A scuola con Pitti 3 | Flyer

Page 1


Imparare con leggerezza

Una proposta alternativa per imparare italiano, matematica, storia, geografia, scienze

CLASSE TERZA

Libro e risorse digitali

Imparare con leggerezza

Leggerezza, semplicità, essenzialità: sono i tre principi auspicati da tutti, insegnanti, genitori e alunni.

Rispondendo a questo bisogno di semplificazione, A scuola con Pitti 3 rappresenta una novità per quanto riguarda sia il peso del materiale da gestire nello zaino, sia la qualità dei contenuti.

Queste sono le principali novità disciplina per disciplina.

Italiano: sostituzione del tradizionale testo di lettura con un libro di narrativa che accende la passione di leggere e un quaderno con modelli ed esempi che dà un forte impulso a scrivere testi personali.

Matematica: una grande espansione del calcolo mentale e problemi all’altezza delle potenzialità dei bambini e delle bambine di oggi.

Storia: prima un affascinante percorso nella preistoria, poi gli aspetti scientifici attraverso un’immaginaria visita al museo.

Geografia: un viaggio nel mondo dell’orientamento, dei mezzi di trasporto e degli ambienti geografici partendo dalle esperienze degli alunni.

Scienze: un’immersione nei segreti del mondo degli animali, delle piante e della materia che coinvolge quanto i bambini già sanno.

Sarà per ogni insegnante un’esperienza di stupore trovarsi avanti nel programma con l’entusiasmo dei bambini e la condivisione dei genitori, come nelle esperienze consolidate del Metodo Analogico.

Buon lavoro

Insegnante, pedagogista e ideatore del Metodo Analogico

PER UNA SCELTA ALTERNATIVA

A scuola con Pitti può essere adottato come libro di testo — attraverso l’adozione alternativa ai libri di testo ministeriali —, in coerenza con il piano dell’offerta formativa, con l’ordinamento scolastico e con il limite di spesa stabilito per ciascuna classe di corso.

A scuola con Pitti 3 può essere usato anche da classi che, in prima e seconda, hanno seguito percorsi diversi. Con il Metodo Analogico infatti riportiamo bambini e bambine sulla strada giusta che subito riconoscono.

Per maggiori informazioni e dettagli sulle modalità dell’adozione alternativa consulta il sito Erickson, il sito di Camillo Bortolato, o scrivi a

A scuola con Pitti: verso una scuola più leggera per volare più alto.

LA GUIDA PER L’INSEGNANTE

STORIA GEOGRAFIA e SCIENZE

La guida è un supporto importante, sia per comprendere i principi a cui si ispira il percorso proposto da «A scuola con Pitti», sia per avere indicazioni dettagliate su come procedere disciplina per disciplina durante l’anno.

Inclusa nelle risorse digitali in formato PDF stampabile. Disponibile in formato cartaceo solo per le adozioni di classe.

LIBRO E RISORSE DIGITALI

In tutti i volumi è incluso l’accesso al libro digitale utilizzabile su desktop, LIM o tablet, per la didattica di gruppo in classe o a distanza.

Nel libro digitale si trovano video esplicativi, tracce audio e varie funzionalità per annotare, sottolineare, evidenziare, selezionare informazioni e navigare agevolmente tra le varie pagine.

LETTURA SCRITTURA MATEMATICA

LA LETTURA: LE NOVITÀ

192 pagine

Nel libro digitale: audio in inglese per ascoltare e imparare alcune parole.

Sfoglia illibro

Per appassionare gli alunni alla lettura la scelta vincente è offrire loro un libro di narrativa con una storia da vivere come un film nella propria mente. Non quindi un pot-pourri di brani separati come nei libri di lettura tradizionali.

La comprensione del testo diventerà immediata senza bisogno di domande indagatrici.

Il volume racconta le avventure di Giulio e Anna che, con i loro amici e l’aiuto della maestra, seguono le tracce di una volpe misteriosa di cui riusciranno alla fine a diventare amici.

Oltre a questa storia, il volume presenta 15 racconti che si prestano ad essere ri-raccontati e riassunti.

Segue un corredo di filastrocche e canzoni per godere della musicalità delle parole e della poesia.

La consegna ai piccoli lettori è di evidenziare nel testo le espressioni più belle: esse costituiranno un tesoro di forme espressive che consentirà loro di diventare scrittori.

CONTENUTI

La volpe misteriosa 15 brevi storie, da leggere e raccontare agli altri Filastrocche e canzoni da leggere e cantare assieme

LA VOLPE SI RACCONTA

Una volta terminato il libro, si può proseguire la lettura con La volpe si racconta (C. Bortolato, Erickson, 2022), che presenta le avventure di Volpina narrate dalla stessa protagonista. Confrontando le due storie, bambini e bambine impareranno che spesso la stessa vicenda può essere vissuta in modo diverso dai vari protagonisti.

RISORSE DIGITALI

Inglese: per ascoltare e imparare parole e frasi in inglese.

LA SCRITTURA: LE NOVITÀ

Sfoglia illibro

Questo quaderno prosegue il percorso iniziato in classe seconda in questi ambiti specifici:

• Corsivo: consolidamento della scrittura in corsivo attraverso esercizi di semplice copiatura.

• Testi personali: sviluppo dei testi personali attraverso l’uso di modelli, cioè di esempi scritti così come lo farebbe un bambino. Si favorisce così la padronanza delle tecniche descrittive e narrative necessarie a formulare adeguatamente il proprio vissuto.

• Ortografia: viene sviluppata la correttezza ortografica attraverso la pratica del «dettato confermativo» e la consultazione del «magazzino di parole corrette» presente in aletta. Si ovvia così alle consuete schede ortografiche non sempre efficaci.

• Riflessione linguistica: segue la riflessione sulla lingua attraverso la striscia dell’analisi grammaticale, che viene approfondita introducendo anche la presentazione dei tempi verbali all’indicativo, con l’aiuto dell’armadio dei verbi presente in aletta.

• Strisce: le strisce da ritagliare al termine del quaderno sono un materiale di consultazione durante il lavoro di scrittura narrativa e rappresentano un magazzino lessicale.

CONTENUTI

Esercizi per curare la grafia in corsivo

Testi modello per imparare a narrare, descrivere e comporre un testo poetico

Esercizi per rinforzare l’ortografia

Esercizi per il passaggio dal discorso diretto a quello indiretto

Testi da correggere e da riassumere

Esercizi di analisi grammaticale guardando la striscia

Analisi dell’articolo, del nome e del verbo

RISORSE DIGITALI

Video esplicativo: per esplorare l’armadio dei verbi.

128 pagine

LA MATEMATICA: LE NOVITÀ

Nel libro digitale: audio in inglese per ascoltare e imparare alcune parole.

CONTENUTI

Euro, decimali e frazioni

Misure ed equivalenze

Anche la proposta di matematica punta al raggiungimento di tutti gli obiettivi curricolari favorendo un’esecuzione veloce, intuitiva e autocorrettiva come piace agli alunni.

• Calcolo mentale: riprende e consolida il calcolo mentale con quantità molto elevate assicurando una grande capacità operativa

• Euro, decimali e frazioni: presenta contemporaneamente euro, decimali e frazioni facendo rilevare come questi tre linguaggi facciano riferimento alle stesse immagini di quantità.

• Problemi: propone un’immersione nel campo dei problemi anche difficili a partire dalla loro rappresentazione per immagini.

• Misura ed equivalenze: introduce le unità di misura con le relative equivalenze da eseguire in modo veloce con l’uso di rappresentazioni facilitanti

• Calcolo in colonna: sviluppa il calcolo scritto attraverso un itinerario di esercizi graduati e autocorrettivi, tali da poter acquisire le regole procedurali che hanno bisogno di un’osservanza accurata.

• Geometria: permette di affinare l’uso di riga, goniometro e compasso e presenta il linguaggio della disciplina .

• Tabelline: offre uno strumento da ritagliare per lo studio delle tabelline.

Calcolo mentale: operare con le migliaia

Problemi misti: con il supporto di immagini e senza

Geometria e misura: uso di strumenti di disegno e di misura

Tabelline: da ritagliare per costruire lo strumento «Tabelline»

RISORSE DIGITALI

Video esplicativi: per supportare la pratica didattica.

Inglese: per ascoltare e imparare numeri e frasi in inglese.

112 pagine

STORIA, GEOGRAFIA, SCIENZE: LE NOVITÀ

Sfoglia illibro

176 pagine

Nel libro digitale: audio in inglese per ascoltare e imparare alcune parole.

STORIA

L’origine dell’Universo

La preistoria

Il Neolitico e l’Età dei metalli

In ogni disciplina l’obiettivo primario è quello di appassionare bambine e bambini, creando il piacere di cercare collegamenti spontanei tra le diverse discipline.

Storia: come in un grande affresco in chiave narrativa, la prima parte presenta la preistoria dall’origine fino al suo termine nel Neolitico. Nella seconda parte invece, attraverso una virtuale visita a un museo, si passa all’aspetto più scientifico della ricerca relativo a fonti e reperti. Saranno poi bambini e bambine a fondere i due aspetti sempre sull’onda dello stupore. La novità è nel mettere prima la passione e poi la riflessione.

Geografia: presenta i vari argomenti attraverso un ordine sequenziale costante che parte dalle immagini alle quali sono collegati i testi esplicativi. Il contenuto spazia dall’orientamento agli ambienti, alle vie di comunicazione e alle attività dell’essere umano.

Scienze: si affronta il mondo degli animali e delle piante in modo comparato, evidenziando ciò che li accomuna. Si passa poi a considerare la materia sempre con l’intento di cogliere tutta la pienezza e la bellezza della realtà che ci circonda.

GEOGRAFIA

L’orientamento

SCIENZE

Gli animali

I mezzi di trasporto

Gli ambienti geografici: montagna, collina, pianura, fiume, mare

Il lavoro

RISORSE DIGITALI

Inglese: per ascoltare e imparare parole e frasi in inglese.

Le piante

La materia

LA CLASSE ANALOGICA

Altre proposte per completare e integrare il percorso di classe terza.

A SCUOLA CON PITTI 3 STRUMENTI DEL 1000

I quattro volumi di «A scuola con Pitti» con gli strumenti del 1000 per un’esperienza di apprendimento completa.

MATEMATICA AL VOLO IN TERZA (WEB APP)

Grazie all’interattività permette di svolgere l’intero programma di terza in modo più agevole per insegnanti e alunni.

ANALISI GRAMMATICALE

E LOGICA (WEB APP)

Un ambiente digitale basato sul Metodo Analogico che rende l’apprendimento dell’analisi grammaticale e logica e dei verbi un’attività diretta e intuitiva.

PROBLEMI PER

(WEB APP)

Un percorso innovativo e completo basato sulle imma

re operative con cui risolvere i problemi matematici.

LE QUATTRO OPERAZIONI (WEB APP)

Le operazioni in colonna su PC, tablet e LIM per un ap prendimento rapidissimo.

I COMPITI VANNO IN VACANZA 3

Un innovativo libro per le vacanze per bambini e bambine che vogliono imparare divertendosi.

ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA AL VOLO

Un libro utile per apprendere l’analisi grammaticale e quella logica in maniera intuitiva con il Metodo Analogico.

STORIA GEOGRAFIA SCIENZE

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
A scuola con Pitti 3 | Flyer by Edizioni Centro Studi Erickson - Issuu