Catalogo 2023/2024
Didattica
Competenze emotive e sociali
Narrativa e albi illustrati
Professione insegnante e concorsi
Metodologie didattiche innovative e inclusive
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento
ADHD e altri disturbi del comportamento
Disabilità
Autismo
Formazione
Giochi educativi e didattici
Indice 2
Giochi educativi e didattici
Grazia Cotroni
MA(TH) CHE SFIDA! ARITMETICA
Giochi per imparare l'aritmetica divertendosi
Un cofanetto con tre giochi di carte ideati per allenare e consolidare i principali concetti di aritmetica delle classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado, attraverso divertenti sfide di classe.
La dinamica ludica agevola la motivazione e favorisce un ambiente di apprendimento stimolante per l’assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione nel gruppo.
Gioco | Formato: 18,7 x 12,7 x 4,6 cm
ISBN: 9788859026570 € 16,50
Giochi educativi e didattici 4
SCOPRI DI PIÙ
11+
GUARDA IL VIDEO F
Grazia Cotroni
MA(TH) CHE SFIDA!
ALGEBRA
Giochi per imparare l'algebra divertendosi
Tre giochi di carte ideati per allenare e consolidare i principali concetti di algebra della classe terza della scuola secondaria di primo grado come: utilizzare il linguaggio specifico della disciplina, risolvere equazioni di primo grado, focalizzare l’attenzione.
Vado e Torno, D3C1FR4 e CelHò sono tre giochi che favoriscono un ambiente di apprendimento stimolante per l’assimilazione dei contenuti, in cui allenare anche le capacità strategiche e incentivare la cooperazione nel gruppo.
SCOPRI DI PIÙ
Gioco | Formato: 18,7 x 12,7 x 4,6 cm
ISBN: 9788859028055 € 16,50
Giochi educativi e didattici 5
11+
GUARDA IL VIDEO F
Grazia Cotroni
MA(TH) CHE SFIDA! GEOMETRIA
Giochi per imparare la matematica divertendosi
Due giochi di carte, MATabù e Kualè, ideati per allenare e consolidare le nozioni di geometria della scuola secondaria di primo grado, attraverso divertenti sfide di classe. Ragazze e ragazzi si sentiranno protagonisti dell’attività proposta. I giochi:
Kualè: scopri la carta pescata dalla squadra avversaria, ponendo ai giocatori delle domande a cui è possibile rispondere solo SÌ o NO.
MATabù: indovina più parole possibili, legate alla geometria, in un tempo prestabilito e senza pronunciare le parole vietate indicate sulla carta.
Gioco | Formato: 18,7 x 12,7 x 4,6 cm
ISBN: 9788859024217
16,50
Giochi educativi e didattici 6
€
GUARDA IL VIDEO F 11+
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Stefania Andreoli
SEI D'ACCORDO?
Un gioco di educazione affettiva e di immedesimazione per affrontare le situazioni quotidiane
Un gioco per rinforzare l’intelligenza relazionale, stimolare la comunicazione e il dialogo, educare al rispetto per gli altri e al confronto, sviluppare temi dell’educazione sessuale ed emotiva con adolescenti e preadolescenti, confrontarsi e riflettere su pregiudizi, aspettative sociali e preoccupazioni che caratterizzano la relazione con l’altro in adolescenza.
Gioco | Formato: 21,5 x 15,5 x 4 cm
ISBN: 9788859030409 € 18,90
Giochi educativi e didattici 7
SCOPRI DI PIÙ
11+
GUARDA IL VIDEO F
Teachers College Press BUFALANDIA
Sviluppa il pensiero critico e smaschera le fake news!
A Bufalandia compaiono spesso notizie che vogliono gettarvi… mozzarella negli occhi!
Questo gioco, ideato al Teachers College della Columbia University, insegna a osservare con consapevolezza e spirito critico le notizie che si trovano online, fornendo gli strumenti per identificare i campanelli di allarme che caratterizzano le fake news. Uno strumento divertente e utilissimo per imparare a usare Internet nel migliore dei modi.
In collaborazione con Teachers College della COLUMBIA UNIVERSITY
SCOPRI DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO F
Gioco | Formato: 12 x 16,5 x 3 cm
ISBN: 9788859026600 € 12,90
Giochi educativi e didattici 8
11+
Novità - Disponibile da novembre 2023
Mattia Brancone
FORMULAND
Aguzza l’ingegno, risolvi i problemi e libera il regno!
Un gioco da tavolo inclusivo che costituisce un vero e proprio strumento compensativo: l’uso delle tessere “formula”
facilita l’apprendimento degli automatismi di calcolo relativi all’utilizzo delle formule di geometria. Gli strumenti offerti nel gioco sono particolarmente indicati per la didattica rivolta a ragazzi e ragazze con Bisogni Educativi Speciali. Il gioco è destinato a ragazzi e ragazze che devono imparare come utilizzare una formula matematica e conoscono già le quantità numeriche, le quattro operazioni e le principali figure geometriche piane.
SCOPRI DI PIÙ
Gioco | Formato: 24,5 x 31,5 cm
ISBN: 9788859034049 € 17,50
Giochi educativi e didattici 9
Novità - Disponibile da novembre 2023
Anna Rita Vizzari
IL PALAZZO DEI SEGRETI
Esplora, risolvi e impara la grammatica
Un nuovo gioco da portare in classe dedicato alla scuola secondaria di primo grado: trasforma la classe in una sorta di “Escape Room” mettendo in campo conoscenze grammaticali e competenze linguistiche. In questo modo ragazzi e ragazze potenziano e rafforzano problem solving e lavoro di gruppo
Il principio dell’Escape Room è quello di risolvere gli enigmi e, di volta in volta, otte nere un indizio. Soltanto alla fine, unendo tutti gli indizi, si potrà risolvere il mistero. Durante il gioco la classe viene divisa in 5 gruppi: soltanto uno, il più veloce, riuscirà a risolvere l’enigma.
SCOPRI DI PIÙ
Gioco | Formato: 24,5 x 31,5 cm
ISBN: 9788859034049
17,50
Giochi educativi e didattici 10
€
Lingue straniere
Storia, geografia e scienze
Educare alla cittadinanza Per lo studio
Didattica – Italiano 11
Didattica Italiano Matematica
Giuseppina Gentili, Donatella Cicconi e Sandra De Cesare
ITALIANO PER COMPETENZE
NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
Il libro offre percorsi didattici completi e flessibili per il curricolo di italiano delle tre classi, con dettagliate indicazioni e spunti di approfondimento
Per tutti i nuclei tematici proposti fornisce la presentazione dei laboratori progettati, con le relative indicazioni metodologiche, e le competenze, declinate in obiettivi specifici di apprendimento, previste dalle Indicazioni ministeriali. Ogni laboratorio comprende una breve descrizione, la scheda di progettazione completa e la descrizione analitica delle attività da realizzare.
Didattica – Italiano 12
Libro | pp. 282 a colori ISBN: 9788859013921 € 20,00
SCOPRI DI PIÙ
Carlo Scataglini
I CLASSICI FACILI
Storie d’autore raccontate da Carlo Scataglini, il maggiore esperto di didattica facilitata in Italia
Questa collana raccoglie le versioni facilitate di grandi classici della letteratura internazionale, riproposti in una versione semplificata, da leggere, approfondire e ascoltare come audiolibro. In ogni capitolo organizzatori cognitivi e facilitatori importanti permettono, anche agli alunni con maggiore difficoltà, di seguire la lettura e comprendere il significato del testo.
Immagini esplicative
Glossario con le parole difficili e modi di dire
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 136
ISBN: 9788859031451 € 11,90
per ascoltare l'audio del capitolo
Carlo Scataglini
Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.
Didattica – Italiano 13
mettersi il togliere dalla testa un Le parole difficili Bravi Riferirono Scartava … I modi di dire Cosa comanda? Non era nato con un cuor di leone
1
«Questo matrimonio non s’ha da fare!» Cosa succederà…
QR-code
I CLASSICI FACILI
Storie d’autore raccontate da Carlo Scataglini
Carlo Scataglini
LE AVVENTURE DI SHERLOCK HOLMES
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859029632
Libro | pp.136 € 11,90
Carlo Scataglini
ODISSEA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024651
Libro | pp.136 € 11,90
Carlo Scataglini
ILIADE
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859021292
Libro | pp.136 € 11,90
Carlo Scataglini
IL DIARIO DI ANNE FRANK
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859020455
Libro | pp.136 € 11,90
Didattica – Italiano 14
A scuola di differenze
Letture antologiche e attività per educare a uno sguardo inclusivo nella scuola secondaria di primo grado
Novità - Disponibile da novembre 2023
Claudia Cattani (a cura di)
A SCUOLA DI DIFFERENZE
Letture antologiche e attività per educare a uno sguardo inclusivo nella scuola secondaria di primo grado
Il volume propone 16 percorsi laboratoriali rivolti alla scuola secondaria di primo grado per lavorare su differenze e inclusione attraverso una serie di differenti attività.
I percorsi proposti pongono particolare attenzione al potenziamento delle competenze trasversali e delle Life Skills, in particolare le competenze cognitive e relazionali, ma anche l’autoconsapevolezza e la gestione delle emozioni.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 240
ISBN: 9788859031185 € 21,50
Didattica – Italiano 15
MATERIALI DIDATTICA
A cura di Claudia Cattani
NARRATIVA FACILE
Semplificazione e adattamento di testi narrativi
Una raccolta di brani tratti dai più famosi classici della letteratura per ragazzi e ragazze, semplificati e adattati a vari livelli e stili di apprendimento
Narrativa facile propone 20 unità di apprendimento, strutturate tenendo conto dell’eterogeneità negli stili di apprendimento degli alunni.
Libro | pp. 400 a colori
ISBN: 9788859025504 € 23,50
Barbara Carretti, Cesare Cornoldi, Nadia Caldarola e Chiara Tencati
TEST CO-TT
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Comprensione Orale Test e Trattamento
La batteria CO-TT propone un training di potenziamento che si concentra su alcune componenti metacognitive (strategie e controllo) e cognitive (memoria di lavoro e capacità di fare collegamenti), importanti tanto per l’ascolto quanto per la comprensione del testo.
Libro | pp. 80 + fascicolo prove pp. 191 + protocollo
ISBN: 9788859002345 € 59,00
Didattica – Italiano 16
Annalisa Giustini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
EDUCARE ALLA LETTURA CON IL WRW WRITING AND READING WORKSHOP
Metodo e strumenti per la scuola secondaria di primo grado
Il nuovo libro per avvicinare ragazze e ragazzi alla lettura, sfruttando l’efficacia del modello Writing and Reading Workshop.
Il libro è uno strumento strutturato e operativo, che permette agli insegnanti di trovare tutte le indicazioni e i materiali necessari per poter realizzare il laboratorio in classe.
Questo libro fa parte di un progetto editoriale di presentazione del Metodo Writing and Reading Workshop.
Libro | pp. 328
ISBN: 9788859029670 € 23,00
Didattica – Italiano 17
Jenny Poletti Riz e Silvia Pognante
DI PIÙ SCOPRI LA SERIE
SCOPRI
Jenny Poletti Riz
SCRITTORI SI DIVENTA
Metodi e percorsi operativi per un laboratorio di scrittura in classe
Il libro propone un metodo di studio innovativo per l’insegnamento della scrittura, il Writing Workshop della Columbia University, e spiega nel dettaglio come organizzare in classe un laboratorio di scrittura organico e strutturato secondo una metodologia fondata su decenni di sperimentazioni e ricerche.
L’approccio descritto conduce l’insegnante a costruire un nuovo ambiente di apprendimento in cui gli studenti migliorano la competenza della scrittura grazie ad una pratica costante in una cornice rigorosa e strutturata.
Didattica – Italiano 18
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 228 + risorse online ISBN: 9788859013952 € 21,50
SCOPRI LA SERIE
Novità
Daniela Pellacani, Stefano Verziaggi
IL RACCONTO REALISTICO CON IL METODO WRW WRITING AND READING WORKSHOP
Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado
Il volume propone 18 minilezioni guidate seguendo il metodo WRW – Writing and Reading Workshop, per accompagnare nella lettura e analisi di alcuni brani e attraverso tutte le fasi del processo di scrittura di un racconto realistico, dalla pianificazione alla valutazione.
Libro | pp. 216
ISBN: 9788859030669 € 21,50
Laboratorio di scrittura per la scuola secondaria di primo grado
Il volume propone un laboratorio guidato di scrittura autobiografica basato sull’utilizzo del Writing and Reading Workshop. Vengono forniti utili suggerimenti e numerose strategie per personalizzare il percorso a misura della classe
Libro | pp. 200
ISBN: 9788859027447 € 21,50
Didattica – Italiano 19
Silvia Pognante e Romina Ramazzotti
IL RACCONTO AUTOBIOGRAFICO CON IL METODO WRW– WRITING AND READING WORKSHOP
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
PERCORSI LETTERARI CON
L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Camilla Spaliviero
PERCORSI LETTERARI CON L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO – CLASSE PRIMA
Epica e mito da Esiodo a Virgilio
SCOPRI DI PIÙ
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Camilla Spaliviero
PERCORSI LETTERARI CON L'APPRENDIMENTO COOPERATIVO – CLASSE SECONDA
Testi scelti di letteratura italiana da Dante a Galileo
SCOPRI DI PIÙ
Fabio Caon, Annalisa Brichese, Sonia Rutka e Camilla Spaliviero
PERCORSI LETTERARI
CON L'APPRENDIMENTO
COOPERATIVO – CLASSE TERZA
Testi scelti di letteratura italiana da Leopardi a Ginzburg
SCOPRI DI PIÙ
I tre volumi per la scuola secondaria di primo grado affrontano e approfondiscono il mito e l’epica attraverso una nuova modalità di apprendimento, quella cooperativa, che ad oggi è tra le metodologie più diffuse in Italia e che consiste nella collaborazione tra alunni e alunne. ISBN:
Didattica – Italiano 20
9788859026648
| pp. 284 + risorse online € 25,00 ISBN: 9788859021339 Libro | pp. 312 € 25,00
9788859018612 Libro | pp. 206 + risorse online € 25,00
Libro
ISBN:
Novità - Disponibile da novembre 2023
Carlo Scataglini
TEMI FACILI
Strategie e modelli per scrivere testi in modo efficace nella scuola secondaria di primo grado
Il volume è pensato per aiutare i ragazzi e le ragazze a scrivere - in classe, ma anche a casa e in altri contesti - temi di varia tipologia che siano efficaci e corretti in autonomia.
I capitoli sono strutturati in modo da affrontare la scrittura del tema dalla teoria alla pratica: partendo dal piacere della scrittura al confronto dei temi in classe.
Libro | pp. 134 + allegati a colori
ISBN: 9788859015925 € 21,50
Carlo Scataglini
RIASSUNTI FACILI
Strategie metacognitive e modelli operativi per imparare a riassumere testi
Riassunti facili presenta una strategia operativa per insegnare agli studenti a realizzare facilmente riassunti di qualsiasi tipo di testo. Il libro fornisce un Modello operativo di aiuto che gli insegnanti possono facilmente calibrare in base alle esigenze e alle effettive necessità degli studenti. È previsto un Modello diverso per ognuna delle differenti tipologie di testo: narrativo, descrittivo, espositivo, argomentativo e regolativo. Per ciascuna delle cinque tipologie viene presentato quindi un esempio completamente sviluppato e ulteriori esempi
Libro | pp. 200
ISBN: 9788859005476 € 19,50
Didattica – Italiano 21
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Anna Rita Vizzari
I MIEI ESERCIZI DI ITALIANO 1
Scuola secondaria di primo grado Classe prima
Un quaderno operativo di esercizi di italiano rivolto ad alunne e alunni della scuola secondaria di primo grado per ripassare i principali argomenti di italiano. Il volume è infatti la versione operativa del Tablet delle regole di italiano.
Libro | pp. 80
ISBN: 9788859033349 € 9,90
Anna Rita Vizzari
TABLET DELLE REGOLE DI ITALIANO
Scuola secondaria di 1° grado
Tutte le regole e i procedimenti per apprendere e ripassare la grammatica italiana nella scuola secondaria di primo grado!
Diviso in cinque sezioni, il Tablet delle regole di italiano affronta argomenti di:
Fonologia;
Lessico;
Morfologia;
Sintassi della frase;
Sintassi del periodo.
Libro | pp. 216
ISBN: 9788859018162 € 15,90
Didattica – Italiano 22
Novità
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Rita Vizzari
ESERCITARSI CON L’ANALISI LOGICA
Schede operative sui complementi e sulla struttura della frase
Il volume mostra come l’analisi logica possa diventare uno strumento importante per classificare in base a un repertorio di esempi, sviluppare abilità logiche, ragionare e argomentare le proprie scelte.
Ogni sezione si apre con una parte teorica associata agli argomenti trattati per fornire un ampio ventaglio di modelli e un repertorio consistente di frasi.
Libro | pp. 212
ISBN: 9788859000747 € 19,00
Annalisa Giustini
ESERCITARSI IN... GRAMMATICA
Percorsi facilitati per la scuola primaria e secondaria di primo grado
Eserciziario grammaticale per gli alunni della scuola primaria e secondaria, propone numerose attività ludiche che accompagnano e motivano i bambini alla scoperta delle parti variabili e invariabili del discorso, in linea con quanto richiesto dalle Indicazioni Nazionali per il curricolo.
Libro | pp. 195
ISBN: 9788859006930 € 21,50
Kit (Libro + Software) | pp. 195
ISBN: 9788859029595 € 45,00
Didattica – Italiano 23
Anna
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024576 Libro | pp. 48
Anna
Rita Vizzari
FUGA DALLA MINIERA
Esplora, risolvi e impara la grammatica
Sei andato in gita in una vecchia miniera di carbone che da qualche anno è stata trasformata in un museo, ma sei rimasto intrappolato dentro. È venerdì sera e il museo non verrà aperto prima di lunedì, per cui ti si prospettano due notti di solitudine e di tensione. Come fare?
SCOPRI DI PIÙ
Anna
Rita Vizzari
FUGA DAL FARO
Esplora, risolvi e impara la grammatica
In una cornice narrativa forte e dinamica, il volume propone esercizi di grammatica accattivanti per coinvolgere i ragazzi in un nuova modalità di apprendimento, originale e motivante. Una storia avvincente, un nuovo modo di studiare: niente più esercizi noiosi e schede operative da compilare, ma vere e proprie sfide che aiuteranno i ragazzi a consolidare gli apprendimenti divertendosi
Silvia Baldi e Susi Cazzaniga
FUGA DALLA SCUOLA
Esplora, risolvi e impara l'ortografia
Escape book per i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado ideato per esercitarsi in ortografia in modo originale e motivante! Akemi e Kioshi due studenti di Tokio sono stati rinchiusi in una scuola in periferia: per aiutarli devi risolvere gli enigmi divertendoti!
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859025801 Libro | pp. 48
9,90
Didattica – Italiano 24
SCOPRI DI PIÙ
€
€
9,90
€
ISBN: 9788859029069 Libro | pp. 52
9,90
Anna Rita Vizzari
ANALISI GRAMMATICALE IN TASCA
Le regole di italiano per scuola secondaria di primo grado
40 flash card progettate per avere sempre a portata di mano le principali regole dell'analisi grammaticale per la scuola secondaria di primo grado. Semplice e immediato Analisi grammaticale in tasca è uno strumento indispensabile per rendere lo studio un gioco da tenere sempre in tasca!
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
40 carte
ISBN: 9788859031215 € 12,00
Didattica – Italiano 25
Luciana Ferraboschi e Nadia Meini
RECUPERO IN ORTOGRAFIA
Il libro promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore. Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici, omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, i digrammi e i trigrammi; errori non fonologici, separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo; altri errori, raddoppiamenti, accenti.
SCOPRI DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO F
KIT (libro + software)
ISBN: 9788859012382 € 49,50
Didattica – Italiano 26
Giuseppina Gentili e Daniele Egidi
MATEMATICA PER COMPETENZE NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Didattica laboratoriale, proposte operative e compiti di realtà
Il libro offre un percorso progettuale e operativo di didattica per competenze per l’insegnamento disciplinare della matematica nella scuola secondaria di primo grado, attraverso un ampio ventaglio di proposte laboratoriali, nelle quali ogni ragazzo è sollecitato, insieme agli altri, a risolvere problemi reali utilizzando la metodologia della ricerca.
SCOPRI DI PIÙ
Didattica – Italiano 27 Matematica
Libro | pp. 224 a colori ISBN: 9788859011682 € 20,00
I MIEI ESERCIZI DI MATEMATICA
I quaderni del Tablet per la scuola secondaria di primo grado
La declinazione operativa del Tablet delle regole di matematica!
Tre quaderni operativi che, partendo dalle regole presentate nel Tablet delle regole, propongono esercizi specifici sugli argomenti curricolari della scuola secondaria di primo grado.
Nei quaderni, per ogni argomento la teoria viene riproposta in modo molto sintetico, per lasciare spazio a esercizi e attività che permettono di applicare la regola
Per calcolare la potenza -esima di un numero a, si moltiplicano tra loro fattori uguali al numero
1
potenza. Le proprietà si possono applicare quando sono soddisfatte entrambe le seguenti condizioni:
• le potenze hanno la stessa base oppure lo stesso esponente;
ab a =
• tra le potenze compaiono solo moltiplicazioni o divisioni. stessa base
stesso esponente
il risultato ha ................ base e come esponente la ................ degli esponenti. a a il risultato ha la stessa ................ e come esponente la .............................................................
a ∙ b = (a ∙ b) il risultato ha lo stesso ................ e come base il ................................ delle basi a : b = ( il risultato ha esponente e come base il ................................ delle basi
Ricordati anche come si calcola la potenza di potenza: (ab) a(b∙c) il risultato ha ................ base e come esponente il ................ degli esponenti.
L’insieme N e numeri decimali • Aritmetica
SCOPRI LA SERIE
I miei esercizi di matematica 1
ISBN: 9788859026372 € 9,90
I miei esercizi di matematica 2
ISBN: 9788859026365 € 9,90
I miei esercizi di matematica 3
ISBN: 9788859028178 € 9,90
Paola Ethel Demarchi
Laureata in matematica, abilitata per l’insegnamento di matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado e specializzata per le attività di sostegno per gli alunni con disabilità.
Didattica – Italiano 28 Matematica Paola Ethel Demarchi
21 N: POTENZE E PROPRIETÀ base a a a a ∙ a esponente fattori uguali Attenzione alle potenze con esponente 0 oppure 1 • un numero non nullo elevato 0 dà sempre 1: 12 = 1 30 = 1 8760 = 1 un numero elevato 1 dà sempre il numero stesso: 24 = 24 53 53 Calcola le seguenti potenze,
utilizzando la definizione di potenza. 5 = 5 5 5 5 = 625 24 = 2 2 2 2 = 43 .................................... 33 .................................... 2 .................................... 1 .................................... 10 .................................... 6 = .................................... 5 .................................... Spesso non è necessario calcolare tutte le potenze che compaiono nelle operazioni, perché con le proprietà delle potenze puoi trovare il risultato sotto forma di
37
Ricorda che, per calcolare un’addizione
sottrazione tra
devi operare
denominatore. Calcola le seguenti addizioni di frazioni, completando la tabella. Segui l’esempio! Operazione denominatori Frazioni equivalenti con mcm al denominatore Operazione con le frazioni equivalenti 2 5 3 mcm (5; 3) = = 15 3 ∙ 3 9 5 5 15 2 2 5 10 3 3 15 10 9 + 19 15 15 5 + 7 9 = 6 2 3 10 3 4 2 5 mcm (1 5) = 3 5 7 2 4 ................................ 9 2 4 + 2 9 18 mcm (3 ; 9 18) = 5 1 8 5 1 Marianna ha mangiato budino e suo fratello Leo ne ha mangiato 4 Quanto budino è rimasto? L’insieme Q Aritmetica 53 ANGOLI Associa a ogni angolo nella tabella seguenti termini. acuto, ottuso, retto, piatto, concavo, convesso O b 90° O b O ............................................ ............................................ ............................................ O O b 180° O b ............................................ ............................................ ............................................ Osserva la facciata del tempio greco e completa le frasi. L’angolo colorato in rosso è acuto. L’angolo colorato in verde è ............................................... L’angolo colorato in blu è ................................................... L’angolo colorato in viola è ................................................ L’angolo colorato in arancione ........................................ L’angolo colorato in azzurro è ........................................... 1 2 Un angolo è una parte di piano delimitata da due semirette con l’origine O in comune. Il punto O viene detto vertice dell’angolo, le due semirette sono i lati dell’angolo. Gli enti geometrici primitivi Geometria
Q+: ADDIZIONE E SOTTRAZIONE CON FRAZIONI
o una
frazioni,
con frazioni con lo stesso
TABLET DELLE REGOLE DI MATEMATICA
Scuola secondaria di 1° grado
Gli argomenti trattati nel volume sono suddivisi in 4 sezioni:
Numeri (Gli insiemi N, Z e Q, i numeri irrazionali e le radici quadrate, le espressioni, le proporzioni e le percentuali);
Dati e previsioni (Statistica, probabilità);
Relazioni e funzioni (Funzioni, monomi e polinomi, equazioni);
Spazio e figure (Fondamenti, poligoni e piano cartesiano, trasformazioni, circonferenza e cerchio, solidi).
SCOPRI LA SERIE
Didattica – Italiano 29 Matematica
Paola Ethel Demarchi
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 200 ISBN: 9788859016328 € 15,90
Paola Ethel
Demarchi ARITMETICA IN TASCA
Le regole per la scuola secondaria di primo grado
40 flash card progettate per avere sempre a portata di mano le principali regole dell'aritmetica per la scuola secondaria di primo grado. Semplice e immediato Aritmetica in tasca è uno strumento indispensabile per rendere lo studio un gioco da tenere sempre in tasca!
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
40 carte
ISBN: 9788859031192
Didattica – Italiano 30 Matematica
€ 12,00
Novità
Daniela Lucangeli e Carla Bertolli, Silvana Poli
QUADERNO AMICO
Nata dalle ricerche dell’Università di Padova, questa serie propone quaderni operativi per l’apprendimento della matematica dedicata ai ragazzi e alle ragazze della scuola secondaria di primo grado.
Partendo da situazioni e problemi concreti, i ragazzi e le ragazze possono costruire autonomamente regole e concetti. Le attività della sezione Sperimento permettono di costruire le conoscenze, mentre le attività della sezione Consolido sono esercizi strutturati per rafforzare le conoscenze già acquisite
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 112
ISBN: 9788859031475 € 9,90
Didattica – Italiano 31 Matematica
Daniela Lucangeli e Carla Bertolli, Silvana Poli
LE FRAZIONI
Partendo ogni volta da situazioni concrete inizialmente molto semplici e via via più complesse, questo quaderno operativo coinvolge ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nella «costruzione» del concetto di frazione a partire dai dati del problema
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859012672
Libro | pp. 112
9,90
Daniela Lucangeli e Carla Bertolli, Silvana Poli LE ESPRESSION
Partendo ogni volta da situazioni concrete inizialmente molto semplici e via via più complesse, questo quaderno operativo coinvolge ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nel «costruire» l’espressione a partire dai dati del problema e dalle operazioni che l’ambientazione stessa richiede.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859012801
Libro | pp. 112
Daniela Lucangeli e Carla Bertolli, Silvana Poli LE POTENZE
9,90
Partendo ogni volta da situazioni concrete inizialmente molto semplici e via via più complesse, questo quaderno operativo coinvolge ragazzi e ragazze della scuola secondaria di primo grado nella «costruzione» del concetto di potenza a partire da dati reali
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859014416
Libro | pp. 102 € 9,90
Didattica – Italiano 32 Matematica
€
€
Novità
Andrea Maffia
IL LABORATORIO DEL PROFESSORE
Esplora, risolvi e impara la matematica
Appassionante escape book per i ragazzi e le ragazze della scuola secondaria di primo grado per ripassare e consolidare gli apprendimenti di matematica della terza classe. Mentre torni a casa da scuola intravedi il professore di scienze scendere nelle fogne della città: cosa sta nascondendo? Una storia avvincente, un nuovo modo di studiare: niente più esercizi noiosi e schede operative da compilare, ma vere e proprie sfide che aiuteranno i ragazzi a consolidare gli apprendimenti divertendosi.
SCOPRI LA SERIE
Didattica – Italiano 33 Matematica
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 48 a colori ISBN: 9788859030515 € 9,90
Mélanie Vives e Rémi Prieur
L'INFORMATICO PAZZO
Viaggia nel futuro e salva il mondo dall'attacco hacker!
Grazie all’aiuto del tuo fedele robot DZ13 sei stato appena teletrasportato nel 2394! Un anno in cui uno scienziato pazzo ha creato un potente virus informatico con cui vuole bloccare il mondo intero... Ancora pochi istanti e sarà troppo tardi. La tua missione: localizzare e distruggere il virus, fuggire dal centro ricerche scientifiche prima della chiusura della finestra spazio-temporale.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 48 a colori
ISBN: 9788859026167 € 9,90
Andrea Maffia
DESTINAZIONE BELLATRIX
Esplora, risolvi e impara la matematica
Una nave spaziale dispersa, un carico importante da ritrovare, una meta da raggiungere... La missione è davvero complicata: per raggiungere il successo i lettori, protagonisti del racconto, devono superare varie sfide: in ogni pagina troveranno l'indizio che li condurrà allo step successivo. Una storia avvincente, mai banale, resa ancora più interessante dagli esercizi sfidanti, realizzati per aiutare i ragazzi a consolidare gli apprendimenti di aritmetica e geometria divertendosi.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 48 a colori
ISBN: 9788859021087 € 9,90
Didattica – Italiano 34 Matematica
Claudio Ripamonti
ENIGMATICA-MENTE 1
Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica
I volumi propongono ognuno 60 divertenti giochi e rompicapi, distribuiti su 3 livelli di complessità crescente, per allenare le abilità logiche dei ragazzi e delle ragazze della scuola secondaria di primo grado.
Giocando e attaccando gli sticker, indispensabili per risolvere gli enigmi, i ragazzi potranno mettersi alla prova, migliorare le proprie abilità e divertirsi!
Libro | pp. 80
ISBN: 9788859020981 € 9,90
Claudio Ripamonti
ENIGMATICA-MENTE 2
Sfide coinvolgenti con la matematica e la logica
I volumi propongono ognuno 60 divertenti giochi e rompicapi, distribuiti su 3 livelli di complessità crescente, per allenare le abilità logiche dei ragazzi e delle ragazze della scuola secondaria di primo grado.
Tutti i giochi sono stati ideati da Crip, Claudio Ripamonti, esperto di enigmistica, illustratore e ideatore di giochi matematici, linguistici, enigmistici e didattici.
Libro | pp. 80
ISBN: 9788859026174 € 9,90
Didattica – Italiano 35 Matematica
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Camillo Bortolato
DISFAPROBLEMI
CON LE PROPORZIONI
100 problemi per prepararsi con serenità alla secondaria di primo grado
Il volume propone ai ragazzi e alle ragazze, dai 10 anni, problemi aritmetici sotto forma di giochi ed enigmi, progettati per stimolare strategie intuitive utili per scegliere consapevolmente le procedure da usare.
Un percorso graduato di 110 situazioni sfidanti e autocorrettive, che anticipa il programma della secondaria, da svolgere con l’insegnante o da soli. Le spiegazioni sono ridotte al minimo: suggerimenti e schemi grafici stimolano gli alunni a sviluppare strategie per visualizzare i problemi, a cercare strade alternative e divergenti per risolvere i problemi.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 224
ISBN: 9788859026099 € 12,50
Didattica – Italiano 36 Matematica
Cesare Cornoldi
AC-MT 11-14 PROVE PER LA CLASSE
Valutazione standardizzata delle abilità di calcolo e di soluzioni di problemi
Il volume propone la nuova edizione del test AC-MT 11-14 per l'accertamento del livello di apprendimento del calcolo e del problem solving in alunni dagli 11 ai 14 anni.
In questa nuova edizione, che può essere somministrata direttamente dall'insegnante, le prove classiche a somministrazione collettiva sono di ancor più facile utilizzo e, al contempo, hanno migliori proprietà psicometriche.
SCOPRI DI PIÙ
Didattica – Italiano 37 Matematica
Libro | pp. 144 ISBN: 9788859023289 € 39,00
SCOPRI LA SERIE
Marisa Piras
VERIFICHE PERSONALIZZATE ARITMETICA 1
Scuola secondaria di primo grado - Classe prima
Il volume offre agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di matematica di classe prima, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.
SCOPRI DI PIÙ
Marisa Piras
VERIFICHE PERSONALIZZATE ARITMETICA 2
Scuola secondaria di primo grado - Classe seconda
Il volume offre, agli insegnanti di scuola secondaria di primo grado, materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di matematica di classe seconda, per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Marisa Piras
VERIFICHE PERSONALIZZATE ALGEBRA E GEOMETRIA 3
Scuola secondaria di primo grado - Classe terza
Il volume offre materiali specifici per la valutazione degli alunni sul programma di Algebra e Geometria di classe terza per facilitare i processi di inclusione in classe e affidare a ciascun alunno un livello di verifica consono alle proprie risorse.
Didattica – Italiano 38 Matematica
DI PIÙ
Libro | pp. 192 € 21,50 ISBN: 9788859024705 Libro | pp. 192 € 21,50 ISBN: 9788859023722 Libro | pp. 192 € 21,50
SCOPRI
ISBN: 9788859027768
GEOMETRIKO IL GIOCO STRATEGICO PER IMPARARE LA GEOMETRIA PIANA
Attività didattiche per la scuola primaria e secondaria
Basato sulla Teoria Gerarchica dei Quadrilateri, Geometriko ha l’obiettivo di sfruttare il gioco per stimolare, divertendosi, l’acquisizione e il consolidamento di attività metacognitive e competenze geometriche, ponendosi come attività sia di svago e intrattenimento che di brain-training..
Libro | pp. 110 + 18 schede a colori
ISBN: 9788859005360 € 19,50
Marta Todeschini, Irene C. Mammarella, Daniela Lucangeli e Eugenia Pellizzari
IMPARO A RISOLVERE I PROBLEMI DI GEOMETRIA
Potenziamento del problem solving geometrico per il secondo ciclo della scuola primaria e per la scuola secondaria di primo grado
Il volume propone due percorsi, costruiti su livelli di difficoltà crescente e distinti per grado scolastico:
Libro | pp. 154
ISBN: 9788859008644 € 19,00
Didattica – Italiano 39 Matematica
Leonardo Tortorelli
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Elisabetta Scala
SIMPLE ENGLISH Corso di inglese essenziale
Un libro e un software per l’apprendimento della lingua inglese, rivolti a studenti con difficoltà di apprendimento, presentano 13 unità, a loro volta articolate in moduli (lessons) e sezioni di approfondimento, ripasso lessicale e verifica. Propone contenuti selezionati in base a criteri di strutturazione, sequenzialità, reiterazione, accessibilità e sviluppo di un’abilità per volta, per evitare il sovraccarico cognitivo.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 458
ISBN: 9788859031888
25,50
Didattica – Italiano 40 Lingue straniere
€
Chiara Soldi
PUZZLE ENGLISH
Attività guidate e strumenti compensativi per la costruzione di frasi in lingua inglese
Un efficace strumento compensativo per l’insegnamento della lingua inglese a ragazzi e ragazze di scuola secondaria di primo grado che presentano DSA o BES.
Il volume, operativo, propone percorsi guidati e divertenti attività da svolgere in classe e a casa per sostenere i ragazzi nell’apprendimento della sintassi inglese.
La proposta didattica si arricchisce di file audio per esercitare la corretta pronuncia dei vocaboli stranieri.
Libro | pp. 204
ISBN: 9788859018827
Didattica – Italiano 41 Lingue straniere
SCOPRI DI PIÙ
€ 23,00
Novità
Francesca Panzica, Antonella Pesce I
MIEI ESERCIZI DI INGLESE 1
Scuola secondaria di primo grado - Classe prima
Un quaderno operativo di esercizi di inglese rivolto ad alunne e alunni della scuola secondaria di primo grado che si propone come la versione operativa del Tablet delle regole di inglese.
Questo quaderno è un ottimo alleato dello studio individuale: la schematizzazione degli argomenti curricolari e gli esempi precompilati permettono di eseguire gli esercizi con maggiore facilità e in completa autonomia.
La grafica colorata e accattivante, i fumetti che anticipano ogni argomento e le brevi sintesi dei concetti fondamentali rendono piacevole l’apprendimento della lingua straniera.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 80
ISBN: 9788859033431 € 9,90
Didattica – Italiano 42 Lingue straniere
Antonella Pesce e Francesca Panzica
TABLET
DELLE REGOLE DI INGLESE
Scuola secondaria di 1° grado
Il volume presenta, in un formato compatto e maneggevole, tutte le principali regole, corredate di esempi e immagini, per apprendere e ripassare il lessico, la grammatica e la sintassi della lingua inglese alla scuola secondaria di primo grado.
Per ogni argomento vengono proposti regole, procedimenti, spiegazioni ed esempi strutturati in maniera semplice e comprensibile
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 184
ISBN: 9788859019381 € 15,90
Didattica – Italiano 43 Lingue straniere
HALLO DEUTSCH!
Corso di tedesco essenziale
Hallo Deutsch!, rivolto principalmente ai ragazzi della scuola secondaria di primo grado, presenta in modo chiaro e semplice le nozioni base della lingua tedesca.
Libro | pp. 336
ISBN: 9788859030973 € 24,50
Chiara De Grandis
FRANÇAIS FACILE
Corso di francese essenziale
Un programma semplice e chiaro per apprendere le nozioni base della lingua francese sfruttando un approccio ludico e il metodo dello storytelling e aiutare gli studenti ad avvicinarsi alla seconda lingua in modo sereno ed efficace. Il programma è rivolto principalmente a ragazzi della scuola secondaria di primo grado, ma utilizzabile anche da ragazzi più grandi, con difficoltà di apprendimento
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 410 + CD audio
ISBN: 9788879467636 € 24,50
Didattica – Italiano 44 Tedesco e francese
Francesca Lasaracina e Danila Lunel
SCOPRI DI PIÙ
TABLET DEGLI ARGOMENTI DI STORIA
Scuola secondaria di 1° grado
Il volume presenta tutti gli argomenti del programma di storia della scuola secondaria di primo grado, attraverso schemi, tabelle e linee del tempo. Uno strumento pratico, che sfrutta l’immediatezza dell’impatto visivo per aiutare i ragazzi a fissare i principali concetti di storia. Un indispensabile strumento di studio e di consultazione per tutti gli studenti, inclusi quelli con difficoltà di apprendimento.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 304
ISBN: 9788859026358 € 19,90
INSEGNARE STORIA CON LE NARRAZIONI INTERATTIVE E I LIBRI GIOCO
Percorsi operativi e laboratori per la secondaria di primo grado
Il volume accompagna gli insegnanti della scuola secondaria di primo grado nel complesso e affascinante mondo della narrazione interattiva guidandoli nell’esperienza dell’utilizzo dei libri gioco nell’insegnamento della storia, attraverso spunti didattici e materiali pronti all’uso.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 168
ISBN: 9788859028192
23,50
Didattica – Italiano 45 Storia, geografia e scienze
Alessandra Lochner e Alessio Quercioli
Luca Raina, Ivano Colombo
€
STORIA FACILE PER LA SCUOLA
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Utili volumi per integrare il programma di storia della prima, seconda e terza classe della scuola secondaria di primo grado Seguendo i principi legati agli apprendimenti significativi di un approccio costruttivista e alle modalità metacognitiva e cooperativa di costruzione e gestione dei materiali didattici, i testi presentano gli argomenti di storia.
Carlo Scataglini
STORIA FACILE PER LA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE PRIMA – Unità didattiche semplificate dalla fine dell’Impero romano al XV secolo
SCOPRI DI PIÙ
Carlo Scataglini
STORIA FACILE PER LA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE SECONDA – Unità didattiche semplificate dalle grandi scoperte geografiche alla fine dell’800
SCOPRI DI PIÙ
Carlo Scataglini
STORIA FACILE PER LA
SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE TERZA – Unità didattiche semplificate dal ‘900 al mondo contemporaneo
SCOPRI DI PIÙ
Didattica – Italiano 46 Storia, geografia e scienze
ISBN: 9788859013983 Libro | pp. 316 a colori + linee del tempo + stickers + risorse online € 23,50 ISBN: 9788859011583 Libro | pp. 300 a colori + linee del tempo + stickers + risorse online € 23,50 ISBN: 9788859010548 Libro | pp. 300 a colori + linee del tempo + stickers + risorse online € 23,50
Luisa Fazzini, Alessandro Morandini e Giulia Andrian
TABLET DEGLI ARGOMENTI DI GEOGRAFIA
Scuola secondaria di 1° grado
Il Tablet delle regole di geografia riassume tutti i concetti disciplinari di geografia della scuola secondaria di primo grado attraverso schemi, tabelle e immagini.
Uno strumento pratico, che sfrutta l’immediatezza dell’impatto visivo per aiutare i ragazzi e le ragazze a fissare i principali concetti di geografia.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 216
ISBN: 9788859028994 € 19,90
Luisa Fazzini, Agostino Falconetti, Tito Barbini, Paolo Ciampi
RACCONTARE LA GEOGRAFIA
Percorsi didattici alla scoperta di luoghi, spazi e culture per la scuola secondaria di primo grado
Il volume propone un approccio didattico nuovo alla geografia, allo stesso tempo critico ed emozionale. I contenuti della disciplina vengono integrati con l’orizzonte di senso stimolato dalla riflessione e dalla narrazione e con l’atteggiamento di curiosità e apertura del viaggiatore autentico.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 190
ISBN: 9788859023685
21,50
Didattica – Italiano 47 Storia, geografia e scienze
€
Libro | pp. 48
ISBN: 9788859018698
10 IN SCIENZE
LE PIANTE
Osservo, sperimento, gioco!
10 domande, 10 giochi, 10 argomenti per scoprire i segreti delle piante usando il metodo sperimentale
10 in scienze - Le piante è il primo volume di una serie in cui il metodo sperimentale permetterà ai ragazzi di scoprire i più importanti temi scientifici. Saranno sempre 10 domande e tanti giochi scientifici a guidarli alla scoperta della storia della vita sulla Terra, del corpo umano, del funzionamento del nostro pianeta visto «dall’interno» e di molti altri interessanti argomenti che affascinano gli scienziati di tutto il mondo.
€ 14,50
Giuliano Menghini 10 IN SCIENZE LA STORIA DELLA VITA SULLA TERRA
Osservo, sperimento, gioco!
Il volume propone 10 domande, 10 giochi e 10 argomenti per scoprire tutti i segreti degli esseri viventi che hanno vissuto sulla terra negli ultimi 4 miliardi di anni. Ognuna delle 10 unità si apre con una domanda alla quale i bambini devono rispondere, allenando così le proprie abilità di ipotesi e ragionamento. Attraverso numerosi esperimenti e attività di osservazione e gioco, i bambini giungeranno alla risposta corretta in modo semplice, potendola poi confrontare con quella data inizialmente.
Giuliano Menghini
Formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza.
Libro | pp. 48
ISBN: 9788859023715 € 14,50
Didattica – Italiano 48 Storia, geografia e scienze
Giuliano Menghini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCIENZE FACILI PER LA SCUOLA SECONDARIA
DI PRIMO GRADO
Questa serie espone gli argomenti di scienze dalla prima alla terza della scuola secondaria di primo grado con mappe anticipatorie e mappe complete, concetti chiave, glossari, illustrazioni esplicative, verifiche a più livelli, quiz riassuntivi.
Carlo Scataglini
SCIENZE FACILI
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE PRIMA – Unità didattiche semplificate dal metodo scientifico agli animali vertebrati
SCOPRI DI PIÙ
Carlo Scataglini SCIENZE FACILI
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE SECONDA – Unità didattiche semplificate dalle sostanze chimiche al corpo umano
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Carlo Scataglini SCIENZE FACILI
PER LA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
CLASSE TERZA – Unità didattiche semplificate dal magnetismo alla genetica
Didattica – Italiano 49 Storia, geografia e scienze
SCOPRI DI PIÙ
ISBN:
Libro | pp. 264 € 23,00 ISBN: 9788859026631 Libro | pp. 248 € 23,00 ISBN: 9788859023425 Libro | pp. 274 € 23,00
9788859031147
Novità Sheddad Kaid-Salah Ferrón, Eduard Altarriba
I LIBRI DEL PROFESSOR DARWIN IL MIO PRIMO LIBRO
DELL’ELETTROMAGNETISMO
Un nuovo albo illustrato della serie che accompagna bambini e bambine alla scoperta delle discipline
STEAM: scienza, tecnologia, ingegneria, arte e matematica.
Questo volume - da leggere e sfogliare a casa e a scuola - è dedicato ai più piccoli che sono curiosi di scoprire di più su elettricità, conduttori e elettromagnetismo.
Punto di forza di questo albo sono le illustrazioni che, insieme ad un linguaggio chiaro e ai numerosi esempi, aiutano bambini e bambine a comprendere più facilmente i concetti e a memorizzarli, risultando così appassionanti.
La serie Il dr. Albert presenta... è rivolta a giovani lettori e giovani lettrici che non temono di sperimentare, inventare, provare e, perché no, sbagliare, per realizzare i propri sogni. Sono storie che stimolano il pensiero logico-scientifico, incuriosiscono e avvicinano allo studio delle discipline STEM.
SCOPRI DI PIÙ
Didattica – Italiano 50 Storia, geografia e scienze
Il dr. Albert presenta IL MIO PRIMO LIBRO DELL’ SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN e EDUARD ALTARRIBA IL MIO PRIMO LIBRO DELLA RELATIVITÀ ELETTRO MAGNETISMO
Libro | pp. 48
9788859034155 € 16,00
SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN EDUARD ALTARRIBA e
ISBN:
Vittoria Iacovella
SALVO IL MIO PIANETA
40 passi per curare la Terra e crescere felici
Questo libro, rivolto direttamente ai ragazzi e alle ragazze, non parla di ecologia, ma di felicità. Cos’è infatti la felicità, se non stare bene insieme agli altri e all’ambiente che ci circonda? Possiamo essere felici in una città ricca ma senza uccelli, senza alberi? E ancora, esiste vera felicità senza condivisione?
A queste e a tante altre domande il libro cerca di dare delle possibili risposte. Lo fa lungo un percorso in 40 passi in cui i ragazzi troveranno:
l'ispirazione di grandi personalità;
numerosi spunti per riflettere sulla sostenibilità ambientale, prerequisito per una società più equa e solidale;
utili consigli pratici per organizzare una propria quotidianità sostenibile
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 224
ISBN: 9788859027157 € 16,50
Didattica – Italiano 51 Storia, geografia e scienze
Carlo Scataglini
GLI ESSENZIALI
Scuola secondaria di primo grado
Uno strumento inclusivo e dinamico che presenta gli argomenti principali del programma delle discipline di storia, geografia e scienze per la scuola secondaria di primo grado
È inclusivo, perché è utile per tutta la classe, ma si rivolge in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche, ed è dinamico, perché prevede la possibilità di creare ulteriori schede, oltre le 120 già comprese nel raccoglitore.
Raccoglitore classe prima
ISBN: 9788859024804 € 23,00
Raccoglitore classe seconda
ISBN: 9788859028222 € 23,00
Raccoglitore classe terza
ISBN: 9788859033288 € 23,00
Tavole di sintesi
Carlo Scataglini
Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.
Didattica – Italiano 52 Storia, geografia e scienze
120 schede 476 D.C. ETÀ ANTICA ALTO MEDIOEVO BASSO MEDIOEVO ETÀ MODERNA 1000 D.C. 1492 D.C. LA FINE DELL’IMPERO ROMANO E L’INIZIO DEL MEDIOEVO A © 2021, Scataglini, Essenziali. mio raccoglitore di classe prima – Secondaria di 1° grado, Trento, Erickson STORIA • FINED’OCCIDENTEDELL’IMPERO MEDIOEVO TEODORICO LONGOBARDI CRISIROMANODELL’IMPERO ROMA DISTRUTTA D’OCCIDENTE ROMANO
SCOPRI LA SERIE
I M P E R O R O M A N O C R I S I P O V E R P E S T E M I L I O N I P E R S O N E D I O C L E Z I A N O D ’ O C C I D E N T E D ’ O R I E N T L’IMPERO ROMANO DIVISO IN DUE PARTI 1 © 2021, C. Scataglini, Gli Essenziali. Il mio raccoglitore di classe prima – Secondaria di 1° grado, Trento, Erickson STORIA 6 STORIA COME È FATTO IL MONASTERO © 2021, C. Scataglini, Gli Essenziali. mio raccoglitore di classe prima – Secondaria di 1° grado, Trento, Erickson
Fondazione Mondo Digitale (a cura di)
LABORATORI DI CITTADINANZA
DIGITALE INTEGRATA E SOSTENIBILITÀ
Proposte di Unità di Apprendimento disciplinari e digitali per la secondaria di primo grado
Il libro è strutturato in laboratori/ unità di apprendimento sul tema della cittadinanza digitale multidisciplinare da svolgere in classe. Affronta i temi dell’educazione civica trasversalmente, coinvolgendo diverse discipline. I percorsi didattici innovativi affrontano i temi della cittadinanza globale, della sostenibilità, dell’uso consapevole e creativo delle tecnologie I laboratori sono realizzabili utilizzando strumenti digitali gratuiti.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 152
ISBN: 9788859029144 € 20,00
Didattica – Educare alla cittadinanza 53
Libro | pp. 360
ISBN: 9788859028970
EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
Schede operative sui principi fondamentali della Costituzione
Un itinerario che affronta molti temi dal punto di vista sociologico, storico e costituzionale: la società; le regole; la comunicazione; l’inculturazione; la famiglia; la scuola; i massmedia; il gruppo; l’organizzazione politica; il lavoro; la devianza; la migrazione.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
20,50
FONDACA – Fondazione per la cittadinanza attiva
CITTADINANZA DEMOCRATICA E EDUCAZIONE CIVICA
Attività e materiali per la scuola secondaria
A partire dall'anno scolastico 2020-21 l'Educazione Civica è diventata materia di studio obbligatoria nelle scuole di tutti gli ordini e grado. Per supportare gli insegnanti, questo libro propone una serie di attività organizzate in base a una precisa tematizzazione che facilita l’apprendimento e stimola la riflessione e il confronto.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 80
ISBN: 9788859023418
23,50
Didattica – Educare alla cittadinanza 54
Ferruccio Bianchi e Patrizia Farello
€
SFIDE FILOSOFICHE
Attività per ragazze e ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Il volume propone dieci sfide ispirate dai classici del pensiero e della letteratura, affrontando le quali ragazze e ragazzi potranno allenarsi a rileggere le loro sfide quotidiane.
Ai documenti da decifrare e agli interrogativi filosofici si accompagnano pagine in cui mettere alla prova la propria creatività, mentre in qualsiasi momento è possibile accedere a un gruppo virtuale di coetanei attraverso le pagine che raccolgono, accanto a quelle dei filosofi, le idee di ragazze e ragazzi di tutta Italia sui problemi proposti.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859020974 € 23,50
Didattica – Italiano 55 Per lo studio
Luca Mori
Novità
Elena Brugnerotto, Chiara Foffano
SKETCHNOTES IN CLASSE
Migliorare il metodo di studio con la facilitazione visiva alla scuola secondaria di primo grado
Manuale completo per accompagnare gli insegnanti nella riscoperta dell’apprendimento visuale e dello sketchnote, appunti visuali, per rendere le spiegazioni più coinvolgenti, cogliere la curiosità degli studenti, trasmettere un metodo di studio e dare un concreto supporto al ripasso a casa.
Libro | pp. 128
ISBN: 9788859029311 € 21,00
Didattica – Italiano 56 Per lo studio
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Giuditta
Gottardi, Ginevra Giorgia Gottardi
LAPBOOK E INTERACTIVE NOTEBOOK PER IMPARARE
A STUDIARE
Proposte operative e materiali per imparare e studiare meglio
Il volume analizza l’utilizzo dei lapbook e degli interactive notebook alla scuola secondaria di primo grado; propone informazioni di carattere generale, fornisce istruzioni e materiali per costruire cartellette e template e spunti operativi per realizzare lapbook.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859031208
Didattica – Italiano 57 Per lo studio
€
19,00
Costruire un apprendimento di successo
Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado
Novità
Angelica Moè, Gianna Friso, Francesca Pazzaglia
COSTRUIRE UN APPRENDIMENTO DI SUCCESSO
Attività per promuovere strategie, atteggiamenti e motivazione nella scuola secondaria di secondo grado
Il volume intende fornire ai/alle docenti di scuola secondaria uno strumento per consentire ad alunni e alunne di costruire atteggiamenti utili nei vari contesti di vita.
Per ogni capitolo è presente una parte teorica e relative schede operative (questionari, domande aperte, mappe di riflessione) che gli/le insegnanti possono stampare e fotocopiare per utilizzarle direttamente in classe.
SCOPRI DI PIÙ
Didattica – Italiano 58 Per lo studio
EDUCAZIONE
MATERIALI
Libro | pp. 250 ISBN: 9788859029045 € 21,50
Angelica Moè, Gianna Friso e Francesca Pazzaglia
Cesare Cornoldi, Rossana De Beni e Gruppo MT
IMPARARE A STUDIARE
Strategie, stili cognitivi, metacognizione e atteggiamenti nello studio
Attraverso un’ampia gamma di materiali di lavoro relativi a diverse aree «strategiche», si offre all’insegnante la possibilità di promuovere nel ragazzo una presa di coscienza delle proprie qualità di soggetto che apprende e di utilizzarle al meglio per un apprendimento ottimale. Il volume contiene inoltre un dettagliato questionario per valutare le caratteristiche di pensiero e gli stili cognitivi dell’alunno.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 406
ISBN: 9788859009283 € 24,50
Didattica – Italiano 59 Per lo studio
Competenza emotiva e sociale
Competenze emotive e sociali 60
Novità - Disponibile da novembre 2023
Francesca Mencaroni
DISTURBI EMOTIVI
COSA FARE (E NON)
Guida rapida per insegnanti
Scuola secondaria di primo grado
La guida è suddivisa in tre macro aree tematiche: Paura e ansia (l’alunno/a lamenta mal di pancia, balbetta o ha difficoltà a parlare di fronte alla classe);
Tristezza e depressione (si scoraggia facilmente, tende a isolarsi, piange senza motivo o per cose di poco conto);
Rabbia e collera (è violento, polemico, litiga spesso e prende in giro compagni e insegnanti.
SCOPRI DI PIÙ ... SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 120
ISBN: 9788859034148 € 16,50
Competenze emotive e sociali 61
Matteo Lancini, Loredana Cirillo
FIGLI DI INTERNET
Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale
Questa agile guida illustrata risponde alla richiesta di aiuto di genitori di preadolescenti e adolescenti sulla gestione del rapporto tra i giovani, Internet e gli strumenti tecnologici, strumenti quotidiani che pur influenzando i nostri ragazzi sono parte del loro contesto sociale. Descrive come la rete, i social e i videogiochi facciano parte della quotidianità dei ragazzi, e indica ai genitori la strada per aiutarli a comprendere come intervenire per cercare di stabilire regole, proteggerli dai pericoli della rete e educarli a utilizzare al meglio questi mezzi.
Libro | pp. 114
ISBN: 9788859027454 € 16,50
Matteo Lancini ADOLESCENTI NAVIGATI
Come sostenere la crescita dei nativi digitali
Nato dalla lunga esperienza dell’autore come psicoterapeuta, questo libro suggerisce, attraverso esempi e indicazioni pratiche, strategie educative autorevoli ed efficaci per rispondere alle esigenze evolutive dei nativi digitali.
Rivolto a genitori, insegnanti, educatori e counselor, il libro aiuta a comprendere e sostenere preadolescenti e adolescenti nella fase più delicata della loro crescita, trovando soluzioni alle difficoltà più comuni.
Libro | pp. 172
ISBN: 9788859007814 € 16,50
Competenze emotive e sociali 62
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Novità - Disponibile da novembre 2023
Andrea Debbink e Aaron Meshon
PENSO CON LA MIA TESTA
Storie e attività per la didattica inclusiva
Una nuova guida al pensiero critico e all’argomentazione pensata per ragazzi e ragazze. In maniera chiara, accessibile e con esempi tratti dalla quotidianità il testo mostra come il pensiero critico sia lo strumento più efficace per superare pregiudizi e stereotipi di ogni tipo.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859033493 Libro | pp. 160
Nicola Morgan PENSO
POSITIVO
Una guida brillante per crescere felici
Una guida diretta, che parla alle ragazze e ai ragazzi e li affianca nell'imparare a gestire i problemi quotidiani legati all’adolescenza, come ansie, mancanza di controllo sulle emozioni negative, cambiamenti fisici, gestione di fallimenti. L’approccio adottato è quello della psicologia positiva, basata sulle scienze cognitive e le neuroscienze per comprendere meglio se stessi e il mondo.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859026150 Libro | pp. 288
Rosy Russo e Parole Ostili A CHI LO DICI?
Consigli e storie per comunicare con rispetto
Il libro si rivolge direttamente alle ragazze e ai ragazzi dai 9 anni in su, e propone attività, esercizi e spunti di riflessione per prendere consapevolezza dell’importanza delle parole e imparare a comunicare con empatia e rispetto. In ogni capitolo si cerca di analizzare uno scambio comunicativo tra due personaggi.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859029052 Libro | pp. 264
Competenze emotive e sociali 63
€ 16,50
€
16,50
€
16,50
FIGLI CONNESSI
Come la tecnologia plasma la vita dei bambini
Il volume offre una fotografia dei diversi modi con cui i genitori interpretano il ruolo dei media digitali nella vita dei loro figli, e di loro stessi. Presenta molti casi concreti e buone pratiche, mescolando storie di famiglie a brevi inserti teorici e riferimenti alla letteratura scientifica.
Libro | pp. 352
ISBN: 9788859029557 € 18,50
Anna Fogarolo
IL WEB È NOSTRO
Guida per ragazzi svegli
Una divertente storia con dentro un piccolo manuale o, se volete, un piccolo manuale raccontato come una storia, con l’aiuto di fumetti, quiz e laboratori. Un libro utile per imparare a difendersi da chi in rete vuole darci fastidio, o per capire quando siamo noi a sbagliare.
Libro | pp. 126
ISBN: 9788859010586 € 15,00
Competenze emotive e sociali 64
Sonia M. Livingstone e Alicia Blum-Ross
SCOPRI DI PIÙ
Novità
SCOPRI DI PIÙ
Narrativa e albi illustrati
Narattiva e albi illustrati 65
Novità
Sheddad Kaid-Salah Ferrón e Eduard Altarriba
IL DR. ALBERT PRESENTA
IL MIO PRIMO
LIBRO DEL COSMO
Albo illustrato coinvolgente dedicato ai bambini e alle bambine della scuola primaria curiosi di scoprire di più sull’astronomia. Presenta un viaggio nella vita del Cosmo, dalla sua nascita alla sua possibile fine, cercando di svelare alcuni dei suoi misteri.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 64
ISBN: 9788859030522 € 16,00
Novità - Disponibile da novembre 2023
Sheddad Kaid-Salah Ferrón e Eduard Altarriba
IL DR. ALBERT PRESENTA
IL MIO PRIMO LIBRO
DELL’ELETTRO MAGNETISMO
Questo volume – da leggere e sfogliare a casa e a scuola — è dedicato ai più piccoli che sono curiosi di scoprire di più su elettricità, conduttori e elettromagnetismo.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 68
ISBN: 9788859028796
Narattiva e albi illustrati 66
Il dr. Albert presenta IL MIO PRIMO LIBRO DELL’ SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN EDUARD ALTARRIBA IL MIO PRIMO LIBRO DELLA RELATIVITÀ ELETTRO MAGNETISMO SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN EDUARD ALTARRIBA Il dr. Albert presenta IL MIO PRIMO LIBRO DEL SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN EDUARD ALTARRIBA IL MIO PRIMO LIBRO DELLA RELATIVITÀ
SHEDDAD KAID-SALAH FERRÓN e EDUARD ALTARRIBA
COSMO
€
16,00
Sheddad Kaid-Salah Ferrón e Eduard Altarriba
IL DR. ALBERT PRESENTA IL MIO PRIMO
LIBRO DI FISICA QUANTISTICA
Un albo illustrato dedicato ai bambini e ai ragazzi curiosi di scoprire di più su argomenti come la luce, gli atomi, la radioattività e molto altro!
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859032144
Libro | pp. 48
Sheddad Kaid-Salah Ferrón e Eduard Altarriba
IL DR. ALBERT PRESENTA IL MIO PRIMO
LIBRO DELLA RELATIVITÀ
€ 16,00
Un albo illustrato dedicato ai bambini e ai ragazzi curiosi di scoprire di più su argomenti come la luce, gli atomi, la radioattività e molto altro!
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859026105
Libro | pp. 48
Sheddad Kaid-Salah Ferrón e Eduard Altarriba
I LIBRI DEL PROFESSOR DARWIN I MICROBI
€ 16,00
Un albo illustrato dedicato ai bambini e alle bambine curiosi di scoprire di più su piccoli, piccolissimi, ma sempre interessanti, organismi: i microbi. Grazie alle illustrazioni, al linguaggio chiaro e ai numerosi esempi, i concetti risultano di facile comprensione.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859028796
Libro | pp. 68
€ 16,00
Narattiva e albi illustrati 67
Professione insegnante e concorsi
Professione insegnante e concorsi 68
Lucangeli CINQUE LEZIONI SULL'EMOZIONE DI APPRENDERE
Dalla professoressa che in Italia è il punto di riferimento per migliaia di insegnanti, Daniela Lucangeli, cinque imperdibili lezioni sull'apprendimento.
I temi affrontati sono il ruolo delle emozioni nell’apprendimento, l’errore che diventa risorsa, la motivazione, come far star bene i bambini a scuola e come districarsi nella foresta dei numeri. Cinque lezioni che parlano agli insegnanti e ai genitori con un linguaggio diretto, imbevuto di energia e passione, ma che affondano le radici più profonde in un terreno solido e scientificamente rigoroso
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 112
ISBN: 9788859020097 € 16,00
Libro | pp. 144
Luca
Vullo e
Daniela
Lucangeli IL CORPO È DOCENTE
Sguardo, ascolto, gesti, contatto: la comunicazione non verbale a scuola
Il libro spiega nel dettaglio, con esempi e suggerimenti pratici, l ’importanza della comunicazione non verbale a scuola. Il libro alterna i consigli di Luca Vullo, gli affondi psicologici e scientifici di Daniela Lucangeli e le tavole illustrate di Francesco Chiacchio.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024743 € 17,50
Professione insegnante e concorsi 69
Daniela
STARE BENE A SCUOLA
Percorsi di resilienza per insegnanti sereni e consapevoli
Un manuale di pronto soccorso per gli insegnanti, per aiutarli a vivere la loro professione con maggiore serenità. Il volume è diviso in 10 capitoli, ognuno dei quali presenta una situazione tipo difficile da gestire ed esercizi pratici per sviluppare le abilità necessarie ad affrontare e risolvere (o accettare) la situazione.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 208
ISBN:
Professione insegnante e concorsi 70
Mariella Bombardieri e Carla Simoni
9788859026310 € 17,50
Ken Robinson e Kate Robinson
IMMAGINA CHE...
Come creare un futuro migliore per tutti
Il volume può essere considerato il manifesto di Ken Robinson portato a termine dalla figlia Kate. Una lettera d’amore per il potenziale umano. Un grido di battaglia per rivoluzionare l’organizzazione della nostra economia, la struttura delle nostre società, il modo in cui abitiamo l’ambiente e i nostri sistemi di istruzione, affinché alimentino la creatività, la collaborazione e la diversità.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 112
ISBN: 9788859028802 € 16,50
Ken Robinson e Lou Aronica
SCUOLA CREATIVA
Manifesto per una nuova educazione CON UNA LEZIONE DI MAURIZIO CATTELAN
Ken Robinson è una delle voci più influenti del mondo in materia di istruzione, la sua TED Talk “Le scuole uccidono la creatività?” è stata tra le più visualizzate degli ultimi anni.
In Scuola creativa, Robinson espande quella visione e la declina in un focus molto concreto: cosa, perché e come l’istruzione dovrebbe cambiare
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 272
ISBN: 9788859012252 € 16,50
Professione insegnante e concorsi 71
Novità
IL MIO PRIMO ANNO
DA... INSEGNANTE ALLA SCUOLA
SECONDARIA DI I GRADO
Guida pratica al viaggio dell’insegnante
Una guida snella che risponde all’esigenza di orientare gli/le insegnanti in una situazione nuova, consigliando strategie per affrontare le difficoltà tipiche del primo anno alla scuola secondaria di I grado.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 200
ISBN: 9788859033110 € 19,90
IL MIO PRIMO ANNO DA...INSEGNANTE DI SOSTEGNO ALLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La guida è emotivamente ed esperienzialmente vicina ai giovani insegnanti che, terminato il percorso di formazione universitario e/o il corso di specializzazione per il Sostegno, si trovano in una situazione per loro del tutto nuova.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 164
ISBN: 9788859029885 € 19,90
Professione insegnante e concorsi 72
Andrea Di Martino
Carlo Scataglini e Francesca
Zappacosta
SCOPRI LA SERIE
SCOPRI LA SERIE
Novità
Nunziante Capaldo e Luciano Rondanini
CONCORSO DIRIGENTI SCOLASTICI
Manuale per la preparazione alle prove del concorso
Manuale essenziale progettato per prepararsi al Concorso per Dirigenti Scolastici. Aggiornato alla normativa del 2023 presenta una trattazione completa dei contenuti del bando di Concorso e una sintetica appendice per illustrare le principali tappe della normativa scolastica italiana, commentata in ottica pedagogica dai due autori.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859030997
Professione insegnante e concorsi 73
Libro | pp. 608
€
39,00
Anna Rita Vizzari, Daniela Di Donato, Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin, Giulia Andrian
CONCORSO DOCENTI ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA
Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-22. Manuale disciplinare per la preparazione della Prova Orale
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 431
ISBN: 9788859027348 € 39,00
Anna Rita Vizzari e Andreina Murgia
CONCORSO DOCENTI QUIZ COMMENTATI ITALIANO, STORIA E GEOGRAFIA
Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-22. Quesiti commentati per la preparazione alla prova scritta
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 384
ISBN: 9788859028512 € 29,00
Professione insegnante e concorsi 74
Paola Ethel Demarchi, Carla Bertolli, Roberto Arghetti, Andrea Campisano, Andrea Di Martino
CONCORSO DOCENTI MATEMATICA E SCIENZE
Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-28. Manuale disciplinare per la preparazione della Prova Orale
Libro | pp. 430
ISBN: 9788859027355 € 39,00
Paola Ethel Demarchi, M. Mantelli, R. Buonocore
CONCORSO DOCENTI QUIZ COMMENTATI MATEMATICA E SCIENZE
Scuola Secondaria di I grado, Classe di concorso A-28. Quesiti commentati per la preparazione alla prova scritta
Libro | pp. 392
ISBN: 9788859028529 € 29,00
Professione insegnante e concorsi 75
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 832
ISBN: 9788859027089
CONCORSO DOCENTI SCUOLA SECONDARIA SOSTEGNO
Le nostre migliori proposte per preparare e superare il Concorso ordinario - Scuola Secondaria. Strumenti trasversali per una preparazione generale:
Libro Insegnare Domani - Sostegno
Scuola Secondaria - Prova scritta
Libro Concorso Docenti - Sostegno Scuola secondaria - Prova orale
Corso online Concorso Docenti - Sostegno; Piattaforma online Insegnare Domani Digitale in omaggio.
SCOPRI DI PIÙ
CONCORSO DOCENTI NORMATIVA SCOLASTICA
Per tutti i gradi scolastici e le classi di concorso
Il volume approfondisce le norme scolastiche sviluppandole all’interno di una cornice ricca di suggerimenti culturali, educativi e pedagogici. Uno strumento completo e fondamentale sia per i docenti impegnati nelle prossime prove concorsuali, sia per quelli in servizio in costante aggiornamento.
SCOPRI DI PIÙ
39,00
Professione insegnante e concorsi 76 Insegnare Domani - Sostegno | ISBN: 9788859016489 € 39,00 Concorso Docenti - Sostegno Scuola secondaria - Prova orale ISBN: 9788859029861 € 39,00
Capaldo e Luciano Rondanini
Nunziante
€
Silvio Bagnariol, Paola Ethel Demarchi
Metodologie didattiche innovative e inclusive
Metodologie didattiche innovative e inclusive 77
Novità
Flavio Fogarolo
NUOVO PEI:
DOMANDE E RISPOSTE
La normativa per genitori e insegnanti
Il volume raccoglie oltre 250 domande, e altrettante risposte, per affrontare tutti i dubbi nella compilazione del Piano Educativo Individualizzato e conoscere i diritti degli studenti e dei genitori da un punto di vista normativo e pratico.
Gli esempi di alcune domande:
Firmano il PEI anche i membri che non hanno partecipato all’incontro? Si può riunire il Consiglio di classe, e non il GLO, per discutere di un alunno con disabilità?
Metodologie didattiche innovative e inclusive 78
DI PIÙ
| pp.
9788859033707 €
SCOPRI
Libro
288 ISBN:
17,50
COSTRUIRE IL NUOVO PEI ALLA
SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate
Il volume guida e accompagna nella compilazione di ciascuna delle 12 sezioni previste dai modelli di PEI ministeriali, per ciascuna sezione sono indicati rimandi e collegamenti al testo principale Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica, al Decreto n. 182, alle Linee guida e ad altri aspetti normativi, organizzativi o punti di attenzione, per approfondire ciascun tema caratterizzante le diverse sezioni. Attraverso la piattaforma SOFIA ICF, inoltre, è possibile accedere alla compilazione guidata del PEI, per progettare e pianificare al meglio gli interventi educativo-didattici individualizzati in ambito scolastico
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 192
ISBN: 9788859026457 € 17,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 79
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)
COSTRUIRE IL NUOVO PEI
ALLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Strumenti di osservazione, schede-guida ed esempi di sezioni compilate
Il volume promuove una stesura del Piano educativo individualizzato realmente funzionale e vicina ai bisogni dei ragazzi; fornisce esempi e materiali per permettere agli insegnanti della scuola secondaria di primo grado di compilare ciascuna delle sezioni previste dal modello di PEI ministeriale.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 208
ISBN: 9788859026464 € 17,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 80
Libro | pp. 272
ISBN: 9788859030607
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo
PEI IN PRATICA ALLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
Materiali operativi e proposte di attività
Pratico e operativo manuale, in linea con il Decreto n° 182/2020 e le correlate Linee guida, propone esempi concreti di attività, materiali e pratiche di inclusione per realizzare interventi educativo-didattici inclusivi alla scuola secondaria di primo grado.
€ 20,00
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo
PEI IN PRATICA ALLA SECONDARIA DI SECONDO GRADO
Materiali operativi e proposte di attività
PEI in pratica alla secondaria di secondo grado completa la proposta dei lavori precedenti, Il nuovo PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica e Costruire il nuovo PEI, con un lavoro specifico dedicato all’impostazione degli interventi educativo-didattici e delle corrispondenti attività operative alla scuola secondaria di secondo grado.
Libro | pp. 272
ISBN: 9788859030614 € 20,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 81
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Flavio Fogarolo (a cura di)
IL NUOVO PEI IN PROSPETTIVA
BIO-PSICO-SOCIALE ED ECOLOGICA
I modelli e le Linee guida del Decreto interministeriale n. 182 29/12/2020 commentati e arricchiti di strumenti ed esempi
Nuova versione del grande classico Erickson, commenta il Decreto punto per punto e offre: indicazioni operative educativo-didattiche e metodologiche; strumenti ed esempi di obiettivi e attività per la stesura del PEI in prospettiva bio-psico-sociale ed ecologica; oltre 500 pagine con i contributi e le riflessioni di 23 autori
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 536
ISBN: 9788859023494 € 27,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 82
Flavio Fogarolo
COSTRUIRE IL PIANO DIDATTICO PERSONALIZZATO
Indicazioni e strumenti per una stesura rapida ed efficace
Il Piano Didattico Personalizzato (PDP) esplicita gli interventi che si intendono mettere in atto per ogni alunno con DSA.
Questo volume propone preziose indicazioni operative per elaborare un modello di PDP adattabile alle caratteristiche individuali e ai bisogni dell’alunno con DSA.
Nel volume, un link per l’accesso gratuito (per 5 somministrazioni) alla piattaforma Erickson SOFIA.
Libro | pp. 209
ISBN: 9788859006510 € 22,00
Dario Ianes, Sofia Cramerotti e Caterina Scapin
PROFILO DI FUNZIONAMENTO SU BASE ICF-CY E
PIANO EDUCATIVO INDIVIDUALIZZATO PER COMPETENZE
Questo volume guida il lettore nelle diverse fasi che portano alla definizione del Profilo di funzionamento dello studente sulla base del modello bio-psico-sociale ICF-CY.
Questo passaggio è di fondamentale importanza per impostare un PEI per competenze vicino a quelli che sono i reali bisogni dello studente.
Libro | pp. 446
ISBN: 9788859017691 € 27,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 83
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 366 + Risorse Online
ISBN: 9788859008057
BES A SCUOLA
Una utile guida per migliorare le condizioni di apprendimento degli alunni con qualsiasi tipo di Bisogno Educativo Speciale
La guida BES a scuola illustra, in 7 punti chiave, i principi di una didattica inclusiva.
Frutto del lavoro dei maggiori esperti del settore, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, la Guida BES a scuola illustra, in 7 punti chiave, i principi di una didattica inclusiva volta a migliorare le condizioni di apprendimento degli alunni con qualsiasi tipo di Bisogno Educativo Speciale, nonché di tutti gli studenti del gruppo classe.
SCOPRI DI PIÙ
€ 19,50
AUTISMO A SCUOLA
La guida fornisce un quadro completo sui disturbi dello spettro dell’autismo per impostare un intervento psicoeducativo e didattico tempestivo e funzionale. La nuova versione, aggiornata e arricchita, approfondisce temi come l'autismo al femminile, l'eziologia, la genetica e l'epigenetica. Frutto del lavoro dei maggiori esperti italiani nel campo, Autismo a scuola presenta gli aggiornamenti delle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità e guida all'inquadramento diagnostico del DSM-5, le caratteristiche dei disturbi dello spettro dell'autismo, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e intervento psicoeducativo.
Libro | pp. 384
ISBN: 9788859025061 € 19,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 84
SCOPRI DI PIÙ
Ricerca e sviluppo Erickson
DIDATTICA INCLUSIVA
NELLA SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO
La guida fornisce un quadro completo per lavorare in modo adeguato con alunni e alunne con Bisogni educativi speciali della scuola secondaria di primo grado, per impostare un intervento efficace e funzionale nell’ottica di un apprendimento inclusivo con tutta la classe.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 554 risorse online
ISBN: 9788859027744 € 27,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 85
La rivista per una didattica innovativa e inclusiva cambia abito
Più pratica, più operativa e sempre vicina ai bisogni degli insegnanti che ogni giorno si impegnano con passione per realizzare una scuola aperta e alla portata di tutti e tutte.
DIDA cambia abito e propone ancora più attività strutturate e strumenti operativi costruiti ad hoc e pronti per essere portati direttamente in classe.
La rivista si sdoppia:
La TEORIA tutta ONLINE uno spazio di riflessione organizzato in numerosi articoli di approfondimento che saranno disponibili e accessibili nella nostra piattaforma Mondo Erickson.
La PRATICA, in formato CARTACEO con esperienze, attività e schede operative pensate per sostenere la didattica in classe di ogni ordine e grado.
Matematica attiva
Geometria con il maestro Albero!
La Natura offre occasioni di apprendimento stimolando le curiosità naturali dei bambini
Perché Per i bambini è naturale esplorare la natura per scoprire come sono fatti e come funzionano gli ambienti e gli organismi viventi che la abitano. È fondamentale che gli adulti sostengano tali esperienze coinvolgendo tutti i sensi non solo la vista, ma anche il tatto, l’udito, l’olfatto, il gusto e il movimento. I bambini vanno incoraggiati nell’esplorazione degli elementi naturali, a riconoscere e approfondire i diversi aspetti matematici che emergono. Si possono individuare oggetti da quantificare, ad esempio contando i petali di un fiore o quanti anelli ci sono nel tronco di un albero e scoprire che il numero degli anelli corrisponde agli anni di quell’albero.
Contesto In natura, tutto appare sempre diverso. Succede sempre qualcosa di nuovo, di inaspettato. Gli animali che la abitano, quelli di passaggio, il tempo atmosferico e le stagioni modificano, muovono e cambiano le cose continuamente. Ogni giorno è una sfida a capire e a trovare risposte per approfondire tutto ciò che accade intorno a noi. L’attenzione è per ogni cosa, perché i bambini sono mossi dalle loro curiosità e i loro sguardi si focalizzano su particolari e situazioni che, spesso, sfuggono a noi adulti. Il fuori offre occasioni esperienziali continue su più livelli e ogni osservazione attiva e muove nuove conoscenze.
In natura, i bambini hanno continuamente opportunità per apprendere concetti matematici semplici e complessi attraverso il toccare, il manipolare, il vedere le relazioni tra gli oggetti, l’esplorare il loro ambiente e il fare connessioni. Scoprire e verificare l’età degli alberi è una delle esperienze matematiche più affascinanti e coinvolgenti. Questa attività permette ai bambini di
SCOPRI DI PIÙ
Quote di abbonamento
€ 39,80 (privati)
€ 56,00 (enti, scuole, istituzioni)
20 n. 21 / settembre 2023
Dario Ianes
Professore ordinario di Pedagogia dell’inclusione alla Facoltà di Scienze della Formazione della Libera Università di BolzanoBozen e co-fondatore del Centro Studi Erickson di Trento.
Metodologie didattiche innovative e inclusive 86
Un nuovo approccio, una nuova forma e contenuti più dettagliati!
Livello scolastico Infanzia Età | 3-4-5 anni Disciplina Approfondimento logico-matematico Manuela Ruaben Insegnante trentina. Formatrice dal 2009, studiosa ed esperta in outdoor education. Da più di trent’anni condivide le sue giornate con bambini, con loro progetta, sperimenta e si emoziona ogni giorno. MONDO ERICKSON Accedi alla pagina DIDA di Mondo Erickson per altri approfondimenti sul tema.
Novità
Silvia Dell'anna, Rosa Bellacicco e Dario Ianes
COSA SAPPIAMO DELL’INCLUSIONE SCOLASTICA IN ITALIA?
I contributi della ricerca empirica
Saggio completo e approfondito dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, rivolto alla comunità accademica, ai professionisti del settore e agli insegnanti. Offre una visione affidabile, completa e dinamica, indispensabile per comprendere e gestire un processo così complesso. Il volume, dedicato alla ricerca empirica sull’inclusione scolastica in Italia, intesa come strumento per alimentare il dibattito scientifico, rende disponibili metodologie e interventi efficaci. Presenta una rassegna sistematica della letteratura sull’inclusione scolastica in lingua italiana, completa di dati puntuali, attendibili e aggiornati sistematicamente.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 480
ISBN: 9788859026501 € 27,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 87
Novità - Disponibile da metà settembre 2023
Donatella Arcangeli
LEGGERE LA CERTIFICAZIONE SCOLASTICA
Comprendere la diagnosi per una didattica inclusiva
Una guida rapida per insegnanti che vengono seguiti passo dopo passo nella lettura e nella comprensione dei codici di diagnosi indicati nelle certificazioni scolastiche di alunni e alunne con Bisogni Educativi Speciali.
Questa guida fornisce un breve inquadramento del disturbo e delle indicazioni su come strutturare il percorso scolastico (dall’infanzia alla secondaria) dall’osservazione all’intervento educativo e didattico
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 172
ISBN: 9788859033486 € 15,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 88
Novità
Paola Di Michele
L’ASSISTENTE ALL’AUTONOMIA E ALLA COMUNICAZIONE
Normativa, elementi di progettazione e strumenti operativi per l’inclusione scolastica
La prima guida nel panorama italiano che approfondisce il ruolo dell’assistente all’autonomia e alla comunicazione, il quale all’interno del contesto scolastico ha la funzione di supportare l’alunno/a nelle aree relative all’autonomia personale e scolastica, alla mediazione comunicativa e alla socializzazione.
Partendo dall’esperienza diretta di un’educatrice, il volume propone spunti per la progettazione, strumenti operativi e buone prassi coerenti con la missione educativa della scuola: l’inclusione
SCOPRI DI PIÙ Libro | pp. 190 ISBN: 9788859033387
Metodologie didattiche innovative e inclusive 89
€ 20,00
Novità
Dario Ianes e Heidrun Demo
SPECIALITÀ E NORMALITÀ?
Affrontare il dilemma per una scuola equa e inclusiva per tuttə
In questo innovativo volume gli autori analizzano il concetto più ampio di inclusione, superando la macrocategoria dei Bisogni Educativi Speciali in favore dell’idea di una sensibilità pedagogico-didattica verso tutte le differenze umane in senso più generale. Come fare una progettazione didattica che coinvolga tuttə in un percorso unico ma non uniformante? Come è possibile riconoscere e nominare le marginalità e vulnerabilità senza etichettare e stigmatizzare? Per rispondere a queste e a molte altre domande, gli autori dialogano con il valore della normalità e quello della specialità perché si rafforzino e correggano a vicenda. SCOPRI
Libro | pp. 136
ISBN: 9788859032847
17,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 90
DI PIÙ
€
UN'ALTRA DIDATTICA È POSSIBILE
Esempi e pratiche di ordinaria didattica inclusiva
Il volume raccoglie le voci, le storie e le esperienze di chi ha realizzato i 15 punti che costituiscono l’implementazione delle varie forme di didattica inclusiva.
Le azioni concrete e significative presentate forniscono spunti e indicazioni per gestire i vari aspetti della complessità in ambito educativo-didattico
Libro | pp. 296
ISBN: 9788859028451
€ 18,50
Annamaria
Giarolo
SOSTEGNO IN PRATICA
Casi, strategie e strumenti normativi per una didattica efficace e inclusiva
Questa guida, scritta da un’insegnante di sostegno, è un manuale pratico e dettagliato che intende fare chiarezza su che cosa sia realmente il sostegno.
Libro | pp. 256
ISBN: 9788859025702 € 20,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 91
Andrea Canevaro e Dario Ianes
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
David Mitchell, Dean Sutherland
COSA FUNZIONA NELLA DIDATTICA SPECIALE E INCLUSIVA
Le strategie basate sull'evidenza
Una nuova edizione completamente rivista e aggiornata con otto nuovi capitoli incentrati su argomenti di grande attualità:.
Il libro propone agli insegnanti 29 strategie aggiornate basate sull’evidenza che possono utilizzare per affrontare le sfide dell’istruzione inclusiva
Libro | pp. 544
ISBN: 9788859027188 € 23,50
Libro | pp. 130
D’Alonzo LA DIFFERENZIAZIONE DIDATTICA PER L’INCLUSIONE
Luigi
Metodi, strategie, attività
L’autore descrive la metodologia della differenziazione didattica, fornendo spunti per attività facilmente attuabili in classe, Illustrandone le fondamenta teoriche e sottolineando gli esiti più recenti delle ricerche scientifiche.
Un volume che guarda all'inclusione scolastica in maniera diversa e tratta le particolarità delle esigenze educative come una regola, non più come eccezione.
ISBN: 9788859012641 € 18,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 92 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 250
ISBN: 9788859033448
Novità
Carlo Carzan, Sonia Scalco (a cura di)
101 IDEE PER LA DIDATTICA LUDICA
Questo volume è una raccolta di giochi che gli insegnanti di scuola primaria e secondaria di primo grado possono utilizzare per lavorare su specifiche competenze, tra le quali: problem solving, competenze linguistiche, rispetto delle regole, condivisione delle diversità, lavoro di gruppo.
101 idee per la didattica ludica ha un approccio multidisicplinare che permette: di acquisire più facilmente specifiche competenze; un coinvolgimento non solo cognitivo, ma che investe anche la sfera fisica, emotiva e relazionale.
€ 19,50
Laura Biancato e Davide Tonioli (a cura di)
101 IDEE PER UNA DIDATTICA DIGITALE INTEGRATA
Nato dalle ricerche di esperti che si occupano da molto tempo di didattica digitale, approfondite ulteriormente in seguito ai cambiamenti che hanno investito la scuola negli ultimi anni, questo volume presenta, in otto aree diverse, le migliori pratiche di didattica digitale integrata emerse in questi anni e si offre come guida per affrontare il futuro in modo flessibile e competente, raccoglie buone prassi e propone spunti, strategie, riflessioni.
Libro | pp. 352
ISBN: 9788859026242 € 19,50
ISBN: 9788859026242 € 19,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 93
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Anna
Rita Vizzari (a cura di)
DIDATTICA CON LE ESCAPE ROOM
Spunti metodologici e percorsi operativi disciplinari
Scuola primaria e secondaria di primo grado
La metodologia delle Escape Room nella didattica è sicuramente innovativa e affascinante, ma allo stesso tempo complessa e molto articolata. Questo libro offre una parte teorica, con veri e propri tutorial che spiegano come creare ambienti virtuali usando strumenti digitali e risorse online. Segue una seconda parte dedicata a percorsi disciplinari con le Escape Room, in cui gli alunni e le alunne cercano la via di fuga in contesti di mistero e avventura reali e virtual
Libro | pp. 208
ISBN: 9788859028239 € 21,50
Novità - Disponibile da novembre 2023
Enrico Angelo Emili (a cura di)
LE TECNOLOGIE
Indicazioni teoriche e spunti pratici per una scuola accessibile
Una guida teorico-pratica che spiega, con il supporto di esempi e buone prassi, come le tecnologie possano fungere da facilitatori e mediatori per una didattica inclusiva.
Libro | pp. 216
ISBN: 9788859034094 € 21,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 94
SCOPRI DI PIÙ
COSTRUIRE AMBIENTI INCLUSIVI
CON
SCOPRI DI PIÙ
UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING
La Progettazione Universale per l’Apprendimento per una didattica inclusiva
Il volume presenta lo Universal Design for Learning per il contesto scolastico italiano, indirizzato a docenti e formatori; esso mette al centro del processo di design degli ambienti e delle modalità di apprendimento le differenze di chi apprende, e non un idealtipo medio Differenze che sono infinite, nella varietà dei normali modi di relazionarsi alla situazione di apprendimento, e differenze che sono la normalità dei vari soggetti e non l’eccezionalità o tanto meno la disfunzione o il deficit.
Libro | pp.168
ISBN: 9788859012214 € 20,50
Scott
UNIVERSAL DESIGN FOR LEARNING IN PRATICA
Strategie efficaci per l’apprendimento inclusivo
Una risorsa per gli insegnanti basata sulle evidenze, piacevole da leggere e ricca di strategie forti, operative e significative
Il libro raccoglie: esempi tipici che mostrano lo UDL in azione; le «strategie», che esemplificano come, a vari ordini e gradi di scolarità, gli insegnanti possono impiegarne i principi; le «dritte tecnologiche»; i «concetti chiave».
Libro | pp. 312
ISBN: 9788859021360 € 24,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 95
Giovanni Savia (a cura di)
SCOPRI DI PIÙ
Wendy W. Murawski e Kathy Lynn
SCOPRI DI PIÙ
Maurizio Maglioni e Fabio Biscaro, prefazione Tullio De Mauro
LA CLASSE CAPOVOLTA
Innovare la didattica con la flipped classroom
Gli autori di questo libro desiderano illustrare una didattica nuova a quei docenti che non sanno più come fare per rendere efficaci le loro modalità didattiche. Leggendolo, gli insegnanti impareranno a capovolgere la classe, ricorrendo meno alle lezioni frontali e usando tutte le risorse disponibili in rete.
Libro | pp. 88
ISBN: 9788859004882 € 16,00
Maurizio Maglioni e Valeria Pancucci
IL COMPITO AUTENTICO NELLA CLASSE CAPOVOLTA
Guida alla costruzione di attività creative e sfidanti per la scuola primaria e secondaria
In questo volume, l’insegnante può trovare numerosi suggerimenti e spunti, indicazioni, schede, strumenti operativi e checklist, per integrare il compito autentico all’interno della didattica capovolta, dalla scuola primaria fino alla secondaria di secondo grado.
Libro | pp. 152
ISBN: 9788859020042 € 18,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 96
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Marco Orsi con la collaborazione di Grazia
Merotoi, Chiara Natali e Maria Bruna Orsi
A SCUOLA SENZA ZAINO
Il metodo del curricolo globale per una didattica innovativa
Il libro analizza i 5 passi che portano, ispirandosi alla struttura della bottega artigiana, alla realizzazione delle scuole «Senza Zaino».
Libro
ISBN: 9788859011668 € 19,00
Direzione scientifica: Maria Paola Pietropaolo
SENZA ZAINO
UNA SCUOLA PER IL TERZO MILLENNIO
Rivista trimestrale
Questa rivista dà voce alla rete nazionale delle scuole Senza zaino. Uno strumento di riflessione dinamico, che raccoglie articoli, testimonianze, interviste sui temi dell’innovazione scolastica ed inserisce il movimento Senza zaino in un discorso pubblico sul tema, mai abbastanza valorizzato, del futuro del sistema scolastico italiano.
Periodicità: marzo, giugno, settembre, dicembre
Abbonamento (digitale) € 19,90
Metodologie didattiche innovative e inclusive 97 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
| pp. 392
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Lara Milan
PLUSDOTAZIONE E TALENTO COSA FARE (E NON)
Guida rapida per insegnanti
Scuola secondaria di primo grado
Guida pronta all’uso per insegnanti, presenta suggerimenti e indicazioni utili per coinvolgere e valorizzare alunni e alunne con plusdotazione a scuola e rispondere ai loro bisogni cognitivi e socio-emotivi proponendo indicazioni concrete su cosa fare e cosa non fare in classe.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 132
ISBN:9788859031543 € 16,50
Lara Milan
LO SVILUPPO DEL TALENTO E DELL'ALTO POTENZIALE
Modelli e buone pratiche per un approccio inclusivo alla promozione della plusdotazione
Una guida approfondita che, per prima in Italia, fornisce una panoramica della pedagogia orientata allo sviluppo del talento e dell’alto potenziale. Il punto di partenza è la ricerca scientifica di Joseph Renzulli e Sally Reis, eminenti esperti di gifted and talented education.
Libro | pp. 248
ISBN: 9788859028291 € 20,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 98
SCOPRI DI PIÙ
Novità
Novità Michele Daloiso e Gruppo di Ricerca Elicom
LE DIFFICOLTÀ DI APPRENDIMENTO DELLE LINGUE A SCUOLA
Strumenti per un’educazione linguistica efficace e inclusiva
Pratica guida, presenta le caratteristiche delle difficoltà di apprendimento delle lingue, gli strumenti di osservazione, di valutazione e di intervento glottodidattico e le strategie più efficaci, completa di consigli e materiale da utilizzare nel lavoro.
Libro | pp. 368
ISBN: 9788859029274 € 27,50
David W. Johnson, Roger T. Johnson e Edithe J. Holubec
APPRENDIMENTO COOPERATIVO IN CLASSE
Migliorare il clima emotivo e il rendimento
Guida pratica per applicare l’apprendimento cooperativo in classe favorendo il buon funzionamento dei gruppi di alunni.
L'assunto del libro è che l'insegnante possa incorporare il metodo cooperativo nella sua attività ordinaria, con risultati spesso sorprendenti. Il testo contiene numerose proposte di attività, sia didattiche che di gioco, volte a favorire la coesione e il buon funzionamento dei gruppi di alunni.
GUARDA IL VIDEO F
Libro | pp. 164
ISBN: 9788859008255 € 21,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 99
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
SCOPRI DI PIÙ
Joseph
D. Novak
COSTRUIRE MAPPE CONCETTUALI
Strategie e metodi per utilizzarle nella didattica
Un volume indispensabile per comprendere la tecnica delle mappe concettuali finalizzata all’educazione
Grazie a un’esposizione chiara e precisa della teoria e dei metodi, e grazie anche ai numerosi esempi concreti presentati, arricchiti da più di 70 immagini, Costruire mappe concettuali rappresenta una guida unica e vantaggiosa per studenti, insegnanti e formatori, poiché consente di imparare ad apprendere, creare e utilizzare le nuove conoscenze nel modo più utile ed efficace
ISBN: 9788859000815 € 20,00
Flavio Fogarolo e Marco Guastavigna
INSEGNARE E IMPARARE CON LE MAPPE
Strategie logico-visive per l’organizzazione delle conoscenze
Il libro analizza e confronta i tipi di rappresentazione grafica più efficaci. Fornisce, inoltre, indicazioni operative per migliorare l’efficacia delle mappe come strumento compensativo per gli alunni con difficoltà di apprendimento.
Libro | pp. 270
ISBN: 9788859003380
20,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 100 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
Libro | pp. 320
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
€
Alessandra
Lochner, Alessio Quercioli
VERIFICHE PERSONALIZZATE
Per la scuola secondaria di primo grado
Una serie di volumi che offrono agli insegnanti di scuola secondaria materiali specifici per la valutazione degli alunni, prove di verifica dei contenuti disciplinari e prove per la valutazione delle competenze applicate ai contesti di vita quotidiana. Ogni verifica è proposta in tre versioni corrispondenti ad altrettanti livelli di complessità, per consentire agli alunni di dimostrare al meglio quanto effettivamente hanno appreso.
Ogni verifica è presentata in 3 livelli di semplificazione diversi.
1
LA MOLTIPLICAZIONE E LA DIVISIONE
Libro
ISBN: 9788859025726 € 21,50
Metti una crocetta suvero (V) ofalso (F) difianco ad ogni affermazione.
a) Il prodotto di due numeri dispari è un numero dispari. V Q F Q
b)L’operazione di moltiplicazione è l’inversa della divisione.
c) Tutte le moltiplicazioni sono possibili.
d)Tutte le divisioni sono possibili.
f) Lo zero è l’elemento neutro della moltiplicazione.
h)Il quoziente è il primo termine di una divisione.
g) Se dividendo e divisore sono uguali, il risultato è sempre 1.
F Q
e) I termini della moltiplicazione si chiamano prodotti. V Q F Q
V Q F Q
2 a) 457 ×
base, esponente, valore della potenza).
e scrivi nei riquadri il nome delle diverse parti
Esegui mentalmente le seguenti operazioni.
V Q F Q Punti /8
POTENZE: CALCOLI, ESPRESSIONI E PROBLEMI
© 2020, M. Piras, Verifiche personalizzate Aritmetica 1 – Classe prima,Trento, Erickson
Libro
ISBN: 9788859030652 € 21,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 101
Nome Classe 59
V Q F Q
V Q F Q
V Q
V Q F Q
0 = d) 246 : 2 = b) 12 × 10 = e) 100 : 25 = c) 1539 × 1 = f) 2478 : 1 = Punti /6 Svolgi le seguenti operazioni in colonna e poi scrivi il risultato. 3 a) 28 × 36 = c) 1620 : 15 = b) 4,56 × 3,75 = d) 3,85 : 0,5 = Punti /8 Svolgi le seguenti moltiplicazioni e divisioni in riga. 4 a) 223 × 10 = f) 1620 : 100 = b) 43 × 1000 = g) 3 : 1000 = c) 5,89 × 100 = h) 21,65 : 10 = d) 0,822 × 10 = i) 589,4 : 100 = e) 41,6 × 1000 = l) 3,85 : 100 = Punti /10
SCOPRI DI PIÙ
101 LE POTENZE E LE LORO PROPRIETÀ Nome Classe © 2020, M. Piras, Verifiche personalizzate Aritmetica 1 – Classe prima, Trento, Erickson 2 Punti /4 Potenza Come si legge 5 × 5 × 5 × 5 = 5 5 alla quarta / elevato quattro a) 7 × 7 × 7 × 7 × 7 = b) 13 × 13 × 13 = c) 3 × 3 = d) a × a × a × a = Trasforma i seguenti prodotti in una potenza e scrivi come si leggono. Per conoscere il valore di 3 devo fare. 3 a) Q 3 × 5 c) Q 3 × 3 × 3 × 3 × 3 b) Q 3 + 3 + 3 + 3 + 3 d) Q 5 × 5 × 5 Punti /1 4 Punti /4 a) base 9 e esponente 2 Q 9 Q 9 × 2 Q 29 b) esponente 7 e base 5 Q 7 Q 5 Q 5 × 7 c) il cubo di 12 Q 122 Q 124 Q 12 d) 7 al quadrato Q 7 Q 73 Q 77 Metti una crocetta alla scrittura corretta. = al quadrato J elevato 2 al cubo J elevato 3 1 32 = 9 Punti /4 Guarda la figura
= Puoi
SCARICA QUI MATERIALI SUPPORTO 130
Nome Classe © 2020, M. Piras, Verifiche personalizzateAritmetica 1 – Classe prima,Trento, Erickson Punti /6 Punti /6 Punti /6 TROVA LA POTENZA CHE SI OTTIENE MOLTIPLICANDO DUE POTENZE CON LA STESSA BASE. = PER MOLTIPLICARE POTENZE CON LASTESSABASE, RISCRIVI LA BASE E SOMMA GLI ESPONENTI. TROVA LA POTENZA CHE SI OTTIENE DIVIDENDO DUE POTENZE CON LA STESSA BASE. = PER DIVIDERE POTENZE CON LASTESSABASE, RISCRIVI LA BASE E SOTTRAI GLI ESPONENTI. TROVA LA POTENZA CHE SI OTTIENE MOLTIPLICANDO DUE POTENZE CON LO STESSO ESPONENTE. = PER MOLTIPLICARE POTENZE CON LO STESSO ESPONENTE, MOLTIPLICA LE BASI E RISCRIVI ILVECCHIO ESPONENTE. 1 2 3 2 × 2 = 2(2 + 3) = 25 a) 3 × 32 b) 7 × 7 = c) 5 × 54 56 : 54 5(6 – 4) = 52 a) 6 : 6 = b) 10 : 104 = c) 158 : 15 = 23 × 33 (2 × 3)3 = 6 a) 4 × 2 = b) 74 × 34 c) 5 × 2 = SCARICAQUI DIMATERIALI SUPPORTO SCOPRI LA SERIE
SCOPRI DI PIÙ
(potenza,
aiutarti con i tuoi appunti o con le schede scaricabili.
LE
VERIFICHE PERSONALIZZATE
Verifiche personalizzate, individuali e cooperative, sul programma di storia delle classi prima, seconda e terza della scuola secondaria di primo grado.
Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin VERIFICHE PERSONALIZZATE STORIA 1
Scuola secondaria di primo grado Classe prima
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859023432 Libro | pp. 200
Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin VERIFICHE PERSONALIZZATE STORIA 2
Scuola secondaria di primo grado Classe seconda
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024460
Libro | pp. 228 € 21,50
Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin VERIFICHE PERSONALIZZATE STORIA 3
Scuola secondaria di primo grado Classe Terza
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859029656 Libro | pp. 224
Metodologie didattiche innovative e inclusive 102
€ 21,50
€ 21,50
VERIFICHE PERSONALIZZATE
Verifiche personalizzate, individuali e cooperative, sul programma di aritmetica delle classi prima e seconda della scuola secondaria di primo grado.
Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin
VERIFICHE PERSONALIZZATE ARITMETICA 1
Scuola secondaria di primo grado Classe prima
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859023432
Libro | pp. 200 € 21,50
Davide Apolloni, Nicoletta Manfrin
VERIFICHE PERSONALIZZATE ARITMETICA 2
Scuola secondaria di primo grado Classe seconda
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859024460
Libro | pp. 228 € 21,50
Metodologie didattiche innovative e inclusive 103
Novità
R. Tiziana Bruno (a cura di)
FARE SCUOLA CON LE STORIE
Esperienze di educazione alla lettura in classe
Il volume raccoglie oltre cento racconti di insegnanti, esperienze di lettura in classe utilizzabili come uno strumento teorico-pratico per incentivare la lettura nella scuola e incoraggiarne la diffusione capillare in un’ottica interdisciplinare.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859030478
Libro | pp. 432
Novità
Paolo Fasce
SCUOLA: GIURO DI DIRE
TUTTA LA VERITÀ
Dialogo a più voci dal mondo dell'istruzione
€ 18,50
Il volume raccoglie i pensieri e le riflessioni sul mondo dell’istruzione di alcuni protagonisti e protagoniste della scuola presentando un quadro della situazione dettagliato e variopinto, sia per ricchezza di temi, sia per varietà di vedute.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859029120
Libro | pp. 200 € 17,00
Novità - Disponibile da novembre 2023
Andrea Canevaro, Emanuela Cocever
ANDIAMO OLTRE
Accogliere le sfide educative con una Pedagogia
Istituzionale
Il “testamento pedagogico” di Andrea Canevaro, l’ultimo libro del grande pedagogista ad un anno dalla sua scomparsa. Il volume è una raccolta di spunti, nodi cruciali, esperienze e riflessioni nel campo dell’educazione e dell’inclusione per ripensarle e promuoverle all’interno della nostra società.
ISBN: 9788859030263
Libro | pp. 184
€ 20,00
Metodologie didattiche innovative e inclusive 104
DSA Disturbi Specifici dell'Apprendimento
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 105
INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA
Curata dall’Associazione Italiana Dislessia (AID), la serie Insegnare agli studenti con DSA si compone di diversi libri operativi, per varie discipline e differenti livelli scolastici, che presentano proposte didattiche utili all’apprendimento delle materie scolastiche in modo piacevole e motivante
Ogni volume è composto da una parte teorico-metodologica e da una parte operativa.
1
Lettura alternativa: audiolibri e sintesi vocale
Prima di iniziare l’attività che ti guiderà nella lettura-ascolto dei Ragazzi di Via Pàl, preparati a lavorare in modo corretto:
– trova un angolo tranquillo: assicurati che non ci siano rumori o distrazioni (evitare di mettersi con gli occhi rivolti verso la finestra o verso porte da cui possono entrare e uscire persone);
Obiettivo
Leggere un brano con l’aiuto di un audiolibro e di una sintesi vocale e rielaborare le informazioni così ottenute producendo un riassunto con l’obiettivo di comprendere il contenuto del testo.
MetodologiaTrova un luogo adatto alla lettura e poniti delle domande anticipatorie sul testo. Poniti poi l’obiettivo di comprendere che cosa accade nel testo e chi sono i protagonisti. Per fare ciò, svolgi prima una lettura con un audiolibro e svolgi poi un semplice esercizio. Passa poi alla lettura con una sintesi vocale (ad esempio LeggiXme) individuando le informazioni principali nel testo e integrando le informazioni mancanti necessarie a comprendere il testo in profondità. Infine, rielabora gli appunti personale e crea un riassunto con gli strumenti del software.
Attività
e individuare informazioni importanti all’interno
– predisponi gli strumenti necessari all’ascolto: libro cartaceo o in PDF, audiolibro o software di sintesi vocale (ad esempio Leggixme),1 dispositivi e periferiche per la riproduzione del file (computer, tablet, casse o cuffie) e assicurati che siano carichi o che si possano mettere agevolmente in carica; non preoccuparti se non hai un lettore per la sintesi vocale o il PDF del libro, in questa attività l’ultima parte sarà guidata;
Libro
ISBN: 9788859029007 € 20,00
Dopo aver svolto le attività di ascolto e comprensione del testo, osserva come si può proseguire nell’analisi e nel riassunto del testo attraverso un software di lettura vocale.
– poniti alcune domande anticipatorie: conosci già il romanzo? Di cosa parlerà secondo te questo testo?;
– definisci l’obiettivo di ascolto: individuare i protagonisti (chi) e le loro azioni (che cosa).
Svolgi il primo ascolto solo con l’audiolibro. Puoi ascoltare il libro sulla piattaforma di audiolibri che preferisci, una versione gratuita è disponibile su raiplaysound. it cercando I ragazzi della via Pál. Ricordati che nella pagina è presente un pulsante per regolare la velocità di lettura.
Trarre inferenze da un’immagine Osserva attentamente il quadro e rispondi alle domande. Esplicita le ragioni delle tue risposte.
Leggixme è scaricabile gratuitamente all’indirizzo sites.google.com/leggixme/home.
Tasto per regolare la velocità di lettura
2022, Associazione Italiana Dislessia, Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA,
• Questa immagine è un quadro, un disegno, un’immagine tratta da un film o una fotografia? Come fai a dirlo? ...............................................................................................................................
Quando è ambientata la scena (nel presente, nel passato, nel futuro)? Sapresti dire anche in quale secolo? Perché?
• Che cosa fanno i personaggi?
È un’associazione di promozione sociale a livello nazionale che si occupa di Disturbi Specifici dell’Apprendimento (DSA).
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 106 2 3 4 5 6 7 8 1 94 © 2022, Associazione Italiana Dislessia, Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA, Trento, Erickson 4 9 10 Osserva il seguente testo e rispondi alle domande. Localizzare
del testo (continua) L’opera presa in analisi è L. Leopardi, M. Bubani e M. Marcaccio, Focus Natura Green, Volume 3, Milano, De Agostini Scuola, pp. 173-177. Novità Associazione Italiana Dislessia
Associazione Italiana Dislessia
SCOPRI LA SERIE SCOPRI DI PIÙ © 2022, Associazione Italiana Dislessia, Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA, Trento, Erickson 59 2 3 4 5 6 7 8 11 9 10 Lettura audiolibrialternativa:
e sintesi vocale Strategia1
2 3 4 5 6 7 8 1 60 ©
9 10
2 3 4 5 6 7 8 1 © 2022, Associazione Italiana Dislessia, Insegnare la comprensione del testo agli studenti con DSA, Trento, Erickson 123 6 9 10 (continua)
...............................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................... ...............................................................................................................................................................
............................................................................................................................................................... ...............................................................................................................................................................
INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA
Storie d’autore raccontate da Carlo Scataglini
Associazione Italiana Dislessia
INSEGNARE AGLI STUDENTI CON DSA
Didattica inclusiva dalla scuola dell'infanzia all'università
Associazione Italiana Dislessia INSEGNARE STORIA AGLI STUDENTI CON DSA
Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado
Associazione Italiana Dislessia
INSEGNARE FILOSOFIA AGLI STUDENTI CON DSA
Strategie inclusive per la scuola secondaria di secondo grado
Associazione Italiana Dislessia
INSEGNARE GEOMETRIA AGLI STUDENTI CON DSA
Strategie inclusive per la scuola secondaria di primo grado
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 107
SCOPRI DI PIÙ ISBN: 9788859021346 Libro | pp. 136 € 20,00
SCOPRI DI PIÙ ISBN: 9788859023265 Libro | pp. 136 € 20,00
SCOPRI DI PIÙ ISBN: 9788859024415 Libro | pp. 136 € 20,00
DI PIÙ ISBN: 9788859025733 Libro | pp. 112 € 20,00
SCOPRI
Cristina Gaggioli con collaborazione di Centro F.A.R.E.
COMPRENSIONE E PRODUZIONE DEL TESTO PER ALUNNI CON DSA
Il volume guida l’alunno con DSA verso il consolidamento di strategie per migliorare le abilità di comprensione e produzione di un testo scritto, proponendo attività didattiche specifiche e mirate in grado di sviluppare anche le abilità di sintesi, la capacità di fare inferenze e rielaborare i contenuti. L’alunno viene accompagnato alla scoperta delle funzioni implicate nella comprensione di un testo, attraverso attività di ascolto e di comprensione. I testi (per lo più favole) focalizzano l’attenzione dei bambini su aspetti ricorrenti nei testi narrativi, ma anche sulle specificità tipiche delle diverse tipologie testuali. Le attività proposte offrono continui spunti di riflessione e indicazioni operative per adattare il lavoro in base alle diverse esigenze specifiche: metacognitiva, multimediale, inclusiva o di classe.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 238+ più risorse online
ISBN: 9788859006022
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 108
€ 21,50
Novità
Filippo Barbera
INDIANA FOX E IL SEGRETO DEGLI IPPONICI
Trucchi e strategie per imparare a studiare
Una divertente storia illustrata per bambini e bambine dai 9 agli 11 anni, propone attività e trucchi per acquisire divertendosi un metodo di apprendimento efficace, sviluppare strategie di problem solving, indagare sulle proprie debolezze e potenziare i propri punti di forza.
Divertiti a risolvere gli enigmi, ti aspettano un favoloso tesoro da trovare, una setta antica da studiare, un mistero contenuto nelle pagine di un famoso romanzo da svelare e contemporaneamente imparerai divertendoti ippotrucchi estrategie utili per riflettere e agire in modo efficace in ogni situazione!
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 56
ISBN: 9788859029076
9,90
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 109
€
Enrico Savelli, Giacomo Stella, Daniela Lucangeli e Gian Marco Marzocchi
DISLESSIA, DISCALCULIA E DISTURBI DI ATTENZIONE
La rivista, nata dalle storiche riviste Erickson Dislessia, Difficoltà in matematica e Disturbi di attenzione e iperattività, offre la panoramica più completa sui Disturbi degli Apprendimenti e del Comportamento. La rivista affronta con rigore ed efficacia tutti i disturbi dell’apprendimento e del comportamento, con 3 focus a cura dei massimi esperti italiani: Enrico Savelli e Giacomo Stella (Disturbi di apprendimento della letto-scrittura), Daniela Lucangeli (Disturbi di apprendimento della matematica), Gian Marco Marzocchi (Disturbi di attenzione/iperattività e del comportamento).
SCOPRI DI PIÙ
PERIODICITÀ 3 numeri annui (gennaio, maggio, ottobre) per complessive 480 pagine € 35,50 (privati) | € 46,50 (enti, scuole, istituzioni)
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 110
DIS
DIAGNOSI DEI DISTURBI SPECIFICI
DELL'APPRENDIMENTO
La nuova edizione del libro indispensabile per la formulazione della diagnosi funzionale dei Disturbi Specifici di Apprendimento (DSA). Principali novità della nuova edizione: descrizione aggiornata e approfondita dei profili caratteristici dei DSA; aggiornamento normativo; presentazione di nuovi studi di caso; aggiunta di schede sintesi/ operative per ogni DSA; maggiore spazio al capitolo sui DSA in età adulta; presentazione di nuovi strumenti aggiornati; nuovo capitolo sulla predizione della dislessia nei soggetti bilingui.
Il manuale è utile al lavoro dello psicologo, ma anche al pedagogista e all’insegnante; indica un percorso concreto di integrazione tra i differenti ruoli professionali all’interno della scuola.
SCOPRI
DI PIÙ
Libro | pp. 376
ISBN: 9788859026204 € 24,00
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 111
Claudio Vio, Patrizio Emanuele Tressoldi, Gianluca Lo Presti
ISBN: 9788859030966
DOPO LA LINEA GUIDA ISS 2022
Un manuale agile e di facile utilizzo che guida all’interpretazione e lettura delle nuove linee guida sui DSA, pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022. Fornisce una lettura alternativa del documento ufficiale, guidando il lettore attraverso gli step della presa in carico del professionista. Fornisce, inoltre, un commento ai punti più salienti delle LG, e le confronta alle precedenti evidenziando cosa e come è cambiato per il professionista.
Risponde a più di 100 domande in modo chiaro e completo e fornisce i commenti e le raccomandazioni dei maggiori esperti del settore.
15,00
Giuseppe Aquino, Irene Cristina Mammarella, Antonella Trentin e Luciana Ventriglia (a cura di)
GUIDA ISS 2022
Libro Bianco su dieci anni di applicazione della normativa
Il primo commento alle nuove Linee Guida per la gestione dei distubi specifici dell’apprendimento, pubblicate dall’Istituto Superiore di Sanità nel gennaio 2022.
L’autore, Giuseppe Aquino, è stato un membro della Commissione esecutiva per la stesura delle nuova Linee Guida.
Libro | pp. 184
ISBN: 9788859030089
24,00
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 112 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
| pp. 168
Libro
€
AA.VV.
DSA
SCOPRI DI PIÙ
LA GESTIONE DEI DSA DALLA LEGGE 170/2010 ALLA LINEA
SCOPRI DI PIÙ
€
STUDIO EFFICACE PER RAGAZZI CON
DSA
Un metodo in dieci incontri
Un programma personalizzabile, che fornisce agli studenti con DSA le competenze per ridurre le difficoltà operative e funzionali e imparare a: prendere appunti durante la lezione; studiare sui libri di testo; creare un piano di ripasso; affrontare le verifiche; conoscere e utilizzare in modo corretto gli strumenti compensativi.
Libro | pp. 320
ISBN: 9788861379701 € 21,00
Federica Brembati e Roberta Donini
DSA E COMPITI A CASA
Strategie per rendere efficace lo studio e lo svolgimento dei compiti
Partendo dall’analisi delle tipologie di compito da svolgere, delle difficoltà individuali e delle modalità di supporto che è possibile fornire, DSA e compiti a casa mira alla costruzione di un progetto di studio personalizzato, che consenta di affrontare il lavoro a casa più serenamente
Libro | pp. 157
ISBN: 9788859003205 € 21,50
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 113 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
Gianna Friso, Valeria Amadio, Angela
Paiano, Maria Rosaria Russo, Cesare Cornoldi
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Flavio Fogarolo
ALFA READER 3
Lettore vocale su chiavetta USB 8 GB
ALFa READER 3 è una guida operativa che analizza le potenzialità della sintesi vocale come strumento compensativo dei disturbi di lettura e scrittura per favorire l’autonomia e l’efficacia del metodo di studio.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859000969
Libro | pp. 102 + software su chiavetta USB da 8 GB + 3 voci sintetiche «Vocalizer»
KIT (libro + chiavetta USB + 2 voci italiane + 1 voce inglese) € 159,00
Supervisione, materiali e testi di Flavio Fogarolo e Carlo Scataglini
IPERMAPPE 2
Costruire mappe per lo studio individuale e l'insegnamento in classe
IperMAPPE 2 permette di realizzare un potente sistema di rappresentazione grafica e visualizzazione digitale della conoscenza tramite la costruzione di mappe multimediali, generate partendo da contenuti digitali, libri digitali PDF o documenti RTF.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859002581
Libro | pp. 100 € 79,00
Flavio Fogarolo
SCRIVERE VELOCI CON LA TASTIERA
Nuovo programma di giochi per imparare a digitare con 10 dita
Il CD-ROM contiene un programma che offre un percorso di addestramento in dieci tappe, graduato e metodico, ricco di divertenti giochi di destrezza che stimolano a una prolungata esercitazione obbligando a guardare lo schermo e non i tasti Il LIBRO allegato raccoglie la guida operativa all’uso del software.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788861376748
Kit (CD-ROM + libro)
Software in download
€ 26,00
€ 22,09
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 114
Ricerca e sviluppo Erickson
DISLESSIA E ALTRI DSA A SCUOLA
Strategie efficaci per gli insegnanti
Dislessia e altri DSA a scuola fornisce agli insegnanti un quadro esauriente delle caratteristiche peculiari dei vari disturbi, fornendo, inoltre, numerose indicazioni e suggerimenti per lavorare in modo efficace sia nei casi in cui è necessario un recupero mirato a specifiche difficoltà, sia nelle situazioni in cui si rende necessario un semplice potenziamento o un lavoro nell’ambito della sfera emotivo-motivazionale e del metodo di studio.
La guida, frutto del lavoro dei maggiori esperti italiani nel campo, grazie.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 338
ISBN: 9788859001355 € 19,50
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 115
Ricerca e sviluppo Erickson
DISORTOGRAFIA, DISGRAFIA E ALTRE DIFFICOLTÀ DI SCRITTURA
Strategie efficaci per gli insegnanti
La guida, grazie alla sua impostazione teorico-operativa, frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, presenta le caratteristiche della disortografia, della disgrafia e delle difficoltà di scrittura, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo. L'offerta del volume si arricchisce di nuove ulteriori risorse disponibili online
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 408
ISBN: 9788859013044
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 116
€ 19,50
Luciana Ferraboschi e Nadia Meini
RECUPERO IN ORTOGRAFIA
Il libro promuove l’acquisizione di strategie cognitive per il controllo consapevole dell’errore. Gli esercizi proposti e le verifiche graduate riguardano ogni tipologia di errore ortografico: errori fonologici, omissione o aggiunta di lettere, inversioni, scambio di grafemi, i digrammi e i trigrammi; errori non fonologici, separazioni e fusioni illegali, l’apostrofo, uso dell’H, scambio di grafema omofono non omografo; altri errori, raddoppiamenti, accenti.
SCOPRI DI PIÙ
GUARDA IL VIDEO F
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 117
DISCALCULIA E ALTRE DIFFICOLTÀ
IN ARITMETICA A SCUOLA
Strategie efficaci per gli insegnanti
Frutto del lavoro dei maggiori esperti nel settore, grazie alla sua impostazione teoricooperativa, la Guida DISCALCULIA e altre difficoltà in aritmetica a scuola presenta non solo le caratteristiche della discalculia e delle difficoltà in matematica e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per compensare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo
Libro | pp. 400
ISBN: 9788859011026 € 19,50
DISCALCULIA TEST
Test per la valutazione delle abilità e dei disturbi del calcolo
Il CD-ROM contiene un test informatizzato per la valutazione delle abilità di calcolo in bambini e ragazzi dagli 8 ai 14 anni, con prove specifiche per individuare i disturbi specifici delle abilità aritmetiche
Alla fine di ogni prova viene mostrata un'analisi dei dati raccolti, esportabili in formato excel, con cui l'operatore può valutare l'andamento.
Cd-rom + libro
ISBN: 9788861375444 € 45,00
DSA – Disturbi Specifici dell’Apprendimento 118 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
Daniela Lucangeli, Adriana Molin, Silvana Poli, Patrizio E. Tressoldi e Marco Zorzi
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
ADHD e altri disturbi del comportamento
ADHD e altri disturbi del comportamento 119
Gianluca Daffi DOP
DISTURBO OPPOSITIVO PROVOCATORIO
COSA FARE (E NON)
Guida rapida per insegnanti di Scuola secondaria di primo e secondo grado
Tutto quello che un insegnante di scuola secondaria deve sapere per interagire in modo efficace con gli studenti tra gli 11 e 17 anni con disturbo oppositivo provocatorio
Una guida rapida e pronta all’uso in un formato agile e con indicazioni operative chiare e sintetiche su cosa fare e cosa non fare nelle difficili situazioni in classe.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 140
ISBN: 9788859025917 € 16,50
ADHD e altri disturbi del comportamento 120
Russell A. Barkley
ADHD: STRUMENTI E STRATEGIE PER LA GESTIONE IN CLASSE
Un libro concreto e diretto, rivolto in modo specifico agli insegnanti che devono gestire in classe un bambino con ADHD, propone oltre 100 strategie per migliorare l’apprendimento e il comportamento Scritto dal maggiore riferimento internazionale sull’argomento, il libro:
i• individua cosa sta alla base delle manifestazioni del disturbo, fornendo così il perché sia delle manifestazioni stesse sia dell’opportunità di utilizzare certi approcci piuttosto che altri;
• fornisce moltissime indicazioni e suggerimenti in forma estremamente sintetica.
Un libro attento alle esigenze degli insegnanti: pur essendo completo ed esaustivo, dà indicazioni precise e puntuali e suggerisce metodi evidence-based, ma senza soffermarsi nella presentazione di teorie.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 100 a colori
ISBN: 9788859014850 € 19,50
ADHD e altri disturbi del comportamento 121
Lawrence Shapiro
ADHD: IL MIO LIBRO DI ESERCIZI
Attività per sviluppare la fiducia in se stessi, le abilità sociali e l’autocontrollo
Il volume desidera allenare e potenziare le abilità comportamentali ed emotive dei bambini e ragazzi con ADHD.
Come un vero e proprio eserciziario propone attività divertenti e stimolanti, da eseguire in autonomia o con l’aiuto di un adulto, articolate in quattro aree finalizzate a potenziare specifiche abilità: imparare l’autocontrollo, superare i problemi scolastici, stringere amicizie e sentirsi bene con se stessi.
La lettura delle modalità con la quale proporre le molteplici attività favorisce l’impostazione di uno stile adeguato alla relazione con il soggetto con Disturbo da Deficit di Attenzione/Iperattività.
ADHD e altri disturbi del comportamento 122
Libro | pp. 175 ISBN: 9788859008026 € 21,00
SCOPRI DI PIÙ
Gianluca Daffi e Cristina Prandolini
ADHD E COMPITI A CASA
Strumenti e strategie per bambini con difficoltà di pianificazione, di organizzazione e fragilità di attenzione
Questo libro propone un percorso di affiancamento dei bambini dai 7 ai 14 anni nello svolgimento dei compiti
L’obiettivo è aiutare l’alunno a sviluppare competenze esecutive che possano renderlo progressivamente autonomo nello studio, fornendo indicazioni e strumenti originali e motivantI:
Libro | pp. 186
ISBN: 9788859001690 € 20,00
ADHD e altri disturbi del comportamento 123
SCOPRI DI PIÙ
50 GIOCHI E ATTIVITÀ PER RAGAZZI CON
ADHD
Per gli alunni con disturbi di attenzione e concentrazione, ADHD, spesso attività quotidiane come svolgere i compiti per casa, stare attenti a scuola, tenere in ordine le proprie cose e relazionarsi con i compagni di classe possono essere molto difficili da affrontare.
Questo volume, ricco di attività e consigli pratici, si rivolge ai ragazzi dagli 8 ai 13 anni, e fornisce utili strategie per aumentare la concentrazione, l’attenzione, la capacità di gestire il tempo, le emozioni e le proprie energie in maniera efficace.
Libro | pp. 104
ISBN: 9788859005575 € 18,50
Rebecca Branstetter
IMPARA A ORGANIZZARTI!
Come insegnare l'ordine, la gestione del tempo, la concentrazione e l'autocontrollo
Una guida passo-passo per insegnare a vostro figlio a gestire il tempo, mantenere l’ordine, restare concentrato e avere autocontrollo.
In queste pagine, dedicate a genitori e adulti che si prendono cura di ragazzi disordinati e disorganizzati, la psicologa Rebecca Branstetter insegna come migliorare le funzionalità esecutive, quali iniziare un compito, inibire le risposte, concentrarsi, gestire il tempo, autocontrollo e completare un compito.
Libro | pp. 302
ISBN: 9788859011903 € 15,00
ADHD e altri disturbi del comportamento 124 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
Patricia O. Quinn e Judith M. Stern
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Disabilità
Disabilità 125
Marco Pontis
LE CHECKLIST PER L’AUTONOMIA
Materiali per valutare e insegnare le abilità di autonomia nelle disabilità complesse
Il volume propone una serie di pratiche checklist per l’acquisizione, ma anche l ’osservazione e la valutazione, di circa 50 abilità, suddivise in:
• autonomia a casa (asciugarsi i capelli, farsi la doccia, lavare i piatti, preparare il caffè, ecc.);
• autonomia a scuola (preparare lo zaino, scrivere i compiti, ecc.);
• autonomia al lavoro e nel tempo libero (andare al cinema, prelevare con il bancomat, usare la posta elettronica, ecc.).
Nelle Risorse online sono proposti altri materiali operativi personalizzabili.
SCOPRI DI PIÙ
Disabilità 126
€
Libro | pp. 208 + 25 schede + risorse online ISBN: 9788859020073
23,50
Anna Contardi, Monica Berarducci, Daniele Castignani – AIPD
LABORATORI PER LE AUTONOMIE
La collana che nasce dall’esperienza dei «Percorsi di educazione all’autonomia» dell’Associazione Italiana Persone Down (AIPD)
Una collana realizzata in collaborazione con l’Associazione Italiana Persone Down (AIPD) per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia a ragazzi/e e adolescenti con disabilità intellettiva grazie a materiali semplificati, esempi concreti ed esercitazioni. Tutti i volumi sono scritti in Easy To Read, un linguaggio facile da leggere pensato per essere compreso più facilmente da tutti e tutte perché consiste nella semplificazione di concetti e parole.
Libro | pp. 136
ISBN: 9788859026051
Disabilità 127 INTRODUZIONE 10 COMPUTER E CELLULARI IN QUESTO LIBRO VOGLIAMO RACCONTARTI LA NOSTRA ESPERIENZA CON COMPUTER E CELLULARI... ANZI SMARTPHONE! VOGLIAMO DARTI UN PO’ DI INFORMAZIONI SU COME USARLI E COMUNICARE CON LE ALTRE PERSONE IN MODO FACILE E SICURO. SAPER USARE QUESTI STRUMENTI OGGI È IMPORTANTE: LO SAI PERCHÉ? GRAZIE A INSTAGRAM POSSO FAR VEDERE LE FOTO DEI MIEI VIAGGI AGLI AMICI. IO QUEST’ANNO HO SEGUITO ALCUNE LEZIONI SCOLASTICHE A DISTANZA, SUL MIO COMPUTER. IO HO SCRITTO IL MIO CURRICULUM AL COMPUTER E POI L’HO MANDATO VIA E-MAIL COSÌ HO TROVATO LAVORO! CON IL CELLULARE POSSO TELEFONARE OPPURE CHATTARE CON I MIEI AMICI… E MI ORGANIZZO CON LORO PER USCIRE! MARCO, IL TUO NUOVO COMPUTER È BELLISSIMO! E ZOOM? SE VUOI PARLARE CON I TUOI CUGINI DI ROMA TI SERVE! L’HO RICEVUTO DAI MIEI GENITORI PER IL COMPLEANNO! HAI GIÀ SCARICATO FACEBOOK?
IL COMPUTER: CHE COS’È E COME SI USA 26 COMPLETA LE PAROLE FACCIAMO UNA VERIFICA. HO DISEGNATO ALCUNI OGGETTI. SCRIVI CORRETTAMENTE IL LORO NOME. SCRIVI CON UNA MATITA E POI CANCELLA. IN QUESTO MODO ALTRE PERSONE SI POTRANNO DIVERTIRE DOPO DI TE! ATTENZIONE: SONO TUTTI NOMI INGLESI! M __ __ __ __ __ R T __ __ __ __ T M __ __ __ E S __ __ __ __ __ __ __ __ E SCOPRI LA SERIE SCOPRI DI PIÙ
€
19,50
LABORATORI PER LE AUTONOMIE
Materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Novità - Disponibile da novembre 2023
Anna Contardi e Giorgia Scivola
SICUREZZA IN CASA E FUORI, E NON FARAI PIÙ ERRORI!
Consigli e strumenti per riconoscere i pericoli in casa, al lavoro e in strada
SCOPRI DI PIÙ
Monica Berarducci, Anna Contardi
CHI TROVA UN LAVORO TROVA UN TESOROLIBRO
Consigli e strumenti per affrontare il mondo del lavoro
SCOPRI DI PIÙ
Anna Contardi, Daniele Castignani, Aipd COLTELLI E FORNELLI
Ricette e consigli dal fare la spesa al cucinare
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788861372658
Libro | pp. 192 + allegati
Disabilità 128
€
19,50
€
ISBN: 9788859014317 Libro | pp. 140
19,50
pp. 144 € 19,50
ISBN: 9788859033653 Libro |
LABORATORI PER LE AUTONOMIE
Materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Carlotta Leonori, Francesco Cadelano, Aipd INFORMARSI, CAPIRE
E VOTARE: L'IMPORTANTE È
PARTECIPARE
Informazioni e strumenti per essere un cittadino attivo
SCOPRI DI PIÙ
Monica Berarducci,Daniele Castignani, Anna Contardi, Aipd
FARE SPESE SENZA SORPRESE
Consigli e strumenti per imparare a gestire il denaro
SCOPRI DI PIÙ
Anna Contardi, Daniele Castignani, AIPD DA
SOLI IN CITTÀ
SENZA MAMMA E PAPÀ
In strada tra orientamento, attraversamenti e mezzi pubblici
SCOPRI DI PIÙ
Disabilità 129
€
Libro
132
€
ISBN: 9788861374737 Libro | pp. 132 + allegati
19,50 ISBN: 9788859000464
| pp.
+ allegati
19,50
134 € 19,50
ISBN: 9788859018339 Libro | pp.
LABORATORI PER LE AUTONOMIE
Materiali, attività, esercitazioni per insegnare le abilità fondamentali per l’autonomia ai ragazzi e agli adolescenti con disabilità intellettiva. Tutti i libri, scritti in un linguaggio altamente comprensibile e illustrati a colori, sono corredati di un’agile guida per educatori e genitori.
Monica Berarducci, Anna Contardi
AMICIZIA, AMORE, SESSO: PARLIAMONE ADESSO
Conoscere se stessi, gli altri, le proprie emozioni
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859002819
Anna Contardi, Monica Berarducci
MUSICA, FILM E PIZZERIA: DIVERTIRSI IN COMPAGNIA
Idee e consigli per imparare a gestire il tempo libero
ISBN: 9788859007524
Disabilità 130
SCOPRI DI PIÙ
€ 19,50
Libro | pp. 132 + guida
| pp. 110 € 19,50
Libro
ISBN: 9788879464314 Libro | pp. 234
OSM Organizzazione Mondiale della Sanità
ICF
Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
L’ICF è lo strumento elaborato dall’Organizzazione Mondiale della Sanità per descrivere e misurare la salute e le disabilità della popolazione: una vera e propria rivoluzione della concettualizzazione della disabilità, che tiene conto per la prima volta di fattori contestuali e ambientali
SCOPRI DI PIÙ
OSM Organizzazione Mondiale della Sanità
ICF VERSIONE BREVE
37,00
Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
Il volume propone i primi due livelli di classificazione dell'ICF: strumento utile per descrivere e misurare la salute e la disabilità della popolazione. Fornisce un linguaggio standard e unificato, modello di riferimento per la descrizione della salute e degli stati ad essa correlati.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788879466288 Libro | pp 236
OSM Organizzazione Mondiale della Sanità
ICF-CY VERSIONE PER BAMBINI E ADOLESCENTI
15,00
Classificazione Internazionale del Funzionamento, della Disabilità e della Salute
Versione dell’ICF per bambini e adolescenti nei settori della salute, dell’istruzione e dei servizi sociali. Fornisce un linguaggio comune e standardizzato per descrivere e misurare la salute e la disbailità fino al diciottesimo anno di vita.
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788861371729
Libro | pp. 300
37,00
Disabilità 131
€
€
€
Ricerca e sviluppo Erickson
DISABILITÀ INTELLETTIVA A SCUOLA
Strategie efficaci per gli insegnanti
Utile guida operativa per insegnanti che desiderano acquisire nuove strategie efficaci per potenziare le abilità deficitarie Presenta non solo le caratteristiche delle diverse disabilità intellettive e le ricadute in ambito scolastico e non, ma anche le strategie per potenziare le abilità deficitarie e gli strumenti di intervento didattico e psicoeducativo.
SCOPRI DI PIÙ
Ricerca e sviluppo Erickson
DISABILITÀ SENSORIALE A SCUOLA
Strategie efficaci per gli insegnanti
La Guida Disabilità Sensoriale a scuola fornisce agli insegnanti un quadro delle caratteristiche principali riferibili all’ampio spettro di disabilità ponendo grande attenzione alla definizione delle procedure e degli strumenti sensoriali e poter impostare un intervento tempestivo e funzionale.
Marina Pinelli e Chiara Bonfigliuoli
DISABILITÀ VISIVA
Teoria e pratica nell’educazione per alunni non vedenti e ipovedenti
Il volume affronta la disabilità visiva con un atteggiamento propositivo soprattutto dal punto di vista educativo
Il libro adotta un'ottica di tipo evolutivo, considerando le tendenze di sviluppo di bambini e ragazzi non vedenti o ipovedenti.
SCOPRI DI PIÙ
Disabilità 132
SCOPRI DI PIÙ ISBN: 9788861376168 Libro | pp. 176 € 19,50 ISBN: 788859009610 Libro | pp. 410 € 19,50 ISBN: 9788859004745 Libro | pp. 364 a colori € 19,50
Autismo
Autismo 133
Ricerca e Sviluppo Erickson
AUTISMO A SCUOLA Strategie efficaci per gli insegnanti
La guida fornisce un quadro completo sui disturbi dello spettro dell’autismo per impostare un intervento psicoeducativo e didattico tempestivo e funzionale. La nuova versione, aggiornata e arricchita, approfondisce temi come l'autismo al femminile, l'eziologia, la genetica e l'epigenetica; presenta, inoltre, gli aggiornamenti delle linee guida dell'Istituto Superiore di Sanità, e guida all'inquadramento diagnostico del DSM-5, le caratteristiche dei disturbi dello spettro dell'autismo, le ricadute in ambito scolastico e non, le strategie per affrontare i comportamenti problema e gli strumenti di valutazione e intervento psicoeducativo.
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro | pp. 384
ISBN: 9788859025061 € 19,50
Autismo 134
Caroline Smith
STORIE SOCIALI PER L’AUTISMO
Sviluppare le competenze interpersonali e le abilità sociali
Una guida pratica che spiega nel dettaglio come inventare nuove storie sociali da sottoporre a bambini e adolescenti con autismo per sviluppare le loro abilità di relazione e la comprensione sociale.
Il volume riporta alcuni esempi di storie utilizzate con successo e schede dalle quali partire per crearne di nuove.
Ogni storia prende spunto da situazioni di vita reale, e spiega come ci si deve comportare in situazioni simili.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 104
ISBN: 9788879468930
17,50
Autismo 135
€
Stefano Cainelli
MUSICOTERAPIA NELL'AUTISMO
Un metodo di intervento con bambini e adolescenti per lo sviluppo delle abilità sociali
Un manuale professionale, che presenta un metodo di intervento basato su un utilizzo specialistico della musica per lo sviluppo delle abilità sociali di bambini e adolescenti con disturbi dello spettro autistico.
Il volume illustra il metodo in modo esaustivo, con riferimenti scientifici approfonditi, schede esplicative ed esempi di caso, e dimostra l’importanza di costruire progetti terapeutici integrati per favorire l’inclusione scolastica e sociale di soggetti con disturbi del neurosviluppo.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 160
ISBN: 9788859026044
20,00
Autismo 136
€
Andreina Costa e Eleonora Fiorot
IMPARO CON IL VIDEOMODELING
Modelli comportamentali per l'apprendimento delle autonomie personali, domestiche e sociali
Ideato da Andreina Costa e Eleonora Fiorot, con la supervisione di ODF Lab dell’Università di Trento, Imparo con il videomodeling è un software operativo (disponibile anche in APP), propone una serie di percorsi di insegnamento e di rafforzamento delle principali abilità funzionali relative alle autonomie personali, domestiche e sociali per bambini e ragazzi con disturbi dello spettro autistico.
L’applicativo è strutturato su due obiettivi essenziali: proporre un database di video già pronti all’uso e realizzati con metodo per garantirne l’efficacia.
assicurare un utilizzo autonomo e costruttivo del tablet da parte del bambino (o adulto) con disturbi dello spettro autistico.
SCOPRI DI PIÙ
KIT (libro + software per Windows e MAC su chiavetta USB)
ISBN: 9788859013396 € 44,50
Autismo 137
CARTE DELL’AUTONOMIA
Cura e igiene personale
Una nuova serie di carte, utili e preziose, per allenare e incrementare le autonomie delle persone con disabilità in diversi ambiti migliorando la qualità di vita.
Il primo mazzo di carte della serie raffigura 14 azioni relative alla cura e all’igiene personale, tra cui: lavarsi le mani, farsi la doccia, asciugarsi i capelli, farsi la barba con il rasoio, mettersi il rossetto.
Bambini e adulti saranno in grado di eseguire numerose attività in completa autonomia, le carte, infatti, possono essere usate non solo insieme al genitore o al professionista, ma anche direttamente dalla persona con disabilità.
SCOPRI DI PIÙ
Strumento
ISBN:
Autismo 138
Marco Pontis
9788859032106 € 18,50
Flavia Caretto, Gabriella Dibattista e Bruna Scalese
AUTISMO E AUTONOMIE
PERSONALI
Guida per educatori, insegnanti e genitori
Utile e pratica guida per sostenere chi desidera affrontare un percorso di educazione all’autonomia con persone con autismo. Per le persone con autismo raggiungere l’autonomia è una condizione spesso preclusa.
Il volume spiega come valutare le abilità di autonomia, quali sono i prerequisiti necessari, attentivi, motori, cognitivi, come progettare l’intervento educativo, quali sono gli ambiti di intervento e i problemi specifici da affrontare.
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 208
ISBN: 9788859000099 € 18,50
Autismo 139
I CLASSICI
CON LA CAA
Questi libri propongono le storie dei grandi classici della letteratura in versione inbook: libri riccamente illustrati e basati sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA).
Testo tradotti in simboli dal Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa
Immagini esplicative
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
Libro + Audiolibro | pp. 148
ISBN: 9788859027577
€ 15,00
QR-code per ascoltare
l'audio del capitolo
Carlo Scataglini
Insegnante di sostegno a L’Aquila, è formatore sulle strategie di facilitazione e semplificazione dei contenuti disciplinari.
Autismo 140
Scataglini
Carlo
I CLASSICI CON LA CAA
I classici, adattati e semplificati da Carlo Scataglini, sono stati tradotti in simboli con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Novità
Carlo Scataglini
IL LIBRO DELLA GIUNGLA CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859032137
Libro + Audiolibro | pp. 128
Carlo Scataglini
ALICE NEL PAESE DELLE MERAVIGLIE CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859017226
Libro + Audiolibro | pp. 140
Carlo Scataglini
PETER PAN CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859019282
Libro + Audiolibro | pp. 132
€ 15,00
€ 15,00
€ 15,00
Autismo 141
I CLASSICI CON LA CAA
I classici, adattati e semplificati da Carlo Scataglini, sono stati tradotti in simboli con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa.
Carlo Scataglini
IL MAGO DI OZ CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859017233
Libro + Audiolibro | pp. 128
Carlo Scataglini
IL PICCOLO PRINCIPE CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859012993
Libro + Audiolibro | pp. 132 a colori
Carlo Scataglini
PINOCCHIO CON LA CAA
I Classici facili raccontati da Carlo Scataglini
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI LA SERIE
ISBN: 9788859012986
Libro + Audiolibro | pp. 132 a colori
€ 15,00
€ 15,00
€ 15,00
Autismo 142
David R. Beukelman e Pat Mirenda
MANUALE DI COMUNICAZIONE AUMENTATIVA E ALTERNATIVA
Interventi per bambini e adulti con complessi bisogni comunicativi
Un testo introduttivo e fondamentale alla Comunicazione Aumentativa e Alternativa, che ha già riscosso un enorme successo nelle sue quattro edizioni inglesi.
Il libro è strutturato in 3 parti:
un’introduzione generale;
una parte sugli interventi per le persone con disabilità di sviluppo; un’ultima sezione dedicata all’utilizzo della Comunicazione Aumentativa Alternativa con le persone con disordini comunicativi acquisiti. SCOPRI
Libro | pp. 791
ISBN: 9788859003212 € 45,00
Autismo 143
DI PIÙ
Carlo Ricci, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori, Emanuela Ciruzzi, Chiara Magaudda, Giuseppina Matrone ed Eleonora Mattei
ABA-VB IN PRATICA
Domande e risposte, studi di caso ed esercitazioni sull’applicazione dell’Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior
Finalmente disponibile il manuale di applicazione pratica dell’approccio Applied Behavior Analysis e Verbal Behavior (ABAVB), raccomandato dalle principali Linee Guida, nazionali e internazionali, che gli riconoscono il più alto tasso di successo.
Libro | pp. 208
ISBN: 9788859024712 € 32,50
Carlo Ricci, Alberta Romeo, Delia Bellifemine, Giorgia Carradori e Chiara Magaudda
IL MANUALE ABA-VB
APPLIED BEHAVIOR ANALYSIS AND VERBAL BEHAVIOR
Fondamenti, tecniche e programmi di intervento
Questo libro è un manuale di Analisi del Comportamento ad uso della figura professionale, emergente nel nostro Paese, del «tecnico ABA-VB» (Applied Behavior Analysis and Verbal Behavior).
Libro | pp. 392
ISBN: 9788859004738 € 32,50
Autismo 144 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
Libro | pp. 346
Giorgia
Anna
Un manuale operativo a uso della figura professionale del «tecnico ABA-VB».
L’analisi funzionale è uno strumento indispensabile per il tecnico ABA-VB, perché consente non solo di descrivere il comportamento da depotenziare, ma anche a comprenderne struttura e funzione.
SCOPRI DI PIÙ
TECNICHE BASE DEL METODO COMPORTAMENTALE Sviluppare le abilità e ridurre i comportamenti problema
Manuale operativo, descrive, in modo chiaro e dettagliato, le tecniche educative di tipo comportamentale rivolte in particolare alle persone con disturbi del neurosviluppo.
Nella nuova edizione, il classico testo di Foxx viene arricchito da approfondimenti a cura di Fabio Celi, che, intrecciando esperienza clinica e riflessioni scientifiche, rendono le proposte adattabili a contesti più ampi
SCOPRI DI PIÙ
ISBN: 9788859025085 € 24,00
Autismo 145 LIBRO PP. 130 ISBN 978-88-590-1264-1 € 18,50
Carradori e
ISBN: 9788859013440 € 27,50 Sangiorgi
L’ANALISI FUNZIONALE DEL COMPORTAMENTO Principi, metodi e tecniche
Richard M. Foxx
Libro | pp. 272
Formazione
FORMAZIONE ERICKSON
CONVEGNI
14a edizione
Convegno Internazionale
17-18-19 novembre Palacongressi di Rimini
www.convegnoqualita.it
RIMINI, 17, 18 E 19
NOVEMBRE 2023
ONLINE, 13 e 14 ottobre 2023
RIMINI, 12 e 13 APRILE 2024
SCOPRI TUTTE LE PROPOSTE FORMATIVE PER LA SCUOLA SECONDARIA
ESPERTI ERICKSON
Formazione 147
SCOPRI DI PIÙ BES, DSA E ADHD SCOPRI DI PIÙ
SCOPRI DI PIÙ
DIDATTICA