![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/22c4339cd2610d381213c4ff0ab6b848.jpg?width=720&quality=85%2C50)
55 minute read
ORIZZOnTI
from GSA 5/2014
by edicomsrl
82
MAGGIO 2014
Comac festeggia quarant’anni nel mondo del cleaning a Issa Interclean 2014
Cresce l’attesa per la partecipazione di Comac alla principale rassegna espositiva europea dedicata al cleaning professionale ISSA Interclean, che si terrà ad Amsterdam dal 6 al 9 maggio. L’amministratore delegato dell’azienda Giancarlo Ruffo è fiducioso e non nasconde le proprie aspettative: “Questa manifestazione costituisce da sempre un grande evento da non perdere per tutti noi produttori. Comac ne è sempre stata protagonista, fin dal suo lontano debutto, avvenuto nel 1982 – quando esponemmo due modelli di lavasciuga pavimenti, la L 26 e la L 32, che allora si imposero alla ribalta facendoci conoscere e apprezzare in ambito europeo. Quest’anno confidiamo su convincenti segnali di ripresa del mercato che premino le aziende che, come la nostra, hanno continuato ad investire consistenti risorse in ricerca, innovazione e sviluppo, anche in anni non facili come quelli recenti, caratterizzati dalla crisi economica”. Sarà una partecipazione davvero speciale, quella dell’azienda veronese che nel 2014 festeggia i quarant’anni della sua fondazione, contrassegnati da grandi successi internazionali: nel grande stand, dove – come sempre – partner commerciali, clienti e visitatori saranno accolti con senso dell’ospitalità e grande cordialità, è previsto un evento festoso, sul quale però, non vengono fornite anticipazioni. Tra le numerose novità anticipate da Giancarlo Ruffo, due nuovi modelli della gamma di spazzatrici stradali, ed il lancio definitivo della lavasciuga pavimenti Optima 85/100, per la quale il signor Ruffo spende parole legittimamente orgogliose: “Questa macchina”, precisa, “capostipite di una nuova generazione di lavasciuga pavimenti uomo a bordo, è decisamente innovativa e proiettata al futuro, coniuga al meglio elevata velocità di esecuzione e consumi ridotti, grazie alle nuove soluzioni adottate. Dal robusto design, Optima 85/100 è adatta ad operare in diversi ambienti sia commerciali che industriali, fino a 4500 m²/h, garantendo prestazioni di assoluta eccellenza, anche per la pulizia profonda di pavimentazioni dure di diverse tipologie, quali: magazzini e centri logistici o di superfici più delicate, come centri commerciali”.
[www.comac.it]
Bettari Detergenti: concentrati sulla pulizia
Bettari è un’azienda specializzata da più di 50 anni nella produzione di soluzioni integrate per la detergenza e la sanificazione, partecipa a Issa Interclean dove presenta il suo prodotto di punta: SOLID HD. È un detergente solido completo per lavastoviglie professionali, adatto per le operazioni di sgrassaggio e rimozione di residui proteici, amidacei e vegetali da stoviglie e pentole. La sua particolare formulazione, specifica per acque dure, garantisce in una dose concentrata un ottimo potere pulente, limitando i costi di utilizzo. Grazie all’alta concentrazione e ai bassi dosaggi necessari a ogni lavaggio, il detergente solido Bettari è particolarmente indicato per impianti industriali. Frutto di una ricerca di oltre dieci anni condotta dal laboratorio interno all’azienda, il detergente solido rappresenta una vera innovazione di prodotto, per questo motivo il particolare processo produttivo è stato tutelato da un brevetto europeo. Bettari Detergenti ha ottenuto la certificazione integrata UNI EN ISO 9001 – 14001 che attesta la qualità dei processi produttivi e l’operare in termini etici, valutando gli impatti ambientali. Presente su tutto il territorio nazionale e in diversi Paesi della Comunità Europea, grazie ad una rete di grossisti e rivenditori e a un’organizzazione logistica molto efficiente, l’azienda è in continua crescita e orientata al futuro, con una forte inclinazione e interesse a presidiare le grandi, medie e piccole imprese dell’industria alimentare, attraverso la produzione di nuovi formulati sviluppati per specifici settori. Un’intensa e continua attività di implementazione dei prodotti esistenti e la ricerca e lo sviluppo di formulati innovativi a basso impatto ambientale, rappresentano oggi i tratti distintivi della Bettari, affermando uno stile e una filosofia di lavoro da sempre basati su una grande passione e impegno nel fornire un servizio di eccellenza.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/a21c07c2a765d06635f787630e429232.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.bettari.it]
ISC Group accoglie i visitatori italiani a ISSA Interclean
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3652a7a3faacc16abc6b6bcce35b5961.jpg?width=720&quality=85%2C50)
L’edizione 2014 di Issa Interclean Amsterdam si preannuncia piena di novità e ISC Group, da sempre sostenitrice dell’Innovazione e del Green Cleaning, sarà pronta ad accogliere i visitatori italiani negli stand dei principali costruttori. Tre, dei marchi distribuiti da ISC, saranno infatti presenti con stand propri e tutto il loro knowhow tecnologico, ad iniziare da Tennant con la quale ISC ha un rapporto che va oltre i venti anni di collaborazione. Tennant presenterà la nuova lavapavimenti uomo a bordo T17, che completa l’evoluzione della gamma uomo a bordo dopo T12 e T16 e che sarà disponibile in Italia da fine giugno; tra le proposte di Orbio Technologies, si vedrà per la prima volta OS3, il secondo prodotto della linea, realizzato con dimensioni più compatte e capace di produrre separatamente due soluzioni di pulizia: una soluzione detergente multiuso ed una soluzione disinfettante. Dedicato al settore dei vetri, pareti, infissi e del fotovoltaico, Baudoin esporrà i sistemi di produzione ad acqua pura CCP RO (Carbon Clean Pole – Reverse Osmosis) 660 e 880. Capaci di produrre grandi volumi di acqua pura, hanno filtri a lunga durata e sono semplici da utilizzare perché completamente automatici. Li affiancherà il pratico sistema per il lavaggio dei vetri interni ad acqua pura, IndoorCleanPole, che grazie ad una pompa incorporata nella cintura ed aste telescopiche permette di lavorare fino a 10 metri d’altezza. In
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/580a67f2a5e93b03591f124ec5861731.jpg?width=720&quality=85%2C50)
casa SRI saranno esposte invece soluzioni dedicate al settore della meccanica. Le vasche lavapezzi OceanWave e SR 5000 rappresentano infatti la nuova generazione della sgrassatura dei pezzi meccanici, perché si utilizzano con un Bio-liquido e senza l’uso di solventi, nel rispetto degli operatori e dell’ambiente. Non mancherà infine Sorboil, il nuovissimo sistema assorbiliquidi, che grazie alla capacità assorbente delle fibre del cotone permette di ridurre gli sversamenti di olii in modo veloce, efficace ed ecologico. Queste saranno le principali novità presenti in fiera, soluzioni che verranno proposte e distribuite da ISC Group al mercato italiano. ISC vi aspetta ad Amsterdam, direttamente negli stand dei costruttori Tennant, Baudoin ed SRI. Numero Verde 800128048.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/06da61e7b36cc2035736159a916fb6e6.jpg?width=720&quality=85%2C50)
83
MAGGIO 2014
WE ITALIA, la soluzione strategica
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/cc82c10ba62d15d714e75f04680a0660.jpg?width=720&quality=85%2C50)
84
MAGGIO 2014 Da alcuni anni il settore del cleaning sta cambiando. Il mercato, sia pubblico sia privato, si sta evolvendo attraverso un processo di concentrazione della domanda. Clienti sempre più ‘globali’ necessitano di soluzioni adatte alle loro esigenze di efficienza, tempestività e competitività. In questo scenario, We Italia rappresenta un modello organizzativo vincente. Dice il DG Eugenio Genise: “Lo sviluppo di aziende ‘globali’ nella distribuzione è un aspetto che ha motivi strutturali. Le funzioni d’impresa se centralizzate consentono di ottenere consistenti economie, da quelle negli acquisti, conseguenti a ovvie crescite del potere contrattuale e alla riduzione dei costi di transazione, a quelle nella finanza, nel marketing e nei servizi in genere. In We Italia lavoriamo per costruire ogni giorno questa prospettiva. Gli imprenditori del nostro settore trovano nel ‘fare gruppo’ il vantaggio di poter affrontare costi che se gestiti all’interno delle proprie aziende sarebbero insostenibili. We Italia si identifica nella concentrazione di alcune funzioni e processi che non generano valore per il cliente né tanto meno per lo stesso imprenditore come il magazzino, la fatturazione, il marketing, la finanza e, al tempo stesso, lo sviluppo di quelle caratteristiche vincenti a livello ‘locale’ come l’adattabilità, la stretta relazione con i clienti, la conoscenza del territorio, la sua cultura, le abitudini: un ‘sistema’ per affrontare con successo la globalizzazione dell’economia e delle conoscenze, l’evoluzione tecnologica, la significatività della finanza, le sfide della sostenibilità, ma anche le richieste dei clienti sempre più maturi, più preparati, più esigenti, più globali. We Italia si è strutturata e si sta sviluppando per fronteggiare le sfide che dovremo affrontare”.
[www.we-italia.it]
Da MP-HT arriva Max Wind elettrica. Per pulire in silenzio!
MP-HT, una società veneta con oltre 10 anni di esperienza, ha deciso di investire le sue capacità e il suo know-how nella realizzazione di sistemi tecnologici innovativi, allo scopo di valutare e studiare nuove tecniche produttive. La professionalità e il servizio al cliente, valori che distinguono la ditta, l’hanno portata a creare una Divisione di Pulizia Industriale che garantisce al mercato prodotti funzionali, sicuri e robusti, creati con tecnologie d’avanguardia. In MP-HT hanno le idee chiare: “Noi pensiamo che la pulizia sia un indice di progresso; una strada, un quartiere, un’area pubblica pulita offrono una migliore qualità di vita e attirano consensi”. D’altra parte lo sviluppo di soluzioni innovative è l’unico modo per stare al passo con un mercato, quello delle macchine per la pulizia, fortemente selettivo e concorrenziale in Italia e all’estero. Spazzatrici stradali, spazzatrici industriali sono le soluzioni proposte: una linea completa come la nuova spazzatrice Max Wind, studiata per offrire ai gestori della pulizia urbana una macchina unica nella categoria per prestazioni e caratteristiche tecniche. E da oggi è anche in versione elettrica, per pulire in silenzio e in modo rispettoso dell’ambiente.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/a11bb6311f3f2a8c39fdd6e0d57304cd.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.mphtcleaning.com]
L’unione fa “il tuo” carrello
Integrazione è il concetto più attuale e moderno e può essere coniugato secondo i più diversi ambiti di applicazione. Per IPC Euromop e IPC Ready System, che già integrano i propri valori nella comune vision del gruppo IPC, nella direzione di offrire alla clientela del cleaning non solo prodotti ma vere e proprie soluzioni, attraverso la realizzazione di sistemi onnicomprensivi, integrazione è oggi una ulteriore realtà. Le due aziende leader nel segmento delle attrezzature manuali hanno realizzato “insieme” quella che si annuncia essere una piccola grande rivoluzione nel campo della carrellistica. Il patrimonio di competenze e di eccellenze tecniche dei rispettivi reparti ricerca e sviluppo unito all’esperienza accumulata in decenni di attenzione alle reali esigenze del mercato, visto in tutte le sue articolazioni, ha maturato “il” carrello dalla “multiforme” ingegneria, che sarà presentato, in anteprima assoluta, a ISSA Interclean 2014. Per l’occasione le due aziende allestiranno uno stand comune interamente dedicato alla loro novità, che hanno battezzato, non a caso, Brix, in quanto il nome, per assonanza, evoca il concetto di mattone (Brick in inglese), ossia il primo, indispensabile, imprescindibile tassello, sul quale potere edificare qualsiasi costruzione. E Brix, in effetti, vuole essere il primo, indispensabile, imprescindibile elemento, già completo in sé, sul quale costruire, modificandolo all’occorrenza, il “proprio” carrello, qualunque sia l’ambito di utilizzo, qualunque sia il grado di variabilità che si può presentare. Brix, infatti, è la modularità e la versatilità fatte carrello. Con Brix non ci saranno più alibi. Niente più errori a fronte di cantieri imprevisti. Brix è concepito per essere il carrello giusto nel posto giusto al momento giusto. E dotato di tutti gli accessori giusti per quel particolare utilizzo. Carrello classico, carrello mini, carrello maxi; carrello per hotel, per ambienti sanitari, per uffici; traffico importante o traffico limitato; esigenze diverse rispetto alla stagionalità delle operazioni: non ci sono imprevisti che tengano. Brix è pronto, in pochi istanti, e variabile al variare delle esigenze. Come? È questo il segreto che IPC Euromop e IPC Ready System sveleranno ad Amsterdam.
[www.ipceuromop.com - www.ipcreadysystem.com]
Aral si... concentra sulla qualità
Aral ha ampliato la gamma di prodotti per soddisfare ogni genere di necessità, un lavoro lungo e meticoloso avvenuto grazie a una continua collaborazione tra Laboratorio di Ricerca & Sviluppo e Commerciale. ARAL offre alla propria clientela su tutto il territorio nazionale la consulenza ed il supporto di professionisti in grado di rispondere alle loro esigenze con una nuova serie di prodotti e servizi innovativi.
La Linea lavanderia offre soluzioni per ogni tipo di tessuto indipendentemente dalla grandezza degli impianti in modo da poter soddisfare ogni esigenza a livello industriale e non. L’elevata concentrazione dei prodotti data da una scelta di ottime materie prime selezionate tra nuovi fornitori in Italia e all’estero porta necessariamente all’uso di bassi dosaggi dei prodotti e aumento della qualità dei risultati; il punto di forza di questa Linea sono formulati innovativi e profumi ricercati e persistenti. Aral ha ottenuto grande consenso anche nella Linea Cucina dove sono stati inseriti nuovi detergenti per stoviglie, sgrassanti e brillantanti mantenendo prezzi contenuti e ottimi risultati. Questi prodotti sono tutti formulati nel rispetto delle normative H.A.C.C.P., grazie a un software messo a disposizione dei nostri dealers appositamente creato per aggiornare o costruire il piano di autocontrollo per ogni tipologia di attività commerciale ove sia richiesto.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3d0b195270378c257b7759a9b9b042a5.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.aralsrl.com]
3Flow, l’aspiratore che si autopulisce
3-Flow è l’aspiratore di IPC Soteco dotato di soluzioni uniche, che perfezionano la filtrazione e garantiscono la massima funzionalità, l’efficacia delle prestazioni, l’ottimizzazione di efficienza e redditività.
Ha tre motori, ognuno dei quali ha un proprio filtro indipendente a cartuccia poliestere. La macchina, in modo automatico e ciclico, funziona con due motori in aspirazione e uno in pausa. Mentre un motore è in pausa il suo filtro compie automaticamente un ciclo di pulizia, consentendo all’aspiratore di funzionare in modo continuo, con inalterata potenza aspirante. Progettato per polvere fine, disponibile in più linee, dotato di un bocchettone tangenziale che facilita l’effetto ciclone, 3-Flow è l’apparecchio ideale per la pulizia di quegli ambienti dove si effettuano lavorazioni particolari, i cui residui, dispersi nell’aria, o depositandosi, possono provocare disturbi alle vie aeree o danneggiare le lavorazioni.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/aa837689d2f325dd3a5d8fd0b8b4f331.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.soteco.com]
85
MAGGIO 2014
19 prodotti per il GPP
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/a51bc7f0931367e2f12c6d8806fd70e8.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Tre Eco Convegni, organizzati con Sutter, Eudorex e Lucart, (5/3 Milano, 15/5 Padova, 16/10 Roma) hanno lo scopo principale di mettere a confronto Consip con imprese e dealers, ma anche di illustrare come i rispettivi prodotti possono essere premianti nelle gare redatte secondo i Criteri Ambientali Minimi. Il primo di questi convegni si è svolto ad Assago presso l’Hotel Royal Garden ed ha raccolto oltre 150 adesioni. Dopo una breve introduzione da parte del Dr. Paolo Fabbri, consulente per le PA in materia di acquisti verdi ed eventi sostenibili, Consip e ARCA LOMBARDIA a ruota, hanno illustrato come e si redigono le gare e come si utilizza lo strumento MEPA. Il dibattito che ne è seguito ha dimostrato quanto vivo sia l’interesse dei dealers delle imprese su questo tema. Ben 19 prodotti della linea EUDOREX PRO hanno ottenuto la conformità agli acquisti verdi (rif. DL 24.5.12 riferito alle forniture di prodotti e servizi di pulizia alle Pubbliche Amministrazioni),ed entro fine anno sarà ufficializzata la Carbon Footprint Declaration. Le ULTRAMICROFIBRE, le FIBRE POLIATTIVE®, la gamma MICROTEX, oltre alle nuove EVO SPONGE sono i prodotti contrassegnati dal logo IDONEO GPP, e per ognuno di questi è disponibile una scheda commerciale e la relativa dichiarazione di conformità al Decreto per gli Acquisti Verdi.
[www.eudorexpro.it]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/05577f3d60161de82fb71a1e00c3dc67.jpg?width=720&quality=85%2C50)
86
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/c83af50ce897e6a5584936af0f98cda0.jpg?width=720&quality=85%2C50)
A Interclean 2014, riflettori puntati su Arco Group!
ARCO Chimica Group si presenta a ISSA Interclean 2014 sicura del proprio know how, con nuove produzioni all’insegna della qualità e delle tecnologie più avanzate al servizio degli operatori del pulito professionale. Un impegno a tutto tondo non solo nell’ambito della detergenza tradizionale e super concentrata, ma soprattutto negli innovativi sistemi grazie ai quali l’industria modenese si è imposta all’attenzione
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/c4e487a93bf1421b988fffb7cc661bdb.jpg?width=720&quality=85%2C50)
dei mercati. I tre marchi aziendali saranno ospitati in un elegante stand di 92 mq. con una produzione decisamente votata al green cleaning. E’ proprio su questo terreno, infatti, che ARCO Chimica e le conosciate hanno investito con straorinaria determinazione. “Parteciperemo alla Fiera fiduciosi e ricchi di legittime aspettative”, esordisce il direttore generale e leader Luca Cocconi, “forti del percorso avviato e dei positivi risultati finora conseguiti, grazie ai nostri sforzi. Proporremo anzitutto il restyling di Gynius: le novità introdotte terranno conto tanto dei suggerimenti ricevuti dai clienti, con i quali manteniamo un rapporto continuo di sviluppo, quanto delle indicazioni espresse dal nostro ufficio interno progetti. Un punto fondamentale è rappresentato dalla riduzione del peso, infatti la struttura esterna dei distributori Gynius sarà in plastica. Un’altra soluzione inedita è costituita dalla possibilità di rendere modulari le dimensioni del distributore in base alla quantità giornaliera di erogazione del prodotto. Il che permetterà di realizzare la macchina direttamente nel cantiere, eliminando così tutte le problematiche inerenti l’allocazione di una struttura fissa con vincoli predeterminati”. Non meno importante fiore all’occhiello di questa attesa partecipazione, l’anteprima completa delle nuove App di Infyniti. “Saranno a disposizione dei visitatori che verranno a trovarci”, prosegue Cocconi, “potendo così sperimentare di persona la piattaforma innovativa che unisce i vantaggi del cloud con le potenzialità del mondo App mobile”.
[www.arcochimica.it]
Kärcher BR 40/10C, lavasciuga compatta per le piccole e medie aziende
Kärcher BR 40/10C è una lavasciugapavimenti compatta e potente con ridotta emissione sonora indicata per superfici da 100 m² a 450 m². Ideale per piccole e medie aziende, autosaloni, ospedali, artigiani, alberghi e ristoranti è dotata di un archetto di spinta ergonomico per un utilizzo semplice e senza fatica per l’operatore. La macchina, compatta e facile da trasportare, dispone di due serbatoi estraibili da 10 litri per un veloce scarico e rifornimento. Le ruote di trasporto sono integrate, smontabili e riponibili sull’archetto di spinta. Le due barre di asciugatura consentono di lavorare in entrambe le direzioni e sono smontabili senza attrezzi per una semplice sostituzione e pulizia. Potente ed efficiente, dispone di due rulli spazzola controrotanti con alta pressione di contatto, regolabili e idonei a qualsiasi superficie. Una macchina facile anche nella manutenzione, grazie alle componenti elettriche immediatamente accessibili, al canale di distribuzione dell’acqua, facile da rimuovere e pulire e alle spazzole e labbra d’aspirazione sostituibili senza l’ausilio di attrezzi speciali. Altro punto di forza della BR 40/10C è la possibilità di utilizzare rulli in microfibra autopulenti, rulli arancioni per la pulizia dei pavimenti in gres e relative fughe e rulli per deceratura senza prodotto chimico. Una soluzione davvero versatile al fianco di tutti gli operatori nel cleaning. Tecnologia ed alta affidabilità made in Kärcher.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/65d73fe347000cb69db7f8c5cd0e8c9c.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/1f26fa4e26bebeefc132a3c8c6e6f341.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.kaercher.it]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/0e7bee5a87dff1f675cbeeab1a220c18.jpg?width=720&quality=85%2C50)
87
MAGGIO 2014
88
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/59f3247670845857a2f8234421b12d2e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
DEO DUE profumatore bifase: 3 giorni di persistenza garantita!
ChimiClean Group srl cambia totalmente il concetto di profumatore per ambienti. Volendo offrire agli operatori del settore un prodotto innovativo e all’avanguardia, che assicuri una prestazione ed una resa 10 volte superiore rispetto ad un qualsiasi deodorante per ambienti, il settore Ricerca e Sviluppo dell’azienda, tramite degli studi mirati, dei test di laboratorio e innovazioni tecnologiche, ha realizzato: DEO DUE
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/fc74dc0611c2553fa8a3e470556deb82.jpg?width=720&quality=85%2C50)
l’unico profumatore bifase, primo in Italia per efficacia! L’originalità di DEO DUE sta nel suo doppio strato costituito da una fase superiore profumante composta da oli essenziali di finissima qualità e da una fase inferiore che neutralizza i cattivi odori negli ambienti e fissa la fragranza erogata. Le due fasi entrano in combinazione garantendo una profumazione dell’ambiente persistente per 3 giorni. DEO DUE è disponibile in 5 fresche nuance: Fior di Loto, Lavanda, Agrumi, Herbal, Aloe. E’ arrivata la primavera: festeggiamo con 3 nuove fragranze! La ChimiClean è lieta di annunciare la nascita di tre nuove profumazioni della linea DeoDue. Deo Due Mela Selvatica: fresca, fruttata, golosa. Il nuovo profumo all’azzeruolo, mela sevatica tipica del bacino del Mediterraneo, stimola il benessere interiore donando un senso di rilassatezza. Deo Due Pino Nero: nuova fragranza fresca e sensuale all’essenza di pino nero, proveniente dalle coste Nord Africane, indicato in quei vani particolarmente inquinati da odori pesanti come fumo o frittura. Deo Due Arancia Rossa: ispirato ai giardini mediterranei, ai fiori d’arancio e alla zagara. La sua essenza agrumata donerà un’atmosfera esuberante e passionale all’ambiente.
[www.chimiclean.it]
Fimap continua a rivoluzionare il pulito con la spazzatrice FSR Hybrid
Fimap continua il cammino verso la realizzazione di prodotti sempre più innovativi, decisa a cambiare il mondo delle macchine per la pulizia professionale. L’ultima creazione è la spazzatrice FSR: compatta uomo a bordo, che promette bassi consumi e una lunga autonomia operativa, realizzata in due versioni, a batterie (FSR B) e la vera novità, la versione ibrida (FSR Hybrid). FSR Hybrid è stata concepita per offrire una spazzatrice versatile e produttiva, perché compatta per muoversi in spazi piccoli e ingombrati, ma con la capacità di lavorare per oltre 7 ore continuate, per essere impiegata in ampie aree soprattutto esterne. La tecnologia ibrida sviluppata da Fimap combina l’autonomia del motore a benzina, con l’energia pulita dell’alimentazione a batterie. In questo modo si ottiene un ciclo di lavoro di 7,5 ore, in cui si può scegliere il motore a benzina per gli esterni e la silenziosità ed emissioni zero del motore elettrico per gli spazi interni. Il risultato è la riduzione delle emissioni di CO2 fino al 69% rispetto ad un modello totalmente a benzina. Un notevole passo avanti per l’ambiente, ma non il solo: FSR infatti utilizza fari a led a basso consumo, e con il sistema Start&Stop riduce il consumo di energia del 45%. Tra le dotazioni disponibili, oltre al filtro a pannello è possibile richiedere il filtro in stoffa che aumenta la capacità di filtraggio in ambienti molto polverosi, assicurando la reimmissione di aria pulita nell’ambiente. Infine, per garantire un basso impatto ambientale anche alla fine del ciclo di vita, Fimap ha privilegiato la scelta di materiali sostenibili, ottenendo un livello di riciclabilità del prodotto di oltre l’80%.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/be8f9d2ad190488f9c10b78c9f155082.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.fimap.com]
89
Un assortimento completo e flessibile di mop a frangia piatta da Vileda Professional
Vileda Professional è protagonista assoluta nel mondo delle microfibre, lanciate nel mercato della pulizia professionale oltre vent’anni fa. L’esperienza conquistata in questo campo è stata utilizzata per sviluppare una completa gamma di mop per la pulizia dei pavimenti, combinando la tecnologia delle microfibre di ultima generazione con altri materiali. Il risultato si esplica in migliori performance, igiene al top e minor attrito possibile, rendendo la pulizia più semplice, efficace ed ergonomica. Vileda Professional offre tre tipologie di mop, disponibili con fascette codice colore e con tutti i sistemi di fissaggio sul mercato. Questo garantisce la massima versatilità di utilizzo perché i mop sono disponibili in esecuzione UltraSpeed (fissaggio a lembi), tasca, tasca/lembi (“combinato”) e velcro, garantendo inoltre la compatibilità con i telai standard presenti sul mercato. I mop con fissaggio a tasca e combinato sono disponibili in versione 40 e 50 cm., UltraSpeed e velcro soltanto 40 cm. I mop: MicroSpeed Plus: densa finitura a fibra rasata, microfibra in rilievo a strisce diagonali, lavabile a macchina più di 500 volte Trio: finitura a frange in microfibra, combinata con cotone e viscosa, lavabile a macchina più di 500 volte Microlite: fibra rasata con strisce abrasive longitudinali, lavabile a macchina più di 500 volte.
[www.vileda.com]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/8eebc768d481b851080b09d90136d924.jpg?width=720&quality=85%2C50)
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/22b448738364a4e75381094a99114006.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/265bb0fc3dd877f23d102103aded07dc.jpg?width=720&quality=85%2C50)
90
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/92fb1f34208f90ed76fee4041e9e7094.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Adiatek punta sull’ozono
Adiatek presenta una linea completa di macchine equipaggiate con un generatore di Ozono che mescolando acqua e ozono è in grado di pulire senza l’uso di detersivi chimici. La salvaguardia dell’ambiente è sempre stata per Adiatek uno degli obbiettivi da raggiungere già dai primi momenti in cui si inizia la progettazione di una nuova macchina. La ricerca di un sistema di pulizia dei pavimenti che mettesse d’accordo il risultato e
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/2250b633e4225f534500e2da4d3d9e25.jpg?width=720&quality=85%2C50)
la cura dell’ambiente ha portato l’azienda, ormai da molti anni, a mettere a punto un sistema che sostituisce ai normali detersivi chimici l’Ozono. L’ozono, una molecola costituita da tre atomi di ossigeno (O3), è presente in natura sotto forma di gas e la sua caratteristica principale è quella di essere un elemento fortemente ossidante: è capace di distruggere istantaneamente batteri, virus e funghi modificandone le caratteristiche chimiche.
La linea di macchine “Chem-Less” è quindi particolarmente adatta dove non basta “vedere” pulito, ma dove la pulizia è una necessità, come ad esempio ospedali, case di riposo, asili nido, ecc. Oltre alla pulizia, grazie e questo sistema, si avrà anche disinfezione. L’ozono non si può immagazzinare, le macchine “Chem-Less” sono quindi tutte dotate di un generatore che produce ozono e lo manda direttamente ad un miscelatore dove si combina con l’acqua ed immediatamente va alle spazzole. L’ozono si mescola con l’acqua “istantaneamente” e quindi il generatore ne produce solo quando serve, cioè quando la soluzione scende sulle spazzole; se la macchina si ferma si fermerà anche la produzione di ozono e quindi non ve ne sarà dispersione nell’ambiente. L’efficacia delle macchine “Chem-Less” è
da anni confermata dai periodici controlli che vengono eseguiti in laboratori di ricerca accreditati per verificare la capacità della macchina di creare disinfezione con un solo passaggio di pulizia. Per questo Adiatek può dire con orgoglio che il sistema “Chem-Less” si traduce in garanzia di efficacia nella pulizia, economia di esercizio e minimo impatto ambientale.
Italchimica presenta ad Amsterdam la linea Sanitec Green Power
Italchimica dal 2003 ad oggi si è sviluppata con grande successo divenendo uno tra i leader nel settore della detergenza professionale a livello internazionale. Questo perché lavora con uno scopo, la creazione di valore per i clienti, dipendenti e azionisti. Come? Con queste linee guida: MISSION Creare detergenti e cosmetici che migliorino la qualità della vita rispettando la natura. VISION Eccellere nella qualità garantendo professionalità e affidabilità alla clientela. VALUES Professionalità: serietà, competenza e correttezza sono alla base di ogni processo aziendale. Qualità: deve essere raggiunta in cinque aree fondamentali: persone, mezzi, metodi, materiali e ambiente per assicurare la soddisfazione dei bisogni del cliente. Responsabilità: adotta un modello dedicato a creare uno sviluppo sostenibile per l’ambiente, nel rispetto delle regole. E a tal proposito Italchimica nel 2014 guarda oltre la classica detergenza e si evolve verso l’ecologia!!! Nasce SANITEC Green Power, la linea di prodotti professionali per la pulizia di tutti gli ambienti, concepita per ottenere straordinari risultati riducendo l’impatto ambientale. Con Green Power si guarda al futuro e nel futuro c’è ECOLABEL. ECOLABEL significa poter contare su prodotti di qualità, registrati e certificati, di cui si garantisce la provenienza di origine naturale degli ingredienti. Green Power è la linea di prodotti testati dermatologicamente, ipoallergenici e nichel free che vanta l’assenza di fosforo o derivati oltre alla presenza di tensioattivi ad elevata biodegradabilità e profumi privi di allergeni. SANITEC “Green Power” – da Aprile nel mercato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3199d8aa868d7cacfd57bc2b390fd237.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.sanitecitalia.com]
Italsan, 30 anni di esperienza su apparecchi destinati alla comunità
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3c2a7ab5e67c6e457f88669576c9086a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Le soluzioni Italsan di carattere igienico sono destinate alle Comunità, quali: alberghi, ristoranti, mense aziendali, case di riposo, negozi, ospedali, centri sportivi, scuole, sale da gioco, stazioni ferroviarie, comuni, uffici, aeroporti, cinema: – Igienizzazione dei w.c. (Sanitizers esclusivi e brevettati) – Profumazione e deodorizzazione degli ambienti con essenze certificate, non tossiche per l’uomo o l’ambiente. – Trattamento biologico (l’unica un’apparecchiatura elettronica per la distribuzione di polvere bioenzematica). Italsan mette a disposizione una serie di strumenti innovativi, esclusivi ed ecologici come concezione e funzionamento; infatti, gli apparecchi prodotti non hanno in alcun modo le caratteristiche di altri apparecchi disponibili sul mercato e facenti le stesse funzioni. Per esempio, una soluzione innovativa per un problema antico: tutti gli operatori del ramo HO.RE.CA e dell’industria alimentare in generale, conoscono i problemi che derivano da avanzi di sostanze organiche e dal loro indurimento nei tubi di scappamento, nelle trappole per grasso e a valle nelle vasche settiche e impianti di trattamento. La soluzione innovativa: ITALSAN S.r.l. ha sviluppato e brevettato l’unico dispositivo in grado di distribuire automaticamente, nella quantità desiderata e con installazioni non – lavoro, un prodotto bio enzimatico in polvere. Questa soluzione, denominata “ BIODUST SISTEMA “ risolve radicalmente il problema dal diradamento delle acque reflue, rispettando pienamente l’aspetto eco – compatibile.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/acdb915c2b386c2185e3f94601d1ca08.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.italsan.it]
91
MAGGIO 2014
92
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/72e28485c86dd78df082ffa4fe059dc5.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Nuova spugna Convert 80 di Arix Professional con capacità batteriostatiche
La CONVERT 80 è, da sempre, la spugna di punta della gamma ARIX Professional: la qualità della fibra e la lunga durata l’hanno resa uno delle spugne più vendute del mercato dell’HO.RE.CA. Il laboratorio di Ricerca e Sviluppo ARIX ha progettato una nuova spugna con un agente antibatterico che rallenta sensibilmente la formazione di batteri e funghi all’inter-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/e0b8f30e920dcea79a19ee8f6ec30064.jpg?width=720&quality=85%2C50)
no della spugna stessa migliorando ulteriormente le prestazioni prodotto. Le spugne, sempre a contatto con sporco di origine organica, possono rimanere umide a lungo e sviluppano cariche batteriche anche significative e quindi possono arrivare a contaminare il lavello ed altri piani di lavoro spesso destinati a venire in contatto con i cibi. Identificato un agente antibatterico che potesse integrarsi perfettamente nella produzione della spugna, oltre che resistere a diversi cicli di lavaggio, Arix ha confrontato la proliferazione batterica su una spugna non trattata e sulla nuova Spugna Convert 80 con antibatterico: inoculando diverse tipologie di muffe e batteri (Staphylococcus aureus, Pseudomonas aeruginosa, Aspergillus niger). La spugna è stata testata in condizioni che riproducono un uso di diversi giorni, con continui lavaggi in acqua calda e detergente specifico. È possibile dunque affermare, con test di laboratorio, che la nuova Spugna CONVERT 80 presenta ottime capacità di inibizione della crescita microbica e quindi proprietà batteriostatiche nei confronti dei microoganismi di prova. La nuova spugna di ARIX Professional, denominata CONVERT 80 art. 156, garantisce quanue, oltre che una lunga durata, una notevole igiene.
[www.arix.it/it/professional]
93
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/9a1c54ed9cb19348214be7231f31443e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
94
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/06a98df4cbd0ebb9a1f28810bca10256.jpg?width=720&quality=85%2C50)
La (difficile) scelta di Falpi: puntare sulla qualità
In momenti di crisi come quello che ormai perdura da anni tutte le aziende si sforzano di produrre articoli a prezzi sempre più convenienti. Giusto! Questo è un atteggiamento molto “Market Oriented” assolutamente premiante se... se non si abbassano i livelli qualitativi dei propri prodotti. Se però per ridurre o mantenere invariato il costo si scende a compromessi con la qualità il risultato non è premiante ma penaliz-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/de24921813c661506dad00eb3f490be3.jpg?width=720&quality=85%2C50)
zante, sia per l’azienda che per l’utilizzatore/consumatore. In Falpi è stata scelta come sempre la strada più difficile: mantenere i prezzi stabili aumentando moltissimo la durata e le performances dei prodotti. “Prolungare il ciclo di vita di un prodotto, rifiutare le logiche di “obsolescenza programmata” che dominano i mercati, ricercare soluzioni fuori dagli schemi da applicare anche ai prodotti apparentemente più banali ci ha portato – dice Andrea Loro Piana AD di Falpi srl – a riprogettare prodotti che parevano consolidati ed immutabili. Da questa impostazione è nata la frangia Ultrarapid Honeycomb 3D. La frangia Ultrarapid assomiglia ad una tradizionale frangia con fissaggio tipo velcro...ma assomiglia solo! La particolare tecnologia che sta alla base della fabbricazione del supporto sul quale viene fissata la microfibra lavante è unica
nel suo genere e brevettata”. Grazie a questa tecnologia è stato prodotto un supporto incredibilmente resistente ai lavaggi che prolunga di moltissimo il ciclo di vita delle frange stesse. “Certo – continua Loro Piana – il rischio e di vendere meno frange, ma contiamo di vendere il nostro prodotto ad un numero maggiore di clienti/utilizzatori che non potranno che essere entusiasti dell’incredibile longevità del prodotto e quindi del risparmio che si genererà di conseguenza!”. La frangia Ultrarapid è certificata Ecolabel EU ed è stata premiata con il Clean Green Award 2014 in occasione di Forum Pulire.
Nuove lavasciuga, nuove motoscope e nuovi sistemi di pulizia ad Asterdam 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/e78c7fe78c26c9635eaac3a44a5e6402.jpg?width=720&quality=85%2C50)
TERA è la nuova grande lavasciuga uomo a bordo. Con TERA, che si aggiunge a BIT, BYTE, MEGA I, MEGA II, la flotta di lavasciuga RCM si arricchisce di una nuova ammiraglia. Va a sostituire METRO di cui eredita la robustezza e la grande affidabilità. TERA è all’avanguardia tra le lavasciuga del suo segmento per autonomia di lavoro, varietà di versioni, stabilità e trazione, asciugatura, affidabilità e facilità di manutenzione, ergonomia. R 850 rinnova la leggenda della prima spazzatrice uomo a bordo RCM. Di quella mitica nata nel 1975, la nuova R 850 conserva la robustezza, la praticità d’uso, l’affidabiltà e l’economicità anche se non rappresenta più la macchina di punta per i lavori particolarmente gravosi perchè sostituita, in questo, dalle medie e grandi motoscope con scarico idraulico: BOXER, MILLE e
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/93acb0c921af688c07f990ed91ac8de7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/897536d10b1a345be785a86fa560d888.jpg?width=720&quality=85%2C50)
DUEMILA. R 850 nasce con lo scarico manuale (due vaschette di raccolta rendono facile e pratica l’operazione) per offrire alte prestazioni di pulizia a basso costo. ECO3Sanitizing è il sistema che si basa sulle proprietà dell’ozono per una più efficace, sicura e performante sanificazione professionale dei pavimenti nei settori più svariati. L’ozono ha un alto potere ossidante e sterilizzante capace di inattivare batteri, funghi, muffe, virus senza lasciare alcun residuo nell’ambiente e viene prodotto istantaneamente, azzerando completamente i tempi di attesa. Frutto della grande esperienza maturata dal reparto di Ricerca e Sviluppo RCM, Carpet Cleaning System è il sistema per spazzamento (Carpet Sweeping System) o lavaggio (Carper Scrubbing System) più indicato per sfruttare le potenzialità di una motoscopa ed una lavapavimenti quando occorre pulire grandi superfici di moquette (feltroni o velours), permettendo l’immediata transitabilità senza alcun rischio. MEGA CARPET, con l’azione combinata dell’ultramicrofibra e dello speciale detergente lava via anche lo sporco aderente. MEGA può essere velocemente trasformata in lavasciuga per la pulizia dei pavimenti. ALFA CARPET, spazza via la polvere e lo sporco grossolano. SLALOM CARPET, spazza velocemente superfici in moquette più grandi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/317472b177621b1089fa8acae6949835.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.rcm.it]
95
MAGGIO 2014
Hygan, garanzia di qualità
La ditta Hygan è un’azienda con sede a Bolzano che produce prodotti per pulizie professionali di alta qualità. I suoi prodotti nascono nei propri laboratori e vengono testati lavorando fianco a fianco con gli operatori dei settori alberghiero, alimentare e sanitario nonché uffici e comunità.
La filosofia di Hygan è di offrire prodotti di alta qualità ben al di sopra della media di mercato, grazie alla continua innovazione e alla ricerca dell’eccellenza, nel pieno rispetto della sicurezza degli utilizzatori e dell’ambiente, garantite dalle certificazioni ISO 14001 e ISO 9001. Anche negli impianti di lavaggio automatico, Hygan si distingue con il Sistema Laundry che utilizza detersivi liquidi a dosaggio automatico più basso per cicli più brevi che oltre a non danneggiare il tessuto permettono di igienizzare e candeggiare già a 30°C, riducendo i consumi di acqua ed energia nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. Hygan in questi giorni ha ampliato la sua sede raddoppiandola, dedicando più spazio agli impianti produttivi, sempre all’avanguardia, ai laboratori di ricerca e sviluppo e agli uffici commerciali. Gli oltre 100 articoli della linea Unyrain Heavy Professional sono ora raccolti nel nuovo catalogo multilingue a schede, con ampie descrizioni dei prodotti e con particolare attenzione in materia di sicurezza e modalità di utilizzo. Hygan è alla ricerca di rivenditori esclusivi in Europa. Quest’anno potete trovare l’azienda alla fiera ISSA INTERCLEAN di Amsterdam, la piattaforma business internazionale per il settore della pulizia, padiglione 11, stand 11.625.
[www.hygan.eu]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/4d497d32fef26fbc00ce0d76fa0f0372.jpg?width=720&quality=85%2C50)
96
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/ba8c6e77885716dc3ddecedc63ebe738.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Sutter Professional a Interclean Amsterdam 2014
Dopo il lancio della nuova App per iPad di Sutter Professional, il gruppo punta ora alla ridefinizione del brand perché saper comunicare la propria immagine è importante. Sutter Professional ha pensato ad un nuovo pay-off e sta curando il restyling del sito web, presto on air: due azioni studiate per comunicare con più efficacia l’alta qualità dei propri prodotti. Nuovi simboli e nuove etichette in casa
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/b22da975cd64685dae3ca43c5ba575d7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Sutter Professional. Questa volta non per rispondere a esigenze estetiche ma per rispettare le nuove regole europee in materia di classificazione, etichettatura e imballaggio di materiali e prodotti chimici. Le norme CLP entreranno in vigore il 1 giugno 2015 ma Sutter ha già iniziato ad adeguare i propri prodotti e le proprie confezioni. Il segreto di una pulizia efficace è il giusto dosaggio di prodotto. Per questo Sutter ha ideato RATIO, un sistema di dosaggio professionale innovativo e sostenibile. Grazie ai dispenser studiati per ogni esigenza operativa, infatti, si eliminano gli sprechi di prodotto assicurando risparmio e rispetto dell’ambiente. Dosare con precisione i prodotti di pulizia non significa solo ridurre le emissioni di Co2 ma anche lavorare con meno sprechi e in modo più efficace. La costante attività di ricerca permette a Sutter di ottenere prodotti sicuri ed efficaci. Il gruppo perfeziona le formule della propria gamma sostituendo l’utilizzo di elementi come l’EDTA (non accettato in alcuni Paesi del Nord-Europa) con l’MGDA. In questo modo il rispetto dell’ambiente e della salute sono assicurati senza ridurre il livello di performance dei prodotti: come per esempio per la gamma lavastoviglie Sutter. Ma il restyling non riguarda solo la sostanza. Anche i brand e le etichette presentano nuove formule grafiche e alcuni prodotti sono stati ribattezzati con nuove sigle per il mercato internazionale e un nuovo family name: CRISTAL.
[www.sutter.it/professional]
Vermop sistema di pulizia certificato per le camere bianche fino alle classi A/B
Anche se il tema della pulizia non è precisamente incluso nel processo produttivo delle camere bianche, ciononostante è comunque decisivo al fine della qualità finale e complessiva del prodotto lavorato. Nelle camere bianche è difficile, se non impossibile, vedere a occhio nudo lo sporco che deve essere rimosso. E’ spesso presente sotto forma di particelle invisibili o microrganismi. In questi casi quindi la qualità e il funzionamento dei materiali utilizzati rivestono un ruolo di altissima importanza. Vermop offre oggi un sistema completo per la pulizia delle camere bianche, un sistema che è stato testato da un Istituto indipendente in conformità con i migliori metodi a oggi esistenti in tali realtà, un sistema che permette agli operatori del settore di raggiungere i livelli di qualità desiderata e ideale. Vermop è la prima azienda che ha lasciato testare i prodotti tessili per il lavaggio dei pavimenti sulla loro efficienza di pulizia (in base alle classi IPC) dall’istituto Fraunhofer. I vantaggi per l’utente sono: • Verifica del sistema effettuata da parte degli istituti Fraunhofer IPA e wfk – Cleaning Technologies • Test sull’efficienza di pulizia in base alle classi IPC • Carrello di pulizia in materiali conformi alla GMP (good manufacturing practice) • Carrello autoclavabile
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/63d496b25218b6bae278a3a7c81ec40b.jpg?width=720&quality=85%2C50)
• Possibilità di configurazione particolare del carrello su richiesta • Lavoro ergonomico ed efficace. I tessuti Vermop sono prodotti su misura, perfettamente e specificatamente per la pulizia delle camere bianche e sono stati individualmente testati dall’istituto Fraunhofer IPA.
[www.vermop.it]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/7fb59c89eacc3135319c7c13f916f30a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
97
MAGGIO 2014
98
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/0bb9278444d1fd08fb24c65bab281209.jpg?width=720&quality=85%2C50)
I tempi cambiano... o forse no!
5 Febbraio 1964 un giorno come tanti. Mario Rossi si avvia ad iniziare la sua giornata di lavoro, carica in macchina i campionari, i cataloghi, le cartelle colori, le copie
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/cbf23d310ffda9d374e8d8f2fe061bee.jpg?width=720&quality=85%2C50)
commissioni, si accerta di avere i gettoni del telefono e la cartina stradale e parte per Genova. Strada facendo si ferma due volte per telefonare al cliente avvisandolo che tarderà causa traffico per lavori, una volta da una cabina del telefono e un’altra volta dal telefono pubblico in un bar. Arrivato all’ingresso di Genova si ferma ancora per aprire la cartina stradale della città e cercare la via del cliente, procedendo si ferma altre 5 volte per chiedere informazioni ai passanti. In prossimità del cliente cerca parcheggio il più vicino possibile ma invano, da una cabina del telefono chiama il cliente per chiedergli se gli manda qualcuno ad aiutarlo a portare tutti campionari in negozio, peccato che la pioggia non aiuta, la mattinata sarà lunga e faticosa e spera di cavarsela prima di pranzo. 5 Febbraio 2014 un giorno come tanti. Il nipote di Mario Rossi si avvia verso la sua giornata di lavoro, prende il suo iPad e parte per Genova. Il navigatore gli segnala immediatamente un percorso alternativo perchè rileva i lavori in corso. Arriva comodamente ed in orario nei pressi del cliente, piove, prende la sua 24h ed entra dal cliente. Apre l’iPad, clicca su CataLab e inizia a lavorare. Dopo poco tempo esce dal cliente, prima di pranzo ne deve visitare altri due, e non può non pensare al nonno, alle difficoltà che incontrò in quegli anni. Mentre è pensieroso incrocia un collega che trascina un pesante borsone, tenendo sotto braccio alcuni cataloghi bagnati dalla pioggia. Allo stupore iniziale subentra un sorriso pensando che sono passati 50 anni e per qualcuno non è ancora cambiato nulla....E per te?
[www.catalab.com]
Lavor Hyper Comfort XXS, leader in pulizia e design
Con le lavasciuga uomo a bordo serie LAVOR HYPER Lavorwash conferma la sua posizione di leadership nel settore del cleaning. Il moderno design, l’ergonomia e le elevate prestazioni di questi prodotti, offrono agli specialisti uno strumento di lavoro che difficilmente trova paragoni sul mercato e che risponde alle loro richieste di praticità, funzionalità e affidabilità. Comfort XXS è la più piccola uomo a bordo della gamma LAVOR HYPER, i cui plus indiscussi sono semplicità di utilizzo, funzionalità di lavaggio e asciugatura e notevole importanza alla cura dei dettagli tecnici che consentono di ridurre al minimo e velocizzare gli interventi di manutenzione. Comfort XXS è progettata per il mantenimento e la pulizia profonda di aree estese, con una riduzione considerevole dei costi di pulizia. Ha dimensioni ultra compatte e grande maneggevolezza grazie alle quali la si può utilizzare in luoghi piccoli dove abitualmente si utilizzano lavasciuga uomo a terra; la trazione posteriore su due motoruote permette una maggiore facilità per il superamento di piani inclinati, oltre ad aumentarne l’autonomia. Comfort XXS monta 4 batterie di elevata capacità che, unitamente alla grande capienza dei serbatoi, assicurano una notevole autonomia di lavaggio (fino a 4,5 ore). Il volante è ergonomico e di nuova concezione e presenta comandi e display digitali semplici, intuitivi: la semplicità di utilizzo della macchina consente di ridurre al minimo il tempo di training per gli operatori.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/f82badacebe357be33b6dcfa3d4d3651.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.lavorpro.com]
Interclean: Steiner System presenta una nuova linea completa per l’igiene
Alla prossima fiera Interclean, Steiner System presenterà una nuovissima linea di distributori di alta qualità per l’igiene “away from home”. Questa nuova linea comprende tutti gli elementi che servono per assicurare l’igiene in bagni pubblici o in cucine, in vari settori: un distributore di sapone compatto, un distributore per asciugamani piegati (C-Fold), un nuovissimo Autocut, un ingegnoso distributore di cotone, un distributore Centre Feed, un distributore di carta igienica Jumbo, un Bulk Pack e un diffusore di fragranze ambientali. Le novità sono soprattutto all’interno: soluzioni tecniche assolutamente innovative, destinate a ridefinire il nuovo standard di mercato, in termini di affidabilità, compattezza e novità. Qualità all’interno, ma anche all’esterno: un design unico, pensato per essere d’impatto e accattivante; i dispenser sono personalizzabili, per caratterizzare ancora di più la propria scelta. Grande definizione dei particolari infine, grazie all’utilizzo del co-stampaggio. Steiner System, specializzata in dispenser a taglio automatico, mostrerà nel suo stand un corner tutto dedicato a questi prodotti, presentando il classico Rico, con il suo speciale taglio dritto, e che ne ha fatto un punto di riferimento per molti, il PicoS, il distributore di carta a fotocellula più compatto sul mercato, e il nuovo Simplecut, il nuovo dispenser con il tradizionale sistema di taglio a sega.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/2fd3866955736da29df2c77f769a1606.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.steinersystem.com]
99
MAGGIO 2014
100
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/004754e9f6265ba7745d0d3de5fbd456.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Cleprin: sistemi innovativi per ambiente, rese e… portafoglio
Il rispetto dell’ambiente, l’ottimizzazione delle rese e la razionalizzazione dei costi sono al centro della ricerca Cleprin, azienda che da sempre fa dell’innovazione un suo punto forte, grazie anche alla stretta collaborazione con il mondo accademico. Fondata nel 1991, ha sede a Sessa Aurunca (Ce) in un modernissimo stabilimento di oltre 10.000 metri quadrati, e produce detergenti per uso professionale. Il suo mer- cato di riferimento principale è l’Italia, ma il raggio d’azione dell’azienda si sta espandendo anche in altre parti d’Europa e nel Nord Africa. Tra le tante soluzioni innovative presentate al mercato, spiccano i vantaggiosissimi superconcentrati della linea Smart: otto prodotti per tutte le esigenze (dai pavimenti ai vetri, dai wc ai piatti, passando per sgrassanti, deodoranti, igienizzanti e anticalcare) da utilizzare con un impianto di dosaggio di ultima generazione.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/e0568613af71f9f209dfbea28078f43d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/161cac1c360ce6bbe1e3e04608a25b50.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Per chi non vuole l’ingombro di impianti, c’è il sistema “giusta dose” Eurospeed, pensato espressamente per le imprese: una linea focalizzata sui pavimenti (ma ce n’è davvero per tutte le superfici e per tutti i tipi di sporco), con un tappo che funge da flacone per un dosaggio sempre perfetto (15 ml per 750 ml di pronto all’uso). E tra le ultimissime “new entry”, ecco la linea Sol’è: detergenti in capsule idrosolubili, eco-dosi in grado di dissolversi in pochissimo tempo da usare con flacone, tappo o lavasciuga. Della linea fanno parte Anticalcare, Lavapavimenti, Multiuso, Sgrassante, Lavabiancheria, Lavastoviglie, Sanificante e Deodorante. Cleprin si avvale di tecnologie avanzate, con una capacità operativa di oltre 200 tonnellate al giorno. Ogni singolo passaggio dell’intero ciclo produttivo è certificato dal sistema di Gestione Qualità Aziendale ISO 9001.
Medial International alla conquista del mercato estero
Medial International rinnova la propria partecipazione all’Issa Interclean di Amsterdam, che giunta al 25esimo anniversario, si conferma la più importante fiera europea dedicata all’industria del cleaning professionale. Un’edizione, quella del 2014, vissuta con particolare entusiasmo da parte dell’azienda, che intravede nella manifestazione olandese l’opportunità di centrare una serie di importanti obiettivi. Primo fra tutti, quello di consolidare la propria posizione sulla scena internazionale. Nei piani della Società, infatti, vi è la ferma volontà di espandere il proprio business all’estero, soprattutto rafforzando la propria presenza commerciale in quei mercati che negli ultimi tempi hanno dato prova di maggiore ricettività. I paesi europei sono senza dubbi tra questi, con Francia e Germania in testa, ma buoni risultati sono stati conseguiti anche al di fuori dell’Unione, in particolare se rappresenta dunque un buon banco di prova, nonché una preziosa occasione per presentare tante nuove proposte, presentate in uno stand completamente rinnovato rispetto a quello dell’edizione precedente. Stand 214 Pad. 11.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/5580fab37ff4bfd26e0fb051d983f161.jpg?width=720&quality=85%2C50)
modo in Russia e nei Balcani. Un primo successo, quello ottenuto da Medial, che attesta la bontà di un percorso di crescita intrapreso già da qualche anno e che ha condotto l’azienda milanese verso un intenso e capillare lavoro di ridefinizione della propria struttura, della propria offerta e anche della propria immagine. L’appuntamento olande-
[www.medialinternational.com]
101
MAGGIO 2014
Equodose: la nuova “Green Solution” di Filmop
Ideare e realizzare i migliori sistemi di pulizia ponendo al centro di ogni progetto la qualità e l’innovazione nel rispetto dell’ambiente in cui viviamo: è questa la filosofia che dai primi anni Settanta muove e orienta Filmop. Certificazioni ambientali, Plastica Seconda Vita, indipendenza energetica con autoproduzione di energia pulita, progettazione di prodotti eco-sostenibili: questi sono solo alcuni dei passi più importanti che hanno reso green l’azienda padovana. Il marchio “Green Solutions” nasce quindi con l’idea di identificare tutte le azioni sostenibili di Filmop e riunire in un grande famiglia facilmente riconoscibile tutti i sistemi di pulizia prodotti nel rispetto delle risorse ambientali. Il reparto R&D di Filmop infatti è costantemente impegnato nella progettazione di nuove soluzioni di pulizia più sostenibili e rispettose dell’ambiente, oltre che ottimali in termini di efficienza dei
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/0dbbafcd772764ccdf11c43c616fd617.jpg?width=720&quality=85%2C50)
risultati. Un esempio concreto? Nel 2014 Filmop presenta sul mercato Equodose, un innovativo dosatore meccanico sviluppato per consentire l’impregnazione al momento dei panni necessari al servizio di pulizia, direttamente sul posto e con la possibilità di regolare la giusta dose di soluzione necessaria. Si tratta di un sistema che consente di ridurre al minimo l’impatto sull’ambiente rivoluzionando i metodi tradizionali in uso per una corretta disinfezione degli ambienti, legati all’impregnazione preventiva dei panni in appositi locali. A confronto, l’utilizzo quotidiano di Equodose, oltre ad importanti vantaggi logistici, garantisce un notevole risparmio di acqua potabile, di detergente, di energia, assicura una grande flessibilità e favorisce il recupero dei materiali grazie alla totale riciclabilità dei componenti.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/5e82d861eafc52871546ab75b3c0ec1a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.filmop.com]
102
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/d414787f03337acdd19a03c44cc7b3eb.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Nettuno: qualità e innovazione, sempre!
Fin dalla fondazione, avvenuta ben 44 anni fa, Nettuno ha privilegiato la qualità della propria offerta. Nel vasto catalogo rientrano più di trenta tipi di prodotti per la cu-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/5574f17775fba464884d5bdb34b06b81.jpg?width=720&quality=85%2C50)
ra, la pulizia e la protezione della pelle, in particolare per le mani, diversi a seconda delle esigenze degli utilizzatori. Ci fanno sapere da Nettuno che: “Dietro ognuno di essi ci sono uno studio e una ricerca mirati ad offrire qualche rispetto a ciò che esiste sul mercato; la filosofia è la continua ricerca dell’eccellenza, che distingua in un mercato appiattito dalla crisi e dal basso prezzo a tutti i costi. Siamo certi che la qualità paghi sempre, anche durante una crisi come questa, che non a caso viene definita quella più lunga e cruenta degli ultimi 90 anni. Non è un caso se due anni fa, e quindi in piena crisi, la nostra azienda ha intrapreso una serie di investimenti importanti per rafforzare la nostra proposta con una serie di sistemi (T-Big e T-Small) atti a erogare in modo pratico e funzionale i nostri prodotti di punta; siamo gli unici nel panorama mondiale ad aver creato al proprio interno un team dedicato alla progettazione ed alla realizzazione di sistemi di alta qualità e spiccatamente innovativi, che sposino l’eccellenza dei nostri prodotti più qualificati. Oggi siamo in grado di poter dire che la nostra offerta in termini di qualità, prezzo e servizio può competere con i nostri concorrenti internazionali, nonostante questi ultimi abbiano dimensioni e mezzi immensamente più grandi. Siamo certi che sia sempre l’altissima qualità che fa la differenza, che ci consente di fidelizzare il cliente, che ci permette di capitalizzare il nostro brand. E’ grazie a questa nostra visione che i nostri prodotti vengono esportati in mezzo mondo: le Sendy Wipes in Giappone, il Macrocream in Canada, in USA ed in Australia – solo per citare i Paesi più lontani – ma anche in Europa, Medio Oriente ed è in fase conclusiva l’accordo con un partner Cinese per distribuire i nostri prodotti nel più grande e popoloso Paese del mondo”.
Entra nell’elite della pulizia: vinci un’edizione limitata del tergivetri Ultimate Squeegee di Unger
Vuoi avere uno dei più richiesti ed apprezzati strumenti che siano mai apparsi sul mercato della pulizia professionale? Il tergivetri Ultimate Squeegee offre attenzione ai dettagli, elementi di design e attrattività solitamente associati ai marchi di automobili più altamente ingegnerizzati e tecnicamente avanzati al mondo, e Unger ti dà possibilità di entrare a far parte di questo esclusivo club di proprietari. Sono stati prodotti in tutto il mondo soltanto 1.964 di questi tergivetri capolavoro per commemorare la nascita della Unger nel 1964 e per celebrare il 50º anniversario della società che cade proprio quest’anno. I visitatori dello stand 01.205 avranno l’opportunità di partecipare ad un concorso a premi per vincere uno di questi ambiti strumenti di pulizia professionale, che ha le seguenti caratteristiche e vantaggi: il primo tergivetri in carbonio mai realizzato con impugnatura in carbonio e viti rivestite di alluminio anodizzato duro. Supporto in alluminio con rivestimento trattato termicamente per maggiore robustezza. Estremità curve del supporto che consentono di fare più pressione sugli angoli per meno rifiniture. Su ogni tergivetri Ultimate Squeegee è inciso a laser il tuo personale numero di emissione, il logo Unger e il logo del 50º universitario, per essere ancora più esclusivo e desiderabile. Scatola di presentazione esclusiva con una speciale targhetta di metallo che funge da certificato di autenticità.
Torsten Deutzmann, Direttore Strategic Business Unit della Unger Professional Worldwide e Amministratore Delegato della Divisione Europea della Unger dice: «L’Ultimate Squeegee è uno strumento d’avanguardia per tutti i professionisti della pulizia che vanno orgogliosi del loro lavoro. Si tratta di un pezzo unico e prestigioso, che rappresenta la quintessenza del design e dell’eccellenza, è il giusto tributo ai finora 50 anni di innovazione della Unger e indica la strada per le innovazioni e i progressi di domani. È il modo più appropriato per festeggiare i nostri 50 anni di abilità e competenza». Per ritrovare tutta la gamma Unger, e molti altri nuovi prodotti, visitate lo stand 01.205 a ISSA/Interclean Amsterdam, RAI Convention Centre, Paesi Bassi, dal 6 al 9 maggio.
[www.ungerglobal.com]
Sorma: quando l’innovazione diventa un fattore competitivo
Innovare per stare nel mercato: da un lato imprese ed operatori del settore sono impegnati in un’attenta azione di “spending review”, ovvero di un contenimento della spesa, cercando di razionalizzare gli investimenti ed ottimizzare i processi; dall’altro lato esistono concrete possibilità di sviluppo dove il fattore prezzo non è così determinante: l’innovazione che può essere indistintamente applicata al prodotto, al processo, alla formula. Sorma si propone come partner d’impresa: affianca le aziende cercando di apportare il suo know how in termini di efficienza ed innovazione. Facciamo alcuni esempi: l’innovazione di prodotto è stata lanciata qualche anno fa con l’introduzione dei prodotti ECO-LABEL e delle macchine Only Water System; un mix di soluzioni all’insegna dell’eco-sostenibilità che se nel privato ancora oggi trova difficoltà ad essere accettata soprattutto quando il prezzo non è completamente competitivo, nel pubblico è oramai uno standard assoluto anche a fronte di prezzi più elevati; ma l’innovazione può riguardare anche la “formula di vendita”, ovvero la proposta di macchinari con contratti di noleggio a lungo termine di tipo “all inclusive” per gestire in modo razionale l’approvvigionamento dei detergenti incidendo così positivamente anche sul sistema organizzativo di imprese e distributori. In Sorma l’innovazione da sempre è sinonimo di competitività al servizio di imprese ed operatori del settore.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/66c2633a8d71984313437af049e5d77d.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.sormaeurope.it]
103
MAGGIO 2014
Nuova veste grafica per Hygienist
Il marchio Hygienist è ben conosciuto dai professionisti dell’igiene per la sua qualità e per l’igiene che lascia dove applicato (oltre il pulito). Il 2014 sarà per Hygienist Multiuso e per Hygienist Pavimenti Piastrelle l’anno di una nuova veste grafica: il prodotto abbandonerà la tradizionale livrea blu per passare al bianco, il colore del pulito. Il nuovo colore si accompagna alla nuova veste grafica che è in fase di estensione a tutti i prodotti Bayer e che rende più centrale la “croce” che identifica l’azienda.
104
MAGGIO 2014
Qualità, innovazione, sostenibilità ambientale: il tris vincente di Firma
Fare igiene significa trattare le interazioni tra l’ambiente e la salute umana, elaborare criteri, esigenze e misure riguardanti lo stato ambientale ed il comportamento individuale e collettivo. Gli obiettivi sono la prevenzione primaria e la promozione del benessere e dell’efficienza umana. Partendo da questi punti-chiave Firma Chimica, nata nel 1977 dalla lungimiranza del fondatore e attuale presidente Francesco Accorsi, alla guida dell’azienda insieme a Daniele Carboni, opera per dare le risposte più innovative a tutte le esigenze di pulizia e igiene. L’azienda di Correggio è un… concentrato di qualità: innanzitutto l’intraprendenza, continuare a guardare avanti mettendosi sempre in discussione. Questo ha permesso a Firma di ottenere sempre nuovi successi e riconoscimenti, a partire dalle certificazioni ISO 9001 e ISO 14001, a cui si aggiunge una gamma di prodotti Ecolabel. Ma il mercato, oggi, oltre alla qualità richiede flessibilità. Ogni cliente, si sa, ha esigenze peculiari e specifiche, e solo un’attenta analisi dei vari settori applicativi, condita da una buona dose di esperienza sul campo, può fornire risposte adeguate. Già, risposte: in Firma questa parola è diventata ormai un motto. In azienda tutte le fasi della produzione, dalla progettazione all’imbottigliamento, vengono gestite internamente, esattamente come i servizi di consulenza e di assistenza pre e post-vendita. Questa trasparenza di sistema permette tracciabilità e chiarezza. E’ vero: per mantenere un sistema di questo tipo sono necessari investimenti. Ma in Firma non hanno certo paura di scommettere sul futuro, come dimostra il recente trasferimento alla nuova sede che con le sue moderne attrezzature garantisce una qualità certificata. La gamma di prodotti abbinata a metodologie testate e garantite assicura riduzione dei costi e risparmio. Ristorazione, comunità, sanità, industria, lavanderia, alimentare, piscina, oltre a una gamma invidiabile di superconcentrati e formulati Ecolabel: ce n’è davvero per tutti!
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3748c62c5af9ef46bf4bfd80b4d58121.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.firmachimica.com]
Come scegliere il prodotto adatto alle proprie esigenze?
SGR Reflexx, leader nella produzione di guanti monouso, ritiene che il supporto offerto al cliente nella scelta del prodotto sia importante tanto quanto la qualità del prodotto stesso. La scelta corretta va dunque impostata partendo dal tipo di lavoro da svolgere, dai rischi correlati e dalla resistenza che il guanto deve garantire, con l’obiettivo di allineare le performance richieste ai propri budget. La prima domanda che si pone un’impresa in merito al guanto da utilizzare riguarda il materiale. Oggi le scelte ricadono principalmente su tre materiali: il vinile, il lattice o il nitrile. Si scelga il NITRILE per svolgere lavori meccanicamente gravosi o se si deve andare in contatto con alimenti, sia per questioni legate alla migrazione verso gli alimenti (e dunque normative), sia per questioni di colore (azzurro) idoneo al settore. Inoltre, SGR Reflexx suggerisce il Reflexx 70 per lavori in cui è necessaria un alta resistenza ed il Reflexx 76 per lavori meno stressanti.Il nitrile, è anche indicato per tutti quegli utenti che non possono utilizzare prodotti in lattice perché allergici o sensibili a tale materiale. Meglio optare per il LATTICE se si vuole lavorare con un prodotto sensibile e resistente al tempo stesso. Con il Reflexx 40 si è ben protetti da microrganismi e con il Reflexx 46 viene eliminato anche
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/f0291a0b73b7e817c10459c6d849c1f4.jpg?width=720&quality=85%2C50)
il fastidio della polvere con un guanto ipoallergenico. Il VINILE è adatto nei casi in cui il guanto è considerato un dispositivo di igiene più che di protezione e la scelta è fortemente orientata sul prezzo. In questi casi il Reflexx 30 e Reflexx 36 sono i più indicati. Anche in questo caso è garantita l’assenza di Lattice Naturale per coloro che fossero allergici. La scelta successiva riguarda l’utilizzo di un guanto CON POLVERE o uno SENZA polvere. Sicuramente eliminare la polvere è un vantaggio in quanto si eliminano residui che potrebbero contaminare gli oggetti con cui si viene in contatto e il beneficio
alle mani è notevole in quanto la polvere può in alcuni casi determinare fastidiose dermatiti e disidratazione. Tale processo comporta tuttavia un extra costo e quindi bisogna essere preparati a spendere qualcosa in più. Tutti i prodotti Reflexx sopra citati sono Dispositivi di Protezione Individuale (DPI) testati di Cat. III di rischio. Per una consulenza più approfondita e specifica potete visitare il sito.
[www.reflexx.com]
Lavasciuga uomo a bordo CT80: il poker della qualità IPC Gansow
Sarà presentata in anteprima mondiale alla ISSA Interclean di Amsterdam, la CT 80 di IPC Gansow, l’azienda del gruppo IPC leader nella produzione di macchine per il floorcare. CT80 è una lavasciugapavimenti uomo a bordo, la più piccola della gamma di lavasciuga IPC Gansow, ideata su una piattaforma industriale per soddisfare due esigenze: uso altamente professionale a due spazzole ed uso meno intensivo a monospazzola. Estremamente compatta, avendo una lunghezza di soli 130 cm ma capace di inglobare un serbatoio soluzione da 80 litri, consente autonomie da lavoro superiori alla media in questa categoria di prodotto. La versione entry level monospazzola (55 cm di pista), avendo un gruppo batterie da 105Ah (2x12V), nasce per utilizzi di circa 2 ore per turno; mentre le versioni a 2 spazzole (60 e 70 cm di pista) dotate di motorizzazioni più potenti ed ospitando batterie da 180 Ah (4 x 6V) possono superare le 3 ore di utilizzo. La CT80 è dotata dell’esclusiva funzione EcoSelect, che consente di controllare e regolare con un unico programma, sia l’erogazione di acqua e prodotto chimico (anche in base alla variazione della velocità della macchina), sia i giri di motore spazzole e aspirazione, per abbattere ulteriormente il consumo di energia e la rumorosità della macchina. Altra importante novità consiste in un nuovo ampio display visivo per l’operatore con simbologie intuitive e possibilità di scelta tra le diverse lingue. Le macchine che montano il caricabatterie possono essere dotate dell’esclusiva tecnologia TCL, con cui è possibile limitare le cariche di “biberonaggio”, cosicché nelle applicazioni dove la durata dei turni di lavoro è costante si può arrivare a duplicare la vita operativa delle batterie. Infine la CT80 è stata studiata per garantire i massimi livelli di service e in tale ottica il prodotto esce equipaggiato con una memory card rimovibile da personale tecnico. Tale scheda memorizza i parametri principali del prodotto e soprattutto registra le scariche e le ricariche delle batterie per meglio gestire il servizio di assistenza tecnica alla clientela.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/ee5b3667da940d22eebf304350144e36.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.ipcgansow.com]
105
MAGGIO 2014
Safety Line: MDM per l’ambiente
In un contesto economico, dove la ricerca del prezzo a tutti i costi molto spesso va a discapito della qualità e dell’ambiente, il costante lavoro e la continua collaborazione di MDM con case costruttrici di rotabili, produttori d’interni treni, produttori di vernici, ha permesso alla MDM di realizzare prodotti detergenti compatibili con i cicli produttivi, offrendo agli operatori del settore prodotti omologati, ampiamente testati, senza simboli di pericolo, considerati fondamentali dagli stessi costruttori. Il frutto di questo lavoro è Safety Line, una nuova linea completa di detergenti studiata per interventi di pulizia interni ed esterni su carrozze ferroviarie nel rispetto dei Criteri Ambientali Minimi (CAM), definiti nel Decreto 24 maggio 2012 del MATTM pubblicato sul la Gazzetta Ufficiale n° 142 del 20 giugno 2012, concepiti e strutturati per intervenire nelle operazioni di pulizia dei rotabili ferroviari, con risultati eccellenti nel massimo rispetto e sicurezza per operatori, materiali e ambiente. Questa linea di prodotti a basso impatto ambientale è la novità assoluta in un settore dove spesso l’esigenza di risultati immediati ha fatto pensare che performance e rispetto dell’ambiente non fossero applicabili. E’ per questo motivo che MDM si è impegnata con la ricerca, progettazioni e test sui piu importanti cantieri ferroviari, consapevole che performance e rispetto dell’ambiente possono convivere.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/0ac8b995d17cb7cf41425dcad4994307.jpg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/e52485af4c82b37055b227a06e195226.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.emmediemme.biz]
Orma: la soluzione contro gli insetti volanti nel settore Horeca
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/2cd674f632f9631142b95e3792722364.jpg?width=720&quality=85%2C50)
106
MAGGIO 2014 ORMA è un’azienda che da più di 30 anni produce soluzioni per il controllo degli insetti.Il prodotto di maggior successo è sicuramente l’insetticida Air Control. Questo prodotto, usato in combinazione con i diffusori automatici temporizzati risolve velocemente ed efficacemente il problema delle mosche in ambienti come: negozi, bar, ristoranti, pasticcerie, panetterie ecc. L’insetticida Air Control è a base di Piretro Naturale che è considerato un principio attivo sicuro per le persone e la sua formula è registrata in diversi paesi europei. Per chi non volesse usare insetticidi ORMA propone la linea di trappole luminose a pannello collante in quattro diversi modelli, costruiti in lamiera verniciata o in acciaio inox con grado di protezione IP42 ed IP65. Tutti rigorosamente Made in Italy. La ORMA sarà presente alla fiera ISSA INTERCLEAN ad Amsterdam dal 6 al 9 Maggio allo stand 11.409.
[www.ormatorino.it]
Parodi&Parodi: non il solito disco
I dischi in lana di acciaio inox e normale per tutte le esigenze nel campo della cristallizzazione del marmo sono da sempre la specialità di Parodi & Parodi, azienda genovese che dal 1969 studia e realizza prodotti per la pulizia professionale. Divenuti ormai un punto di riferimento nel settore, i dischi Parodi sono regolarmente distribuiti in Italia e all’estero e sono in grado di soddisfare anche le richieste più specifiche. Svariati i modelli, sia con animella centrale per le velocità più elevate (Dok Inox), sia con supporto laterale e cucitura di rinforzo (Duralit), e in versione double face sempre con cucitura di rinforzo (Discotex). Molto efficace il Duplolana per la lucidatura finale, dopo la cristallizzazione. Il massimo risultato e la massima brillantezza sono garantite dalla speciale lana poliestere con cui è realizzato. Questo disco, inoltre, consente una facile manutenzione periodica del pavimento cristallizzato.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/15397284d49dc29801acb426fa7047e7.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.parodiprofessional.it]
Wash Control 6: Sepca scommette sul dosaggio
Sepca scommette sul dosaggio, con Wash Control 6, un innovativo sistema compatto di dosaggio con alloggio tanica detergente e brillantante che permette una riduzione reale dei consumi del 70%, un risultato mai raggiunto fino ad ora, grazie alla presenza della sonda del dosatore induttiva che elimina ogni possibilità di errore anche da parte del personale meno formato. I vantaggi partono dal rispetto dell’ambiente, e proseguono con la riduzione di stoccaggio e smaltimento degli imballi vuoti, lo “stop” alle taniche lasciate a terra, le pulizie facilitate con tempi di lavoro notevolmente ridotti. E ancora: possibilità di statistica dei lavaggi effettuati; controllo ore di lavoro della centralina; possibilità di gestire più programmi di lavaggio; possibilità di verificare i dosaggi in tempo reale; riduzione estrema (quasi azzeramento) delle operazioni di disincrostazione; riduzione dei costi di energia elettrica; basta asciugatura manuale dei bicchieri. Completano l’offerta quattro prodotti per ogni esigenza: Stovibel Strong Hs “3C”, un detergente superconcentrato liquido per stoviglie; Superlux Blu Pv “3C”, un brillantante superconcentrato per lavastoviglie;Osmo DEt “3C”, un detergente superconcentrato liquido per lavastoviglie con acque trattate; Osmo Brill “3C”, un brillantante superconcentrato per lavastoviglie con acque trattate.
[www.sepca.it]
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/f229f462b7d30da3644087cde2dea13a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
107
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/3fceb35c12af15a6ee922519d506db8e.jpg?width=720&quality=85%2C50)
108
MAGGIO 2014
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210413092505-ee1306155a57334ac36724a6f6b271dc/v1/ea86dca5c280f1c78d0da6a891a4add4.jpg?width=720&quality=85%2C50)