Meccanica&subfornitura n° 531 Febbraio 2018

Page 1

Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale 70% - CN BO Bologna

Presenti a:

Da 30 anni la rivista di riferimento per la Meccanica

CC 610

A.A.A. GIORNALE DELLA

www.lughese.com www w.lughese.com . Febbraio 2018 Anno XXIX

531

in questo numero: FOCUS pag. 3 BONUS

90% FISCALE pag.4

Profili d’azienda PAMPADO pag.6 O.R.M.U. pag.8 GLOBALPRESS pag.8 Macchine transfer pag.10 Rettificatrici pag.10 Software Controllo Qualità pag.11 Automazione Elettronica Attrezzatura Macchine Utensili pag.12

da pag. 15 a pag. 18 Cataloghi pag. 20

pag. 26 Annunci Economici pag. 28

G UIDA

AL

C OMMERCIO

DEI

P RODOTTI

E DEI

S ERVIZI

PER L ’I NDUSTRIA

T ORNERIE - C ARPENTERIE - O FFICINE M ECCANICHE


LLUBRIFICANTI UBR RIFICANTI - LUBROREFRIGERANTI LUBROR REFRIGERANTI A - AT ATTREZZATURE ATTREZZ T ATURE TU URE Specializzati nei prodotti chimici e affini per il metalworking: lubrorefrigeranti, protettivi, decapanti, solventi, brunitori a freddo, attrezzature, ecc. Commercializza, importa e fa produrre secondo specifiche esigenze. Prendiamo a cuore i tuoi problemi, analizziamo cause e pianifichiamo soluzioni, insieme programmiamo azioni idonee senza impatto sulla produzione nel rispetto dell’uomo e dell’ambiente. Il nostro obiettivo è ridurre costi, consumi e tempistiche proponendo la formula “paghi se sei soddisfatto”.

25 anni di esperienza e passione orientati alla soddisfazione del cliente.

Provala per 1 mese

Provalo per 2 settimane

Separatori di nebbie oleose.

Disoleatore Typ 5404 per emulsioni.

Il grado di purificazione dei separatori di nebbie oleose 3nine è così alto da garantire il recupero del 99% dei liquidi refrigeranti fino a 500 litri /anno per macchina utensile (olio intero o emulsioni). Sistema autopulente con zero manutenzione, separiamo meccanicamente, per garantire aria pulita al 99,97%.

Sistema unico nel suo genere, aspirazione per depressione, pescante autoregolante, nessun filtro, bassissima manutenzione, autonomia nel ciclo di lavoro, facilmente trasportabile.

DISTRIBUTORE ESCLUSIVO PER L’ITALIA DI:

Lubrificanti, lubrorefrigeranti e prodotti chimici

Separatori di nebbie oleose

Disoleatori e impianti di filtrazione

Brunitura a freddo e marcatori

La nostra mission Partner ideale per la risoluzione delle problematiche dell'industria meccanica.

www.lineatecnica.it Linea Tecnica Srl Via Degli Ombrellai, 3-5 - 41013 Castelfranco Emilia (MO) Italy Tel. +39 059 923922 • Fax. +39 059 9531675 info@lineatecnica.it 2

Febbraio 2018 - 531

PRESENTI A

Pad B - Stand 266/267


Presenti a: Da 30 anni la rivista di riferimento per la Meccanica

CC 610

A.A.A. GIORNALE DELLA

Fornitore Offresi PAD A STAND 140 Febbraio 2018 Anno XXIX

G UIDA

531

AL

C OMMERCIO

DEI

P RODOTTI

E DEI

S ERVIZI

PER L ’I NDUSTRIA

T ORNERIE - C ARPENTERIE - O FFICINE M ECCANICHE

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700

40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it

Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: info@utensileriabazzanese.it

A RI LE SI N E T U

E IN H C AC -M

RIVENDITORE AUTORIZZATO

SALA METROLOGICA

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

novità

CENTRO VENDITA E ASSISTENZA AUTORIZZATA Compressori nuovi, usati e a noleggio

visita il nostro nuovo sito

www.utensileriabazzanese.it

RIVENDITORE

DI

ZONA

seguici su Facebook

FAR S.r.l. Via Giovanni XIII, 2 Quarto Inferiore - 40057 Granarolo Emilia (Bologna) Italy - Tel. 051 6009511 Fax 051 767443 commerciale@far.bo.it www.far.bo.it Fornitore Offresi - Pad C - Sand 430-431

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2015 DA OLTRE 40 ANNI PROGETTA E COSTRUISCE BROCCE DI TUTTI I TIPI PER LE PIÙ SVARIATE LAVORAZIONI MECCANICHE INTERPELLATECI PER LE VOSTRE NECESSITÀ

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

LEGGE 21 giugno 2017, n. 96. - Art. 57-bis.

• Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie • Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura

BONUS PUBBLICITÀ EDITORIA & MARKETING

Massimo Fortuzzi

Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23 Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23

www.emmeti-srl.it

emmeti@emmeti-srl.it

cell. +39 335 718 7596

edibitmf@gmail.com

sgravi fiscali 2018 fino al

90%

Maggiori informazioni a pag 4

Torneria automatica CNC, con controllo numerico e sistema computerizzato.

Nastri trasportatori

La qualità della produzione è assicurata dal costante collaudo e dall’attenta verifica di tutti i prodotti finiti.

Cambio stampi

Il parco macchine è dotato anche dello straordinario

Mazak Integres 400 5 Assi in continuo Lubrificatori

Tagliasfridi

GLOBALPRESS srl Via G.Saragat, 34 - 40060 S.Gabriele di Baricella (BO) Italy Tel.: +39 051 874444 • Fax: +39 051 6949898 info@global-press.it www.global-press.it

Via Repubblica, 21 - 44045 Loc. Bevilacqua - Renazzo - Cento (FE) Tel. 051 900132 - info@tassinari-decenzio.com

www.tassinari-decenzio.com Febbraio 2018 - 531


BONUS PUBBLICITÀ

(Legge 21 giugno 2017, n.96. Art. 57-bis)

Bonus Fiscale del 90% per gli investimenti in Pubblicità su periodici Specializzati Mentre la Camera dei deputati è in procinto di convertire in legge il decreto fiscale collegato alla manovra 2017 (DL 148/2017) con le modifiche apportate al Senato, l’attenzione degli operatori commerciali e degli editori si sposta sul decreto attuativo che dovrà essere emanato dalla Presidenza del Consiglio. Precisiamo subito che, a fronte di errate indicazioni provenienti da alcuni organi di stampa, si definisce “stampa periodica” solo quelle testate che risultino essere iscritte al Registro Stampa del Tribunale civile di competenza, e/o al ROC, e il cui diret-

Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 - Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: GRAFICHE MDM - Forlì (FC ) Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) - Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111 www.edibit.com - mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Annamaria bortolotti, Arianna Ceccaroni.

A.A.A. GIORNALE DELLA Direttore Responsabile Direttore Editoriale Massimo Fortuzzi Silvano Ventura ASSOCIATO A: Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali: EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento. Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Subfornitura si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 CHIUSO  IN  TIPOGRAFIA  IL 22/01/2018

4

Febbraio 2018 - 531

tore responsabile sia iscritto all’Ordine dei giornalisti, come prescritto dalla L.198/2016, ad esempio come il Giornale che state leggendo.

ogni altra agevolazione prevista da normativa nazionale, regionale e comunitaria. E’ utilizzabile esclusivamente in compensazione, ai sensi dell’art.17 del DL.vo 241/1997, nella misura indicata dal provvedimento con il quale viene determinato l’importo spettante.

Entità del Fondo Per la concessione del credito di imposta di cui al comma 1 è autorizzata la spesa di 62,5 milioni di euro per l’anno 2018, che costituisce tetto di spesa. Ai fini della prima applicazione una quota pari a 20 milioni di euro, a valere sulla quota di spettanza della Presidenza del Consiglio dei ministri dello stanziamento relativo all’annualità 2018, è destinata al riconoscimento del credito d’imposta esclusivamente sugli investimenti pubblicitari incrementali sulla stampa quotidiana e periodica, purché il loro valore superi almeno dell’1 per cento l’ammontare degli analoghi investimenti pubblicitari effettuati sugli stessi mezzi di informazione nel corrispondente periodo.

Soggetti beneficiari

90%

Ai fini dell’utilizzo, il modello F24 deve essere presentato esclusivamente tramite i servizi telematici dell’Agenzia delle entrate e indicato nella dichiarazione dei redditi. stimenti) sono quelli riferiti all’acquisto di spazi pubblicitari e inserzioni commerciali, effettuati esclusivamente sui giornali e periodici, pubblicati su carta o in formato digitale, e sulle radio e TV locali. Sono escluse le spese per televendite o pubblicità di pronostici, giochi, scommesse, messaggeria vocale o chat-line a sovraprezzo. Per le imprese che hanno iniziato l’attività nel corso dell’anno o che non abbiano effettuato tale pubblicità nell’anno precedente, è considerato incrementale l’intero importo.

Procedura di accesso Nel periodo compreso tra il 1° marzo e il 30 marzo, i soggetti interessati presentano apposita domanda per mezzo dell’Agenzia delle entrate (occorrerà un provvedimento ad hoc), contenente: gli elementi identificativi dell’impresa; il costo complessivo degli investimenti effettuati; la misura percentuale dell’incremento; e l’ammontare del credito d’imposta richiesto.

Sono i titolari di reddito d’impresa o di lavoro autonomo e (in virtù della modifica introdotta al Senato) gli enti non commerciali.

Controlli e revoca

Il credito d’imposta è pari al 75% del valore incrementale degli investimenti effettuati, elevato al 90% per le microimprese, piccole e medie imprese. Tale percentuale, però, non è tassativa, poiché lo stanziamento statale è limite di spesa e, quindi, in caso di incapienza, si procederà a riparto proporzionale.

La Presidenza del Consiglio effettuerà controlli a campione sulla basa dei dati forniti dall’Agenzia. Il credito è revocato in caso di insussistenza di uno solo dei requisiti richiesti o nel caso la documentazione presentata risulti falsa o non veritiera e si procederà al recupero di quanto indebitamente fruito. Massimo Fortuzzi

Investimenti ammissibili Gli investimenti incrementali (superiori all’1% dei pregressi inve-

Limiti e condizioni Il credito d’imposta è alternativo e non cumulabile, in relazione alle medesime voci di spesa, con

per altre informazioni

Massimo Fortuzzi

cell. +39 335 718 7596 edibitmf@gmail.com

Per pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Per richiesta preventivi pubblicitari:

e mail: info@edibit.com - ceccaroni@edibit.com

e mail: info@edibit.com


UTENSILI E MACCHINE UTENSILI

Febbraio 2018 - 531

5


PROFILO D’AZIENDA

soluzIonI InnovatIve per l’ IndustrIa

Innovativi per passione, Innovativi da sempre livelli: da quella personale (giubbotti antiproiettile) alla blindatura di veicoli tattici e da combattimento, elicotteri, piccole imbarcazioni e velivoli ad ala fissa.

Additivazione Le caratteristiche fisico-chimiche del carburo di boro 3M™ lo rendono un materiale eccellente quale carica di rinforzo per polimeri, per materiali resistenti allo scorrimento viscoso, per migliorare la polimerizzazione degli adesivi epossidici, per la protezione anti-usura nei processi di saldatura e spruzzatura termica.

Assorbimento neutronico Grazie all’elevata sezione d’urto, il carburo di boro carburo di boro 3M™ viene utilizzato per la cattura neutronica nei sistemi di controllo nucleare critico dei reattori, a secco e umido, nel trasporto e stoccaggio di combustibile sia fresco che esausto.

Materia prima ad alto tenore di boro

CARBURO DI BORO 3M™ in polvere Applicazioni Tipiche: Lappatura Il carburo di boro 3M™ (precedentemente conosciuto come TETRABOR) ha durezza pari a 3000 kg/mm. E’ quindi un materiale ideale per la lavorazione e la lappatura di una grande varietà di materiali, che spaziano dai metalli non ferrosi, agli acciai, al titanio, sino a tutti i metalli duri, plastiche (es. PTFE) minerali e mono-cristalli di zaffiro. Viene inoltre impiegato nella foratura ad ultrasuoni e per il taglio a filo di ossido ceramica e non-ossido ceramica. Il carburo di boro 3M™ ha durezza pari a 3000 kg/mm. Disponibile in pasta pronta all’uso (con differenti leganti) e in polvere è proposta in diverse grane con elevata costanza granulometrica, comprese tra 1 e 20.000 μm. Granulometrie molto grosse sono disponibili con diverse costanze granulometriche e diversi gradi di purezza, conformi all’impiego desiderato.

Sinterizzazione Grazie al suo grado di purezza e alla costanza qualitativa il carburo di boro 3M™ in polvere è ideale per la sinterizzazione e lo stampaggio a caldo e consente di ottenere componenti industriali di eccezionale durezza e resistenza all’usura da abrasione, erosione e cavitazione, ai quali è inoltre conferita una elevata resistenza all’aggressione chimica. Principalmente: ugelli per sabbiatura, ravvivamole, lappatori, componenti per valvole e pompe, per motori diesel (es. rulli di punterie) ecc.

Corazzatura Peso minimo, eccezionali caratteristiche di protezione e la disponibilità di configurazioni, geometrie e spessori differenti rendono le piastre balistiche in carburo di boro 3M™ ideali per difesa passiva a vari 6

Febbraio 2018 - 531

Il carburo di boro 3M™ in polvere, con ca. l’80% di boro, è - rispetto al boro elementare - una alternativa economica per la produzione di boruri e alogenuri di boro (es. tricloruro di boro, diboruro di titanio) e per gli agenti di bururazione delle superfici in metalli ferrosi. Ottimo anche per i compositi a matrice metallica (MMC) per il rinforzo di metalli non ferrosi (es. alluminio) destinati al settore automotive.

Per l’industria dei refrattari L’usura dei prodotti refrattari a legame carbonio è dovuta proprio all’ossidazione del legame di carbonio. Rispetto agli antiossidanti convenzionali, il carburo di boro 3M™ garantisce un sensibile prolungamento della durata anche in presenza di leghe altamente aggressive e in particolare nella colata continua.

Per informazioni e ordini:

info@pampado.com

www.pampado.com


MACCHINE UTENSILI

Febbraio 2018 - 531

7


PROFILI D’AZIENDA

Dal 1975 La passione nella Meccanica Dalla Rettifica alle Revisioni di Macchine Utensili

L'AZIENDA E GLI IMPIANTI La nostra azienda, con denominazione O.R.M.U. S.A.S. di Caiti Luciano e Franco e sede a Modena nella zona industriale Torrazzi Via S. Allende n° 20, ha iniziato la sua attività nel 1975 nel settore della meccanica di precisione e si occupa della rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche fino a mm 7000x1800x1500 e della revisione di macchine utensili per c/terzi, quest'ultima operazione da alcuni anni soprattutto rivolta alle quadrature geometriche delle macchine. Lo stabilimento dove svolgiamo tali attività si estende su di una superficie

di 2300 mq. ed è modernamente attrezzato con impianti di sollevamento tra i quali due carri ponte con portata di 6 e 10 ton. e con impianti di aspirazione per l'operazione di rettifica materiali. LE NOSTRE ATTIVITÀ A) Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi Eseguiamo la rettifica tangenziale delle superfici piane e prismatiche di piastre, tavole, stampi, traverse, squadri, guide, montanti, basamenti, bancali, slitte, carrelli, listelli per macchine utensili ed attrezzature, di piani di riscontro e di coltelli e lame per cesoie e piegatrici. Detti particolari ci pervengono in c/to lavorazione sia da clienti utilizzatori che da clienti costruttori. B) Revisione di macchine utensili per c/terzi

Alcune Macchine Utensili da noi Revisionate

Fresapialla TITAN a C.N.C.

Rettificatrice TOS a C.N.C.

Tornio parallelo O M G

Centro di lavoro TREVISAN

Dentatrice P.T.P.

per altre informazioni

Eseguiamo riparazioni e revisioni di

Accessori per lo Stampaggio Lamiera La Globalpress nasce nel 1999, per l’iniziativa di imprenditori attivi da lungo tempo nel settore della lavorazione delle lamiere, per realizzare prodotti rivolti alle aziende che operano nel settore dello stampaggio, dell’imbutitura profonda, della tranciatura e di tutte le altre lavorazioni similari. L’impegno di Globalpress è quello di studiare, sviluppare e fornire accessori per lo stampaggio lamiera da integrare ai sistemi di produzione esistenti. Tutti i prodotti possono essere realizzati su specifiche esigenze dell’utilizzatore. Globalpress propone una gamma completa di prodotti e accessori

macchine utensili soprattutto come quadrature geometriche con rettifica piani e guide, accoppiamenti, ricostruzioni lardoni ed altri particolari usurati. Eseguiamo inoltre la costruzione di cunei di livellamento per macchine utensili.

pensati e realizzati allo scopo di: - Migliorare la qualità del prodotto. - Ridurre i tempi di produzione - Ottimizzare la produttività Operando in un settore in continua e rapida evoluzione come quello della lavorazione delle lamiere, Globalpress è costantemente impegnata nello sviluppo di prodotti che si integrino sempre con i più attuali sistemi di produzione. Prodotti Globalpress: • Sistemi di lubrificazione a rulli folli. • Sistemi di lubrificazione a rulli motorizzati, da inserire in linee di ali-

vedi a pag. 31

mentazione presse, sia manuali che automatiche, per l’applicazione del lubrificante su lamiere dal profilo quadrato o in dischi. • I sistemi di lubrificazione a rulli possono essere corredati da: • serbatoi a caduta gravitazionale • serbatoi a pressione • serbatoi con pompe pneumatiche • serbatoi con pompe elettriche. • Sistemi di lubrificazione a getto SPRAY. • Sistemi di lubrificazione a “getto minimizzato” per micro-lubrificazione. • Nastri trasportatori per l’evacuazione di pezzi tranciati, di sfridi di lavorazione e di particolari finiti. • Nastri trasportatori per la traslazione. • Nastri trasportatori universali per bordo macchina.

• Nastri trasportatori speciali realizzati su specifiche dell’utilizzatore. • Rulliere folli e motorizzate. • Tagliasfridi ad azionamento pneumatico o idraulico. • Sistemi Cambio stampi composti da barre idrauliche o pneumatiche e mensole esterne a rulli folli. • Antivibranti per presse, magli, trance, cesoie e altri macchinari. • Macchine automatiche per il taglio e la saldatura tra testa e coda dei nastri metallici (coil). Globalpress offre inoltre una completa serie di “SERVIZI” tra cui la fornitura “CHIAVI IN MANO” di linee complete di produzione per la realizzazione di particolari in lamiera e un servizio di consulenza tecnica.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Lubrificazione

Nastri trasportatori

Cambio stampi

Tagliasfridi

Massimo Fortuzzi EDITORIA & MARKETING

8

Febbraio 2018 - 531

cell. +39 335 718 7596 edibitmf@gmail.com

EDITORIA & MARKETING


PROTEZIONI

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it Febbraio 2018 - 531

9


MACCHINE TRANSFER

PROFLEX PRF - Transfer a tamburo

RETTIFICATRICI

Un'innovativa rettificatrice per utensili e affilatura a 5 assi impiega il sistema CNC Flexium+ di NUM per massimizzare la produttività Il sistema CNC estremamente preciso è in grado di garantire un processo di rettifica efficiente anche su piccole macchine utensili

PROFLEX, transfer a tamburo con alimentazione da barra a fantina mobile, unisce i vantaggi e le peculiarità dei transfer a quelle dei centri di tornitura. Con una flessibilità dosata alle specifiche esigenze, viene proposto in molteplici configurazioni, comunque sempre riconvertibili e personalizzabili. Il PROFLEX è un transfer a tamburo modulare e configurabile direttamente dal cliente in funzione del ciclo di lavoro del pezzo da eseguire. Di facile e comoda manutenibilità è realizzato nella unica versione ergonomica a 5 stazioni, che consente all'operatore la massima accessibilità e di avere a portata di braccia tutti i dispositivi e le unità. Conserva inoltre la prerogativa classica dei transfer a tamburo di una migliore pulizia interna, dovuta alla rapida evacuazione del truciolo, quale garanzia di precisione e ripetibilità nei pezzi in lavoro. Il PROFLEX trova la massima espressione nella lavorazione di pezzi ricavati da barra, ma la sua modularità lo rende adatto alla lavorazione di pezzi sfusi, pre-troncati o di pressofusione di piccola e media dimensione. All'elevata flessibilità, tutte le unità sono a CNC, abbina l'alta capacità produttiva e la precisione di esecuzione propria dei transfer, il tutto a costi competitivi rispetto ai centri di lavoro e tornitura. Possibili configurazioni A - PROFLEX a fantina mobile con alimentazione da barra rotante Adatto alla TORNITURA di pezzi di piccole e medie dimensioni (barre fino a Ø 36 mm) ha 27 assi controllati CNC e può essere attrezzato: • nel caso di lavorazione di un pezzo a ciclo con un numero massimo di 26 elettromandrini ad utensile rotante e da un carro con 4 utensili non rotanti • nel caso di lavorazione di due pezzi a ciclo da 24 elettromandrini ad utensile rotante e da un carro con un totale di 6 utensili non rotanti

10

Febbraio 2018 - 531

B - PROFLEX con alimentazione da barra non rotante o da matassa Alimentazione della barra direttamente in morsa e taglio dello spezzone con controllo CNC della lunghezza. La macchina ha 23 assi controllati CNC e può essere attrezzata sia nel caso di lavorazione di un pezzo a ciclo che di due con un numero massimo di 28 elettromandrini e di un mandrino con disco di troncatura. Possibilità di marcatura dei pezzi direttamente in macchina (unità mod. UM) C - PROFLEX per pezzi sfusi (pressofusione o pre-lavorati) Il carico del pezzo in morsa e lo scarico avviene in staz 5 con robot antropomorfo a 6 assi di piccole dimensioni ed integrato nella struttura della macchina. La macchina ha 25 assi controllati CNC e può essere attrezzata sia nel caso di lavorazione di un pezzo a ciclo che di due, con un numero massimo di 32 elettromandrini. Modulo di lavoro Il modulo di lavoro consiste in tre assi comandati da motore brushless e vite a ricircolo di sfere. Gli assi x, y, z hanno corsa rispettivamente di 220/100/100. L'asse z di lavoro può ospitare gli elettromandrini sia in posizione orizzontale sia verticale. La scelta univoca di equipaggiare la macchina unicamente con elettromandrini ad alta velocità, ha permesso di unificare la tipologia del modulo di lavoro, rendendo assai più flessibile l'architettura stessa del transfer. La velocità di avanzamento rapido degli assi arriva a 30m/min e l'accelerazione a 5 m/s². Modularità nei componenti - Modularità nell'investimento. Consente al cliente di partire con una configurazione di macchina minima e di aggiungere nel tempo i moduli necessari alle future lavorazioni.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Collaborando con NUM Star Cutter, a partire dalla serie di rettificatrici PTG ed ETG, con un parco installato di oltre 200 unità, ha portato progressivamente quasi tutte le sue macchine CNC verso l'hardware CNC e il software NUMROTOplus di NUM. L'evoluta macchina rettificatrice lineare per utensili e taglio a 5 assi NTG-6RL di Star Cutter è in grado di gestire le scanalature, la rettifica terziaria, a spoglia e il cambio automatico della mola. La macchina è basata interamente sulla potente piattaforma CNC Flexium+ di NUM. I moduli NUMDrive X che fanno parte di questa soluzione CNC di fascia alta forniscono la flessibilità dell'azionamento necessaria per alloggiare una varietà di motori di coppia con azionamento diretto e lineari, oltre che motori di mandrini per rettifica ad alta frequenza. Di conseguenza, le macchine sono capaci di precisioni di finitura di superficie e di rettifica molto elevate, combinate con velocità di rettifica senza precedenti, e la promessa di essere le più produttive che Star Cutter abbia mai realizzato. Un attributo fondamentale della piattaforma Flexium+ è la possibilità di eseguire programmi di rettifica da 40 MB direttamente dalla memoria NCK. E per cicli di rettifica molto complessi, il sistema CNC può eseguire i cicli direttamente dal disco rigido del sistema, tramite un protocollo di trasferimento dati ad alta velocità. Questa maggiore capacità e velocità aiuta i clienti di Star Cutter a espandere le loro attività di rettifica CAD/CAM. Le aree applicative includono la lavorazione di materiali avanzati e componenti aerospaziali, oltre ai dispositivi e agli strumenti medicali. La nuova macchina rettificatrice di Star Cutter ha anche un nuovo supporto meccanico pop-up servoassistito.

Questo sfrutta la funzione "assi removibili" dei sistemi Flexium+ attrezzati con i moduli NUMDrive X. Consente agli utenti finali di posizionare il supporto nella macchina per la produzione di parti più lunghe e di rimuovere velocemente il gruppo meccanico/motore quando non necessario. Ponendo l'attenzione su un'interfaccia utente intuitiva, la postazione operatore è stata completamente riprogettata in modo da ridurre i pulsanti a pressione, semplificando così la configurazione della macchina e le operazioni quotidiane. Il caricatore di pezzi robotizzato a 6 assi opzionale essenzialmente si programma in modo autonomo dai file del tool software di NUMroto, richiedendo impostazioni minime da parte dell'utente. Si possono impostare notifiche di segnalazione del completamento della lavorazione o di problemi riscontrati durante la produzione senza presidio, da inviare al personale di officina. La nuova macchina è anche progettata per facilitare l'integrazione con altre forme di automazione industriale e robot di movimentazione. La piattaforma Flexium+ di NUM offre un'ampia varietà di protocolli di comunicazione del sistema, tra cui EtherCAT, CAN ed EtherNet IP. I dati di lavorazione o postlavorazione misurati possono essere inviati al software NUMroto del sistema CNC per fornire correzioni al volo, facilitando il controllo adattativo in tempo reale dell'intero processo di rettifica. I dati dell'officina possono anche essere condivisi facilmente con il resto della fabbrica e in cloud con l'interfaccia integrata MTConnect di NUM.

per altre informazioni vedi a pag. 31


SERVIZI ALLE IMPRESE Via Caduti di Ustica, 32 40012 Calderara di Reno (Bologna) Italy

Tel. +39 051 664 0958 Fax. +39 051 6643049 info@wintradeonline.it

una miniera moderna www.gruppofiori.it www.acciaio.net

VA O NU EDE S

Acquisto e raccolta di materiali ferrosi e non ferrosi. Demolizioni industriali rapide e sicure. Raccolta e smaltimento accumulatori di piombo.

Operatore COBAT per la raccolta degli accumulatori al piombo. Consegna, ritiro e gestione dei container per rottami e scarti industriali. Frantumazione e rottamazione di prototipi e/o parti meccaniche.

ACCIAI SPECIALI TUBI BARRE CROMATE TAGLI su misura e di diverso tipo a seconda delle esigenze. Si effettuano lavorazioni di taglio, tornitura, rettifica CONSEGNA immediata direttamente con mezzi nostri. e cromatura anche su particolari a disegno.

Italmetalli s.r.l. Via Confortino 29-31 - Località Crespellano - 40053 Valsamoggia (BO) Italia tel. +39 051 6500511 - info@gruppofiori.it

SOFTWARE CONTROLLO QUALITÀ

VIA presenta la nuova soluzione VPai Clip2 Pro per riprese a 360° con risoluzione 4K Ultra HD È disponibile una suite completa di servizi per la produzione e per il controllo qualità che garantiscono tempi di sviluppo ridotti. Milano, 10 gennaio 2018 VIA Technologies, Inc. annuncia la nuova soluzione VPai Clip2 Pro per telecamere a 360° con risoluzione 4K Ultra HD. VPai Clip2 accelera notevolmente i tempi di sviluppo a favore di tutte le aziende che operano nel settore delle smart camera e grazie alla versatilità hardware e al software per Android è possibile acquisire, gestire e condividere video ed immagini a 360° con risoluzione 4K. È inoltre disponibile una suite completa di servizi per la produzione e per il controllo qualità che garantiscono tempi di sviluppo ridotti.

Caratteristiche principali: ● Doppio obiettivo fisheye a 210° da 8MP con acquisizione trasversale a longitudinale a 360° ● Risoluzione 4K Ultra HD (4096x2048) con motore H. 265 per la compressione video in tempo reale ● Funzioni avanzate di acquisizione e composizione di immagini e video a 360°, tra cui time-lapse, anteprima in tempo reale, stabilizzazione video in post produzione, bilanciamento automatico del bianco e gestione della distorsione. ● Prestazioni ottimizzate per le riprese notturne

● Finiture di fabbrica integrate per la durata della batteria “VPai Clip2 Pro amplia ulteriormente la nostra offerta di telecamere 360° pronte all’uso,” ha dichiarato Richard Brown, VP International Marketing, VIA Technologies, Inc. “Grazie alla versatilità hardware e software è possibile personalizzare la soluzione in base ai diversi requisiti, riducendo al minimo i tempi e i costi di sviluppo.”

VPai Clip2 Pro è disponibile in diversi colori e può essere personalizzata in base ai requisiti aziendali. Inoltre è disponibile una versione APK per lo sviluppo di una versione personalizzata del software VPai.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Febbraio 2018 - 531

11


AUTOMAZIONE

ELETTRONICA

Interruttore di livello CleverLevel con Mixer attivo low power con 7GHz IO-Link per configurazioni centralizzate di banda passante & 20dBm OIP3 Baumer è lieta di annunciare la disponibilità immediata degli interruttori di livello LBFH e LBFI con IO-Link e omologazione ATEX. L’interfaccia IOLink permette all’utente di automatizzare la configurazione dei sensori. L’omologazione ATEX consente di utilizzare le barriere comunemente in commercio. I sensori sono adatti per applicazioni igieniche e industriali. Grazie all’integrazione di IO-Link, gli interruttori di livello diventano Industry 4.0 ready. Questa interfaccia di comunicazione consente di configurare le applicazioni in modo semplice e veloce utilizzando normali componenti di rete. In questo modo è possibile duplicare il sistema senza commettere errori e sostituire un apparecchio senza doverlo nuovamente programmare, garantendo così un importante risparmio di tempo. I dati diagnostici possono essere richiamati e valutati in qualsiasi momento, aumentando così la disponibilità del sistema. Proprio come i loro predecessori, gli interruttori di livello LBFH e LBFI soddisfano i requisiti delle categorie ATEX 1 e 2 per gas e polveri. Il ridotto consumo di corrente garantito dall’utilizzo di componenti elettronici avanzati consente di utilizzare, oltre alle barriere Baumer, anche altre barriere comunemente in commercio. Questa solu-

zione consente di ridurre i costi di installazione e offre una maggiore flessibilità d’integrazione a beneficio degli impianti esistenti. Due uscite di commutazione rendono possibile l’impostazione di due soglie di attivazione. In tal modo si può avere un monitoraggio affidabile di due diverse sostanze, ad esempio acqua e olio, o fasi di processo, come ad esempio produzione e pulizia, con un solo sensore. Inoltre, le due uscite di commutazione facilitano la verifica della plausibilità del sensore. L’impostazione di un punto di attivazione complementare consente di rilevare in maniera affidabile la rottura dei fili, garantendo così un monitoraggio efficace di tutti i programmi. Entrambe le varianti sono adatte per l’impiego a temperature fino a 135 °C, mentre la variante per applicazioni igieniche supporta anche processi SIP.

per altre informazioni vedi a pag. 31

NORWOOD, MA 17 Gennaio 2018 – Analog Devices annuncia l’LTC5562, un mixer low power a doppio bilanciamento ad alte prestazioni, in grado di adattarsi a 50Ω su un ampio spettro di frequenze da 30MHz a 7GHz. Questo versatile mixer può essere usato indifferentemente in applicazioni up-conversion o down-conversion, con il notevole guadagno di 2dB. Il dispositivo è alimentato da una singola linea a 3,3V, con l’assorbimento operativo nominale di 40mA. Se sono richiesti consumi più ridotti, il mixer può essere configurato per funzionare con appena 15mA, consentendo un’ampia gamma di applicazioni RF portatili e trasportabili. Inoltre, il mixer garantisce un’eccezionale gamma dinamica: +20dBm OIP3 alla frequenza di 3,6GHz. La combinazione delle caratteristiche di consumo ridotto, ampia banda passante e robusta gamma dinamica rende l’LTC5562 la soluzione ideale per una vasta gamma di applicazioni mobili, per strumenti di misura portatili, apparati radio d’emergenza e pubblica sicurezza alimentati a batterie,

radioricevitori militari, modem portatili, access point a banda larga e small cell, telecontrolli, radio in banda liberaradio broadcast e per sistemi UAV/droni. L’LTC5562 è disponibile in un package plastico QFN a 10 pin dalle dimensioni ridotte di 2mm x 2mm. Il dispositivo può operare con temperature di case da –40°C a 105°C. Per un ulteriore risparmio energetico, un pin di enable permette a un controller esterno di interrompere il funzionamento del mixer. Quando è disabilitato, il dispositivo assorbe una corrente di appena 10μA. È disponibile subito per campionature e produzione.

per altre informazioni vedi a pag. 31

ATTREZZATURE PER MACCHINE UTENSILI

Precisione millesimale Le nuove microfrese GARANT garantiscono la massima precisione e sicurezza di processo per stampisti e produttori di utensili Quando si parla di precisione di microfrese conta ogni millesimo. Hoffmann Group, per questo, ha creato una nuova generazione di microfrese ad altissima precisione e con la massima precisione di ripetibilità. Le nuove microfrese in metallo duro GARANT hanno un campo di tolleranza di solo 0 fino a -0,005 millimetri e sono state concepite per stampisti e produttori di utensili. Alla EMO 2017 Hoffmann Group ha mostrato per la prima volta le versioni per leghe in alluminio e rame ed anche una versione per la lavorazione di grafite e materiali in fibre composite. Tra i vari impieghi possibili ci sono, per esempio, la produzione di pezzi in miniatura in alluminio, elettrodi in grafite e rame, semiconduttori e ceramica per denti.

12

Febbraio 2018 - 531

Le nuove microfrese ad alta precisione GARANT sono disponibili in tre versioni: fresa per spallamenti, fresa toroidale (in 5 versioni) e fresa a copiare radiale. Le speciali microgeometrie conferiscono alla fresa un’estrema stabilità di taglio. Le angolazioni ottimizzate e gli angoli di spoglia maggiorati di circa il 20% garantiscono una decisamente migliorata evacuazione del truciolo. E grazie all’impiego dei più moderni substrati in metallo duro le nuove microfrese GARANT permettono di raggiungere un’elevatissima sicurezza di processo. Per quanto riguarda i rivestimenti delle microfrese Hoffmann Group punta sul nuovo rivestimento GARANT DLC e quello diamantato. I rivestimenti DLC creano una superficie estremamente liscia con uno spessore di 1-2 micron e un grado di durezza di almeno 6000

HV. In tal modo i taglienti rimangono a lungo molto affilati per garantire la lavorazione sicura anche di materiali a truciolo lungo, come per esempio leghe in alluminio e rame. I rivestimenti diamantati, al contrario, sono particolarmente duri e raggiungono valori di 10.000 HV. Hanno uno spessore di 3-4 micron e sono stati migliorati per la lavorazione di mate-

riali in fibre composite e di materiali abrasivi come la grafite. Tutte le microfrese GARANT sono disponibili sia con il rivestimento DLC che diamantato e da subito nell’eShop di Hoffmann Group e nel catalogo 2017/2018.

per altre informazioni vedi a pag. 31


PRESENTI A

UTENSILI E ATTREZZATURE PER IL FISSAGGIO

Pad A - Stand 140

Febbraio 2018 - 531

13


MACCHINE PER SALDATURA

impianti e materiali per saldatura

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA  FIORENTINI WELDING Sede e Uffici: • Villanova di castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate

• •

Filiale forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 Filiale Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99 Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743 S A L D AT R I C I - P E R M U TA - V E N D I TA U S AT O C O N G A R A N Z I A

e-mail: info@fiorentiniwelding.it • www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

14

Febbraio 2018 - 531


n° 252

FEBBRAIO 2018

G UIDA

ALLE

A ZIENDE

DI

L AVORAZIONI I NDUSTRIALI C ONTO T ERZI

Capricorn Fonderia S.r.l.

Stampaggio e forgiatra metalli

MODENA

BRESCIA

Ftm srl: lavorazione lamiera dal coil al prodotto finito Nata nel 1990 dall’idea di Angelo Filippini ed ora guidata da figlio Emanuele, Ftm è da sempre attiva nello stampaggio e nella saldatura dei metalli.

Capricorn è un’azienda con sede nel modenese specializzata nella fusione dei metalli per gravità in stampi di sabbia; punto forte dell’azienda è la produzione di componenti specifici per l’automotive e per il motorsport. Annibale Cecconi, AD di Capricorn Fonderia S.r.l., spiega che per una tecnica produttiva che può sembrare così obsoleta l’innovazione deriva dal miglioramento continuo al fine di incrementare la qualità dei prodotti. Per far ciò a Capricorn sono stati introdotti: strumenti di analisi nelle fasi di

accettazioni delle materie prime, sistemi di controllo dei getti fusi prima e dopo il trattamento termico, collaudo tramite radioscopia, controlli di dimensione e prove di tenuta. Grazie a tutti questi accorgimenti Capricorn Fonderia, tramite la fusione in stampi di sabbia, riesce ad ottenere tolleranze geometriche nell’ordine dei 0,3 mm, allungamenti fino al 5-7% e risultati estetici paragonabili a quelli ottenuti tramite la fusione in conchiglia.

per altre informazioni

L’azienda è in grado di fornire prodotti finiti, partendo dal coil di acciaio o di alluminio, grazie alle presse e al reparto automatizzato di saldatura; tra i prodotti di maggior successo degli anni precedenti si possono elencare ceppi frenanti, supporti e componenti per il settore sanitario, piastre e ancoraggi per l’edilizia, realizzazioni per il comparto fotovoltaico, meccanismi per mobili e componenti stampati e saldati per rimorchi agricoli e industriali. Parco macchine di Ftm Il reparto di stampaggio di Ftm si avvale di presse meccaniche eccentriche con sistema link-drive di potenza compresa tra le 60 e le 800 tonnellate;

tali macchine sono dotate di alimentatori automatici a controllo elettronico ed evacuatori di sfridi. Possono operare con coil di dimensioni massime fino a 400 mm di larghezza per 5-8 mm di spessore. Il reparto di saldatura è composto da 3 isole gemelle di saldatura con robot SEGUE a pag. 16

vedi a pag. 31

Gulinelli

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it Febbraio 2018 - 531

15


SEGUE da pag. 15

antropomorfi a 6 assi, dotate di generatori sinergici ad arco pulsato; per le saldature semicircolari e circolari invece Ftm ha progettato e realizzato due impianti semiautomatici ad hoc. Infine, per la saldatura dei ceppi frenanti, è stata predisposta una linea transfer completamente automatizzata. Tutti i mascheraggi impiegati sono progettati e realizzati internamente, è inol-

tre presente un reparto di attrezzeria dove vengono realizzati stampi e attrezzature necessarie alle nuove produzioni. Completano il parco macchine centri di lavoro verticale cnc, strumenti per elettroerosione a filo e macchine tradizionali quali torni, frese e rettifiche.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Elettronica BRESCIA

Dinema SpA: elettronica per tutti i settori Dinema SpA, dal co-engineering all’assistenza post-vendita Dinema nasce nel 1971 come produttrice di apparecchiature per il tessile, nel 1985 entra a fare parte del Gruppo Lonati che le permette di diventare un esponente di primo piano nell’ambito dell’elettronica e del meccatronico. Ulteriore punto di svolta è stata la creazione di Dinema Lighting, nata dall’incontro di Dinema SpA con la tecnologia dell’illuminazione led; tale branchia interna si occupa specificatamente di soluzioni di illuminazioni personalizzate per uffici, capannoni,

16

Febbraio 2018 - 531

edifici pubblici e strade. Oltre al già citato settore dell’illuminazione è significativo il numero di settori in cui l’esperienza di Dinema ha permesso la realizzazione di prodotti e impianti di prima qualità; ciò è possibile grazie alle risorse di cui dispone l’azienda forte di un organico di 160 persone continuamente aggiornate e formate. Reparto produttivo e lavorazioni di Dinema SpA Produzione e macchinari Per l’assemblaggio delle schede elettroniche Dinema utilizza attrezzature ad elevata automatizzazione e a elevata ripetitività e stabilità di processo. Solder Paste Inspection, macchine per assemblaggio SMT e saldatura a

rifusione e THT vengono impiegate per le operazioni di serigrafia. Per il collaudo vengono invece utilizzate macchine ATE/ICT a sonde mobili o a letto d’aghi. Per trattamenti speciali l’azienda dispone di camere termiche per burn-in e run-in e celle climatiche. Processi e lavorazioni L’offerta di Dinema non si esaurisce con la semplice produzione di materiale elettronico; l’azienda infatti offre servizi a tutto campo a partire dalla progettazione in co-engineering, all’industrializzazione, alla gestione della catena logistica. La produzione e il collaudo naturalmente coprono un ruolo fondamentale tra le mansioni di

Dinema SpA che si esauriscono con il supporto tecnico post-vendita, le riparazioni on-site e gli interventi onfield in tutto il mondo. Da sottolineare la qualità, certificata UNI EN ISO 9001:2015 e IPC (certificazione standard per l’idoneità degli assemblati elettronici), che, unita all’esperienza di Dinema nei più svariati settori, la rende un affidabile subfornitore per tutto ciò che concerne elettronica e meccatronica.

Fonte: www.subfornituranews.it

per altre informazioni vedi a pag. 31


Lavorazioni meccaniche e asportazione truciolo BRESCIA

Cidneo Meccanica, meccanica per l’automotive Cidneo Meccanica opera nel settore delle lavorazioni meccaniche di precisione dal 1950; recentemente è passata nelle mani dei nuovi presidenti Massimo Cornovaglia e Andrea Mazzucchelli che, grazie all’aiuto della responsabile commerciale Alana Tetdoeva, hanno siglato importanti collaborazioni con prestigiose società del settore automotive. E’ proprio tale settore infatti che genera oltre la metà del fatturato; l’azienda è specializzata soprattutto nei differenziali per automobili, mozzi ruota e tamburi delle scatole freno. La specializzazione nell’automotive è testimoniata anche dalla certificazione ISO TS 16949, specifica per chi opera in tale settore. Altri importanti mercati di sbocco per Cidnea Meccanica sono l’agricolo, il movimento terra, l’oleodinamica, automazione, tessile, armiero e navale. Lavorazioni meccaniche di precisione

Cidneo Meccanica Srl Differenziale Torque Sensing Cidneo Meccanica Srl Scatola differenziale Come ulteriore impulso a questo slancio di diversificazione ed innovazione la scelta della direzione di assumere

solo giovani laureati o diplomati unita agli investimenti in macchinari e robot per spingere Cidneo Meccanica in ottica di Industria 4.0.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Stampaggio e lavorazioni della plastica MONZA-BRIANZA

Esastampi srl: produzione di stampi e stampaggio nell’automotive e non solo. I nuovi trend dell’industria automobilistica quali la propulsione elettrica e il sempre maggior impiego di polimeri plastici e fibra di carbonio potrebbero via via ridurre la richiesta di alcune componenti nella cui fabbricazione l’azienda è esperta; questo almeno è il timore di Alana Tetdoeva. Per tale ragione “diversificazione” è una delle parole chiave nell’operato dell’azienda. Se in precedenza Cidneo Meccanica era specializzata nella produzione di componenti legati principalmente alla trasmissione ora concentra maggiormente le risorse in altri settori quali ad esempio l’oleodinamica o la power generation.

principalmente alla clientela nazionale ma, essendo essa in gran parte costituita da imprese con filiali anche in

Esastampi S.r.l. è attiva dal 1981 nel settore dello stampaggio della plastica; le attività dell’azienda, come ci spiega uno dei titolari, Andrea Oggioni, sono sostanzialmente due: la progettazione e la costruzione di stampi e lo stampaggio di componenti in materiali termoplastici. Attualmente l’azienda conta 16 dipendenti e serve diversi settori fra cui medicale, automotive, elettronico ed illuminotecnica. Esastampi si rivolge

mercati esteri, è giusto affermare che un 70% del fatturato sia generato dall’esportazione. SEGUE a pag. 18

OFFICINA RETTIFICHE MACCHINE UTENSILI

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA Tel. 059/25.13.04 - Fax 059/25.59.837 Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

VISITATE il sito

www.ormumodena.com Febbraio 2018 - 531

17


BAVIERI ALFEO s.r.l.

Torneria automatica CNC, con controllo numerico e sistema computerizzato. La qualità della produzione è assicurata dal costante collaudo e dall’attenta verifica di tutti i prodotti finiti.

Il parco macchine è dotato anche dello straordinario

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA

Mazak Integres 400 5 Assi in continuo Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Via Repubblica, 21 - 44045 Loc. Bevilacqua - Renazzo - Cento (FE) Tel. 051 900132 - info@tassinari-decenzio.com

www.tassinari-decenzio.com

SEGUE da pag. 17

Sempre parlando di fatturato, dividendolo in base alle attività, esso è ben bilanciato tra le due attività focus dell’azienda: costruzione di stampi e stampaggio; il 55% deriva infatti dalla prima attività mentre il restante 45% è imputabile alla seconda. Progettazione e costruzione di stampi Per la progettazione, l’ufficio tecnico di Esastampi si avvale del software

CAD/CAM VISI di Vero Solutions; nel caso di picchi di lavoro l’azienda si avvale di uno studio di progettazione esterno. In questa fase, come è ormai usanza nel settore, si privilegia un rapporto di collaborazione con il cliente. Terminata la fase di progettazione si passa alla realizzazione dello stampo. Per questa fase Esastampi dispone di 7 centri di lavoro dai 3 ai 5 assi, di elettroerosioni a filo, a tuffo e per foratura; a terminare il parco macchine sono

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it inoltre presenti due rettifiche tangenziali. Per quanto concerne le dimensioni possono essere prodotti anche stampi di piccole dimensioni da impiegare su presse di tipo “baby”. Stampaggio Per le operazioni di stampaggio Esastampi fa uso di presse a iniezione da 60 fino a 270 tonnellate. Tali macchinari permettono di soddisfare un’ampia gamma di esigenze sia per attività di produzione sia di collaudo.

Stampaggio della plastica MODENA

Stampaggio rotazionale per il cleaning Moulding Service è un fornitore conto terzi di componenti realizzati tramite lo stampaggio rotazionale. Oltre il 70% del fatturato dell’azienda proviene dal settore del cleaning; Moulding Service è infatti specializzata nella produzione di componenti che vanno a realizzare macchine lava-asciuga impiegate nella pulizia industriale. Come contoterzista inoltre dedica il restante 30% della produzione alla realizzazione di componenti per il movimento terra, settore dell’energia, automotive e per la produzione di serbatoi per acqua,gasolio ed oleodinamica.

18

Febbraio 2018 - 531

Fonte: www.subfornituranews.it

per altre informazioni vedi a pag. 31

Per quanto concerne la fase di produzione, successivamente allo stampaggio rotazionale, Moulding Service è in grado di effettuare lavorazioni di finitura, di taglio, di foratura complesse sul prodotto stampato, grazie all’impiego di macchine integrate coi robot dedicati.

Per quanto concerne i materiali utilizzati, l’impresa è in grado di impiegare la tecnica dello stampaggio rotazionale con il polietilene lineare ad alta o media densità, polipropilene e polietilene reticolato. I vantaggi dello stampaggio rotazionale Lo stampaggio rotazionale, o rotostampo, è una tecnica che prevede l’introduzione di materiale plastico in polvere in uno stampo cavo che viene fatto ruotare e contemporaneamente riscaldato, in modo che il materiale fonda e possa aderire alle pareti in maniera omogenea. Tale tecnica permette di produrre manufatti cavi di forme molto articolate che non necessitano di saldature; inoltre è possibile realizzare prodotti di dimensioni anche generose, privi di tensioni interne e con una buona

Per la produzione di prodotti di ridotte dimensioni è presente una pressa tipo “baby” da 6 tonnellate. Esastampi gestisce il tutto con un software centralizzato in grado di provvedere alla pianificazione della produzione e al monitoraggio continuo in tempo reale dell’intero parco presse.

uniformità di spessore. Gli altri servizi di Moulding Service Moulding Service non si occupa solo di fornire prodotti ottenuti tramite il rotostampaggio ma è disponibile a cooperare con il cliente a partire dalla fase di ideazione del prodotto fino all’ottimizzazione e realizzazione del progetto stesso. Quando necessario è anche in grado di offrire supporto allo stampista nella realizzazione dell’attrezzatura da impiegarsi durante la produzione.

Un’ ultima nota va concessa all’organizzazione logistica; l’impresa stessa gestisce internamente le operazioni di imballaggio e di preparazione alla spedizione; quando gli accordi contrattuali lo prevedono inoltre Moulding Service gestisce anche uno stock prodotti in magazzino, in modo da garantire consegne più agili e veloci.

Fonte: www.subfornituranews.it

per altre informazioni vedi a pag. 31


MACCHINE UTENSILI

Febbraio 2018 - 531

19


FIERE

CATALOGHI

NOTIZIE

Nuovo catalogo 2018! La suddivisione in 2 pratici volumi “Elementi meccanici” e “Trasmissione di potenza” formato tascabile resta la stessa, tutte le informazioni commerciali e tecniche sono messe a disposizione del cliente: tariffe, sconti per quantità, quote, materiali oltre ad una breve descrizione del prodotto.

Ct Meca presenta il nuovo catalogo gratuito Gennaio 2018, versione a colori, in 2 volumi con oltre 40 nuovi prodotti e ampliamenti di gamma.

20

Febbraio 2018 - 531

Tra le pricipali novità una serie economica comprendente una vasta gamma di ingranaggi, piedi e giunti. In ogni volume è stato inserito inoltre l’indice fotografico “Click&Search” contenente le foto dei nostri prodotti associati al codice. Il catalogo Ct Meca diventa così un utile strumento per navigare sul nostro sito ww.ctmeca.com e visualizzare rapida-

mente, con un semplice click, il componente di vostro interesse tra i 31000 prodotti ordinabili 24h/24. Una volta individuato il prodotto ricercato, potete utilizzare i filtri preipostati con i parametri relativi al materiale, alle dimensioni e alla disponibilità per comparare i prodotti appartenenti alla stessa gamma. Nell’indice “Click&Search” le foto dei componenti presenti a catalogo riportano il volume e il numero della pagina corrispondente mentre il logo Solo Web permette di identificare facilmente i prodotti non presenti a catalogo disponibili unicamente sul nostro sito. Inoltre, una serie di schede tecniche dettagliate da completare a cura del cliente sono state inserite nel catalogo per facilitare la trasmissione di informazioni necessaria alla produzione su misura. Oltre alla gamma standard Ct Meca propone infatti, per una serie di prodotti, la possibilità di effettuare modifiche dei propri standard e realizzazioni a disegno.

per altre informazioni vedi a pag. 31

Luca Rossi è il nuovo Direttore generale di Confindustria Emilia-Romagna, nominato all’unanimità dal Consiglio di Presidenza presieduto da Pietro Ferrari. Il neo Direttore generale, 46 anni, ricopriva l’incarico di Vice Direttore dal 2009. Laureato in Scienze Politiche indirizzo economico industriale, ha conseguito il diploma di Master in Business Administration presso Bologna Business School. Dal 1996 al 2014 è stato componente del coordinamento editoriale della rivista “Economia Politica. Journal of Analytical and Institutional Economics” edita da Il Mulino. Luca Rossi succede a Mario Agnoli, Direttore generale dal 1994 al 2017, che assume l’incarico di Consigliere delegato della Presidenza e Segretario degli Organi.

Fonte: www.viaemilianet.it


CREMAGLIERE

Febbraio 2018 - 531

21


FIERE

22

Febbraio 2018 - 531


PROTEZIONI

Febbraio 2018 - 531

23


FIERE

24

Febbraio 2018 - 531


MACCHINE UTENSILI MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com

www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.

IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - RULLLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24 CNC, 2RP24 PLC, ORT RP18, CON PLC - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - CENTRO DI LAVORO CHIRON FZ15KW, CNC SIEMENS 840D - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 ASSI (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO, COMPLETO DI CARICATORE PER BARRE CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 5 AXIS (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - CHIRON FZ08W, CAMBIO PALLET, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, FANUC 21M - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM 4 AXIS, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, ASSE Z RIALZATO - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO)

CHIRON MILL 800 5 assi

STAHLI 1500, DIAMETRO PIANO 1500MM, ANELLI DIA. INT. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETRO PIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL8B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) PETER WOLTERS AL2 DIA 800 (PIANPARALLELA) PETER WOLTERS AL2 DIA 900 (PIANPARALLELA) AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 ELETTRONICA SIEMENS TORNI TORNOS DECO 2000 – 13 CON CARICATORE TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI ORT 3RP24, CNC, 2004, MOTORI BRUSHLESS INDIPENDENTI SUI 3 RULLI ORT 2RP24, PLC, 2000, CENTRO FISSO ORT RP18U, 1998, CON PLC, SEMINUOVA RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 400, FASCIA MOLA 200, REVISIONE PARZIALE (FOTO DISPONIBILI) - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M12 CNC 3 ASSI, MOLA 300X600 - GHIRINGHELLI M500 CNC MONOASSE, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA

Hyundai KIA HS400

Monforts KNC5

- GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 610MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI SCHAUDT PRS, 1000MM, MOLA DESTRA, PROFILATORE MOLA VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

SUNNEN ML2000

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.

Febbraio 2018 - 531

25


A.A.A. GIORNALE DELLA

Inserto redazionale dedicato a: • Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO-ENERGIA

Energia pulita per la nuova “fabbrica” dei biopolimeri BIO-ON grazie a un impianto di trigenerazione realizzato dal Gruppo Hera Bologna, 16 Gennaio 2018 - Bio-on, leader nelle tecnologie per la chimica eco-sostenibile e il Gruppo Hera, una delle principali multiutility italiane, hanno raggiunto un accordo per la fornitura di energia pulita grazie alla realizzazione e alla gestione di un nuovo polo tecnologico-energetico che conterrà un impianto di trigenerazione di nuova concezione. L'intesa è stata sottoscritta da Bio-on S.p.A. con Hera Servizi Energia, società controllata dal Gruppo HERA, e garantirà energia elettrica pulita al nuovo impianto per la produzione di biopolimeri innovativi che Bio-on sta costruendo a Castel San Pietro Terme in provincia di Bologna. Lo stabilimento, che verrà inaugurato entro metà 2018 e inizierà la produzione di bioplastiche PHAs grazie ad un investimento dell'ordine di 15 milioni di euro, darà lavoro a regime a circa 40 persone. L'impianto, sorgerà su un'area di 30.000 mq, di cui 3.700 coperti e 6.000 edificabili, e avrà una capacità produttiva di 1.000 tonnellate all'anno espandibile rapidamente a 2.000; sarà dotato delle più moderne tecnologie e dei più avanzati laboratori di ricerca dove Bio-on sperimenterà e svilupperà nuovi tipi di bioplastica PHAs utilizzando come materia prima scarti agricoli e agro industriali. Anche nella scelta del sito produttivo Bio-on ha dimostrato una particolare attenzione alla sostenibilità ambientale poiché ha deciso di riconvertire una ex fabbrica senza sprecare nuova terra. Grazie all'accordo il Gruppo Hera metterà a disposizione del nuovo stabilimento di Bio-on a) Energia Elettrica prodotta ed autoconsumata, b) Energia Termica sotto forma di vapore, c) Energia Frigorifera. L'intesa pluriennale comprende la realizzazione e la manutenzione di tutto il polo tecnologico-energetico associato alla fornitura di energia, per un investimento complessivo da parte di Hera Servizi Energia pari a 2,4 milioni di euro. Hera Servizi Energia è la ESCO di riferimento per il settore industriale del Gruppo Hera, che nel corso del tempo ha sviluppato un portafoglio di impianti di produzione in assetto cogenerativo realizzati con le migliori tecnologie di mercato, in grado di garantire importanti risparmi sia energetici che economici. Il progetto sviluppato per Bio-on prevede la realizzazione dell'intero polo tecnologico-energetico composto da un impianto di trigenerazione di potenza pari ad 1 MW elettrico, due caldaie a vapore, due gruppo frigo industriali ad alta efficienza ed un moderno impianto di trattamento dell'acqua. Il risparmio energetico generato

Installazioni di rinnovabili in Italia: + 20% nei primi 10 mesi del 2017 rispetto al 2016 Rapporto di Anie Rinnovabili: la crescita di solare, eolico e idroelettrico Dopo il crollo degli investimenti segnalato dall’Unep nel 2016, Anie Rinnovabili di Confindustria, l’associazione che all’interno di Anie Federazione raggruppa le imprese costruttrici di componenti e impianti chiavi in mano, fornitrici di servizi di gestione e di manutenzione, produttrici di elettricità in Italia e all’estero nel settore delle fonti rinnovabili: fotovoltaico, eolico, biomasse, geotermoelettrico, idroelettrico e solare termodinamico, segnala che «Nei primi dieci mesi del 2017 le nuove installazioni di fotovoltaico, eolico e idroelettricoraggiungono complessivamente circa 726 MW (+20% rispetto allo stesso periodo del 2016)». Secondo l’Osservatorio Anie Rinnovabili, «Si conferma il trend mensile del fotovoltaico che con i 29 MW connessi a ottobre 2017 raggiungequota352 MW complessivi (+12% rispetto allo stesso periodo del 2016).In leggero caloinvece il numero di unità di produzione connesse(-1%). Gli impianti di tipo residenziale costituiscono il 49 % della nuova potenza installatanel 2017. Le regioni che hanno registrato il maggior incremento in termini di potenza sono Basilicata, Lazio, Lombardia Piemonte, Toscana, Valle d’Aosta e Veneto, mentre quelle con il maggior decremento sono

26

Febbraio 2018 - 531

è di oltre 800 TEP (tonnellate equivalenti di Petrolio) all'anno, equivalente ad una riduzione di CO2 pari all'assorbimento annuale di un bosco di 320 ettari oppure pari all'eliminazione di 810 auto a gasolio dalle strade delle nostre città. "Siamo estremamente soddisfatti di questo accordo - spiega Marco Astorri, Presidente Ceo di Bio-on S.p.A. - perché ci consente di aumentare e completare la sostenibilità industriale del nostro nuovo impianto produttivo. Abbiamo scelto di non sottrarre terreno all'agricoltura rigenerando uno stabilimento in disuso e con HERA aggiungiamo una forte impronta GREEN nell'utilizzo dell'energia per produrre un bio polimero come MINERV PHAs sostenibile e completamente bio degradabile in natura". Bio-on, in forte crescita, ha sostanzialmente raggiunto i principali obiettivi fissati dal proprio piano industriale presentato il 22 novembre 2016 per l'esercizio 2017 e si affaccia al 2018 con nuovi ed importanti progetti tra i quali si inserisce la collaborazione per la sostenibilità energetica realizzata con HERA. Tutte le bioplastiche PHAs (poli-idrossi-alcanoati) sviluppate da Bio-on, sono ottenute da fonti vegetali rinnovabili senza alcuna competizione con le filiere alimentari; possono sostituire numerosi polimeri tradizionali oggi ottenuti con processi petrolchimici utilizzando idrocarburi; garantiscono le medesime proprietà termo-meccaniche delle plastiche tradizionali col vantaggio di essere completamente eco sostenibili e al 100% biodegradabili in modo naturale. L'accordo fra le due aziende nasce in un contesto territoriale molto dinamico e che ben rappresenta l'avanguardia tecnologica Italiana. "Per una società come la nostra, che fa di innovazione e sostenibilità due degli assi portanti su cui si fonda l'agire quotidiano - ha spiegato Giorgio Golinelli, Amministratore Delegato di Hera Servizi Energia - la collaborazione con Bio-on è la rappresentazione di una naturale comunione di intenti e di una convergenza di vedute che crediamo possa essere sviluppata con un numero sempre crescente di attori impegnati nello sviluppo sostenibile dell'economia e del territorio. Con questo accordo, grazie all'ampiezza e alla qualità della nostra offerta di servizi, possiamo fornire un'ulteriore impronta green a un progetto che mira a cambiare il mondo delle eco-plastiche. Settore nel quale, peraltro, Hera è da tempo in prima linea per favorire la transizione verso un modello di economia circolare, che estenda la vita di materie prime e risorse attraverso il riciclo, il riuso e una maggiore durata dei prodotti".

Fonte: www.bio-on.it Abruzzo, Calabria, Campania, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna e Sicilia. Le regioni che hanno registratoil maggior incremento in termini di unità di produzione sono Basilicata, Molise, Piemonte, Valle d’Aosta e Veneto, mentre quelle con il maggior decremento sono Abruzzo, Liguria, Marche, Sardegna, Trentino Alto Adige e Umbria. Per quanto riguarda gli impianti eolici, che nel mese di ottobre 2017 si attestano solo a 1,9 MW. si registra invece un calo nel trend mensile,ma Anie Rinnovabili sottolinea che «Comunque, nel complesso si raggiunge quota 315MW (+35% rispetto ai primi dieci mesi del 2016). Notevole l’aumento (+141%) delle unità di produzione grazie alle attivazioni di impianti mini-eolici di taglia compresa tra 20 e 60 kW. Per quanto riguarda la diffusione territoriale, la maggior parte della potenza connessa (92%) è localizzata nelle regioni del Sud Italia. Le richieste di connessione di impianti di taglia inferiore ai 60 kW sono il 28% del totale installato fino a ottobre2017, mentre gli impianti superiori ai 200 kW costituiscono il 71% del totale». Ottobre è stato un mese positivo anche per l’idroelettrico: +6,9 MW e che «con 6,9 MW raggiunge i 56 MW complessivi (+4% per la nuova potenza installatarispetto ai valori registrati nei primi dieci mesi del 2016). Si registra un aumento anche per le unita di produzione(+15%). Le regioni che hanno registrato il maggior incremento di potenza nei primi diecimesi del 2017 rispetto all’anno precedente sono Abruzzo, Marche, Molise, Sicilia e Veneto.I nuovi impianti idroelettrici di taglia inferiore a 1 MW connessi fino a ottobre 2017 costituiscono il 54% del totale. Da segnalare l’attivazione di un impianto da 3,2 MW in Lombardia, in provincia di Brescia». Fonte: www.greenreport.it

per altre informazioni - vedi a pag. 31


PRESENTI A

Pad B - Stand 247

Febbraio 2018 - 531

27


ANNUNCI ECONOMICI LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI Siamo un'azienda artigiana che da oltre 50 anni opera nel settore delle lavorazioni meccaniche per conto terzi. Siamo specializzati nel taglio automatico (su disegno del cliente) di pompe idrauliche, barre, laminati, trafilati, estrusi, ecc. di acciaio, acciaio inox, leghe di alluminio, bronzo, rame, ottone, titanio e leghe speciali per conto terzi per piccole, medie e grandi serie fino ad un diametro massimo di 330mm. Il taglio viene effettuato con segatrici a disco e a nastro e su richiesta del cliente si esegue la soffiatura dei pezzi e l'ordinata sistemazione degli stessi nei contenitori forniti dal cliente. Siamo a disposizione per preventivi e qualsiasi altra delucidazione dovesse servirVi Tel. 051963143 B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 - Fax 0445 315968 EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde,oro. Elettrocolore – Burattatura Tel. 051/6814225 e mail emmeti@emmeti-srl.it La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com Tel 059/251304

D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. Tel 0535 58763 - Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) Tel. 051 900132 Fax 051 6852336. Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

LAVORO-OFFERTA-RICHIESTA Azienda Meccanica in San Giovanni in Persiceto, cerca un addetto ufficio collaudo/qualità anche senza esperienza diplomato/laureato nel settore. Conoscenza lingua inglese. Telefonare 051/6810224 ATF SRL cerca a Bologna loc. Calderara di Reno operatori macchine utensili CNC con esperienza. Tel. 051729479 BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA per proprio interno PERITO MECCANICO O PERSONA PROVENIENTE DAL SETTORE METALMECCANICO. con attitudine gestione clientela, uso computer e conoscenza lingua inglese base. Età 20-25 anni. Telefonare ore ufficio al n. 051.460082 Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pub-

blicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070 Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza Tel. 051 6256111 ore ufficio Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo). UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

MACCHINE-ATTREZZATURA UTENSILI-OFFERTA Vendo Robot Antropomorfo Atom 100 RR Robotica Funzionante, compreso di nastri carico e scarico. Visibile in officina Ottima Occasione. Tassinari Decenzio tel. 051 900132 chiedere di Gilberto o Paolo Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it

AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA-RICHIESTA Soitech Italian Society Technologies ricerca venditori per aree libere in Italia e in Europa Looking fot dealers in free areas in Italy and Europe e-mail: info@soitech.it

LE NOSTRE TESTATE

Gli specialisti del settore meccanico

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio 051/784711 Rif. Sig. Villani Wintrade srl azienda leader nel settore del tubo e barra cromata per impianti idraulici e meccanica in generale: CERCA AGENTI PLURIMANDATARI per zone Libere Lombardia e Piemonte. Offriamo premi a raggiungimento obiettivi, inquadramento ENASARCO, provvigioni su fatturato. Si richiede serietà, auto propria. Inviare mail a: guizzardi@wintradeonline.it Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054 F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe BOLOGNA . Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

FIERE-ESPOSIZIONI-OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: info@edibit.com Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

I N T E R N E T ®

A.A.A. GIORNALE DELLA

www.expomec.it COME CONTATTARCI:

28

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Per informazioni sulle nostre testate:

e mail: edibitmf@gmail.com ceccaroni@edibit.com

Per richiesta preventivi pubblicitari

Febbraio 2018 - 531

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Fax 051/6061111 e mail: edibitmf@gmail.com


FIERE

Febbraio 2018 - 531

29


SERVIZI ALLE IMPRESE

30

Febbraio 2018 - 531


RICHIESTA INFO

(per chiarimenti 051 606 1070)

e-mail: edibit.redazione@gmail.com

esperti della comunicazione nel settore meccanico

Indicare indirizzo di recapito per eventuali materiali cartacei, settore di attività, n° di telefono e referente. Partita IVA e Cod. Fisc. per la fatturazione degli annunci economici. • Info su Redazionali: Indicare numero del giornale, numero di pagina e titolo (prime 3/4 parole). • Annunci Economici: Massimo 24 parole - specificare rubrica* (da 1 a 8) - indicare se 2 o 4 uscite e allegare copia bonifico.

fax: 051 606 1111 • Ritagliare, compilare e inviare al numero di fax.

posta:

• Ritagliare, compilare e inviare per posta all’indirizzo:

EDIBIT s.r.l. - Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO)

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali • Selezionare il numero di uscite

Indirizzo Cap

Città

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 22% compresa

Persona responsabile

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 22% compresa

P. I.V.A.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro, chiedete informazioni allo 051 606 1070

Il testo dell’annuncio é il seguente: (Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Prov.

C.F

Tel.

Fax

E-mail

Sito

Attività azienda Data

Firma

Barrare la casella corrispondente alla rubrica*

1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA 2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali 3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA 5 - Fiere,esposizioni, open house

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci 7 - Immobili 8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto A.A.A. GIORNALE DELLA

INFO sui redazionali pubblicati

531

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello)

Rag.Sociale ...............................................................................………………………..............………………………….. Indirizzo ....................................................................................……………….........................………………………….. Città ...................................……………………….......................................C.A.P. .......………………......Prov............... Persona Resp................................................................................................................................................................... Attività azienda..................................................................................................……………………….............................. ................................................................................................Tel ………...................…........FAX: ……….…..…………… e-mail: …….......................………………………..……………..Web: ………….……………..............................………….

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati sul n°................................... (segna negli spazi sottostanti) a pag......... titolo .............................................................................

a pag......... titolo ...............................................................................

a pag......... titolo .............................................................................

a pag......... titolo ...............................................................................

a pag......... titolo .............................................................................

a pag......... titolo ...............................................................................

a pag......... titolo .............................................................................

a pag......... titolo ...............................................................................

• Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Data: ...........................

Firma ...............................................

Febbraio 2018 - 531

31



Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.