5 minute read

E ABBANDONO

Next Article
UTILIZZA

UTILIZZA

Visitare e fotografare case abbandonate, chiese diroccate, fabbriche in disuso, ambienti dimenticati, passaggi sotterranei.

Questo è l’Urbex, acronimo che viene dall’inglese urban exploration, esplorazione urbana. L’Urbex ha una storia che viene fatta iniziare il 3 novembre 1793, giorno della scomparsa di Philibert Aspairt, portinaio d’ospedale ed esploratore delle catacombe di Parigi, dove si perse e il cui corpo fu ritrovato solo undici anni dopo. L’Urbex da fenomeno (soprattutto fotografico) di nicchia, oggi sta diventando sempre più noto. E due interpreti di questo stile fotografico sono riminesi: Valentina Roncoletta e Francesco Pizzioli, coppia nell’arte e nella vita.

Advertisement

“La passione per la fotografia è nata da bambino,” racconta Francesco. “Mio papà David amava fotografare. Ricordo le passeggiate in montagna e lui con la macchina fotografica o la videocamera. Mi ha insegnato tutti i rudimenti dell’analogico: usare i diaframmi, gli Asa, le inquadrature. Tutte cose che mi sono poi tornate utilissime.” Per Valentina, invece, questo interesse è nato per caso: “Francesco mi ha insegnato le basi. Era il 2010/2011 e già stavamo insieme. È il fascino del degrado che ci ha spinto a praticare l’Urbex,” continua. “Io ero iscritta a Flickr, un social di condivisione di foto e notavo spesso belle immagini di case abbandonate negli Stati Uniti. Mi piaceva quello stile e ho iniziato a chiedermi se ci fosse anche in Italia la possibilità di fotografare ambienti in completo disarmo. Francesco ed io abbiamo cercato su internet e ci siamo accorti che di posti ce n’erano tantissimi. Anzi, uno l’avevamo sotto casa, quello dell’antica corderia di Viserba. È stata questa la nostra prima esplorazione fotografica.” E così Francesco la segue a ruota. “Mi piace cercare di capire la storia di un determinato posto e la vita delle persone che l’hanno abitato. Ho uno sguardo un po’ da antropologo e mentre fotografo cerco anche di sperimentare. In Italia abbiamo un enorme patrimonio edilizio privato in decadimento. Credo sia impossibile riuscire a preservarlo tutto.”

Va sottolineato che esplorare questo tipo di edifici comporta varcare una proprietà e che per essere certi di essere tutelati, sotto tutti gli aspetti, occorre seguire rigidi comportamenti. “Innanzitutto, chi pratica correttamente questo stile di fotografia tiene ben presenti alcune regole: non si penetra in edifici o manufatti chiusi, anche se abbandonati. Si entra solo se non ci sono barriere o protezioni. Poi, ci s’impegna a lasciare il posto così come lo si è trovato. Siamo consapevoli di non essere a casa nostra. Anche se non c’è più un proprietario, dobbiamo portare rispetto sia per il luogo che per i fotografi che verranno dopo. Va detto che, purtroppo, si stanno avvicinando all’Urbex anche personaggi i quali, con la scusa dell’esplorazione, ne approfittano per sottrarre beni dai posti visitati. Questo non è Urbex, è rubare in casa d’altri.” Grazie alla sua capacità di portare sotto i riflettori luoghi ricchi identità e di storia, in alcune occasioni questo fenomeno ha addirittura dato vita a iniziative di raccolta fondi per salvare il bene visitato. “A noi personalmente non è successo,” spiegano, “ma di esempi in questo senso ne esistono, come Villa Siotto Pintor, nel bergamasco, che era abbandonata. È stata fotografata da così tanti Urbex che la sua immagine ha iniziato a girare sui social e qualcuno si è interessato al suo destino. Oggi è un’oggetto di visite guidate, un’antica villa abbandonata diventata uno spazio d’esposizione di foto e di quadri. Un esempio locale è invece la discoteca Woodpecker di Milano Marittima: è stata fotografata nel suo stato d’abbandono così spesso che, pensiamo, questo l’abbia tenuta viva nella memoria delle persone. Da poche settimane è tornata in attività. A proposito di discoteche, poche settimane fa siamo entrati al Pascià, ambiente completamente aperto tanto che ci siamo entrati mentre passeggiavamo con nostro figlio Lucio di 11 mesi, sistemato sul suo passeggino. È stato il suo primo Urbex.”

LA BOUTIQUE

DONNA E UOMO DI

RICCIONE HA APPENA

FESTEGGIATO I 35

ANNI DI ATTIVITÀ

E GUARDA AL

FUTURO CON GLI

STESSI VALORI:

ACCOGLIENZA, PROFESSIONALITÀ E

UNA GRANDISSIMA

PASSIONE PER LA

CURA DEL CLIENTE.

Advertorial

Dolce Vita Riccione Per Uno Shopping Fatto Di Emozioni

Una storia lunga 35 anni quella di Dolce Vita, l’attività avviata da Maria Cristina Cevoli e Franco De Luca nel 1988. In comune, un grande desiderio: vestire e coccolare i propri clienti offrendogli un’esperienza di shopping unica.

Dal piccolo negozio dei primi anni, dove prevalentemente si vendevano costumi, piano piano Dolce Vita Riccione si è trasformata in una realtà commerciale con due punti vendita – uno per l’abbigliamento femminile e l’altro per l’abbigliamento maschile – grazie allo sviluppo di un percorso fatto di amore, lavoro e famiglia che ha apportato nuove idee e intuizioni all’attività.

Per festeggiare l’anniversario dei 35 anni, lo scorso 22 aprile si è tenuta una grande festa presso la sede in viale Gramsci 144/134: un’atmosfera carica di colori, bollicine, arte, fiori e profumi ha accolto le tantissime le persone che vi hanno partecipato, e che si sono strette in un caloroso abbraccio verso la proprietà di Dolce Vita e le loro collaboratrici. In un mondo dove le vendite online hanno preso il sopravvento, Dolce Vita è rimasta ferma sulla sua vocazione primaria, quella della ‘ vendita assistita ’: affiancato da personale competente, il cliente viene dunque assistito, consigliato e, perché no, coccolato in base alle sue esigenze di stile e nella ricerca della sua identità, con una proposta di capi che meglio lo rappresentano per cercare di trovare sempre la versione migliore di sé. Ed è proprio così che sono nati profondi rapporti con i clienti, che poi sono diventati amici, in un negozio in cui poter respirare un’aria familiare e dove chi entra si sente accolto, perché la ‘missione’ di Dolce Vita è sem- pre stata, sin dalle origini, quella della soddisfazione totale della propria clientela. Dolce Vita non si limita infatti a ‘vendere’ un capo d’abbigliamento ma vuole regalare un’emozione a chi si approccia all’acquisto.

AFFIANCATO DA PERSONALE COMPETENTE, IL CLIENTE VIENE ASSISTITO, CONSIGLIATO E, PERCHÉ NO, COCCOLATO IN BASE ALLE SUE ESIGENZE DI STILE E NELLA SCELTA DELLA SUA IDENTITÀ, CON LA PROPOSTA DI CAPI CHE MEGLIO LO RAPPRESENTANO PER CERCARE DI TROVARE SEMPRE LA VERSIONE MIGLIORE DI SÉ.

Fra famigliari e collaboratori vi lavorano nove persone e, da alcuni anni, è la figlia Valentina che porta avanti l’attività, affiancata dal marito Denis che si occupa della comunicazione sul web e social: così i profili Facebook e Instagram, quotidianamente aggiornati, diventano anche un luogo in cui scoprire le ultime novità di stagione, le anteprime sulle nuove collezioni, gli abbinamenti e i consigli per creare il proprio look con eleganza, stile e unicità, il tutto condito da gentilezza e sorrisi.

Accoglienza, professionalità e una grandissima passione nel seguire con cura ogni cliente sono i valori comuni e condivisi dalle collaboratrici che operano per Dolce Vita Riccione - Donna e Uomo, persone esperte e altamente competenti che si sono integrate con la proprietà formando un team che potremmo definire perfetto, fatto di cooperazione, rispetto e fiducia, un aspetto testimoniato anche dall’assenza di turn over lavorativo del personale.

Dolce Vita è una boutique alla continua ricerca di nuovi brand emergenti da proporre e inserire nella propria selezione per soddisfare le esigenze e le emozioni dei clienti, guardando con ottimismo al futuro senza dimenticare le origini.

This article is from: