A.A.A. GIORNALE DELLA
tel 0545-31905
La marcatura di nuova concezione 2 prodotti in 1 FISSA e pORTATILE
Tel. 051 784711 - Fax 051 784700
VISITATE il sito www.ormumodena.com
40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
luglio 2016
512
www.utensileria-lughese.it
NE HI C AC M -
A RI LE I S EN T STRUMENTI U DI MISURA
Member IMC Group
ASPORTAZIONE TRUCIOLO
TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI
MASCHI
Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito
www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php
FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI
UTENSILI DA TAGLIO
LUBROREFRIGERANTI
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
RiVendiTORe auTORizzaTO
saLa MeTROLOGiCa
alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...
CenTRO VendiTa e assisTenza auTORizzaTa Compressori nuovi, usati e a noleggio
visita il nostro nuovo sito
www.utensileriabazzanese.it seguici su Facebook
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2015 da oltre 40 anni progetta e costruisce brocce di tutti i tipi per le più svariate lavorazioni meccaniche interpellateci per le vostre necessità
Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it
La più grande fiera della metalmeccanica on line
10030 RONDISSONE (TO) Strada della Mandria, 5/A Tel. 011 918 2019 - Fax 011 918 2936 info.technospindle@gmail.com - www.technospindle.it
PRODUZIONE L’intero ciclo produttivo, progettazione, produzione, collaudo finale viene eseguito nella nostra sede di Rondissone (TO).
RETROFITTING
REALIZZIAMO MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI AD ALTA FREQUENZA. - Vasta gamma di modelli standard - Produzioni speciali su specifica richiesta del cliente sia per dimensione, sia per potenza. Tecnici preparati a completa di-
Specializzati nel retrofitting di sposizione per risolvere ogni problematica e trovare la soluzione macchine utensili. ottimale per l’eventuale sostituzione di elettro-mandrini esistenti con perfetta intercambiabilità sia meccanica che elettrica.
RIPARAZIONI Collaborazione di tecnici qualificati con ventennale esperienza.
Reparto specializzato nella revisione di mandrini ed elettro-mandrini di tutte le marche presenti sul mercato.
FABBRICA DI MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI
I-40054 Budrio (BO) Italy - Via Mori, 6 - tel.+39 051 800862 - fax +39 051 803769 www.teknox.net • info@teknox.net
STAMPA 3D Vendita macchine DELTA filamenti
249.000 Visitatori * 5.700 Espositori *
* dato 2015
FABBRICA DI MANDRINI ED ELETTRO-MANDRINI
www.expomec.it www.expomec.it www.expomec.it www.expomec.it
®
anno XXVii - n° 512
GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI
Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: info@utensileriabazzanese.it
Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno
LED PER ILLUMINAZIONE
LAVORAZIONE METALLO E PLASTICA PLEXIGLAS® -FOREX® - POLICARBONATO Via G. di Vittorio, 12 - 40055 Villanova di Castenaso (BO) Tel. 051 781 195 - e-mail: info@vepram.it - www.vepram.it
PAG. 2
MACCHINE UTENSILI
MACCHINE UTENSILI
WALMAZ STAMPI srl
Avvalendosi di moderni software di progettazione 2D e 3D e di una lunga e diversificata esperienza maturata nel corso degli anni, i progettisti sviluppano l’attrezzatura in stretta collaborazione con il cliente, offendo servizi specializzati, quali l’analisi
WALMAZ STAMPI srl si propone come qualificato ed affidabile partner per la progettazione e la costruzione di stampi a blocco, a passo progressivo ed a pezzo transferizzato per la tranciatura e la deformazione a freddo di ogni tipo di lamiera. Fondata nel 1973, l’azienda ha saputo combinare le proprie capacità artigianali con l’efficienza di un’industria tecnologicamente all’avanguardia, avente come obiettivo primario la soddisfazione del cliente ed il mantenimento di alti livelli qualitativi del prodotto. Inizialmente l'azienda si rivolgeva prevalentemente ad una clientela locale e nazionale. Nel corso degli anni ha stabilito rapporti di collaborazione duratura con aziende multinazionali operanti a livello internazionale in diversi settori, tra i quali elettrodomestico, automobilistico, condizionamento, riscaldamento, elettromeccanico, arredamento metallico, motori e pompe.
delle esigenze e le possibili soluzioni tecniche, codesign con l’ausilio di trasmissione dati via internet, engineering di tutte le fasi del processo produttivo. Continui investimenti sono riservati ai software di progettazione e al rinnovamento delle attrezzature, tutte dotate di avanzati sistemi di controllo numerico e collegate via cavo all'ufficio progettazione, al fine di garantire qualità, precisione, intercambiabilità dei componenti e rispetto delle tempistiche. WALMAZ STAMPI srl ha conseguito la certificazione ISO 9001:2008 ed è valutata “Rating 1 - Most reliable” dalla D&B Dun & Bradstreet Inc. Soddisfazione del cliente, ricerca di un rapporto duraturo di collaborazione, qualità e affidabilità del prodotto e desiderio di miglioramento costante sono le parole chiave alla base di ogni scelta aziendale.
Segna 4836 sul fax richiesta info a pag. 15
METALPRESS MACCHINE UTENSILI USATE
L’EFFICIENZA DELLO STAMPAGGIO SU MISURA La versatilità di un’azienda che guarda al futuro
25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d
Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132
E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.
IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - RULLLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24 CNC, 2RP24 PLC, ORT RP18, CON PLC - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - CENTRO DI LAVORO CHIRON FZ15KW, CNC SIEMENS 840D - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 ASSI (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO, COMPLETO DI CARICATORE PER BARRE CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 AXIS (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - CHIRON FZ08W, CAMBIO PALLET, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, FANUC 21M - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM 4 AXIS, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, ASSE Z RIALZATO - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO)
CHIRON MILL 800 5 assi
STAHLI 1500, DIAMETRO PIANO 1500MM, ANELLI DIA. INT. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETRO PIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL8B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) PETER WOLTERS AL2 DIA 800 (PIANPARALLELA) PETER WOLTERS AL2 DIA 900 (PIANPARALLELA) AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 ELETTRONICA SIEMENS TORNI TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24, CNC, 2004, MOTORI BRUSHLESS INDIPENDENTI SUI 3 RULLI ORT 2RP24, PLC, 2000, CENTRO FISSO ORT RP18U, 1998, CON PLC, SEMINUOVA RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 400, FASCIA MOLA 200, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M12 CNC 3 ASSI, MOLA 300X600 - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA
Hyundai KIA HS400
Monforts KNC5
- GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI SCHAUDT PRS, 1000MM, MOLA DESTRA, PROFILATORE MOLA VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA
SUNNEN ML2000
… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.
Metalpress è un’azienda specializzata nello stampaggio della lamiera. Avviata nel 1961 da Carino Cipriani, Metalpress si fa riconoscere fin da subito per la qualità della produzione su commissione di componenti metallici stampati. Si distingue in particolar modo nella produzione di fondi bombati che oggi è il core business. Grazie all’esperienza acquisita nel tempo, i suoi fiori all’occhiello sono ancora oggi i processi di formatura e imbutitura a freddo, tecnologia che permette di stampare il metallo in modo molto profondo e grazie alla quale il materiale viene trasformato da elemento piano a elemento cavo, con una semplice operazione e senza saldature. Questa tecnica riduce al minimo le operazioni per ottenere i componenti, conferendo loro una migliore rifinitura e garantendo maggiore resistenza. In Metalpress si lavorano molteplici metalli e non hanno più segreti per il team di 45 professionisti specializzati, che curano ogni passaggio: dall’approvazione del disegno, all’industrializzazione del prodotto fino alle fasi di assemblaggio e trasporto. «Una progressione – sottolinea il presidente Gianni Cipriani – che coincide con la costante affermazione della nostra attività sul mercato interno e soprattutto internazionale. Metalpress registra attualmente un fatturato che si aggira ai 10 milioni di euro, di cui il 55% costituito dalla domanda estera suddivisa su oltre 25 nazioni diverse, questo è il risultato di un impegno che non ha lasciato nulla al caso. Abbiamo investito in tecnologie sempre più avanzate
capaci di ridurre i tempi di esecuzione e i costi del manufatto, abbiamo attuato un modello commerciale in grado di assicurare alla clientela ogni possibile servizio, ottimizzando contemporaneamente i processi produttivi. Fondamentale il ruolo del laboratorio interno, presidiato da una squadra di tecnici di elevato profilo professionale, in grado di effettuare ogni tipo di test e collaudo in linea con le normative internazionali vigenti e gli standard di certificazione. Siamo certificati UNI EN ISO 9001:2008 tramite l’ente di certificazione TÜV SÜD, garanzie indispensabili per un’azienda vincente, orgogliosa di rappresentare il Made in Italy nel mondo. Per questi risultati serve investire in formazione, essere attenti a cogliere i cambiamenti del mercato, ma soprattutto è necessaria la capacità di innovare e diversificare. A tal proposito abbiamo deciso di investire nel design, inaugurando nel 2014 il brand Meti Design e la linea Barbecue con i relativi prodotti METI, METI PRTY, ATENA e URBAN, venite a conoscerli sui nostri siti www.metidesign.com e www.metalpress.it
Segna 4820 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 3
SERVIZI ALLE IMPRESE
MACCHINE UTENSILI
Somaut
BAVIERI ALFEO
Marcatura flessibile E' dal 1975 che la SOMAUT si dedica alla progettazione e costruzione di macchine ed attrezzature di marcatura, destinate all'identificazione dei particolari che compongono un prodotto ma anche per assicurare la qualità del prodotto stesso e divulgare il marchio di fabbrica. Poiché il regime di mercato è basato sulla concorrenza, è infatti essenziale che i prodotti conservino in modo permanente la rispettiva identificazione in modo da distinguersi fra tanti apparentemente simili ma di diversa fabbricazione e rappresentando al tempo stesso una forma di pubblicità discreta che ricordi costantemente il nome del fornitore. L'unico metodo pratico, economico e sicuro per la marcatura di oggetti piccoli e grandi è proprio quello di imprimere direttamente il marchio o le referenze del prodotto, un settore in cui SOMAUT è altamente specializzata. Tra i prodotti realizzati figurano macchine a battuta per marcare particolari piani; macchine a rullamento per particolari cilindrici e conici; macchine a caldo per particolari in plastica e legno; unità di marcatura da inserire in linee di assemblaggio; accessori di marcatura quali caratteri, numeratori e cliché; apparecchi portatili di mar-
catura; macchine di marcatura CN a micropunti e macchine di marcatura con tecnologia laser.
s.r.l.
l settori di utilizzo sono alquanto diversificati e spaziano dai motori elettrici agli articoli di saldatura, dall'utensileria alle rubinetterie, ma anche iniettori e pompe diesel, costruzioni elettromeccaniche, macchine di assemblaggio, autoricambi ed escavatori e tanti altri impiegano questa tecnologia. MARCATURA FLESSIBILE Anche le macchine di marcatura non possono oggi ignorare i vantaggi offerti dalla tecnologia informatica. Ed è per questo che la SOMAUT ha realizzato modelli gestiti da PC, macchine estremamente flessibili, in grado di marcare qualsiasi tipo di materiale, Di nuova concezione, effettuano la marcatura per micropercussione risolvendo così numerosi problemi di incisioni su particolari di forma diversa, siano essi in metallo, vetro o plastica. La testa di marcatura, di semplice e robusta costruzione, permette di soddisfare le richieste di alta produttività a basso costo; il punzone in me-
tallo duro integrale consente inoltre di incidere metalli con durezza fino a 62 Hrc marcando anche pezzi irregolari, concavi o convessi, grazie alla particolare concezione. La marcatura avviene tramite una successione di micropercussioni comandati da impulsi elettrici o pneumatici in funzione del tipo di azionamento scelto.
Segna 4821 sul fax richiesta info a pag. 15
OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it
www.bavierialfeo.it PROTEZIONI ANTI-INFORTUNISTICHE
Gruppo SIMI-MONTICELLI
Nel 1953 nasce Elettrotecnica Monticelli grazie al suo fondatore Alessandro ad Arconate, ove inizia l’attività con un piccolo negozio di elettrodomestici durante il periodo storico di “cambio tensione” (l’Italia passa dal 160V al 220V). Alessandro trasforma una miriade di utenze con l’ingresso e la grande passione di artigiano di un tempo, da subito lascia il negozio alla moglie Angela per dedicarsi sei giorni e mezzo alla settimana all’attività di impiantistica civile fino all’ingresso del primogenito Arconte nel 1971, appena diplomato. Dopo un primo periodo come collaboratore Arconte fonda nel 1983 l’ELETTROTECNICA MONTICELLI ARCONTE & C. SNC concentrando l’attività nel settore industriale ed impianti antideflagranti (ora ATEX), cabine di trasformazione sino a 30.000V. Fondata nel 2001, Simi Sicurezza Srl opera in tutto il territorio nazionale nel settore (SAFETY) sicurezza macchinari e impianti avvalendosi di partner a livello mondiale tra i quali spunta il marchio SICK. Simi Sicurezza, inoltre, si occupa anche di: • Perimetrazione di sicurezza con interblocchi sulle porte atti a consentire l’ingresso in aree a rischio solo al personale autorizzato e formato, con opportune procedure e garantire la continuità della produzione. Queste perimetrazioni metalliche, in alluminio o formate da barriere optoelettroniche sono adatte ad applicazioni in tutti i settori di produzione sia su macchine singole che in linea. • Dispositivi di sicurezza in alluminio anodizzato opportunamente costruiti in officina su misura e adattati al macchinario nelle zone a rischio dotati di cerniere, maniglie e interblocchi possono rendere visibile l’area interessata sia con pannelli in rete (nero RAL 9005) e/o con pannelli trasparenti in lexan di diversi spessori con presenza di liquidi o corpi scagliati secondo il tipo di produzione. Anche in questo caso con opportune procedure è possibile accedere nelle zone a rischio garantendo la continuità di produzione. • Cabine afoniche e/o capottature di diverso tipo con strutture in ferro verniciato e/o in alluminio anodizzato con tamponamenti in DBond, materiale elegante ed estetico, oppure in lamiera con finestrature e/o oblò di ispezione. Cabine dotate di materiali fonoassorbenti, materiali di ventilazione adatti a tutti i settori di produzione.
Strutture meccaniche Partendo da un’attenta analisi di valutazione dei rischi presenti su qualsiasi macchina o impianto di produzione in linea, Simi Sicurezza può aiutarti a progettare, costruire e installare il Sistema di Sicurezza più indicato per il tuo sito produttivo, scegliendo per te la miglior tecnologia presente sul mercato. Il nostro compito terminerà con la certificazione della rispondenza e il rispetto delle norme tecniche UNI-EN. Ma Simi Sicurezza non si fermerà qui: ci prendiamo a cuore la Tua azienda e ti garantiremo attraverso contratti di manutenzione periodica che tutti i dispositivi di sicurezza siano mantenuti efficaci nel tempo in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, art. 71.
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli
Grazie all’accordo Stato/Regione, facciamo formazione all’uso dei dispositivi di sicurezza installati ai tuoi lavoratori preposti sollevandoti dalla responsabilità come datore di lavoro in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, art. 37. Nel 2003 con l’entrata in società di Andrea, il nipote del fondatore, viene fondata la E.M. ELETTROTECNICA MONTICELLI SRL e Andrea ne diventerà l’amministratore. Nel 2013, malgrado la crisi che ha colpito il settore industriale continui a farsi sentire, nasce il gruppo SIMI SICUREZZA & MONTICELLI GROUP SRL per affrontare con successo come da tradizione una nuova sfida. Servizi
nico delle macchine e il suo manuale uso e manutenzione. Se gestisci un sito produttivo con impianti in linea, Simi Sicurezza ti aiuterà a: • Progettare impianti produttivi idonei e a norma • Effettuare Verifiche impianti • Realizzare Impianti elettrici industriali • Realizzare Impianti elettrici civili • Realizzare Impianti di Automazione • Realizzare Quadri di potenza • Realizzare Cabine di trasformazione
Grazie all’esperienza e alla professionalità costruita nel tempo, Simi Sicurezza è il tuo partner ideale per:
ELETTROTECNICA MONTICELLI
• Costruirti dispositivi di sicurezza a misura, in alluminio anodizzato e in acciaio INOX con interblocchi temporizzati e controllati da centraline di sicurezza.
Grazie alla presenza nel Gruppo SIMI – MONTICELLI Quadri di automazione con PLC e centraline di sicurezza della Sick certificati secondo la norma UNI EN 60204-1.
• Erogarti Formazione del personale preposto all’uso dei dispositivi installati nel rispetto al D.Lgs.81/2008, art. 37.
• Impianti di bordo macchina. • Manutenzione meccaniche, pneumatiche e oleodinamiche su macchine e impianti. • Realizzazione del Fascicolo Tecnico in conformità alla nuova Direttiva Macchine 2006/42/CE. • Realizzazione del Fascicolo uso e manutenzione di tutti i macchinari singoli e/o in linea.
• Fornirti la Garanzia sulla sicurezza delle macchine a mezzo di perizie asseverate depositate nei Tribunali • Assicurarti che tutti i dispositivi di sicurezza siano mantenuti efficaci nel tempo in ottemperanza al D.Lgs. 81/2008, art. 71, attraverso contratti di manutenzione periodica. • Condurti all’ottenimento della Marcatura CE del macchinario costituendo il Fascicolo Tec-
Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it
TUA Segna 4818 sul fax richiesta info a pag. 15
PER LA PUBBLICITÀ TEL.
051 6061070
PAG. 4
INFORMAZIONI PER I LETTORI
MARKETING pER LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova
Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Annamaria bortolotti, Arianna Ceccaroni.
ANNUNCI ECONOMICI
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.
Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.
A.A.A. GIORNALE DELLA
Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi
Direttore Editoriale Silvano Ventura
ASSOCIATO A:
Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 09/06/2016
1
Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.
LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA
2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06
La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304
6
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA per proprio interno PERITO MECCANICO O PERSONA PROVENIENTE DAL SETTORE METALMECCANICO. con attitudine gestione clientela, uso computer e conoscenza lingua inglese base. Età 20-25 anni. Telefonare ore ufficio al n. 051.460082
COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI
7 IMMOBILI
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it
8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA
Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio
3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).
EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it
BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it
ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427
Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070
Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054
4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe BOLOGNA . Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti
Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani
5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: info@edibit.com Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070
Soitech Italian Society Technologies ricerca venditori per aree libere in Italia e in Europa Looking fot dealers in free areas in Italy and Europe e-mail: info@soitech.it
Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO
CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI
Indirizzo
• Selezionare il numero di uscite
Cap
e mail: info@edibit.com ceccaroni@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:
Città
Prov.
Persona responsabile
2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa
C.F
Tel.
• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno
Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI
Sito
LE NOSTRE TESTATE
Attività azienda Data
e mail: info@edibit.com
Fax
Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia)
Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Fax 051/6061111 Per richiesta preventivi pubblicitari
P. I.V.A.
4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa
PER POSTA
COME CONTATTARCI:
Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:
Rag. sociale
• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali
VIA FAX 051/6061111
GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO
Firma
A.A.A. GIORNALE DELLA
B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA
5 - Fiere,esposizioni, open house
2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali
6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci
3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA
7 - Immobili
4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA
8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta
Il testo dell’annuncio é il seguente:
(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)
Indirizzato a
EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)
I N T E R N E T
®
www.expomec.it
C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !
n° 512
L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto
PAG. 5
PARTI, COMPONENTI, ATTREZZATURE
SALDATURA - MACCHINE E ACCESSORI
RIV606 e RIV616: nuovi nati in casa Rivit
La riduzione del tempo di rivettatura è un obiettivo irrinunciabile per l’attività industriale. Ecco perché Rivit ha creato due sistemi che permettono l’inserimento di rivetti e inserti direttamente nella rivettatrice. Questa soluzione elimina il contatto fra la mano dell’operatore e la rivettatrice, portando al 100% la sicurezza sul lavoro. RIV606 è un sistema di alimentazione automatica per rivetti a strappo standard dal d.3.4 al d.4.8, con lunghezza totale chiodo max 50mm, permettendo l’inserimento del rivetto direttamente nella testa della rivettatrice. Per il d.2.4, d. 2,9, d.3,2 o per la testa larga
24mm la macchina viene preparata su richiesta. RIV606 può essere utilizzata solo con rivettatrici munite del sistema di aspirazione e di recupero del chiodo come ad esempio i modelli RIV502 - RIV503 - RIV505. RIV616 è un sistema di alimentazione automatica per inserti filettati da M3 a M8 con fusto cilindrico o esagonale, a testa cilindrica, svasata o ridotta. L’avvitamento dell’inserto avviene direttamente sul tirante della rivettatrice. La RIV616 può essere utilizzata con diversi tipi di rivettatrici per inserti, come RIV938 - RIV939 - RIV941. ALCUNI DATI TECNICI RIV606 - RIV616 Dimensioni (base x profondità x altezza): 340x530/630x640mm. D. foro cono 250mm. Alimentazione 220V Aria compressa 7 bar
impianti e materiali per saldatura
Segna 4819 sul fax richiesta info a pag. 15
IMPIANTO DI FILTRAZIONE EGS: riduce i costi e rivoluziona l’ambiente di lavoro P.M.P.O. è specializzata nella produzione di impianti ecologici e totalmente automatizzati, per la microfiltrazione di olio intero ed emulsioni lubro-refrigeranti utilizzate nelle macchine utensili, con grado di filtrazione fino a 3µ. - Liquido costantemente ossigenato vasca di raccolta costantemente lavata : assenza di funghi e prevenzione dell’incremento batterico (104÷105 n° batteri/ml max. in 12 mesi) - Vita utile media del liquido di oltre un anno. - Non si utilizzano carta, additivi o altri materiali di consumo per la filtrazione. - Ingombri ridottissimi (2,5 m2 in pianta) - Minima rugosità del pezzo lavorato, riduzione degli scarti - Eliminazione della pulizia periodica delle vasche - Risultato concordato sempre garantito da P.M.P.O. Con ogni macchina è possibile filtrare una portata massima di fluido di 1000 l/min; La modularità del sistema permette di servire con un unico impianto intere linee produttive di lavorazione dei metalli.
Segna 4825 sul fax richiesta info a pag. 15
I migliori ancora più performanti: nuove formulazioni con caratteristiche superiori fici contaminate industriali e alte prestazioni su metalli passivi, semplificando il processo applicativo e riducendone i costi. LOCTITE 518 offre migliori flessibilità ed adesione, per supportare anche flange più sottili e più leggere, e la sua polimerizzazione forte e durevole permette di ottenere prestazioni ancora più performanti in condizioni di utilizzo impegnative. LOCTITE 577 è un sigillante per raccordi conici e cilindrici a media resistenza. E' particolarmente indicato per applicazioni sottosopra grazie alla sua formulazione in gel che impedisce la colatura del prodotto dopo l'applicazione. E' approvato NSF P1 e DVGW. Il sigillaraccordi LOCTITE 577 previene le perdite causate da allentamenti per vibrazioni e carichi elevati; inoltre non cala di spessore, non si crepa, non si rilassa e non si sbriciola. Previene usura e corrosione nel raccordo ed impedisce i grippaggi.
Henkel ha riformulato il sigillante per flange LOCTITE 518 e il sigillante per raccordi LOCTITE 577. Le modifiche apportate li hanno resi la guarnizione liquida e il sigillante per raccordi con le prestazioni migliori della gamma. LOCTITE 518 è una guarnizione liquida semiflessibile, a media resistenza, formulata per sigillare flange in ghisa, acciaio e alluminio stampato. Riempie giochi fino a 0,25 mm e forma una guarnizione semi-flessibile e resistente alle sostanze chimiche che non si degrada e non si rompe. Le parti possono essere smontate facilmente anche dopo un uso prolungato, semplicemente applicando una sollecitazione a spaccatura tra le flange. Le guarnizioni liquide LOCTITE hanno eccellente resistenza ai fluidi ed eliminano la necessità di guarnizioni a compressione ed o-ring, pur mantenendo la forza di serraggio all'assemblaggio. La nuova formulazione oleo-tollerante di LOCTITE 518 garantisce una polimerizzazione più forte in produzione e in manutenzione, migliorandone così la qualità. Fornisce una maggior resistenza su super-
Ora la sua formulazione offre prestazioni ancora migliori in produzione ed in manutenzione: la nuova formula oleo-tollerante garantisce una polimerizzazione migliore anche sulle superfici contaminate. Il nuovo LOCTITE 577 garantisce una polimerizzazione migliorata anche su metalli passivi senza necessità di attivatore, semplificando il processo di applicazione. Inoltre, il nuovo LOCTITE 577 resiste a temperature fino a 180°C, permettendo così temperature operative superiori senza perdite. Gli adesivi LOCTITE Gli adesivi industriali stanno letteralmente cambiando il mondo della produzione, e gli adesivi LOCTITE sono in prima fila in innovazione. Da oltre 60 anni i prodotti LOCTITE aumentano significativamente l'affidabilità di giunti filettati ed incollati. Dalla progettazione alla produzione e alla manutenzione, il marchio LOCTITE offre soluzioni per ogni passaggio dei processi. Per vedere come gli adesivi LOCTITE trasformano i processi produttivi e di manutenzione Loctite, Bonderite, Technomelt e Teroson sono marchi registrati del Gruppo Henkel protetti in Germania e in altre nazioni.
Segna 4831 sul fax richiesta info a pag. 15
ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING Sede e Uffici: • Villanova di castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99
novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA
Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743 Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate
Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser
SALDATRICI - pERMUTA - VENDITA USATO CON GARANZIA
e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it presenti in Expomec pad. 37
PAG. 6
AUTOMAZIONE
LOGISTICA E MAGAZZINO
Convertitore analogico-digitale SAR a 16 bit e a 5Msps con ampio range di ingressi common mode semplifica i circuiti analogici front-end
Convertitore analogico-digitale SAR a 16 bit a 5Msps con ampio range di ingressi common mode
Linear Technology Corporation presenta l'LTC2311-16, un convertitore analogico-digitale (ADC) SAR (successive approximation register) da 5Msps e a 16 bit con un ampio range di ingressi rail-torail common mode. L'LTC231116 presenta un ingresso differenziale flessibile che accetta segnali analogici fino alla frequenza di Nyquist. È così possibile la conversione diretta di una serie di tipi di segnali, mantenendo un buon rapporto segnalerumore (SNR) di 81,6dB con un segnale in ingresso di 2,2MHz, e ottenendo un elevato rapporto CMRR (common mode rejection ratio) di 85dB per lo stesso segnale di ingresso ad alta velocità. Le applicazioni di strumentazione e medicali che richiedono l'isolamento da canale a canale spesso utilizzano gli ADC a canale singolo per isolare individualmente i circuiti front-end. Ciascun canale dell'ADC richiede poi un proprio circuito di condizionamento del segnale, oltre a una fonte di alimentazione isolata. Questo circuito viene replicato su tutti i canali, quindi qualsiasi semplificazione nel circuito ha profonde ripercussioni sulla complessità del sistema. Gli ingressi differen-
ziali flessibili e l'ampio range di ingressi common mode dell'LTC2311-16 semplificano la progettazione del condizionamento del segnale, riducendo nettamente il numero di componenti richiesti, il costo del sistema, il consumo di potenza e lo spazio occupato su scheda. L'LTC2311-16 fa parte di una famiglia di convertitori analogicodigitali SAR a 16, 14 e 12 bit compatibili a livello di pin per campionamenti a 5Msps e 2Msps. Questi dispositivi integrano un riferimento di interfaccia di precisione con bassa deriva per garantire un coefficiente di temperatura massima di 20ppm/°C e semplificare il progetto del sistema. La famiglia consente un'alimentazione a 3,3V o 5V e consuma 30mW a 3,3V e 50mW a 5V. L'interfaccia CMOS o LVDS SPI compatibile ad alta velocità è ideale per i sistemi integrati ad alta velocità. L'LTC2311-16 è disponibile oggi nelle versioni per temperature commerciali, industriali e automotive (da –40°C a 125°C). Altri componenti della famiglia saranno lanciati nel corso dell'anno. I prezzi partono da $9,95 cad. per 1000
unità. Campioni e schede demo possono essere richiesti visitando la pagina www.linear.com/product/LTC2311-16. Riepilogo delle caratteristiche: LTC2311-16 - Velocità di throughput di 5Mbps (LTC2311) oppure 2Mbps (LTC2310) - Ingresso differenziale di 8Vp-p e ampi ingressi common mode - SNR da 81,6dB, THD da −90dB a fIN = 2,2MHz (16 bit) - INL ±3LSB (tipico), INL ±8LSB (max.) - Riferimento interno con bassa deriva (20ppm/°C max) da 2,048V o 4,096V - Alimentazione singola a 3,3V o 5V - Nessuna latenza di ciclo (LTC2310) - Ridotta dissipazione di potenza di 30mW (3,3V) o 50mW (5V) - I/O seriale CMOS o LVDS SPI compatibile - Funzionamento garantito tra – 40°C e 125°C - Package MSOP compatto di 4mm x 5mm a 16 pin
Segna 4828 sul fax richiesta info a pag. 15
L’elettrovalvola proporzionale da 22mm di Emerson è ideale per l´uso nelle applicazioni analitiche e medicali La valvola miniaturizzata ASCO garantisce la separazione del fluido controllato dall’attuatore, prevenendone la contaminazione o l´alterazione delle proprietà chimiche. Emerson ha introdotto una valvola Flapper ASCO da 22mm, ideale per l’uso nelle applicazioni della Tecnologia Analitica e Medicale (AMT). Il progetto della nuova valvola dà la priorità alla separazione fra il fluido e l’operatore meccanico, combinando questa caratteristica con il controllo proporzionale ad elevata precisione del flusso, così spesso associato ai prodotti ASCO – aprendo una molteplicità di possibilità applicative. La tecnologia Flapper è una delle soluzioni più sicure e più affidabili sul mercato per ottenere la separazione dei fluidi. Essa non solo esclude la contaminazione da particolato provocata dall’attrito delle parti in movimento, ma minimizza anche il trasferimento di calore al fluido, oltre a fornire protezione alla valvola stessa contro i fluidi aggressivi. La valvola assicura un’ulteriore protezione della qualità del
Indaco Project presenta “TomWork in Tour”, roadshow in quattro tappe che coinvolge il Nord Italia Milano, Vicenza, Bologna e Parma: queste le città toccate da “TomWork In Tour” tra ottobre e novembre 2012. Protagonista TomWork, un innovativo distributore automatico di dispositivi di protezione individuale (DPI) e di utensili necessari al lavoro in azienda. Zola Predosa (Bo) – Quattro date, un prodotto di nuova creazione ed un’azienda, Indaco Project, con oltre 10 anni di esperienza in gestione del personale, sicurezza e produzione. Sono questi gli ingredienti di “TomWork in Tour”, appuntamento da non perdere per i responsabili della sicurezza nelle aziende e per tutti coloro che sono interessati ad automatizzare un processo di lavoro spesso molto costoso e delicato. Le tappe previste sono Milano, in occasione della fiera Bi-Mu, dal 2 al 6 ottobre al padiglione 9, stand D49 (www.bimu-sfortec.com); Vicenza, presso l’hotel AC Vicenza, il 24 ottobre; Bologna, all’hotel Continental, il 7 novembre ed infine Parma, nell’elegante MOH Hotel Villa Ducale, il 14 dello stesso mese. Al centro dell’attenzione TomWork, distributore automatico che permette di essere sempre in regola con la normativa sulla sicurezza, perché traccia la consegna dei DPI e consente la
storicizzazione del dato. Grazie al software dedicato il dispositivo può tenere sotto controllo gli esuberi di consumo, il mancato utilizzo del dispositivo di protezione o i sottoscorta e dare tempestiva comunicazione di tutto ciò al responsabile incaricato. TomWork è parametrizzabile in base alle richieste dell’azienda cliente e si integra sia con i software già presenti in azienda, sia con la suite di prodotti fornita da Indaco Project, che comprende rilevazione presenze,
controllo accessi, gestione chiavi, raccolta dati di produzione e prenotazione pasti. Per partecipare a “TomWork in Tour” o avere più informazioni sul prodotto si può contattare Indaco Project, chiamando il numero 051 6166900, mandando una mail a info@indacoproject.it oppure andando sul sito www.indacoproject.it.
Segna 4253 sul fax richiesta info a pag. 15
PROTEZIONI PERIMETRALI DI SICUREZZA TECNEL SYSTEM SpA – Milano con AXELENT AB (Hillerstorp Svezia) hanno costituito recentemente una nuova società, la AXELENT TECNEL Srl, con lo scopo di espandere ulteriormente la distribuzione e penetrare maggiormente nel mercato italiano delle protezioni perimetrali di sicurezza. La produzione di sistemi di sicurezza comprende per il settore industriale la serie X-Guard e per i magazzini industriali la serie SafeStore. X-Guard è una protezione perimetrale conforme alla Direttiva Macchine, versatile, funzionale e di facile montaggio che permette di creare, ampliare, modificare in modo semplice, sicuro ed economico ogni tipo di protezione fissa. Qualità nello studio dei particolari, design, sicurezza, modularità, fanno di questo prodotto una soluzione ideale per soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente in conformità alle normative europee in vigore. Le nostre protezioni perimetrali di sicurezza X-Guard prevedono porte scorrevoli, porte a battente singole e doppie, pannelli trasparenti e in lamiera oppure pannelli misti trasparenti/la-
miera. Un gran numero di accessori, quali interruttori di sicurezza, canaline per cavi, ecc…, completano la serie X-Guard. SafeStore è la soluzione più moderna per un magazzino sicuro e ordinato, in cui è più facile lavorare. Fissando SafeStore sul retro degli scaffali, si ottiene una recinzione contenitiva che impedisce alla merce di cadere provocando lesioni personali e danni alle cose. Il sistema SafeStore, utilizzabile in tutti i tipi di magazzini, da quelli piccoli a gestione ma-
nuale a quelli grandi automatizzati, è costituito da pannelli standard adattabili praticamente a tutti i sistemi di scaffali moderni. I pannelli SafeStore, fissati con staffe ai montanti degli scaffali e avvitati fra loro, possono raggiungere la larghezza e l’altezza desiderate. E’ possibile inoltre realizzare soluzioni di sicurezza personalizzate per soddisfare qualsiasi esigenza del Cliente.
Segna 4255 sul fax richiesta info a pag. 15
Scaffale a ripiani estraibili Pick Up: Sistema 3P fluido grazie al suo ridotto volume interno e a una caratteristica auto-drenante, peculiarità che minimizzano la possibilità che il fluido possa rimanere bloccato e stagnare all’interno del prodotto. “Grazie alla nostra sofisticata tecnologia di separazione dei fluidi, la nostra valvola Flapper da 22mm offrirà ai costruttori di apparecchiature medicali la sicurezza completa circa la totale separazione tra fluido e meccanica”, ha affermato Alain Crampon, Business Development Director del Settore AMT di ASCO. “Comprendiamo quanto sia critica questa funzione, in ultima analisi anche per l’utilizzatore finale. Volevamo anche offrire un
prodotto che potesse sopportare la prova del tempo in questi tipi di applicazioni”. La nuova valvola proporzionale ha un robusto corpo in PEEK che può resistere anche ai mezzi più aggressivi, aumentando considerevolmente la sua durata e assicurando un funzionamento sempre sicuro e preciso. La sua gamma di pressione è compresa fra 0 e 4,5 bar, mentre la gamma di temperatura è compresa fra 5°C e +50°C. La valvola proporzionale Flapper si aggiunge alla gamma completa Emerson di soluzioni ASCO per il settore AMT.
Segna 4833 sul fax richiesta info a pag. 15
Rulli Rulmeca propone il nuovo sistema 3P (Push-Pull-Picking), semplice, rapido e razionale. Lo stoccaggio su ripiani estraibili è un concetto che razionalizza lo stoccaggio, il monitoraggio ed il prelievo dei prodotti. Riduce la fatica e migliora la produttività degli operatori. L’operatore estrae autonomamente il prodotto da prelevare, senza assistenza, effettua il picking e richiude il ripiano estraibile. I ripiani estraibili sono semplicemente in appoggio sui correnti della struttura e sono fissati posteriormente per mezzo di staffaggi adattati alla sezione dei correnti e sono compatibili con tutti i tipi di scaffalatura. Questa facilità di fissaggio permette di realizzare, senza alcuna difficoltà, un’installazione di ripiani estraibili o di trasformare uno scaffale statico esistente in uno scaffale a ripiani estraibili.
Lo scaffale può essere con ripiano estraibile su scaffale e con ripiano estraibile a pavimento.
Segna 4198 sul fax richiesta info a pag. 15
n° 233
• METALMECCANICA • pLASTICA • TRATTAMENTI-FINITURA • ELETTROMECCANICA • STAMpI
PAG. 7
LuGLiO 2016
GUIDA ALLE AzIENDE DI LAvORAzIONI INDUStRIALI CONtO tERzI
ELENCO
RUBRIChE
VADEMECUM ALL’USO E ALLA LETTURA
L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.
Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.
A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMpAGGIO E FORGIATURA
E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI pARTI MECCANIChE , FLUIDIChE, ELETTRIChE
I
B ASpORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANIChE
F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLIChE, SEMILAVORATI
L STAMpAGGIO E LAVORAZIONI DELLA pLASTICA E DELLA GOMMA
C CARpENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMpAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA
G STAMpI pER METALLI E pLASTIChE, pROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
M SERVIZI ALLE IMpRESE - QUALITà,SICUREZZA, pROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUppO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
D TRATTAMENTO DELLE SUpERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE
h REVISIONE, RIpARAZIONE, MANUTENZIONE MACChINE E IMpIANTI
N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO
ASPORTAZIONE TRUCIOLO
Frigerio Ettore Spa stampa per conto terzi, principalmente nei settori: • automotive e indotto • motociclistico • movimento terra • elettromeccanico • elettronico e tessile • apparecchiature di riscaldamento
E LAVORAZIONI MECCANICHE LECCO
STAMPAGGIO LAMIERA A FREDDO
"Dare valore ai nostri clienti" è la nostra filosofia e missione aziendale. La qualità è soprattutto uno "status culturale" da raggiungere al fine di garantirne la diffusione in tutti i processi aziendali. La Frigerio Ettore SpA, fondata nel 1948 a Lecco, è guidata dalla terza generazione della famiglia, affiancata da un management qualificato. Il core bussines della società è lo STAMPAGGIO LAMIERA A FREDDO, con lavorazioni di imbutitura, saldatura, assemblaggio e lavaggio industriale. L'azienda produce articoli tranciati realizzati su specifico disegno del cliente con stampi ed attrezzatura progettati e costruiti internamente. L'ufficio Ricerca e Sviluppo è in grado di cooperare con il cliente sviluppando la migliore soluzione tecnica per la riduzione dei costi del prodotto. Parte della produzione è dedicata alla nostra linea di minuterie metalliche, in modo particolare alle chiusure a leva. Siamo orgogliosi di essere fra i maggiori produttori mondiali di articoli speciali di fissaggio di alta qualità.
ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA
Nel 1992 siamo fra i primi ad ottenere la certificazione ISO 9002 e in seguito anche la ISO TS 16949. Stampaggio conto terzi, progettazione e costruzione stampi, minuterie metalliche e chiusure a leva : sono questi i tre settori portanti della produzione di Frigerio Ettore Spa. L'azienda è specializzata nella deformazione a freddo di lamiera d'acciaio, acciaio alto resistenziale, acciaio inox, alluminio, ottone e materiali metallici in genere. Oltre alle operazioni di stampaggio in automatico, siamo specializzati in assemblaggio tramite saldatura a proiezione, saldatura a filo con isole robotizzate, burattatura e lavaggio. Al fine di dare un servizio completo ai i nostri clienti, forniamo rivestimenti superficiali di cataforesi, verniciatura a polvere, zincatura, zincatura con sigillante, zinco nickel e trattamenti termici.
L'ufficio di Engineering di Frigerio Ettore Spa è impegnato quotidianamente nell'analisi di fattibilità tecnica per l'industrializzazione di nuovi componenti , nella valutazione di cicli per la produzione di prototipi e nella progettazione di stampi progressivi, stampi a transfert, stampi a ripresa per tranciatura, imbutitura, piegatura, assemblaggio e saldatura. Il reparto attrezzeria, attraverso un completo parco macchine utensili, costruisce e collauda al proprio interno gli stampi e le attrezzature. Frigerio Ettore Spa progetta, realizza internamente e commercializza una propria linea di prodotti costituita da sistemi di fissaggio e minuterie metalliche. L'azienda mette a disposizione della clientela una vasta gamma di chiusure a leva in acciaio zincato, nichelato, verniciato, acciaio inox e alluminio. Le chiusure a leva in funzione dell'impiego si suddividono in: • Rigide con fissaggio costante (non esiste sensibile differenza fra le parti da unire) • Regolabili (dove è necessaria una variazione di tensione a causa dell'incostanza tra le parti da unire) • Con arresto di sicurezza (grazie al quale non si verifica l'apertura accidentale a fissaggio avvenuto) • Con portalucchetto o chiave • Con ganci e riscontri speciali (se il fissaggio deve adattarsi a dimensioni o forme particolari delle parti da unire) EXPORT Con il 70% della produzione destinata all'export Frigerio Ettore Spa ha una spiccata propensione all'internazionalizzazione che la porta ad essere presente in tutto il mondo.
Segna S1901 sul fax richiesta info a pag. 15
GULINELLI www.expomec.it Di Mancino Davide
• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura
• • • •
Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura
• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio
®
Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03
Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni
La più grande fiera della metalmeccanica on-line
Officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.
Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox
Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)
Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it
I numeri di expomec:
249.000 visitatori *
5.700 Espositori *
Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno * dato 2015
Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com
PAG.
8
pIACENZA
www.tassinari-decenzio.com
BELLONI LAMIERE, ossitaglio e lavorazioni di eccellenza Grandi formati, alti spessori, qualità garantita con certificazione ISO 9001
La nostra struttura si estende su oltre 1500 mq. ed impiega, attualmente, 15 persone. Eseguiamo: - Realizzazione di particolari meccanici in genere, su specifiche del cliente. - Produzione dal prototipo alla piccola e media serie. - Lavorazione dei materiali ferrosi, alluminio e materie plastiche. - Realizzazione di piccola carpenteria di precisione, avvalendosi di saldatura interna. - Fornitura di prodotti finiti completi di trattamenti termici e o superficiali.
Elenco delle principali macchine presenti presso la nostra struttura : - centri di lavoro - tavole girevoli - troni a controllo - frese tradizionali - robot di saldatura - strumenti di misura - Sistema di gestione CAD/CAM tornitura fresatura .
Segna S1693 sul fax richiesta info a pag. 11
INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE,
Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della Repubblica, 21 Tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 RenazzO (Fe) - Località: BeViLaCQua info@tassinari-decenzio.com
Fondata da Vincenzo Belloni nel 1958 a Podenzano (PC), Belloni Lamiere è stata pioniere in Italia nella fornitura di lamiere tagliate mediante fiamma ossidrica. Il costante impegno a perseguire un miglioramento continuo hanno guidato l’espansione dell’impresa che oggi si presenta come un moderno complesso industriale specializzato nelle lavorazioni della lamiera di alta qualità, supportata da innovativi impianti a tecnologia avanzata. La Belloni lamiere si occupa di: • lavorazioni di ossitaglio formato mt 12 x 3 e spessore fino a mm 400 • lavorazioni di fresatura di alta precisione fino a mt 12 di lunghezza • raddrizzatura dei particolari tagliati con tolleranza di planarità + - mm 1 • finitura superficiale estrema-
mente accurata eseguita mediante molatura e granigliatura • prove non distruttive dei particolari, collaudo finale e certificazione Risorse umane altamente qualificate, la velocità di risposta alle esigenze dei clienti e la puntualità nelle consegne qualificano Belloni Lamiere come un sicuro punto di riferimento. La posizione di leadership viene alimentata assegnando un ruolo centrale all’attività di Ricerca & Sviluppo e impostando un’organizzazione del lavoro efficace, efficiente ed etica che riconosce nella qualità del prodotto, nella sicurezza, nella salute e nel benessere dei propri collaboratori, nel rispetto dell’ambiente i propri tratti distintivi.
Segna S1899 sul fax richiesta info a pag. 11
BOLOGNA
Produzione di parti meccaniche
•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23
Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it
VISITATE il sito www.ormumodena.com
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
La Rambaldi Meccanica, fondata dai fratelli Rambaldi, nasce a Bologna nel 1954 per servire una delle più importanti aziende Bolognesi, nella costruzione di componenti meccanici. Oggi possiamo vantare personale qualificato nelle diverse attività meccaniche ed un’ampia varietà di attrezzature e macchine utensili a disposizione dei nostri clienti. Il nostro sviluppo è rivolto da sempre alla qualità del processo di produzione, per poter offrire prodotti finiti che si collocano nella fascia più alta delle lavorazioni conto terzi. Nel corso degli anni abbiamo introdotto le innovazioni tecnologiche disponibili sul mercato,"Sapere artigiano
e tecnologia" è quello che offriamo ai nostri clienti. Il risultato sono prodotti finiti che competono a livello internazionale. Uno dei nostri obiettivi è di servire prodotti finiti col massimo livello qualitativo, pronti per il montaggio. Questo ci porta ad avere partnership pluridecennali con clienti che esportano in tutto il mondo, prodotti all'insegna del made in Italy. L’attività è rivolta alla realizzazione di particolari meccanici in genere, realizzazioni speciali per il settore medicale e l’industria del gelato. Siamo in grado di fornire un prodotto finito, con qualsiasi trattamento finale, con caratteristiche visive di finitura.
SEMILAVORATI PESARO URBINO
Minuterie metalliche di precisione
La MMP Torneria Srl è una nuova azienda che si colloca nel settore della produzione di minuterie metalliche tornite. La presenza di personale qualificato, l'organizzazione produttiva e la vasta gamma di macchine disponibili, ci permettono di soddisfare anche le richieste più esigenti di clienti che operano in moltissimi settori merceologici: dall'industria meccanica all'elettronica, dall'idraulica all'oleodinamica, dall'industria dell'automobile a quella delle macchine agricole, ecc. La MMP Torneria ha approntato un piano di sviluppo volto al raggiungimento di uno standard qualitativo sempre più elevato e, a questo scopo, ha costituito un ufficio tecnico in grado di assistere il cliente dalla fase di progettazione fino al collaudo del prodotto. Lo stesso gruppo di lavoro si occupa di controllare tutte le fasi di lavorazione e di accertare il grado di soddisfazione del cliente. Per le sue caratteristiche di flessibilità e per capacità tecnologica la MMP Torneria è un'azienda molto stimata dalla clientela sia italiana che estera. Lavoriamo quasi esclusivamente su commessa e disponiamo di oltre 90 torni automatici monomandrino e plurimandrino con passaggi barra da un minimo di 5 mm ad un massimo di 60 mm. Attualmente essi vengono impegnati su un doppio turno di lavoro giornaliero permettendo all'azienda di far fronte anche a richieste di grandi quantità.
È presente un reparto destinato alla produzione di dadi unificati e speciali, con circa 30 macchine maschiatrici e imboccatici. La produzione può essere quindi distinta in due tipologie: Prodotti standard (unificati a tabella) l'azienda può offrire dadi esagonali, rondelle e dadi ciechi, nelle rispettive tabelle UNI e/o DIN e, per questi articoli, dispone anche di una buona scorta di magazzino. - Particolari a disegno ( La produzione di particolari a disegno rappresenta la principale attività dell'azienda), la lavorazione avviene dietro commessa del cliente in base al disegno fornito. - Ordini su commissione Vengono lavorate materie prime come: Ottone (CuZn39Pb3), Rame (CuTe), Alluminio (2011- 6060 - 6082 - 6026), Acciaio (11SMnPb30 - 11SMnPb37 - 11SMn30 - 11SMn3736SMnPb14 - 1.4104), Acciaio Inossidabile (1.4301 - 1.4304 - 1.4305 1.4571). Come già detto, la vasta gamma di articoli prodotti viene utilizzata, attraverso diversi canali di distribuzione, in tutti i settori merceologici.
Segna S1698 sul fax richiesta info a pag. 11
PAG.
STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE PADOVA
Progettazione e costruzione di stampi per tranciatura e iniezione materie plastiche
Comet è specializzata nella progettazione e costruzione di stampi per iniezione plastica e a tranciatura a freddo. Esperienza e tecnologia sono da sempre i pilastri di una produzione di qualità e di una cura artigianale in grado di garantire risultati di elevata qualità. Per questo progettazione su software CADCAM e 3d, Prototipazione rapida, fresatura, produzione di stampi pilota e pre-serie costituiscono momenti importanti di una progettazione e di una realizzazione di stampi industriali in grado di coprire un vasto raggio di esigenze tecniche affrontandole con la serietà, la competenza, la preparazione e la struttura tecnologica adatta a raggiungere la massima precisione nel prodotto finale e la piena soddisfazione del cliente. La CO.ME.T. attraverso l’esperienza maturata può seguire passo a passo il cliente par-
tendo solamente da un’idea di base, sviluppando il prodotto attraverso software, realizzando in secondo momento il campione con l’ausilio della prototipazione rapida e a seguire la costruzione di uno stampo pilota che permette di eseguire delle prove tecniche o di assemblaggio e poi per la produzione di piccole pre-serie. La costruzione dello stampo definitiva (sia per iniezione plastica, pressofusione e tranciatura di metalli) avviene seguendo le esigenze del cliente ed utilizzando tecnologie e materiali più idonei per la lunga produttività. La CO.ME.T. si è evoluta negli anni seguendo le esigenze dei nostri clienti, proprio questa nostra flessibilità si è rivelata nel corso del tempo un nostro punto di forza. Avendo sia la possibilità di progettare, costruire, collaudare e produrre articoli in materiale termoplastico rispondere velocemente alle richieste del cliente in modo da fornire in un tempo relativamente breve il prodotto finito.
Principali Macchine Utensili Revisionate. TORNI: Fischer KDM - Minganti - Pasquino - Utita Biglia - Pontiggia a C.N.C. Boko - V D F - Oerlikon - Gildemeister - Graziano - Boehringer - Morando - Heyligenstaedt a C.N.C. - Hegenscheidt - O M G. DENTATRICI: Pfauter - Wanderer - Cima - Stahely - David Brown - Gleason - P.T.P. RETTIFICHE: Favretto a C.N.C. - Novarese - Landis - Fortuna Shaudt - Tacchella - Ghiringhelli a C.N.C. - Tos a C.N.C. - Morara - Cometa - Camut - Giustina Saimp - Besley - Reishauer. FRESATRICI: Oerlikon - Min-
9
ganti - Gambin - Cincinnati Fritz Werner - Rambaudi -Mecof - Droop & Rein - Secmu - Holroyd - Olivetti - Rivolta - Alcor. ALESATRICI: San Rocco Droop & Rein - Ceruti - Hauser Plauert Wetzel - Pama - SIP Genevoise. CENTRI DI LAVORO: Mazak - Saimp Forest - Trevisan. BROCCIATRICI: Marchello - Karl Klink - Magnaghi. TRAPANI: Raboma - Caser - Pasquino - Kolb - TM 12 - FIAT. FRESEPIALLE: Titan a C.N.C. Carnaghi.
Segna S0701 sul fax richiesta info a pag. 11
SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI MILANO
Il punto di riferimento per ogni vostra esigenza di taglio
TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE
Diamo un “taglio” ai vostri tubi
Segna S1699 sul fax richiesta info a pag. 11
by TUBEMATIC REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI MODENA
Revisione di macchine utensili per c/terzi - Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi
La nostra azienda, con denominazione O.R.M.U. S.A.S. di Caiti Luciano e Franco ha sede a Modena , ha iniziato la sua attività nel 1975. Lo stabilimento dove svolgiamo le nostre attività si estende su di una superficie di 2300 mq. ed è modernamente attrezzato con impianti di sollevamento tra i quali due carri ponte con portata di 6 e 10 ton. e con impianti di aspirazione per l' operazione di rettifica materiali. Le nostre attività : Revisione di macchine utensili per c/terzi - Eseguiamo riparazioni e revisioni di macchine utensili soprattutto come quadrature geometriche con rettifica piani e guide, accoppiamenti, ri-
costruzioni lardoni ed altri particolari usurati. Eseguiamo inoltre la costruzione di cunei di livellamento per macchine utensili. Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi Eseguiamo la rettifica tangenziale delle superfici piane e prismatiche (fino a mm 7000x1800x1500 ) di piastre, tavole, stampi, traverse, squadri, guide, montanti, basamenti, bancali, slitte, carrelli, listelli per macchine utensili ed attrezzature, di piani di riscontro e di coltelli e lame per cesoie e piegatrici. Detti particolari ci pervengono in c/to lavorazione sia da clienti utilizzatori che da clienti costruttori.
Oltre 30 di esperienza di produzione di lame a nastro in Italia, Germania, USA ci hanno consentito di acquisire un bagaglio tecnico e commerciale che desideriamo mettere a disposizione per garantire ai ns. clienti Competenza, Qualità e Servizio. Ci offriamo quindi come CONSULENTI per ogni Vs. esigenza di taglio con lama a nastro: siamo in grado di fornire una gamma completa e selezionata di prodotti che soddisfano e prevengono la maggior parte dei problemi di taglio raccolti nella ns. esperienza in modo da ottimizzare e mantenere COSTANTI I VS COSTI PER SINGOLO TAGLIO e con un elevato standard di produzione. Qualora necessitiate di soluzioni mirate abbiamo la possibilità di studiare caso per caso e garantire una SOLUZIONE SU MISURA, con qualità, geometrie dente e spoglie di prodotto specifiche. I nostri prodotti comprendono: 1.Lame a nastro bimetalliche: • STB8: lama nata per fornire elevate performances anche sotto le più rigide condizioni di taglio; idonea anche per taglio Inox e materiali di difficile lavorabilità. Gamma completa di dentature inclusa la forma dente a profilo rinforzato • DISSTON: prodotto di origine americana impiegata per usi generici, su macchine fulcrate e per tagli non di serie
• CBX: Lama al 10% di cobalto per aumentare il regime di penetrazione qualora si vogliano enfatizzare ulteriormente i già ottimi risultati dell’STB 8. Da usarsi esclusivamente su macchine dotate di controllo idraulico di discesa e possibilmente a colonna. 2. Lame a nastro con placchette in metallo duro 3.Lame a nastro ai carburi di tungsteno (GRIT) 4.Lame a nastro diamantate 5.Lame al carbonio con dente temprato: Idonee per taglio in fonderia o taglio legno 6.Seghe a tazza Per avere una migliore visione dei ns. prodotti Vi invitiamo a consultare il ns. sito internet www.steelband.it. I ns. magazzini possono evadere in tempi rapidi (in giornata o massimo 48 ore) qualsiasi richiesta di materiale sia in rotoli che in anelli saldati, grazie anche a un magazzino di anelli pronti per la spedizione. Al fine di avviare nuovi e proficui rapporti di collaborazione con i nostri futuri clienti, siamo pronti, fin d'ora, a garantire la qualità dei nostri servizi e delle vantaggiose condizioni di vendita che, in caso di Vs. interesse, saremo lieti di comunicarVi in fase di primo incontro conoscitivo. Guido Nori - MI
Segna S1393 sul fax richiesta info a pag. 15
...I NOSTRI "NUMERI" :
Diagonale MAX PER PROFILI
MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm
pLANARITà TAGLIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6
211 mm
41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713
e-mail: offborsari@virgilio.it
http:www.off.borsari.it
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it
PAG. 10
FIERE
MACCHINE UTENSILI
SERVIZI ALLE IMPRESE
Promuovi Low Cost i tuoi prodotti e la tua attività
per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA
I vantaggi per chi aderisce
Aderendo al Club avrai questi risultati:
1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.
• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente; • comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue esigenze e sensibilità; • rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel campo industriale; • aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.
IN PIÙ
2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e Ecoindustria. Per vendere/acquistare, collaborare, proporre, ecc. 3. Diventare punto di distribuzione di Meccanica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.
€197 + iva (invece di 400 + iva)
4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA
Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.
5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.
aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a
Ti richiameremo per definire la tua adesione.
ENTRA NEL
PAG. 11
FIERE, EVENTI, NOTIZIE
SAP soluzioni per l’involucro edilizio
Importante riconoscimento per il Gruppo IIS IIS PROGRESS riconosciuto “Provider” dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri I Corsi accreditati per il rilascio dei CFP Genova - Nel 2015 IIS PROGRESS srl è stato riconosciuto come PROVIDER dal Consiglio Nazionale degli Ingegneri (CNI), ovvero come ente erogatore di servizi formativi accreditati per il rilascio dei Crediti Formativi Professionali (CFP) necessari per il mantenimento dell’iscrizione all’Ordine degli Ingegneri.
“Sap serramenti alluminio Piacenza" nasce negli anni 70 con la produzione di serramenti in alluminio nelle forme di porte e finestre prevalentemente per l'edilizia civile. Con il passare del tempo e stando al passo con l'evoluzione delle tecnologie, la società si specializza nella costruzione di facciate continue, puntuali e serramenti speciali anche grazie alla collaborazione di Schuco International (principale estrusore di profilati a livello internazionale) entrando quindi nel mondo industriale e commerciale, proponendo servizi a imprese aziende e studi tecnici per la realizzazione di grandi progetti. Questo fino a metà degli anni 90, in questo periodo infatti Sap si trasforma a livello di compagine sociale e nella modalità operativa, inoltre entra a far parte di un gruppo di società attive nell'ambito immobiliare e dell'edilizia, che si occupano della costruzione di capannoni, uffici, ristrutturazione di edifici, interventi di urbanizzazione, lottizzazioni ma anche nel campo civile con prevalenza di operato nelle zone limitrofe alla sede operativa e con cantieri sporadici in Lombardia, Toscana e Liguria . In questi anni l'offerta di prodotti si è diversificata. Oggi Sap non tratta più esclusivamente serramenti in alluminio e facciate continue vetrate ma anche tutti i sistemi per facciate ventilate e rivestimenti esterni. Oltre alla gamma Schuco ha ampliato l’offerta di profilati a Metra, Reynaers, Sapa, Alu-k, offre diverse tipologie di sistemi a cappotto e di rivestimento anche coibentati; propone oggi innovazione nei rivestimenti, dalle lamiere, ai classici allumini compositi tipo Alucobond, Reynobond e Larson fino ad arrivare ai sistemi più avanzati di compositi quali AlpolicMitzubishi con pannelli in composito di alluminio applicato a rame, zinco titanio o altri materiali nobili. Già da fine anni 90 abbiamo proposto con successo rivestimenti con tecnologie aerospaziali e tipiche del settore navale quali: il marmo alleggerito sistema pannello tagliato a 5 millimetri e applicato a alveolari in alluminio o plastica oppure coibentati. Abbiamo inserito nelle nostre proposte i pannelli compositi in legno quali Parklex o Prodema, i classici laminati Trespa o Abet , i rivestimenti in rame prevalentemente Tecu, fino ai rivestimenti in ceramica standard cm60x60 o 60x120 con utilizzo di prodotti Marazzi o le ceramiche speciali tipo Laminam con grandi dimensioni da un metro per tre, ovvero rivestimenti in cemento luminescente. Inoltre tra le varie proposte ricordiamo i sistemi ventilati in rame, i rivestimenti in materiali speciali, rivestimenti alleggeriti, lamiere ondulate, lamiere grecate, vetrate tecniche e altri prodotti ad alto impatto architettonico. Lo sviluppo delle nuove tecnologie è stato sempre accompagnato dall'attenzione rivolta alle risorse ambientali attraverso l'uso di materiali che permettano un minor consumo di energia e un miglior comfort abitativo. Oggi trattiamo anche profilati in alluminio legno , pvc, pvc-alluminio, principalmente utilizzando marchi tedeschi di livello qualitativo superiore; per serramenti speciali, chiusure civili automatiche, vetrate continue con sistemi a tutto vetro caratterizzati da elementi domotici. Approcciamo il cantiere come capocommessa, con la fornitura di soli serramenti, facciate e rivestimenti per poi fornire tutte le chiusure esterne come le porte tagliafuoco Ninz, portoni industriali a libro, sezionali o megadoor, sistemi di oscuramento o frangisole, ma anche complementi d'arredo interni, pavimenti sopraelevati, partizioni interne e pareti mobili divisorie. Di particolare interesse è la produzione nei nostri stabilimenti di vetrate isolanti con tendine interne Screenline per completare l’offerta per l’involucro edile. Seguiamo il cliente nella fase di progettazione, stesura dei capitolati, consulenza tecnica, promozione di sistemi con simulazioni e rendering, fino alla posa in opera con personale qualificato ma non solo, ci occupiamo anche della manutenzione dei prodotti installati, assistenza post vendita, l’applicazione di pellicole solari, compresa la pulizia delle facciate, applicazione prodotti per vetri/materiali autopulenti, ripristino verniciature infissi e la certificazione sul risparmio energetico secondo le normative vigenti.
Segna 4826 sul fax richiesta info a pag. 15
Per il corrente anno, questi i Corsi che hanno ottenuto l’accreditamento:
Per avere ulteriori informazioni o per iscriversi occorre rivolgersi a IIS PROGRESS srl, Divisione Formazione, tel. 010 8341 371, fax 010.836.7780, posta elettronica valentina.
- Modulo BASE PND utile alla Qualificazione al Livello 2 del Personale addetto alle prove non distruttive;
tassistro@iisprogress.it, oppure al Responsabile del Settore Formazione Teorica, Ing. Simone Rusca, tel. 010 8341 430, simone.rusca@iisprogress.it .
- Corso di Qualificazione per Coordinatori di Saldatura in accordo a EN 1090-2;
Da ricordare inoltre che è previsto il rilascio di tali crediti anche per diverse manifestazioni tecniche proposte dall’Istituto, per informazioni ed iscrizioni rivolgersi all’Ufficio Organizzativo Manifestazioni Tecniche, tel. 010.8341.373, ivana.limardo@iis.it, oppure al Responsabile delle Manifestazioni Tecniche, Ing. Rosario Russo, tel. 010 8341 476, rosario.russo@iis.it .
- Modulo di Progettazione e Calcolo nell’ambito del Corso di Qualificazione ad International Welding Engineer (IWE). Nello specifico, è previsto il rilascio dei seguenti CFP: 16 CFP per Modulo BASE PND; 40 CFP per Corso Coordinatore Saldatura EN 1090-2 e 48 CFP per Modulo Progettazione e Calcolo IWE.
17 e 18 maggio (16 ore), Sede IIS Genova, “Modulo BASE PND”;
Le prime edizioni dei corsi suddetti per cui è possibile richiedere il rilascio dei CFP sono:
19-23 settembre e 12-14 dicembre (48 ore), Sede IIS Genova, “Modulo Progettazione e Calcolo IWE”.
13-17 giugno (40 ore), Ufficio Regionale IIS Roma, “Coordinatore Saldatura EN 1090-2”;
Segna 4811 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 12
FIERE - EVENTI - NOTIZIE
10° Congresso Internazionale Aluminium Two Thousand e 6° Conferenza Internazionale su Estrusione e Benchmark in collaborazione con Metef (Metef International Exhibition* - 21-24 June 2017)
TRE EVENTI IN UNO: LA FORZA DELLA SINERGIA E IL POTERE DELL’INNOVAZIONE 20 - 24 Giugno 2017 presso il Centro Congressi VERONAFIERE - Verona Lanciato nel 1990, il Congresso Mondiale Aluminium Two Thousand ha raggiunto la sua decima edizione, che nel Giugno 2017 avrà luogo a Verona, dopo il grande successo di partecipazione della scorsa edizione 2015 e delle precedenti. L’edizione 2017 sarà ancora più grande e unica perché vedrà 3 eventi in uno. E’ stata rinnovata la speciale joint venture con ICEB (Conferenza Internazionale di Estrusione e Benchmark) e la sesta edizione ICEB sarà organizzata ancora insieme a DIEMTech, Divisione di Ingegneria dell’Università di Bologna. Grazie alla nuova partnership con Verona Fiere, l’edizione 2017 del congresso Aluminium Two Thousand - ICEB avrà luogo in parallelo con la fiera Metef (21 - 24 Giugno 2017). Questi tre eventi in uno vedranno riuniti gli specialisti dell’ ”alluminio e delle leghe leggere” in un unico congresso, creando un’opportunità unica e imperdibile per manager, specialisti del settore, ricercatori e altri relatori qualificati per presentare e comprendere le ricerche più recenti, le scoperte e le tendenze del futuro. I Tre Eventi avranno luogo al Centro Congressi VeronaFiere, Verona, dal 20 al 24 Giugno 2017. L’EVENTO Cos’è il Congresso Aluminium Two Thousand? Il Congresso Aluminium Two Thousand è un’imperdibile conferenza internazionale sul mondo dell’alluminio. Dopo nove edizioni, è diventato un punto d’incontro molto importante e insostituibile per tutti coloro che lavorano nel settore dell’Alluminio. “AluSpecialisti” altamente qualificati provenienti da aziende, università e associazioni di tutto il mondo per presentare le tecnologie e le applicazioni più innovative nel settore dell’alluminio a un pubblico specializzato e internazionale. Cos’è ICEB? La Conferenza Internazionale di Estrusione e Benchmark (International Conference on Extrusion and Benchmark) è diventata l’evento più grande in Europa per quanto riguarda i recenti sviluppi in merito alla Tecnologia per l’Estrusione e la sua analisi mediante simulazione FEM. L’obiettivo della conferenza
è di riunire esperti tecnici e scientifici per diffondere la loro conoscenza e formare così una comunità internazionale per la discussione dello stato dell’arte, nonché futuri sviluppi nel campo dell’estrusione e in merito al suo strumento più potente: la simulazione numerica. Anche per quest’edizione 2017 la conferenza ICEB manterrà tutte le sue caratteristiche principali, fondendo le sessioni tecnologiche riguardanti gli “Ultimi Progressi nell’estrusione di leghe leggere” con il contesto “Extrusion Benchmark” di codici di simulazione. L’OBIETTIVO DEL CONGRESSO Analizzare tutti gli aspetti del settore Alluminio, incontrare colleghi da tutto il mondo, riunire esperti tecnici e scientifici, scambiare idee e consigli per dare il proprio contributo alla crescita del settore in questione e al miglioramento della tecnologia. Clienti e fornitori possono migliorare il proprio business e diventare più forti come una "comunità di alluminio. Che cos’è METEF? Metef è l’expo della tecnologia customized per l’industria dell’alluminio e dei metalli innovativi, con più di 10.000 visitatori provenienti da 60 diverse nazioni. Metef è l'unico evento internazionale nel settore dei metalli che offre una rassegna completa di tutta la filiera produttiva, dalle materie prime, lavorazione, macchinari e impianti, ai prodotti e applicazioni. L'edizione 2017 dedicherà particolare attenzione allo stato dell’arte delle tecnologie per il recupero e il riciclo dei metalli e alle soluzioni più originali per l'industria automobilistica. AUDIENCE DEL CONGRESSO Aziende di estrusione, Utilizzatori di Profili Estrusi, Aziende di anodizzazione e verniciatura, Fonderie e Cast Houses, colatore di Billette DC, Stampa e Attrezzature Edili, Produttori di Stampi e Utensili, Ricercatori accademici e “industriali”, Specialisti di Leghe, Distributori di Software, Fornitori di Strumenti, Dispositivi e Prodotti per l’industria dell’Estrusione, Produttori di Telai Architettonici e Tramezzi, Produttori nel Settore Automotive, ecc. Il Congresso Aluminium Two Thousand e ICEB si rivolge anche ai
distributori di alluminio, progettisti architettonici, e ingegneri meccanici - in particolare quelli del settore estrusione e colata. Saranno interessati anche gli Investitori Finanziari. QUATTRO SESSIONI PARALLELE IN 3 GIORNI DI CONFERENZA Quattro sessioni parallele, per tre giorni di conferenze faranno sì che tutte le tematiche saranno trattate in dettaglio. Le relazioni saranno esaminate dal comitato scientifico del congresso, al fine di selezionare le ricerche e gli studi più innovativi, nuove applicazioni industriali e interessanti casi di studio. In più: PROGRAMMA SOCIALE - giornata libera venerdì 23 Giugno 2017 per visita al Metef - programmi sociali (3 mezze giornate di tour per gli accompagnatori, concerto di musica classica, Cena di Gala e tour finale per tutti i partecipanti e gli accompagnatori alla scoperta delle bellezze sconosciute di Venezia.
PUBBLICAZIONE Su richiesta dell’autore, gli abstracts e le relazioni saranno esaminati per la pubblicazione su “Scientific Journal” “MaterialsToday: Proceedings” e su Conference Proceedings (con ISBN). SPONSORIZZAZIONE Il Congresso offre anche la possibilità di favorire il business partecipando come sponsor. L’ Opportunità di Sponsorizzazione durante tutta la durata del congresso darà un alto valore alla partecipazione delle aziende favorendone il business. Questo grande evento è organizzato da Interall Srl (Aluminium Publications) insieme all’Università di Bologna ed è supportato da importanti Associazioni Europee e Internazionali dell’alluminio.
Segna 4834 sul fax richiesta info a pag. 15
SERVIZI ALLE IMPRESE
Molte cose che sono difficili da progettare si dimostrano facili da realizzare Samuel Johnson
NEWS LETTER SpECIFIChE pER LA MECCANICA vere ci per riceventivi a t t a t n o C ioni o pre informaz
6 tel. 051 60
1070
m o c . t i b i d info@e Oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra Banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.
I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEWS LETTER
Acquista questo spazio pubblicitario
Essere QUI fa la dIfferenza tel. 051 6061070 - fax 051 6061111 • e-mail info@edibit.com Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
I TA -
Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.
®
PAG. 13
FIERE, EVENTI, NOTIZIE
EMTRAD Internazionalizzazione d'impresa
Bilancio positivo per LAMIERA 2016: 20.395 visite (+10%), soddisfazione per organizzatori ed espositori che si danno appuntamento a FIERAMILANO-RHO nel 2017
Si è chiusa positivamente la diciottesima edizione di LAMIERA. Ospitata da BolognaFiere dall’11 al 14 maggio 2016, la manifestazione ha registrato un incremento del 10% nel numero di ingressi (rispetto all’edizione 2014). Sono 20.395, di cui 857 da parte di operatori stranieri, le visite ufficialmente registrate alla mostra che, a partire dalla prossima edizione, cambia sede e posizionamento nel calendario fieristico internazionale, scegliendo Milano e gli anni dispari per presentarsi al pubblico. In attesa del prossimo appuntamento con la biennale delle tecnologie a deformazione, fissato dal 17 al 20 maggio 2017 a fieramilanoRho, gli organizzatori esprimono grande soddisfazione per il risultato certamente di buon auspicio per il futuro dell’evento a cui Milano offre la migliore sede espositiva capace di garantire, come nessuna altra, incremento della presenza di operatori esteri. Visitatori numerosi e interessati per contatti mirati e trattative spesso concluse direttamente in fiera, questo quanto emerge dai primi riscontri raccolti presso gli stand di LAMIERA che, negli ultimi due giorni, “ha fatto il pieno”, confermando il trend positivo del comparto della deformazione. A richiamare gli operatori è stata l’offerta proposta dalle 386 imprese, il 30% delle quali straniere, per una superficie espositiva pari a 35.000 metri quadrati, in crescita del 10% rispetto alla passata edizione. “Questi dati - ha affermato Luigi Galdabini, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURREconfrontati con quelli dell’edizione precedente, confermano l’interesse suscitato dalla manifestazione presso gli operatori del comparto ed evidenziano il positivo momento che caratterizza il segmento della deformazione e delle tecnologie non convenzionali”.
Sulla scorta del successo raccolto dalla precedente edizione, LAMIERA ha riproposto BLECH ITALY, area dedicata alla filiera di acciaio, leghe metalliche e materiali non ferrosi, pensata per “mettere in mostra” due settori contigui, quello delle macchine utensili e quello delle macchine per la lavorazione di acciaio e altre leghe. Ad arricchire di contenuti la manifestazione ha contribuito LAMBDA 4.0, nuova versione dello storico spazio, questa volta dedicato ad illustrare l’impegno del comparto verso lo studio dell’Industry 4.0, e il ricco programma convegnistico che ha coinvolto circa 400 operatori. Accanto ai workshop dedicati al tema della fabbrica intelligente, tra i quali affollatissimo è stato “Macchine per le lavorazioni laser: Industria 4.0 è qui!” sono stati numerosi gli incontri di approfondimento di tematiche economico-tecniche. Tra questi è stata la presentazione dei risultati dell’indagine realizzata da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE con cadenza decennale “Il parco macchine utensili e sistemi di produzione dell’industria italiana. Focus Emilia-Romagna” e lo Studio Competitività che mette a confronto i sistemi e le industrie di Italia e Germania.
La Emtrad in quasi 30 anni di attività si è sviluppata da semplice fornitore di servizi linguistici a fornitore di servizi integrati di comunicazione b2b e di promozione mirata a livello nazionale ed internazionale.
Il nostro è la comunicazione!
L’impresa che intende espandere e/o migliorare la propria presenza sul mercato nazionale ed estero trova oggi a disposizione un pacchetto di servizi completo fornito tutto dalla stessa fonte, sfruttando le varie sinergie che si presentano: dalla promozione con mailing mirati all’organizzazione di partecipazione su fiere tecniche specializzate; dalla consulenza legale per la stipula di contratti anche nel rispetto delle leggi vigenti negli altri Paesi all'impostazione di manuali tecnici in lingua; dai servizi di comunicazione effettuati per Vostro conto con i nuovi clienti acquisiti alla formazione linguistica del Vostro personale per raggiungere un’autonomia sempre maggiore... in breve tutto ciò che serve per darVi una marcia in più in un mercato sempre più globale senza perdere di vista le esigenze regionali... permettendoVi di concentrarVi sul Vostro business.
CONTROL – Fiera Internazionale per l'Assicurazione della Qualità
La Emtrad rappresenta da quasi 30 anni in Italia le fiere specializzate organizzate dall'ente fiere tedesco P. E. Schall GmbH & Co. KG:
MOTEK – Fiera Internazionale per l'Automazione di Produzione e Assemblaggio OPTATEC – Fiera Internazionale per Tecnologie, Componenti e Sistemi Ottici (leader mondiali nei rispettivi settori) BLECHexpo – Fiera Internazionale per la Lavorazione della Lamiera FAKUMA - Fiera Internazionale per la Lavorazione delle Materie Plastiche (al secondo posto a livello mondiale nei rispettivi settori)
Segna 4835 sul fax richiesta info a pag. 15
A completare il quadro di successo sono gli oltre 500 incontri bilaterali che si sono svolti tra espositori italiani e operatori stranieri delle delegazioni invitate da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, Ministero dello Sviluppo Economico e ICE-Agenzia, provenienti da: Austria, Germania, India, Iran, Polonia, Russia, Spagna, Stati Uniti, Svizzera, Turchia e Messico, paese d’onore di LAMIERA 2016.
Segna 4823 sul fax richiesta info a pag. 15
®
www.expomec.it La più grande fiera della metalmeccanica online
Per la tua pubblicità chiama il n°
051.6061070 Per la tua pubblicità su
AAA.I L G I O R N A L E
DELLA
M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70
Inserto redazionale dedicato a :
A.A.A. GIORNALE DELLA
pAG. 14
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
ECO - TECNOLOGIA
ECO - STRUTTURE
Le imprese europee non investono sull'efficienza energetica in ambito IT
Wasp sbarca in Asia Produrre strutture architettoniche innovative e ripensare radicalmente il concetto di abitabilità, è questo il grande salto permesso da Wasp che, attraverso la condivisione delle proprie ricerche, apre la strada della tecnologia 3D nel campo dell'edilizia, cogliendo subito un'importante collaborazione. Quella dell'azienda asiatica Siam cement group (Scg), la più grande azienda produttrice di cemento della Tailandia che, con l'architetto Pitupong Chaowakul del Supermachine Studio, si è distinta per l'avanguardistico utilizzo della tecnologia 3D presentando il primo modello di casa stampata in 3D presente in Asia. Un progetto nato dall'interessamento dalla Scg verso le potenzialità del 3D. Dichiarano: "Vorremmo arrivare a porci alla guida dell'industria edilizia tailandese, e la tecnologia di stampa 3D è una delle innovazioni che saranno maggiormente coinvolte nel campo delle costruzioni e dell'architettura”. Per questo l'anno scorso i tailandesi di Scg hanno bussato alla porta di WASP, interessati alla sperimentazione di nuove forme di applicazione e di ricerca nel campo architettonico. Dopo il primo incontro è nata una collaborazione per lo studio di una tecnologia in grado di ripensare il concetto di abitazione. WASP ha messo a punto una stampante custom series alta 4m capace di stampare un volume di 2x2x2 m e di estrudere materiali fluido-densi tra cui anche il cemento prodotto appositamente da SCG. Dichiara Massimo Moretti: "Ci fa piacere che un'azienda di queste dimensioni ci abbia dato fiducia a tal punto da raggiungere l'Italia con i propri rappresentanti per ben 4 volte in un anno, scegliendo di condividere con noi i loro progetti. Con questo avvicinamento", continua, "si colma il GAP lasciato dalla realtà europea nel suo lento approcciarsi verso il mondo del 3D".
Nonostante la pressione dei costi e della sostenibilità, una nuova indagine rileva che solo il 23% delle imprese europee sfrutta appieno il potenziale della tecnologia ad alta efficienza energetica disponibile. Una nuova ricerca Epson che indaga l'importanza della sostenibilità ambientale e la sua influenza sulle decisioni di acquisto delle apparecchiature IT in 500 aziende europee, ha rivelato che solo il 23% degli intervistati utilizza computer e stampanti ad alta efficienza energetica, nonostante il 68% degli stessi (praticamente il triplo!) confermi l'importanza sempre maggiore delle valutazioni di natura ambientale nella propria impresa. L'indagine, condotta per Epson dalla società europea di ricerca e di analisi Quocirca, ha coinvolto in Italia, Spagna, Francia, Germania e Regno Unito i responsabili IT senior e i direttori degli approvvigionamenti in un insieme omogeneo di grandi e medio-piccole imprese (PMI) che operano nella vendita al dettaglio, nei servizi finanziari, nell'istruzione e nel settore pubblico. Sono state rilevate forti differenze di opinione tra le grandi imprese(1) e le PMI(2), con il 74% delle grandi imprese che considera la sostenibilità una priorità assoluta, rispetto a solo il 33% delle PMI. Sorprendentemente, solo la metà (53%) delle società europee ha dichiarato che complessivamente è molto importante. Mentre misure ambientali come il riciclaggio della carta, l'illuminazione a basso consumo energetico e la maggiore efficienza energetica risultano essere considerate abbastanza ovvie da tutti gli intervistati, le differenze nell'uso di soluzioni IT a risparmio energetico sono più evidenti in base alle dimensioni dell'organizzazione. E' più probabile che le imprese più grandi (39%) implementino soluzioni IT ad alta efficienza energetica rispetto alle PMI (8%), che ne percepiscono il costo come principale ostacolo. Rob Clark, Senior Vice President di Epson Europe afferma: "Anche se le PMI vedono la sostenibilità come un costo e non come una opportunità, è spesso vero il contrario. Passare da laser a getto d'inchiostro, per esempio, può aiutare le aziende a raggiungere un risparmio energetico fino al 96%, una riduzione delle emissioni di CO2 del 92% e una riduzione del 95% nei rifiuti(3): efficienza dei costi, ma anche energetica." Oltre la metà degli intervistati (56%) afferma che prevede di effettuare il passaggio alle getto d'inchiostro nel corso dei prossimi 12 mesi, ma è evidente che ci sono ancora alcuni punti non chiari rispetto all'impiego della tecnologia inkjet: il 74% di coloro che hanno risposto ha infatti dichiarato che la stampa a getto d'inchiostro è stata scelta per il "prezzo più basso" rispetto alle laser, eppure solo il 37% degli intervistati ha dichiarato che la getto d'inchiostro ha "minore impatto ambientale" e il 36% un "uso più efficiente dell'energia".
Tutto ciò avviene nel momento in cui le imprese sono sottoposte a una maggiore pressione per rispettare i regolamenti e le norme di sostenibilità nazionali ed europee. In realtà, le grandi organizzazioni si sono dimostrate più informate sulle linee guida ambientali europee (55%), come il manuale Green Public Procurement (GPP) e più disponibili ad accettare i relativi costi, ad esempio impiegando un esperto di sostenibilità dedicato. Lo conferma il fatto che il 57% ha dichiarato di avere un esperto di sostenibilità a tempo pieno, contro solo il 9% delle piccole e medie imprese. Louella Fernandes, direttore associato di Quocirca, mette in evidenza che: "Chi ha un focus maggiore sulla sostenibilità continuerà a raccogliere i frutti. Solo il 18% delle PMI è disposto ad accettare i costi aggiuntivi relativi al miglioramento dell'eco-efficienza, ma a loro disposizione ci sono servizi efficaci e prodotti semplici, flessibili ed economici." Clark conclude: "Oggi in Europa ci sono opzioni per le PMI che possono aiutarle nella transizione verso apparecchiature più ecologiche senza aggravi di risorse o investimenti. Un esempio sono i servizi di stampa gestita (MPS, Managed Print Service), come Epson Print365, che funziona come un contratto di locazione a servizio completo, consentendo alle organizzazioni di controllare e ottimizzare la loro attività di stampa per allinearla agli obiettivi ambientali." A supporto di questa affermazione, i partecipanti alla ricerca che attualmente utilizzano un servizio MPS segnalano numerosi vantaggi: maggiore affidabilità del dispositivo, minore impatto ambientale, miglioramento della sicurezza dei documenti, minor uso di energia. Altri contrasti sono stati visti a livello geografico e settoriale, con la Germania in testa alle pratiche di sostenibilità: infatti, l'84% delle organizzazioni tedesche ha riferito che la sostenibilità è molto o abbastanza importante rispetto ad appena il 66% delle organizzazioni del Regno Unito. Dal punto di vista settoriale, il mondo dell'istruzione è il più positivo circa l'attuazione delle pratiche di sostenibilità, con il 63% degli intervistati che afferma che è "utile, anche se costa di più" rispetto a solo il 23% registrato fra chi opera nei servizi finanziari. (1) oltre 1.000 dipendenti (2) fra 250 e 1.000 dipendenti (3) Ricerca condotta da BLI nel 2015
Segna E0563 sul fax richiesta info a pag. 15
complesso rispetto a quello ottenuto con metodi di costruzione tradizionali, presenta una forma attorcigliata in modo casuale e la tipica texture dovuta alla sovrapposizione degli strati. Oggi Scg si fa notare con una nuova sfida, la costruzione di una "casa" nel senso ampio del termine. Una sorprendente interpretazione di quella che i nostri antenati chiamavano casa. Una "grotta" del XXI secolo, rivisitazione del concetto primordiale di dimora. Per maggiori informazioni su questo lavoro, ecco il link all'articolo di 3Ders.org dedicato all'argomento. Fonte: http://www.leggilanotizia.it
Il primo progetto messo a punto con questa tecnologia è "Helix: The Family Cocoon", un piccolo e creativo rifugio per dormire che imita la struttura naturale di un guscio fusiforme. Il design è molto più
Segna E0562 sul fax richiesta info a pag. 15
ECO - INDUSTRIE
Green economy, ecco le imprese più sostenibili in Italia Bla Bla Car, BeonD e Mercatino hanno ricevuto il “Premio Sviluppo Sostenibile 2015” per aver puntato sulla qualità ambientale Hanno saputo interpretare al meglio le nuove tendenze dettate dalla green economy in Italia, hanno puntato tutto sulla qualità ambientale e hanno fatto dell’efficienza, anche e soprattutto energetica, il volano per reagire e lasciare dietro le spalle la crisi economica degli ultimi anni. Per questo Bla Bla Car, la famosa piattaforma di sharing mobility, insieme a BeonD, startup che produce auto elettriche per le città, e Mercatino, rete di franchising dell’usato, hanno ricevuto il “Premio Sviluppo Sostenibile 2015”. I numeri del fenomeno. Un riconoscimento importante, che da anni viene conferito dalla Fondazione per lo Sviluppo Sostenibile alle eccellenze italiane che con le loro attività e progetti abbiano prodotto benefici ambientali ed economici, distinguendosi per l’alto grado di innovazione e creatività raggiunti. D’altronde, le aziende verdi sono diventate col tempo il vero motore dell’economia nazionale. Secondo gli ultimi dati sulla green economy diffusi proprio dalla Fondazione e da Enea, il 98% degli imprenditori afferma che si deve puntare sul risparmio e l’uso efficiente di energia e risorse. Bla Bla Car. Proprio come ha fatto Bla Bla Car. La famosa piattaforma di car sharing, che permette di condividere i propri viaggi sia a breve che a lunga percorrenza, si è piazzata al primo posto tra le aziende sostenibili italiane. Attiva in ben 19 paesi nel mondo con oltre 20 milioni di utenti, l’iniziativa, nata in Francia nel 2006, è arrivata in Italia nel 2012 e ha contribuito ad abbattere l’inquinamento generato dall’uso eccessivo di automobili. BeonD. La mobilità sostenibile è anche il core business di BeonD, startup di Torino, premiata per il suo nuovissimo prototipo di automobile elettrica XAM 2.0. L’invenzione è destinata in particolare all’utilizzo nelle grandi città per ridurre la presenza di Co2 nell’atmosfera. Caratteristica del veicolo è la presenza di un piccolo motore a combustione interna che alimenta il generatore elettrico in grado di caricare le batterie assicurando la percorrenza fino a 400 chilometri.
Mercatino. Sul podio delle eccellenze italiane della green economy è salito anche il Mercatino, società di Verona che da vent’anni opera nel settore dell’usato. La sua originalità sta nell’aver creato un sistema grazie quale molti oggetti vintage, che altrimenti finirebbero in discarica, hanno una nuova vita, generando valore economico, risparmio e riduzione dei rifiuti. Insieme a loro sono state premiate altre 27 aziende italiane che si sono particolarmente distinte per i loro progetti di eco-innovazione. Non è un caso, perché, come ha dichiarato Edo Ronchi, presidente della Fondazione, “le imprese che hanno puntato sulla qualità ambientale continuano a crescere e sono quelle che hanno reagito meglio alla crisi. Oggi in Italia quasi una azienda su 2 ha un indirizzo green”. Fonte: http://www.wired.it
Segna E0564 sul fax richiesta info a pag. 15
* Le fiere e le date sono indicative e potrebbero subire variazioni
PAG. 15
SERVIZI
FIERE e SPECIALI *
2016
www.expomec.it
La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
Investire in pubblicità in tempi di crisi vuol dire costruirsi le ali mentre gli altri precipitano. Steve Jobs
PER LA TUA PUBBLICITÀ RICHIEDI UN PREVENTIVO
ceccaroni@edibit.com DISTRIBUZIONE GIORNALE
n°507 Febbraio n°508 Marzo n°509 Aprile
Acquista questo spazio pubblicitario
FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI
PORDENONE 3-6 Febbraio 2016
BOLZANO 28-31 Gennaio 2016
PARMA 17-19 Marzo 2016
ERBA (CO) 11-13 Febbraio 2016
RAVENNA Marzo 2016
Essere QUI fa la dIfferenza
CARRARA (MS) 6-8 Aprile 2016 TORINO 20-24 Aprile 2016
tel. 051 6061070 - fax 051 6061111 • e-mail info@edibit.com
Speciale
BOLOGNA 11-14 Maggio 2016
n°510 Maggio
Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura”
Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70 A.A.A. GIORNALE DELLA
MONTICHIARI (BS) 19-21 Maggio 2016
n°511 Giugno n°512 Luglio n°513 Agosto
MILANO Maggio 2016
MILANO Maggio 2016
RICHI ESTA
F A X INFO
MILANO Maggio 2016
Sui redazionali pubblicati
Speciale
512
Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............…………………………..
Speciale
Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città
...........................………………………..........................…………………..
C.A.p. .....................……………….......................…………prov........................…
Anticipazioni
persona Resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………...........................................
MILANO 4-8 Ottobre 2016
........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...
n°514 Settembre Speciale
E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………......................
BOLOGNA
n°515 Ottobre
Speciale
n°516 Novembre Speciale n°517 Dicembre
Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti)
MILANO 4-8 Ottobre 2016
BOLOGNA 9-13 Novembre 2016
PARIS (F) Novembre 2016
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.
data: ...........................
Speciale
Per la tua pubblicità su
.....................
AAA.I L G I O R N A L E
DELLA
Firma ...............................................
M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 16
MACCHINE UTENSILI
PROTEZIONI
P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it
FIERE