Ma B. Alan Wallace ci dimostra che il sogno lucido non è soltanto intrattenimento: può accrescere la nostra creatività, la nostra capacità di risolvere problemi, o farci scoprire sempre più cose su noi stessi. È un’autentica via di trasformazione. E se ci si vuole spingere ancora oltre, i metodi dello yoga tibetano del sogno possono aiutarci a raggiungere un livello di conoscenza ancora più profondo. B. Alan Wallace, laureato in Fisica, in Filosofia della scienza, in Storia delle religioni, è uno dei più famosi autori occidentali di buddhismo; è uno degli scienziati che più contribuisce alle nuove ricerche neuroscientifiche sulla coscienza.
!"#$%&'()'*+#,(-)."#%)/(0+/%$") 1+,)'"#$")2)'"#$"),34(1"
Alcune delle più grandi avventure della nostra vita talvolta accadono mentre stiamo dormendo. Con “sogno lucido” s’intende la capacità di trasformare la realtà che si sta vivendo nel sogno, semplicemente essendo consapevoli di stare sognando. Esiste una gamma di tecniche che chiunque può apprendere, e questo libro contiene tutte le istruzioni necessarie per iniziare a conoscerle.
B. ALAN WALLACE
COLLANA “SOGNO LUCIDO”
ISBN:978-88-96865-17-0
www.amrita-edizioni.com
Euro 15,00 IVA INCLUSA
Edizioni AMRITA
Ha pubblicato con Amrita: Le 5 meditazioni tibetane dell’autentica felicità, La mente in equilibrio e La mente: dove scienza e spiritualità si incontrano.
DAVID MICHIE
!"#$%&&'#()"#*%"%+#,%-%#