Tel. 051 784711 - Fax 051 784700
VISITATE il sito www.ormumodena.com
40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
gennaio 2016
506
A.A.A. GIORNALE DELLA
Member IMC Group
NE
I CH
ASPORTAZIONE TRUCIOLO
AC
IA
-M
R LE
TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI
FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI
SI
N TE
U
STRUMENTI DI MISURA
MASCHI
Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito
www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php
UTENSILI DA TAGLIO
LUBROREFRIGERANTI
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: info@utensileriabazzanese.it
saLa MetroLoGiCa
alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...
Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio
visita il nostro nuovo sito
www.utensileriabazzanese.it
CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ?
I-40054 Budrio (BO) Italy - Via Mori, 6 - tel.+39 051 800862 - fax +39 051 803769 www.teknox.net • info@teknox.net
PARAZZA
s.r.l.
• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne Bombate - Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine
• Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura
SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com
COSTRUzIONI INGRANAGGI e CREmAGLIERE
seguici su Facebook
2016:
cambiamento climatico e opportunità di sviluppo sostenibile di Silvano Ventura silvano.ventura@gmail.com
Mentre scrivo queste riflessioni, a Parigi la COP21si sta concludendo e tutta la regione è avvolta in un manto di nebbia e smog. L'inquinamento dell'aria è uno degli effetti visibili dell'uso, dei combustibili fossili. E' un ben triste primato, quello che detiene l'area della Pianura Padana e che la porta ad essere l'area più inquinata d'Europa, con gravi conseguenze, ma con grandi opportunità!
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2015
anno XXVii - n° 506
GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI
riVenditore autorizzato
da oLtre 40 anni proGetta e CostruisCe broCCe di tutti i tipi per Le più sVariate LaVorazioni MeCCaniChe interpeLLateCi per Le Vostre neCessità
Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it
NEWS LETTER SPECIFICHE PER LA MECCANICA I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEWS LETTER • Incrementare le vendite • Fidelizzare i clienti • Confermare la tua professionalità
com
info@edibit.
Contattaci per ricevere informazioni o preventivi
tel. 051 606 1070
Anche chi comanda i giochi di questo nostro affannato pianeta, pur non avendo nessun interesse nel modificare la propria condotta dissennata, si è reso conto che il clima è ormai un ordigno innescato e fuori controllo. E' difficile per una multinazionale del petrolio riconvertirsi ad altro in pochi anni e sono queste, insieme alle multinazionali della chimica e degli armamenti, tra le industrie più potenti che influenzano le politiche globali delle nazioni industrializzate e che, di fatto, hanno tutto l'interesse a bloccare o almeno a rallentare moltissimo, la transizione verso un nuovo modello di sviluppo sostenibile della terra e degli uomini che la abitano. continua a pag. 3 <
PAG. 2
MACCHINE UTENSILI
ATTREZZATURE MECCANICHE
CRISI? NO GRAZIE. SOLO UGELLI DI QUALITÀ Il TETRABOR (carburo di boro) è il materiale più duro commercialmente disponibile dopo diamante e CBN. Gli ugelli per sabbiatura in TETRABOR (durezza: 3000 kg/mm2) garantiscono durata utile e resistenza all’usura eccezionali, anche utilizzando abrasivi di particolare tenacia quali corindone e carburo di silicio. Gli ugelli in TETRABOR® sono prodotti con carburo di boro puro (B4C) senza leganti e, di conseguenza risultano anche estremamente leggeri e comodi da maneggiare. I vantaggi sono presto detti: • Efficienza. Confrontati con ugelli prodotti in materiali più teneri, gli ugelli in TETRABOR sono decisamente più economici, grazie alla grande resistenza all’abrasione e quindi alla lunghissima durata utile. • Limitato consumo d’aria. Nella prima metà della propria durata utile, il diametro nominale degli ugelli in TETRABOR non mostra praticamente alcuna deformazione, permettendo quindi all’utilizzatore di scegliere con esattezza la misura ideale. • Minori controlli. Gli ugelli in TETRABOR garantiscono un getto costante ed una sabbiatura uniforme. • Risparmio di tempo. La lunghissima durata degli ugelli in TETRABOR abbatte
drasticamente sostituzioni e verifiche e, naturalmente, le scorte di magazzino. Coni concentratori in TETRABOR Durate ancora maggiori sono facilmente ottenibili inserendo a monte dell’ugello il cono concentratore in TETRABOR. Questo inserto elimina la considerevole frizione dovuta alla differenza tra il diametro del tubo flessibile e il cono di ingresso dell’ugello, accompagnando il flusso di abrasivo direttamente nell’orifizio dell’ugello sabbiatore.
Ugelli Venturi in TETRABOR Grazie al design del canale interno, la velocità del flusso abrasivo è circa doppia di quella ottenibile con ugelli a canale cilindrico, mentre il consumo di aria e di abrasivo aumenta solo in minima parte. La velocità di impatto dell’abrasivo determina la velocità di taglio, così la superficie trattata aumenta fino al 40%. Segna 4733 sul fax richiesta info a pag. 15
Macchine per la preparazione e lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici
MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via mandolossa, 142d
Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132
E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine. STAHLI 1500, DIAMETRO PIANO 1500MM, ANELLI DIA. INT. 530MM - RULLLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24 CNC, 2RP24 PLC, ORT LUI 32P 1PL, DIAMETRO PIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA RP18, CON PLC WOLTERS FL8B, DIA 900MM, 4 ANELLI PETER - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIGRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI RON MILL 800 (2007) PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME - CENTRO DI LAVORO CHIRON FZ15KW, CNC SIEMENS 840D LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) ESTERNA (2007) PETER WOLTERS AL2 DIA 800 (PIANPARALLELA) - TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X PETER WOLTERS AL2 DIA 900 (PIANPARALLELA) AFFILATRICI UNIVERSALI 610MM DIA LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE MILL 800 5 ASSI (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE FORATRICI PER FORI PROFONDI: NEL NOSTRO MAGAZZINO, COMPLETO DI CARICATORE PER KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X BARRE 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 ELETTROFORATRICE U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS NICA SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO TORNI CENTRI DI LAVORO VERTICALI: TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 AXIS (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIO- TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS NANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, SIEMENS 840D ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA – OCCASIONE – PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI RULLATRICI PER FILETTI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC ORT 3RP24, CNC, 2004, MOTORI BRUSHLESS INDIPENDENTI SUI FANUC 21IM 3 RULLI - CHIRON FZ08W, CAMBIO PALLET, 12 UTENSILI HSK32, 15000 ORT 2RP24, PLC, 2000, CENTRO FISSO GIRI, FANUC 21M ORT RP18U, 1998, CON PLC, SEMINUOVA - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CEN- RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOTRO, 1996 E 1997 ASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - CHIRON FZ18W MAGNUM 4 AXIS, DOPPI QUARTI ASSI, 20 - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, ASSE Z MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE RIALZATO 55KW, CENTRO FISSO - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CA40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI RICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, REVISIONE PARZIALE SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, (FOTO DISPONIBILI) 2007, SEMINUOVA - MONZESI 400, FASCIA MOLA 200, REVISIONE PARZIALE (FOTO N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER DISPONIBILI) CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZION.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, NANTE, CON TUTTO AUTOMATICO COME NUOVE - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE - GHIRINGHELLI M12 CNC 3 ASSI, MOLA 300X600 (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) X 610MM DIA
IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE
CHIRON MILL 800 5 assi
Hyundai KIA HS400
Monforts KNC5
- GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI SCHAUDT PRS, 1000MM, MOLA DESTRA, PROFILATORE MOLA
ARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare "L’ALLUMINIO DI SI inizia il nuovo anno 2015 annunciando l’inserimento di una nuova linea di produzione che sarà in grado di realizzare macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici. La nuova proposta produttiva è frutto della lunga esperienza e della continua crescita professionale di Arimetal che hanno portato
SUNNEN ML2000
… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.
sul fax richiesta info a pag. 15
Il Nuovo Powermax30 AIR fornisce portabilità attraverso l’ulteriore convenienza di un compressore interno per il taglio istantaneo
VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA
alla scelta di acquisire il know-how tecnologico di un’azienda operante in questo settore. Arimetal sarà, quindi, in grado di costruire macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici, in particolare: • Macchine automatiche per aggraffatura e saldatura di statori fino a diametro 1000mm ed altezza 1000mm • Macchine automatiche per la preparazione del rotore alla pressofusione • Dosatore automatico di lamierini magnetici • Sistemi di controllo di altezza pacco del rotore, in grado di comunicare e correggere automaticamente le macchine di tranciatura • Impianti di saldatura laser per saldare il lamierino e aumentare la velocità di produzione riducendo i Consumi energetici. I sistemi sono progettati e realizzati secondo le richieste specifiche del cliente, offrendo la possibilità di trattare lo stesso prodotto con diverse dimensioni e geometrie. L'esperienza e la scelta accurata dei componenti garantiscono un' ottima qualità ed affidabilità nel tempo. Segna 4620
Hypertherm, produttore di sistemi di taglio plasma, laser e waterjet, ha annunciato oggi ® l’introduzione del Powermax30 AIR, un nuovo sistema portabile che include un sistema al plasma ad aria e un compressore interno. Con il compressore incorporato e la capacità di operare sia sulle linee di voltaggio da 120 o 240 V, il Powermax30 AIR è un sistema estremamente versatile che permette di effettuare un taglio praticamente ovunque. Con un peso di soli 13,5 kg, Powermax30 AIR dispone di 30 A in uscita fornendo la potenza massima rispetto al rapporto peso di un qualsiasi altro sistema nella sua categoria.
“Hypertherm sta definendo nuovi standard di performance e portabilità attraverso questo nuovo modello”, spiega Harry Mellot, uno specialista Powermax in Hypertherm. “Con una capacità raccomandata di taglio di 8 mm e una capacità di rottura di 16 mm, il sistema è in grado di tagliare facilmente e in maniera sottile un’ampia gamma di metalli e strati, rendendolo uno straordinario strumento di taglio di alto livello per una varietà di professioni, nonché di utenti in casa.” L’elevato rapporto tra energia elettrica e peso è dovuto in parte ai numerosi progressi ingegneristici tra i quali un nuovissimo design per consumabile in attesa di brevetto che ottimizzerebbe la fuoriuscita dell’aria dal compressore interno compatto. Il design contribuisce strettamente all’efficienza del sistema e fornisce una regolare performance di taglio. Il Powermax30 AIR, come tutti i sistemi Powermax di Hypertherm, è solido e affidabile con affidabilità Hypertherm Certified™, capace di attuare negli ambienti più efficienti. È disponibile da parte dei partner di Hypertherm nel mondo. Segna 4641 sul fax richiesta info a pag. 15
¯ continua da pag. 1
2016: cambiamento climatico e opportunità di sviluppo sostenibile
La stretta connessione tra l'uso dei combustibili fossili, cambiamenti climatici e catastrofi naturali, è ormai da anni un'evidenza inconfutabile ed è principalmente su questa emergenza che l'intero pianeta si deve misurare. Negli ultimi 70 anni, sono state molte le guerre che travestite da rivoluzioni di vario tipo o da conflitti religiosi, si sono combattute per il controllo del petrolio o delle infrastrutture realizzate per trasportarlo. I costi di queste guerre sono, come sempre, ricaduti su cittadini, imprese e comunità ed i loro proventi sono andati a ingrassare le pance di pochi.
PAG. 3
SERVIZI ALLE IMPRESE
Oltre alle immancabili speculazioni finanziarie messe in atto dai paesi produttori di petrolio “tradizionale” per salvaguardare il proprio prodotto. Entrambi i metodi di estrazione, sono una vera catastrofe per l'ambiente perché richiedono un grandissimo uso di acqua e solventi e lasciano ferite enormi e contaminazioni nel terreno e nelle comunità che vi abitano vicino!
Ma la vera e propria “iattura” è che al calo del prezzo del petrolio, corrisponde il calo di interesse e di investimenti sulle energie rinnovabili. Sarà impossibile rallentare il cambiamento climatico, e ridurre l'inquinamento atmosferico, Dobbiamo pensare ad un futuro basato su uno sviluppo ve- se non ridurremo drasticamente il consumo di carburanti fosramente sostenibile, promuovendo attività e imprese che sili. L'unico vero sviluppo sostenibile, è quello che passa dall'efficienza energetica, da consumi più attenti e consapevoli, fanno dell'efficienza dei processi produttivi, dell'innovazione dall'uso di energia da fonti rinnovabili e da una più equa riin tema ambientale, delle nuove tecnologie “a basso impartizione delle risorse a livello globale, per dare pari dignità patto”, dell'informazione volta a far aumentare la consape- e opportunità a tutte le nazioni e popoli della terra. volezza dei propri clienti sui temi ambientali, il proprio “modus operandi”. Nel corso dell'ultimo anno, il prezzo del In questo nuovo anno, la grande sfida che si presenta alle petrolio è crollato da oltre 100 a meno di 50 dollari al barile, imprese, è quella dello sviluppo legato alla sostenibilità ambientale. Con la fantasia, il coraggio e la determinazione che e non si tratta di una buona notizia! Le ragioni di questo calo repentino, sono essenzialmente do- caratterizza le imprese del nostro territorio, può diventare vute all'immissione sul mercato internazionale del petrolio una vera e grande opportunità! ricavato dalle “sabbie bituminose” canadesi e dallo “shale Auguri di un 2016 di ricchezza, serenità e equilibrio! gas” americano. Buona lettura del numero di Gennaio!
ECONOMIA
e i z i t o N
BAVIERI ALFEO s.r.l.
OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it
www.bavierialfeo.it
L'Emilia-Romagna punta veloce al "greening theindustry" con interventi e risorse di agricoltura, ambiente e industria. Avviato con gli 'Stati generali della green economy' il confronto con la società regionale. Bonaccini: "La Regione investirà sempre più sulla green economy come pilastro delle politiche di governo" chiede la UE e cominciare a spegnere qualche inceneritore. Un piano dell’aria che ha ottenuto riconoscimenti anche da parte del mondo ambientalista; un piano di contrasto al dissesto idrogeologico che può contare per il 2016 su ben 150 milioni di euro tra risorse regionali e nazionali per fare cura dell’emergenza, ma finalmente anche decisa prevenzione". Infine, ha chiosato Bonaccini "lo faremo perché vogliamo che la qualità della vita dei nostri cittadini si mantenga elevata, ma anche per creare lavoro. Perché investire sulla green economy e sulla green the industry vuol dire anche investire su nuove opportunità per l’economia e le imprese".
È il messaggio uscito dagli Stati generali della green economy lanciati dalla Regione. Si è avviato così un confronto con la società regionale che darà corpo a proposte e soluzioni già entro il 2016. L’Emilia-Romagna, entro il 2019, punta a realizzare una ‘greening the industry’. È questo il messaggio uscito dagli Stati generali della green economy lan-
ciati a Bologna dalla Regione avviando di fatto un confronto con la società regionale dalla quale prenderanno corpo proposte e soluzioni già entro il prossimo anno. "La Regione investirà sempre più sulla green economy come pilastro delle politiche di governo" ha sottolineato il presidente della Regione Stefano Bonaccini chiudendo i lavori della giornata.
"Questo – ha aggiunto Bonaccini - grazie a un piano energetico che ha già raggiunto i traguardi che si era dato pochi anni fa e che sarà ulteriormente potenziato al fine di superare nel 2020 gli obiettivi dell'Unione Europea. Grazie ad un piano dei rifiuti che al 2020 vuole superare il 70% della raccolta differenziata per chiudere tutte le discariche (tranne alcune per i rifiuti speciali) come
Con gli Stati generali della green economy dove sui temi della pianificazione energetica e low carbon economy, dell’economia circolare nella nuova legge regionale sui rifiuti nonché della eco-competitività ed eco-innovazione in agricoltura sono intervenuti gli assessori regionali Palma Costi (attività produttive), Paola Gazzolo (ambiente) e Simona Caselli (Agricoltura) - si avvia un confronto sulla programmazione comunitaria 2014-2020, che porti all’approvazione del nuovo piano energetico regionale e relativo piano triennale degli interventi, oltre che proseguire e vincere le sfide indicate dalla nuova legge regionale su economia circolare e rifiuti e dalle misure, in campo agricolo e ambientale, del Piano di sviluppo rurale.
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it
TUA
PER LA PUBBLICITÀ TEL.
051 6061070
PAG. 4
INFORMAZIONI PER I LETTORI
mARKETING PER LA mECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova
Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Annamaria bortolotti, Arianna Ceccaroni.
ANNUNCI ECONOMICI
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.
Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.
A.A.A. GIORNALE DELLA
Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi
Direttore Editoriale Silvano Ventura
ASSOCIATO A:
Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 14/12/2015
1
Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.
LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA
2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06
La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304
6
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA per proprio interno PERITO MECCANICO O PERSONA PROVENIENTE DAL SETTORE METALMECCANICO. con attitudine gestione clientela, uso computer e conoscenza lingua inglese base. Età 20-25 anni. Telefonare ore ufficio al n. 051.460082
COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI
7 IMMOBILI
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it
8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA
Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054
Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio
3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).
EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it
BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it
ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427
Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070
4
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe BOLOGNA . Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti
MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani
5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070
Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it
Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO
CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI
Indirizzo
• Selezionare il numero di uscite
Cap
Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:
Città
Prov.
Fax 051/6061111
P. I.V.A.
4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa
C.F
Tel.
• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno
Fax
Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI
Per richiesta preventivi pubblicitari
e mail: info@edibit.com
Sito
LE NOSTRE TESTATE
Attività azienda Data
Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità
Persona responsabile
2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa
PER POSTA
COME CONTATTARCI:
Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:
Rag. sociale
• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali
VIA FAX 051/6061111
GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO
Firma
A.A.A. GIORNALE DELLA
B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA
5 - Fiere,esposizioni, open house
2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali
6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci
3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA
7 - Immobili
4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA
8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta
Il testo dell’annuncio é il seguente:
(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)
Indirizzato a
EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)
I N T E R N E T
®
www.expomec.it
C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !
n° 506
L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto
PAG. 5
PARTI - COMPONENTI - ATTREZZATURE E STAMPI
SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI
GUIDA LINEARE IKO® LWL e NW
La guida lineare con gabbia a sfere IKO® della gamma LWL è composta da un pattino e un binario di guida che consentono il movimento lineare. Le sfere in inox si spostano su una doppia via di rotolamento con 4 punti di contatto, questo sistema permette di assicurare precisione e rigidità anche su carichi complessi o variabili. Maggiori vantaggi : 3 tipi di pattino: corto, standard o lungo - Dimensioni ridotte - Binari: grande varietà di lunghezze disponibili - Montaggio e smontaggio semplice dei pattini - Lo stoccaggio separato dei pattini e dei
binari permette una grande varietà di combinazioni Grande precisione - I pattini autolubrificanti non ric h i e d o n o manutenzione. Accanto a questa gamma di dimensioni ridotte proponiamo la gamma miniatura NW con ingrombro ancora più ridotto (altezza 9.5 e 12mm, larghezza 40 e 80mm). Questo sistema funziona a secco non necessita di alcuna manutenzione e presenta un’elevata insensibilità alla polvere e una notevole resistenza alla corrosione. Grazie all’associazione alluminio/plastica il peso è ridotto e lo scivolamento è garantito da elementi in polimero sostituibili che garantiscono un coefficiente di attrito minimo. I sistemi NW sono estremamente semplici e si caratterizzano per l’ottimo rapporto qualità prezzo.
impianti e materiali per saldatura
Segna 4624 sul fax richiesta info a pag. 15
Fasce guida stelo IGUS, in sostituzione delle classiche fasce PTFE. Fasce per pistoni senza lubrificazione, disponibili in nuove dimensioni
ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING Sede e Uffici: • Villanova di castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99
novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA
Le fasce PTFE devono essere adattate e personalizzate, e questo richiede un grande investimento economico. Al contrario, le fasce guida stelo iglidur della igus vengono fissate a “clip” direttamente al pistone. Questa soluzione, facile da assemblare ed economica è ora disponibile in nuove dimensioni e materiali. Sia negli azionamenti di sistemi medicali e di confezionamento che nelle macchine per l'edilizia e l'agricoltura, le fasce guida stelo senza lubrificazione della igus si dimostrano una scelta vincente da ormai molti anni. Il catalogo igus offre ai clienti la possibilità di scegliere tra 45 diversi materiali e di personalizzare le fasce a proprio piacimento. La nostra offerta comprende, tra le altre, la serie iglidur J350 per le applicazioni a temperature elevate, la serie iglidur A180 conforme FDA o la serie resistente all'usura iglidur J. Questi prodotti sono ora disponibili come fasce per pistoni in 24 dimensioni. Oltre agli anelli guida stelo a catalogo, è possibile sviluppare anche soluzioni da customizzare a seconda delle esigenze del cliente. Mon-
taggio facile e veloce - Gli anelli guida stelo igus sono estremamente duraturi, non richiedono lubrificazione esterna né manutenzione. Mentre le fasce in PTFE devono essere realizzate tramite una complicata procedura e montate con vari passaggi, gli anelli guida stelo della igus vengono semplicemente montate a clip all'asta o all’alloggiamento del pistone e possono essere collocate nella posizione desiderata, lasciando agli operatori la possibilità di continuare il montaggio dell'intera unità. È praticamente impossibile commettere errori di montaggio. Le fasce per pistoni iglidur sono ideali per i movimenti lineari, rotatori e oscillatori, per le applicazioni "pulite" nel settore medicale e nel confezionamento, ma anche per le pesanti macchine agricole o per l'edilizia grazie all’assenza di lubrificazione, alla resistenza agli agenti chimici e alla corrosione. Il costo contenuto e la lunga durata le rendono un'alternativa economica alle fasce PTFE. Segna 4622 sul fax richiesta info a pag. 15
Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743 Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate
Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser
SALDATRICI - PERmUTA - VENDITA USATO CON GARANzIA
e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37
PAG. 6
PUBBLICA IL PROFILO DEDICATO ALLA TUA AZIENDA
Profilo d’Azienda
F.E.R. Menetti, fornitore e rappresentanze Menetti, nasce nel 1980 dai coniugi Menetti Vincenzo e Stella, in ampi e razionali locali posti nella principale strada che congiunge il centro di San Lazzaro alla vicina tangenziale in quel tempo in mezzo alle coltivazioni di verdi campi agricoli. L'esperienza dei coniugi Menetti, conseguita in vent'anni di lavoro alle dipendenze di azienda commerciale FERM, forniture elettriche, radiotecniche, meccaniche, gestita da alcuni parenti titolari di altra attività industriale, ha consentito di operare in proprio raccogliendo i frutti della cessata attività FERM e trasformandola in una importante realtà commerciale per la distribuzione in Emilia Romagna di utensili e macchine utensili, tradizionali e a controllo numerico delle più note e qualificate case nazionali ed estere. L'attuale F.E.R. Menetti s.r.l. significa MARCO E CLAUDIA MENETTI, la seconda generazione, trasformata nel 2001 in utensileria ad altra tecnologia innovativa con utensili nazionali ed esteri importati direttamente da costruttori a livello mondiale.
Per info manda una mail a: ceccaroni@edibit.com
Ci raccontano: “Purtroppo l'invasione di utensili a basso contenuto tecnologico, e quindi a basso prezzo, ha in parte condizionato il nostro lavoro ed è possibile uscirne con un supporto tecnico ad alto livello che sappia dimostrare all'utilizzatore che la qualità fa la differenza. Siamo convinti che il prezzo è l'ultimo tassello del nostro quotidiano lavoro, la base è il risultato economico che ne consegue. Il futuro della meccanica, specialmente nel mercato della macchina automatica di cui la nostra zona è il centro, non troverà molto spazio e rimarrà “a galla” chi saprà guardare avanti con assoluta capacità, determinazione e volontà di voler fare.”
Marco e Claudia Menetti, i quali hanno sa- Come trasformare le idee puto mantenere un ruolo di primaria imporin realtà tanza nel settore dell'utensileria e delle macchine utensili per esportazione truciolo. Per realizzare le idee è necessario utilizIl rapido sviluppo è stato conseguito anche zare gli strumenti giusti. Utensili per la per merito di personale altamente specializ- tornitura, la fresatura, la foratura e la filetzato e di prodotti, nazionali ed esteri, di alta tatura. Ma serve anche tutto l'impegno tecnologia meccanica, innovativa e a prezzi necessario, dalla prima idea fino all'applicazione completa. sicuramente concorrenziali.
Personale qualificato assicura un'alto livello di assistenza prima, durante e dopo la vendita. F.E.R. MENETTI s.r.l. distribuisce da sempre prodotti, nazionali ed esteri, di alta tecnologia meccanica innovativa, delle marche più note e di qualità accertata. Asistenza tecnica
Al centro dell'attenzione c'è pertanto l'applicazione e ciò che il cliente vuole ottenere L'utensileria F.E.R. Menetti s.r.l. offre un serdall'applicazione stessa. Noi lo aiutiamo a vizio di assistenza tecnica prima e dopo la vendita, con personale altamente qualificoncretizzare queste idee. cato in grado di consigliare la scelta delIn tale ottica, per noi la perfezione viene l'utensile e l'impiego migliore sulle Chi siamo prima di tutto. Poiché la perfezione è il me- macchine operatrici. todo più semplice per ottenere produttività L’utensileria F.E.R. Menetti s.r.l. si occupa di L'entusiasmo e la capacità dei giovani soci ed efficienza - e l'unica via per trasformare commercio di utensili e macchine utensili consentono all'azienda di essere costantele idee in realtà. Consegna a domicilio per l'industria e l’artigianato. In particolare mente al passo coi tempi, garantendo alla distribuiamo utensileria meccanica per Clientela la sicurezza di un servizio sempre Offriamo la consegna a domicilio dei noasportazione trucioli e macchine utensili per migliore, all'insegna della serietà e corretCosa vendiamo stri prodotti, effettuata con i nostri autolavorazione dei metalli. Il nostro personale tezza commerciale. mezzi nelle zone di competenza (province qualificato assicura un alto livello di assiF.E.R. Menetti s.r.l. si occupa di commercio di di Bologna, Ferrara, Forlì, Cesena, Rastenza prima, durante e dopo la vendita. utensileria e macchine utensili per l'industria e venna, Rimini) e con corriere espresso l'artigianato. In particolare distribuiamo uten- per il resto d'Italia. L'utensileria F.E.R. Menetti s.r.l. è nata dalla sileria meccanica per asportazione trucioli e volontà e dall'esperienza, conseguite nelmacchine utensili per lavorazione dei metalli. l'azienda di famiglia, dei due giovani soci, L'azienda opera in ampi locali di proprietà, facili da raggiungere e con ampio parcheggio, e si avvale della collaborazione esterna di cinque agenti/tecnici monomandatari per le province di Bologna, Ferrara, Ravenna, Forlì/Cesena, Rimini.
F.E.R. MENETTI srl - 40068 San Lazzaro Di Savena (BO) - Via Speranza, 39 -Tel. 051 460082 - Fax. 051 467879
info@fermenetti.it
www.fermenetti.it
PAG. 7
• mETALmECCANICA • TRATTAmENTI-FINITURA
n° 227
GENNAIO 2016
• S TAmPI • P LASTICA • ELETTROmECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA
L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.
Elenco delle rubriche •
Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.
A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA
G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE
H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI
C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA
I
D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE
ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA
L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA
E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE
M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI
N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO
SOMMARIO • ELENCO DELLE RUBRIChE
PAG. 7
• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAmPAGGIO, LAVORAzIONI LAmIERA
PAG. 7
• REVISIONE, RIPARAzIONE, mANUTENzIONE mACChINE UTENSILI
PAG. 8
• ELETTROmECCANICA, ELETTROTECNICA ELETTRONICA
PAG. 8-9
• SERVIzI ALLE ImPRESE- QUALITà SICUREzzA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPP, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIzI
PAG. 9-10
CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI LAMIERA BERGAmO
Losma a Industrie Lyon 2015 Losma, azienda leader a diffusione mondiale nel settore dei sistemi di filtrazione per aria e liquidi per macchine utensili, presente a Industrie Lyon (fiera evento più importante per i produttori e gli utilizzatori di macchine utensili in Francia), ha esposto Icarus, sistema di aspirazione per fumi e vapori, e la serie Master, dedicata alla depurazione dei liquidi. Icarus è un aspiratore a basso consumo energetico, disponibile in versione statico elettrostatica, che rimuove nebbie oleose, fumo e vapori dalle macchine utensili. E’ disponibile in 5 taglie, con portate da 120 a 2000 m3/h e 2
configurazioni standard con efficienze dal 95% al 99.5%. Icarus viene fornito con deflettore lavabile, pre-filtro metallico, il nuovo eco-filtro GREEN®, ed un livello di filtrazione finale variabile F9 o H13 o con celle elettrostatiche. L’ecofiltro GREEN® è un filtro ecologico brevettato da Losma, composto al 100% da fibre naturali, in grado di garantire una lunga vita ai post-filtri. La forma compatta rende possibile adattare Icarus alla carenatura di macchine utensili, lavatrici industriali o macchinari per il settore alimentare, chimico, farmaceutico o medicale. La serie Master è composta da tre filtri ad alto bat-
tente per la depurazione dei liquidi lubrorefrigeranti utilizzati in molte lavorazioni, come: trafilatura, laminazione, levigatura, rettifica, lavaggio, ecc. Le caratteristiche principali di questa gamma sono l’alta efficienza e il formato compatto – se paragonato ad altri filtri della stessa portata; una caratteristica molto importante nella progettazione di sistemi centralizzati. La gamma è composta da: Master: disponibile in 4 versioni (AB700, AB1000, AB1400, AB2000) è in grado di gestire portate fra i 200 e i 1000 l/min di olio intero e dai 400 ai 2000 l/min di emulsione, inquinati da particelle metalliche e non.
- Medio-Master: disponibile in 3 versioni (Medio 600, Medio 800 e Medio 1200) e con portate da 200 a 400 l/min di olio intero e da 400 a 1200 l/min di emulsione a base acquosa, inquinati da particelle metalliche e non.
- Mini-Master: è il più piccolo della gamma, disponibile in tre versioni (M, L e XL), e con portate da 60 a 160 l/min di olio intero e da 100 a 450 l/min di emul-
sione, inquinati da particelle metalliche e non.
Segna S1890 sul fax richiesta info a pag. 15
GULINELLI
Di Mancino Davide
officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.
• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura
• • • •
Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura
• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio
Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03
Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni
Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com
Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)
Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it
PAG. 8 ENTRA NEL
REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI mILANO
www.tassinari-decenzio.com
VIDEO-STAND SYSTEMS
Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzo (Fe) - Località: beViLaCQua info@tassinari-decenzio.com
LIPPOLIS OPTICAL VIDEO TECHNOLOGY ha iniziato la sua attività nel 1982 ad opera dell'attuale titolare, LIPPOLIS DIONISIO. Anni di studi e ricerche hanno reso l'azienda tecnologicamente avanzata da renderla punto di riferimento per la soluzione dei più svariati problemi nel settore ottico-video in Italia e in Europa. L'attuale produzione comprende speciali videomicroscopi da laboratorio per l'industria e la ricerca e piccoli microscopi video portatili di grande qualità e affidabilità, molto compatti, usati nei settori più svariati (meccanico, elettronico, grafico, medicale, tessile, ecc.), e software mirati di grande utilità La serie VIDEO-STAND SYSTEMS comprende una vasta gamma di videomicroscopi, ognuno soddisfa alcune esigenze provenienti da vari settori dell'industria. La scelta dell'apparecchio
•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23
Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it
giusto, in presenza di una così vasta gamma, richiede del tempo nell'acquisire tutte le informazioni necessarie per comprenderne bene le differenze e le possibili applicazioni. La gamma dei VIDEOSTAND SYSTEMS può essere classificata in tre categorie: Videomicroscopi indicati solo per ispezione e controllo visivo: VSI - VSI USB HI-RESOLUTION Videomicroscopi per ispezione e controllo con possibilità di effettuare misurazioni con risoluzione di 1-2 centesimi o con il semplice controllo "passa non passa": VSI-K - VSI-K USB HI RESOLUTION TDE - SE Videomicroscopi da laboratorio con software di misurazione di grande precisione: serie Jumbo TDE - SE
Segna S1891 sul fax richiesta info a pag. 15
ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA,
Ipack-Ima 2015, Rho Milano 19-23 Maggio (PAD. 10 – STAND A08 B01): I nuovi rulli folli e comandati per il trasporto pallets serie 119 e 139 Rulli folli Serie 119: sono rulli molto scorrevoli in rapporto ai carichi ammessi, si combinano perfettamente con i rulli comandati serie 139. Rulli comandati Serie 139: Le caratteristiche generali di questi rulli sono le stesse dei rulli folli serie 119. Il tubo D.80-89 è in acciaio saldato al pignone e bombato all’estremità folle su sede cuscinetto in Poliammide color nero. Sono previsti in versione P1C per catena tangenziale semplice e P2C per anelli di catena. Con l’inserimento in gamma dei rulli Serie 139 Rulmeca rafforza ulteriormente la già ampia offerta di prodotti per la movimentazione di pallet. Motorullo Rulmeca DriveRoller RDR: la soluzione intelligente per la movimentazione dei colli Costruiti con componenti collaudati e tecnologicamente avanzati, i Motorulli Rulmeca serie BL-2 sono l’ideale soluzione nella progettazione di sistemi automatizzati con prestazioni e affidabilità superiori. Il Motorullo Rulmeca, ossia un rullo con motorizzazione integrata, è in grado di offrire silenziosità, efficienza e lunga durata lavorativa,
apportando significativi benefici sia progettuali che applicativi. L’elettronica di comando e gestione totalmente integrata nella cartuccia motore garantisce il controllo in sicurezza del motorullo, senza rendere necessario l’utilizzo di schede elettroniche esterne. Grazie alle prestazioni ed alla flessibilità di configurazione, il Motorullo BL-2 trova facile collocazione in un’ampia varietà di ambiti applicativi, che possono essere caratterizzati da: movimentazioni con frequenti cicli di start/stop, velocità da mantenere costanti al variare del carico, accuratezza della movimentazione dei colli. Mototamburi Rulmeca: il sistema ideale per la motorizzazione dei trasportatori a nastro Costituiti da un tamburo con motore, cuscinetti e riduttore racchiusi ermeticamente all’interno del mantello, a bagno d’olio, i mototamburi occupano minor spazio e garantiscono maggior sicurezza rispetto a sistemi tradizionali di motorizzazione. Hanno un’efficienza maggiore e sono più veloci e facili da montare, con sensibile riduzione di costi nella progettazione, montaggio e gestione del trasportatore.
Segna S1896 sul fax richiesta info a pag. 15
LECCO
PROTEZIONI PERIMETRALI ARIMETAL
ELETTRONICA BERGAmO
Rulmeca presenta interessanti novità alla fiera Ipack-Ima 2015
VISITATE il sito www.ormumodena.com
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
Rulmeca, gruppo internazionale attivo nella produzione di rulli, mototamburi, motorulli, per la movimentazione di colli nonché nella
fornitura di soluzioni per lo stoccaggio dinamico dei colli, presenta importanti evoluzioni nella propria gamma di prodotti alla fiera
ARI metal – dal 1992 è specializzata nella produzione e nell’utilizzo del si-
stema costruttivo modulare "L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, – in questi 20
PAG. 9 ENTRA NEL
anni, oltre duemila clienti hanno usato questa idea per la costruzione di strutture modulari di protezioni perimetrali per l’industria, al fine di salvaguardare la sicurezza nei luoghi e nelle aree di lavoro in base alle direttive comunitarie (EN). Le protezioni perimetrali sono costruite con il sistema madulare dei profilati “ L’ALLUMINIO DI SISTEMA®”, ovvero un sistema basato su profilati modulari in alluminio anodizzato che risultano essere più flessibili per le costruzioni meccaniche, globalmente più econo-
mici nelle applicazioni e, senza dubbio, di miglior impatto estetico. Le protezioni perimetrali in rete sono ideali per gli impianti di lavorazione lamiere. Le protezioni possono essere verniciate a colore su richiesta del cliente oppure possono essere zincate. Le protezioni perimetrali vengono realizzate con profili 45x45 e 45x90 della gamma ARI metal.
mILANO
PRODUZIONE DI VALIGIE CAMPIONARIO
Segna S1897 sul fax richiesta info a pag. 15
LECCO
Igus presenta un nuovo sistema di alimentazione- guidelok slimline P, più leggero e dinamico, garantisce un risparmio economico fino all'80%
La Emilio Scolari è specializzata dal 1922 nella produzione di valigie campionario su misura e a catalogo, con una diversificata offerta sia per tipologia di prodotti che per i numerosi settori di utilizzo finale. Valigie: in legno, in plastica, in nylon, in alluminio, Fly-Case, Cassettiere ecc. ecc. Le valigie campionario Emilio Scolari vengono realizzate in stretta collaborazione con il cliente, con abilità artigiana nel design e nella realizzazione del prodotto finale. L’ attenzione al dettaglio per finiture, accessori e componenti consente di produrre valigie su misura per le esigenze del cliente, anche per piccole serie produttive. SETTORI DI RIFERIMENTO : Abbigliamento Accessori per Capelli Apparecchi per il Corpo -
Apparecchi scientifici - Articoli nuziali - Articoli per scrittura - Articoli regalo Bigiotteria - Buzzudan Chirurgia - Cosmetica Gioielli / oreficeria - Illuminazione - Make up / truccatori Minuteria metallica - Odontoiatria Orologeria - Ottica- Porta gioie - Posateria - Presepi - Profumeria - Riscaldamento - Ristorazione Strumenti musicali PRODUZIONE : Valigie per campionario, in alluminio, in nylon, in plexiglass, in ABS, in plastica – Cartellette – 24 ore – Borse – Valigie da viaggio - Fly case - Trolley – Bauli – Cassettiere – Mobili – Scatole – Astucci – Cappelliere – Telai – Vassoi – Espositori – Anime su misura.
Segna S1892 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna S1893 sul fax richiesta info a pag. 15
...I NOSTRI "NUmERI" :
Diagonale MAX PER PROFILI
MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm
PLANARITà TAGLIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6
TECNOTELAI: SOLUZIONI UNICHE PER ARREDARE I VOSTRI SPAZI DI LAVORO
211 mm
41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713
e-mail: offborsari@virgilio.it
BOLOGNA
di particolari utensile, realizzando un ulteriore risparmio di costi", spiega Christian Strauch, responsabile del settore “material handling” presso igus. Presa sicura per sistemi di catene portacavi - Due sistemi di blocco che si attivano in modo automatico con il passaggio del raggio di curvatura della catena, la bloccano o la rilasciano a seconda, garantendone un movimento sicuro e silenzioso anche con accelerazioni trasversali elevate. I segmenti in plastica vengono poi collegati fra loro con guide in plastica rinforzata che consente di aumentarere il dinamismo del sistema.
Diamo un “taglio” ai vostri tubi
by TUBEMATIC
SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
Igus ha nuovamente migliorato il suo sistema guidelok slimline e presenta il nuovo GLSL-P, interamente realizzato in plastica. I segmenti in plastica, molto leggeri, vengono montati ogni due metri, e questo consente un risparmio economico fino all'80% e la riduzione del peso rispetto alla precedente opzione in metallo. Per questo, possono essere raggiunte velocità e accelerazioni superiori. Un altro vantaggio della nuova versione in plastica è il migliore assorbimento delle vibrazioni. "Le guide di collegamento più leggere, realizzate in fibra di vetro, possono essere facilmente inserite nei segmenti di plastica del GLSP-P, per questo è possibile completare l'installazione senza l'ausilio
TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE
http:www.off.borsari.it
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica
Tecnotelai (BO), da oltre 45 anni produce, vende e seleziona arredamenti industriali e mobili per l’ufficio, forte di una lunga esperienza maturata nel tempo che ha risposto con stile e praticità alle
tendenze di quasi tre generazioni di Clientela. Scegliere gli arredamenti per ufficio e le forniture industriali prodotte da Tecnotelai significa toccare con mano desideri d’arredo, continua a pag. 10 <
Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it
PAG. 10 ENTRA NEL
¯ continua da pag. 9
dar vita alle proprie idee di progettazione e trovare risposte concrete alle proprie esigenze, in sintonia con l’ambiente lavorativo. Soluzioni personalizzate per chi desidera allestire i propri ambienti di lavoro spaziando dall’ufficio al magazzino e all’outdoor con 2500 prodotti sempre disponibili in pronta consegna. Servizio di trasporto, montaggio e consulenza post vendita completano
un’ offerta sempre attenta a porre le desiderata del cliente al primo posto. Soluzioni strutturali e scaffalature industriali progettate per organizzare l'ambiente lavorativo e sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile all'interno di magazzini, archivi, negozi, laboratori e spazi lavorativi di ogni genere per uno spazio di lavoro armonioso, ottimizzato in base al proprio business.
Tecnotelai inoltre realizza e crea ambientazioni su misura, progettando mobili e arredi qualitativamente evoluti, per soddisfare le richieste più avanzate dei clienti più esigenti curati in ogni minimo dettaglio affinchè possano integrarsi perfettamente all'ambiente circostante.
Segna S1895 sul fax richiesta info a pag. 15
FIERE
BOLOGNA
LE GRANDI IDEE NASCONO DA PICCOLI PARTICOLARI
Dal 1919 Berardi Bullonerie si propone al mercato come azienda leader per la distribuzione di viteria, bullonerie e prodotti speciali distinguendosi sempre per affidabilità e qualità dei prodotti, nonché per la flessibilità e personalizzazione del servizio alla clientela. L’attuale sede principale, può contare su un magazzino semiautomatizzato di oltre 6.000 metri quadrati, con oltre 80.000 articoli presenti a stock. Una moderna organizzazione del magazzino, supportata da software dedicati ed innovativi, basati su sistemi in radiofrequenza e codici a barre, un efficiente rete di 12 filiali, collegate con la sede in tempo reale ed un team di persone motivate, fanno della Berardi Bullonerie un partner affidabile per tutte le esigenze. Il criterio guida dell’attività è il miglioramento continuo per il raggiungimento
del massimo livello di efficienza, tale da assicurare al cliente un servizio rapido ed efficace di approvvigionamento di minuterie metalliche e di prodotti speciali a disegno, per le cui realizzazioni Berardi ha un Team di 5 tecnici, esperti disegnatori CAD, adeguatamente formati. Negli ultimi anni la crescita più significativa è avvenuta tramite lo sviluppo di sistemi di gestione di approvvigionamento rapido delle scorte dei clienti tramite la logica kanban, la quale permette al cliente di potersi dimenticare di dover gestire l’acquisto di tutta la minuteria metallica, e qualsiasi altro articolo catalogato come di classe C , potendo destinare preziose e costose risorse umane interne ad attività di maggior valore aggiunto. Berardi Bullonerie ha chiuso il 2014 con 170
servizi di logistica integrata all’attivo, con un incremento superiore al 10% rispetto all’anno precedente. Ulteriore punto di forza dell’azienda sono gli accordi di collaborazione che Berardi ha intrapreso negli ultimi 4 anni con aziende di produzione, ciascuna delle quali è leader nel proprio settore,l’americana Lee Spring, della quale Berardi è unico rivenditore autorizzato per Italia ed altri paesi europei e non ,per le molle e altre importanti aziende produttrici di fascette; rondelle e dadi di sicurezza, pomelli e volantini, accessori oleodinamici ,tasselli ed ancoranti. Dal 2011 Berardi ha voluto offrire alla propria clientela la possibilità di consultare sul proprio sito (www.gberardi.com), rinnovato e tradotto in sette lingue, il proprio catalogo tecnico, per il quale è stata appositamente realizzata una versione online che comprende oltre 500 schede prodotto
Segna S1888 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 11
SOFTWARE - HARDWARE
Serie DVS Delta Electronics, il fornitore mondiale di sistemi di automazione completi, ha introdotto 2 nuovi switch per Ethernet industriale. Essi appartengono alla gamma »Delta Industrial Ethernet Total Solution», che include switch managede non unmanaged switch WLAN e gateway. Funzione di gestione livello 2 completa. La Serie DVS è caratterizzata da numerose funzioni di gestione per facilitare la configurazione e assicurare un funzionamento sicuro. L´indirizzo IPv6 è adatto per le reti più grandi e la scoperta delle reti adiacenti. Gli switch supportano i protocolli EtherNet/IP e MODBUS TCP che facilitano la gestione remota tramite SCADA e altri dispositivi industriali. Il QoS (IEEE 802.1p) permette di callsificare e priorizzare il traffico in realtime, mentre il TOS/DSCP permette applicazioni mission-critical. IEEE 802.1Q VLAN, MAC-based VLAN, IP Subnet-based VLAN, isolamento VLAN e GVRP aumenta le prestazioni conservando l´ampiezza di banda e migliorando la sicurezza grazie alla limitazione del traffico a specifici domini. Il port trunking in parallelo IEEE 802.3ad permette di aumentare l´ampiezza di banda della linea. Lo snooping IGMP e il GMRP possono filtrare il traffico multicast.
Inoltre, la Serie DVS offre TFTP, RMON, LLDP, BootP Server/Client, DHCP Server/Client, DHCP L2 Relay, DHCP Relay Option 82, DHCP Option 66/67, Telnet, Syslog, ecc. La Serie DVS è compatibile con vari protocolli industriali, tra cui EtherNet/IP, Profinet, EtherCAT, CC-LINK IE e DNP 3.0. La sicurezza di rete è potenziata grazie a IEEE 802.1X, TACACS+, SSH, HTTPS e SNMP v3. Elevta resistenza agli ambienti industriali. Questi robusti switch sono stati progettati per operare in ambienti industriali gravosi: tutti i tipi di impianti industriali, Sistemi di Trasporto Intelligenti (ITS), ferrovie, energia, ecc. La Serie DVS offre un ampio cam di temperatura di funzionamento da -40º a +75ºC. Dotata di classe di protezione IP40, la Serie DVS è conforme agli standard di sicurezza internazionali (UL 508, EN 609501 e IEC 61131-2), ed è totalmente provata contro i danni meccanici: urti (IEC 60255-21-2), caduta libera (IEC 60068-2-32) e vibrazioni (IEC 60068-2-6). La Serie DVS è inoltre dotata di alimentazione ridondante. Facilità di configurazione e monitoraggio - L´intuitivo design dell´interfaccia operativa offre agli utenti facilità di accesso e praticità. La configurazione può essere eseguita tramite Web Browser, Telnet CLI tipo Cisco, USB
Local Console, SNMP, MODBUS TCP, EtherNet/IP, IEXplorer Utility. Inoltre, offre Web display real-time, funzioni di monitoraggio diagnostico digitali incorporate e Watch Dog Timer. Segna 4631 sul fax richiesta info a pag. 15
CIMSYSTEM, distribuLa manutenzione nell’impresa moderna: non tore esclusivo per l’Italia solo impianti industriali di CAMWorks, presenta La manutenzione efficace passa per la pianificazione: il piano di manutenzione (così come definito nella norma la nuova Release verUNI 10874) è una procedura avente lo scopo di controllare e ristabilire un rapporto soddisfacente tra lo stato sione 2015 di funzionamento di un sistema e lo standard qualitativo
CAMWorks è un sistema CAM completamente automatico. Attraverso le più avanzate tecnologie e i più flessibili strumenti di automazione, permette ai clienti di aumentare la loro competitività, produttività e redditività in modo da ottimizzare l’efficienza di lavorazione. E’ uno strumento potente, intuitivo e facile da utilizzare, in grado di eliminare gli aspetti più ostici della programmazione di CNC grazie all’automazione delle “Lavorazioni Intelligenti”. Nella versione 2015 del software, i tempi di programmazione e lavorazione sono stati notevolmente ridotti. Il programma risulta ancora più efficace e le macchine più veloci, migliorando così i tempi e i costi di produzione. I tempi di lavorazione diminuiscono e allo stesso tempo la durata dell'utensile aumenta fino a 3 volte, anche nelle produzioni che utilizzano i materiali duri. Persino i tempi di configurazione sono stati velocizzati e tutte le funzioni sono state potenziate e adattate per rendere il software ancora più rispondente alle esigenze dell’utente. Un esempio sono le strategie con l’utilizzo delle feature multi-superficie, definite in base ai colori delle superfici selezionate, e con le quali risulta più semplice per i team di progettazione e produzione comunicare. Il loro impiego favorisce una diminuzione delle tempistiche di customizzazione delle parti da lavorare. E ancora, il modulo di fresatura Volumill che permette ora di affrontare anche geometrie più complesse e di ridurre decisamente i tempi di sgrossatura, mantenendo l'utensile in buone condizioni o a volte migliorandone le prestazioni anche con materiali difficili da lavorare, quali acciai legati e titanio. CAMWorks è il CAM 3D “intelligente” per fresatura, tornitura ed EDM sviluppato dall’azienda americana Geometric Limited e proposto in esclusiva per l’Italia da CIMsystem. Perfettamente integrato in SolidWorks e Solid Edge, è un prodotto veloce ed efficace che consente di ottenere un livello di programmazione elevata, completamente automatizzata e con minimi interventi manuali. Segna 4612 sul fax richiesta info a pag. 15
assunto come riferimento. Consiste nella previsione del complesso di attività inerenti la manutenzione inclusa la frequenza, gli indici di costo orientativi e le strategie di attuazione nel medio e nel lungo periodo. Una corretta pianificazione necessita di informazioni e la pianificazione della manutenzione non fa eccezione. Sono necessari dati sulla durabilità di componenti o materiali, i loro possibili modi di guasto, i potenziali fenomeni di degradamento, gli indici di affidabilità di elementi tecnici. Informazioni così articolate possono essere gestite in modo efficiente solo grazie ad un appropriato strumento informatico. Ma la manutenzione, nell’impresa moderna, non riguarda solo gli impianti di produzione: la necessità di contenere i costi porta spesso a dover gestire in proprio od in stretta collaborazione con i fornitori di servizi impianti civili e tecnologici (condizionamento, antincendio, elettrici, …), elementi degli edifici e altre attrezzature (es. automezzi) non meno importanti nei diversi processi di business. La pianificazione poi non può prescindere da un corretto censimento, da una accurata programmazione delle ri-
sorse e dai feed-back provenienti dall’analisi dei risultati operativi. Tenendo conto di tutte queste esigenze Consulting&Software (www.csteam.com) ha messo a punto una soluzione software che consente la pianificazione, la gestione e l’analisi delle performance manutentive di edifici, impianti tecnologici, industriali, produttivi e degli stampi. Disponibile anche in ambiente web e mobile, Omnia CMMS grazie alle sue APP multipiattaforma consente di effettuare le principali operazioni sul campo anche utilizzando degli semplici smartphone Segna 4614 sul fax richiesta info a pag. 15
Più flessibilità con eWON Flexy Ideale per applicazioni dove sono richieste affidabilità, prestazioni eccellenti ma anche un effettivo contenimento dei costi, eWON Flexy è il primo router M2M modulare componibile, completamente flessibile di nome e di fatto. Prodotto da eWON, leader nella progettazione e produzione di soluzioni per la teleassistenza PLC e telecontrollo, Flexy è distribuito in esclusiva per il territorio italiano dalla EFA Automazione di Cernusco S/N (MI). Flexy è costituito da moduli componibili: si scelgono le funzioni e i protocolli più adatti alle proprie necessità, si assemblano, e infine si personalizzano le applicazioni per il controllo e la gestione del flusso di dati, acquistando soltanto le funzionalità di cui si ha veramente bisogno e ottimizzando così i costi. L’integrazione e la messa in servizio sono semplici e immediate, l’aggiornamento dei componenti rapido; per effettuare l'upgrade (ad esempio da 2G a 3G), o modificare la connettività WAN basta semplicemente cambiare la card del modulo. Ai moduli di base 10x/20x è possibile affiancare fino a 4 extension card per la connettività del Flexy: Porte seriali doppie, WAN Ethernet, 3G+ HSUPA, WiFi, PSTN e ADSL. L'interfaccia Flexy Field supporta poi i principali PLC presenti sul mercato, permettendo la connettività immediata con i protocolli più diffusi: Modbus TCP/RTU, Unitelway,
DF1, PPI, MPI (S7), Profibus (S7), FINS Hostlink/TCP, Ethernet IP, ISO TCP, Mitsubishi FX, Hitchi EH, ASCII. Flexy offre inoltre una serie di servizi e Applicazioni completamente scalabili (Accesso remoto a VPN sicure, Acquisizione dati, Gestione allarmi e notifiche, Data logging e Registro Dati, Web server HMI) che rendono possibile una produttività davvero efficiente e una personalizzazione massima delle prestazioni del router. Segna 4613 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 12
EVENTI
ASSEGNATI I PREMI MAESTRO DELLA MECCANICA EDIZIONE 2015 IN OCCASIONE DEL 70ESIMO ANNIVERSARIO DI UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE. CRESCE A 27 IL NUMERO DEI MEMBRI DEL CLUB DEI MAESTRI con scoperte e invenzioni, soluzioni di prodotto e di processo, sviluppo delle macchine e razionalizzazione dell’organizzazione aziendale, sistemi per la sicurezza dei lavoratori e il rispetto dell’ambiente, i premi sono stati consegnati martedì 17 novembre, in occasione della festa per il per il settantesimo anniversario dalla fondazione di UCImU-SISTEmI PER PRODURRE. Svoltasi nella prestigiosa cornice di Villa Erba di Cernobbio, la festa per i 70 anni di UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, cui hanno preso parte circa 200 ospiti, è stata occasione per la presentazione del libro “La fabbrica delle macchine”, promosso da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE (attraverso FONDA- PRODURRE, curato da Luca OrZIONE UCIMU) e patrocinata da Tec- lando, giornalista inviato de IL SOLE nologie Meccaniche, per sottolineare 24 ORE, e edito da GueriniNext. come l’apporto che l’ingegno e la I tre nuovi maestri della meccanica, professionalità di imprenditori e di- premiati dalla commissione giudicapendenti contribuisce in modo deci- trice presieduta da Luigi Galdabini, sivo all’avanzamento dell’intero presidente UCIMU-SISTEMI PER sistema manifatturiero italiano. PRODURRE, si aggiungono ai vinci-
Sono Fulvio Levati (artigiano del metallo specializzato nella creazione di microriproduzioni di macchine utensili), Luigi maggioni (Unimec, Usmate Velate, MB) e Alessandro massola (Schaeffler Italia, Novara), i premiati dell’edizione 2015 del prestigioso riconoscimento di Maestro della Meccanica, tenutosi il 23 no- Destinati a quanti (imprenditori, dirivembre scorso. genti, quadri, tecnici, operai) hanno L’iniziativa Maestro della Meccanica contribuito e contribuiscono all’evoluè istituita da UCIMU-SISTEMI PER zione dell’industria meccanica italiana
tori delle passate edizioni del concorso, andando ad accrescere il numero dei membri del “Club dei Maestri della Meccanica” che già
annovera ventiquattro nomi: Carlo Giuseppe Biglia - Officine Biglia, (Incisa Scapaccino AT), Mario Cozzi – CDZ (Pregnana MI), Giuseppe Fin Sinico MTM (Brogliano VI), Paolo Redaelli - Rollwasch, Albiate MB), Sandro Salmoiraghi - Salmoiraghi (Monza), Orlando Zaffaroni – Zani (Turate CO), Roberto Bianco - Smoov Asrv (Putignano BA); Lorenzo Brignoli – DMG (Tortona AL); Giancarlo Capra (Carzano TR); Gianfranco Carbonato - Prima Industrie (Collegno TO); Flavio Carboniero - Omera (Chiuppano VI); Luigi Ceretti - Buffoli Transfer (Brescia); Luciano Cireni - Rosa Ermando (Rescaldina MI); Nicola Daschini, (Carugo CO); Mauro Garoldi Colgar (S. Pietro all’Olmo MI); Paolo Ghiringhelli - Ghiringhelli (Luino VA); Luigia Assi Just – Millutensil (Milano); Pierluigi Mafezzoni - Buffoli Transfer (Brescia); Remigio Mazzega - Safop (Pordenone); Arrigo Mellini - Morara Decima (Casalecchio di Reno BO); Renato Pastori - Faspar (Robecco Sul Naviglio MI); Maria Angela Picco - Picco (Castano Primo MI); Flavio Radrizzani - Adr (Uboldo VA); Silvano Saporiti - Saporiti (Solbiate Olona VA).
SERVIZI ALLE IMPRESE
NEWS LETTER SPECIFIChE PER LA mECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi
IL BARATTO TRA LE AZIENDE
tel. 051 6061070
m
.co t i b i d e info@
oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.
I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEWS LETTER
Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.
®
Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia la-
vorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cadcam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO.
Eugenio Bianchi
Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 15
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
PAG. 13
A.A.A. GIORNALE DELLA
Inserto redazionale dedicato a :
ECO - SOLUZIONE
Soluzione di Gestione dell’Energia in Fabbrica
Rispondendo pienamente alla mission del Gruppo, “Fornire soluzioni innovative, pulite ed efficienti sul piano energetico per un domani migliore”, la Soluzione di Gestione
dell’Energia in Fabbrica offerta da Delta si rivolge a impianti di produzione completi, permettendo la visualizzazione completa del processo di produzione, dei consumi energe-
tici, della qualità di potenza e l’analisi dei costi elettrici con interfacce intuitive e di facile uso. Dal 2010, Delta fornisce soluzioni che permettono di ottenere risparmi energetici fra il 20% e il 40%. Le soluzioni a efficienza energetica Delta hanno già permesso risparmi energetici di 14,8 miliardi di kWh e una riduzione di emissioni di carbonio di 7,9 milioni di tonnellate per clienti in tutto il mondo. Il nuovo sistema di Gestione dell’Energia in Fabbrica integra lo
SCADA di visualizzazione industriale DIAView Delta, switch Ethernet industriali, PLC di gamma media Serie AH-500, azionamenti a controllo vettoriale Serie CP2000 e misuratori di potenza/temperatura. Con le sue capacità di monitoraggio remoto, il sistema Delta supporta i processi decisionali per miglioramenti della produttività e dell’efficienza energetica. Segna E0533 sul fax richiesta info a pag. 15
ECO – EFFICIENZA
Green Touch annuncia risultati oltre le aspettative: la nuova tecnologia migliorerà l’efficienza energetica delle reti wireless di oltre 10.000 volte Si è tenutoli 18/06/15 a New York l’evento di presentazione dei risultati delle attività di GreenTouch, il consorzio globale promosso dai Bell Labs cinque anni fa, che conta una quarantina di membri tra aziende al top dell’ICT mondiale, istituzioni accademiche e centri di ricerca. L’obiettivo del consorzio era quello di migliorare di mille volte l’efficienza energetica delle reti di comunicazione, ed è stato ampiamente raggiunto, grazie allo sviluppo di nuovi strumenti, nuove tecnologie e nuove architetture applicabili alle reti wireless, fisse e core. In particolare GreenTouch ha annunciato un nuovo approccio tecnologico che migliorerà l’efficienza energetica delle reti mobili di 10.000 volte – un risultato di gran lunga superiore alle attese.
Il consorzio ha diffuso anche ricerche che permetteranno significativi miglioramenti in altre aree, quali le reti fisse e core e le reti aziendali. Grazie a questa maggiore efficienza, i consumi energetici delle reti di comunicazione del 2020 potrebbero essere ridotti del 98% se comparati al 2010, pur in presenza di traffico in aumento. Questo risparmio è equivalente alle emissioni di gas a effetto serra di 5,8 milioni di automobili. “I risultati raggiunti in soli 5 anni dal team internazionale di scienziati, accademici e rappresentanti dell’industria sono veramente impressionanti” ha dichiarato Thierry Van Landegem, presidente di GreenTouch e VP Bell Labs. “E’ stato tracciato un percorso verso reti con minor impatto ambientale, grazie alla disponibilità di strumenti e tecnolo-
gie che si possono ora utilizzare per progettare e sviluppare reti di comunicazioni più efficienti”. GreenTouch è stato creato nel 2010, promosso e guidato dai Bell Labs, l’organizzazione di R&D di Alcatel-Lucent, con l’obiettivo di rendere più sostenibile lo sviluppo delle reti di comunicazione. All’epoca, il consorzio determinò che la riduzione dei consumi energetici e l’incremento dell’efficienza energetica avrebbe portato a un più massiccio utilizzo delle rinnovabili. Durante l’evento, inoltre, sono stati presentati due nuovi strumenti che qualunque organizzazione può usare per rendere le reti più efficienti: GWATT (http://gwatt.greentouch.org/): un’applicazione interattiva web-based che permette di accedere a tutto il
portafoglio tecnologico di GreenTouch e di vedere l’impatto energetico complessivo. Flexible Power Model (www.imec.be/powermodel): un nuovo modello di alimentazione ed un tool che fornisce valori realistici dei consumi energetici di diverse tipologie di stazioni radio base, attuali e future, in diversi scenari e configurazioni. Inoltre i vari membri del consorzio hanno mostrato nuove Key Technologies che contribuiscono al raggiungimento di questi risultati veramente promettenti per il futuro delle reti. Segna E0541 sul fax richiesta info a pag. 15
ECO- ATTREZZATURE
Maggiore efficienza energetica e prestazioni grazie alle pompe idrauliche con azionamento a velocità variabile di Eaton
Eaton, società di gestione dell'energia, ha unito le proprie competenze nella progettazione in ambito elettrico ed idraulico per offrire ai costruttori di macchine e impianti soluzioni con pompe ad azionamento a velocità variabile (VSD) in grado di migliorare le prestazioni e ridurre il consumo di energia fino al 70%, in funzione del ciclo di lavoro della macchine. Il sistema elettro-
idraulico completamente integrato è ampiamente versatile e comprende un'ampia gamma di pompe a pistoni e a palette, filtri, inverter, dispositivi di manovra e di comando, oltre all'innovativa tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT di Eaton. Il campo d'impiego comprende il settore delle macchine utensili, le applicazioni di stampaggio in fusione, lavorazione dell'acciaio, applicazioni sulle presse, dove l'utente potrà beneficiare di una durata prolungata delle macchine grazie alla riduzione della generazione di calore e di una maggiore sicurezza e comfort per l'operatore grazie alla riduzione dei livelli di rumorosità delle pompe. Combinando la concentrazione di potenza e la collaudata prestazione delle pompe Eaton con la funzione di controllo intelligente dei VSD, il sistema può raggiungere la potenza richiesta con un'efficienza energetica mag-
giore rispetto ad un sistema convenzionale con valvola proporzionale. La pompa VSD aziona due cilindri. Introducendo i moduli I/O SmartWire-DT IP67 e portando così SmartWire-DT all'esterno del quadro di comando, l'installazione di sensori e attuatori per il monitoraggio per esempio del movimento verticale dei cilindri o della temperatura e pressione del sistema di pompa risulta semplice, rapido e flessibile. Dal momento che i moduli IP67 sono disponibili come unità con un unico I/O, i costruttori di macchine possono disporre di una maggiore libertà di scelta in termini di costruzione delle stesse. Essi, infatti, permettono una notevole semplificazione dei sistemi, dalla progettazione all'assemblaggio, riducendo il cablaggio e i materiali utilizzati durante la costruzione di nuovi impianti e la modifica delle macchine esistenti. L'intera centralina idraulica è controllata dagli HMI/PLC di Eaton che consentono un grado elevato di scalabilità essendo dotati di un'interfaccia Ethernet e pertanto in grado di comunicare sia con i comuni sistemi di bus di campo sia con SmartWire-DT. L'HMI/PLC con SmartWire-DT integrato collega la protezione
motore o gli ausiliari di comando e segnalazione senza dover ricorrere al tradizionale cablaggio punto-punto. Di conseguenza i tempi e il lavoro necessari per il cablaggio si riducono fin all'85%. SmartWire-DT combina e alimenta fino a 99 stazioni su una lunghezza di 600 metri. Essendo una tecnologia di facile utilizzo, consente di ridurre sensibilmente gli errori di cablaggio e può essere implementata anche presso costruttori macchine che non dispongono di manodopera qualificata, dal momento che l'addestramento all'assemblaggio con SmartWire-DT è breve e non richiede alcuna precedente esperienza di cablaggio. La centralina idraulica è dotata di un collegamento remotato che supporta la manutenzione preventiva e le funzioni di controllo e diagnostica della macchina. Comprende inoltre soluzioni della Filtration Division di Eaton, come il filtro sul ritorno TEF 55 e il filtro aria NBF 40, che garantiscono la massima purezza dei fluidi per un processo sicuro ed efficiente. Segna E0537 sul fax richiesta info a pag. 15
Inserto redazionale dedicato a :
A.A.A. GIORNALE DELLA
PAG. 14
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
ECO – MOBILITA’
POGLIANI accende la mobilità elettrica con ETROPOLIS Da Sabato 23 maggio presso il megastore Pogliani - Una data che segnerà un importante spartiacque nel mondo della mobilità elettrica….. Sabato 23 maggio, infatti, lo storico negozio POGLIANI di Cinisello Balsamo (MI) uno dei dealer moto più importanti in Italia – ha inaugurato ufficialmente uno spazio dedicato alle e-bike (pedalec) e al brand ETROPOLIS in particolare. E’ un segnale davvero importante per tutto il comparto elettrico in quanto forse
per la prima in Italia un dealer moto storico decide di dedicare una parte del proprio spazio e delle proprie risorse alle biciclette dotate di pedalata assistita. “Un’occasione imperdibile per rivoluzionare i tuoi modelli di mobilità” scrive Pogliani sul suo sito aggiungendo ancora : “niente più costi di carburante, niente più costi di RC moto, zero emissioni di Co2, assistenza stradale inclusa”. Al megastore Pogliani inoltre si possono permutare il vecchio scooter o
la vecchia moto con una bicicletta elettrica della gamma Etropolis e se lo scooter o la moto varranno di più, Pogliani pagherà la differenza in contanti !
Segna E0534 sul fax richiesta info a pag. 15
ECO - ACCORDO
RAEE: Siglato il nuovo accordo di programma. INTESA RAGGIUNTA TRA PRODUTTORI E IMPRESE DELLA DISTRIBUZIONE.
È stato sottoscritto lo scorso 26 Giugno il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'accordo il Centro di Coordinamento RAEE, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. L’Accordo resta comunque aperto alla sottoscrizione da
parte tutte le associazioni di settore e offre condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori che volessero avvalersi delle specifiche in esso previste. Il documento firmato dalle parti, che prende le mossa da quanto previsto all’articolo 16 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014 n. 49 in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede importanti conferme e novità rilevanti per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel nostro Paese. L’Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei RAEE dai Luoghi di Raggruppamento conferiti ai Distributori, l’organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Al verificarsi delle condizioni di buona operatività realizzate dalle imprese
commerciali e della distribuzione, verranno erogati premi di efficienza sulla base dei quantitativi di RAEE conferiti dai Consumatori ai Distributori, ritirati dai Sistemi Collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valor medio rispetto agli attuali livelli. L'accordo segna una tappa definitiva del processo inclusivo che ha visto un ruolo crescente e sempre più attivo della distribuzione ai fini della corretta gestione ambientale degli elettrodomestici a fine vita. L’obiettivo stabilito dal Decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere 720.000 tonnellate di RAEE, pari circa al 65% di tutte le AEE immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 Kg a cittadino. Questi numeri molto ambiziosi rendono necessario da parte di tutti gli operatori un consistente impegno per migliorare la gestione di questa risorsa e aumentare sensibilmente la raccolta. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il
supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei RAEE in aree disagiate. Ad oggi in Italia il sistema dei RAEE raccoglie circa 240.000 tonnellate di prodotti destinati al recupero e/o al trattamento corretto; grazie a questo accordo si stima che questi già ingenti numeri possano aumentare in maniera significativa ponendo l’Italia in linea con gli obiettivi europei. Nella fattispecie, l’accordo è stato firmato da: Associazione di categoria dei produttori (CONFINDUSTRIA – ANDEC) Associazioni di categoria della distribuzione (AIRES - ANCC COOP - ANCD CONAD – ANCRA – CONFESERCENTI – FEDERDISTRIBUZIONE – FME – NETCOMM) Associazioni di categoria delle aziende di raccolta (ASSOFERMET - FISE ASSOAMBIENTE – UTILITALIA – ANCO) Centro di coordinamento (RAEE) Segna E0542 sul fax richiesta info a pag. 15
ECO - RISPARMIO
Stoccaggio dinamico a risparmio energetico Interroll per il centro di distribuzione della cinese Nongshim La Nongshim Engineering ha assegnato a Interroll l’appalto per la fornitura di un completo sistema di pallet flow e di apparecchiature di sicurezza per il centro di distribuzione di Nongshim, parte della fase I del progetto di espansione di Baeksansu a Yanbian, nella provincia cinese del Jilin, nei pressi delle montagne di Changbai. La fase I del progetto Baeksansu, inaugurato a giugno 2014, prevede la costruzione di un modernissimo impianto di imbottigliamento, con una capacità di produzione annua di 1 milione di tonnellate di acqua minerale. Questo rappresenta un importante traguardo per il gruppo Nongshim, che mira a diventare un’azienda a livello globale nel settore alimentare. “Il sistema di stoccaggio dinamico Interroll è spesso impiegato nei settori con prodotti ad alta rotazione ed è anche utilizzato da numerose aziende dell’imbottigliamento. Il suo principio FIFO (First-In First-Out) rappresenta un
modo molto intelligente per garantire che i prodotti restino poco in magazzino, facendo uscire per primi quelli entrati per primi. Questo rappresenta un aspetto molto importante per tutti i produttori del settore alimentare. Tuttavia non è l’unico motivo per il quale scegliamo Interroll. Per noi è importante la gestione del clima, molto freddo, di Yanbian e della nostra strategia aziendale molto rispettosa dell’ambiente.", ha commentato il sig. Chris Lee, direttore esecutivo Business Development della Nongshim Engineering. Il sistema di stoccaggio dinamico di Interroll è ben noto tra le aziende di imbottigliamento per la sua capacità di risparmio energetico. Le soluzioni di stoccaggio dinamico sono caratterizzate dalla struttura a corsie e funzionano secondo il principio dell’ "inclinazione", cioè lo spostamento dei pallet è generato dalla gravità. In altre parole il sistema implica un consumo di energia pari a zero e non pro-
voca alcun impatto ambientale. Grazie alla loro struttura a corsie, i sistemi di stoccaggio dinamico Interroll possono ottenere il massimo rendimento con un impiego minimo di spazio. Questo sistema offre inoltre elevata disponibilità e flessibilità, poiché può essere facilmente adattato alle future esigenze del mercato. Un altro punto di forza di questo sistema sta nell’utilizzo del Magnetic Speed Controller (regolatore di velocità magnetico) e dell’Interroll Safety Separator (separatore di sicurezza Interroll) con comando di arresto all’estremità e controllo distanze, che consente la massima sicurezza operativa e la massima produttività, anche in
un ambiente molto freddo. Questo è un altro motivo per cui le aziende di imbottigliamento che producono acqua minerale sana e ad alta qualità scelgono la tecnologia Interroll. Il centro di distribuzione altamente automatizzato di Baeksansu presenta un totale di 7.054 posizioni pallet per lo stoccaggio di tipo FIFO. La sezione di accumulo merci dispone di 5.864 posizioni pallet con 528 corsie a gravità, in grado di accogliere 13 pallet ciascuna e due separatori di sicurezza per la massima sicurezza durante la movimentazione dei pallet. Segna E0544 sul fax richiesta info a pag. 15
* Le fiere e le date sono indicative e potrebbero subire variazioni
PAG. 15
Spesso le grandi imprese nascono da piccole opportunità
2016
FIERE e SPECIALI *
www.expomec.it
Demostene
La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno DISTRIBUZIONE GIORNALE
Gennaio
FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI
Speciale
Febbraio PN - 3-6 Febbraio 2016
BZ - 28-31 Gennaio 2016
LC - 11-13 Febbraio 2016
Marzo PR - 17-19 Marzo 2016
RA - Marzo 2016
Acquista questo spazio pubblicitario
Aprile MS - 6-8 Aprile 2016 TO - 20-24 Aprile 2016
Speciale
Essere QUI fa la dIfferenza
BO - 11-14 Maggio 2016
tel. 051 6061070 - fax 051 6061111 • e-mail info@edibit.com
Maggio
Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura” BS - 19-21 Maggio 2016
MI - Maggio 2016
MI - Maggio 2016
MI - Maggio 2016
Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70
Giugno
A.A.A. GIORNALE DELLA
Speciale
RIC HIE STA
F A X INFO Sui redazionali pubblicati
Luglio
Speciale
506
Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............…………………………..
Agosto
Anticipazioni
Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città
MI - 4-8 Ottobre 2016
...........................………………………..........................…………………..
C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................… Persona Resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………...........................................
Settembre Speciale
........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………... E-mail: …….......................………………………..……………................................
Ottobre
Web: ………….……………..............................………………………......................
Speciale MI - 4-8 Ottobre 2016
Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti)
Novembre Speciale BO - 9-13 Novembre 2016
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
Novembre 2016 •Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.
Dicembre
Speciale
Per la tua pubblicità su
data: ...........................
AAA.I L G I O R N A L E
DELLA
Firma ...............................................
M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 16
MACCHINE UTENSILI
PROTEZIONI
P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it
FIERE
BIMU