1 minute read

LA SCIENZA

Che cos’è la scienza? Rispondere non è certo facile! La parola “scienza” deriva da una lingua antica, il latino, e significa “conoscenza”. Potremmo dire che è proprio l’insieme di tutte le conoscenze sul mondo che ci circonda. Gli esseri umani, infatti, sono molto curiosi: cercano di capire il mondo e i suoi fenomeni e, grazie a osservazioni, ipotesi ed esperimenti, hanno cercato di darsi delle spiegazioni. La scienza è…

… CURIOSITÀ

Advertisement

Perché compare l’arcobaleno? Chi ha inventato il computer? Come funziona il corpo umano? Ecco, la scienza ci aiuta a rispondere alle domande che ci facciamo tutti giorni e al tempo stesso ci rende sempre più curiosi.

… METODO

Per rispondere a tutte queste domande serve metodo. Il metodo scientifico, introdotto dal grande scienziato Galileo Galilei vissuto a cavallo del ’600, prevede una domanda, la formulazione di un’ipotesi per rispondere a tale domanda, la verifica dell’ipotesi con degli esperimenti e infine la formulazione di una tesi, cioè della teoria che risponde alla domanda iniziale.

… ERRORE

Sbagliando s’impara! E anche gli scienziati, nel corso della storia, hanno fatto degli errori da cui poi hanno tratto le teorie finali. Alcune grandi scoperte sono state fatte proprio per errore!

… IMMAGINAZIONE

Per chi si occupa di scienza è molto importante anche immaginare e inventare. Senza essere creativi è difficile elaborare teorie scientifiche.

Molti grandi scienziati, infatti, erano anche artisti, come Leonardo da Vinci

… SENZA FRONTIERE!

Tutti possono appassionarsi alla scienza! Non importa in quale parte del mondo si vive, se si è donne o uomini, o quello in cui si crede. Il bello della scienza è anche questo!

This article is from: