Eco di Piacenza 16/04/2020

Page 1

Giovedì 16 aprile 2020

NUMERO ONLINE

FARE IL GIRO DEL MONDO RESTANDO A CASA CON IL TURISMO “VIRTUALE”

S

i dovrà restare ancora a casa, almeno per un po’ ma grazie alle nuove tecnologie con una connessione internet e uno schermo è comunque possibile fare un vero e proprio “giro del mondo” andando alla scoperta dei luoghi più belli e suggestivi del pianeta senza muoversi da casa. In tutto il mondo gli operatori del turismo, i musei, la musica, i teatri, hanno attivato e continuano ad attivare nuove iniziative “online” sui canali social, su siti internet, su Youtube, per permettere a tutti di poter continuare ad esplorare e conoscere il mondo, mitigando quell’isolamento che la lotta alla pandemia comporta. Così si potrà fare un bel viaggio tra i grattacieli di Dubai ammirando il panorama così come appare dal grattacielo più alto del mondo, il Burj Khalifa, alto ben 828 metri oppure esplorando la città. Per chi preferisce delle atmosfere più europee è possibile fare quattro passi (virtuali) sul lungomare del Principato di Monaco scoprendo case, vicoli, giardini e tanto altro del principato più famoso del mondo. La Catalogna, con il suo Ente

turistico, invece, propone ben 6 tour virtuali diversi ognuno caratterizzato da paesaggi, bellezze e specialità enogastronomiche diverse. Per i più intrepidi viaggiatori, poi, non possono mancare visite ad alcune delle Sette Meraviglie del Mondo moderno, come Petra, con tour virtuali che porteranno i “visitatori” nel cuore delle gole fino al famoso palazzo del tesoro. Tour virtuali anche per un’altra meraviglia come il Taj Mahal, tramite la piattaforma Google Arts & Culture. Una passeggiata sulla Grande Muraglia Cinese impone, normalmente, un lungo viaggio, per la distanza e la dimensione di questa meraviglia, ma grazie alle visite virtuali sarà possibile fare due passi sulla muraglia comodamente dal divano. Anche Machu Picchu è visitabile con una visione online a 360 gradi da non perdere per tutti gli appassionati. Infine, se L’Italia è nel vostro cuore, con il Gran Virtual Tour potrete ripercorre, virtualmente, le orme dei giovani dell’antica aristocrazia europea, che viaggiavano, con il loro Gran Tour per il continente, e spesso in tutta Italia per

perfezionare la propria cultura e le proprie conoscenze. Dal Parco Archeologico del Colosseo a Roma (un’altra delle Meraviglie del mondo moderno) al Teatro San Carlo, dalle Gallerie degli Uffizi a Firenze, fino alla spettacolare Venaria Reale di Torino, e poi ancora la Biblioteca del Quirinale, La Triennale di Milano, le Terme di Caracalla, Pompei, il Parco archeologico di Paestum, Castel del Monte, il Museo Archeologico di Reggio Calabria con i Bronzi di Riace…

AT

A M R E F N O C A S TE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.