Adesso tocca a te! Percorsi letterari 3

Page 1

Pianificazione progetti cooperativi

NITÀ 1 – LEOPARDI (Attività 23a) SCRIVI LA POESIA ____________________________________________________________________________

NOME DEL GRUPPO: _________________________

NOMI DEGLI AUTORI: ________________________

_______________________________________________

_______________________________________________

Fase 1. Pianificazione del progetto.

NOMI E RUOLI per la discussione di gruppo (Fase preliminare) NOME 1: _______________________________________

COSA FANNO

Tiene il gruppo focalizzato sulla discussione.

COORDINATORE

NOME 2: _______________________________________ CONTROLLORE DEL TURNO DI PAROLA E DEL TONO DI VOCE

NOME 3: _______________________________________ SINTESI

NOME 4: _______________________________________ TRASCRITTORE

Dà il turno di parola (tutti devono partecipare). Fa mantenere un tono di voce adeguato e gestisce l’uso dei microfoni. Sintetizza gli interventi dei compagni e indirizza il gruppo verso la decisione finale.

Registra (trascrive) le scelte condivise (vedi sotto).

© 2021, F. Caon et al., Percorsi letterari con l’apprendimento cooperativo – Classe terza, Trento, Erickson

1


NITÀ 1 – LEOPARDI

Discutete in tavola rotonda e raggiungete il consenso sui seguenti punti prima di scriverli. Potete aggiungerne altri, se necessario.

1. Qual è il titolo della vostra poesia?

2. Dove succede, in quale paese, in quali luoghi specifici?

3. Definite la «donzelletta» (strofa 1): chi è? Da dove viene? Che cosa porta?

4. Definite la «vecchierella» (strofa 2): chi è? Che cosa fa? Di che cosa parla?

5. Definite i «fanciulli» (strofa 3): chi sono? Dove giocano? A che cosa giocano?

6. Definite lo «zappatore» e il «legnaiuol» (strofa 4): chi sono? Dove si trovano? Che cosa fanno?

7. Stabilite come si conclude la poesia (strofa 5): qual è il messaggio dell’ultima strofa?

2

© 2021, F. Caon et al., Percorsi letterari con l’apprendimento cooperativo – Classe terza, Trento, Erickson


NITÀ 1 – LEOPARDI

Fase 2. Realizzazione del progetto NOMI E RUOLI per la realizzazione del progetto cooperativo AUTORE 1: ________________________________ SCRITTORE 1: _____________________________

AUTORE 2: ________________________________ SCRITTORE 2: _____________________________

AUTORE 3: ________________________________ SCRITTORE 3: _____________________________

AUTORE 4: ________________________________ SCRITTORE 4: _____________________________

AUTORI 1-2-3-4 SCRITTORI DELLA QUINTA STROFA

TUTTI

COSA FANNO (ruoli di compito) Scrive la strofa che gli è stata assegnata (1) e la pubblica nella cartella di gruppo, creata dal docente, per la condivisione dei materiali. Contribuisce alla scrittura della targhetta informativa. Scrive la strofa che gli è stata assegnata (2) e la pubblica nella cartella di gruppo, creata dal docente, per la condivisione dei materiali. Contribuisce alla scrittura della targhetta informativa. Scrive la strofa che gli è stata assegnata (3) e la pubblica nella cartella di gruppo, creata dal docente, per la condivisione dei materiali. Contribuisce alla scrittura della targhetta informativa. Scrive la strofa che gli è stata assegnata (4) e la pubblica nella cartella di gruppo, creata dal docente, per la condivisione dei materiali. Contribuisce alla scrittura della targhetta informativa. Gli studenti scrivono insieme l’ultima strofa (5), riunendo le idee delle precedenti strofe (1-4). Contribuiscono alla scrittura della targhetta informativa. Gli studenti riuniscono tutte le strofe, nella versione rivista, in un unico documento condiviso. Scrivono il nome del gruppo, gli autori e il titolo della loro poesia e la spiegazione del loro progetto (targhetta informativa). Pubblicano la poesia completa di targhetta informativa e la rendono visibile ai compagni e alle compagne di classe.

Nota organizzativa: La distribuzione dei ruoli di compito è indicativa. È importante che gli studenti abbiano sempre chiaro quale ruolo e compito sono chiamati a svolgere. © 2021, F. Caon et al., Percorsi letterari con l’apprendimento cooperativo – Classe terza, Trento, Erickson

3


NITÀ 1 – LEOPARDI

TARGHETTA INFORMATIVA TITOLO DELL’OPERA: ___________________________________________________ DATA: ________________ NOME DEL GRUPPO: _________________________

AUTORI: ______________________________________

_______________________________________________

_______________________________________________

_____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ SPIEGAZIONE DELL’OPERA

_____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________ _____________________________________________________________________

FIRME

4

_____________________________________________________________________

© 2021, F. Caon et al., Percorsi letterari con l’apprendimento cooperativo – Classe terza, Trento, Erickson


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.