![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/935b86289ba26cd52aad313ca79a5037.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1 minute read
LEGGENDARIO GHIACCIOLO, NON È MAI DIMINUITO, ANCHE GRAZIE A YURI INVELENATO CHE HA RILEVATO L’AZIENDA. “IL PRODOTTO È ANCORA ARTIGIANALE.”
aperto dei nuovi Ramberti Point a Barletta e Cisterna di Latina, ma stiamo lavorando per aprirne altri.” Oggi l’azienda produce 20-22.000 lettini nuovi ogni anno a marchio Ramberti, altri 14-15.000 come Migani (con cui realizzano anche 10-12.000 sedie regista), a cui si aggiungono circa 20.000 ombrelloni e i 1015.000 cambi tela sui vecchi lettini fatti in giro per l’Italia grazie al campionario dei tessuti storici che sono stati conservati. Un’altra storia ancora è quella di Yuri Invelenato e della sua La Bomba. Nato in via Balilla nei lontani anni Cinquanta, il più leggendario dei ghiaccioli è famoso per un ritornello che in estate riecheggiava lungo tutta la spiaggia riminese: “Ali Babà c’ha le bombe.” Con il passare degli anni il successo de La Bomba non è mai diminuito, anche grazie a Yuri che ha rilevato l’azienda nel 2008. È grazie a lui se oggi La Bomba, un po’ ghiacciolo e un po’ sorbetto, continua a spopolare sulle spiagge riminesi… e non solo. “Lavoravo in una grande realtà come Sammontana,” esordisce Yuri, “quando sono entrato in contatto con La Bomba. Avevamo in portafoglio questo prodotto che aveva un enorme successo e non bastava mai. A quel punto in poche settimane decisi di rilevare l’azienda diventandone il titolare (allora con un socio).” Dalla sua nascita non è cambiato praticamente nulla. “Il prodotto,” continua Yuri, “è ancora completamente artigianale e interamente fatto a mano, con sole materie prime di qualità e totalmente gluten free.” Oggi l’azienda ha 18 dipendenti e anche se il prodotto rimane comunque fortemente estivo viene distribuito nei più importanti supermercati e consumato tutto l’anno. “Ai gusti originari e più classici come limone e arancia,” prosegue, “abbiamo nel tempo affiancato i gusti fragola, anice, menta e cola, cercando di rafforzare un brand che racconta Rimini. Tanto che La Bomba è entrata anche nel progetto Monopoly - Edizione Rimini e si trova nella storica sede di via Balilla, dove tutto è cominciato.”
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/ecfb1288c00f6d0feca56cdbae4751a1.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Advertisement
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/cf8d9a0c4cf6e07a6a587d01391f659c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/6c2ada622182abd6b518efc5bbc28946.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/4d2733a3563a1d783b99815ed8711b85.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/230719082741-767423b52468154119992d5ba88df7aa/v1/777d74fc91b394b6346b39b057bf0e7a.jpeg?width=720&quality=85%2C50)