Eco di Piacenza 20/10/2016

Page 1

anno 4 - numero 38

L

a Fondazione Teatri di Piacenza e Teatro Gioco Vita aderiscono all’iniziativa del Ministro della Cultura Dario Franceschini, TEATRI APERTI e altri luoghi per lo spettacolo dal vivo, la cui prima edizione è prevista per il prossimo sabato 22 ottobre. L’iniziativa intende promuovere ed incentivare la fruizione del teatro offrendo gratuitamente spettacoli di varia natura all’insegna della cultura e dell’intrattenimento. Un’iniziativa destinata a riscuotere grande successo in tutta Italia e alla quale la Fondazione Teatri di Piacenza aderisce rivolgendosi oggi al “pubblico di domani”! Alla Sala dei Teatini dalle 10,30 alle 12,30, si terrà una delle tappe della seconda edizione del progetto #EmptyTeatroER promosso da Instagramers Emilia Romagna e Turismo Emilia Romagna – Apt. 25 persone potranno accedere alla Sala e avere quindi la possibilità di scattare fotografie tramite smartphone o qualsiasi attrezzatura fotografica. La Sala non avrà presenza di altro pubblico esclusi i partecipanti, dando quindi la sensazione del vuoto, “empty” appunto. Gli scatti dovranno essere condivisi principalmente su Instagram e sugli altri social network, creando così un archivio fotografico, unico nel suo genere, in cui i teatri saranno mostrati attraverso gli occhi dei visitatori; ogni fotografia scattata con il sentimento e occhio diverso. I requisiti fondamentali per partecipare sono avere un profilo Instagram attivo e pubblico più tanta curiosità. L’iscrizione è gratuita a questo link: http://bit.ly/EmptyTeatroTeati ni Sempre alla Sala dei Teatini, dalle 16,30 alle 18,30, spazio alla musica sinfonica con due momenti musicali ad ingresso libero a cura del Conservatorio di musica Nicolini di Piacenza.

Giovedì 20 ottobre 2016

Sabato teatri aperti a piacenza

Iniziativa sostenuta dal ministro Franceschini, per la giornata di sabato 22 ottobre Il Teatro Gioco Vita - Centro di Produzione Teatrale, ha in programma, sempre per sabato 22 ottobre, eventi serali gratuiti nell’ambito della 6° edizione del Festival di teatro contemporaneo “L’altra scena”, che si svolgeranno nel Palazzo Ex Enel in Via Santa Franca 56 (apertura spazio alle ore 21.30 / live music alle ore 22.30). In scena il gruppo musicale PATM che presenterà il nuovo album “Expensive

magazine”. Sarà possibile visitare una mostra di immagini del Fillmore dal 1994 al 2005, con fotografie di Pier Paolo Ferreri e Antonello Mori. Scatti per ricordare, istantanee per un sogno, fotogrammi di un film che non ha ancora perso il suo fascino: quello di un luogo speciale com’è stato il Fillmore di Cortemaggiore. In “vetrina” i volti di chi ha fatto e continua a rappresentare la

storia della musica rock nazionale ed internazionale: da Vasco Rossi a Joe Zawinul, da Francesco De Gregori a Mike Stern, passando per Tuck and Patti, Caparezza, Afterhours, Patty Smith, Paul Weller, fino a Brian Auger e Michel Petrucciani.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.