EUROPEAN CLEANING AWARDS SCENARI
european cleaning awards, le eccellenze del cleaning si svelano a berlino dalla redazione
E’ prevista per il 15 novembre, nella capitale tedesca, la cerimonia di assegnazione degli European Cleaning Awards 2018, il prestigioso riconoscimento di ECJ che mira a premiare gli standard di eccellenza di aziende e uomini impegnati nel settore. Dieci le categorie, ecco caratteristiche e criteri. Gsanews unico media partner italiano.
47 GIUGNO 2018
L’appuntamento è per il prossimo 15 novembre all’Hotel Palace di Berlino, ma le candidature si chiudono il 20 luglio. Si avvicina a grandi passi l’edizione 2018 degli European Cleaning Awards, il prestigioso riconoscimento assegnato da ECJ, pubblicazione paneuropea al servizio del settore della pulizia, che vede una giuria qualificata e un prestigioso panel di media partner, tra cui spicca Gsanews come unico italiano.
Un vuoto da colmare
Come da anni andiamo dicendo, il settore della pulizia professionale impiega milioni di persone in tutta Europa e svolge un ruolo fondamentale per la salute, il benessere, l’immagine e la percezione degli ambienti. Per molto tempo, tuttavia, non c’è stato un sistematico programma di premi paneuropeo
che riconosca e premi gli standard di eccellenza in tutti i settori a tutti i livelli. Proprio questa è la lacuna che gli European Cleaning Awards si propongono di colmare, a quanto sembra con grande seguito e successo.
Un settore dal valore assoluto
Anche perché il nostro settore entra letteralmente in tutti i contesti: e nonostante abbia spesso un’immagine povera, vi è un lavoro eccezionale che si svolge in termini di politica dei dipendenti, relazioni con i clienti, sostenibilità, innovazione e standard di guida. Con questi premi, l’ECJ ha come obiettivo principale la promozione dei più alti standard professionali e il riconoscimento delle competenze del settore nel soddisfare tali bisogni essenziali.
I criteri, categoria per categoria
Sono undici le categorie individuate quest’anno, per premiare in modo ancora più ampio le eccellenze di azien-
de e uomini attivi nel cleaning professionale: si va dalla tecnologia (Miglior uso delle soluzioni tecnologiche avanzate da parte dei fornitori di servizi) ai premi alle “promesse nascenti”, passando per formazione e addestramento, collaborazione cliente-impresa, distribuzione, sostenibilità, forza lavoro, emersione del settore, innovazione e leadership. A questi si aggiunge uno speciale riconoscimento alla carriera, con candidature “chiuse” perché proposte dalla stessa giuria. Vediamo ora i criteri più nello specifico, in un’approfondita carrellata.
Chi usa meglio la tecnologia avanzata?
Una grande quantità di nuove entusiasmanti tecnologie sono ora a disposizione degli appaltatori di contratti di servizi. Dalla robotica alla gestione remota delle macchine per le pulizie, al monitoraggio smart della qualità, al calcolo e la pianificazione; alla manuten-