Educazione e Didattica
Nido d’infanzia, Scuola dell’infanzia
Nido d’infanzia
Scuola dell’infanzia
Metodologie didattiche innovative e inclusive
Disabilità Formazione
Nido d’infanzia
Scuola dell’infanzia
Metodologie didattiche innovative e inclusive
Disabilità Formazione
Novità - Disponibile da novembre 2023
Marta GalewskaKustra
Scegli gli oggetti e attento a dove li metti
Ispirato agli albi illustrati delle avventure di Lucio, questo gioco educativo è pensato per favorire lo sviluppo dell’immaginazione spaziale, insegnare il posizionamento e le relazioni tra gli oggetti e allenare la comprensione e la produzione verbale di bambini e bambine.
Con l’aiuto di Lucio i più piccoli esplorano gli ambienti e gli oggetti sperimentando le relazioni e arricchendo il linguaggio attraverso una comprensione e produzione verbale guidata dall’adulto e mediata dal gioco.
Gioco | Formato: 25 x 21 x 4 cm
ISBN: 9788859035343
16,50
Fondazione Montessori Italia, Montessori Craft
Un gioco per sviluppare le abilità visuospaziali
Gioca con i 44 gatti e impara descrivere lo spazio e le posizioni degli oggetti. Pesca una carta e cerca di ricostruire la scena nell’ordine giusto: Polpetta è a destra o a sinistra? Le note musicali si trovano sopra o sotto? Chi c’è per primo nella fila, Lampo o Milady? E sai aiutare Pilou a trovare 4 impronte di zampette?
Interagendo con i cubi, in autonomia o seguendo le indicazioni del secondo giocatore, seguirai i gattini in un percorso di apprendimento delle abilità visuospaziali, prerequisiti essenziali per gli apprendimenti scolastici.
Gioco | Formato: 31 x 22 x 3,4 cm
ISBN: 9788859026617 € 19,50
Il domino intelligente e divertente, ideato da Flavio Fogarolo, per imparare giocando a scuola, a casa e con gli amici! Una serie di giochi didattici, varianti del classico domino, di difficoltà graduale e crescente.
AUTOCORREZIONE individuando l’abbinamento corretto il bambino può giocare in autonomia
Gioco | Formato: 19,5 x 13 x 4,5 cm
ISBN: 9788859012207
€ 15,00
Formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza.
TABLOTTO 4-6
Un’opportunità di crescita attraverso un’attività ludica
Tablotto 46 è un gioco facile e intuitivo basato sul sistema di autocorrezione, che stimola la curiosità e la motivazione dei bambini, allenando le abilità logiche, la percezione visiva, il riconoscimento di suoni e le abilità di precalcolo: tutti prerequisiti alla base dell’apprendimento della lettoscrittura e della matematica.
Impara in autonomia verificando le risposte
SCOPRI
Gioco | Formato: 32 x 26 x 3,5 cm
ISBN: 9788859011910 € 14,90
Si esercita a casa e a scuola
Si mette alla prova su tanti argomenti
Desirèe Rossi
Laureata in Scienze dell’Educazione e in Psicologia Clinica, insegna nella Scuola Primaria.
Desirèe Rossi
GIOCO E IMPARO CON LEO
Abilità logiche, percezione visiva, riconoscimento di suoni e precalcolo
SCOPRI DI PIÙ
Desirèe Rossi
GIOCO E IMPARO CON RINO
Abilità logiche, percezione visiva, riconoscimento di suoni e precalcolo
SCOPRI
Desirèe Rossi
GIOCO E IMPARO CON DANTE
Attività di percezione visiva, conoscenza corporea, riconoscimento suoni, abilità logica e precalcolo
SCOPRI
Desirèe Rossi
GIOCO E IMPARO CON BETTA
Attività di percezione visiva, conoscenza corporea, riconoscimento suoni, abilità logica e precalcolo
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859012900
Un gioco di musica e abilità motorie
Batti e ribatti permette di sperimentare e migliorare la coordinazione motoria degli arti superiori e inferiori in modo semplice e intuitivo e di apprendere elementi ritmici e musicali di base divertendosi da soli o in compagnia.
Il gioco si basa sulle tecniche del body percussion, che consistono nel creare figure ritmicomusicali suonando il proprio corpo.
Gioco | Formato: 12,7 x 9,9 x 2,5 cm
ISBN: 9788859030065 € 10,90
I giochi per grandi e piccini ideati da Gianluca Daffi per allenare le funzioni esecutive divertendosi a scuola e a casa
Che cosa sono le funzioni esecutive?
Sono quell’insieme di processi mentali che supervisionano i nostri pensieri e comportamenti. Incorporano diverse operazioni a base neurologica che servono per dirigere e coordinare le nostre azioni.
Autoregolazione emotiva
Flessibilità
Pianificazione
Inibizione della risposta
Memoria di lavoro
Attenzione focalizzata
Docente universitario, insegna presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano e Brescia e già presso la Libera Università di Bolzano
Gianluca Daffi C’ERA
Ascolta con attenzione e poi agisci con velocità e precisione SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859011811
Gioco | Formato: 22,5 x 16,5 x 5 cm € 16,90
Gianluca Daffi OCCHIO
ISBN: 9788859013303
Gioco | Formato: 22,5 x 16,5 x 5 cm € 15,90
ISBN: 9788859014140
Stai attento ai particolari e poi decidi velocemente SCOPRI DI PIÙ
Gianluca Daffi HO UNA FAME CHE...
Osserva, ricorda e… mangiane più che puoi SCOPRI DI PIÙ
Gioco | Formato: 22,5 x 16,5 x 5 cm € 14,90
Gianluca Daffi
MANOLESTA
Osserva con attenzione e cerca di essere
più veloce di tutti
SCOPRI DI PIÙ
4+ 4+ 4+ 4+
ISBN: 9788859011835
Gioco | Formato: 22,5 x 16,5 x 5 cm € 15,90
Gioca con le parole e... pronuncia i suoni perfetti!
FoneMIX è uno strumento didattico e riabilitativo per il trattamento dei disturbi primari del linguaggio o delle disprassie verbali che permette alle bambine e ai bambini di allenarsi in modo piacevole e divertente nella corretta pronuncia delle parole.
SCOPRI DI PIÙ
Un gioco divertente per esplorare la natura
Gioco di carte per tutta la famiglia, divertente e coinvolgente, per esplorare la natura durante una gita o una merenda all’aperto, per permettere anche ai più piccoli di esplorare l’ambiente attraverso tutti i sensi in modo immediato, semplice e creativo.
Carlo A. Rossi ZAC!
Chi è la mano più veloce del West?
Nella capanna della famiglia Zac, da qualche parte nel Far West, nessuno sta mai fermo, gli animali e persino le piante cambiano posizione da un momento all’altro: qualche volta ci sono e qualche volta sono nascosti. Bisogna avere occhi di falco e riflessi di lince per riuscire ad acchiappare ogni volta tutti gli elementi e battere gli avversari. Alla fine della partita chi sarà la mano più veloce del West?
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ ISBN:
Novità - Disponibile da novembre 2023
Marta GalewskaKustra
Attività per stimolare la competenza narrativa
Questo volume è pensato per bambini e bambine che sanno già parlare per aiutarli a sviluppare le loro competenze narrative
Le simpatiche illustrazioni sono affiancate da domande e frasi rappresentano uno stimolo per favorire la narrazione nei bambini e nelle bambine e costruire storie.
Uno strumento utile per i genitori per affrontare e superare con facilità la gelosia tra fratelli e/o sorelle
Libro pp.40
ISBN: 9788859036265
€ 12,50
Marta GalewskaKustra
Logopedista e pedagogista. Vive tra Łódź e Varsavia. È autrice di una serie di libri che supportano lo sviluppo del linguaggio del bambino.
Questi colorati albi illustrati sono progettati per i bambini e le bambine fin dai primi mesi di vita, per aiutarli ad avvicinarsi al mondo dei suoni e delle parole. Le simpatiche illustrazioni sono affiancate da frasi semplici: brevi testi, che i bambini possono ripetere assieme all’adulto e che spiegano al bambino cosa sta succedendo.
Marta GalewskaKustra
Giochi d’imitazione verbale per i più piccoli
Lucio e i primi suoni è un albo illustrato, cartonato, pensato e ideato per i bambini dai 12 mesi che stanno imparando a parlare parole nuove.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859020936
Libro | pp. 20
Marta GalewskaKustra
Attività per stimolare la produzione del linguaggio
Colorato albo illustrato progettato per i bambini tra il primo e il secondo anno di vita, per aiutarli a sviluppare il linguaggio accompagnandoli nell’apprendimento delle prime parole
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024507
Libro | pp. 40 € 12,50
Marta GalewskaKustra
Attività per sviluppare la produzione di frasi e concetti
Colorato albo illustrato progettato per i bambini dai 3 anni per aiutarli ad arricchire il loro vocabolario, sviluppare il discorso attraverso frasi e imparare ad applicare le regole grammaticali
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859027171
Libro | pp. 40 € 12,50
Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni e Daniela Lucangeli
Percorsi e attività per stimolare l’intelligenza comunicativa nei bambini da 0 a 12 mesi Vol. 1
Dall’io al noi illustra i concetti chiave dell’intelligenza comunicativa, nelle loro valenze teoriche, ma anche applicati in laboratori semplici, efficaci e divertenti realizzabili da operatori, educatori, e più generalmente caregiver dei bambini da zero a un anno. Una visione integrata di teoria e pratica per trasmettere l’importanza della riflessione sul senso delle attività che si fanno con i bambini e le bambine a partire dalla teoria, dalle evidenze che la comunità scientifica mostra.
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859029113 € 21,00
Novità
Laura Carnevali, Sara Pezzotti, Teresa Farroni e Daniela Lucangeli
Percorsi e attività per stimolare l’intelligenza comunicativa Vol. 2
Secondo volume del Programma «Dall’io al noi», propone un percorso operativo esperienziale che attraversa le molteplici aree implicate nello sviluppo dell’intelligenza comunicativa nei bambini e nelle bambine di 2- 3 anni: visiva, tattile, uditiva, linguistica, motoria.
Gioco | Formato: 31 x 22 x 3,4 cm
Libro | pp. 168
ISBN: 9788859030904 € 19,50
ISBN: 9788859030645
Una collana di albi per stimolare i bambini e le bambine a riconoscere, in maniera semplice e intuitiva, gli elementi del mondo che li circondano.
Questi colorati e coinvolgenti albi illustrati cartonati, dedicati ai bambini e alle bambine da 0 a 3 anni, sono stati scelti dai massimi esperti del settore.
Utilizzano un linguaggio semplice e immagini chiare e graficamente gradevoli.
I libri della collana sono stati ideati, scritti, illustrati da autrici ritenute un’eccellenza a livello internazionale per quanto riguarda gli albi dedicati ai bambini nella fascia d’età che va da 0 a 3 anni.
L. Bie LEON È STANCO
pp. 6 cartonate
ISBN 9788859016946 € 7,90
LEON SI VESTE
pp. 6 cartonate
ISBN 9788859016939 € 7,90
ROSALIE GIOCA IN GIARDINO
pp. 6 cartonate
ISBN 9788859016953 € 7,90
ROSALIE VA A PASSEGGIO
pp. 6 cartonate
ISBN 9788859016960 € 7,90
J. Ashbé
NON SI FA
pp. 32 cartonate
ISBN 9788859019619 € 9,90
CIAO CIAO!
pp. 32 cartonate
ISBN 9788859019602 € 9,90
Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli
Canzoni e consigli per crescere sereni
Un albo splendidamente illustrato per accompagnare i bambini e le bambine, fino ai 2 anni, nelle prime tappe fondamentali della crescita; propone una raccolta di dieci canzoni, scritte e musicate da Lorenzo Tozzi, che raccontano momenti quotidiani della prima infanzia in modo delicato, coinvolgente e divertente.
Libro | pp. 60 + CD AUDIO
ISBN: 9788859023555 € 14,50
Lorenzo Tozzi, Nicoletta Perini e Daniela Lucangeli
Canzoni e consigli per crescere sereni 24 anni
Questo colorato albo illustrato, accompagnato da un CD musicale, propone 10 dolcissime canzoni su 10 temi fondamentali legati alla crescita di bambini e bambine dai 2 ai 4 anni. Ogni canzone, scritta e musicata da Lorenzo Tozzi, è arricchita dai pratici consigli di Daniela Lucangeli, Professoressa di Psicologia dello sviluppo, per aiutare genitori e educatori a crescere serenamente bambini e bambine
I consigli si concentrano su diverse tematiche, come: l’autostima, l’attività di manipolazione, il sonno, il gioco e la socialità, il rapporto con i genitori, l’autoregolazione delle emozioni...
Libro | pp. 60 + CD AUDIO
ISBN: 9788859026112 € 14,50
La documentazione al nido passo dopo passo
Strumenti ed esempi pratici per riflettere, raccontare e “costruire memoria”
Novità
Denise DaddiStrumenti ed esempi pratici per riflettere, raccontare e “costruire memoria”
Il primo volume di una nuova serie dedicata al lavoro quotidiano di educatrici ed educatori con bambini e bambine al nido d’infanzia, una vera e propria guida che tratta il tema della documentazione, riflettendo sul perché e sul come si debba documentare al nido.
L’autrice fornisce esempi e indicazioni pratiche per documentare e raccontare la vita al nido d’infanzia in modo completo, efficace e per saper costruire autonomamente gli strumenti necessari.
Libro | pp. 176
ISBN: 9788859033394 € 21,50
Progettare l’inclusione attraverso il PEI su base ICF
Pratica guida, propone l’adozione di un modello di PEI univoco nel contesto del nido d’infanzia, offre una innovativa proposta metodologica per la realizzazione di processi inclusivi efficaci e di progettazioni educative individualizzate su base ICF
Libro | pp. 192
ISBN: 9788859029281 € 20,00
Paola Molina
Progettare spazi e attività al nido d’infanzia
Uno strumento di osservazione di bambini e bambine della prima infanzia in grado di cogliere le loro competenze motorie e di interazione.
Paola Molina
Professore ordinario di Psicologia dello sviluppo e dell’educazione, Università degli Studi di Torino, DIST.
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859029304 € 20,00
Buone prassi per promuovere il benessere e la qualità della vita dei bambini
Un libro per rispondere alle domande più frequenti dell’educatore e aiutarlo a identificare le «buone prassi» da recuperare o da inventare per la primissima educazione
Come deve avvenire l’inserimento del bambino all’asilo nido? Come deve svolgersi la sua giornata? Come deve essere strutturato lo spazio delle sue attività? Come gestire i rapporti con la famiglia? Questo libro — nuova edizione di Nido d’infanzia 1 — offre numerosi spunti e materiali di lavoro, ma non vuol essere un semplice prontuario dell’educatore.
Libro | pp. 180
ISBN: 9788859009214 € 17,00
Anne-Marie Fontaine
Guida per educatori e professionisti della prima infanzia
Un libro che propone una vera e propria strategia di lavoro innovativa nella vita quotidiana al nido, basata sull’osservazione
Il libro di Anne-Marie Fontaine è il frutto di vent’anni di esperienze di formazione realizzate sul campo con gruppi di educatrici dei nidi d’infanzia. L’autrice propone l’osservazione come un processo generale e una pratica costante del gruppo educativo, allo scopo di farne un percorso professionale abituale.
Libro | pp. 450
ISBN: 9788859012481 € 23,00
Novità
Martine Gilsoul (a cura di)
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Nel periodo che va dai 3 ai 6 anni il bambino vive un periodo di sviluppo sensoriale, scopre il potere dei sensi che usa per conosce.
Novità
Paola Ceglia (a cura di)
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Questo volume illustra numerose attività in s tile montessoriano sull’arte e la creatività dedicate a bambini e bambine dai 3 ai 6 anni.
Andrea Lupi e Martine Gilsoul ATTIVITÀ
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Il volume, un vademecum molto dettagliato, illustra le attività di vita pratica finalizzate all’autonomia, alla crescita personale e alla socialità. Le attività proposte, da realizzare in aula e in ogni spazio della scuola. SCOPRI
Andrea Lupi (a cura di)
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Questo album è dedicato alle attività per lo sviluppo delle abilità fino-motorie, finalizzate alla coordinazione manuale.
Martine Gilsoul (a cura di) ATTIVITÀ PER IMPARARE
LA MATEMATICA
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Il volume propone giochi e attività da organizzare utilizzando materiali manipolabili. In questo modo, per i più piccoli la comprensione dei concetti è più immediata e spontanea. SCOPRI
Andrea Lupi e Martine Gilsoul
ALBUM DIDATTICO MONTESSORI
La guida per l’insegnante
Attività per imparare a leggere e scrivere, terzo volume della collana, spiega nel dettaglio cosa fare per accompagnare i bambini e le bambine nell’apprendimento della lettura e della scrittura vissute come abilità da apprendere in contemporanea.
SCOPRI
Due novità arricchiscono la serie di entusiasmanti racconti affiancati da coinvolgenti esercizi pensati per allenare le funzioni cognitive ed esecutive di bambini e bambine. Ogni storia è accompagnata da splendide illustrazioni e da numerose attività utili ad allenare la memoria, la concentrazione e l’inibizione della risposta in diversi ambiti: prerequisiti linguistici, scrittura, numeri e abilità emotive e sociali.
del villaggio
ISBN: 9788859031987 € 11,90
La Giraffa Mimì e la sciarpa dell’ABC
ISBN: 9788859033578 € 11,90
Tucano Gilberto, uno scrittore un po’ incerto
ISBN: 9788859033561 € 11,90
a ciascun pesce una caratteristica a tua scelta (colore, taglia, macchie / strisce). Se il bambino li nomina per colore, dovrebbe iniziare con “arancione, viola, arancione ...”. Una volta rag- giunto di nuovo il centro (dopo avere nominato la metà dei pesci), chiedi al bambino di nominare ora il pesce con
una caratteristica diversa (scelta da te). Continua lungo la linea, indicando ogni pesce mentre il bambino li deno- mina seconda la nuova categoria. Ad esempio, se scegli la taglia, il bambino dovrà chiamare la seconda metà dei pesci come “grande, grande, piccolo ...”. Stiamo mirando a un livello raggiungibile di s”da, quindi permetti loro di rispondere per primi e discutere la risposta dopo.
Novità
Sara Pezzica
Guida rapida per insegnanti – Scuola dell’infanzia
Guida pronta all’uso per insegnanti della scuola dell’infanzia, presenta, nello stile di un quaderno di Teacher Training, le strategie più efficaci per gestire un bambino o una bambina con iperattività, impulsività e disattenzione, per affrontare con successo 15 comportamenti problema tipici, inclusi quelli relativi agli aspetti emotivi. Offre indicazioni operative chiare e sintetiche su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe.
Attività in lingua per educatori e insegnanti del ciclo prescolare
Pratico e utile strumento di auto-formazione per gli educatori del nido d’infanzia e gli insegnanti della scuola dell’infanzia che vogliono inserire nella didattica un percorso di avvicinamento all’inglese
Il manuale permette all’insegnante di familiarizzare con i dialoghi e con la fonetica in lingua inglese, proposti anche in versione audio, e lo supporta nell’organizzazione e realizzazione di attività guidate con i bambini e le bambine. In allegato un albo illustrato che racconta le avventure dei due piccoli protagonisti, Nora e Pip, ripercorrendo la loro routine giornaliera.
Novità
Clarissa Pavan
Ascolta, cerca e trova
Colorato e divertente quaderno per imparare le prime parole in inglese giocando! Sfogliandolo e completando le attività bambini e bambine, a partire dai 3 anni, scopriranno nuove parole sulla natura grazie ai tanti giochi di cerca-trova, i QRcode con le tracce audio e spassosi adesivi!
Libro | pp. 40
ISBN: 9788859031765 € 9,90
Novità - Disponibile da novembre 2023
Clarissa Pavan
La normativa per genitori e insegnanti
Un nuovo colorato e divertente quaderno operativo della serie Scopro l’inglese: le mie prime parole su... con giochi e attività basate sul cerca-trova per avvicinare bambini e bambine a partire dai 3 anni alla lingua inglese. Il volume contiene circa 200 parole illustrate, tutte affiancate da un qrcode per ascoltarne la pronuncia e ripeterla.
Clarissa Pavan
È nata e vive a Milano, da più di vent’anni lavora come graphic designer e illustratrice. L’esperienza e la passione per il disegno, i fumetti e il teatro l’hanno portata a ideare laboratori, libri e giochi per bambini che hanno la finalità di stimolare la loro creatività attraverso colori, parole e tanta fantasia.
Libro | pp. 40
ISBN: 9788859034162 € 9,90
Il volume propone un innovativo metodo per impostare un percorso di riflessione filosofica alla scuola dell’infanzia, per facilitare con i bambini e le bambine una discussione «diversa» che faccia scattare in loro la meraviglia e li aiuti a scoprire il mondo in modo originale. Articolato in 5 aree, Frammenti di filosofi, Esperimenti mentali, Favole classiche, Albi illustrati, Altri spazi di scoperta, il libro offre spunti ed esempi per fare conversazioni filosofiche con punti di partenza molto diversi tra loro.
Libro | pp. 152
ISBN: 9788859024590 € 23,50
Il libro propone 34 attività educative all’aperto progettate per invitare bambine e bambini a «fare» filosofia all’aperto, a «sporgersi oltre» quel che già sanno, o pensano di sapere, a mettere in relazione ipotesi e intuizioni mai pensate prima.
Ricercatore di Storia della Filosofia presso l’Università di Pisa. Progetta e conduce da anni, in tutta Italia, laboratori di filosofia per la scuola.
Libro | pp. 128
ISBN: 9788859031468 € 23,50
Un modello di prevenzione e di intervento volto a promuovere le competenze emotive e prosociali nei bambini d’età compresa tra i 3 e i 6 anni. Il volume propone percorsi operativi e attivitàponte per la scuola dell’infanzia. Completano l’opera un libretto a colori con la storia Ap Apetta e il viaggio in Lambretta, in doppia versione e un libro di schede operative strutturate per fasce d’età.
3 Libri | pp. 168 + 128 + 112
ISBN: 9788859014379 € 23,00
Anna GuernieriIl libro propone percorsi per la scuola dell’infanzia, laboratori, inquadrati nella più recente definizione dei cinque campi di esperienza che mirano a sviluppare competenze e conoscenze riconducibili a: il sé e l’altro, il corpo e il movimento, immagini suoni e colori, i discorsi e le parole, la conoscenza del mondo.
Libro | pp. 240
ISBN: 9788859020554 € 23,50
Donatella Colina
150 GIOCHI IN MOVIMENTO
Potenziare i prerequisiti motorioprassici per l’apprendimento
Per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorio-prassici agli apprendimenti in età prescolare e primaria. Le proposte di 150 giochi in movimento nascono dall’esigenza di disporre di attività e strumenti per favorire l’acquisizione e il potenziamento dei prerequisiti motorioprassici agli apprendimenti in età prescolare, nido e scuola dell’infanzia, durante i primi anni di scuola primaria e oltre, in caso di deficit nell’organizzazione motoria o disabilità intellettiva.
Libro | pp. 186
ISBN: 9788859008453 € 21,50
Donatella Colina e Elisabetta Lagomarsino
150 GIOCHI IN MOVIMENTO 2
Attività ludicomotorie per potenziare le funzioni esecutive
Il volume propone 150 attività neuropsicomotorie stimolanti e coinvolgenti per sostenere un corretto sviluppo dell’autoregolazione in bambini e bambine dai 3 ai 10 anni. Ogni gioco è completo di adattamenti per lo svolgimento in gruppo e da remoto.
Donatella Colina
Laureata in Terapia della Neuro e Psicomotricità dell’Età Evolutiva, laurea magistrale in Scienze Riabilitative.
Libro | pp. 248
ISBN: 9788859029373 € 21,50
Novità
Elisabetta GarilliLaboratori di educazione musicale: ritmo, suoni, canzoni e colori
Il volume offre spunti didattici e laboratori per insegnare Musica alla scuola dell’infanzia in modo unico e innovativo. Il percorso suggerito dall’autrice è strutturato in 7 laboratori che propongono numerose attività da svolgere all’interno della sezione. Utile, chiaro e ricco di contenuti per approcciarsi alla musica e al suo insegnamento con facilità, per questo il volume è adatto anche a chi non ha particolari competenze nell’ambito musicale o una formazione specifica
Libro | pp. 232
ISBN: 9788859033363 € 23,00
Giochi e attività per bambini
dai 2 ai 6 anni
Le abilità fino-motorie sono alla base delle azioni che compiamo quotidianamente e vanno quindi favorite e rinforzate fin dalla prima infanzia, per accompagnare al meglio la crescita di ogni bambino. Questo è lo scopo del presente volume, che propone giochi e attività da svolgere con materiali fai da te, volti a migliorare la precisione, le capacità manuali e la coordinazione occhio-mano, oltre che a favorire la creatività, le capacità attentive, la fantasia e l’immaginazione.
Libro | pp. 166
ISBN: 9788859017837 € 23,00
Nuovi giochi e attività di pregrafismo per bambini
dai 2 ai 6 anni
Il volume offre esempi di attività, da realizzare assieme ai bambini e alle bambine dai 2 ai 6 anni, mirate a potenziare le abilità finomotorie e a favorire lo sviluppo corretto di alcuni dei prerequisiti motori necessari all’apprendimento della scrittura.
Libro | pp. 144
ISBN: 9788859029090 € 23,00
Kit MoFis: giochi per sviluppare le abilità finomotorie e la grafomotricità nei bambini dai 4 ai 6 anni
Il laboratorio kit MoFis propone diverse attività ludiche, presentate in modo chiaro e graduale, per sviluppare le abilità di motricità di bambini e bambine tra i 4 e i 6 anni: sostenere la generale destrezza dell’arto, la competenza nei movimenti delle dita e la coordinazione visuomotoria.
Il volume propone materiale di qualità idoneo a un intervento abilitativo e non solo riabilitativo e risponde all’esigenza di intervenire in favore di tutti i bambini di età prescolare con attività di supporto adatte all’ambiente scolastico, familiare, o clinico.
Libro | pp. 120
ISBN: 9788859024545
Sviluppare la creatività dei bambini e delle bambine, sin dall’inizio del percorso scolastico, è appassionante anche per gli insegnanti. Si tratta di progettare situazioni ed esperienze in cui i più piccoli possano rivelarsi, mostrarsi, scoprirsi e conoscere meglio la realtà in cui vivono. Hervé Tullet è maestro nell’accompagnare bambini, bambine e insegnanti nel divertirsi con forme, colori, segni e gesti.
Questa valigetta raccoglie numerosi materiali da utilizzare, a scuola e a casa, per giocare con i bambini già dalla scuola dell’infanzia, allenare l’estro creativo e le abilità di pregrafismo.
Strumento per l’insegnante | Formato: 38 x 28 x 6,5 cm
ISBN: 9788859023746 € 32,50
Novità
Laura Malavasi
15 laboratori didattici per la scuola dell’infanzia
Dalla serie Srotolab, una nuova scatola con grandi strisce pronte all’uso con attività e giochi da fare con bambini e bambine della scuola dell’infanzia per realizzare 15 differenti laboratori esperienziali che considerano i luoghi esterni e lo stare fuori in natura come tempi preziosi per imparare e per mettersi alla prova.
Bambini e bambine possono srotolare e manipolare le strisce, creando così laboratori e occasioni di gioco per approfondire ciò che hanno incontrato, visto e scoperto nell’esplorazione all’aperto.
Strumento per l’insegnante | Formato: 42 x 10,5 x 10,5 cm
ISBN: 9788859029168 € 29,50
Hervé Tullet e Alessandra Falconi
SROTOLAB
Atelier collettivo con Hervé Tullet e Alessandra Falconi
In un’unica scatola 30 strisce d’artista, progettate da Hervé Tullet e Alessandra Falconi, da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività di bambini e bambine e realizzare assieme a loro coinvolgenti atelier collettivi per confrontarsi, riflettere e crescere, insieme.
30 strisce, 30 metri da srotolare e manipolare per sviluppare la creatività, rompere gli schemi grafico-visivi, allenare le abilità grafo-motorie e sperimentare i diversi linguaggi dell’arte.
Con una guida pratica e utili suggerimenti per l’utilizzo a scuola!
SROTOLAB: una nuova serie di materiali per la scuola dell’infanzia e primaria che, assieme ad artisti e insegnanti, accompagna i bambini e le bambine alla scoperta del mondo e delle discipline, sviluppando la creatività, il pensiero critico e la cooperazione.
Strumento per l’insegnante | Formato: 42 x 10,5 x 10,5 cm
ISBN: 9788859027782
29,50
Novità
Camillo Bortolato
Attività di pregrafismo, prerequisiti e logica
Un nuovo strumento del Metodo Analogico per svolgere alla scuola dell’infanzia una serie di attività e giochi utili a sviluppare competenze manuali, logiche e fino motorie. Il prodotto si compone di 40 schede mobili e riscrivibili con il pennarello cancellabile allegato. Le attività riguardano:
• Pregrafismo, ricopiando su una pellicola trasparente immagini, lettere, numeri rappresentati nel foglio posizionato sottovp;
• Copiatura, scegliendo un modello da replicare;
• Disegno, completando un disegno con altri elementi;
• Logica, attraverso i blocchi logici.
Strumento per l’alunno | Formato: 38,6 x 25,3 cm
ISBN: 9788859032120 € 15,80
Camillo Bortolato
Apprendere nella scuola dell’infanzia con il metodo analogico
Molti bambini e bambine si avvicinano, già nella scuola dell’infanzia, alla lettura da soli, attratti e incuriositi dal codice alfabetico. Il cofanetto presenta due strumenti speciali per agevolare questo apprendimento spontaneo:
• un Abecedario, con le lettere illustrate, da leggere e scoprire;
• la Piccola storia di Pitti, con la quale il bambino può cimentarsi nelle prime esperienze di lettura.
Uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto nell’arco di qualche minuto, aiutati dalle immagini gancio che caratterizzano ogni lettera.
Come si usa:
• appendere l’Abecedario, possibilmente all’altezza dei bambini;
• presentare la sequenza intera. Scoprire poi la figura nascosta;
• far imparare a memoria l’alfabeto come fosse una filastrocca;
• presentare il suono delle letterine;
• far esercitare i bambini a pronunciare bene GLI, GHI, CHI;
• conferire all’attività un ritmo prevedibile e veloce.
Strumento per l’insegnante | 4 strisce murali
ISBN: 9788859015185 € 15,00
KIT per imparare a leggere in un modo alternativo, più pratico, efficace e leggero, basato sulle lettere gancio e sulla visione di insieme. Primi voli in lettura agevola l’apprendimento della lettura, rispettando la spontaneità e il desiderio dei bambini di imparare. È composto dallo speciale Abecedario, una storia e La tastiera digitale Leggi con Pitti: l’innovativo strumento digitale che permette di imparare a leggere con facilità digitando le prime parole con le speciali lettere trasformate in icone e ascoltandone il suono.
Il KIT completo contiene:
• i due fascicoli (l’Abecedario + La piccola storia di Pitti) che compongono l’attuale prodotto Primi voli in lettura;
• la web app della Tastiera digitale. SCOPRI
La Tastiera digitale è uno strumento per imparare a leggere che, come La linea del 20 per il calcolo, propone un cambiamento radicale per l’apprendimento della lettura. Un’immersione fiduciosa, attiva, integrata e globale nel mondo delle lettere e delle parole. La web app è articolata in 4 sezioni e propone svariate attività con immagini e audio delle lettere e delle parole, da esplorare e scoprire anche in autonomia, con un sistema di autovalutazione con feedback sonori e visivi
Può essere usata a casa o a scuola, su tablet, PC, LIM, si può esplorare e scoprire anche in autonomia, con feedback sonori e visivi per sperimentare la gioia di leggere immediatamente le prime parole e frasi mentre si digitano.
Una serie di libretti per avvicinarsi alla lettura fin dalla scuola dell’infanzia
Libretti pensati per avvicinare i più piccoli alla lettura, perché il piacere di leggere sia vissuto, anche in autonomia, con la massima spontaneità, in base alla loro disponibilità, curiosità e ritmo.
Unendo le lettere gancio, il bambino scoprirà di poter leggere le sue prime parole con grande leggerezza, per poi applicare lo stesso meccanismo con le lettere normali.
Libro | pp. 64 + striscia
ISBN: 9788859019800 € 9,00
Insegnante e pedagogista, è l’autore di tutti gli strumenti e i materiali del Metodo Analogico.
Una serie di libretti per avvicinarsi alla lettura fin dalla scuola dell’infanzia
Camillo Bortolato
PITTI E IL MERLO SPERDUTO
Primi voli in lettura
Storie per imparare a leggere
SCOPRI DI PIÙ
Camillo Bortolato
PITTI E LA NOTTE SCURA
Primi voli in lettura
Storie per imparare a leggere
SCOPRI DI PIÙ
Camillo Bortolato
Primi voli in lettura
Storie per imparare a leggere
SCOPRI DI PIÙ
Camillo Bortolato
PITTI E LA GRANDINE IMPROVVISA
Primi voli in lettura
Storie per imparare a leggere
SCOPRI DI PIÙ
Camillo Bortolato
PITTI E IL BOSCO LONTANO
Primi voli in lettura
Storie per imparare a leggere
SCOPRI DI PIÙ
Apprendere con il metodo analogico nella scuola dell’infanzia
Un programma completo per imparare divertendosi fin dalla scuola dell’infanzia. Oltre al cofanetto, che raccoglie tre libricini e due piccoli strumenti dedicati al Fare, al Contare e al Pensare, sono disponibili anche il CDROM e il maxistrumento
Il software presenta un percorso articolato nelle due aree Contare e Pensare.
Il maxistrumento consente all’insegnante di utilizzare il Metodo Analogico per «contare e pensare» con l’intera classe o per gruppi.
Libro | pp. 108 + 120 + 124 a colori (Fare + Contare + Pensare)
ISBN: 9788859003311 € 14,80
Una rivoluzione nella didattica a casa e a scuola
Una divertente applicazione multipiattaforma, per smartphone, tablet, computer e LIM, progettata per avvicinare tutti i bambini e le bambine alla matematica in modo naturale e spontaneo.
In compagnia dell’uccellino Pitti, bambine e bambini si divertiranno con tantissimi esercizi e attività basati sul Metodo Analogico di Camillo Bortolato ad imparare a volare con la matematica.
Con In volo con la matematica, i bambini avranno la possibilità di imparare anche da soli, l’insegnante potrà approfondire in classe il lavoro in un clima di serenità e condivisone, mentre i genitori potranno avere il programma svolto a scuola a portata di mano per aiutare i propri bambini.
KIT (chiavetta USB + libro)
ISBN: 9788859016656
24,90
Un cartellone che diventa strumento operativo e sostituisce le classiche palline dell’abaco con le monete che compongono l’Euro
Ad ogni bambino basterà un colpo d’occhio per avere l’idea della corrispondenza tra numero e moneta, e potrà simulare piccoli acquisti
La cassaforte dell’Euro propone anche alcuni riferimenti intuitivi a frazioni e percentuali.
SCOPRI DI PIÙ
Cartellone murale
ISBN: 9788859018094 € 15,00
Attività e giochi per il consolidamento delle abilità fonoarticolatorie
Il volume propone oltre 150 schede di attività e giochi divertenti per consolidare le abilità fonoarticolatorie dei bambini.
Gioco dell’oca, tombola, carte, classiche e innovative: Giochiamo con i fonemi 1 propone oltre 150 schede e più di 800 carte a colori, da utilizzare attraverso giochi divertenti in sedute di trattamento singole o di gruppo.
Libro | pp. 98
ISBN: 9788859004837 € 23,50
Attività e giochi per il consolidamento delle competenze linguistiche espressive
Seguito ideale di Giochiamo con i fonemi, Giochiamo con i fonemi 2 propone numerose attività e giochi diversi, oltre 100 carte a colori e 4 tabelloni per il gioco dell’oca, per consolidare nei bambini le competenze fonoarticolatorie di parole all’interno delle frasi e potenziare le abilità linguisticheespressive dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio
Valentina Dutto
Logopedista, si occupa della valutazione e del trattamento riabilitativo dei bambini con disturbi evolutivi del linguaggio, disturbi dell’apprendimento, sindromi genetiche, deglutizioni disfunzionali.
Libro | pp. 104
ISBN: 9788859026075 € 23,50
Valentina Dutto
Attività e racconti illustrati per allenare le competenze fono-articolatorie
Attività e racconti illustrati progettati per allenare la memorizzazione e l’automatizzazione del corretto schema fonoarticolatorio di bambini e bambine dai 3 anni. 25 storie create appositamente per allenare le competenze fonoarticolatorie di tutte le consonanti della lingua italiana, fonemi occlusivi, costrittivi, affricati, parole con i gruppi consonantici più difficoltosi — /s/, /r/, /l/, /n/, /m/ — e parole con dittonghi, promuovendo contemporaneamente la passione per la lettura.
Libro | pp. 122
ISBN: 9788859007883 € 21,00
Valentina Dutto
Altre attività e racconti illustrati per potenziare le competenze fono-articolatorie
Nuove vicende illustrate in 25 storie, per aiutare i bambini e le bambine, a partire dai 3 anni, ad automatizzare lo schema fonoarticolatorio delle consonanti della lingua italiana, delle parole con gruppi consonantici difficoltosi (con /s/, /r/, /l/, /n/, /m/) e delle parole contenenti dittonghi e iati.
Libro | pp. 144
ISBN: 9788859014911 € 21,00
Entrate nel magico bosco di Marilù e seguitela in una fantastica avventura alla scoperta dei cinque sensi!
Lo strumento del kamishibai, antico teatro di strada giapponese, rielaborato e adattato per offrire ai bambini un’esperienza coinvolgente e trasformare il momento della narrazione in uno spettacolo, creando un’atmosfera di profonda emozione.
Un utile spunto per nuovi laboratori e attività didattiche sui cinque sensi.
ISBN: 9788859018322
€ 34,50
Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.
Nato dal grande successo Sei folletti nel mio cuore, un nuovo agile quadernetto che, partendo da una storia in rima, propone semplici attività per avvicinare i più piccoli al mondo dei numeri. In allegato i coloratissimi stickers da utilizzare per aiutare Tommy nelle sue avventure.
Libro | pp. 60
ISBN: 9788859024699 € 9,90
Novità
Il volume propone, a bambine e bambini che desiderano imparare in autonomia, un viaggio per scoprire l’alfabeto e colorate attività di pregrafismo. Divertiti e impara con Tommy e i suoi inseparabili amici folletti, scopri una simpatica storia in rima, adesivi colorati e attività coinvolgenti.
Laureata in Scienze della Formazione, è insegnante in una scuola d’infanzia a Reggio Calabria.
Libro | pp. 64
ISBN: 9788859030638 € 9,90
Novità
Manuela Ruaben
30 avventure per tutte le stagioni
Il volume accompagna i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia alla scoperta dei segreti della natura attraverso le 4 stagioni. Offre idee per piccole esplorazioni all’aperto, imparare a leggere le tracce degli animali, riconoscere le piante, capire come si comportano api e formiche. E ancora, organizzare gare di lancio della pigna, laboratori dell’artista con le foglie e momenti di relax che profumano di fiori… Suddiviso in 4 sezioni il volume offre spunti per conoscere meglio la natura e tante idee per realizzare semplici attività all’aperto, cogliendo le occasioni che le 4 stagioni ci offrono. Cogliere ogni particolare vuol dire conoscere, entrare in connessione, sentirsi parte di quel mondo naturale che ci circonda, imparare a conviverci e soprattutto imparare a rispettarlo.
Libro | pp. 96
ISBN: 9788859031055 € 14,50
Percorsi e attività in sezione e all’aperto Scuola dell’infanzia
Il volume propone diverse attività, operative e semplici, da eseguire con materiali naturali all’aperto assieme ai bambini e alle bambine, per trasformare ogni spazio verde, aiuola, giardinetto, fioriera, in un laboratorio per l’infanzia, e, contemporaneamente, imparare a:
• Classificare;
• Comparare;
• Sviluppare un atteggiamento scientifico.
Le attività proposte si possono realizzare in qualsiasi aula o scuola
Libro | pp. 144
ISBN: 9788859024514 € 20,00
Percorsi e attività STEAM in sezione e all’aperto per la scuola dell’infanzia
Il volume propone laboratori e attività di tipo manipolativo e sensoriale, in cui i bambini e le bambine sperimenteranno la stretta connessione tra elementi naturali e colori, scoprendone l’origine del nome e riflettendo sulla mutevole ciclicità dettata dallo scorrere delle stagioni.
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859027195 € 21,50
L’astronomia, il cosmo e altre storie
Piegolandia è una miniserie a fumetto che, attraverso l’utilizzo degli origami, stimola nelle bambine e nei bambini tra i 4 e i 10 anni le abilità e il ragionamento di tipo matematico, visuospaziale, geometrico, creativo e di problem solving. Le attività proposte, di difficoltà crescente e graduale, supportano lo sviluppo dei prerequisiti scolastici nei bambini dai 4 ai 7 anni, e attivano il loro interesse per le discipline STEM
Vol. 1 | pp. 80 + fogli per origami
ISBN: 9788859019374 € 9,90
L'ingegneria, le macchine e altre storie
Seconda incredibile avventura a Piegolandia, una miniserie a fumetto dedicata all’origami per stimolare nelle bambine e nei bambini, tra gli 8 e i 10 anni, le abilità e il ragionamento di tipo matematico, visuospaziale, geometrico, creativo e di problem solving
Luca Congia Psicologo, specializzato in Psicopatologia dell’apprendimento,
VOL. 2 | pp. 80 + fogli per origami
ISBN: 9788859026389 € 9,90
Allenare attenzione e concentrazione
I mini blocchi, per bambini e bambine dai 3 ai 5 anni, propongono attività semplici e motivanti per allenare l’attenzione e la concentrazione; giochi coinvolgenti che i bambini e le bambine possono svolgere in completa autonomia grazie agli esempi compilati.
È LOGICO, SIGNOR POLPO! | pp. 128
ISBN: 9788859030621
9,90
Attività semplici e motivanti ai bambini di 3 anni. Allegro e colorato questo quaderno desidera trasformare l’esercizio, per allenare l’attenzione e la memoria, in un gioco
Maria Cristina Cutrone e Monica Muratori
Allenare attenzione e concentrazione
SCOPRI DI PIÙ
Maria Cristina Cutrone e Monica Muratori
Allenare concentrazione e flessibilità
SCOPRI DI PIÙ
Maria Cristina Cutrone e Monica Muratori
Allenare il pensiero logico e l’attenzione
Stefania Mei e Sara Vegini I PIRATINI
E IL TESORO GOLOSO
Sviluppare le prime abilità
SCOPRI DI PIÙ
Stefania Mei e Sara Vegini I PIRATINI
E IL TESORO SPIRITOSO
Sviluppare le prime abilità
SCOPRI DI PIÙ
Stefania Mei e Sara Vegini
IL TESORO PREZIOSO
Sviluppare le prime abilità
Giochi e attività per accompagnare e sostenere lo sviluppo dei bambini e delle bambine, dai 3 ai 5 anni. I giochi proposti facilitano lo sviluppo delle abilità fondamentali in età prescolare e sono arricchiti da adesivi e da un tesoro da colorare. ISBN: 9788859025627
Vol. 1 Attività gattastiche con percorsi e labirinti
Vol. 2 Attività gattastiche con i numeri e le lettere
Una serie di quaderni operativi, dedicata ai bambini della scuola dell’infanzia, per allenare le abilità di pregrafismo in compagnia dei 44 gatti, i famosi personaggi della serie animata in onda su Rai YoYo. Nel primo volume i bambini e le bambine, dai 3 anni, potranno svolgere tantissime divertenti attività per stimolare l’osservazione, la coordinazione oculo–manuale e il pensiero logico. Nel secondo volume, per bambini e bambine dai 4 anni, le attività hanno lo scopo di allenare le abilità fino motorie e visuospaziali, ponendo le basi per imparare a scrivere senza difficoltà.
Volume 1 | pp. 68
ISBN: 9788859027034 € 9,90
Volume 1 | pp. 64
ISBN: 9788859027041 € 9,90
Un quaderno per disegnare, colorare e divertirsi con le forme geometriche. Pensato per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni, questo quaderno operativo propone attività di pregrafismo che sviluppano la coordinazione oculomanuale e la motricità fine in modo ludico e divertente. Il volume si ispira, sia dal punto di vista grafico che del contenuto, ai laboratori di Hervé Tullet Con Scarabocchio con le forme il bambino si potrà divertire in completa autonomia, grazie alle consegne semplici e chiare, completando le attività con linee, punti, quadrati, pallini, cerchi, triangoli, ovali, pentagoni, rombi e stelle.
Libro | pp. 96
ISBN: 9788859023562 € 14,50
Giochi e attività di pregrafismo per esprimere se stessi
Pensato per bambini e bambine dai 3 ai 6 anni questo volume propone attività di pregrafismo per imparare a conoscere se stessi e le proprie emozioni in modo ludico e divertente. Attraverso il disegno, un’attività che i bambini e le bambine amano, il volume invita i giovani lettori e lettrici a sviluppare la loro intelligenza emotiva, intesa come la capacità di riconoscere, regolare e utilizzare le proprie emozioni per indirizzare il proprio comportamento.
Mantovana di origine, dopo alcune accidentali divagazioni, capisce cosa fare di sé: formatasi come restauratrice a Firenze, si dedica oggi alla pittura, alla ceramica, all’incisione, alla grafica, all’illustrazione, senza dimenticare l’amore per polvere e anticaglie, patine e craquelure.
Libro | pp. 96
ISBN: 9788859029588 € 14,50
Maria Assunta Zanetti, Francesca Beccarini
MATERIALI SR 4-5
Percorsi di potenziamento delle abilità di base per il passaggio alla scuola primaria
Il volume propone una raccolta di 50 attività mirate e divertenti per prevenire difficoltà di tipo percettivo, linguistico, fonologico, concettuale ed emotivo e preparare i bambini e le bambine della scuola dell’infanzia a entrare con serenità ed entusiasmo alla scuola primaria.
Libro | pp. 136
ISBN: 9788859027713 € 21,50
Maria Assunta Zanetti e Valeria Cavioni (a cura di)
MATERIALI SR 4-5
Prove per l’individuazione delle abilità di base nel passaggio dalla scuola dell’infanzia alla scuola primaria
La batteria SR 4-5 fornisce uno strumento accurato e di facile utilizzo per valutare le abilità di base in modo da individuare precocemente eventuali fragilità e agire in un’ottica preventiva
Si compone di due test, per bambini di 4 e di 5 anni.
Libro + Allegati + Piattaforma Digitale | pp. 128
ISBN: 9788859027959 € 49,00
COSTRUIRE
ALL’INFANZIA
Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate
Il volume promuove una stesura del Piano educativo individualizzato realmente funzionale e vicina ai bisogni dei bambini; fornisce esempi e materiali per permettere a tutti gli insegnanti della scuola dell’infanzia di compilare ciascuna delle sezioni previste dal modello di PEI ministeriale.
Libro + Piattaforma Digitale | pp. 184
ISBN: 9788859026440 € 17,50
Strumento didattico Montessori
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, propone esempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusione per realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola dell’infanzia.
SCOPRI DI PIÙ SCOPRI LA SERIE
Libro + Risorse Online + Piattaforma Digitale | pp. 272
ISBN: 9788859030584 € 20,00
DELL’INFANZIA, Strategie efficaci per educatori e insegnanti
Questa agile guida raccoglie i contributi di alcuni dei maggiori esperti nei campi dello sviluppo infantile e dei Bisogni educativi speciali, presenta suggerimenti, strategie e proposte di intervento per la prima e seconda infanzia, al fine di impostare un intervento tempestivo e funzionale. Una guida completa per comprendere a fondo e preventivamente gli aspetti che caratterizzano i bambini e le bambine con Bisogni educativi speciali nella fascia 0-6 anni e lavorare in modo efficace per affrontare le specifiche difficoltà.
Libro + Risorse Online + Piattaforma Digitale | pp. 272
ISBN: 9788859026297 € 20,00
Chiara Leoni e Loretta Pavan
POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA: IL PERCORSO DI
APPRENDIMENTO PRE-STRUMENTALE - PAPS
Volume 1 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare
l volume illustra il PAPS, percorso di potenziamento cognitivo basato su attività di gioco, per aiutare i bambini e le bambine con disabilità intellettiva
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Chiara Leoni e Loretta Pavan
POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA: IL PERCORSO DI
APPRENDIMENTO PRE-STRUMENTALE - PAPS
Volume 2 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare
SCOPRI
Novità - Disponibile da novembre 2023
Chiara Leoni e Loretta Pavan
POTENZIAMENTO COGNITIVO PRECOCE NELLA DISABILITÀ INTELLETTIVA: IL PERCORSO DI
APPRENDIMENTO PRE-STRUMENTALE - PAPS
Volume 3 - Attività Cognitive Primarie e Concetti di Base per bambini in età prescolare
SCOPRI
17-18-19 novembre Palacongressi di Rimini