![](https://assets.isu.pub/document-structure/210412092628-e5ece47b35b2a83f1113755034f59330/v1/de2cb1d80dfacd3be2ab313a66625afa.jpg?width=720&quality=85%2C50)
3 minute read
ORIZZONTI
by edicomsrl
72
igiene urbanaigiene urbana
luglio-settembre 2012
Sviluppo e aggiornamento della gamma dei prodotti Fratelli Mazzocchia per la raccolta diff erenziata
In linea con la revisione dei metodi di raccolta attuati dagli operatori del settore per il conseguimento degli obiettivi di raccolta differenziata, la Fratelli Mazzocchia, sempre attenta alle tendenze del mercato, spesso anticipate con nuove soluzioni tecniche, ha, già da tempo, convertito la propria capacità produttiva sui veicoli medio piccoli per la raccolta differenziata ed il porta a porta. È stata ampliata e aggior-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210412092628-e5ece47b35b2a83f1113755034f59330/v1/9a420617003f0d5894304d969640a9de.jpg?width=720&quality=85%2C50)
nata la gamma di produzione delle vasche e dei costipatori ribaltabili da 3,5 a 8 mc, e sono stati rinnovati i minicompattatori monopala con pala di espulsione Jolly1B da 5 a 7 mc e MinimacB da 8 a 14 mc. I prodotti sono disponibili con molteplici optionals studiati per migliorare l’ergonomia degli operatori. La gamma dei veicoli bicamera, storicamente realizzati dalla Fratelli Mazzocchia con i compattatori a caricamento posteriore, è stata ampliata conun veicolo compattatore monoscocca 8/14 mc. particolarmente adatto alla raccolta di frazioni organiche e, per le ridotte dimensioni, agevole da guidare in condizioni di viabilità limitata; il prodotto consente di ottimizzare il ciclo di raccolta riducendo il numero di veicoli necessari ed è stato particolarmente apprezzato nei mercati esteri del nord europa, avanzati nella raccolta differenziata. La gamma produttiva della Fratelli Mazzocchia risulta pertanto ancora più ampia ed ha consentito la conquista di quote signifi cative di un mercato che ha decisamente penalizzato il veicolo pesante, posteriore e monoperatore, a favore di mezzi di raccolta più piccoli e maggiormente adatti alla raccolta differenziata. Tutti i prodotti inoltre sono stati sottoposti al riesame di conformità CE da parte di apposito ente notifi cato e costruiti secondo gli standard ISO9001 ed ISO 14001.
Dulevo: the Sky is the limit!
Gli americani dicono spesso: the Sky is the limit. Modo di dire ispirante che viene usato spesso negli Stati Uniti per indicare la realizzabilità di qualsiasi progetto e di qualsiasi obiettivo e l’inesistenza al mondo di qualcosa di assolutamente impossibile. 2000, facendo riferimento alla capacità del suo contenitore rifiuti e SKY ricordando da una parte, l’impegno a favore dell’ambiente che contraddistingue il suo progetto e naturalmente dall’altra, il cielo che doveva rappresentare il limite nel riuscire a progettarla. La spazzatrice aspirante 2000 SKY è stata progettata e realizzata seguendo i più moderni concetti di design, ergonomia e basso impatto ambientale sia per quanto riguarda il ridotto utilizzo di acqua, che l’abbattimento delle emissioni in termini di rumorosità e di polvere. Racchiude soluzioni geniali abbinate all’adozione delle più moderne tecnologie, all’applicazione della miglior componentistica disponibile sul mercato ed alla proverbiale semplicità tipica dei prodotti Dulevo. La 2000 SKY si presenta al mercato come macchina dalle straordinarie prestazioni, capace, duttile anche se di dimensioni compatte. Estremamente maneggevole e veloce, adatta per lo spazzamento di aree congestionate e a ridotta accessibilità quali piste ciclabili, marciapiedi, aree pedonali e parcheggi. Potente e silenziosa, la spazzatrice 2000 SKY può lavorare a qualsiasi ora del giorno e della notte, spazzando, bagnando ed aspirando nel massimo rispetto del riposo altrui. Grazie a questo nuovo prodotto, la già ampia gamma di macchine per la pulizia urbana Dulevo verrà ulteriormente ampliata, diventando estremamente vasta.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210412092628-e5ece47b35b2a83f1113755034f59330/v1/bfc4c858f6d2028549a6cb088ce21b5a.jpg?width=720&quality=85%2C50)
[www.dulevo.com]
73
igiene urbanaigiene urbana
luglio-settembre 2012
Qualità ed efficienza: una “linea” da seguire
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210412092628-e5ece47b35b2a83f1113755034f59330/v1/8594268ea58de49caad93e6bb038f722.jpg?width=720&quality=85%2C50)
Le più grandi aziende municipalizzate, nonché numerosi enti pubblici e privati in tutta Italia, hanno già scelto la linea giusta, quella che garantisce qualità ed efficienza. L’hanno trovata in Linea Stradale, l’azienda che fornisce un’assistenza completa sui ricambi e sulle spazzole per ogni tipo di spazzatrice stradale. E’ una scelta di successo che si rinnova giorno dopo giorno con spazzatrici sempre e comunque in funzione. Qualsiasi problema di ricambistica qui trova la soluzione più soddisfacente: vengono fornite tutte le spazzole a tazza o a rullo e la materia prima per l’autoricostruzione, ogni componente per qualsiasi tipo di spazzatrice incontra la più affidabile sostituzione. Ma si può andare oltre, verso quelle situazioni di lavoro che prevedono spazzole speciali, modifiche particolari, adattamenti inusuali. Sono le richieste più specifiche che non lasciano mai il cliente insoddisfatto: anche da disegno o da campione che sia, ogni tipo di spazzola fuori standard può essere prodotta, sempre nella più completa qualità e sicurezza che Linea Stradale può garantire.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/210412092628-e5ece47b35b2a83f1113755034f59330/v1/cdbb9ed3d4ddff6e266a5f856af219ea.jpg?width=720&quality=85%2C50)