Eco di Piacenza 19/04/2018

Page 1

Anno 7 - Numero 15

Giovedì 19 Aprile 2018

PIACENZA COMICS & GAMES: FESTIVAL DEL FUMETTO, MERCATINI E GIOCHI IN UN WEEKEND DI DIVERTIMENTO

S

abato 21 e domenica 22 aprile a Piacenza andrà in scena Piacenza Comics & Games, l’iniziativa che vedrà susseguirsi durante il weekend la 5^ edizione del Festival del Fumetto, nella consueta location della ex chiesa della S.S. Vergine del Carmelo, organizzato da Ora Pro Comics, la terza edizione di Play The Game, nella nuova location all’interno dell’auditorium di S.Ilario, un mercatino dedicato a fumetti e tanto altro, in Piazza Borgo dove si trovano anche i circoli culturali Chez Moi e Chez Art che animeranno di eventi e iniziative il weekend. Non mancheranno eventi e iniziative dedicati al movimento cosplay con raduni e contest. Il Festival del Fumetto vedrà una nuova mostra di tavole originali e tanti autori fumettisti ad animare la stupenda chiesa sconsacrata sede dell’associazione Ora Pro Comics, organizzatrice dell’evento, mentre con Piacenza Play the Games, L’Associazione culturale Cyberludus organizzerà presentazioni, tornei e conferenze sul videogioco e sul gioco da tavolo. Queste attività si svolgeranno presso cinque distinte aree e verranno distribuite nel corso delle 2 giornate. Le aree saranno suddivise in: Area tornei, prova; Area presentazioni; Area conferenze; Area seminari; Area giochi da tavolo (l’evento è indirizzato a tutte le fasce di pubblico, a prescindere da età e sesso). Il ricco programma parte sabato 21 aprile, dalle ore 9 alle 19, presso la ex Chiesa della S.S. Vergine del Carmelo con il Festival del Fumetto e la mostra di tavole originali “Si fa per ridere”, sempre negli stessi orari, presso l’Auditorium Sant’Ilario con Area Games, ci sarà l’occasione per partecipare ad una manifestazio-

ne ludica incentrata tanto sul piacere di giocare quanto nel conoscere gli aspetti che compongono il videogioco e il gioco da tavolo. Sempre dalle 9 alle 19, presso il circolo Chez Moi si terrà la mostra di tavole originali “Nicola Genzianella: 20 anni di Dampyr”. Tornando all’Auditorium Sant’Ilario, alle ore 10 si terrà un torneo Dragon Ball FighterZ, mentre alle 11:30 ci sarà un intervento di Luca Monticelli dedicato a: comunicazione videoludica, acquisto consapevole di giochi, possibilità lavorative nel mondo videoludico e cyberbullismo. Alle 15:30 andrà in scena un Torneo Mario Kart 8 Deluxe. Alla Chiesa del Carmelo, invece, dalle ore 15, si terranno incontri con autori fumettisti come Silver, De Maria, Cajelli, Clod, Bonfatti, Sommacal, Stroppi, Barbieri, Sisti. In programma anche un incontro con Moreno Burattini e la Premiazione del concorso Ade Capone. Dalle ore 16 si terrà un raduno Cosplay, con partenza dalla ex Chiesa fino a Piazza Borgo e all’Auditorium Sant’Ilario, dove, alle 17:30 ci sarà spazio per la musica con “Le Vibrazioni” nel loro instore tour. Dalle 19, al circolo Chez Moi si terrà un aperitivo con live music e, dalle ore 21, After Party con musica e dj set. Domenica 22 aprile si replica con le mostre “Si fa per ridere”, “Nicola Genzianella: 20 anni di Dampyr” e con l’Area Games presso l’Auditorium Sant’Ilario, mentre, sempre dalle 9 alle 19, in piazza Borgo si svolgerà uno speciale Mercatino con bancarelle di fumetti, autoproduzioni e opere di artisti indipendenti, gadget, oggettistica. Alle 10:30, sempre in piazza Borgo, andrà in scena un incontro con robottoni

Prizmatec (cosplay) che toccherà anche la ex Chiesa del Carmelo (ore 14:30) il Corso, via Calzolai e l’Auditorium Sant’Ilario (alle ore 17:30). Proprio all’Auditorium alle 11 si terranno i tornei retrogames Space Invaders e FIFA 18. Dalle ore 14 all’ex Chiesa del Carmelo è in programma un Caffè con gli autori. Saranno presenti: Freghieri, Genzianella, Bisi, Arduini, De Biase, Trerè, Zoni, Gandolfi, Cropera, Anelli, Chiappini, Arzani, Garioni e Piacenzacomics School. Alle ore

16 in piazza Borgo si terrà un raduno Cosplay, mentre dalle 17, in Sant’Ilario ci sarà il Cosplay Contest. Sempre per il mondo cosplay sia sabato che domenica sarà possibile scattare foto con eccellenti fotografi all’interno di un set appositamente preparato per fotografie professionali, il servizio è gratuito previa prenotazione (informazioni www.piacenzacomicsandgames.it). La manifestazione si chiuderà al circolo Chez Moi, dalle ore 19, con brindisi finale.0


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.