4 minute read

Punti di appoggio

Next Article
Scale difficoltà

Scale difficoltà

RIFUGIO CARRARA

Località Campocecina, Carrara, 54033 (MS) Tel. +39 338 5780668 Il rifugio Carrara si trova a Campocecina a 1320m sul livello del mare, è aperto tutto l'anno dispone di 36 posti letto. Facilmente raggiungibile in macchina.

RIFUGIO CITTÀ DI MASSA

Via dei Colli, Pian della Fioba, 54100 (MS) Tel. +39 338 9350953 Il rifugio Città di Massa si trova a Pian della Fioba ad una altitudine di 900m. È aperto da giugno a settembre e nei weekend, ed è possibile pernottare e dispone di 25 posti letto.

Rifugio Città di Massa

RIFUGIO NELLO CONTI

Via Vandelli, Resceto, 54100 (MS) Tel. +39 0585 793059 Il rifugio Nello Conti si trova ad un'altitudine di 1420m, in località Campaniletti, sul tratto della via Vandelli che va da Resceto alla Tambura, aperto durante il periodo estivo, può ospitare 24 persone.

RIFUGIO LA QUIETE

Strada Provinciale di Arni, Stazzema, 55040 (LU) Tel. +39 338 9350953 Il rifugio si trova nell'alpeggio di Puntato. È possibile pernottare e mangiare tutto l'anno.

Rifugio Nello Conti

RIFUGIO ADELMO PULITI

Località Case Giannelli, Stazzema, 55040 (LU) Tel. +39 340 6797834 Il rifugio si trova ad Arni, in località Case Giannelli lungo il sentiero numero 31 - 33. Aperto tutte le domeniche, anche in inverno salvo pioggia o neve; è possibile pernottare e sono a disposizione 14 posti letto.

Rifugio Forte dei Marmi

RIFUGIO FORTE DEI MARMI

Località Alpe della Grotta, Stazzema 55040 (LU) Tel. +39 331 3277741 Partenza ideale per tutti i settori dell'Alta Versilia, Il Rifugio si trova in località Alpe della Grotta a 865m di altitudine ed è di proprietà del C.A.I. di Forte dei Marmi. Dispone di 25 posti letto, ed è aperto nel periodo estivo e nei weekend.

PANIA FORATA HOSTEL

Via del Teatro 205, Pruno, 55040 (LU) Tel. +39 333 6725870 All'interno del bellissimo paese di Pruno, offre numerosi posti letto e un'ottima cucina.

RIFUGIO GIUSEPPE DEL FREO

Località Foce Di Mosceta, Stazzema, 55040 (LU) Tel. +39 333 7343419 Il rifugio Del Freo, di proprietà del C.A.I. di Viareggio, è situato nella vallata di Mosceta, tra le vette della Pania della Croce, del Monte Corchia e del Pizzo delle Saette. Aperto nel periodo estivo e nei fine settimana, può ospitare fino a 57 persone.

RIFUGIO ROSSI ALLA PANIA

Prati Della Pania, Molazzana, 55020 (LU) Tel. +39 0583 710386 Il rifugio Rossi si trova sul lato nord del Monte Omo Morto, raggiungibile solo a piedi a circa un'ora e mezza di cammino da Piglionico. Aperto nel periodo estivo e nei weekend, può ospitare fino a 22 persone.

RIFUGIO GUIDO DONEGANI

Località Orto di Donna, Minucciano, 55034 (LU) Tel. +39 340 2851088 Raggiungibile facilmente in auto, il rifugio Donegani si trova ai piedi delle più maestose vette delle Apuane, ottimo punto di partenza per le ascese al Pizzo D'Uccello, Pisanino, Cavallo, Contrario, Grondilice e Garnerone.

RIFUGIO VAL SERENAIA

Località Orto di Donna, Minucciano, 55034 (LU) Tel. +39 328 0136377 Il Rifugio val Serenaia si trova in località Orto di Donna, è comodamente raggiungibile in auto a in una strada asfaltata che devia per 5km dalla provinciale che unisce Aulla a Castelnuovo Garfagnana (precisamente tra Minucciano e Gramolazzo). Ha 50 posti a sedere all’esterno e 20 all'interno, è attivo il servizio bar e ristorante, dove poter pranzare, cenare o fare abbondanti merende. Al piano superiore ha due cameroni da 12 posti letto con bagno in comune e due matrimoniali con bagno privato. A 100m dal rifugio è presente un campeggio per tende e camper, con servizi igienici e minilavanderia.

RIFUGIO ORTO DI DONNA

Località Ex Cava 27, Minucciano, 55034 (LU) Tel. +39 347 3663542 Il rifugio Orto di Donna, si trova ai piedi del monte Contrario, vicino alla Cava 27, ed è raggiungibile a piedi dalla Val Serenaia con circa 1 ora e mezzo di cammino. Aperto nel periodo estivo, può ospitare fino a 46 persone.

RISTORO ALTO MATANNA

Località Alto Matanna, Stazzema, 55060 (LU) Tel. +39 0584 776005 Raggiungibile in macchina, il Ristoro Alto Matanna, è situato sul versante orientale del Callare di Matanna.

BIVACCO ARONTE

Il Bivacco Aronte è stato il primo rifugio costruito sulle Alpi Apuane nel 1902, ed è a rischio sparizione per l'avanzare della cava di marmo al Passo della Focolaccia, ai piedi del Monte Cavallo. Ad oggi il Bivacco è sempre aperto, dispone di 8 posti letto, ed è gestito dal C.A.I. di Massa.

Bivacco Aronte

BIVACCO K2

Il Bivacco K2 è situato sul versante nord del Monte Contrario a poche decine di metri dal sentiero n. 179. Per avere le chiavi è necessario contattare il CAI di Carrara.

CAPANNA GARNERONE

Prefabbricato in legno, recentemente ristrutturato, all'interno è possibile pernottare e cucinare, può ospitare fino a 18 persone. Il rifugio è situato in un bosco di conifere, lungo il sentiero n. 37. Per avere le chiavi è necessario contattare il CAI di Carrara.

This article is from: