2 minute read

CARNET

Next Article
ORIZZONTI

ORIZZONTI

Al via Key Energy

Nuovi scenari per le energie rinnovabili grazie al primo bando per accedere ai meccanismi di incentivazione e nuova edizione per KEY ENERGY, la manifestazione dedicata al settore dell’energia green che si tiene a Rimini dal 5 all’8 novembre 2019 in contemporanea con Ecomondo. Firmata Italian Exhibition Group, KEY ENERGY è giunta alla 13esima edizione e si è ormai affermata come il principale evento sulle rinnovabili tra i Paesi del Mediterraneo. A confermarlo, è anche la presenza di delegazioni di buyers provenienti da 38 diversi Paesi attesi nei 4 giorni di fiera. “L’edizione 2019 di KEY ENERGY si terrà in un contesto in forte movimento”, rileva Gianni Silvestrini, presidente del Comitato Scientifico. “A livello europeo, la nuova Com-

Nasce Extraraee

114

igiene urbanaigiene urbana

ottobre-dicembre 2019 Il consorzio Ecolamp lancia ExtraRAEE, il nuovo servizio online che mette in contatto gli utenti professionali e gli operatori del trasporto e del trattamento di rifiuti elettrici ed elettronici. Si amplia così l’offerta Ecolamp per i professionisti e, grazie ad ExtraRAEE, è il cliente a scegliere la proposta più conveniente tra quelle che riceve da portale.Si tratta, infatti, di una piattaforma digitale collegata al sito di Ecolamp, che vede ad oggi iscritti oltre 5.000 utenti tra installatori ed altri soggetti professionali. L’obiettivo è favorire il contatto tra la domanda e l’offerta per il ritiro e lo smaltimento dei RAEE. Il funzionamento è molto semplice: basta iscriversi alla piattaforma e richiedere un preventivo, dettagliando tipo e quantità di RAEE, sarà il portale a notificare la richiesta ai fornitori disponibili in quel territorio e per quella tipologia di servizio. In pochi giorni l’utente riceverà le proposte elaborate direttamente da fornitori qualificati e in possesso di tutte le autorizzazioni necessarie. A quel punto il cliente potrà confrontare le offerte, scegliere direttamente online il preventivo più adatto alle proprie esigenze e dare avvio al servizio. ExtraRAEE è completamente gratuito per gli utenti professionali che richiedono un preventivo e non vi è alcuna commissione applicata ai prezzi indicati dai potenziali fornitori. missione ha deciso di alzare dal 40% al 50% la riduzione delle emissioni climalteranti al 2030 e punta a definire nei primi cento giorni lo scenario di neutralizzazione climatica a metà secolo. Il nuovo contesto europeo suggerisce una rivisitazione del Piano Energia Clima italiano che dovrà essere presentato a Bruxelles a fine anno con obiettivi più ambiziosi. Riparte dunque, dopo sette anni di calma, la corsa delle rinnovabili, che dovrà garantire nel 2030 una copertura del 55-60% dei consumi elettrici”, spiega Silvestrini. Con il meccanismo delle aste e dei registri, finalmente decollato, si “dovrebbe consentire di installare 8.000 MW solari, eolici, idro entro il 2022. E ci sono 500 MW di progetti Power Purchase Agreements (PPA) senza incentivi pronti a partire. Infine, con la definizione delle regole sul funzionamento delle Comunità energetiche, si aprirà l’enorme potenziale degli impianti decentrati. Tutte opportunità interessanti, che verranno approfondite nei convegni che si terranno a KEY ENERGY”.

This article is from: