Meccanica & Subfornitura n° 500 Luglio 2015

Page 1

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700

VISITATE il sito www.ormumodena.com

40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

luglio 2015

500

A.A.A. GIORNALE DELLA

Member IMC Group

E

N HI

C

AC

IA

-M

ER

L SI

EN

UT

STRUMENTI DI MISURA

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI

MASCHI

Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito

www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php

FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI

UTENSILI DA TAGLIO

LUBROREFRIGERANTI

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: utensileriabazzanese@yahoo.it

saLa MetroLoGiCa

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio

visita il nostro nuovo sito

www.utensileriabazzanese.it seguici su Facebook

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2008

da oLtre 30 anni proGetta e CostruisCe broCCe di tutti i tipi per Le più sVariate LaVorazioni MeCCaniChe interpeLLateCi per Le Vostre neCessità

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

anno XXVi - n° 500

GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI

riVenditore autorizzato

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura

PER LA TUA PUBBLICITÀ TEL .

051 6061070

Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

OCCASIONE


PAG. 2

SERVIZI ALLE IMPRESE

MACCHINE

LINEA T-TYPE BORING HB150T

Promuovi Low Cost i tuoi prodotti e la tua attività

per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA

I vantaggi per chi aderisce

Aderendo al Club avrai questi risultati:

1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.

• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;

• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità; Ecoindustria. Per vendere/acquistare,

• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale; • aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.

IN PIÙ

canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.

€187 + iva (invece di 400 + iva)

4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA

Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.

5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.

aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a

Ti richiameremo per definire la tua adesione.

ENTRA NEL

LAZZATI è lieta di presentare la nuova alesatrice-fresatrice orizzontale di grandi dimensioni HB 150T, eccellente risultato della R&S della linea TType Boring. Alta dinamica, rapidi fino a 18mm/1’, accelerazione di 1m/s2, elevati avanzamenti di lavoro, equipaggiata con sistema LAZZATI LHS T-Type idrostatica su tutti gli assi, completa dotazione di accessori, termostabilizzazione costante delle strutture, fanno di questo innovativo prodotto un sistema completo, in grado di adattarsi ad ogni lavorazione per l’asportazione di truciolo. La HB 150T è dotata di un mandrino di alesatura di diametro 150mm da 4.000RPM e potenza 70Kw. La corsa longitudinale del mandrino è di 900mm, quella trasversale della ta-

vola girevole di 3.000mm÷6.000mm; verticale testa 2.100mm÷2.600mm; longitudinale montante 1.500mm ÷ 3.000mm. La tavola girevole con portata di 15÷30 tons. e dimensione fino a 2.000mm x 3.000mm è dotata di un sistema a doppio pignone con recupero del gioco che lavora su una cremagliera a dentatura rettificata. Il sistema permette precisioni di posizionamento della tavola nell’ordine dei 3” di grado e la possibilità di utilizzare la rotazione tavola come un vero asse per lavorazioni in contornatura. La macchina è equipaggiata di serie con CNC Heidenhain. In opzione, sono disponibili i CNC Siemens, Fanuc e Fagor. Segna 4674 sul fax richiesta info a pag. 15

AZIENDE

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

RITORNO AL BARATTO: IL FUTURO DELLA MECCANICA RITORNO AL BARATTO: Il barter industriale raggiunge il mondo della meccanica, garantendo FUTURO importanti IL savings e la concretaDELLA possibilità diMECCANICA sviluppare il portafoglio clienti. BRESCIA – Un nuovo sistema stimola il business delle società attive nel settore della meccanica, coinvolgendo una serie di realtà produttive e consentendo notevoli risparmi. Si tratta del baratto industriale (corporate barter) che consente alle aziende di pagare con le proprie merci l’acquisizione di beni e servizi. In Italia, chi vuole accedere a questa forma di scambio si affida a BexB (www.bexb.it), società bresciana che in questi anni ha predisposto un nuovo strumento gestionale finalizzato ad un risparmio delle risorse finanziarie dell’azienda e allo sviluppo di nuove opportunità commerciali. “Accedendo al nostro circuito – spiega l’amministratore delegato Silvio Bettini – l’azienda può pagare l’acquisto di beni e servizi con il proprio prodotto ottenendo così un risparmio pari al margine che ricava dalla vendita, assicurandosi comunque l’acquisizione di quei beni e servizi necessari per la sua attività. Il vantaggio che ne deriva è di aumentare la propria liquidità bancaria garantendo all’azienda di poter disporre di maggiori risorse per effettuare investimenti e, dunque, incrementare sensibilmente la propria competitività sui mercati. Dati gli alti costi di gestione delle aziende, il sistema del baratto industriale che recentemente ha conosciuto una forte espansione nel nostro Paese grazie anche alla

spinta propulsiva delle aziende nazionali, può rappresentare un elemento di particolare utilità per le società operanti sul mercato della meccanica”. Ma come avviene lo scambio tramite barter? “Possiamo prendere come esempio –risponde Bettini proprio un accordo raggiunto recentemente tra due società appartenenti al nostro circuito: un produttore nel settore dell’automazione industriale ha venduto, durante tutto il 2006 macchine automatiche, per un fatturato complessivo di 350.000 euro. Il 35% di questa cifra è in compensazione. Il credito accumulato potrà così essere impiegato per ristrutturare il capannone, appaltando ad una impresa edile del circuito per un importo stimato dei lavori pari a 200.000”. In questo modo il capannone sarò stato pagato parte in denaro e parte con il credito accumulato dalla vendita delle macchine. Grazie al baratto industriale, si sono così ottenuti vantaggi notevoli per entrambe le parti e non solo. Infatti, oltre alla nascita di un nuovo rapporto commerciale, si è innescato un circolo virtuoso, con lo sviluppo di nuovi accordi tra numerosi altri membri del circuito. Il solo accordo dell’azienda di automazione industriale ha stimolato una rete di relazioni tra 16 differenti aziende appertenenti all’interno dello stesso circuito Bexb.

Segna 2662 sul fax richiesta info a pag. 15

BERMA MACCHINE ESPONE LA RINNOVATA GAMMA DI MARCATORI LASER IN FIBRA laser con diverse potenze in funzione delle specifiche esigenze di marcatura, tecnologia che permette di raggiungere una grande precisione di scrittura anche a velocità elevate. Il sistema è robusto ed affidabile, non necessita di manutenzioni gravose e può essere fornito in versione stazione di marcatura da banco in CLASSE 1 per particolari maneggevoli, oppure in versione unità di marcatura modulare per integrazione in altri impianti o linee di produzione in CLASSE 4. Questi dispositivi garantiscono una elevata versatilità ed alta qualità di scrittura di testi alfanumerici, loghi e codici 1D e 2D Alla BIE presso la fiera di Montichiari effettuata in superficie o in profondità su (BS) dal 29 al 31 Maggio, BERMA Mac- tutti i tipi di materiali in modalità standchine espone la rinnovata gamma di alone, tramite il pannello operatore intemarcatori Laser in Fibra con nuove sor- grato, oppure tramite PC, avvalendosi genti da 10 e 22W. del potente e collaudato software IdenQuesti dispositivi sono gli strumenti tify sempre in dotazione. ideali per l'identificazione permanente Per qualsiasi necessità di marcatura, dei materiali duri quali i carburi, le leghe identificazione e tracciabilità, lo staff di di titanio e l'acciaio temprato, ma utiliz- BERMA ti aiuta a trovare la soluzione, zabili allo stesso modo anche su mate- standard o personalizzata, più adatta riali più teneri come l’alluminio e la alla tua esigenza. plastica. Utilizzano una testa di scansione a galSegna 4671 vanometri associata ad una sorgente sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 3

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE

Il gruppo Dollmar a EMO 2015: un mix di successo

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.

IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE

Il Gruppo Dollmar si presenta a questa edizione della Fiera EMO con un gran numero di novità sviluppate nel corso degli ultimi anni. Dollmar e Dollmar Meccanica sono cresciute sviluppando nuove partnership con investimenti nell'innovazione applicata al mondo della meccanica. Da maggio 2015 Dollmar Meccanica è partner UCIMU, nota associazione costruttori macchine utensili. Come storica costruttrice di impianti di lavaggio, Dollmar Meccanica presenterà queste nuove soluzioni esponendo impianti di lavaggio per i più svariati settori industriali: IMPIANTO mod. RDV.10x2/4.V - una soluzione di lavaggio a base acqua e detergente dedicata al trattamento di pezzi con morfologia particolarmente complessa e studiata per coniugare un'elevata efficienza ad un minor impatto ambientale. Nel dettaglio l'impianto è fornito di una tecnologia di lavaggio combinata a spruzzo ed immersione con 2 cesti porta pezzi e 4 fasi di lavaggio contemplate nel ciclo automatico di trattamento. Grazie al sistema di asciugatura sottovuoto garantisce tempi ciclo più brevi e performance migliori.

DM EVOLUTION 200V - Impianto di lavaggio completamente sottovuoto funzionante con idrocarburi o alcoli modificati/ glicoli eteri. Ideale per rimuovere elevate quantità di inquinanti di lavorazione come oli o trucioli su diverse tipologie di materiale. Questi impianti permettono di raggiungere una produttività molto elevata con cicli di lavaggio molto rapidi e consumi minimi di prodotto. Un aspetto chiave degli impianti Dollmar Meccanica è il supporto della capogruppo Dollmar S.p.A. nello sviluppo di processi di lavaggio specifici per ogni materiale e inquinante da rimuovere, garantendo soluzioni mirate e un servizio post vendita di assistenze ad hoc. In questo evento verranno inoltre presentate tutte le novità in materia di lubrificanti industriali, oli per la lavorazione dei metalli e per trattamenti termici della nostra ormai nota partner MotulTech, che sviluppa linee di prodotti con performance sempre più elevate. Al nostro stand saranno presenti tecnici Dollmar in grado di soddisfare ogni vostra curiosità. Segna 4675 sul fax richiesta info a pag. 15

Macchine per la preparazione e lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici

ARI metal – azienda specializzata nello sviluppo del sistema costruttivo modulare "L’ALLUMINIO DI SISTEMA®” – inizia il nuovo anno 2015 annunciando l’inserimento di una nuova linea di produzione che sarà in grado di realizzare macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici. La nuova proposta produttiva è frutto della lunga esperienza e della continua crescita professionale di Arimetal che hanno portato alla scelta di acquisire il know-how tecnologico di un’azienda operante in questo settore. Arimetal sarà, quindi, in grado di costruire macchine per la preparazione e la lavorazione del lamierino per rotori e statori di motori elettrici, in particolare: • Macchine automatiche per aggraffatura e saldatura di statori fino a diametro 1000mm ed altezza 1000mm

• Macchine automatiche per la preparazione del rotore alla pressofusione • Dosatore automatico di lamierini magnetici • Sistemi di controllo di altezza pacco del rotore, in grado di comunicare e correggere automaticamente le macchine di tranciatura • Impianti di saldatura laser per saldare il lamierino e aumentare la velocità di produzione riducendo i Consumi energetici. I sistemi sono progettati e realizzati secondo le richieste specifiche del cliente, offrendo la possibilità di trattare lo stesso prodotto con diverse dimensioni e geometrie. L'esperienza e la scelta accurata dei componenti garantiscono un' ottima qualità ed affidabilità nel tempo. Segna 4620 sul fax richiesta info a pag. 15

- CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18, CON PLC - TRONCATRICE VULCAN RINGMASTER 4” FINO A DIA 100MM CON CARICATORE - TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) - FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC

CHIRON MILL 800 5 assi

LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETROPIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL(B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 TORNI TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D – OCCASIONE – INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE

Hyundai KIA HS400

Monforts KNC5

- GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

SUNNEN ML2000

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.


PAG. 4

INFORMAZIONI PER I LETTORI

MARKETING PER LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Graziella Armaroli, Arianna Ceccaroni.

ANNUNCI ECONOMICI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

1

scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06

A.A.A. GIORNALE DELLA

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi

Direttore Editoriale Silvano Ventura

ASSOCIATO A:

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 11/06/2015

EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com Tel 059/251304

Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070

6 COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

7

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

IMMOBILI

8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone Forlì/Cesena e Ravenna. Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio

4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA

3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo). BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani

Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it

Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it

5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Indirizzo

• Selezionare il numero di uscite

Cap

Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Città

Prov.

Fax 051/6061111

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa

C.F

Tel.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno

Fax

E-mail

Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

Per richiesta preventivi pubblicitari

e mail: info@edibit.com

Sito

LE NOSTRE TESTATE

Attività azienda Data

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa

PER POSTA

COME CONTATTARCI:

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

VIA FAX 051/6061111

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

Firma

A.A.A. GIORNALE DELLA

B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Indirizzato a

EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)

I N T E R N E T

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !

n° 500

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto


PAG. 5

SOFTWARE E HARDWARE

SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI

HiCatalogue: una App tutta Italiana per creare cataloghi e presentazioni a realtà aumentata in 4 dimensioni

TARIS S.r.l., dinamica realtà di sviluppo software in provincia di Bologna (www.taris.it), si è recentemente affacciata sul mondo delle macchine automatiche, utensili e per la movimentazione presentando HiCatalogue, una innovativa App professionale che permette di mostrare in dettaglio ed in quattro dimensioni l’operatività di ogni singola macchina e come questa interagisca in ogni sua parte. HiCatalogue è una piattaforma che nasce per assicurare alle aziende un risparmio concreto sulle spese di allestimento, di spedizione e di trasferta del personale per le fiere in tutto il mondo, sostituendo di volta in volta i prodotti espositivi più ingombranti con delle presentazioni a realtà aumentata su monitor o videowall. Grazie all’ausilio di video UltraHD permette infatti di gestire presentazioni dinamiche ed interattive che garantiscono la libertà di potersi muovere e di accompagnare i clienti dentro le riprese. TARIS propone HiCatalogue anche come uno nuovo strumento di marketing: un sup-

porto per rendere i commerciali più efficaci consentendogli di costruire ogni volta una presentazione su misura attorno a prodotti, linee di produzione ed impianti particolarmente evoluti e complessi. È infatti possibile rallentare o mettere in pausa ogni filmato, effettuare zoom immediati su ogni sua parte anche con macchine in movimento e senza perdite di qualità video, effettuare completi tour virtuali a 360° attorno ad ogni componente mettendo in risalto i punti e le peculiarità che lo contraddistinguono come non è possibile fare nemmeno dal vivo. HiCatalogue è personalizzabile quasi completamente in ogni suo aspetto, estremamente modulare, scalabile ed adattabile a qualsiasi esigenza. Tra le potenzialità più interessanti che questa App ha a disposizione, ad esempio, c’è anche la possibilità di inserire specifici video per farla diventare un vero e proprio manuale di uso e manutenzione delle singole macchine. Segna 4680 sul fax richiesta info a pag. 15

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING

CIMSYSTEM, distributore esclusivo per l’Italia di CAMWorks, presenta la nuova Release versione 2015

Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA CAMWorks è un sistema CAM completamente automatico. Attraverso le più avanzate tecnologie e i più flessibili strumenti di automazione, permette ai clienti di aumentare la loro competitività, produttività e redditività in modo da ottimizzare l’efficienza di lavorazione. E’ uno strumento potente, intuitivo e facile da utilizzare, in grado di eliminare gli aspetti più ostici della programmazione di CNC grazie all’automazione delle “Lavorazioni Intelligenti”. Nella versione 2015 del software, i tempi di programmazione e lavorazione sono stati notevolmente ridotti. Il programma risulta ancora più efficace e le macchine più veloci, migliorando così i tempi e i costi di produzione. I tempi di lavorazione diminuiscono e allo stesso tempo la durata dell'utensile aumenta fino a 3 volte, anche nelle produzioni che utilizzano i materiali duri. Persino i tempi di configurazione sono stati velocizzati e tutte le funzioni sono state potenziate e adattate per rendere il software ancora più rispondente alle esigenze dell’utente. Un esempio sono le strategie con l’utilizzo

delle feature multi-superficie, definite in base ai colori delle superfici selezionate, e con le quali risulta più semplice per i team di progettazione e produzione comunicare. Il loro impiego favorisce una diminuzione delle tempistiche di customizzazione delle parti da lavorare. E ancora, il modulo di fresatura Volumill che permette ora di affrontare anche geometrie più complesse e di ridurre decisamente i tempi di sgrossatura, mantenendo l'utensile in buone condizioni o a volte migliorandone le prestazioni anche con materiali difficili da lavorare, quali acciai legati e titanio. CAMWorks è il CAM 3D “intelligente” per fresatura, tornitura ed EDM sviluppato dall’azienda americana Geometric Limited e proposto in esclusiva per l’Italia da CIMsystem. Perfettamente integrato in SolidWorks e Solid Edge, è un prodotto veloce ed efficace che consente di ottenere un livello di programmazione elevata, completamente automatizzata e con minimi interventi manuali. Segna 4612 sul fax richiesta info a pag. 15

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

SALDATRICI - PERMUTA - VENDITA USATO CON GARANZIA


PAG. 6

LOGISTICA

PRODUZIONE DI VALIGIE CAMPIONARIO La Emilio Scolari è specializzata dal 1922 nella produzione di valigie campionario su misura e a catalogo, con una diversificata offerta sia per tipologia di prodotti che per i numerosi settori di utilizzo finale. Valigie: in legno, in plastica, in nylon, in alluminio, Fly-Case, Cassettiere ecc. ecc. Le valigie campionario Emilio Scolari vengono realizzate in stretta collaborazione con il cliente, con abilità artigiana nel design e nella realizzazione del prodotto finale. L’ attenzione al dettaglio per

finiture, accessori e componenti consente di produrre valigie su misura per le esigenze del cliente, anche per piccole serie produttive. SETTORI DI RIFERIMENTO : Abbigliamento - Accessori per Capelli - Apparecchi per il Corpo - Apparecchi scientifici - Articoli nuziali - Articoli per scrittura - Articoli regalo - Bigiotteria Buzzudan - Chirurgia - Cosmetica - Gioielli / oreficeria - Illuminazione - Make up / truccatori - Minuteria metallica - Odontoiatria - Orologeria - Ottica- Porta gioie

- Posateria - Presepi - Profumeria - Riscaldamento - Ristorazione - Strumenti musicali PRODUZIONE : Valigie per campionario, in alluminio, in nylon, in plexiglass, in ABS, in plastica – Cartellette – 24 ore – Borse – Valigie da viaggio - Fly case Trolley – Bauli – Cassettiere – Mobili – Scatole – Astucci – Cappelliere – Telai – Vassoi – Espositori – Anime su misura.

Segna 4673 sul fax richiesta info a pag. 15

Alimentazione e trasmissione dati per gru RTG: e-rover igus Con e-rover, igus ha prodotto un sistema in grado di accoppiare automaticamente le gru a cavalletto gommate con il sistema di alimentazione fisso. Un braccio telescopico collega alla gru RTG il sistema di alimentazione, garantendo la fornitura di energia e la trasmissione di dati per mezzo di cavi standard e a fibre ottiche. Le gru a cavalletto gommate o RTG, sono sistemi di movimentazione per container in grado di passare attraverso i corridoi di container, di solito alimentate a diesel. Per ridurre i costi dell'energia e proteggere l'ambiente, negli ultimi anni sono stati sviluppati veicoli elettrici i quali, quando si trovano nei corridoi di servizio, ven-

gono collegati a un sistema di alimentazione. igus GmbH ha sviluppato il modulo e-rover per

consentire di collegare e scollegare automaticamente il sistema di alimentazione. In questo modo, l'energia e i dati vengono trasmessi in tutta sicurezza attraverso cavi tradizionali e a fibre ottiche a elevata velocità. Il processo di collegamento richiede solo un minuto e non limita in alcun modo la velocità di funzionamento della gru RTG. Una volta collegata la gru al sistema di alimentazione, viene interrotta la fornitura di diesel. Attualmente, vengono utilizzati cavi con sezione nominale fino a 180 mm². Bilanciamento delle irregolarità orizzontali e verticali : Il sistema utilizza un braccio telescopico sulla gru RTG in grado di estendersi e ritrarsi.

Presenta due vantaggi. Innanzi tutto, rende possibile l'accoppiamento automatico, mentre il sistema di alimentazione al quale possono essere collegati tutti i supporti viene trainato dalla gru RTG. La fornitura di energia e il trasferimento di dati sono quindi garantiti in ogni momento. In secondo luogo, possono essere compensate le irregolarità orizzontali e verticali e le piccole deviazioni lungo la traiettoria di spostamento. Il sistema è adatto ai lunghi spostamenti, anche superiori a 800 m, in base ai requisiti del cliente per quanto riguarda la porta dei container.

Segna 4580 sul fax richiesta info a pag. 15

Soluzioni ETA in acciaio inossidabile - Elevata protezione per applicazioni gravose

Per installazioni indoor dove la caratteristica fondamentale richiesta è un’elevata resistenza agli agenti chimici ed ambientali gravosi oppure un elevato livello di igiene, si propongono armadi componibili E NUX, monoblocco E MOX, compatti E COMP, casse con fissaggio a parete E COR, casse di derivazione E GRAN, custodie elettriche per atmosfere potenzialmente esplo-

sive, casse con tettuccio integrato e design specifico, pulsantiere, sistemi di sospensione e banchi a leggio realizzati in acciaio inossidabile AISI304L e AISI316L. Nuovi concepts costruttivi e design innovativo per garantire elevata performance e massima funzionalità: armadi componibili dalla struttura robusta con giunto ortogonale realizzato in acciaio inossidabile

AISI316L, maniglia di design con azionamento a leva e componenti a contatto con l’ambiente esterno realizzati completamente in acciaio inossidabile, oppure casse con cerniere in acciaio inossidabile e porte formate. Le nuove gamme di prodotti ETA in acciaio inossidabile sono conformi ai principali standard internazionali e fornite con porte dagli angoli formati, per

una elevata rigidità ed una pulizia più agevole, guarnizione siliconica grigia per una maggior resistenza e performance, pannelli realizzati in acciaio inossidabile pre-satinato con rivestimento in pellicola PVC e nuovo packaging per una protezione ulteriore.

Segna 4615 sul fax richiesta info a pag. 15

AZIENDE

Pieffe s.r.l. – da 60 anni al servizio dell’industria La PIEFFE nasce nel 1947 come produttrice di articoli tecnici in gomma per auto e motoveicoli. A seguito della collaborazione con la multinazionale Du Pont, diventa la prima produttrice in Europa di materiali poliuretanici colati. Il nostro corebusiness è la linea dei poliuretani colati. Siamo in grado di offrire un’ampia gamma di prodotti, da quelli di dimensioni più piccole fino ad arrivare a manufatti di grandi dimensioni e complessità, con le più svariate durezze, dai 5-10 Shore A fino agli 8590 Shore D. Abbiamo poi la linea per il

rivestimento di rulli, cilindri e tamburi in qualsiasi durezza e colore con dimensioni fino a 1500 mm di diametro e 5500 mm di lunghezza. Il rivestimento dei rulli è svolto nella nostra sede di Mappano di Borgaro. Recentemente abbiamo affiancato una gamma di articoli a disegno in materiali tecno-plastici e compositi. Fin dall’inizio della nostra attività produttiva, abbiamo affiancato alla produzione di articoli in poliuretano quella di articoli stampati in gomma, realizzati con le più svariate tipologie di elastomeri presenti sul

mercato. Abbiamo un reparto di meccanica all’interno dell’azienda, che ci permette di creare internamente i supporti e gli inserti, i corpi e le anime per i suddetti articoli. Lavoriamo in molteplici settori: automotive, sanitario, petrolifero, tessile, cartotecnico, marittimo, enologico, siderurgico, vetrario, cementifero, lavorazione legno, ferrotranviario, …

Segna 4679 sul fax richiesta info a pag. 15

STUDIO PROGETTO - Technical Documentation Specialist Siamo una dinamica società che dal 1984 realizza Documentazione Tecnica per Macchine e Impianti Industriali : - Manuali Istruzioni, uso e manutenzione secondo le Direttive CE e le Norme Europee e Internazionali - Cataloghi Parti di Ricambio - Valutazione dei Rischi. Il Manuale Istruzioni di una Macchina o di

una Linea è un documento estremamente importante e a livello Legislativo e Normativo è considerato un : REQUISITO ESSENZIALE di SICUREZZA (Direttiva Macchine 2006/42/CE - Punto 1.7.4) In Dicembre 2012 è stata pubblicata la Norma ISO IEC 82079-1 che diventerà lo STANDARD MONDIALE di riferimento e che oggi permette di realizzare un Manuale Istruzioni chiaro, ben strutturato, efficiente e, soprattutto, inattaccabile giuridicamente a fronte di una contestazione o di un infortunio. Un Manuale Istruzioni deve essere redatto da uno Specialista in Documentazione

Tecnica perché anche in termini di costi per il Costruttore diventa la SOLUZIONE PIU' CONVENIENTE ! Un Manuale Istruzioni non può essere improvvisato, ma va realizzato da esperti che conoscano il Problema delle informazioni sulla Sicurezza ancor prima dei Contenuti Tecnici. STUDIO PROGETTO si occupa di questi aspetti da molti anni, affrontando ogni giorno problematiche di questo tipo. Siamo in grado di offrire Servizi finalizzati alla stesura di una corretta Documentazione Tecnica di cui ogni Macchina, Linea o Impianto devono essere dotati per Legge. I nostri Servizi sono :

- Redazione e realizzazione completa di Manuali Istruzioni conformi alle Direttive CE e alle Norme Europee e Internazionali. - Analisi e consulenza per Manuali Istruzioni già realizzati dal Costruttore, con la consegna di un Report riguardante la Conformità del Manuale. - Corsi per la strutturazione e la redazione dei Manuali Istruzioni sviluppati in conformità alla Norma ISO 82079-1:2012 - Consulenza per la Valutazione dei Rischi.

Segna 4681 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 7

• METALMECCANICA • TRATTAMENTI-FINITURA

n° 221 LUGLIO 2015

• S TAMPI • P LASTICA • ELETTROMECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA

L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.

Elenco delle rubriche •

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

I

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

• ELENCO DELLE RUBRIChE

PAG. 7

• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONE LAMIERA

PAG. 7

• SPECIALE TORNITURA

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

SOMMARIO

Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

PAG. 8-9

• TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

PAG. 10

• STAMPI PER METALLI E PLASTIChE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

PAG. 10

• ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

PAG. 11

• STAMPAGGIO E LAVORAZIONE DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

PAG. 11

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI LAMIERA MODENA

CARPENTERIA MECCANICA DI PRECISIONE TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 15

Nel 1977 con il marchio CBM partiva la prima produzione di carpenteria e da allora l'evoluzione della nostra azienda è stata graduale e continua. Oggi, la OFF. BORSARI S.r.l. , con la variazione dell'assetto societario, i nuovi investimenti tecnologici e la nascita del nuovo marchio aziendale, siamo pronti per affrontare il terzo millennio ... I nostri clienti operano nei più vari settori industriali, naturale quindi che presentino richieste estremamente differenziate, soprattutto nel "servizio" che dobbiamo aggiungere al prodotto. Abbiamo strutturato l'azienda in modo da offrire sempre la massima flessibilità di risposte: cicli automatici per i grandi volumi e un'ampia gamma di cicli di lavorazione manuale per gestire piccoli lotti e campionature. Produciamo carpenteria medioleggera per conto terzi con l'utilizzo di taglio laser, lavorazioni di punzonatura, piegatura, calandratura, saldatura robotizzata e manuale, ulteriori lavorazioni meccaniche, trattamenti superficiali di verniciatura, zincatura, foresi e montaggi. Dal disegno all'assemblaggio finito fino alla fornitura completa di imballaggio pronto per la gestione a magazzino del cliente, ogni passaggio è seguito con attenzione e controllo della qualità, con la consapevolezza che oggi, per essere scelti ed apprezzati non è sufficiente essere competitivi soltanto nel

prezzo, ma occorre soddisfare sempre più e sempre meglio la clientela. Gli obiettivi raggiunti ci dimostrano che questo rappresenta in assoluto, per noi e per i nostri clienti che ci hanno scelto, l'investimento più redditizio. Grazie alla nostra tecnologia i clienti possono ottimizzare la gestione della filiera produttiva con la totale eliminazione delle più onerose operazioni necessarie alla realizzazione dei semilavorati ed inoltre, possono contare ancora su ulteriori ed importanti vantaggi : tempi di prototipazione rapidissimi senza necessità di investimenti per traccianti, stampi, maschere di foratura o utilizzo di macchine utensili; - possibilità di modificare i pezzi intervenendo solo sul programma; - esecuzioni di grandi e piccole serie mantenendo invariato l'altissimo standard di precisione e con tempi di realizzazione molto brevi; - assoluta garanzia di qualità sia per la grossa produzione che per la singola campionatura; ottimo rapporto qualità/prezzo. Il nostro ufficio tecnico è in grado di seguire i clienti con tempestività, collaborando nella realizzazione dei disegni fino allo sviluppo finale dei particolari, fornendo tutta l'assistenza tecnica e la conoscenza applicativa in nostro possesso.

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna 4331 sul fax richiesta info a pag. 15

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

www.tassinari-decenzio.com

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" : MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm

Diam. MAX Diagonale MAX PER PROFILI

220 mm 211 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

http:www.off.borsari.it

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzo (Fe) - Località: beViLaCQua info@tassinari-decenzio.com


Segna P36856 sul fax richiesta info a pag. 15

lavorazioni di tornitura automatica, rettifica, stozzatura, brocciatura, rullatura, trattamenti superficiali, di finitura e controllo qualità, sia per lotti piccoli che per grandi produzioni in serie. Una proposta complessiva che si declina su diversi livelli e si pone come una forza propositiva in grado di rispondere in modo sempre più efficiente a qualsiasi esigenza, in ogni comparto industriale di riferimento. Il reparto di Dentatura, rappresenta oggi il punto cardine di Anfabo e spicca per la progettazione e costruzione di ingranaggi e microingranaggi ad altissima precisione da modulo 0,2 a 3,5 con diametri da 3 a 200 mm., comprendendo altresì viti senza fine, corone per viti senza fine, pulegge e micropulegge.

Anfabo si contraddistingue per la capacità di fornire soluzioni produttive personalizzate ed essere “engineering partner” dei propri clienti in tutti gli aspetti proposti. “Non solo lavorazioni di straordinaria perfezione” quindi, ma una strategia precisa di orientamento volta alla soddisfazione del cliente e soprattutto alla sua competitività sul mercato. L'ampia gamma di ingranaggi costruiti su disegno cliente, con ogni tipo di profilo, cilindrici e conici, con dentature diritte ed elicoidali, si propone in svariati materiali quali acciai da bonifica, inox, alluminio, ottone, titanio, materie plastiche o sintetiche fino alla bachelite. La sala Prove Metrologica, attrezzata con una ricca dotazione di strumenti di misura e controllo, quali rugosimetri, durometri, visualizzatori ottici 3D, evolvetimetro, proiettori di profili e ingranometri, garantisce la certificazione di ogni ciclo produttivo per la massima qualità finale offerta.

SEGNA S1859 sul fax richiesta info a pag. 15

MODENA

Azienda meccanica di precisione specializzata nella tornitura

VARESE

Microingranaggi di straordinaria perfezione! di Claudio Tacchella

Automotive, aeronautica, elettromedicale, alimentare, attuatori e motoriduttori, sono solo alcuni dei settori nei quali Anfabo eccelle per precisione, perfezione e qualità dei prodotti forniti. Non solo quindi, lavorazioni di minuterie metalliche di ogni genere e tipo dalle quali è nata nel 1987 come torneria automatica e tutt’ora opera ed è riconosciuta, ma soprattuttto per la produzione di ingra-

naggi e microingranaggi ad altissima precisione che le hanno fatto guadagnare, con merito, un’alta reputazione tra le leaders nel proprio settore di riferimento. L’azienda, non ha mai smesso di investire per innovare in processi e beni strumentali. Lo stabilimento di Caronno Pertusella (VA), è dotato di appositi reparti ad alta tecnologia con macchinari costantemente aggiornati in grado di offrire

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15

Ugolini Meccanica S.r.l. è un’officina meccanica di precisione specializzata nella tornitura di componenti per motocicli, veicoli industriali, riduttori, carrelli elevatori ed elementi di trasmissione in genere. Attraverso centri di tornitura robotizzati ad alta produttività, la ditta lavora diverse tipologie di acciai, in lotti di media e grande serie. La qualità del prodotto è garantita da monitoraggi sistematici per ogni singolo processo. Con un’elevata capacità produttiva giornaliera e l’adozione di tecnologie di ultima generazione, Ugolini Meccanica S.r.l. si pone come realtà leader nel proprio settore, garantendo serietà, affidabilità e puntualità in ogni consegna. Rivolgersi a Ugolini Meccanica S.r.l., significa innanzitutto mettersi nelle mani di chi conosce a fondo il proprio lavoro, per un’esperienza quarantennale nel settore. La struttura particolarmente flessibile della ditta, per-

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15

Tornitura, alesatura, fresatura di particolari di medie e grosse dimensioni officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Nuova Tabladini di Archetti G., Manera e Marmaglio Snc Via Verginello 18 – Castegnato (BS) cap. 25045

Tel. 030 307972 - 030 3229923 fax 030 3229790 www.nuovatabladini.it – info@nuovatabladini.it

mette di instaurare un rapporto privilegiato con ogni cliente, fatto di visite periodiche sul posto, consulenza tecnica nell’elaborazione delle campionature, monitoraggio dei fabbisogni di magazzino. Le tecnologie adottate e l’elevata qualità di ogni lavorazione garantiscono adeguata capacità produttiva, precisione e puntualità. Affidabilità, serietà, puntualità, capacità di fornire risposte concrete ad aziende leader nel proprio settore. E’ su questi principi che Ugolini Meccanica S.r.l. fonda da sempre il suo modo di operare, incentrato sul continuo e costante miglioramento. La qualità delle lavorazioni è assicurata dal continuo miglioramento delle schede di controllo, sviluppate a seguito di studi su CP-CPK e CM-CMK, oltre alle indicazioni ricevute dal cliente sulle quote critiche del prodotto. I grandi risultati non nascono per caso, ma sono frutto di impegno costante e investimenti continui nella formazione del proprio patrimonio umano e nelle tecnologie adottate. Su tali basi Ugolini Meccanica S.r.l. ha ottenuto, fin dal 2001, la certificazione di qualità UNI EN ISO 9001. Un’ulteriore garanzia, in altri termini, di un servizio completo e a 360 gradi assicurato ad ogni cliente.

Segna P35796 sul fax richiesta info a pag. 15

SEGNA S1853 sul fax richiesta info a pag. 15


BOLOGNA

Sistema CAD CAM GEOR2

Segna P03598 sul fax richiesta info a pag. 15 GEOR2 è il sistema CAD-CAM 2,5 D per tornitura e fresatura semplice ed intuitivo, in grado di acquisire geometrie in formato DXF derivate da qualsiasi sistema CAD. Con Geor2 si possono inoltre definire le librerie utensili grazie ad un sistema modulare e generare quindi schede utensili che seguono il programma in officina. Il sistema include inoltre un rapido sistema di archiviazione files, quali programmi, file di progetto, schede utensili, foto, disegni e qualsiasi altro tipo di documento legato al codice disegno. Inoltre con GEOR2 è possibile gestire la comunicazione tra PC e CNC collegandosi direttamente all'archivio. GEOR2 è un prodotto Bindes.it distribuito da: BRUNETTI UTENSILERIA s.r.l. - Centergross (BO)

SEGNA S1857 sul fax richiesta info a pag. 15

COMO

Raggiungere i piu’ remoti recessi … in tornitura

Realizzare in un’unica presa più operazioni riduce i costi abbattendo drasticamente tempi morti e percentuale di scarti. Se poi si tratta della tornitura di recessi, lavorare partendo da un unico piazzamento garantisce miglior esecuzione ma soprattutto che le eventuali tolleranze di bilanciamento richieste vengano rispettate con maggior facilità. Come? Utilizzando speciali utensili combinati.

A Fino Mornasco, C.R.M. di Mazzoccato Arturo & Figli s.r.l. realizza da anni utensili combinati per la tornitura di recessi sia a fissaggio meccanico che con l’applicazione di policristallino, per i più svariati campi di applicazione (ruote moto, particolari in acciai anche sinterizzati, componentistica di ogni tipo anche in resine rinforzate o PTFE). Ogni progetto viene sviluppato in perfetta sinergia dall’Ufficio Tecnico, di concerto con i tecnici dell’azienda Cliente, in Italia ed all’estero. Partendo da un semplice disegno di massima viene sviluppata e condivisa una simulazione video tridimensionale della lavorazione, per rendere più immediato e interattivo il confronto tecnico e l’evolversi del progetto verso la soluzione più congeniale. E’ possibile sviluppare inserti speciali partendo da standard disponibili sul mercato, oppure studiare nuove geometrie su inserti in policristallino, in base ad un’esperienza pluriennale sul mercato. L’assoluta personalizzazione ed ottimizzazione rappresenta il vantaggio competitivo per la singola azienda, perché consente di tagliare tempi di consegna e soprattutto i costi di produzione per parte, nell’ambito della competizione sempre più globale in termini di efficacia ed efficienza del processo produttivo.

Segna P50930 sul fax richiesta info a pag. 15

SEGNA S1856 sul fax richiesta info a pag. 15

BOLOGNA

Utensileria meccanica per asportazione trucioli

F.E.R. Menetti s.r.l. si occupa di commercio di utensileria e macchine utensili per l'industria e l'artigianato. In particolare distribuiamo utensileria meccanica per asportazione trucioli e macchine utensili per la-

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15

www.tassinari-decenzio.com

vorazione dei metalli. Il nostro personale qualificato assicura un alto livello di assistenza prima, durante e dopo la vendita. F.E.R. MENETTI s.r.l. distribuisce da sempre prodotti,nazionali ed esteri, di alta tecnologia meccanica innovativa, delle marche più note e di qualità accertata. L'utensileria F.E.R. Menetti s.r.l.offre un servizio di assistenza tecnica prima e dopo la vendita, con personale altamente qualificato in grado di consigliare la scelta dell'utensile e l'impiego migliore sulle macchine operatrici. Offriamo la consegna a domicilio dei nostri prodotti, effettuata con i nostri automezzi nelle zone di competenza (province di Bologna,Ferrara, Forlì, Cesena, Ravenna, Rimini) e con corriere espresso per il resto d'Italia. Allo scopo di far conoscere i nostri prodotti di alta tecnologia meccanica innovativa, abbiamo in corso continue iniziative promozionali.

SEGNA S1858 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P23342 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15

BAVIERI ALFEO s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzo (Fe) - Località: beViLaCQua info@tassinari-decenzio.com

Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it


PAG. 10

ENTRA NEL

Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15

TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15

BAVIERI ALFEO s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15

STAMPI PER METALLI E PLASTICHE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

UDINE

CREMONA

TRATTAMENTI GALVANICI CONTO TERZI.

Costruzione stampi per deformazione e produzione particolari

La Burello, azienda operativa dal 1926 nel settore dei trattamenti galvanici conto terzi, è da sempre alla ricerca del miglioramento continuo nell’ottica di soddisfare le esigenze dei propri clienti. La produzione, realizzata nel nostro stabilimento ubicato nella zona industriale di Udine, è specializzata in rivestimenti decorativi su componenti metallici in ferro ed ottone. Grazie all’esperienza del nostro staff, composto da esperti operatori del settore, eseguiamo operazioni di nichelatura (utilizzato sia a scopo decorativo che funzionale colore grigio brillante, simile all’acciaio inossidabile, viene utilizzato in alcuni casi come trattamento finale sul ferro quando l’acciaio inossidabile risulta troppo costoso), cromatura ( richiede sempre un preventivo strato di nichel da depositare sul materiale base. Il successivo strato di cromo, oltre a migliorare notevolmente la resistenza alla corrosione e all’ossidazione della sola nichelatura, conferisce al particolare trattato un caratteristico colore azzurro brillante con effetto metallico), doratura (sottile deposito di oro 24 carati su un precedente strato di nichel. Successivamente può essere applicato uno strato di vernice trasparente protettiva essiccata a forno per migliorare la resistenza all’ossidazione e al-

l’abrasione del deposito), argentatura (effettuato direttamente sul rame e sulle sue leghe mentre è necessario anteporre uno strato di nichel qualora si desideri elettrodepositare sul ferro), lucidatura di particolari metallici di piccole e medie dimensioni su piccole e grandi serie, restauro arredi sacri. Tutta la nostra attività viene realizzata efficacemente e professionalmente disponendo di un impianto automatico che ci permette di soddisfare rapidamente le richieste e, nello stesso tempo, di garantire alla nostra affezionata clientela una qualità costante nel tempo. Flessibilità, attenzione al cliente ed alla sua soddisfazione sono gli elementi cardine del nostro operare quotidiano e coinvolgono tutta l’azienda, a qualunque livello. Questo modo di lavorare ha dimostrato nel tempo che la Burello è il partner ideale per chi ricerca esperienza e accuratezza nelle lavorazioni. Nel corso dei molti anni di attività abbiamo avuto occasione di spaziare in differenti ambiti produttivi; abbiamo operato e operiamo tuttora per il settore arredamento, rubinetteria, cantieristica navale, oggettistica, ma anche per il settore automobilistico e degli elettrodomestici.

Segna S1850 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 15

La Società AMV opera nel settore del pentolame da oltre 30 anni, iniziando la sua attività come ditta di Progettazione e Costruzione Stampi e Attrezzature per la deformazione a freddo dell'acciaio e dell'alluminio. Negli ultimi anni abbiamo concentrato i nss. sforzi principalmente su cinque fronti: Costruzione di stampi per la deformazione a freddo dell'alluminio e acciaio: alluminio grezzo, alluminio preverniciato, articoli di profonda imbutitura, tranciatura con sbavatura per alluminio, tranciatura per acciaio, forgiatura a freddo dell'alluminio fino ad un massimo di 30 mm di spessore. - Fornitura di Articoli Semi-Lavorati con utilizzo di presse che hanno una capacità di minimo 30 tonnellate ad un massimo di 5000 tonnellate, torni per la rifilatura, centri di lavoro per la sbavatura di sagomati quali bistecchiere o articoli con le maniglie incorporate e cerchi in lega per automobili. - Continua Ricerca e Sviluppo per migliorare le performance degli articoli già in utilizzo il tutto rigorosamente tutelato da brevetti internazionali di design e tecnologie. – Induzione (Applicazione Induzione per articoli econo-

mici, Applicazione induzione per articoli di alta qualità , Applicazione induzione per articoli professionali (ristorazione, alberghiero ecc...), Applicazione induzione con sistema antigraffio per salvaguardare le piastre delle cucine). - Studio, ricerca e realizzazione di linee personalizzate anche in esclusiva per tutti i clienti. Siamo convinti che la ns. Azienda, grazie alla lunga esperienza del ns. staff tecnico possa rappresentare un partner ideale e di fiducia per la nostra particolare facilità nell'incontrare e soddisfare le più svariate esigenze dei nostri clienti. Siamo in grado di gestire il cliente a 360°: lavoriamo fianco a fianco in collaborazione col reparto tecnico e produttivo del cliente stesso assistendolo fin dalla prima fase di avviamento nell'utilizzo degli stampi, oppure qualora il cliente decidesse di affidare a noi direttamente la prima fase produttiva, facciamo da supporto per la produzione dei primi lotti di qualsiasi articolo nuovo, coniando e stampando il prodotto semilavorato c/o ns. sede.

Segna S1851 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 15

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 11

ENTRA NEL

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA,

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 15

ELETTRONICA

VISITATE il sito www.ormumodena.com

BOLOGNA

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15

SOLUZIONI TECNOLOGICHE officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Eurek Electronic Engineering da oltre vent’anni progetta e realizza – con gusto italiano, maestria tecnica e preziose come un manufatto sartoriale, – soluzioni tecnologiche per i più diversi settori produttivi. La produzione e l’assemblaggio vengono effettuati con linee automatiche e verificati con macchine di ispezione ottica e a raggi X. Le nostre attrezzature, unite alle nostre competenze, grazie anche alla grande collaborazione e sinergia con il reparto di progettazione, ci consentono di assemblare correttamente anche componenti considerati critici (BGA, QFN, 01005). Ci occupiamo di circuiti di controllo, misura ed automazione e possiamo contare su un attrezzato laboratorio interno che ci permette di creare prototipi ed effettuare test ed analisi. Eseguiamo montaggio o as-

semblaggio di schede elettroniche per grandi e piccoli lotti, fornendo una gestione completa o in conto lavoro della produzione sia in tecnologia tradizionale (PTH) che a montaggio superficiale (SMT). Realizziamo campionature o preserie. Produciamo apparecchi elettronici completi, rifiniti e collaudati su specifiche del cliente, in imballo industriale o personalizzato. Effettuiamo collaudi di tipo funzionale con strumentazione di laboratorio e attrezzature dedicate che possono anche essere progettate e realizzate seguendo particolari indicazioni del committente. Per alcuni dei nostri maggiori clienti siamo classificati, orgogliosi di esserlo, come Fornitore FreePass. Ci preoccupiamo anche che le consegne siano puntuali e che i clienti possano avere il sup-

porto di un’assistenza tecnica efficace. Grazie ad un qualificato e sempre disponibile staff, possiamo collaborare con i vostri tecnici, affiancarli, per migliorare e rendere più efficienti i parametri di collaudo e di produzione. Qualità per noi non è un concetto astratto, ma un sistema utile a pianificare, mettere in atto e migliorare la gestione di tutto il processo produttivo, al fine di garantire una collaborazione fattiva, puntuale e professionalmente riconosciuta dal cliente. L’aggiornamento alla ISO 9001:2008 ha reso ancora più chiaro e di facile uso il nostro sistema qualità – con la possibilità di analizzare e migliorare in modo più dettagliato – la completa gestione.

Segna S1852 sul fax richiesta info a pag. 15

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 15

•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it

TUA

emmeti@emmeti-srl.it

PER LA PUBBLICITÀ

TEL . 051 6061070

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 15

STAMPAGGIO E LAVORAZIONE DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA LECCO

STAMPAGGIO E SOFFIAGGIO MATERIE PLASTICHE

2.S. Srl e un'azienda che opera dal 2001 nel settore dello stampaggio materie plastiche a soffiaggio e ad iniezione. La ventennale esperienza acquisita

consente di soddisfare le piu diverse esigenze e di risolvere le piu svariate problematiche offrendo un valido supporto tecnico nello studio di fattibilita per

®

la realizzazione di nuovi articoli. Grazie ad un ambiente giovane e dinamico, sviluppato su circa 1500 mq coperti, la 2.S. Srl si e imposta sul mercato nazionale ed internazionale come leader nella fornitura dei prodotti per i seguenti settori merceologici: Linea cortesia (Flaconi completi per linee cortesia per alberghi ) – Farmaceutico – Alimentare – Stampaggio iniezione con robot – Cosmetico (Contenitori da 3ml a 500ml ad uso cosmetico in HDPE,PP,PVC,PETG.) – Iniezione e soffiaggio (Stampaggio ad iniezione-soffiaggio di contenitori in PP,HDPE,PET,PETG,PA con stampi da 2 a 8 cavitĂ su macchine modello UNILOY IBS45-3S)

Segna S1846 sul fax richiesta info a pag. 15

www.expomec.it

La più grande fiera della metalmeccanica online Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 12

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Epson a Ipack-IMA con le soluzioni per la stampa di etichette on-demand Alla mostra dedicata al packaging, al processing e alla logistica interna, Epson ha presentato tutti i vantaggi della tecnologia a getto d'inchiostro.

Epson presente a Ipack-IMA (Fieramilano Rho,19-23 maggio) con la gamma completa di stampanti inkjet per etichette a colori in ambito industriale e commerciale (packaging, segnaletica e logistica), che permettono di realizzare le

tirature effettivamente necessarie e con contenuti personalizzati, riducendo in modo significativo investimenti in apparecchiature e costi di produzione. Grazie alla loro versatilità e flessibilità, queste soluzioni offrono una netta inversione di tendenza rispetto alle modalità tipiche della stampa tradizionale che, indipendentemente dalla tipologia (serigrafia, flessografia, off-set), ha costi elevati di acquisto della attrezzature, alti volumi di stampa e bassa personalizzazione. Tutto ciò apre molteplici percorsi per nuove opportunità di business anche alle aziende di stampa non tradizionalmente operanti in questo settore. "L'ingresso del digitale nel mercato della stampa di etichette - afferma Renato Sangalli, ProGraphics Sales Manager di Epson Italia - ha permesso di introdurre una serie di significativi miglioramenti, che i clienti hanno immediatamente colto per rinnovare il business e offrire nuovi servizi e prodotti. La stampa digitale permette una maggiore versatilità, perché consente

di stampare solo la quantità effettivamente necessaria quando serve. Inoltre, offre maggiore qualità di stampa con soluzioni full color e una personalizzazione spinta, tutte caratteristiche oggi molto richieste dal mercato." Le soluzioni inkjet di Epson per la stampa di etichette on-demand. Allo stand Epson sono stati esposti modelli pensati per le diverse aree di mercato e per rispondere alle differenti esigenze dei clienti in ambito industriale e commerciale. Per le etichette destinate alla segnaletica, SureColor SC-S70600 consente di realizzare etichette fino a 10 colori, compresi bianco e argento, anche su supporti trasparenti o con effetti metallici, ideali per la segnaletica e per la comunicazione in ambito commerciale. SurePress L-4033AW è invece la stampante digitale industriale per la produzione di etichette di qualità con inchiostro bianco, destinate principalmente all'etichettatura e al confezionamento

dei prodotti, ad esempio vini e olii. ColorWorks C7500 rappresenta la soluzione compatta per la stampa di etichette in ambito industriale e chimico. Due le versioni disponibili: ColorWorks C7500 con inchiostri DURABrite Ultra, per stampe di lunga durata su carta opaca e ColorWorks C7500G con inchiostri UltraChrome DL per etichette di alta qualità su supporti lucidi. Per la stampa di piccole tirature, Epson propone ColorWorks C3500, la soluzione compatta per realizzare internamente etichette, ticket, cartellini prodotto o badge identificativi. Dimensioni, costi e flessibilità la rendono ideale in negozio, in fiera, in ospedale, in magazzino. ColorWorks C831 è infine la stampante compatta pensata per etichette conformi allo standard GHS in ambito chimico. Stampa anche codici a barre ed etichette di alta qualità, anche con immagini a colori.

IL SETTORE ITALIANO DELLE MACCHINE UTENSILI PRIMO PER FATTURATO TRA I COMPARTI COSTRUTTORI DI BENI STRUMENTALI Il settore italiano produttore di macchine utensili, robot e automazione, nel 2014, si è confermato il comparto con il fatturato più alto tra i produttori di beni strumentali. Infatti, il concorso del settore al PIL italiano è risultato pari a 7.186 milioni di euro, valore che comprende: 4.320 milioni di euro di produzione di macchine utensili, 520 milioni euro di robot, 397 milioni di euro di altre macchine (per mi-

sura, controllo, trattamenti termici, trattamenti superficiali, pulizia), 1.949 milioni di euro di tecnologie ausiliarie, utensili e mandrineria, controlli numerici per macchine utensili. “Ancora una volta - ha rilevato Alfredo Mariotti, direttore generale dell’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione - il settore rappresentato da UCIMU si mostra tra i più strutturati e reattivi,

capace di operare sul mercato internazionale, cui destina circa il 70% della produzione totale, ma anche attento a presidiare il mercato interno che ha finalmente imboccato la strada della ripresa”. L’elaborazione dei dati curata dal Centro Studi & Cultura di Impresa di UCIMU è stata presentata in occasione dell’ultimo Consiglio direttivo di UCIMU che ha espresso grande soddisfazione per la

conferma del primato del settore nel più ampio panorama del bene strumentale.

Nuovo quartier generale per Hoffmann Italia S.p.A.

A partire da Agosto 2015, hoffmann Italia S.p.A. apre le porte del suo nuovo quartier generale a Vigonza (Padova) in via Germania 49. Hoffmann Group potrà così offrire ai propri clienti servizi innovativi e nuove opportunità, in una sede moderna e costruita con le migliori tecnologie e materiali. Uffici moderni e spaziosi, un magazzino funzionale, ampi spazi verdi all’esterno per tutti i collaboratori ma anche adatti ad ospitare esposizioni ed eventi con i clienti del gruppo. All’ interno: GARANT WORLD - la mostra moderna e interattiva dei migliori utensili per asportazione truciolo, serraggio e utensileria manuale. Due sale semiLa nuova sede di Hoffmann Italia S.p.A. nari modulari che possono ospitare a Vigonza (Padova) in via Germania 49. fino a 100 persone ed un‘offerta forHoffmann Italia S.p.A., filiale italiana del mativa unica e continua; macchine utensili gruppo multinazionale tedesco, leader mon- per testare i prodotti; una sala metrologica diale per utensili di qualità, con sedi in oltre 50 all‘avanguardia; magazzini utensili automatici Paesi in tutto il mondo, apre le porte della sua ed esperti sempre disponibili, per offrire ai nuova sede a Vigonza (Padova). Il nuovo sta- propri clienti soluzioni innovative per migliobile, costruito su una superficie calpestabile rare i propri processi produttivi. “In poco più di oltre 2500 mq, con materiali all‘avanguardia di un anno dall’inizio dei lavori, con grande ore impianti fotovoltaici per la produzione di goglio e soddisfazione, e anche un po’ di energia 100% verde, sarà operativo da metà stanchezza, siamo pronti ad entrare nella nogiugno per quanto riguarda il magazzino, da stra nuova sede. Vogliamo che questa diventi metà agosto per gli uffici commerciali. A il centro di eccellenza, il punto di riferimento quasi 12 anni di distanza dalla fondazione a non solo per il Nord Est, ma anche per i clienti Padova della filiale italiana, oggi anche in Italia di tutta Italia, per l’innovazione tecnologica e

la competenza nella distribuzione, nella produzione e nei servizi che ci contraddistingue. A tale riguardo ci siamo posti l’obiettivo di ospitare ai nostri seminari ed eventi formativi più di 1.000 clienti all’anno” afferma Alessandro Gentili, direttore generale di Hoffmann Italia S.p.A. L’investimento complessivo pari a circa 6 milioni di Euro è stato completamente coperto da autofinanziamento di Hoffmann Italia e Hoffmann Group International. Dal 2003 ad oggi oltre 80 collaboratori Hoffmann Italia S.p.A. è stata fondata a Padova nel Settembre 2003. Oggi conta ca. 90 dipendenti, di cui quasi 50 funzionari diretti presenti su tutto il territorio nazionale ed un fatturato di 32 Mio di euro nel 2014. Oggi finalmente questa azienda leader nella fornitura di utensili di qualità potrà anche contare su una propria sede innovativa e funzionale, che le permetterà di migliorare ancora i servizi offerti ai propri clienti. La nuova sede si presta ad un’ulteriore espansione sia della piattaforma logistica, sia degli uffici, già pianificata nell’anno 2020 quando Hoffmann Italia avrà raddoppiato il proprio fatturato ed organico. L’ingresso nella nuova sede è previsto dal 22 giugno per il magazzino e dal 17 agosto per gli uffici commerciali. Una grande inaugurazione con i clienti verrà

organizzata nella primavera del 2016. hoffmann Group In qualità di System Partner leader in Europa per utensili di qualità, Hoffmann Group dispone di competenza nella distribuzione, nella produzione e nei servizi. Un simile connubio garantisce agli oltre 135.000 clienti sicurezza di approvvigionamento, qualità e produttività nel settore degli utensili, offrendo loro anche un’ottima consulenza a partire dalla individuale analisi di fabbisogno fino all’impiego efficiente dei prodotti. L’azienda con partner in tutto il mondo e oltre 2500 dipendenti, offre consulenza e assistenza a grandi Gruppi quotati in borsa, a imprese medio - grandi, ma anche a piccole ditte in oltre 50 Paesi in tutto il mondo. Nel 2014 il fatturato complessivo a livello mondiale del Gruppo ha raggiunto il miliardo di euro. Hoffmann Group mette a disposizione dei suoi clienti, oltre alla propria marca di alta qualità GARANT, 62.000 utensili di qualità provenienti da produttori leader a livello mondiale. L’assistenza clienti a rete capillare e la capacità di consegna del 99% certificata TÜV permettono all’esperto degli utensili con sede principale a Monaco di Baviera di garantire ai suoi clienti una collaborazione efficiente e da partner.

Nominato Maestro del Lavoro Massimiliano Maggi, direttore amministrativo e finanziario di Inaz

L’onorificenza conferita durante la cerimonia in cui sono stati decorati 155 Maestri del Lavoro lombardi. Linda Gilli, presidente e A.D. di Inaz: «Un innovatore che in trent’anni di carriera nella nostra azienda apportato miglioramenti organizzativi e portato avanti strategie di crescita»

Il direttore amministrativo e finanziario di Inaz, Massimiliano Maggi, è stato decorato con la Stella al Merito del Lavoro assieme ad altri

155 lombardi durante la cerimonia annuale tenutasi al Teatro Dal Verme di Milano. Maggi, 51 anni, due figli, è entrato in Inaz nel 1986 come addetto alla contabilità clienti, per poi assumere i ruoli di responsabile contabilità generale e poi di responsabile amministrativo. Attualmente è direttore amministrativo e finanziario di Inaz ed è consigliere nel CDA di società controllate del gruppo Inaz. «Sono onorato di ricevere questo riconoscimento per l’impegno con il quale ho sempre affrontato le mie sfide professionali –commenta Maggi–. Ci tengo anche a sottolineare che questo impegno ha dato ottimi frutti perché calato in un contesto aziendale come quello di Inaz, in cui ho sempre potuto esprimere al meglio le mie energie e la voglia di costruire è condivisa». «Massimiliano Maggi è con noi da più di trent’anni –spiega Linda Gilli, Cavaliere del Lavoro, presidente e amministratore

Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

delegato di Inaz–. È motivo di orgoglio per noi vedere riconosciuti, a così alto livello, quei valori che Massimiliano ha sempre saputo esprimere nella nostra azienda, durante tutta la sua carriera: la correttezza, la professionalità e lo spirito innovativo con cui ha apportato grandi miglioramenti organizzativi e ha gestito con le varie e importanti operazioni societarie che determinano l’attuale struttura di Inaz, sempre portando avanti con la proprietà strategie orientate alla crescita e allo sviluppo. Inoltre ha sempre posto una grande cura nel trasferire il proprio know-how ai colleghi e alle nuove leve in azienda». La Stella al Merito del Lavoro è un’onorificenza istituita per premiare singoli meriti di perizia, laboriosità e buona condotta morale dei lavoratori dipendenti da imprese pubbliche o private. I Maestri del Lavoro sono nominati dal presidente della Repubblica, su proposta del ministro del Lavoro

e delle politiche sociali, e si tratta di lavoratori dipendenti che hanno compiuto 50 anni, prestato attività lavorativa per almeno 25 anni, e si sono distinti per la propria professionalità. Inaz Srl è una delle più importanti realtà italiane nella produzione software ed erogazione servizi per l’amministrazione del personale e la gestione delle risorse umane. Con una rete di agenzie e punti assistenza in tutta Italia, Inaz offre le sue soluzioni a più di 10mila clienti fra aziende, enti pubblici, studi professionali, consulenti del lavoro e associazioni di categoria. Inaz, con il suo Centro Studi, è anche punto di riferimento per imprese e professionisti in tema di aggiornamento, consulenza e formazione. La sede centrale è in Viale Monza 268 a Milano. www.inaz.it.

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

PAG. 13

A.A.A. GIORNALE DELLA

Inserto redazionale dedicato a :

ECO – ATTREZZATURE

Attrezzature per il ricliclaggio e l’ecologia

La Ecotecnica Srl costruisce e vende macchine ed attrezzature per il riciclaggio e l’ecologia. E’ un’azienda giovane e dinamica affermatasi in breve tempo grazie all’esperienza ventennale dei suoi soci in questo settore ed alle partnership stabilite con aziende italiane ed estere operanti con successo in questo campo, ritenuto a livello nazionale ed internazionale, anche alla luce delle ultime normative di legge sempre più rivolte alla protezione dell’ambiente grazie ad un recupero quasi totale di tutti i beni di consumo durevoli, il ramo portante dell’economia mondiale nell’immediato presente e nel prossimo futuro. La nostra azienda si occupa principalmente nei seguenti settori:

Nel settore “Trattamento rottami ferrosi metallici” con produzione Ecotecnica delle seguenti macchine: Presse cesoie; Presse cesoie e presse trasportabili o fisse a terra; Cesoie a “coccodrillo”; Nel settore “Attrezzature Ecologiche”: Attrezzature elettroidrauliche per carico e scarico rifiuti, rottami metallici, materiali sfusi in genere, ecc.; Gru fisse; Spelacavi universali per cavi in gomma, PVC, PTFE, corazzati in acciaio e piombo; Attrezzature idrauliche per gru, autocarro, caricatori ed escavatori ( polipi idraulici, benne bivalve idrauliche, pinze idrauliche per tronchi, rotaie, tubi, traverse ferroviarie e materiali vari); Impianti elettromagnetici per pulizia e carico materiali ferrosi; Pinze per frantumazione di rocce, massi e cemento; Cesoie per taglio di tutti i tipi di materiali metallici. A completamento gamma impianti al servizio del riciclaggio e dell’ecologia costruiamo inoltre: Impianti di macinazione cavi elettrici con rivestimento in gomma e/o plastica; Trituratori industriali per la triturazione di plastica, contenitori metallici, pneumatici, rifiuti voluminosi; Impianti di macinazione rottami ferrosi e non ferrosi; Frantumatori bi-albero, macinatori, premacinatori, mulini, granulatori, tavole di separazione ad aria e ad acqua, nastri trasportatori; Impianti per il riciclaggio completo di filtri olio e gasolio di vetture e camion, con produzione oraria variabile da 700 – 1400 kg, con il recupero di materiali riutilizzabili.

Segna E0519 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – ENERGIA

Il modulo CompactLogix di ProSoft Technology è utilizzato in un parco solare

Con i problemi di riscaldamento globale, molte aree del mondo si stanno spostando verso le energie rinnovabili, comprese l’energia eolica e solare. Ciò è particolarmente vero in Europa, dove l’Unione Europea ha imposto a tutti i Paesi associati di raggiungere il 20 per cento della produzione di energia mediante fonti rinnovabili prima del 2020. A causa della posizione geografica, la maggior parte dei distretti di fornitura energia slovacchi ha deciso di usare impianti solari fotovoltaici per raggiungere il proprio obiettivo del 20 per cento. InForm Technologies, in Slovacchia, è una delle aziende incaricate di rispondere al mandato dell´Unione Europea in quel Paese. Insieme ad altri system integrator in Slovacchia, ha installato circa 500 impianti di gestione energia in tutto il Paese. L’obiettivo chiave di IFT quando partecipa a una gara per un particolare impianto solare da 1 MW: battere sul prezzo la concorrenza pur fornendo i dati in modo sicuro e affidabile. “L’obiettivo era quello di avere una soluzione conveniente per battere la concorrenza. Il sistema Rockwell Automation, combinato con le schede ProSoft Technology, era circa il 30 per cento più conveniente del concorrente più vicino. La soluzione di connettività di ProSoft Technology è stata scelta non solo per la sua convenienza, ma anche

per la sua esclusività. E’ la sola soluzione di connettività per il protocollo IEC 60870-5-101 che può funzionare con un PLC Rockwell Automation”, ha affermato Jozef Lezo, Amministratore Delegato di IFT. IFT ha utilizzato un CompactLogix 1500 con la scheda ProSoft come Remote Terminal Unit per controllare il processo fotovoltaico. Il PLC raccoglie i dati dai monitor di potenza mentre controlla i relè di potenza. I tipi di dati monitorizzati sono, la corrente,la tensione,lo stato della rete,lo stato di commutazione e la quantità di energia prodotta dai pannelli fotovoltaici. Tutti questi dati vengono inviati utilizzando il protocollo IEC 60870-5-101 al sistema della società di gestione dell’energia mediante una scheda MVI69-101S di ProSoft Technology e un modem GSM cellulare separato. Il parco solare è completamente automatico e autonomo e non richiede personale di manutenzione. IFT è riuscita a installare un sistema che permette di ottenere i dati in modo affidabile, pur essendo conveniente. Ora, in Slovacchia, la rete di energia è un po´ più verde grazie a questo e a molti degli altri impianti di energia rinnovabile installati da IFT. "La Slovacchia ha ora il 20 per cento della sua energia proveniente da risorse rinnovabili", ha affermato Jozef Lezo. Ciò risponde al mandato dell´Unione Europea con anni di anticipo. IFT si concentra soprattutto su progetti nell´area dell´elettroenergia, inclusi trasformatori, protezione elettrica e sistemi di controllo. L´azienda è fortemente impegnata nelle rinnovabili e non si fermerà a pochi impianti di gestione. IFT sta lavorando sul concetto di elettromobilità ed è distributore e integratore di stazioni di carica di potenza di auto elettriche. Anche l´azienda usa la propria flotta di automobili elettriche.

Segna E0524 sul fax richiesta info a pag. 15

Compattatori per trucioli e raddrizzatori

La ditta Violi Srl è un’azienda italiana di riferimento nella progettazione e realizzazione di macchinari industriali impiegati nei processi di trafilatura, bobinatura, raddrizzatura e taglio. Nell’ambito delle lavorazioni meccaniche e del trattamento degli

scarti di lavorazione, Violi ha sviluppato una linea di compattatori idraulici che consentono di compattare i residui metallici risultanti da lavorazioni di tornitura, fresatura e di altro genere, ed ottenere bricchette solide e compatte, riducendo il volume di ingombro degli scarti e di conseguenza anche i costi logistici e di stoccaggio. L’adozione di tali sistemi consente una valorizzazione degli scarti in quanto le bricchette ottenute vengono ripulite dai liquidi, che vengono raccolti in un apposito serbatoio in modo da renderli facilmente riutilizzabili per ulteriori lavorazioni. In base alle esigenze produttive del cliente, la Violi srl offre vari modelli e soluzioni personalizzate sia per la movimentazione del truciolo che per l’automazione del ciclo di lavorazione. Le linee di macchinari industriali Violi includono inoltre una vasta gamma di attrezzature per raddrizzare tubi e barre in metallo aventi sezione circolare o a profilo complesso, trafilati sia a caldo che a freddo, con spessori e larghezze variabili.

Segna E0530 sul fax richiesta info a pag. 15


Inserto redazionale dedicato a :

A.A.A. GIORNALE DELLA

PAG. 14

• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO – STUDIO

Le aziende devono guidare la rivoluzione “smart” Nella giornata di studio su Smart grid e Smart home, “Energy@home University Day”, il direttore di Energy@home Fabio Bellifemine ha invitato le imprese a giocare un ruolo proattivo e di indirizzo: «Non dobbiamo attendere che standard e tecnologie ci arrivino; individuiamo noi, in sinergia con la ricerca universitaria, gap da colmare e funzionalità da introdurre nell’interesse dei consumatori e per aumentare la competitività delle nostre aziende». «Non vogliamo creare nuovi standard, né semplicemente attendere che arrivino; vogliamo piuttosto individuare i gap da colmare ed essere in prima linea a indirizzare le attività internazionali per rappresentare i requisiti e gli interessi di tutti gli attori del futuro eco-sistema Smart Home a partire dai consumatori. Un obiettivo che, partendo dal contesto italiano e confrontandosi con un mercato globale, intendiamo a supporto della competitività delle nostre aziende, che dovranno fare sistema con il mondo universitario e

della ricerca»: è il messaggio lanciato da Fabio Bellifemine, direttore dell’Associazione Energy@home nel corso dell’ Energy@home University Day, il convegno organizzato dalla stessa associazione tenutosi nell’auditorium di Telecom Italia a Torino, martedì 14 Aprile. In un contesto globale di crescente attenzione al tema dell’efficienza energetica, il Convegno ha aperto una finestra sui progetti di ricerca italiani che studiano le architetture, le tecnologie e i modelli di business per nuovi servizi che, sfruttando la comunicazione fra la Smart Home e la Smart Grid, sono in grado di adattare i consumi elettrici in armonia con le esigenze della rete e il comfort e gli stili di vita di chi vive la casa. Nella giornata si è discusso molto delle tecnologie disponibili e dell’identificazione dei bisogni dell’utente ribadendo che i consumatori sono pronti a recepire nuove tecnologie ma sempre in modo consapevole: la tecnologia deve essere nascosta e non più “esibita”; deve miglio-

rare la qualità della vita, aumentare la sicurezza, ridurre i costi della bolletta energetica; deve, insomma, soddisfare un bisogno o suscitare un’emozione. «I progetti accademici presentati ci hanno evidenziato che la tecnologia e gli algoritmi sono pronti, ma è ancora necessario lavorare per rendere tutto questo fruibile dagli utenti e integrato in modo omogeneo come un eco-sistema di servizi della Smart Home» -sottolinea Bellifemine-. Grande interesse e apprezzamento generale ha registrato l’intervento di Luca Lo Schiavo, responsabile della Unità Regolazioni Caratteristiche e Innovative della Autorità per l’energia elettrica il gas e il sistema idrico (AEEGSI), che ha descritto gli studi regolatori in corso sulla riforma delle tariffe elettriche e sulla messa a disposizione dei dati di consumo. Lo Schiavo ha ricordato che le finalità degli interventi è di aumentare equità ed efficienza del sistema, consapevolezza e potere di scelta del consumatore, semplicità delle bollette, per stimo-

lare sempre più comportamenti virtuosi da parte dei cittadini e metterli in condizione di contribuire a raggiungere gli obiettivi di efficienza energetica. «Siamo molto soddisfatti della risposta alla nostra iniziativa: alla giornata di studio hanno partecipato 130 persone, abbiamo invitato le università italiane e gli Istituti di Ricerca a proporre i loro progetti – racconta Sergio Brambilla, Consigliere dell’Associazione Energy@home – abbiamo ricevuto 25 proposte e selezionato i 10 progetti più significativi che ci hanno presentato la visione per il futuro e i risultati fin qui raggiunti. – e aggiunge Nel Foyer dello Auditorium è stata allestita una area dimostrativa con 6 demo per dare l’opportunità di approfondire i risultati presentati e di stabilire contatti per auspicate future collaborazioni.»

Segna E0527 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – PREMIO

Il rivoluzionario avviatore a velocità variabile di Eaton vince il premio German Industriepreis 2015 La società di gestione dell'energia Eaton é stata insignita del premio German Industriepreis 2015 nella categoria Electrical Engineering grazie al nuovo avviatore a velocità variabile PowerXL DE1. Questo rivoluzionario prodotto si colloca tra la semplice partenza motore/softstarter e l'inverter (VSD) offrendo la stessa facilità d'uso di una partenza motore, unita a un controllo a velocità variabile. La direttiva ErP riguardante l’efficienza energetica di impianti e macchinari e la crescente automazione delle macchine hanno portato ad un incremento della domanda di inverter anche nelle applicazioni più semplici. Tuttavia, per molte di queste applicazioni, gli inverter convenzionali risultano spesso troppo complessi in termini di fun-

zionalità, mentre la partenza motore classica non consente il controllo della velocità. L’avviatore a velocità variabile PowerXL DE1 é in grado di offrire ai costruttori di macchinari e di impianti una soluzione altamente affidabile ed economica per il controllo dei motori, rendendo le applicazioni a velocità costante più efficienti dal punto di vista energetico e quindi conformi ai requisiti sempre più esigenti delle normative internazionali.La commissione dell’Industriepreis 2015, composta da docenti universitari, ingegneri, esperti del mondo dell’industria e giornalisti specializzati, ha riconosciuto la capacitá dell’avviatore PowerXL DE1 di colmare un vuoto nel mercato, insignendo quindi Eaton del premio, che quest’anno a visto una par-

tecipazione da record. Il premio riconosce idee e prodotti che siano innovativi, pronti per la produzione e moderni oltre ad aiutare l’utilizzatore a incrementare la redditività e l’efficienza. I dispositivi PowerXL DE1 sono pronti all'uso e non necessitano di alcuna impostazione dei parametri. Di conseguenza i tempi e i costi necessari alla messa in servizio si riducono rispettivamente dell'80% e del 70% rispetto alle soluzioni convenzionali. Con il modulo DEX-EXT-SET l’avviatore a velocità variabile DE1, nella sua filosofia “easy”, può essere programmato senza l’utilizzo di PC o faticose navigazioni manuali nei menu, è sufficiente un normalissimo cacciavite per impostare ciò che serve per l’applicazione richiesta. L’avviatore PowerXL

DE1 unisce quindi vantaggi a livello tecnico, economico ed ecologico. Si tratta di un dispositivo pioneristico a livello tecnologico ed é pensato per applicazioni economiche ed efficienti che siano quindi confacenti alle ultime direttive in materia ambientali.

Segna E0528 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – RACCOLTA

Il contenitore intelligente incrementa la raccolta dei rifiuti elettronici: con i cassonetti smart gestite oltre 60 tonnellate di RAEE Sono stati presentati il 23 aprile a Milano, all’interno della conferenza “Raccolta RAEE: l’esperienza del cassonetto intelligente”, i risultati raggiunti dal progetto europeo Identis WEEE - Identification DEterminatioN Traceability Integrated System for WEEE - finanziato all’interno del programma europeo Life+ e promosso da Gruppo Hera, Consorzio Ecolight e dalla fondazione spagnola Ecolum. Grazie ai cassonetti intelligenti sviluppati nell’ambito del progetto, sono state intercettate complessivamente a fine gennaio 56 tonnellate di rifiuti elettronici nelle aree test dell’Emilia Romagna (Bologna, Castenaso, Ravenna, Lugo e Ferrara) e in Spagna. A queste si aggiungono le 7,5 tonnellate di RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed elettroniche) raccolte a fine marzo attraverso i nuovi contenitori smart nati da Identis WEEE e posizionati in aree commerciali e zone ad elevata frequentazione. Attraverso questi strumenti innovativi sono state raccolte, quindi, oltre 63 tonnellate di rifiuti. L’esperienza dei cassonetti intelligenti per la raccolta dei rifiuti elettronici ha dimostrato che strumenti innovativi permettono di migliorare qualitativamente e quantitativamente la gestione dei RAEE, in particolare quelli di piccole dimensioni, garantendo aumento degli indici di raccolta, completa tracciabilità dei rifiuti ed elevata efficienza nel processo. Il progetto - Identis WEEE è nato nel 2011 con gli obiettivi di incrementare la raccolta dei RAEE, assicurare la loro tracciabilità attraverso strumenti tecnologicamente innovativi e favorire il recupero di importanti materie prime seconde. Co-finanziato

dall’Unione Europea nell’ambito del programma “LIFE+ politica e governance ambientali”, ha visto un investimento di 3,5 milioni di euro, affermandosi come iniziativa unica in Europa per l’elevata tecnologia messa in atto e per l’attenzione all’ambiente su un tema delicato come quello dei rifiuti elettronici. Sono stati studiati e sviluppati quattro diversi prototipi di cassonetti con l’obiettivo di offrire un servizio ai cittadini: i RAEE-point (realizzati in 36 esemplari) dedicati alla raccolta in strada di piccoli RAEE, oltre a lampade e pile, i RAEE-shop (5 esemplari) per la raccolta di piccoli elettrodomestici e pile presso i centri della grande distribuzione, il RAEEparking (1 esemplare) per la raccolta di piccoli e grandi elettrodomestici in prossimità dei centri di distribuzione e in zone ad alta frequenza, e infine il RAEE-mobile (1 esemplare), stazione itinerante con operatore per la raccolta di prossimità di tutti i tipi di RAEE. «Il sistema è stato progettato per assicurare la tracciabilità dei conferimenti, seguendo l’intero ciclo di gestione dei rifiuti da dispositivi elettrici ed elettronici, dal loro conferimento fino all’avvio a corretto recupero. Sono così possibili l’identificazione degli utenti e degli oggetti consegnati, per prevenire il traffico illegale di questi rifiuti, e il monitoraggio del riempimento dei contenitori, per una gestione ottimizzata del servizio», ha detto Mirko Regazzi del Gruppo Hera e project manager del progetto Identis WEEE. I risultati Da aprile 2013 a gennaio 2015 si è svolta la fase sperimentale del progetto in un’area test dell’Emilia Romagna che ha interessato i comuni di Bologna, Castenaso, Ra-

venna, Lugo e Ferrara, tutti gestiti dal Gruppo Hera. La sperimentazione ha riguardato anche la zona di Saragozza e Vigo in Spagna. Per quanto riguarda l’Italia, i risultati sono stati significativi: «Le circa 11.500 persone che hanno portato i loro RAEE nei cassonetti - ha proseguito Mirko Regazzi - hanno permesso di raccogliere oltre 53 tonnellate di rifiuti. Complessivamente sono stati effettuati circa 30 mila conferimenti. In particolare questi cassonetti smart hanno mostrato la loro validità nella capacità di intercettare i piccoli elettrodomestici, identificati con il raggruppamento R4, che rappresentano circa il 76% del totale raccolto. È un risultato molto importante perché i piccoli RAEE sono i più difficili da intercettare: si stima, infatti, che solamente 1 su 5 segua un corretto iter di recupero». In Spagna la sperimentazione ha utilizzato due modelli di prototipi: il RAEE-shop e il RAEE-parking, che è stato trasferito a Saragozza da marzo 2014 e che ha terminato la sperimentazione a Vigo. I RAEE conferiti sono stati quasi 2.300 pezzi per un peso complessivo di circa 3 tonnellate. Le prospettive - L’esperienza di Identis WEEE è stata valutata positivamente, tanto che il progetto non è terminato con l’esaurirsi dei tempi e dei fondi a disposizione. «Abbiamo deciso di proseguire con nuovi cassonetti intelligenti dedicati alla raccolta dei piccoli elettrodomestici e delle sorgenti luminose. Già 24 contenitori smart, nati proprio dai prototipi di Identis WEEE, sono stati realizzati e progressivamente posizionati da Hera sul territorio di propria competenza in prossimità di aree commerciali e ad

alta frequentazione», ha detto il presidente di Ecolight, Walter Camarda. L’idea è stata duplice: «Da una parte abbiamo voluto andare incontro al cittadino-consumatore facendo in modo che se il cittadino non va all’isola ecologica sia l’isola ecologica ad andare dal cittadino; dall’altra, abbiamo voluto dare una risposta concreta agli obblighi che la nuova normativa RAEE ha introdotto. In particolare al principio dell’Uno contro Zero, ovvero l’obbligo che è stato previsto per la grande distribuzione di ritirare il piccolo RAEE gratuitamente, anche senza acquisti». I risultati ottenuti sono importanti. Come ha ricordato Camarda: «Dal luglio 2014, quando abbiamo effettuato i primi posizionamenti, alla fine dello scorso marzo sono stati conferite circa 7,5 tonnellate tra piccoli rifiuti elettronici (appartenenti al raggruppamento R4) e sorgenti luminose (R5). Trattandosi di oggetti di piccole dimensioni, più interessante potrebbe essere andare a vedere quanti conferimenti sono stati eseguiti: oltre 15.500 quelli registrati da questi contenitori smart, fatti da circa 7.500 persone diverse». L’iniziativa proseguirà. Come ha anticipato il presidente di Ecolight: «A breve andremo a chiudere la prima fase del progetto arrivando a posizionare altri sei cassonetti intelligenti. Abbiamo già predisposto una “fase due” dell’iniziativa e sono già stati avviati i contatti per individuare nuovi posizionamenti».

Servizi GRATUITI di comunicazione e marketing: Pubblicazione redazionali - Annunci - Abbonamenti ai nostri periodici

Segna E0529 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 15

FIERE

PIANO EDITORIALE

2015

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

www.expomec.it

La più grande FIERA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno

EDIZIONE

FIERE DEL PERIODO

Aprile Distribuzione Giornale 23 mar. 2015

TRANSPOTEC LOG (VR) 16-19 Aprile Trasporto & Logistica

ALPITEC (BZ) 9-11 Aprile Tecnologie Alpine

AFFIDABILITA' & TECNOLOGIA (TO) 22-23 Aprile Innovazioni tec. per l'industria

Maggio Distribuzione Giornale 20 apr. 2015

AUTOPROMOTEC (BO) 20-24 Maggio Automotive

IPACK IMA (MI) 19-23 Maggio Packaging

MadeInSteel (MI) 20-22 Maggio Industria & Acciaio

BIE (BS) 29-31 Maggio Lavorazioni Meccaniche

Giugno Distribuzione Giornale 25 mag. 2015

Luglio Distribuzione Giornale 22 giug. 2015

MECSPE 2016: l’appuntamento per l’industria manifatturiera torna a Parma dal 17 al 19 marzo 2016 con tre nuove suddivisioni tematiche e due nuovi saloni Milano, maggio 2015 – Dopo il successo dell'ultima edizione che ha registrato numeri in netta crescita rispetto all'anno precedente con un incremento del 6,4% dei visitatori presenti in fiera (33.673) e con un'adesione di 1.281 espositori, MECSPE, la fiera internazionale delle tecnologie per l’innovazione, torna a Parma dal 17 al 19 marzo 2016. Un trend positivo confermato anche dalla ricerca sul grado di soddisfazione dei partecipanti all'ultima edizione: più dell'83% degli intervistati ha infatti ritenuto positiva la propria presenza, utile principalmente per la possibilità di incontrare operatori del settore (44%) e per la ricca proposta di prova di macchinari di ultima generazione (27,1%). "I numeri in crescita di MECSPE - commenta Emilio Bianchi, Direttore di Senaf - dimostrano ancora una volta come sia sempre più presente la volontà delle aziende di cercare momenti di incontro e confronto per migliorare e condividere il proprio know how e rafforzare la propria presenza sul mercato nazionale e su quello estero. Dopo il lungo periodo di difficile congiuntura economica il trend mondiale sta finalmente invertendosi con previsioni positive per i prossimi anni. Anche in Italia, come dimostrano i dati del Centro Studi Confindustria, dovrebbe terminare la lunga recessione iniziata nel 2008 con un Pil in crescita del 2,1% nel 2015 e un aggiuntivo 2,5% per il 2016. Segnali di ripresa che coinvolgeranno anche il comparto della meccanica e della subfornitura. Secondo i dati del nostro osservatorio, infatti, il 51,1% delle aziende prevede un andamento di mercato positivo per il triennio 2015-2017. Previsioni che chiamano le aziende ad essere pronte alle nuove sfide di un mercato sempre più specializzato e caratterizzato da processi e prodotti digitalizzati. In questo contesto MECSPE continuerà ad essere un sup-

porto fondamentale per le aziende nello scambio di competenze tra gli operatori, nella formazione e nello sviluppo di relazioni e di business". Un appuntamento d'eccellenza per tutto il comparto della meccanica e della subfornitura sempre più al centro dei cambiamenti che stanno investendo l'industria mondiale. Oltre ai consolidati saloni che caratterizzano la manifestazione, a cui si aggiungono Trasmissioni di Potenza (area dedicata alle trasmissioni di potenza, al controllo del movimento e alla meccantronica) e Fabbrica Digitale – Oltre l’Automazione – cuore mostra della manifestazione e area in cui trovare le migliori soluzioni informatiche per la gestione di una fabbrica intelligente, l’edizione 2016 sarà contraddistinta da tre importanti suddivisioni tematiche - per tipologia di lavorazioni e di materiali - create per offrire al visitatore un raggruppamento merceologico meglio rispondente alle proprie richieste: Subfornitura area Plastica Subfonitura area Meccanica – Subfornitura area Lavorazioni della Lamiera. All’interno di queste aree il visitatore potrà entrare in contatto con le aziende specializzate nella lavorazione ricercata, potranno avere altresì una panoramica circa le tecnologie manifatturiere più idonee per la realizzazione del proprio prodotto. La manifestazione proporrà inoltre, come di consueto, interessanti iniziative speciali dedicate ai trend attuali del mondo manifatturiero.

Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11

Agosto Distribuzione Giornale 27 lug. 2015

se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70 A.A.A. GIORNALE DELLA

RICH IES TA

F A X INFO Sui redazionali pubblicati

Settembre Distribuzione Giornale 24 ago. 2015 FARETE 2015 - 7-8 SETTEMBRE - BOLOGNA Costruiamo il futuro

EXPOBICI (PD) 19-21 Settembre Bici e accessori

500

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città

Ottobre Distribuzione Giornale 21 sett. 2015

...........................………………………..........................…………………..

C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................… Persona Resp. .....................………………………..............……………………….. EMO (MI) 5-10 Ottobre Macchine Utensili

SAIE (BO) 14-17 Ottobre Edilizia

Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...

Novembre Distribuzione Giornale 26 ott. 2015

E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………...................... ECOMONDO (RN) 3-6 Novembre Ecologia

EXPO LASER 12-14 Novembre Tecnologia Laser

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) MIDEST Paris 17-20 Novembre Macchine Utensili

EICMA (MI) 19-22 Novembre Ciclo e Motociclo

Dicembre Distribuzione Giornale 22 nov. 2015

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

MOTOR SHOW (BO) 5-13 Dicembre Automotive

Per la tua pubblicità su

AAA.I L G I O R N A L E

data: ...........................

DELLA

Firma ...............................................

M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 16

ATTREZZATURE

PROTEZIONI

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it

ATTREZZATURE

CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ? • Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura

PARAZZA

s.r.l.

• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne - Bombate Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

SERVIZI ALLE IMPRESE

NEWS LETTER SPECIFIChE PER LA MECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi

tel. 051 6061070

m

o c . t i b i d info@e

oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.

I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEWS LETTER

Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 15

®


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.