Eco di Piacenza 23/04/2020

Page 1

Giovedì 23 aprile 2020

NUMERO ONLINE

TRADIZIONE E DIVERTIMENTO CON LE CARTE DA GIOCO PIACENTINE

U

no dei passatempi più diffusi e divertenti è il giocare a carte: pratica diffusa forse già dal XIII secolo in Europa, a Piacenza il giocare a carte è entrato nella cultura generale e nella tradizione, grazie alle carte da gioco piacentine. Le carte piacentine sono carte da gioco in stile spagnolo: il mazzo è formato da 40 carte ed ha figure “a due teste” (sebbene in alcuni casi, soprattutto più recenti, le figure si possano trovare anche “intere”). Le carte piacentine sono nate in città probabilmente durante l’occupazione francese, “importandole” e rielaborandole dalle carte usate dai soldati francesi. È poco noto ma le carte piacentine non sono diffuse soltanto a Piacenza e provincia: si gioca con queste carte anche nel resto dell’Emilia (occidentale e centrale) nel sud della Lombardia, nella Toscana appenninica, ma anche nelle Marche, in Umbria e perfino nel Lazio. I quattro semi delle piacentine sono: denari, coppe, bastoni e spade e ogni asso ha il suo nome “culturale” specifico: l’asso di denari è la Pula, un'enorme aquila coronata col bollo d'imposta sulla pancia, l’asso di coppe è il Fiaschei, un grande fiasco che ricorda vagamente un fiasco di vino, ma estremamente lavorato e decorato finemente, l’asso di bastoni è il Didon, un grande tronco mozzato, che può ricordare un pollice all’insù mentre l’asso di spade è chiamato Diaulei, rappresentando un putto (che diventa nel linguaggio

comune un diavoletto) che tiene una grande spada ricurva, lavorata e decorata da una ghirlanda con fiori. Ogni seme, oltre agli assi, ha sei carte, dal 2 al 7 e tre figure, il Fante, il Cavallo e il Re. I primi mazzi delle piacentine, inoltre, avevano lo stemma di Piacenza al centro del 4 di denari (oggi sostituito, spesso, con stemmi generici o della città dove viene realizzato il mazzo). Esistono tantissimi giochi che si possono fare con le carte da gioco, ma il più conosciuto e forse il più tradizione è certamente la briscola. Il primo riferimento alla briscola è del 1828 mentre la prima citazione letteraria è in un poema di Gioacchino Belli del 1847. Il primo trattato sul gioco, però, arriverà solo nel 1888. Arduo è stabilire l’origine del gioco, tuttora sconosciuta, forse derivato da giochi francesi a loro volta derivati da precedenti origini olandesi o scandinave, ma il gioco è ormai entrate nella cultura di massa. Nel piacentino, spesso, già ai bambini i loro nonni insegnano spesso i giochi con le carte, dal rubamazzo fino alla “nostra” briscola (naturalmente non farebbero mai vincere apposta i nipotini). Le regole sono chiare: ogni carta “presa” porterà un punteggio, l’asso darà al giocatore 11 punti, il Tre darà 10 punti, il Re 4 punti, il Cavallo 3 punti, il Fante 2 punti, mentre tutte le altre daranno 0 punti. Ci sarà un seme di briscola, le cui carte potranno “vincere” la mano (ad esempio se è briscola bastoni, un semplice 2 di bastoni “vincerà” su

un asso di coppe, ma “perderà” con un altro bastoni di più alto rango). Dopo aver mischiato il mazzo, ogni giocatore avrà 3 carte, mentre al centro del tavolo resta il resto del mazzo, con sotto una carta messa di traverso, ben visibile, che indica quale seme sarà “di briscola”. Partendo dal giocatore di destra da chi ha dato le carte e proseguendo in senso antiorario, ogni giocatore cala una carta. Si aggiudica la mano il giocatore che ha messo la briscola con il valore più alto. Alla fine del turno ogni giocatore pescherà una carta (sempre in senso antiorario). Vince il gioco chi (giocatore o squadra) alla fine del mazzo, avrà totalizzato almeno 61 dei 120 punti disponibili.

AT

A M R E F N O C A S TE


WEB&SOCIAL FESTE

FESTA DELLA LIBERAZIONE

Nel settantacinquesimo anniversario della Liberazione, anche nel difficile periodo legato all’emergenza sanitaria, arriva, grazie alle nuove tecnologie e alla rete il modo di festeggiare ugualmente, sebbene in una piazza virtuale, il 25 aprile. Sarà l’occasione per celebrare la nostra libertà, e tornare a guardare al futuro con speranza e coraggio. Si tratta di un vero “appello” lanciato dagli organizzatori per “ritrovarci insieme a festeggiare il 25 aprile in una grande piazza virtuale. Occorre porre fine a tutte le guerre fratricide per unirci tutti nell’unica lotta contro i tre nemici comuni: il virus, il riscaldamento del pianeta e le disuguaglianze socio-economiche”. L’appello può essere firmato su www.25aprile2020.it dove si potranno anche fare donazioni a Caritas Italiana e Croce Rossa Italiana. Il 25 aprile andrà in scena, sulla stessa pagina web, una speciale diretta per celebrare la Liberazione.

DVD “Pellicole di Storia”, realizzato nel 2017 dall’associazione in collaborazione con il Cineclub G. Cattivelli di Piacenza. In particolare si potrà guardare online il documentario sul tema "Gli Antichi Canali e Navigli di Piacenza", un percorso guidato per la nostra città dall'arch. Manrico Bissi in dialogo con l'esperto, ing. Gigi Rizzi. Il documentario raccoglie, oltre a riprese in luoghi significativi e spesso sconosciuti di Piacenza, numerose cartografie e immagini storiche, per meglio comprendere il ruolo dei corsi d'acqua che circondavano e attraversavano il centro storico già dalla fondazione romana, nell'evoluzione urbanistica e nell'espansione produttiva e commerciale della città. Si potrà guardare il documentario qui.

ONLINE SUL CANALE YOUTUBE ARCHISTORICA

PAGINA FACEBOOK CROSSROADS, YOUTUBE, TV

JAZZ

(Informazioni: www.crossroadsit.org)

CROSSROADS ON AIR

CINEMA

PERFECT FAILURES

SUL WEB

DOCUMENTARI

ANTICHI CANALI E NAVIGLI DI PIACENZA L’associazione Archistorica propone un nuovo video, sul proprio canale youtube, tratto dal

ONLINE

(Informazioni : www.archistorica.it)

ONLINE (Informazioni e diretta: www.25aprile2020.it)

performance saranno visibili in live streaming sulla pagina facebook di Crossroads (facebook.com/CrossroadsRavennaJazz/), su Lepida Tv (canale 118 del digitale terrestre e 5118 di Sky) e sui canali regionali de #laculturanonsiferma, il grande festival multidisciplinare sui siti web e le pagine social della Regione Emilia-Romagna (Fb e YouTube). Il prossimo appuntamento è per sabato 25 aprile con Barbara Casini (voce, chitarra) mentre domenica 26, sarà la volta di Fabio Petretti (sassofoni). Sabato 2 maggio si esibirà in streaming Javier Girotto (sax soprano, sax baritono) mentre domenica 3 maggio sarà protagonista Greg Burk (pianoforte) sabato 9 spazio a Rita Marcotulli (pianoforte) mentre il finale di domenica 10 maggio vedrà in diretta Mauro Ottolini “Musica per Conchiglie” (conchiglie, loop station). Tutti i collegamenti si svolgeranno alle ore 19.

Continua il programma in streaming di Crossroads On Air, il nuovo format di concerti in diretta streaming, fino al prossimo 10 maggio, lanciato da Crossroads, il festival itinerante organizzato da Jazz Network in collaborazione con l’Assessorato alla Cultura della Regione Emilia-Romagna e con il sostegno del Ministero per i Beni e le Attività Culturali e per il Turismo e di numerose altre istituzioni. I musicisti si esibiranno in solo, nelle proprie abitazioni, e le loro

La Fondazione Prada propone, attraverso la piattaforma di film d’autore MUBI (https:// mubi.com/it) in streaming una serie di film incompresi al momento della loro uscita. Il viaggio cinematografico include film deludenti per la critica, ma a volte anche innovativi per il loro tempo . La programmazione completa presenta, tra gli altri Southland Tales: A Countess from Hong Kong (La contessa di Hong Kong, 1967) di Charlie Chaplin; Fedora (1978) di Billy Wilder; Night Moves (2013) di Kelly Reichardt; Un divan à New York (Un divano a New York, 1996) di Chantal Akerman e Showgirls (1995) di Paul Verhoeven. Tutte le informazioni e i dettagli su http://www.fondazioneprada.org/ project/perfect-failures/



ONLINE PIATTAFORMA MUBI (Informazioni: www.fondazioneprada.org) TEATRO

GLOBE THEATRE: SHAKESPEARE IN STREAMING

globeplayer.tv/ sarà disponibile fino al 3 maggio Romeo & Juliet (2009) mentre dal 4 al 17 maggio ci sarà A Midsummer Night’s Dream (2013). Dal 18 al 31 maggio sarà la volta di The Winter’s Tale (2018), dall’1 al 14 giugno The Two Noble Kinsmen (2018) e dal 15 al 28 giugno The Merry Wives of Windsor (2019). Per l’intero periodo, saranno disponibili 34 produzioni della serie Globe to Globe 2012, che includono la messa in scena di opere shakespeariane in diverse lingue del mondo, da Sogno di una Notte di Mezza Estate in coreano, a Il Mercante di Venezia in ebraico, Tito Andronico in cantonese e tante altre.

mentre domenica 26, alla stessa ora, sarà trasmessa la Visita Incantata per famiglie. Un doppio tour magico da non perdere.

ONLINE

Lo spazio XNL Piacenza Contemporanea continua la sua programmazione sociale con la mostra La Rivoluzione siamo Noi sulla pagina facebook ufficiale (www.facebook.com/xnlpiacenza) con tanti approfondimenti sulle opere, foto e video, che permettono agli utenti di scoprire i tesori dell’arte contemporanea in mostra, in attesa della riapertura. Ogni settimana anche una rubrica dedicata ai 18 collezionisti della mostra. Questa settimana Giorgio Fasol.

SUL WEB (Informazioni: www.shakespearesglobe.com) VISITE GUIDATE Il famoso Globe Theatre di Londra continuerà, per le prossime settimane la trasmissione online gratuita in streaming di un’opera di Shakespeare ogni due settimane. Attraverso il servizio Globe Player sarà possibile vivere, da casa, alcune delle opere più famose di William Shakespeare. Sul sito https://

VISITA STORICA E INCANTATA CASTELLO GROPPARELLO Sabato 25 e domenica 26 aprile il Castello di Gropparello propone due speciali visite virtuali in diretta live. Sabato 25 alle ore 15 andrà in scena una Visita Storica al Castello,

ONLINE SUL WEB (Informazioni : facebook.com/ CastelloGropparello/) ARTE

“LA RIVOLUZIONE SIAMO NOI”

ONLINE VIA WEB – PAGINA FACEBOOK XNL PIACENZA CONTEMPORANEA (Informazioni: 331 4606435)



I

25 APRILE: SI FESTEGGIA L’ANNIVERSARIO DELLA LIBERAZIONE D’ITALIA

l 25 aprile si festeggerà l’anniversario della Liberazione d’Italia. Sarà una festa molto diversa dal solito, con la nazione stretta dalle misure anti-coronavirus, con il divieto di incontri, riunioni e senza le tradizionali feste di piazza. La Festa della Liberazione ricorda il 25 aprile 1945, giorno in cui il Comitato di Liberazione Nazionale Alta Italia, il cui comando aveva sede nella città di Milano, presieduto da Alfredo Pizzoni, Luigi Longo, Emilio Sereni, Sandro Pertini e Leo Valiani (presenti anche il presidente designato Rodolfo Morandi, Giustino Arpesani e Achille Marazza) proclama l’insurrezione generale in tutti i territori ancora occupati dai nazifascisti. In particolare il Comitato di Liberazione indicò a tutti i partigiani attivi nel Nord Italia di attaccare i restanti presidi tedeschi e fascisti e, allo stesso tempo, assunse formalmente il potere “in nome del popolo italiano e quale delegato del Governo Italiano”. Sempre nella stessa occasione il Comitato di Liberazione decretò anche la condanna a morte di tutti i gerarchi

fascisti (Mussolini sarebbe stato raggiunto e fucilato 3 giorni dopo). Entro il 1° maggio il Nord Italia poteva definirsi ormai liberato: erano già state liberate Bologna il 21 aprile, Genova il 23 aprile e Venezia sarebbe stata liberata poco dopo, il 28 aprile. La Liberazione mise fine a 20 anni di dittatura fascista e alla Seconda Guerra Mondiale in Italia (il termine effettivo delle ostilità avvenne il 3 maggio con la resa definitiva delle forze nazifasciste all’esercito alleato, così come stabilito dalla resa di Caserta firmata il 29 aprile 1945). Il 25 aprile rappresenta, quindi, a livello simbolico, il culmine della fase militare della Resistenza con l'avvio di una fase di governo da parte dei suoi rappresentanti. La Liberazione porterà, poi, al Referendum costituzionale del 2 giugno 1946, che vedrà prevalere la Repubblica, con la stesura di una nuova Costituzione che entrerà in vigore il 1° gennaio 1948. L’istituzione della festa è quasi immediata: il 22 aprile 1946, su proposta del Presidente del Consiglio Alcide De Gasperi, nel

decreto luogotenenziale emanato da Umberto II, ancora principe e luogotenente del Regno d’Italia, si poteva leggere: “A celebrazione della totale liberazione del territorio italiano, il 25 aprile 1946 è dichiarato festa nazionale”. La ricorrenza venne celebrata anche nel 1947, 1948 e 1949, anche se soltanto il 27 maggio 1949 con la legge 260, fu istituzionalizzata come festa nazionale della Repubblica, insieme alle altre feste nazionali: “Sono considerati giorni festivi, agli effetti della osservanza del completo orario festivo e del divieto di compiere determinati atti giuridici, oltre al giorno della festa nazionale, i giorni seguenti: [...] il 25 aprile, anniversario della liberazione”.

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO @ECOdiPIACENZA

@eco.di.piacenza

www.ecodegliaffari.it


GIOCHI

LIBRI

RISIKO RisiKo! è un gioco da tavolo di strategia, variante di Risk. Scopo del gioco è il raggiungimento di un obiettivo predefinito, segreto e diverso per ciascun giocatore, che può consistere nella conquista di un certo numero di territori, nella conquista di due o più continenti o nell'annientamento di un giocatore avversario. La plancia su cui si sviluppa una partita di RisiKo! rappresenta il mondo suddiviso in 42 territori raggruppati in 6 continenti. Ciascun territorio è rappresentato da una carta dei Territori: all'inizio della partita queste carte vengono distribuite tra i giocatori che prendono possesso dei territori assegnati loro dalle carte. Un giocatore può conquistare un territorio posseduto da un altro giocatore attaccandolo con le proprie armate (da un territorio con esso confinante). Il gioco si conclude con il raggiungimento, da parte del giocatore vincitore, dell'obiettivo indicato sulla carta obiettivo segreto pescata all'inizio del gioco (oppure entro un limite preciso di tempo)

Il vecchio e il mare (E. Hemingway ) I Fiori del male (C. Baudelaire) Manuale del Guerriero della Luce (P. Coelho)

SALTINMENTE Il Saltinmente (il cui titolo originale è Scattergories) è un gioco da tavolo variante di altri classici giochi con carta e penna come nomi, cose, città. Vi possono giocare da due a sei persone: in caso di più giocatori, ci si può dividere in squadre. A ogni giocatore (o squadra) viene data una lista di dodici categorie: dovrà trovare un termine, un titolo, un nome che inizi con una lettera precedentemente estratta e che appartenga a una delle categorie. Ne deve segnare uno solo per ogni categoria (si otterranno 2 punti per ogni risposta valida che non è stata scritta da nessun altro giocatore; 1 punto per ogni risposta valida che è stata scritta da almeno un altro giocatore). Vince il giocatore o la squadra con più punti alla fine dei turni concordati all’inizio.

Orgoglio e pregiudizio (J. Austen) La voce del violino (A. Camilleri)

L E P R I M E S E R AT E I N T V N E L W E E K E N D TV

VENERDÌ 24

SABATO 25

DOMENICA 26

RAI 1

PAVAROTTI (Film Documentario)

STASERA SOGNA CON MASSIMO RANIERI

L’ALLIEVA 2 (Serie TV)

RAI 2

NCIS “Nel mondo reale”

PETROLIO “Antivirus” (Inchieste)

CHE TEMPO CHE FA (Talk Show)

RAI 3

IN GUERRA PER AMORE (Film)

ASPETTANDO LE PAROLE (Talk)

BLADE RUNNER 2049 (Film)

RETE 4

QUARTO GRADO (Inchieste)

STASERA ITALIA WEEKEND (Talk)

EXODUS - DEI E RE (Film)

CANALE 5

PAPERISSIMA (Show)

CIAO DARWIN 8 (Show)

LIVE – NON È LA D’URSO (Talk)

ITALIA 1

THE TWILIGHT SAGA: ECLIPSE (Film)

ROBINSON CRUSOE (Film)

MI PRESENTI I TUOI? (Film)

LA 7

PROPAGANDA LIVE (Show)

IL GIGANTE (Film)

NON È L’ARENA (Talk)

TV 8

ITALIA’S GOT TALENT (Talent Show)

007 – MOONRAKER: OPERAZIONE SPAZIO

I DELITTI DEL BARLUME (Film TV)

NOVE

FRATELLI DI CROZZA (Show)

BROKEN CITY (Film)

LITTLE BIG ITALY (Real TV)


CROCETTI Ingredienti:

Preparazione:

Farina

Tirate una sfoglia sottile impastando mezzo Kg di farina, 4 uova, un po’ d’acqua, un pizzico di sale.

Uova Sale

Tagliate a questo punto tanti dischetti, accoppiateli, pressateli premendoli due a due e stendeteli sulla spianatoia. Cuoceteli poi in acqua salata, scolateli e condite con un buon sugo di stracotto e manzo, carne tritata e formaggio Grana.

Acqua Formaggio

Servite ben caldi.

Sugo di stracotto e manzo

BORTELLINA BETTOLESE Ingredienti:

Preparazione: Impastate un pugno di farina con metà del lievito, facendone un “panetto” che andrà messo a riposare. Quando il volume sarà raddoppiato disponete a fontana la farina sul tavolo, aggiungete il panetto lievitato, il sale, il resto del lievito e rimpastate tutto con acqua tiepida fino a formare una pagnotta soffice. Lasciate riposare per 10 minuti, mettete sul fuoco una padella con tanto strutto; a questo punto staccate dei pezzi dalla pagnotta, spianateli per dare una forma tonda e buttateli nello strutto bollente e avrete ottime bortelline per merenda o antipasto, da abbinare a salumi, gorgonzola o acciughe.

1 Kg di farina 20 g di lievito 100 g di strutto Sale

SPONGATA Ingredienti: Per la pasta: 600 g di farina 150 g di zucchero 150 g di burro 1 cucchiaio d’olio Latte Vino bianco Per il ripieno: 150 g di pane abbrustolito e amaretti 200 g di noci

Preparazione:

100 g di mandorle

In un grande recipiente fate liquefare il miele, versate lo zucchero, il vino e, mescolando sempre, noci e mandorle precedentemente tritate, poi aggiungete amaretti e pane in briciole, e così tutti gli altri ingredienti (uva, chiodi di garofano, buccia d’arancia, cannella ecc.)

250 g di miele 150 g di zucchero 50 g di pinoli 50 g di uva sultanina Chiodi di garofano Noce moscata Cannella Buccia d’arancia Un bicchiere di vino bianco

Amalgamate bene il tutto e tenete in caldo. A questo punto potete preparare la pasta con farina, zucchero, olio, burro, stemperando con latte e vino bianco e tirate la sfoglia. Rivestite ora il fondo e i bordi di una teglia imburrata con la sfoglia, ponetevi sopra il ripieno, livellatelo e coprite con un disco di pasta sfoglia della grandezza della teglia. Saldate gli orli e mettete in forno a 180° C.


CENTRO PER L’IMPIEGO PIACENZA PIAZZALE MARCONI (BORGO FAXHALL) TEL. 0523 399702 FAX 0523 399724 Per altri annunci visita: www.agenziadellavoro.emr.it/piacenza COD. 91/2020 VALIDA FINO AL 04/05/2020 MANSIONE CENTRO ELABORAZIONE DATI RICERCA IMPIEGATA/O CONTABILE JUNIOR QUALIFICA ISTAT 3312108 ADDETTO ALLA CONTABILITÀ GENERALE CONTENUTI E CONTESTO DEL LAVORO AFFIANCAMENTO NELLE ATTIVITA' DI ELABORAZIONI CONTABILI, COMUNICAZIONI PERIODICHE IVA, COMPILAZIONE DICHIARAZIONI FISCALI PER SOCIETA' E PERSONE FISICHE, UTILIZZO DEI GESTIONALI OSRA E SISPAC LUOGO DI LAVORO PIACENZA FORMAZIONE DIPLOMA DI RAGIONERIA CARATTERISTICHE CANDIDATI 18/29 ANNI COME PREVISTO DALLA NORMATIVA IN MATERIA DI APPRENDISTATO CONTRATTO APPRENDISTATO CONOSCENZE BUONA CONOSCENZA DEL PACCHETTO OFFICE ORARIO TEMPO PIENO DAL LUNEDI' AL VENERDI' PER CANDIDARSI INVIARE CURRICULUM VITAE CON RIF. OFFERTA N. 91/20. E-MAIL: arlpiacenza.cv@regione.emilia -romagna.it

Adecco Italia S.p.a.- Filiale di Piacenza (PC) ricerca per importante azienda operante nel settore metalmeccanico, ADDETTI ALL’ ASSEMBLAGGIO MECCANICO La risorsa selezionata verrà inserita su linee di montaggio e si occuperà fissandoli stabilmente tra loro componenti metalliche utilizzando elementi di congiunzione (bulloni, incastri, ecc...). E' richiesta ottima manualità, e precedente esperienza nell’uso di strumenti da banco e avvitatori. E' previsto un iniziale contratto di somministrazione prorogabile. Luogo di lavoro: vicinanze Piacenza (PC). Inviare candidatura a: piacenza.cella@adecco.it o chiamare il n. 0523 498694. Adecco Italia S.p.A. ricerca SALDATORI per importante azienda del settore Metalmeccanico che produce valvole.

Requisiti richiesti: esperienza in saldatura a filo per lavori di riparazione di difetti di fusione e sbavatura per rifiniture. Luogo di lavoro: Piacenza (PC). E' previsto un iniziale contratto di somministrazione prorogabile. Inviare candidatura a piacenza.cella@adecco.it o chiamare il 0523 498694. Vuoi lavorare in un team di manutentori presso un'importante azienda Piacentina? Stiamo cercando TECNICI DI MANUTENZIONE!!! La risorsa selezionata si occuperà principalmente di: Verificare, controllare il corretto funzionamento di tutti gli impianti con particolare riguardo al rispetto di tutti i criteri e prescrizioni di sicurezza; Intervenire prontamente in ogni caso di malfunzionamento degli Impianti in modo da ripristinarne la perfetta efficienza nel tempo più breve possibile mediante la riparazione o, se necessario, sostituzione di qualsiasi organo, sia di parte elettrica che di parte meccanica; Segnalare prontamente qualsiasi malfunzionamento/guasto degli Impianti che pregiudichi la sicurezza dei dipendenti o la fruibilità degli ambienti; Verificare lo stato di porte interne, finestre, tendine parasole, pareti divisorie, bagni e con l'obiettivo di riparare/sostituire dove possibile e, nel caso, segnalare eventuali interventi da effettuare con figure professionali specifiche. Requisiti richiesti: Avere un'esperienza pluriennale nell'ambito delle manutenzioni (almeno 2 anni) Essere in grado di poter eseguire le manutenzioni di base nel campo meccanico ed elettrico e piccole altre manutenzioni Conoscenza delle principali normative tecniche in campo impiantistico, elettrico e meccanico Essere disponibile a trasferte giornaliere nell'ambito prevalente del territorio di competenza (provincia di Piacenza) Conoscenza di base sull'uso degli strumenti informatici. Inviare candidatura a piacenza.cella@adecco.it o chiamare il 0523 498694. Adecco Italia S.p.a. ricerca IMPIEGATO/ A CONTABILE E GESTIONE ORDINI CON INGLESE La risorsa verrà inserita all'interno del team di amministrazione e si occuperà di contabilità generale e della gestione ordini, nello specifico: - contabilità ordinaria - prima nota - gestione pagamenti - verifica insoluti - redazione scritture contabili - presa in carico degli ordini -contatto con i clienti per la gestione della documentazione. Requisiti

richiesti: Disponibilità all'orario FULL TIME dal lunedì al venerdì Buona conoscenza della lingua INGLESE Esperienza di almeno 2 anni nella contabilità generale Zona di lavoro: Piacenza (PC). Contratto iniziale in somministrazione volto a successiva assunzione diretta da parte dell’azienda. Inquadramento e retribuzione saranno commisurati all'effettiva esperienza del candidato. Inviare candidatura a piacenza.cella@adecco.it o chiamare il 0523 498694. Sei una persona attenta ai dettagli e con buona manualità? Sei alla ricerca di un impiego con orari flessibili per poter conciliare la tua organizzazione familiare? Questa è l'offerta che fa per te! Siamo alla ricerca di ADDETTI ALLE PULIZIE e sanificazione per attività all'interno di aziende, uffici, negozi, centri commerciali e strutture sanitarie. Luogo di lavoro: Piacenza (PC). Inviare candidatura a piacenza.cella@adecco.it o chiamare il 0523 498694. Per importante azienda del settore Metalmeccanico cerchiamo: ELETTRICISTI. Le risorse inserite si occuperanno, dopo un periodo di formazione in affiancamento a personale esperto, di cablaggi, quadri, impiantistica elettrica industriale. Requisiti richiesti: •Preferibile ma non indispensabile diploma tecnico elettrico/elettronico •capacità di lettura degli schemi elettrici •disponibilità al lavoro su turni Luogo di lavoro: Piacenza (PC). E' previsto un iniziale contratto di somministrazione prorogabile. Inviare candidatura a piacenza.cella@adecco.it o chiamare il 0523 498694.

PERSONALE SANITARIO PER IMPORTANTI STRUTTURE SANITARIE DELLA PROVINCIA DI PIACENZA CERCHIAMO FIGURE DI OSS, INFERMIERI E ADDETTI ALLE PULIZIE CON ESPERIENZA IN STRUTTURE SANITARIE. L'INSERIMENTO SARÀ FATTO INIZIALMENTE CON CONTRATTI A TERMINE FULL TIME, DISPONIBILITÀ A LAVORO SU TURNI DAL LUNEDÌ ALLA DOMENICA. SE IN POSSESSO DEI REQUISITI SI PREGA DI INVIARE IL PROPRIO CV A piacenza.taverna@randstad.it


FAI CLICK SULLE CATEGORIE BLU PER APRIRE LA PAGINA DEDICATA 1. LAVORO

4.04 Camere ammobiliate

7.02 Baby shop

1.01 Impiegati

condivisioni

7.03 Collezionismo

1.02 Operai

4.05 Immobili commerciali in

7.04 Modellismo

1.03 Quadri dirigenti

vendita

7.05 Computer / software

1.04 Part-time

4.06 Affitti commerciali

7.06 Dischi/Audio/Video

1.05 Personale commerciale

4.07 Terreni

7.07 Elettrodom. casalinghi

1.06 Addetti pubblici esercizi

4.08 Attività commerciali

7.08 Elettr/Hi-FI/ Radio/ TV

1.07 Lavori a domicilio 1.08 Varie

7.09 Foto/ Cine/ Ottica 5. VACANZE

7.10 Giochi Giocattoli

5.01 Mare

7.11 Libri/ Riviste/ Fumetti

2. PREST. PROFESSIONALI

5.02 Montagna

7.12 Strumenti musicali

2.01 Assistenza / Cure mediche

5.03 Lago / Campagna

7.13 Oggetti vari

2.02 Dattilografia / Traduzioni

7.14 Arredamento

2.03 Prestazioni varie

6. VEICOLI

7.15 Antiquariato

2.04 Lezioni private

6.01 Automobili

7.16 Permute e scambi

6.02 Fuoristrada

7.17 Gratis

3. TEMPO LIBERO

6.03 Auto d'epoca

7.18 Perso/ trovato

3.01 Hobby

6.04 Motocicli

7.19 Animali

3.02 Nautica

6.05 Ciclomotori

3.03 Camper / Roulottes

6.06 Noleggio veicoli

8. VARIE

3.04 Attrezzature sportive

6.07 Biciclette

8.01 Messaggi personali

6.08 Access. auto/moto/bici

8.02 Associazioni/ Clubs

6.09 Veicoli ind. / agr.

8.03 Matrimoniali

4. CASE E IMMOBILI 4.01 Abitazioni in vendita

8.04 Astrologia

4.02 Ville e rustici

7. MERCATINO

8.05 Relazioni sociali

4.03 Abitazioni in affitto

7.01 Abbigliamento

8.06 Amicizia Incontri VM18

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO @ECOdiPIACENZA

@eco.di.piacenza

www.ecodegliaffari.it


AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Divorziata 75enne, molto carina, bionda con occhi azzurri, ci tiene molto al suo aspetto, sempre in ordine, adora il mare, la montagna, ballo, cinema. Caratterialmente sono espansiva, simpatica, così dicono, allegra, amo stare in mezzo alla gente, amo cucinare. Cerco un compagno che, come me, odia la solitudine, ti aspetto qui. Zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

tanto avere accanto una persona speciale, potresti essere tu, perché no? Ti cerco di età adeguata, serio, intenzionato seriamente. Adoro il ballo liscio, viaggi, cucina, scopo convivenza. Zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

AG. MATRIMONIALE ELISABETTA

AG. MATRIMONIALE ELISABETTA

Mora con occhi neri, ragazza madre, 34enne, davvero una bella ragazza, semplice, educata, sincera, amante del cinema, musica moderna, viaggi, cerca un compagno con la testa sulle spalle, maturo, uomo serio e affidabile, per costruire insieme una vita a due.

62enne divorziato, ancora in attività, brizzolato, con occhi verdi, serio, dolce, sensibile, modesto, davvero un gentiluomo, amante delle cose semplici, montagna, passeggiate, cinema. Cerca una compagna semplice, seria, matura, di età adeguata, intenzionata seriamente, scopo convivenza, matrimonio. Zona Piacenza e limitrofi.

NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Impiegata 56enne, vedova, mora con occhi neri, molto affascinante, amante del ballo, lettura, cucina, cinema, passeggiate. Mi definisco una persona sincera, solare, matura. Cerco un compagno di adeguata età, serio, intenzionato seriamente, scopo amicizia, eventuale convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Ho 72 anni, vedova, sono ancora una donna piacente, mora con occhi castani. La solitudine mi sta distruggendo, vorrei

NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 32enne celibe, un ragazzo molto interessante, laureato in Agraria, moro con occhi neri, molto serio, amante della cucina, viaggi, giardinaggio, sport. Caratterialmente mi definisco maturo, coerente, solare. Cerca una compagna di età adeguata, di bell’aspetto, intenzionata seriamente, zona Piacenza e limitrofi. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA Responsabile di ditta, 51enne,

vedovo,

brizzolato, con occhi castani, slanciato, davvero un bell’uomo, amante della natura, bicicletta, cinema, escursioni, molto sensibile, sincero. Cerca una compagna semplice, sincera, con la testa sulle spalle, intenzionata seriamente, scopo amicizia, eventuale convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 53 anni, divorziata, il viso di una ragazzina, bionda con occhi neri, diplomata, davvero una bella donna, amante della musica, ballo, viaggi, passeggiate, sport, mostre. Mi reputo una persona o bianco o nero, non sono per le vie di mezzo. Ti cerco di età adeguata, serio, sincero, con valori morali, intenzionato seriamente, scopo convivenza. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona) AG. MATRIMONIALE ELISABETTA 38enne diplomata, nubile, mora con occhi chiari, solare, semplice, tranquilla, diplomata, amante dei viaggi, sport, escursioni. Caratterialmente estroversa, adoro essere coccolata, e soprattutto amata, con la A maiuscola. Ti cerco di età adeguata, di aspetto gradevole, scopo amicizia, eventuale matrimonio. NON ANDARE A CASO. SCEGLI I PROFESSIONISTI - Tel. 0372 1876036 - 338 2453063 – Via Morsenti, 4 (Cremona)

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO

CONTINUA A SEGUIRCI SUI NOSTRI CANALI SOCIAL E SUL SITO @ECOdiPIACENZA

@eco.di.piacenza

www.ecodegliaffari.it


di Bruno Coletta  ARIETE

 TORO

 GEMELLI

L'ho sempre detto che sei una persona Fortunata, anche se ancora non ci credi. Sembra assurdo dirlo in questo periodo di Pandemia, ma ti assicuro che per te è così. Queste settimane di "Prigionia" ti daranno l'input, che aspettavi da anni, per risolvere definitivamente problemi di Lavoro, ma principalmente quelli Familiari.

Eh, caro Toro, quando gli altri vacillano e cadono, tu, col tuo passo lento ma inesorabile, riesci sempre ad andare avanti per la tua strada infondendo agli altri Coraggio e Fiducia, anche se a te, in queste settimane, a volte mancano. Ma tu sei Forte, tu intuisci la Verità, e "nessun Virus, può farti cambiare idea.

Questa mancanza di Libertà ti sta facendo passare il più Brutto periodo della Vita. Tu che la ami, che la centellini ogni minuto, sei costretto a reprimere l'immensa vitalità del tuo cervello. Devi solo avere un po' di Pazienza ed approfittare di questo riposo forzato per fare pulizia di tutte le scorie che ti hanno inquinato.

 CANCRO

 LEONE

 VERGINE

Tutti soffrono tantissimo per questa forzata clausura, tu, un po' di meno. Non che tu non soffra la mancanza di Libertà, ma la conformazione del tuo cervello ti permette di vivere e affrontare con chiarezza, lucidità e anche con un pizzico di Romanticismo, questo periodo così infausto. Tu riesci a trarre, anche in questo periodo, positività.

Sei proprio un Leone in Gabbia, ma sempre Leone. L'unico problema che devi superare è quello di non lasciarti condizionare da quello che temono gli altri, perché tu hai Forza, Intuito, Lucidità e Istinto di sopravvivenza. Approfitta per dimostrare chi sei e recupera, in famiglia, l'immagine distorta che hanno di te.

Non vedere La Paura come il peggiore dei tuoi nemici, perché "chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura, muore una volta sola. Non lasciarti condizionare da quello che senti o che vedi tutti i giorni in televisione, perché, di questi tempi, occorre, quello che tu possiedi naturalmente: la massima lucidità.

 BILANCIA

 SCORPIONE

 SAGITTARIO

Nessuno nel Creato sta tribolando come te. Mai, avresti pensato di affrontare una prova così impegnativa e limitante nella tua Vita, eppure, eccoci qua. Se ne vuoi uscire indenne, devi limitare al massimo di trattare questa situazione come se fosse il peggiore dei tuoi nemici. Cerca e trova, quelli che sono i Lati Positivi, perché ce ne sono tanti.

La tua intelligenza e la tua intuizione sono le armi migliori che hai per affrontare da vincente questa situazione. Stai soffrendo moltissimo per questa limitazione di Libertà, del resto, è per tutti così, ma tu hai un dono che altri non posseggono: "La Visione Generale delle cose". Quindi, impegnati ad aiutare chi non la possiede.

Il Fuoco del tuo Segno sta incendiando anche te. Dov'è finita la tua baldanza, la tua ferrea Sicurezza? Ora che c'è bisogno della massima concentrazione ti stai comportando come un bambino che gli hanno tolto il Ciuccio. Ritrova la tua freddezza e non lasciarti condizionare dalle paure e dai timori degli altri.

 CAPRICORNO

 ACQUARIO

 PESCI

Ho l'impressione che stai rischiando un po' troppo, caro Capricorno. Non devi pensare di essere più furbo degli altri, perché cento volte può andare bene, ma per farsi male ne occorre solamente una. Piuttosto approfitta di questo periodo per star vicino a chi ne ha più bisogno, ma senza tenere quell'aria da persona superiore che molte volte infastidisce.

Ora sei calmo e tranquillo, e fra cinque minuti diventerai burrascoso. Carissimo Acquario, devi essere un po' più tranquillo. Questa frenesia che a volte ti arriva, deve essere un po' meglio contenuta, altrimenti è chi ti vive vicino che ne paga le conseguenza. Ed in questo periodo, non è giusto. Fra poco tutto passerà, ma non passeranno le stupidaggini fatte.

Fino adesso il tuo comportamento è stato esemplare, continua così. Anche se hai dovuto stringere la cinghia, e parecchio, hai dato dimostrazione a te stesso di essere sempre capace ad uscire indenne da tutte le situazioni, anche le più pericolose. Questa esperienza, nelle tue mani, si trasformerà in "Oro colato".

IL CONSIGLIO DELLA SETTIMANA Mai il vecchio detto Latino: "Divide et Impera" è stato così opportuno. Un Popolo diviso è più facile guidarlo e condizionarlo.


#piacenzacelafarĂ


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.