anno 4 - numero 27
N
el weekend festa dedicata agli anni ’50, con bancarelle a tema e musica. L’estate piacentina vibra al ritmo della musica degli anni 50. Nel weekend Sarmato si terrà infatti la tredicesima edizione del Sun Rock Festival. L'associazione Slurp, organizzatrice dell'evento, dopo il grande successo della passata edizione, ripropone una tre giorni tutta all'insegna della musica e del divertimento. Appuntamento fissato a Sarmato, presso l'area feste di Via Guido Moia, per venerdì 15, sabato 16 e domenica 17 luglio 2016. Tante le conferme: il mercatino con bancarelle vintage, gli stand gastronomici caratterizzati dal giusto mix tra prodotti tradizionali e cucina “Made in Usa”, lo stage di ballo “fifties jive” organizzato in collaborazione con la Vintage Roots Association, lo stylist corner per trasformare il proprio look in vero stile anni ‘50 e ben 120 metri quadrati di pista da ballo per permettere a tutti i ballerini di scatenarsi senza freni, il tutto con ingresso totalmente gratuito sia nell'area feste che a tutti gli eventi musicali. Sarà prevista, ancora, la splendida iniziativa del Car Cruisin’ introdotta già nella passata edizione: un tour panoramico delle valli piacentine percorso a bordo di auto americane anni ‘50 e altri veicoli vintage. Il tour si terrà nel pomeriggio di domenica, prima della grande serata finale. Da quest'anno infine grande novità, uno spazio dedicato al merchandising
Giovedì 14 luglio 2016
Viaggio nel tempo a Sarmato con il
Sun Rock FeStiVal
dove trovare le magliette della festa, divenute ormai un must da collezione, e altri gadget. Non potrà mancare, ovviamente, la musica, che con le sue inconfondibili sonorità rock&roll e rockabilly è la vera colonna portante della festa. Quest'anno si alterneranno sul palco ben 5 band e 2 DJ, per soddi-
sfare tutti i gusti. Tra queste, la principale novità sarà la presenza del grande Jackson Sloan, che chiuderà in bellezza la kermesse nella serata di domenica 17. Eclettico e talentuosissimo rocker inglese, molto apprezzato e conosciuto in tutta Europa, sarà accompagnato sul palco dai Good Fellas, graditissi-
mo ritorno dopo il successo dell'anno passato. Si tratta del primo ospite internazionale per il Sun Rock Festival, a dimostrazione di una crescita costante avvenuta nel corso degli anni per questo evento sia in termini di successo di pubblico che di qualità e ricercatezza della proposta musicale.