Tel. 051 784711 - Fax 051 784700
VISITATE il sito www.ormumodena.com
40055 CASTENASO (BO) - Via XXV Aprile, 46 info@utensilnova.it
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
settembre 2015
502
A.A.A. GIORNALE DELLA
Member IMC Group
E
N HI
C
AC
IA
-M
EN
FRESE ALESATORI UTENSILI SPECIALI
TESTE ALESARE SISTEMI MODULARI
ER
L SI
UT
ASPORTAZIONE TRUCIOLO
MASCHI
STRUMENTI DI MISURA
Scopri tutte le ultimissime O F F E R T E sul sito
www.utensilnova.com/contenuti/promozioni.php
UTENSILI DA TAGLIO
LUBROREFRIGERANTI
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature
Azienda Certificata UNI EN ISO 9001-2008
da oLtre 30 anni proGetta e CostruisCe broCCe di tutti i tipi per Le più sVariate LaVorazioni MeCCaniChe interpeLLateCi per Le Vostre neCessità
Va Provinciale Est, 16 - Loc. Bazzano 40053 VALSAMOGGIA (BO) tel. 051 831284 fax 051832884 e-mail: utensileriabazzanese@yahoo.it
PARAZZA
s.r.l.
• Ingranaggi con Dentature: Esterne - Interne Bombate- Bielicoidali • Dentature di Rotori • Alberi scanalati • Viti senza fine
• Corone per viti • Pulegge • Ruote dentate • Cremagliere • Stozzature • Lavorazioni di brocciatura
SE AVETE PROBLEMI INTERPELLATECI! Tel. 051 682 12 58 (r.a.) info@parazzaingranaggi.com www.parazzaingranaggi.com
riVenditore autorizzato
saLa MetroLoGiCa
alta tecnologia: tridimensionali, proietttori, rugosimetri ecc...
Centro Vendita e assistenza autorizzata Compressori nuovi, usati e a noleggio
visita il nostro nuovo sito
www.utensileriabazzanese.it seguici su Facebook
TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE
Diamo un “taglio” ai vostri tubi
GULINELLI
Di Mancino Davide
anno XXVi - n° 502
GUIDA AL COMMERCIO DEI PRODOTTI E DEI SERVIZI PER L’INDUSTRIA E ALLE AZIENDE DI LAVORAZIONI INDUSTRIALI CONTO TERZI
CERCHI INGRANAGGI SU MISURA ?
COSTrUzIONI INgrANAggI e CrEmAglIErE
Piazza A. Moro, 15-16-17 - 40069 ZOLA PREDOSA (BO) Tel. 051/750436 - FAX 051/758735 www.utilbrocce.it - E.Mail: utilbrocce@utilbrocce.it
• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura
• • • •
Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura
• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio
by TUBEMATIC Burattatura - Vibrofinitura
...I NOSTrI "NUmErI" : MATERIALE LAVORABILE SORGENTE SPESSORE MINIMO SPESSORE MASSIMO PESO MAX BARRA LUNGHEZZA BARRA Diam. MIN Diam. MAX Diagonale MAX PER PROFILI
PlANArITÀ TAglIO SU Diam. 219 0.1 mm
FE; INOX; Al;TITANIO 3200 W 0.5 mm 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio 150 Kg 6500 mm 10 mm 220 mm
QUADRO MAX
150 x 150 x 6
RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6
Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03
Elettrolucidatura
211 mm
Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni
41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713
e-mail: offborsari@virgilio.it
http:www.off.borsari.it
PER LA TUA PUBBLICITÀ TEL .
051 6061070
Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox
Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)
Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it
PAG. 2
PARTI - COMPONENTI - ATTREZZATURE
MACCHINE UTENSILI
Nuovi motori IE3 (7,5-22kW) Il primo passo di Bonfiglioli nella sua serie di prodotti IE3 in espansione e innovativa
2 nuove serie di motori rispondenti ai requisiti della classe IE3 sono ora disponibili nella gamma 7,5-22Kw. Bonfiglioli incoraggia le iniziative per un uso sostenibile dell’energia e per lo sfruttamento delle sorgenti di energia rinnovabili. Il processo mondiale in corso che punta a migliorare il rendimento dei motori elettrici ha la massima priorità per l’azienda che, quale impresa avanzata nel settore delle energie rinnovabili, si è impegnata a realizzare questa transizione per tutti i suoi clienti. L’introduzione dei nuovi motori a efficienza energetica BX/MX è un’ulteriore prova della dedizione di Bonfiglioli alla preservazione dell’ambiente. I motori BX/MX soddisfano numerosi requisiti e norme ambientali. I motori rispondono agli standard della classe di efficienza IE3, secondo la norma internazionale IEC 60034-30. La “X” dei nuovi motori BX/MX significa “eXcellence” cioè eccellenza nell’efficienza, dato che IE3 è la classe di rendimento più elevata attual-
mente formalizzata dagli standard globali. Inoltre, “I motori BM/MX sono conformi ai Requisiti Europei di efficienza per i Motori Elettrici (Norma EC640/2009 del 22 Luglio 2009 che implementa la Direttiva 2005/32/EC) espressi dal Parlamento e dal Consiglio Europeo con riferimento ai requisiti di Ecodesign per i motori elettrici. I motori BM/MX offrono una soluzione a elevata efficienza e conveniente che ha un impatto ambientale minore. I motori sono dotati di un grado di protezione fino a IP65 e di protezione termica (Bimetallica o PTC). Inoltre, possono essere dotati di retroazione grazie alla ampia disponibilità di encoders incrementali ed assoluti secondo gli standard più diffusi (TTL, push pull, sincos, Hiperface). Tutte queste caratteristiche avanzate rendono i motori BM/MX ideali per una ampia gamma di applicazioni, in particolare quelle con funzionamento in regime continuo che maggiormente beneficiano della riduzione dei consumi energetici. Con l’introduzione della nuova serie BX/MX, Bonfiglioli offre una gamma completa di motori asincroni che include: Serie /Classe di efficienza/ IEC-Compatta BN / IE1 / IEC BE / IE2 / IEC BX / IE3 / IEC M / IE1 / Compatta ME / IE2 / Compatta MX / IE3 / Compatta
Segna 4661 sul fax richiesta info a pag. 15
LA PIU’ PICCOLA TESTA DI ALESATURA DIGITALE DEL MONDO
MACCHINE UTENSILI
MACCHINE UTENSILI USATE 25064 gUSSAgO (BS) Via mandolossa, 142d
Tel. 030/37.33.780 - Fax 030/32.29.132
E-mail: info@mimu.com www.mimu.com - ultimi arrivi e video su: mimu.blogspot.com Macchine utensili usate delle migliori marche - Esposizione di 3300mq Specializzati settore rettifica,lappatura piani e fori. Revisione e retrofit CNC su ns macchine.
IN ARRIVO - APPENA ARRIVATE - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007) - CENTRO DI LAVORO ORIZZONTALE HYUNDAI KIA HS400 (2007) 2 PALLET, 60 UT, 15000 GIRI - LEVIGATRICE SUNNEN ML2000, CON ASC, BARRIERE E VASCA ESTERNA (2007) - RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18, CON PLC - TRONCATRICE VULCAN RINGMASTER 4” FINO A DIA 100MM CON CARICATORE - TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) - FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 CENTRI DI FRESATURA-TORNITURA - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO ORIZZONTALI TESTA BIROTATIVA - MANDELLI M10, 2 PALLET 1500X1000, TESTA OVER (BIROTATIVA) U25 0/90°, 60 UTENSILI ISO 50, X=2200 Y=1500, CNC SIEMENS 840 C – VISIBILE FUNZIONANTE NEL NS MAGAZZINO CENTRI DI LAVORO VERTICALI: - CENTRO DI LAVORO 5 ASSI TORNITURA E FRESATURA CHIRON MILL 800 (2007), MACCHINA VISIBILE FUNZIONANTE NEL NOSTRO MAGAZZINO - CHIRON FZ15KW HIGH SPEED, 2001, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE - CHIRON FZ15KS 4 ASSI, CNC SIEMENS 840D, 48 UTENSILI, ALTA PRESSIONE, QUARTO ASSE PEISELER - CHIRON FZ18W MAGNUM, 1999, CNC SIEMENS 840D, ALTA PRESSIONE, 20 UTENSILI, BLOCCAGGI IDRAULICI - CHIRON FZ08S 4 ASSI, 12 UTENSILI HSK32, 15000 GIRI, CNC FANUC 21IM - STAMA MC331 TWIN BIMANDRINO, CNC FANUC 18IM, 2 MANDRINI 10500 GIRI, 2 PALLET, 48 UTENSILI, 1999 - N.2 STAMA MC 325S, ROTOPALLET, N.4 DIVISORI (QUARTI ASSE) LEHMAN SU OGNI MACCHINA, REFRIGERANTE DAL CENTRO, 1996 E 1997 - CHIRON FZ18W MAGNUM, DOPPI QUARTI ASSI, 20 UTENSILI, ISO40, BLOCCAGGI IDRAULICI, FANUC 0M, COLONNA RIALZATA - CHIRON FZ18W MAGNUM, 20 UTENSILI ISO 40, FANUC 0M - (3) CHIRON DZ18W MAGNUM HIGHSPEED, BIMANDRINO, ISO 40, 10.500 GIRI, 2X12 UTENSILI LEVIGATRICI PER FORI (LAPPATRICI) SUNNEN ML2000 CON MISURATORE ASC E VASCA ESTERNA, 2007, SEMINUOVA N.2 SUNNEN ECA-3500 CON VIBRATORI E BRACCI PER CARICO/SCARICO AUTOMATICO, MISURATORE ETAMIC N.3 SUNNEN EC-3500 AUTOMATICHE CON PLC, MISURATORE, COME NUOVE SUNNEN MBC 1805 CON MISURATORE (2) SUNNEN MBC 1804 ANCHE CON MISURATORE OCCASIONI: (1) MELCHIORRE LAMPOMATIC
CHIRON MILL 800 5 assi
LAPPATRICI PER PIANI (1 PIANO) WENTZKY 4R150, DIAMETRO PIANO 1500MM , 4 ANELLI DIAM. 530MM LUI 32P 1PL, DIAMETROPIANO 800MM, 3 ANELLI, SEMINUOVA PETER WOLTERS FL(B, DIA 900MM, 4 ANELLI GRIEB MYLAP 900, DIA 900MM, 3 ANELLI PRECISIONLAP 36, DIA 900MM, 3 ANELLI MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN GHISA MELCHIORRE SP3/600 I, 4 ANELLI, PIANO IN RAME LAPMASTER 24, 3 ANELLI, DIA 600MM, ANELLI NUOVI STAEHLI 400, 3 ANELLI, DIA 400MM, CON INVERTER LAPPATRICI PER PIANI (2 PIANI CONTRAPPOSTI) LAPMASTER 24-2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 600MM, ANCHE PER LAPPATURA CILINDRICA (CERAMICA AD ES.) N.2 PETER WOLTERS AL2 A PIANI CONTRAPPOSTI, DIAM. 800 E 900MM AFFILATRICI UNIVERSALI LIZZINI CORSA 600MM SEMINUOVA TACCHELLA 6P, TACCHELLA 4M ANCHE CON BARASENO E MOTORIZZAZIONE FORATRICI PER FORI PROFONDI: KRAMATORSK KJ1910, PROFONDITÀ MAX FORATURA 10.000 X 600MM DIA, DIA ESTERNO PEZZO MAX 1300MM, PESO MAX 25TON, MOTORE MANDRINO 85KW, CONTROROTAZIONE FORATRICE PER FORI PROFONDI TBT M200-1-850 TORNI TORNIO CNC AUTOAPPRENDIMENTO MONFORTS KNC5 1000 (2001) ELETTRONICA SIEMENS FAMAR ERGO 250, TORNIO CNC A MANDRINO ROVESCIO, CNC SIEMENS 840D – OCCASIONE – INDEX GU800, L 870MM, TORNIBILE BANCO/CARRO 540MM/320MM, CONTROPUNTA AUTOM., MANDRINO DIA 330MM, PASSAGGIO BARRA 65MM, MOTOREMANDRINO 28KW – OCCASIONE – RULLATRICI PER FILETTI RULLLATRICE PER FILETTI ORT RP18U, CON PLC HAHN & KOLB, 2 RULLI, 15 TON, CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI SENZA CENTRI - MIKROSA SASL 5/1, FASCIA MOLA 500MM, 1999, CNC MONOASSE ORIGINALE MIKROSA, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 5 CNC (POSSIBILE REVISIONE E RETROFIT, MARCHIATURA CE), MOLA 500MM DI FASCIA, MOTORE 55KW, CENTRO FISSO - MIKROSA SASL 125, MOLA 250X600MM, ANNO 1993 CON CARICATORE A PORTALE (2 PEZZI PER VOLTA) - MONZESI 500, FASCIA MOLA 250MM, RIVERNICIATA, MOTORE C.C. SU MOLA DI TRAINO - MONZESI 300, FASCIA MOLA 300MM, CONTROLLATA, FUNZIONANTE, CON TUTTO AUTOMATICO - GHIRINGHELLI M212, MOLA 300X600, DOPPIO CARRO, MIA - GHIRINGHELLI M500 SP610, FASCIA MOLA 500MM X 600MM DIA - GHIRINGHELLI M300 SP610 CNC 6 ASSI CON CARICATORE A
Hyundai KIA HS400
Monforts KNC5
PORTALE - GHIRINGHELLI VARI MODELLI: M200, M2200, M120, M2120 CON MIA ANCHE CON MISURATORE LASER - GIUSTINA R100 SC, FASCIA 250X610, 1980 RETTIFICATRICI A MOLE CONTRAPPOSTE: GIUSTINA R236 CNC, DIA 760MM, CNC RETROFIT 2000 CON NUM1060, CARICATORE A DISCO(ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE RDC R236 CNC DIA 900MM, CNC NUM 1060, ANNO 1995, DIA 760MM, CARICATORE A DISCO (ROTARY), ATTREZZATA PER BIELLE / SET UP FOR CONRODS – PREZZO SPECIALE GARDNER 84B, DIAM MOLE 1100MM, VISUALIZZATA, LAVORAZIONI A TUFFO, RECENTEMENTE REVISIONATA AFFILATRICI PER PUNTE BREDA: MODELLI AFP30, AFP50 E N.2 AFP 80 FINO A DIAM. 80MM CAWI SPIRAL N-4-90-30 OCCASIONE RETTIFICATRICI PER PIANI (TANGENZIALI): JONES & SHIPMAN 540X, ANNO 1988 CON PLC; QUOTE VISUALIZZATE SUL DISPLAY, DIAMANTATURA E RECUPERO USURA MOLA A MEZZO ENCODER ALPA RT450, COMPLETAMENTE REVISIONATA E RIVERNICIATA E ALPA RTL 1000 CONTROLLATA E FUNZIONANTE RETTIFICATRICI IN TONDO PER ESTERNI E UNIVERSALI GIORIA RU/P 1000, H P.TE 200X1000, MOTORE C.C. SU MOLA E FANTINA, MANDRINO IDROSTATICO, VISUALIZZATORE, BOANO PER CONTROLLO SFORZO MOLA TACCHELLA 1018U, H. PUNTE 180X1000MM, REVISIONE MECCANICA RIBON UTGA-1500, 180X1500 TRA LE PUNTE, IDRAULICA, MARPOSS, CONTROPUNTA IDRAULICA LIZZINI RUL 70 700X170 CON INTERNI MORARA REU 650 CON APPARECCHIO PER INTERNI TSCHUDIN HTG600, 100X600MM TRA LE PUNTE VARIE: N.2 ROTONDIMETRI TAYLOR HOBSON TALYROND 250 TRAPANO RADIALI MAS CON SBRACCIO DA 1600 PROIETTORI PER PROFILI CON SCHERMO FINO A 1 METRO DI DIAMETRO (MICROTECNICA CYCLOP) ANGOLO DELLE OCCASIONI: CARICATORE PER BARRE (CENTERLESS) FINO A 4 METRI PER RETT SENZA CENTRI, MOTORIZZATO, OCCASIONE! PROVA TRAZIONE GALDABINI 10 TON E AVERY 50 TON SUPER OCCASIONI TAVOLE GIREVOLI ROTOTRASLANTI 2000X1700 CORSA 3000, GUIDE RIPORTATE, VITI A RICIRCOLO N.2 SECMU FBF5 CN “ECS 2001”, CORSE DA 1500, OTTIMO PREZZO, IDEALE PER RETROFIT CNC N.1 SECMU CNC FAGOR, CORSA X=1000, RIGHE OTTICHE TORNIO SCHAUBLIN 120HP DA RIPRESA
SUNNEN ML2000
… e ancora torni, fresatrici, presse, rettifiche ecc. Aperti anche il sabato mattino. Contattateci senza impegno. Acquistiamo macchinari usati.
KAISER Precision Tooling, una delle principali aziende specializzate in utensili e soluzioni per lavorazioni meccaniche di alta precisione destinate al settore automobilistico, militare e aerospaziale, energia, medicale e orologeria, ha annunciato oggi la disponibilità delle sue più recenti teste d’alesatura digitali, che migliorano notevolmente l’efficienza delle lavorazioni rispetto alla classiche teste di tipo analogico. Inoltre, per regolare le teste digitali si impiega tipicamente il 20 percento del tempo in meno rispetto alle equivalenti teste analogiche. Le teste d’alesatura digitali di KAISER aumentano notevolmente l’accuratezza e l’affidabilità dei processi di lavorazione con le macchine utensili. Si tratta di un grande vantaggio che deriva dall’eliminazione pressoché totale degli errori di regolazione grazie alla presenza di un grande display di semplice lettura, che garantisce un’accuratezza estrema misurando i 0,001 mm di diametro. La riduzione degli errori permette di risparmiare tempi e di diminuire la quantità di scarti, e quindi di abbassare i costi di produzione. Progettata specificatamente per l’utilizzo su macchine di piccole dimensioni, la testa EWD 2-32 è dotata di un portainserti concentrico e di un’ampia gamma di accessori che facilitano l’esecuzione di lavorazioni con diametri compresi da 2 a 32 mm. La testa d’alesatura EWD 2-32 ha un diametro del corpo di 50 mm. Con un diametro del corpo di 38 mm, il modello EWD 41 rappresenta la testa d’alesatura digitale di precisione con display integrato più piccola al mondo. La testa EWD 41 lavora con taglienti a carico laterale
su una gamma di diametri da 41 a 53 mm. KAISER ha sviluppato i circuiti elettronici nel suo laboratorio interno specializzato. Ciò significa che l’azienda mantiene il pieno controllo di questo elemento fondamentale delle teste d’alesatura e può garantire il massimo livello di qualità dei prodotti ai suoi clienti. Per mantenere la compatibilità con le attrezzature già in possesso dei clienti, tutti i portainserti e le barre alesatrici degli utensili analogici di KAISER possono essere facilmente riutilizzati con le nuove versioni digitali. La gamma completa di teste d’alesatura digitali di KAISER copre diametri di lavorazione da 2 a 3000 mm e comprende modelli con utensile centrato e con portainserti laterale. Tutte le teste di alesatura digitali fanno parte del sistema di utensili modulari KAISER, il che significa poterle inserire in qualunque alloggiamento dotato di connessione standard CK, e quindi poterle usare su una vastissima gamma di macchine utensili. Gli utensili vengono collaudati singolarmente in fabbrica da KAISER per garantirne l’affidabilità a lungo termine e hanno una batteria di lunga durata, sufficiente per effettuare oltre 5000 cicli di regolazione del diametro. Le batterie utilizzate sono di tipo standard, pertanto i ricambi si possono acquistare in qualunque negozio di elettronica. Il grado di protezione IP69K, il più elevato possibile, garantisce che gli utensili siano immuni all’ingresso di polvere e acqua, anche quando sottoposti a getti ad alta pressione o in condizioni operative estreme.
Segna 4665 sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 3
SALDATURA - MECCHINE E ACCESSORI
PARTI - COMPONENTI - ATTREZZATURE
Losma a Industrie Lyon 2015
Losma, azienda leader a diffusione mondiale nel settore dei sistemi di filtrazione per aria e liquidi per macchine utensili, presente a Industrie Lyon (fiera evento più importante per i produttori e gli utilizzatori di macchine utensili in Francia), ha esposto Icarus, sistema di aspirazione per fumi e vapori, e la serie Master, dedicata alla depurazione dei liquidi. Icarus è un aspiratore a basso consumo energetico, disponibile in versione statico elettrostatica, che rimuove nebbie oleose, fumo e vapori dalle macchine utensili. E’ disponibile in 5 taglie, con portate da 120 a 2000 m3/h e 2 configurazioni standard con efficienze dal 95% al 99.5%. Icarus
viene fornito con deflettore lavabile, pre-filtro metallico, il nuovo eco-filtro GREEN®, ed un livello di filtrazione finale variabile F9 o H13 o con celle elettrostatiche. L’ecofiltro GREEN® è un filtro ecologico brevettato da Losma, composto al 100% da fibre naturali, in grado di garantire una lunga vita ai post-filtri. La forma compatta rende possibile adattare Icarus alla carenatura di macchine utensili, lavatrici industriali o macchinari per il settore alimentare, chimico, farmaceutico o medicale. La serie Master è composta da tre filtri ad alto battente per la depurazione dei liquidi lubrorefrigeranti utilizzati in molte lavorazioni, come: trafilatura, laminazione, levigatura, rettifica, lavaggio, ecc. Le caratteristiche principali di questa gamma sono l’alta efficienza e il formato compatto – se paragonato ad altri filtri della stessa portata; una caratteristica molto importante nella progettazione di sistemi centralizzati. La gamma è composta da: Master: disponibile in 4 versioni (AB700, AB1000, AB1400, AB2000) è in grado di gestire portate fra i 200 e i 1000 l/min di olio intero e dai 400 ai 2000 l/min di emulsione, inquinati da particelle metalliche e non. - MedioMaster: disponibile in 3 versioni (Medio 600, Medio 800 e Medio 1200) e con portate da 200 a 400 l/min di olio intero e da 400 a 1200 l/min di emulsione a base acquosa, inquinati da particelle metalliche e non. - Mini-Master: è il più piccolo della gamma, disponibile in tre versioni (M, L e XL), e con portate da 60 a 160 l/min di olio intero e da 100 a 450 l/min di emulsione, inquinati da particelle metalliche e non.
Segna 4662
sul fax richiesta info a pag. 15
ORGANIZZAZIONE DI VENDITA FIORENTINI WELDING
Completamente sigillata e resistente all'abrasione: la nuova catena portacavi per camere bianche ISO Classe 1 della Igus
Igus GmbH presenta una catena portacavi appositamente progettata per le camere bianche, che garantisce un’elevatissima resistenza all'abrasione, è un sistema completamente sigillato e si aggiudica il maggiore riconoscimento del settore: la ISO Classe 1. La domanda di sistemi per la guida di cavi e tubi adatti alle camere bianche cresce in molti settori industriali e i requisiti tecnici dei componenti utilizzati in questi ambienti diventano sempre più stringenti. Un sistema di alimentazione resistente all'abrasione è fondamentale per le apparecchiature in movimento da utilizzare all'interno delle camere bianche. Per queste esigenze, igus ha sviluppato la nuova catena portacavi CRC per camere bianche che consente di evitare la contaminazione grazie a un sistema che raccoglie le particelle potenzialmente abrasive all'interno di una struttura tubolare. Questo elemento di contenimento è estrema-
mente resistente all’abrasione e tutti i componenti, compresi pressacavi e staffe di montaggio, consentono la chiusura ermetica del sistema, garantendo la compatibilità alla camera bianca anche nel caso di dinamiche molto elevate. La flessibilità del rivestimento esterno non garantisce solo il funzionamento affidabile e costante del sistema, ma facilita le operazioni di manutenzione e l'ispezione dei cavi grazie a un semplice meccanismo di apertura. È anche possibile raggiungere le velocità e accelerazioni elevate necessarie nelle applicazioni con robot sistemi pick&place. L'intero sistema, che comprende anche cavi chainflex con rivestimenti resistenti all'abrasione, è conforme alle specifiche richieste dalla normativa ISO Classe 1 e garantisce un funzionamento perfetto in tutti i casi. Promossa a pieni voti: Grazie alle sue caratteristiche, la catena portacavi CRC per camere bianche è stata certificata DIN ISO Classe 1 dall'IPA Fraunhofer Institute senza restrizioni. Questo indica che il sistema è adatto a tutte le applicazioni con i requisiti più stringenti, ad esempio quelle del settore medico, automobilistico e dei semiconduttori. È possibile scegliere tra due larghezze interne standard (38 mm e 103 mm). L'altezza interna è di 24 mm mentre l'altezza esterna è di 59 mm. Sono disponibili raggi di curvatura di 150, 175, 200, 225 e 250 mm. Come per tutti i tipi di catene portacavi, igus offre gratuitamente e per tutti i componenti i dati CAD 3D online per facilitare l'integrazione nei sistemi già in uso presso i clienti.
Segna 4642 sul fax richiesta info a pag. 15
Sistemi automatici di saldatura Posizionatori standard Impianti speciali Isole robotizzate Saldatura Taglio-puntatura Inseguimento giunto al laser
Sede e Uffici: • Villanova di Castenaso Bologna 40055 Via Ca' dell'Orbo Sud, 8/2 Tel. 051/78.20.00 (3 linee r.a.) - Fax 051/78.20.90 • Filiale (FE): Argenta (FE) - Via Cristo, 14/b - 44011 Tel. 0532/80.53.15 - Fax 0532/85.22.43 • Filiale (FO): Forlì - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/72.46.71 - Fax 0543/ 72.36.39 • Filiale (MO): modena - Via Emilia Est, 1420/13 - 41100 Tel. 059/ 28.22.00 - Fax 059/ 28.00.99
novità ESCLUSIVISTA PER L’ITALIA
Torce TIG-MIG e ricambi Deposito FORLÌ - Via Keplero, 2 - 47100 Tel. 0543/723679 - Fax 0543/ 774743
e-mail: info@fiorentiniwelding.it http: www.fiorentiniwelding.it Presenti in Expomec Pad. 37
SAlDATrICI - PErmUTA - VENDITA USATO CON gArANzIA
PAG. 4
INFORMAZIONI PER I LETTORI
mArKETINg PEr lA mECCANICA Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 Edibit s.r.l. è inscritta al registro degli Operatori della Comunicazione al n. 2289 del 28/09/2001. Ex RNS n. 4123 del 23/03/1993 Registrazione Tribunale di Bologna n. 5797 del 26/10/89 Stampa: Centro Stampa delle Venezie Via Austria,19 - Padova
Grafica e impaginazione: Nanni Morena - Budrio (BO) Edibit: Via F. Santi, 4 - Castenaso (BO) Redazione: Via F. Santi, 4 40055 CASTENASO (BO) Tel. 051/6061070 r.a. Fax 051/6061111 www.edibit.com e mail: info@edibit.com HANNO COLLAbORATO A QUeSTO NUmeRO: Graziella Armaroli, Arianna Ceccaroni.
ANNUNCI ECONOMICI
Informativa ai sensi dell’Art. 13 del D.lgs. 196/2003 sul trattamento dei dati personali EDIBIT S.r.l. – Titolare del trattamento – ha estratto i Suoi dati personali dall’archivio abbonati elenchi telefonici e da altre banche dati proprie e acquistate da terzi.I dati, di cui non è prevista la diffusione, sono trattati con procedure automatizzate e manuali solo dai dipendenti incaricati del trattamento, per fini promozionali e commerciali. Tali dati possono essere comunicati, in Italia e all’estero, ad aziende o professionisti che li richiedono a EDIBIT S.r.l. per le stesse finalità. Potrà rivolgersi a EDIBIT S.r.l. Via F. Santi, 4 – 40055 Castenaso – BO per avere piena informazione di quanto dichiarato, per esercitare i diritti dell’Art. 7 del D.lgs. 196/2003, e perciò consultare, modificare e cancellare i dati od opporsi al loro utilizzo nonché per conoscere l’elenco dei Responsabili del trattamento.
Tutti i marchi sono registrati dai rispettivi proprietari A.A.A. offre esclusivamente un servizio, non riceve tangenti, non effettua commerci, non é responsabile della qualità , veridicità, provenienza delle inserzioni. La redazione si riserva, a suo insindacabile giudizio, di rifiutare un’inserzione. L’editore non risponde di perdite causate dalla non pubblicazione dell’inserzione. Gli inserzionisti sono responsabili di quanto da essi dichiarato nelle inserzioni. A.A.A. Giornale della Meccanica & Ecoindustria si riserva il diritto di rimandare all’uscita successiva gli annunci per mancanza di spazi e declina ogni responsabilità sulla provenienza e la veridicità degli annunci stessi.
A.A.A. GIORNALE DELLA
Direttore Responsabile Massimo Fortuzzi
Direttore Editoriale Silvano Ventura
ASSOCIATO A:
Copia per gli abbonati - Valore copia € 0,10 - CHIUSO IN TIPOGRAFIA IL 18/08/2015
1
Rullatura e rettifica S.C. Bavieri srl (BO) Tel. 051/969787 Altre informazioni nell’inserto “Subfornitura Italiana”.
LAVORAZIONI CONTO TERZI OFFERTA
2 LAVORAZIONI E PRODUZIONI SPECIALI B&B METALWORK snc officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: lavorazioni meccaniche di precisione, tornitura e fresatura di piccole e medie dimensione Tel 0445 315168 Fax 0445 315968 Off. Borsari di Cavezzo (MO) esegue taglio tubi ø max 150x150x6 in automatico, ø min 10x10. Inoltre si eseguono lavoarazioni di carpenteria medio/leggera conto terzi. - Tel 0535 58763 Fax 0535 59713 OFFICINA TASSINARI DECENZIO & C. snc esegue lavorazioni e costruzioni meccaniche, tornitura alberame a Bevilacqua - Renazzo (Fe) - Tel. 051 900132 - Fax 051 6852336. D&D di Dall’Olio Daniele & C. officina meccanica di precisione fornisce i seguenti servizi: tornitura tradizionale e CNC, fresatura tradizionale e CNC, rettifica, marcatura compiuterizzata sui pezzi, saldature speciali, brunitura. Tel. 051/697.06.06
La ditta "O.R.M.U." s.a.s. di Modena esegue la rettifica tangenziale di superfici piane, e prismatiche per conto terzi, quali piastre, tavole, traverse, guide, lame, bancali e montanti fino a mm. 7000x1800x1500, con l’utilizzo di rettificatrici “FAVRETTO” a due montanti con motore universale e di lapidelli “ATHENA”. Esegue inoltre la revisione parziale e la riparazione di macchine utensili ed attrezzature per conto terzi. Visitate nostro sito www.ormumodena.com - Tel 059/251304
3 LAVORO OFFERTA RICHIESTA Azienda Svizzera CERCA subfornitore/partner italiano (settore Stampi Termoplastico di alta precisione), per fornitura di elettrodi in rame su sistema Erowa Cnc. I dati per concepire gli elettrodi CNC da fresare saranno forniti con il disegno in 3D dello stampo che é in costruzione. Se interessati mandare mail a: mastrangelo.engineer@bluewin.ch Servizio notturno e diurno di custodia aziende con cani addestrati e conduttori qualificati. Anche nei fine settimana e nei giorni festivi. Contattateci per preventivi al numero 347/0559259 (chiedere di Massimo).
8
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica, Castenaso -BO- CERCA per proprio interno perito meccanico o persona proveniente dal settore metalmeccanico, con attitudine uso computer. Si richiede: età inferiore 30 anni - residente in zone limitrofe. Faxare cv al n. 051/784700 amministrazione@utensilnova.it
AGENTI DI COMMERCIO OFFERTA / RICHIESTA Gamberini Group (Via dell'Elettricista – Bologna) ricerca per aree libere VENDITORI Sales Green. Si offre affiancamento e continuo addestramento. Lo schema incentivante soddisferà anche le figure senior. Tel. 051 516054
Azienda metalmeccanica S. Lazzaro (BO) cerca addetto macchine carpenteria cesoia/piegatrice punzonatrice. Conoscenza disegno, si richiede esperienza - Tel. 051 6256111 ore ufficio
F.E.R.Menetti srl, commercio utensileria e macchine utensili CERCA RAPPRESENTANTI per zone Forlì/Cesena e Ravenna. Offresi inquadramento Enasarco, provvigioni su fatturato zona, buon portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al 051 460 082 - rif. Sig. Menetti
4 MACCHINE, ATTREZZATURA, UTENSILI, OFFERTA Vendo rettifica senza centri “GHIRINGHELLI 100 - Anno 1971 perfettamente funzionante con lavorazioni di risoluzione 0,004, manutentata periodicamente. Visibile in lavorazione. Euro 10.000,00 trattabili. Telefonare al 051 969787 o inviare e mail: info@bavierialfeosrl.191.it
UTENSILNOVA srl, Utensileria meccanica CERCA RAPPRESENTANTI per zone limitrofe Bologna, offresi inquadramento Enasarco, rimborso spese, provvigioni su fatturato zone, vasto portafoglio clienti. Si richiede auto propria e persone solo veramente introdotte nel settore. Telefonare ore ufficio al n. 051/784711 - Rif. Sig. Villani
5 FIERE, ESPOSIZIONI, OPEN HOUSE Internet per le aziende meccaniche: www.expomec.it, per info: fax 051/6061111
EMMETI SRL ossidazione anodica specializzata in minuteria di alluminio: OSSIDAZIONE: dura a spessore fino a 100 micron ad uso alimentare- a foro aperto per serigrafia colorata, blu, rosso, verde, oro. Elettrocolore – Burattatura - Tel. 051/6814225 e-mail emmeti@emmeti-srl.it
BRUNETTI UTENSILERIA - CENTERGROSS (BO) Ricerca perito meccanico o persona proveniente da settore metalmeccanico con attitudine uso computer. Si richiede età inferiore 30 anni. Inviare curriculum al fax n° 051/6646928 info@brunettiutensileria.it
Esponete in fiera? Organizzate un'Open-house? Informate i clineti e tutti gli interessati inserendo un annuncio in questa rubrica o pubblicando un Vs. spazio pubblicitario per informazioni 051/6061070
ATS commercia e fornisce assistenza tecnica su saldatrici a resistenza, refrigeratori a circuito chiuso, saldatrici per prigionieri a scarica di condensatori. Tutti i tipi di prigionieri e boccole filettate. Tel.0542/670427
Cercate un agente o un rivenditore? Con un piccolissimo investimento potete trovarlo, pubblicando un annuncio economico in questa rubrica. Approfittate subito di questa opportunità compilando la cedola a pag.4. Per ogni ulteriore informazione tel. 051/6061070
COMPRA-VENDITA AZIENDE, RICERCA SOCI
6
7
Piemonte - Agente con esperienza ventennale introdotto aziende meccaniche di produzione esamina proposte mandati settore meccanico/metallurgico. Inviare mail a: almetal@live.it Agenzia commerciale di servizi e consulenza, che opera nel comparto metalmeccanico da oltre 13 anni in tutta Italia utilizzando i più moderni sistemi di marketing, valuta mandati di agenzia per prodotti e servizi rivolti alle aziende di produzione, di subfornitura del comparto metalmeccanico. Per essere contattati: inviare una breve presentazione a ventura@mecweb.com oppure telefonare allo 051/6061070
IMMOBILI
Ritagliare, compilare e inviare via Fax allo 051/6061111 (per chiarimenti 051/6061070) EDIBIT: ESPERTI DELLA COMUNICAZIONE NEL SETTORE MECCANICO
CEDOLA ANNUNCI ECONOMICI COME UTILIZZARE GLI ANNUNCI
Indirizzo
• Selezionare il numero di uscite
Cap
Fax 051/6061111 e mail: info@edibit.com Per informazioni sulle nostre testate:
Città
Prov.
Fax 051/6061111
P. I.V.A.
4 Uscite € 126,00 I.V.A. 21% compresa
C.F
Tel.
• Effettuare il pagamento con Bonifico o Assegno
Fax
Bonifico intestato a EDIBIT s.r.l. IBAN: IT 55Q 05080 36760 CC0070004197 Banca di Imola - Villanova di Castenaso -BO- (allego fotocopia) Allego assegno bancario non trasferibile intestato a EDIBIT s.r.l. , da inviare a EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO) • Verrà emessa regolare fattura quietanzata dell’importo pagato • Se qualcosa non Vi fosse chiaro,chiedete informazioni allo 051 606 1070 COME FARCI PERVENIRE I VOSTRI ANNUNCI
Per richiesta preventivi pubblicitari
e mail: info@edibit.com
Sito
LE NOSTRE TESTATE
Attività azienda Data
Tel. 051/6061070 (Seg. Tel.) Linea diretta Pubblicità
Persona responsabile
2 Uscite € 96,00 I.V.A. 21% compresa
PER POSTA
COME CONTATTARCI:
Per fare pubblicare testi redazionali e comunicati stampa sulle nostre testate:
Rag. sociale
• Compilare il testo dell’annuncio e completarlo con i dati aziendali
VIA FAX 051/6061111
GLI SPECIALISTI DEL SETTORE MECCANICO
Firma
A.A.A. GIORNALE DELLA
B a r r a re l a c a s e l l a c o r r i s p o n d e n t e a l l a r u b r i c a 1 - Lavorazioni conto terzi OFFERTA
5 - Fiere,esposizioni, open house
2 - Lavorazioni e Produzioni Speciali
6 - Compra-Vendita Aziende,Ricerca Soci
3 - Lavoro OFFERTE/RICHIESTA
7 - Immobili
4 - Macchine/attrezzatura/utensili OFFERTA
8 - Agenti di commercio Offerta/Richiesta
Il testo dell’annuncio é il seguente:
(Scrivere in stampatello max.24 parole compreso il numero telefonico)
Indirizzato a
EDIBIT Via F. Santi, 4 - 40055 CASTENASO (BO)
I N T E R N E T
®
www.expomec.it
C O M P I L AT E E S P E D I T E S U B I T O !
n° 502
L’annuncio verrà pubblicato dal 1° numero raggiungibile per il numero di uscite richiesto
PAG. 5
NOTIZIE
26 - 27 Settembre 2015 Promossa da ABC Appennino Bene Culturale Organizzata in collaborazione con:
Adriatic Veteran Car Club Raggruppamento SPA ASI - Automotoclub Storico Italiano
Partecipazione gratuita per i possessori di automezzi militari d’epoca Per informazioni e accreditamento: info@abcappennino.it
L'INNOVATIVA FUNZIONE CNC EMO: “AXIS SHARING” SARÀ PRESENTATA IL MONDO DELLA MECCANICA SI INCONTRA ALLA EMO MILANO 2015 A MILANO CELIMO E ASCOMUT PRESENTI IN FIERA
La più importante manifestazione fieristica mondiale della meccanica torna a Milano nell’anno di EXPO 2015 dal 5 al 10 ottobre: sarà l’occasione per vedere il meglio dell’offerta e per favorire l’incontro tra i fabbricanti di beni strumentali, la distribuzione commerciale intermedia specializzata e l’industria utilizzatrice finale. EMO non è infatti solo una vetrina di prodotti e soluzioni, ma è un prezioso strumento di respiro planetario in grado di valorizzare il ruolo insostituibile svolto dalla intermediazione commerciale: filiali, agenti di case estere, importatori e distributori indipendenti. Si tratta del mondo rappresentato da CELIMO, la Federazione europea degli importatori di macchine utensili, utensileria e relativa tecnologia e servizi costituita da 13 Associazioni nazionali ed il cui membro italiano è ASCOMUT. «E’ opinione condivisa tra gli associati che la EMO debba rappresentare per il sistema Italia un ulteriore strumento di promozione a livello mondiale, tanto più che possiamo contare sul “fattore campo”» afferma Andrea Bianchi, Presidente ASCOMUT e Amministratore Delegato di HEIDENHAIN ITALIANA.
«La concomitanza con una manifestazione come Expo che polarizza l’attenzione sul nostro paese, i continui segnali di risveglio del mercato manifatturiero domestico, una maggiore propensione all’investimento, gli stimoli offerti dai mercati esteri dove il prodotto italiano è ricercato ed emulato, fanno ben sperare sul clima che si respirerà tra gli operatori e sugli obiettivi dei visitatori.” ASCOMUT sarà presente in EMO all’interno dello stand di CELIMO, ubicato nell’area delle Organizzazioni internazionali, e parteciperà attivamente al meeting mondiale organizzato da CELIMO nella tarda mattinata di mercoledì 7 ottobre nel corso del quale verrà fatto il punto sui mercati mondiali della meccanica con una attenzione particolare alla macchina utensile. Sono previsti interventi da parte di speaker qualificati che parleranno dei principali mercati internazionali, oltre che del mercato europeo. A tale scopo interverranno esponenti delle Associazioni dei fabbricanti di macchine utensili di Stati Uniti, India, Cina e Giappone. Segna 4700 sul fax richiesta info a pag. 15
Una innovativa funzionalità per la gestione dello scambio degli assi fra CNC verrà presentata da NUM alla EMO Milano 2015. Essa permetterà ai progettisti di costruire macchine utensili con una maggiore versatilità e produttività. Le applicazioni tipiche di questa nuova funzione trovano impiego nei centri di lavoro a multistazione e nelle macchine transfer rotative con complesse esigenze di gestione e controllo assi. NUM presenterà anche molti nuovi prodotti, compreso un servomotore di piccole dimensioni abbinato al suo drive, prodotti che trovano particolare impiego nelle piccole teste rotative, soluzioni che evidenziano la modularità e la flessibilità della piattaforma CNC Flexium+, studiata e progettata per soddisfare ogni livello di complessità richiesto nella costruzione delle macchine utensili.
La nuova funzionalità “axis sharing” fornisce un mezzo molto flessibile ed efficiente per controllare un elevato numero di assi interpolati gestiti in differenti processi. La funzione “axis sharing”, mediante l'impiego di tecniche avanzate per l'allocazione dinamica delle risorse, permette di scambiare, mediante funzionalità software, assi collegati fisicamente a differenti kernel CNC. Con questa funzionalità NUM aumenta ulteriormente la flessibilità dell'architettura del CNC di fascia alta, eliminando il limite del numero di canali presenti nei singoli kernel CNC. La piattaforma CNC Flexium+ di NUM offre una scelta fra tre configurazioni del kernel CNC, consentendo ai progettisti di macchine di utilizzare sistemi di controllo ottimizzati sia per costo che per prestazioni. La piattaforma fornisce anche un'architettura di sicurezza funzionale opzionale per tutto il sistema, conosciuta come NUMSAFE, che facilita l’integrazione delle funzioni di sicurezza per ogni tipo di macchina utensile, indipendentemente dalla sua complessità o dal numero di assi. Oltre alla funzionalità “axis sharing”, NUM presenterà un nuovo servomotore di taglia 40 mm abbinato al suo drive per applicazioni su teste di lavorazione di piccole dimensioni, ed un nuovo alimentatore da 5 kW a 220 V per impiego con alimentazioni elettriche monofasi. Allo stand ci saranno anche due nuovi modelli di servomotori a cavo singolo dotati di encoder assoluti digitali ad alta risoluzione, pensati per aiutare i progettisti a migliorare l’industrializzazione e l'efficienza delle macchine.
PAG. 6
PAG. 6
SOFTWARE - HARDWARE
METROLOGIA E CONTROLLO QUALITÀ
La manutenzione nell’impresa moderna: non solo impianti industriali
La manutenzione efficace passa per la pianificazione: il piano di manutenzione (così come definito nella norma UNI 10874) è una procedura avente lo scopo di controllare e ristabilire un rapporto soddisfacente tra lo stato di funzionamento di un sistema e lo standard qualitativo assunto come riferimento. Consiste nella previsione del complesso di attività inerenti la manutenzione inclusa la frequenza, gli indici di costo orientativi e le strategie di attuazione nel medio e nel lungo periodo. Una corretta pianificazione necessita di informazioni e la pianificazione della manutenzione non fa eccezione. Sono necessari dati sulla durabilità di componenti o materiali, i loro possibili modi di guasto, i potenziali fenomeni di degradamento, gli indici di affidabilità di elementi tecnici. Informazioni così articolate possono essere gestite in modo efficiente solo grazie ad un appropriato strumento informatico. Ma la manutenzione, nell’impresa moderna, non riguarda solo gli impianti di produzione: la necessità di contenere i costi porta spesso a dover gestire in proprio od in stretta colla-
borazione con i fornitori di servizi impianti civili e tecnologici (condizionamento, antincendio, elettrici, …), elementi degli edifici e altre attrezzature (es. automezzi) non meno importanti nei diversi processi di business. La pianificazione poi non può prescindere da un corretto censimento, da una accurata programmazione delle risorse e dai feed-back provenienti dall’analisi dei risultati operativi. Tenendo conto di tutte queste esigenze Consulting&Software (www.csteam.com) ha messo a punto una soluzione software che consente la pianificazione, la gestione e l’analisi delle performance manutentive di edifici, impianti tecnologici, industriali, produttivi e degli stampi. Disponibile anche in ambiente web e mobile, Omnia CMMS grazie alle sue APP multipiattaforma consente di effettuare le principali operazioni sul campo anche utilizzando degli semplici smartphone.
Segna 4614 sul fax richiesta info a pag. 15
Nuovo sistema di misurazione istantanea tramite immagine con unità di illuminazione anulare programmabile. IM 6225 Keyence
Il nuovo sistema di misurazione istantanea tramite immagini Serie IM è stato sviluppato da Keyence per rispondere alla richiesta del mercato di uno strumento semplice e rapido da utilizzare, ma che al contempo mantenesse i vantaggi dei sistemi di misurazione tradizionali. Oltre ad avere le funzionalità dei calibri e dei micrometri tradizionali, il sistema Serie IM è infatti un dispositivo di misurazione di nuova concezione in grado di sostituire altri strumenti, come proiettori, microscopi di misurazione e sistemi di misurazione dimensionale tramite immagini CNC. Ma qual è l’innovazione proposta da Keyence con questo prodotto? Per rispon-
dere è sufficiente descriverne il funzionamento: l’operatore posiziona fino a tre diversi oggetti sulla piattaforma di misurazione, quindi preme il pulsante e ottiene in pochi secondi tutte le misure. Risulta evidente come questo strumento di misurazione possa essere utilizzato anche da personale non specializzato per eseguire facilmente misurazioni di elevata precisione. La tecnologia di elaborazione delle immagini più recente elimina infatti le differenze di misurazione tra i diversi operatori. Un altro importante vantaggio è la rapidità con cui la Serie IM è in grado di eseguire le misurazioni. È possibile utilizzare il sistema di misurazione istantanea tramite immagini di Keyence per eseguire misurazioni simultanee in un massimo di 99 punti, in un'unica operazione e in pochi secondi. I risultati delle misurazioni e della valutazione delle tolleranze vengono visualizzati sul lato destro dello schermo. È inoltre possibile posizionare l'oggetto da misurare liberamente sul piatto. Il sistema di misurazione istantanea tramite immagini Serie IM rileva automaticamente la posizione e l'orientamento dell'oggetto da misurare. Proprio queste caratteristiche, sintetizzate nelle righe precedenti, consentono all’utente di ottenere vantaggi concreti nella propria attività quotidiana.
Segna 4636 sul fax richiesta info a pag. 15
SERVIZI ALLE IMPRESE
NEWS lETTEr SPECIFIChE PEr lA mECCANICA vere i per rice entivi c a t t a t n v Co ioni o pre informaz
61 tel. 051 60
070
Promuovi Low Cost i tuoi prodotti e la tua attività
m o c . t i b i info@ed oggi raggiungere i tuoi potenziali Clienti è veramente molto semplice. Grazie alla nostra banca dati di aziende Meccaniche italiane, che curiamo da oltre 25 anni, puoi inviare una tua comunicazione in modo Semplice ed Economico.
I VANTAggI OFFErTI DAllA NEWS lETTEr
Incrementare le vendite: attraverso la newsletter proponi i tuoi prodotti ad un pubblico ben selezionato e attento. Le possibilità di realizzare la vendita sono altissime. Fidelizzare i clienti: l’invio regolare crea un dialogo continuativo e piacevole, è un elemento che crea un rapporto con la tua potenziale clientela. Conferma la tua professionalità: nei contenuti si esprime anche la tua conoscenza del settore meccanico, il know how unico e specifico della tua azienda. in ogni ambito professionale questo fa la differenza: possedere qualcosa in più della concorrenza.
®
per le piccole e medie imprese manifatturiere Perché aderire al club della SubfornituA
I vantaggi per chi aderisce
Aderendo al Club avrai questi risultati:
1. Promuovere i tuoi prodotti,lavorazioni, servizi, iniziative ecc, con la pubblicazione di 3 articoli redazionali all'anno (2.000 battute spazi inclusi, foto e titolo) nella sezione relativa di Meccanica e Ecoindustria.
• rivolgerti a una platea di oltre 40.000 Aziende in Italia e all’estero; • sarai più facilmente individuato e trovato dal tuo potenziale cliente;
• comparirai agli occhi del cliente come un'impresa adatta alle sue 2. Pubblicare 6 annunci economici all'anno, nella pagina annunci diMeccanica e esigenze e sensibilità;
Ecoindustria. Per vendere/acquistare,
• rafforzare la tua attrattività e credibilità, aggregandoti con altri collaborare, proporre, ecc. operatori che hanno caratteristiche simili e che operano nel 3. Diventare punto di distribuzione di Meccampo industriale;
canica e Ecoindustria cartaceo per 1 anno (con un numero di copie mensili da definire), avere gratis il link diretto al proprio sito web, fidelizzando così i propri soci e clienti e incrementando le visite e i contatti.
• aumentare la tua presenza e riconoscibilità presso il target dei tuoi potenziali clienti.
IN PIÙ
€187 + iva (invece di 400 + iva)
4. Avere la possibilità di distribuire i tuoi depliants, brochure e materiale promocommerciale in genere, nelle fiere organizzate o partecipate dal CLUB della SubforniturA
Per aderire, invia ORA una mail a info@edibit.com con il tuo nome, il nome della tua associazione o azienda e il tuo recapito telefonico.
5. Prezzi convenzionati e particolarmente vantaggiosi per l'eventuale acquisto di spazi pubblicitari e degli altri servizi di Meccanica e Ecoindustria.
aderendo con la tua azienda e/o associazione entro il 31/10 il prezzo di adesione annuale sarà ridotto a
Ti richiameremo per definire la tua adesione.
ENTRA NEL
PAG. 7
• mETAlmECCANICA • TrATTAmENTI-FINITUrA
n° 223
SETTEmBrE 2015
• S TAmPI • P lASTICA • ElETTrOmECCANICA GUIDA ALL’USO E ALLA LETTURA
L'elenco delle rubriche alle quali ogni singolo redazionale viene associato serve per facilitare la consultazione di Subfornitura Italiana.
Elenco delle rubriche •
A FONDERIA, FUCINATURA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA
G STAMPI PER METALLI E PLASTICHE, PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE
B ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE
H REVISIONE, RIPARAZIONE, MANUTENZIONE MACCHINE E IMPIANTI
C CARPENTERIA, SALDATURA, TAGLIO, STAMPAGGIO, LAVORAZIONI DELLA LAMIERA
I
• ElENCO DEllE rUBrIChE • FONDErIA, FUCINATUrA, TrAFIlATUrA STAmPAggIO E FOrFgIATUrA • ASPOrTAzIONE TrUCIOlO E lAVOrAzIONI mECCANIChE
ELETTROMECCANICA, ELETTROTECNICA, ELETTRONICA
• SPECIALE FArETE
L STAMPAGGIO E LAVORAZIONI DELLA PLASTICA E DELLA GOMMA
D TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE E ASSEMBLAGGIO E MONTAGGIO DI PARTI MECCANICHE , FLUIDICHE, ELETTRICHE
M SERVIZI ALLE IMPRESE - QUALITÀ, SICUREZZA, PROVE E ANALISI, RICERCA E SVILUPPO, RICICLAGGIO, ALTRI SERVIZI
F INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE, SEMILAVORATI
N LOGISTICA E MAGAZZINO SERVIZI, ASSISTENZA, NOLEGGIO
FONDERIA, FUCINATRA, TRAFILATURA, STAMPAGGIO E FORGIATURA mODENA
FONDERIA LEGHE LEGGERE
elaborazione delle proposte e di rapidità di consegna del prodotto finito. La disponibilità di quattro forni per la fusione del prodotto grezzo, di quattro formatrici, del disposotivo automatico di accoppiamento e di distaffatura per staffe di varie dimensioni testimonia la versatilità qualitativa/quantitativa del processo produttivo.
La FONDERIA Al.Br.Ot. s.n.c. ha iniziato l'iter per l'ottenimento della certificazione del Sistema di Qualità secondo la Norma ISO 9002. La politica aziendale e' volta a mantenere la ditta ai massimi livelli qualitativi attraverso il continuo aggiornamento del personale, delle tecnologie e dell'organizzazione.
Segna S1868
ASPORTAZIONE TRUCIOLO E LAVORAZIONI MECCANICHE BOlOgNA
Produzione di particolari meccanici di precisione all'avanguardia e di investimenti fatti per concretizzarle. LA FONDERIA Al.Br.Ot. s.n.c. opera nei seguenti settori: Motoristica, Meccanica, Nautica, Packaging, Tessile, Ricambistica, Alimentare, Servoscale con piattaforme elevatrici. Caratteristica principale della FONDERIA Al.Br.Ot. s.n.c. e' la possibilità di soddisfare le esigenze dei clienti in termini di
Tor Meccanica è un’azienda metalmeccanica certificata ISO9001:Vision2010, leader nella produzione di particolari meccanici di precisione. Il livello qualitativo, garantito da un parco macchine ad elevato contenuto tecnologico e da una sala metrologica climatizzata dotata di strumentazioni all’avanguardia, ci consente di operare sia in Italia che all’estero
nei settorI: • macchina per packaging; • macchina per beverage; • macchina per tabacco; • macchina utensile; • macchina per il farmaceutico; • automobilismo da competizione; • aeronautico. Il know-how aziendale, acquisito in 30 anni di esperienza, unito alla nostra struttura e ad una rete
Segna P45959 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P32652 sul fax richiesta info a pag. 15
di trattamentisti selezionata e qualificata ci consente infatti, di fornire un prodotto di elevato livello qualitativo completamente finito (comprensivo di trattamenti termici, superficiali, nonché rivestimenti di varia natura) e collaudato, ponendoci nei confronti dei nostri clienti come unici interlocutori. Da sempre attenta all’innovazione tecnologica, l’azienda è specializzata nelle lavorazioni meccaniche di precisione sia su lega (alluminio, titanio, ecc…) che su acciaio, fortemente caratterizzata da una grande esperienza in ambito di finiture meccaniche su acciai temprati, grazie ad un reparto produttivo e ad una metrologia all’avanguardia e costantemente aggiornati sulle nuove soluzioni tecnologiche. Da un decennio ormai certificata ISO9001-Vision 2010, l’azienda è impostata sui
PAG.
7
PAG.
7
PAG.
7
PAG.
• TrATTAmENTO DEllE SUPErFICI, FINITUrA E VErNICIATUrA INDUSTrIAlE • INgrANAggI, mINUTErIE mETAllIChE SEmIlAVOrATI • STAmPI PEr mETAllI E PlASTIChE PrOgETTAzIONE E COSTrUzIONE
sul fax richiesta info a pag. 15
L'azienda viene costituita nel 1970 da un gruppo di persone che vantavano già una profonda conoscenza nel settore delle fusioni delle leghe leggere. Il dare al cliente un prodotto che, sia per la qualità che per la tempestività del servizio, dia piena soddisfazione è il principale obbiettivo che la ditta si prefigge. Per raggiungerla continua e' la ricerca di tecnologie
SOMMARIO
Il pallino a fianco della rubrica indica la presenza, in questo numero, di articoli redazionali relativi alla rubrica stessa.
8-9
PAG. PAG.
10
10-11
PAG.
11
più moderni concetti di management dei processi interni e dei servizi al fine di incontrare la soddisfazione dei nostri clienti. Il nostro staff è composto da 20 persone, di cui 4 dedicate alla gestione e all’amministrazione dell’azienda e 2 alla programmazione CAD/CAM. Con il nostro parco macchine, la metrologia e il nostro know-how possiamo fornire ai nostri clienti: -il particolare completamente finito comprensivo di trattamenti termici, superficiali e galvanici, nonché rivestimenti speciali pronto per essere assemblato; -il gruppo assemblato e collaudato.
Segna S1854 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P03696 sul fax richiesta info a pag. 15
N.T.F.M. s.r.l. Nuova trattamenti finiture metalli TAGLIO LASER LAMIERA TAGLIO LASER TUBO E TUBOLARE
Ditta specializzata in smerigliatura, satinatura, lucidatura, a.c.n. e manuale
Diamo un “taglio” ai vostri tubi
Per tutte le leghe metalliche di qualsiasi forma più lamiere, tubi tondi, quadri ed ellittici by TUBEMATIC ...I NOSTrI "NUmErI" :
Diagonale MAX PER PROFILI
MATERIALE LAVORABILE FE; INOX; Al;TITANIO SORGENTE 3200 W SPESSORE MINIMO 0.5 mm SPESSORE MASSIMO 10mm Fe - 8mm Inox 5mm Al - 3mm Titanio PESO MAX BARRA 150 Kg LUNGHEZZA BARRA 6500 mm Diam. MIN 10 mm Diam. MAX 220 mm
PlANArITÀ TAglIO SU
211 mm
Diam. 219 0.1 mm QUADRO MAX 150 x 150 x 6 RETTANGOLO MAX 180 x 80 x 6
41032 CAVEZZO (MO) - Via F. Santi 333/a - Tel. 0535-58763 - Fax 0535-59713
e-mail: offborsari@virgilio.it
Applicazione d’acciaio su ceramica
http:www.off.borsari.it
Via G. Deledda, 13 - 40053 Valsamoggia (BO) Loc. Monteveglio
Tel 051 960250 - Fax 051 960712 ntfm@ntfm.it • www.ntfm.it
8
La 4a edizione di FARETE si svolgerà lunedì 7 e martedì 8 settembre 2015 WORKSHOP Lunedì 7 Settembre: Programma LUNEDI’ 7 SETTEMBRE: Bologna Fiere - Padiglioni 15 - 18 9,00 Apertura stand espositivi 11,00 14,00 16,00 18,00
Assemblea pubblica di Unindustria Bologna - Palco principale - Padiglione 18 Inizio Workshop e convegni FARETE TALK - Palco principale - Padiglione 18 Chiusura Stand Espositivi 14.00 - 14.45 - SALA 5 - Come reagire ai cambiamenti e vincere le sfide del mercato 14.00 - 15.00 - SALA 1 - Sanità integrativa: la soluzione Unisalute per il territorio bolognese 14.00 - 14.45 - SALA 2 - La sicurezza informatica in una prospettiva olistica: compliance normativa, efficienza aziendale e protezione del business 14.30 - 15.45 - SALA 3 - Dal crimine organizzato al Cybercrime: conoscere il nemico per difendere l’azienda dalle nuove minacce informatiche 14.30 - 17.30 - SALA 4 - Dal cibo: bene-essere oppure male-essere
Intervista al Presidente della Gamberini Group
Dott. Gamberini, ecologia e tutela della salute in ufficio sono possibili? Finalmente possiamo dire di sì, grazie alla tecnologia brevettata Solid Ink, le multifunzioni e stampanti Xerox sono in grado di abbattere del 90% la produzione di scarti dei vostri uffici e di ridurre del 70% l’emissione di Co2 Si fa un gran parlare di polveri sottili generate dai toner e pericolosissime per la salute. Con la Tecnologia Solid Ink a che punto siamo?
L’inchiostro solido delle nostre multifunzioni e stampanti ColorQube è totalmente atossico, si può manipolare con la massima sicurezza, non macchia i vestiti, né la cute né il mobilio. Sono totalmente assenti le sostanze potenzialmente cancerogene, cosa non da poco visto che in ufficio ci passiamo una buona parte della nostra vita. Le rivolgo la domanda in qualità di Amministratore di azienda: una rivoluzione tecnologica così importante avrà un costo notevolmente superiore rispetto alle stampanti e multifunzioni a polvere di toner? L’ingegnerizzazione di una nuova tecnologia a volte non si sposa con l’economicità, ma qui Xerox ha fatto il miracolo riducendo i costi di stampa fino al 70%. L’inchiostro solido è semplice da usare, produce una qualità di stampa straordinaria e consente a piccole e medie imprese di utilizzare il colore ad un costo davvero contenuto. Quindi si può parlare di un cambiamento epocale nella tecnologia per l’ufficio? Ne sono sicurissimo, la nostra azienda è pronta con la sua organizzazione a dimostrare nei suoi ampi showroom le nuove Solid Ink Xerox e toccare con mano una tecnologia “pulita”. La nostra azienda da anni è impegnata nella tutela dell’ambiente, proponendola anche ai nostri clienti.
15.00 - 15.45 - SALA 5 - Generazioni in azienda: le modalità più efficaci per collaborare e comunicare; gli effetti su leadership, competenze e carriere. 15.15 - 17.00 - SALA 2 - Distribuire i prodotti all'estero: le regole del gioco 15.15 - 16.00 - SALA 1 - Organizational Behavior Management (OBM): come ottenere produttività, qualità e sicurezza (B-BS) adottando un solo metodo scientifico 16,00 - 16.45 - SALA 5 - StartUp Day: creare nuove opportunità grazie al team building. 16.00 - 17.30 - SALA 3 - Il servizio di diagnosi organizzativa per un piano di miglioramento. Metodo, formazione e presentazione dei nuovi esperti. 16.15 - 17.00 - SALA 1 - Droni per l’industria, l’edilizia, la sicurezza: privacy e nuovo regolamento ENAC 16.15 - 17.00 - SALA 1 - Innovazione Sistematica: coniugare competitività ed innovazione tecnologica per aprirsi a nuovi mercati. Uno sguardo ai nuovi bandi Horizon2020 17.00 - 18.00 - SALA 2 – Il Business Plan di Rete
17.30 - 18.15 - SALA 4 – Il Modernissimo, una sfida per Bologna.
9
WORKSHOP Martedì 8 Settembre: Programma MARTEDI’ 8 SETTEMBRE: 9,00 9,00 9,30 16,30
Apertura stand espositivi Inizio Workshop e convegni Cerimonia di Premiazione Industriamoci - Palco principale - Padiglione 18 Capitani d’impresa, fari per la società - Palco principale - Padiglione 18 09.00 - 10.30 - SALA 4 - Innovation makes the future 09.00 - 09,45 - SALA 5 - Welfare ziendale: Benessere e produttività. 09.30 -10,45 - SALA 2 - La nuova classificazione dei rifiuti. 09.30 - 10.15 - SALA 3 - Come confrontare le condizioni bancarie applicate sugli affidamenti 10.00 - 10.45 - SALA 1 - 5 ottimi motivi per introdurre le App in azienda 10.00 - 10.45 - SALA 4 - Export Map e Opportunity Map: due strumenti per la scelta dei mercati esteri 10.30 - 11.15 - SALA 3 - Come impostare una corretta copertura sui tassi di interesse e sui cambi 11.00 - 12.45 - SALA 5 - Dalle liberalizzazioni del mercato elettrico del 1999 alla fine del mercato tutelato per i consumatori domestici del 2018 11.00 - 11.45 - SALA 1 - Crescere attraverso la Responsabilità Sociale: l'azienda etica come opportunità di sviluppo 11.00 - 11.45 - SALA 4 - IBM Verse: un nuovo modo di lavorare 11.15 - 12.00 - SALA 1 - Le immagini sono la superficie del mare ma le parole la sua profondità 11.30 - 12.15 - SALA 3 - Gestire l’azienda in tempo di crisi: formare e motivare ai comportamenti di produttività, qualità e sicurezza (B-BS) 12.00 - 12.45 - SALA 4 - La trasformazione digitaleper far crescere il tuo business. 12.15 - 13.00 - SALA 2 - La valutazione aziendale attraverso il rendiconto finanziario e la gestione dei flussi di cassa - Strumenti e soluzioni per la piccola e media impresa 12.30 - 13.15 - SALA 3 - Radar: valutazione delle variabili aziendali per l’internazionalizzazione 14.00 - 14.45 - SALA 3 - Documentazione tecnica di qualità come patrimonio di aziende emergenti ed innovative a tutto vantaggio del cliente 14.00 - 15.45 - SALA 5 - IL FACILITY MANAGEMENT IN ITALIA la domanda e l'offerta di servizi nel mercato in evoluzione delle imprese private. 14.30 - 17.15 - SALA 2 - La gestione assicurativa per le Aziende Multinazionali. Aspetti tecnici ed operativi. Case studies 14.30 - 15.30 - SALA 1 - Sanità integrativa: la soluzione Unisalute per il territorio bolognese 15.00 - 15.45 - SALA 4 - CAMPA: l’eccellenza della Mutua Sanitaria Integrativa 15.45 - 16.30 - SALA 1 - Il governo della complessità come opportunità di business 16.00 - 16.45 - SALA 3 - Il CRM come strumento di supporto alle decisioni. 16.00 - 16.45 - SALA 4 - Comunicazione innovativa per imprese della food and wine economy. Linguaggi e strumenti per web, digital storytelling e social media. 16.45 - 17.30 - SALA 1 - Gestire i rischi, novità e strumenti per i modelli 231/01 e la nuova ISO9001 del 2015 17.00 - 17.45 - SALA 3 - Diagnosi energetica e certificazione 50001 da obbligo ad opportunità: l’esperienza del Gruppo Hera come ESCO.
ORARI E LUOGHI DI SVOLGIMENTO POSSONO SUBIRE VARIAZIONI
PAG. 10
ENTRA NEL
Segna P34083 sul fax richiesta info a pag. 15
TRATTAMENTO DELLE SUPERFICI, FINITURA E VERNICIATURA INDUSTRIALE BOlOgNA
Tempra sotto pressa
Segna P03721 sul fax richiesta info a pag. 15
GULINELLI
Di Mancino Davide
• Trattamento superficiale metalli • Elettrolucidatura
• • • •
Decapaggio Vibrofinitura Brillantatura Burattatura
• Micropallinatura • Lavaggio sgrassaggio
Burattatura - Vibrofinitura Alluminio Ottone Rame Inox Ferrosi in genere Abbattimento rugosità (fino a RA 0,05 - 0,03
La TT srl è un’azienda che si occupa esclusivamente di trattamenti termici conto terzi da oltre 20 anni ed è certificata ISO da 15 anni. Questo trattamento innovativo viene realizzato su un nuovo impianto completamente automatico e robotizzato garantendo una precisione estrema ed una ripetibilità costante dei cicli per rispondere alle esigenze del mercato. La lavorazione di Tempra sotto Pressa viene effettuata dopo Trattamento di Cementazione e serve a mantenere invariata la geometria dei particolari trattati con tolleranze minime, che con una tempra classica non sono ottenibili. Si possono lavorare corone coniche, piane, manicotti ed anelli con diametri fino ad un massimo di 650 mm. I nostri Tecnici sono in grado di fornire ulteriori delucidazioni per soddisfare qualsiasi richiesta mettendo al servizio del Cliente esperienza e competenza nel
campo dei Trattamenti Termici. La TT srl fa parte di un gruppo di Aziende ed insieme alle consociate è in grado di eseguire tutte le tipologie di trattamento termico dei metalli e delle leghe di alluminio che possiamo riassumere in: Cementazione / Tempra – Tempra sottovuoto di acciai speciali – Rinvenimento – Carbonitrurazione – Bonifica in Atmosfera – Ricottura isotermica e bonifica in olio su grezzi – Bonifica Alluminio – Solubilizzazione – Invecchiamento – Nitrurazione morbida e gassosa– Normalizzazione – Tempra Induzione in alta e media frequenza – Raddrizzatura – Sabbiatura – Magnetoscopia.
tività nella risoluzione di problemi, si impegna costantemente nella ricerca di materiali, macchinari e formazione del personale alla scopo di fornire lavorazioni di qualità sempre più in linea con le esigenze del mercato. I campi di applicazione delle nostre lavorazioni spaziano in tutti i settori ( ricambi e accessori per auto e moto, alimentare e macchine automatiche, oleodinamica, agroalimentare, metalmeccanica in genere).
Il Parco macchinari aziendale è composta da 8 macchine per vibrofinitura e burattatura, 3 per brillantatura, 3 per asciugatura in tutolo di mais, 3 centrifughe ad aria calda impianto di depurazione acque con trattamento antiruggine e lavatrice ad ultrasuoni da 250 lt. Effettuiamo le lavorazioni mediante l'utilizzo dei materiali plastici, ceramici e porcellane.
Segna S0601 sul fax richiesta info a pag. 15
INGRANAGGI, MINUTERIE METALLICHE SEMILAVORATI mONzA-BrIANzA
Viteria, bulloneria, pezzi speciali.
Segna S1289 sul fax richiesta info a pag. 15
Elettrolucidatura Impianto automatico per elettrolucidatura e decapaggio dell’acciaio inox ad alta produttività, progettato per gestire piccole e grandi serie, dalla minuteria a particolari di grandi dimensioni
Brillantatura Brillantatura meccanica con inserti in acciaio inox su alluminio, rame, ottone e acciaio inox
Via dell’Artigianato, 16 - 18 40050 - Calderino di Monte S.Pietro (BO)
Tel 051 6760271 - Fax 0516761581 www.gulinelli.it gulinellidm@libero.it
BOlOgNA
Trattamento e pulitura dei metalli La GULINELLI DI MANCINO DAVIDE effettua lavorazioni per conto terzi di trattamento superficiale dei metalli e pulitura metalli, vibrofinitura, brillantatura, levigatura chimica, lavaggio a ultrasuoni e sgrassaggio, burattatura, pregalvanica e assem-
blaggi. L'azienda nasce nel 1970 e da allora si è sempre distinta per Qualità e Professionalità, Precisione e Rapidità nelle consegne. Oltre a mettere a disposizione dei propri clienti il Know-How acquisito in questi 35 anni di at-
Segna P46354 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P23653 sul fax richiesta info a pag. 15
www.tassinari-decenzio.com
* lavorazione di rettifica e lappatura di particolari meccanici di medie e grandi dimensioni: canotti, assi mandrino, carri, ingranaggi, utensili, pignoni, cilindri, pistoni in aisi e materiali con riporto ecc.,per escavatori, carrelli sollevatori, turbomacchine, macchine agricole , macchine utensili, carrelli di aerei, ecc. * controllo ND magnetoscopico sui particolari dopo lavorazione per la rilevazione di difetti superficiali, con rilascio di certificati di conformità. Anche su particolari lavorati da terzi * impiego di macchinari tecnologicamente avanzati * sofisticata sala collaudo dotata di una macchina di misura a coordinate ZEISS, rotondimetro, rugosimentri, durometri per durezze HV, HB, HRA-HRB-HRC, proiettore di profili, Trimos per azzeramento di micrometri, alesametri e rilascio certificati di collaudo, anche su particolari lavorati da terzi.
Lavorazioni e Costruzioni Meccaniche Tornitura alberame
Per la tua pubblicità su
tner preferenziale nel campo delle tecniche di assemblaggio.Grazie all'elevata quantità di particolari gestiti a magazzino, risultiamo essere un partner veloce e flessibile nel soddisfare le esigenze del Cliente, in grado di gestire la logistica anche secondo le più attuali tecniche di approvvigionamento (Kanban etc.). Ci avvaliamo un parco
Segna P32308 sul fax richiesta info a pag. 15
BAVIErI AlFEO s.r.l.
OFFICINA DI RULLATURA, RETTIFICA S.C., LAPPATURA E NASTRATURA
officina meccanica di precisione con C.n.C.
Via Francia, 5 35010 VIGONZA (PD) Tel. 049.8930194 r.a. Fax 0498932191 www.rettificanord.net tecnico@rettificanord.com
Lavorazioni Industriali S.p.A. in 60 di esperienza ha acquisito un alto grado di specializzazione nella costruzione di ogni tipo di bulloneria e viteria, tornite e stampate su disegno della clientela. L.I. gestisce più di 20.000 codici standard e speciali, in modo da potere offrire alla propria clientela tutti gli articoli necessari per essere il par-
Via della repubblica, 21 tel. 051.90.01.32 Fax 051.68.52.336 renazzo (Fe) - Località: beViLaCQua info@tassinari-decenzio.com
SUBFORNITURA
Via 2 Agosto 1980, 14-Loc. CRESPELLANO 40053 VALSAMOGGIA (BO)
Tel. 051/969787 Fax 051/6720218 info@bavierialfeosrl.191.it
www.bavierialfeo.it
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 11
ENTRA NEL
macchine completo, di ultima concezione in modo da stare al passo con le tecnologie moderne e per poter offrire ai propri clienti una gamma di prodotti di alta qualità e altamente differenziata su disegno del committente. La L.I. è dotata di macchine a fantina mobile meccaniche e a controllo numerico, a fantina fissa, plurimandrini a 6 e a 8 mandrini, centri di lavoro, transfer, macchine per la ripresa etc. Tale parco macchine permette la lavorazione di molti tipi di materiali, quali ottone, acciai speciale, legati e inox, alluminio, rame etc. Un settore dell'azienda si occupa di fornire prodotti ad uso
subacqueo su disegno del Cliente. Vengono quindi realizzati sia lotti di singoli particolari a disegno fini a se stessi, sia prodotti completi e collaudati partendo dalla lavorazione di particolari stampati o realizzati da barra, arrivando al pezzo finito, cromato a seconda delle esigenze, assemblato e collaudato in sede, incluse marcature laser, per dare al Cliente un prodotto finito al 100%. Le modalità di prova vengono eseguite in accordo alla norma EN 250. Dal gennaio del 2003 Lavorazioni Industriali S.p.A. è in grado di offrire un servizio ed un'assistenza altamente qualificati e affidabili. Infatti, attraverso
un'organizzazione scrupolosamente attenta ai continui processi normativi, che spazia dalla ricerca nella progettazione all'analisi del mercato, è in grado di soddisfare anche il cliente più esigente. Le singole divisioni dell'azienda, ciascuna secondo le proprie specializzazioni, possono intervenire affiancando il cliente ad ogni passo. Partendo dalla creazione di un prodotto prototipo, siamo in grado di indicarvi la soluzione ottimale per quanto concerne un'eventuale assemblaggio unitamente ad sicuro collaudo, accompagnandovi fino alla futura produzione in serie.
Segna P39368 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna S1865 sul fax richiesta info a pag. 15
STAMPI PER METALLI E PLASTICHE PROGETTAZIONE E COSTRUZIONE lATINA
Progettazione e produzione stampi
Il Gruppo Ansa Compositi opera nel settore della progettazione e produzione stampi, dello stampaggio dei termoindurenti e termoplastici e nella carpenteria industriale con un'esperienza internazionale affermata, ormai da oltre 50 anni. L'azienda nasce negli anni '60 come piccola officina meccanica per la costruzione di stampi e negli anni cresce incessantemente grazie alla forza e alla passione della famiglia Zonetti. Attualmente il gruppo è gestito dalla seconda generazione e la terza già opera in azienda, decisa a continuare nel percorso di crescita in knowhow e tecnologia, così come a portare avanti i valori etici che da sempre lo contraddistin-
guono. Dal 2012, il Gruppo Ansa Compositi ha deciso di aprirsi a nuovi orizzonti esteri e di ampliare il respiro internazionale inaugurando una sede in Bulgaria. Le competenze accumulate per la soddisfazione di grandi aziende multinazionali e l'utilizzo delle attrezzature e dei test più avanzati consentono al gruppo di operare efficientemente per la soddisfazione delle PMI, raggiungendo così l'eccellenza sul mercato a costi accessibili e con alti standard qualitativi certificati e testati. Il processo di creazione degli stampi nasce negli uffici dei nostri tecnici che si occupano della progettazione con un sistema CAD 9. Le macchine
utensili interfacciate con le attrezzature della progettazione grazie a un sistema CAM e i severi collaudi eseguiti con strumenti avanzati consentono il raggiungimento di un elevato standard qualitativo nella realizzazione degli stampi. Inoltre, l'elevata esperienza tecnica permette la programmazione degli interventi di manutenzione necessari ad evitare interruzioni nello stampaggio. SETTORI : elettromeccanica – telefonia – automazione industriale – aeronautica – energie alternative – illuminazione – arredamento – elettronica – idraulica – trasporti.
®
www.expomec.it La più grande fiera della metalmeccanica online
Segna S1866 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P05719 sul fax richiesta info a pag. 15
Segna P22722 sul fax richiesta info a pag. 11
Segna P02489 sul fax richiesta info a pag. 15
•Ossidazione anodica dal 1980 specializzata in minuterie •Ossidazione dura a spessore - Ossidazione colorata • Elettrocolore - Burattatura Sala Bolognese (Bo) - Via Labriola, 23
Tel. 051/681.42.25 - Fax 051/681.42.23 www.emmeti-srl.it emmeti@emmeti-srl.it
Segna P02443 sul fax richiesta info a pag. 11
VISITATE il sito www.ormumodena.com
O.R.M.U. di Caiti Luciano e Franco s.a.s. Via Salvador Allende, 20 - MODENA
Tel. 059/25.13.04 Fax 059/25.59.837
Rettifica tangenziale c/terzi di piani e guide Affilature lame per Cesoie e Piegatrici Dimensioni max rettificabili mm 7000x1800x1500 Revisione macchine utensili Riparazione e revisione parziale di macchine utensili ed attrezzature Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 12
FIERE - EVENTI - NOTIZIE
L'edizione 2016 di LAMIERA si svolgerà a Bologna dal 11 al 14 maggio Nel 2014, la produzione mondiale di macchine utensili a deformazione ha sfiorato i 20 miliardi di euro, mantenendosi così sul livello dell’anno precedente. Con un incremento della produzione cresciuta, dell’11%, a2.180 milioni di euro, l’Italia ha confermato la propria competenza nel segmento, rafforzando il terzo posto nella graduatoria internazionale. Quarto mercato di consumo nel mondo e secondo in Europa, l’Italia ha in LAMIERA una delle più qualificate manifestazioni internazionali dedicate all’industria delle macchine utensili a deformazione e a tutte le tecnologie sviluppate per la lavorazione della lamiera. LAMIERA, da sempre riconosciuta tra le più qualificate rassegne internazionali del comparto, è promossa da UCIMU-SISTEMI PER PRODURRE, l’associazione dei costruttori italiani di macchine utensili, robot e automazione, e organizzata da CEU-CENTRO ESPOSIZIONI UCIMU.
Punto di riferimento per gli operatori dell'intera industria manifatturiera, LAMIERA, concentra sui suoi espositori l'attenzione di tutti i settori utilizzatori, tra cui meccanica, trasporti, elettrodomestici, manutenzione, energia, ambiente, elettronica, biomedicale. La presenza eterogenea di espositori e l’offerta completa della gamma di prodotti in repertorio a LAMIERA sono gli elementi che tradizionalmente attirano visitatori provenienti da ogni parte del mondo. Tra i prodotti più rappresentati: macchine per la deformazione della lamiera, per la saldatura, il taglio e l’ossitaglio, macchine per la lavorazione di barre, tubi e profilati, presse, macchine per la tranciatura e la punzonatura. Prodotti in esposizione mACChINE UTENSIlI lAVOrANTI PEr DEFOrmAzIONE DI mETAllI: Macchine per taglio lamiera - Macchine per tranciatura e punzonatura della lamiera - Macchine per la deformazione della lamiera - Celle e sistemi di lavorazione per lamiera – Presse - Presse per applicazioni particolari - Macchine per la lavo-
razione di barre, profilati e tubi - Macchine per la lavorazione dei fili metallici - Macchine per la fabbricazione di bulloni, viti, dadi e ribattini Macchine per forgiare, fucinare (massivi) e estrudere -Macchine per sbavatura, smussatura - Macchine con processi elettrochimici Macchine per marcare e incidere - Macchine a cinematica parallela - Macchine per microlavorazioni AlTrE mACChINE UTENSIlI: Trapani e foratrici - Affilatrici per utensili - Macchine per la lavorazione di ingranaggi - Segatrici e troncatrici - Filettatrici, maschiatrici AlTrE mACChINE: Macchine ed apparecchi per la saldatura - Macchine ed impianti per trattamenti termici - Macchine ed impianti per il trattamento delle superfici - Macchine e materiali per prototipazione rapida UTENSIlErIA: Utensili da taglio . Utensili per deformazione - Utensili e prodotti abrasivi Utensili manuali - Accessori porta utensili - Regolazione e bilanciatura degli utensili - Attrezzature di fissaggio, serraggio pezzo – Stampi Componenti per stampi
PArTI, COmPONENTI: Componenti meccanici - Componenti idraulici e pneumatici - Apparecchiature elettriche e elettroniche per macchine utensili - Controlli e azionamenti - Lubrificazione e raffreddamento - Materiali (Lamiere e Nastri, Tubi e Profilati, Prodotti semifiniti e finiti) - Dispositivi di smaltimento degli scarti di lavorazione - Sicurezza e salute negli ambienti di lavoro - Attrezzature per officina AUTOmAzIONE DEllE lAVOrAzIONI E DEI PrOCESSI: Manipolazione pezzi e utensili Automazione per l'immagazzinamento e trasporto - Tecnica di montaggio-assemblaggio Robot industriali - Software per sviluppo di prodotti - Software per macchine utensili - Software per la produzione - Computer e periferiche mETrOlOgIA E CONTrOllO DI QUAlITÀ: Strumenti di misura - Macchine di misura e accessori - Macchine di prova - Macchine ed apparecchi per controlli non distruttivi - Visione artificiale - Controllo qualità, software SErVIzI: Servizi per la produzione - Servizi per l'azienda
Grazie all’apertura della nuova sede di Bologna, FANUC garantisce azioni localizzate ed efficaci con un supporto tecnico, logistico, formativo che assicura maggiori benefici e vantaggi per la completa soddisfazione dei clienti in tutta Italia. La sede di Bologna si affianca agli uffici centrali di Arese, in provincia di Milano. Entro il 2017
FANUC inaugurerà anche la nuova sede, una struttura di 12.000 m² nei pressi di Arese, dove è localizzata la sede attuale; uno spazio che comprenderà uffici amministrativi e operativi, magazzino, un’area training per i partecipanti ai corsi della FANUC Academy e un’area specificatamente dedicata ai test dei prodotti FANUC.
Una nuova sede FANUC a Bologna Prosegue la crescita del gruppo FANUC in Italia: la nuova sede di Casalecchio di Reno (bO) avvicina ancora di più gli specialisti dell’automazione, della robotica e delle robomacchine ai clienti presenti sul territorio italiano, e garantisce un supporto tecnico, logistico e formativo davvero tempestivo. FANUC Italia, leader globale nell’automazione industriale, estende i suoi orizzonti con l’apertura di una nuova sede a Bologna. Situata a Casalecchio di Reno, in via Cimarosa 81, con i suoi 500 m² disposti su due livelli intende rispondere in maniera tempestiva e approfondita alle esigenze dei clienti presenti in tutta Italia, e in particolar modo nell’area centrale del Paese, offrendo un nuovo punto di riferimento per servizi, corsi didattici e presentazione di prodotti e novità. La sede FANUC di Bologna è già pienamente operativa, ed è completa di uno showroom allestito per poter toccare con mano e vedere dal vivo tutti i prodotti FANUC, dai CNC ad alcuni modelli dell’ampia gamma di robot, fino alle Robomachines, macchine eccezionalmente affidabili e compatte per lavori di grande precisione. Grazie all’esposizione della gamma di soluzioni FANUC, i clienti avranno l’opportunità di effet-
tuare direttamente prove e test sulle macchine simulando lavori quotidiani o esigenze particolari, identificando immediatamente insieme a tecnici qualificati la risposta migliore e più semplice per le loro necessità di lavorazione. Il percorso attraverso il “Yellow World” di FANUC conta un’area training attrezzata per la presentazione di nuovi prodotti e nuove applicazioni, e che costituisce il contesto adatto ad offrire tutto il know-how necessario per migliorare le proprie competenze aumentando così la produttività. Dall’esperienza dei tecnici FANUC, nasce la nuova FANUC Academy per studenti, operatori di macchine, programmatori, specialisti della manutenzione, costruttori di macchine utensili, integratori di sistemi, costruttori di linee o progettisti con a disposizione un calendario corsi adatto ad ogni tipo di richiesta ed esigenza che copre tutti i prodotti del portafoglio FANUC. Una parte importante della nuova sede è il magazzino per le parti di ricambio. Le soluzioni per ricambi FANUC sono interamente sviluppate e prodotte in conformità agli standard di qualità FANUC di livello mondiale. Sottoposte a collaudi completi, sono fornite con garanzia di 12 mesi e disponibilità per 25 anni, così da offrire ai clienti la massima assistenza per l’intero ciclo di vita dei prodotti.
Galaxie® Drive System: l’innovazione radicale nella galassia del Motion
Con un riduttore dotato di una cinematica mai vista prima d’ora, il servoattuatore galaxie® apre un universo di prestazioni completamente nuove. A trarre vantaggio dalle sue straordinarie performance, nettamente superiori alle soluzioni classiche, saranno soprattutto applicazioni di fascia alta. Con Galaxie®, WITTENSTEIN ha dato vita a una "specie" completamente inedita. Il riduttore di nuova generazione a gioco zero, combinato con un servomotore ad alte prestazioni, crea un'unità estremamente compatta ad albero cavo che offre un rendimento oltre il 92%. Rispetto agli standard di mercato, a parità di ingombro esterno, Galaxie® raggiunge fino al 170% in più di coppia massima, una coppia di emergenza 3 volte maggiore, una rigidezza torsionale da tre a sei volte superiore e un diametro dell'albero cavo di grandi dimensioni.
l'anima innovativa: un riduttore con una cinematica assolutamente nuova La cinematica del riduttore integrato nel servoattuatore Galaxie® è coperta da brevetto e rappresenta una vera e propria rivoluzione nella galassia del Motion. La trasmissione della coppia è realizzata mediante una doppia fila di denti che ingranano sulla corona esterna e sono messi in movimento da un poligono centrale. Tale principio consente un ingranamento simultaneo di quasi tutti i denti, ripartendo la coppia su numerosi punti, al contrario di altre costruzioni come, ad esempio, ruote dentate, riduttori planetari o ipoidi, principio armonico, riduttori eccentrici con geometria dei denti a evolvente o cicloidale. Superfici di contatto, non solo punti La spirale logaritmica sulla quale si basa il principio di funzionamento di Galaxie® Drive Sy-
Per la tua pubblicità su
SUBFORNITURA
stem prevede l’ingranamento su intere superfici di contatto e non più solo su alcuni punti. L’aspetto cruciale riguarda proprio l’area di contatto tra dente e corona, più estesa – in base a calcoli FEM comparativi - di ben 6.5 volte rispetto a quella di un riduttore epicicloidale. Questo permette una coppia massima trasmissibile molto maggiore. Inoltre, la distanza tra il portadenti e la corona esterna è talmente ridotta da minimizzare il tratto di dente soggetto a flessione. Si ottiene, così, una rigidezza torsionale fino al 580% superiore rispetto a quella dei migliori riduttori comparabili sul mercato. Anche in presenza di carichi alternati, nel punto di attraversamento dello zero, viene mantenuta una rigidezza davvero elevata, senza alcuna riduzione delle coppie massime trasmissibili. Il risultato? Estrema precisione dinamica con albero cavo e dimensioni ultra compatte. galaxie® mostra i denti Negli ultimi due anni importanti clienti che operano in diversi settori industriali hanno toccato con mano gli enormi vantaggi che il servo attuatore Galaxie® può offrire. Ecco alcuni esempi: • Grandi macchine utensili, quali i torni, ad esempio, traggono molti benefici dalla rigidezza torsionale altissima e dalla cinematica a gioco zero. Così raggiungono prestazioni più elevate nelle lavorazioni per asportazione truciolo, maggiore flessibilità nei processi e nella durata degli utensili,
nonché massima precisione. • In macchine rullatrici, l'impiego del servoattuatore Galaxie® assicura velocità superiori, qualità di lavorazione migliori e un incremento della produttività fino al 40%. • Su sistemi di fresatura a portale e grossi centri di lavoro, la maggiore rigidezza, la forma costruttiva compatta e la straordinaria densità di potenza di Galaxie® permettono di effettuare lavorazioni più complesse, anche con geometrie particolari o su materiali difficili da lavorare, soddisfando i più rigorosi requisiti di precisione e qualità di fresatura. • Anticipando le successive applicazioni industriali, già nel 2012 il servoattuatore è stato impiegato nel settore aerospaziale per il controllo delle alette direzionali sul razzo sperimentale SHEFEX II dell'Agenzia Aerospaziale Tedesca (DLR). Compito arduo, dato che la regolazione della traiettoria all’ingresso dell’atmosfera terrestre avviene in condizioni estreme, con temperature fino a 900 gradi, vibrazioni con accelerazioni fino a 12 g alla frequenza di 2000 Hz e forze radiali fino a 5 kN. La tecnologia di Galaxie® si è, però, rivelata vincente. Alla Fiera di Hannover 2015, Galaxie® è stato insignito del blasonato premio “Hermes Award”, assegnato a WITTENSTEIN nell’ambito di una competizione internazionale per il miglior prodotto in termini di innovazione tecnologica.
I TA L I A N A telefona al numero 051 606 10 70
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
PAg. 13
A.A.A. GIORNALE DELLA
Inserto redazionale dedicato a :
ECO – RISPARMIO
Gli azionamenti WEG giocano un ruolo fondamentale nel far risparmiare 500 tonnellate di CO2 all'anno a una nuova area residenziale sostenibile
500 tonnellate di CO2 l'anno è il risparmio previsto a Kingston Heights, una nuova area residenziale sostenibile nella zona sud-occidentale di Londra. Tutto ció é reso possibile dall'utilizzo pionieristico di acqua prelevata dal fiume Tamigi per alimentare gli impianti di riscaldamento, produzione di acqua calda e condizionamento. Una volta completato, questo nuovo complesso residenziale sarà riscaldato e climatizzato da un sistema d'avanguardia a pompa di calore e acque libere, virtualmente privo di
emissioni locali di anidride carbonica. Al momento di scegliere una soluzione per l'azionamento di questo sistema ad altissima efficienza, il fornitore dei sistemi di automazione Electraspec ha richiesto gli innovativi azionamenti a velocità variabile (variable speed drives - VSD) di WEG. L'azienda ha installato quattro VSD ad alta efficienza CFW11 all'interno del pannello di controllo che comanda le pompe di calore. Il sistema funziona tramite il recupero dell'energia solare accumulata naturalmente nel fiume
ECO – EFFICIENZA
Green Touch annuncia risultati oltre le aspettative: la nuova tecnologia migliorerà l’efficienza energetica delle reti wireless di oltre 10.000 volte Si è tenuto il 18/06/15 a New York l’evento di presentazione dei risultati delle attività di GreenTouch, il consorzio globale promosso dai Bell Labs cinque anni fa, che conta una quarantina di membri tra aziende al top dell’ICT mondiale, istituzioni accademiche e centri di ricerca. L’obiettivo del consorzio era quello di migliorare di mille volte l’efficienza energetica delle reti di comunicazione, ed è stato ampiamente raggiunto, grazie allo sviluppo di nuovi strumenti, nuove tecnologie e nuove architetture applicabili alle reti wireless, fisse e core. In particolare GreenTouch ha annunciato un nuovo approccio tecnologico che migliorerà l’efficienza energetica delle reti mobili di 10.000 volte – un risultato di gran lunga superiore alle attese. Il consorzio ha diffuso anche ricerche che permetteranno significativi miglioramenti in altre aree, quali le reti fisse e core e le reti aziendali. Grazie a questa maggiore efficienza, i consumi energetici delle reti di comunicazione del 2020 potrebbero essere ridotti del 98% se comparati al 2010, pur in presenza di traffico in aumento. Questo risparmio è equivalente alle emissioni di gas a effetto serra di 5,8 milioni di automobili. “I risultati raggiunti in soli 5 anni dal team internazionale di scienziati, accademici e rappresentanti dell’industria sono veramente impressionanti” ha dichiarato Thierry Van Landegem, presidente di GreenTouch e VP Bell Labs. “E’ stato tracciato un percorso verso reti con minor impatto ambientale, grazie alla disponibilità di strumenti e tecnologie che si possono ora utilizzare per progettare e sviluppare reti di comunicazioni più efficienti”. GreenTouch è stato creato nel 2010, promosso e guidato dai Bell Labs, l’organizzazione di R&D di Alcatel-Lucent, con
l’obiettivo di rendere più sostenibile lo sviluppo delle reti di comunicazione. All’epoca, il consorzio determinò che la riduzione dei consumi energetici e l’incremento dell’efficienza energetica avrebbe portato a un più massiccio utilizzo delle rinnovabili. Durante l’evento, inoltre, sono stati presentati due nuovi strumenti che qualunque organizzazione può usare per rendere le reti più efficienti: • GWATT (http://gwatt.greentouch.org/): un’applicazione interattiva web-based che permette di accedere a tutto il portafoglio tecnologico di GreenTouch e di vedere l’impatto energetico complessivo. • Flexible Power Model (www.imec.be/powermodel): un nuovo modello di alimentazione ed un tool che fornisce valori realistici dei consumi energetici di diverse tipologie di stazioni radio base, attuali e future, in diversi scenari e configurazioni. Inoltre i vari membri del consorzio hanno mostrato nuove Key Technologies che contribuiscono al raggiungimento di questi risultati veramente promettenti per il futuro delle reti.
Segna E0541 sul fax richiesta info a pag. 15
Tamigi, con il prelievo di fino a 150 litri di acqua al secondo dopo che questa è stata sottoposta ad un processo di filtrazione a due stadi. L'acqua passa quindi attraverso gli scambiatori di calore per recuperare il calore a basso livello prima di ritornare al fiume con una variazione della temperatura non superiore a +/- 3°C. Il processo è privo di impatti sull'ambiente e non produce alcuna emissione di anidride carbonica, rispetto alle 500 tonnellate di CO2 che sarebbero altrimenti emesse da un sistema a combustione e si prevede inoltre di riuscire a ridurre la bolletta energetica nel complesso edilizio di circa il 16% l'anno. Per raggiungere questi ambiziosi obiettivi di risparmio energetico era necessaria una soluzione VSD che garantisse affidabilità e, nel contempo, facilità di utilizzo. Pertanto, l'azienda si è rivolta all'azienda di automazione Electraspec, che ha progettato un pannello di controllo del sistema su misura, equipaggiato con due azionamenti CFW11 da 18,5 kW e due da 30 kW. "Kingston Heights è un progetto ambizioso e d'avanguardia, per cui eravamo desiderosi di utilizzare VSD di WEG a causa della loro efficienza, affidabilità e facilità di utilizzo," ha dichiarato Eric Knight di Electraspec. "Controllando in modo efficace il flusso in base alla temperatura, i VSD di WEG contribuiscono all'aumento dell'efficienza energetica del sistema di pompaggio e svolgono un ruolo fondamentale nel consentire a Kingston Heights di raggiungere i propri ambiziosi obiettivi di risparmio energetico”. Gli azionamenti CFW11 di WEG sono progettati
per assicurare un preciso controllo di pressione, portata e temperatura ottimizzando nel contempo il consumo di energia grazie alla regolazione della velocità, in particolare in applicazioni come i sistemi di controllo delle pompe. Grazie a caratteristiche di gestione termica intelligenti che consentono il raffreddamento automatico dei componenti interni, il CFW11 garantisce inoltre un funzionamento del tutto affidabile. Inoltre, l'azionamento possiede una HMI di facile utilizzo con grafica a caratteri di grandi dimensioni, che consente un'installazione rapida e facile. Il prodotto possiede inoltre la funzione SoftPLC che attribuisce le funzioni PLC all'inverter e può essere attivata a distanza. Questa funzione contribuisce a ridurre i costi di manutenzione e associati aumentando in tal modo la produttività e l'efficienza. "Siamo in grado di controllare il sistema dai nostri laptop e veniamo immediatamente avvertiti in caso di problemi," ha dichiarato Eric. "Ad esempio, questa funzione ci consente di attivare comandi e regolare la velocità senza richiedere la nostra presenza fisica in loco". Grazie alla sua funzione di controllo multipompa, il CFW11 è in grado di controllare fino a cinque pompe e mantenere la pressione costante indipendentemente dalle fluttuazioni della portata. Il VSD monitora inoltre la pressione di aspirazione e i livelli nei serbatoi, alternando le pompe in base al loro tempo di utilizzo e garantendo un'usura e un utilizzo uniformi dei motori e delle pompe.
Segna E0540 sul fax richiesta info a pag. 15
Inserto redazionale dedicato a :
A.A.A. GIORNALE DELLA
PAg. 14
• Prodotti • Tecnologia • Ambiente • Energia • Ecologia • Infrastrutture
ECO – ACCORDO
ECO –RISPARMIO
RAEE: siglato il nuovo accordo di programma. Intesa raggiunta tra produttori e imprese della distribuzione.
È stato sottoscritto lo scorso 26 Giugno il nuovo Accordo di Programma per la definizione delle condizioni generali di raccolta e gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche. Hanno firmato l'accordo il Centro di Coordinamento RAEE, le Associazioni di categoria dei Produttori di Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche, le Associazioni delle Aziende di Raccolta dei rifiuti e le Organizzazioni delle Imprese Commerciali e della Distribuzione. L’Accordo resta comunque aperto alla sottoscrizione da parte tutte le associazioni di settore e offre condizioni eque e non discriminatorie a tutti gli operatori che volessero avvalersi delle specifiche in esso previste. Il documento firmato dalle parti, che prende le mossa da quanto previsto all’articolo 16 del Decreto Legislativo 14 Marzo 2014 n. 49 in attuazione della Direttiva 2012/19/CE, ha validità triennale, con decorrenza 1 luglio 2015, e prevede importanti conferme e novità rilevanti per la gestione dei rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche (RAEE) nel nostro Paese. L’Accordo di Programma disciplina le modalità e i tempi di ritiro dei RAEE dai Luoghi di Raggruppamento conferiti ai Distributori, l’organizzazione della raccolta in modo omogeneo sull’intero territorio nazionale e i relativi premi di efficienza. Al verificarsi delle condizioni di buona operatività realizzate dalle imprese commerciali e della distribuzione, verranno erogati premi di efficienza sulla base dei quantitativi di RAEE conferiti dai Consumatori ai DistriPAG. 14
FIERE
butori, ritirati dai Sistemi Collettivi dei produttori e avviati correttamente alle operazioni di trattamento e recupero. Con la stipula della nuova intesa, il valore di questi rimborsi premiali è stato incrementato quasi del 50% in valor medio rispetto agli attuali livelli. L'accordo segna una tappa definitiva del processo inclusivo che ha visto un ruolo crescente e sempre più attivo della distribuzione ai fini della corretta gestione ambientale degli elettrodomestici a fine vita. L’obiettivo stabilito dal Decreto 49/2014 è quello di arrivare, entro 5 anni, a raccogliere 720.000 tonnellate di RAEE, pari circa al 65% di tutte le AEE immesse sul mercato ogni anno, che corrispondono a circa 12 Kg a cittadino. Questi numeri molto ambiziosi rendono necessario da parte di tutti gli operatori un consistente impegno per migliorare la gestione di questa risorsa e aumentare sensibilmente la raccolta. Tra le nuove misure introdotte dal nuovo accordo, si segnala il supporto in via sperimentale alla creazione di 'microaree ecologiche a basso impatto ambientale' mirate a rendere più agevole la raccolta dei RAEE in aree disagiate. Ad oggi in Italia il sistema dei RAEE raccoglie circa 240.000 tonnellate di prodotti destinati al recupero e/o al trattamento corretto; grazie a questo accordo si stima che questi già ingenti numeri possano aumentare in maniera significativa ponendo l’Italia in linea con gli obiettivi europei. Nella fattispecie, l’accordo è stato firmato da: Associazione di categoria dei produttori (CONFINDUSTRIA – ANDEC). Associazioni di categoria della distribuzione (AIRES - ANCC COOP - ANCD CONAD – ANCRA – CONFESERCENTI – FEDERDISTRIBUZIONE – FME – NETCOMM). Associazioni di categoria delle aziende di raccolta (ASSOFERMET - FISE ASSOAMBIENTE – UTILITALIA – ANCO) Centro di coordinamento (RAEE)
Segna E0542 sul fax richiesta info a pag. 15
Stoccaggio dinamico a risparmio energetico Interroll per il centro di distribuzione della cinese Nongshim
La Nongshim Engineering ha assegnato a Interroll l’appalto per la fornitura di un completo sistema di pallet flow e di apparecchiature di sicurezza per il centro di distribuzione di Nongshim, parte della fase I del progetto di espansione di Baeksansu a Yanbian, nella provincia cinese del Jilin, nei pressi delle montagne di Changbai. La fase I del progetto Baeksansu, inaugurato a giugno 2014, prevede la costruzione di un modernissimo impianto di imbottigliamento, con una capacità di produzione annua di 1 milione di tonnellate di acqua minerale. Questo rappresenta un importante traguardo per il gruppo Nongshim, che mira a diventare un’azienda a livello globale nel settore alimentare. “Il sistema di stoccaggio dinamico Interroll è spesso impiegato nei settori con prodotti ad alta rotazione ed è anche utilizzato da numerose aziende dell’imbottigliamento. Il suo principio FIFO (First-In First-Out) rappresenta un modo molto intelligente per garantire che i prodotti re-
stino poco in magazzino, facendo uscire per primi quelli entrati per primi. Questo rappresenta un aspetto molto importante per tutti i produttori del settore alimentare. Tuttavia non è l’unico motivo per il quale scegliamo Interroll. Per noi è importante la gestione del clima, molto freddo, di Yanbian e della nostra strategia aziendale molto rispettosa dell’ambiente.", ha commentato il sig. Chris Lee, direttore esecutivo Business Development della Nongshim Engineering. Il sistema di stoccaggio dinamico di Interroll è ben noto tra le aziende di imbottigliamento per la sua capacità di risparmio energetico. Le soluzioni di stoccaggio dinamico sono caratterizzate dalla struttura a corsie e funzionano secondo il principio dell’ "inclinazione", cioè lo spostamento dei pallet è generato dalla gravità. In altre parole il sistema implica un consumo di energia pari a zero e non provoca alcun impatto ambientale. Grazie alla loro struttura a corsie, i sistemi di stoccaggio dinamico Interroll possono ottenere il massimo rendimento con un impiego minimo di spazio. Questo sistema offre inoltre elevata disponibilità e flessibilità, poiché può essere facilmente adattato alle future esigenze del mercato. Un altro punto di forza di questo sistema sta nell’utilizzo del Magnetic Speed Controller (regolatore di velocità magnetico) e dell’Interroll Safety Separator (separatore di sicurezza Interroll) con comando di arresto all’estremità e controllo distanze, che consente la massima sicurezza operativa e la massima produttività, anche in un ambiente molto freddo. Questo è un altro motivo per cui le aziende di imbottigliamento che producono acqua minerale sana e ad alta qualità scelgono la tecnologia Interroll. Il centro di distribuzione altamente automatizzato di Baeksansu presenta un totale di 7.054 posizioni pallet per lo stoccaggio di tipo FIFO. La sezione di accumulo merci dispone di 5.864 posizioni pallet con 528 corsie a gravità, in grado di accogliere 13 pallet ciascuna e due separatori di sicurezza per la massima sicurezza durante la movimenSegna E0544 tazione dei pallet. sul fax richiesta info a pag. 15
PAG. 15
FIERE
PIANO EDITORIALE
2015
PIANO EDITORIALE
le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni
2016
le fiere e le date sono indicative e potranno subire variazioni
www.expomec.it
www.expomec.it
la più grande FIErA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
EDIZIONE Settembre Distribuzione Giornale 24 ago. 2015
Ottobre Distribuzione Giornale 21 sett. 2015
Novembre Distribuzione Giornale 26 ott. 2015
Dicembre Distribuzione Giornale 22 nov. 2015
FIERE DEL PERIODO
FArETE 2015 - 7-8 SETTEmBrE - BOlOgNA Costruiamo il futuro
EMO (MI) 5-10 Ottobre Macchine Utensili
la più grande FIErA della meccanica in internet 24 ore su 24, 365 giorni all’anno
DISTRIBUZIONE GIORNALE
EXPOBICI (PD) 19-21 Settembre Bici e accessori
Gennaio 21-12-2015
Febbraio 25-01-2016
SAIE (BO) 14-17 Ottobre Edilizia
ECOMONDO (RN) 3-6 Novembre Ecologia
EXPO LASER 12-14 Novembre Tecnologia Laser
MIDEST Paris 17-20 Novembre Macchine Utensili
EICMA (MI) 19-22 Novembre Ciclo e Motociclo
MOTOR SHOW (BO) 5-13 Dicembre Automotive
FIERE DEL PERIODO INSERTI SPECIALI
Speciale
Marzo 14-03-2016
17-19 Marzo 2016
Aprile 29-03-2016
Aprile 2016
Maggio 09-05-2016
3-6 Febbraio 2016
28-31 Gennaio 2016
11-13 Febbraio 2016
Marzo 2016
20-24 Aprile 2016
Speciale
11-14 Maggio 2016
19-21 Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Maggio 2016
Servizi gratuiti di “Meccanica & Subfornitura”
Invia la Richiesta INFO al FAX 051/606.11.11 se desideri maggiori informazioni puoi chiamare il numero tel. 051/606.10.70
Giugno 30-05-2016
Speciale
Luglio 27-06-2016
Speciale
Agosto 25-07-2016
Anticipazioni
A.A.A. GIORNALE DELLA
R ICHI ESTA
F A X INFO Sui redazionali pubblicati
502
Inserisci i dati aziendali negli appositi spazi. Scrivi i dati della tua azienda (in stampatello) rag.Sociale ......................………………………..............………………………….. Indirizzo .........................……………….........................………………………….. Città
...........................………………………..........................…………………..
4-8 Ottobre 2016
C.A.P. .....................……………….......................…………Prov........................… Persona resp. .....................………………………..............……………………….. Attività azienda ........................………………………........................................... ........................................................……………………….............................. Telefono ………..........………..............…........FAX: ……….…..…………………...
Settembre 29-08-2016
Speciale
E-mail: …….......................………………………..……………................................ Web: ………….……………..............................………………………......................
Desidero avere maggiori informazioni sui redazionali identificati dal numero (segna nelle caselle sottostanti) .....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
.....................
•Inoltreremo la Vs. gentile richiesta all’azienda di riferimento, la quale provederà ad integrare le informazioni da Voi richieste. La edibit non risponde di qualsiasi disguido o ritardo in merito.
data: ...........................
Per la tua pubblicità su
Firma ...............................................
AAA.I L G I O R N A L E
Ottobre 26-09-2016
Speciale
Novembre 24-10-2016
Speciale
Dicembre 28-11-2016
Speciale
DELLA
4-8 Ottobre 2016
9-13 Novembre 2016
Novembre 2016
M E C C A N I C A telefona al numero 051 606 10 70
PAG. 16
ATTREZZATURE
PROTEZIONI
P.E.I. s.r.l. - Via Torretta, 32-32/2 40012 Calderara di Reno (BO) Italy tel.: +39 051 646 4811 (r.a) - fax: +39 051 646 4840 info@pei.it
FIERE