TECNOLOGIE PAVIMENTI IN RESINA
comoda, personalizzabile e lavabile. sì, ma… come? di Antonio Bagnati
Pavimenti in resina, sempre più usati anche negli alberghi per la loro praticità e le possibilità di personalizzazione: come sceglierli, ma soprattutto come pulirli? Anche se passano per superfici di facile lavabilità, necessitano di opportuni accorgimenti tecnici. Cerchiamo di capire quali. 44 ottobre 2018
Prima sceglierlo, poi pulirlo: due operazioni a cui prestare molta attenzione quando si tratta di pavimenti in resina, perché ne va delle condizioni igieniche dell’ambiente, e, nel caso di hotel e strutture ricettive, dell’immagine dunque del business.
Comodo e personalizzabile: è boom!
Certo è comodo, anche perché la resina, in quanto superficie prefinita, rappresenta una soluzione pronta all’uso nel momento in cui viene campionata. Ci sono tuttavia alcuni aspetti a cui fare caso: ad esempio le prestazioni che il sistema deve assicurare, le aspettative estetiche, i limiti di investimento economico, il supporto su cui si intende stendere la resina stessa, l’ambiente e il microclima in cui si intende operare. Monolitici, resistenti e durevoli nel tempo all’azione meccanica e a quella degli agenti chimici, non male neanche nel resistere all’usura e ai frequenti passaggi. Ma il plus più gradito, in albergo, è la possibilità di personalizzarlo a piacimento.
Alta “qualità igienica”
Sovrapponibile e rinnovabile, è anche – almeno secondo la “vulgata” – una su-
perficie di facile pulizia. Ora, sulle qualità igieniche della resina non c’è alcun dubbio: rispetto ad altre superfici è più pulibile, ma ciò non vuol dire che non si debbano prendere i necessari accorgimenti. Anche perché tra i “contro” ci può essere una tendenza all’invecchiamento (che in molti casi significa ingiallimento, segni del tempo e decadimento estetico, intollerabile in ambito alberghiero). Insomma, sebbene la resina sia un materiale apprezzato e fortemente impiegato anche in hotel per le sue caratteristiche di praticità e resistenza, la pulizia e la manutenzione ordinaria e straordinaria non devono essere sottovalutate. Come procedere correttamente?
I rimedi contro l’invecchiamento E lo sporco si ferma… sull’uscio!
L’invecchiamento e l’ingiallimento, per cominciare, sono due processi ai quali la resina è sottoposta per sua natura,