57 minute read

LA CESSIONE COMPLESSIVA DEI BENI O DI SINGOLI CESPITI DELLA SOCIETÀ

Nei precedenti numeri 701 di settembre (cfr. pagg. 60-61) e 703 di novembre (cfr. pag. 48-49) sono state esaminate diverse modalità di trasmissione o cessione dell’attività imprenditoriale (c.d. “passaggio di consegne”). In questo contributo ci occuperemo delle ipotesi in cui l’imprenditore decida di alienare i beni aziendali o i contratti in essere. Anche in questo caso lo strumento giuridico è quello della compravendita, ex art. 1470 cod. civ.

Foto di EFAFLEX_Schnelllauftore da Pixabay.

Nel caso in cui l’oggetto della compravendita siano singoli beni aziendali individuati, il rapporto contrattuale non desta particolari problematiche e l’imprenditore ha libertà nel perfezionare tanti contratti quanti sono i beni oggetto di cessione, però con alcune avvertenze. Anzitutto, il prezzo di cessione dovrà essere in linea con lo standard di mercato e coerente con il valore del bene, soprattutto in relazione allo storico del suo utilizzo. Il bene dev’essere venduto al c.d. “prezzo di realizzo” (ad es. valore storico decurtato dell’ammortamento). Inoltre, se da un lato non sono previste particolari formalità, eccezion fatta che per i beni immobili per i quali è necessaria la forma scritta e l’atto notarile, per tutti gli altri beni materiali o immateriali (es. i macchinari, il magazzino ecc.) la forma scritta è preferibile. Ad esempio, per i marchi la forma scritta è resa necessaria dall’esigenza di procedere alla trascrizione della cessione presso gli appositi uffici (in Italia l’UIBM). È comunque buona regola formalizzare per iscritto ogni passaggio di titolarità di bene per regolare le modalità di pagamento del prezzo, le tempistiche e le modalità di consegna del bene, le garanzie rilasciate ecc. Nel nostro Ordinamento, infatti, i contratti di valore superiore ad euro 2,58 non possono essere provati in giudizio mediante testimonianza orale, ma solo con la produzione del documento sottoscritto dalle parti (art. 2721 cod. civ.). Un altro suggerimento pratico, finalizzato anch’esso a prevenire eventuali contestazioni, è quello di dotare il contratto di compravendita di data certa mediante lo scambio a mezzo posta elettronica certificata o mediante la marcatura temporale del documento digitale (ove firmato digitalmente dalle parti). Dal 1° aprile 2016, infatti, non è più possibile usufruire del “servizio di data certa” di Poste Italiane. Affidarsi a un legale per ricevere assistenza in questo genere di rapporti contrattuali, sebbene siano assai meno complessi rispetto a quelli trattati nei nostri precedenti contributi, è utile per ottenere la miglior tutela possibile ed evitare future contestazioni. Differente casistica è invece quella della dismissione di cespiti obsoleti. Sotto il profilo contabile e amministrativo se il bene strumentale è stato completamente ammortizzato l’imprenditore deve effettuare uno storno del fondo di ammortamento dedicato. Se, al contrario, il bene non è ancora completamente ammortizzato, significa che per l’azienda ha ancora un valore residuo che può tradursi in una plusvalenza o in una minusvalenza. È quindi essenziale

Photo by kate.sade on Unsplash.

aggiornare il libro cespiti in conformità alle normative applicabili. Da ultimo, presenta alcune criticità il caso in cui l’imprenditore intenda cedere una massa di beni aziendali (o addirittura tutti i beni) mediante un’unica operazione oppure anche mediante più transazioni in qualche modo tra lo connesse (ad esempio, tutte con il medesimo acquirente). Una siffatta ipotesi potrebbe configurare una cessione d’azienda o di ramo d’azienda che, in quanto tale, sarebbe sottoposta a regole (formali e sostanziali) differenti, e soggetta – tra l’altro – ad imposta di registro. Come precisato nel contributo di settembre scorso (cfr. pagg. 60-61) l’art. 2555 cod. civ. qualifica l’azienda come “il complesso dei beni organizzati dall’imprenditore per l’esercizio dell’impresa”. L’Amministrazione finanziaria ha chiarito che il termine “azienda” deve essere inteso in senso ampio, comprensivo anche delle cessioni di complessi aziendali relativi a singoli rami e/o cespiti che se organizzati tra loro possono essere finalizzati all’attività di impresa. Non esiste una regola generale ed astratta per identificare una “azienda” (o un ramo di essa), ma dipende caso per caso in quanto ad assumere rilevanza non è il semplice complesso di beni in sé e per sé considerato, ma i legami giuridici e di fatto tra gli stessi e la loro destinazione funzionale d’insieme. In altri termini, traendo spunto dalle elaborazioni della giurisprudenza, si può configurare una cessione di azienda quando ciò che viene ceduto è un insieme di beni organicamente finalizzato all’esercizio dell’attività d’impresa e quindi autonomamente idoneo a consentire l’inizio o la prosecuzione di quella determinata attività. L’Amministrazione finanziaria ha il potere di effettuare controlli sugli atti di cessione degli asset aziendali con la facoltà di valutare in autonomia se si tratti di atti che configurano delle cessioni d’azienda (o di rami), al fine di recuperare l’imposta di registro non versata. A differenza della mera cessione di cespiti, la qualificazione di un’operazione come cessione d’azienda o di ramo ha anche altre significative conseguenze di carattere civilistico quali, ad esempio, il passaggio dei debiti in capo al soggetto cessionario e dei lavoratori e dei loro relativi crediti da lavoro dipendente (es. stipendi, indennizzi, ferie, TFR ecc.) che, ove non vengano saldati dall’imprenditore cedente, potrebbero essere fatti valere nei confronti del cessionario. In conclusione, diventa rilevante il supporto fornito da professionisti esperti per assistere e consigliare l’imprenditore circa gli strumenti giuridici corretti e tutelanti onde scongiurare possibili controversie, specialmente se alle porte si intravede o vi sono già i primi sintomi di una crisi futura. Ci si riserva per i prossimi numeri un approfondimento sulla disciplina di simili operazioni da parte di società che si trovino in stato di “crisi” conclamato o potenziale. u

I nostri esperti

Lo Studio Legale GeALex (www.gealex.eu), che cura questa rubrica, è uno studio legale full-service con sedi in tutta Italia e un network di studi legali affermati in tutto il mondo. Con sede a Milano (Italia), è uno studio di prima scelta per i clienti che cercano una consulenza legale di alto livello, con una vasta esperienza e competenza in pratiche multidisciplinari come il diritto societario e commerciale, il contenzioso civile, l’M&A, il diritto del lavoro, le questioni di proprietà intellettuale, il real estate, il credito commerciale e, persino, le leggi sullo sport. Davide Guardamagna (dguardamagna@gealex.eu) è managing partner dello studio legale con competenze in materia commerciale e societaria, fusioni e acquisizioni e tiene lezioni per l’Ordine degli Avvocati di Milano sui principi del diritto civile. Fa parte dello studio anche Nicolò Calcagno (ncalcagno@gealex.eu), autore dell’approfondimento, avvocato con particolare esperienza nelle operazioni straordinarie e nell’assistenza a imprese e banche.

Gomma riciclata da pneumatici fuori uso: una risorsa strategica per i comuni

Ecopneus, la società senza scopo di lucro principale responsabile della gestione dei Pneumatici Fuori Uso in Italia, ha preso parte in qualità di Main Sponsor alla XXXIX Assemblea ANCI che si è svolta a Bergamo dal 22 al 24 novembre. Un luogo di ideazione, crescita e sviluppo di ambiziosi progetti e soluzioni che accrescono l’efficienza dei territori e il benessere dei cittadini, dedicato ai principali temi d’interesse per i Comuni. Con l’obiettivo di fornire supporto e consulenza alle Amministrazioni locali sulle soluzioni innovative ed ecosostenibili offerte dalla gomma riciclata da PFU per le città italiane, in occasione dell’evento Ecopneus ha lanciato un canale di comunicazione interamente dedicato alla Pubblica Amministrazione. Un indirizzo email riservato e una pagina internet (https://www.ecopneus.it/comunicircolari/) che funge sia da guida delle numerose applicazioni della gomma riciclata sia da racconto del know-how con cui il consorzio ha contribuito negli ultimi dodici anni a trasformare rifiuti in preziose risorse per le nostre città. Per discutere approfonditamente di questi temi, il 24 novembre si è svolto il Workshop “Ecopneus con i comuni sostenibili”: un’opportunità di importante confronto con i Sindaci, gli amministratori e i rappresentanti del mondo istituzionale sulle applicazioni della gomma riciclata nell’ambito urbano e non solo, nonché sul contributo concreto di questo materiale all’economia circolare del Paese. “Nel pieno rispetto dei principi della circular economy, i materiali derivanti dalla gomma riciclata da Pneumatici Fuori Uso rappresentano una risorsa vantaggiosa per i Comuni e le Pubbliche Amministrazioni che intendono adottare una strategia sostenibile e virtuosa”, ha dichiarato il Direttore Generale di Ecopneus Federico Dossena. “Con questa iniziativa Ecopneus ribadisce il proprio impegno al fianco delle amministrazioni dei territori con cui dialoga da anni con centinaia di progetti, interventi e collaborazioni, per stimolare l’adozione di queste applicazioni e per sfruttare una risorsa preziosa ed economica che altrimenti saremmo costretti a mandare all’estero. A questo sforzo auspichiamo che intervengano anche azioni normative da parte del Governo a supporto: incentivazione fiscale ai materiali riciclati e target vincolanti per l'adozione di soluzioni ecosostenibili da parte della pubblica amministrazione, perché l'economia circolare si realizzi davvero e per contribuire agli obiettivi globali di sostenibilità e contro il cambiamento climatico”. Dalle pavimentazioni stradali silenziose e resistenti agli interventi di rigenerazione urbana, dall’impiantistica sportiva sostenibile all’edilizia pubblica di qualità la gomma riciclata rappresenta una vera e propria risorsa strategica per Comuni e Amministrazioni locali, in grado di incidere positivamente sulle opportunità di sviluppo del territorio, sulla vita delle generazioni presenti e future, sul sistema economico e istituzionale e, non per ultimo, sull’ambiente. Oltre alle innumerevoli qualità dell’applicazione della gomma riciclata nell’ambiente urbano, l’attività di Ecopneus genera importanti benefici ambientali ed economici. Solo nel 2021 è stata evitata l’emissione di 310 mila tonnellate di CO2 equivalenti (un quantitativo pari a quelle di 185 mila autovetture che percorrono 10.000 km in un anno), un consumo di acqua di quasi 1,23 milioni di m3 (la quantità di acqua necessaria per riempire 495 piscine olimpioniche) e un prelievo di materie prime di 282 mila tonnellate (quantità pari al peso di 575 treni Frecciarossa 1000 composti di otto carrozze più locomotore). Benefici a cui si aggiunge il risparmio per il Paese legato alla riduzione delle importazioni di materiale vergine che complessivamente si attesta a circa 79 milioni di euro. u

In crescita il mercato dei pneumatici di ricambio alla fine di settembre

Etrma (European Tyre & Rubber Manufacturers’ Association - Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Articoli in gomma) ha reso note le vendite in Europa dei pneumatici di ricambio da parte dei suoi associati nel terzo trimestre e nei primi nove mesi del 2022. I dati presentano andamenti opposti nei due periodi: flessione nel terzo trimestre col segno meno in tutti i segmenti, e incremento del progressivo a fine settembre. Nel periodo luglio-settembre il settore auto, comprensivo di vetture, SUV e veicoli commerciali leggeri, ha chiuso, complessivamente, con 58.029 migliaia di pneumatici di secondo equipaggiamento venduti contro 63.792 dello stesso trimestre del 2021, registrando, quindi, un calo del 9% così distribuito: -19% le vendite dei pneumatici estivi, -5% quelle dei pneumatici 4 stagioni, -7% quelle delle gomme invernali. Il comparto degli autocarri e degli autobus ha accusato una uguale discesa del 9% del mercato con 3,255 milioni di pezzi venduti a fronte di 3,564 milioni del terzo trimestre del 2021. Più leggero il calo (-6%) nel comparto moto e scooter, con 2,055 milioni di pneumatici venduti a fronte di 2,177 milioni del trimestre luglio-settembre dell’anno scorso, mentre continua ancora a flettere in maniera impressionante il settore dei veicoli agricoli, con 191mila vendite contro 266mila (-28%). Il cumulato a fine settembre chiude, invece, col segno più in tutti i segmenti, tranne che in quello dell’agricoltura. Precisamente: +1% nel settore auto, con 175.882 migliaia di unità vendute contro 173.545. L’aumento è la risultante di un incremento del 14% delle vendite dei pneumatici 4 stagioni e dell’1% di quelle delle gomme invernali, e da un calo del 4% del mercato dei pneumatici estivi. Il comparto degli autocarri e degli autobus è cresciuto del 4%, con 10.485 migliaia di vendite su 10.121, mentre quello agricolo è calato del 19% (790mila gomme vendute su 971mila). I pneumatici di moto e scooter sono passati da 8,250 milioni di pezzi venduti nei primi nove mesi del 2021 a 8,444 milioni venduti nel periodo gennaiosettembre del 2022 (+2%). Secondo Facilet Cinaralp, Segretario Generale di Etrma, il mercato comincia ad avvertire un calo della domanda provocato dal pesante aumento dei costi degli approvvigionamenti delle materie prime e dell’energia, cresciuti del 60% circa dal 2019, e dall’aumento dei costi della logistica e della manodopera. Se, in aggiunta al trend in salita dell’inflazione, questi effetti negativi dovessero persistere, secondo Cinaralp si andrebbe incontro a una chiusura del 2022 e a un 2023 molto difficili. u

Quasi 60 milioni di euro risparmiati nel 2021 grazie agli pneumatici ricostruiti

Nel 2021, in Italia, sono stati risparmiati 59,7 milioni di euro grazie all’impiego di pneumatici ricostruiti. Allo stesso tempo l’uso di pneumatici ricostruiti ha evitato l’emissione di 8.798 tonnellate di CO2 e consentito un minor consumo energetico per 22,6 milioni di litri di petrolio ed equivalenti, un risparmio di 16.600 tonnellate di materie prime e una minor produzione di pneumatici fuori uso pari a 19.920 tonnellate. Questi dati emergono dal bilancio ecologico ed economico della ricostruzione di pneumatici in Italia nel 2021 redatto da Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici). Uno pneumatico ricostruito costa meno di uno pneumatico nuovo, dal momento che il processo di ricostruzione consiste nella sostituzione del battistrada, che ne rappresenta il 30% del valore. Ciò è possibile proprio perché la struttura di uno pneumatico ha un ciclo di vita più lungo di quella del battistrada da sostituire. Anche nel 2021 il risparmio economico ottenuto gra-

zie all’uso di pneumatici ricostruiti è andato a beneficio degli utilizzatori finali, in gran parte operatori italiani dell’autotrasporto di merci e persone, dato che oggi gli pneumatici ricostruiti sono utilizzati soprattutto dalle flotte di camion e autobus, private e pubbliche. Airp sottolinea il risparmio economico, ma anche quello ecologico, visto che l’utilizzo di pneumatici ricostruiti permette di ottenere importanti vantaggi ambientali rispetto alla produzione di uno pneumatico nuovo, come il risparmio di materie prime e il taglio di emissioni di CO2. Il settore degli pneumatici ricostruiti potrebbe fornire ulteriori benefici agli operatori e alla collettività, qualora fosse sostenuto da misure concrete. L’attività di ricostruzione si inserisce a pieno titolo tra quelle che abbinano un’importante valenza ambientale alla possibilità di ottenere consistenti risparmi e rappresenta un tassello fondamentale per la transizione verso un’economia circolare. u Daniel Eisele (a sinistra), Group Event Director di Easyfairs insieme ad Antonio Cellie, Amministratore Delegato di Fiere di Parma (a destra) il giorno della presentazione della fiera Solids.

A Parma la fiera dedicata alle tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi

Il 15 novembre si è tenuta a Milano la conferenza stampa di presentazione della fiera Solids che, dopo le edizioni di Anversa, Cracovia, Dortmund, Rotterdam e Zurigo, approda per la prima volta in Italia nel quartiere fieristico di Parma il 14 e 15 giugno 2023. Resa possibile dalla partnership, siglata nell’agosto di quest’anno, tra Easyfairs, organizzatore di fiere ed eventi internazionali, e Fiere di Parma, la manifestazione si presenta come una fiera internazionale dedicata alle tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi, che trovano applicazione in molti settori, come gomma e plastica, chimica, agricoltura e mangimi, alimentare, minerario, farmaceutico. Gli espositori presenteranno soluzioni, prodotti e macchine per movimentazione, stoccaggio, analisi e trasporto di materiali a grana fine e grossa, in modo che i visitatori possano avere un panorama completo della lavorazione dei materiali sfusi, oltre a informazioni aggiornate su relativi servizi, sicurezza e ambiente. Anche se la maggior parte delle aziende della gomma non tratta abitualmente materiali sfusi, se non con sistemi chiusi di alimentazione a trasporto pneumatico per le linee produttive, come nel caso di carbon black e cariche bianche, gli operatori di settore potranno trovare in Solids diversi spunti di interesse, per esempio soluzioni all’avanguardia per la dosatura automatica di materie prime in polvere o granuli. u

Etrma appoggia la proposta dell’Euro 7 della Commissione Europea

La Commissione Europea ha reso nota la proposta della normativa Euro 7 per i veicoli a motore. La novità sostanziale del regolamento consiste nell’estensione delle norme sulle emissioni dei gas inquinanti al rilascio nell’ambiente delle particelle solide prodotte dall’usura dei freni e dei pneumatici. È l’obiettivo principale del Green Deal dell’UE, del Patto Verde, cioè, che si prefigge di raggiungere la neutralità climatica (emissioni zero dei gas di origine antropica) per migliorare la qualità dell’aria attraverso la circolazione di veicoli meno inquinanti. Etrma, l’Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e Articoli in gomma, ha espresso il suo pieno appoggio a questa proposta della Commissione Europea (CE) di stabilire nuovi standard per le emissioni dei mezzi di trasporto su strada, e sul fronte delle dispersioni delle particelle prodotte dai freni e dai pneumatici si è dichiarata pronta a lavorare per definire standard di abrasione delle gomme tecnicamente validi e praticabili. Prima di stabilire i futuri limiti dell’abrasione dei pneumatici, occorre, però, come ha dichiarato Facilet Cinaralp, Secretary General dell’associazione, mettere a punto un metodo approvato dall’Onu per l’effettuazione dei test. E per questo è essenziale un coordinamento tra le normative Onu e UE. Naturalmente, Cinaralp ha assicurato la sua collaborazione a queste istituzioni internazionali. Etrma ha anche sottolineato l’importanza di un approccio olistico per raggiungere gli obiettivi proposti dalla CE. È necessario, cioè, la Secretary General dell’associazione, per trovare una soluzione efficace al problema dell’inquinamento, prendere in considerazione i fattori inquinanti nel loro insieme e non singolarmente. Nel caso specifico del concorso dell’abrasione dei pneumatici all’inquinamento dell’ambiente, l’approccio olistico consiste nel tener conto di diversi fattori che agiscono simultaneamente, come il disegno del battistrada, il fondo stradale di per sé e per come è stato realizzato, il tempo atmosferico, la condotta di guida del conducente del veicolo, le caratteristiche del mezzo, in particolare quelle delle vetture elettriche, e l’impatto di queste ultime sull’ambiente. È l’effetto combinato dell’insieme di questi fattori che spiega le dimensioni del fenomeno dell’inquinamento, non l’effetto di ciascun fattore considerato singolarmente. E l’industria dei pneumatici dell’UE – è la conclusione di Cinaralp – sostiene sempre l’impegno della ricerca scientifica nello studio di questi materiali come causa di inquinamento attraverso la piattaforma europea TRWP (Tyre and Road Wear Particles – Detriti rilasciati dai battistrada dei pneumatici e dal fondo stradale). È dal 2018, precisamente, che l’attenzione dei ricercatori è rivolta allo studio di soluzioni che riducano l’abrasione dei pneumatici durante il rotolamento e allo sviluppo di un metodo per l’effettuazione dei test affidabile, replicabile e significativo. Il lavoro è a disposizione del pubblico per sostenere l’ulteriore sviluppo della normativa a questo link. u

Nuovo design per i mulini Previero

Imulini della nuova serie MU 500 M per produzioni speciali, proposti al recente K di Düsseldorf, rappresentano da 70 anni una delle eccellenze produttive della società Previero per robustezza, affidabilità, efficienza di taglio e facilità di manutenzione. Per la nuova serie M è stato mantenuto il rotore da 500 mm di diametro, il raffreddamento di rotore e lame fisse e tutte le apprezzate caratteristiche delle precedenti versioni. In più, il nuovo design della macchina permette la sostituzione dei supporti lama rotante per ottimizzare gli angoli di taglio in funzione del prodotto. Grande attenzione è stata inoltre data alla flessibilità al carico, consentendo la predisposizione per l’integrazione di una ghigliottina e di un alimentatore a rulli oltre al carico standard con nastro. La macchina può essere completata con rivestimenti antiusura per le applicazioni più impegnative e con un sistema di controllo 4.0 ready. Grazie a questi sforzi di ingegneria, è stato possibile misurare una riduzione dei consumi energetici fino al 30% e un aumento di produzione importante anche con griglie di piccoli diametri. u

Mescole Gummiwerk Kraiburg idonee al contatto con l'idrogeno

Gummiwerk Kraiburg sta ampliando la sua gamma di prodotti per l'industria del gas con mescole per il contatto con l'idrogeno. Per essere pronta a soddisfare i requisiti futuri, l'azienda ha sottoposto a verifica le sue collaudate mescole di elastomeri delle più importanti gamme di durezza, già certificate secondo le norme DIN EN 682 e DIN EN 549. I test, condotti con successo in conformità al programma di certificazione DVGW, confermano l'idoneità all'utilizzo in applicazioni con idrogeno. Nell'ambito della conversione a forniture energetiche a impatto climatico zero e in considerazione dell'attuale incerta situazione di fornitura energetica, in futuro verrà immesso più idrogeno nell’esistente rete del gas. In questo modo, l'idrogeno prodotto può essere utilizzato senza la necessità di creare una nuova infrastruttura. Affinché l'idrogeno possa essere trasportato e immagazzinato in modo sicuro, è necessario garantire che non si verifichino fuoriuscite di gas altamente infiammabile. A questo scopo, il DVGW (Deutscher Verein des Gas- und Wasserfachs, Associazione tedesca per il gas e l'acqua) ha sviluppato il programma di certificazione ZP 5101: "Proprietà di compatibilità e permeazione dei materiali elastomerici per guarnizioni di tenuta e membrane in apparecchi e impianti a gas in relazione all'idrogeno per un contenuto fino a 100 vol% di idrogeno". Attraverso una procedura di prova, i materiali vengono testati per la permeabilità all'idrogeno e viene determinato un coefficiente che la caratterizza. In un'elaborata serie di test, è stata verificata la permeabilità al gas idrogeno delle mescole di Gummiwerk Kraiburg ed è stata determinata la loro idoneità come materiali per applicazioni con idrogeno, convincente grazie ai loro eccellenti valori di permeazione per il settore di applicazione. Ciò garantisce che le guarnizioni, già installate con i materiali di Gummiwerk Kraiburg e già certificate in conformità alle norme DIN EN 682 e DIN EN 549, sono idonee anche per i futuri requisiti in materia di idrogeno. Allo stesso tempo, possono essere sottoposti a prove e utilizzati per nuove applicazioni. u

Biesterfeld distribuisce la gomma Vestenamer di Evonik

Biesterfeld Performance Rubber di Amburgo, distributore internazionale di prodotti per la lavorazione della gomma, ha ricevuto da Evonik di Essen, uno dei leader mondiali nella produzione di prodotti chimici speciali, i diritti per la distribuzione dell’additivo per gomma Vestenamer. L’area di competenza è tutta l’Europa ad eccezione dell’Italia. Il Vestenamer, gomma esso stesso, è un trans-poliottenamero (TOR, TranspolyOctenamer Rubber) costituito da macromolecole lineari e cicliche grazie alle quali possiede proprietà eccezionali per l’industria della gomma e trova impiego in una moltitudine di applicazioni come, per citarne alcune, rulli, tubi, profili, guarnizioni, nastri trasportatori, guaine per cavi, coperture per pavimenti e tetti, articoli stampati e schiume, suole, tappi per flaconi medicinali. È un polimero semicristallino con una viscosità insolitamente bassa: al di sopra della temperatura di fusione di 100 °C ha una viscosità Mooney inferiore a 10. Ha un elevato contenuto in macrocicli (maggiore del 30%) e un peso molecolare basso a confronto con i polimeri base delle gomme. Inoltre, ha anche un doppio legame ogni otto atomi di carbonio, e questo gli permette di co-vulcanizzare con tutti i comuni tipi di gomma rimanendo, in tal modo, perfettamente incorporato nella matrice elastomerica. Con Vestenamer nel suo portafoglio prodotti, Biesterfeld mette a disposizione dei clienti un polimero che è più di un semplice additivo per gomma. È un additivo speciale che consente di migliorare la lavorazione degli elastomeri eliminando tutta una serie di problemi nella fase della compoundazione: abbassa, per esempio, la viscosità della mescola e quindi ne facilita la preparazione migliorando anche l’incorporazione delle cariche. Dal canto suo, Evonik si dichiara altamente soddisfatta dell’accordo con l’azienda di Amburgo, essendo questa un partner esperto e ben posizionato sul mercato, capace, perciò, di gestire il prodotto consolidandone l’affermazione e incrementandone il successo presso la clientela. u

Il caro energia fa aumentare il costo di produzione dei veicoli

Secondo l’ultimo aggiornamento del Global Automotive Outlook della società di consulenza AlixPartners, i volumi complessivi di nuovi veicoli immatricolati confermeranno nel 2022 la lieve flessione rispetto al precedente anno, raggiungendo 78 milioni di vetture rispetto alle 80 del 2021 e ancora lontane dai livelli 2019 (90 milioni di veicoli). Le previsioni stimano un graduale recupero nel 2023 e nel 2024, rispettivamente a 84 e 90 milioni di veicoli, guidato dalla progressiva riduzione della tensione sulle forniture di semiconduttori e dal mercato cinese che potrebbe attestarsi a oltre 30 milioni di veicoli venduti nel 2026, aumentando la propria incidenza sulle vendite globali a discapito di Europa e Stati Uniti. Nel complesso contesto economico, industriale e politico, il mercato italiano – previsto in calo nel 2022 con volumi pari a 1,3-1.4 milioni di veicoli (-0,7 milioni e –34% rispetto al 2019) – è previsto recuperi lentamente per tornare a circa 1,6 milioni di veicoli nei prossimi 3 anni e attestandosi comunque a livelli sostanzialmente inferiori rispetto ai livelli pre-Covid (-23%). Nel contempo, i costruttori asiatici (cinesi e coreani) hanno registrato una sostanziale crescita di quota di mercato (+25% tra il 2019 e settembre 2022). L’attesa recessione, la continua tensione sulla disponibilità di semiconduttori, il costo delle materie prime (inclusa energia) e il contesto geopolitico sono i principali elementi che rallentano la ripresa dei volumi. L’aumento del prezzo dell’energia ha comportato un aumento dei costi di produzione di una vettura con motore a combustione di circa 500 euro per unità. Sul fronte delle materie prime, anche in funzione dell’attesa recessione e del generalizzato calo della produzione industriale, si registra una riduzione del costo delle materie prime contenute in un veicolo di segmento medio del 38% rispetto al picco di marzo 2022 (1.850 $/veicolo a settembre 2022 rispetto a 2,970 $/veicolo in marzo 2022), comunque ancora molto superiore (circa 370 $/veicolo) rispetto ai valori medi 2020 (1,475 $/veicolo). Per le materie prime necessarie per la produzione di un veicolo a elettrico a batteria, la diminuzione dei costi tra marzo e settembre 2022 è significativamente inferiore e limitata al 26%, rimanendo di gran lunga superiore ai valori medi del 2020 (incremento settembre 2022 vs. media 2020 di circa 2.150 $/veicolo). Sul fronte dell’utilizzo, il repentino aumento dei prezzi energetici aumenta ulteriormente il numero di chilometri da percorrere per pareggiare il differenziale di prezzo rispetto alle equivalenti vetture con motore termico: il punto di pareggio BEV vs. ICE passa da 105.000 km nel 2020 a 415.000 km attuali. u

GLI ARGOMENTI TRATTATI DALLA RIVISTA NEL CORSO DELL’ANNO

LEGENDA

Gli argomenti e le note apparse nei dieci numeri del 2021 sono suddivisi nelle seguenti sezioni:

1 ABBIAMO LETTO PER VOI 2 ECONOMIA, MERCATI 3 FEDERAZIONE GOMMA

PLASTICA 4 FIERE, CONVEGNI, CORSI,

SEMINARI 5 LIBRI, RECENSIONI 6 MACCHINE

E STRUMENTAZIONI,

PROCESSI E TECNOLOGIE 7 TECNOLOGIE E SOLUZIONI

PER L’IMPRESA DIGITALE 8 MATERIE PRIME, POLIMERI,

COMPOUND, APPLICAZIONI 9 NEWS DA AZIENDE E ENTI 10 NORMATIVE, SICUREZZA,

AMBIENTE 101 AUTORI 12 AZIENDE E ENTI

I riferimenti (tra parentesi) sono al numero del fascicolo e alla pagina. I numeri dei fascicoli corrispondono ai seguenti mesi di copertina:

695-gennaio/febbraio 2022 696-marzo 2022 697-aprile 2022 698-maggio 2022 699-giugno 2022 700-luglio/agosto 2022 701-settembre 2022 702-ottobre 2022 703-novembre 2022 704-dicembre 2022

In ogni sezione i riferimenti sono in ordine di numero della rivista e di pagina di pubblicazione.

1 ABBIAMO LETTO PER VOI

COSTRUZIONE E SIMULAZIONE

Approccio statistico di progettazione di mescole in gomma EPDM isolante per consentire soluzioni di alleggerimento presso OEM del settore auto (696, 12) Un approccio di superamento dei limiti di cattura delle sostanze che si diffondono e penetrano nella gomma: approssimazione FEM e confronto con misurazioni di laboratorio (698, 11) Analisi della deformazione di compensatore in gomma rinforzata (701, 12)

ELASTOMERI E APPLICAZIONI

Metodi di reticolazione per FKM e FFKM e loro effetti sull’utilizzo di guarnizioni a più alte temperature di esercizio (695, 11) Promettente EPDM ad alta resistenza al calore per applicazioni SAE J200 (695, 14) Proprietà reologiche e meccaniche di gomma naturale masticata e relative mescole (699, 12) Come le teorie di adesione possono essere applicate a compositi in gomma EPDM (700, 14) Fluoroelastomeri tipo FEPM migliorano la prestazione di cavi batteria automobile ad alta tensione (700, 15) Sviluppo di un isolamento termico ecologico con l’utilizzo di vernice multisuperficie a bae gomma clorurata (701, 14) Effetti della sterilizzazione a vapore e irradiazione a raggi gamma su mescole di gomma butile alogenata (702, 18)

ELASTOMERI E LAVORAZIONE

Gomma siliconica reticolata a perossidi (695, 12) Confronto di tempo di incorporazione e fattore di riempimento di EPDM in forma fisica granuli e balle (695, 14) Elastomeri HT-ACM: un’alternativa di alta prestazione ad elastomeri etileneacrilici (700, 10) Ottimizzare i risparmi sui costi di mescole in EPDM per estrusione (701, 12) Espandere la piattaforma della viscosità ad alto mooney: nuovo grado K13951C per espansi (701, 14) Processo di estrusione per gomma siliconica ad alta consistenza (HCR): una breve panoramica (701, 15) Elastomeri ad alte prestazioni da risorse rinnovabili (702, 13)

ELASTOMERI E MATERIE PLASTICHE

Gel critico e progettazione del ciclo di vulcanizzazione della gomma (696, 12) Meccanismo di contatto migliorato per mescole di gomma ad alta viscosità su superfici di rulli calandra mediante utilizzo di differenti agenti adesivanti – Parte 2 (696, 14) Compositi di gomma a base nanotubi di carbonio, grafene multistrato e loro ibridi: uno studio comparativo (698, 10) Migliorare le proprietà della mescola per mezzo di progettazione del polimero: sviluppo del Keltan 13951C DE (698, 14) Produzione additiva (AM) di parti in gomma basate su polimeri di gomma liquida – Parte 3: Stampaggio 3D a parametri ottimizzati (699, 14)

LAVORAZIONI E METODI

Valore economico della durata di materiali per sbavatura criogenica in un processo di sbavatura criogenica (703, 12) La promessa della pirolisi nella circolarità del pneumatico: come un’industria matura potrebbe cambiare la filiera di approvvigionamento (704, 12)

MACCHINARI E ATTREZZATURE

Metodi di produzione additiva di parti in gomma basata su polimeri di gomma liquida – Parte 2: Sviluppo di formulazioni di mescola a bassa viscosità per l’utilizzo in produzione additiva (696, 11) Estrusore a due viti controrotanti, parallele e strettamente collegate, per la filtrazione di mescole elastomeriche (703, 11)

MATERIE PRIME E APPLICAZIONI

Effetti dell’Aerosil sulle proprietà della gomma siliconica (695, 10) Promotori di lavorazione: additivi per le mescole di gomma migliorano miscelazione e lavorazione (695, 13) Minerali rivestiti in superficie per fluoroelastomeri (695, 15) Ricerca di additivi sostenibili derivati dall’olio di soia (696, 10) Gomma liquida funzionalizzata per formulazioni pneumatico (696, 10) L’effetto di AMEO come agente legante sulle proprietà di vulcanizzazione e meccaniche dei composite di gomma naturale e polvere di gusci di semi di palma (697, 10)

Polimeri liquidi a basso peso molecolare modificati con silano in molecule di copolimeri styrene-butadiene e silice (697, 11) Sistemi di vulcanizzazione a perossido applicati alla reticolazione di mescole di gomma a base SBR (697, 12) TBP come alternativa, esente da nitrosammine, ad OTOS in mescole di gomma naturale (697, 13) Carbon black ecologico prodotto con metodo al plasma come sostituto efficace di carbon black furnace (697, 14) Triossido di alluminio silanizzato come carica green per migliorare le prestazioni del pneumatico (697, 15) Utilizzo di plastificanti a base di materie prime rinnovabili in sistemi di mescole multifase (698, 10) Carbon black thermal a basso PAH (Idrocarburo Aromatico Policiclico) per soddisfare i requisiti normativi (698, 12) Carbon black da olio di pirolisi di pneumatico a fine vita (698, 15) Valutazione di carbone bituminoso in applicazioni elastomeriche (699, 13) Effetto del rapporto di miscelazione di acceleranti sulle caratteristiche di vulcanizzazione e sulle proprietà meccaniche di mescole in EPDM per guarnizione di lavatrice (699, 14) Influenza di additivi lubrificanti selezionati su elastomero FKM reticolato a perossido (699, 15) Influenza di cariche carbon black e silice sulle proprietà reologiche e meccaniche di mescola di gomma naturale (699, 16) Calcestruzzo con gomma: proprietà meccaniche e dinamiche (699, 18) Influenze di carica ibrida nanotubi di carbonio e grafite sulle proprietà di nanocompositi di gomma naturale (700, 11) Sviluppo di un metodo di polverizzazione di nanofibre di cellulosa con ossido di zinco per mescolare un composito di gomma naturale rinforzato (700, 13) Valutazione di carbonio grafitico resiliente (RGC) in una formulazione di guarnizione di tenuta a labbro (701, 16) Effetti del difetto di vacanza reticolare sul comportamento tensile del grafene (701, 17) Aggiornamento del carbon black di recupero (RCB) da pneumatici a fine vita (ELT) (702, 10) Carbon black in confronto a nero di carbone e altri materiali in sospensione nell’aria contenenti carbonio elementare: distinzioni fisiche e chimiche (702, 14) Modifica superficiale del triossido di alluminio per aumentare la resistenza d’arco e la resistenza agli acidi di mescole di silicone (702, 21) Valutazione di coagenti di reticolazione in silicone HCR (Heat Cured Rubber) (703, 10) Prodotti polifunzionali: additivi per mescole di gomma che possono offrire più di una funzionalità (703, 13) Proprietà dinamiche e proprietà meccaniche e dinamiche di mescole HNBR reticolate a perossido (703, 14) Migliorate guarnizioni di tenuta a bassa temperatura per petrolio e gas (703, 14) La funzione di nanotubi di carbonio nel miglioramento delle proprietà di mescole di gomma naturale/gomma butadiene caricate con carbon black (704, 10) Un’esaustiva rassegna su cellulosa, chitina e amido come cariche in biocompositi di gomma naturale (704, 11) Olio di processo sostenibile in formulazioni di SBR per battistrada pneumatico (704, 12) L’obiettivo di additivi sostenibili derivati dall’olio di soia: parte 2 (704, 14) Nanocompositi di gomma naturale silice ottenuti mediante miscelazione liquidoliquido per un’adesione migliorata in battistrada radiale per autocarro e autobus, parte 1: materiali e caratterizzazione (704, 14) Mescole per pneumatico con grafene: fianco di pneumatico (704, 15) Mescole Gummiwerk Kraiburg idonee al contatto con l'idrogeno (704, 61)

PROVE E MISURAZIONI

Indagine spettroscopica del processo di invecchiamento di mescole di gomma per fianco del pneumatico (696, 13) Sviluppo di una nuova metodologia di misurazione per determinare il grado di reticolazione di prodotti elastomerici (696, 14) Condizioni di prove di laboratorio ottimizzate per prevedere l’usura di battistrada pneumatico (697, 14) Considerazioni generali nell’analisi dei fallimenti di prove di articoli in gomma (698, 12) Analisi della gomma riciclata: sviluppo di un metodo analitico e determinazione degli idrocarburi policiclici aromatici e dei composti eterociclici aromatici nelle matrici di gomma (698, 13) Autoriparazione intrinseca a temperatura ambiente di gomma naturale basata su reticolo ionico di tiolato metallico (699, 16) Determinazione della vita di servizio di O-ring utilizzati in un sistema di impianto antincendio ad acqua (700, 12) Proprietà chimiche e meccaniche della prova di densità di reticolazione di elastomeri siliconici con l’utilizzo dell’oscillografo dinamico meccanico Yerzley (701, 16) Innovativa caratterizzazione dell’accumulo di calore della gomma sotto carichi realistici (702, 13) Proprietà di elastomeri misurate ed elaborate dall’oscillografo DMYO-V (703, 12)

RICICLO DELLA GOMMA

Una panoramica del processo di riciclo del silicone (695, 10) Efficace devulcanizzazione termo meccanica di gomma pneumatico macinata per mezzo di un estrusore bivite corotante (700, 14) Sviluppo sostenibile di tecnologie di riciclo di pneumatici usati – Progressi recenti, sfide e tendenze future (702, 17) Degradazione enzimatica di vecchi pneumatici (703, 10) Quasi 60 milioni di euro risparmiati nel 2021 grazie agli pneumatici ricostruiti (704, 58)

2 ECONOMIA, MERCATI

Una radiografia del settore gomma: i dati di 2020 e 2021, le attese per il 2022 (695, 16) Auto, un mercato ancora in quarantena (695, 22) Lombardia: più occupazione ma anche più incertezza (695, 34) Focus – Inchiesta macchine – Produttori di macchine: il loro sguardo al 2022 (695, 39) CDG (Mauro Feracin, p. 40), CMR Costruzioni Meccaniche (Emiliano Pozzato, p. 40), Delia (Giovanni Delia, p. 41), Desma (Sergio Lunari, p. 42), Gamma Stampi (Antonio Archetti, p. 43), IMG (Fabrizio Piovanelli, p. 44), REP Italiana (Gianpiero Roscio, p. 44), Rivi Magnetics (Davide Rivi, p. 46), RTech (Fabio Cappellaro, p. 46), State Technologies (Andrea Bugini, p. 48), Suprema (Maurizio Coscia, p. 48) UTPVision (Mario Regazzoni, p. 49) L’economia italiana a fine 2021 secondo le statistiche Istat (695, 55) Gomma naturale: notizie contrastanti dai paesi di produzione (695, 62) Gomma naturale e sintetica: stime e previsioni per il 2022 dell’IRSG (695, 63) Venti di guerra: l’impatto economico della crisi ucraina (696, 22) Carbon black. Mercato in forte crescita (696, 56) Energia, rincari e sanzioni. I pericoli per il nostro manifatturiero secondo Assolombarda. Per gli elastomeri +34% solo a gennaio (696, 58) Il peso economico della crisi ucraina (697, 34) Sale l’inflazione in Italia: +6,7% su base annua secondo Istat (697, 54) Aumento dei costi e shortage. La preoccupazione di Amaplast (697, 56) Mercato macchine, un rebus da decifrare (698, 16)

Un nuovo scenario per la mobilità. Quale sarà il futuro? (698, 20) Prime stime del PIL trimestrale. L’Istat registra un calo dello 0,2% (698, 57) Un hub della LIUC per monitorare la transizione verso l’economia circolare (698, 58) VDMA, l’associazione dei produttori tedeschi, rivede al ribasso le stime 2022 (699, 118) Focus – Materie prime – Lezioni da un mondo in subbuglio (700, 27) Azienda Chimica Milanese (Giovanni Arnò, p. 28), Caldic (Giada Zappalà, p. 28), Eico Novachem (Daniele Girelli, p. 29), Eigenmann & Veronelli (Cinzia Gottero, p. 30), Elkem Siliconi Italia (Alessandro Strappazzon, p. 30), Epichem (Katia Pillepich, p. 32), Gamma Chimica (Alberto Tebaldi, p. 32), IMCD (Stefano Corna, p. 34), Lagorio & Dufour, p. 34), RDC (Giorgio Marzari, p. 36), Reschem (Christian Pedone, p. 36), Resinex (Alberto Pancani, p. 38), Rogitex (Massimiliano Petris, p. 40), S.Int.A (Federico Doveri, p. 40), Torchiani (Ermes Veneri, p. 42), Zeon Europe (Riccardo Musci, p. 43) Mercato dell’auto. I numeri non migliorano nel primo semestre (700, 62) Gomma, plastica e macchinari tra rimbalzi e frenate (701, 18) Secondo l’Istat il Pil del secondo trimestre cresce più del previsto (701, 56) Novalca-Novachem - Una partnership per rendere le aziende italiane più competitive – A partnership to make Italian companies more competitive (702, 80) REP-RPM – Un accordo con tanti vantaggi – An agreement with many advantages (702, 90) Euromap: ottimismo, nonostante la crisi energetica (703, 16) Nasce il tavolo di lavoro di Federazione Gomma Plastica dedicato all’energia (703, 18) Credito d’imposta per acquisto di beni strumentali: perché conviene investire entro fine 2022 (703, 20) Etrma – Pneumatici di ricambio in Europa: auto e autocarri in crescita (703, 57) La gomma rientra nel rapporto annuale sui distretti industriali (704, 26) In crescita il mercato dei pneumatici di ricambio alla fine di settembre (704, 58) Il caro energia fa aumentare il costo di produzione dei veicoli (704, 62)

3

FEDERAZIONE GOMMA PLASTICA

Nasce il tavolo di lavoro di Federazione Gomma Plastica dedicato all’energia (703, 18)

4

FIERE, CONVEGNI, CORSI, SEMINARI

Partono i corsi dell’Assogomma Academy. Un ricco programma (696, 54) A Fiere di Parma va in scena SPS Italia. Un’edizione incentrata su smart factory, efficienza energetica e robotica (698, 59) Norimberga: pubblicato il programma della International Rubber Conference (698, 60) A Francoforte lo European Carbon Black Summit per affrontare lo shortage (698, 61) I nuovi polimeri Freudenberg idonei al contatto con gli alimenti presentati a Colonia all’Anuga FoodTec (698, 62) Torna a Norimberga la fiera DKT – DKT is back in Nuremberg (699, 33) I nostri consigli per la visita – Our tips for the visit (699, 34) Alfa Stampi - Stampi di qualità made in Italy – Made in Italy quality molds (699, 36) Alpha Technologies – La rivoluzionaria tecnologia Sub-Zero – The revolutionary Sub-Zero technology (699, 38) Battaggion – Tecnologie su misura per la miscelazione – Tailor-made technologies for mixing (699, 40) Brenntag – Leader nella distribuzione globale – Leader in global distribution (699, 42) Colmec – L’estrusione portata ai massimi livelli – Extrusion brought to the highest levels (699, 44) Color Service – Dosaggio sostenibile e 4.0 – Sustainable and 4.0 dosing systems (699, 46) Comet – L’innovazione nel DNA – Innovation in DNA (699, 48) Compounds – La ricetta per il successo – The recipe fpr success (699, 50) Eigenmann & Veronelli – Specialisti nel produrre valore – Specialists in generating value (699, 52) Engel – Stampa a iniezione ad alta precisione – High-precision injection molding (699, 54) Eurorubber – Mescole, tecnologia, sostenibilità – Compounds, technology and sustainability (699, 56) Evercompounds – Ricerca e innovazione green - Green research and innovation (699, 60) For Lab Italia – Forni speciali per la gomma – Special ovens for the rubber industry (699, 60) Franciacorta Stampi Quando lo stampo diventa smart – When molds get smart (699, 62) G3 – Dal 1953 macchine e linee per l’industria della gomma – Since 1953 machines and lines for the rubber industry (699, 64) Gibitre Instruments – Strumenti per il laboratorio – Instruments for the laboratory (699, 66) IMG – Presse su misura e intelligenti – Smart tailor-made molding machines (699, 68) Lawer – Dosaggio modulare di seconda generazione – Second-generation modular dosing (699, 72) Maplan – L’iniezione intelligente – The intelligent injection (699, 72) Marconigomma – Mescole da oltre 50 anni – Compounds for more than 50 years (699, 74) O.C.S. Stampi – Esperienza con uno sguardo al futuro – Experience for the future (699, 76) OR.P. Stampi – Meno energia, più potenza – Less energy, more power (699, 78) PMG – Dall’Italia all’Europa, alla Cina – From Italy to Europe and China (699, 80) RDC – Qualità certificata per l’industria della gomma – Certified quality for the rubber industry (699, 82) REP International – Nuove idee al servizio della produttività – New ideas generating productivity (699, 84) Rivi Magnetics – Sistemi magnetici per gli stampi – Magnetic systems for molds (699, 86) Sigea – Mescole tradizionali e speciali – Traditional and special compounds (699, 88) Tovo Gomma – Mescole e lastre per tutti – Compounds and sheets for everyone (699, 90) T.S.F. – Gomme speciali di alta qualità – High-quality special rubbers (699, 92) UTPVision – Lo stato dell’arte per i sistemi di visione – State of the art of vision systems (699, 94) Vibiplast – Una gamma completa di chemicals predispersi – A broad range of pre-dispersed chemicals (699, 96) Messe Düsseldorf presenta all’Italia il prossimo K2022 (699, 109) Al DKT la Allrounder 470 A di Arburg stampa un nuovo LSR di Momentive (699, 112) Le nostre impressioni dal DKT (700, 20) Boy anticipa i contenuti della sua presenza al K2022 (701, 62) I TPE sostenibili di Kraiburg in fiera a Düsseldorf (701, 63)

Speciale K – Il mondo della plastica e della gomma punta al K 2022 – Special K 2022 - The world of plastics and rubbe aims at K 2022) (702, 23) 70 volte K – 70 times K (702, 23) Novità al K 2022: la “Start-up Zone” – New at K 2022: the “Start-Up Zone” (702, 23) C2 – Mescolatori a cilindri di nuova costruzione – New construction two-roll mills (702, 28) Colmec – Nuove soluzioni per la filtratura della gomma – New solutions for rubber straining (702, 30) Color Service – Innovativo sistema automatico di dosaggio – Innovative automatic dosing system (702, 32) Comerio Ercole – Novità in ottica digitale e Industria 4.0 – Digital Innovations and Industry 4.0 (702, 34) Comi – Presse NRT Series – NRT series presses (702, 36) Elastotech – Novità per applicazioni in ambito alimentare – Novelties for applications in the food sector (702, 38) Evercompounds – Mescole in gomma sostenibili – Sustainable rubber compounds (702, 40) F.lli Maris – Riduzione di odore nei polimeri post-consumo – Odor reduction of post-consumer polymers (702, 42) G3 – Nuovi mescolatori da laboratorio tangenziali e compenetranti – New intermeshing and tangential laboratory mixers (702, 44) Gibitre Instruments – La qualità non si discute. Si misura – Give your quality a test (702, 46) IMG – Pressa per stampaggio a iniezione con alimentazione elettrica – New injection moulding machine with a fully electric power supply (702, 48) Lanxess – “Quality Works”: elettromobilità e sostenibilità al K 2022 – “Quality Works”: electromobility and sustainability at K 2022 (702, 50) Lawer – Sistemi di dosaggio per la gomma e per la plastica – Dosing systems for rubber and plastic (702, 52) OR.P. Stampi – Nuova tecnologia per agevolare il distacco dei pezzi dallo stampo – New technology to facilitate the separation of moulded parts (702, 54) Rivi Magnetics – Gestione efficiente e movimentazione di stampi – Efficient management and continuous mould handling (702, 56) UTPVision – Macchina automatica per il controllo della mescola – Automatic machine for compound control (702, 58) Al via il progetto educativo IMCD Stem Lab (702, 109) REP International e RPM al K: innovazioni al servizio della produttività (703, 60) Presse speciali Saspol al K (703, 60) Nuove macchine d’ispezione visiva UTPVision al K (703, 62) Pezzi di precisione in LSR stampati con presse Engel al K (703, 63) Tutto il K, azienda per azienda (704, 16) BI-MU – Il robot parla italiano (704, 34) A Parma la fiera dedicata alle tecnologie per granuli, polveri e solidi sfusi (704, 59)

5 LIBRI, RECENSIONI

La paura più grande? Non il Covid ma i cyber-attacchi (695, 28) Il Rapporto sulle imprese 2021 di Istat: una radiografia accurata del settore produttivo italiano (695, 57) Due corsi di formazione di Assogomma su REACH e CLP a maggio e giugno (697, 58) Settecento volte insieme a voi (700, 16)

6

MACCHINE E STRUMENTAZIONI, PROCESSI E TECNOLOGIE

Mescole per pneumatici: nuovi test dinamici per gli strumenti VMI (695, 61) Focus – Speciale mescolazione - Macchine per la mescolazione, il mercato cresce (696, 31) CAMImpianti (Ienner Tassinari, p. 32), Colmec (Giovanni Colombo, p. 32), Color Service (Guido Fona, p. 34), Comerio Ercole (Riccardo Comerio, p. 34), G3 (Pierpaolo Gagliardi, p. 36), Lawer (Luca Mariuzzo, p. 37), Prodicon (Alberto Ballabio, p. 38), Rodolfo Comerio, p. 38), Rubber Trade Machinery (Marco Bracaletti, p. 40) Taurus Sages – Settant’anni da specialisti dello stampaggio (696, 42) Focus – Speciale Silicone – L’innovazione non si ferma (698, 29) Colmec – Linee per profili e tubi medicali (p. 30) Comet – Un’ampia gamma di mescole siliconiche (p. 31) DGTS – L’integrazione tra software e macchine prova materiali (p. 32) Elkem Silicones – Un “atrio” a disposizione della open innovation (p. 34) For Lab Italia – Un forno di post-curing dedicato (p. 35) Franciacorta Stampi – Particolari in silicone nel settore cosmesi (p. 36) Gamma Stampi – Fustellatrici high-tech per finiture di precisione (p. 37) Gibitre Instruments – Strumenti per test sui prodotti in silicone (p. 38) JP-Tech – Talcatura e bobinatura di cordini di masterbatch colore (p. 39) O.C.S. – Stampi su misura per esigenze complesse (p. 40) OR.P. Stampi – Il nuovo dipartimento per il silicone liquido (p. 42) Rivi Magnetics – Sistemi magnetici per ottimizzare i processi (p. 43) TSF – La RubberRevolution contro la combustione (p. 44) UTH – Estrusione e filtraggio sostenibili ed efficienti (698, 45) Wacker – Siliconi liquidi autoadesivi a elevata scorrevolezza (p. 46) Continental mette il PET riciclato nei suoi nuovi pneumatici (698, 60) Engel – Lo stampaggio a iniezione della gomma intelligente (699, 98) La nuova unità ausiliaria a iniezione EMulti EM5 di Mold-Masters (699, 116) JP-TECH – La passione nel motore (700, 44) TA Instruments – La qualità è una questione di calore (700, 52) Focus – Il mondo indispensabile della misura (701, 23) Affri – Un sistema di misura super-affidabile (p. 24) Alpha Technologies – Tutti i vantaggi della tecnologia Sub-Zero (p. 25) DGTS – Compression set a basse temperature (p. 26) For Lab Italia – HDA 150 automatizza le misure di Shore e densità (p. 27) Gibitre Instruments – Novità per Flessometro, Dinanometro e software (p. 28) Mettler Toledo – Due linee per prodotti di eccellenza (p. 29) MP Strumenti - Un nuovo test per la propagazione delle cricche (p. 30) Netzsch – I software che semplificanole analisi TGA (p. 31) Sermac – Una gamma di forni da laboratorio (p. 32) Thermo Fisher – Caratterizzazione delle gomme nell’infrarosso (p. 33) Urai – In Arizona per testare le gomme in un luogo unico (p. 34) Verder Scientific – Mulini unici per la preparazione del campione (p. 35) Waters–TA Instruments – Soluzioni per le analisi termiche e reologiche (p. 36)

AT Gomma – Tre casi di successo grazie alla tecnologia (701, 38) DP Gomma – Non esiste qualità senza controllo (701, 44) CSI (Centro Servizi Industriali) - Una startup dagli ampi orizzonti (701, 48) Boy anticipa i contenuti della sua presenza al K2022 (701, 62) Focus – Estrusione “4.0” e sempre più sostenibile (702, 23) C2 - Macchinari “Industry 4.0 ready” (p. 24) Colmec – Vulcanizzazione a basso consumo energetico (p. 26) Comerio Ercole – Circolarità ed energy saving: la nuova frontiera della sostenibilità (p. 28) Gruppo Italmatic – Non solo impianti di estrusione (p. 30) Maris – Devulcanizzazione performante a due fasi (p. 32) Rubber Trade Machinery – Raffreddamento e raccolta di alta qualità per la striscia continua (p. 34) Suprema Rubber Machinery – Gamma completa di pompe a ingranaggi (p. 36) CDG – Piccole macchine per grandi risultati (703, 50) REP International e RPM al K: innovazioni al servizio della produttività (703, 60) Presse speciali Saspol al K (703, 60) Nuove macchine d’ispezione visiva UTPVision al K (703, 62) Pezzi di precisione in LSR stampati con presse Engel al K (703, 63) BI-MU – Il robot parla italiano (704, 34) Focus – Processi sempre più efficienti (704, 39) Alfa Stampi – Stampi di qualità nel rispetto delle tempistiche (p. 40) Bettoni Meccanica – Stampi sempre più green (p. 41) B.M. Stampi – Stampi di precisione (p. 42) O.C.S. Stampi – Stampi per O-Ring perfettamente efficienti (p. 43) OR.P.Stampi – CRB EVO con tempi di ciclo e consumo ridotti (p. 44) Nuovo design per i mulini Previero (704, 61)

7 TECNOLOGIE E SOLUZIONI PER L’IMPRESA DIGITALE

Industria 4.0 per una produzione più sostenibile (696, 16) Unigasket: digitalizzare i processi per competere nel mercato globale – Unigasket:digitalizing processes to compete in the global market (702, 101)

8 MATERIE PRIME, POLIMERI, COMPOUND, APPLICAZIONI

La ricerca sul grafene: stato dell’arte e prospettive (697, 26) Focus – Compounding – Mescole, dalla crescita alla preoccupazione (697, 39) Comet (Emanuele Goffi, p. 40), Compounds AG (Daniela Marchese, p. 40), DerGom (Giorgio Bolis, p. 42), Eurorubber (Nicola Pizzoli, p. 42), PMG (Davide Poletto, p. 44), Tovo Gomma (Stefano Tornaghi, p. 44), TSF (Federico Saggio, p. 46) I nuovi polimeri Freudenberg idonei al contatto con gli alimenti presentati a Colonia all’Anuga FoodTec (698, 62) Cariche rinforzanti da rifiuti per mescole ecosostenibili – Reinforcing fillers from wastes for sustainable compounds (699, 20) Versalis pubblica il suo primo Report di Sostenibilità (701, 60) I TPE sostenibili di Kraiburg in fiera a Düsseldorf (701, 63) Mescole Gummiwerk Kraiburg idonee al contatto con l'idrogeno (704, 61) Biesterfeld distribuisce la gomma Vestenamer di Evonik (704, 62)

9 NEWS DA AZIENDE E ENTI

Arkema incrementa del 25% la produzione dei suoi elastomeri Pebax (695, 56) Arriva la prima gomma S-SBR prodotta da rifiuti e biomasse (695, 58) Dal Cerisie la certificazione tedesca per le autoattrezzature delle aziende italiane (695, 60) Mescole per pneumatici: nuovi test dinamici per gli strumenti VMI (695, 61) Un poliuretano “bio” per le suole sneakers (695, 61) A Lucio Spelta verrà conferito il Technical Award di IISRP (695, 62) Trelleborg potenzia la sua presenza in Italia ampliando l’attività di Interfit nel settore degli pneumatici agricoli (696, 57) Novotema installa un nuovo impianto per l’abbattimento dei fumi (696, 60) Versalis avvia la produzione sostenibile nel suo stabilimento di Crescentino (696, 61) Clariant apre in Cina un sito di produzione per i suoi ritardanti di fiamma (696, 62) Yokohama acquisisce Trelleborg Wheel System Holding, che produce pneumatici agricoli e industriali (697, 58) UTH dota il suo impianto produttivo di Fulda di un impianto fotovoltaico da 100 chilowatt di picco (697, 59) Aumento di capitale per Rubber Conversion, la startup veronese pioniera del riciclo della gomma (697, 60) Mitsubishi Chemical lancia una sfida su termoplastici ed economia circolare (697, 62) Cambio al vertice per Desma in Cina (697, 62) UTPVision ha ottenuto l’accreditamento Accredia per il suo laboratorio metrologico, il Centro LAT 313 (698, 61) Arkema certifica i suoi impianti bio (698, 62) L’AGM di IISRP si sposta in Portogallo (699, 112) Ecopneus rifà il look al proprio logo affidandosi all’agenzia Mosquito (699, 114) VDMA, l’associazione dei produttori tedeschi, rivede al ribasso le stime 2022 (699, 118) Finisce una storia, ne inizia un’altra. Un grazie di cuore al mondo della gomma (701, 6) Cedere l’azienda: quando, perché e soprattutto come (701, 54) Versalis pubblica il suo primo Report di Sostenibilità (701, 60) O.C.S. tra gli speaker alla National Rubber Conference 2022 di Chennal (702, 110)

10

NORMATIVE, SICUREZZA, AMBIENTE

Nuove modifiche al regolamento Reach (695, 50) Arriva la prima gomma S-SBR prodotta da rifiuti e biomasse (695, 58) Ecopneus chiude un anno da record raggiungendo il 120% degli obiettivi (695, 59) Un poliuretano “bio” per le suole sneakers (695, 61) Una mini-riforma su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (696, 48) Novotema installa un nuovo impianto per l’abbattimento dei fumi (696, 60) Versalis avvia la produzione sostenibile nel suo stabilimento di Crescentino (696, 61) Sostenibilità, la parola chiave per il futuro (697, 16) Un’agenda per la sostenibilità (697, 20) Fare squadra per il cambiamento (697, 24) Rumore: come cambia la normativa (697, 48) Lavoratori più protetti con la direttiva (UE) 2022/431 (698, 48)

Materie prime troppo care o introvabili. Come tutelarsi? (700, 60) Boy anticipa i contenuti della sua presenza al K2022 (701, 62) I TPE sostenibili di Kraiburg in fiera a Düsseldorf (701, 63) Il consiglio legale - Caro energia e rapporto coi fornitori dal punto di vista legale – Legal advice – Increase in energy prices and supply relationship from a legal perspective (702, 60) Fragranze allergizzanti nei giocattoli: le disposizioni italiane (702, 68) RDC – Veaflame: soluzioni innovative per la protezione dal fuoco – Veaflame: innovation in fire protection (702, 98) Tutela dei consumatori: la direttiva omnibus e il suo recepimento (703, 38) La compravendita della partecipazione nel capitale sociale (703, 48) Banco BPM sostiene la transizione Green di Comerio Ercole (703, 58) Certificati PEFC i compound di gomma naturale di Hexpol Compounding (703, 58) Kraiburg TPE al K con elastomeri termoplastici sostenibili (703, 59) Lombardia: 30 milioni di euro dalla Regione per gli interventi di efficientamento energetico (704, 32) Sicurezza antincendio: come cambia il decreto 1° settembre 2021 (704, 46) La cessione complessiva dei beni o di singoli cespiti della società (704, 52) Gomma riciclata da pneumatici fuori uso una risorsa strategica per i comuni (704, 57) Etrma appoggia la proposta dell’Euro 7 della Commissione Europea (704, 60) Mescole Gummiwerk Kraiburg idonee al contatto con l'idrogeno (704, XX) GreenRUBBER – Strategie per la sostenibilità – Strategies for sustainability L’impegno per salvare il pianeta – The commitment to save the planet (p. 2) Le sfide ambientali, economiche e sociali della gomma naturale – The environmental, economic and social challenges of natural rubber (p. 10) Guayule e tarassaco: due alternative all’Hevea brasiliensis – Guayule and dandelion as alternatives to Hevea natural rubber (p. 18) Gomma sintetica: la strada per renderla sempre più sostenibile – Synthetic rubber: the way sto make it more and more sustainable (p. 28) Devulcanizzazione, a che punto siamo – Devulcanization, the state of the art (p. 42) Tecnologie digitali e Industria 4.0 per una produzione più sostenibile – Digital technologies and Industry 4.0 for a more sustainable production (p. 56) Come prepararsi e come agire in caso di danno ambientale – How to prepare and act in case of environmental damage (GreenRUBBER, 64) Le assicurazioni contro i danni ambientali.Coas sono, come sceglierle – Insurance against environmental damage: what it is, how to choose (p. 72) Le aziende sostenibili – Esempi di un business virtuoso – Sustainable companies – Examples of a virtuous business (p. 81) Brenntag – Al servizio di ambiente e sicurezza – Serving environment and security (p. 82) Coating Technology – Fare coating nell’era del green – Coating in the green age (p. 84) Colmec – Le nuove soluzioni Green Tech – New Green Tech solutions (p. 86) Comet – Quando la mescola diventa green – When compounds get green (p. 88) Eico Novachem – I vantaggi ambientali del PVB – The environmental benefits of PVB (p. 90) Eigenmann & Veronelli - Un additivo per innovare il riciclaggio – An additive born to innovate recycling (p. 92) Evercompounds – Mescole con materiali green – Compounds from green materials (p. 94) Franciacorta Stampi – Stampi “smart” e “green” – Smart and green molds (p. 96) G3 Mixing Technologies – I vantaggi per l’ambiente delle macchine ricostruite – The green benefits of rebuilt machines (p. 98) Gibitre Instruments – Il laboratorio gestito senza carta – Fully paperless lab management (p. 100) IMG – Presse sempre più intelligenti – More and more intelligent presses (p. 102) Itaprochim – Gli elastomeri nei materiali di attrito – Use of elastomers in fiction materials (p. 104) JP-Tech – Macchine che risparmiano energia – Energy saving machinery (p. 106) Lawer - Sistemi di pesatura di nuova generazione – New generations weighing systems (p. 108) Oldrati Group – Ogreen, la gomma sostenibile – Ogreen, the sustainable rubber (p. 110) OR.P. Stampi – Pensare in grande alla sostenibilità – Thinking big on sustainability (p. 112) Robi Ambiente – Il recupero di oli usati – Waste oil recovery (p. 114) RPM – Presse green e intelligenti – Green and intelligent molding machines (p. 116) Sigea – Un modello aziendale sostenibile – A sustainable business model (p. 118) Tecnistamp – Stampi progettati con ogni cura – Molds designed with every care (p. 120) Tovo Gomma – Approccio integrato per l’ambiente – An integrated approach to the environment (p. 122) Versalis – Impegno per l’economia circolare – Committed to circular economy (p. 124) Waters Corporation – Per riciclare servono più test – Recycling requires more testing (p. 126)

11 AUTORI

- Arbasino, E. (703, 48) - Archetti, A. (695, 43) - Arnò, G. (700, 28) - Ballabio, A. (696, 38) - Belloni, M. (700, 24) - Bergaglio, M. (703, 18) - Berger-Weber, G.R. (699, 98) - Bonardi, V. (700, 25) - Bracaletti, M. (696, 40) - Brembati, G. P. (697, 26); (699, 20); (700, 20); (701, 44, 48); (GreenRUBBER, 28, 42) - Bresciani, C. (700, 25) - Brevi, A. (700, 25) - Bugini, A. (695, 48) - Calcagno, N. (704, 54) - Canna, F. (703, 20) - Cantalupo, G. (695, 22); (700, 62); (GreenRUBBER, 18) - Cappellaro, F. (695, 46) - Cerchiaro, R. (700, 23) - Colombo, G. (696, 32); (700, 24) - Colosio, E. (700, 24) - Comerio, R. (696, 34) - Corna, S. (700, 34) - Coscia, M. (695, 48) - Delia, G. (695, 41) - Doveri, F. (700, 40) - Dufour, A. (700, 34) - Fedele, N. (696, 38) - Feracin, M. (695, 40) - Ferro, G. (700, 22)

- Fona, G. (696, 34) - Friesenbichler, W. (699, 98) - Gagliardi, P. P. (696, 36) - Garbillo, D. (701, 18); (703, 16, 18); (704, 16, 26) - Garlanda, B. (696, 48); (697, 48);(698, 48); (702, 68); (703, 38); (704, 46) - Girelli, D. (700, 29) - Goffi, E. (687, 40) - Gottero, C. (700, 22, 30) - Grillone, A. (704, 34) - Guardamagna, D. (700, 60); (701, 54); (702, 60) - Hutterer, T. (699, 98) - Inverardi, M. (700, 23) - Invernizzi, G. (696, 16, 22); (698, 16); (701, 38); (GreenRUBBER, 56, 64) - Iobetti, A. (700, 22) - Kerschbaumer, R.C. (699, 98) - Latina, D. (700, 22) - Liguori, I. (700, 22) - Locatelli, D. (700, 24) - Lunari, S. (695, 42) - Marchese, D. (697, 40); (700, 22) - Margutta, R. (700, 22) - Mariuzzo, L. (696, 37) - Marzari, G. (700, 36) - Moscatelli, P. (700, 23) - Musci, R. (700, 21, 43) - Oldani, G. (704, 32) - Oldani, R. (697, 16, 34); (698, 20); (700, 16, 20, 44, 52); (701, 6); (702, 90); (GreenRUBBER, 72) - Pancani, A. (700, 38) - Parietti, E. (700, 22) - Pedone, C. (700, 36) - Petris, M. (700, 40) - Pillepich, K. (700, 32) - Piovanelli, F. (695, 44) - Pizzoli, N. (697, 42) - Poletto, D. (697, 44) - Pozzato, E. (695, 40) - Puglisi, J. (700, 24) - Regazzoni, M. (695, 49) - Rivi, D. (695, 46) - Roscio, G. P. (695, 44) - Saggio, F. (697, 46) - Salogni, E. (700, 24) - Santori, P. (700, 60); (701, 54) - Stabile, G. (696, 42); (697, 20, 24); (702, 78); (703, 50); (GreenRUBBER, 10) - Strappazzon, A. (700, 30) - Tassinari, I. (696, 32) - Tebaldi, A. (700, 32) - Tornaghi, S. (697, 44) - Ulcelli, B. (700, 23) - Veneri, E. (700, 42) - Zappalà, G. (700, 28)

12 AZIENDE E ENTI

- ABB (704, 36) - Acea (Associazione Europea dei Costruttori di Automobili) (698, 20) - ACI (Active Communications International) (698, 61) - Acimac (Associazione Costruttori Italiani Macchine e Attrezzature per Ceramica) (697, 56) - Affri (701, 24) - AICA (Associazione Italiana Costruttori Autoattrezzature) (695, 60) - Airp (Associazione Italiana Ricostruttori Pneumatici) (704, 58) - Alfa Stampi (699, 36); (700, 25); (704, 17, 40) - All India Rubber Industries Association (Airia) (702, 110) - Allianz Risk Barometer (695, 28) - Alpha Technologies (699, 38); (701, 25) - AlixPartners (704, 62) - Amaplast (Ass. Naz. Costrutt. di Macchine e Stampi per Mat. Plastiche e Gomma) (697, 56); (701, 18) - Anfia (695, 22); (700, 62) - Arburg (699, 112) - Arkema (695, 56); (698, 62) - Ars Automation (704, 35) - Asahi Kasei (695, 58) - Assogomma (695, 60); (696, 54); (697, 58) - ASTI (704, 36) - AT Gomma (701, 38) - Azienda Chimica Milanese (700, 28) - Banco BPM (703, 58) - Battaggion (699, 40); (704, 17) - BDC School (702, 109) - Bettoni Meccanica (704, 41) - Biesterfeld Performance Rubber (704, 61) - B.M. Stampi (704, 42) - Boy (701, 62) - Brenntag (699, 42); (GreenRUBBER, 82) - C2 (702, 28); (703, 24); (704, 17) - Caldic (700, 28) - CAMImpianti (696, 32) - Camozzi (704, 36) - CDG (695, 40); (703, 50) - Cecra (Consiglio Europeo del Commercio e della Riparazione Automobilistica ) (698, 20) - Centro Studi Assolombarda (695, 16, 34); (696, 58); (697, 34) - Centro Studi di Confindustria (703, 18) - Centro Studi MECS-Amaplast (698, 16) - Centro Studi Promotor (CSP) (700, 62) - Ceresana (696, 56) - Cerisie (695, 60) - CGIAR (Consultative Group on International Agricultural Research) (GreenRUBBER, 10) - Clariant (696, 62) - Clepa (Associazione Europea dei Fornitori di Automobili) (698, 20) - CM Manzoni Group (700, 21); (704, 18) - CMR (695, 40) - Color Service (702, 32) - CSI (Centro Servizi industriali) (701, 48) - Coating Technology (GreenRUBBER, 84) - Colmec (696, 32); (698, 30); (699, 44); (700, 24); (703, 26); (702, 30); (704, 18); (GreenRUBBER, 86) - Color Service (696, 34); (699, 46); (700, 24); (704, 18) - Comerio Ercole (696, 34); (702, 34); (703, 28, 58); (704, 19) - Comet (697, 40); (698, 31); (699, 48); (700, 21); (GreenRUBBER, 88) - Comi (702, 36); (704, 19) - Compounds AG (697, 40); (699, 50); (700, 22) - Continental (698, 60) - CSP (Centro Studi Promotor) (695, 16) - Delia (695, 41) - Deloitte (700, 62) - Der-Gom (700, 23) - Desma (695, 42); (697, 62) - DGTS (698, 32); (701, 26) - Doss Visual (700, 24) - DP Gomma (701, 44) - Easyfairs (704, 59) - Ecopneus (695, 59); (699, 114); (704, 57) - Eico Novachem (700, 29, ); (GreenRUBBER, 90) - Eigenmann & Veronelli (629, 52); (700, 21, 30); (GreenRUBBER, 92) - Elastocon AB (701, 26) - Elastotech (702, 38); (704, 20) - Elkem Silicones (698, 34) - Elkem Siliconi Italia (700, 30)

- Engel (699, 54, 98); (703, 63) - Epichem (700, 32) - Etrma (Associazione Europea dei Produttori di Pneumatici e articoli in Gomma) (698, 20); (703, 57); (704, 58, 60) - Euromap (703, 16) - Eurorubber (697, 42); (699, 56); (700, 21) - Evercompounds (699, 58); (702, 40); (704, 22); (GreenRUBBER, 94) - Evonik (704, 61) - Fanuc (704, 36) - Federazione Gomma Plastica (701, 18); (703, 18) - Fiere di Parma (704, 59) - For Lab Italia (698, 35); (699, 60); (700, 24); (701, 27) - Franciacorta Stampi (698, 36); (699, 62); (700, 25); (GreenRUBBER, 96) - Freudenberg (698, 62) - G3 Mixing Technologies (696, 36); (699, 64); (700, 23); (702, 44); (704, 20); (GreenRUBBER, 98) - Gamma Chimica (700, 32) - Gamma Stampi (695, 43); (698, 37) - Gibitre Instruments (698, 38); (699, 66); (700, 24); (701, 28); (702, 46); (704, 21); (GreenRUBBER, 100) - GPSNR (Global Platform for Sustainable Natural Rubber) (697, 24); (GreenRUBBER, 10) - Gruppo Italmatic (703, 30) - Gummiwerk Kraiburg (704, 61) - Hexpol Compounding (703, 58) - Huntsman (695, 61) - IFR (International Federation of Robotics) (704, 34) - IISRP (695, 62); (698, 112) - IMCD (700, 34); (702, 109) - IMG (695, 44); (699, 68); (700, 23); (702, 48); (704, 21); (GreenRUBBER, 102) - Innovando (697, 60) - Innovation Post (703, 20) - Interfit (696, 57) - Intesa San Paolo (704, 26) - IRSG (695, 63); (GreenRUBBER, 10) - Istat (695, 55, 57); (697, 54); (698, 57); (701, 56) - Itaprochim (GreenRUBBER, 104) - ITS (Istituti Tecnici Superiori) (704, 38) - JP-TECH (698, 39); (700, 44); (GreenRUBBER, 106) - Kawasaki Robotics (704, 36) - Kraiburg TPE (701, 63); (703, 59); - Laboratorio Merlin – Politecnico di Milano (704, 36) - Lagorio & Dufour (700, 34) - Lawer (696, 37); (699, 70); (700, 24); (702, 52); (704, 22); (GreenRUBBER, 108) - LIUC (698, 58) - Mabolution (700, 23) - Maplan (699, 72) - Marconigomma (699, 74); (700, 22) - Maris (702, 42); (703, 32); (704, 20) - Mesgo (698, 39) - Messe Frankfurt Italia (698, 59) - Mettler Toledo (701, 29) - Mitsubishi Chemical (697, 62) - Mold-Masters (699, 116) - Momentive Performance Materials (699, 112) - Montan University Leoben (MLU) Austria (699, 98) - Mosquito (699, 114) - MP Strumenti (701, 30) - Netzsch(701, 31) - Nexus Elastomer Systems (703, 63) - Novachem (700, 22); (702, 78) - Novalca (702, 78) - Novotema (696, 60) - O.C.S. Stampi (698, 40); (699, 76); (700, 24); (702, 110); (704, 43) - Oldrati Group (GreenRUBBER, 110) - OR.P. Stampi (698, 42): (699, 78); (700, 25); (702, 54); (704, 22, 44); (GreenRUBBER, 112) - PMG (697, 44); (699, 80); (700, 21) - Polymer Competence Center Leoben (PCCL) Austria (699, 98) - Previero (704, 23, 61) - Presma (704, 23) - Prodicon (696, 38) - Promera (700, 23) - RDC (699, 82); (700, 36); (702, 98) - Regione Lombardia (704, 32) - REP International (699, 84); (700, 23); (702, 90); (703, 60); (704, 24) - REP Italiana (695, 44) - Reschem (700, 36) - Resinex (700, 38) - Rivi Magnetics (695, 46); (698, 43); (699, 86); (702, 56); (704, 23) - Robi Ambiente (GreenRUBBER, 114) - Rodolfo Comerio (696, 38); (704, 24) - Rogitex (700, 40) -RPM (700, 23); (702, 90); (703, 60); (704, 24) (GreenRUBBER, 116) - RTech (695, 46) - Rubber Compounder Specialist (700, 22) - Rubber Conversion (697, 60) - Rubber Trade Machinery (696, 40); (703, 34) - S.Int.A (700, 40) - Saspol Technology (703, 60); (704, 25) - Sermac (701, 32) - Shell Eastern Petroleum (695, 58) -Sigea (699, 88); (700, 21); (GreenRUBBER, 118) - SIRI (Associazione Italiana di Robotica e Automazione) (704, 35) - SKF Sealing Solutions Austria (699, 98) - SPS Italia 2022 (698, 59) - State Technologies (695, 48) - Stäubli (704, 36) - Suprema Rubber Machinery (695, 48); (703, 36) - TA Instruments (700, 52) - Taurus Sages (696, 42) - Tecnistamp (GreenRUBBER, 120) - Thermo Fisher (701, 33) - Tiesse Robot (704, 36) - Torchiani (700, 42) - Tovo Gomma (697, 44); (699, 90); (700, 21); (704, 25); (GreenRUBBER, 122) - Trelleborg (696, 57) - Trelleborg Wheel System Holding AB (697, 58) - T.S.F. (697, 46); (698, 44); (699, 92); (700, 22) - T.S.F. Ligom (700, 21) - Ucima (Unione Costrutt. Italiani Macchine Automat. per il Confezionam. e l’Imballagio) (697, 56) - Unrae (Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri) (695, 16) - Urai (701, 34) - UTH (697, 59); (698, 45) - UTPVision (695, 49): (698, 61); (699, 94); (700, 24); (702, 58); (703, 62); (704, 25) - VDMA (699, 118) - Verder Scientific (701, 35) - Versalis (696, 61); (701, 60); (GreenRUBBER, 124) - Vibiplast (699, 96); (700, 22) - VMI (695, 61) - Wacker (698, 46) - Waters Corporation (GreenRUBBER, 126) - Waters-TA Instruments (701, 36) - WDK (Associazione dell’industria tedesca della gomma) (695, 60) - Whitmore Group (698, 61) - Yokohama (697, 58) - Zeon Europe (700, 21, 43)

Gli inserzionisti di questo numero

B.M. STAMPI III COP

C.S.I. CENTRO SERVIZI INDUSTRIALI 45

CALDIC 59

CDG TRADING 3

DER-GOM SPA 13

DP GOMMA SRL 33

ELASTOMERS UNION 1

EPICHEM 72 EURORUBBER/CERTECH GROUP 51

IMCD ITALIA SPA 38

IMG SRL IV COP

INTERSEALS

LTE

O.C.S. SRL

OR.P. STAMPI 19

23

56

I COP

PARKER 60 PEZZATO

PRESMA 49

11

R.P.M.

RUBBER TRADE

S.I.G.E.A. 5

47

29

TSF 31

VI-MACH VIGEVANO MACCHINE 27

ZEON II COP

This article is from: