![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330100837-8307e0bf956372a91f0b9221cdc392a5/v1/b2600a39e00f6966148fd897bc16b47e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
MI&P, trasporto ingombranti e gestione verde 100% elettrico
by edicomsrl
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330100837-8307e0bf956372a91f0b9221cdc392a5/v1/2586f147c7815327c6cd90f9c1cc825d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230330100837-8307e0bf956372a91f0b9221cdc392a5/v1/089115b4ccdff91021d857191c7859ff.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Oltre alla raccolta rifiuti con vasche volta cassonetti e costipatori, i veicoli OZ21 distribuiti da MI&P srl risultano ideali anche per la gestione dei rifiuti ingombranti e di ramaglie/erba: grazie alle dimensioni compatte il mezzo può accedere anche nelle strade più piccole dei centri cittadini e dei paesi.
Larghezza contenuta però non significa limitata capacità di carico: fino a 1300 kg di portata utile su cassone con sistema di ribaltamento trilaterale e oltre 2,8 metri di lunghezza vano carico permettono agli operatori del settore di avere un’ottima capacità di carico e trasferimento.
Il veicolo si presta anche per le ramaglie e l’erba derivante dalla manutenzione di parchi e spazi verdi, avendo un peso contenuto non creerà danni. A completamento dell’allestimento possono essere previsti diverse dotazioni: sponda idraulica posteriore per eseguire il sollevamento e carico dei materiali pesanti, sovrasponde in alluminio o rete metallica, centine e furgonature posteriori per aumentare la capacità di carico qualora si debba trasportare materiale voluminoso, sono solo alcuni esempi di applicazioni realizzabili.
Il veicolo mantiene poi le proprie caratteristiche distintive: grande autonomia del pacco batterie accentuata dal sistema a recupero di energia in frenata e discesa, comfort per l’ope- ratore grazie ad una cabina spaziosa e dotata di tutti gli optional, sospensioni indipendenti sull’asse anteriore, sistema di frenatura e controllo della trazione con sistemi ABS ed EBD. Grazie all’omologazione N1 e una velocità che può arrivare a 90 km/h in estrema sicurezza, risulta idoneo ai tragitti più lunghi anche se interessati da strade extra urbane o di grande percorrenza.
Insomma, un veicolo ideale per molteplici attività legate al sistema di gestione rifiuti territoriale con tre obbiettivi principali: l’attenzione all’ambiente, la redditività e l’attenzione agli operatori.