Eco di Piacenza 30/06/2016

Page 1

Anno 4 - Numero 25

Fiera delle Arti e dei Mestieri” a Pianello, in programma domenica 3 Luglio. L’iniziativa, giunta alla seconda edizione, è organizzata dalla Pro Loco di Pianello Val Tidone, in collaborazione con associazioni, commercianti, artigiani, esercenti, imprese locali e Comune, e con la partecipazione esclusiva delle professioni e delle attività economiche locali, commercianti, artigiani, esercenti, ristoratori. La manifestazione ha lo scopo di rievocare le antiche professioni e gli antichi mestieri che animavano le località dell'Alta Val Tidone e i territori rurali in genere, anche con delle dimostrazioni pratiche ad opera di artigiani locali. La fiera delle arti e dei mestieri vuole essere anche un modo per riscoprire le antiche fiere che mettevano in mostra le peculiarità e le eccellenze del luogo. Oggi come allora, sono stati invitati a proporre i propri prodotti e le proprie competenze i commercianti e le aziende locali di Pianello Val Tidone e dintorni. Già dal mattino del 3 luglio sarà possibile degustare i cotechini e i salumi Dop della Val Tidone presso lo stand della Pro Loco in piazza Mercato. Il pranzo si svolgerà presso i ristoranti, le trattorie e gli agriturismi locali che presenteranno i piatti tipici della cucina piacentina ed i prodotti della Val

Giovedì 30 giugno 2016

“Fiera delle Arti e dei Mestieri” di Pianello

Domenica 3 luglio esposizione di antichi saperi e sapori Tidone. In mattina e nel pomeriggio si svolgeranno le rievocazioni degli antichi mestieri, come la preparazione del pane, della farina e l'antica trebbiatura, fabbro, maniscalco, muratori saranno all'opera nelle piazze del paese. Altri lavori come la preparazioni domestica di detersivi e giocattoli, lavori di cucito, lavori di maglieria saranno mostrati ai visitatori dalle maestranze del luogo e dalle volontarie della Banca del Tempo della Val Tidone.

Sarà possibile anche visitare il museo della civiltà contadina dell'associazione "La Val Tidone" il museo archeologico della Val Tidone ed altre interessanti curiosità e attrezzature d'epoca. Lungo le vie sarà possibile ammirare i prodotti e le lavorazioni di artigiani e commercianti locali: auto camion e moto d'epoca, attrezzature agricole d'epoca, il marmorino, il maniscalco, la tessitura, il ricamo, il mestiere del norcino, e tanto altro.

In piazza Mercato, oltre agli Stand Pro Loco si terrà alle ore 10 e 30 il convegno "Allevamenti in Val Tidone, Sicurezza Alimentare" organizzato dall'associazione Pianello Frizzante, Comune di Pianello e Coldiretti Piacenza. In serata cena sotto il tendone con le specialità pianellesi e Serata Danzante con l'orchestra di Fausto Pedroni. Per ogni ulteriori informazioni www.pianellovaltidone.net.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Eco di Piacenza 30/06/2016 by Eco di Piacenza - Issuu