GSA 5/21

Page 38

SCENARI

La robotica per la prevenzione

dei disturbi muscoloscheletrici

S Presentato il progetto ergoCub di Inail e IIT che punta a rafforzare la prevenzione e la sicurezza nei luoghi di lavoro attraverso la robotica e le tecnologie indossabili in grado di valutare, gestire e ridurre il rischio psicofisico dei lavoratori. dalla Redazione

38 GSA maggio 2021

M

ettere le nuove tecnologie al servizio della prevenzione e della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. È questo l’obiettivo del nuovo progetto, di durata triennale, promosso dall’Istituto italiano di tecnologia (IIT) e dall’Inail, che investirà circa cinque milioni di euro per la progettazione e realizzazione di nuovi umanoidi e tecnologie indossabili in grado di valutare, gestire, ridurre e prevenire il rischio fisico dei lavoratori. Nei laboratori di Genova e Monte Porzio Catone, in provincia di Roma,

saranno riprodotti due scenari, uno industriale e l’altro ospedaliero, per valutare gli effetti dei sistemi robotici negli ambienti lavorativi.

Innovazione tecnologica

Il presidente dell’Inail, Franco Bettoni, ha spiegato come questo progetto rappresenti un’ulteriore e importante tappa del percorso di collaborazione avviato da anni con l’Istituto italiano di tecnologia: “Non si tratta di un punto di partenza – sottolinea Franco Bettoni – ma della nuova tappa del percorso di collaborazione avviato anni fa con IIT nel segno dell’innovazione tecnologica e che ha già portato a importanti risultati per la prevenzione degli infortuni e delle malattie professionali e per la riabilitazione degli infortunati. Nel frattempo, il mondo del lavoro è cambiato profondamente e la scienza ha sviluppato soluzioni sempre più all’avanguardia. Con progetti come questo, noi cerchiamo di creare le condizioni per


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
GSA 5/21 by edicomsrl - Issuu