Meccanica & Subfornitura n° 503 Ottobre 2015

Page 1

PAG. 8 e 9

Tel. 051 784711 - Fax 051 784700

VISITATE il sito www.ormumodena.com

40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

ottobre 2015

503

A.A.A. GIORNALE DELLA

Member IMC Group

E

N HI

C

AC

IA

-M

ER

L SI

EN

UT

STRUMENTI DI MISURA

ASPORTAZIONE TRUCIOLO

TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI

MASCHI

Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito

www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php

FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI

UTENSILI DA TAGLIO

LUBROREFRIGERANTI

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature

Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2008

Costruzione e affiLatura BroCCe di tutti i tipi

Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: utensileriabazzanese@yahoo.it

Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it

riVenditore autorizzato

Vendita macchine DELTA filamenti

saLa MetroLoGiCa

alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...

Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio

visita il nostro nuovo sito

www.utensileriabazzanese.it seguici su Facebook

Pad 18 Stand C21

LED PER ILLUMINAZIONE

LAVORAZIONE METALLO E PLASTICA PLEXIGLAS® -FOREX® - POLICARBONATO Via G. di Vittorio, 12 - 40055 Villanova di Castenaso (BO) Tel. 051 781 195 - e-mail: info@vepram.it - www.vepram.it

Pad 5 Stand C12

ci trovate al Pad 1 Stand B37A

'Costruiamo anno XXVi - n° 503

GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI

STAMPA 3D

il futuro'

Macchine utensili a deformazione A chi si rivolge di aggiornamento e verifica dell’avanzae asportazione, macchine per la Momento mento tecnologico del settore che più di ogni altro saldatura, trattamenti termici, trat- determina lo sviluppo e la competitività del sistema tamento delle superfici, robot, industriale, EMO è luogo ideale per gli operatori del manifatturiero interessati a valutare e pianificare meccatronica, tecnologie additive, nuovi investimenti in macchinari di produzione. D’alhardware, software di automa- tro canto il profilo professionale dei visitatori (124.660 a EMO MILANO 2009), per la maggior parte zione, assemblaggio, utensili, parti, registrati appartenenti alle aree acquisti,produzione, al manacomponenti, accessori, metrolo- gement (CEO, direzione generale, proprietà), al regia, controllo qualità, sistemi per la parto ricerca e sviluppo, è testimonianza della competenza del pubblico che partecipa abitualmente sicurezza e la tutela ambientale. alla mostra e che si troverà a EMO MILANO 2015


PAG. 2

LOGISTICA

MACCHINE UTENSILI

Rulmeca presenta interessanti novità alla fiera Ipack-Ima 2015

MACCHINE UTENSILI

MACCHINE UTENSILI USATE 25064 GUSSAGO (BS) Via Mandolossa, 142d

Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132

E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.

IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18, CON PLC - TRONCATRICE VULCAN RINGMASTER 4” FINO A DIA 100MM CON CARICATORE - TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) - FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC

CHIRON MILL 800 5 assi

LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETROPIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL(B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 TORNI TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D – OCCASIONE – INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A

Hyundai KIA HS400

Monforts KNC5

PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE

Rulmeca, gruppo internazionale attivo nella produzione di rulli, mototamburi, motorulli, per la movimentazione di colli nonché nella fornitura di soluzioni per lo stoccaggio dinamico dei colli, presenta importanti evoluzioni nella propria gamma di prodotti alla fiera Ipack-Ima 2015, Rho Milano 19-23 Maggio (PAD. 10 – STAND A08 B01). I nuovi rulli folli e comandati per il trasporto pallets serie 119 e 139. Rulli folli Serie 119: sono rulli molto scorrevoli in rapporto ai carichi ammessi, si combinano perfettamente con i rulli comandati serie 139. Rulli comandati Serie 139: Le caratteristiche generali di questi rulli sono le stesse dei rulli folli serie 119. Il tubo D.80-89 è in acciaio saldato al pignone e bombato all’estremità folle su sede cuscinetto in Poliammide color nero. Sono previsti in versione P1C per catena tangenziale semplice e P2C per anelli di catena. Con l’inserimento in gamma dei rulli Serie 139 Rulmeca rafforza ulteriormente la già ampia offerta di prodotti per la movimentazione di pallet. Motorullo Rulmeca DriveRoller RDR: la soluzione intelligente per la movimentazione dei colli. Costruiti con componenti collaudati e tecnologicamente avanzati, i Motorulli Rulmeca serie BL-2 sono l’ideale soluzione nella progettazione di sistemi automatizzati con prestazioni e affidabilità superiori.

Il Motorullo Rulmeca, ossia un rullo con motorizzazione integrata, è in grado di offrire silenziosità, efficienza e lunga durata lavorativa, apportando significativi benefici sia progettuali che applicativi. L’elettronica di comando e gestione totalmente integrata nella cartuccia motore garantisce il controllo in sicurezza del motorullo, senza rendere necessario l’utilizzo di schede elettroniche esterne. Grazie alle prestazioni ed alla flessibilità di configurazione, il Motorullo BL-2 trova facile collocazione in un’ampia varietà di ambiti applicativi, che possono essere caratterizzati da: movimentazioni con frequenti cicli di start/stop, velocità da mantenere costanti al variare del carico, accuratezza della movimentazione dei colli. Mototamburi Rulmeca: il sistema ideale per la motorizzazione dei trasportatori a nastro. Costituiti da un tamburo con motore, cuscinetti e riduttore racchiusi ermeticamente all’interno del mantello, a bagno d’olio, i mototamburi occupano minor spazio e garantiscono maggior sicurezza rispetto a sistemi tradizionali di motorizzazione. Hanno un’efficienza maggiore e sono più veloci e facili da montare, con sensibile riduzione di costi nella progettazione, montaggio e gestione del trasportatore.

Segna 4667 sul fax richiesta info a pag. 15

Piedi snodati in inox

VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA

SUNNEN ML2000

… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.

I piedi snodati in acciaio inossidabile della gamma Ct Meca sono dei piedi articolati di livellamento con base antiscivolo. Lo stelo snodato permette un autoallineamento al suolo mentre la base conferisce all’insieme flessibilità e aderenza. Per meglio resistere alla corrosione, proponiamo una versione con base e stelo completamente in acciaio inossidabile massiccio. A disposizione anche la versione inox con base in gomma. Particolarmente adatti per i settori industriali in cui vigono normative igienico-sanitarie, questi prodotti sono ideali per l’industria agroalimentare, chimica, farmaceutica e in generale per ambienti ostili. Caratteristiche generali e dimensioni

⁃ Carichi statici massimi da 15000 a 55000N ⁃ Materiali: base in Inox AISI 304, stelo in Inox AISI 303 ⁃ Antiscivolo in gomma NBR durezza 70 shore ⁃ Proposti con base in 3 diversi diametri da 50mm a 100mm ⁃ Stelo snodato da M10 a M24 ⁃ Altezza totale da 78mm a 297mm ⁃ Angolo di inclinazione massimo 30°

Segna 4666 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 3

MACCHINE UTENSILI

LOGISTICA

Pedane caricatrici movimentazione merci

Tra gli impianti più importanti nel settore della logistica aziendale e della movimentazione di merci è possibile annoverare le pedane caricatrici, progettate appositamente per aiutare l’operatore a svolgere tutte le mansioni con sicurezza e velocità, ottimizzando ogni tempistica. Progettazione impianti carico/scarico merce : Eurolift è da molti anni azienda leader nel settore della progettazione di impianti de-

stinati al carico/scarico della merce, la competenza acquisita nel tempo ha permesso alla ditta di intercettare abilmente le mutevoli necessità del settore, offrendo così alla clientela un catalogo ampio e sempre aggiornato. Consegna impianti a domicilio, con servizio montaggio e collaudo : Le pedane caricatrici per la movimentazione di merci sono proposte in moltissime versioni e modelli, a seconda delle specifiche necessità del cliente: gli impianti vengono venduti e consegnati direttamente a domicilio, anche con servizio di montaggio e collaudo, offrendo assistenza continuativa e proponendo anche contratti di manutenzione programmata. Pedane per il sollevamento in totale sicurezza : Le pedane e le piattaforme per la movimentazione di merce sono progettate per facilitare il collegamento tra l’automezzo adibito al trasporto e la banchina o il magazzino: le pedane permettono il sollevamento del prodotto attraverso la semplice pressione di un comando, quindi in totale sicurezza per l’operatore.

Segna 4593

sul fax richiesta info a pag. 15

DuPont lancia la protezione di nuova generazione contro i rischi multipli – Nomex® MHP SERVIZI ALLE IMPRESE

NEwS LETTEr SPECIFIChE PEr LA MECCANICA Contattaci per ricevere informazioni o preventivi

tel. 051 6061070

m

Nomex® MHP è stato progettato in risposta alla domanda crescente del mercato per la protezione contro i rischi multipli, offrendo durata e livelli elevati di protezione, pur rimanendo traspirante e confortevole: un notevole passo avanti nelle prestazioni. Nomex® MHP, un tessuto misto, è leggero e traspirante in quanto incorpora la fibra Nomex® e mantiene la propria resistenza e durata grazie all'utilizzo della fibra in Kevlar® DuPont™. Di conseguenza, il tessuto fornisce una protezione contro i rischi multipli più durevole in ambienti che presentano rischi multipli nelle medie prestazioni. Nomex® MHP è stato concepito pensando ai lavoratori. Il tessuto presenta una serie di caratteristiche progettate in modo tale da offrire un aspetto più professionale e un comfort superiore, con livelli di accettazione più elevati. I metodi di test standard del tatto, eseguiti dal French Institute for Textiles and Clothing (Istituto Francese per il Tessile e l'Abbigliamento), hanno mostrato che Nomex® MHP risulta soffice e liscio al tatto rispetto alle mischie di fibre modacriliche. Il tessuto è naturalmente fluido e flessibile evitando così la formazione di pieghe. Nomex® MHP è realizzato in modo tale da assorbire l'umidità e si asciuga più rapidamente rispetto al cotone trattato ignifugo, oltre ad avere proprietà di leggerezza garantendo comfort ai professionisti durante lo svolgimento del lavoro. Il tessuto si restringe meno rispetto al cotone trattato ignifugo e alle mischie di fibre modacriliche attualmente di-

sponibili, offrendo una migliore vestibilità per tutta la durata dell'indumento, fattori importanti per garantire il comfort e un aspetto professionale duraturo. Oltre alle prove di usura, gli indumenti in tessuto Nomex® MHP sono stati sottoposti al test Thermo-Man® DuPont™, uno dei dispositivi di valutazione delle ustioni termiche più avanzati al mondo. I risultati dimostrano che Nomex® MHP offre una percentuale molto bassa di ustioni del corpo a esposizioni di durata compresa tra 3, 4 e 5 secondi, fornendo al lavoratore un livello di protezione eccezionale. Gli indumenti realizzati in Nomex® sono dotati di un'etichetta Nomex® rossa o Nomex® arancione. L'uso di tali etichette consente agli utenti finali di distinguere la qualità degli indumenti e fornisce garanzia di autenticità, qualità e prestazione. L'etichetta rossa è una chiara indicazione che l'indumento è di prima qualità: l'indumento offre un livello di protezione contro il calore, la fiamma e l'arco elettrico, che va da buono a eccellente, nonché una durata delle proprietà di leggerezza eccezionali. L'etichetta arancione, presente sugli indumenti prodotti da Nomex® MHP, indica una categoria di indumenti di fascia media nel portafoglio dei tessuti Nomex® che offre prestazioni di protezione incrementate, durevolezza e comfort, rispetto ai cotoni resistenti alla fiamma e alle fibre modacriliche.

Segna 4581 sul fax richiesta info a pag. 15

o c . t i b i d info@e

oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra Banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.

I VANTAGGI OFFErTI DALLA NEwS LETTEr

Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.

®


PAG. 4

INFORMAZIONI PER I LETTORI

MArKETING PEr LA MECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova

Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Graziella Armaroli, Arianna Ceccaroni.

ANNUNCI ECONOMICI

Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.

Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.

A.A.A. GIORNALE DELLA

Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi

Direttore Editoriale Silvano Ventura

ASSOCIATO A:

Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 07/09/2015

1

Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.

LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA

2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06

La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304

3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).

8

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it

AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054

Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio

F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone Forlì/Cesena e Ravenna. Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti

4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it

UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani

5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111

EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it

BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it

Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070

ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427

Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070

COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI

6

7

Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070

IMMOBILI

Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO

CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI

Indirizzo

• Selezionare il numero di uscite

Cap

Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:

Città

Prov.

Fax 051/6061111

P. I.V.A.

4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa

C.F

Tel.

• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno

Fax

E-mail

Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI

Per richiesta preventivi pubblicitari

e mail: info@edibit.com

Sito

LE NOSTRE TESTATE

Attività azienda Data

Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità

Persona responsabile

2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa

PER POSTA

COME CONTATTARCI:

Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:

Rag. sociale

• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali

VIA FAX 051/6061111

GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO

Firma

A.A.A. GIORNALE DELLA

B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA

5 - Fiere,esposizioni, open house

2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali

6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci

3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA

7 - Immobili

4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA

8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta

Il testo dell’annuncio é il seguente:

(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)

Indirizzato a

EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)

I N T E R N E T

®

www.expomec.it

C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !

n° 503

L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto


PAG. 5

AUTOMAZIONE

SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI

Azionamenti standard intelligenti offrono dinamica e precisione negli asservimenti

Uniti a un’elettronica di inverter avanzata per funzionalità di controllo intelligente, i motori asincroni standard con efficienza IE2 o IE3 e i motori sincroni a magneti permanenti IE4 possono fornire dinamica e agilità a livello di asservimento. Utilizzando inverter di frequenza allo stato dell’arte per ilmontaggio su motore, a parete o con installazione in armadio, NORD DRIVESYSTEMS implementa operazioni di posizionamento a elevata precisione, applicazioni di sicurezza e funzioni sofisticate come sincronizzazione, operazioni su più assi coordinati, controllo di avvolgimento e taglio al volo. Questi sistemi sono notevolmente più economici delle soluzioni basate sulla tecnologia servo convenzionale, perché i costi di acquisto sono molto più bassi e perché esiste una varietà molto più ampia di componenti di sistema disponibili, incluso un programma di riduttori molto versatile che rende possibile un’ampia

gamma di configurazioni specifiche al cliente. Gli inverter di frequenza sono dotati di un microprocessore real-time (tempo di ciclo 10 ms) e supportano la programmazione libera delle funzioni relative all’azionamento secondo IEC 61131 per alleggerire il carico di lavoro dei PLC esterni. La capacità di riserva per sovraccarichi del 200% assicura l’elevata sicurezza di funzionamento, per esempio su gru e sistemi di sollevamento. Utilizzando una tecnologia di controllo orientata al campo, questi controllori raggiungono un’eccellente coerenza sotto carichi flessibili e da quasi fermi fino alla velocità nominale del motore, anche senza encoder. Inoltre, gli azionamenti offrono elevate coppie di spunto ed è possibile implementare anche il feedback di velocità. L’inverter di frequenza al top della gamma, l’ SK 540E della linea per armadi di controllo, integra un’interfaccia encoder universale per SSI, BISS, EnDat profilo 2.1 e Hiperface. La linea NORD della tecnologia di inverter distribuiti copre la gamma di prestazioni fino a 22 kW, mentre i dispositivi per armadi raggiungono i 160 kW. L’esperto di azionamenti tedesco offre azionamenti meccatronici a scala completa, producendo motoriduttori e unità elettroniche e programmando internamente le funzioni logiche. Segna 4628

ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING

sul fax richiesta info a pag. 15

e-cord micro protegge i tubi più piccoli. Sistema modulare igus per la guida e protezione di tubi capillari e cavi di dimensioni ridotte

Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser

Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): Modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99

novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA

Far muovere tubi capillari molto piccoli in modo affidabile e sicuro è da sempre un problema per i progettisti, soprattutto nel campo medico. igus ha sviluppato una soluzione: il sistema e-cord micro. Questo sistema modulare, composto da sezioni dritte, curve e parti di montaggio, permette di integrare nelle apparecchiature in movimento anche i tubi più piccoli senza alcun problema. Le apparecchiature mediche sono spesso dotate di funzioni di dosaggio o pipettaggio che richiedono il movimento costante di tubi capillari di diametro pari a circa un millimetro. In tali applicazioni, questi tubi sono spesso costretti entro raggi di curvatura ridotti, rischiando di danneggiarsi o creare ostruzioni. igus ha progettato il sistema e-cord micro per risolvere questi problemi. Il sistema protegge i tubi assicurando che non vadano al di sotto di un

raggio di curvatura minimo predefinito di 45 mm. La sua natura modulare e l'elasticità del materiale garantiscono ai progettisti un'estrema flessibilità nell'integrazione di tubi capillari in movimento anche all'interno degli spazi più ristretti. Design modulare - igus compone il sistema e-cord micro su ordinazione, assicurando una perfetta corrispondenza tra i requisiti di movimento e lo spazio fornito dal macchinario. In questo modo, sono possibili diversi percorsi e direzioni di movimento. Il sistema e-cord micro, al pari di molti altri prodotti igus, è stato pensato per rispondere alle necessità dei clienti e per trovare soluzioni alle sfide che affrontano ogni giorno. Questa soluzione flessibile consente di realizzare anche molte altre applicazioni nei più svariati settori. Segna 4627 sul fax richiesta info a pag. 15

Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743

e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37

SALDATrICI - PErMUTA - VENDITA USATO CON GArANZIA


PAG. 6

FIERE

SERVIZI ALLE IMPRESE

IL BARATTO TRA LE AZIENDE

Promuovi Low Cost Come acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario Da oggi le aziende possono acquistare merci, beni e servizi, da destinare alla normale attività aziendale, senza esborso monetario. BexB S.p.A dal 2001 ha sviluppato in Italia il barter (baratto o compensazione) multilaterale tra aziende, un business ambizioso che oggi coinvolge più di 2700 aziende in Italia e genera un fatturato superiore ai 60 milioni di euro. Le vendite e gli acquisti sono effettuati in conto compensazione ed il “corporate barter è strumento operativo che solo negli Stati Uniti movimenta annualmente oltre 7 miliardi di dollari. Alle imprese che partecipano al circuito gestito da BexB S.p.A. viene concesso un affidamento commerciale a tasso zero (revolving) per acquistare merci, beni e servizi, con il solo impegno, per le società acquirenti, di fornire i propri beni o servizi per l’importo equivalente a quanto acquistato. Questa è la straordinaria opportunità che BexB S.p.A. offre alle imprese nazionali ed europee. Ogni azienda che aderisce al circuito gestito da BexB S.p.A. viene assegnata ad un “trader dedicato” che, la affianca nell’espletamento di tutte le operazioni necessarie per la conclusione di un’operazione (acquisto e/o vendita) in compensazione. Semplice ed innovativo è anche il funzionamento degli scambi. Alle aziende viene, infatti, concesso un limite di spesa al momento dell’adesione, il cui importo dipende oltre che dallo standing, anche dalla potenzialità merceologica del bene-servizio prodotto. L’azienda può da subito avvalersene comprando beni e servizi presenti nei cataloghi di vendita inseriti nel net-

work. Qualora l’aderente al circuito non trovasse tra le imprese già operanti il fornitore adatto, lo staff commerciale di BexB S.p.A. è impegnato in un’immediata campagna di ricerca e affiliazione di nuove aziende per i prodotti richiesti dal paniere. Non sono applicati interessi sul limite di spesa assegnato. La leva finanziaria attivata dall’adesione al circuito è evidente: l’azienda aderente acquista senza spendere ed ha la certezza di coprire il debito con la vendita di propri beni-servizi, acquisendo nuovi clienti. In questo modo non si utilizza la liquidità dell’azienda, che può quindi essere destinata a nuovi investimenti evitando il ricorso al mercato del credito. Inoltre più si usa il canale del barter, più aumentano le vendite aggiuntive che si effettuano per bilanciare il sistema e compensare il conto economico. L’incremento delle vendite, sistema per ripagare il debito nei confronti del circuito gestito da BexB S.p.A. e creare così nuova capacità di spesa, si basa principalmente su nuova clientela e mercati alternativi. Tutto ciò comporta un aumento dei profitti per l’impresa ed un incremento qualitativo e quantitativo della clientela. Far parte del circuito BexB consente grande visibilità nella community imprenditoriale e permette di sviluppare nuovi contatti con un vasto gruppo di potenziali clienti sia sul territorio nazionale che in relazione agli altri circuiti internazionali di barter. Il risultato è una maggiore penetrazione geografica, un risparmio sui costi di espansione e di comunicazione commerciale. Segna 2568 sul fax richiesta info a pag. 15

i tuoi prodotti e la tua attività

per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA

I vantaggi per chi aderisce

Aderendo al Club avrai questi risultati:

1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.

• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;

• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità;

Ecoindustria. Per vendere/acquistare,

• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale;

canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.

• aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.

IN PIÙ

€187 + iva (invece di 400 + iva)

4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA

Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.

5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.

aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a

Ti richiameremo per definire la tua adesione.

ENTRA NEL


PAG. 7

• METALMECCANICA • TrATTAMENTI-FINITUrA

n° 224

OTTOBrE 2015

• S TAMPI • P LASTICA • ELETTrOMECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA

L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.

Elenco delle rubriche •

SOMMARIO

Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.

A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA

G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE

• ELENCO DELLE rUBrIChE

B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE

H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI

• ASPOrTAZIONE TrUCIOLO E LAVOrAZIONI MECCANIChE

C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA

I

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA

• CI TROVI A

PAG.

PAG.

EMO

7-10

PAG.

L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA

• ELETTrOMECCANICA, ELETTrOTECNICA, ELETTrONICA

E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE

M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI

F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI

N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO

• SErVIZI ALLE IMPrESE - qUALITà, SICUrEZZA PrOVE E ANALISI, rICErCA E SVILUPPO, rICICLAGGIO, ALTrI SErVIZI

D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE

PAG.

7

8-9

10-11

PAG.

11

ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE FErrArA

LAVORAZIONI E COSTRUZIONI MECCANICHE ALBErI PEr CAMBI E DIFFErENZIALI PEr AUTOMEZZI. CENTrATUrA, FrESATUrA, TOrNITUrA, FOrATUrA L’azienda nasce nel 1977 da una decennale esperienza del fondatore Tassinari Decenzio nel campo della meccanica in generale. Alla fine degli anni ‘70 sono entrati a far parte della società il Sig. Gilberto e il Sig. Paolo, attuali titolari, i quali hanno voluto creare nel tempo un’azienda sempre attenta alle nuove tecnologie nel campo dell’asportazione del truciolo. L’azienda ha iniziato con la lavorazione di perni per gru e scavatori, fino ad oggi, dove si è specializzata nella lavorazione di alberi e semiassi facenti parte del gruppo cambio e differenziale per autocarri. Il nostro parco macchine: - Tornio LEALDE TNC12 diam. 430x1570 con utensili motorizzati e lunetta a seguire - Tornio CNC EMCO TURN 700 LABOR diam. 500x1500 utensili motorizzati e lunetta a seguire - Tornio CNC PADOVANI LABOR 250 500x1500 con lunetta - Tornio CNC PASegna P34083 sul fax richiesta info a pag. 15

DOVANI LABOR 190 400x1800 con lunetta - Tornio CNC PADOVANI LABOR 185 350x600 - Centro intestatrice a fresa TOVAGLIERI diam. 125X1500 con doppia passata - Rettifica per esterni Fortuna diam. 300X1500 - Tornio parallelo CMT diam. 400X1500 - Fresa universale DEBER U2 iso 40 - Fresa testa veloce iso 40 - Trapano radiale BREDA 1220 RP CONO MORSE 5 - Seghetto a nastro SCORTEGAGNA 250x1000. Disponiamo di 3 Isole di lavoro: Tornio a CNC DAEWOO Puma 400 MB campo di lavoro tor-

nibile diam. 560x1100 con lunetta Monari MG 1300, robot rr robotica atom 100. - Tornio a CNC DAEWOO puma 400 MB campo di lavoro tornibile diam. 560x1100 con lunetta Monari SLZ 325, robot rr robotica atom 100.

Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 15

- Tornio a CNC DAEWOO puma 300 MB campo di lavoro tornibile diam. 300x600 con utensili motorizzati, robot rr robotica atom 50. Eseguiamo in oltre marcatura pezzi con marcatrici a micro punti. La sala metrologica, di nuovo allestimento, si compone di strumentazione a elevato contenuto tecnologico per poter garantire la qualità’ ottimale del prodotto finale. Questo importante settore della nostra azienda è stato curato in tutti i dettagli e offre la possibilità’ di ogni verifica dimensionale. Le lavorazioni vengono controllate con strumenti come: DEAMISRAL 07-10-05 corse di misura (mm) X:660 , Y:1000, Z:460 peso max del pezzo Kg:600 - Piano di riscontro con altimetro TRIMOS da 0 a 600 mm di corsa. TASSINARI DECENZIO & C S.n.c. – FE

Segna 4332 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15

GULINELLI

Di Mancino Davide

• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura

• • • •

Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura

• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio

Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03

Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni

officina meccanica di precisione con C.n.C. * lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.

Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox

Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)

Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it

Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com


8

AUTOMAZIONE NEI PROCESSI PRODUTTIVI impianti di lavaggio Pad 7 Stand G17

I processi produttivi richiedono sempre più una maggiore automatizzazione e sinergia tra i macchinari coinvolti. Anche l’impianto di trattamento superficiale viene sempre più spesso incluso nelle isole robotizzate, così da garantire tempistiche produttive costanti e una sicura ripetibilità del processo. Negli ultimi mesi Teknox ha progettato e prodotto numerose soluzioni industriali che sono state integrate con successo nelle linee produttive dei clienti. L’impianto di maggior successo è senza dubbio il Tunnel, un impianto in linea all’interno del quale i particolari passano di fase in fase (lavaggio alcalino, risciacqui, asciugatura) fino allo scarico finale. I particolari vengono posizionati su tappeto metallico o su supporti progettati di volta in volta in base alle caratteristiche del pezzo: forma, peso (baricentro), materiale. In alcune applicazioni è stata installata una linea di ritorno dei pezzi, parallela all’impianto, per permettere il carico e lo scarico dallo stesso lato con un solo Robot. (Video cod. TV26 sul canale Youtube Teknox-Italy)

La tecnologia di Teknox, frutto di una esperienza pluridecennale, consente di risolvere con successo anche le richieste più impegnative: è possibile rimuovere olio emulsionato ed olio intero con estrema facilità, così come olio di stampaggio e trucioli. L’impianto esegue anche l’asciugatura per mezzo di aria compressa e/o aria calda in pressione, così da permettere lo stoccaggio o l’utilizzo dei particolari fin dall’uscita dall’impianto di trattamento. Quando la conformazione dei pezzi richiede una tipologia di lavaggio anche in immersione o quando la qualità di lavaggio e di asciugatura sono prioritarie rispetto al numero di parti prodotte al minuto, Teknox propone il suo nuovo impianto Rotor, che già sta riscontrando un notevole successo, grazie anche all’ottimo rapporto qualità/prezzo. In questo impianto a cassetta rotante, il cliente può liberamente impostare tutti i parametri di ciclo così da poter ottenere un lavaggio perfetto (a spruzzo, ad immersione o ad ultrasuoni) e una eccellente asciugatura (ad aria compressa, ad aria calda e sottovuoto).

I clienti potranno verificare di persona la qualità di questi impianti direttamente in EMO 2015 al PAD.7, stand G17.

SEGNA 4705 sul fax richiesta info a pag. 15

A EMO S.C.M PRESENTA GREENCHUCK: I MANDRINI MASCHIATORI ECOSOSTENIBILI Pad 10 Stand D02

Migliori prestazioni, risparmio e tutela dell’ambiente

S.C.M. storica realtà italiana, presente dal 1972 a Murisengo in provincia di Alessandria, in occasione della fiera EMO 2015 esporrà, presso il proprio stand, l’importante brevetto europeo Greenchuck: il mandrino ecologico a lubrificazione interna, in grado di assicurare un minore impatto ambientale ed un forte contenimento di costi. L'innovazione introdotta da Greenchuck consente la lubrificazione automatica del maschio, tramite un serbatoio integrato nel mandrino, applicando la tecnologia MQL di lubrificazione minimale anche a macchine CNC non predisposte. Grazie a questa nuova tecnica viene ridotto drasticamente il

consumo di lubrificanti e quindi l’inquinamento, lo specifico olio per maschiatura impiegato assicura inoltre elevate performances, maggiore efficienza operativa ed aumenta il ciclo di vita degli utensili. Perché scegliere Greenchuck… In ogni applicazione i mandrini maschiatori Greenchuck garantiscono numerosi e significativi vantaggi: riduzione dei costi del lubrificante: si usa infatti l’1% di olio da taglio, il rimanente 99% è aria proveniente dalla

macchina - maggiore durata dell’utensile (+220%) perché viene impiegato l’olio e non l’emulsione (come suggerito dai costruttori di utensili) - risparmio: il serbatoio interno del mandrino consente di lubrificare fino a 1.000 maschiature prima di essere ricaricato - possibilità di utilizzare la tecnologia MQL anche su macchine non predisposte - tecnologia ecosostenibile e nessun costo di smaltimento delle emulsioni perchè l’olio per MQL è biodegradabile. - bussole a cambio rapido che comprendono il set di adattatori per ogni tipo di maschio, con capacità di maschiatura da M3 a M12 e da M6 A M20.

SEGNA 4699 sul fax richiesta info a pag. 15

I DIAMANTI ALLA EMO 2015 Pad 7 Stand E05

In occasione della fiera più importante del settore, Marposs presenta un’intera gamma di prodotti ad altissima precisione, punta di diamante della già consolidata linea MIDA. Tra i prodotti di misura per macchina utensile, MIDA propone vari modelli di Tool-Setter con e senza contatto e spindle-probe per macchine di varia dimensione e tipologia. Per i propri sistemi di controllo offre soluzioni sia via cavo che wireless che utilizzano trasmissioni ottiche o radio per adattarsi al meglio ai diversi contesti produttivi. Queste applicazioni garantiscono il raggiungimento di elevatissime prestazioni, ma quando

anche la precisione non basta, bisogna spingersi oltre. E’ con questo spirito di innovazione e continuo miglioramento che Marposs presenta Diamond, l’unica gamma di applicazioni high-precision in grado di controllare il processo produttivo in tutte le sue fasi: dal posizionamento e controllo del pezzo, al pre-setting e controllo utensile. I prodotti high-precision si rivolgono a settori come aerospace, moulding, microlavorazioni (orologeria) biomedicale e dentale, che necessitano di controlli molto accurati su superfici caratterizzate da elevata complessità.

Marposs fornisce da oltre 50 anni sistemi di misura di alta precisione da applicare negli ambienti d’officina, lungo le linee di produzione e sulle macchine utensili. I clienti principali sono i più disparati: produttori di macchine utensili, industria automobilistica, aerospaziale, ferroviaria, consumer, hi-tech, biomedica, produzione di energia. Il background di Marposs è quindi estremamente ampio, ma alla EMO di Milano l’azienda si concentra sulla gamma di prodotti specifici per le macchine utensili. Padiglione 7 Stand E05

SEGNA 4708 sul fax richiesta info a pag. 15

TAITRA sarà presente a EMO Milano 2015 con l’evento “Taiwan machine tool builds the future with Italian manufacturing”. MARTEDÌ 6 OTTOBRE, ORE 11 - SALA SCORPIO, CENTRO CONGRESSI DI FIERA MILANO. Nel corso dell’evento, che vedrà la partecipazione del vice presidente di TAITRA, Simon Wang, verrà fatto il punto sullo stato dell’arte e le prospettive di crescita del settore taiwanese delle macchine utensili, quello a maggior valore nell’economia generale del Paese, la cui produzione nel 2014 ha registrato un incremento del 15,8% rispetto all’anno precedente, per un valore pari a 4,87 miliardi di dollari, di cui circa l’80% destinati all’esportazione. Tali risultati sono stati possibili anche grazie alla crescita sul mercato italiano, che rappresenta il quarto in

Europa e il 23° a livello mondiale, e dove nel 2014 il valore delle macchine utensili importate da Taiwan ha superato i 91 milioni di euro, con una crescita del 35,81% rispetto al 2013.

TAITRA (Taiwan External Trade Development Council) si occupa di promuovere il commercio delle imprese taiwanesi con i mercati esteri. Fondata nel 1970, affianca imprese e industrie con l’obiettivo di supportarne lo sviluppo sui mercati internazionali e incrementarne la competitività globale grazie a un network di esperti attivi nel quartier generale di

Taipei, nelle filiali di Hsinchu, Taichung, Tainan e Kaohsiung e negli oltre 60 uffici di rappresentanza dislocati a livello globale. Nel 2003 è stato fondato il Taiwan Trade Center Milano, con l’obiettivo di agevolare e supportare le relazioni commerciali tra l’Italia e Taiwan. In particolare, il Taiwan Trade Center Milano fornisce informazioni sulle Fiere Internazionali in programma a Taipei e promuove la partecipazione delle aziende italiane alle fiere internazionali in programma a Taiwan.

SEGNA 4707 sul fax richiesta info a pag. 15


9

MEP SpA - HI-TECH CUTTING Pad 18 Stand D22

MEP SPA, società del gruppo MEPGroup, fa capo a un organico di 110 persone che con passione e tenacia, contribuisce ad affermarla come marchio leader nella produzione di macchine e impianti per il taglio dei metalli. Un’azienda in continua evoluzione che ha saputo crescere in sintonia con i cambiamenti del mercato ed affermare il suo nome nei principali mercati mondiali.Situata nelle Marche, nella parte collinare della verdeggiante Valcesano a 35 km dal mare, MEP è stata fondata nel 1964, e da allora progetta e produce le migliori segatrici, sia di serie che in esecuzione speciale, manuali semiautomatiche e automatiche per il taglio dei metalli.

presente localmente nei maggiori mercati di riferimento, detenendo posizioni di leader in mercati di primaria importanza, ed è presente con stabilimenti produttivi in Italia, Canada, USA, Cina, dove vengono prodotte circa 12.000 macchine/anno distribuite in più di 50 nazioni grazie alla preziosa collaborazione di qualificati distributori locali e/o aziende dirette (Cina, Brasile).

MEP opera su un’area di 13.000 mq di superficie coperta, vanta più di 150.000 macchine installate nel mondo ed esporta i suoi prodotti nei 5 continenti. La qualità e l’affidabilità riconosciute alle macchine MEP in tutto il mondo, viene garantito da un lavoro quotidiano: il cuore progettuale, produttivo e commerciale del gruppo, che con passione contribuisce ad affermare la MEP come marchio leader nella produzione di macchine e impianti per il taglio dei metalli.

Composizione MEP GROUP: MEP Italia HYDMECH Canada/USA - MEP China MEP Brasile

MEP Group è l’evoluzione naturale nel Mondo di quelle conoscenze, tecnologie, valori che si sono sviluppate e rafforzate nei 50 anni di vita MEP. Attualmente MEP Group è

SEGNA 4704 sul fax richiesta info a pag. 15

KEYENCE sarà presente alla Fiera EMO di Rho dal 5 al 10 Ottobre 2015 Pad 5 Stand B25

Saranno presentati le ultime novità nel campo della misurazione dimensionale, sistemi di misura, sistemi di visione, marcatori laser, lettori di codici a barre e 2D, di ultima generazione. Saremo lieti di offrirvi una panoramica dettagliata sui nostri prodotti. Risponderemo alle vostre richieste e curiosità sui nostri prodotti. AMPIA GAMMA DI PRODOTTI KEYENCE realizza un’ampia tipologia di prodotti, dai sensori fotoelettrici e di prossimità agli strumenti di misurazione per linee di ispezione e dispositivi ad alta precisione utilizzati sia in linee di produzione automatizzate che nei laboratori degli istituti di ricerca. I prodotti KEYENCE sono pensati appositamente per aggiungere valore ai processi di ricerca e produzione dei nostri clienti. Il nostro team di ricerca e sviluppo è costantemente al lavoro per miglio-

rare la nostra offerta, e non si accontenta di soddisfare al meglio le aspettative dei clienti, ma arriva addirittura a superarle. I prodotti KEYENCE sono progettati per essere versatili e poter essere utilizzati in qualsiasi settore industriale e in numerose applicazioni. Il nostro obiettivo è offrire i migliori prodotti al mondo per le esigenze delle applicazioni di oggi e di domani VENDITA DIRETTA KEYENCE si occupa direttamente delle vendite e non si affida a distributori o agenti di vendita. I nostri tecnici commerciali hanno un'ampia conoscenza dei prodotti ed esperienza nelle applicazioni e nel settore. I clienti possono contare sull'assistenza in loco per risolvere rapidamente le loro richieste e risparmiare tempo prezioso.

Oltre a una formazione tecnica, il nostro personale addetto alle vendite possiede vaste conoscenze sui prodotti e una grande esperienza nei diversi settori industriali e delle applicazioni della nostra strumentazione. Potete pertanto contare sulla rapidità di risoluzione dei problemi delle applicazioni da parte del supporto in loco, con risparmi di tempo prezioso. EVASIONE DEGLI ORDINI IN GIORNATA Grazie alla grande quantità di prodotti in magazzino, siamo in grado di evadere gli ordini in giornata riducendo le spese d'esercizio. ASSISTENZA CLIENTI IN LOCO KEYENCE lavora a stretto contatto con i produttori di macchinari e può intervenire con suggerimenti per aiutarti ad apportare miglioramenti, ristrutturazioni e sistemi chiavi in mano in loco.

SEGNA 4709 sul fax richiesta info a pag. 15

Il gruppo DOLLMAR a EMO 2015: un mix di successo Pad 7 Stand F24

Il Gruppo Dollmar si presenta a questa edizione della Fiera EMO con un gran numero di novità sviluppate nel corso degli ultimi anni. Dollmar e Dollmar Meccanica sono cresciute sviluppando nuove partnership con investimenti nell'innovazione applicata al mondo della meccanica. Da maggio 2015 Dollmar Meccanica è partner UCIMU, nota associazione costruttori macchine utensili. Come storica costruttrice di impianti di lavaggio, Dollmar Meccanica presenterà queste nuove soluzioni esponendo impianti di lavaggio per i più svariati settori industriali: IMPIANTO mod. RDV.10x2/4.V - una soluzione di lavaggio a base acqua e detergente dedicata al trattamento di pezzi con morfologia particolarmente complessa e studiata per coniugare un'elevata efficienza ad un minor impatto ambientale. Nel dettaglio l'impianto è fornito di

una tecnologia di lavaggio combinata a spruzzo ed immersione con 2 cesti porta pezzi e 4 fasi di lavaggio contemplate nel ciclo automatico di trattamento. Grazie al sistema di asciugatura sottovuoto garantisce tempi ciclo più brevi e performance migliori. DM EVOLUTION 200V - Impianto di lavaggio completamente sottovuoto funzionante con idrocarburi o alcoli modificati/ glicoli eteri. Ideale per rimuovere elevate quantità di inquinanti di lavorazione come oli o trucioli su diverse tipologie di materiale. Questi impianti permettono di raggiungere una produttività molto elevata con cicli di lavaggio molto rapidi e consumi minimi di prodotto. Un aspetto chiave degli impianti Dollmar Meccanica è il supporto della capogruppo Dollmar S.p.A. nello sviluppo di processi di lavaggio specifici per ogni materiale e inquinante da rimuo-

vere, garantendo soluzioni mirate e un servizio post vendita di assistenze ad hoc. In questo evento verranno inoltre presentate tutte le novità in materia di lubrificanti industriali, oli per la lavorazione dei metalli e per trattamenti termici della nostra ormai nota partner MotulTech, che sviluppa linee di prodotti con performance sempre più elevate. Al nostro stand saranno presenti tecnici Dollmar in grado di soddisfare ogni vostra curiosità.

SEGNA 4675 sul fax richiesta info a pag. 15

A MILANO CELIMO E ASCOMUT PRESENTI IN FIERA

EMO: IL MONDO DELLA MECCANICA SI INCONTRA La più importante manifestazione fieristica mondiale della meccanica torna a Milano nell’anno di EXPO 2015 dal 5 al 10 ottobre: sarà l’occasione per vedere il meglio dell’offerta e per favorire l’incontro tra i fabbricanti di beni strumentali, la distribuzione commerciale intermedia specializzata e l’industria utilizzatrice finale. EMO non è infatti solo una vetrina di prodotti e soluzioni, ma è un prezioso strumento di respiro planetario in grado di valorizzare il ruolo insostituibile svolto dalla intermediazione commerciale: filiali, agenti di case estere, importatori e distributori indipendenti. Si tratta del mondo rappresentato da CELIMO, la Federa-

zione europea degli importatori di macchine utensili, utensileria e relativa tecnologia e servizi costituita da 13 Associazioni nazionali ed il cui membro italiano è ASCOMUT.

«E’ opinione condivisa tra gli associati che la EMO debba rappresentare per il sistema Italia un ulteriore strumento di promozione a livello mondiale, tanto più che possiamo contare sul “fattore campo”» afferma Andrea Bianchi, Presidente ASCOMUT e Amministratore Delegato di HEIDENHAIN ITALIANA. «La concomitanza con una manifestazione come Expo che polarizza l’attenzione sul nostro paese, i continui segnali di risveglio del mercato manifattu-

riero domestico, una maggiore propensione all’investimento, gli stimoli offerti dai mercati esteri dove il prodotto italiano è ricercato ed emulato, fanno ben sperare sul clima che si respirerà tra gli operatori e sugli obiettivi dei visitatori.” ASCOMUT sarà presente in EMO all’interno dello stand di CELIMO, ubicato nell’area delle Organizzazioni internazionali, e parteciperà attivamente al meeting mondiale organizzato da CELIMO nella tarda mattinata di mercoledì 7 ottobre nel corso del quale verrà fatto il punto sui mercati mondiali della meccanica con una attenzione particolare alla macchina utensile.

Sono previsti interventi da parte di speaker qualificati che parleranno dei principali mercati internazionali, oltre che del mercato europeo. A tale scopo interverranno esponenti delle Associazioni dei fabbricanti di macchine utensili di Stati Uniti, India, Cina e Giappone.

SEGNA 4700 sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 10

ENTRA NEL

PADOVA

Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15

www.tassinari-decenzio.com

Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 fax 051.68.52.336 renazzo (fe) - Località: BeViLaCQua info@tassinari-decenzio.com

Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15

BAVIErI ALFEO s.r.l.

OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)

Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it

www.bavierialfeo.it

MILANO

Esperienza e competenza OFFICINA MECCANICA nella lavorazione di rettifica e lappatura

RETTIFICA NORD è presente sul mercato da 30 anni con qualificata esperienza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni. Nel corso degli anni, la continua crescita dell’azienda per rispondere ad un mercato sempre più esigente, ha fatto sì che RETTIFICA NORD si collochi oggi tra le aziende più competitive del suo settore in grado di soddisfare, con estrema esperienza, le diverse richieste di clienti italiani ed esteri. Le tecnologie produttive impiegano macchinari tecnologicamente avanzati, affiancati dalla competenza di un personale altamente qualificato nel campo della lavorazione di rettifica di precisione. Attualmente R.N. che si sviluppa su un’area di 5000 mq. di cui 2500 di area produttiva e uffici, opera nei più svariati settori della meccanica di precisione quale quello dei veicoli da trasporto civili e militari, quello agricolo, navale, aeronautico, chimico, petrolifero, ecc., garantendo la sua competenza nella lavorazione di rettifica e lappatura di particolari di medie e grandi dimensioni, oltre che fornendo commesse c/to vendita a disegno su specifica del cliente grazie alla collaborazione con ditte esterne qualificate e certificate.

Alcuni esempi di applicazione riguardano la lavorazione di canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi ecc., per macchine agricole, escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. Particolare attenzione è posta alla sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri e alesametri. Inoltre RETTIFICA NORD può eseguire il controllo con particelle magnetiche sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. L’azienda fornisce medie e grandi industrie vantando i nomi più prestigiosi del settore. La gestione commerciale dell’azienda è curata da personale interno qualificato con supporto d’ingegneria, che, sulle basi di quanto previsto dalla normativa ISO 9001: 2000, organizza richieste d’offerta/ offerte/ ordine e approvvigionamento in maniera completa e in tempi brevi .

Segna S0638 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 11

Seguendo una tradizione che colloca la nostra azienda nel campo delle lavorazioni meccaniche di alta precisione su particolari di medio - grandi dimensioni per asportazione di truciolo, la ditta MARA oggi conduce le seguenti tipologie di lavorazione: La forza produttiva è di tutto rispetto, con una capacità annua di produzione di circa 1000 particolari. Ma per affrontare le sfide tecnologiche e di mercato, è stato fatto qualcosa in più, innanzitutto la qualità raggiungendo: foratura – maschiatura – fresatura – alesatura. Materiali : accaio al carbonio (basso/alto legato) - accaio inox (austenitico) - ghisa (ferritica, perlitica e sferroidale) - alluminio (in getti e laminati). Pezzi : fusi e forgiati di media grande dimensione in qualsiasi tipologia di prodotto - carpenterie saldate – laminati. La produzione è condotta mediante macchinari che, grazie all'utilizzo di programmi computerizzati, consentono lavorazioni ad elevato livello di precisione, non chè il successivo controllo nel campo di tolleranze predefinite

sulla base delle prescrizioni contrattuali. Per questo motivo viene eseguito annualmente il controllo geometrico delle macchine tramite laser. La ditta Mara ha sempre creduto fermamente nelle proprie capacità produttive, grazie anche al personale altamente qualificato ed addestrato costantemente con corsi interni ed esterni all’azienda. La forza produttiva è di tutto rispetto, con una capacità annua di produzione di circa 1000 particolari. Ma per affrontare le sfide tecnologiche e di mercato, è stato fatto qualcosa in più, innanzitutto la qualità raggiungendo: certificazione ISO 9003 nel 1995 a cura di RINA (Registro Navale Italiano) che viene rinnovata annualmente. - certificazione ISO 9001:2008 ed implementa i controlli dei prodotti lavorati con sistema laser. - certificazione ISO 9001:2008 a cura di RINA è stata estesa per prove idrostatiche su specifiche del cliente.

Segna S1864 sul fax richiesta info a pag. 15

ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA BOLOGNA

COSTRUZIONI ELETTRONICHE C.E. s.r.l. Costruzioni Elettroniche si presenta come una realtà forte sul mercato da ben 53

anni, fiera di progettare eprodurre elettronica industriale custom, a seconda delle

Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15

•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23

Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it

Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 11

VISITATE il sito www.ormumodena.com

O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA

Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837

Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 11

ENTRA NEL

richieste, per i suoi Clienti Leader di settore in numerosi campi applicativi, distinguendosi per la completezza delle proposte e soprattuto per la qualità e la durata dei propri prodotti nel tempo. Tutti i prodotti sono il risultato di un’esperienza consolidata in oltre 50 anni di attività, che hanno conferito a C.E. s.r.l. una conoscenza a 360 gradi nel campo della progettazione e produzione di elettronica indu-

striale, con progetti dimeccanica e di carpenteria seguendo il cliente nelle sue esigenze. Obiettivo di C.E. s.r.l. è studiare più alternative, con una visione completa delle richieste, valutando e scegliendo l’opzione più vantaggiosa in termini di praticità, funzionalità e risparmio per i suoi clienti. I nostri settori d’applicazione principali dove i nostri clienti sono consolidati per oltre il 90% da più di vent’anni sono: Auto-

Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 15

mazione Industriale – Demotica – Elettromedicale – Packaging. Inoltre C.E. s.r.l. ha molteplici esperienze nel campo Militare e nel settore azionamenti per porte automatiche di Sicurezza Bancaria. I nostri principali prodotti sono: CNC e PLC – Logiche a Microprocessore – Alimentatori e Caricabatterie Teconologia Solare – Display e Touchscreen – Strumentazione – Azionamenti – Controllo motori. L’ufficio tecnico è in grado di progettare apparati elettronici ad-hoc, affiancando la nostra esperienza a quella del Cliente ed elaborando in contemporanea lo studio di fattibilità e le eventuali soluzioni alternative, fornendo elettronica custom completamente personalizzata per qualsiasi evenienza. I due reparti Hardware e Software, in oltre 50 anni di attività, hanno acquisito un elevato know-how in grado di soddisfare ogni genere di richiesta.

Segna S1869 sul fax richiesta info a pag. 15

SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO,RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI BOLOGNA

Progettazione meccanica

ST4 srl nata nel 1998, è una società che si propone di fornire un valido supporto tecnico alle aziende che necessitano di partner dinamici allo scopo di affrontare e risolvere le problematiche relative all'automazione di qualsiasi processo produttivo, in un contesto di massima efficienza e riservatezza. ST4 srl è un partner affidabile la cui peculiarità è

rappresentata dall'esperienza tecnica dei suoi uomini, maturata in oltre quindici anni di attività nei settori macchine automatiche, utensili e movimento terra, ed è in grado di gestire autonomamente nuovi progetti utilizzando sistemi cad 3d e 2d aggiornati nelle loro ultime realises. Campi d'applicazione: Packaging - Macchine automatiche –

Imballaggio - Macchine per confezionamento - Macchine per i settori farmaceutico, tabacco - Macchine di precisione a controllo numerico (CNC) Macchine movimento terra (escavatori, trivelle). SERVIZI : Progettazione - Assistenza alla progettazione - Esecuzione disegni costruttivi Modellazione 3D - Esecuzione di esplosi - Costruzione pezzi Assemblaggio e cablaggio macchine - Consulenza presso il cliente - Consulenza tecnica sistemi CAD - Analisi cinematiche e dinamiche di meccanismi - Analisi strutturali FEM (analisi vibratoria, analisi lineare statica, analisi a fatica, analisi non lineare ECC)

®

www.expomec.it La più grande fiera della metalmeccanica online

Segna S1867 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 15

Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 15

N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE

Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale

Diamo un “taglio” ai vostri tubi

Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici by TUBEMATIC

Applicazione d’acciaio su ceramica

...I NOSTrI "NUMErI" :

Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio

Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it Per la tua pubblicità su

MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; AL;TITANIO SORGENTE 3200 w SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm

Diam. MAX Diagonale MAX PER PROFILI

220 mm 211 mm

PLANArITà TAGLIO SU Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6

41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713

e-mail: offborsari@virgilio.it SUBFORNITURA

http:www.off.borsari.it

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 12

FIERE - EVENTI - NOTIZIE

1° fiera settoriale delle tecniche di sbavatura e lucidatura dal 13/10 al 15/10/2015 a Karlsruhe, Germania

DeburringEXPO – Première della fiera con oltre 100 espositori e innumerevoli innovazioni Una volta aperte le porte della prima DeburringEXPO, dal 13 al 15 ottobre 2015, saranno presenti oltre 100 espositori provenienti da undici paesi. Saranno presentati prodotti e servizi per eseguire in modo sicuro ed efficiente le fasi di sbavatura, arrotondamento e lucidatura in una produzione di elevata qualità. Indipendentemente dal settore e dalla tecnologia di produzione, al giorno d’oggi, sbavatura, arrotondamento e lucidatura sono delle fasi indispensabili per la fabbricazione di componenti. L'obiettivo, data la crescente pressione dei costi, è quello di soddisfare i sempre più elevati requisiti di qualità e precisione, garantendo la sicurezza del processo. Di tale sviluppo si tiene conto nella DeburringEXPO, lanciata da fairXperts GmbH & Co. KG. La fiera settoriale, che si terrà dal 13 al 15 ottobre 2015 presso il centro fiere di Karlsruhe, è focalizzata, relativamente a settori e materiali,

esclusivamente sui temi di sbavatura, arrotondamento e lucidatura. Essa offre così a fornitori e utenti una piattaforma di presentazione e informazione unica nel suo genere, che consente uno scambio mirato riguardo a prodotti, servizi e soprattutto soluzioni. Di questa opportunità approfitteranno oltre 100 espositori (aggiornato 20 agosto 2015) provenienti da undici paesi, tra i quali numerosi leader di mercato e innovazione. “Grazie al grande interesse delle aziende, viene fornita ai visitatori una gamma di soluzioni completa e rappresentativa riguardante costruzione di veicoli, tecnologie di motore e trasmissione, industria aerospaziale, costruzione di macchine, tecnologia medica, industria sanitaria, orologiera e degli utensili, fluidica, idraulica, meccanica di precisione, microtecnologie e altri settori, sui quali è possibile informarsi in modo mirato in un solo giorno”, afferma soddisfatto Hartmut Herdin, amministratore delegato di fairXperts.

Première con molte novità Un chiaro segno dell’importanza rivestita, fin dall’inizio, dalla DeburringEXPO come incontro di settore, è costituito dalle numerose novità che saranno presentate in tutti i segmenti dell’esposizione in occasione della première. Tra questi è presente, ad esempio, un modello per prevedere e minimizzare la sbavatura. Essa apporta un contributo essenziale all’esecuzione di un processo di sbavatura più sicuro ed economico. Sarà presentato anche un nuovo metodo, che per la prima volta consente di effettuare la sbavatura in fori intersecanti con un taglio definito in un rapporto di diametro quasi arbitrario e con un angolo di penetrazione nettamente inferiore a 90° in modo automatizzato nel processo di truciolatura. Tra gli aspetti salienti c’è anche la sbavatura a cavitazione innovativa e semplice da automatizzare. In questo caso viene utilizzata una cavitazione a induzione con ultrasuoni per una sbavatura mirata su

aree interne ed esterne dei componenti con minimo impiego di energia. Gli espositori presentano sviluppi nuovi e ulteriori anche negli ambiti di sbavatura termica (TEM), sbavatura elettrochimica (ECM e PECM), lucidatura a flusso abrasivo (lappatura a flusso abrasivo), vibrofinitura, sbavatura a spazzola e sabbiatura con materiali solidi e liquidi. L’attenzione è focalizzata anche su soluzioni per l’automazione di processi di sbavatura, arrotondamento e lucidatura, per aumentare in modo significativo le relative riproducibilità ed economicità. Le tecniche di misurazione per il monitoraggio del processo e il controllo della qualità sono altri ambiti, in cui gli espositori della DeburringEXPO presentano sistemi nuovi e avanzati. Ulteriori informazioni e la lista provvisoria degli espositori sono disponibili su www.deburring-expo.com.

Politecnico di Milano & WITTENSTEIN S.P.A.: collaborazione di eccellenza per giovani ingegneri Continua la preziosa collaborazione intrapresa da WITTENSTEIN S.P.A. nel 2013 con il Dipartimento di Ingegneria Meccanica del Politecnico di Milano, una delle istituzioni scientifiche più autorevoli sul nostro territorio e a livello internazionale. Lo scorso giugno, infatti, l’Ing. Bassani – Chief Operating Officer di WITTENSTEIN SPA - ha tenuto nell’aula del Politecnico un seminario volto ad approfondire le caratteristiche tecniche, i principi di funzionamento e i criteri di valutazione e scelta delle principali tipologie di riduttori di precisione. Un seminario mirato ad avvicinare il mondo ac-

cademico a quello lavorativo, sul campo, perché “un'università tecnica non può limitarsi ad avere il ruolo di contenitore di informazioni, ma deve aiutare gli studenti ad inserirsi nel mondo aziendale o della ricerca fornendo loro i migliori strumenti possibili.” Queste le parole del Prof. Hermes Giberti, titolare dei corsi di “Fondamenti di Meccanica Teorica Applicata”, “Dinamica delle Macchine” e “Progettazione Meccanica Funzionale”. Le aziende con cui il Politecnico collabora, spiega, sono di riferimento per i settori nei quali operano e molto spesso sono partner anche in progetti di ri-

cerca, ovviamente senza promuovere i loro prodotti. “Gli studenti hanno la necessità e il desiderio di capire che ciò che studiano ha una applicazione nel mondo del lavoro. Per tale ragione reputiamo che il contatto con le aziende sia lo strumento migliore per veicolare tale messaggio” continua Giberti. Si tratta di investire tempo per formare e sensibilizzare i giovani ingegneri di domani, dare maggiori e migliori strumenti alle generazioni future di professionisti. Un impegno che da sempre WITTENSTEIN assume con passione.

Bonfiglioli e System Logistics S.p.A creano una partnership su Modula, una soluzione di stoccaggio in magazzini automatici ad alte prestazioni con diverse linee di prodotto che ottimizzano lo spazio e incrementano efficienza e produttività

System Logistics S.p.A è un´azienda molto innovativa nel settore dell´automazione industriale, con una presenza in oltre 20 Paesi. La società progetta e produce macchine e

sistemi completi per la movimentazione delle merci all´interno delle aziende e dei sistemi di produzione e distribuzione. Modula è la linea di business di System Logistics consi-

Per la tua pubblicità su

SUBFORNITURA

stente in sistemi di stoccaggio mobile automatici a baie che permettono di risparmiare il 90% dello spazio occupato a terra. Modula semplifica la gestione del lavoro e del tempo nel prelievo e nel tracciamento di componenti, semilavorati e prodotti finiti. La sua struttura è formata da un telaio di sezioni portanti e cassetti di acciaio modulari, che riduce fino a 400 m di materiale in soli 12 m. Offre quattro combinazioni possibili, con baie interne ed esterne, a stazione singola o doppia, per potere scegliere la soluzione ottimale e migliorare il deposito, il prelievo e il tracciamento dei materiali, con elevata flessibilità. Un computer touch screen crea la perfetta interfaccia con l´operatore, per una gestione più semplice di tutte le funzioni del magazzino; grazie alla doppia stazione, l´operatore può eseguire simultaneamente operazioni di prelievo e tracciamento.I magazzini e lo stoccaggio dei prodotti sono elementi chiave per rispondere alla produzione crescente e agli standard qualitativi e di prestazioni sempre più impegnativi. La linea Modula è in grado di aiutare la propria rinomata clientela a soddisfare le proprie esigenze di movimentazione, ottimizzazione ed efficienza offrendo una linea di prodotti che ottimizzano lo spazio e il tempo, assicurando nello stesso tempo la sicurezza e tracciabilità dei prodotti in modo intuitivo ed ergonomico, customizzabile in base alle specifiche esigenze dei clienti. La linea di prodotti Modula consiste di soluzioni differenti per lo stoccaggio automatico

verticale in funzione delle necessità dei clienti. Modula LIFT è l´ammiraglia dei magazzini verticali e può stoccare fino a 60.000 kg. Modula OneTON è un magazzino automatico verticale con elevata capacità di carico: 990kg (netti) per ogni baia. Infine, Module Sintes1 è la soluzione di magazzino ideale per lo stoccaggio e il prelievo di piccole parti, che ottimizza lo spazio disponibile all´interno dell´azienda e può lavorare alla massima velocità di prelievo (115 cicli/ora). Per rispondere a tutte le complesse esigenzee delle macchine di movimentazione e dei sistemi di azionamento, nonché per i controlli elettronici di Modula, System Logistics si è rivolta a Bonfiglioli per ottenere un aiuto attraverso la sua gamma diversificata di motoriduttori e inverter di frequenza. Modula utilizza diversi motoriduttori Bonfiglioli, come la Serie F e le serie W/VF e A. La pietra angolare di tutti questi motoriduttori sono la loro elevata versatilità ed efficienza, che ne permettono il facile adattamento alle specifiche necessità. Essi offrono un´installazione semplificata grazie alla loro leggerezza e alle dimensioni compatte e permettono un´ampia varietà di opzioni di montaggio e configurazioni dell´albero. Sono quindi perfettamente adatti per le diverse esigenze di movimentazione dei materiali delle soluzioni di stoccaggio Modula e aiutano a facilitare il prelievo e il trasporto dei vari

I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70


• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

PAG. 13

A.A.A. GIORNALE DELLA

Inserto redazionale dedicato a :

ECO – TRATTAMENTO

RAFFINATORE DF 307 ROTARO Il marchio Cesaro Mac Import è da sempre legato all’immagine della fornitura di macchine speciali per il trattamento dei rifiuti. In qualità di distributore esclusivo per l’Italia dei marchi Doppstadt GmbH e Sennebogen GmbH, Cesaro Mac Import può vantare la gamma prodotti più ampia del settore, capace di soddisfare tutte le esigenze,anche quelle più difficili. I raffinatori fissi Doppstadt della serie DF si prestano alla produzione di materiale triturato per l'uso come combustibile alternativo derivato dai rifiuti, o alla macinazione di scarti di legno e/o rifiuti domestici ingombranti e/o rifiuti urbani e industriali differenziati. Potente e versatile ...... è il DOPPSTADT DF 307 Rotaro. Si tratta di un trituratore monoalbero secondario per la lavorazione di prodotti combustibili derivati e altri materiali pregiati particolarmente efficiente. Il suo telaio in ac-

sing per la massima produttività • Grandi pannelli di accesso di manutenzione garantiscono una buona accessibilità alla camera di triturazione • Cambio rapido di coltelli intercambiabili e contro-lame a ridurre i tempi di fermo macchina • Cambio rapido griglie di pezzatura • Elevata efficienza energetica grazie alla grande massa del rotore • Spine di rottura sull’accoppiamento motore proteggono la macchina e i suoi organi dai danni causati da corpi estranei.

ciaio robusto, ma di semplice assemblaggio, garantisce una lunga vita lavorativa ed elevata silenziosità di funzionamento. L’elevata massa del rotore aumenta anche l'efficienza energetica, in quanto i picchi di coppia non devono essere compensato da soli azionamenti elettrici. L'albero è azionato da due motori trifase, con accoppiamento mediante cinghie di trasmissione. Le lame di taglio sono facilmente sostituibili e possono essere riutilizzate più volte, il che garantisce la più breve inattività durante la sostituzione e quindi alta, usabilità della macchina. La pezzatura del prodotto finale può essere selezionata utilizzando griglie intercambiabili con differenti dimensioni delle maglie. • La robusta struttura in acciaio garantisce la durata e il funzionamento regolare • Sistema di spinta idraulico con regolazione Load Sen-

Segna E0548 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO – CERTIFICATO

L’Italia premiata per i Certificati Bianchi: Italcogen consegna il premio al Ministro Guidi. “COGEN Europe Recognition Awards” ritirato dal Presidente Golinelli a nome del Ministero dello Sviluppo Economico Il Presidente di Italcogen, Marco Golinelli, ha consegnato il primo luglio al Ministro Guidi il premio “COGEN Europe Recognition Awards”, ritirato a nome del Ministero dello Sviluppo Economico, per il meccanismo dei Certificati Bianchi-Titoli

ECO - RICICLO

Separatore Serie Easy 300

Il separatore compatto “EASY” è un impianto completo di mulino a lame per la macinazione e separazione di cavi elettrici. Dati tecnici : Dimensioni di ingombro: 3130 x 1550 x H 2955 mm. - Rotore composto da: nr 50 lame rotanti + 02 lame fisse - Dimensioni camera di taglio: Ø 300 x 500 mm. - Dotazioni di serie: 1 kit lame rotanti + 1 kit lame fisse di ricambio - Tavola di separazione di ricambio Griglie: Ø 2 – 2,5 – 3 – 4 mm. - Chiller di serie - raffreddamento mulino Inclusa: predisposizione elettronica stop – start da premacinatore Optional: trasporto pneumatico scarico plastica in Big Bag - Piastra magnetica uscita rame (deferizzazione) Produzione : (riferita a cavi rame-plastica):300 - 350 Kg/ora (INPUT) Dimensione max cavo in entrata: Ø 45 mm. Lunghezza:

700 – 800 mm. PESO: 2.150 KG. Prodotto da I.R.S.Italia Recycling System S.r.l. azienda nata con lo scopo di trovare soluzioni al problema del riciclaggio. La nostra ditta si fonda sulla ricerca e lo sviluppo di prodotti innovativi nei settori del riciclaggio di scarti industriali e frantumazione. Il concetto e l'idea delle nostre macchine nascono dai bisogni degli utilizzatori che trovano nei nostri prodotti una risposta al trattamento degli scarti e riutilizzo dei materiali. Tutte le noatre macchine vengono progettate da un'equipe di tecnici qualificati. La fabbricazione curata e attenta delle macchine viene realizzata nei propri stabilimenti da un'equipe di professionisti in grado di seguire direttamente le fasi dell'assemblaggio, prove di qualita' e controllo finale. I nostri impianti permettono un forte potenziale di sviluppo sia a livello di catena di montaggio che sul piano logistico. La nostra rete commerciale copre un vasto territorio di mercato, sia nazionale che internazionale. Lo sviluppo delle macchine per il riciclaggio proseguira' allo scopo di massimizzare la percentuale di prodotti da riciclare nel continuo rispetto della salvaguardia ambientale.

Segna E0547 sul fax richiesta info a pag. 15

di Efficienza Energetica. Italcogen è l’associazione italiana, federata ad ANIMA/Confindustria, che rappresenta i produttori di tecnologia per la cogenerazione e i recuperi termici. Il riconoscimento è assegnato ogni anno a enti, istituzioni e aziende che si sono distinti per le azioni volte a potenziare la consapevolezza della centralità della cogenerazione e dell’efficiente impiego della produzione combinata di energia elettrica e termica, sempre più al centro anche della nuova Direttiva 2012/27/UE. “Italcogen invita il Ministro Guidi a proseguire su

questa strada. - dichiara Marco Golinelli, Presidente Italcogen - Il premio evidenzia l’impegno italiano nella continua diffusione di una cultura volta a rendere familiare il tema dell’efficienza energetica. Le tecnologie che contribuiscono a raggiungere gli obiettivi posti sono di stampo italiano. Chiediamo al Ministro Guidi di continuare a supportare le imprese italiane per potenziare l’impiego di tecnologie ad alta efficienza”.

Segna E0543 sul fax richiesta info a pag. 15


Inserto redazionale dedicato a :

A.A.A. GIORNALE DELLA

PAG. 14

• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture

ECO – EFFICIENZA

Protezione dei motori ad alta efficienza energetica: Eaton è pronta per i motori IE3

Eaton, azienda specializzata nel power management, ha condotto alcuni test esaustivi sui prodotti della sua nota gamma di componenti per il comando e la protezione dei motori, per confermarne la rispondenza alle condizioni d’uso imposte dai più recenti motori a elevate efficienza energetica IE3. Tutti i contattori serie DIL, nonché

gli interruttori protettori per motori serie PKZ e PKE, si sono dimostrati adatti per comando e protezione efficienti ed affidabili dei motori IE3 poiché pensati - fin dalla fase di progettazione come elementi “IE3 ready”. La Direttiva ErP sui sistemi di comando e protezione per motori elettrici, che punta ad aumentare l’efficienza energetica dei prodotti, ha reso necessario per i produttori di motori eseguire modifiche ai loro progetti. Ora si utilizzano conduttori di maggiore sezione per gli avvolgimenti in modo da ridurne la resistenza, i lamierini sono ottimizzati per ridurre le perdite dovute ai campi magnetici parassiti e l’acciaio di qualità più elevata minimizza le perdite per isteresi. Questi cambiamenti fanno però sì che i motori a elevata efficienza energetica abbiano una maggiore induttanza. Il che porta ad avere correnti di inserzione maggiori che in passato. I contattori e gli interruttori protettori devono essere in grado di affrontare in modo affidabile - senza interventi intempestivi, i protettori, senza rischi di sfarfallamento, i contattori – queste nuove condizioni di esercizio. Eaton, uno dei maggiori esperti mon-

diali nel comando e protezione motori, ha esaminato in modo approfondito questo aspetto e ha eseguito un collaudo pratico estensivo. I contattori serie DIL, per esempio, sono stati testati per confermarne l’idoneità all’uso con i motori IE3 per l’avviamento DOL su reti di alimentazione pubbliche e private, per l’avviamento stella-triangolo, per l’uso con soft-starter, come quelli della gamma DS7 e per l’uso con gli azionamenti a velocità variabile PowerXL. Eaton ha anche eseguito l’upgrade delle caratteristiche dei suoi interruttori di protezione motori PKZ e PKE per renderli idonei ai motori IE3. Ciò è stato necessario perché la corrente di avviamento, finora supposta pari a 8 volte la corrente nominale a pieno carico, come specificato nell’attuale edizione dell’EN 60947-4-1, non è sufficiente per i motori IE3. Se i dispositivi di protezione non fossero stati modificati, quindi, sarebbe stato possibile, in alcune circostanze, che essi intervenissero all’avviamento anche in assenza di guasti. Per altri aspetti, le elevate correnti di inserzione avrebbero potuto portare alla saldatura dei contatti di contattori. Per eliminare questi ri-

schi e per assicurare la massima affidabilità e sicurezza, i prodotti Eaton prevedono ora correnti di avviamento fino a 15,5 volte la corrente a pieno carico. E’ probabile che questi fattori elevati diventeranno presto degli standard del settore, essendo in atto uno studio internazionale volto ad aggiornare l’EN 60947-4-1 in modo da comprendere anche i motori IE3. Eaton supporta gli utenti nella selezione corretta, nel dimensionamento e nel coordinamento delle apparecchiature di comando e protezione per le specifiche applicazioni rendendo disponibili tool software che comprendono un tool di configurazione per le combinazioni di partenza motore e il CurveSelect, un programma per scegliere i dispositivi di protezione contro i corti circuiti e i sovraccarichi verificando ove possibile la selettività amperometrica. Questi tool sono disponibili gratuitamente su www.eaton.it/selectiontools.

Segna E0545 sul fax richiesta info a pag. 15

ECO - RACCOLTA

Piccoli rifiuti elettronici: +11% l’anno scorso Raccolte da Ecolight 16mila tonnellate di cellulari e piccoli elettrodomestici Il consorzio presenta il Rapporto Sociale 2014. In aumento i volumi di gestione e l’attività. «I RAEE rappresentano una risorsa: un corretto trattamento può restituire importanti quantitativi di materie prime seconde»

Cresce la raccolta dei rifiuti elettronici di piccole dimensioni. Ecolight, consorzio no profit per la gestione dei RAEE e delle pile e accumulatori esausti, ha incrementato dell’11% la propria attività, passando da 14.300 a quasi 16mila tonnellate, arrivando a gestire oltre 20 milioni di pezzi tra piccoli elettrodomestici, cellulari e smartphone ed elettronica di consumo non più funzionanti. Questo il dato che emerge dal Rapporto Sociale 2014 di Ecolight, un documento che il consorzio ha voluto improntare alla condivisione perché «la dipendenza tra imprese e società civile im-

plica infatti che le decisioni debbano seguire il principio del valore condiviso: la loro unione porta benefici per entrambi», osserva il presidente di Ecolight Walter Camarda. Nel complesso l’anno scorso Ecolight ha gestito circa 21mila tonnellate di RAEE raccogliendo tutte le tipologie di rifiuti elettronici: dai frigoriferi ai televisori, dalle lavatrici fino ai cellulari e alle sorgenti luminose. L’azione si è divisa in tre ambiti: innanzitutto, all’interno del sistema del Centro di Coordinamento RAEE. Fornendo il servizio ai 2.673 punti di prelievo affidati, Ecolight ha raccolto oltre

18.300 tonnellate di RAEE facendo 16.451 missioni nelle isole ecologiche di tutta Italia. Il Consorzio ha gestito quasi il 40% di tutti i rifiuti elettronici appartenenti al raggruppamento R4 e oltre il 30% delle sorgenti luminose (R5). Inoltre, in risposta a quanto previsto dal Decreto Ministeriale 65 del 2010 e dal Decreto Legislativo 49 del 2014, Ecolight ha erogato un servizio specifico dedicato alla Distribuzione: con circa 7mila missioni nei punti vendita ha gestito oltre 1.500 tonnellate di RAEE. Non certo ultimo, alle aziende è stata dedicata una grande attenzione potenziando il servizio Fai Spazio per la gestione dei rifiuti professionali. Il servizio, che garantisce una gestione rispettosa delle norme e dell’ambiente e una completa tracciabilità documentale, ha visto Ecolight effettuare 2mila missioni gestendo oltre mille tonnellate di rifiuti. Il dato più significativo arriva dalla gestione dei RAEE di piccole dimensioni che «sono quelli più difficili da intercettare», sottolinea Giancarlo Dezio direttore generale di Ecolight. «Si stima che solamente uno ogni cinque segua un corretto iter di gestione. È importante concentrare gli sforzi per incrementare la raccolta e il dato dell’attività svolta

rappresenta un importante passo in avanti». Un passo in avanti che viene confermato anche dall’andamento nazionale nei primi cinque mesi del 2015 con una crescita dell’8% rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso. L’importanza di effettuare una gestione di questi rifiuti deriva dal fatto che i piccoli RAEE sono recuperabili per oltre il 95% del loro peso. «Questo significa che, delle 16mila tonnellate che abbiamo gestito come consorzio, solamente 800 sono andate a smaltimento. La parte restante è stata lavorata per diventare materie prime seconde che sono state reimmesse nei cicli produttivi», continua Dezio. «I risultati che Ecolight ha raggiunto sono il frutto di un’intensa attività di raccolta e di sensibilizzazione al fine di incrementare i volumi. Operare con rifiuti di piccole dimensioni significa anche mettere in atto un’azione capillare, orientata all’efficienza e all’ottimizzazione delle risorse». Il rapporto sociale è disponibile qui: http://bit.ly/1IXL4u7

degli operatori. Il cuore. Ogni LEOPARD è costruita con passione. Ogni macchina è assemblata con amore, come se fosse un bimbo da guidare nella crescita. La nostra produzione : Trituratori FGS sono macchine robuste, forti e belle. La loro trasmissione è tutta idraulica, studiata per triturare qualsiasi tipo di materiale: lamierino, telai di automobili, alluminio ecc. - Macinatori monoalbero SGS sono macchine sia per basse che per alte produzioni. Sono ideali per macinare materiali come: legno, plastica, cavi elettrici ecc. - Macinatori bialbero GS sono pensati per produzioni elevate. La loro trasmissione è tutta idraulica. Sono ideali per macinare grossi scarti di legno e plastica di grosso spessore, pneumatici e rifiuti. - Macinatori PCGS sono macchine in grado di macinare materiali fino a 7 m di lunghezza e 700 mm di diametro (per esempio tronchi, tubi di plastica). - Macinatori BGS sono gli ultimi nati in casa LEOPARD. Sono stati studiati per la lavorazione di materiale che necessita di una spinta sincronizzata per facilitare l’entrata nel macinatore. Con questa mac-

china si possono lavorare tralci di vite e ulivo, ramaglie, rifiuti compressi e altri materiali voluminosi. - Micronizzatori MGS sono macchine che servono per polverizzare diversi tipi di plastica, già triturata in precedenza. Grazie al sistema di sbattimento del materiale garantisce una produzione maggiore, una minore usura e un prodotto finale di qualità migliore. - Pellettatrici PT sono macchine che trasformano segatura (di un qualsiasi materiale) in pellet. La segatura viene forzata da due rulli attraverso una trafila uscendo sotto forma di pellet. - Essiccatori EGS sono particolarmente indicati per materiali sfusi e legnosi. Il materiale viene depositato umido sul nastro filtrante della macchina. Il nastro poi fa entrare il materiale nella camera di essicazione, dove l’aria calda lo attraversa portando il materiale alla percentuale di umidità pre-impostata. L’aria attraversa prima il materiale umido e poi il nastro, ottenendo il doppio effetto di essicazione e filtraggio dell’aria di essiccazione.

Segna E0546

sul fax richiesta info a pag. 15

ECO - AZIENDA

ATTREZZATURE PER RICICLAGGIO SCARTI

LEOPARD INDUSTRIES SRL è un’azienda giovane e dinamica che sorge in un’area di 7000 mq, dei quali 4000 coperti. È un’azienda che dedica il suo operato alla continua innovazione e ricerca di nuovi metodi di lavoro. Naturalmente, il cliente copre un ruolo fondamentale nello sviluppo dei nuovi prodotti, sin dalla sua fondazione nel 1980. L’azienda riconosce nel costante aggiornamento e nell’applicazione congiunta di meccanica ed elettronica le basi sulle quali costruire un solido futuro.

Il marchio LEOPARD simboleggia qualità, affidabilità e tecnologia. Questo marchio costruisce trituratori, macinatori, cippatori, raffinatori, micronizzatori, essiccatori, impianti per pellets, impianti di rigenerazione plastica e impianti di rigenerazione di cavi elettrici. Due sono gli elementi necessari per una buona macchina e un buon impianto: La progettazione. Una LEOPARD nasce per soddisfare le esigenze di chi la utilizzerà, sviluppando quindi soluzioni che ne migliorino la gestione da parte

Segna E0549

sul fax richiesta info a pag. 15


PAG. 15

FIERE

PIANO EDITORIALE

2015

I CONVEGNI

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

www.expomec.it

La più grande FIErA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno EDIZIONE

FIERE DEL PERIODO

Ottobre Distribuzione Giornale 21 sett. 2015

Novembre Distribuzione Giornale 26 ott. 2015

SAIE (BO) 14-17 Ottobre Edilizia

EMO (MI) 5-10 Ottobre Macchine Utensili

ECOMONDO (RN) 3-6 Novembre Ecologia

EXPO LASER 12-14 Novembre Tecnologia Laser

MIDEST Paris 17-20 Novembre Macchine Utensili

EICMA (MI) 19-22 Novembre Ciclo e Motociclo

Dicembre Distribuzione Giornale 22 nov. 2015

MOTOR SHOW (BO) 5-13 Dicembre Automotive

PIANO EDITORIALE

2016

EMO MILANO 2015, in mostra dal 5 al 10 ottobre nel prestigioso centro espositivo di fieramilano, mondiale della macchina utensile, promossa da CECIMO, l’associazione europea delle industrie della macchina utensile, organizza i seguenti eventi, (centro congressi Stella Polare). - International Conference on Additive Manufacturing Sala Sagittarius, 6 ottobre 2015, 14,00 – 17.30 “International Conference on Additive Manufacturing” organizzata da AITA-ASSOCIAZIONE ITALIANA TECNOLOGIE ADDITIVE e CECIMO (Associazione Europea dei Costruttori di Macchine Utensili). Nel corso dell’evento, primari esponenti del mondo industriale e accademico a livello europeo, nonché delle organizzazioni del settore, illustreranno le prospettive delle tecnologie additive e il loro impatto sul mondo delle lavorazioni meccaniche e, più in generale, del manifatturiero.

le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni

DISTRIBUZIONE GIORNALE

Gennaio 21-12-2015 Febbraio 25-01-2016 Marzo 14-03-2016 Aprile 29-03-2016

FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI

Speciale PN - 3-6 Febbraio 2016

BZ - 28-31 Gennaio 2016

PR - 17-19 Marzo 2016

LC - 11-13 Febbraio 2016

RA - Marzo 2016

- roboFood 2015: La robotica protagonista nell’industria alimentare Sala Aries, 8 ottobre 2015, 14.00 – 17.30 Il ruolo delle tecnologie industriali che abilitano e supportano la produzione alimentare sostenibile sarà uno dei principali temi trattati dalla Carta di Milano, documento che i Paesi e le organizzazioni che partecipano a EXPO 2015 lasceranno come eredità dei sei mesi di esposizione. Per raggiungere questo traguardo dovremo superare le disuguaglianze, ridurre consumi e sprechi, dar vita ad uno sviluppo sostenibile che non può essere attua-

Speciale

Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70 A.A.A. GIORNALE DELLA

RIC HIE STA

F A X INFO

BO - 11-14 Maggio 2016

Maggio 09-05-2016

Sui redazionali pubblicati

BS - 19-21 Maggio 2016

Luglio 27-06-2016 Agosto 25-07-2016

- Premi UCIMU 2015 Sala Scorpio, 10 ottobre 2015, 10.30, 12.30 Per promuovere la conoscenza delle tecnologie e delle tematiche connesse con la produzione e l’utilizzo di macchine utensili, robot e automazione, favorendo il collegamento tra università e imprese, FONDAZIONE UCIMU mette in palio premi per tesi (di laurea o di laurea magistrale) inerenti al manifatturiero meccanico e riguardanti: il progetto, la ricerca e lo sviluppo di macchine utensili, sistemi di produzione, robot e automazione; le tecnologie; le metodologie organizzative e gestionali. Alla cerimonia di premiazione interverranno Cristina Tajani, Assessore alle Politiche per il Lavoro, Sviluppo Economico, Università e Ricerca del Comune di Milano, e Paolo Magni, ingegnere del Politecnico di Milano.

Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura” MS - 6-8 Aprile 2016 TO - 20-24 Aprile 2016

Giugno 30-05-2016

bile senza un’espansione univoca e diffusa della robotica industriale e delle soluzioni di automazione applicate all’industria del cibo. Del resto, le fabbriche e le sue macchine contribuiscono in modo determinate a ridefinire gli standard di produzione alimentare, ma anche e soprattutto, quelli di qualità, flessibilità, sicurezza, igiene, sostenibilità energetica, ambientale e sociale. L’incontro, organizzato da SIRI, Associazione Italiana di Robotica e Automazione, in collaborazione con UCIMUSISTEMI PER PRODURRE, l'associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot, automazione, sarà occasione unica per un confronto aperto su queste tematiche di grande attualità e mai come ora determinanti per lo sviluppo futuro. Il convegno si svolgerà in lingua italiana.

MI - Maggio 2016

MI - Maggio 2016

MI - Maggio 2016

503

Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) rag.Sociale ......................………………………..............…………………………..

Speciale

Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città

...........................………………………..........................…………………..

C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................…

Speciale

Persona resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………...........................................

Anticipazioni

........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...

MI - 4-8 Ottobre 2016

E-mail: …….......................………………………..……………................................

Settembre 29-08-2016 Ottobre 26-09-2016

Speciale

Novembre 24-10-2016

Speciale

Dicembre 28-11-2016

web: ………….……………..............................………………………......................

Speciale

Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) MI - 4-8 Ottobre 2016

BO - 9-13 Novembre 2016

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

.....................

•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.

Novembre 2016

data: ...........................

Speciale

Per la tua pubblicità su

.....................

AAA.I L G I O R N A L E

DELLA

firma ...............................................

M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70


PAG. 16

SERVIZI

PROTEZIONI

Pad 1 Stand C15

P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it

CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ? • Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne - Bombate Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine

PARAZZA

s.r.l.

Pad 4P Stand C03

• Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura

SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com

COSTrUZIONI INGrANAGGI e CrEMAGLIErE

ATTREZZATURE


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.