Meccanica & Ecoindustria n° 492 Novembre 2014

Page 1

A.A.A. GIORNALE DELLA

492 NOVEMBRE 2014

SPECIALE

all’interno

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2008

CostruzIone e AffILAturA BroCCe dI tuttI I tIpI

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700 40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46

info@utensilnova.it

IN

E

Member IMC Group

Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: utensileriabazzanese@yahoo.it

FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI

SI

LE

RI

A

-

M

AC

C

H

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

rIVendItore AutorIzzAto

U

TE

N

UTENSILI DA TAGLIO

TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI

sALA MetroLoGICA

MASCHI

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

STRUMENTI DI MISURA

Centro VendItA e AssIstenzA AutorIzzAtA

Scopri Scopri tutte tutte le le ultimissime ultimissime O OF FF FE ER RT TE E sul sul sito sito www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php

Compressori nuovi, usati e a noleggio seguici su Facebook

EDITORIALE

Aperti nuovi importanti finanziamenti agevolati per le imprese.

Anno XXVI - n° 492

GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI

LUBROREFRIGERANTI

Sono stati attivati nuovi importanti finanziamenti agevolati per le imprese in tutto il territorio nazionale, che presentino interessanti prospettive di poter promuovere ricadute in termini di sviluppo economico e sociale. L'importo minimo del finanziamento richiedibile è di 2 milioni di euro e nessun massimo. E' riservato alle imprese con un fatturato minimo di 2 milioni di euro. La procedura è aperta. Si tratta della nuova linea di finanziamenti decennali, ipotecari, per tutte le le imprese con sede in qualsiasi regione. Il finanziamento è riservato ai progetti di investimento che presentino interessanti prospettive di ricadute in termini di sviluppo economico sia diretto che indiretto. L'importo minimo del finanziamento è di 2 milioni e non vi sono massimi. E' richiesta una garanzia ipotecaria ma che può essere anche di secondo o terzo grado. Sono richiesti almeno 2 bilanci depositati con utili congrui e indici di bilancio positivi. L'agevolazione consiste nell'erogazione diretta alle imprese, in circa 60 giorni, del finanziamento stesso, con il rilascio della garanzia gratuita del Medio Credito Centrale pari all' 80%. Viene finanziato il 100% dell'investimento.

L'erogazione è completamente versata anticipatamente sul conto dell'impresa al 100% all'atto della firma del contratto, senza nessun stato di avanzamento lavori. Tecnicamente si tratta di finanziamenti bancari ai minimi tassi di mercato da restituire in rate mensili, in un numero di anni che è variabile in relazione alla tipologia di finanziamento richiesto e fino a 10 anni. Beneficiari sono le imprese di tutti i settori. Industria, artigianato, servizi, agricoltura, commercio. La sede legale può essere situata in qualunque regione. Condizioni di base per poter accedere al finanziamento sono: devono esistere prospettive di sviluppo economico sia, devono essere stati depositati almeno due bilanci e l'impresa deve esistere da almeno 3 anni, Il bilancio deve presentare un fatturato di almeno 2 milioni di euro, Il reddito dichiarato deve essere interessante, gli indici di bilancio devono essere positivi, L'impresa deve essere sana e in fase di sviluppo. Per informazioni: www.sviluppoeconomico.gov.it/


PAg. 2

MACCHINE UTENSILI

ALESATRICI

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

Linea Floor-Type HB 180MM: High Performance Machine

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com

Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine. IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - CENTRO DI LAVORO 10 ASSI WILLEMIN MACODEL W508 MT - RETTIFICATRICE SENZA CENTRI GHIRINGHELLI M400 CNC 7 ASSI SIEMENS 840D - RULLLATRICE PER FILETTI 3 RULLI ORT 3RP24, CON PLC - (3) TORNI A MANDRINO ROVESCIO FAMAR: ERGO 210, ERGO 250 E TANDEM 250 (2002) RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - GHIRINGHELLI M400 CNC 7 ASSI SIEMENS 840D, CARICATORE A PORTALE - MONZESI 510 CNC, MOLA 250X510MM, CARICATORE A PORTALE - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 200 CNC (REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 45KW, CENTRO FISSO, COMPLETAMENTE REVISIONATA, IMPIANTO ELETTRICO NUOVO, CNC E MOTORI DIGITALI FAGOR. - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 TORNI FAMAR TANDEM 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D, FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D, FAMAR ERGO 210, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D, RULLATRICI PER FILETTI RULLATRICE PER FILETTI 3 RULLI ORT 3RP24 , 24 TON, CON PLC, PREDISPOSTA PER CARICATORE RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - WILLEMIN MACODEL W508 MT, 2007, 10 ASSI, 5 ASSI SIMULTANEI (INTERPOLATI), LAVORAZIONE DA BARRA CON MANDRINO E CONTROMANDRINO DA FRESATURA E TORNITURA, CONTROPUNTA, MORSA, TESTA ORIENTABILE, ALTISSIMA PRECISIONE, CNC FANUC 31 A5, CARICATORE DA BARRE LNS, MACCHINA VISIBILE COLLEGATA NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CHIRON FZ15W HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21M

- CHIRON FZ08W, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, ROTOPALLET, CNC FANUC 21M - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM PETER WOLTERS 3R90, DIA 900MM, 3 ANELLI CON PRESSORI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) MELCHIORRE SP3/800 2P, DIA. 800MM, A PIANI CONTRAPPOSTI LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI HTTP://MIMU.BLOGSPOT.COM) LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE

RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE FAVRETTO RTF 1500X400 CON PIANO MAGNETICO 1500X400, MOLA DIA 500MM, PREZZO MOLTO INTERESSANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI (2) GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TOS BUB 40/1000, 1000X400, CON APPARECCHIO PER INTERNI, FUNZIONANTE - OCCASIONE TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO (NO MOTORI NE’ QUADRO ELETTRICO) N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

LAZZATI (MI) , in occasione dei suoi 75 anni di attività, presenta la nuova Linea Floor–Type Ram Boring, HB 180MM alesatrice – fresalesatrice idrostatica a montante mobile ed alta dinamica. Rapidi a 25mm/1’, elevati avanzamenti di lavoro, idrostatica su tutti gli assi, completa dotazione di accessori all’avanguardia, termostabilizzazione costante delle strutture e

Testa Mobile fanno della HB 180MM sia una alesatrice, con tutte le caratteristiche di precisione e versatilità, che una fresatrice, quando viene montata automaticamente la testa universale birotativa come accessorio. Progettata e realizzata completamente da LAZZATI, la A UA 360 trasmette una potenza di 40Kw, raggiunge i 3.500 RPM, dispone del passaggio per il liquido refrigerante sia all’interno che all’esterno del mandrino. Naturale completamento della HB 180MM è il posizionamento di una tavola rototraslante a lato del piano di lavoro, in modo da rendere possibile la lavorazione del pezzo su tutti i lati in un solo piazzamento. Tutti gli assi di lavoro della nuova HB 180MM sono a sostentamento idrostatico del tipo fortemente precaricato. Il vero punto di forza della nuova HB 180MM sono le incredibili precisioni che LAZZATI è riuscita ad ottenere: compensazione della caduta della Testa Mobile con tolleranze di 0,015mm su 1.600mm di corsa della Testa Mobile. Il vantaggio di questo sistema è compensazione meccanica della caduta e della variazione di baricentro, tali da consentire alla fresatrice di lavorare sempre parallelamente alle guide del montante.

Segna 4562 sul fax richiesta info a pag. 13

PARTI - COMPONENTI - ATTREZZATURE

Riduttori epicicloidali per applicazioni di fascia alta Willemin Macodel 5 assi 2007

Centerless Mikrosa SASL 200 CNC fascia mola 500mm

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc.

Acquistiamo macchinari usati.

Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno.

Dear overseas buyer, feel free to contact us for all machine-tool requirements!

MACCHINE UTENSILI

Bonfiglioli ha lanciato sul mercato i suoi riduttori epicicloidali di precisione ad alte prestazioni per le applicazioni di motion control e posizionamento. I nuovi TQ trovano impiego principalmente nei sistemi di automazione industriale, la robotica, le macchine utensili e da imballaggio e in molteplici altri ambiti che richiedono servo azionamenti dalle performance elevate. I riduttori sono realizzati in cinque grandezze: 060, 070, 090, 130 e 160 e sono in grado di soddisfare applicazioni dove si richiedono ele-

vata dinamica, cambio frequente di velocità, posizionamento e controllo del movimento preciso, elevato numero di partenze ed arresti unitamente ad un alto livello di compattezza. L’incremento delle prestazioni è ottenuto grazie anche alla cassa con corona dentata interna sottoposta a processo di nitrurazione e honing. Le coppie nominali sono comprese fra 30 e 800 Nm, quelle acceleranti fra 100 e 1.200 Nm. Le velocità in ingresso poi sono in linea con le versioni più veloci dei servomotori disponibili sul mercato. La serie TQ può garantire inoltre un gioco estremamente ridotto all’albero lento inferiore a 2 arcmin. A queste caratteristiche si aggiungono un’ottima rigidezza torsionale ed è assicurata la massima flessibilità delle flange d’ingresso per l’abbinamento ai più comuni servomotori (ma anche passo-passo, in corrente continua ed asincroni) disponibili in commercio. Distribuito da MOVEL S.a.s. (BO)

Segna 4560 sul fax richiesta info a pag. 13

MACCHINE PER MARCARE

Marcatore ultra-portatile a batteria DOTLITE DOT5-sp di BERMA

Il marcatore a micro-percussione DOTLITE ultraportatile DOT5-sp, è lo strumento ideale per l'identificazione permanente dei materiali metallici quali lamiere, leghe metalliche e acciaio. Grazie all’impugnatura tipo pistola, è particolarmente indicato per la marcatura di pezzi pesanti o ingombranti. Questa apparecchiatura è completamente indipendente da qualsiasi forma di alimentazione esterna. Utilizza un punzone in metallo duro ad azionamento elettrico che esegue dei punti molto

vicini, formando delle linee continue o punteggiate in funzione dei parametri impostati dall’utente. Grazie a questo sistema, si possono eseguire delle marcature anche su superfici non perfettamente piane ed è possibile ottenere una profondità di penetrazione completamente regolabile, in funzione del materiale e dell'impiego del pezzo da marcare. Il sistema viene alimentato tramite specifica batteria agli ioni di Litio che garantisce una autonomia di 2-5 h di lavoro in funzione dei parametri di utilizzo, ed è robusto, affidabile ed economico. Questo dispositivo garantisce una elevata versatilità ed alta qualità di scrittura di testi alfanumerici e loghi, effettuata in superficie o in profondità su tutti i tipi di materiali fino a 60 HRc di durezza superficiale. Per qualsiasi necessità di marcatura, identificazione e tracciabilità, lo staff di BERMA ti aiuta a trovare la soluzione, standard o personalizzata, più adatta alla tua esigenza.

Segna 4555 sul fax richiesta info a pag. 13


Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

SALDATRICI - PERMUTA - VENDITA USATO CON GARANZIA

®

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING

www.expomec.it

SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI

La più grande fiera della metalmeccanica on line

®

PAg.

3

COMMERCIO E LAVARAZIONI

Via G. Marconi 45/7 - 40010 Bentivoglio ( BO ) Tel. +39 051 664 0958 - Fax. +39 051 199 00524 info@wintradeonline.it • www.acciaio.net

Si effettuano lavorazioni di taglio, tornitura, rettifica e cromatura anche su particolari a disegno.

ACCIAI SPECIALI TUBI BARRE CROMATE

TAGLI su misura e di diverso tipo a seconda delle esigenze. CONSEGNA immediata direttamente con mezzi nostri.

UTENSILI

LAVORAZIONI MECCANICHE

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Per la tua pubblicità chiama il n°

051.6061070


PAg.

4

INFORMAZIONI PER I LETTORI

MARKETING PER LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUESTO NUMERO: graziella Armaroli, Eugenio bianchi, barbara Agus, Arianna Ceccaroni.

ANNUNCI ECONOMICI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

A.A.A. GIORNALE DELLA

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi ASSOCIATO ALL’USPI UNIONE STAMPA PERIODICA ITALIANA

Direttore Editoriale Silvano Ventura

ASSOCIATO A:

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOgRAFIA IL 23/10/2014

1

scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06 EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a

Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com Tel 059/251304

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

3

MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA

LAVORO OFFERTA RICHIESTA

8 AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone Forlì/Cesena e Ravenna. Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani

4

5

Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo). BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it

FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE

Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it

Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111 Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

6 COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

7

Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070

IMMOBILI

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Indirizzo

• Selezionare il numero di uscite

Cap

Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Città

Prov.

Fax 051/6061111

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa

C.F

Tel.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno

Fax

E-mail

Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

Per richiesta preventivi pubblicitari

e mail: info@edibit.com

Sito

LE NOSTRE TESTATE

Attività azienda Data

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa

PER POSTA

COME CONTATTARCI:

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

VIA FAX 051/6061111

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

Firma

A.A.A. GIORNALE DELLA

B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Indirizzato a

EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)

I N T E R N E T

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !

n° 492

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto


PAG. 5

• METALMECCANICA • TRATTAMENTI-FINITURA

n° 213

NOVEMBRE 2014

• S TAMPI • P LASTICA • ELETTROMECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA

L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.

Elenco delle rubriche •

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

I

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

Officina meccanica di precisione

Segna P50609 sul fax richiesta info a pag. 13

PAG. 5

• ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANIChE

PAG. 5

• CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONE LAMIERA

PAG. 6

• REVISIONE, RIPARAZIONE MACChINE E IMPIANTI

PAG. 6

• ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

PAG. 11

• LOGISTICA E MAGAZZINO, SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

PAG. 11

Lavorazioni meccaniche di precisione - rettifiche - lappatura.

BOLOGNA

minio, ottone, bronzo ghisa e materie plastiche. Grazie ad una continua attenzione alle nuove tecnologie sia per quanto riguarda le macchine utensili che per quanto concerne l’utensileria la D & D ha progressivamente abbandonato le lavorazioni su macchine tradizionali a vantaggio delle lavorazione a controllo numerico. La continua ricerca delle migliori tecnologie offerte dal mercato, ha portato la D & D ad effettuare nel corso del 2007 alcuni importanti investimenti tra cui: • Centro di lavoro 5 assi HERMLE C 30 • Centro di tornitura e fresatura multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV • Sistema CAD-CAM per la gestione della programmazione di figure particolarmente complesse per sfruttare al meglio le potenzialità delle macchine a 3-45 assi.

• ELENCO DELLE RUBRIChE

BOLOGNA

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

Dal 1980, la D & D SRL di Medicina (BO) opera nel settore della lavorazione meccanica conto terzi. Produce particolari meccanici per macchine automatiche, macchine utensili e tessili, per moto da competizione ed automatismi, e meccanica generale. Svolge le seguenti lavorazioni : taglio tornitura, fresatura,foratura, maschiatura, alesatura, saldatura, sbavatura, rettifica, lappatura, collaudi dimensionali e montaggi La costruzione dei particolari meccanici avviene su disegno del cliente, la materia prima può essere fornita dal cliente o dal magazzino interno e i pezzi vengono consegnati completamente finiti comprensivi dei trattamenti termici e superficiali effettuate da qualificate aziende esterne. I controlli dimensionali sono effettuati con l’ausilio di strumenti di misura elettronici. I materiali utilizzati sono acciaio, accaio inox , allu-

SOMMARIO

Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

Attualmente il parco macchine dell’azienda è composta da centro di lavoro con 4° asse MAZAK VTC200C, 2 centri di lavoro verticali FAMUP, 1 tornio cnc CMT KRONOS, 1 tornio cnc MORI SEIKI con utensili motorizzati e asse Y, 1 centro multi-tasking MAZAK INTEGREX 200 ST MK IV, 1

centro di lavoro 5 assi HERMLE C30. Oltre agli aspetti relativi alla produzione la D & D SRL si distingue infine per la disponibilità nel servizio di consulenza mirata alla massima soddisfazione del cliente.

Segna S0947 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 13

www.tassinari-decenzio.com

Samec è una realtà industriale situata in provincia di Bologna. La ditta è specializzata nel settore delle rettifiche e delle lavorazioni di precisione. Samec possiede esperienza pluriennale nel settore. La ditta effettua qualsiasi tipo di rettifica: interne, esterne, piane, sferiche, concave e convesse su qualsiasi materiale quali: gomma, ceramiche, acciaio, inox e alluminio. L'azienda effettua costruzioni a disegno di calibri lisci, lappatura con controllo planarità a risoluzione 0,0003 e pulizia con lavaggio ultrasuoni, sia per attrezzature sia in serie. Inoltre, in seguito viene eseguito il controllo pezzi in sala metrologica

climatizzata. La Samec si avvale di personale altamente qualificato e specializzato nel settore. Samec è sinonimo di precisione ed affidabilità. Tra le attività dell'azienda si possono annoverare: la lappatura dei metalli, i lavori di rettifica industriale, il taglio dei metalli, l'affilatura punte, le costruzionia disegno di calibri lisci, le lavorazioni meccaniche, la microaffilatura, la lappatura con lavaggio ad ultrasuoni ed ogni altro servizio connesso alle lavorazioni meccaniche. I materiali lavorati sono gli acciai speciali e i metalli ferrosi. La ditta opera in tutta l'Emilia Romagna.

Segna S1809 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna P53238 sul fax richiesta info a pag. 13

C OSTRUZIONI M ECCANICHE - C ARPENTERIA TAGLIO LASER - LAMIERE - LAVORAZIONI METALLI NovaTEK è specializzata nella lavorazione meccanica conto terzi della lamiera. LAVORAZIONI PRINCIPALI: -

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 fax 051.68.52.336 renAzzo (fe) - Località: BeVILACQuA info@tassinari-decenzio.com

Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

Laser (Trumpf) Punzonatura (Trumpf) Piegatura (Gasparini) Tornitura (Mazak) Saldatura e puntatura elettrica di materiali quali ferro, Acciaio Inox AISI 304-316 ed alluminio sia a Mig, Tig ed Elettrodo. - Assemblaggio

Novatek srl - Via Walter Tobagi,1 - 46040 Casaloldo (MN) Tel 0376.655529 - Fax 0376.651098 e-mail: info@novatek-srl.com • www.novatek-srl.com

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAg.

6

ENTRA NEL

vedi a pagina 12 Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 13

CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO STAMPAGGIO, LAVORAZIONE DELLA LAMIERA

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

by TUBEMATIC ...I NOSTRI "NUMERI" :

Diagonale MAX PER PROFILI

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm

PLANARITÀ TAGLIO SU

211 mm

Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it

Trattamento e pulitura dei metalli La GULINELLI DI MANCINO DAVIDE effettua lavorazioni per conto terzi di trattamento superficiale dei metalli e pulitura metalli, vibrofinitura, brillantatura, levigatura chimica, lavaggio a ultrasuoni e sgrassaggio, burattatura, pregalvanica e assemblaggi. L'azienda nasce nel 1970 e da allora si è sempre distinta per Qualità e Professionalità, Precisione e Rapidità nelle consegne. Oltre a mettere a disposizione dei propri clienti il Know-How acquisito in questi 35 anni di attività nella risoluzione di problemi, si impegna costantemente nella ricerca di materiali, macchinari e formazione del personale alla scopo di fornire lavorazioni di qualità sempre più in linea con le esigenze

del mercato. I campi di applicazione delle nostre lavorazioni spaziano in tutti i settori ( ricambi e accessori per auto e moto, alimentare e macchine automatiche, oleodinamica, agroalimentare, metalmeccanica in genere). Il Parco macchinari aziendale è composta da 8 macchine per vibrofinitura e burattatura, 3 per brillantatura, 3 per asciugatura in tutolo di mais, 3 centrifughe ad aria calda impianto di depurazione acque con trattamento antiruggine e lavatrice ad ultrasuoni da 250 lt. Effettuiamo le lavorazioni mediante l'utilizzo dei materiali plastici, ceramici e porcellane.

Segna S0601 sul fax richiesta info a pag. 13

REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI MODENA

Revisione di macchine utensili per c/terzi Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 13

6

BOLOGNA

http:www.off.borsari.it

La nostra azienda, con denominazione O.R.M.U. S.A.S. di Caiti Luciano e Franco ha sede a Modena , ha iniziato la sua attività nel 1975. Lo stabilimento dove svolgiamo le nostre attività si estende su di una superficie di 2300 mq. ed è modernamente attrezzato con impianti di sollevamento tra i quali due carri ponte con portata di 6 e 10 ton. e con impianti di aspirazione per l' operazione di rettifica materiali. Le nostre attività : Revisione di macchine utensili per c/terzi - Eseguiamo riparazioni e revisioni di macchine utensili soprattutto come quadrature geometriche con rettifica piani e guide, accoppiamenti, ricostruzioni lardoni ed altri particolari usurati. Eseguiamo inoltre la costruzione di cunei di livellamento per macchine utensili. Rettifica tangenziale di superfici piane e prismatiche per c/terzi - Eseguiamo la rettifica tangenziale delle superfici piane e prismatiche (fino a mm 7000x1800x1500 ) di piastre, tavole,

stampi, traverse, squadri, guide, montanti, basamenti, bancali, slitte, carrelli, listelli per macchine utensili ed attrezzature, di piani di riscontro e di coltelli e lame per cesoie e piegatrici. Detti particolari ci pervengono in c/to lavorazione sia da clienti utilizzatori che da clienti costruttori.

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna S0701 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 13

BAVIERI ALFEO

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli

s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA

officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Via 2 Agosto 1980, 14 Loc. CRESPELLANO - 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeo.190.it

www.bavierialfeo.it Per la tua pubblicità su

Principali Macchine Utensili Revisionate TORNI: Fischer KDM - Minganti Pasquino - Utita - Biglia - Pontiggia a C.N.C. - Boko - V D F - Oerlikon Gildemeister - Graziano - Boehringer - Morando - Heyligenstaedt a C.N.C. - Hegenscheidt - O M G. DENTATRICI: Pfauter - Wanderer -

Cima - Stahely - David Brown Gleason - P.T.P. RETTIFICHE: Favretto a C.N.C. - Novarese - Landis - Fortuna - Shaudt - Tacchella - Ghiringhelli a C.N.C. - Tos a C.N.C. Morara - Cometa - Camut - Giustina - Saimp - Besley - Reishauer. FRESATRICI: Oerlikon - Minganti - Gambin - Cincinnati - Fritz Werner Rambaudi -Mecof - Droop & Rein Secmu - Holroyd - Olivetti - Rivolta - Alcor. ALESATRICI: San Rocco Droop & Rein - Ceruti - Hauser Plauert Wetzel - Pama - SIP Genevoise. CENTRI DI LAVORO: Mazak - Saimp Forest - Trevisan. BROCCIATRICI: Marchello - Karl Klink - Magnaghi. TRAPANI: Raboma - Caser - Pasquino - Kolb - TM 12 - FIAT. FRESEPIALLE: Titan a C.N.C. Carnaghi.

SUBFORNITURA

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com

Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici Applicazione d’acciaio su ceramica Sede amministrativa: Via G. Deledda, 13 - 40050 Monteveglio (BO) Sede legale: Via Claudia, 76 - 41053 Maranello (MO)

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


A.A.A. GIORNALE DELLA

SPECIALE

BOLOGNA, 12-16 NOVEMBRE 2014 La rassegna di Eima International, che si tiene dal 12 al 16 novembre presso il Quartiere Fieristico di Bologna, si impone nel panorama mondiale non soltanto per l’ampiezza di superficie e di voci merceologiche, ma per l’alta qualità delle tecnologie esposte. All’interno dell’esposizione sono presenti 4 SALONI specifici per altrettanti temi. Eima Green, giunto alla sua seconda edizione, è il salone che all’interno della grande esposizione della meccanizzazione agricola, propone tutte le tecnologie meccaniche e le attrezzature per il giardinaggio e la cura del verde. Le aziende leader in questo comparto, provenienti da ogni parte del mondo, sono presenti in questo spazio specializzato che si rivolge agli operatori economici e ai professionisti del verde, ma che suscita grande interesse anche presso il pubblico degli hobbisti e degli appassionati. Nell’ambito del Salone si svolgono numerosi convegni e workshop su temi attinenti la manutenzione dei parchi, l’impiantistica sportiva, ma anche l’architettura dei giardini, e tutto ciò che attiene alla cultura del verde, alla salute e alla qualità della vita. Eima Componenti, salone specializzato dedicato alla componentistica, rappresenta uno degli elementi di maggiore originalità della rassegna bolognese e la qualifica come grande evento anche per il “business to business”. Le case costruttrici di tutto il mondo espongono una sconfinata scelta di prodotti per il primo impiego, per ricambi e accessori, che costituiscono l’anima tecnologica della meccanizzazione e che determinano, in buona misura, l’evoluzione e il perfezionamento delle macchine e delle attrezzature che lavorano in agricoltura e nel settore del verde. Grande spazio anche ai componenti integrati, dati dalla sinergia fra la meccanica, l’idraulica e l’elettronica, che rivestono un ruolo decisivo nell’innovazione di prodotto in termini di affidabilità, prestazioni, efficienza energetica, rispetto dell’ambiente e sicurezza.

Eima Energy è il salone specializzato che Eima International dedica alle agroenergie offrendo una panoramica di alto livello sulle macchine e le tecnologie che rendono possibile la gestione razionale ed economica di filiere sostenibili, su scala aziendale e anche industriale, in ogni contesto geografico. L’area esterna di Eima Energy offre alle aziende la possibilità di effettuare prove dimostrative delle macchine operatrici e dei sistemi per la conversione energetica delle biomasse. Sono coinvolti nella rassegna: Produttori e distributori di biocombustibili solidi; produttori e distributori di biocombustibili liquidi e gassosi; produttori e distributori di tecnologie impiantistiche per la conversione energetica dei biocombustibili solidi, liquidi e gassosi; produttori e distributori di tecnologie impiantistiche per la produzione di energia solare, termica, fotovoltaica ed eolica. Eima MiA è il salone specializzato nelle tecnologie per l’agricoltura multifunzionale, che offre soluzioni concrete per tutti coloro che svolgono attività in ambiente rurale, complementari e alternative rispetto a quelle agricole tradizionali. Macchine e sistemi per le aziende agrituristiche e ricreative, per le attività di manutenzione del territorio rurale e delle aree verdi urbane, per le produzioni agro-industriali su piccola scala, sono collocate in un contesto espositivo particolarmente scenografico, ispirato all’architettura e alla cultura del verde. Quella della multifunzionalità è un’area tematica di grande interesse, soprattutto per la vasta platea di agricoltori europei che hanno impostato la propria attività sull’economia rurale.

7

Via G. Marconi 45/7 - 40010 Bentivoglio ( BO ) Tel. +39 051 664 0958 - Fax. +39 051 199 00524 info@wintradeonline.it • www.acciaio.net

Si effettuano lavorazioni di taglio, tornitura, rettifica e cromatura anche su particolari a disegno.

ACCIAI SPECIALI TUBI BARRE CROMATE

TAGLI su misura e di diverso tipo a seconda delle esigenze. CONSEGNA immediata direttamente con mezzi nostri.

FORNITURA DI ACCIAI SPECIALI, TUBI E BARRE CROMATE

Wintrade S.r.l. è specializzata nella fornitura di acciai speciali, tubi e barre cromate per produttori di cilindri idraulici. Nata nel 2002, è formata da una squadra giovane e dinamica con base a Bentivoglio (BO). Ogni anno movimentiamo 10.000 tonnellate di acciaio, abbiamo più di 1000 clienti in tutta Europa, e soddisfiamo le loro necessità rifornendoli di barre in acciaio, tubi e barre cromate. Chi lavora con noi conosce i nostri PUNTI DI FORZA: Tempestività nella consegna, garantita dall’utilizzo di automezzi di nostra proprietà (anche per quantità ridotte) - Varietà dei materiali trattati - Disponibilità di materiale dal pronto - Competitività delle quotazioni - Servizio di taglio a misura su tutti i materiali. Wintrade S.r.l. è in grado di fornire barre laminate, barre fucinate, barre pelate, barre rettificate e barre trafilate. Le marche trattate spaziano dal S355J2 al C45, oltre ad un’ampia gamma di acciai speciali quali ad esempio ASTM A350 LF2, 42CrMo4, 41CrAlMo7, 39NiCrMo3, 30NiCrMo12, 20MnCr5, 18NiCrMo5, 16CrNi4, 11SMn30, 11SMnPb36, 100CrMo6, ecc. Collabora da anni, con i migliori produttori di tubo Europeo - Seleziona i propri fornitori, tramite severi controlli qualitativi, il rispetto delle consegne, e del reciproco "Rispetto" commerciale. Tutto questo ha permesso di instaurare un ottimo rapporto di Business per entrambi. Wintrade S.r.l. è uno dei maggiori distributori mondiali di alberi di precisione, barre cromate, tubi levigati H8 e cromati esternamente f7 " Per steli". Si distingue per la sua gamma completa di materiale pronto comprendente dal diametro 4 mm. fino al diametro 500 mm. con lunghezze che possono arrivare anche a 20 metri. Wintrade S.r.l ha concentrato i propri sforzi e investito moltissimo sul problema della corrosione, specializzandosi anche nella fornitura di barre cromate in acciaio inossidabile, barre nichelate cromate e Tubi cromati in acciaio INOX, I servizi che mettiamo a disposizione dei nostri clienti sono: TAGLIO (offriamo la possibilità di effettuare tagli su misura di diverso tipo, a seconda delle vostre esigenze). – CONSEGNA (Una raffinata logistica permette di effettuare il servizio di immediata consegna direttamente con mezzi nostri). ALTRI SERVIZI : Si effettuano lavorazioni di taglio, tornitura, rettifica e cromatura anche su particolari a disegno. Per tutti i tipi di materiale è possibile richiedere il relativo certificato di conformità con indicazioni relative a: tipo di materiale spedito - proprietà meccaniche - composizione chimica (%) - risultati del test di corrosione in nebbia salina - altri test/ispezioni: controlli dimensionali e visivi. Segna 4566 sul fax richiesta info a pag. 13


SPECIALE

A.A.A. GIORNALE DELLA

8

MEP S.P.A 50 ANNI DI TECNOLOGIE PER IL TAGLIO

Di seguito presentiamo uno dei nostri ultimi prodotti. SHARK 652 SXI evo H segatrice semiautomatica elettroidraulica a doppia colonna, con nastro da 6700 x 41 x 1,3 per tubi e travi da 650 x 450 mm a O°, che consente di operare tagli compresi tra 60° sinistra e 60° destra. Struttura realizzata in robuste fusioni in ghisa meccanica G25 per assorbire le vibrazioni, e conferire alla macchina stabilità di taglio e durata della lama. Discesa verticale dell’arco porta lama con doppio cilindro idraulico su guide lineari con pattini precaricati a ricircolazione di sfere, nastro inclinato di 3° per affrontare agevolmente le pareti orizzontali. Questa segatrice è disponibile in due versioni: IMPOSTAZIONE AUTOMATICA programmazione da quadro comandi dell’angolo di taglio con bloccaggio idraulico automatico. IMPOSTAZIONE MANUALE rotazione manuale della testa, con angolo di taglio visualizzato sul display, e servocomando per il bloccaggio idraulico

Fondata nel del 1964 a Pergola (PU) dall’Imprenditore Enzo Magnani, la Società Mep ha dimostrato, in 50 anni di attività, brillanti capacità di innovazione che le hanno consentito di affermarsi nel settore delle macchine per il taglio dei metalli.Questo, oltre a essere un traguardo prestigioso, è per noi uno stimolo per la realizzazione di nuovi progetti, con lo sguardo sempre rivolto al futuro, accompagnati dalla stessa passione e dalle stesse motivazioni che sono state, fino ad oggi, fattori trainanti per il successo di questa Azienda.

Alcune Caratteristiche: Motore lama da Kw 7,5 con inverter vettoriale per la regolazione continua della velocità del nastro in unico range da 15-115 m/min. - Controllo in automatico della forza di taglio con servo valvola montata direttamente sul cilindro. - Display touch screen 7 inc per programmazione dell’angolo e del numero dei tagli + visualizzazione numerica della posizione della testa + tesatura lama + velocità lama + diagnostica + allarmi (descrizione delle cause) + stato degli ingressi e dell’uscite + conteggio dei tagli + tempo impiegato per il taglio eseguito + assorbimento motore lama. - Pulegge bloccate con calettatori per consentire un forte fissaggio mantenendo la possibilità della regolazione assiale. - Sistema di serraggio idraulico con due morse indipendenti a sinistra e destra del taglio più morsa verticali idraulica. - Testine guida lama registrabili in acciaio, con dispositivo combinato a rulli e pattini guida lama in WIDIA, con regolatori per la lubrificazione tradizionale, (predisposte per applicare i dispositivi per la lubrificazione minimale OPTIONAL). - Allineamento automatico della testina guida lama anteriore in relazione alle dimensioni della barra da tagliare. - Servosistema elettromeccanico per la tesatura dinamica della lama (3.000Kg). - Controllo di rotazione del nastro con intervento di arresto in tempo reale nel caso di utensile bloccato.

Segna 4490 sul fax richiesta info a pag. 13

Assistenza informatica 2.0:

di attivarci velocemente per prevenire e risolvere il problema prima che il vostro lavoro subisca interruzioni. Ci occupiamo sia della manutenzione sia della consulenza personalizzata per orienAvete mai considerato tarvi alla migliore soluzione in merito all’utilizzo, sostituzione e aggiornamento del voquanto vi può costare il stro sistema. Siamo un’azienda che opera nel settore informatico dal 1996 e molti dei personale inattivo impossi- nostri clienti ci accompagnano da 20 anni riconoscendoci la loro fiducia. Affidabilità, bilitato ad utilizzare i PC, i competenza e responsabilità sono per noi valori fondamentali per svolgere il nostro documenti sul server, il ge- lavoro. stionale o la posta elettronica anche se solo per poche ore? Vi aspettiamo per dare una nuova “carica” a voi e al vostro sistema! Ora è possibile migliorare la Finanziamenti propria efficienza e quindi Pronti i voucher da 10 mila euro per la digitalizzazione delle Pmi la competitività aiutati da 01 Ottobre 2014 strumenti informatici corret- Firmato il decreto attuativo per l'erogazione dei contributi a fondo perduto destinati tamente funzionanti. Mante- all'acquisto di software, hardware e servizi che consentano il miglioramento delnere in forma i vostri l'efficienza aziendale. Personal Computer, Server Partono i finanziamenti per la digitalizzazione delle Pmi previsti dal piano"Destinaed apparati di rete vi può zione Italia", Mise e Mef hanno firmato il decreto, che consente a micro, piccole e permettere di ridurre al mi- medie imprese di ottenere un voucher fino a 10 mila euro per l'acquisto di software, nimo o evitare i blocchi del- hardware e servizi. Si tratta di una vasta platea di interventi che potranno consentire l’attività lavorativa dovuti a alle Pmi di accedere a un contributo pari al 50% delle spese ammissibili. sistemi informatici malfunzionanti. Il nostro obiettivo è mantenere continuamente la completa funzionalità dei vostri sistemi tramite il “Servizio Remoto Gestione Sistemi Per informazioni: http://www.2dc.it - email info@2dc.it IT” che, con molteplici controlli automatizzati, ci trasmette in tempo reale le infor- tel 051 0547070 - fax 051 0544720 - cell. 348 225 3503 Segna 4559 mazioni sullo “stato di salute” del vostro sistema e, in caso di allarme, ci permette sul fax richiesta info a pag. 13

STRUTTURE E CARPENTERIE METALLICHE La F.lli Lanzarini è un'azienda artigiana specializzata nella costruzione di manufatti in carpenteria metallica di piccola-media serie e pezzi singoli con lavorazioni meccaniche, costruiti su disegno e specifiche del cliente. Fondata nel 1968, l'azienda è direttamente organizzata con il lavoro e l'esperienza di tre soci. La ns. sede è a Bazzano (tra le province di Modena e Bologna) e svolgiamo la ns. attività in una struttura di 1.700 mq. coperti, con l'ausilio di una quindicina di addetti altamente qualificati (patentati Mag 2 per garantire la qualità nella saldatura).

Le lavorazioni prevalenti eseguite all'interno Siamo in grado di soddisfare completamente le esigenze del cliente, dal ricevimento dei dell'azienda sono l'assemblaggio e la finitura, disegni esecutivi alla consegna del particolare finito, avendo le risorse e le conoscenze ma abbiamo maturato una trentennale esperienza nel fare da capo-commessa in quanto necessarie alla gestione di tutto il processo produttivo. ci avvaliamo dell'ausilio di aziende esterne la Annoveriamo fra i nostri attuali Clienti importanti aziende nel settore delle macchine cui affidabilità e professionalità sono consoliautomatiche e nel comparto edile e contiamo di ampliare ulteriormente le ns. referenze; date da anni di collaborazione; in particolare, pertanto mettiamo la nostra professionalità a disposizione per esaminare ogni necessità le lavorazioni esterne riguardano: Taglio e piee fornire proposte e valutazioni. gatura di lamiere eseguite con macchine speLe ns. attività principali sono: Costruzione di strutture per Macchine Automatiche e suoi cifiche - Tornitura ed alesatura di precisione componenti. - Recinzioni, cancelli, soppalchi e scale di sicurezza. - Strutture metalliche in Utilizzo di forni di stabilizzazione Sabbiatura / Zincatura / Verniciatura. genere. - Lavorazioni di carpenteria meccanica in genere.

Segna 4565 sul fax richiesta info a pag. 13


A.A.A. GIORNALE DELLA

SPECIALE

9

PIANTA GENERALE E SETTORI MERCEOLOGICI SETTORE I° II° III° IV° V° VI° VII° VIII° IX° X° XI° XII° XIII° XIV°

MERCEOLOGIE Motori Macchine per la bonifica e la forestazione Trattrici, motocoltivatori, motofalciatrici, motoagricole e motozappatrici Macchine per la lavorazione e preparazione del terreno, la semina e la concimazione Macchine per la protezione delle piante e delle colture Macchine per l'irrigazione Macchine per la raccolta Macchine per la prima lavorazione e conservazione del prodotto Macchine per gli allevamenti Macchine per le industrie agrarie Macchine per il trasporto del prodotto Componentistica, accessori e parti di ricambio Macchine per il giardinaggio, verde pubblico, piccoli attrezzi motorizzati e a mano Macchine diverse per l’agricoltura, per gli allevamenti e la pulizia delle stalle; macchine e attrezzature per la produzione di energia da fonti rinnovabili in agricoltura

PROGRAMMA, INCONTRI E CONVEGNI Un ricco calendario di convegni, conferenze, incontri e workshop ore 10.00 - Sala Eima Web TV (Quadriportico, Centro Servizi) ore 15.30 - Sala Trio (Centro Servizi, Blocco B, I piano) - Incontro ImageLine sul Tema “AgroCamp, il barcamp - Conferenza stampa Agrievolution ore 12.00 - Sala Concerto (Centro Servizi, Blocco D, I piano) dell’agricoltura” ore 16.00 - Sala Gavotta (Ammezzato Pad. 33/34, Lato Est) - Conferenza stampa FederUnacoma ore 11.00 - Pad. 14, Stand B1 - Assemblea AIIA MERCOLEDI 12 NOVEMBRE: - Conferenza stampa Kuhn Italia ore 17.00 - Sala Eima Web TV ore 10.30 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) ore 11.30 - Sala Trio (Centro Servizi, Blocco B, I piano) (Quadriportico Centro Servizi, I piano) - Workshop Itabia, FederUnacoma e rivista Nuova Ener- Conferenza stampa di presentazione della 47ma edi- Incontro promosso dalla Camera di Commercio di Magia sul tema: “Biomasse e territorio: esperienze “made in zione di Agriumbria gnesia Grecia e la Camera di Commercio ItaloEllenica per Italy” per i nuovi mercati internazionali” una panoramica sull’attuale situazione del comparto agriore 14.30 - Sala Concerto (Centro Servizi, Blocco D, I piano) colo greco. ore 10.30 - Pad. 15, Stand A 21/23 - Conferenza stampa congiunta Agrievolution/Cema - Conferenza stampa Lombardini/Kohler SABATO 15 NOVEMBRE: ore 15.00 – Sala Topazio (Palazzo Affari) ore 12.30 - Sala Concerto (Centro Servizi, Blocco D, I piano) - Presentazione a cura di Agri2000 dell’ 8° rapporto 2014 ore 9.30 - Sala Sinfonia (Pad. 36, I piano) - Premiazione Tractor of the Year dell’Osservatorio sull’innovazione nelle imprese agricole - XXV Meeting Club of Bologna ore 15.00 - Sala Trio (Centro Servizi, Blocco B, I Piano) “Sostenibilità dei processi e redditività delle produzioni: a ore 10.00 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) - Conferenza stampa Kramp Groep che punto sono le imprese agricole italiane” - Convegno Asproflor “Fiorire per accogliere: i seore 15.30 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) ore 16.00 - Pad 14 Stand B/7 greti per un buon successo” - Convegno L’Informatore Agrario/FederUnacoma e Cat- Conferenza stampa Harvesting Breganze ore 14.00 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) tolica Assicurazioni sul tema:“Giovani in agricoltura, riore 19.00 Pad. 16, Stand A/11 sorsa per il Paese. Prospettive, politiche e opportunità di - Elezione Miss Comuni Fioriti - Conferenza Stampa New Holland lavoro” ore 20.00 - Palazzo Re Enzo ore 17.30 - Sala Eima Web Tv (Quadriportico, Centro Servizi) VENERDI 14 NOVEMBRE: - Cena di gala riservata agli espositori Eima 2014, Pre- Incontro FederUnacoma/Regione Emilia Romagna sul miazione Concorso Novità Tecniche Progetto India per la promozione della meccanizzazione ore 10.00 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) - Giornata Informativa sul tema “Il verde sportivo nel cal- DOMENICA 16 NOVEMBRE: agricola italiana cio oggi”, promossa da Bottos in collaborazione con Feore 9.30 - Sala Sinfonia (Pad. 36, I piano) derUnacoma e Promoverde GIOVEDI 13 NOVEMBRE: - XXV Meeting Club of Bologna ore 10.00 - Sala Gavotta (Ammezzato Pad. 33/34, Lato Est) ore 9.30 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) - Convegno Unasa (Accademie per le Scienze agrarie)/Fe- ore 10.00 - Sala Quadriportico (Centro Servizi) - Convegno Edagricole in collaborazione con Unima, Con- Comuni Fioriti Awards 2014 derunacoma sul tema“Agricoltura sostenibile attraverso fai, Federunacoma, Unacma, Enama. (sponsor Bkt) sul l’innovazione nella meccanizzazione agricola” tema "Il contoterzismo come elemento chiave della comore 10.15 - Sala Eima Web TV (Terrazza Quadriportico) petitivita’ per l’agricoltura italiana" - Risultati dello studio ore 11.00 - Sala Notturno (Centro Servizi, Blocco D, I piano) - Presentazione della neo-nata Unione Costruttori e Maa cura di Nomisma nutentori degli Impianti Sportivi in Erba (UCMISE) - Incontro Kuhn sul tema “Lavorare il terreno in modo più ore 10.00 - Sala Concerto (Centro Servizi, Blocco D, I piano) sostenibile. Il progetto UE LIFE Helpsoil” - Conferenza stampa Mitas

MARTEDÌ 11 NOVEMBRE:


PAg. 10

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

Accesso gratuito ai propri software per tutte le scuole italiane: questo il contributo di Autodesk per diffondere competenze digitali e formare i professionisti di domani nel nostro Paese Il leader neI software di progettazione 3D si impegna per formare la nuova generazione di professionisti rimuovendo le barriere all'accesso software

Milano, 7 ottobre 2014 - Autodesk, Inc. (NASDAQ: ADSK), leader nei software per la progettazione, ingegnerizzazione e intrattenimento 3D, offrirà alle scuole italiane accesso gratuito ai propri software professionali per la progettazione in 3D e alle applicazioni creative. Si tratta di un importante contributo che, attraverso la propria filiale italiana, Autodesk vuole dare alla crescita e alla diffusione delle competenze digitali nel nostro Paese, per permettere a studenti e insegnanti di immaginare, progettare e creare un mondo migliore, formando i professionisti del futuro. "I progressi ottenuti nel rendere accessibile le tecnologie di progettazione e produzione 3D stanno radicalmente trasformando le professioni legate alla progettazione, ingegnerizzazione e intrattenimento così come le conosciamo. Grazie alla maggiore disponibilità di tecnologie mobile e cloud è possibile creare e progettare in qualsiasi luogo e in qualsiasi momento. Chiunque abbia un'idea può trasformarla in realtà dall'oggi al domani, e siamo certi che gli studenti di oggi saranno i creatori di domani", ha commentato Emanuel Arnaboldi, Country Leader di Autodesk Italia. "Fornendo alle istituzioni accademiche accesso gratuito ai software Autodesk, garantiamo che i progressi avuti grazie alla tecnologia nel mondo commerciale si abbiano anche nelle aule delle nostre scuole, dotando degli appositi strumenti e inspirando la prossima generazione di leader creativi italiani", ha concluso Arnaboldi. I software di progettazione 3D, le applicazioni creative e le risorse didattiche di Autodesk sono utilizzate in un continuum educativo per migliorare i risultati formativi, inclusi: • Creare competenza tra i giovani studenti per supportare la scienza, la tecnologia, l'ingegneria, le arti digitali e la matematica e le relative materie per risolvere le sfide mondiali. • Impartire conoscenze rilevanti per il settore e competenze sulla progettazione 3D per permettere agli studenti di raggiungere con successo i propri obiettivi personali attuali e successi lavorativi futuri. • Aiutare gli insegnanti a stimolare la creatività e l'inno-

vazione tramite curriculum basati su progetti e a un approccio multidisciplinare all'educazione; facilitare la collaborazione e fornire competenze di problem-solving che riflettono la realtà aziendale odierna. Prima di questa importante novità, le istituzioni accademiche hanno tradizionalmente utilizzato i fondi limitati a loro disposizione per acquistare le soluzioni di progettazione fondamentali per i propri corsi. Grazie all'annuncio di oggi le scuole possono realmente favorire un approccio multidisciplinare all'educazione grazie all'accesso gratuito al portfolio completo di software per la progettazione 3D, strumenti di progettazione basati su cloud e applicazioni creative di Autodesk. In questo modo, gli studenti non solo accedono all'intera gamma di strumenti per la progettazione 3D utilizzata attualmente nel mercato, ma saranno avvantaggiati dopo la laurea. "Il software è un'occasione importante per i progettisti, perché rappresenta una cultura trasversale non solo all'industria edilizia ma all'industria nel suo complesso, e di conseguenza permette di aumentare in modo esponenziale la qualità della interazione con tutte le professioni interessate dal progetto, e di spingere al massimo la innovazione di processo e di prodotto", ha commentato il Professor Stefano Converso, Project Manager e BIM Coordinator, Ricercatore BIM e Docente di Progettazione Parametrica presso la Università Roma Tre . "Con queste premesse lavoro da diversi anni su software Autodesk con gli studenti di Architettura, mettendoli a contatto diretto con temi come la modellazione parametrica e lo scripting, l'analisi delle performance, la produzione a controllo numerico, grazie all'ampio ventaglio di soluzioni e alla interoperabilità, che permette di sperimentare tutta la innovazione del campo del progetto. L'accesso gratuito a simili risorse e strumenti per la progettazione è di fondamentale importanza per permetterci di lavorare e preparare la nascita e la crescita di nuove generazioni di professionisti pronte a un mercato in continua evoluzione. Ne è un esempio l'esperienza vittoriosa del Solar Decathlon Europe 2014, in cui abbiamo strutturato un team di studenti basato su questi presupposti, che sta trovando collocazione fruttuosa in diverse realtà del mondo professionale interessato alla innovazione digitale e professionale portata dal mondo BIM". Per ulteriori informazioni per la richiesta di l'accesso gratuito ai software Autodesk per le scuole visitare il sito www.autodesk.com/academic.

BILANCIO POSITIVO PER 29.BI-MU/SFORTEC: +5,2% LE VISITE PER LA BIENNALE DELLA MACCHINA UTENSILE Luigi Galdabini, presidente UCIMU: “L’incremento delle visite conferma il trend positivo atteso per i consumi italiani nel prossimo triennio”

Si è chiusa sabato 4 ottobre 29.BI-MU/SFORTEC, biennale della macchina utensile, robotica e automazione, che ha proposto l’offerta di 1.060 imprese per una superficie totale di 90.000 metri quadrati e che, grazie all’attenzione prestata al tema dell’ecocompatibilità, ha ottenuto tra le prime in Italia, la certificazione di evento sostenibile. Ospitata da fieramilano e promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e CIS Comitato Interassociativo Subfornitura, la mostra ha registrato 61.926 visite, il 5,2% in più rispetto alla passata edizione (2012). Il 4% degli ingressi è stato effettuato da operatori stranieri, in rappresentanza di 75 paesi. Visitatori interessati e espositori soddisfatti: questo è il primo bilancio per l’edizione nu-

mero ventinove di BI-MU/SFORTEC che, accanto alla tradizionale offerta, ha proposto numerose novità. Tra queste, particolarmente apprezzate sono state l’area FOCUS MECHA-TRONIKA, spin-off dell’omonima manifestazione, e l’area CIS-RP&3D nella quale hanno trovato spazio interessanti realtà produttive costruttrici di sistemi di stampa 3D Printing e Additive manufacturing. L’interesse per il settore delle tecnologie additive, oggi in pieno sviluppo, è stato d’altra parte confermato dalla partecipazione al convegno dedicato al tema “Stampa 3D: opportunità e applicazioni nel manifatturiero meccanico” cui sono intervenute 160 persone. Complessivamente sono 400 gli operatori che si sono accreditati ai convegni di Quality Bridge organizzati nell’ambito di 29.BIMU/SFORTEC. Oltre 1.000 gli incontri programmati tra espositori italiani e i circa 60 operatori stranieri provenienti da Cina, India, Messico, Russia, Stati Uniti, Turchia, invitati nell’ambito dell’iniziativa organizza da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE e ICE per la promozione del Made in Italy. Le iniziative ONDA ROSSA, nella quale sono state esposti alcuni dei più prestigiosi modelli a marchio Ferrari, così

come quella di PIANETA GIOVANI hanno attirato l’attenzione di giovani e meno giovani. Lo spazio UCIMU Blue Philosophy ha invece presentato l’eccellenza della produzione italiana presente in fiera identificata con il marchio Ucimu Blue Philosopy rilasciato alle imprese associate a UCIMU che operano secondo criteri di ecosostenibilità, riducendo l’impatto sull’ambiente. Con particolare riferimento a PIANETA GIOVANI, lo spazio, tradizionalmente dedicato agli studenti (circa 5.000 i ragazzi che hanno visitato la manifestazione) è stato trasformato in luogo per la formazione permanente. L’area, allestita all’interno del padiglione 13, ha tra l’altro ospitato la cerimonia di consegna dei PREMI UCIMU assegnati a 7 studenti per le migliori (sei) tesi di laurea dedicate al settore della macchina utensile, e la finale del Campionato del Tornitore, che organizzato da Randstad e Siemens, è stato sponsorizzato da PROBEST e patrocinato da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE. “L’incremento nel numero delle visite alla biennale della macchina utensile - ha rilevato il presidente di UCIMUSISTEMI PER PRODURRE Luigi Galdabini - rispecchia perfettamente il trend di crescita del consumo italiano previsto dai dati Oxford of Economics per il prossimo

triennio. Dopo un 2013 particolarmente critico, il 2014, che ha segnato l’inversione di tendenza, avvia un nuovo periodo di sviluppo del consumo di beni strumentali in Italia che si concretizzerà in incrementi sempre più decisi: +4,6% nel 2015, +5,9% nel 2016, +8,1% nel 2017, a tutto beneficio di EMO MILANO 2015”. “D’altra parte, l’apprezzamento espresso dagli operatori presenti in mostra - ha concluso Luigi Galdabini, presidente UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE - conferma la validità della formula di BI-MU che, fedele alla natura di mostra anticipatrice delle tendenze di mercato, ha presentato novità interessanti sia nel settore delle macchine, sia in quello degli accessori e delle tecnologie ausiliarie, proponendo poi un focus sui comparti finora meno esplorati ma di grande interesse quali meccatronica e tecnologie additive del metallo. Proprio all’Additive manufacturing sarà dedicata un’area speciale all’interno di EMO MILANO 2015, completando così, con una delle tecnologie che più troveranno sviluppo nel prossimo futuro, il repertorio della fiera mondiale di settore in programma nell’ottobre 2015”. Appuntamento con 30.BI-MU/SFORTEC dal 4 all’8 ottobre 2016. Info aggiornate su bi-mu.it

EMOTION 2015: 400 ANNI DI MUSICA ITALIANA - 18 BRANI DAL ‘600 AI GIORNI NOSTRI CELEBRANO EMO MILANO 2015 E RACCONTANO AL MONDO L’ARTE E LA CULTURA ITALIANE

EMOTION 2015 è la raccolta di brani classici, tutti rigorosamente italiani, creata per celebrare EMO MILANO 2015, la manifestazione espositiva mondiale dedicata all’industria della lavorazione dei metalli, in scena, a fieramilano, dal 5 al 10 ottobre prossimi. Interpretati da un duo particolarmente efficace quale

quello costituito da organo e tromba, i diciotto brani sono stati scelti dai musicisti, Mario Mariotti e Fabio Nava, perché particolarmente adatti a esaltare l’estro e la creatività italiani, con l’obiettivo di promuovere presso il pubblico internazionale l’arte e la cultura del paese che ospiterà la prossima edizione di EMO. Anche per questa ragione, il progetto musicale sostenuto da EFIM-ENTE FIERE ITALIANE MACCHINE, incaricata da CECIMO dell’organizzazione di EMO MILANO 2015, e sviluppato dai due artisti, ha previsto la realizzazione delle registrazioni presso i luoghi di culto di alcuni centri minori, nei dintorni di Milano. Le Basiliche di Villasanta (Milano), Barzio (Lecco) e Bergamo sono state scelte sia per gli ottimi organi di cui sono dotate, sia perché rappresentative della cultura italiana che ha anche nelle città di provincia e nei piccoli borghi, un inestimabile patrimonio storico artistico.

Distribuito in occasione di tutti gli eventi ufficiali di EMO MILANO 2015, il CD farà il giro del mondo, accompagnando l’intero roadshow delle conferenze stampa di presentazione della mostra programmate in tutte le principali capitali dell’industria: da Chicago, ove è stato presentato in anteprima lo scorso settembre, a Tokyo, passando per Pechino e Shanghai, da Bangalore a Tapei, da San Paolo a Sharjah, per poi raggiungere le principali città europee. D’altra parte EMOTION 2015, trova spazio nell’ambito di iniziative musicali di particolare rilevanza connesse al territorio che ospiterà la manifestazione il prossimo ottobre, contribuendo così a incrementare la visibilità dell’evento presso il pubblico italiano. E’ il caso di MiTo, il festival musicale in scena in settembre a Milano e Torino, nell’ambito del quale EMOTION 2015 è stato presentato nel corso di tre spettacoli.

“Nella storia del nostro paese - ha affermato Pier Luigi Streparava, commissario generale di EMO MILANO 2015 - la musica è da sempre connessa con le arti e le idee, con le trasformazioni sociali e gli eventi. Attraverso EMOTION 2015 vogliamo raccontare, ai 150.000 visitatori attesi e in generale a tutti gli operatori del settore, ciò che offre il Belpaese. Dunque, non solo “macchine con cui costruire il futuro”, come recita lo slogan di EMO MILANO 2015, ma tutto quello che l’edizione italiana di EMO può offrire oltre i 345.000 metri quadrati di superficie espositiva riservati per l’evento”. La presentazione dettagliata di EMOTION 2015, le informazioni relative ai musicisti e la possibilità di scaricare gratuitamente un brano della raccolta in www.emo-milano.com.


PAg.

ENTRA NEL

vedi a pagina 12 Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 13

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA BOLOGNA

Produzione di cablaggi, quadri elettrici, assemblaggi elettrici ed elettronici, costruzioni elettriche, elettroniche ed elettromeccaniche, fornitura di attrezzature e componenti per il cablaggio

Eurocab è un’azienda altamente qualificata, presente sul mercato della sub-fornitura elettronica ed elettromeccanica da anni. Fondata nel 1998 a Castel Maggiore in provincia di Bologna, si occupa della produzioni di cablaggi e quadri elettrici. Eurocab è certificata dal 2003 in conformità alla norma UNI EN ISO 9001:2008 (CERTIFICATO

TÜV NR. 50 100 2352) Ci rivolgiamo alle grandi, medie e piccole aziende italiane ed estere che utilizzano il cablaggio industriale come componente dei loro prodotti. La nostra forza è nel servizio offerto; ogni sforzo è teso alla completa soddisfazione delle esigenze del cliente, alla qualità del prodotto offerto, all’utilizzo di risorse competi-

tive. Eurocab ha realizzato una pressa universale per terminali a tubetto nudi e preisolati. L’attività produttiva principale di Eurocab si svolge su una superficie di 800 mq ed è organizzata sugli ordini e le commesse dei clienti che forniscono disegni e capitolati tecnici per la realizzazione dei prodotti richiesti. Inoltre disponiamo di ampio magazzino di ogni tipo di cavo e di componenti in genere per far fronte con tempestività alle esigenze del cliente. Possiamo realizzare cablaggi di ogni genere su specifiche costruttive del cliente in partnership. Inoltre assistiamo le aziende per lo sviluppo e la creazione di prototipi. Esempi di alcune esecuzioni: Cablaggio di flat cable - Cablaggio di cavi singoli o multipolari con ogni

tipo di connessione (MOLEX , TYCO ELECTRONICS, FCI, WEIDMULLER, JST, DEUTSCH, ITT CANNON, WAGO, YASAKY, SUMITOMO, PHOENIX, ecc. ecc.) e di terminale nudo o preisolato ; fascettati e /o inguainati - Quadri elettrici di bassa tensione - Assemblaggio colonnine di ricarica per auto elettriche - Cablaggio di connettori a vaschetta per l’elettronica con l’impiego di vari tipi di componenti quali ferriti, toroidi ecc... - Cablaggi che utilizzano vari sistemi di marcatura e cablaggi preformati - Cablaggio di bottoniere e pulsantiere - Cablaggio per illuminazione vano ascensore - Kits di ricambi ed accessori

Segna S1813 sul fax richiesta info a pag. 13

LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, MONTAGGIO Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 13 GENOVA

DENIOS: I DEPOSITI ANTINCENDIO CERTIFICATI REI 120

I depositi antincendio della serie BMC, FBM ed EFP REI 120 sono realizzati da DENIOS con una doppia struttura metallica e pannellatura in lana di roccia. Una soluzione tecnica all’avanguardia che ha consentito a DENIOS di far certificare REI 120 dal RINA, secondo EN 13501, tutto il deposito nella sua interezza. Nel fondo è integrata la vasca di raccolta che abbraccia l’intera super-

ficie del pavimento; questa, realizzata in acciaio zincato, rispetta la normativa relativa ai bacini di raccolta per la tutela delle falde acquifere da prodotti inquinanti. I depositi BMC, FBM ed EFP REI 120 sono quindi adatti allo stoccaggio di infiammabili e all’utilizzo come aree di travaso e miscelazione, da posizionarsi sia all’interno che all’esterno dello stabilimento. Il loro utilizzo con-

sente molteplici combinazioni di stoccaggio, fino ad arrivare a un massimo di 32 fusti da 200 litri oppure 8 cisternette da 1.000 litri. Sono fornibili anche con accessori aggiuntivi come ad esempio ventilazione tecnica, fermo porta, illuminazione, riscaldamento, condizionamento, scaffalature, vasca in PE per lo stoccaggio di sostanze aggressive ed impianti di estinzione incendi.

Tutti gli accessori sono disponibili anche in esecuzione ATEX. Dal leader di mercato con oltre 25 anni di esperienza nel settore dello stoccaggio, una gamma completa di depositi antincendio, completamente certificati REI 120, per soddisfare ogni esigenza, in piena sicurezza per gli operatori e nel rispetto dell’ambiente.

Segna S1819 sul fax richiesta info a pag. 13

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 13

www.expomec.it ®

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 13

•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 13

La più grande fiera della metalmeccanica on-line

VISITATE il sito www.ormumodena.com

I numeri di expomec:

249.000 visitatori *

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

5.700 Espositori *

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Meno di 2 euro al giorno per il tuo stand, 800 visitatori potenziali al giorno

N ov i t à

* dato 2013

V I D E O S TA N D Per la tua pubblicità su

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

SUBFORNITURA

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70

11


PAg.

12

ENTRA NEL

vedi a pagina 12 SERVIZI ALLE IMPRESE

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 13

NEWS LETTER SPECIFICHE PER LA MECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi

tel. 051 6061070

om c . t i b i d info@e Oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra Banca Dati di Aziende Meccaniche Italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.

I VANTAGGI OFFERTI DALLA NEWS LETTER Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. In ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.

®

SERVIZI ALLE IMPRESE

Promuovi Low Cost

i tuoi prodotti e la tua attività per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA

I vantaggi per chi aderisce

Aderendo al Club avrai questi risultati:

1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.

• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;

2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e Ecoindustria. Per vendere/acquistare, collaborare, proporre, ecc.

• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue esigenze e sensibilità; • rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel campo industriale; • aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.

IN PIÙ

aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a

€187 + iva

(invece di 400 + iva)

Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.

3. Diventare punto di distribuzione di Meccanica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti. 4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promo-commerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA

ENTRA NEL

5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.

Ti richiameremo per definire la tua adesione. Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAg.

13

FIERE

PIANO EDITORIALE 2014

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

TORNA A PARMA LA SECONDA EDIZIONE DI GEAR FORUM

FIERE

CENTRO CONVEGNI PALACASSA 25-26 MARZO 2015

www.expomec.it

La più grande fiera della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno enerGIe rInnoVABILI

METALMECCANICA

MIDEST 4-7 NOVEMBRE 2014 - PARIGI Salone mondiale della subfornitura industriale

ECOMONDO 5-8 Novembre 2014 RIMINI Tecnologie Innovative

EIMA 12-16 NOVEMBRE 2014 BOLOGNA Esposizione internazionale di macchine per l’agricoltura e il giardinaggio

PIANO EDITORIALE 2015

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

FIERE

enerGIe rInnoVABILI

METALMECCANICA SEATEC - 4-6 FEBBRAIO 2015 CARRARA Rassegna internazionale tecnologie, subfornitura e design per imbarcazioni, yacht e navi. COMPOTEC - 4-6 FEBBRAIO 2015 CARRARA Rassegna internazionale compositi e tecnologie correlate.

Il focus dell'edizione 2015 del Gear Forum di Parma sarà sulle tecnologie e sulle lavorazioni degli ingranaggi. Alla luce del successo della precedente edizione 2013, dedicata allo stato dell'arte e alle tendenze rispetto all'efficienza e alle prestazioni delle trasmissioni, con particolare riferimento alla progettazione, ai software, alle norme, alle applicazioni nei principali settori merceologici, le stesse tematiche saranno pertanto riprese mettendo in luce e sottolineando gli aspetti legati alla produzione. Un appuntamento imperdibile per i decision maker, i produttori e gli utilizzatori di ingranaggi. Ingranaggi e trasmissioni: efficienza e prestazioni da costruire sarà pertanto il tema del Gear Forum 2015, e in particolare saranno approfonditi i seguenti aspetti: • Dal progetto alla costruzione: gli sviluppi nell'ambito delle lavorazioni e le ricadute sul progetto dal punto di vista prestazionale • Utensili, macchine e processi di lavorazione: stato dell'arte e tendenze nelle tecnologie di produzione degli ingranaggi • Software per gli ingranaggi: dalla simulazione e calcolo al prodotto finito • Sviluppi e tendenze nella costruzione delle trasmissioni automotive

FORNITORE OFFRESI 5-6-7 FEBBRAIO 2015 - LECCO Il luogo ideale per incontrare le imprese della filiera metalmeccanica.

• Megatrend e mercati potenziali del settore degli ingranaggi I temi saranno presentati nelle sessioni del 25 marzo 2015 dai membri del comitato scientifico internazionale, composto da professori delle più importanti università europee nell'ambito dello studio delle trasmissioni ad ingranaggi, da esponenti aziendali italiani e stranieri di caratura internazionale, membri delle commissioni ISO relative agli ingranaggi e analisti di mercato. Gli interventi saranno moderati dal prof. Carlo Gorla del Dipartimento di Meccanica del Politecnico di Milano. Il Gear Forum, grazie alla contemporaneità con la fiera MECSPE, ospiterà anche una parte applicativa, grazie alla presenza di isole di lavorazione con macchine funzionanti, dedicate alle più innovative soluzioni tecnologiche disponibili sul mercato. Sono aperte le iscrizioni per partecipare in qualità di sponsor: Partecipare al Gear Forum come Sponsor significa confermare la propria specializzazione in questo campo, beneficiare di un'ampia visibilità internazionale e di un considerevole ritorno in contatti

Servizi gratuiti del “Giornale della Meccanica & Subfornitura Italiana”

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 MECSPE 26-28 MARZO 2015 PARMA La fiera internazionale della meccanica specializzata

se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70

IMPIANTI SOLARI EXPO Marzo 2015 - PARMA Soluzioni fotovoltaiche per tetti industriali

AFFIDABILITÀ & TECNOLOGIE 22-23 APRILE 2015 La manifestazione specialistica dedicata all’innovazione

A.A.A. GIORNALE DELLA

RIC HIE STA

F A X INFO

Sui redazionali pubblicati

492

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) Rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. Indirizzo .........................……………….........................…………………………..

TEKNOMEC MAGGIO 2015 - LANCIANO Expo tecnologie macchine & soluzioni per l'industria meccanica

Città

...........................………………………..........................…………………..

C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................…

BIE 29 - 31MAGGIO 2015 MONTIVhIARI - BRESCIA Fiera delle lavorazioni e tecnologie dei metalli

Persona Resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………... E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………......................

FARETE 2015 - 7-8 SETTEMBRE - BOLOGNA Costruiamo il futuro

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti)

EMO MILANO 2015 - 5-10 OTTOBRE 2015 - MILANO Costruiamo il futuro

MIDEST NOVEMBRE 2015 - PARIGI Salone mondiale della subfornitura industriale Per la tua pubblicità su

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La Edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

ECOMONDO Novembre 2015 - RIMINI

data: ...........................

firma ...............................................

Tecnologie Innovative

AAA.I L G I O R N A L E

DELLA

M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70


Inserto redazionale dedicato a :

A.A.A. GIORNALE DELLA

PAG. 14

• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO-GUIDA

Ecolight presenta la “Guida rifiuti”: una bussola per le aziende nella gestione dei rifiuti professionali Tra obblighi e nuove normative talvolta c’è il rischio di perdersi. Ecolight, consorzio nazionale per la gestione dei rifiuti elettronici, delle pile e degli accumulatori esausti, ha realizzato una guida per le imprese ed i professionisti che si trovano a dover gestire i loro rifiuti. Un vademecum scritto da Paolo Pipere - esperto di Diritto dell’Ambiente, di Politiche ambientali pubbliche e di Gestione ambientale d’impresa nonché responsabile del Servizio Ambiente ed Ecosostenibilità della Camera di Commercio di Milano - che si propone di essere una bussola nel mare degli obblighi e delle prescrizioni. «Nell’ottica di dare un contributo significativo alla tutela dell’ambiente, abbiamo voluto promuovere questo testo quale strumento per affrontare e comprendere le normative che regolano la gestione dei rifiuti professionali -spiega il direttore generale di Ecolight, Giancarlo Dezio-. Prescrizioni complesse che Ecolight ha voluto semplificare attraverso il proprio servizio di gestione dei rifiuti professionali Fai Spazio per andare incontro alle esigenze delle aziende».

Il testo, che è disponibile gratuitamente in formato elettronico (è sufficiente registrarsi su www.ecolight.it), è strutturato in cinque capitoli: cosa si intende per rifiuti professionali; la loro gestione e gli adempimenti richiesti; cosa sono e come devono essere compilati i formulari di trasporto; i registri di carico e scarico e l’avvio al recupero e smaltimento. L’appendice è dedicata alla dismissione dei beni aziendali. «In modo sintetico ma esaustivo, affrontiamo un tema delicato per i rischi che comporta -ci muoviamo in ambito penale con sanzioni che possono arrivare fino a 26mila euro- e per la complessità in quanto le normative non sempre sono di facile interpretazione», prosegue Dezio. Un dato di partenza: «La gestione dei rifiuti professionali è responsabilità di chi li produce. Ovvero, le aziende e i professionisti hanno l’obbligo di assicurarsi che siano gestiti in maniera corretta conservando la documentazione necessaria che attesti il giusto trattamento». Per questo è importante saper distinguere un rifiuto pericoloso da uno non pericoloso, saper leggere i codici che ven-

gono attribuiti ai diversi materiali di scarto e conoscere come e perché devono essere compilati i vari formulari richiesti. Fondamentale non solamente ai fini ambientali ma anche fiscali, la questione legata al decespitamento dei beni aziendali. La legge introduce la cosiddetta “presunzione di cessione” per i beni che non si trovano più nell’azienda. Ma se sono materiali vecchi, quindi rifiuti, cosa fare? «Per “vincere” la presunzione di cessione occorre provare che i beni sono stati regolarmente avviati a distruzione e non sono stati, invece, venduti evadendo le imposte dovute», ricorda il direttore di Ecolight. In questo mare di normative, emergono però anche dei vantaggi per le imprese. «È possibile una riduzione della tassa comunale sui rifiuti». Precisa Dezio: «La legge infatti scorpora dalla tassa quelle superfici dove vengono prodotto rifiuti di cui è la stessa azienda che si occupa di gestire. Ovviamente con la documentazione alla mano». Conoscere il quadro normativo è importante. Importante è anche sapere cosa fare. «Per questo, come consorzio nazionale ci siamo messi a disposizione

delle aziende per guidarle tra gli obblighi garantendo una corretta gestione dei loro rifiuti con un servizio dedicato». Segna EO475 sul fax richiesta info a pag. 13

ECO-MOBILITÀ

FOLD EVO by ETROPOLIS, la pieghevole dedicata al TURISTA “Outdoor” e a chi LAVORA in CITTA’ ! FOLD EVO è una bicicletta a pedalata assistita della serie “ENTRY” che ha come caratteristica principale quella di essere una “pieghevole”. Capace di assecondare le esigenze dei turisti e degli amanti dell’outdoor interessati ad un mezzo poco ingombrante, leggero e pratico da utilizzare per gli spostamenti durante viaggi e vacanze (barca, camper, etc), FOLD Evo trova largo impiego anche e soprattutto fra i pendolari che ogni giorno si riversano per studio e lavoro nelle grandi città. FOLD EVO ha un motore brushless fissato su ruota posteriore da 250W ed è in grado di sorprendere anche su percorsi ripidi. Il cambio posteriore è uno SHIMANO Tourney

6 rapporti mentre l’illuminazione è garantita da un fanalino anteriore e da una luce posteriore alimentati entrambi a batteria. Il cavalletto è laterale. Equipaggiata con componentistica di qualità, FOLD EVO è dotata di un “controller" che permette, in modalità di pedalata assistita, la perfetta erogazione dell’energia limitando i consumi e rendendo il mezzo particolarmente silenzioso. FOLD EVO di serie offre un display LED con 3 diversi livelli di assistenza di pedalata (che consente di cambiare agevolmente lo stile di guida a seconda delle esigenze) ma come optional è disponibile un computer con display LCD molto evoluto che offre un venta-

glio di funzioni esteso e in particolare: velocità istantanea - velocità media - velocità massima raggiunta - km totali percorsi - km parziali (per singoli itenerari) - tempi di percorrenza - selezione di 5 diversi livelli di assistenza di pedalata - carica residua della batteria - consumo istantaneo di energia - retro illuminazione. Le batterie (senza effetto memoria) supportano 800 cicli completi di ricarica Tutte le e-bike Etropolis sono dotate di Chip inserito nel telaio e anche la Fold EVO ne è provvista. All’interno di ogni singolo mezzo Etropolis, infatti, è inserito un innovativo chip, in grado di garantire la tracciabilità e la protezione contro

il Furto. La soluzione è stata sviluppata da CYMICHIP di Vicenza, azienda operante già da alcuni anni nel settore delle tecnologie avanzate e specializzata nel comparto bici. Segna EO476 sul fax richiesta info a pag. 13

ECO-CONSORZIO

Corepla: Consorzio Nazionale per la Raccolta, il Riciclaggio ed il Recupero degli Imballaggi in Plastica Costituito nel novembre del 1997 ai sensi del d.lgs 22/97, subentrando al cessato Consorzio Replastic, che si occupava dei soli contenitori per liquidi, ai sensi della direttiva europea 94/62 sugli imballaggi e i rifiuti di imballaggi nei diversi materiali. Il Consorzio è ora regolato dal Decreto Legislativo 152/06. Partecipa al c.d. "Sistema CONAI" (Consorzio Nazionale Imballaggi) ed è un soggetto di diritto privato senza scopo di lucro e con finalità di carattere sociale, finanziato da: • il Contributo Ambientale CONAI sugli imballaggi immessi sul mercato nazionale, (prodotti in Italia o importati sia vuoti che pieni) determinato e gestito dalle Imprese tramite lo stesso CONAI, quindi del tutto estraneo alla fiscalità pubblica; • i proventi delle vendite dei rifiuti valorizzati a valle della raccolta differenziata. Conta a inizio 2013 2.648 imprese consorziate, appartenenti all'intera filiera degli imballaggi in plastica (per le categorie C e D la partecipazione è del tutto volontaria): • Categoria A: imprese produttrici o importa-

trici di materia prima per la produzione di imballaggi in plastica • Categoria B: imprese produttrici o importatrici di imballaggi in plastica • Categoria C: imprese utilizzatrici che producono i propri imballaggi in plastica o importano merci imballate • Categoria D: imprese che riciclano o recuperano rifiuti di imballaggio in plastica Opera secondo principi di efficacia, efficienza ed economicità per adempiere alle finalità di legge e raggiungere gli obiettivi di riciclo e recupero rispetto a tutte le tipologie di imballaggi in plastica immesse sul mercato: • supportando i Comuni nello sviluppo dei servizi di raccolta differenziata dei rifiuti d'imballaggi in plastica e riconoscendo loro corrispettivi economici a copertura dei maggiori oneri sostenuti per effettuarli, in base ad un accordo-quadro nazionale definito tra CONAI e ANCI (Associazione Nazionale Comuni d'Italia); • assicurando l'avvio a riciclo del materiale raccolto e facendosi carico di tutte le lavo-

razioni preliminari indispensabili per renderlo tecnicamente possibile ed economicamente sostenibile, nonché l'avvio a recupero energetico della quota di imballaggi raccolti non allocabile sul mercato del riciclo; • fornendo alle imprese che utilizzano imballaggi in plastica non gestiti dal servizio pubblico di raccolta piattaforme per il loro conferimento gratuito e corretto avvio a recupero, con funzione peraltro esclusivamente sussidiaria rispetto al mercato; • sensibilizzando cittadini, istituzioni ed imprese alla migliore gestione degli imballaggi in plastica: educazione al consumo soste-

nibile ed ecodesign per prevenire la formazione del rifiuto, comunicazione per l'incremento quali-quantitativo della raccolta differenziata, ricerca per sviluppare le opportunità industriali e di mercato del riciclo e delle applicazioni delle plastiche riciclate. ATTIVITA’ DEL CONSORZIO : Prevenzione Raccolta differenziata - Selezione - Riciclo urbano - Recupero energetico - Riciclo imprese - Ricerca e sviluppo - Comunicazione

Segna EO477 sul fax richiesta info a pag. 13


• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

A.A.A. GIORNALE DELLA

Inserto redazionale dedicato a :

PAG. 15

ECO-ATTREZZATURE

SISTEMI DI RICICLAGGIO La Guidetti Srl (FE) , nasce negli anni '80 e con caratteristiche di chiara impronta italiana rappresenta egregiamente il marchio Made in Italy. Il know-how unito alla trentennale esperienza acquisita a livello sia nazionale che internazionale (l’80% della produzione è destinata all’esportazione) fanno dell’impresa un leader del settore per il recupero di rame e alluminio. Il forte legame con il tema del riciclaggio rispecchia l’anima stessa del marchio, esprime un concetto di praticità e versatilità. Le macchine Guidetti sono in grado di recuperare rame o in generale metalli non ferrosi (rame, alluminio, zinco, piombo, nichel) dalla granulazione cavi, radiatori o delle AEE (apparecchiature elettriche ed elettroniche), separandolo dal materiale isolante e riottenendo, attraverso il processo di riciclaggio, la materia prima pronta per essere riutilizzata o venduta. La macchina compatta per il riciclaggio viene progettata da tecnici Gui-

detti altamente qualificati e costruita da abili professionisti in base alle specifiche esigenze dei clienti. Ogni minimo particolare viene tenuto in considerazione per soddisfare le necessità di clienti che lavorano tipi diversi di materiale e provengono da settori anche molto diversi. L’ampia gamma di macchine per riciclaggio Guidetti riesce a soddisfare sia esigenze di capacità produttive, dai 20 chilogrammi ora di macinazione dei materiali ai 3000 chilogrammi ora, che di settore, come quello degli autodemolitori, produttori di cavo, rottamai, cablatori, demolitori industriali e del recupero delle apparecchiature elettriche ed elettroniche. PROGETTIAMO E PRODUCIAMO : Macchine compatte e linee per il recupero di rame e alluminio mediante macinazione e separazione a secco del metallo dalla parte isolante, o del rame dall'alluminio (es. radiatori) per riciclaggio cavi elettrici e radiatori - Linee in

grado di recuperare tutto il metallo presente negli apparecchi elettrici, elettronici, elettrodomestici e car-fluff per riciclaggio RAEE e CAR FLUFF - Macchine per la riduzione dimensionale, pulizia e separazione dei metalli, tra di loro o da altri prodotti non metallici (es. vetro, legno, plastica, etc.) per riciclaggio metalli non ferrosi - Macchine per la riduzione dimensionale, pulizia e separazione delle materie plastiche da agenti inquinanti (es. vetro, legno, inerti, etc.) per riciclaggio materie

plastiche - Sistemi di separazione a secco di prodotti con dimenssione omogenea e densità diversa (es. metallo/plastica, plastica/legno, riso/pietrisco, etc.) per separazione densimetrica a secco - Mini frantoi mobili a mascelle, diesel o elettrici per frantumazione di roccia, cemento, vetro, ceramica, etc. per Rrciclaggio inerti e vetro.

Segna EO478 sul fax richiesta info a pag. 13

ECO-MODULI

Moduli FV Cristallini La famiglia dei moduli fotovoltaici cristallini si divide in diverse branche a seconda della tecnologia che viene utilizzata per la produzione delle celle fotovoltaiche. In particolare si possono distinguere: moduli fotovoltaici in silicio monocristallino; - moduli fotovoltaici in silicio multicristallino (p-Si) La nuova tecnologia sta puntando sempre più sulle celle in silicio multi cristallino che abbinano prestazioni eccellenti a prezzi contenuti. La gamma di potenze disponibili va da 115 Wp a 245Wp e si amplia con continuità in base alle novità in campo tecnologico. MODULO FOTOVOLTAICO A 60 CELLE IN SILICIO MULTI CRISTALLINO VIPIEMME SOLAR:

Caratteristiche tecniche: Dimensioni modulo 60 celle con cornice:1645 x 995 x 40 mm Dimensioni modulo 60 celle senza cornice:1640 x 990 x 4,2 mm - Dimensioni cella: 156 mm x156 mm - Peso con cornice: 21 Kg - Peso senza senza cornice:19 Kg - Vetro: extra chiaro, antigrandine, spessore 4mm Resistenza a carico statico: 550 kg/mq – modulo pedonabile - Numero diodi di bypass per modulo: 3 - Certificazioni: CEI EN 61215 e TUV Classe II MODULO FOTOVOLTAICO A 30 CELLE IN SILICIO MULTI CRISTALLINO VIPIEMME SOLAR: Caratteristiche tecniche: Dimensioni modulo 30 celle senza cornice:1640 x 512 x 4,2 mm

- Dimensioni cella: 156 mm x156 mm - Peso senza senza cornice:11 Kg - Vetro: extra chiaro, antigrandine, spessore 4mm - Resistenza a carico statico: 300 kg/mq – modulo pedonabile - Numero diodi di bypass per modulo: 3 - Certificazioni: CEI EN 61215 e TUV Classe II Ogni modulo viene testato a fine lavorazione con flash test, in modo da garantire l’effettiva producibilità del pannello, oltre ad una totale rintracciabilità del prodotto. NRG AGRIVIS (BS), partner Vipiemme Solar (BG)

Segna EO479 sul fax richiesta info a pag. 13

ECO-MODULI

Caricabatteria buck sincrono da 400mA funziona a 40V e gestisce più fonti di alimentazione Linear Technology Corporation presenta l'LTC4121, un caricatore corrente-costante/tensione-costante da 400mA per batterie agli ioni di litio, LiFePO4 e al piombo-acido. La topologia step-down sincrona e ad alta efficienza dell'LTC4121 accetta ingressi compresi tra 4,4V e 40V. Una tensione di carica della batteria programmabile tra 3,5V e 18V con una precisione di ±1% rende l'LTC4121 adatto a una varietà di batterie con strutture chimiche diverse. L'LTC4121-4.2, versione del dispositivo con tensione variabile in uscita fissa, è adatto ai gruppi batteria agli ioni di litio 1S. L'architettura sincrona consente un'efficienza di carica fino al 94% oltre che l'avvio e il funzionamento a basso dropout. Le applicazioni tipiche includono gli strumenti portatili, i dispositivi ad energia solare, sensori e dispositivi industriali e militari. Per supportare le fonti di ingresso ad alta impedenza, come i pannelli solari, l'LTC4121

è in grado di regolare la propria tensione di ingresso su una percentuale programmabile della tensione del circuito aperto. Se la tensione di ingresso scende al di sotto della percentuale della tensione del circuito aperto definita dall'utente, la corrente di carica sarà ridotta automaticamente. La tecnica MPPT (maximum power point tracking) consente il funzionamento alla massima potenza con una varietà di fonti di alimentazione ad alta impedenza, anche in ambienti operativi non ideali. L'LTC4121 esibisce una corrente di carica programmabile da 50mA a 400mA e precondizionamento della batteria a bassa tensione. Una funzione di ricarica avvia un nuovo ciclo di carica se la tensione della batteria scende del 2,2% al di sotto della tensione di carica programmata. Le funzioni di carica includono un timer di terminazione di due ore e la carica in base alla temperatura. Due uscite open-drain forniscono informazioni

sulla carica e sullo stato di guasto. L'LTC4121 viene offerto in un package QFN a 16 pin di 3 x 3mm e a basso profilo (0,75mm) con un cuscinetto esposto per offrire prestazioni termiche eccellenti. Il dispositivo è garantito per il funzionamento nel range di temperature compreso tra -40°C e 125°C, per le versioni di grado E e I. I prezzi della versione di grado E partono da $ 2,60/cad. per 1.000 pezzi. Per maggiori informazioni, visitare la pagina www.linear.com/product/LTC4121 Riepilogo delle caratteristiche:LTC4121 . Ampio range di tensioni di ingresso: da 4,4V a 40V - Tensione regolabile della carica della batteria: da 3,5V a 18V - Regolazione della tensione di ingresso con

compensazione della temperatura per la tracciatura del punto di potenza massimo (MPPT) - Opzione di tensione di carica fissa a 4,2V: LTC4121-4.2 - Elevata efficienza: fino a 94% - Corrente di carica programmabile da 50mA a 400mA - Precisione della tensione di feedback di ±1% - Corrente di carica programmabile con precisione del 5% - Package QFN a 16 conduttori di 3 x 3mm e basso profilo (0,75mm) con funzioni termiche avanzate.

Servizi GRATUITI di comunicazione e marketing: Pubblicazione redazionali - Annunci - Abbonamenti ai nostri periodici

Segna EO480 sul fax richiesta info a pag. 13


PAg. 16

PROTEZIONI

TAGLIO LASER

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it

ATTREZZATURE

CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ? • Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura

PARAZZA

s.r.l.

• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne - Bombate Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com

COSTRUZIONI INGRANAGGI e CREMAGLIERE

ATTREZZATURE

Per avere maggiori informazioni sui redazionali pubblicati, compila il fax richiesta info a pag. 13


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.