da pag 09 a pag 13
da pag 09 a pag 13
Anno 7 - Numero 32
Giovedì 06 settembre 2018
PIACENZA CALCIO E BAKERY BASKET INSIEME PER FESTEGGIARE CON “BIANCH E RUSS” D ue serate di sport e divertimento, venerdì 7 e sabato 8 settembre, allo Stadio “L. Garilli” di Piacenza, con Piacenza Calcio e Bakery Basket che saranno protagonisti di “Bianch e Russ”. La manifestazione, voluta e organizzata dai tifosi della Curva Nord di Piacenza in collaborazione con il Piacenza Calcio, vuole celebrare l’inizio di una stagione sportiva importante per entrambe le squadre. Il Piacenza Calcio, nel 2019, festeggerà il suo centenario: una lunga storia fatta di momenti gloriosi e di sconfitte, da cui, però il “Piace” ha sempre saputo rialzarsi, restando sempre nel cuore dei tifosi. La stagione sportiva sarà importante anche per la Bakery Basket, che disputerà l’importante campionato di Serie A2. Bianch e Russ sarà un grande evento dove saranno presentate le giovanili e la prima squadra del Piacenza Calcio, e la prima squadra della Bakery Piacenza, in una partnership tutta piacentina. Sarà anche l’occasione, per il Piacenza Calcio, per svelare le maglie della stagione 2018/19, mentre la maglia che celebrerà il Centenario sarà presentata in dicembre, per poi essere indossata dalla squadra da gennaio a giugno 2019. La storia del Piacenza Calcio inizia nel 1919 con la fusione di due società formate in prevalenza da studenti, la Giovine Italia e la Unione Football Club Piacenza. Il primo presidente è il diciottenne Giovanni Dosi. Il club si iscrive al campionato regionale di Promozione emiliana scegliendo come colori sociali il bianco e rosso, i colori della città. Al debutto il Piacenza vince il suo campionato davanti a Parma e SPAL, ottenendo la promozione. Dal 1922, dopo la retrocessione in Seconda Divisione, la squadra si assesta in questa categoria. La prima partecipazione alla Coppa Italia sarà nel 1926/27. Dal 1947/48, con
la riforma dei campionati, torna in Serie C, dove resterà 40 anni. Nel 1983 la società è rilevata da Leonardo Garilli, e la promozione in Serie B arriva nel 1986/87 (con la retrocessione l’anno successivo). Il ritorno in Serie B avviene nel 1991 sotto la guida di Luigi Cagni, e, nel 1992/93 arriva la prima storica promozione in Serie A (esordio il 29 agosto 1993 contro il Torino). Dopo una parentesi in B, il Piacenza torna in A nel 1994/95, grazie anche ad un giovane del vivaio, Filippo Inzaghi, e ottiene, per la prima volta, la salvezza. Nel 19992000, il Piacenza arriva ultimo nel campionato, tornando in Serie B. Nel 2000 il neo-presidente Fabrizio Garilli, con Walter Novellino allenatore, rinforza la squadra riportando il Piacenza in Serie A. Nel 2002, il ritorno in Serie B dove il Piacenza torna a lottare per i primi posti, senza mai riuscire a ottenere la promozione. Dal 2006/07 la squadra inizia a incontrare difficoltà, che sfoceranno nel fallimento del 2012. Il Piacenza ricomincerà con il nome Lupa Piacenza dal campionato Eccellenza, e risalirà tra i professionisti, grazie all’impegno dell’attuale presidente Marco Gatti, fino alla Serie C, con il nome di Piacenza Calcio 1919. La storia di Bakery Piacenza, invece, inizia con Marco Beccari, fondatore della Bakery SpA, azienda leader nel mercato del pane surgelato, quando, nel 2011, rileva la storica squadra di Pallacanestro di Roveleto creando la Pallacanestro Piacentina. I risultati della prima stagione sono importanti e nelle stagione 20122013 la Bakery Basket, nonostante lo stop in finale nella stagione precedente, viene ammessa per meriti sportivi alla serie B. Dopo una stagione di assestamento, la stagione 2013-2014 si chiude con una sconfitta in finale. In seguito ad un ripescaggio la Pallacanestro Piacentina entra a
far parte del campionato A2 Silver. Nel 2014, dopo una stagione complicata, che ha segnato la retrocessione in serie B, la determinazione non è mai venuta meno, fino al ritorno, per la prossima stagione, nel campionato di Serie A2. Il programma della manifestazione partirà venerdì 7, alle ore 19 con aperitivo e cena allo Stadio Garilli, con Eataly Piacenza, per poi proseguire alle 20:30 con la presentazione del settore giovanile del Piacenza Calcio. Alle ore 21:15 è in programma la presentazione ufficiale di Bakery Basket Piacenza, mentre la presentazione del Piacenza Calcio per la sta-
gione del centenario sarà alle ore 22. Dalle 23 spazio al divertimento con la musica dal vivo con Dj Valvola. Sabato 8 la serata si aprirà sempre alle ore 19 con un aperitivo con tutti i tifosi biancorossi e le tifoserie amiche, seguito dalla cena. Dalle ore 21 sarà proiettato il filmato che racconterà la storia del tifo piacentino. Alle 22 si ricorderanno gli “Angeli biancorossi” mentre alle 22:30 sarà protagonista la musica da vivo. Non mancherà, infine, il buon cibo, accompagnato da birra e vini, con la collaborazione di Eataly Piacenza, La Buttiga e The Butcher.