Investire Today - Speciale Outlook 2021

Page 1

UNICO

Periodicità :

A cura di

SUPPLEMENTO AL NUMERO DI INVESTIRE DICEMBRE 2020 - GENNAIO 2021 - P.I. 15 GENNAIO 2021 EURO 1,50

y(7HI1C3*KPRQSN( +#!"!z!=!#

SPECIALE OUTLOOK 2021

L’ANNO DEL BUE DARÀ FRUTTI

bello stabile, con una Stavolta i commentatori sola, seppur enorme, sono quasi tutti d’accorincognita: il Covid-19, do: l’indice S&P volerà le varianti Solo la paura dell’inflazione controbilancia le attese positive dei mercati comprese nel corso dell’anno soche potrebbero compra quota 4.200-4300 dai 3.800 punti di fine 2020. The Wall Street Journal, perché “quando le azioni e plicare la guerra contro l‘epidemia. Ma i vaccini E chissà dove si fermerà il Dow Jones, balzato oltre le obbligazioni si muovono assieme nella stessa di- avanzano e con loro la speranza nella ripresa che i 31 mila punti (+1,6%) senza nemmeno badare rezione si creano le premesse per la reflazione che già spunta dietro i prezzi. I primi passi dell’anno alla sommossa che in contemporanea investiva anticipa una piena ripresa dell’economia”. Certo, nuovo, del resto, hanno probabilmente rimosso Capitol Hill. Intanto Il rendimento dei T-bond de- le banche centrali stanno esaurendo le munizioni. l’incognita politica più insidiosa, cioè l’incognita cennali è salito ben al di sopra di 1,1%, il livello Ma al loro fianco sono pronti ad entrare in azione rappresentata da Donald Trump. Fa meno paura toccato a marzo, prima che sotto la morsa della i governi, sotto la solida guida di Janet Yellen, la il confronto con la Cina, nuova terra promessa per pandemia, l’attività economica scivolasse verso il colomba che Joseph Biden ha voluto al Tesoro per l’investimento in azioni e obbligazioni o, ancor più basso trascinando all’ingiù, complice l’intervento fornire alla ripresa tutti i capitali necessari. allettanti, la Corea del Sud e Taiwan, terre dell’alta della Bce, i tassi europei. Un buon segno, scrive Le previsioni, insomma, stavolta sono orientate al continua a pagina 2 >  di UGO BERTONE

EDITORIALE Il fattore esterno che aggancerà la strana Italia alla ripresa  DI SERGIO LUCIANO

Volatilità, sì; cadute, no. E dunque molto ottimismo sul medio termine dei mercati, perché il ripiegamento della pandemia che si può definire già iniziato a dispetto dei numeri ancora pre-vaccini, non può che migliorare le prospettive economiche mondiali. Ma se questo è – a grandissime linee – il quadro che emerge dalle previsioni di molte tra le più autorevoli realtà finanziarie internazionali che presentiamo in questo speciale di Investire Today dedicato appunto agli “Outlook 2021”, altro è il quadro italiano, di cui non a caso la maggior parte degli analisti parla marginalmente. Nel giorno in cui chiudiamo questo numero, il 13 gennaio, si sta consumando la crisi di governo più deprimente di sempre. Tanto da non costituire il vero problema: ecco perché se ne può scrivere: perché è abbastanza irrilevante stabilire quale soluzione vada trovata nelle prossime ore.

continua a pag. 2>

«Primi sei mesi incerti, poi torna il sereno» L’INTERVISTA / Parla Gregorio De Felice capo-economista di Intesa Sanpaolo «Sarà un 2021 a due velocità. Il primo semestre sarà ancora all’insegna della volatilità. Ma sul secondo semestre siamo piuttosto ottimisti»: Gregorio De Felice, capo delle ricerche e chief economist di Intesa Sanpaolo, è non da oggi uno degli analisti italiani più ascoltati nel mondo. E in quest’intervista con Investire riassume la sua visione sull’andamento ad oggi prevedibile dell’anno appena iniziato. «Il primo semestre soffrirà ancora delle ondate della pandemia, con le conseguenti restrizioni alla mobilità ed ai consumi. Ma il secondo semestre sarà quello in cui si dispiegheranno ovunque gli effetti dei vaccini. Ed anche altri fattori di incertezza saranno definitivamente alle spalle». 

All’interno

AMUNDI

GREGORIO DE FELICE, CHIEF ECONOMIST DI INTESA SANPAOLO

Quali fattori, dottore? Sicuramente l’instabilità politica americana, segnata dalle elezioni presidenziali più polemiche di sempre. Con Biden avremo una politica economica più prevedibile. Non ci mancheranno i tweet di Trump, e in fondo la sua politica – pur avendo impresso un certo impulso all’economia - è stata de-

stabilizzante. Il quadro, dicevo, sarà distinto da una maggiore prevedibilità, con l’aggiunta di un fattore importante, legato a Biden: quello dei maggiori investimenti in spese infastrutturali e per la sanità. Inoltre, la tensione sulla Brexit si è placata, come abbiamo visto. Nello stesso solco aggiungo il rinnovato impegno per il clima, a

Azioni, «smart-income», titoli di Stato, paesi emergenti e «vera diversificazione»: le cinque linee guida per un anno impegnativo

ALLIANZ G.I.

La password è andare oltre settori, mercati e Paesi

SCHRODERS

Gli investimenti giusti? Tematici, Esg e «impact»

ALLIANCEBERNSTEIN / «Il meglio è mixare le asset class» AXA I.M. / In arrivo per l’Italia due anni di ripresa del Pil EULER HERMES / Energia e auto i primi settori a ripartire

mio avviso molto incoraggiante. Gli Usa erano molto indietro nella lotta all’inquinamento, e recupereranno il distacco. Ed anche la Cina sta puntando molto sulla sostenibilità ambientale, con il dichiarato obiettivo di diventare carbon-neutral nel 2060, la forte spinta alla mobilità elettrica, tematiche che rafforzano il motore della crescita. Lavorando trasversalmente sui valori green, cambiano i processi di produzone, e questo diventa una nuova modalità di crescita. Anche per questo il secondo semestre sarà buono. Ma le varie aree del mondo si riprenderanno a velocità molto diverse… Sì, assisteremo a una fortissima differenziazione geografica per crescita, l’area vincente sarà l’Asia – quasi un paradosso, se pensiamo che la crisi pandemica è inizata in Cina! – ma proprio la Cina è riuscita a limitare la decrescita al solo primo trimestre, mentre per il 2021 prevediamo un’accelerazione della crescita al 7.8%, che è uno dei dati più alti dell’ultimo periodo. Ma oltre la Cina sarà in generale tutta l’Asia a trainare la ripresa continua a pagina 3 >


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
Investire Today - Speciale Outlook 2021 by Economy - Issuu