Poste Italiane Spa - Spedizione in abbonamento postale 70% - CN BO - CMP Bologna
A.A.A. Giornale La più grandedella fiera
della metalmeccanica on line ®
Va Provinciale Est, 14 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Va Provinciale Est, 14 - L 40053 VALSAMOGGIA
e-mail: info@utensileriabazzanese.it
e-mail: info@utensileriaba
tel. 051 831284
La più grande fiera della metalmeccanica è online il nostro on nuovo line sito
AZIENDE
In caso di mancato recapito restituire a CMP Bologna - Il Mittente si impegna a pagare la tassa dovuta
®
www.expomec.it La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno Servizi per le imprese
IN
VETRINA
www.expomec.it
Va Provinciale Est, 14 - L 40053 VALSAMOGGIA
Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno
e-mail: info@utensileriaba
tel. 051 831284
è online il nostro nuo
www.utensileriabazzanese.it
www.utensileriabazza
MARZOPAMPADO 2020SRL PRESENTA
®
SOMATEC COMPONENTI IDROPNEUMATICI PER LA COSTRUZIONE DI MACCHINE
www.expomec.it La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno Servizi per le imprese Subfornitura, lavorazione lamiera, asportazione truciolo, trattamento metalli
Commercio macchine utensili nuovo e usato
Commercio utensili prodotti per saldatura e attrezzature meccaniche
Commercio utensili prodotti per saldatura e attrezzature meccaniche
Produzione macchine utensili e attrezzature meccaniche - banchi di collaudo e sale prove
Produzione macchine utensili e attrezzature meccaniche - banchi di collaudo e sale prove
Logistica servizi e prodotti vari
Media accessi giornalieri: 324 - Totale accessi 2019: 316 259
tel. 051 831284
è online il nostro nuovo sito
Commercio macchine utensili nuovo e usato
Ecoindustria
FEBBRAIO 2020
Va Provinciale Est, 14 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Subfornitura, lavorazione lamiera, asportazione truciolo, trattamento metalli
Logistica servizi e prodotti vari
www.utensileriabazza Anno XXXI
e-mail: info@utensileriabazzanese.it
Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno
è online il nostro nuo
www.utensileriabazzanese.it ®
561 agosto 2020 GENNAIO 2020
www.expomec.it
tel. 051 831284
Ecoindustria
Media accessi giornalieri: 324 - Totale accessi 2019: 316 259
PER INFO tel. 02 38.00.01.92
www.pampado.com
561
AGOSTO 2020
APRILE 2020
Impianti di lavaggio per il metallo, IFP: “Li facciamo bene e li facciamo eco-sostenibili.” si creano fondi o croste, e non è necessario aprire serbatoi, camere e distillatori per pulirli. In sintesi: risparmio; sicurezza per chi lavora; alta automazione e poca manutenzione. Ma le prestazioni che può garantire la linea KP Kleen Power vanno oltre. Ogni azienda che realizzi un prodotto di qualità cerca uno standard molto alto anche nel fornitore dell’impianto di lavaggio in grado di trattare prodotti composti da materiali diversi.
S
ono tre i concetti che IFP Europe – azienda con sede a Galliera Veneta in provincia di Padova che progetta e produce macchine industriali per il lavaggio del metallo – pone sullo stesso piano alta tecnologia, attenzione per l’ambiente, economia di gestione. E la somma di questi tre fattori costituisce un modello d’impresa che guarda all’ecologia e all’innovazione, completato con il gusto per il dettaglio estetico e per il designer. Ecologia, innovazione, eco-sostenibilità, dunque, concetti che si esprimono appieno nella linea KP Kleen Power. Gli impianti di lavaggio ad alcoli modificati e idrocarburi KP Kleen Power, operano infatti a ciclo di trattamento completamente sottovuoto in tutte le fasi, garantendo un’eccellente pulizia dei prodotti finiti da sfrido e sostanze oleose, senza rilasciare residui nocivi nell’ambiente. I cicli di lavaggio
4
possono variare in base ai pezzi da trattare. I meccanismi d’azione prevedono un software dotato di microchip che permette all’impianto di gestire più stazioni di carico con relativi cicli-lavaggio e finitura. Le macchine consentono di lavorare tutti i tipi di materiale comune e sempre da barra, ma anche PVC, teflon, ergal, oltre ad altre leghe di acciaio, rame, bronzo e ghisa. I consumi sono contenuti e le macchine sono progettate basandosi su due criteri: consumi energetici e recupero del materiale di lavorazione (il truciolo, l’olio e l’emulsione). Sul fronte della produttività, IFP Europe ha arricchito i propri impianti di lavaggio con sistemi automatici d’alimentazione in grado di prelevare i cesti contenenti i manufatti da lavare direttamente dalle stazioni di lavoro (ad esempio i torni). Nell’intera gamma KP Kleen Power, le camere di lavaggio sono completamente autopulenti: non 561
AGOSTO 2020
«Grazie all’impianto di lavaggio KP.MAX 600 – spiega Giacomo Sabbadin, Direttore Generale di IFP – abbiamo risolto il problema della contaminazione di componenti da cromare, problema posto da un nostro cliente produttore di rubinetteria e sistemi per arredo bagno, un settore che rientra nella fascia dei manufatti che nascono con l’esigenza di essere perfetti sia dal punto di vista estetico che funzionale. La KP.MAX 600 della linea KP Kleen Power – prosegue Sabbadin – grazie alle sue caratteristiche è in grado di offrire alte prestazioni: ampie dimensioni (all’interno di un cilindro può starci un uomo in altezza) e perfetto trattamento di elevatissimi volumi produttivi (arriva a lavare sei quintali di materiale) o di carichi singoli dalle dimensioni importanti. Grazie al ciclo di trattamento interamente sottovuoto fino a 1 millibar – conclude il Direttore Generale IFP Giacomo Sabbadin - la KP.MAX 600 rappresenta una delle migliori tecnologie di lavaggio presenti attualmente sul mercato».
P.E.I.: protezioni nel settore della macchina utensile
P.E.I.
SRL, Gruppo Bolognese tra i leader nella produzione di protezioni dinamiche per la copertura delle guide di macchine utensili, studia continuamente di soluzioni per macchine industriali. · La culla SMART DRIVE compatta ed economica per la motorizzazione del WAVE-SKY. · SNAP TELESCOPIC COVER, l’innovativa copertura totalmente smontabile. · Le tapparelle serie “J”, testate all’impatto secondo la norma EN 12417 dotate di motore · Scudi X-Y LM con soffietti a lamelle in acciaio INOX. La nuova traversa SMART DRIVE per la versione motorizzata del WAVE-SKY, il soffietto che limita la fuoriuscita di fumi, polveri e trucioli dall’area di lavorazione del pezzo, che riduce la dimensione di ingombro del vano motore. Questa innovazione rende la protezione più silenziosa, leggera ed economica. Domanda di brevetto depositata. SNAP TELESCOPIC COVER è protezione telescopica che consente un facile accesso alla macchina utensile in quanto si smonta completamente nei suoi componenti sulla macchina stessa. SNAP TELESCOPIC COVER è realizzata in acciaio ad altissima resistenza e raschiaolio in poliuretano, con dimensioni fino a 1 metro di larghezza e 4,5 metri di altezza raggiunge velocità fino a 150 m/min. e accelerazioni fino a 2g. Domanda di brevetto depositata. Le tapparelle serie “J” prodotte da P.E.I. sono testate all’impatto secondo la norma EN12417 presso un istituto accreditato tedesco. La versione con motorizzazione, MOTOR ROLL-UP COVER, è adatta a separare l’operatore dalla zona di lavoro, è idonea per un rapido cambio dei pezzi o degli utensili. Trova largo impiego nelle stazioni di lavoro ad alta automazione. Per rispondere alla crescente richiesta del mercato dei costruttori di centri di lavoro, PEI ha adottato una nuova organizzazione tecnica, commerciale e produttiva per la fabbricazione di SCUDI X-Y LM composti da soffietti termosaldati con lamelle in acciaio INOX. A completamento dell’offerta di soffietti con lamelle, PEI produce MULTI-STEEL, l’innovativo sistema di protezione totale del cielo e traversa nei centri di lavoro multi-asse. 6
561
AGOSTO 2020
RICERCHIAMO AGENZIE PER ZONE LIBERE
Importazione - Distribuzione - Service visitate il nostro sito www.emilmacchineutensili.it
PROPONICI IL TUO USATO IL NOSTRO USATO D’ OCCASIONE
REVISIONATO LOW COST
MACCHINA PRONTA
Tornio a controllo numerico BIGLIA B501 - matr. 1997
MACCHINA PRONTA
Centro di lavoro orizzontale MORI SEKI SH 630 - matr. 2132
MACCHINA PRONTA
Centro di lavoro orizzontale MORI SEIKI NH 4000 DCG - matr. 2133
MACCHINA PRONTA
Centro di lavoro orizzontale MORI SEIKI SH8000 - matr. 1570
EMIL Macchine Utensili S.p.A. Via Bulgaria, 24 - 41122 - Modena
MACCHINA PRONTA
Tornio parallelo OMG ZANOLETTI TPS500x2000 - matr. 2140
MACCHINA PRONTA
Centro di lavoro verticale KITAMURA MYCENTER 3XiF - matr. 2044
MACCHINA PRONTA
Tornio a controllo numerico TAKAMAZ XD8 - matr. 2122
MACCHINA PRONTA
Tornio a controllo numerico BIGLIA B1000 - matr. 2049
info@emusrl.com www.emilmacchineutensili.it
MACCHINA PRONTA
Pressa piegatrice LVD mod. PPI 110/30 con unità di governo MNC85 - matr. 1925
MACCHINA PRONTA
Impianto taglio al plasma HPM mod. GU 6 x 2,5 da mm. 6000 x 2500 - matr. 1705
MACCHINA PRONTA
Tornio a controllo numerico GRAZIANO GT300 - matr. 2001
MACCHINA PRONTA
Curvatubi AMOB MDH60
Tel.: +39 059 311574 Fax: +39 059 454338
®
AUTOMAZIONI
AUTOMAZIONI INNOVAZIONE
ARM è la nuova applicazione di Top Automazioni per il caricamento dei torni, rettifiche e centri di lavoro.
Top Automazioni S.r.l. • Caricatori Automatici per torni Via Torrianese, 62 – 47824 Poggio Torriana (RN) Tel. +39 0541 688248 - Fax +39 0541 688168 - topautomazioni@topautomazioni.com
LEADER NELLA FORNITURA DI APPARECCHIATURE CNC E ROBOTICA
I N N OVA Z I O N E , M OT I VA Z I O N E , S V I LU P P O CONTINUO
La CNC Macchine e Robotica è una della aziende leader nella fornitura di apparecchiature CNC con più di 20 anni d’esperienza nel settore delle macchine utensili e può vantare un network di distributori qualificati in tutta Italia. La CNC Macchine e Robotica è oggi costituita da un gruppo di persone e tecnici di grande esperienza che nel corso degli anni hanno saputo garantire una continuità gestionale tale da guidare l’impresa lungo un percorso di sviluppo e crescita costante. L’attività si fonda sui principi dell’innovazione, della motivazione, dello sviluppo continuo e del soddisfacimento delle specifiche richieste della clientela.
CNC Service S.r.l. info@cncservice.it - www.cncservice.it
CNC Macchine e Robotica S.r.l. Via Pedemontana, 4 36070 Castelgomberto (VI) Tel +39 0445 780909 Fax +39 0445 792042 info@cnc-mr.it www.cnc-mr.it
®
SUL ME RCAT DA OLTR O E
SPA
4 0 ANN I
CREMAGLIERE
Oltre 40 anni di esperienza
Know-how e tecnologie d’avanguardia
Standard qualitativi al top nel settore
Produzione dal pezzo singolo alla grande serie con cura artigianale
GFM MECCANICA spa - Via dell’Industria, 36/A - 42025 - Corte Tegge - Cavriago (RE) - Italy Tel. +39 0522 941497 - Fax +39 0522 941598 - info@gfmmeccanica.it
www.gfmmeccanica.it
14
561
AGOSTO 2020
282 agosto 2020
Guida alle Aziende di Lavorazione Industriale Conto Terzi
AZIENDA DEL MESE in questo numero: Pasquali s.r.l. La storia pag. 18-19 pag. 18 GULINELLI ZANINI pag. 19 O.R.M.U. OMV CAR-BO Trattamenti termici di qualità pag. 20-21 pag. 20 CAR-BO GSB pag. 21 BAVIERI TASSINARI
®
www.expomec.it La prima fiera virtuale italiana della meccanica e dell’automazione
Pasquali srl La Storia FERRARA
L
’azienda Pasquali nasce nei primi anni ’50 con Pasquali Vasco e la moglie Morselli Ines. Nel 1967 Adriano Pasquali subentra al padre Vasco e continua ad investire ogni risorsa nella sua attività.
Nel 1998 Adriano Pasquali costituisce la Pasquali Srl con i figli Fabio e Silvia Pasquali, investendo in innovazione tecnologica e organizzativa fino ai giorni nostri.
18
Pasquali s.r.l. - in ordine orario da sinistra : Silvia Pasquali, Adriano Pasquali, Fabio Pasquali
561
AGOSTO 2020
L’Azienda oggi Pasquali Srl opera su un’area di 40.000 mq. con uno stabilimento produttivo di 10.000 mq. ed è specializzata: • Lavorazioni a freddo dei metalli ferro, inox, alluminio • Taglio laser 2D e 3D di lamiere e tubi • Piegatura cnc, Saldatura Robotizzata e manuale • Asportazione truciolo • Costruzione Stampi per eseguire tranciatura e stampaggio lamiere. L’ Organizzazione La schedulazione di tutti i processi produttivi è gestita attraverso un gestionale personalizzato in ottica Industria 4.0. L’azienda è certificata UNI EN ISO 9001:2008 e 14001 2004 e recentemente ha acquisito anche la certificazione UNI EN 1090-1 2+
561
AGOSTO 2020
19
CAR-BO: Trattamenti termici di qualitĂ BOLOGNA La storia
F
ondata nel 1984 dal Sig. Gamberini, Tecnico noto nel campo dei Trattamenti Termici dal 1960, la Car-bo Srl offre una gamma completa di lavorazioni che cominciano dai processi termici preliminari e giungono sino alle operazioni termiche sul prodotto finito.
Nimox, Carbonitrurazione, Carbocementazione, Cementazione e Bonifica in atmosfera controllata. Nel 2001 nasce una nuova sede in Via Persicetana 16, dove con un impianto innovativo, si eseguono Trattamenti di Ricottura Isotermica e di LavorabilitĂ , Normalizzazione, Distensione, Bonifica e Sabbiatura su materiali Grezzi.
Si specializza nella Tempra degli Acciai Speciali con spegnimento in sale e in azoto, Tempra di minuteria, Trattamenti di Nitrurazione, Tempra in Vuoto, Nitrocarburazione ferritica – ossidata, Nitemper,
Nel 2007 sono stati ampliati e automatizzati gli impianti per i Trattamenti di Cementazione, Carbonitrurazione, Bonifica, Tempra, Normalizzazione e Ricottura in atmosfera controllata, Rinvenimento, Rinvenimento in pacco, Bonifica di minuteria in forno continuo e Pallinatura.
20
561
AGOSTO 2020
mente visibili ad occhio nudo utilizzando il sistema di controllo non distruttivo di tipo magnetico M.T.
Il laboratorio Il nostro laboratorio ha una strumentazione all’avanguardia dove dispone di durometri digitali e microdurometri interamente automatizzati in grado di eseguire tutti i tipi di durezze Rockwell, Brinell, Vickers, da un minimo di 10gr fino a 3000Kg. L’azienda è sempre più attenta alle esigenze del cliente Automotive, infatti i nostri Tecnici Qualificati sono sempre a disposizione del Cliente per consulenze specifiche: eseguire la procedura di approvazione del processo (PPAP) di livello 3-4 comprensivi di Control Plan, Flow chart, Presentazione della campionatura (Warrant), Fmea, capability di processo (Cp e Cpk) su particolari campionati. Il magnetoscopio è un apparecchiatura a bancale automatizzato, che permette di evidenziare difetti superficiali comunque orientati difficil-
561
AGOSTO 2020
Questa macchina tramite l’applicazione simultanea di un campo elettrico e un campo magnetico ortogonale permette la rilevazione di difetti superficiali a 360°. Il tunnel di smagnetizzazione all’uscita della cabina di controllo permette di rendere al Cliente i pezzi controllati con un magnetismo residuo inferiore a 5 Gauss come da Normativa vigente. Il magnetoscopio è stato studiato per il Controllo Non Distruttivo di particolari motociclistici ferromagnetici o di altri particolari aventi caratteristiche similari.
21
Marcatura laser: RMU Marking propone un sistema con magazzino automatico In entrambi i casi la realizzazione progettuale e la costruzione viene eseguita all’interno, questo ci consente di essere flessibili e reattivi. Tra gli ultimi progetti realizzati proponiamo un sistema di marcatura laser con sorgente fibra e tre assi di lavorazione. La sorgente a 40W permette di marcare materiali metallici anche in profondità. In questo caso si tratta di componenti in ottone per il settore gioielleria. L’inserimento di tre assi (X, Y, Z) motorizzati risponde invece all’esigenza di poter incidere liberamente su infinite posizioni, semplicemente gestendo da software le relative coordinate degli assi. Alla struttura standard della macchina è stato affiancato un magazzino automatico con l’obiettivo principale di aumentare la produttività del laser.
RMU
Marking da diversi anni si occupa di realizzare sistemi di asservimento alle macchine di marcatura, capaci di automatizzare le operazioni di carico e scarico pezzi per ridurre al minimo il tempo del ciclo di marcatura. Partendo dalle esigenze del cliente sviluppiamo sistemi personalizzati chiavi in mano in versione stand - alone o inseribili in linee automatiche di produzione. La nostra azienda dispone di soluzioni standard consolidate e ottimizzate in anni di applicazioni e dispone anche di un ufficio tecnico preposto alla ricerca di soluzioni specifiche. 22
Con un massimo di 16 pallet, il magazzino è composto da due sezioni: la prima di stoccaggio statico dei pallet, mentre la seconda è movimentata da un asse Z supplementare che estrae il pallet dal magazzino e lo posiziona sull’area di marcatura. Con la possibilità di caricare e scaricare i vari pallet con marcatura in corso, la velocità di produzione aumenta notevolmente. Laser e magazzino sono entrambi gestiti da software proprietario su base Cad con possibilità di assistenza remota. Come ulteriore personalizzazione abbiamo inserito, su richiesta del cliente, un sistema di visione capace di identificare la posizione precisa del particolare da marcare e di conseguenza di orientare e posizionare la marcatura in modo preciso nella zona preposta. Questo è solo uno dei tanti esempi di customizzazioni possibili. La progettazione e produzione interna della struttura meccanica e della parte software ci consente di poter soddisfare le più disparate esigenze.
561
AGOSTO 2020
THE TAPPER
Maschiatrice elettronica di ultima generazione brevettata Maschiatrice elettronica a bassa tensione 48V per una maggiore sicurezza
L
e maschiatrici sono macchine utensili impiegate per eseguire lavorazioni di filettatura nei fori per mezzo di maschi.
THE TAPPER ha le seguenti caratteristiche: • Bassa tensione 48V per una maggiore sicurezza; • Motore Brushless ad alta frequenza con controllo di velocità; • Campo di Maschiatura da M2 fino a M39 su acciaio nei vari modelli; • Struttura in alluminio a doppio braccio, con articolazioni montate su cuscinetti a sfere;
• Schermo Touch Screen 7’’; • Joystick con pulsanti di comando; • Maschiatura verticale ed orizzontale; • Controllo rotazione DX e SX; • Controllo della profondità di maschiatura; • Possibilità di regolare la velocità di estrazione dal 20% al 100% della velocità massima; • Maggiore sicurezza grazie al controllo elettronico del momento torcente; • Cambio rapido del maschio. Optional: • Controllo automatico lubrificazione utensili; • Programma di avvitatura e svitatura; • Controllo e gestione da smartphone con app (sotto la stessa rete Wi-Fi).
A.A.A. Giornale della Meccanica & Subfornitura : Direttore Responsabile: Massimo Fortuzzi - Direttore Editoriale: Silvano Ventura
EDIBIT s.r.l. Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) - Tel. 051/6061070 r.a. - Fax 051/6061111
associato a:
CONFINDUSTRIA EMILIA
AREA CENTRO: le imprese di Bologna, Ferrara e Modena
Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 - Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 - Stampa: Tipografia Menini Zona Industriale 51-33097 Spilimbergo PN - Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) - Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) - Redazione: Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) - Tel. 051/6061070 r.a. - Fax-051/6061111 - www.edibit.com - mail: info@edibit.com - Hanno Collaborato a Questo Numero: Arianna Ceccaroni. Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali: EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi. I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento. Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari. A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Subfornitura si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.
Copia per gli abbonati - valore copia € 0,10 CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 10/07/2020
Meccanica ARNES presenta THE TAPPER Maschiatrice Elettronica di Ultima Generazione! Essa è un braccio articolato completo di elettronica funzionante a 48V con motore BRUSHLESS completo di encoder e possiede alcune peculiarità che le consentono di gestire elettronicamente il numero di giri, controllo elettronico del momento torcente durante la lavorazione per evitare di rompere i maschi, controllo elettronico della profondità del filetto e controllo elettronico dell’adduzione di refrigerante. Inoltre possiede un accorgimento meccanico per esecuzione di lavorazioni orizzontali.
CESOIA A GHIGLIOTTINA IDRAULICA “GADE” MOD. 40/04 USATA, LUNGHEZZA DI TAGLIO 4050mm, CAPACITA’ DI TAGLIO 6mm FE 4mm INOX, INCAVO 510 mm, PESO 9700 KG, ANNO 1997
CESOIA A GHIGLIOTTINA IDRAULICA “FARINA” MOD. CFO 308 USATA, LUNGHEZZA UTILE DI TAGLIO 3100mm, SPESSORE MAX 10mm, REGISTRO MOTORIZZATO CON POSIZIONATORE PRG 911, INCAVO 500mm, INTERSPAZIO LAME CON VOLANTINO, ANGOLO VARIABILE MOTORIZZATO, S.N. 7430694/S
CESOIA A GHIGLIOTTINA IDRAULICA “FARINA” MOD. CFO 306 USATA, LUNGHEZZA UTILE DI TAGLIO 3100mm, SPESSORE MAX 8mm, REGISTRO MOTORIZZATO, INTERSPAZIO LAME CON VOLANTINO, ANGOLO VARIABILE MOTORIZZATO, INCAVO 500mm, S.N. 467592/6
PRESSA PIEGATRICE SINCRONIZZATA “FARINA” USATA MOD. PFO/PSN 80/20, 2100x80TON, S.N. Q9991201, ANNO 2001, 4 ASSI, 4 PUNTALI, INCAVO 310mm, TAVOLA DI COMPENSAZIONE WILA AUTOMATICA, CNC DELEM DA65
PRESSA PIEGATRICE SINCRONIZZATA “CR” 45 GOLD, LUNGHEZZA DI PIEGA 2000mm, POTENZA 45TON, 4 ASSI, CNC DELEM DA65, INCAVO 350mm, FOTOCELLULE A BARRIERA “REER”, N.4 PUNTALI, ANNO 2000, CE
PRESSA PIEGATRICE SINCRONIZZATA “COLGAR” MOD. PIS 1026/32 USATA, LUNGHEZZA DI PIEGA 3100mm, POTENZA 100TON, CNC CYBELEC PRESS CAD 900, 6 ASSI, FOTOCELLULE DSP, INCAVO 350mm, S.N. 2000/9506/67/L072
PUNZONATRICE IDRAULICA A TORRETTA “MURATEC-WIEDEMANN” MOD. VECTRUM 3000ALPHA USATA, CAMPO DI LAVORO 1250x2000mm RIPOSIZIONABILE, MOTORE ED ELETTRONICA FANUC, TORRETTA A 54 STAZIONI DI CUI N.1 MULTITOOL E N.3 INDEX, PORTAPUNZONI VULCAN, MAX SPESSORE LAMIERA 6,35mm, 36KVA, ANNO 1996, N.SERIE P37034 MWE S/N EWA305
PUNZONATRICE ELETTRICA A TORRETTA “MURATEC-WIEDEMANN” USATA MOD. M2044, ANNO 1999, POTENZA 20TON, CAMPO DI LAVORO 1250x1250mm RIPOSIZIONABILE, CNC FANUC, SPESSORE MAX 6mm, TORRETTA A 30 STAZIONI (N.6 A, N.14 B, N.4 C, N.2 D, N.1 E, N.3 INDEX), PORTAPUNZONI MOD. VULCAN, INGOMBRI 4700x2900xH2300mm, PESO CIRCA 13500KG, S.N. 9KX9347610EMM012
PUNZONATRICE A TORRETTA USATA “MURATEC-WIEDEMANN” MOD. CENTRUM 2500 USATA, POTENZA 20TON, CAMPO DI LAVORO 1250x1250mm RIPOSIZIONABILE, MOTORE ED ELETTRONICA FANUC, N.2 PINZE, TORRETTA A 18 STAZIONI DI DUI N.2 INDEX E N.1 MULTITOOL, ANNO 1995, S.N. C-2500 P44138 MWE S/N EC2541
CALANDRA IDRAULICA “AKYAPAK” USATA MOD. AHS 10/14x3100, LUNGHEZZA UTILE 3100mm, DIAMETRO RULLO SUPERIORE 320mm,SPESSORE 10/14mm, 4 RULLI, ANNO 2002, N.S. 12049, CE, MOTORE 11KW
IMPIANTI TAGLIO LASER
CALANDRE/CURVAPROFILATI
PUNZONATRICI
PRESSE PIEGATRICI
CESOIE
MACCHINE USATE
LASER USATO “PRIMA INDUSTRIE” MOD. PLATINO 1530, CAMPO DI LAVORO 3000x1500mm, POTENZA 3500 W, ANNO 2008, CAMBIO PALLET, TESTA DI TAGLIO CON LENTI DA 5’’ E 7.5, ASPIRATORE FUMI, CE
Dal cuore dell’Emilia da oltre cinquant’anni al Vostro fianco
L
’azienda Fornasari Macchine Utensili nasce nei primi anni 70, a Gualtieri in provincia di Reggio Emilia, zona dell’Italia, in cui lo sviluppo nel settore della meccanica è molto fiorente. Per questo l’azienda ha sempre cercato di essere presenti e attenta alle esigenze del mercato e soprattutto alle necessità dei clienti. L’attività si è sviluppa: • Commercio di macchine utensili nuove e usate • Revisione totale o parziale • Riparazione e assistenza • Adeguamento in materia di normative e sicurezza • Installazione di accessori vari quali visualizzatori di quote, mandrini, torrette, ecc...
servizio costante e completo, sia durante che dopo il periodo di garanzia. Garanzia che vale anche sul prodotto usato revisionato. Da tempo la Fornasari Macchine Utensili propone un servizio di consulenza in modo da poter guidare il cliente sul tipo di macchina più idonea alle proprie esigenze.
• Retrofitting e all’ammodernamento della macchina • Ricambi e protezioni antinfortunistiche. Il settore in cui opera l’azienda è basato sulla qualità del prodotto e del lavoro eseguito, per poter raggiungere un risultato ottimale. L’obbiettivo è quello di dare un 26
561
AGOSTO 2020
dal 1970
www.fornasarimacut.it • fornasari@fornasarimacut.it Commercio macchine utensili nuove e usate Revisione totale o parziale - Riparazione e assistenza Adeguamento normative e sicurezze - Ricambi e accessori
Via S.Pertini, 5 - 42044 Gualtieri (RE) Tel - Fax 0522 828 398
Canovi bonifica amianto Gli incentivi fiscali per le aziende
O
ggi parliamo di bonifica amianto e incentivi fiscali per le aziende. Le domande che nascono a riguardo sono molte. Proprio per questo motivo, abbiamo deciso di realizzare questa piccola guida informativa. Come ben sapete, l’amianto è stato molto utilizzato in passato, proprio perché si è dimostrato un materiale resistente e adatto in particolare alla realizzazione di coperture edili, piastrelle e tubature. Tuttavia, è dannoso per la nostra salute. Infatti, se viene danneggiato o si polverizza, c’è la possibilità che venga respirato e che possa creare danni al sistema respiratorio. È stato riscontrato che, una volta inalato, l’amianto può causare l’insorgenza di malattie anche gravi. Nel 1992, è stato vietato il suo utilizzo in Italia e in Europa. Ad oggi, purtroppo, questo materiale è ancora presente in moltissimi edifici. Per evitare danni alle persone e all’ambiente, quando risulta già danneggiato può essere rimosso e smaltito. D’altra parte, se è compatto e non presenta rischi per la salute, può anche essere reso innocuo tramite incapsulamento o confinamento. Anche le aziende possono e devono avvalersi di una bonifica ogni qualvolta si rivela necessario. Con questi presupposti, andiamo a vedere quali sono i bonus per la bonifica amianto e gli incentivi fiscali per le aziende che richiedono un intervento di questo tipo. Una delle agevolazioni da considerare in questa eventualità è senz’altro l’Ecobonus, che prevede una detrazione del 65% sulle spese sostenute. È possibile accedere a questo bonus ad esempio nel caso in cui, prima di coibentare il tetto e/o di installare un impianto fotovoltaico, si dovesse effettuare un intervento di bonifica amianto. È disponibile inoltre il Bonus ristrutturazioni, accompagnato da una detrazione del 50%. Rientrano in questa agevolazione anche gli interventi edili legati alla rimozione dell’amianto e i costi sostenuti per le operazioni correlate. 28
Le soluzioni per le realtà aziendali Le aziende possono considerare le suddette agevolazioni, ma chiaramente in maniera diversa rispetto ai privati. In genere, per i titolari di reddito di impresa c’è il credito d’imposta. Quest’ultimo consiste in uno sconto del 50% sui costi e ha un valore massimo di 200.000 euro. È possibile beneficiare di questo incentivo compilando accuratamente il modulo F24. Per quanto riguarda la bonifica amianto e gli incentivi fiscali per le aziende, esiste anche una riduzione del 10% sulla spesa sostenuta per eventuali perizie e consulenze professionali. Il Bando ISI Inail Oltre alle soluzioni appena elencate, è utile valutare anche la proposta dell’Inail con il Bando ISI. Quest’ultimo incentiva le imprese a migliorare l’ambiente di lavoro in termini di sicurezza e salute. Pertanto, si rivolge anche alle aziende che devono bonificare l’ambiente lavorativo dall’amianto, rimuovendo componenti edilizie che contengono questo materiale altamente nocivo. Interventi di bonifica amianto: le nostre conclusioni Come ben sapete, è molto importante difenderci dall’amianto. Farlo nel momento giusto può salvaguardare i lavoratori e persino l’azienda nella sua interezza. Perciò, quello della rimozione dell’eternit è sicuramente un intervento da non rimandare. Canovi Coperture vanta una pluriennale esperienza nel settore e opera nelle province di Modena, Reggio Emilia, Parma e Bologna. Contattateci al più presto per ottenere maggiori informazioni sulla bonifica amianto e sugli incentivi fiscali per le aziende. 561
AGOSTO 2020
XXL-Box è attualmente la più grande stazione di marcatura laser dedicata ai grandi volumi.
SIC
cati direttamente via software in modo facile e rapido.
Marking amplia la sua gamma di stazioni di marcatura laser con il nuovo marcatore laser XXL-Box, sviluppato per marcare pezzi molto voluminosi. Con una profondità di 820 mm e la capacità di marcare pezzi fino a 520 mm di altezza, questa stazione di marcatura laser è attualmente la più grande sul mercato. Per soddisfare le diverse esigenze, il marcatore laser XXLBox è disponibile in 3 diverse larghezze (800, 1200, 1600 mm o superiori su richiesta) e può essere equipaggiato con una grandissima varietà di optional standard e personalizzati, che rendono questa macchina estremamente modulare. Ad esempio: • Automazione in cella robotizzata • Movimento della colonna su asse orizzontale manuale o motorizzato • Dispositivo di carico per pezzi pesanti • Sistema di aspirazione e filtraggio • Marcatura 3D o sistema di visione integrato (che possono essere aggiunti in qualsiasi momento) •… Il marcatore laser XXL-Box è dotato di sorgente laser fibra drogata all’itterbio. 32
Possono essere impostate una vasta serie di opzioni di configurazione che permettono una personalizzazione completa della marcatura. Ad esempio, è possibile migliorare il contrasto e ottimizzare il tempo ciclo modificando alcune variabili: velocità, frequenza e potenza. SIC Laser PC è facile da usare. All’operatore sarà necessaria una formazione veramente minima per: Questa tecnologia di ultima generazione è estremamente durevole, facile da avviare e non prevede nessun costo di manutenzione. Il laser di marcatura Sic Marking può marcare tutti i metalli e le plastiche ed è in grado di realizzare delle marcature permanenti, superficiali o profonde, di: codici alfanumerici, codici a barre e codici Datamatrix 2D. Il risultato che si ottiene è leggibile ad occhio nudo o, in qualche centesimo di secondo, da videocamere predisposte alla rilettura. Software user-friendly XXL-Box funziona con SIC Laser PC, un software proprietario che può essere installato e utilizzato su qualunque PC dotato di sistema operativo Windows. I file di marcatura possono essere creati e modifi561
AGOSTO 2020
• Creare e modificare dei file di marcatura (disegni, testo, codice a barre, Datamatrix…) • Regolare le variabili a seconda delle esigenze (velocità, potenza, frequenza…) • Impostare i caratteri: True Type, barcode 1D, Datamatrix 2D • Importare delle immagini (.bmp, .jpg) e dei file vettoriali (.plt, .dxf, .ai) • Impostare funzioni di database: link a file esterni (.txt, .xls) • Marcare pezzi cilindrici… Tutti i sistemi di marcatura laser SIC Marking sono pronti per INDUSTRIA 4.0 Tutte le nostre macchine di marcatura laser sono certificate come idonee per l’Industria 4.0. Senza nessun costo aggiuntivo, forniamo la documentazione tecnica necessaria per ottenere l’iperammortamento!