PAG. 10 -11 -12
PAG. 10 -11 -12
anno 4 - Numero 40
T
erminata da poco la vendemmia, che si è rivelata di qualità migliore rispetto a quella già ottima del 2015, è già tempo di assaggiare il primo vino. Alla Cantina Valtidone l’occasione è offerta dalla tradizionale festa del Picchio Rosso, il vino novello della cooperativa vitivinicola di Borgonovo. Ricco il programma della due giorni, in calendario sabato 5 e domenica 6 novembre presso gli stabilimenti di Via Moretta, con appuntamenti e iniziative per tutti i gusti. Si parte sabato mattina, alle 10, con le premiazioni del concorso per le scuole indetto quest’anno da Cantina Valtidone in occasione del suo cinquantesimo anniversario: il concorso “Inventiamo un’etichetta” ha visto più di cinquanta classi di scuole piacentine di ogni ordine e grado confrontarsi nella realizzazione di una proposta grafica per una etichetta, supportata da un percorso di condivisione e approfondimento dei valori che da sempre sono incarnati dalla azienda vitivinicola valtidonese, dalla cooperazione alla tradizione, dalla cura dell’ambiente all’innovazione tecnologica. Le nove classi finaliste, suddivise nelle tre categorie previste dal bando – scuole elementari, medie e superiori – selezionate dalla giuria composta da Daniela Pilla, Valter Adami, Franco Corradini, Marco Civardi e presieduta dal Presidente della Cantina, Gianpaolo Fornasari, si divideranno il montepremi di 10mila euro messo a disposizione dalla cooperativa borgonovese come supporto all’attività didattica. Alle ore 12 poi sarà la volta di assaggiare il vino novello
Giovedì 03 novembre 2016
Nel weekeNd si briNda coN il Picchio rosso Picchio Rosso, con il primo brindisi alla presenza del Prof. Luigi Cavanna, presidente dell’AMOP – Associazione Malato Oncologico di Piacenza, a cui per il secondo anno saranno devolute le offerte raccolte nei due giorni di festa. Nel corso del fine settimana non mancheranno i momenti dedicati all’enogastronomia, con degustazioni e assaggi di tutti i vini della Cantina Valtidone, accompagnati di volta in volta dal Batarò di Roccapulzana, dalle caldarroste degli alpini di Sarmato, dai tortelli con la coda ai salumi piacentini e alla chisola di Borgonovo. Divertimenti e svago saranno garantiti da truccabimbi e giochi di fantasia, dal coro ANA Valtidone con i canti degli alpini (sabato ore 15), dalla banda del gruppo musicale Orione di Borgonovo (domenica ore 11) e dall’umorismo dialettale “Ridere fa bene alla salute” dell’Allegra Combriccola (domenica ore 15). Per tutti e due i giorni, infine, gli ampi locali dell’enoteca di Via Moretta ospiteranno una mostra fotografica con immagini storiche della vendemmia e della lavorazione agricola e l’esposizione I Colori del Vino dell’artista Maurizia Gentili, che nel corso dei due giorni realizzerà un vinarello, dipinto fatto con il vino, dedicato alla
La cantina Valtidone ospita la 2 giorni dedicata al vino novello Val Tidone e con i colori della Cantina. La due giorni di festa, che richiama da sempre visitatori anche da oltre provincia, permetterà di visitare e conoscere gli impianti di produzione e imbottigliamento in piena atti-
vità della cooperativa borgonovese, dove da 50 anni vengono prodotti i vini doc dei colli piacentini, anche quest’anno premiati nei più importanti concorsi enologici nazionali e internazionali.