I.R.
ev en ti fu or i
U P
sa lo pe ne rc or so de lla
guida
BE ST
12-17/04
so st en a cu ra ib di ili tà
MILANO DESIGN WEEK 2011
FABBRICA DEL VAPORE TRIENNALE TORTONA PORTA ROMANA CENTRO BRERA DESIGN DISTRICT VENTURA LAMBRATE
Mostra Espositiva Casa, Bagno, Outdoor e Benessere An Exhibition dedicated to Home, Bath, Outdoor and Wellness design
Abitare in Italia Living in Italy 11-17 Aprile Fuorisalone 2011 Milano Design Week Superstudio 13
Torna Home and Spa Design. Dopo il successo della scorsa edizione al fuorisalone 2010, il format cresce, si evolve e amplia l’offerta espositiva, fornendo una panoramica completa degli ambienti Home, Bath, Wellness e Outdoor Design.
installazione hsdesign 2010_Infinity Lounge_Maurizio Favetta
Via Forcella, 13
2500 MQ. 14 INSTALLAZIONI ESPOSITIVE 2500 SQ. M. HOSTS 14 THEMED PROJECTS AETHEREA PRIVATE SPA Studio Bizzarro & Partners / DUALISMO PERFETTO Studio Alberto Apostoli Architecture & Design / CRYSTAL DREAMS Granese Architecture & Design Studio / CROGIUOLO Baldessari & Baldessari / ECOBATH Silvia Stanzani Design / FORME-DABILE Studio D73 / HABITAT NATURALE Verde Architettura / HAPPENING LOUNGE Kingsize Architects / LA CASA DI PIETRA Studio di Architettura Luca Scacchetti / MASTER BATHROOM N.O.W. Architecture & Design / PRIMARY SENSATIONS Dapa Studio Lab / SENSORY HOME DPSA+D, De Ponte Studio Architecture + Design / SUGGESTIONI ALPINE Dada Architecture & Design / XENOTE Lucchese Design
company space
evita le code alla reception pre-registrati su
www.hsdesign.it
avoid the queues at reception pre-registered
Scopri la nostra App per iPhone, iPad e Android.
main sponsor
CLIMATIZZAZIONE
Bathroom & Wellness
sponsor
industrie pavimenti in legno
media partner
organized by
20122 milano via fontana, 25 80132 napoli via vetriera, 12 t +39 081 4976352 f +39 081 4976309 www.myexhibition.it info@myexhibition.it
web partner
SoMMario EVENTI FUORI SALONE 2011 Zona 1: fabbrica del vapore + la triennale .............................................................................................. 7 Zona 2: tortona + porta roMana .................................................................................................................... 27 Zona 3: centro ....................................................................................................................................................... 47 Zona 4: brera ......................................................................................................................................................... 71 Zona 5: ventUra laMbrate + dintorni........................................................................................................... 87
Direttore ALDO COLONETTI a.colonetti@ottagono.com
Copyright mappe Eko - T. www.echocommunication.eu
Condirettore ALESSANDRO LOLLI a.lolli@ottagono.com
Direzione pubblicità SANDRA ARIZABALO T +39.051.3540115 T +39.3355337947 s.arizabalo@ottagono.com
A cura di EDIMOTION T. +39.0332.284983 info@edimotion.it www.edimotion.it Collaboratori SIMONA CONSOLANDI NADIA GAVIOLI Redazione Ottagono T +39.051.3540131 redazione@ottagono.com Grafica e impaginazione ELENA ALBERTI MARGHERITA SCARDOVI
Lombardia, Piemonte, Liguria RAFFAELLA BELLONI T +39.02.26921607 T +39.335.5943807 raffaella.belloni@email.it Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige SONIA FANZAGO T +39.049.5222450 T +39.335.6061368 soniafanzago@tin.it
Emilia-Romagna DANIELA PACE T +39.335.6954315 danielapace@fastwebnet.it International Advertising T +39.051.3540115 s.arizabalo@ottagono.com
Ottagono Extra è una pubblicazione di
Via Stalingrado 97/2 40128 Bologna T +39.051.3540111
L’inserto ‘Itinerario sostenibile’ è curato da Best Up
www.compositori.it www.ottagono.com
Stampa STIGE SPA
Vicepresidente ALDO COLONETTI
Presidente ANDREA PONZELLINI San Mauro (TO)
Direttore generale ALESSANDRO LOLLI
extra
Ottagono 7
brevettato | patented
PLUVIA design Luca Scacchetti
modello depositato | registered pattern
Presenti al Fuorisalone presso: “LA CITTA’ DEI SEGNI SOTTILI” POSTI DI VISTA design sensibile FABBRICA DEL VAPORE Via Procaccini 4 Milano dal 12 al 17 Aprile 2011
www.tenderrain.com
fabbrica del vapore la triennale
fabbrica del vapore + la triennale
STAZ
IO NE
MERC
I
1-36 57 o tr en i ss re ng Co
62 63
IO
AZ ST
37-55
E
N RD O
N N F. .M .
10
Ottagono
extra
fabbrica del vapore + la triennale
56
ST PO AZ RT IO N 60 61 A E GA RI BA 59 LD I
58
BA AB LI G F.L VIA
extra
Ottagono 11
FABBRICA DEL VAPORE OLTRE 70 EVENTI 12-17 APRILE 2011
VIA PROCACCINI 4 VIA LUIGI NONO 7, MILANO WWW.POSTIDIVISTA.IT
INAUGURAZIONE MAR 12 APRILE 19:30
APERTO TUTTI I GIORNI H 10 AM > H 10 PM
S PA Z I A B I TAT I / P I A N E TA E A M B I E N T E / A R C H I T E T T U R A / A G R I C O LT U R A / A L I M E N TA Z I O N E / S O S T E N I B I L I T À / TA R G E T N O N C O N V E N Z I O N A L I / R I C E R C A E L A B O R AT O R I O / E N E R G I A WWW .FUOR
Tutti g ISALONE.IT sul tu li eventi o cellu lare
fabbrica del vapore + la triennale POSTI DI VISTA > design sensibile
FDVLAB – Associazione Laboratori Fabbrica del Vapore – e Ottagono promuovono oltre 70 iniziative tra esposizioni, eventi, performance, workshop, incontri, concerti, insieme alla presentazione di prodotti e progetti legati da un unico filo conduttore: la sensibilità espressa attraverso il design. L’attenzione è rivolta alla città e ai mutamenti sociali in corso e alla rilettura, tramite i temi della progettazione, degli aspetti al centro del dibattito culturale ed economico. Le diverse voci chiamate a interpretare e declinare tali argomenti hanno preso spunto dal design, dall’architettura e dagli spazi dell’abitare per offrire una visione creativa sugli stili di vita responsabili e sul rapporto dell’uomo con la natura attraverso il verde urbano, l’agricoltura, l’alimentazione e l’energia. A dimostrazione dell’importanza dei temi trattati, dell’impegno con cui i promotori stanno sviluppando il progetto e della vicinanza ai temi di Expo 2015, il Comune di Milano patrocina e contribuisce a realizzare l’evento. 12-17/4 h. 10–22.00 Cocktail: 12/4 h. 19.30 La Fabbrica del Vapore via Procaccini 4 via Luigi Nono 7 MM2 Garibaldi - Tram: 11, 12, 14
Welcome area Una luminosa serra accoglie i visitatori e ospita al suo interno
14
Ottagono
extra
tutte le informazioni utili per visitare gli eventi e partecipare alle performance che si svolgono alla Fabbrica del Vapore. Qui trovano posto anche il punto di accredito e ritiro fidelity card, la postazione per associarsi a FDVLab e viene distribuito White Circus, il magazine di Sinetica che scruta curioso il mondo esterno, le passioni, la ricerca, l’innovazione e la creatività riportandoli all’interno dello spazio di lavoro. La serra Primula è prodotta da Serregiardini. i (mappa p. 11) Press Zone All’interno della Palazzina Liberty si trova la Press Zone dove i giornalisti potranno accreditarsi e usufruire di tutte le facilities. P (mappa p. 11) Radio m2o live La radio a diffusione nazionale m2o si posiziona all’interno della Cattedrale per trasmettere in diretta day-by-day interviste e approfondimenti ai protagonisti di Posti di Vista design sensibile e ai personaggi di spicco che parleranno dei temi inerenti alla manifestazione. Dalle 18.00 alle 19.00, a seguire programmi musicali fino a chiusura. (mappa p. 11)
occasione di Posti di Vista Design Sensibile il 12 aprile alla Fabbrica del Vapore. Il progetto nasce dalla collaborazione tra il Comune di Milano e l’associazione FDVLAB – Laboratori Fabbrica del Vapore e sarà curato da Careof. La Residenza, situata al secondo piano della Palazzina Liberty in Fabbrica del Vapore, è composta da 6 studi, 4 laboratori, ampie zone comuni, area ristoro e uffici organizzativi. Per natura interdisciplinare si rivolgerà a giovani professionisti internazionali e italiani provenienti da tutti gli ambiti culturali: arti visive, design, architettura, fotografia, musica, multimedia e danza. Le attività saranno sviluppate in collaborazione con le principali istituzioni culturali locali e di altri paesi. Gazie ad una condivione di mission e obiettivi, IKEA Italia Retail sostiene FDV RESIDENCY PROGRAM con la progettazione e la fornitura degli arredi interni. R (mappa p. 11)
Live Performance
Sensitive bookshop Una fornitissima libreria dove trovare, oltre alle copie di Ottagono e ai libri di Editrice Compositori, una ricca selezione di volumi dei principali editori internazionali sui temi trattati negli eventi e nelle performance ospitati alla Fabbrica del Vapore. B (mappa p. 11)
Salone in Movimento. Musica e danza dal mondo Mascherenere Mascherenere allestisce nel cortile della Fabbrica del Vapore tre pedane con danza e musica dal mondo. Musica dal vivo con strumenti tradizionali africani dal balafon alla kora fino ai ritmi travolgenti delle percussioni, esibizioni di musicisti da Italia, Africa e Sudamerica, dj set afroreggae-hip hop e anni ‘70-’80, con un concorso aperto al pubblico per giovani dj e performance di danza africana. Un viaggio sonoro attraverso mondi lontani e molto vicini per un incontro di suoni e culture. Live music: 12-17/4 h. 17-24
FDVLAB Residency program Il programma di residenze per giovani creativi FDV RESIDENCY PROGRAM verrà inaugurato in
LOWmotion Ariella Vidach - AiEP LOWmotion è una performance
* (mappa p. 11)
fabbrica del vapore + la triennale di valorizzazione site specific degli spazi della Cattedrale alla Fabbrica del Vapore composta da quadri in movimento ipertestuali che utilizzano il corpo come strumento per restituire calore e senso allo spazio circostante. Un’esperienza di danza contemporanea che immerge lo spettatore in una dimensione ‘slow’, per ritrovare la calma dell’ascolto, la percezione di se stessi nello spazio, la curiosità per i dettagli. I quadri sono collegati per estetica e coreografia e formano un percorso reso evidente da un performer che danza su un segway invitando il pubblico a spostarsi lungo i diversi punti di osservazione. 3 repliche: 12/4 dalle h. 20
* (mappa p. 11)
Top Living Viene presentata Cortina Top Living, la rivista annuale che propone una visione allargata sui temi del design e dell’architettura: un osservatorio di eccellenze e d’innovazioni, nel rispetto della tradizione, dell’artigianato e degli antichi mestieri. Per l’occasione il catering del party suSCI è organizzato da Sosushi, catena in franchising di cucina giapponese leader in Italia del sushi creativo. 14/4 h. 19-21
* (mappa p. 11)
CaptainSpock. NuDe live Party CaptainSpock presenta Ignorance: il progetto di Romolo Stanco che cerca di creare un cortocircuito tra musica, design, arte e comunicazione multimediale. La geografia del sestetto, che include
16
Ottagono
extra
anche il giornalista Giorgio Tartaro, riprende la matrice roots rock americana seppur rivisitata in chiave contemporanea alla maniera di mostri sacri quali Eels, Calexico e Cake. Un crossover unico tra musica, concept, arte, performance live e divertimento. 14/4 h. 21.30
* (mappa p. 11)
Festa Velvet Festa organizzata da Velvet, m2o e XL presso la Cattedrale. 15/4 h. 22
* (mappa p. 11)
Workshop Guess design! HDD - Croatian Designers Society Workshop divertente, educativo e interattivo sul riconoscimento e analisi degli oggetti di design. Workshop: 13/4 h. 10.30-13 20 Try Boja! HDD - Croatian Designers Society Workshop per bambini: un approccio innovativo al disegno con le matite colorate Boja dal design ergonomico. Workshop: 13/4 h. 17-19 20 Wacah-chan L’albero della vita NABA – Nuova Accademia di Belle Arti Suoni, profumi e sensazioni del Messico per una ‘progettazione sensibile’: attenzione per la materia e percezione consapevole del proprio mondo interiore. A cura di Attanasio Mazzone e Kristian Almonte, con gli studenti di Centro de Diseño Cine y Televisión, D.F. Città del Messico e la collaborazione di Astrid Luglio e Michele Bianconcini, studenti del Triennio Design NABA. Workshop parte di NABA ‘Ama Foreste’: la
forza creativa della natura come fonte ispiratrice della progettualità. Workshop: 14-15/4 h. 10-14 20 Di cosa sono fatte le cose Laboratorio Dagad DiCosaSonoFatteLeCose è un progetto di ricerca e divulgazione sulla natura degli oggetti di uso quotidiano. In un momento nel quale si sta affermando una sensibilità verso l’ambiente, ci sembra importante proporre una riflessione su questo tema. Durante la manifestazione Posti di Vista 2011, Laboratorio Dagad propone un percorso propedeutico (workshop di una giornata) per approfondire la nuova natura degli oggetti e affrontare tutte le implicazioni che la non conoscenza dei materiali comporta. Workshop: 16/4 h. 10-13 20
Eventi, Installazioni, Mostre
+LCD–CO2: L’importanza delle persone. Relazioni e territori Best Up Best Up prosegue la Campagna ‘+LCD –CO2’ declinandola per il 2011 sul tema ‘L’importanza delle persone. Relazioni e territori’. Incontri e scambi si svolgono al Tavolo della sostenibilità supportati dal ‘Giornale-Manifesto 2011’ e dall’Itinerario sostenibile, guida agli eventi e ai luoghi dedicati all’ecodesign e all’abitare sostenibile durante il Fuorisalone. Nell’occasione Best Up promuove, in partnership con MilanoMetropoli Agenzia di Sviluppo, il Network Europeo C2C fondato sui principi del Cradle to Cradle (dalla Culla alla Culla). Viene presentato, in anteprima nazionale, il ‘Good practice handbook’ (Manuale delle
fabbrica del vapore + la triennale buone pratiche europee) curato dal Network C2C; selezionate, fra le altre, le azioni e le campagne di Best Up. 9
[In_sensibile] A.I.A.C.E.-Milano Per il secondo anno consecutivo A.I.A.C.E. Milano ha stabilito una partnership con Ied Milano. Un team di quattro insegnanti (Painè Quadrelli, Tiziana Gemin, Davide Sgalippa e Paolo Solcia) che coprono con le rispettive competenze le diverse aree espressive della multimedialità (musica, video, computer), ha seguito 18 studenti nell’ideazione e realizzazione di opere interattive (Nrg_fLow, Fluid Room, Sound Booth) inerenti la tematica del design sensibile, ideate appositamente per gli spazi della Fabbrica del Vapore. 2 City previews Philippe D’Averio L’evento, ospitato all’interno della Cattedrale, si propone di esporre sotto forma di installazione artistica le principali anteprime di prodotto dei settori arredo, materiali e illuminazione che le aziende presenteranno al Salone del Mobile. L’esposizione è curata da Philippe D’Averio e accompagnata da una pubblicazione contenente immagini e descrizioni dei singoli prodotti presentati. 18, 24 Collezione Design Innovazione DI donne Il Gruppo ‘Donne Impresa’ di Confartigianato Milano, Monza e Brianza presenta un’esposizione
di prodotti innovativi e di design. Si tratta di una mostra di prototipi creati ad hoc per questa iniziativa che evidenziano l’eccellenza delle imprese artigiane femminili del territorio. Le donne stanno, infatti, approcciando in modo creativo e originale il contesto socioeconomico attuale, inventando prodotti, ottimizzando le tecniche di realizzazione e utilizzando nuovi materiali. 7 Croatian Designers Impact HDD - Croatian Designers Society La mostra Croatian Designers Impact presenta un assaggio del metodo progettuale dei designer croati, che hanno capito come progettare nonostante la mancanza di interesse da parte dell’industria per la cooperazione, attraverso lo sviluppo di piccole marche. Passando dalla produzione di massa e abbracciando l’artigianato, sperimentano processi di riduzione della produzione e scoprono nuovi strumenti e tecnologie. Per loro il design è una forza trainante per l’imprenditorialità, che crea valore per la società e per le imprese. Workshop Guess design!: 13/4 h. 10.30-13 Workshop for children Try Boja! 13/4 h. 17-19 19 Extrability - Mostra e workshop permanente sul progetto per la disabilità Laboratorio Dagad Extrability è un workshop permanente il cui tema centrale è il disegno industriale di oggetti destinati alle disabilità. Il progetto si sviluppa su coordinamento di Laboratorio Dagad con il contributo di progettisti, produttori, università e istituti di ricerca. L’obiettivo è realizzare prototipi di oggetti destinati a disabili o normodotati, traendo spunto da esperienze realizzate con progetti per disabili.
I risultati dei lavori vengono presentati nella manifestazione Posti di Vista 2011. 17 GROW_IN_G Elisabetta Sari per SpazioKritico L’architetto Elisabetta Sari per SpazioKritico cura l’allestimento di una serra dove l’associazione tra natura e cultura viene interpretata col doppio senso del termine coltivare. Coltivare bene la terra significa coltivare meglio se stessi, la propria intelligenza. L’allestimento diventa inno alla natura, al nascere e al divenire anche grazie al supporto di idee e libri degradabili, riciclabili e coltivabili. 30 HappyRoom Accademia del Gioco Dimenticato L’Accademia del Gioco Dimenticato, dopo aver svolto per anni laboratori creativi ludici sul tema del giocattolo declinato al mobile e all’arredamento, quest’anno ha scelto di fare del vero design sensibile; infatti i bambini (insieme ai papà...) realizzano oggetti fruibili come sgabelli e appendiabiti. Il riferimento è il triangolo; il Baby De-Tri-Art consiste nel costruire sgabelli con degli spicchi triangolari di legno (decorati) e degli appendiabiti, triangolari anch’essi, realizzati con sottili canne di bambù. Il triangolo è rivestito con tela di sacco o rafia dove i bambini disegneranno, incolleranno stoffe, cereali, tappi, ecc. 1 Hosting Senses All Seasons - ACCOR Italia Tre installazioni interattive progettate da giovani talenti dello Ied, in collaborazione con La Sterpaia, esprimono l’atmosfera innovativa degli hotel all seasons attraverso esperienze sensoriali
extra
Ottagono 17
fabbrica del vapore + la triennale che legano colori, suoni e immagini in modo non convenzionale. Il progetto vuole stimolare la riflessione sull’interazione tra vista, udito e tatto attraverso il colore, l’elemento caratterizzante degli hotel all seasons. 35
If Library/If Book Careof DOCVA If Library/If Book è un’unica grande piattaforma aperta ideata da viaindustriae in collaborazione con il giovane designer francese Mael Veisse (Metz, 1985) costituita da undici micro-allestimenti, concepiti come altrettante ‘stazioni di lavoro’, che ospitano e rendono fruibili progetti editoriali di 11 artisti. Il lavoro di Mael Veisse, a confine tra il design e la pratica artistica, dialoga con l’ambiente in quanto spazio di relazione dove gli aspetti del recupero, della rigenerazione e dell’economia del manufatto rendono il processo sensibile e in equilibrio. 13
Il fuoco, la pietra, il cemento si incontrano ANTONIO LUPI, ANTOLINI LUIGI, INCONTROARDITO, HD É un’installazione a cura di Domenico De Palo che intende dare visibilità ad alcuni elementi
18
Ottagono
extra
e materiali significativi, rendendoli protagonisti assieme al design e a chi fa tendenza. Per evidenziare la passionalità del fuoco e la matericità delle superfici quali elementi primari di un sistema, il designer suggerisce un’interpretazione in chiave emozionale dove gigantesche boiserie in pietra si fondono con fuoco, dove la materia prende la forma di uno specchio illuminato da led, dove il cemento si accosta a tavoli che si illuminano. 33 In Laboratorio con Materiamente Perusko-Sartori In laboratorio con Materiamente è un momento ‘attivo’ di rappresentazione del percorso che il design della Perusko-Sartori segue per creare il prodotto. All’interno dell’installazione troveranno spazio in un contesto di work in progress idee, disegni, prototipi e modelli finali relativi alle ultime realizzazioni delle aziende che sponsorizzeranno l’evento. 3
Interside ‘meet-land’ Mascherenere La mostra attraverso le opere di Marta Fumagalli e Moussa Traore vuole stimolare una riflessione sull’essere umano e sulla società moderna. Il titolo sottolinea l’idea di interazione, interscambio tra le diversità, attraverso l’attivazione di un dialogo. ‘Interculturando’ tra di loro, con le proprie identità ed alterità, i due artisti riescono a creare un immaginario dinamico e circolare, una ‘terra di incontro’ in cui confluiscono diversi significati
aperti ad interpretazioni sempre nuove. 21 La città dei segni sottili Luca Scacchetti Una ‘gran via’ il cui ingresso è segnato da pareti in pietra ove rilievi e sovrapporsi delle forme generano lunghe ombre. Un largo e lungo percorso ritmato da frammenti, segni, texture che reinventano intonaci e cementi decorativi dei basamenti delle case milanesi. Graffiti matrici e un grande decoro in bianco e nero centrale segna tutto il tragitto. Un mondo di sottili spessori, fili d’acqua, tagli di luce e scambi cromatici che ridisegnano una Milano come uscita da una descrizione incantata di Italo Calvino. Progetto di Luca Scacchetti con Cotto d’Este, Domus Stone, Flos contract, i4Mariani, Il Casone, Oikos, Pimar e Tender Rain. 12
La Pozzanghera - Micropaesaggio interattivo dedicato ai bambini Studio Azzurro Una pozzanghera virtuale e generata da impalpabili videoproiezioni, che si dispone sulla superficie del pavimento e si offre interattivamente ai comportamenti dei piccoli, capace di trattenere e restituire alcune delle loro fantasie. Una pozzanghera interattiva che reagisce, calpestandola, senza sporcare ma producendo suoni ed immagini che fanno vibrare di storie la sua superficie. Un minuscolo territorio instabile da praticare e da condividere con gli altri compagni o con persone più grandi. 27
Il fattore
fabbrica del vapore + la triennale Le case di Repubblica RCasa&Design – DCASA – Velvet Giorno dopo giorno le nostre testate entrano a fare parte delle case dei lettori e ne guidano le scelte, così Repubblica decide di aprire la sua casa ai visitatori della Fabbrica del Vapore. Uno spazio rappresentativo del Gruppo Editoriale L’Espresso, dove il concetto di design pubblicato all’interno dei quotidiani, dei periodici e dei mensili prende forma attraverso installazioni uniche e sorprendenti, dando vita a un ambiente multimediale e innovativo. Un luogo accogliente dove sentirsi a casa: nelle case di Repubblica. 8
Milano Cina Viafarini DOCVA Viafarini DOCVA presenta alla Fabbrica del Vapore il progetto espositivo Milano Cina, realizzato con gli studenti dei corsi di fashion e design della NABA Nuova Accademia di Belle Arti, diretti da Nicoletta Morozzi e Italo Rota. La mostra racconta la commistione di esperienze realizzate nelle vetrine di via Sarpi: oggetti di manifattura cinese e italiana, verranno accostati e messi in mostra in un processo analitico e comparativo, grazie alle fotografie di Giacomo Giannini. La mostra è il proseguimento di Milano Cina - Un’esperienza di design, progetto a cura di do-knit-yourself, in collaborazione con NABA, realizzato per il Salone del Mobile 2009 e 2010. 14
20
Ottagono
extra
My everyday object: one object, one postcard Polifemo Polifemo ha organizzato un grande progetto di arte postale il cui tema fosse aderente alle sue passate iniziative riguardanti l’oggetto di uso comune nel suo rapporto con la quotidianità: oggetti dal design anonimo e tanto usati nella vita di tutti i giorni appaiono nobilitati nella straordinaria normalità del loro aspetto anche grazie all’intervento dei mail-artists. Con le opere di arte postale giunte presso la nostra sede sarà allestita un’istallazione visitabile. 10 My Place Recession Design Recession Design prosegue la sua ricerca sul ‘design fai-da-te’, fino ad ora sperimentata nel campo dell’arredo e dell’oggettistica, applicando le tecniche e la filosofia dell’autocostruzione alla scala architettonica. L’intento è dimostrare che con il fai-da-te è possibile realizzare non solo oggetti di design, ma anche ‘involucri architettonici’ che permettono lo svolgimento di varie funzioni ed attività - anche ‘anomale’. Il modulo abitativo minimo rappresenta la componente di base di un sistema espandibile per aggregazione per la formazione di ambienti di maggiore metratura. Live performance: 12-17/4 h. 18-20 22
Nemeton Network Caleidos, Daku, Dardenalto, Giovannetti, Guercio – Forma, Kronos, Latifolia, Poliflor, Righetti,
Stark, Tubex, V-energy, Vulcaplant, Zucchetti Centro Sistemi La Fabbrica del Vapore è la prima tappa del 2011 del Nemeton Network, il contenitore dove il verde italiano si relaziona con architettura e sviluppo sostenibile attraverso un percorso di manifestazioni culturali e commerciali. Qui il Network realizza tutto il verde attraverso una mostra reale e virtuale (High Green Show) delle ultime tendenze del verde applicato all’architettura e al design. Progetto Gianluca Cristoni e Maurizio Corrado. 34
NuDe, il futuro ha avuto inizio NuDe Lab, Politec Valtellina e Romolo Stanco Nu Design: non solo un ‘nuovo design’ ma un design di ‘adesso’, contemporaneo. Dal lavoro di NuDe è nata Greenlantern, primo reale oggetto di design in legno liquido. Con la direzione creativa di Romolo Stanco, la competenza scientifica di Politec Valtellina e la partnership del CNR-IENI, NuDe porta al pubblico gli oggetti di domani creando cortocircuiti tra sperimentazione, ricerca e design. Nuove forme e nuove funzioni per una nuova sensibilità. 32
orto alto Tanzi Architetti Il nostro orto è alto! Ideato per chi ama coltivare le verdure o i fiori commestibili ma anche per chi preferisce dedicarsi all’ hobby dell’orto senza stancarsi. È un indispensabile aiuto per il cittadino
fabbrica del vapore + la triennale che vuole soddisfare la sua voglia green pur avendo spazi ridotti dove sarebbe impossibile avere il tradizionale orto basso. Realizzato da Gigi e Chiara Tanzi con la collaborazione di Floricoltura Chiaravalli e Missaglia. Inaugurazione: 14/4 h. 18-22 31
Cutting Edge ONEOFF wysiwym...wysiwis...wysiwyg. L’installazione performativa di digital live manufacturing/ produzione on demand, sarà presentata da ONEOFF a POSTI DI VISTA design sensibile alla Fabbrica del Vapore/Sala delle Colonne e alla mostra Principia nella sezione Personal Factory che verrà organizzata in Piazza Duomo a Milano in occasione del Salone Internazionale del Mobile. 6
Scolpire il tempo - Sensibile alle mutazioni della natura Il Fischio L’universo vegetale può entrare nelle case e renderci sensibili ai linguaggi del tempo. Ambientato tra la Cattedrale e la Piazza della Fabbrica del Vapore il progetto propone l’ulivo secolare come scultura viva, che
attraverso una serie di rimandi, tra installazioni e work in progress artistico, permette al pubblico di sentire in modo profondo quanto la natura di un albero possa raccontare il tempo. I giochi di luce assieme agli effetti di traslucenza creati dallo scultore ricreeranno la magia di un giardino atemporale. Un progetto di Tullio Zenone, in collaborazione con Il Fischio. Wood carver Andrea Gamba. Live performance: 12/4 h. 20-24 13,16/4, h. 11-20 17/4 h. 10-20 Workshop: 17/4 h. 10-13 23 Segno Meno MacchinazioniTeatrali Sottrarre per ricondurre ad un senso di adeguatezza, ad una visione relazionale della società in cui i beni collettivi possano prendere il sopravvento rispetto a quelli individuali. Da questa riflessione nasce Segno Meno, un ambiente sensibile che, attraverso l’utilizzo delle nuove tecnologie, vuole rappresentare un approccio sensibile, fondato sulla consapevolezza di una finitezza delle risorse e sulla equa distribuzione delle possibilità. 36
Spazio Silestone by Cosentino COSENTINO Il Gruppo Cosentino all’insegna del nuovo claim ‘Authentic Life’, propone un’anteprima del nuovo progetto bagno marchiato Silestone®, brand leader nelle superfici in quarzo, e presenta la nuova serie di colori Nebula. 11
Temporary Eco-Shop L’iniziativa nasce da un progetto a cura degli esperti di Best Up, sull’onda dell’esperienza per il retail indipendente di qualità nata con il Sistema ‘Verso il negozio sostenibile’ di Federmobili. L’innovativo Temporary Eco-Shop è realizzato grazie alla preziosa collaborazione di Rivaviva, nora, Antonangeli, 13Ricrea, C.l.a.s.s.org, Villa Home Collection, Hell’s Kitchen, Marillina Fortuna, Bio Bottle S.Anna e una serie di auto produttori di eco-design e artigianato. Nello spazio, allestito con materiali, superfici, arredi e luci eco-compatibili si potranno vedere, comprare e ordinare arredi, complementi, oggetti, gioielli e abiti rispettosi dell’ambiente, così come avere tutte le informazioni sul Sistema di Federmobili e sulla rete di negozi virtuosi che sono nel percorso verso l’abitare sostenibile. 29 La Food Court Il food designer Paolo Barichella ha progettato per Ottagono un percorso di Food Experience completo e articolato, sviluppando alcuni format nati dai suoi studi sociologici e di design nel settore enogastronomico e agroalimentare. All’interno della Fabbrica trovano così spazio un grande Food Terminal e alcuni chioschi per lo Street Food. The Food Terminal Il Food Terminal è composto da tre format, interpretati da Offarchitetti e sviluppati da De Blasi Arredamenti. Realizzazione e gestione sono curate da Enocultura, società specializzata nel design e food lifestyle. I visitatori potranno vivere e provare in anteprima alcuni degli approcci e delle tematiche che l’alimentazione affronterà presto in varie declinazioni. Nuova fruibilità, concept, formati e interfacce di prodotto, il tutto in ambienti che
extra
Ottagono 21
fabbrica del vapore + la triennale adattano il mood ai lifestyle che il settore food svilupperà nel prossimo futuro attraverso il design. Coffee Design Shop Dopo un’attenta analisi di come si è trasformato il rito del caffè nel settore domestico, Coffee Design Shop propone un approccio partecipativo e ribalta la fruibilità della preparazione e del servizio della classica caffetteria. Sono presenti punti educational per imparare a preparare in pochi secondi caffè e dessert per sé o per amici e clienti. In collaborazione con Caffè Vergnano. 16 Bio Bistrot Un approccio alle tematiche dell’alimentazione in modo etico e consapevole. Qui il biologico è inteso come attenzione verso il livello di energia ausiliaria all’intero ecosistema agricolo e si allarga al concetto di Social Responsabilità: i prodotti trattati parlano di sostenibilità, tracciabilità, equosolidale e Biodiversità. Alce Nero e Con Bio sono gli attori che animano il Bio Bistrot con prodotti che interpretano il tema dimostrando come i progetti sostenibili possono creare anche la giusta redditività. 16 The Ultimate Italian Tradition Nel 150° dell’Unità d’Italia facciamo il punto sulla situazione dei prodotti tipici e tradizionali che hanno fatto grande il nostro paese. I grandi classici enogastronomici e agroalimentari italiani vengono interpretati e valorizzati dal food design in chiave contemporanea e contestualizzati ai nuovi mood, ambienti e occasioni di consumo. Il format evidenzia come il design pu essere un grande strumento per la riqualifica del lavoro dei
22
Ottagono
extra
Consorzi di promozione e tutela dei Prodotti Tipici e tradizionali. 16 Street Food Experience Tour La Food Court continua all’aperto attraverso il percorso delineato dallo Street Food Experience Tour, dove i visitatori potranno assaporare nuove tipologie di cibo da strada, presentate all’interno di nuove strutture che ne consentono una migliore fruibilità.
integrabile, adattabile a diverse esigenze e collocabile sia in spazi aperti che chiusi. Qui ospita, grazie all’introduzione di forni per cottura a bioetanolo, l’evoluzione di un archetipo classico dello Street Food: l’Hot Dog, interpretato in chiave contemporanea, con prodotti nazionali italiani. Al posto del classico Wurstel, il chiosco propone una selezione di salsicce di manzo aromatizzare in abbinata ad una pane casareccio a lievito madre e salsa ‘tradizionale’ a scelta. Con Molino Quaglia e Focolare Caminetti. 15
4^ edizione. Le fabbriche dei sogni. Uomini, idee, imprese e paradossi delle fabbriche del design italiano. Triennale Design Museum Taste & Love Simone Micheli Un intimo dialogo tra i sensi ci concede di assaporare una nuova ricetta per l’architettura, dove gli ingredienti di base sono ironia, sostenibilità, trasparenza, eleganza e connessione. È la storia di un innamoramento trasversale che si nutre del contatto con il pubblico e si dichiara offrendo come prova d’amore fiori in bianco e rosso, simbolo di armonica e passionale complicità. E si concretizza in una eccellenza della tradizione in versione snack da passeggio: le classiche chips, ma di Grana Padano custodite da una busta che ne conserva croccantezza e fragranza. Sponsor: Esseoquattro, Grok, Myyour, Del Conca. 4 Soliflora, Urban BBQ Mauro Olivieri Lo stand progettato da Mauro Olivieri riprende le forme del vaso monofiore trasformandolo in una struttura flessibile, integrata e
In occasione del 50° anniversario del Salone del Mobile, Triennale Design Museum dedica la sua 4^ edizione agli uomini, alle aziende e ai progetti che hanno contribuito a creare il sistema del design italiano dal dopoguerra a oggi, e a decretare il successo del Salone del Mobile nel mondo. Direttore: Silvana Annicchiarico; Cura scientifica: Alberto Alessi; Progetto di allestimento e progetto grafico di mostra e catalogo: Martí Guixé; Main Partner: Cosmit. 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano - Triennale Design Museum viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 37
Carlo De Carli
In mostra una selezione di progetti di Carlo De Carli per celebrare il centenario della sua nascita. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano - Triennale Design Museum viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 38
HOME IS WHERE MY GROHE SPA™ IS Trasforma il tuo bagno in un tempio del benessere con l‘esclusiva collezione GROHE SPA™
grohespa.com
fabbrica del vapore + la triennale Indian Mood SIMAS
Passaggio in India per Simas con il progetto Indian Mood, firmato da Terri Pecora con decori di Nuala Goodman. L’installazione è esposta nell’ambito della Mostra Ceramics of Italy ‘Metamorfosi’ in Triennale. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 39
Infinite Innovation 3M
Infinite Innovation è un’installazione basata su una serie di tecnologie di 3M: evolute, futuristiche ed ecosostenibili, dedicate all’Ambient Culture nell’architettura e nel design. 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 40
Interware, Transversal Design Haute Couture Design Architecture Maurizio Galante e Tal Lancman
Una selezione dei principali progetti di moda, design e architettura di Maurizio Galante e Tal Lancman. Con la partecipazione di Cerruti Baleri, Baccarat, le Poste Francesi (francobollo), Boffi, Fondazione Cartier, Veronese, Opinion Ciatti. 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano - Teatro dell’Arte viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 41
Irregolare-Eccezionale Marmomacc
Una sperimentazione di lavorazioni innovative in microarchitetture,
24
Ottagono
extra
pareti e superfici elaborate a basso e alto rilievo, incisioni e intarsi, complementi per il bagno e l’outdoor. A cura di Umbrella, allestimento di APML-architetti. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 42
KLEIN CAROO
Klein Karoo presenta la collezione di oggettistica e arredamento rivestita in pelle di struzzo ideata dai fratelli Fernando e Humberto Campana: sgabelli, tavolini, poltrone e oggetti dal design anticonvenzionale. 12-17/4 h. 10.30-22 Cocktail: 11/4 h. 18.30 (su invito) La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 43
Kristalia 2001-2011 Design Session KRISTALIA
Design e tecnica a ritmo di jazz. 11-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 44
L’Italia in Croce Gaetano Pesce
Una inedita interpretazione di Gaetano Pesce delle condizioni dell’Italia contemporanea. 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano - Teatro dell’Arte viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 45
La fontana di Atlantide a Milano GLOBO
Un’installazione progettata da Giulio Iacchetti utilizzando vari pezzi della collezione di arredo bagno Olivia prodotta da Globo. Una fontana che racconta una sapiente storia di governo dell’acqua, di bacini capienti che si riempiono e riversano il loro prezioso contenuto in altri bacini ancora, in un gioco di rimandi allegorici che va alla scoperta di Atlantide. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 46
Light-in-progress iGUZZINI
Illuminare di più? Illuminare meno? Illuminare meglio! iGuzzini invita i visitatori a un viaggio virtuale 3D su Google Earth, da La Venaria Reale di Torino ad Amburgo, L’Aquila per arrivare a Beaune. 4 diversi team internazionali, composti da designer, architetti e lighting designer, raccontano il loro modo di applicare la luce negli spazi urbani pubblici. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 47
Mendini/Bisazza. Opere dalla Fondazione Bisazza BISAZZA
Bisazza dedica ad Alessandro Mendini una mostra e un libro edito da Skira. Un modo per festeggiare gli 80 anni del maestro e celebrare 30 anni di fruttuosa collaborazione, testimoniata da opere e installazioni provenienti dalla Fondazione Bisazza e da un prestigioso prestito della Fondation Cartier di Parigi.
fabbrica del vapore + la triennale 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 48
Metaforfosi CERAMICS OF ITALY
Il concept della mostra, di Aldo Colonetti, interpreta un tema contemporaneo ma dalle radici antiche, la metamorfosi, intesa non solo come trasformazione della materia, ma anche come adattamento alla contingenza e interpretazione di realtà diverse. La mostra, progettata da Franco Origoni, si sviluppa in un percorso scandito da 8 installazioni realizzate con materiali ceramici da nomi emergenti del design italiano sulla scena internazionale. 12-17/4 h. 10.30-22 Inaugurazione: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 49
Now boarding CAMPARISODA
Matteo Ragni trasforma il Camparitivo in un incubatore di idee e di progetti e installa nel giardino delle talent capsule: luogo di lavoro, di relazione, di immersione totale nel mondo e nella natura. 12-17/4 h. 11-23 Cocktail: 12/4 h. 19 La Triennale di Milano Camparitivo viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 50
PiovonoPiume – 30 anni di qualità con la piuma Assopiuma
Celebra i suoi trent’anni con una
26
Ottagono
extra
mostra evocativa progettata dall’architetto Matteo Ragni per ricordare il valore dell’Associazione e la sua storia. 11/4-8/5 h. 10.30-20 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 51
RIVA 1920
Due le creazioni di Riva 1920 in esposizione alla Triennale. Una disegnata da Mario Botta, tavolo in legno Kauri lungo 12 metri, che rimarrà esposto al Triennale Design Museum per un anno. L’altra creazione è di Renzo Piano, un tavolo disegnato per il progetto Ground Zero che accoglie i visitatori all’entrata. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 52
Street life Yii design
Il brand taiwanese mette in evidenza i nuovi concetti di designer di Taiwan e internazionali, esplorando le sinergie tra artigianato e design. Direttore creativo: Gijs Bakker. 12-17/4 h. 10.30-22 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 53
Talent for Tiles CERAMICA D’IMOLA
La prima edizione del concorso ‘Talent for Tiles’ indetto da Cooperativa Ceramica d’Imola, con il coordinamento di Aldo Colonetti (Direttore Scientifico IED – Direttore Ottagono) si conclude con la premiazione dei
tre elaborati vincitori, selezionati fra oltre sessanta progetti. 12/4 h. 18 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 54
The Positive Floor INTERFACEFLOR
Un percorso interattivo accoglie il visitatore in un ambiente onirico, dove ricerca e innovazione si fondono con design e rispetto per l’ambiente. Un allestimento monumentale bianco dove il visitatore si muove tra imponenti prismi sormontati da superfici multicolor. 12-17/4 h. 10.30-22 Cocktail: 16/4 h. 19 La Triennale di Milano viale Alemagna 6 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 55
Armoire, mon amour… Entrare con grazia nel guardaroba della signora anni ‘50 Galleria Wabi-TOSCANINI Galleria Wabi e Toscanini pongono l’accento sulla centralità dell’accessorio, allestendo un vero e proprio guardaroba stile anni ’50, in cui il mondo degli oggetti descrive la grazia e il gusto di prodotti che hanno una storia da raccontare e, soprattutto, da preservare. 12-17/4 h. 11-21 Cocktail: 13/4 h. 19 Galleria Wabi via Garigliano 3 MM2 Garibaldi - MM3 Zara Tram: 3, 4, 7, 11 56
BTicino showroom: experience space BTICINO Il nuovo showroom progettato
Una nuova sofisticata eleganza. I piani cottura Serie Vario 200.
Gaggenau presenta il nuovo design dei piani cottura Serie Vario 200. La nuova estetica è caratterizzata da un frontalino comandi posto sopra il piano e dalle linee nette che sottolineano i contorni e ne donano un look lineare, mentre le eleganti manopole in metallo massiccio ripropongono le stesse linee di design delle manopole comandi della serie dei forni Global Oven Gaggenau. Con soli 28 cm di larghezza e disponibili nelle finiture in acciaio inox o alluminio, i moduli della Serie 200 permettono diverse possibilità di combinazione, anche per spazi ridotti. Piani cottura ad induzione, a gas o elettrici, piani cottura speciali per grigliare, friggere e cuocere a vapore. Apparecchi altamente specializzati per soluzioni personalizzate, in grado di soddisfare ogni possibile desiderio ed esigenza. Professionalità senza compromessi. La differenza ha nome Gaggenau. Per maggiori informazioni Numero verde 800 091240 info@gaggenau.it - www.gaggenau.it
fabbrica del vapore + la triennale da Migliore+Servetto attraverso un tunnel emozionale introduce alla conoscenza ed esperienza di prodotti e innovazioni domotiche del mondo BTicino. 12-17/4 h. 11-21 Cocktail: 12-17/4 h. 18–21 Party: 12,15/4 h. 18–21 via Messina 38 Tram: 12, 14 57
designer internazionali con l’obbiettivo di stimolare, in coloro che hanno il potere di intervenire nelle città, una progettazione creativa del vivere urbano. 12-17/4 h. 10-01 Inaugurazione: 12/4 h. 19 Cavalcavia Bussa Cavalcavia Bussa MM2 Garibaldi 59
Da Morto a Orto. Innesti di vita su mobili abbandonati
Fuori Salone Isola
Iniziativa dove cultura e coltura si intrecciano attraverso idee e progetti di varia natura: in questa prima tappa il mobile destinato a essere eliminato, rinasce trasformato con una nuova veste: diventa ora un orto da camera, un angolo verde adatto ad ogni contesto. Progetto di Peter Bottazzi e Denise Bonapace promosso da AMSA in collaborazione con la storica azienda orto-floro-vivaistica Fratelli Ingegnali e la onlus Banco Building. 12-17/4 h. 10-19.30 Cocktail: 11/4 h. 18 Fratelli Ingegnoli viale Pasubio 13/23 MM2 Garibaldi - Tram: 3, 4, 7, 11 58
Designing a city for all Public Design Festival
Festival dedicato interamente al design, momento in cui la città si popola di nuove idee per lo spazio pubblico concepite e realizzate sia da Esterni che da importanti
28
Ottagono
extra
Il laboratorio culturale aMAZElab attivo nella Zona Isola, mira da anni alla valorizzazione del territorio e alla diffusione di una cultura che stimoli il rispetto per l’ambiente cercando di riportare il cittadino ad una dimensione di maggiore armonia tra lo spazio architettonico e naturalistico. Il progetto coinvolge un ampio network di negozi, laboratori artigianali ed artistici, studi di design e di architettura del quartiere Isola. Inoltre propone numerose installazioni e progetti realizzati appositamente per l’occasione. 12-17/4 h. 10-22 Stazione Garibaldi, via Pepe, via Thaon di Revel (percorso) MM2 Garibaldi - MM3 Zara - Tram: 3, 4, 7, 11 60
La biblioteca del verde Green Island
aMAZElab coinvolge numerosi botanici, designer, paesaggisti per realizzare il primo giardino di erbe spontanee. Il progetto, ispirato alla
tradizione del giardino all’italiana, intende diffondere valori ecologici, culturali e pubblici. Nel retro della Stazione Garibaldi sono disposte diverse aiuole e tavole botaniche, utilizzate come libro per la diffusione e la conoscenza dei vari tipi di erbacce. Gli attrezzi utilizzati per la cura del quartiere sono design Alessi. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/04 h. 12 angolo via De Castilla, via Borsieri, via Pepe MM2 Garibaldi - MM3 Zara - Tram: 3, 4, 7, 11 61
MISSONI HOME
Installazione, nello showroom di viale Elvezia, dedicata alla nuova collezione che mette in risalto non solo gli iconici pattern, ma anche forme e volumi. 12-17/4 h. 11-21.30 viale Elvezia 22 MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 62
Nathan Yong and other tales SPHAUS
SpHaus presenta la nuova collezione 2011, complementi per interni ed esterni disegnati da Nathan Yong con l’allestimento di Filippo Dell’Orto. 12-18/4 h. 10-20.30 Cocktail: 12/4 h. 18-22 piazza Sempione 8 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1 63
tortona porta roMana
N .M
tortona + porta romana
.
Carcere S. Vittore
66
85 5
82
Navi
glio
Gran
de
83
10 1 9
2 11
45 72
18
13 64
20
Ottagono
extra
86 87
94 84
61
21
63 92
3 16 71 65 22-41 88 42 12 73-81 53 15 19 46 48 50 67-70 90
Cascina Ceresa
30
91
44 95 Pavese
49
47
89
Naviglio
4 7 14 58 54-55 57 60 62
tortona + porta romana V. S. CE LIA
. VCSINI RA
CI
VIA B. PORRONE POT V.S. R
AS O VIA U. FOSCOLO
V. CATTANEO
59 51 43 59 59 52 6 59 56 59
59 93 59 8
17
SCALO MERCI PORTA ROMAN A
extra
Ottagono 31
tortona + porta romana AluArt
Esposizione di orologi da parete con quadranti in bassorilievo che sfruttano il contrasto tra l’alluminio anodizzato e quello naturale. Inoltre sono presenti una serie di complementi d’arredo AluArt. 12-17/4 h. 9-20 Window Savona via Savona 45 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 1
via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 3
Authentic News 2011 CASSINA
Cassina presenta la collezione 2011 all’interno del Milano Design Village, location del Gruppo Poltrona Frau. 12-17/4 h. 10-21 Milano Design Village via Savona 56 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 4
Be_Home Marcarch Studio Architecture as piece of nature IRIS CERAMICA – FMG FABBRICA MARMI E GRANITI Sou Fujimoto, Akihisa Hirata e Junya Ishigami, Leone d’Oro all’ultima Biennale Architettura di Venezia, sono ospiti di Iris Ceramica e FMG Fabbrica Marmi e Graniti. La galleria espone l’eccellenza della nuova generazione giapponese ritratta dal video-artista Maris Mezulis. La mostra è a cura di Luca Molinari e Simona Galateo con Naomi Shibata e Ai Kitazawa. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 11/4 h. 18.30 TL - Spazio FMG per l’Architettura via Bergognone 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 2
AROCCA
Arocca lancia il marchio Ilblua, con una linea d’arredamento che gioca con i toni decisi del nero e del blu. 12-17/4 h. 10-21 Ilblua party: 14/4 h. 18 (su invito) A-rebel party: 15/4 h. 18 (su invito) TL - Ponti - Opificio 31
32
Ottagono
extra
Marcarch Studio, in collaborazione con molti nomi del design e della moda, crea un nuovo concept di appartamento vivente dove i prodotti sono realmente utilizzati. Performance musicali e culinarie, giochi di luce e molto altro accompagnano tutta la durata della manifestazione. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12-14-15/4 h. 18.30 Studio Light via Stendhal 36-via Savona 60 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 5
Blow by blow 2011 PIGR
Pigr presenta le novità di oggettistica selezionate in giro per il mondo e proposte in esclusiva in Italia. Oltre all’oggettistica mostra alcuni pezzi privati che Sebastian Bergne ha ideato come Pipe. 12-17/4 h. 10-22 via Clusone 6 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 6
CAPPELLINI
La nuova collezione 2011 di
Cappellini in mostra al Milano Design Village. 12-17/4 h. 10-21 Milano Design Village via Savona 56 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 7
Cascina Cuccagna
Apre le porte al design facendo incontrare modernità e tradizione: diverse opere di designer e artisti sono esposte nelle suggestive stanze della Cascina, dove è anche possibile acquistare prodotti agricoli. 12-17 h. 10-21 via cuccagna 2 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 8
Collection aBt! Iconic Indoors
Iconic Indoors presenta il nuovo design concept di tre progettisti olandesi. Sono proposti sette pezzi inediti ideati a partire dalla contrapposizione tra oggetti artigianali antichi e design contemporaneo. 12-16/4 h. 10-21 17/4 h. 10-16 Cocktail: 12-16/4 h. 17-19 TL - Twice via Savona 45 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 9
DEDON
Installazione ideata per la presentazione della nuova collezione Dedon. Firmano i nuovi prodotti: Fred Frety/Daniel Pouzet, Richard Frinier, Toan Nguyen e Philippe Starck. 12/4 h. 10-18 13-17/4 h. 10-21 Dedon Village via Savona 50 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 10
Colonia, 25-28 Maggio 2011 Hall 10.2 Stand D-040/E-041
ECOEVOLUZIONARIO
interzum
La nuova schiuma che rilassa l’uomo senza stressare la natura. Scopritela all’ Interzum.
(
ORSA FOAM SpA Via A. Colombo, 60 21055 Gorla Minore (VA) Italy Tel. +39.0331.609.111 - Fax +39.0331.609.223 E-mail: orsafoam@orsafoam.it - www.orsafoam.it
tortona + porta romana Design Celebration Poortugal Brands
I più innovativi marchi portoghesi vengono mostrati all’interno di un allestimento che riproduce una galleria d’arte. Ogni brand dispone di un proprio spazio che ne valorizza la particolarità. 11-17/4 h. 10-22 Inaugurazione: 12-17/4 h. 10 Cocktail: 14/4 h. 17-22 TL - Torneria 2 via Tortona 32 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 11
Design France 2011 VIA
In esposizione 22 prototipi di arredi, luci, oggetti e installazioni realizzati dalla nuova scena francese del design, e finanziata dall’annuale programma di sostegno alla creazione VIA. 12-17/4 h. 10-21 TL - Emporio - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 12
Design in Progress Denverexpo e s.o.m.e.c
Denverexpo e s.o.m.e.c presentano gli ultimi prodotti delle aziende di design straniere al mercato italiano. 12-17/4 h. 10-21 TL - Officina dell’Autorimessa via Tortona 20 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 13
Designjunction
Presentazione di brand di arredamento, illuminazione e complementi britannici tra cui: Modus, Benchmark, Race, Innermost, Channels, Beau McClellan, Anglepoise, Anything, Melin Tregwynt, Wedgewood and + Stone.
34
Ottagono
extra
12-17/4 h. 10-20 Party: 13/4 h. 18 (su invito) TL - Zegna Teatro - Showroom Z via Savona 56 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 14
E15
Presentazione dei nuovi prodotti: la mini lounge chair, la versione imbottita della sedia CH04 Houdini, pensata per gli ambienti contract, e il poggiapiedi che completa la gamma delle lounge chair EC03 Eugene, disegnata da Stefan Diez. 12-17/4 h. 10-21 TL - Officine 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 15
E2bP - Expensive to be poor
Unhcr presenta un’esposizione curata da Fabiana Vidal Leao De Aquino all’interno di un contesto originale: un pop-up store solidale firmato da Marameo Design con Bloxes, che mette in mostra e in vendita i lavori di dieci designer. Il ricavato sosterrà l’attività dell’Alto Commissariato a favore dei rifugiati. 11-17/4 h. 10-21 via Tortona 37 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 16
Emetrica ERNESTOMEDA
Presso Ernestomeda Loft, è presentata Emetrica, la nuova cucina dall’eleganza minimal firmata da due giovani designer emergenti, Andreucci&Hoisl. 12-15/4 h. 15-20 via Col di Lana 8 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 17
EPIC
Plh, brand di Epic per l’interior decoration e l’interior design, propone le nuove placche a muro Keyboard e il sistema Slim. 12-17/4 h. 10-21 TL via Savona 25 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 18
Forest of Evolution LUMIOTEC
Presentazione della nuova serie di pannelli Oled all’interno di una foresta artificiale ideata e progettata da Naohiko Mitsui. Il pubblico è immerso in un’atmosfera speciale grazie ai riflessi sugli specchi, generati dagli oggetti applicati ai panelli. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 13/4 h. 18 TL - Officina 2 - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 19
Fuori.Trentino DEA - Design e Artigianato
Nove giovani progettisti e altrettante imprese trentine presentano il design Trentino. Un progetto di valorizzazione e promozione del territorio curato dalla Provincia di Trento con il Politecnico di Milano. 12-17/4 h. 10-21 TL - Officine della Torneria via Novi 5 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 20
GROHE
Rilassarsi e ringiovanire con Grohe Spa trasformando il proprio
tortona + porta romana bagno in un tempio del benessere. Una collezione di soluzioni per bagno e cucina progettata ad arte. 12-17/4 h. 10-21 TL - Magna Pars via Tortona 15 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 21
Home&Spa Design
La mostra-evento dedicata al design e ai materiali del benessere accende i riflettori sull’eccellenza del design e dell’architettura italiani - Abitare in Italia - con proposte di ambiente domestico. Disposta su una superfice di 2.500 m2, ospita due Company Space e diverse installazioni espositive, dedicate alla casa, al bagno, al benessere e all’outdoor. Home&Spa Design fornisce una panoramica dell’home wellness, dei materiali ecologici, degli oggetti riciclabili e delle tecnologie rispettose dell’ambiente attraverso percorsi sensoriali e materici. 12,15-17/4 h. 10-21 13-14/4 h. 10-19 Cocktail: 12,15-17/4 h. 18-21 Party: 14/4 h. 19-02 (su invito) Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 22 Aetherea Private Studio Bizzarro & Partners – Sergio Bizzarro Un’eterea suite di coppia persa nella natura. Un tappeto di terra scura su cui camminare scalzi, la superfice avvolgente del legno che ingloba e racchiude piccoli angoli di pace e relax: il caldo tepore di una sauna finlandese, una doccia fresca come un temporale, una morbida alcova
sospesa come un’amaca fra gli alberi. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 23 Aquatecture MAMOLI - Associazione H20 Un nuovo modello di cooperazione tra un’azienda e un’associazione non-profit per la promozione di una cultura dell’acqua. Aquatecture riunisce i progetti di water centers realizzati grazie all’impegno di architetti e designer di tutta Italia, in una reinterpretazione della distribuzione dell’acqua pubblica. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 24
via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 26 CERAMICHE PIEMME Lo studio di architettura e design Baldessari e Baldessari di Trento ha curato il progetto Piemme ‘Shangai’. Dalle nuove lastre tridimensionali effetto pietra cesellata di Piemmegres, al fascino delle texture dal design griffato Valentino. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 27
Archilovers Party Archiportale Con una grande festa di inaugurazione è ‘varato’ in anteprima mondiale il nuovo archilovers.com. Party: 13/4 h.19-02 (su invito) Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 25
Crystal Dreams Granese Architecture & Design Studio – Diego Granese Spazi emozionali che colmano i nostri vuoti interiori. Cristalline riflessioni che con il calore dell’incerto ci spingono ad andare avanti per raggiungere mete sempre più ambite attraverso morbide e dolci acque cristalline. Rifugi del domani che attraverso la semplicità delle cose ci aiutano ad ampliare i nostri sogni. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 28
Bath 2011 – Suggestioni alpine Dada Architecture & Design – Davide D’Agostino Rocce, boschi, cascate, il tipico paesaggio delle località alpine. Qui, forme e decori degli interni risultano appropriati solo se raggiungono quel giusto equilibrio tra forme e materiali, come nell’ambiente circostante. Il neo design alpino è un’affascinante sfida progettuale in continuo confronto con la natura. Superstudio 13
Dualismo Perfetto Alberto Apostoli – Architecture & Design Un ambiente residenziale e privato dove due opposti, natura e tecnologia, convivono senza sovrapposizioni o contaminazioni, in un dualismo perfetto. Un unicum armonico che rassicura chi lo abita, lo riporta nel suo ambiente originario, rispondendo alle esigenze contemporanee. Superstudio 13 via Forcella 13
extra
Ottagono 35
21 to a b Sa
to per A . o ggi ma
o. blic b u al p
Barcellona, capitale dell’Architettura. Tecnologia, alta qualità ed il prezzo migliore per la domanda più qualificata ed internazionale (Europa, Brasile, Marocco, America Latina...). Personalizzazione dei settori Fuoco, Pietra e Habitat (Illuminazione, Mobili, Sanitari): gli esperti del settore non possono mancare. Sostenibilità, Ristrutturazione ed Innovazione, linee guida basilari per l’evoluzione del settore: Soluzioni, Percorsi specializzati, Agorà, Laboratorio... Visitare www.construmat.com Ampio programma di Attività: Casa Barcelona, Mater, Solar Decathlon... Offerte hotel e soggiorno su Viajes y reservas Agenda di incontri B2B
I buyers più qualificati, i progetti più innovativi e le migliori opportunità del mercato. Codice per accreditarsi gratuitamente: ANAUFR29 www.construmat.com
SALONE INTERNAZIONALE DELLA COSTRUZIONE
Quartiere Fieristico Gran Via 16-21 Maggio 2011
Info: Expo Consulting Tel. 39 051 649 31 89 italy@firabcn.es
tortona + porta roMana MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 29 Ecobath Silvia Stanzani Design – Silvia Stanzani Forme essenziali, materiali bio ed eco-compatibili per dare vita a un universo fluttuante. Ecobath è una nuova dimensione esperenziale nella quale ritrovare il benessere profondo, attraverso l’armonia generata dall’asimmetria naturale degli elementi. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 30 Forme-dabile – Progetti Speciali per Bisogni Speciali Marco Vismara & Andrea Viganò - Studio D73 Utilizzare le diverse abilità come caratteristiche e non come barriere. Forme-dabile è ogni persona diversamente abile che quotidianamente si misura con un mondo fuori scala e barriere inaspettate. È un modulo abitativo in cui le differenti abilità si ritrovano in unico spazio, dove estetica e funzione vanno di pari passo. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 31 Habitat Naturale Verde Architettura – Marzia Brandinelli e Silvia Refaldi Organizzato come un hortus conclusus, il progetto si sviluppa in senso lineare e collega l’essenza pura di un giardino d’altri tempi con il comfort e la qualità del design contemporaneo. Un orto con
aiuole rialzate che diventano sedute, una serra e un piccolo frutteto. Una stanza verde a cielo aperto. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 32 Happening Lounge Kingsize Architects – Maurizio Favetta in collaborazione con Erdem Seker Obiettivo: stupire con il fascino della bellezza, offrire un luogo di intrattenimento dolce, sensuale, comunicativo. Mettere in discussione il desing come pratica, a favore della messa in scena di situazioni. Happening Lounge è un progetto ‘non di design’, ma di azione. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 33 La Casa di Pietra Studio di Architettura Luca Scacchetti Nell’installazione, a cui hanno collaborato diverse aziende, pietra, legno e Duralight® convivono in uno spazio dove gli utilizzi sono stravolti: la pietra va a costruire boiserie, librerie, tavoli; il legno è disposto senza soluzione di continuità sul pavimento e sulle pareti; le forme in Duralight® del bagno divengono masse architettoniche. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 34 LASER SERVICES Presentazione delle novità: Interlam per i pannelli Art Diffusion, Alrox pannelli metallici
decorati, Wallpaper Crystal la carta da parati in microsfere di vetro e Natural Stone i laminati di vera pietra flessibile. 11-17/4 h. 10-21 Cocktail: 14/4 h. 19 Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 35 Master Bathroom N.O.W. - Pietro Gaeta L’ambiente ricreato si sviluppa in un percorso materico e sensoriale che concepisce l’ambiente Spa & bagno in maniera totalmente nuova, attraverso l’applicazione di prodotti, materiali e arredi mutuati da altri ambienti. Il bagno è concepito come un vero luogo di piacere. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 36
PRATIC Pratic presenta TecnicReverse, la nuova soluzione autoportante interamente in alluminio, concepita per soddisfare le esigenze di protezione solare in modo semplice e senza la necessità di un muro di appoggio, in particolare per accogliere gli ospiti di strutture ricettive. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 37
extra
Ottagono 37
tortona + porta romana Ride on design LAMIFLEX Ciclotte, lo strumento di fitness ideato e sviluppato dal designer Luca Schieppati, è presentata nella nuova versione bianca. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 38 Roses&Chic ERBA ITALIA Erba Italia presenta la nuova collezione: modelli dalle linee ricercate e originali dove il rivestimento diventa protagonista. 12-17/4 h. 9-24 Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 39 Sensory Home – Nuove visioni della Domesticità DPSA+D – Silvio De Ponte con la collaborazione di Andrea Intorella e Gintare Kaukyte Un’installazione fatta di aree multifunzione, articolate per affrontare il tema della qualità dello spazio architettonico e del design. Tre zone comunicanti tra loro: uno spazio dedicato alla cura di sé, un’area living e una zona notte pensati come luoghi da dedicare al relax e al benessere. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 40 Xenote Lucchese Design – Francesco Lucchese Porta di accesso a un mondo misterioso e affascinante dove poter godere dei benefici
38
Ottagono
extra
dell’acqua e della sua trasparenza cristallina. Xenote è modulato da superfici curve, rivestite da materiali naturali e preziosi, che si adattano alle linee morbide del corpo. Superstudio 13 via Forcella 13 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 41
Iconing NESPRESSO
Nespresso celebra i suoi 25 anni con un evento a cura di Emanuele Garosci che esplora la storia. 12-17/4 h. 10-20 T35 via Tortona 35 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 42
Il legno prende forma IDENTITY-ALEXANDRA
MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 44
Innovation / Imagination Face to Superstudio Più
Crossing di linguaggi, connotazione trasversale e internazionale, sorprese e scoperte. Sono presenti: Alê Jordão, birds design, Creative Space Serbia, David Trubridge Design, Department of Export Promotion-Thailand, Enko Creatio, Functionals, Henzel & matteocasalegno, Infiniti, Karman, Kenneth Cobonpue, Lagos Design Studios, LG Hausys, MBT, Neroacciaio®, NgispeN, PEGA Design & Engineering, Slide. 12-17/4 h. 10-21 Face to Superstudio Più via Tortona 54 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 45
Identity presenta Alexandra, azienda spagnola che tramite l’uso di materiali e tecniche tradizionali dà vita a una gamma di prodotti dal design contemporaneo. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 14/4 h. 19-22 Showroom Identity viale Montenero 55 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 43
Innovative tradition WHIRLPOOL
Il tempo…di un caffè. Gli italiani e il caffè tra storia, cultura e design PHILIPS SAECO
Inside Art 2011 SAPORITI ITALIA
La storia degli italiani attraverso il caffè: le ambientazioni domestiche e le icone di design che hanno fatto da sfondo durante il rituale del caffè, le foto e le macchine che hanno contraddistinto il costume e il design italiani. 12-17/4 h. 10-19 Coffee experience: 12-17/4 h. 10-19 TL - Spazio Click via Forcella 7
Gli elettrodomestici Whirlpool protagonisti tra arte, design, musica e sapori. 12-17/4 h. 10-21 TL - Showroom 31 - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 46
Tra arte, design e ricerca, l’azienda introduce i progetti speciali di Ministry of Design, Makemei, Mauro Lipparini, Martí Guixé, Vudafieri Saverino Partners, Total Tool. 12/17/4 h. 11-21 Cocktail: 12/4 h. 19 Fondazione Arnaldo Pomodoro via Solari 35 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 47
www.antoniolupi.it_pantarei, design carlo colombo_foglio, design mario ferrarini_nochina, design riccardo fattori_ il canto del fuoco, design domenico de palo_a.d. riccardo fattori_ph. zerotremedia
MILANO 12-17 aprile 2011:
presentazione nuove collezioni presso lo showroom in Porta Tenaglia
evento antoniolupi presso la Fabbrica del Vapore Via Procaccini 4
tortona + porta romana L’innovazione si fonde con il design. HTC e FRITZ HANSEN
Htc presenta il tablet Htc Flyer e la nuova gamma di smartphone in un ambiente firmato Fritz Hansen. 11-17/4 h. 10-21 TL - Quattrocentomq - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 48
Let the fossils rest in peace YOUNICOS
Nella vivace atmosfera di un ufficio temporaneo, l’azienda berlinese presenta Yill, modulo per lo stoccaggio energetico disegnato da Werner Aisslinger per gli spazi di lavoro eco-sostenibili e i mobili di domani. 12-16/4 h. 10-21 Cocktail: 17/4 h. 10-18 TL - Garage via Savona 55/A MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 49
LiveIT
LiveIT home&contract, gruppo di aziende manifatturiere italiane unificate sotto un unico marchio, presenta le nuove realizzazioni e i materiali innovativi. In collaborazione con lo studio Supercake. 11-17/4 h. 10-21 TL - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 50
Mama designlab
Presenta Writables ‘alphanumeric furniture’, complementi d’arredo alfanumerici per scrittura creativa. 12-14/4 h. 11-20 via Fratelli Campi 2 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 51
40
Ottagono
extra
NEMO – Cassina Lighting
MDF Italia
Mdf Italia presenta nel suo showroom le novità della collezione 2011. I prodotti sono firmati Neuland Industriedesign, Massimo Mariani, Jehs+Laub. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12-17/4 h. 19-21 via della Chiusa angolo via Crocefisso MM3 Missori 52
Natural Design VISTOSI
Selezione di prodotti della nuova collezione, caratterizzata da ricerca e innovazione nel design e attenzione costante per le tendenze del gusto e le richieste del mercato. 12-17/4 h. 10-21 Nhow Hotel via Tortona 35 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 53
Naturalmente POLTRONA FRAU
L’azienda presenta i nuovi prodotti della collezione 2011. 12-17/4 h. 10-21 Milano Design Village via Savona 56 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 54
A firmare le novità 2011 sono numerosi designer Nemo ai quali si affiancano giovani talenti e firme affermate come Agatha Ruiz de la Prada e Javier Mariscal oltre ad alcuni maestri del design come Le Corbusier, Charlotte Perriand e Franco Albini. 12-17/4 h. 10-21 Milano Design Village via Savona 56 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 55
Open house SANTA&COLE
Porte aperte ai visitatori nello showroom Santa & Cole, con un allestimento che valorizza la presentazione dei nuovi prodotti. 12-16/4 h. 10-19.30 Party: 16/4 h. 19 via Cosimo del Fante 5 Tram: 15 56
Ortofabbrica
La manifestazione dedicata al fare creativo: design, artigianato, architettura, arte e moda collaborano a un modello condiviso di eco-sostenibilità, recupero e stile. Evento ideato e realizzato da Angelo Grassi. 12,13,15,16/4 h. 10-22 14,17/4 h. 10-20 TL - Garden via Savona 52 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 57
Play Ground ELMAR
L’azienda presenta un nuovo sistema cucina disegnato da Ludovica+Roberto Palomba e sviluppato in sinergia con KitchenAid e Whirpool. 12-17/4 h. 10-22 via Savona 43
tortona + porta romana MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 58
Porta Romana D.2011
Studiolabo e Fuorisalone.it, in collaborazione con Ied ed Elita offrono un progetto studiato ad hoc per la zona di Porta Romana, raggruppando le eccellenze che si distinguono sul territorio con eventi e iniziative legate al mondo del design e dell’intrattenimento. Headquarter del progetto Porta Romana D.2011 è lo Spazio Botta, 1500 m2 di showroom che ospitano aziende di design internazionali come Eco-ntamination, Pinch Design, De La Espada, SCP, Case Furniture. Le location coinvolte sono Spazio Botta 8, Teatro Parenti, Terme di Milano, IED Arti Visive, Cascina Cuccagna, Pigr, Mama designlab, Spazio Astoria. 12-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 13/4 h. 19-21 (Spazio Botta) Party: 13/4 h. 21-24 (Teatro Parenti) via Carlo Botta 8, via Clusone 6, Via Pier Lombardo 14, via Cuccagna 2, via Fratelli Campi 2, via Sciesa 4, viale Montenero 55 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 59
Real 13 + Light CIAL, Consorzio Nazionale per il Recupero e il Riciclo dell’Alluminio + IED, Istituto Europeo di Design Presentazione dei 25 progetti selezionati nell’ambito del concorso ReAl13 +Light, che valorizza la creatività e la professionalità dei giovani designer. Promosso da Cial con
42
Ottagono
extra
il supporto scientifico dello Ied e in collaborazione con Oceano Oltreluce, il concorso ha l’obiettivo di sviluppare e sostenere la progettazione di oggetti realizzati in alluminio riciclato e riciclabile, in particolare proveniente dalla raccolta differenziata degli imballaggi, e di incentivare l’utilizzo del materiale. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 12/4 h. 16-22 Ariasavona, via Savona 43 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 60
S+eat! Food Art
Food Art Restaurant lancia l’originale design-contest S+eat! Sedendosi al tavolo e indovinando chi ha firmato la sedia si vince un aperitivo gourmet: il cocktail Exquisite Wòdka di Julien Bustamante e gli assaggi dello chef Matteo Torretta. 11-17/4 h. 11-24 Cocktail: 11-17/4 h. 11-24 via Vigevano 34 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 61
Sensi ZUCCHETTI. KOS
Il design Zucchetti. Kos incontra i 5 sensi + 1. Concept e design Ludovica+Roberto Palomba. 12-17/4 h. 10-22 TL - Officine Fiorentini via Savona 35 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 62
Senza Senso: Sensorial Collection FOGAZZA, MT&S, PIETRAVERA, TRAVERTINI PARADISO, PROGETTO ARREDO, ADRIANA LOHMANN, STILEMYLIFE/ MAGIC&CO
Senza Senso è un vaso di Pandora che raggruppa diversi brand. Le aziende allestiscono un percorso di arredo legato al tema dei sensi dove vengono presentate le nuove collezioni 2011. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12/4 h. 19 TL - One, via Novi 1 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 63
Sidesign: Luce, forma, materia SIDESIGN
L’azienda presenta la nuova collezione di lampade a tecnologia Led Quadrat disegnata da Giuseppe Bavuso, in uno spazio pensato per coinvolgere lo spettatore ricreando l’atmosfera di una galleria d’arte contemporanea. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 13/4 h. 19-22 TL - Spazio Beside via Tortona 20 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 64
Simply@home PHILIPS
Philips coniuga tecnologia e design nella presentazione delle nuove proposte in uno spazio pensato per coinvolgere il pubblico in esperienze con il prodotto, gustando le delizie pop dello chef Davide Oldani. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 11/4 h. 19 Spazio Galvanotecnica Bugatti via Gaspare Bugatti 7 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 65
So in China VMCF-Valerio Maria Ferrari
Zuo, la sedia trasformabile in sgabello disegnata da Valerio Maria Ferrari, approda in Cina. Il nome Zuo è la trascrizione fonetica dell’ideogramma cinese
Licenza Brevetto Corradi
PRATIC. THE OPEN AIR CULTURE. La pergola TecnicLevel è una sintesi perfetta dei valori Pratic. In 50 anni Pratic ha progettato e realizzato tende da sole e pergole da esterno che sono divenute i punti di riferimento del loro settore. Emozione e funzionalità . www.pratic.it
PRATIC f.lli Orioli S.p.A. Udine / Italia - Tel. +39 0432 638311 - pratic@pratic.it Tested by
Motori e automatismi
tortona + porta romana ‘accomodati’ che decora, in traforo, lo schienale delle sedute. 12-15/4 h. 17-19.30 Galleria Accademia Contemporanea via San Calocero 27 MM2 Sant’Agostino - Tram: 2, 14 66
SpaceXdesign DE DIETRICH ELETTRODOMESTICI
Un luogo inaspettato, non effimero, uno spazio di vita ricco di stimoli, luce e contraddizioni. Questo è spaceXdesign, l’evento organizzato dall’azienda con Aton Shop Donati Group, Quattrobi, studio AZdesign. 12-17/4 h. 9-20 Cocktail: 14/4 h. 19 TL - Lavaggio 31/Forni 31 Opificio31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 67
Sparkling, ecologically correct
Un originale approccio alle tematiche eco: materiali, abiti, oggetti, arredi e cibo, tutti rigorosamente green. L’evento è articolato in Room Concept, incubatori di idee dedicate al vivere eco-sostenibile. Tra i protagonisti, Gmund, Il Caffè della Terra, Ilaria Innocenti, Zo-loft. 12-17/4 h. 10-22 Inaugurazione: 11/4 h. 17-19 via Tortona 37 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 68
Still Light Danish Design Centre
Installazione composta da 100 lampade a sospensione in collaborazione con Muuto, Lightyears, Gubi, Normann Copenhagen, Louis Poulsen, Le Klint, Holmegaard, Verpan, Nemo–Cassina Lighting, Luceplan,
44
Ottagono
extra
GamFratesi, KiBiSi, Refer+Staer, &Tradition, Christiansen Light, Tom Rossau and Newlight. 12-17/4 h. 10-19 Cocktail: 12/4 h. 19-22 (su invito) TL - Officina 1 - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 69
Sulle tracce del colore sensibile OIKOS
Oikos costruisce un luogo in cui la materia, la luce e il colore si incontrano. La materia Oikos si trasforma così in scenografia e diventa elemento chiave di uno spazio in cui accadono una serie di gesti artistici di grande impatto. Il concept rispecchia la nuova filosofia dell’azienda, che supera il concetto di prodotto in senso stretto per diventare protagonista di un percorso creativo. Il nodo narrativo è ispirato alla trasformazione della materia che interpreta il concetto alla base della filosofia di Oikos: il colore sensibile. Un colore che vive nel rapporto con la luce, diventa materia viva e racconta la sua sensibilità all’ambiente, all’arte, all’uomo. 12-17/4 h. 10-21 Performance: 12-17/4 h. 11.1515.15-18.15 TL - Capannone 2 - Opificio 31 via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 70
Superstudio Più - Temporary Museum for New Design Superstudio Più
Un museo temporaneo di grandi nomi e talenti emergenti, con contaminazioni espressive tra arte e design, innovazione e tradizione, natura e tecnologia. Sono presenti: &tradition, Alcantara®, Ames, Aqua Creations, Brand van Egmond, Bysteel, Canon, Comforty, Cristalplant®, Daniel Rohr, Diesel Home Collection, Domodinamica, Floor to Heaven, Flora, Flux, Foscarini, Inax, INCHfurniture, Kaneka, Lammhults, Mabeo, Magnetti, molo, Punkalive, Ronda design, Samsung Electronics, Seletti, Svensk Form, Tagina Ceramiche d’Arte. All’interno, Dada Cafè e Prosciutteria d’autore King’s. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 71
Innovation / Imagination Face to Superstudio Più
Crossing di linguaggi, connotazione trasversale e internazionale, sorprese e scoperte. Sono presenti: Alê Jordão, birds design, Creative Space Serbia, David Trubridge Design, Department of Export Promotion-Thailand, Enko Creatio, Functionals, Henzel & matteocasalegno, Infiniti, Karman, Kenneth Cobonpue, Lagos Design Studios, LG Hausys, MBT, Neroacciaio®, NgispeN, PEGA Design & Engineering, Slide. 12-17/4 h. 10-21 Face to Superstudio Più via Tortona 54 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 72
Can you imagine? ALCANTARA
Alcantara è protagonista con
tortona + porta romana un allestimento firmato Giulio Cappellini e Paola Navone. I due designer indagano la natura innovativa, in un inedito viaggio fuori scala alla scoperta delle grandi stanze dei sogni e alla ricerca della più onirica matericità. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 73
CRISTALPLANT + MDF ITALIA Luci avvolgenti su forme non convenzionali, bianche e sinuose, proiezioni interattive e suoni organici evocano emozioni sensoriali e desiderio di toccare con mano le opere presenti nell’installazione, firmata da Xavier Lust. Design Contest in collaborazione con Mdf Italia. 12-17/4 h. 10-21 Premiazione Cristalplant Design Contest: 13/4 h. 19 (su invito) Cocktail: 13/4 h. 19 (su invito) Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 74
disegnati da Michele De Lucchi, Karim Rashid, Pierluigi Cerri, Alesssandro Mendini, Angelo Micheli e Luca Scacchetti. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 16/4 h. 18.30 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 75
FOSCARINI
Attraverso una poetica installazione il giovane designer Vicente Garcia Jimenez dà sfogo alla sua visionaria creatività reinterpretando la collezione Foscarini con Metamorphosis: trasformazione, rinascita e mutamento. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 76
Furo-Discover your nature INAX - LIXIL CORPORATION
Il celebre designer giapponese Toshiyuki Kita reinventa la stanza bagno privilegiando la schiuma al posto dell’acqua. Anche l’allestimento è ideato per avvolgere lo spettatore in una piacevole sensazione di morbidezza. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 77
Lead Me To Your Door! SAMSUNG Electronics
DOMODINAMICA
Espone i pezzi più rappresentativi della collezione e i nuovi prodotti
Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 78
Samsung presenta insieme a Media Art Duo Mioon una spettacolare installazione multimediale composta da circa 100 videomonitor che proiettano storie di vita quotidiana per offrire ai visitatori un’esperienza insolita. 12-17/4 h. 10-21
Lifecycle TAGINA CERAMICHE D’ARTE
Lifecycle è un progetto firmato da Simone Micheli e Marco Tortoioli Ricci che esplora nuovi linguaggi del design relazionale, Visioni, architettura e persone entrano in relazione in uno spazio all’aperto pensato come un’opera in continua trasformazione. 12-17/4 h. 10-21 15/4 h. 18 (su invito) Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 79
Relics from the next future DIESEL-FOSCARINI
In mostra la collezione Successful Living from Diesel with Foscarini. Il tema scelto per l’installazione è un viaggio che coinvolge in prima persona i visitatori: un esploratore del futuro che fa ritorno nel tempo presente. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 80
The War of the (Design) Worlds BYSTEEL
L’azienda presenta una collezione di illuminazione decorativa dedicata al mondo outdoor ma perfettamente
extra
Ottagono 45
tortona + porta roMana integrabile indoor di Miriam Mirri, Vered Zaikovsky, Stefano Pirovano e Denis Santachiara. L’allestimento riproduce creature fantastiche, missili per rendere omaggio a Orson Welles e celebra la radiofonica The War of the (Design) Worlds. 12-17/4 h. 10-21 Superstudio Più via Tortona 27 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 81
tarGetti
In anteprima mondiale e in esclusiva per il nuovo showroom Targetti, l’ultima installazione di Cecil Balmond. Geometria dei frattali e luce artificiale insieme per un nuovo capolavoro d’intelligenza costruttiva applicata all’arte. 12-15/4 h. 18-23 16-17/4 h. 11.30-18 13/4 h. 19-23 (su invito) via Ludovico il Moro 25-27 Tram: 2 82
the Unexpected Welcome Moooi
Per il suo decimo anniversario, la facciata dello showroom è nascosta e trasformata in una camera oscura che racchiude una inaspettata sorpresa: il panorama Moooi degli ultimi dieci anni e le nuove creazioni realizzate da designer di fama internazionale. 12-17/4 h. 10-21 via Tortona 37 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 83
thin space cleaf
Cleaf in collaborazione con Anna Barbara dello Studio Viapiranesi interpreta la superficie con una nuova versatilità spaziale e sensoriale della materia.
46
Ottagono
extra
12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 14/4 h. 19-22 Rojo art space via Tortona 17/19 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 84
toM diXon
Multiplex è uno spazio disegnato da Tom Dixon che comprende teatro, centro televisivo, ristorante, negozio e galleria in cui è possibile esplorare il poliedrico mondo dell’azienda e la tecnologia del BlackBerry Playbook. 12-17/4 h. 10-19 TL - Officine Stendhal Via Stendhal 35 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 85
too late
Una nuova location e una scenografia innovativa che riproduce la skyline Milanese, creata in collaborazione con lo studio LuccheseDesign, per presentare le colorate novità dell’azienda, tra cui una inedita bicicletta. 12-17/4 h. 10-21 TL - Bridge Shop via Tortona 12 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 86
tortona design Week
L’associazione Tortona Area Lab crea Tortona Design Week con la collaborazione di Superstudio Group, Magna Pars, Tortona Locations, Estate4. Il nuovo progetto ha l’obiettivo di coordinare e sviluppare le iniziative espositive e culturali sul territorio denominato Zona Tortona. Il circuito di location, selezionate in base a criteri di qualità, ricerca e innovazione, valorizza gli aspetti culturali così come quelli commerciali, e
costituisce un punto di incontro per grandi brand, talenti affermati ed emergenti. 12-17/4 h. 10-22 Tortona Locations via Tortona, via Voghera, via Savona, via Forcella, via Bugatti, ecc. (zona) MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 87
tron designs corian dUpont corian
DuPont e Disney insieme nella mostra Tron designs Corian®, ispirata al film in 3D Tron: Legacy. Un progetto che utilizza la tecnosuperficie DuPont Corian® per il lay-out complessivo e per la scenografia. 12-17/4 h. 10-22 Inaugurazione: 11/4 h. 19-23 (su invito) TL - Padiglione Visconti via Tortona 58 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 88
velve oled lighting verbatiM
Verbatim presenta i pannelli Led organici (Oled) con regolazione variabile di colore, di tono bianco e di intensità. L’esposizione è realizzata in collaborazione con Satoshi Uchihara. 12-17/4 h. 10-22 Design Library via Savona 11 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 89
vertiGo bird
Presentazione di Cabinet Bestiarium, collezione di lampade che apre un nuovo capitolo nella storia dell’azienda slovena. 12-16/4 h. 10-21 17/4 h. 10-18 Cocktail: 11/04 h. 18-24 TL - Little - Opificio 31
Fondazione Giorgio Cini Onlus - Photo Alessandra Ghemallo
Nuova Manica Lunga Fondazione Giorgio Cini - Venezia Mod. Biblioteca San Giorgio Project Studio aMDL, Michele De Lucchi, Angelo Micheli Production Domodinamica Realization Modular
Osteria Grande (BO) - Italy Showroom Milano Via Tortona, 27 info@domodinamica.com www.domodinamica.com Salone del Mobile Milano - Padiglione 16 Stand C35
tortona + porta romana via Tortona 31 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 90 Vestire lo spazio - tra moda e design ARTHEMA, Istituto Marangoni, VISION FASHION MANNEQUINS Design e moda si incontrano in una suggestiva installazione. Tre progetti di arredo contract, firmati da Giulio Iacchetti, Lorenzo Palmeri e Matteo Ragni per Arthema, sono presentati insieme ai manichini Vision, vestiti con cartamodelli ideati e realizzati dagli studenti dell’Istituto Marangoni. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 11/4 h. 17.30 Spazio Vision via Cerano 12 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 91
Wa.De.Be. Designers
Il trio di designer franco-argentino presenta la lampada con tecnologia a Led Cerf-Volant, che sfida le leggi
48
Ottagono
extra
dell’equilibrio. 11-19/4 h. 10-22 TL - Drogheria via Tortona 19 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 92
Wild In The City Elita Festival Milano
Il festival si sviluppa secondo un programma variegato tra appuntamenti culturali e artistici, intrattenimenti musicali e sociali. Sono allestite diverse aree espositive, conferenze, eventi per professionisti del settore e appassionati di design. 12-17 h. 10-21 Party: 14/4 h. 21-24 Teatro Franco Parenti via Pier Lombardo 14 MM3 Porta Romana - Tram: 9, 29/30 93
Woyou Beijing & Shanghai Travelogues in Design Rizzoli Beijing Viaggio immaginario nella
cultura contemporanea e nel lifestyle urbano delle metropoli internazionali di Pechino e Shanghai. China Design Market propone numerosi prodotti rivisitati attraverso uno spirito di nomadismo contemporaneo. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 14/04 h. 18.30 TL - Pasticceria via Tortona 28 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 94
ZEUS
L’azienda espone inediti prodotti realizzati da Marie-Christine Dorner, Massimiliano e Doriana Fuksas, Maurizio Peregalli. Ospita inoltre Bilumen e i suoi nuovi apparecchi di illuminazione ideati da Bruno Rainaldi, Enrico Azzimonti e Marco Della Torre. 11-18/4 h. 10-22 Cocktail: 11-18/4 h. 18 corso San Gottardo 21/9 MM2 Porta Genova - Tram: 2, 9, 14, 29/30 95
centro
CENTRO
121
25 N IO AZ ST
3
E
117
BA AB LI G F.L VIA
RD
O
N
92
.M
48 90
.
109
38 49 98
12 66
VIA B. PORRONE POT V.S.
50
63
101
RA SO
113
VIA U. FOSCOLO
V. CATTANEO
68
100
60
7
30
33
27
58
31
36 71-88
107
10
115 21
Ottagono
extra
111 118
119
Carcere S. Vittore
9
24 69
108 62
50
51
5 94
N F.
67
41 96
46
8
23
CENTRO
34
29 2 53 57
17 114
45
13 19 116
104
1
CE LIA
. VCSINI RA
CI
89 112 44 18 42 55 16 19 39 110
59
22 120
S.
40 64
43
28 65 V.
32
61
54
4 15 56 97
6 37 11
70
103
105 93
106
102
95 47 91
14
20 26 52
99
extra
Ottagono 51
CENTRO 150Y Italian Beauty Roberto Semprini
Roberto Semprini in collaborazione con una serie di aziende celebra il design italiano. 12-17/4 h. 10.30-21.30 Cocktail: 12/4 h. 18-22 via Montenapoleone 6/A MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 1
5x10=Wallpaper Celebration JANELLI&VOLPI
Per celebrare i suoi 50 anni, Jannelli&Volpi presenta i rivestimenti murali firmati da Paola Navone, Italo Lupi, Giulio Iacchetti, Diego Grandi e Matteo Ragni, insieme con dieci giovani designer. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 13/4 h. 18-21 via Melzo 7 MM1 Porta Venezia - Tram: 23 2
8 pezzi facili COLè - Italian design label
Design Italiano Label, grazie a Matteo De Ponti e Laura Macagno, fa il suo debutto con nuovo marchio di design. Innovazione e qualità artigianale sono le caratteristiche delle collezioni Cole realizzate in collaborazione con gli studi di Lorenz&Kaz e Aksu&Suardi. 9-18/4 h. 10-20 Galleria Giacomo Manoukian Noseda, piazza San Simpliciano 2 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 3
AGAPE
L’azienda presenta Evoluzione, programma di piani e contenitori per il bagno disegnato da Benedini Associati, e i nuovi lavabi indipendenti: Nivis, design Andrea Morgante e Vieques, design Patricia Urquiola. 12-17/4 h. 10-17 B&B Store via Durini 14
52
Ottagono
extra
MM1 San Babila - Tram: 12, 15, 23, 27 4
ALESSI
Tre allestimenti per presentare Alessichair by Lamm, design David Chipperfield, la prima sedia pieghevole di Alessi. 12-16/4 h. 10-21 17/4 h. 10-18 via Manzoni 14/16 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 5
ARCLINEA
Arclinea presenta la cucina scelta dai grandi Chef. Dalla cucina industriale alla cucina familiare e ritorno: passato, presente e futuro di un pensiero evolutivo. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12-14/4 h. 17-21 (su invito) Centro Arclinea corso Monforte 7 MM1 San Babila 6
ARFLEX
In esposizione nello showroom i nuovi prodotti disegnati da Carlo Colombo, Cini Boeri, Claesson Koivisto Rune. 12-17/4 h. 10-21 corso Europa 11 MM1 San Babila - Tram: 12, 15, 23, 27 7
ARMANI/DADA
Dalla partnership tra Armani e Dada: Bridge la prestigiosa proposta per l’ambiente cucina. 12-16/4 h. 10.30-19.30 Armani Casa via Manzoni 37 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 8
Armonia mediterranea MORONI GOMMA
Armonia mediterranea per le nuove
proposte di divani Shabby Ventura, utilità quotidiana per le collezioni Black&Blum, J-me, Pantone. 12-17/4 h. 10-20 corso Matteotti 14 MM1 San Babila 9
ARPER
Lo showroom milanese inaugura con le collezioni 2011. Il progetto di exhibit design è a cura dello studio Lievore Altherr Molina. 12–16/4 h. 10.30-22 Cocktail: 13/4 h. 18.30-22.00 via Pantano 30 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 27 10
ARTEMIDE
Artemide presenta le nuove collezioni Design 2011. 12-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19 (su invito) corso Monforte 19 MM1 San Babila 11
ARTEMIDE
Presentazione delle collezioni Architectural 2011. 12-17/4 h. 10-21 via Manzoni 12 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 12
Atomi Giacomo Ravagli
Barometro Lamps è la prima collezione di lampade da tavolo e da pavimento realizzate con base in marmo e paralume in rame dal designer Giacomo Ravagli. È presente all’interno della collettiva Atomi che raccoglie pezzi unici di Martino Gamper, Robert Sadlers, Studio Makkink&Bey, Barnaba Fornasetti, Marco Ferreri, Joseph Walsh, Bethan Laura Wood. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 11/4 h. 18.30-23 Galleria Nilufar
CENTRO via Della Spiga 30/32 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 13
Avangarde
L’evento è ideato da Jvm Concept Show in collaborazione con la Provincia di Milano - Assessorato Moda, Eccellenze, Expo per promuovere i giovani talenti del design. Un’occasione di incontro con piccole aziende che rappresentano il panorama della creatività nazionale. 14-15/4 h. 10-24 Inaugurazione: 13/4 h. 19 Chiostri di San Barnaba via San Barnaba 48 Tram: 12, 23, 27 14
B&B Italia
L’azienda presenta le novità 2011 per il living e l’outdoor. Progetti di Antonio Citterio, Patricia Urquiola, Jeffrey Bernett, Vincent Van Duysen, Gabriele e Oscar Buratti. 12-17/4 h. 9.30-21 via Durini 14 MM1 San Babila 15
b3 / Shifting Contexts BULTHAUP
Ispirati dal concetto degli Shifting Contexts i protagonisti dell’architettura e del desing reinterpretano Bulthaup in chiave nuova. Fa da apripista bulthaup b3, che viene presentato dall’art director Mike Meiré. Dal bianco si passa al nero, dalla funzione all’attitudine: Meiré ‘rovescia’ la cucina e ne amplia i confini 12-17/4 h. 10-21 Showroom Bulthaup Durini via Durini 17 MM1 San Babila 16
BORBONESE - MATTEOGRASSI Inaugurazione del nuovo negozio
e presentazione della collezione Borbonese Casa By MatteoGrassi nata dalla partnership tra i due brand. Tra i prodotti, una collezione di articoli che spazia dai mobili ai corpi illuminanti. 12-17/4 h. 10.30-21 Cocktail: 13/4 h. 19-22 (su invito) via Della Spiga 50 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 17
BAROVIER&TOSO
Barovier&Toso presenta Gold: una vetrina gioiello e un prezioso allestimento con lampadari veneziani declinati nelle diverse sfumature dell’oro. 12-17/4 h. 10-21 via Durini 5 MM1 San Babila - Tram: 12, 15, 23, 27 18
BISAZZA BAGNO
Presentazione di The Hayon Collection, la prima linea di arredo bagno della nuova divisione aziendale di Bisazza. 12-17/4 h. 10-20 via Senato 2 MM1 Palestro - MM1 San Babila 19
Blind Wall DeN store - Viapiranesi
Viapiranesi veste la facciata sud dell’edificio Stecca con una tenda manifesto. Blind Wall è un’installazione visibile da Viale Mugello come fosse un velo leggero che lascia trasparire il volto dell’edificio, ma che si rivela, all’avvicinarsi, un pannello dalla struttura a nido d’ape, realizzato da orli di jeans di DeN Store. 12-17/4 Edificio Stecca - Frigoriferi Milanesi via Piranesi 10 Stazione Milano Porta Vittoria Tram: 27 20
BLUEMILANO
Presenta le nuove proposte di arredo Fantoni e le più innovative soluzioni per la risoluzione dei problemi di fonoassorbimento e controllo del riverbero acustico. Presentate inoltre le nuove proposte di Wilkhahn, Fabbian, Chatboard e la nuova partnership con Domus I Team. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12-17/4 h. 18-20 via Santa Sofia 27 MM3 Crocetta - MM3 Missori Tram: 15 21
CAPPELLINI
Cappellini presenta ‘1000 e una Knotted Chair’ a cura di Marcel Wanders. 12-17/4 h. 10-21 via Santa Cecilia 4 MM1 San Babila 22
CESAR
Cesar presenta due nuovi modelli, ideali per ambienti cucina originali e senza tempo. Ideati da Gian Vittorio Plazzogna, giocano sul contrasto tra forma e materia. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 14-16/4 h. 18.30-21 via Larga 23 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 27 23
CITTERIO
L’azienda presenta le nuove collezioni. 12-16/4 h. 10-22 17/4 h. 10-19 corso Europa 2 MM1 San Babila 24
COMPREX
Presentazione delle tre anime del sistema globale: Segno, Linea e Forma. Sofisticato minimalismo ed essenza materica per i tre
extra
Ottagono 53
WWW.IMM-COLOGNE.COM
THE INTERNATIONAL FURNISHING SHOW CREATING SPACES
16 – 22. 01. 2012
Koelnmesse S.r.l., Via Brera, 4, 20121 Milano Tel. +39 02 8696131, Fax +39 02 89095134 info@koelnmesse.it · www.koelnmesse.it Koelnmesse GmbH, Messeplatz 1, 50679 Köln, Germany Tel. +49 180 5 91 3131, Fax +49 221 821-99 1180 imm@visitor.koelnmesse.de
CENTRO lifestyles Vogue, Class e Young. Design: Marconato&Zappa. 12-17/4 h. 10-23 Party: 13/4 h. 19-23 (su invito) via Turati 7 MM3 Turati - Tram: 1, 2 25
Cosa bolle in frigo? Frigoriferi Milanesi
I Frigoriferi Milanesi presentano gli spazi con percorsi, workshop ed eventi tra design e arte, architettura e fotografia, laboratori di restauro, libri e sapori. 13-15/4 h. 10-22 Frigoriferi Milanesi via Piranesi 10 Stazione Milano Porta Vittoria Tram: 27 26
DAVIDE GROPPI
Luci e ombre del lavoro di Davide Groppi. Le fotografie di Fausto Mazza indagano il lato nascosto del ‘fare lampade’. 12-17/4 h. 15-19 via Medici 13 Tram: 2, 3, 14 27
DE PADOVA
De Padova presenta la sua inedita collezione e i nuovi prodotti 2011 disegnati da Vincent Van Duysen, Monica Forster e Helen Kontouris. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 11/4 h. 17-21 corso Venezia 14 MM1 San Babila - MM1 Palestro 28
Design come studiata spensieratezza ALTRIDEA
Altridea presenta la sua prima collezione, composta da novità di arredo e illuminazione. 12-17/4 h. 10-18.30 Cocktail: 12/4 h. 18.30-20.30 via Malpighi 4
56
Ottagono
extra
MM1 Porta Venezia - Tram: 9, 29/30 29
DesignLeague. Il torneo di calcio balilla del design italiano
Towant Contemporaryevents & UNCprogetti organizzano il primo torneo di calcio balilla per designer e architetti. 12-17/4 h. 10-22 DesignSupermarket - LaRinascente piazza Duomo MM1-MM3 Duomo 30
Dna Urbano STONE ITALIANA
I geni della città nei materiali contemporanei in mostra allo showroom di Stone Italiana. Progetto di Arturo Montanelli e Ezio Riva. 12-17/4 h. 10-22 via degli Arcimboldi 5 MM3 Missori 31
Dream Tales PROMEMORIA
Nuove proposte d’arredo dal design evocativo: librerie, lampade, soffici divani e poltrone. 12-17/4 h. 10-19 Cocktail: 13/4 h. 19-22 (su invito) via Bagutta 13 MM1 San Babila 32
Drive me Home ASTON MARTIN
Anteprima mondiale allo Starhotels Rosa Grand: Aston Martin apre le porte al mondo dell’interior design con un’inedita collezione di arredamento. 12-17/4 h. 14-22 Starhotels Rosa Grand piazza Fontana 3 MM1 Duomo - Tram: 15, 23 33
DURAVIT
Il mondo del bagno, del design e del wellness firmati Duravit: da ‘classici’ ormai famosi come la serie Starck 1 disegnata da Philippe Starck, ai più recenti trendsetter come PuraVida di Phoenix Design. 11-15/4 h. 9-19 via S. Gregorio 49/51 MM2-MM3 Centrale - MM3 Repubblica - Tram: 1, 5 34
Ecomade - la Casa del Benessere BASF, VALER, Progetto Lissone, GESSNER
Il progetto esprime il concetto di benessere applicato alla casa contemporanea. Questo si traduce in un percorso sviluppato tramite 5 elementi (Acqua, Aria, Terra, Fuoco, Etere), con un’installazione dinamica ed emozionale di prodotti. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12/4 h. 19 Expo & Congress Center via Montenapoleone 6A MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 35
Elementi nel Tempo ELEMENTI
Rivisitare mobili e oggetti per crearne di nuovi, combinare i colori, studiare gli spazi, aggiungere foto, parole, ricordi colori e luce. 13-14/4 h. 17-20 Cocktail: 13/4 h. 18.30 via Baracchini 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 27 36
FLOS
In collaborazione con Bmw, Flos presenta un’installazione di Paul Cocksedge. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 14/4 h. 19.30-21.30 (su invito) Flos Professionale Space corso Monforte 15
NATURAL TOUCH
La nuova collezione ABET Wood unisce l’espressività del vero legno alla tecnologia della produzione industriale. Una ricchezza visiva ed una sensazione tattile amplificate dalle innumerevoli differenze di venatura e colore. Unlimited selection
www.abet-laminati.it
Premio Compasso d’Oro ADI 1987 - 2001
CENTRO MM1 San Babila 37
Sant’Ambrogio - Tram: 16 41
FLOS
GERVASONI
I nuovi prodotti firmati Antonio Citterio e Philippe Starck sono proposti da Flos in un’installazione realizzata in collaborazione con Ermenegildo Zegna. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12/4 h. 19-21.30 (su invito) Ermenegildo Zegna via Montenapoleone 27/E MM1 San Babila -MM3 Montenapoleone 38
FENDI casa/KENZO maison Presentazione delle collezioni 2011. 12-17/4 h. 10-22 Luxury Living via Durini 25 MM1 San Babila 39
Frou Frou di Sam Baron/ Fabrica SISLEY - Fabrica
Create da Sam Baron/Fabrica per Sisley, le lampade Frou Frou si ispirano alla collezione primaveraestate 2011 di Sisley, in un connubio tra moda e design. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 14/4 h. 18-20 Sisley Store piazza San Babila MM1 San Babila 40
Furniture for contemporary living RESTART MILANO
Restart Milano presenta i prodotti Furniture for contemporary living, ispirati dal concetto di ‘nuovo funzionalismo’. 12-17/4 h. 10-20 Spazio Rossana Orlandi via Matteo Bandello 14 MM1 Conciliazione - MM2
58
Ottagono
extra
Nello showroom di via Durini viene presentata la nuova collezione ‘In Out 2011’. Allestimento di Paola Navone. 12-17/4 h. 10-21 via Durini 7 MM1 San Babila 42
GIORGETTI
Inaugurazione del primo ‘Giorgetti Atelier’. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12-17/4 h. 18 via Serbelloni 14 MM1 Palestro - MM1 San Babila 43
Gita al faro LEA CERAMICHE
Si ispira al tema marino l’allestimento nello showroom Lea Ceramiche. Protagonista anche quest’anno Slimtech, la lastra in gres laminato nella nuova declinazione Gouache 10, firmata da Diego Grandi. 11-16/4 h. 10-21 17/4 h. 11-19 via Durini 3 MM1 San Babila 44
Grandi idee per grandi progetti MORELATO Morelato espone una selezione di opere provenienti dal MAAM della Fondazione Aldo Morelato firmate da designer di fama internazionale quali Paolo Pallucco, Paolo Deganello, Michele De Lucchi e Umberto Riva. 12-15/4 h. 10-19 Inaugurazione: 12/4 h. 17-19 via Tommaso Salvini 5 MM1 Palestro 45
GRANT
Grant ospita Mascotte: famiglia di
tappi gonfiabili da viaggio, adattabili a varie dimensioni. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/4 h. 18 via Manzoni 40 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 46
Here and (T)here Secondome Edizioni - Fabrica
(T)here: una collezione di oggettisculture nati dall’insolita unione di due materiali nobili ad alto valore estetico: il vetro soffiato e il legno di rovere. 12-17/4 h. 11-19 Cocktail: 12/4 h. 18-21 Spazio Benetton Group corso di Porta Vittoria 16 Tram: 12, 23, 27 47
Iacopo Brogi
Presentazione delle nuove sedute senza struttura, realizzate in poliuretano espanso e vernice. 14-17/4 h. 10-19 Cocktail party: 16/4 h. 20 (c/o Ristorante da Giannino) Contemporary Store piazza Castello 16 MM1 Cairioli- Tram: 1, 4, 7, 27 48
Ibrido: superare il tempo per l’uomo DECORMARMI, SEGUSO, RUBELLI, ATELIERITALIANO
Dimensioni tipiche del ’700, materiali preziosi di antica memoria e maestria artigiana per Ibrido, la nuova collezione di arredi ideata dall’architetto Sonja Vizzini, con la collaborazione tecnica di Catellani&Smith. 12-17/4 h. 10-21 Party: 12/4 h. 20 (su invito) Studio Vizzini via Montenapoleone 21 MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone – Tram: 1, 2 49
31 op ifi
ci o
7
26
a
ll’um
ona
tort
salone del mobile fiera rho
ria
2
superstudio 13
3
bb
ri ca
de
lv
ap
or e
1
6
4 cavalcavia bussa
anita
rt on
tri de
to
chios
fa
design dario curatolo info@fourinthemorning.it
la ricerca del colore sensibile
5
accademia brera
oikos al fuorisalone via tortona opificio 31 11 12 13 14 15 16 17 aprile 2011 milano
www.oikos-paint.com
Sette luoghi satellite per scoprire lo spazio Oikos nell’Opificio Tortona 31. Un percorso di incontro con il colore e la materia attraverso la città . Seven locations through the city will lead to Oikos, Opificio Tortona 31. The encounter with a new philosophy of colour and textures.
centro iconic Shapes Molteni&c - Salvatore ferraGaMo
MM1 Porta Venezia - Tram: 23 53
L’installazione ha come protagonista il tavolo Arc, progetto firmato Foster+Partners per Molteni&C, e presenta la collezione di borse e scarpe ‘Limited Edition - April 2011’ di Salvatore Ferragamo. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 14/4 h. 18-22 (su invito) via Montenapoleone 3 MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone – tram: 1, 2 50
illusion hat GlaS italia
il design del viaggio napapiJri
All’interno di ambienti stilizzati, una rarefatta melodia di oggetti mixa icone e novità Porro, a suggerire che bastano pochi pezzi, dalla forte personalità, per delineare un ambiente famigliare. Allestimento: Piero Lissoni. 12-17/4 h. 10-21 via Durini 15 MM1 San Babila 55
Otto designer interpretano il viaggio Napapijri. 12-17/4 h. 10.30-20 Cocktail: 14/4 h. 17-22 via Manzoni 34 MM3 Montenapoleone - Tram 1, 2 51
il design dialoga con l’arte Kolima contemporary culture
In uno spazio espositivo di 380 m2, i lavori di giovani designer dialogano con le opere d’arte in mostra. 12-15/4 h. 10-22 Frigoriferi Milanesi via Piranesi 10 Stazione Milano Porta Vittoria Tram: 27 52
il Salotto di carta eSSent’ial
Essent’ial presenta la nuova linea living per outdoor composta dalla ‘eco-poltrona’ a due posti, dall’ecopoltrona e dal sacchetto multiuso, da utilizzare anche come vaso per piante. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 13/4 h. 18-21 Cocktail: 12-16/4 h. 18-20 Jvstore via Melzo 7
Allestimento curato da Piero Lissoni con pezzi ispirati alle collezioni Borsalino. 12-17/4 h. 10-14/15-19 Cocktail: 13/4 h. 18-22 (su invito) Showroom Borsalino corso Venezia 21 MM1 San Babila - MM1 Palestro 54
immaterial House porro
in_Store philosophy caSSina
Cassina presenta la collezione 2011. 12-17/4 h. 10-21 via Durini 16 MM1 San Babila 56
insieme, perché no? MariMeKKo
Una mostra pensata per esporre i prodotti del progetto proposto dall’azienda ai suoi fans di Facebook. Le storie, gli schizzi o le fotografie più appassionanti sono rivelati attraverso installazioni video, media digitali ed esperimenti su tessuti. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 13/4 h. 18-21 Jvstore via Melzo 7 MM1 Porta Venezia - Tram: 23 57
Jazz Set neve rUbinetterie Scirocco
Neve Rubinetterie e Scirocco riscoprono l’ambiente bagno e propongono le collezioni Canali Old e Charming. 11/4-15/5 h. 9-13/15-19 Cocktail: 15/4 h. 17-21 Il Bagno Ideale via San Sisto 3/5 MM2 Sant’Ambrogio - Tram: 2, 3, 14 58
la mano del grafico fai - fondo ambiente italiano e alterstudio partners Mostra organizzata dal FAI e alterstudio partners, ideata da Francesca Serrazanetti e Matteo Schubert con la supervisione scientifica di Pietro Corraini e la collaborazione di Moleskine e Sotheby’s. Esposti 367 disegni e schizzi autografi di 108 fra i più autorevoli grafici italiani e internazionali. 8/4-8/5 (mercoledì-domenica h. 10 -18) Cocktail: 15/4 h. 18.30 Villa Necchi Campiglio via Mozart 14 MM1 San Babila - MM1 Palestro 59
light is Movement fontanaarte
All’interno del proprio showroom, FontanaArte presenta le sue nuove proposte di illuminazione. 12-17/4 h. 10-20.30 Cocktail: 12-17/4 h. 18 via Santa Margherita 4 MM1 Duomo - MM1 Cordusio Tram: 1, 2, 3, 12, 14, 27 60
living essentials USM
Il sistema per ufficio Usm è presentato in nuovi colori presso lo showroom MC Selvini. 12-17/4 h. 10-20
extra
Ottagono 61
centro Cocktail: 15/4 h. 18 MC Selvini via Carlo Poerio 3 MM2 Palestro - Tram: 9, 29/30 61
13-17/4 h. 19-23 Seven Stars Galleria Galleria Vittorio Emanuele II 11-12 MM1-MM3 Duomo 63
Masquerade Melvin anderson
living philosophies
Un viaggio tra colore, materia e tecnica. Gli architetti Aviva Gabbai e Leopoldo Vezzoni si confrontano con il tema del tappeto negli spazi della galleria milanese. 8-18/4 h. 10-19 Cocktail: 14/4 h. 18 Alberto Levi Gallery via San Maurilio 24 MM1 Cordusio - MM3 Missori Tram: 2, 3, 14 62
Melvin Anderson, designer del vetro, rende un omaggio alle sue origini africane e caraibiche con questa collezione di pezzi d’arte unici, realizzati a Murano e Amsterdam. 12–17/4 h. 10–19.30 Cocktail: 12/4 h. 18–20 (su invito) Trattoria da Pino e tutte le vetrine di Via Cerva MM1 San Babila - Tram: 12, 15, 23, 27 64
Material Matters
Cuoio e vetro interattivo come testimoni dell’innovazione e dell’eccellenza francese. 12-17/4 h. 10-21 Party: 13/4 h. 19-23 De Padova corso Venezia 14 MM1 San Babila 65
Mind the box dieffebi
luxury taste experience Mi-Sha
Mi-Sha è il nuovo Restaurant Event, con sedi a Milano e Shanghai: due realtà gemellate si confrontano per valorizzare le diverse identità di gusto. È un luogo ospitale dalla grande forza emozionale, capace di forgiare realtà differenti in modo da conservarne le sfumature significative. Concept: Alessandro Rosso e Simone Micheli. Interior design: Simone Micheli. 12–17/4 h. 10–19 Cocktail e cena (su prenotazione):
62
Ottagono
extra
L’azienda presenta il nuovo sistema di contenitori Dot box per la casa e per l’ufficio disegnato da Hangar Design Group. Modulare, flessibile e multifunzione. 12-15/4 h. 11-18 Cocktail: 14/4 h. 18.30 Hangar Design Group via A. Saffi 26 MM1 Conciliazione - Tram: 16 66
Minotti
Nuova collezione di divani, poltrone, tavoli, sedute, letti e complementi d’arredo. 11-17/4 h. 10-21
Sag’80 via Boccaccio 4 MM1-MM2 Cadorna - Tram: 1, 19, 27 67
Mobili che si muovono Sillabe
Propone oggetti di design versatili e ingegnosi che si trasformano facilmente per adattarsi a nuove esigenze moltiplicando le loro funzioni. Ideati da Luca Baroni. 12-17/4 h. 10-20.30 Spazio Morozzo 5 via Morozzo della Rocca 5 MM1 Conciliazione - MM2 Sant’Ambrogio – Tram: 16 68
Molteni&c
Nuove collezioni, nuovi percorsi alla scoperta di Casa Molteni. Design Patricia Urquiola, Rodolfo Dordoni, Arik Levy, Monica Armani, Ferruccio Laviani, Nicola Gallizia. 12-16/4 h. 10-22 17/4 h. 10-19 corso Europa 2 MM1 San Babila 69
Mood for living ModUlnova
Presentazione della nuova collezione Living realizzata dal designer Andrea Bassanello. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12-17/4 h. 18-22 Party: 9/4 h. 18 (su invito) - Music Design by Nick theNightfly – Radio Monte Carlo via Borgogna 7 MM1 San Babila 70
Mutant architecture&design interni
Nei cortili dell’Università degli Studi di Milano la mostra evento ideata dal mensile Interni, e patrocinata dal Comune di Milano. Tema di questa edizione, riflettere
s u s u c c r r i i C C e WWhhitiet 02 Issue #
LIFES
TYLE
TREND
FA
FOOD
TRAVE
L ART
ril 201 1 ries - Ap rile /Ap Sin etic a Ind ust Ma gaz ine of
N
TURE
CH
tic a e of Si ne M ag az in
In du st rie
e/ Ap s - Ap ril
ril 20 11
DESIG
ITEC ARCH
HI-TE SHION
anno 2
LLLLEEGGAATTOOO A N I A E R IN I E PPRRIR I OTTAAGGOONNO DDAA SSCCOOM EERROO DDI OTT M U U N N O O IM S M S I O S R SSUULL PPROS
www.sinetica.com www.whitespace.sineticaindustries.com
CENTRO su un’architettura che muta nella percezione e nei materiali utilizzati. Le installazioni sperimentali e di ricerca, curate da progettisti internazionali, diventano un’unica grande composizione. Lungo il percorso espositivo si collocano le Design Island, con interpretazioni di luoghi di sosta e di incontro. 12-17/4 h. 9-24 Inaugurazione: 12/4 h. 20 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 71 Ablaze - Sentimento (s)travolgente Progetto di Ingo Maurer con Axel Schmid - realizzazione Enel Il fuoco è una modalità di cambiamento radicale in architettura. L’idea, mostrare al rallentatore la trasformazione di un edificio che brucia. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 72 Archetto Progetto di Sybarite (Simon Mitchell & Torquil McIntosh) per Marzorati Ronchetti Una seduta che per dimensioni e forma scultorea è adatta a ogni ambiente. La forma fluida ‘ad arco’ è sia estetica che funzionale: massimizza la capacità di seduta, incoraggiando la conversazione e la socializzazione. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 73 Buon Weekend Progetto di Diego Grandi per Rosenthal e Sambonet
64
Ottagono
extra
Una rilettura del pic nic, posate, vassoi e piatti si spostano dalla tavola a un ambiente più informale e vanno ad inserirsi in un paesaggio che restituisce aree più intime dove sedersi, pranzare e trascorrere il fine settimana. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 74 DC10 Progetto di Vincenzo De Cotiis e Massimo Castagna per Rossana Con un linguaggio artistico e visionario, la cucina DC10 progettata da Vincenzo De Cotiis nel 2010 viene reinterpretata in foggia di vera e propria installazione artistica dal designer-stylista-artista. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 75
Forma Mentis Progetto di Simone Micheli Architetto per Visionnaire Due zone, due sistemi living realizzati da Visionnaire e concepiti come un chiaro manifesto visivo della contemporaneità, attraverso elementi strutturali lineari bianchi: brillanti tavoli, sedute, due ‘umanoidi vasi’, un tappeto caratterizzato da geometrie grafiche legate al tema della metamorfosi. È questa la Press Room di Interni. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano
via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 76 Green Tower Progetto di Carlo Colombo per Arflex, Compagnia del Verde by Zelari, Stratex e iGuzzini Una torre ecocompatibile in legno, al suo interno un giardino segreto, un luogo per riflettere scandito dal progetto outdoor realizzato per Arflex da Carlo Colombo. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 77 La saetta fotovoltaica Progetto di Massimo Pierattelli per Arval, Baraclit, Energy Resources, Cipriano Costruzioni L’installazione è un’icona dell’edificio progettato per la nuova sede di Arval a Scandicci e pensato come una struttura autosufficiente a livello energetico. Nasce così la ‘saetta fotovoltaica’, generata da un’esplosione di energia, che si sviluppa come una sorta di nastro di acciaio e vetro. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 78 Lib(e)ro Progetto di Setsu e Shinobu Ito per Art Container Lib(e)ro è un sistema modulare di arredo per esterno e urbano capace di creare dei microambienti, dei punti d’incontro nella città a partire da una ‘fetta’ di container, un identico modulo, declinabile in molte varianti. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano
aria design raffaello galiotto
Milano, 12/17.04.2011 Pad 12 Stand E05 Nardi spa www.nardigarden.it numero verde 800 553303
CENTRO via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 79 Mutated Panels Progetto di Richard Meier realizzazione Italcementi e StylComp Group Mutated Panels consiste in una serie di pareti le cui geometrie gradualmente falsano la pluridimensionalità, tramutandola in una sola dimensione: il materiale di cui è costruita, il cemento, diviene esso stesso espressione di plasticità. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 80 Scriba Progetto di Giulio Iacchetti per Moleskine Un gigantesco taccuino diventa spazio di incontro, scambio, ozio creativo, con una scenografia mutante, tra analogico e digitale. Il cuore dell’installazione è un robot che impugna le penne della nuova collezione Writing di Moleskine. 81 Spun Progetto di Thomas Heatherwick per Marzorati Ronchetti Originale interpretazione del tradizionale design di arredamento: la sedia funzionale Spun formata da un unico profilo ruotato di 360 gradi. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 82 Stanza Progetto di Mario Botta -
66
Ottagono
extra
realizzazione Mapei e Gvm Marmi Progettazione ‘minimalista’ che si confronta con un unico materiale: il marmo. Si è voluto creare un rapporto con l’architettura esistente che, nella sua forma più aulica, diviene parte del progetto, costituendo il fondale di questa nuova ‘stanza’. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 83 Suspended Colors Progetto di Nicolas Gwenael realizzazione Deborah Milano L’installazione sembra sospesa, come una medusa nell’acqua; lo spazio definito dalle fibre è in costante movimento e prende vita quando viene sfiorato da un alito di vento o da un visitatore. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 84 The Neighborhood Progetto di Ron Gilad per De Castelli e Flos ‘The neighborhood’ è un’installazione ideologica: 17 sculture astratte di case in acciaio rivestito con smalto nero, dislocate in un cerchio ideale del diametro di 20 m. Ron Gilad ha spogliato le sue case da qualsiasi associazione verbale. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 85 Tondo Progetto di Jacopo Foggini realizzazione Nice
Una installazione luminosa, una grande sfera (alta oltre 7 m) in policarbonato blu/bianco. L’illuminazione è realizzata con lampade a scarica con un effetto visibile anche di giorno. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 86 Twirl Progetto di Zaha Hadid Architects realizzazione Lea Ceramiche Un’interpretazione contemporanea dell’architettura del cortile tradizionale. L’installazione, che impiega lastre ceramiche planari, trasforma il cortile in uno spazio che muta costantemente forma e colore a seconda delle molteplici prospettive. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 87 Zero Progetto di Snøhetta, Paolo Armenise e Silvia Nerbi Architetti Associati - realizzazione CarraraMarmotec Un gesto che diventa segno profondo, una sottrazione che è il presupposto per generare materia. Questo è il marmo, l’uomo quotidianamente sottrae materia dalla montagna, la incide e la scava, quello che rimane è un vuoto, ciò che viene tolto diventa poi interpretazione e quindi progetto, sia esso scultura o architettura. 12-17/4 h. 9-24 Università degli Studi di Milano via Festa del Perdono 7 MM3 Missori - Tram: 12, 15, 16, 24, 27 88
CENTRO Naturalmente POLTRONA FRAU
Poltrona Frau presenta la collezione 2011. 12-17/4 h. 10-21 via Durini 1 MM1 San Babila 89
New Ways of Working HAWORTH
Presenta in anteprima Ltb lounge: è una linea di sedute lounge modulari, ergonomiche, personalizzabili con soluzioni che incentivano l’interazione e la creatività in ufficio. Due serate sono dedicate ad approfondire tematiche sui modi per vivere al meglio lo spazio lavorativo. 12/4 h. 12-18 13-17/4 h. 10-18 Workshops: 13-14/4 h. 18.30-20.30 Cocktail: 13-14/4 h. 20.30 Haworth Creative Center piazza Castello 19 MM1 Cairioli- Tram: 1, 4, 7, 27 90
Next Cabane Secondome Edizioni - Fabrica
Piccoli spazi temporanei dove definire i propri confini, cercare riparo o vivere in modo diverso. Rifugi personali che riflettono su temi come il lavoro, la cultura popup, la solitudine, il gioco. 12–17/4 h. 11-19 Cocktail: 12/4 h. 18–21 Spazio Benetton Group corso di Porta Vittoria 16 Tram: 12, 23, 27 91
Novantesimo Venini 1921-2011 VENINI
Collezioni luce e oggetto per celebrare i 90 anni. Un percorso espositivo attraverso il fascino della lavorazione artistica del vetro. 11-18/4 h. 10-21 Cocktail: 11/4 h. 18 (su invito) Museo Bagatti Valsecchi
via Santo Spirito 10 MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 92
Novità on show SCHIFFINI
Un rinnovato Schiffini Space accoglie Key System, il nuovo sistema di armadiature concepito per la cucina e la zona living, e le inedite soluzioni per i modelli Cinqueterre e Mesa. 12-17/4 h. 10-21 Schiffini Space via Visconti di Modrone angolo via Passione MM1 San Babila - Tram: 12, 23, 27 93
Nuova Collezione Home LISA CORTI
In mostra creazioni di Lisa Corti: mezzeri, trapunte, mandala, coperte di organza, cuscini, tende, arazzi. 12-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 13/4 h. 18 Manzonitemp via Manzoni 16/a MM3 Montenapoleone - Tram 1, 2 94
Oh! Kore GIOVANNI DE MAIO
Uno scenario tra echi mediterranei e orientali è allestito per accogliere kore, oggetto d’arte e design realizzato in edizione limitata dal designer Tomoko Mizu. Sono presentate anche le nuove collezioni eco-sostenibili e tecnologiche create dal laboratorio di ricerca De Maio Lab in collaborazione con il Politecnico di Milano. 12-17/4 h. 10-18 Cocktail: 15/4 h. 18.30 Spazio Azizian via Colonnetta 5 MM1 San Babila - Tram: 12, 23, 27 95
OMER ARBEL
Il designer presenta la serie 19,
il risultato della sperimentazione con colata in sabbia, un processo utilizzato per realizzare oggetti in metallo. 12-17/4 h. 9.30-20 Spazio Rossana Orlandi via Matteo Bandello 4 MM1 Conciliazione - MM2 Sant’Ambrogio - Tram: 16 96
Open Art NATUZZI
Allestimento del flagship store con opere di artisti contemporanei. 12/4 h. 20-23.30 Cocktail: 12/4 h. 20 via Durini 24 MM1 San Babila 97
Oro colato FARAONE
Faraone presenta Oro Colato, la lampada in fusione d’ottone ispirata al fluido e alla preziosità del metallo nobile. La creazione è pensata da Massimo Iosa Ghini per illuminare con morbidi riflessi le creazioni della gioielleria. 12-17/4 h. 10-19.30 Cocktail: 12/4 h. 18 via Montenapoleone 19 MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 98
PAOLA LENTI
Paola Lenti propone nuovi arredi per interni ed esterni nella quattrocentesca cornice dei Chiostri dell’Umanitaria. 12-17/4 h. 10-22 Chiostri dell’Umanitaria via Daverio 7 MM3 Crocetta - Tram: 12, 16, 23, 27 99
Penthouse: colori riflessi OPINION CIATTI
Marella primavera estate 2011 si riflette negli specchi Penthouse di
extra
Ottagono 67
CENTRO Marta Giardini per Opinion Ciatti. Allestimento di Lapo Ciatti. 12-14/4 h. 10-19.30 15-16/4 h. 10-20 17/4 h. 10-19 corso Vittorio Emanuele MM1 Duomo - MM1 San Babila 100
Permesso di Sosta RWA_RUFFO WOLF ARCHITETTI
le nuovi collezioni di complementi e imbottiti disegnati da Stephanie Marin. 12-17/4 h. 10-20 Party: 14/4 h. 18-21 Sportmax via della Spiga 20 MM1 San Babila - MM3 Montenapoleone 104
In collaborazione con l’azienda Adria Legno Service, Rwa_Ruffo Wolf Architetti invita alla sosta presso la ‘panca urbana’, metafora della qualità della vita: una prospettiva di benessere che l’architettura offre alla città. 12-17/4 h. 00-24 Cocktail: 12/4 h. 19-22 Ravizza 1871 via Hoepli 3 MM1 Duomo - MM1 San Babila Tram: 1, 2 101
Quarant’anni di design d’autore TISETTANTA
PLINIO IL GIOVANE
Reflections by Konstantin Grcic AZUCENA
L’azienda presenta presso il proprio showroom la nuova collezione di prodotti in legno firmati dai designer Mario Prandina, Lorenzo Boni e Federico Bellucci. 12-17/4 h. 10-20 via Cernuschi 1 Tram: 9, 12, 23, 27, 29/30 102
Progetti al telefono Fondazione Vico Magistretti Studio Museo
Mostra di inediti materiali d’archivio e importanti pezzi realizzati da Vico Magistretti. 12-17/4 h. 10-20 via Conservatorio 20 MM1 San Babila 103
Quando il caso fa le cose per bene SMARIN
‘Le Hasard’ e ‘Nénuphare’ sono
68
Ottagono
extra
Tisettanta celebra 40 anni e mette in mostra le riedizioni dei prodotti firmati dai maestri del design: Annig Sarian, Gerd Lange, Annig Sarian, Carlo Bartoli, Antonio Citterio. 12-17/4 h. 9-21 Cocktail: 12-12/4 h. 18-21 via Mascagni 1 MM1 San Babila 105
La proposta di Konstantin Grcic per l’azienda milanese è caratterizzata da superfici riflettenti, e si adatta sia ad ambientazioni per la casa e sia a soluzioni contract. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 13/4 h. 19 via della Passione 8 MM1 San Babila 106
Restart incontra gli architetti GRUPPO RESTART
Il Gruppo Restart apre le porte ai progettisti per presentare il nuovo spazio espositivo e le novità dell’offerta Restart e Officine Gullo, che comprende cucine in metallo e macchine di cottura realizzate su misura e in maniera artigianale. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 15/4 h. 16-21 via Cornaggia 1 MM3 Missori - Tram: 15, 16, 24 107
Rio+Design 2011
Evento organizzato dalla Segreteria di Sviluppo Economico dello Stato di Rio de Janeiro (Sedeis) in partnership con il Sebrae-RJ. Sono esposti dettagli della realizzazione e del processo creativo di una decina di opere realizzate da importanti nomi del design carioca. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 11/4 h. 19 Palazzo Affari ai Giureconsulti piazza Mercanti 8 MM1-MM3 Duomo - MM1 Cordusio - Tram: 1, 2 108
SAWAY & MORONI
Presentazione delle nuove collezioni che annoverano tra i progettisti i nomi più importanti del firmamento architetturale internazionale, tra i quali: Zaha Hadid, Dominique Perrault, Daniel Libeskind e naturalmente William Sawaya. 12-17/4 h. 10-20 Showroom Sawaya & Moroni via Manzoni 11 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 109
SCIC
Nuove collezioni nello showroom di via Durini. Le composizioni cucina Universal 2.0 si evolvono su rinnovati canoni di componibilità per nuove interpretazioni dell’area cucina e pranzo. 12-16/4 h. 10-21 17/4 h. 10-19 via Durini 19 MM1 San Babila 110
Set in motion DADA
In anteprima mondiale la nuova cucina Set progettata da Rodolfo Dordoni. 12-16/4 h. 10-22 17/4 h. 10-19 Party: 12/4 h. 19.30-22 (su invito) corso Europa 5/7 MM1 San Babila 111
CENTRO TECHNOGYM
Technogym espone le novità, in particolare la cyclette Recline Personal, progettata da Antonio Citterio. 13-17/4 h. 9-19 Cocktail: 13-17/4 h. 19-22 (su invito) via Durini 1 MM1 San Babila 112
Tessuti riflessi sull’acqua C&C
Un gioco di riflessi en plein air, tra lo showroom e il cortile, è allestito con tessuti sospesi della nuova collezione per l’arredamento e la decorazione, che si riflettono in uno specchio d’acqua. 11-17/4 h. 11-19 Cocktail: 11-17/4 h. 17-19 via Zenale 3 MM1 Conciliazione - Tram: 16 113
The first and last stop anywhere – A temporary garden MARNI Un salotto nel verde, immerso nel centro città, evoca spazi urbanistici di un tempo passato. Alberi di gelso, coperti da tele di seta, sono animate da proiezione di farfalle dell’artista Sara Rossi. 12-17/4 h. 10-19.30 via Della Spiga 50 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 114
The sustainable lightness of design - progetti in cartone da un catalogo condivisibile A4Adesign
In mostra la nuova collezione ideata da Nicoletta Savioni e Giovanni Rivolta, in cartone alveolare agile e resistente, snello e maneggevole, zero impatto ambientale. 12-17/4 h. 10-19 Cocktail: 14/4 h. 18-24 via De Amicis 51 MM2 Sant’Ambrogio 115
70
Ottagono
extra
Toile de la Journée AROSIO
Il ristorante ‘Il Teatro’ è lo scenario dell’installazione creativa ‘Toile de la Journée’, frutto della collaborazione tra Arosio Interiors e l’architetto Angelo Garini. Un gioco di contrasti tra preziosi tessuti d’arredamento e materiali innovativi. 11-17/4 h. 12-22 Champagne cocktail: 14/4 h. 12-21 Ristorante Il Teatro - Four Seasons Hotel via Gesù 6/8 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 116
Un ballo in maschera DRIADE
Presentazione dei nuovi prodotti Driade e Driadestore di Antonia Astori, Miki Astori, Peter EmrysRoberts, Alessandro Mendini, Nendo, Ludovica+Roberto Palomba, Borek Sipek Philippe Starck, Patricia Urquiola. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 11/4 h. 20 via Manzoni 30 MM3 Montenapoleone - Tram: 1, 2 117
Venus & Cactus CERRUTTI BALERI
Le novità della collezione e delle edizioni 2011: la poltroncina Capri Venus, le nuove finiture e gli aggiornamenti per i progetti più recenti, e i nuovi prodotti Maison Martin Margiela come Canapé Cactus presentati in un allestimento speciale. 12–17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 10 Cocktail: 12-17/4 h. 19 Party: 13/4 h. 19 via Felice Cavallotti 8 MM1 San Babila - Tram: 12, 15, 23, 27 118
Wonderline 2011 New Arte
Il Museo Nazionale della Scienza e
della Tecnologia ospita ‘Wonderline 2011 New Arte’, la mostra-progetto, realizzata dallo Studio Original Designers 6R5 Network. Pittura moderna, poesia d’avanguardia, musica alternativa, e fotografia. 8-17/4 h. 9.30-22 Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia - Padiglione Aeronavale via Olona 6 MM2 Sant’Ambrogio 119
WT Award 2011 Well-Tech in collaborazione con Provincia di Milano e con il contributo della Camera di Commercio di Milano
Esposizione tecnologie e cerimonia di premiazione di WT Award 2011, premio all’Innovazione Tecnologica sostenibile, accessibile e per una migliore qualità della vita. Le categorie spaziano dall’auto all’elettrodomestico, dai materiali eco compatibili alle nuove forme di energia rinnovabile, presentate nell’avveniristico scenario architettonico di WT Village. 12-17/4 h. 10-19 Cocktail: 14/4 h. 18–22 (su invito) Palazzo Isimbardi corso Monforte 35 MM1 San Babila - MM1 Palestro Tram: 9, 23, 29, 30 120
Zieta BazAir Oskar Zieta
La Galleria Cardi Black Box presenta un’installazione site-specific del designer polacco, sospesa tra cielo e terra, dove scoprire l’edizione limitata dei celebri sgabelli Plopp. A cura di Maria Cristina Didero e Art At Work. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 14/4 h. 19 Galleria Cardi Black Box corso di Porta Nuova 38 MM3 Turati - Tram: 1, 2, 9, 29/30, 33 121
Benvenuti in Fiori Chiari.
Cottoveneto apre a Milano in via Fiori Chiari, 16
www.cottovenetogroup.it
brera
BRERA
IC M
ra ie -F
ro nt Ce
i ss re ng Co
IO
AZ ST
E
N
N
RD
O
N F.
.
Carcere S. Vittore
extra
Ottagono
74
BRERA
ST PO AZ RT IO N A E GA RI BA LD I
81 41
65
67
76 84
1 4
37 55
66 69 7 27 34 45 82 9
39
32 44
38 68
10 49 59
15
29 73 22 28 75 64
36 83 17 11 46
80
M
42 62 18 71 47
5 S. CE LIA
. VCSINI RA
CI
26
51 61 19 74
72
V.
6
25 33 31
.
60
43 57
52 63
53 24 14 58 30 23 70 3 8 50 35
16
48 56
77 40
BA AB LI G F.L VIA
78
12 21 54 2
13
79
VIA B. PORRONE POTRV.S.
AS O VIA U. FOSC OLO
V. CATTA NEO
extra
Ottagono 75
BRERA
Brera Design District
Brera Design District ha l’obiettivo di comunicare lo storico quartiere milanese di Brera come punto di riferimento per il design milanese. Molti sono gli eventi e le attività commerciali e culturali previste, con percorsi tematici legati al food, al verde e all’arte fino alla Brera Design Night del 15 aprile che prevede l’apertura straordinaria di negozi, showroom e spazi temporanei che culiminerà con l’inaugurazione dell’illuminazione della facciata e del cortile dell’Accademia di Belle Arti. 12-17/4 h. 10-22 Brera Design Party by Hyunday - new thinking, new possibilities: Palazzo Clerici, 14/4 h. 20-24 (su invito) quartiere Brera, tra Bastioni di Porta Nuova, via Broletto, via Legnano e via Montenapoleone MM1 Cairoli - MM2 Lanza - MM2 Moscova - MM3 Montenapoleone - MM3 Turati - Tram: 1, 2, 3, 4, 7, 12, 14, 27 1 (Standard)3 Piano-forte PANASONIC Mandala interattivi di Led e Oled, riflettori di luce e sensori spaziali rivelano, nell’allestimento di Ferruccio Laviani, una nuova dimensione di controllo della luce con infinite variazioni ‘tonali’. 12-17/4 h. 11-20 Inaugurazione: 12/4 h. 19 Museo Minguzzi via Palermo 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 2 101% Designed in Brussels Belgium is design Una retrospettiva composta dai
76
Ottagono
extra
ritratti fotografici di 25 designer che svelano al pubblico i loro oggetti-icona. Inoltre altri noti artisti della cultura belga presentano una serie di creazioni rappresentative della loro ricerca. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 14/4 h. 19-22 (su invito) Loggiato della Pinacoteca di Brera via Brera 28 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 3
Refin. L’allestimento è curato dallo stesso autore all’interno di Refin Studio, luogo di condivisione delle esperienze sul progetto e sulla materia ceramica. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 14/4 h. 19-24 (su invito) Refin Studio Foro Buonaparte 68 MM1 Cairoli - MM2 Lanza Tram: 1, 4, 7, 27 6 BOFFI Presentazione delle novità di cucine, bagni e sistemi. 12-17/4 h. 10-21 Boffi Solferino via Solferino 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 7
ANTONIO LUPI Antonio Lupi presenta le nuove collezioni per il bagno nello showroom rinnovato. 12-17/4 h. 10/21 Antonio Lupi Showroom Milano piazzale Biancamano 2 / via Porta Tenaglia MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 4 Appartamento LAGO L’Appartamento è uno spazio progettato per accogliere, lavorare, rilassarsi e far nascere le idee che disegneranno il futuro e i nuovi modi di abitare. 12-17/4 h. 10–22 Appartamento Lago via Brera 30 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 5 Beside – Unexpected tiles CERAMICHE REFIN È un progetto di Massimiliano Adami per DesignTaleStudio, il laboratorio creativo di Ceramiche
Brix in architecture BRIX Presentazione del più piccolo mosaico al mondo in vetro riciclato: I Frammenti. Design Claudio Silvestrin. Nuovi progetti: design Vincent Van Duysen e Lo Studio. 12-17/4 h. 11-21 Cocktail: 12/4 h. 18-24 Brix Superfici_Surfaces via Brera 4 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 8 CALLIGARIS Una serie di sedie, tavoli e complementi che sottolineano il know-how dell’azienda e il particolare lavoro di ricerca su materiali, finiture e soluzioni tecnologiche, come il nuovo tavolo allungabile disegnato in collaborazione con Pininfarina. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: tutte le sere h. 19-21 via Tivoli angolo Foro Buonaparte MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 9
TALENTLES FOR TI dESIgNTITION cOmpE corso a n o c il è s ’imol r Tile TalenT feoraTiva ceramicaddi talenti di coop o alla scoperta ica. dedicatndo della ceram nel mo à i progetti in
concorso
tema, un grandeghi” urbani i “non luo
volti
alunni coin
uole n grandi sco ali di desig internazi n
0 6 1 0 3 1 5
rr il meglio ve esibito allai milano triennale d i milano triennale d 2011 12-17 aprile mobile salone del
brera Copper view KME Presentazione della nuova collezione di superfici e texture in rame dedicate al mondo dell’interior design. Istallazione e progetti di Ferruccio Laviani. 13-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19 via Pontaccio 19 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 10 Cuprum_Luce al metallo SO FAR/SO NEAR Cuprum è un tessuto di rame che coniuga la brillantezza e la massa del metallo alla duttilità e alla morbidezza del tessuto. Le sedute ‘Saffo’ vestite di luce sono protagoniste nel piccolo bistrot creato per l’occasione. Marilyn è la nuova collezione di Marco Piva, una serie di jacquard in metallo ispirati al mondo delle pietre preziose e dei gioielli. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 15/4 h. 18-21 via Solferino 24 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 11 Da progetto a oggetto MARCHEA Marchea reinterpreta il ferro con forme che seducono. Un linguaggio minimale dove la materia è il soggetto che diventa armonia. 12-17/4 h. 10-20 Spazio Noir By Evergreen via Palermo 1 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 12 Dacosanascecosa GAMMA DUE Spazio 31 ha l’obiettivo di mostrare le qualità e le prestazioni d’immagine della ceramica, messa in relazione con
78
Ottagono
extra
altri materiali. Una workstation dedicata ai sensi, dove è possibile vedere e toccare forme ed effetti, osservandone gli impieghi attuali e quelli possibili. 12-17/4 h. 10-20 Spazio 31 via Solferino 31 MM2 Moscova - MM2 Lanza Tram: 3, 4, 7, 12, 14 13
di Flaminia interpretata da quattordici designer. Un percorso fra i pezzi storici e iconici realizzati negli anni dai vari designer. In mostra allo spazio Flaminia. 12-17/4 h. 10-21 via Solferino 18 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 17
DADA In anteprima mondiale, passo dopo passo alla scoperta della nuova cucina Set progettata da Rodolfo Dordoni. 12-16/4 h. 10-21 17/4 h. 10-19 Arredamenti Stadio via Solferino angolo via Pontaccio MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 14
Florim Solution FLORIM CERAMICHE Soluzioni Florim per architetti e progettisti. 12-17/4 h. 10-20 via Fatebenefratelli 9 MM3 Montenapoleone - MM3 Turati - Tram: 1, 2 18
DEDAR Presentazione delle novità 2011 e della prima collezione Hermès di tessuti e carte da parati, nata dalla collaborazione tra le due aziende. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 14/4 h. 21 via Fiori Chiari 18 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 15 DMK Daniela Mola L’azienda propone vasi di Ingo Knuth in essenza di betulla curvata a mano, The Garden di Michele de Lucchi e piatti e ciotole di Hartmut Rader in bamboo. 12-17/4 h. 10-20 via delle Erbe ang. via Mercato 1 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 16 Flaminia’s friends CERAMICA FLAMINIA L’arte della lavorazione ceramica
Geberit Design Solutions GEBERIT In mostra il nuovo Geberit Monolith: un parallelepipedo in alluminio con superficie rivestita in cristallo pensato per semplificare la ristrutturazione dell’ambiente bagno. 12-13/4 h. 18-21 14-17/4 h. 11-21 via dell’Orso 16 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 19 Grandi designer per THG Paris ARNALDO CASTELLI Presentazione delle nuove collezioni di Rubinetteria Thg Paris, azienda leader mondiale nella produzione di rubinetterie da bagno di lusso, che utilizza per le sue collezioni cristalli Lalique, Daum e porcellane Bernardaud. 12-17/4 h. 10–22 corso Garibaldi 81 MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 20
BRERA Hermès Maison HERMÈS La prima collezione di mobili contemporanei di Enzo Mari, Antonio Citterio e Montel/Benqué, e i nuovi tessuti per l’arredamento allestiti nello speciale padiglione creato da Shigeru Ban e Jean de Gastines. 13-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19.30 (su invito) La Pelota via Palermo 10 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 21
In cucina ad affettar salame FIAMMETTA MARBLE Il Cucchiaio di Legno presenta i progetti di design in marmo per la cucina e la casa realizzati da Michele Barattini, John Bizas, Angelo Micheli, Marco Ravenna, Kenjii Takahashi. In collaborazione con Steel, Berti e con la partecipazione di Negroni. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 16/4 h. 18-20 Il Cucchiaio di Legno via Ponte Vetero 13 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 25
Il grande giardino di Brera Brera Design District Un salotto verde per i visitatori del Fuorisalone, un punto di accoglienza in Largo Treves pensato da Grandi Giardini Italiani, su progetto di Marco Bay. 12-17/4 h. 10–22 largo Treves MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 22
Infusion STEPEVI Dai laghi di Isparta una moltitudine di petali di rose cambia il modo di colorare i tappeti, tra tecnologia e poesia. 12-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19-21 via dell’Orso 9 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 26
Il lusso del tempo UNOPIU’ Presentazione delle collezioni 2011, pensate per arredare il giardino, la terrazza, gli spazi aperti... ma anche gli interni. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 13/4 h. 19-23.30 curato da Tonino da Cortona via Pontaccio 9 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 23 Il piacere del fare Robertaebasta Esposizione di quadri realizzati dal pittore Stefano Spagnoli. 12-17/4 h. 10-20 Robertaebasta Galleria 2 via Fiori Chiari 3 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 24
80
Ottagono
extra
Ishigami><Lissoni LIVING DIVANI La purezza del segno progettuale, il non-colore, la trasparenza, la fluidità di Junya Ishigami contrapposti alle linee nette e definite e ai colori accesi e vitali di Piero Lissoni. 13-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19 (su invito) Showroom Boffi via Solferino 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 27 Itlhome Le Sedie Presentazione dei nuovi modelli di sedie e poltroncine. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12-17/4 h. 18 largo Treves 2
MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 28 Karimoku New Standard X Shin Suzuki KARIMOKU Il produttore giapponese di mobili in legno presenta, in collaborazione con l’artista Shin Suzuki, i nuovi progetti della collezione Karimoku New Standard, in continua evoluzione. Realizzati con metodi artigianali e sostenibili, sono disegnati da BigGame, Scholten&Baijings, Sylvain Willenz, Teruhiro Yanagihara. 12/04 h. 10-21 13-17/04 h. 10-19 Cocktail: 14/04 h. 18-20 Galleria Suzy Shammah via Moscova 25 MM2 Moscova - MM3 Turati Tram: 1, 2 29 Kidult in Wonderland KIDULT Presentazione della nuova collezione. 12-17/4 h. 10-20 Kidult Showroom via Pontaccio 3 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 30 La camicia sotto un’altra luce FRANCESCO PAOLO MARIA Techno-camicie in tessuti design: fibra di latte, fibre di legno e luminex. Francesco Paolo Maria presenta la sua nuova linea di camicie su misura. Un percorso polisensoriale tra design e moda di ispirazione green. 12-17/4 h. 10-20 via Cusani 9 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 31 LAMINAM Opening di Laminam Milano,
BRERA non solo uno showroom ma soprattutto una piattaforma culturale, crocevia di incontri e di confronti. In uno spazio scandito da volumi semplici e puri è presentato un visual di Felice Limosani. 12-17/4 h. 10-20 15/4 h. 10-24 Inaugurazione: 12/4 h. 18-21 Laminam Milano via Mercato 3 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 32 L’angolo obliquo Effearte Progetto espositivo con interventi di Daniele Bacci, Andrea Facco e Giovanni Termini. La mostra sottolinea l’importanza del disegno, qui inteso come primo passo dell’idea, che permette al concetto di prendere forma. 12-17/4 h. 10-20 via Ponte Vetero 13 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 33
attraverso le novità proposte da numerosi designer e aziende del settore. Presentato da Design Flanders/ Flanders Investment & Trade e WBDM. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 14/4 h. 19-22 (su invito) Loggiato della Pinacoteca di Brera via Brera 28 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 35 M Lab, young italian designers Mirabello Quattro giovani designers italiani propongono una linea di biancheria per la casa dedicata a un target giovane e attento al design. 12-17/4 h. 10-20 via San Marco angolo via Balzan MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 36
LCD - Luc Druez Le fibre tessili della collezione Lcd sono una edizione limitata di tessuti composti da fibre tecniche utilizzate al di fuori del loro contesto primario e lavorate in modo semi artigianale in Belgio, Francia e Italia. 12-17/4 h. 10-20 Dimore Studio via Solferino 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 34
Madhouse SERAFINI Ideato e progettato da fa/ studio, Francesca Coramusi e Alessandra Peruzzi, il disordine espositivo rende la scarpa protagonista assoluta. Sbarre in acciaio e luce si alternano in un incastro creativo. Le sneakers vengono messe in mostra a differenti altezze, liberando il prodotto da canoni espositivi prestabiliti. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 15/4 h. 19 Serafini Temporary Store largo La Foppa angolo via Statuto MM2 Moscova - Tram: 12, 14 37
Lightness - Luce e leggerezza nel design belga Belgium is design Una selezione di sistemi di illuminazione e opere che esplorano in senso fisico e filosofico il concetto di leggerezza
Mostra mercato Fuori Produzione di design Spazio 900 Mostra-mercato dedicata ad una selezione sempre più inconsueta del miglior Fuori Produzione con eccellenze di design degli anni
‘50/’80. Sono presenti le creazioni di Gianfranco Frattini, Ico Parisi, Osvaldo Borsani e molti altri. 12-17/4 h. 10-13 e 15-20 Spazio 900 corso Garibaldi 42 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 38 Nekko & Milo Manara collections NEKKO Presentazione della collezione di oggetti d’arredo Nekko design e della collezione Milo Manara che riprende i disegni dell’artista negli elementi di design. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 13/4 h. 16 con Milo Manara Spazio Isarte corso Garibaldi 2 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 39 Ordine Porte Aperte Ordine degli Architetti La ‘casa degli Architetti milanesi’ propone una mostra dedicata a Giulio Minoletti, tre serate di architettura e un allestimento in cortile, per accogliere i viandanti della Design Week. Ordine degli architetti, P.P.C della provincia di Milano via Solferino 19 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 40 PIRWI Pirwi, il più importante brand messicano di design, presenta per la prima volta in Italia l’intera collezione di arredi e complementi in legno. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12/4 h. 18 via Varese 12 MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7 41
extra
Ottagono 81
BRERA Pop Art Studio Robertaebasta Esposizione a cura di Ludmilla Rodchenko. 12-17/4 h. 10-20 Robertaebasta Galleria 5 via Solferino 3 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 42 REFLEX Presentazione della nuova collezione. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 13/4 h. 19 via Madonnina 17 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 43 Rosanna Samaritani L’Atelier per la Casa Rosanna Samaritani presenta nel suo Atelier le nuove collezioni di tessuti e complementi d’arredo per la casa. 12-18/4 h. 10-22 via Mercato 5 MM1 Cairoli - MM2 Lanza Tram: 1, 3, 12, 14, 27 44 SALVATORI Lithoverde nell’architettura di interni, in una collezione di arredi per bagno disegnata da Rodolfo Dordoni. 13-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 12/4 h. 19 via Solferino 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 45 SICIS Appuntamento con le nuove sedute d’arte di Carla Tolomeo. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 11/4 h. 18 Sicis Showroom via Fatebenefratelli 8
82
Ottagono
extra
MM3 Montenapoleone - MM3 Turati - Tram: 1, 2 46 Super Altreforme! ALTREFORME I sofisticati arredi in alluminio di Altreforme incontrano i preziosi capi d’abbigliamento e gli accessori della boutique Super. 12-17/4 h. 10–22 piazza San Marco 1 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 47 Teatro Olimpia in Black and White Ceramica Bardelli, Ceramica Vogue, Gabbianelli, Appiani, Zendher e Runtal inaugurano lo spazio espositivo Teatro Olimpia di Foro Bonaparte con la presentazione dei nuovi prodotti. 12-16/4 h. 10-20 Cocktail: 14/4 h. 19-22 Teatro Olimpia Foro Buonaparte 74 MM1 Cairoli - MM2 Lanza Tram: 1, 4, 7, 27 48 Temporary Showroom WALL&DECÓ Presentazione delle collezioni 2011 di carte da parati: Life, Giò Pagani Wallpaper, Big Brand. 12-17/4 h. 10-20 via Pontaccio 19 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 49 The art of living and dining Spazio Pontaccio The art of living and dining con la collaborazione di Glas Italia, Warendorf, Christofle, Moissonnier e Ligne Roset. 12-17/4 h. 10-20 via Pontaccio 18 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 50
The Mother City ‘Transfer’ Galleria Russo – Asso di Quadri In occasione del finissage della mostra di Jonathan Guaitamacchi, British Black One Way, la Galleria Russo - Asso di Quadri ospita nei suoi spazi una performance dell’artista. 12-17/4 h. 10-20 Performance: 15/4 h. 18.30 via Dell’Orso 12 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 51 Tuna 2011 Spazio RT Presentazione dei nuovi pezzi della collezione Tuna per Spazio RT, mobili contemporanei in legno massiccio. 12-17/4 h. 10-20 via Fatebenefratelli 34 MM3 Montenapoleone - MM3 Turati - Tram: 1, 2 52 Twilight di Tokujin Yoshioka MOROSO L’installazione Twilight, che emana raggi di luce nello spazio bianco, crea una scenografia in cui la luce sembra trapassare le nuvole e i raggi paiono riversarsi a terra. 12-17/4 h. 11-21 Inaugurazione: 12/4 h. 19 via Pontaccio 8/10 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 53 Ufh - Unidentified Flying Hanger SOCIETY LIMONTA L’installazione presenta Ufh (Unidentified Flying Hanger), nuovo oggetto prodotto in edizione limitata: una scultura, un animale stilizzato, un ideogramma giapponese, un boomerang…o una gruccia per abiti. 12-17/4 h. 10-20 via Palermo 1 MM2 Lanza - MM2 Moscova -
Performance in Lighting organizza un incontro presso la showroom di Milano, Ripa di Porta Ticinese, 73,
il 14 aprile 2011 alle ore 18,30. Gli Architetti Alessandro e Francesco Mendini illustreranno i contenuti della Mostra “I MENDINI ARCHITETTI TESSITORI”, in corso nella Città di Valdagno. Per richiedere l'invito: www.performanceinlighting.com
brera Tram: 3, 4, 7, 12, 14 54 Valcucine Laundry VALCUCINE Sintesi, trasformazione, espressione delle possibili vie creative di domani: diversi i volti di Valcucine che, oggi sempre di più, propone progetti che vanno oltre lo spazio cucina, dando vita a Valcucine Living e all’inedito Valcucine Laundry, protagonista dell’allestimento che l’azienda propone per questa edizione. 12-17/4 h. 10-20 corso Garibaldi 99 MM2 Moscova - Tram: 12, 14 55
american collection preview lUaldi
Lualdi presenta in anteprima American collection: nuovi modelli di porte interpretate in chiave moderna, contemporanea e classica da Dror Benshetrit, David Rockwell e Robert A. M. Stern. 12-16/4 h. 10-20 Party: 14/4 h. 19-22 Cocktail: 15/4 h. 19-21 Foro Buonaparte 74 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 4, 7, 27 56
biorelax fUtUra
Presentazione di poltrone e sedute per il relax, con attenzione agli aspetti ecologici. 12-17/4 h. 10-22 via Della Madonnina 23 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 57
cleap Me elica
Elica presenta la cappa Clip progettata da Ludovica+Roberto Palomba, caratterizzata da semplicità geometrica e dimensioni
84
Ottagono
extra
contenute, che rendono il prodotto trasversale e adatto a ogni tipo di spazio cucina. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/4 h. 19-22 via Pontaccio 10 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 58
copper view KMe
Il gruppo Kme, tra i maggiori al mondo nella produzione di semilavorati in rame, propone la nuova collezione dedicata al mondo dell’interior design. Un percorso per scoprire il rame, nuovo protagonista della decorazione e dell’arredamento. 13-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12/4 h. 19 via Pontaccio 19 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 59
design dinamico da ovest a est tUcano
Il design italiano incontra quello giapponese. Tucano entra nel mercato del Sol Levante con i suoi prodotti e con una speciale collezione di borse e accessori per computer disegnata da un gruppo di designer giapponesi. 12-16/4 h. 9.30-19.30 Cocktail: 14/4 h. 19-22 piazza Castello 4 MM1 Cairoli - MM2 Lanza - Tram: 1, 4, 7, 27 60
edra in Wonderland edra
Nel suo showroom, Edra propone poltrone di Jacopo Foggini e di Fernando e Humberto Campana; un divano, un tavolo e un rivestimento per mobili di Francesco Binfarè. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 11/4 h. 19-21.30 (su invito) via Ciovassino 3 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 61
iX Mirrors by ron Gilad dilMoS
Ix Mirrors è la nuova collezione di specchi realizzata da Ron Gilad che esplora e gioca con proporzioni, strutture e materiali per rendere lo specchio qualcosa di più di un semplice oggetto. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 12/4 h. 18 piazza San Marco 1 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 62
Kartell
Un evento che vuole essere un messaggio d’amore alla città. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12/4 h. 19-22 (su invito) Kartell Flagship store via Turati angolo via Porta MM3 Turati - Tram: 1, 2 63
Kids room – ZooM!
Una casa tutta speciale è allestita con le ultime tendenze dei giovani brand internazionali di design per l’infanzia. Vengono presentati materiali innovativi e molteplici soluzioni per l’universo dei bambini, studiati per stimolare la loro creatività e autonomia. 13-19/4 h. 11-19 Cocktail: 12/4 h. 16 (bambini) h. 18 (adulti) via Sandro Sandri 2 MM3 Turati - Tram: 1, 2 64
la filosofia dell’acqua. il design italiano incontra i prodotti tradizionali di Kyoto diSeGno ceraMica
Tre designer italiani, Chigiotti, Marcatti e Schianchi, espongono oggetti pensati in Italia e realizzati con le tecniche tradizionali di Kyoto da quattro aziende giapponesi. Allestimento di Yamashita. Evento patrocinato dal Consolato Giapponese a Milano e dal Consolato Italiano a Osaka.
Showroom in Via Palermo, 5 MILANO info@pietraleccese.com
Presenti al Fuorisalone presso: “LA CITTA’ DEI SEGNI SOTTILI” POSTI DI VISTA design sensibile FABBRICA DEL VAPORE Via Procaccini 4 Milano dal 12 al 17 Aprile 2011
...dalla scultura, al design, alle superfici dell’architettura...
design Luca Scacchetti
BRERA 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/4 h. 19 Pensieri d’acqua via Milazzo 2 MM2 Moscova 65
Meet My Project
Attraverso una selezione di oggetti innovativi e nuovi marchi è possibile esplorare i segreti della creazione di diversi artisti internazionali. La parola chiave è Making of, per permettere con diversi supporti di cogliere il processo evolutivo di un prodotto, dall’idea iniziale al risultato finale. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 13/4 h. 18-22 (su invito) Galleria Grossetti via di Porta Tenaglia 1/3 MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 66
Niente di meno/Nothing Less 1945-2000. La forza del design femminile
La mostra curata da Anty Pansera con la collaborazione di Mariateresa Chirico presenta oltre cento oggetti quasi totalmente fuori produzione, realizzati dal 1945 al 2000 e selezionati tra i lavori di designer italiani. 13-17/4 h. 12-22 Inaugurazione: 7/4 h. 18.30 Biblioteca di Santa Maria Incoronata corso Garibaldi 116 MM2 Moscova - Tram: 12, 14 67
Nodus 2011-Innovating Tradition NODUS HIGH DESIGN RUGS
Nodus High Design Rugs presenta la nuova collezione di tappeti. I designer protagonisti della collezione 2011 sono Paola Bernardi, Formafantasma, Florian Hauswirth, Giulio Iacchetti, Liliana Ovalle, Nika Zupanc. 12-17/4 h. 10-20
86
Ottagono
extra
Cocktail: 12/4 h. 18-23 Il Piccolo via Tessa 1 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 68
Occhio! Facoltà di Design e Arti Libera Università di Bolzano
Grazie a tre speciali paia di occhiali, Jakob Maurer attira l’attenzione su ciò che conta. 12-17/4 h. 10-19 Ottica Marchesi via Solferino 9 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 69
Pamar Gem PAMAR
Alba Lisca e Giorgio Vigna, due artisti designer di gioielli e due linguaggi differenti, danno vita a una collezione di maniglie decorative, per mobili dall’anima contemporanea. 12-17/4 h. 10-22 Palazzo Crivelli via Pontaccio 12 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 70
Passa la notte con me ORIZZONTI
Orizzonti presenta la nuova linea di letti. Ilaria Marelli gioca sulla combinazione estetica e strutturale del materasso e Matteo Thun con Antonio Rodriguez crea un audace abbinamento tra il legno di noce, caldo e rassicurante, e il metallo laccato, moderno ed essenziale. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 15/4 h. 18 piazza San Marco 1 MM2 Lanza - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 71
Spirits Flying High! Ingo Maurer
Nuovi oggetti luminosi e prototipi di
Ingo Maurer e team. 13-16/4 h. 11-21 Inaugurazione: 12/4 h. 20-22 Spazio Krizia via Manin 21 MM3 Turati - Tram 1, 2 72
The Red Brick Sculpture Show MEMPHIS/Post Design Si celebra il trentesimo anniversario di Memphis con una collezione disegnata da Richard Woods. Lampade, tavoli e librerie come sculture decorate a mano dall’artista e realizzate in edizione limitata e numerata. 11-17/4 h. 10-21 Cocktail: 15/4 h. 19 Post Design via Moscova 27 MM2 Moscova - MM3 Turati Tram: 1, 2 73
Vessel. Il design eco-sostenibile ALBORNO-GRILZ Alborno-Grilz presenta le novità della Collezione Vessel: la mensola modulare Container, lo specchio Mirror, e lo sgabello alto Cylinder per ricreare in cucina l’atmosfera da pub. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 13/4 h. 17-22 Galleria Antonio Battaglia via Ciovasso 5 MM1 Cairoli - Tram: 1, 3, 12, 14, 27 74
Visioni - Massimo Lunardon Ml Blowlightin ML BLOWLIGHTIN Massimo Lunardon presenta la sua visione onirica della luce con una nuova collezione di lampade. 12-17/4 h. 10-20 Cocktail: 12/4 h. 18-22 Haidea Gallery largo Treves 2 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 75
BRERA Vita Urbana Design Temple
Divya Thakur e Design Temple propongono una visione contemporanea di vita urbana, mettendo in scena complementi di arredo in uno spazio abitativo ideale pensato come punto di incontro di estetiche globali e tributo alla tradizione indiana. 12-17/4 h. 10.30-21 Cocktail: 13/4 h. 19-22 L’Archivolto Events via Marsala 3 MM2 Moscova 76
Wild Garden SANTA&COLE
Nel cortile dell’Ordine degli Architetti è allestito un ‘wild garden’ dove riposare e bere qualcosa prima di assistere alle conferenze organizzate dall’Ordine. 12-16/4 h. 10.30-19.30 via Solferino 19 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 77
Wundergarden SEDUS
Un giardino ideale in cui vivere e lavorare. Due le installazioni: una artistica, dove l’ufficio è interpretato come giardino delle meraviglie, e l’altra con un vero e proprio ufficio con tavolo direzionale, poltrona e pannelli fonoassorbenti decorati. 12-16/4 h. 10-22 Inaugurazione: 12/4 h. 18.30 Cocktail: 14/4 h. 18.30 piazza Castello angolo via Quintino Sella
MM1 Cairoli - MM2 Lanza Tram: 1, 4, 7, 27 78
Yamagiwa Lighting Design 2011 YAMAGIWA
Presentazione della nuova collezione di A+A Cooren, Makio Hasuike, Shoichi Uchiyama, WertelOberfell Platform, Yamagiwa Design Studio. 12-17/4 h. 11-20 Cocktail: 13/4 h. 19-21.30 (su invito) L’Archivolto Libreria Galleria via Marsala 2 MM2 Moscova 79
CIVIDINI
Cividini ospita Brando&Co. In particolare la poltrona in corda e maglia e i cuscini multifunzionali realizzati dal designer DailyReview. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/4 h. 18 via Solferino angolo piazza San Marco MM2 Lanza - MM2 Moscova - Tram: 3, 4, 7, 12, 14 80
LUMINA
Flo è l’ultima creazione realizzata da Foster+Partners per Lumina, una lampada minimale, elegante ma dal forte carattere. È disponibile nella versione da tavolo, terra o morsetto in alluminio e acciaio. 12-19/4 h. 10.30-22 Cocktail: 13/4 h. 18 Temporary Showroom corso Garibaldi 127
MM2 Moscova - Tram: 12, 14 81
PAOLA C.
Presenta design delikatessen, una collezione di oggetti per la tavola progettati con gli studenti dell’Atelier Prey, Facoltà di Design e Arti di Bolzano. Art direction Aldo Cibic. 12-17/4 h. 10-21 Inaugurazione: 12/4 h. 18-22 via Solferino 11 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 82
PIERRE MANTOUX
Pierre Mantoux ospita Stendino e Suddove. Insoliti espositori polifunzionali ideati dal designer Daily-Review veranno esposti all’interno della boutique. 12-17/4 h. 10-22 Cocktail: 12/4 h. 18 via Solferino 12 MM2 Lanza - MM2 Moscova Tram: 3, 4, 7, 12, 14 83
SIEMATIC
Presentazione del nuovo sistema di illuminazione e delle collezioni SieMatic S2 e SC 6006, progettate dal Centro Tecnico dell’azienda tedesca. 12-17/4 h. 10-21 Cocktail: 14-15/4 h. 19-21 via Solferino 48 MM2 Moscova - MM2 Lanza Tram: 3, 4, 7, 12, 14 84
extra
Ottagono 87
38 4
1106579
1071278
1111475
1089277
1105412
5100047
1001279
1106294
1000883
1104183
1110673
1015612
1101218
1096114
1103502
1087900
1076823
68 0
1085023
49 4
1103371
53 4
1106276
71 5
1096225
20 8
5100155
82 9
1103745
1086587
1109250
10 5
1088963
1103093
62 8
1102986
1106912
90 5
1105150
13 8
1025142
The independenT ReSOURCe fOR aRChiTeCTURe and deSign
1088650
1101896
1103997
1100290
1099491
1106828
1003803
5100389
1092688
1104019
1091960
1104298
1101881
1103715
1101957
1105018
Come and meet the team at our Concept Space at Salone del mobile 2011! 1096099
1093117
1105163
1085083
1106923
1101389
1096605
1096082
1101995
1103729
1106724
1105266
1109000
1090161
5100399
2023700
1108365
1102518
1102618
1099206
1105604
1092697
1009329
1104105
1099485
1092726
1107403
1098989
1106150
1105359
1103486
1003339
5100358
1111664
1126489
haLL 15 | BOOTh C29
www.aRChiTOniC. COm www.architonic.com/pROdUCT COde 1105091
5100015
1 0 0 3 4 3 0
ventUra laMbrate e dintorni
VENTURA LAMBRATE + dintorni STAZ
IO NE
MERC I
29
38 IC M ra ie -F
16
ro nt Ce
STAZIONE NO RD BOVISA
i ss re ng Co
IO
AZ ST N E A BB I GA F.LL VIA
RD
O
N N F. .M . VIA B. PORRONE POTRV.S.
AS O
lio
Gran
de
Naviglio
Navig
Pavese
Carcere S. Vittore
2
Cascina Ceresa
90
Ottagono
Cascina Varesina
extra
VIA U. FOSCOLO
V. CATTANEO
VENTURA LAMBRATE + dintorni Cascina Melghera Inf.
TTA A A ATE
Cascina Casone
NE ZI O
48 5 LAM DI
13 23 30
TE BRA
42 21
6 18 48 3 48
USCITA LAMBRATE
33 35
12
8 15 19 22
24 45 34 46 40 48 44
Cascina Casone
USCITA RUBATTINO
32 48 43
31 48
V.
EST
Cascina Cavriana S. CE IA
Molino Composta
AL E
. VCSINI RA
CIL
Cascina S. Ambrogio i
17
TAN G ENZIALE
27
Lambro
7
48 41 39 36 26 25 11 4 48 1 28
Fi u me
47
14
EST
Cascina Melghera Inf.
Cascina Canavese
USCITA LINATE - FORLANINI
9
20
Cascina Monluè
TA
37
E NG
Cascina Colombè di Sopra
Cascina Colombè di Sotto
SCALO MERCI PORTA ROMAN A
STAZ IONE DIA NA PORTA ROM
10
Cascina Merezzate
ST R
extra
Ottagono 91
VENTURA LAMBRATE + dintorni A world wide local WELTEVREE
Weltevree propone una collezione di prodotti pensati per una pluralità di utilizzatori. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 20 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 1
Aires LOLLI E MEMMOLI
Aeree, eleganti e leggere, le nuove sospensioni di Lolli e Memmoli sono caratterizzate da una trama di cristalli. In esposizione nel rinnovato showroom insieme con una panoramica delle recenti collezioni arricchite da nuove cromie. 11-16/4 h. 11-21 Cocktail: 11-16/4 h. 18 via Vivarini 7 Tram: 3, 15 2
Autoproduzioni Italiane Subalterno1
Selezione di autoproduzioni realizzate da Adami, Cos, Damiani, Delvecchio + Magnani (Resign), Forte, Gianni, Palmeri, Ragni e Ulian. Pensiero, ricerca, sperimentazione e verifica produttiva senza compromessi. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 18-20 Subalterno1 via Conte Rosso 22 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 3
Back to square one! THE DUTCH STANDARD
Tutto fuorché quadrato. La collaborazione tra emozione ed estetica porta il legno oltre i propri limiti. Da una visione cubica a una sferica: Gice & Moon è una collezione di sedute. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23
92
Ottagono
extra
via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 4
Benjamin Hubert
Benjamin Hubert presenta 15 nuove collezioni in collaborazione con importanti brand scandinavi, italiani, centro-europei e giapponesi. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19-23 via Massimiano 23 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 5
Bombay Sapphire Design Bar BOMBAY SAPPHIRE
La Vapor Infusion è l’interpretazione artistica del processo di infusione del gin Sapphire. Il designer Moritz Waldemeyer realizza per il Sapphire Design Bar un’installazione alta 2,4 m che riproduce i movimenti del processo di vaporizzazione. 12-17/4 h. 10–21 Cocktail: 13/4 h. 19-23 via Ventura 5 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 6
BULTHAUP
Presentazione dei nuovi prodotti 2011.
12-17/4 h. 10-21 bulthaup porta nuova via Locatelli 6 MM3 Repubblica - Tram: 2, 9, 29/30, 33 7
De Vorm & Laurens Van Wieringen DE VORM
De Vorm presenta prodotti dal design classico rivisitati in chiave moderna grazie alle linee rigorose, alle tonalità utilizzate e alla filosofia eco-friendly. Disegnati da Sebastian Herkner, Benjamin Hubert e Jorre van Ast.
11-17/4 h. 10-21 Cocktail: 11-17/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 8
Designing a city for all Public Design Festival
Festival dedicato interamente al design, momento in cui la città si popola di nuove idee per lo spazio pubblico concepite e realizzate sia da Esterni sia da importanti designer internazionali con l’obiettivo di stimolare una progettazione creativa del vivere urbano. 12-17/4 h. 10-01 Party: 16/4 h. 20 - Parco Esposizioni Novegro Parco Esposizioni Novegro 9
DesignRe Istituto Italiano Fotografia
Il progetto DesignRe mette in scena il viso dei designer. Il percorso, ideato da Lorenzo Palmeri, svela le identità di trenta progettisti internazionali attraverso gli scatti di giovani talenti dell’Istituto Italiano di Fotografia. 12-17/4 h. 14-21.30 Cocktail: 15/4 h. 17 via Caviglia 3 MM3 Corvetto 10
Edizioni Plusdesign 2011 Plusdesign
Presentazione delle edizioni Plusdesign 2011 con i nuovi pezzi di Emanuel Babled, Sam Baron, Lorenzo Damiani, Julia Lohmann, Jens Praet, Studio Makkink & Bey, Alice Guareschi, Luca Vitone e Nico Vascellari. 11-17/4 h. 10-21 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 11
VENTURA LAMBRATE + dintorni FUNction Laikingland
Laikingland presenta la collezione di progetti e oggetti di arte cinetica che evocano un senso di giocosità e nostalgia, in collaborazione con Tord Boontje, Atelier Ted Noten e AtelierNL. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 9 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 12
GAGGENAU
Presentazione della Collezione 2011. 12-15/4 h. 10-20 16/4 h. 10-19 Spazio DesignElementi via Lazzaretto 3 MM3 Repubblica - Tram: 1, 5, 9, 29/30, 33 13
Growing by Numbers
Uno dei progetti vincitori del concorso Led – Festival Internazionale della Luce II Edizione viene presentato nello spazio unico e spettacolare del 31esimo piano del Grattacielo Pirelli. 11/4 h. 19-22 Grattacielo Pirelli 31° via Filzi 22 MM2-MM3 Centrale 14
If it is now, I am here Studio Roel Huisman
Nuovi concetti di interni per la casa e l’ambiente di lavoro. Prototipi in noce, quercia, frassino, resine epossidiche, tessuto e plastica riciclata come fonti di ispirazione per l’industria. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 15
Independent Secession
La mostra raccoglie una nuova
e particolare categoria della cultura del progetto; una categoria che non fa riferimento né a una committenza né a una specifica tecnologia. Opere di Andrea Branzi, Sergio e Patrizia Cappelli, Michele De Lucchi, Giulio Iacchetti, Lapo Lani, Michelangelo Pistoletto. 12-17/4 h. 10.30-22 Triennale Bovisa via R. Lambruschini 31 Stazione di Villapizzone - Stazione Milano Bovisa - Tram: 1, 3 16
Is it furniture?
Anteprima di nuovi pezzi unici di Mauro Mori, vere e proprie sculture e bassorilievi. 12-17/4 h. 11-20 Tea time tutti i giorni alle h. 17 Spazio Mauro Mori via Compagnoni 3 Tram: 27 17
JamScape fuseproject, Jawbone and Dezeen
JamScape è un esperimento audio sviluppato da Yves Béhar e la sua agenzia creativa fuseproject, da Jawbone e Dezeen per dare libero sfogo alla musica. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 20 via Ventura 5 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 18
Kasselcollection Departement of Furniture and Exhibition Design Kunsthochschule Kassel
Collezione di oggetti e idee proposti dagli studenti del Departement of Furniture and Exhibition Design anche per dare luogo a discussioni sul design. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6
MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 19
La casa di Bandit Queen BANDIT QUEEN
Il marchio indiano di biancheria per la casa introduce nella sua collezione nuovi colori e nuovi materiali. Concept & design: Valerie Barkowski. 12-17/4 h. 10-20 Studio Viterbo via Spartaco 27 Tram: 9, 12, 27, 29/30 20
Lanterne moderne BIò FIREPLACE
Biò Fireplace propone la nuova collezione di biocamini disegnati da Diego Grandi, Giulio Iacchetti, Philippe Nigro, Matteo Ragni, Lorenzo Palmeri, JoeVelluto e Francisco Gomez Paz. 12-17/4 h. 10-20 J&Vstore di Jannelli e Volpi via Melzo 7 MM1 Porta Venezia 21
Laurens Makes Studio Laurens van Wieringen
La collezione consiste in un singolare mobile contenitore concepito per celebrare una persona cara, una sedia scherzosa, qualcosa di fruttato per il tavolo, pareti e lampade da terra per la casa e l’ufficio. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 22
Le Ricette dei Designer 3 GAGGENAU & Ottagono
Dopo il grande successo delle precedenti edizioni, Gaggenau & Ottagono presentano il nuovo progetto Le Ricette dei Designer 3, per tradurre in un gesto
extra
Ottagono 93
VENTURA LAMBRATE + dintorni creativo la preparazione della ricetta preferita di architetti e designer, con un live cooking show degli chef Gaggenau. 12-15/4 h. 10-20 16/4 h. 10-19 Cocktail: 14/4 h. 18-21 (su invito) Spazio DesignElementi via Lazzaretto 3 MM3 Repubblica - Tram: 1, 5, 9, 29/30, 33 23
M-Collection Van Eijk & Van der Lubbe
La collezione esposta, M-collection, è stata sviluppata per la sala concerti Muziekgebouw Frits Philips Eindhoven e comprende poltrone, divani, sedute da ascolto, tavoli e mobili per il relax. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 26
METHIS
Like textile The Swedish School of Textiles
Smart Textiles, (un)beautiful textile, Integrity and Textibel sono i progetti degli studenti e dei ricercatori di The Swedish School of Textiles che riguardano tessuti high tech e low tech. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 24
Maurizio Marcato per Simone Micheli Il rapporto che lega i due artisti permette a Maurizio Marcato di creare un ritratto fotografico dell’Architetto Simone Micheli. Attraverso la fotografia digitale fonde le forme, le unisce e le ricrea per dare vita a nuovo ritratto d’artista. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 13/4 h. 18-23 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 25
94
Ottagono
extra
Methis, divisione arredamento ufficio di Coopsette, allestisce nel suo showroom una suggestiva ambientazione che racconta l’evoluzione del progetto Hook di Jean Nouvel, presentato in anteprima al Fuorisalone dello scorso anno. 12-17/4 h. 12-20 via Tenca 24 MM2-MM3 Centrale 27
Milan does Beirut Carwan Gallery
Con base a Beirut, Carwan Gallery è la prima galleria del Medio Oriente che opera per la promozione del design d’avanguardia. Questa la sua prima mostra collettiva, con sette progetti di designer emergenti e affermati. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19 (su invito) via Sbodio 30 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 28
MK CUCINE
La matericità e manualità della realtà artigianale italiana, unite alla tecnologia e al rigore funzionale indispensabile nell’ambiente cucina. La nuova collezione al concept store Mk. 12-17/4 h. 10-21.30 via Ulpio Traiano 53
Tram: 11, 14, 19 29
NEFF
Neff propone tutte le novità Perfect Built-In 2011, una gamma completa di elettrodomestici da incasso, per vivere la passione della cucina tra innovazione tecnologica ed eco-sostenibilità. 12-15/4 h. 10-20 16/4 h. 10-19 Cocktail: 12/4 h. 18-21 (su invito) Spazio DesignElementi via Lazzaretto 3 MM3 Repubblica - Tram: 1, 5, 9, 29/30, 33 30
New times, new heroes
Z33, REcentre-centre for sustainable design, Design Platform Limburg, DoDesign Z33 è un centro belga per l’arte contemporanea focalizzato sulla critica del design contemporaneo. Propone un nuovo standard per il 21esimo secolo concepito da Thomas Lommée e connesso ad altri designer attraverso questo progetto. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 20 via Privata Oslavia 8 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 31
Officina Idee Verdi
Puzzle4Peace Project, esempio di utilizzo versatile della materia riciclata applicata all’arte, viene esposta in una location ideata per ospitare aziende, interior designer, artisti rispettosi dell’ambiente e attenti all’utilizzo e al riciclo di materiali ecocompatibili. 12-17/4 h. 10-23 Cocktail: 12/4 h. 18 con degustazione di vini biologici Officina Idee Verdi via Privata Oslavia 17 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 32
12-17 APRILE 2011
NA
SUPER
V
NA
VI
LLA
VIA
NE
NO
OG VIA
BU
T
VIA
NA
O RT TO
27
TEMPORARY MUSEUM FOR NEW DESIGN
I
4
A5
N TO OR
TT GA
INNOVATION IMAGINATION
VIA
O RT
O AT
RG
A MILANO
A
ER
GH
O IA V
BE
PRESENTA
VO SA
VIA
STUDIO
VIA
E RC
13
FO
HOME AND SPA DESIGN
SUPERSTUDIO PIU’ VIA TORTONA 27 - UN MUSEO TEMPORANEO DI GRANDI NOMI E SICURI TALENTI EMERGENTI, CON CONTAMINAZIONI ESPRESSIVE TRA ARTE E DESIGN, INNOVAZIONE E TRADIZIONE, NATURA E TECNOLOGIA. Espositori: &tradition • Alcantara® • Ames • Aqua Creations • Brand van Egmond • Bysteel • Canon • Comforty • Cristalplant® • Daniel Rohr • De Ponte Studio | DPSA+D • Diesel Home Collection • Domodinamica • Floor to Heaven • Flora • Flux • Foscarini • Inax • INCHfurniture • Golran • Kaneka • King's • Lammhults • Mabeo • Magnetti • molo • Punkalive • Ronda design • Samsung Electronics • Seletti • Svensk Form • Tagina Ceramiche d’Arte.
SUPERSTUDIO 13 VIA FORCELLA 13 - LIFESTYLE ITALIANO E ULTIME TENDENZE IN 12 AMBIENTI PRIVATI DEDICATI ALL’ HOME WELLNESS DESIGN. Progetti di: Alberto Apostoli Architecture & Design • Studio Bizzarro & Partners, • Verde Architettura • Dada Architecture & Design • DPSA+D De Ponte Studio Architecture + Design • Kingsize Architects • N.O.W. Architecture & Design • Granese Architecture & Design Studio • Lucchese Design • Studio di Architettura Luca Scacchetti • Silvia Stanzani Design • Studio D73.
Temporary Museum for New Design - organized by Superstudio Group www.superstudiogroup.com Innovation / Imagination - organized by Slide Events www.slidevents.it Home and Spa Design - organized by My Exhibition www.spa-design.it
graphic design StudioB16
FACE TO SUPERSTUDIO PIU’ (SPAZIO A - EX ANSALDO) VIA TORTONA 54 CROSSING DI LINGUAGGI, CONNOTAZIONE TRASVERSALE E INTERNAZIONALE, SORPRESE E SCOPERTE. Espositori: Alê Jordão • birds design • Creative Space Serbia • David Trubridge Design • Department of Export Promotion-Thailand • ENKO creatio • Functionals • Gruppo Mash G&T • Henzel & matteocasalegno • Infiniti • Karman • Kenneth Cobonpue • Lagos Design Studios • LG Hausys • MBT • Neroacciaio® • NgispeN • PEGA Design & Engineering • Slide.
VENTURA LAMBRATE + dintorni Promisedesign 2011 - New Design from Israel
Quaranticinque designer per oltre 65 progetti: dalla panchina ecologica allo scooter elettrico pieghevole, dalla poltrona costruita con materiale di recupero al vaso per coltivare le spezie, dalle lampade create con le parabole per i fari delle auto allo sgabello realizzato in un unico foglio di alluminio. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 19-23 via Ventura 15 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 33
RCA Intent Royal College of Art London
In esposizione i progetti di studenti e giovani laureati del Royal College of Art, oltre alla recente Design Products Collection, voluta dai responsabili del dipartimento Tord Boontje e Gareth Williams. 11-17/4 h. 10-21 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 34
Restaurando il futuro Maurizio Marcato
Da una riflessione sulla condizione umana contemporanea nasce l’idea di una mostra fotografica proiettata verso il futuro. La sua visione passa attraverso la fotografia 3D ed è ideata con l’intento di fondere la realtà con il virtuale. 12-17/4 h. 10-20 Inaugurazione: 13/4 h. 18-23 Spazio Moret via Ventura 15 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 35
Rien de 9 o matter of movement Emmanuel Babled
La mostra, con i suoi 9 originali progetti e creazioni in edizione
96
Ottagono
extra
limitata, ci proietta in un mondo favoloso e utopico. Babled prende ispirazione dal vetro di Murano si estende verso i telai tessili indiani, i marmi di Carrara e le sofisticate lavorazione del legno e del plexiglass di Como. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19-23 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 36
Rotor Fondazione Prada
Rotor è un collettivo di Bruxelles i cui membri condividono l’interesse verso il flusso dei materiali nell’industria e nell’edilizia. Rotor concepisce e realizza progetti di design e architettura e sviluppa analisi critiche sulle risorse e l’uso dei materiali attraverso ricerche, pubblicazioni e conferenze. Il progetto per Fondazione Prada è una riflessione sullo spazio espositivo di via Fogazzaro. 14/4-05/6 h. 10-20 Inaugurazione: 13/4 h. 18-21 Fondazione Prada via Antonio Fogazzaro 36 Tram: 16 37
Sostenibilità e architettura italiana contemporanea FIANDRE
Un incontro con i maestri dell’architettura e i professori del Politecnico di Milano per dialogare di architettura sostenibile e nuovi materiali eco-attivi. 13/4 h. 20 Politecnico di Milano via Durando 10 Stazione Milano Bovisa - Tram: 3 38
Space Tricks & Material Treats AHREND
Ahrend mantiene il suo impegno di collaborare sia con giovani laureati
come Yuya Ushida, sia con designer esperti quali Ineke Hans. L’utilizzo di materiali innovativi e di soluzioni ingegnose e attente all’ambiente sono i temi imprescindibili della produzione. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 39
Standard Primitives Studio Dave Keune
Studio Dave Keune presenta Standard Primitives, una collezione di mobili composta da elementi intercambiabili, semplici e vivaci. L’obiettivo è quello di mostrare come le cose possano essere interpretate in maniera personale.
12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 40
Tanto belli da essere mangiati Simone Micheli
Negli spazi del nuovo studio di Simone Micheli, una mostraevento punto di espansione di un’intelligente rete di comunicazione, di proposizione, di forma e di contenuto multi spot. Nuovi e selezionati prodotti firmati per importanti aziende italiane sono gli attori principali dell’attiva performance espositiva: ogni elemento è proposto su un ‘avatar’ di caramello, sintetizzato formalmente in una versione commestibile che può essere gustata dagli ospiti.
VENTURA LAMBRATE + dintorni 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 18-22 Studio d’architettura Simone Micheli via Ventura 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 41
The Fresh Light of Corian® DUPONT™ CORIAN®
Una mostra di design sulla trasformazione della luce con la tecno-superficie DuPont™ Corian® e con la creatività di designer provenienti da Croazia, Repubblica Ceca, Polonia, Romania, Serbia e Slovenia. 12-17/4 h. 10-22 DuPont™Corian® Design Studio Milano via Melzo 7 MM1 Porta Venezia 42
The Other Hemisphere
In esposizione luci, oggetti per la tavola e la scrivania, tappetti, uno strumento per misurare il consumo energetico domestico e un surreale strumento analogico che definisce la nostra posizione nel mondo e il modo in cui si possono vedere le cose da quel punto. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 12/4 h. 20 via Massimiano 5 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 43
Thinking hands Bezalel Academy for Art and Design Jerusalem
Gli studenti della Design Academy mostrano i loro progetti originali e sperimentali frutto di una ricerca che ha analizzato il processo creativo che si sviluppa tra mano e cervello: ‘pensare facendo’. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 44
Trattoria Utopia Postfossil
Postfossil è una collettiva di designer con l’obiettivo di creare oggetti adatti a vivere in un contesto di risorse sempre più ridotte. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 45
Unpolished - young design from Poland/Milan
Una presentazione completa del design contemporaneo polacco. 16 giovani designer che non solo progettano, ma producono oggetti poco costosi, realizzati con materiali naturali, facilmente reperibili e riciclabili. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23
via Massimiano 6 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 46
Unveil by Marco Goffi
Marco Goffi propone al pubblico un’installazione concettuale site specific che introduce chi l’osserva nel suo mondo e un’inedita esposizione delle sue suggestive creazioni realizzate negli ultimi dieci anni. 12-17/4 h. 12-20 viale Gran Sasso 3 MM1-MM2 Loreto - Tram: 33 47
Ventura Lambrate
Ventura Lambrate comprende oltre 40 manifestazioni e presenta innumerevoli e interessanti espressioni del mondo del design in un contesto fresco ed emozionante. Le presentazioni di designer, studi, gallerie, marchi, accademie e istituzioni culturali sono caratterizzate da idee innovative e da un elevato livello qualitativo delle proposte, all’interno di ambienti post-industriali decisamente affascinanti. 12-17/4 h. 10–20 Cocktail: 13/4 h. 19–23 via Massimiano 6, 23 e 25; via Ventura 5 e 6; via Sbodio 30; via Privata Oslavia 8; via Conte Rosso 22 MM2 Lambrate - Tram: 23, 33 48
extra
Ottagono 97
indicI INDICE AZIENDE ED EVENTI
Blind Wall...........................................51
DE PADOVA........................................54
BLUEMILANO....................................51
DE VORM ...........................................90
150Y Italian Beauty ...........................50
BOFFI..................................................74
DEA - Design e Artigianato .............32
3M.......................................................22
BOMBAY SAPPHIRE..........................90
DEDAR................................................76
A4Adesign .........................................68
Brera Design District........................74
DEDON...............................................30
AGAPE................................................50
BRIX....................................................74
Denverexpo e s.o.m.e.c.....................32
AHREND.............................................94
BTICINO..............................................24
Design Temple...................................85
ALBORNO-GRILZ..............................84
BULTHAUP.................................. 51, 90
Designjunction...................................32
ALCANTARA.......................................42
BYSTEEL.............................................43
DesignLeague. Il torneo di calcio
ALESSI................................................50
C&C.....................................................68
balilla del design italiano...............54
ALTREFORME....................................80
CALLIGARIS.......................................74
DIEFFEBI............................................60
ALTRIDEA...........................................54
CAMPARISODA..................................24
DIESEL-FOSCARINI..........................43
AluArt..................................................30
CAPPELLINI ............................... 30, 51
DILMOS .............................................82
ANTONIO LUPI...................................74
Carlo De Carli....................................20
DISEGNO CERAMICA........................82
Archiportale.......................................33
Carwan Gallery..................................92
DMK Daniela Mola.............................76
ARCLINEA..........................................50
Cascina Cuccagna ............................30
DOMODINAMICA...............................43
ARFLEX...............................................50
CASSINA...................................... 30, 59
DRIADE...............................................68
ARMANI/DADA...................................50
CERAMICA FLAMINIA.......................76
DUPONT CORIAN....................... 44, 95
ARNALDO CASTELLI.........................76
CERAMICHE PIEMME.......................33
DURAVIT.............................................54
AROCCA..............................................30
CERAMICHE REFIN...........................74
E15......................................................32
AROSIO ..............................................68
CERAMICS OF ITALY.........................24
E2bP - Expensive to be poor............32
ARPER................................................50
CERRUTI BALERI..............................68
Ecomade - la Casa
ARTEMIDE..........................................50
CESAR................................................51
del Benessere................................54
Assopiuma.........................................24
CIAL....................................................40
EDRA...................................................82
ASTON MARTIN.................................54
CITTERIO............................................51
Effearte...............................................79
Avangarde..........................................51
CIVIDINI..............................................85
ELEMENTI..........................................54
AZUCENA...........................................66
CLEAF.................................................44
ELICA..................................................82
B&B Italia...........................................51
COLè - Italian design label . ............50
Elita Festival Milano..........................46
BANDIT QUEEN.................................91
COMPREX...........................................51
ELMAR................................................38
BARBONESE - MATTEOGRASSI......51
cooperativa CERAMICA
Emmanuel Babled............................94
BAROVIER&TOSO..............................51
D’IMOLA..........................................24
EPIC....................................................32
Belgium is design....................... 74, 79
CRISTALPLANT + MDF ITALIA.........43
ERBA ITALIA......................................36
Benjamin Hubert...............................90
Da Morto a Orto. Innesti di vita
ERNESTOMEDA.................................32
su mobili abbandonati...................26
ESSENT’IAL........................................59
and Design Jerusalem...................95
DADA........................................... 66, 76
FAI.......................................................59
BIO’ FIREPLACE................................91
Danish Design Centre.......................42
FARAONE...........................................65
BISAZZA.............................................22
DAVIDE GROPPI.................................54
FENDI casa/KENZO maison ............56
BISAZZA BAGNO...............................51
DE DIETRICH ELETTRODOMESTICI...42
FIAMMETTA MARBLE.......................78
Bezalel Academy for Art
100
Ottagono
extra
indicI FIANDRE............................................94
Iconic Indoors....................................30
Living Philosophies...........................60
FLORIM CERAMICHE........................76
IDENTITY-ALEXANDRA.....................36
LOLLI E MEMMOLI............................90
FLOS............................................ 54, 56
iGUZZINI.............................................22
LUALDI...............................................82
Fondazione Prada.............................94
Il grande giardino di Brera...............78
LUMINA..............................................85
Fondazione Vico Magistretti
INAX - LIXIL CORPORATION............43
LUMIOTEC..........................................32
Studio Museo..................................66
Independent Secession.....................91
Mama designlab ...............................38
FONTANA ARTE.................................59
Ingo Maurer ......................................84
MAMOLI - Associazione H20............33
Food Art..............................................40
Innovation / Imagination...................42
Marcarch Studio ...............................30
FOSCARINI.........................................43
INTERFACEFLOR..............................24
MARCHEA..........................................76
FRANCESCO PAOLO MARIA............78
Interni - Mutant Architecture
MARIMEKKO......................................59
Frigoriferi Milanesi............................54 Fuori Salone Isola.............................26
&Design..........................................60 IRIS CERAMICA – FMG FABBRICA
Marmomacc.......................................22 MARNI ...............................................68
FUTURA..............................................82
MARMI E GRANITI..........................30
Material Matters................................60
Gaetano Pesce...................................22
Is it furniture?....................................91
Maurizio Galante e Tal Lancman ....22
GAGGENAU........................................91
Istituto Italiano Fotografia................90
Maurizio Marcato...............................94
GAGGENAU & Ottagono....................91
Itlhome Le Sedie...............................78
Maurizio Marcato per Simone
Galleria Russo – Asso di Quadri......80
JamScape...........................................91
Micheli.............................................92
Galleria Wabi-TOSCANINI................24
JANELLI&VOLPI................................50
MDF Italia...........................................38
GAMMA DUE......................................76
KARIMOKU.........................................78
Meet My Project.................................84
GEBERIT.............................................76
KARTELL............................................82
Melvin Anderson................................60
GERVASONI........................................56
Kasselcollection................................91
MEMPHIS/Post Design ....................84
Giacomo Ravagli ...............................50
Kids room – ZOOM! ..........................82
METHIS...............................................92
GIORGETTI..........................................56
KIDULT...............................................78
MINOTTI.............................................60
GIOVANNI DE MAIO...........................65
KLEIN CAROO....................................22
Mirabello............................................79
GLAS ITALIA.......................................59
KME....................................................76
Mi-Sha................................................60
GLOBO................................................22
Kolima Contemporary Culture.........59
MISSONI HOME.................................26
GRANT................................................56
KRISTALIA..........................................22
MK CUCINE........................................92
Green Island.......................................26
LAGO...................................................74
ML BLOWLIGHTIN.............................84
GROHE................................................32
Laikingland........................................91
MODULNOVA.....................................60
Growing by Numbers .......................91
LAMIFLEX...........................................36
MOLTENI&C.......................................60
GRUPPO RESTART............................66
LAMINAM...........................................78
MOLTENI&C - SALVATORE
HAWORTH..........................................65
LASER SERVICES..............................35
FERRAGAMO..................................59
HERMÈS.............................................78
Laurens Makes..................................91
MOOOI.................................................44
Home&Spa Design............................33
LCD - Luc Druez................................79
MORELATO........................................56
HTC e FRITZ HANSEN......................38
LEA CERAMICHE...............................56
MORONI GOMMA . ............................50
Iacopo Brogi.......................................56
LISA CORTI.........................................65
MOROSO.............................................80
Ibrido: superare il tempo
LiveIT..................................................38
NAPAPIJRI.........................................59
LIVING DIVANI...................................78
NATUZZI ............................................65
per l’uomo.......................................56
extra
Ottagono 101
indicI NEFF...................................................92
POSTI DI VISTA > design
SOCIETY LIMONTA ...........................80
NEKKO................................................79
sensibile..........................................12
NEMO – Cassina Lighting.................38
PRATIC...............................................35
correct.............................................42
NESPRESSO......................................36
PROMEMORIA....................................54
Spazio 900..........................................79
NEVE RUBINETTERIE -
Promisedesign 2011 - New Design
Spazio Pontaccio...............................80
Sparkling, ecologically
SCIROCCO.......................................59
from Israel......................................94
New times, new heroes....................92
Public Design Festival .............. 26, 90
SPHAUS..............................................26
Niente di meno/Nothing Less -
REFLEX...............................................80
STEPEVI . ...........................................78
1945-2000. La forza del design
RESTART MILANO.............................56
STONE ITALIANA...............................54
femminile........................................84
Rio+Design 2011................................66
Studio Dave Keune............................94
RIVA 1920...........................................24
Studio Roel Huisman........................91
RUGS...............................................84
Rizzoli Beijing.....................................46
Subalterno1........................................90
Occhio!................................................84
Robertaebasta............................ 78, 80
TAGINA CERAMICHE D’ARTE..........43
Officina Idee Verdi.............................92
Rosanna Samaritani L’Atelier
TARGETTI...........................................44
NODUS HIGH DESIGN
Spazio RT............................................80
OIKOS.................................................42
per la Casa......................................80
OMER ARBEL.....................................65
Royal College of Art London.............94
and White .......................................80
OPINION CIATTI.................................65
SALVATORI.........................................80
TECHNOGYM......................................68 Temporary Museum
Teatro Olimpia in Black
Ordine degli Architetti.......................79
SAMSUNG Electronics......................43
ORIZZONTI.........................................84
SANTA&COLE............................. 38, 85
for New Design...............................42
Ortofabbrica.......................................38
SAPORITI ITALIA................................36
THE DUTCH STANDARD...................90
Oskar Zieta.........................................68
SAWAY & MORONI............................66
The Other Hemisphere.....................95
PAMAR...............................................84
SCHIFFINI..........................................65
The Swedish School
PANASONIC.......................................74
SCIC....................................................66
PAOLA C. ...........................................85
Secondome Edizioni -
of Textiles........................................92 TISETTANTA.......................................66
PAOLA LENTI.....................................65
Fabrica..................................... 56, 65
TOM DIXON........................................44
Permesso di Sosta............................66
SEDUS................................................85
TOO LATE...........................................44
PHILIPS SAECO.................................36
Senza Senso: Sensorial
Tortona Design Week........................44
PHILIPS..............................................40
Collection........................................40
Triennale Design Museum...............20
PIERRE MANTOUX............................85
SERAFINI............................................79
TUCANO.............................................82
PIGR....................................................30
SICIS...................................................80
UNOPIU’.............................................78
PIRWI..................................................79
SIDESIGN...........................................40
Unpolished - young design
PLINIO IL GIOVANE...........................66
SIEMATIC............................................85
from Poland/Milan.........................95
Plusdesign.........................................90
SILLABE.............................................60
Unveil by Marco Goffi........................95
POLTRONA FRAU....................... 38, 65
SIMAS.................................................22
USM....................................................59
Poortugal Brands..............................32
Simone Micheli..................................94
VALCUCINE........................................82
PORRO................................................59
SISLEY - Fabrica................................56
Van Eijk & Van der Lubbe.................92
Porta Romana D.2011.......................40
SMARIN..............................................66
VENINI................................................65
Postfossil............................................95
SO FAR/SO NEAR..............................76
Ventura Lambrate.............................95
102
Ottagono
extra
indicI VERBATIM..........................................44
INDICE INSERZIONISTI
MDF ITALIA NARDI
VERTIGO BIRD ..................................44 ABET LAMINATI
OFFICE FURNITURE CHINA
ANTONIO LUPI
OIKOS
VIA.......................................................32
ARCHITONIC
ORSA FOAM
VISTOSI...............................................38
COMPACT FORM
PERFORMANCE IN LIGHTING
VMCF-Valerio Maria Ferrari.............40
CONSTRUMAT
PIMAR
Wa.De.Be. Designers........................46
COOPERATIVA CERAMICA D’IMOLA
PORSCHE DESIGN
WALL&DECÓ.....................................80
COTTOVENETO
POSTI DI VISTA DESIGN SENSIBILE
WELTEVREE.......................................90
CRISTALPLANT
PRATIC
WHIRLPOOL.......................................36
DOMODINAMICA
RHEINZINK
Wonderline 2011 New Arte..............68
ECLISSE
SAMBONET
WT Award 2011..................................68
EMPORIUM
SILESTONE GRUPPO COSENTINO
YAMAGIWA.........................................85
FUORISALONE.IT
SINETICA
Yii design............................................24
GAGGENAU
SUPERSTUDIO
YOUNICOS .........................................38
GROHE
TENDER RAIN
ZEUS...................................................46
HOME AND SPA DESIGN
VISTOSI
ZUCCHETTI. KOS...............................40
IMM COLOGNE
XTRA™ FIANDRE
Vestire lo spazio - tra moda e design...........................................46
extra
Ottagono 103
NOTE
NOTE
Mappa MeZZi pUbblici
Metropolitana linea 1 Metropolitana linea 2 Metropolitana linea 3 Metro automatico per Ospedale S. Raffaele Linee ferroviarie suburbane Linee ferroviarie regionali Stazione accessibile ATM Point: informazioni e punto vendita Bus 73 e X73 Linate Express per Aeroporto di Linate Autobus per Malpensa, Linate, Orio al Serio Treno per Malpensa Interscambio con rete ferroviaria Linee provinciali Bus Terminal Parcheggio ATM di corrispondenza
Linee ferroviarie suburbane
www.compactform.it Compact Form srl via Salvemini 1 20813 Bovisio Masciago MB tel. +39 0362559223 fax +39 0362591530