Meccanica & Subfornitura n° 501 Agosto 2015

Page 1

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700

VISITATE il sito www.ormumodena.com

40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

agosto 2015

501

A.A.A. GIORNALE DELLA

Member IMC Group

E

N HI

C

AC

IA

-M

EN

FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI

TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI

ER

L SI

UT

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

MASCHI

STRUMENTI DI MISURA

UTENSILI DA TAGLIO

Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito

www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php

LUBROREFRIGERANTI

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: utensileriabazzanese@yahoo.it

riVenditore autorizzato

Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici

saLa MetroLoGiCa

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio

visita il nostro nuovo sito

www.utensileriabazzanese.it

Applicazione d’acciaio su ceramica

seguici su Facebook

Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2008

Costruzione e affiLatura BroCCe di tutti i tipi

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

officina meccanica di precisione con C.n.C.

anno XXVi - n° 501

GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI

Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale

* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

PER LA TUA PUBBLICITÀ TEL .

051 6061070

BAVIERI ALFEO s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it

www.tassinari-decenzio.com

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 fax 051.68.52.336 renazzo (fe) - Località: BeViLaCQua info@tassinari-decenzio.com


PAG. 2

AZIENDA

SERVIZI ALLE IMPRESE

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

GRUPPO IZZO PARTNER DELLA NADELLA

Una risposta concreta al problema del credito Mai fino ad oggi le piccole e medie imprese italiane hanno subìto una stretta creditizia come quella cui stiamo assistendo. Acquisti ed investimenti vengono costantemente posticipati, nella migliore delle ipotesi, anche a rischio di mettere seriamente in pericolo la competitività dell’azienda stessa. Dal punto di vista psicologico, inoltre, è facile incontrare imprenditori che vivono il presente con un senso di passiva attesa di un futuro incerto e poco incentivante. Ma è veramente utopistico pensare di preservare – pur nel rispetto di un responsabile senso di realtà- almeno un poco di quell’ottimismo che da sempre contraddistingue un positivo (e corretto) atteggiamento imprenditoriale? Certamente non si può sottovalutare la grande importanza del momento economico che sta vivendo il mondo intero, e soprattutto occorre abituarsi rapidamente ai molti e rapidi mutamenti che ci attendono nel futuro. Ciononostante, lo insegna la storia, ogni volta che accadono grossi cambiamenti, immancabilmente si aprono nuove opportunità. Nel nostro paese, ad esempio, sta crescendo a ritmi assai sostenuti il fenomeno del barter industriale (barter significa baratto), una risposta concreta al problema del credito cui si faceva cenno sopra. Di che cosa si tratta? Il barter permette di acquistare prodotti o servizi utili alla propria azienda senza alcun esborso monetario. Facciamo l’esempio di un’azienda che operi nella meccanica, ad esempio una torneria che faccia la-

vorazioni conto terzi. Tale azienda avrà sicuramente in programma una serie di acquisti, che vanno dagli utensili a nuovi macchinari ed attrezzature, dai trasporti allo smaltimento dei rifiuti, dal software cadcam alla ristrutturazione o costruzione di un nuovo capannone.. E come si paga, se non in denaro? Gli acquisti vengono ripagati con la fornitura di propri prodotti o servizi, che compensano il valore di quanto è stato acquistato. Il vantaggio, oltre a quello economico, è evidentemente quello di allargare la propria clientela, grazie agli scambi effettuati all’interno del circuito di imprese che operano in barter. In Italia l’azienda che si occupa di barter industriale per le piccole e medie imprese si chiama BexB SpA (www.bexb.it). E’ operativa dal 2001, raccoglie nel proprio circuito circa 3.300 aziende operanti in circa 150 settori merceologici, e ha realizzato scambi nel 2008 per 35 milioni di euro, con un incremento sul 2007del 40%. Il comparto della metalmeccanica, da sempre presente in BexB, è al centro di una campagna volta ad accrescere le aziende presenti nel circuito, in quanto si ritiene che molti siano i vantaggi per le aziende metalmeccaniche che decideranno di conoscere ed entrare a far parte del circuito BexB. Per richiedere maggiori informazioni attraverso la visita di un consulente BexB, compila il fax richiesta INFO. Eugenio Bianchi

Segna 3704 sul fax richiesta info a pag. 15

SERVIZI ALLE IMPRESESERVIZI ALLE IMPRESE

NEwS LETTER SPECIFIChE PER LA MECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi

Izzo è partner distributivo della Nadella da diversi anni, la combinazione di impegni contrattuali sempre più ambiziosi con il consolidarsi di variabili relazionali quali grado di fiducia, conoscenza reciproca, e integrabilità tecnica hanno reso la Izzo il primo distributore italiano ed europeo per i cuscinetti e sistemi lineari Nadella. Izzo si rivolge principalmente ad operatori della distribuzione industriale ed a grandi aziende di svariati settori, in ambito nazionale ed internazionale, con due linee di prodotto: cuscinetti a sfere, a rulli, a rullini; cuscinetti per mandrini; per vibrovaglia, multiroll per laminatoi ed acciaierie, microcuscinetti, bussole e ghiere, snodi sferici e teste a snodo. Da oltre 40 anni Giustino Izzo, presidente del gruppo Izzo, lavora nell’ambito della distribuzione industriale di cuscinetti ed

accessori, conquistando e confermando, day by day, la fiducia dei clienti e la stima dei concorrenti. Le aziende del gruppo, Izzo srl e Mondial Tecnica srl, portano, pertanto, nel loro DNA tutti i contatti, le relazioni umane e soprattutto la professionalità che, Giustino Izzo ha potuto maturare in tanti anni di lavoro, come responsabile del centro-sud della FAG Cuscinetti e sono cresciute anche grazie all’entusiasmo dei figli, Antonio e Fernando, che hanno visto nella rapidità di cambiamento del mercato e nella selezione sempre maggiore dell’offerta da parte dei clienti, l’opportunità di crescere e di creare vantaggio per la clientela. Il riconoscimento del principio della centralità del cliente, la stretta relazione che esiste tra vantaggio competitivo, soddisfazione della clientela e caratteristiche tecnologiche del prodotto, in questo settore, hanno spostano la competizione, soprattutto, sul miglioramento della qualità del servizio, misurato in termini di disponibilità del prodotto e puntualità delle consegne. Quindi i nostri obiettivi sono, assolutamente, migliorare, sempre, sia la disponibilità del prodotto che la puntualità delle consegne dialogando con i clienti, ed elaborando continuamente tutte le informazioni che da una intelligente gestione delle relazioni, arrivano alla nostra organizzazione. Segna 4695 sul fax richiesta info a pag. 15

AUTOMAZIONE

Assi lineari per l'automazione della robotica

tel. 051 6061070

m

o c . t i b i d info@e

oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra Banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.

I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEwS LETTER

Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.

®

La Omas, azienda di Druento (TO), grazie al recente sviluppo della serie di prodotti per la movimentazione lineare, ha ampliato la propria offerta nel campo dell'handling. I nuovi prodotti e soluzioni lineari modulari, come la serie di assi lineari a profilo chiuso e la serie di assi lineari heavy duty, grazie alle proprie caratteristiche, sono particolarmente indicati nell'asservimento in applicazioni di transfer, macchine automatiche, linee robotizzate ma anche nella palletizzazione e nel packaging. La serie si suddivide in cinque taglie: 45, 60, 80, 90 e 180 mm, che comprende moduli lineari tradizionali, a sbalzo, con trasmissione a cinghia dentata o a vite a ricircolo e offrono indubbi vantaggi in fatto compattezza e di rigidità uniti a una grande versatilità di utilizzo.

Ogni asse lineare è fornibile nella versione da motorizzare ed in quella completa di motore e driver, idonei per rispondere efficacemente a qualsiasi problematica presentata dalle più svariate applicazioni. Altro aspetto di primaria importanza da affiancare alla movimentazione lineare è senza dubbio l'end effector. Omas produce una vasta gamma di pinze pi presa pneumatiche ed elettriche, così come di attuatori e unità rotanti che insieme vanno a creare un polso di presa modulare. Poter acquistare da un unico fornitore ogni componente attore del sistema di asservimento si traduce da un lato in un sicuro vantaggio derivato dalla facilità di gestione dei componenti (dotati di interfacce dedicate ) e dei ricambi, e dall'altro in un evidente beneficio economico. La progettazione delle macchine, con il diretto abbattimento dei costi, viene facilitata grazie all'appoggio che l'ufficio tecnico di Omas garantisce, affiancando il cliente dallo sviluppo alla conclusione del progetto. Con nuovi prodotti e soluzioni lineari modulari, la Omas di Druento (TO), si propone come partner efficiente che fa della competenza, del magazzino componenti e del Made in Italy la propria filosofia aziendale. Segna 4682 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 3

MACCHINE UTENSILI

STRUMENTI

VIDEO-STAND SYSTEMS

Anni di studi e ricerche hanno reso l'azienda tecnologicamente avanzata da renderla punto di riferimento per la soluzione dei più svariati problemi nel settore ottico-video in Italia e in Europa. L'attuale produzione comprende speciali videomicroscopi da laboratorio per l'industria e la ricerca e piccoli microscopi video portatili di grande qualità e affidabilità, molto compatti, usati nei settori più svariati (meccanico, elettronico, grafico, medicale, tessile, ecc.), e software mirati di grande utilità La serie VIDEO-STAND SYSTEMS comprende una vasta gamma di videomicroscopi, ognuno soddisfa alcune esigenze provenienti da vari settori dell'industria. La scelta dell'apparecchio giusto, in presenza di una così vasta gamma, richiede del tempo nell'acquisire tutte le informazioni necessarie per comprenderne

bene le differenze e le possibili applicazioni. La gamma dei VIDEO-STAND SYSTEMS può essere classificata in tre categorie: Videomicroscopi indicati solo per ispezione e controllo visivo: VSI - VSI USB HI-RESOLUTION Videomicroscopi per ispezione e controllo con possibilità di effettuare misurazioni con risoluzione di 1-2 centesimi o con il semplice controllo "passa - non passa": VSI-K - VSI-K USB HI RESOLUTION - TDE - SE Videomicroscopi da laboratorio con software di misurazione di grande precisione: serie Jumbo - TDE - SE

Segna 4697

SERVIZI ALLE IMPRESE

sul fax richiesta info a pag. 15

MORSE

MORSE TIPO EUROPA 03

Promuovi Low Cost i tuoi prodotti e la tua attività

per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA

I vantaggi per chi aderisce

Aderendo al Club avrai questi risultati:

1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.

• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;

• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità;

Ecoindustria. Per vendere/acquistare,

Noi della “CARMINATI MORSE”, ci occupiamo da sempre della produzione di morse e, grazie alla preferenza accordataci dalla nostra clientela e al nostro costante impegno nella ricerca di soluzioni tecnologicamente avanzate, siamo orgogliosi di proporVi le ultime novità Il tipo Europa 03 una morsa componibile ad altissima precisione con bloccaggio meccanico-meccanico e copertura della vite di manovra pu essere assemblata in tre diverse soluzioni a secondo delle esigenze di bloccaggio: TIPO ED03 DOPPIA MORSA AUTOBLOCCANTE con possibilità di chiudere i due pezzi contemporaneamente con tolleranza fino a 2mm. TIPO ES03 MORSA SINGOLA CON BLOCCAGGIO IN SPINTA TIPO ET03 MORSA SINGOLA CON BLOCCAGGIO IN TIRO.

Con la copertura della vite e l utilizzo di materiali al crono nichel temprati a 58 HRC si assicura una durata pressoche illimitata. Rettificata su tutti i piani pu essere utilizzata in piano o in squadra con tolleranza –0,02. Il bloccaggio avviene per mezzo di un moltiplicatore meccanico-meccanico e di un selettore di forza per avere sempre il controllo della spinta. Con l utilizzo delle apposite ganasce a gradini si pu posizionare il pezzo in tre altezze diverse evitando l utilizzo delle parallele. FORZA DI BLOCCAGGIO: MOD. 100 CON KG./F 2000 MOD. 125 CON KG./F 3000 MOD. 150 CON KG./F 4000 Segna 4696 sul fax richiesta info a pag. 15

• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale;

canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.

• aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.

IN PIÙ

€187 + iva (invece di 400 + iva)

4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA

Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.

5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.

aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a

Ti richiameremo per definire la tua adesione.

ENTRA NEL


PAG. 4

INFORMAZIONI PER I LETTORI

MARKETING PER LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Graziella Armaroli, Arianna Ceccaroni.

ANNUNCI ECONOMICI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

1

scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06

A.A.A. GIORNALE DELLA

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi

Direttore Editoriale Silvano Ventura

ASSOCIATO A:

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 09/07/2015

EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com Tel 059/251304

Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070

6 COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

7

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

IMMOBILI

8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone Forlì/Cesena e Ravenna. Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio

4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA

3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo). BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani

Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it

Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it

5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Indirizzo

• Selezionare il numero di uscite

Cap

Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Città

Prov.

Fax 051/6061111

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa

C.F

Tel.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno

Fax

E-mail

Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

Per richiesta preventivi pubblicitari

e mail: info@edibit.com

Sito

LE NOSTRE TESTATE

Attività azienda Data

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa

PER POSTA

COME CONTATTARCI:

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

VIA FAX 051/6061111

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

Firma

A.A.A. GIORNALE DELLA

B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Indirizzato a

EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)

I N T E R N E T

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !

n° 501

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto


PAG. 5

SOFTWARE

SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI

Proficy Historian 6.0, il futuro dell’Industrial Data Intelligence

Milano, 03 giugno 2015 – ServiTecno, azienda specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale che distribuisce e supporta in Italia i prodotti software della famiglia Proficy di GE Intelligent Platforms, annuncia la disponibilità sul mercato italiano di Proficy historian 6.0. Studiato per consentire alle aziende di acquisire, archiviare e distribuire con estrema semplicità le numerose informazioni relative al processo industriale, Proficy Historian contestualizza i dati grezzi e li aggrega in isole di informazione, offrendo la possibilità di prendere decisioni informate e veloci, di aumentare la produttività e di ridurre i costi. La soluzione offre un semplice accesso ai Big Data e alle informazioni provenienti da tutto l’ambiente produttivo senza che la risoluzione dei dati venga compromessa. Inoltre, abilita la possibilità di avere una visione integrata e accurata di tutte le attività produttive e offre un accesso istantaneo ai dati storici, permettendo di confrontare dati e cicli produttivi passati, analizzare i dati precedenti a un evento di downtime e tracciare un ideale ciclo di produzione a fronte del ciclo in attività. La nuova release 6.0 di Proficy Historian si arricchisce di nuove funzionalità che la rendono ancora più completa. Grazie all’elaborazione distribuita, non più legata a un singolo server, è possibile raggiungere un livello estremamente elevato di disponibilità del sistema. La possibilità di duplicare i dati registrati (mirroring) su diversi nodi offre la massima affidabilità del dato. Una console di amministrazione accessibile da web con una dashboard per la diagnostica consente di accedere alle informazioni sulle condizioni del sistema da un’unica comoda postazione. Il sistema interattivo di gestione delle configurazioni semplifica l’impostazione di nodi di duplicazione, tag, collettori e archivi dati. Proficy Historian 6.0 supporta l’uso di espressioni in linguaggio Python nei collettori dei dati, oltre che istruzioni a 64 bit per il toolkit dedicato ai collettori. Grazie alla possibilità di utilizzare le API Rest costruite sulla piattaforma Predix, è possibile leggere e scrivere dati da Proficy Historian su programmi scritti in Java. Sono inoltre state introdotte delle migliorie per

gli add-in di Microsoft Excel: supporto di espressioni temporali relative (ricerca con termini come oggi, adesso, tra un’ora…), criteri avanzati per la ricerca dei tag, gestione dei tag invalidi e miglioramenti nella modifica delle query (modifica di più tag con un’unica query). Sin dalla versione precedente, Proficy Historian include Proficy historian Analysis, anch’esso aggiornato alla versione 6.0. Si tratta di un potente add-on che offre la possibilità di fare analisi remote (via web) per aggregazione, export e condivisione dei dati. Proficy Historian Analysis 6.0 offre un’interfaccia completamente rinnovata basata su hTML5 e funziona quindi su qualsiasi browser. L'utilizzo combinato di queste due soluzioni consente alle aziende di poter sfruttare una piattaforma affidabile, sicura, ad elevata velocità e scalabile per l'aggregazione di Big Data industriali, in grado di raccogliere, analizzare e visualizzare un elevato volume di informazioni acquisite dalle aree produttive, e di agire tempestivamente per migliorarne l'operatività. Proficy Historian è progettato per garantire i più alti standard di data security: sin dalla precedente release è possibile, infatti, impedire l’inserimento, la correzione o la cancellazione diretta di dati tramite interfacce standard e implementare politiche di sicurezza sia a livello di gruppi funzionali, sia a livello di singolo dato o tag. (Maggiori informazioni sono disponibili sul sito www.servitecno.it ) ServiTecno - ServiTecno è un’azienda specializzata nella fornitura di software e sistemi per applicazioni in ambito industriale. Attiva dal 1980, ServiTecno si caratterizza per la qualità e l’alto contenuto di tecnologia dei prodotti hardware e software offerti e per la competenza e il supporto ai propri clienti, dalla fase di pre-vendita, al training di prodotto, fino all’assistenza tecnica post-installazione. Dal 1986 ServiTecno è il distributore per l'Italia dei prodotti GE Intelligent Platforms, leader per applicazioni Scada/HMI e Plant Intelligence su PC in rete, con oltre 200.000 applicazioni nel mondo e alcune migliaia realizzate da società italiane, su diverse piattaforme hardware e software, per piccoli impianti o per medie e grandi applicazioni distribuite. L'azienda offre anche una cospicua gamma di prodotti e servizi nei seguenti ambiti: Fault Tolerance e High Availability, Cyber Security e Control System Protection; Change Control e Change Management; Gestione informatica della manutenzione (CMMS); sistemi e servizi per telemetria e telecontrollo GPRS con soluzioni per M2M, IOT, Mobile for Manufacturing, virtualizzazione, ThinClient VDI, ecc. Inoltre, la linea di soluzioni proposte dall'azienda si completa con una serie di prodotti verticali in grado di assicurare una gestione efficiente delle acque e dell'energia, riducendone i consumi ed offrendo una maggiore sostenibilità ambientale.

MACCHINE

Il Nuovo Powermax30 AIR fornisce portabilità attraverso l’ulteriore convenienza di un compressore interno per il taglio istantaneo

Hypertherm, produttore di sistemi di taglio plasma, laser e waterjet, ha annunciato oggi l’introduzione del Powermax30® AIR, un nuovo sistema portabile che include un sistema al plasma ad aria e un compressore interno. Con il compressore incorporato e la capacità di operare sia sulle linee di voltaggio da 120 o 240 V, il Powermax30 AIR è un sistema estremamente versatile che permette di effettuare un taglio praticamente ovunque. Con un peso di soli 13,5 kg, Powermax30 AIR dispone di 30 A in

uscita fornendo la potenza massima rispetto al rapporto peso di un qualsiasi altro sistema nella sua categoria. “Hypertherm sta definendo nuovi standard di performance e portabilità attraverso questo nuovo modello”, spiega Harry Mellot, uno specialista Powermax in Hypertherm. “Con una capacità raccomandata di taglio di 8 mm e una capacità di rottura di 16 mm, il sistema è in grado di tagliare facilmente e in maniera sottile un’ampia gamma di metalli e strati, rendendolo uno straordinario strumento di taglio di alto livello per una varietà di professioni, nonché di utenti in casa.” L’elevato rapporto tra energia elettrica e peso è dovuto in parte ai numerosi progressi ingegneristici tra i quali un nuovissimo design per consumabile in attesa di brevetto che ottimizzerebbe la fuoriuscita dell’aria dal compressore interno compatto. Il design contribuisce strettamente all’efficienza del sistema e fornisce una regolare performance di taglio. Il Powermax30 AIR, come tutti i sistemi Powermax di Hypertherm, è solido e affidabile con affidabilità Hypertherm Certified™, capace di attuare negli ambienti più efficienti. È disponibile da parte dei partner di Hypertherm nel mondo. Segna 4641 sul fax richiesta info a pag. 15

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING

Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

SALDATRICI - PERMUTA - VENDITA USATO CON GARANZIA


PAG. 6

FIERE EVENTI NOTIZIE

NUOVO SVILUPPO! Componenti magneticamente accoppiati di SMP

La SMP Sintermetalle Prometheus GmbH & Co KG (SMP), produttore tedesco di materiali realizzati in leghe magnetiche dolci e componenti induttivi, ha ampliato la propria gamma di prodotti, tra i quali si annoverano componenti induttivi, sviluppo e progettazione di componenti magneticamente accoppiati. In occasione del PCIM 2015 di Norimberga, fiera internazionale per l’elettronica di potenza, tecnologie di potenza intelligenti, energie rinnovabili e gestione energetica, SMP ha presentato il suo nuovo sviluppo. Rispetto ai componenti non accoppiati magneticamente, quelIi magneticamente accoppiati presentano i seguenti vantaggi:

sono più a basso costo, richiedono una quantità minore di materiale e sono pertanto ancora più compatti e leggeri. Questi presentano minori perdite rispetto ai componenti non accoppiati magneticamente . Sono possibili frequenze di commutazione più elevate. Differenti geometrie permettono di variare l’accoppiamento magnetico e di ottimizzare sia i valori induttivi che le induttanze disperse La gamma degli induttori accoppiati è dimensionata per correnti che arrivano fino a 2000 A e frequenze fino a 500 kHz, nelle applicazioni speciali fino a 2 MHz. I materiali compositi in polvere sviluppati e prodotti da SMP presentano perdite per

correnti parassite e perdite per isteresi magnetica ridotte. I materiali liberi da magnetostrizione garantiscono componenti molto silenziosi. Questi materiali, che vengono sviluppati e prodotti su misura per il cliente, posseggono un’elevata induzione di saturazione. Inoltre, le vibrazioni dell’induttore possono essere controllate in modo mirato attraverso il materiale o grazie a strutture multi-bobina, magneticamente accoppiate. I componenti magneticamente accoppiati vengono impiegati nelle applicazioni industriali del settore dell’elettronica di potenza, dell’automazione e dell’elaborazione dei segnali, nelle applicazioni di azionamento come quelle utilizzate nella tecnologia ferroviaria, nell’automotive e nella tecnologia navale, nelle apparecchiature medicali, nelle energie rinnovabili e nell’approvvigionamento energetico nonché nella navigazione aerea e spaziale. I componenti sono realizzabili nelle dimensioni comprese tra 19 mm e 300 mm, con peso compreso tra 0,05 kg e 130 kg e fino alla classe di temperatura H fino a 180° C . A seconda del tipo di applicazione sono disponibili gradi di protezione compresi fino a IP66. Tutti i componenti sono conformi alle direttive RoHS e REACH; i materiali impiegati sono omologati UL. SMP dispone sia di un sistema d’isolamento proprio omologato UL sia della possibilità di certificare internamente all’azienda i propri componenti conformemente allo standard UL fino a 1000 A. L’azienda a conduzione familiare sviluppa e produce internamente i materiali personalizzati. Inoltre la SMP ha ampliato la produzione e lo sviluppo con un reparto dedicato alla produzione delle parti in plastica, in modo da sviluppare e produrre appositamente sistemi d’isolamento.

Circa il 100% dei componenti sono custom. In tal modo, SMP si contraddistingue per la sua elevatissima specificità di produzione, dalla scelta delle materie prima al prodotto finito, passando per la produzione dei materiali compositi in polvere. I prodotti vengono distribuiti in tutto il mondo con una quota di esportazione pari al 50%. Sintesi: I vantaggi dei componenti magneticamente accoppiati rispetto a quelli non accoppiati magneticamente: - minore impiego di materiali; - minori perdite rispetto ai componenti non accoppiati magneticamente (ecodesign); - sono possibili maggiori frequenze di commutazione; - regolazione mirata delle induttività principali e di dispersione; - ridotto dispendio di energia; - struttura ancora più compatta e leggera; - correnti fino a 2000 A; - frequenze fino a 500 kHz, nel caso di applicazioni speciali fino a 2 MHz; - induzioni di saturazione fino a 2 Tesla; - dimensioni compatte comprese tra 19 mm e 300 mm di diametro. I componenti magneticamente accoppiati sono strutturati a seconda della rispettiva applicazione come: - induttori di comando mediante l’utilizzo di un avvolgimento aggiuntivo, ad es. per: - segnali di comando; - controllo del grado di saturazione dell’induttore; - misurazione della corrente; - regolazione mirata dell’induttività mediante premagnetizzazione del materiale magnetico; - trasformatore di media frequenza; - induttore a flusso compensato.

24VDC per una vasta gamma di applicazioni nelle tecnologie del trasporto. L'idea di base dietro al RollerDrive è la de-centralizzazione e modularizzazione dei conveyor di accumulo a pressione zero. La piattaforma di comando “Conveyor Control Multicard”, lanciato di recente, è la soluzione più efficiente e flessibile per integrare e controllare i motorulli. Con una spiccata vocazione all’impiego nel mondo del packaging Interroll propone i suoi mototamburi sincroni con i quali fornisce uno dei più potenti ed efficienti, in termini energetici, azionamenti per nastri trasportatori mai sviluppato. Combina infatti l’azione del mototamburo con l'efficienza superiore di un motore sincrono a magnete permanente ed il risultato finale è estremamente compatto, un’elevata coppia e azionamento dinamico con un eccellente rendimento energetico totale del 82% (89% motore e 92,95% ingranaggio di trasmissione) in esecuzione ad una temperatura massima di 45° C. Questo prodotto è ideale per le applicazioni in ambiente asettico e ha ottenuto, dopo una lunga serie di test, la certificazione dall’European Hygienic Engineering & Design Group (EHEDG). Per i settori alimentare, farmaceutico e per l'industria dell'imballaggio questo tipo di azionamento, impiegato per il flusso dei materiali soddisfa i più elevati

standard internazionali in materia di igiene oltre ad offrire una soluzione particolarmente vantaggiosa dal punto di vista energetico. Le soluzioni di stoccaggio dinamico Interroll sono il logico completamento di un ideale viaggio tra le innovazioni dell’intralogistica del leader svizzero. Molte sono già le realizzazioni istallate che presentano la Piattaforma Modulare per Trasportatori abbinata alle soluzioni di stoccaggio dinamico. Interroll Carton Flow è un sistema di comando ergonomico per lo stoccaggio della merce concepito appositamente per migliorare le prestazioni di prelievo. E’ particolarmente apprezzato dai system integrator di tutto il mondo per la semplicità di applicazione e l’universalità di utilizzo. Grazie al connettore universale infatti il Carton Flow Interroll può essere installato sulla maggior parte dei tipi di scaffali, indipendentemente dalla marca, anche in condizioni difficili. Con 4 diverse varianti di metodi di scarico (da fine corsa, a 5°, 15° e caduta regolabile nel vassoio di uscita) il Carton Flow è il modo migliore per aumentare il ritmo di picking fino a 150 battute / h in modo sicuro. Il ritmo può anche essere aumentato fino a 450 pick / h quando il Carton Flow è combinato con un sistema di pick-to-light.

INTRALOGISTICA 2015 Soluzioni Interroll per il futuro dell’intralogistica Lo stand di Interroll ha presentato l’eccellenza dell’intralogistica, a cominciare dalla nuova Piattaforma Modulare per Trasportatori (Modular Conveyor Platform – MCP) presentata in anteprima mondiale l’anno scorso in Germania. La Piattaforma Modulare per Trasportatori Interroll è la sintesi dell’eccellenza dei componenti unita alla visione della semplicità d’uso e flessibilità di applicazione. Sul mercato europeo da meno di un anno, la nuova Piattaforma Modulare per Trasportatori Interroll vanta oggi già numerosi moduli in funzione con grande soddisfazione presso stabilimenti di molti clienti europei. Con la presentazione della sua nuova Piattaforma Modulare di Trasporto, Interroll risponde alla crescente importanza che un efficiente flusso di materiale riveste nel mondo della logistica. L'elemento principale della nuova piattaforma è un robusto sistema modulare che incorpora i vari elementi chiave dei sistemi di trasporto che possono essere assemblati per formare una soluzione completa, pronta ad erogare i servizi attesi. Grazie al design modulare della piattaforma, Interroll può garantire tempi di consegna rapidi in modo che i sistemi di nuova progettazione possano essere realizzati, installati e messi in funzione in modo molto veloce. I moduli sono per la maggior parte pre-assemblati così da semplificare l’installazione in loco. Questa operazione è resa

ancora più semplice grazie alle guide laterali regolabili in modo indipendente, a stand regolabili senza scatti, a traverse per condotti elettrici integrate ed a spazi utilizzabili per le parti di fissaggio. Interroll offre anche uno strumento di programmazione estremamente “user-friendly” per semplificare la pianificazione del progetto. Il nuovo software di progettazione "Interroll Layouter" consente ai produttori di apparecchiature e agli integratori di sistemi la possibilità di assemblare virtualmente e calcolare un sistema di trasporto che soddisfi in anticipo le più varie esigenze. I moduli che compongono la nuova piattaforma sono perfettamente compatibili con i moduli Interroll di precedenti serie; quindi i clienti possono facilmente ampliare o modificare i loro sistemi esistenti semplicemente integrando i nuovi moduli. Questo garantisce la massima flessibilità anche per la clientela esistente. Il nuovo sistema è stato sottoposto alle più dure prove di resistenza e di prestazioni possibili per un totale di ben 10.000 ore per garantire la proverbiale qualità Interroll. I clienti possono quindi sentirsi sicuri sin da subito che il loro sistema fornirà eccellenti prestazioni a lungo termine. A Intralogistica Interroll ha presentato anche tutta la sua gamma di rulli trasportatori. Interroll ne produce fino a 10 milioni all'anno ed è riconosciuta come produttore leader mondiale nel settore dei componenti chiave per l'industria dei conveyor. Anche i motorulli e controlli hanno un posto di rilievo nella presentazione in fiera. Con molti anni di esperienza e centinaia di migliaia di motorulli venduti a livello globale, Interroll è leader nella produzione di rulli motorizzati. L’Interroll RollerDrive è un auto-azionamento del motore brushless


PAG. 7

• METALMECCANICA • TRATTAMENTI-FINITURA

n° 222 AGOSTO 2015

• S TAMPI • P LASTICA • ELETTROMECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA

L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.

Elenco delle rubriche •

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

I

D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

SOMMARIO

Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

• ELENCO DELLE RUBRIChE • ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANIChE

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PAG.

PAG.

• SPECIALE LAMIERA

7

7-10-11 PAG.

•TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

8-9

PAG.

11

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE PADOVA

MODENA

Esperienza e competenza nella lavorazione di rettifica e lappatura

Lavorazioni meccaniche conto terzi

RETTIFICA NORD è presente sul mercato da 30 anni con qualificata esperienza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni. Nel corso degli anni, la continua crescita dell’azienda per rispondere ad un mercato sempre più esigente, ha fatto sì che RETTIFICA NORD si collochi oggi tra le aziende più competitive del suo settore in grado di soddisfare, con estrema esperienza, le diverse richieste di clienti italiani ed esteri. Le tecnologie produttive impiegano macchinari tecnologicamente avanzati, affiancati dalla competenza di un personale altamente

qualificato nel campo della lavorazione di rettifica di precisione. Attualmente R.N. che si sviluppa su un’area di 5000 mq. di cui 2500 di area produttiva e uffici, opera nei più svariati settori della meccanica di precisione quale quello dei veicoli da trasporto civili e militari, quello agricolo, navale, aeronautico, chimico, petrolifero, ecc., garantendo la sua competenza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari di medie e grandi dimensioni, oltre che fornendo commesse c/to vendita a disegno su specifica del cliente grazie alla collaborazione con ditte esterne qualificate e certificate. Alcuni esempi di applicazione riguardano la lavorazione di canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi ecc., per macchine agricole, escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. Particolare attenzione è posta alla sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri e alesametri. Inoltre RETTIFICA NORD può eseguire il controllo con particelle magnetiche sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. L’azienda fornisce medie e grandi industrie vantando i nomi più prestigiosi del settore. La gestione commerciale dell’azienda è curata da personale interno qualificato con supporto d’ingegneria, che, sulle basi di quanto previsto dalla normativa ISO 9001: 2000, organizza richieste d’offerta/ offerte/ ordine e approvvigionamento in maniera completa e in tempi brevi .

Segna S0638

sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15

BAVIERI ALFEO s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it

Siamo specializzati nelle lavorazioni meccaniche (conto terzi) di asportazione truciolo e taglio, piegatura, saldatura lamiera. Disponiamo di una vasta gamma di macchine utensili, tecnologicamente avanzate e all’avanguardia, il tutto dislocato su una superficie coperta di 1100 mq. Il ciclo produttivo e’ diviso in 3 reparti principali Al fine di (Monitorare) garantire alla nostra clientela i tempi di costruzione dei loro prodotti, l'Officina Fratelli Vandelli utilizza un sistema di gestione della produzione tramite software dedicato che, assegnando ad ogni prodotto un ciclo di costruzione ne permette la rilevazione dei tempi di lavorazione attraverso il codice a barre (BARCODE). UFFICIO TECNICO: Gestione ed esecuzione programmi dell’impianto di taglio laser - Progettazione 3D (con software continua a pag. 10 <

Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15


BOLOGNA

BOLOGNA

TAGLIO LASER E LAVORAZIONE LAMIERA

TECNOTELAI: soluzioni uniche per arredare i vostri spazi di lavoro d’arredo, dar vita alle proprie idee di progettazione e trovare risposte concrete alle proprie esigenze, in sintonia con l’ambiente lavorativo. Soluzioni personalizzate per chi desidera allestire i propri ambienti di lavoro spaziando dall’ufficio al magazzino e all’outdoor con 2500 prodotti sempre disponibili in pronta consegna. Servizio di trasporto, montaggio e consulenza post vendita completano un’ offerta sempre attenta a porre le desiderata del cliente al primo posto. Soluzioni strutturali e scaffalature industriali progettate per organizzare l'ambiente lavorativo e sfruttare al meglio ogni centimetro disponibile all'interno di magazzini, archivi, negozi, laboratori e spazi lavorativi di ogni genere per uno spazio di lavoro armonioso, ottimizzato in base al proprio business. Tecnotelai inoltre realizza e crea ambientazioni su misura, progettando mobili e arredi qualitativamente evoluti, per soddisfare le richieste più avanzate dei clienti più esigenti curati Tecnotelai (BO), da oltre 45 anni produce, vende e seleziona in ogni minimo dettaglio affinchè possano integrarsi perfetarredamenti industriali e mobili per l’ufficio, forte di una tamente all'ambiente circostante. lunga esperienza maturata nel tempo che ha risposto con stile e praticità alle tendenze di quasi tre generazioni di Clientela. SEGNA 4698 Scegliere gli arredamenti per ufficio e le forniture industriali sul fax richiesta info a pag. 15 prodotte da Tecnotelai significa toccare con mano desideri TORINO

Carpenteria Meccanica - Lavorazione Lamiera Dall' esperienza ventennale dei F.lli Mirenda nel settore della lavorazione lamiera nasce la TECNOMIR, un'azienda giovane capace di garantire ai propri clienti sia piccole lavorazioni personalizzate, sia produzioni seriali in grandi volumi. Su richiesta siamo inoltre in grado di gestire la produzione dalla verniciatura all'assemblaggio fino alla spedizione. Il nostro parco macchine vanta di due taglio laser e piegatrici TRUMPF, leader mondiale nella deformazione della lamiera potenti e veloci ad altissima precisione. Questa è la nostra forza, rapidità e qualità. Disponiamo di una capannone di oltre 2000 mq dotato di un ampio magazzino pronto a soddisfare tempestivamente richieste urgenti, e di un parco macchine all'avanguardia. I materiali lavorati sono: - acciaio inox aisi 304 - acciaio inox aisi 316 - acciaio da costruzione - alluminio anticorodal Le finiture possibili sono: - lucido brillante - satinato - decapato - verniciato Taglio laser, punzonatura, piegatura, saldatura, calandratura, satinatura, burattatura, stampaggio, lucidatura e tutte le altre lavorazioni unite al nostro personale qualificato, completano il prodotto finito, anche di verniciatura ed assemblaggio. Il taglio laser è in assoluto il sistema maggiormente sviluppato negli ultimi tempi data la possibilità di applicazioni sempre più ampie ed interessanti. Ad oggi rappresenta la più diffusa tecnologia in campo industriale e produttivo tra gli apparati definiti “laser di potenza”. Piegatura: Il reparto dispone attualmente di due macchine con CNC fino a 6 assi controllate elettronicamente con campo di lavoro fino a 3 mt x 135 ton. Tali caratteristiche prevedono la possibilità di eseguire lavorazioni particolarmente difficoltose di piegatura e sono adatte a sviluppare un alto volume di lavoro per soddisfare in tempi brevissimi le richieste dei clienti. La programmazione di tali attrezzature è seguita direttamente dall’ufficio tecnico, per ottimizzare i tempi, oppure a bordo macchina dai nostri collaboratori che oggi hanno raggiunto un elevato standard di specializzazione. Siamo saldatori specializzati con patentino. SEGNA S1855 sul fax richiesta info a pag. 15

La Saldometal srl, carpenteria meccanica a conduzione familiare, nasce nel 1980 e si specializza nella progettazione e produzione di parti saldate ad alta tecnologia e qualità. Al suo interno si sono sviluppate tre divisioni principali: 1. TUBI FLESSIBILI E FLUIDICA 2. CARPENTERIA E PIPING 3. COMPONENTI VEICOLI Per la divisione Fluidica vengono realizzati compensatori di dilatazione metallici in acciaio inox e viene seguita la produzione di tubi flessibili metallici, manichette trecciate in acciaio inox, tubi oleodinamici, tubi flessibili in P.T.F.E. (manichette P.T.F.E. con treccia inox), tubi flessibili aggraffati e tubi applicazioni speciali.

Per la divisione Carpenteria vengono realizzate operazione di lavorazione lamiera (taglio laser, punzonatura, tranciatura, imbutitura, piegatura, lavorazione saldatura metalli, lavorazione saldatura alluminio, lavorazione saldatura acciaio inox, etc.) e lavorazioni meccaniche in genere (taglio laser, troncatura, tornitura tradizionale, tornitura CNC, fresatura). Vengono inoltre prodotti serbatoi, tubazioni e pompe, impianti su skid, strutture metalliche per edifici civili ed industriali (scale antincendio, pensiline e soppalchi) e tubazioni. Per entrambe le divisioni l’azienda si rivolge ai settori navale, energie e gas, ferroviario e industriale. Per la divisione Componenti per veicoli l’azienda produce pezzi stampati, saldati, torniti e curvati per i settori automotive, moto, mezzi pesanti e ferroviario. L'azienda stabilisce, documenta e attua un sistema di gestione per la Qualità UNI EN ISO 9001:2008 e UNI EN 287-1:2007. Da poco è stata realizzato FRIECO, una nuova ed innovativa macchina progettata dal team aziendale. Frieco è un tritarifiuti domestico che permette di ridurre il volume di rifiuti (del 90%) tipo plastica, alluminio, cartone, etc. Per questo trituratore di rifiuti domestico l'azienda offre anche il servizio di smaltimento. Visitate la pagina FRIECO per saperne di più. SEGNA S1861 sul fax richiesta info a pag. 15

Taglio laser con esperienza nel campo della navigazione aerea

Oggi i compratori puntano su quei fornitori il cui portafoglio copre il maggior numero possibile di livelli all’interno di una catena di processi. Ciò, oltre a semplificare la logistica di approvvigionamento, contribuisce ad accelerare anche il coordinamento tecnico. Nel settore della foggiatura delle lamiere, la Georg Martin GmbH, azienda fornitrice, ha risposto a queste esigenze con un’ampia gamma di prodotti. Al centro della sua attività si trovano il taglio di precisione con laser e la tranciatura di precisione nonché una miriade di ulteriori processi di lavorazione fino ad arrivare al montaggio dei componenti. Poiché anche la gamma di materiali dell’azienda offre, grazie all’acciaio, all’acciaio inox, all’alluminio

e al metallo non ferroso, tutte le possibilità, Martin affianca i compratori e i progettisti con la sua qualità a tutto tondo flessibile per soluzioni innovative nel settore della foggiatura delle lamiere. Spessori ridotti e lunghezze eccezionali - Le perizie eseguite nel settore della navigazione aerea e in quello automobilistico rendono Martin il partner ideale per soluzioni complesse nel settore della foggiatura in termini di precisione, geometria e qualità delle superfici. Nel campo del taglio con il laser a CN e la tranciatura di precisione, l’azienda utilizza lamiere di spessore compreso tra 0,010 e 4,0 mm per realizzare elementi sottili sagomati con precisioni fino a 0,02 mm. Gli elementi dello spessore di 0,010 mm possono avere una lunghezza fino a 1000 mm; vengono misurati direttamente nel reparto produzione utilizzando una macchina di misurazione ottica. Nella gamma degli ulteriori procedimenti di Martin si annoverano, tra le altre cose, la marcatura con il laser, la microlavorazione 2D con laser, l’imbutitura, la truciolatura e il rivestimento con fogli. Per il montaggio di componenti l’azienda utilizza una serie di diverse tecniche di assemblaggio che vanno dalla rivettatura all’avvitamento e dalla pressatura all’incollaggio. La Georg Martin GmbH è certificata secondo le norme EN 9100, ISO 9001, ISO 14001 ed è in possesso di un’autorizzazione come fornitore conformemente alle norme Airbus, Airbus Helicopters e Rolls Royce. La produzione avviene conformemente agli standard RoHS, PFOS e REACH. SEGNA S1862 sul fax richiesta info a pag. 15


BOLOGNA

LAVORAZIONI CARPENTERIA LEGGERA

ZANINI S:r.l. è un’officina specializzata da oltre 20 anni nelle lavorazioni di acciaio inossidabile e alluminio, carpenteria leggera, taglio laser, punzonatura, roditura a controllo numerico, saldatura certifica, assemblaggio, montaggio e piegatura. Siamo in grado di offrire ai clienti preventivi su misura, progettazione e realizzazione in tempi brevi. Ci avvaliamo del seguente parco macchine: • Tecn. Laser ADIGE SALA - ADILAS 2 - Potenza 3000 Watt - base operativa 3000 x 1500, - carico/scarico automatico, - Spessori massimi di taglio :Ferro 18 mm, Inox 10 mm, Allum. 5 mm. • Tecn. Laser MAZAK NewPower X48 - Potenza 1000 Watt - base operativa 2500 x 1500, - Spessori massimi di taglio: Ferro 4 mm, Inox 2 mm. • Piegatrice TRUMPF TruBend 5085 - Lunghezza 2000 mm. - 10 torrette corsa 2700 x 1300 • Cesoia CBC - Campo di lavoro 3000 mm, - Spessori massimi di taglio: Ferro 8 mm, Inox 6 mm, Allum. 10 mm.

Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15

• Piegatrice BYASTRONIC 3P 225 - Lunghezza 3100 mm. • Piegatrice SCHIAVI Lunghezza 3100 mm. • Piegatrice HAMMERLE 3000 - Lunghezza 3100 mm. • Piegatrice HAMMERLE 1500 - Lunghezza 1100 mm. • Punzonatrice EUROMAC 1000/30 - Corsa: 1180 x 900 monopunzone • Punzonatrice EUROMAC 950/30 – Monopunzone • Pressa OTI 70 tonnellate • Roditrice TRUMATIC ROTATION 260 - base operativa 2500 x 1600, - Precisione di taglio => 250 KN - Massimo spessore lamiera 6.4 mm - Massimo Diametro Tranciatura 76 mm. • Fresatrice ITAMA FBF 70 CNC - Corsa x,y,z : 1000, 430, 540 - Avanzamento x,y,z, : 3500, 3500, 3500 Velocità Ritazione : 80 - 3800 rpm - Inclinazione Testa +/- 45 • Troncatrice PEDRAZZOLI a nastro - taglio tondo a 90° =280 mm. quadro a 90° =235 mm. - rettangolo a 90°= 420mm.x180. - taglio tondo a 45° =240 mm. qua- Carpenteria leggera dro a 45° =230 mm. - rettangolo a 45°= 250mm .x 180 Taglio laser - Saldatura certificata - Assemblaggio mm. - taglio tondo a 60° =170 mm. quadro a 60° = 170 Montaggio - Piegatura - Punzonatura mm. - rettangolo a 60 °= 170mm .x 170 mm. • Calandra MG 2 mt - Lunghezza 1950 SEGNA S1863 • Scantonatrice RAINER sul fax richiesta info a pag. 15 • Satinatrice

MODENA

Carpenteria Meccanica di Precisione Taglio laser Tubo e Tubolare

Grazie alla nostra tecnologia i clienti possono ottimizzare la gestione della filiera produttiva con la totale eliminazione delle più onerose operazioni necessarie alla realizzazione dei semilavorati ed inoltre, possono contare ancora su ulteriori ed importanti vantaggi : tempi di prototipazione rapidissimi senza necessità di investimenti per traccianti, stampi, maschere di foratura o utilizzo di macchine utensili; - possibilità di modificare i pezzi intervenendo solo sul programma; esecuzioni di grandi e piccole serie mantenendo invariato l'altissimo standard di precisione e con tempi di realizzazione molto brevi; - assoluta garanzia di qualità sia per la grossa produzione che per la singola campionatura; - ottimo rapporto qualità/prezzo.

Il nostro ufficio tecnico è in grado di seguire i clienti con tempestività, collaborando nella realizzazione dei disegni fino allo sviluppo finale dei particolari, fornendo tutta l'assistenza tecnica e la conoscenza applicativa in nostro possesso. Nel 1977 con il marchio CBM partiva la prima produzione di carpenteria e da allora l'evoluzione della nostra azienda è stata graduale e continua. Oggi, la OFF. BORSARI S.r.l. , con la variazione dell'assetto societario, i nuovi investimenti tecnologici e la nascita del nuovo marchio aziendale, siamo pronti per affrontare il terzo millennio ... I nostri clienti operano nei più vari settori industriali, naturale quindi che presentino richieste estremamente differenziate, soprattutto nel "servizio" che dobbiamo aggiungere al prodotto. Abbiamo strutturato l'azienda in modo da offrire sempre la massima flessibilità di risposte: cicli automatici per i grandi volumi e un'ampia gamma di cicli di lavorazione manuale per gestire piccoli lotti e campionature. Produciamo carpenteria medio-leggera per conto terzi con l'utilizzo di taglio laser, lavorazioni di punzonatura, piegatura, calandratura, saldatura robotizzata e manuale, ulteriori lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali di verniciatura, zincatura, foresi e montaggi. Dal disegno all'assemblaggio finito fino alla fornitura completa di imballaggio pronto per la gestione a magazzino del cliente, ogni passaggio è seguito con attenzione e controllo della qualità, con la con-

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" : MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 w SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm

Diam. MAX Diagonale MAX PER PROFILI

220 mm 211 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

sapevolezza che oggi, per essere scelti ed apprezzati non è sufficiente essere competitivi soltanto nel prezzo, ma occorre soddisfare sempre più e sempre meglio la clientela. Gli obiettivi raggiunti ci dimostrano che questo rappresenta in assoluto, per noi e per i nostri clienti che ci hanno scelto, l'investimento più redditizio. SEGNA 4331 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 10

ENTRA NEL

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 15

¯ continua da pag. 7

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it

all’avanguardia) Cam per macchine ad asportazione truciolo Sviluppo lamiere - Gestione della produzione con software dedicato che, assegnando ad ogni prodotto un ciclo di costruzione, ci permette di monitorare lo stato di avanzamento - Risolviamo i problemi legati alla progettazione, sviluppo e presentazione delle vostre macchine o impianti. Il programma che utilizziamo (Top Solid) , oltre ad una gestione paramentrica (quindi flessibile e rapida) crea: Tavole dimensionali esportabili nei formati CAD (dxf, dwg ect...) e fotografici (jpg, bmp, ect..) Esplosi meccanici esportabili nei formati CAD (dxf, dwg ect...) e fotografici (jpg, bmp, ect..) - Sviluppo automatico di lamiere quindi tramogge e particolari con forme complesse Programmazione ISO dei Nostri Software CNC per torni e centro di lavoro - Simulazione di produzione esportabili nel formato .avi - Simulazioni ani-

mate di montaggi/smontaggio esportabili nel formato .avi. ASPORTAZIONE TRUCIOLO: Fresatura – foratura – tornitura – stozzatura( tradizionali) con: Centro di lavoro verticale con cambio pallet – Tornio a controllo numerico con avanzamento barra automatico – Tornio auto apprendimento. LAVORAZIONE LAMIERA: Piegatura, taglio, saldatura con: piegatrice a controllo numerico - impianto taglio laser – saldatrice tig filo elettrodo. Per le richieste di lavorazione in serie, ci avvaliamo di un nuovo Robot totalmente automatizzato che ottimizza i tempi di lavorazione e rende possibile la realizzazione di ordini di grandi quantità. I nuovi magazzini verticali rendono possibile, grazie alla lorotecnologia, lo stoccaggio di materiali anche di grandi dimensioni.

Mazak Integrex 4S con contro mandrino e 40 utensili, due ad utensili motorizzati e con asse Y per la lavorazione da ripresa e da barra con dimensioni di Ø 150mm. x L. 500mm. e 2 centri di lavoro verticali di dimensione 1.000 x 500mm. anche con 4° asse in ciclo continuo.Tutte le macchine utensili sono collegate ad un sistema CAD-CAM tridimensionale. Qualità sotto controllo : Per garantire la qualità delle nostre lavorazioni disponiamo di due strumenti di controllo, uno bidimensionale e uno tridimensio-

nale; i particolari sono collaudati durante la lavorazione e sottoposti a controllo finale prima della spedizione o consegna. Centri collaudo : Centro di collaudio bidimensionale Microvertex L.750 con piano in granito e vari strumenti di misura portatili. Sala di collaudo con macchina tridimensionale Mitutoyo 400x400x300 Produciamo : particolari meccanici da tornitura e fresatura, minuterie metalliche. Siamo in grado di fornire particolari anodizzati, bruniti, nichelati ed ossidati. Segna S1849 sul fax richiesta info a pag. 15

BOLOGNA

Rullatura - Rettifica - Lappatura.

Radici solide nel passato per un proficuo futuro

Segna S1848 sul fax richiesta info a pag. 15

CREMONA

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 15

Lavorazioni su macchine c.n.c.

La Ditta Meccanica 2000 viene costituita nel 1995. I due soci fondatori provengono da una esperienza lavorativa nel settore della tornitura e fresatura su macchine a controllo numerico e da una precedente formazione scolastica nello stesso campo professionale. Da oltre 10 anni la sede dell’attività è a Torre del Moro diCesena in uno stabile di 500 mq. Le attrezzature e i macchinari

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 15

vengono utilizzati da personale qualificato e affidabile. Tecnologia: Esecuzione di lavorazioni conto terzi di Tornitura e fresatura a controllo numerico computerizzato. Specializzazione in prototipi, piccole e medie serie (10/500 pz.) di particolari di precisione in materiali ferrosi, acciai inox, titanio, alluminio e materie plastiche. La nostra officina dispone di 4 Torni a controllo numerico, un

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15

Dal maggio 1967 noi della Bavieri Alfeo SRL siamo specializzati nelle lavorazioni conto terzi di rullatura, rettifica e lappatura. L'elemento che ci ha sempre contraddistinto è l'alta precisione dei lavori eseguiti, l'esperienza maturata nelle lavorazioni eseguite ne fa un elemento di affidabilità per organizzazione, svolgimento e controllo. La nostra grande duttilità fa sì che possiamo lavorare grossi lotti come il singolo pezzo, con la stessa cura e diligenza, cercando di rendere i tempi di consegna i più

brevi possibile. Per soddisfare tutte le esigenze di lavorazione del cliente noi di Bavieri Alfeo ci avvaliamo anche della collaborazione di partner esterni qualificati. Le nostre lavorazioni: Rullatura a tuffo e Rullatura in passata - Possiamo rullare dal ø 3 al ø 36 (con passi: MA, MB, MC, GAS, Conico, Whitworth) vari tipi di materiali (acciaio, ferro, AVP, alluminio, ottone, rame, titanio). - Godronature e Zigrinature fino a ø 50 mm - le lavorazioni possono essere: spinate, parallele, innesto con passi diversi. - Rettifica senza centri controllo numerico. - Rettifica senza centri in passata (dal ø 3 al ø 100 con lunghezze fino al metro). - Rettifica senza centri a tuffo (possono lavorare particolari

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

www.tassinari-decenzio.com

officina meccanica di precisione con C.n.C.

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 fax 051.68.52.336 renazzo (fe) - Località: BeViLaCQua info@tassinari-decenzio.com

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 11

ENTRA NEL

dal ø 1 al ø 100) su vari materiali (Ferro, Alluminio, Acciao Inox, AVP, PVC, Ottone, Rame, Delrin, materiali plastici duri). - Lappatura esterna a rulli (siamo in grado di lavorare particolari con diametri che vanno da: mm 4 a mm 25 con lunghezze fino a mm 300, lavorando diversi mate-

riali teneri ed ottenendo una rugosità fino a Ra 0,05). - Lappatura esterna a nastro (Il particolare in lavorazione viene lappato passando tra un rullo di caucciù ed un nastro che ne toglie tutte le impurità riducendo minimamente la misura, 2 - 3 micron ed ottenendo una rugosità fino a Ra 0,05).

Attuiamo sistematicamente e periodicamente accurati controlli sui particolari lavorati avvalendoci di: millesimali, rugosimetri, comparatori, calibri di ultima generazione costatamente testati. Le cartelle di controllo vengono consegnate al cliente.

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna S1703 sul fax richiesta info a pag. 15

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE BOLOGNA

Specializzati in trattamenti termici

Dal 1984 la Car-Bo si è specializzata nella tempra degli acciai speciali, nei trattamenti di nitrurazione, nitrocarburazione, carbonitrurazione e nella tempra delle minuterie. E' azienda certificata nel sistema qualità nell' "esecuzione dei trattamenti termici dei metalli" dal "DET NORSKE VERITAS" secondo i requisiti richiesti dalla ISO 9002. Con le attrezzature presenti in azienda, offriamo ai clienti la scelta delle seguenti lavo-

razioni: Normalizzazione - Normalizzazione e bonifica - Ricottura - Ricottura isotermica - Ricottura subcritica - Ricottura isotermica e subcritica – Distensione - Cementazione Carbonitrurazione - Tempra di minuterie - Tempra di tutti gli acciai speciali - Bonifica - Bonifica in atmosfera - Bonifica bainitica - Bonifica di lavorabilità - Nitrocarburazione - Nitrurazione morbida sottovuoto Nitrurazione morbida ossidata

- Nitrurazione gassosa - Nitrurazione ionica al plasma Tempra sottovuoto con spegnimento in sale - Sabbiatura - Stabilizzazione - Rinvenimento - Pallinatura – Raddrizzatura. L'azienda inoltre esegue le seguenti prove di laboratorio: Prove di durezza - Esami micrografici - Cucitura in sezione - Magnetoscopia - Analisi chimica

Segna S0945 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 15

BOLOGNA

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15

VISITATE il sito

Nichelatura chimica

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

Anche nel mondo della nichelatura chimica così come dell’industria in generale, le offerte non mancano. Svariate sono le offerte più o meno reali dove aziende si propongono anche senza la competenza necessaria per occuparsi di procedimenti di questo livello di complessità. La difficoltà infatti sta nella scelta del partner giusto; la scelta di un partner che possa garantire capacità e competenza nella realizzazione dei riporti di nichelatura chimica, deve quindi basarsi su criteri fondamentali che oltre al prezzo o alla velocità nelle consegne, certamente importanti,

trovino riscontro anche su aspetti, oggi più essenziali che mai, che comprendano il supporto e l’assistenza tecnica nei confronti del cliente finale. ARGOS S.p.A. dispone di 5 linee impianto in grado di trattare con portata di peso sino a 15 ton.: minuteria varia (a rotobarile o telaio) - particolari di grandi dimensioni (3mx3mx2,5m) - particolari lunghi come ad esempio cilindri, pistoni, tubi (5mx1mx1m) I nostro trattamenti : Niploy (procedimento di nichelatura chimica che produce un riporto molto resistente alla corrosione, all’usura e uniforme su qualsiasi geometria.) - Chenisil

®

(Una combinazione di nichel chimico e carburo di silicio per una superficie di durezza straordinaria: la risposta definitiva ai problemi di usura da strisciamento a contatto.) - Cheniflon (Nichel chimico e teflon PTFE insieme per una superficie autolubrificata: il massimo della scorrevolezza, con durate eccezionali.) Effettuiamo anche servizi di gestione lavorazioni pre e post trattamento: lucidatura - microsabbiatura/micropallinatura – impregnazione – cromatura trattamenti termici.

Segna S1860 sul fax richiesta info a pag. 15

www.expomec.it

La più grande fiera della metalmeccanica online Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" : MATERIALE LAVORABILE SORGENTE SPESSORE MINIMO SPESSORE MASSIMO PESO MAX BARRA LUNGHEZZA BARRA Diam. MIN Diam. MAX Diagonale MAX

PER PROFILI

211 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU FE; INOX; AL;TITANIO 3200 w 0.5 mm 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio 150 Kg 6500 mm 10 mm 220 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 15

•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

TUA

emmeti@emmeti-srl.it

PER LA PUBBLICITÀ TEL .

051 6061070 I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 12

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

MIDEST 2015 : UN’EDIZIONE IN FASE CON I TEMPI… E SEMPRE CON LO SGUARDO RIVOLTO AL FUTURO ! dal 17 al 20 novembre presso il Quartiere Espositivo di Paris Nord Villepinte La 45a edizione del salone mIDeST, il salone mondiale di tutti i know how della subfornitura industriale, si svolgerà dal 17 al 20 novembre presso il Quartiere espositivo di Paris Nord Villepinte nel momento in cui l’economia europea dà infine segni incoraggianti di ripresa. L’ottimismo è quindi di rigore. A conferma di questo trend, la commercializzazione del salone registrava già a fine maggio buoni risultati sia in Francia che sullo scenario internazionale. Ad oggi l’80% della superficie espositiva è già definitivamente prenotata. Nel momento in cui il contesto industriale evolve e in cui la subfornitura si conferma come un partner strategico ed un fattore di competitività, mIDeST è al servizio degli industriali per aiutarli a rafforzare e a sviluppare la propria attività offrendo loro non solo sbocchi concreti ma assistendoli inoltre lungo i cambiamenti e le inversioni di rotta che registra oggi l’industria in generale e la subfornitura in particolare. e proprio in quest’ottica il salone proporrà numerose conferenze, tavole rotonde ed eventi collaterali sia sulle problematiche che gli industriali si trovano oggi ad affrontare sia su quelle che si prospettano per il futuro. Senza dimenticare i momenti forti abituali

del salone accolti sempre con entusiasmo sia dai visitatori che dagli espositori : i Trofei della subfornitura industriale - unico riconoscimento mondiale dedicato alle aziende, agli attori e ai know-how - , gli appuntamenti business, lo studio televisivo… MIDEST 2015 guida gli industriali nel loro lavoro quotidiano e verso il futuro Al di là del suo ruolo di acceleratore di incontri e di generatore di business, MIDEST mette sotto i riflettori le tendenze settoriali dell’industria in generale e della subfornitura in particolare. Per l’edizione 2015 accompagnerà gli industriali nell’affrontare i cambiamenti e le inversioni di rotta più importanti con cui si confrontano nel loro lavoro. Le conferenze, le tavole rotonde ed i vari eventi collaterali abborderanno problematiche di attualità come gli investimenti, facendo scoprire ai partecipanti risorse finora ignorate. Saranno anche trattati temi quali l’evoluzione delle relazioni tra subfornitori e committenti per una partnership vincente o l’utilità di aggregarsi per vincere dei contratti. Senza dimenticare la questione cruciale della ripresa economica e quella della trasformazione in corso nel settore automobilistico. La prossima edizione ha inoltre l’ambizione

di aiutare gli operatori del settore ad anticipare i cambiamenti che caratterizzeranno l’industria di domani. La famosa Industria del Futuro, autentica rivoluzione, sarà trattata attraverso i temi della robotizzazione, della stampa 3D, dell’efficienza energetica e della sfida cruciale della formazione e del recruitment. Tutti argomenti di importanza primaria e di attualità che saranno abbordati durante MIDEST 2015. Tra i vari eventi collaterali proposti ai visitatori e agli espositori, i Trofei della subfornitura industriale promettono di valorizzare la realizzazioni di eccellenza. Il Cetim, Centro Tecnico Francese delle Industrie Meccaniche (Centre technique des industries mécaniques), organizzerà inoltre le sempre molto attese conferenze “flash” nell’ambito della « Place de la Méchanique » che animerà con la Federazione Francese delle Industrie Meccaniche (Fédération des Industries Mécaniques). Gli appuntamenti d’affari b2fair – Business to Fairs® permetteranno di mettere in relazione subfornitori e/o committenti che desiderano annodare collaborazioni concrete nel settore o su un mercato o un’area geografica specifica. Lo studio televisivo, che sarà quest’anno attiguo all’area delle conferenze permettendo

così di effettuare le riprese televisive dei vari dibattiti, accoglierà i grandi attori dell’industria presenti nelle corsie del salone : tutti momenti forti del salone, consultabili sul sito internet www.midest.com o sul canale YouTube MIDEST TV. MIDEST, fonte d’informazione quotidiana Il salone non si accontenta d’informare gli industriali durante i suoi quattro giorni di svolgimento a Villepinte. E quest’ultimi l’hanno ben capito come attestato dal fatto che il 50% delle visite globali annuali del sito www.midest.com sono effettuate tra gennaio e settembre. Il sito internet, che ha inoltre lanciato il proprio canale YouTube, dedica ampio spazio ai contenuti proposti in tempo reale e per settore d’attività. L’obiettivo : superare i 2,5 milioni di pagine viste del 2014 e le oltre 412.000 visite, +17% in un anno. Per terminare, MIDEST è più che mai presente sui diversi social network, che si tratti di Viadeo dove conta circa 2.300 membri, twitter con più di 1.700 follower, LinkedIn per il pubblico anglofono o Facebook.

Italia: grandi potenzialità nel manifatturiero Andrea Bianchi confermato Presidente Rinnovati gli Organi direttivi L’Assemblea ordinaria di ASCOMUT, svoltasi a Milano nella giornata di martedì 30 giugno, ha offerto importanti spunti di riflessione sul quadro economico di riferimento grazie alle specifiche considerazioni svolte dal Presidente Andrea Bianchi nella relazione introduttiva e all’interessante intervento di Mariano Bella, Responsabile dell’Ufficio Studi di Confcommercio Imprese per l’Italia. A chiusura della relazione, Andrea Bianchi, Presidente dell’Associazione e Amministratore Delegato di HEIDENAIN ITALIANA, ha sintetizzato il proprio messaggio ai colleghi imprenditori con queste parole: «A dispetto di cassandre e ipertecnologi, continuo a rimanere scettico, e non solo io, riguardo la smaterializzazione della produzione. Il bene, l’oggetto, il manufatto continueranno ad avere il loro valore e il loro fascino. Non sto guardando il futuro dallo specchietto retrovisore: non posso e non possiamo permettercelo.

Le tecnologie, i social media, le innovazioni aprono nuove strade e vanno perseguite innestandole, però, nella nostra quotidianità a supporto del produrre senza confondere i mezzi con il risultato: questi strumenti modificano il modo di produrre, non mettono in dubbio il produrre stesso. Credo che l’Italia possa continuare ad essere un paese manifatturiero. Se il nostro paese prende maggiore coscienza delle proprie peculiarità, riesce a dotarsi delle strutture adeguate, si attiva per stringere accordi per una sana concorrenza con altri paesi, investe nel potenziamento del proprio sistema formativo, può rimanere competitivo nel nostro continente e in tutto il mondo. Abbiamo tecnologie, intraprendenza, tradizione, cultura, autenticità… abbiamo molti assi nella manica». Il Responsabile dell’Ufficio Studi confederale, Mariano Bella, dopo alcune considerazioni sulla crisi greca e sulle sue possibili conseguenze sulla situazione italiana, ha

focalizzato il proprio intervento sui principali indicatori macroeconomici e sul trend nel breve/medio periodo, commentando i dati su PIL, consumi, occupazione, accesso al credito, spesa pubblica e pressione fiscale. Particolare interesse hanno suscitato il confronto tra Italia e Germania sui fattori di sistema che influiscono sulla capacità di crescita delle imprese e la competitività, nonché l’analisi della doppia velocità del nostro Paese, dove Nord e Sud continuano a manifestare dinamiche troppo diversificate. Nel corso dei lavori assembleari si sono infine svolte le operazioni di voto per gli Organi Direttivi dell’Associazione per il quadriennio 2015 – 2018. Il nuovo Consiglio Direttivo ASCOMUT risulta così composto: Presidente: Andrea BIANCHI (Heidenhain Italiana) Consiglieri: Paolo BADINO (Bi.Erre.Di.) Riccardo BAILO (Link Gruppo)

Angelo Loris CAMPORIONDO (Centro Utensili) Alessandro CECCHINI (Chiron Italia) Marco CORRADINI (Società Italiana Commerciale Utensili) Aldo FERRO (CDU) Giuseppe GAGGINO (Atmec) Massimo GIARDIELLO (Celada R.F.) Giancarlo INGENITO (Makino Italia) Arnaldo LEVI (Iscar Italia) Massimo LUNGHI (Emuge-Franken) Marco PANDOLFI (YG1) Ferruccio REDAELLI (G. Redaelli) Carlo SALVI (Tecnor Macchine) Mauro SANCLEMENTE (Synergon) Guido MAGNOCAVALLO (Emanuele Mascherpa) entra a far parte del Collegio dei Revisori dei Conti. Nella seduta di insediamento, il Consiglio potrà deliberare eventuali nomine per cooptazione e procederà alla elezione dei Vice Presidenti.

ALESSANDRO RIELLO RIELETTO PRESIDENTE DI ASSOCLIMA milano, Giugno 2015 – L’assemblea dei Soci di Assoclima Costruttori di Sistemi di Climatizzazione ha riconfermato Alessandro Riello alla presidenza dell’Associazione per il biennio 2015-2017. Fondatore, nel 1977, di RPM Spa, azienda produttrice di motori elettrici di cui è tuttora Presidente, Alessandro Riello ricopre anche i ruoli di Presidente di Aermec Spa, l’azienda di famiglia leader italiana nel campo della climatizzazione, Amministratore della finanziaria Giordano Riello International Group Spa e Amministratore Delegato di Sierra Spa, azienda del Gruppo che produce scambiatori di calore. Molto attivo anche in campo associativo, Riello ha avuto ruoli di rilievo in Confindustria. Nel 2012 è stato insignito della Stella al merito del Lavoro. “Sono

molto onorato di essere stato nuovamente chiamato a ricoprire questo incarico. – ha dichiarato Riello – Quando, due anni fa, mi avete affidato l’incarico di guidare la nostra Associazione ero consapevole di assumere un ruolo impegnativo, legato al periodo di forte congiuntura negativa che stavamo vivendo. Sono stati anni caratterizzati da una situazione di contorno complessa, una situazione che ha reso difficile sia l’attività delle nostre imprese, sia quella della nostra Associazione. Lasciatemi dire però, con una punta di speranza, che forse questo è l’anno in cui potremo cominciare a vivere una svolta positiva. Lungi dal dire che la crisi sia completamente risolta, oggi possiamo guardare avanti con più ottimismo. Dopo una lunga recessione, l'Italia sembra infatti aver ricominciato a vivere una graduale ripresa sostenuta dalle esportazioni ma, qui è la novità, anche da un lento ma costante riavviarsi dei consumi privati e degli inve-

Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

stimenti.” Nel corso dell’ultimo anno, Assoclima è stata impegnata su molti fronti: è stata seguita con attenzione l’evoluzione tecnico-legislativa che interessa i prodotti e i componenti per la climatizzazione e sono stati consolidati i rapporti con Enti, Istituzioni e altre Associazioni che dimostrano interesse e sensibilità nei confronti di nuove tecnologie ad elevata efficienza energetica. “La nostra Associazione – ha concluso il Presidente – ha assunto nel corso degli anni un’importanza sempre maggiore in Italia e in Europa, diventando un interlocutore di rilievo laddove si discute e si prendono decisioni importanti in merito a efficienza energetica, ambiente e sviluppo tecnologico. Non dobbiamo dimenticare che l’industria italiana della climatizzazione è un punto di riferimento in Europa, grazie alla capacità di sviluppare e soprattutto mantenere nel tempo un forte manifatturiero che dà lavoro a migliaia di persone. Il nostro è un settore che,

pur in modo moderato, sta godendo quest’anno di una situazione di miglioramento; ci auguriamo che l’accordo con Enel per la promozione della climatizzazione a pompa di calore e l’eliminazione definitiva della tariffa elettrica a scaglioni crescenti per gli utenti domestici rappresentino il primo mattone su cui costruire quel muro della ripresa che abbiamo aspettato per lungo tempo e che finalmente cominciamo a intravedere.” Nel suo secondo mandato, il Presidente Riello sarà affiancato da un Consiglio Direttivo composto dai vice Presidenti Michele Albieri (Rhoss), Luca Binaghi (Sabiana), Paolo Bussolotto (Climaveneta) e Marco Dall’Ombra (Daikin), dai Consiglieri Pierluigi Ceccolin (Clivet), Antonio Ragni (Carrier), Riccardo Rompani (Riello) e Luigi Zucchi (Aermec), e dai Probiviri Antonio Galante (Toshiba), Roberto Saccone (Olimpia Splendid) e Paolo Zenatto (Blue Box).

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

PAG. 13

A.A.A. GIORNALE DELLA

Inserto redazionale dedicato a :

ECO – EVENTO

A ECOMONDO 2015 DEBUTTA GLOBAL WATER EXPO - IL GRANDE MARKETPLACE PER L’INDUSTRIA IDRICA ITALIANA

E’ Global Water Expo una delle novità di ECOMONDO 2015, la grande fiera internazionale dedicata al recupero di materia ed energia e dello sviluppo sostenibile. Dal 3 al 6 novembre, al padiglione D3 di Rimini Fiera, sarà allestita un’area per rappresentare le tecnologie di gestione del ciclo idrico integrato delle acque in una logica di efficienza. Alla depurazione delle acque reflue, urbane ed industriali, oltre che alle acque meteoriche, sarà dedicata anche un’importante sezione convegnistica che illustrerà i mercati attuali e prossimi futuri, italiani ed esteri, e le tecniche innovative ready-to-market, già applicate in impianti dimostrativi europei e pronte per efficientare i sistemi su vasta scala, soddisfacendo le richieste del competitivo mercato del prossimo futuro. Il board scientifico, coordinato dal

prof. Fabio Fava, accosterà all’expo un focus sul tema della ‘Water Energy and Carbon Nexus’, ossia il nesso fra acqua ed energia, poiché la gestione della prima assorbe grandi quantità della seconda ed entrambe le risorse hanno necessità di un forte efficientamento. Saranno presentate non solo le esperienze delle aziende del servizio idrico intergrato, ma i progetti internazionali Horizon2020 che tendono alla standardizzazione di metodi e strumenti per l’efficienza energetica. Difatti, oltre alla forte spinta comunitaria, un importante driver all’adozione delle migliori pratiche per il risparmio energetico è stato introdotto in ambito nazionale dal Decreto Legislativo 4 luglio 2014 n. 102 di attuazione della Direttiva Europea 2012/27/UE sull’efficienza energetica. Saranno presenti le innovazioni tecnologiche

per trattamento e valorizzazione dei fanghi di depurazione, con una particolare attenzione alla sostenibilità tecnica, economica ed ambientale degli impianti e alle strategie per il riuso dell'acqua depurata. Molti degli appuntamenti seminariali avranno il plus dei crediti formativi e contribuiranno ad una alta formazione che vede le imprese direttamente coinvolte nella spiegazione del migliore uso delle tecnologie disponibili. Gli eventi collaterali all’area espositiva offriranno la concretezza chiesta dalle imprese e per questo saranno presenti i soggetti che al momento presentano le occasioni di nuovo business. Per quanto riguarda il territorio nazionale, saranno presentati gli interventi per il superamento delle infrazioni comunitarie e delle emergenze, andando nel nel dettaglio di investimenti più importanti come Catania, ove si prevede il completamento ed adeguamento di fognatura e depurazione. Non solo superamento di infrazioni comunitarie, ma saranno presentati anche interventi prioritari e strategici come il nuovo sistema di colletta-

mento delle acque reflue per la salvaguardia del Lago di Garda. “Global Water Expo – spiega il Prof. Francesco Fatone dell’Università di Verona,membro del gruppo di lavoro water del Comitato Tecnico Scientifico di Ecomondo - darà quest’anno forte impulso e supporto all’internazionalizzazione: oltre alle tecniche alle aziende saranno presentate anche le prospettive di business possibili in Paesi che stanno pianificando ingenti interventi nel settore, quali ad esempio Oman, Israele, Brasile, Iran e area Balcani. La partnership con i principali network europei e mediterranei, come il Water_2020, garantirà possibilità di diretta interazione con i maggiori attori e inedite possibilità di innescare business in nuovi mercati” Global Water Expo è realizzata in collaborazione con Federutility-Utilitalia, Associazione Idrotecnica Italiana, IRSA-CNR, Università di Brescia, Università di Verona e Consorzio Inca.

Segna E0531 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – PRODUZIONE

FUSTI E CONTENITORI ECOLOGICI Nata con il primo stabilimento in Milano nel lontano 1914 come azienda per la lavorazione del legno, la IMBALLAGGI INVERNIZZI inizia nel 1947 la produzione di fusti, in un primo tempo in legno compensato, affermandosi leader nazionale e confermandosi oggi fra le aziende leader in Europa nella produzione di fusti in fibra kraft, classici e tuttacarta a sezione cilindrica, quadrata e troncoconica. Da oltre 50 anni produciamo una vasta gamma di fusti per imballaggio ad uso industriale che comprende fusti ecologici in pura carta Kraft. Partendo dal fusto ecologico per l’industria l’azienda ha creato la nuova linea di prodotti “ANELUMA” che comprende vari ar-

ticoli destinati a usi diversi e fatti con materiali ecosostenibili, tra questi abbiamo il piacere di presentare : Il TATOCUP porta bicchieri di forma cilindrica che contiene fino a 900 bicchierini in plastica usati dei distributori automatici di caffè e acqua ! Il TUTTACARTA contenitore di forma quadrata adatto ad usi diversi : per la raccolta differenziata, da solo come cestino getta carta o a gruppi per le isole ecologiche, Il CALCIOBALILLA in cartone con dimensioni uguali ad un normale calciobalilla, che si assembla senza usare colla, viti o attrezzi con squadre personalizzabili !

Il TENNIS DA TAVOLO in cartone pronto per il gioco in pochi minuti, può essere montato e smontato velocemente e anche durante le sfide più accese fa pochissimo rumore ! Sono personalizzabili ed offrono un’immagine di rispetto dell’ambiente, risparmio ed ottica del riciclo.

Segna E0532 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – MOBILITA’

POGLIANI accende la mobilità elettrica con ETROPOLIS Da Sabato 23 maggio presso il megastore Pogliani - Una data che segnerà un importante spartiacque nel mondo della mobilità elettrica… Sabato 23 maggio, infatti, lo storico negozio POGLIANI di Cinisello Balsamo (MI) uno dei dealer moto più impor-

tanti in Italia – ha inaugurato ufficialmente uno spazio dedicato alle e-bike (pedalec) e al brand ETROPOLIS in particolare. E’ un segnale davvero importante per tutto il comparto elettrico in quanto forse per la prima in Italia un dealer moto storico decide di dedicare una parte del proprio spazio e delle proprie risorse alle biciclette dotate di pedalata assistita. “Un’occasione imperdibile per rivoluzionare i tuoi modelli di mobilità” scrive Pogliani sul suo sito aggiungendo ancora :

“niente più costi di carburante, niente più costi di RC moto, zero emissioni di Co2, assistenza stradale inclusa”. Al megastore Pogliani inoltre si possono permutare il vecchio scooter o la vecchia moto con una bicicletta elettrica della gamma Etropolis e se lo scooter o la moto varranno di più, Pogliani pagherà la differenza in contanti !

Segna E0534 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – SOLUZIONI

Soluzione di Gestione dell’Energia in Fabbrica Rispondendo pienamente alla mission del Gruppo, “Fornire soluzioni innovative, pulite ed efficienti sul piano energetico per un domani migliore”, la Soluzione di Gestione dell’Energia in Fabbrica offerta da Delta si rivolge a impianti di produzione completi, permettendo la visualizzazione completa del processo di produzione, dei consumi energetici, della qualità di potenza e l’analisi dei costi elettrici con interfacce intuitive e di facile uso. Dal 2010, Delta fornisce soluzioni che permettono di ottenere risparmi energetici fra il 20%

e il 40%. Le soluzioni a efficienza energetica Delta hanno già permesso risparmi energetici di 14,8 miliardi di kWh e una riduzione di emissioni di carbonio di 7,9 milioni di tonnellate per clienti in tutto il mondo. Il nuovo sistema di Gestione dell’Energia in Fabbrica integra lo SCADA di visualizzazione industriale DIAView Delta, switch Ethernet industriali, PLC di gamma media Serie AH-500, azionamenti a controllo vettoriale Serie CP2000 e misuratori di potenza/temperatura. Con le sue capacità di monitoraggio remoto, il sistema

Delta supporta i processi decisionali per miglioramenti della produttività e dell’efficienza energetica.

Segna E0533 sul fax richiesta info a pag. 15


Inserto redazionale dedicato a :

A.A.A. GIORNALE DELLA

PAG. 14

• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO – CERTIFICAZIONE

Losma inizia le pratiche per la certificazione ambientale ISO 14001 - La tutela ambientale da mission strategica a standard certificato Losma S.p.A. nasce 40 anni fa con la mission di migliorare l’aria che si respira nelle officine meccaniche. E’ stato quindi un passo naturale quello di iniziare il processo di analisi che dovrebbe portare entro la fine del 2015 al conseguimento della certificazione ambientale ISO 14001:2004. L’azienda, leader nei sistemi di aspirazione nebbie e depurazione liquidi

usati nelle macchine utensili, è nata dalla grande sensibilità ambientale del fondatore Giancarlo Losma, che in un’epoca in cui l’ecologia non era ancora al centro delle politiche industriali, già ne presagiva l’importanza. Con una visione così orientata verso la tutela ambientale la scelta di certificarsi ISO 14001:2004 non poteva che essere una tappa fondamentale nel percorso di eccellenza dell’azienda. La certificazione ISO 14001 è uno standard europeo, volto ad analizzare il sistema di gestione ambientale dell’impresa prendendo in esame processi e procedure in atto e verificandone

gli standard di eccellenza. La norma affronta i seguenti argomenti: requisiti del sistema di gestione ambientale, politica ambientale, pianificazione, attuazione e funzionamento, verifica e riesame della direzione. “La certificazione ISO 14001 per il sistema di gestione ambientale è un percorso lungo e impegnativo che coinvolge tutti i livelli aziendali.” spiega Giancarlo Losma, Presidente e fondatore dell’omonima società. “Rappresenta però per noi una scelta strategica, che riassume un lungo percorso iniziato 40 anni fa con la scelta del business aziendale ma

guarda anche fortemente al futuro, con il costante miglioramento richiesto per mantenere gli standard previsti dalla certificazione”. Come partner nell’elaborazione delle pratiche necessarie alla richiesta di certificazione al TUV Losma ha scelto Galli Consulting, con la quale collabora da anni e che nel 2003 ha già assistito l’azienda per la certificazione ISO 9001 presso lo stesso ente.

Segna E0535 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – SMALTIMENTO

La ditta Socepi (PG) presenta i nuovi BIGBAG omologati ONU per lo smaltimento dei rifiuti pericolosi Per il conferimento in discarica di rifiuti pericolosi si deve fare uso di sacconi in conformità alle norme ISO 9001; il numero di certificazione è stampato sul saccone ed è attribuibile solo ed esclusivamente ad un dato modello. I nostri sacconi BIGBAG sono idonei per il trasporto di rifiuti pericolosi compreso l'amianto. I nostri BIGBAG sono disponibili in diverse

dimensioni e portate, con stampe diverse a seconda del rifiuto che deve contenere. I sacconi sono costruiti in conformità alle norme ISO 9001 : 2000 omologati UN 13H3Y – “R” nera su campo giallo + ADR per trasporto merci pericolose e omologati UN 13H3Y – “A” AMIANTO + “R”nera su campo giallo + ADR per trasporto amianto.

In conformità alla norma, il numero di certificazione è stampato sul saccone ed è attribuibile solo ed esclusivamente ad un dato modello (ogni variazione alle misure comporta quindi una riassegnazione della certificazione).

Segna E0536 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO- ATTREZZATURE

Maggiore efficienza energetica e prestazioni grazie alle pompe idrauliche con azionamento a velocità variabile di Eaton

Eaton, società di gestione dell'energia, ha unito le proprie competenze nella progettazione in ambito elettrico ed idraulico per offrire ai costruttori di macchine e impianti soluzioni con pompe ad azionamento a velocità variabile (VSD) in grado di migliorare le prestazioni e ridurre il consumo di energia fino al 70%, in

funzione del ciclo di lavoro della macchine. Il sistema elettro-idraulico completamente integrato è ampiamente versatile e comprende un'ampia gamma di pompe a pistoni e a palette, filtri, inverter, dispositivi di manovra e di comando, oltre all'innovativa tecnologia di cablaggio intelligente SmartWire-DT di Eaton. Il campo d'impiego comprende il settore delle macchine utensili, le applicazioni di stampaggio in fusione, lavorazione dell'acciaio, applicazioni sulle presse, dove l'utente potrà beneficiare di una durata prolungata delle macchine grazie alla riduzione della generazione di calore e di una maggiore sicurezza e comfort per l'operatore grazie alla riduzione dei livelli di rumorosità delle pompe. Combinando la concentrazione di potenza e la collaudata prestazione delle pompe Eaton con la funzione di controllo intelligente dei VSD, il sistema può raggiungere la potenza richiesta con un'efficienza energetica maggiore rispetto ad un sistema convenzionale con valvola proporzionale. La pompa VSD aziona due cilindri. Introducendo i moduli I/O

SmartWire-DT IP67 e portando così SmartWireDT all'esterno del quadro di comando, l'installazione di sensori e attuatori per il monitoraggio per esempio del movimento verticale dei cilindri o della temperatura e pressione del sistema di pompa risulta semplice, rapido e flessibile. Dal momento che i moduli IP67 sono disponibili come unità con un unico I/O, i costruttori di macchine possono disporre di una maggiore libertà di scelta in termini di costruzione delle stesse. Essi, infatti, permettono una notevole semplificazione dei sistemi, dalla progettazione all'assemblaggio, riducendo il cablaggio e i materiali utilizzati durante la costruzione di nuovi impianti e la modifica delle macchine esistenti. L'intera centralina idraulica è controllata dagli HMI/PLC di Eaton che consentono un grado elevato di scalabilità essendo dotati di un'interfaccia Ethernet e pertanto in grado di comunicare sia con i comuni sistemi di bus di campo sia con SmartWire-DT. L'HMI/PLC con SmartWire-DT integrato collega la protezione motore o gli ausiliari di comando e segnalazione senza

dover ricorrere al tradizionale cablaggio puntopunto. Di conseguenza i tempi e il lavoro necessari per il cablaggio si riducono fin all'85%. SmartWire-DT combina e alimenta fino a 99 stazioni su una lunghezza di 600 metri. Essendo una tecnologia di facile utilizzo, consente di ridurre sensibilmente gli errori di cablaggio e può essere implementata anche presso costruttori macchine che non dispongono di manodopera qualificata, dal momento che l'addestramento all'assemblaggio con SmartWire-DT è breve e non richiede alcuna precedente esperienza di cablaggio. La centralina idraulica è dotata di un collegamento remotato che supporta la manutenzione preventiva e le funzioni di controllo e diagnostica della macchina. Comprende inoltre soluzioni della Filtration Division di Eaton, come il filtro sul ritorno TEF 55 e il filtro aria NBF 40, che garantiscono la massima purezza dei fluidi per un processo sicuro ed efficiente.

Segna E0537 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – WEB

La nuova pagina web dedicata al Trattamento delle Acque Reflue è online!

l mondo è alla costante ricerca di soluzioni per ridurre l'inquinamento, fornire acqua pulita, risparmiare energia e riciclare quella già utilizzata. Qualsiasi attività industriale o civile produce materiali di scarto che, se non trattati o lavorati

opportunamente, possono risultare dannosi per l'ambiente. Non vi è praticamente attività che non determini la produzione di fanghi, che, pur essendo privi di valore commerciale, comportano ingenti spese di trasporto. Lo smaltimento responsabile di questi scarti rappresenta una grande sfida. Alfa Laval mette a disposizione soluzioni in grado non solo di eliminare la maggior quantità possibile di componente solida dalleacque reflue per ottimizzarne il trattamento, ma anche di asciugare il più possibile questi fanghi riceducendone i costi di trasporto e smaltimento. Con le tecnologie Alfa Laval è possibile gestire qualunque tipologia di

fanghi, sia quelli derivati dalla semplice sedimentazione naturale, che quelli prodotti dal trattamento biologico secondario o dal trattamento chimico avanzato. Da oggi puoi trovare le ultime soluzioni per il trattamento delle acque reflue attraverso una Sezione Web Completamente Dedicata a questo settore! Noi aiutiamo i nostri clienti a trattare: Trattamento reflui Municipalizzate - I sistemi fognari urbani gestiscono le acque reflue provenienti da abitazioni, esercizi commerciali e stabilimenti industriali. Nel settore pubblico, Alfa Laval è coinvolta nel trattamento di acque reflue e fanghi prodotti da almeno 250 milioni di persone.

Rifiuti industriali - Acquedotti Vi sono numerosi tipi di trattamenti per la depurazione dell'acqua al fine di renderla potabile. I sistemi Alfa Laval contribuiscono a produrre 2 milioni di metri cubi di acqua potabile ogni giorno. Risorse idriche - Vi sono numerosi tipi di trattamenti per la depurazione dell'acqua al fine di renderla potabile. I sistemi Alfa Laval contribuiscono a produrre 2 milioni di metri cubi di acqua potabile ogni giorno.

Servizi GRATUITI di comunicazione e marketing: Pubblicazione redazionali - Annunci - Abbonamenti ai nostri periodici

Segna E0538 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 15

FIERE

PIANO EDITORIALE

2015

Fiere di Parma, 17 – 19 marzo 2016

Subfornitura protagonista a MECSPE

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

www.expomec.it

La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

EDIZIONE

Quattro nuove aree tematiche accompagneranno i visitatori nella filiera della subfornitura delle materie plastiche, della meccanica, delle lavorazioni della lamiera e dell'elettronica

FIERE DEL PERIODO

Aprile Distribuzione Giornale 23 mar. 2015

TRANSPOTEC LOG (VR) 16-19 Aprile Trasporto & Logistica

ALPITEC (BZ) 9-11 Aprile Tecnologie Alpine

AFFIDABILITA' & TECNOLOGIA (TO) 22-23 Aprile Innovazioni tec. per l'industria

Maggio Distribuzione Giornale 20 apr. 2015

AUTOPROMOTEC (BO) 20-24 Maggio Automotive

IPACK IMA (MI) 19-23 Maggio Packaging

MadeInSteel (MI) 20-22 Maggio Industria & Acciaio

BIE (BS) 29-31 Maggio Lavorazioni Meccaniche

Giugno Distribuzione Giornale 25 mag. 2015

Luglio Distribuzione Giornale 22 giug. 2015

Milano, luglio 2015 - Prosegue il trend positivo del comparto della subfornitura in Italia che, secondo l'analisi Istat sulla produzione industriale, ad aprile, ha fatto registrare l'ennesimo risultato positivo dall'inizio dell'anno. In termini tendenziali, infatti, gli indici corretti per effetto del calendario dei beni strumentali sono aumentati del 3% rispetto allo stesso periodo del 2014. Positivi anche i dati destagionalizzati che segnano un lievissimo incremento ad aprile 2015 (+0,1%) rispetto a marzo e un + 1,2% per il periodo che va da febbraio ad aprile, rispetto al trimestre precedente. Un comparto, quello della subfornitura, che sarà al centro di MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione che si svolgerà dal 17 al 19 marzo 2016, presso il quartiere fieristico di Parma. Durante la manifestazione, infatti, verrà dato ampio risalto all'intero settore della subfornitura mostrandone, di volta in volta, le diverse aree di specializzazione attraverso quattro macro aree tematiche, divise per tipologia di lavorazioni e materiali: Materie Plastiche; Meccanica; Lavorazioni della Lamiera ed Elettronica. Un'occasione per addetti ai lavori e visitatori che potranno da una parte entrare in contatto con aziende specializzate delle varie arie di lavorazione, e dall'altra avere una panoramica completa delle ultime tecnologie più adatte a realizzare il proprio prodotto. “L'area dedicata alla subfornitura delle Materie Plastiche metterà in risalto le imprese eccellenti nella trasformazione delle materie plastiche nelle diverse specializzazione dallo stampaggio al soffiaggio, fino alla termoformatura e all'estrusione. Nell’area della subfornitura della meccanica avranno grande rilevanza gli artigiani dei distretti industriali presentati dalle

associazioni di categoria CNA PRODUZIONE e UNIONE ARTIGIANI DI PADOVA. “Come CNA siamo partner di MECSPE fin dalle origini – sottolinea Roberto Centazzo, Responsabile CNA Produzione per la Regione Emilia Romagna, Roberto Centazzo . E’ una fiera che è stata capace di trasformarsi seguendo le esigenze delle imprese. Le sfide attuali, cui MECSPE può contribuire a dare risposta, sono: più relazioni commerciali, specialmente internazionali, più partner per progetti di sviluppo e innovazione.” Della stessa lunghezza d’onda anche Federico Boin, Presidente del Sistema di categoria Officine meccaniche dell’Unione Provinciale Artigiani – Confartigianato Padova. “La partecipazione collettiva delle aziende padovane a MECSPE, sotto la guida della nostra Associazione – spiega Boin, - si è dimostrata una scelta vincente -. Siamo riusciti a raggiungere un duplice scopo: partecipare ad uno dei più importanti appuntamenti di promozione del settore e consolidare una fruttuosa collaborazione tra le aziende partecipanti. Per affrontare la crisi bisogna fare squadra: ciò permette di abbattere i costi tenendo alta la qualità dell’offerta. Noi stiamo andando in questa direzione e le nostre imprese dimostrano di apprezzare la strategia. Non è un caso infatti che sia nata una nuova collaborazione con Confartigianato Bergamo e che per il futuro stiamo già pensando di coinvolgere altre associazioni a livello nazionale.” Spazio anche alla subfornitura delle lavorazioni della Lamiera: dal taglio alla tranciatura e punzonatura, fino alla curvatura e alla saldatura, quest'area troverà la sua massima espressione nel Quartiere delle Lavorazioni della Lamiera che fornirà un ampio spettro dei settori di utilizzo di questo materiale. Dalla prossima edizione di MECSPE, infine, verrà coinvolta anche la subfornitura Elettronica con un'area dedicata per migliorare conoscenze e competenze e aumentare la capacità innovativa e la competitività sul mercato delle aziende di settore.

Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11

Agosto Distribuzione Giornale 27 lug. 2015

se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70 A.A.A. GIORNALE DELLA

RICH IES TA

F A X INFO Sui redazionali pubblicati

Settembre Distribuzione Giornale 24 ago. 2015 FARETE 2015 - 7-8 SETTEMBRE - BOLOGNA Costruiamo il futuro

EXPOBICI (PD) 19-21 Settembre Bici e accessori

501

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città

Ottobre Distribuzione Giornale 21 sett. 2015

...........................………………………..........................…………………..

C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................… Persona Resp. .....................………………………..............……………………….. EMO (MI) 5-10 Ottobre Macchine Utensili

SAIE (BO) 14-17 Ottobre Edilizia

Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...

Novembre Distribuzione Giornale 26 ott. 2015

E-mail: …….......................………………………..……………................................ web: ………….……………..............................………………………...................... ECOMONDO (RN) 3-6 Novembre Ecologia

EXPO LASER 12-14 Novembre Tecnologia Laser

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) MIDEST Paris 17-20 Novembre Macchine Utensili

EICMA (MI) 19-22 Novembre Ciclo e Motociclo

Dicembre Distribuzione Giornale 22 nov. 2015

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

MOTOR SHOW (BO) 5-13 Dicembre Automotive

Per la tua pubblicità su

AAA.I L G I O R N A L E

data: ...........................

DELLA

firma ...............................................

M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70


PROTEZIONI

CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ? • Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it

PARAZZA

s.r.l.

• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne - Bombate Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine

MACCHINE

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

ATTREZZATURE

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.

IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18, CON PLC - TRONCATRICE VULCAN RINGMASTER 4” FINO A DIA 100MM CON CARICATORE - TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) - FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC

CHIRON MILL 800 5 assi

LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETROPIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL(B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 TORNI TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D – OCCASIONE – INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE

Hyundai KIA HS400

Monforts KNC5

- GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

SUNNEN ML2000

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati. Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 15


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.