Catalogo
2020-21
Camillo Bortolato Insegnante e pedagogista, è l'autore di tutti gli strumenti e i materiali del Metodo Analogico
www.camillobortolato.it
IL METODO ANALOGICO
DI CAMILLO BORTOLATO Il Metodo Analogico propone: • un programma di attività individuali e collettive per la scuola dell’infanzia con strumenti per un primo approccio light alla lettura e alla matematica; • un percorso curricolare completo per la scuola primaria per italiano e matematica; • materiali integrativi individuali e collettivi per la geometria e le scienze; • molteplici iniziative di formazione per insegnanti, pedagogisti e genitori. L’insegnante che utilizza l’approccio analogico affianca il bambino nell’acquisizione di abilità e competenze attraverso l’utilizzo di strumenti, via privilegiata per un apprendimento corrispondente alle capacità dei bambini d’oggi. Permettono un’autentica inclusione anche con i bambini in difficoltà puntando sulla loro propensione ad analogie, associazioni, visione di insieme, didattica a pioggia ecc. Il Metodo Analogico è una presenza ormai consolidata nella scuola italiana. In oltre 20 anni più di 2 milioni di bambini lo hanno utilizzato.
• ha per focus l’apprendimento in ogni singolo aspetto e con qualsiasi organizzazione della classe, basandosi sulla considerazione delle grandi potenzialità dei bambini • favorisce il modo naturale e spontaneo dei bambini di porsi davanti alle conoscenze, facilitando una comprensione intuitiva, autonoma e diretta • propone agli insegnanti materiali operativi spesso autocorrettivi pronti all’uso da utilizzare in classe lungo tutto il corso dell’anno, incontrando la soddisfazione di bambini e genitori
LA VIA DEL METODO ANALOGICO
Vedi
anche
Teoria dell'apprendimento intuitivo della matematica In questo libro, il maestro Camillo Bortolato parla direttamente agli insegnanti e spiega, con la consueta limpidità di linguaggio, quali sono i principi che l’hanno ispirato, come è nata l’idea di questo metodo, perché funziona così bene e quali sono i modi migliori di proporlo ai genitori. PP. 168 A COLORI
ISBN 978-88-590-0655-8
€ 13,50
Lettera a un bambino che ha paura della matematica su www. erickson.it
IL METODO ANALOGICO DI CAMILLO BORTOLATO
INTUITIVITÀ I bambini nascono grandi cioè nel pieno delle loro capacità intuitive: uso di immagini, apprendimento «a pioggia», ricorso ad analogie, percezione d’insieme, sono i loro strumenti di conoscenza fin dalla nascita.
Tutta la comprensione si disvela come un insieme di piccole scoperte. Subentra poi il necessario momento dell’analisi e della riflessione attraverso il linguaggio delle singole discipline.
CALCOLO MENTALE
LETTURA
SCRITTURA
Il Metodo punta ad uno sviluppo del calcolo mentale come fondamento del percorso corretto per l’apprendimento della matematica, concentrandosi anzitutto sulle immagini mentali delle quantità e non sulle cifre.
La lettura viene affrontata con l’ausilio di speciali «tastiere» in cui le lettere trasformate in icone diventano immediatamente riconoscibili. Presentate tutte insieme permettono ai bambini di imparare a leggere nel giro di pochi giorni esercitandosi poi su piccoli libri.
La scrittura viene perseguita separatamente e con molta gradualità. Giorno dopo giorno l’insegnante guida i bambini a curare il tratto di ogni lettera come se fosse un ricamo. Il corsivo viene proposto molto presto per famiglie di lettere con procedure ben studiate.««
LIBRO DI LETTURA
INCLUSIONE
Il libro di lettura classico configurato come una antologia di racconti viene sostituito con una storia unica che si sviluppa negli anni. Viene ripristinato in questo modo il piacere di leggere che poi si tradurrà nel desiderio di scrivere.
Gli alunni in difficoltà usano gli stessi strumenti dei compagni secondo una logica pienamente inclusiva. Cambia solo il tempo necessario per affrancarsene.
CALCOLO SCRITTO Una volta costituita una solida base con il calcolo mentale, si avvia l’acquisizione del calcolo scritto basato su regole procedurali ed esercizio sistematico.
PROBLEMI Nei problemi v iene dato prima spazio alla risoluzione intuitiva e poi a quella matematica formale. La comprensione viene stimolata direttamente attraverso immagini arrivando successivamente alla formulazione e allo studio del testo verbale scritto.
ORTOGRAFIA, GRAMMATICA, VERBI La fase di riflessione sul linguaggio si sviluppa attraverso «strisce confermative» che prevengono l’errore e sostituiscono ciascuna una grande quantità di «schede» spesso poco efficaci. Nell’ortografia e nell’analisi grammaticale e logica, le spiegazioni e le regole vengono apprese strada facendo e non anticipate. Con queste strisce inoltre sarà il bambino a misurare il suo livello di apprendimento secondo i principi di autovalutazione e di autocorrezione, con l’insegnante che guida e dà fiducia.
Le novità digitali del Metodo Analogico In regalo per te se fai un acquisto di classe
Abbiamo pensato ad alcune proposte digitali, in regalo per te se fai un acquisto di classe, che possono essere utilizzate sia da scuola che a casa, per apprendere in modo attivo: • ebook del prodotto acquistato corredato di EASY LIM • software Risolvere problemi per immagini, con 350 problemi dalla prima alla quinta • tastiera di lettura analogica “Leggi con Pitti” in cui il bambino impara a leggere in pochi minuti • pdf Lettura Sprint grazie al quale il bambino potrà esercitarsi nella lettura veloce di parole composte con le lettere gancio • contenuti digitali interattivi (H5P) Italiano classi 2-3-4-5 con oltre 100 esercizi tra cui scegliere per approfondire e fare esercizi sul programma di italiano di tutta la scuola primaria. Scopri di più su www.erickson.it Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
1
2
IL METODO ANALOGICO DI CAMILLO BORTOLATO
PER L’INFANZIA matematica
INFANZIA
lettura
a pag. 8
NOV
a pag. 7
a pag. 7
a pag. 7
a pag. 7
ITÀ
a pag. 9
a pag. 9
NOV
ITÀ
maxi strumenti per la matematica a pag. 9
a pag. 9
NOV
a pag. 9
ITÀ
a pag. 9 a pag. 7
maxi strumenti per la lettura
versione digitale
a pag. 8
a pag. 11
a pag. 10
per la classe
a pag. 10 I prezzi riportati sono comprensivi di IVA e sono validi fino al 31.08.2021, salvo errori e/o omissioni di stampa ed eventuali variazioni a seguito di modifiche alle leggi fiscali. Alcuni prezzi sono contrassegnati con ** che indicano prodotti a prezzo fisso.
IL METODO ANALOGICO DI CAMILLO BORTOLATO
PER L’ALUNNO DELLA SCUOLA PRIMARIA matematica
a pag. 14
a pag. 12
italiano + matematica
kit
versione digitale
compiti delle vacanze
a pag. 15
a pag. 11
a pag. 35
CLASSE SECONDA
CLASSE PRIMA
italiano
Camillo Bortolato
LA LINEA DEL
a pag. 16
a pag. 19
a pag. 35
CLASSE TERZA
a pag. 18
Camillo Bortolato
MATEMATICA AL VOLO in TERZA CON LA LIM LA LINEA DEL 1000
a pag. 20
a pag. 23
a pag. 24
a pag. 25
a pag. 25
1000 a pag. 21
a pag. 35
a pag. 25
a pag. 35
CLASSE QUINTA
CLASSE QUARTA
a pag. 22
NOV
ITÀ
ITÀ NOV
a pag. 26
a pag. 27
a pag. 27
a pag. 27
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
3
4
IL METODO ANALOGICO DI CAMILLO BORTOLATO
ALTRE PROPOSTE geometria
maxi strumenti per la scuola primaria
NOV
a pag. 13
a pag. 17
a pag. 17
scienze
ITÀ
NOV
a pag. 28
ITÀ
a pag. 30
per imparare le tabelline facilmente
a pag. 21
NOV
a pag. 21
ITÀ
SCIENZE AL VOLO MAXI
NOV
a pag. 34 a pag. 17
ITÀ
La classificazione
per l’analisi logica e grammaticale
degli animali e delle piante
a pag. 29
a pag. 17
Camillo Bortolato
a pag. 31
a pag. 15
a pag. 34
per liberarsi dalla paura della matematica
a pag. 32
a pag. 32
per esercitarsi nei problemi
a pag. 33
software per la LIM
a pag. 13
a pag. 17
a pag. 33
versione inglese
a pag. 34
a pag. 12
a pag. 33
a pag. 33
a pag. 33
per affrontare la scuola serenamente
a pag. 36
a pag. 36
IL METODO ANALOGICO DI CAMILLO BORTOLATO
Porta in classe il Metodo Analogico
ITÀI V O N RUMENT
ST TALI IN DIGI GGIO OMA
PER TE E I TUOI ALUNNI TANTI VANTAGGI, ANCHE DIGITALI
Fino al 27 ottobre fai un acquisto di classe dei prodotti del Metodo Analogico. Per un ordine pari o superiore alle 15 copie dello stesso prodotto per te e la tua classe prodotti digitali in regalo: • per matematica: – ebook del prodotto acquistato corredato di EASY LIM – download gratuito del software Risolvere problemi per immagini, con oltre 70 percorsi didattici dalla prima alla quinta; • per italiano classe prima: – ebook del prodotto acquistato corredato di EASY LIM – tastiera di lettura analogica – Leggi con Pitti Il bambino imparerà a leggere in pochi minuti digitando le sue prime parole con le speciali lettere trasformate in icone. – pdf: Lettura Sprint Il bambino poi potrà esercitarsi nella lettura veloce di parole composte con le lettere gancio dell'Abecedario del Metodo Analogico. • per italiano classi dalla seconda alla quinta: – ebook del prodotto acquistato corredato di EASY LIM – contenuti digitali interattivi (H5P) Italiano classi 2-3-4-5 Oltre 100 esercizi tra cui scegliere per approfondire e fare esercizi sul programma di italiano di tutta la scuola primaria. E IN PIÙ: • una copia omaggio del prodotto acquistato per l’insegnante + una copia omaggio in formato ebook con EasyLim gratuita inclusa; • sconto del 50% per l’iscrizione al corso online sul Metodo Analogico (terminato l’ordine attraverso il Servizio Clienti ti verrà inviato via mail un codice sconto da utilizzare per acquistare il corso); • spese di consegna gratuite; • il kit del mondo di Pitti (poster, personaggi e targa) per la tua classe. Per scoprire di più vai su
www.erickson.it
5
6
LA FORMAZIONE SUL METODO ANALOGICO
LA FORMAZIONE ERICKSON
SUL METODO ANALOGICO Erickson organizza in tutta Italia numerosi corsi e convegni dedicati al Metodo Analogico rivolti a insegnanti, educatori, pedagogisti e genitori che desiderano avvicinarsi o approfondire la conoscenza del Metodo per utilizzarlo con i bambini sia in classe, sia a casa.
Ecco le principali proposte formative:
CONVEGNI ED EVENTI CON CAMILLO BORTOLATO Eventi formativi in tutta Italia con il maestro Camillo Bortolato per far conoscere e promuovere l’approccio intuitivo del Metodo Analogico, che è applicabile all’insegnamento/apprendimento di qualsiasi disciplina. Si tratta di eventi della durata di almeno un giorno, articolati in sessioni plenarie e workshop di approfondimento.
CORSI DI FORMAZIONE PERSONALIZZATI Corsi su misura per gruppi di insegnanti, per conoscere e approfondire il Metodo Analogico, avvalendosi di una rete di formatori specializzati. Nella costruzione del corso sarà possibile scegliere: • quali ambiti tematici e/o percorsi per classe approfondire; • il numero complessivo di ore di formazione; • il luogo in cui si svolgerà (anche la propria scuola può diventare sede del corso). Puoi richiedere un preventivo su formazione.erickson.it compilando il form online.
CORSI CON I FORMATORI DEL METODO ANALOGICO • Corsi infrasettimanali nelle sedi Erickson di Trento e Roma. Sono strutturati in più moduli formativi, con lezioni partecipative di tipo laboratoriale. • Giornate formative in tutta Italia.
CORSI DI FORMAZIONE ONLINE Una serie di corsi online, divisi per classe e disciplina. Ogni corso permette di comprendere come presentare gli argomenti principali del curricolo della scuola primaria secondo i principi del Metodo Analogico. Fornisce indicazioni pratiche, strategie didattiche e proposte di attività per valorizzare l’applicabilità del metodo e i suoi punti di forza. I corsi sono gestiti in autoapprendimento con un tutor che risponde alle domande in un forum dedicato. I corsi online del Metodo Analogico: • Il Metodo Analogico alla scuola dell'infanzia; • Matematica con il Metodo Analogico: 5 corsi, ognuno dedicato a una classe specifica della scuola primaria • Italiano con il Metodo Analogico: 4 corsi, ognuno dedicato a una classe specifica della scuola primaria.
Tutte le proposte formative rientrano tra le possibilità previste dalla Carta del Docente (Legge 107/2015 «La Buona Scuola»)
Per saperne di più vai su www.erickson.it/metodo-analogico/formazione
SCUOLA DELL’INFANZIA | MATEMATICA
IL METODO ANALOGICO NELLA… SCUOLA DELL’INFANZIA « Fare, contare e pensare sono le azioni che permettono al bambino
di acquisire consapevolezza di sé e della realtà che lo circonda in una continua sperimentazione delle proprie capacità. » Camillo Bortolato
PRIMI VOLI FARE, PENSARE, CONTARE Apprendere nella scuola dell’infanzia con il Metodo Analogico Un programma completo per imparare divertendosi fin dalla scuola dell’infanzia. Oltre al cofanetto che raccoglie tre libricini e due piccoli strumenti dedicati al Fare, al Contare e al Pensare, sono disponibili anche il CD-ROM e il maxistrumento. • Fare (Sviluppo delle competenze grafiche – Prescrittura): Cornicette ed esercizi per sviluppare le competenze grafomotorie in vista delle attività di scrittura della scuola primaria.
Inquadra il QR per visualizzare il video
PRIMI VOLI FARE PP.108 + CONTARE PP. 120 + PENSARE PP. 124 A COLORI ISBN 978-88-590-0331-1
€ 14,80
I TRE VOLUMETTI SONO DISPONIBILI ANCHE SEPARATAMENTE A € 7,90
CD-ROM ISBN 978-88-590-0775-3
€ 20,00
• Pensare (Classificazione degli oggetti – Sequenze logiche): Raccoglie esercizi di classificazione e topologia.
SOFTWARE IN DOWNLOAD € 17,00
• Contare (Lettura intuitiva delle quantità): È dedicato alla lettura intuitiva delle quantità del dieci, del cento e del mille, ed è compendiato da due piccoli strumenti studiati per imparare a visualizzare il dieci e il cento. Il software presenta un percorso articolato in due aree, Contare e Pensare, ovvero le azioni che permettono al bambino di acquisire consapevolezza di sé e della realtà che lo circonda, cogliendone relazioni e legami. Il maxistrumento, invece, consente all’insegnante o all’educatore di utilizzare il Metodo Analogico per «contare e pensare» con l’intera classe o per gruppi.
PRIMI VOLI MAXI CM. 42X29,7 ISBN 978-88-590-0768-5
€ 25,00**
7
8
SCUOLA DELL’INFANZIA | LETTURA
STORIE PER IMPARARE A LEGGERE « Imparare a leggere è una specie di magia. Basta riuscire a unire le lettere
in una sola parola per scoprire il meccanismo segreto che vale per tutte le altre. Con questo libretto sarà un percorso di crescente entusiasmo arrivare fino alla fine, soprattutto per la gioia di aver imparato da soli. » Camillo Bortolato
PRIMI VOLI IN LETTURA Apprendere nella scuola dell’infanzia con il Metodo Analogico
COFANETTO CON DUE LIBRETTI PP. 68 + 56 A COLORI ISBN 978-88-590-0896-5
€ 14,80
Sempre più bambini sviluppano il desiderio di imparare a leggere precocemente e alcuni ci riescono da soli, quasi per caso. Questo cofanetto permette a tutti di raggiungere questo obiettivo in brevissimo tempo, grazie a due libretti: • uno speciale ABECEDARIO da sfogliare che presenta tutto il percorso in pochi minuti, terminando con una striscia riassuntiva che permetterà di vedere tutto in un istante; • la PICCOLA STORIA DI PITTI, con la quale il bambino può cimentarsi nelle prime esperienze di lettura.
PRIMI VOLI IN LETTURA ABECEDARIO MURALE Uno strumento per conoscere e memorizzare le lettere dell’alfabeto, con le immagini gioco che le caratterizzano. Come si usa: • Appendere l’Abecedario possibilmente all’altezza dei bambini; • Presentare la sequenza intera e scoprire poi la figura nascosta; 4 STRISCE MURALI CIASCUNA CM. 18X98 ISBN 978-88-590-1518-5
€ 15,00**
• Far imparare a memoria l’alfabeto come fosse una filastrocca; • Presentare il suono delle letterine; • Far esercitare i bambini a pronunciare bene GLI, GHI, CHI; • Conferire all’attività un ritmo prevedibile e veloce.
FORMAZIONE ONLINE
IL METODO ANALOGICO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
SCUOLA DELL’INFANZIA | LETTURA
PRIMI VOLI IN LETTURA
E LUM NI VOAPP G O IN EB LA W RA
Una serie di libretti per avvicinarsi alla lettura fin dalla scuola dell’infanzia
IE TASTOGICA L ANA
Libretti pensati per avvicinare i più piccoli alla lettura, perché il piacere di leggere sia vissuto, anche in autonomia, con la massima spontaneità, in base alla loro disponibilità, curiosità e ritmo. Unendo le lettere gancio, il bambino scoprirà di poter leggere le sue prime parole con grande leggerezza, per poi applicare lo stesso meccanismo con le lettere normali.
PITTI E IL VENTO FORTE PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1980-0
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
PITTI E IL MERLO SPERDUTO PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1982-4
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
PITTI E LA NOTTE SCURA PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-1981-7
ITÀ NOV
ITÀ NOV
ITÀ NOV
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
PITTI E L'AMICA CINCIA PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2359-3
La striscia dell’abecedario Presenta le lettere gancio per una memorizzazione immediata. È integrata alla storia come visione di insieme all’inizio della lettura e per consultarla in caso di bisogno.
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
PITTI E LA GRANDINE IMPROVVISA PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2360-9
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
PITTI E IL BOSCO LONTANO PP. 64 + STRISCIA ISBN 978-88-590-2361-6
€ 9,00 E-BOOK € 6,50
Le storie e i personaggi del mondo di Pitti Ogni volume riprende ed espande le avventure della Piccola storia di Pitti, personaggio molto amato dai bambini che fa nuove amicizie ed esplora il mondo.
Le illustrazioni supportano il bambino nella contestualizzazione delle storie e creano un legame tra l'immaginazione e la realtà
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
9
SCUOLA DELL’INFANZIA
LA CASSAFORTE DELL’EURO Matematica con il Metodo Analogico Un cartellone che diventa strumento operativo e sostituisce le classiche palline dell’abaco con le monete che compongono l’euro. Ad ogni bambino basterà così un colpo d’occhio per avere l’idea della corrispondenza tra numero e moneta, e potrà simulare piccoli acquisti indicando le monete nell’armadio-cassaforte. CARTELLONE MURALE ISBN 978-88-590-1809-4
€ 15,00**
La cassaforte dell’euro sostituisce le decine e le unità con centesimi ed euro come nell'esperienza quotidiana
Esercizi di riconoscimento delle quantità da svolgere indicando i centesimi
LA CASSAFORTE DELL’EURO
Camillo Bortolato
Indica toccando i centesimi
Indica toccando i centesimi
Inquadra il QR per visualizzare il video Rappresentazione del centinaio composta da centesimi
1 cent
15 cent
2 cent
25 cent
5 cent
31 cent
10 cent
39 cent
20 cent
44 cent
50 cent
53 cent
60 cent
62 cent
70 cent
75 cent
80 cent
81 cent
90 cent
95 cent
100 cent
100 cent
Paga toccando il minimo di monete
TO IZ Z A R E A L TE R I A L E A I N M S TR A P P O I T N A
0,01
0,02
0,05
0,10
0,20
0,50
1,00
3c
5c
15 c
45 c
70 c
90 c
100 c
€ 1,60
€ 2,60
€ 3,20
€ 3,90
€ 4,60
€ 5,70
€ 1,10
Indica nella cassaforte le percentuali
1%
10 %
50 %
100 %
uno per cento
dieci per cento
cinquanta per cento
cento per cento
Le immagini delle monete per esercitarsi a fare i primi acquisti
Indica nella cassaforte le frazioni
una parte 1 su quattro 4
due parti 2 su quattro 4
tre parti 3 su quattro 4
quattro parti 4 su quattro 4
Non più unità, decine e centinaia, come a scuola, ma centesimi ed euro come nella vita quotidiana. Questa rappresentazione concreta della realtà è la via più semplice per iniziare il percorso di apprendimento in matematica.
© 2019, Erickson
10
Alcuni semplici riferimenti a frazioni e percentuali per fondare in modo concreto e intuitivo le basi per i futuri apprendimenti più complessi
PUZZLE Il tavolo componibile per la scuola dell’infanzia Un tavolo composto da 4 spicchi colorati che rappresentano centinaia di immagini da esplorare nei minimi particolari e che propone 10 diversi giochi pensati per sviluppare la memoria e l’attenzione nei bambini della scuola dell’infanzia. Gli spicchi sono ricombinabili tra loro e con altri tavoli Puzzle (le strade e i fiumi rappresentati risultano sempre collegati, assicurando la continuità nei disegni). In questo modo si possono generare nuovi scenari, e gli esercizi da fare si moltiplicano tra loro. TAVOLO CON 4 MODULI TRIANGOLARI COMPONIBILI (OGNI MODULO CM. 65X65 H CM. 53,5) + GUIDA € 169,00** TAVOLO + 4 SEDIE + GUIDA € 229,00**
FORMAZIONE
IL METODO ANALOGICO ALLA SCUOLA DELL'INFANZIA Roma, 29 ottobre – 5 novembre Scopri di più su formazione.erickson.it
VERSIONE DIGITALE | MATEMATICA
IN VOLO
CON LA MATEMATICA Una rivoluzione nella didattica a casa e a scuola Una divertente applicazione multipiattaforma per smartphone, tablet, computer e LIM che permette a tutti i bambini di avvicinarsi alla matematica in modo naturale e spontaneo, fin dalla scuola dell’infanzia. In compagnia del pettirosso Pitti, bambine e bambini si divertiranno con tantissimi esercizi e attività basati sul Metodo Analogico di Camillo Bortolato per imparare a volare con la matematica, mettendosi alla prova con: • la lettura intuitiva delle quantità da 10 a 10.000 • le addizioni e sottrazioni • le prime risoluzioni intuitive di problemi • la lettura delle quantità con gli Euro • le cornicette da colorare. Con In volo con la matematica i bambini avranno la possibilità di imparare anche da soli, l’insegnante potrà approfondire in classe il lavoro in un clima di serenità e condivisone, mentre i genitori potranno avere il programma svolto a scuola a portata di mano per aiutare i propri bambini.
SOFTWARE PER PC E MAC SOFTWARE IN DOWNLOAD € 14,90 KIT (CHIAVETTA USB + LIBRO) ISBN 978-88-590-1665-6 € 24,90 APP CON I PRIMI ESERCIZI GRATIS ACQUISTI IN APP: MODALITÀ STORIA € 3,99** MODALITÀ INSEGNANTE € 6,99** MODALITÀ STORIA + INSEGNANTE € 9,99**
Dentro l’app... uno sguardo alle principali sezioni:
LA CASA DEI NUMERI
ADDIZIONI
SOTTRAZIONI
Perché il tablet può essere d’aiuto nell’insegnamento della matematica: 1. Nel tablet… tutto è presente La visione «sincronica» vince sulla visione sequenziale – che ha un prima e un dopo – tipica del libro.
PROBLEMI
I MULT RMA AFO PIATT
2. Nel tablet… tutto ha un posto Ogni file, icona o cartella è fisso al proprio posto. Il posto costante facilita il recupero delle informazioni.
3. Nel tablet… vincono le icone Nell’interfaccia le icone prendono il posto dei codici: se devi tagliare qualcosa… clicchi sulle forbici!
4. Nel tablet… sei tu che ti muovi con il dito Guardi, tocchi, sposti, butti nel cestino le cose che non ti servono come se lo facessi fisicamente.
APP DISPONIBILI SU
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
11
12
CLASSE PRIMA | MATEMATICA
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE PRIMA MATEMATICA « La Linea del 20, come le mani, è un computer analogico con infinite potenzialità. » Camillo Bortolato
LA LINEA DEL 20 Metodo Analogico per l’apprendimento del calcolo
LIBRO PP. 100 + GUIDA PP.16 + STRUMENTO IN PLASTICA ISBN 978-88-590-1583-3
€ 14,80
SOLO STRUMENTO
La linea del 20 è la proposta per apprendere i numeri e il calcolo nella prima classe della primaria e, fin dalla scuola dell’infanzia, nelle attività prescolastiche. La linea del 20 rappresenta le nostre mani, che sono da sempre lo strumento cardine per eseguire il calcolo mentale. Il libro a colori presenta l’itinerario da svolgere giorno per giorno per raggiungere le competenze previste dal programma di matematica sui numeri entro il 20 (ma anche oltre fino al 100 e al 1000) e propone addizioni, sottrazioni, problemi. La Guida per l’insegnante chiarisce i principi del metodo e fornisce indicazioni pratiche esercizio per esercizio. La nuova edizione propone una nuova veste grafica a colori del libro e una versione aggiornata dello strumento.
EAN 0793579913009
€ 11,80**
Strumento
Inquadra il QR per visualizzare il video
Vedi anche The line of 20: versione in inglese per le scuole internazionali su www. erickson.it
Striscia rimovibile Per le attività iniziali è possibile collocare sullo strumento una striscia con i numeri da 1 a 20. La striscia potrà essere presto abbandonata per non disturbare la percezione delle quantità durante il calcolo.
CLASSE PRIMA | MATEMATICA
LA LINEA DEL 20 MAXI Lo strumento di classe per una didattica inclusiva La versione ingrandita dello strumento La linea del 20, che i bambini usano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe. STRUMENTO IN LEGNO E PLASTICA (CM. 62X12X8) € 75,00**
Camillo Bortolato, Maria Clarice Bracci
APPRENDERE CON IL METODO ANALOGICO E LA LIM 1 Maxistrumenti di matematica per la scuola primaria
LA LINEA DEL 20 VERSIONE PER NON VEDENTI E SORDOCIECHI Metodo Analogico per l’apprendimento del calcolo LIBRO PP. 80 + STRUMENTO IN PLASTICA + CD-ROM
ISBN 978-88-590-0452-3
€ 29,00
Un materiale nato dalla collaborazione tra Camillo Bortolato e Maria Clarice Bracci (Educatore tiflologico), frutto di una sperimentazione pluriennale con alunni con disabilità sensoriali frequentanti la scuola primaria. Contiene: • il libro-guida della Linea del 20, adattato e arricchito di nuove indicazioni didattiche per l’utilizzo dello strumento con gli alunni non vedenti; • lo strumento La linea del 20, adattato per essere utilizzato da non vedenti; • le 13 schede operative con immagini tattili e scritte in braille; • il CD-ROM contenente il testo in formato rtf, accessibile tramite software screen reader e display braille.
LIBRO PP. 144 + CD-ROM
ISBN 978-88-6137-678-6
€ 55,00
La LIM (lavagna interattiva multimediale) è uno strumento sempre più presente nelle classi e nelle scuole italiane. Questo volume e questo software nascono proprio dall’esigenza di fornire agli insegnanti i materiali e gli strumenti multimediali per poter utilizzare la LIM nella loro didattica e per poterne sfruttare al meglio le potenzialità. Il KIT contiene: • il libro che presenta una pratica guida all’uso del cd-rom e la presentazione del Metodo Analogico finalizzato all’apprendimento della matematica. • il CD-ROM, ovvero un set di strumenti digitali del metodo analogico (utilizzabili anche solo con PC e videoproiettore), da utilizzare per condurre gli alunni verso l’apprendimento dei numeri e del conteggio, delle 4 operazioni, del calcolo mentale e di quello scritto.
MATEMATICA IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO 15 ore di formazione | € 90,00**
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe prima, applicando i principi del Metodo Analogico. SCOPRI TUTTI I CORSI ONLINE dedicati alla didattica della matematica e dell’italiano con il Metodo Analogico. Completi, semplici da seguire e dedicati alle singole classi della scuola primaria e alla scuola dell’infanzia. Scopri di più su
formazione.erickson.it
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
13
14
CLASSE PRIMA | ITALIANO
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE PRIMA ITALIANO « Leggere in un giorno come una scoperta improvvisa. la fatica di fare bene lettera per lettera. »
Scrivere in un anno sperimentando Camillo Bortolato
ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO Lettura e avviamento alla scrittura COFANETTO CON 8 STRISCE + PORTASTRISCE + LIBRO DI LETTURA «LE STAGIONI DI PITTI» + QUADERNO DI SCRITTURA + PENNARELLO + GUIDA PER L’INSEGNANTE
ISBN 978-88-590-1170-5
€ 14,80
Un’innovativa proposta per applicare il Metodo Analogico all’insegnamento/apprendimento dell’italiano. Per permettere ai bambini di imparare a leggere fin da subito, viene presentato tutto l’alfabeto, assieme ai digrammi e ai trigrammi, che da gruppi di lettere si trasformano in icone, per essere più facilmente memorizzati, individuati e decodificati. Mentre l’apprendimento della scrittura avviene con tempi più lunghi e secondo precise indicazioni. Italiano in prima con il Metodo Analogico si compone di:
FORMAZIONE ONLINE
ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
Inquadra il QR per visualizzare il video
Portastrisce da banco
8 STRISCE DA BANCO
per i primi esercizi di lettura e scrittura: • Disfastriscia • Abecedario • Tastiera di lettura • Prime parole da leggere
Pennarello
• Scrittura stampato maiuscolo e minuscolo • Scrittura corsivo minuscolo e maiuscolo • Esercizi di legatura • Memory ortografico
Libro di lettura
PORTASTRISCE DA BANCO E PENNARELLO CANCELLABILE
Strisce da banco
uno strumento che ha la doppia funzione di contenere comodamente le strisce e di tenerle in evidenza sul banco; sarà possibile scriverci sopra come in una lavagnetta cancellabile. LIBRO DI LETTURA «LE STAGIONI DI PITTI»
Vedi anche In uscita nel 2021 il seguito di «Le stagioni di Pitti»: il nuovo libro di lettura per il secondo semestre in prima scoprilo su www. erickson.it
un libro di lettura configurato come una storia avventurosa che permette al bimbo di imparare a «leggere leggendo» già dal primo giorno. QUADERNETTO DEI FONT
per cominciare il programma di scrittura. GUIDA PER L’INSEGNANTE
con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa.
Quadernetto dei font
15
CLASSE PRIMA | ITALIANO
IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO KIT Linea del 20 Nuova Edizione + Italiano in prima con il Metodo Analogico Tutti i materiali del Metodo Analogico per la classe prima della primaria raggruppati in un pratico KIT contenente: • Il libro La linea del 20
LIBRO + STRUMENTO LA LINEA DEL 20 + COFANETTO ITALIANO IN PRIMA CON IL METODO ANALOGICO
• Lo strumento La linea del 20
ISBN 978-88-590-1619-9
€ 23,80
• Il cofanetto Italiano in prima con il Metodo Analogico
TASTIERA DI LETTURA MAXI
TO IZ Z A A L E L A E I R ATER I N M S TR A P P O I A NT
ISBN 978-88-590-1810-0
€ 15,00**
Inquadra il QR per visualizzare il video
Le lettere diventano icone grandi e colorate
Camillo
MAXI TTUR A A DI LE TASTIER
2 CARTELLONI MURALI
La Tastiera di lettura MAXI consente al bambino di applicarsi in modo più sistematico alla lettura, oggetto di studio della prima classe primaria. Collocando il cartellone all’altezza dei bambini, ciascuno di loro potrà digitare il proprio nome sulla striscia murale e provare poi a comporre i nomi suggeriti dai disegni sottostanti alla striscia. La guida per gli adulti contiene indicazioni pratiche per l’utilizzo dei cartelloni secondo i principi del Metodo Analogico.
Bortolato
Italiano con il Metodo Analogico
gli
ci ce co cu
chi i l’alfabeto immagin be • Leggi queste le silla i nomi di re o con • Digita ole lette con le sing
qua r que qui quo gn
o p m n
f
c d e a b c ca
s
che
w x v t u
Stampato maiuscolo e stampato minuscolo sono presentati da subito
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
sci
sc
CLASSE SECONDA | MATEMATICA
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE SECONDA MATEMATICA « Lo strumento del 100 è un «calcolatore analogico». Facendo scorrere le asticelle lateralmente l’alunno può eseguire da subito addizioni e sottrazioni e comprendere il senso della moltiplicazione e della divisione.. »
Camillo Bortolato
Camillo Bortolato
LA LINEA DEL
LA LINEA DEL 100
FORMAZIONE ONLINE
MATEMATICA IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO
Metodo Analogico per l’apprendimento della matematica La Linea del 100 propone l’itinerario didattico completo per la classe seconda in modo stimolante e coinvolgente, alleviando la fatica che comporta l’apprendimento della matematica: • calcolo mentale entro e oltre il 100
DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
• calcolo scritto • problemi
1 2 3 4 5 11 12 13 14 15
= 10 3+7
4 ++ 79 13 26 27 3 28 29 4+9 31 32 28 13 30 33 34 35 10 + 84 + 9 28 36 37 38 39 8 10 2 10 + 8 41 42 40 43 44 +8 4+6 45 10 10 46 47 48 49 140 + 6 50 18 6 51 52 4+ 10 + 8 18 53 54 55 18 56 57 10 + 8 + 8 58 59 61 62 32 10 60
10
=
91 92 93 94 95
86 87 88 89 90 96 97 98 99 100
20 12 + 8 20
14 + 6 38 30 + 8
+
20 - 9 8
14 - 6 20
18 - 8 24 30 - 6
-
+9 20 20
+8 12 20
+6 14 38
+ 30
ri mi -lit
6 32 2 20 - 6 0 + 1 2 11 29
ram
29 20 + 9
0,07 km
20 + 12
66 67 68 69 70 76 77 78 79 80
metr i-g
81 82 83 84 85
= ... ... km 300 cm = ... ... cm
63 64 65
71 72 73 74 75
70 m
armadio del 100 e tavola pitagorica; addizioni; sottrazioni; moltiplicazioni e divisioni; centesimi ed euro; centilitri e litro; grammi ed ettogrammo
= 6 7 8 9 10 10
3+7 16 17 18 19 = 13 20 10
10
7 schede intercambiabili
21 22 23 24 25
100
30 g
€ 11,80**
8
EAN 0793579913030
30 :
€ 14,80
STRUMENTO IN PLASTICA
8
:
ISBN 978-88-590-1895-7
=
LIBRO PP. 112 + STRUMENTO IN PLASTICA
• striscia delle tabelline. La Guida presenta il quadro teorico e indicazioni pratiche esercizio per esercizio, e un video tutorial per l’utilizzo dello strumento. Questa nuova edizione del libro propone nuove illustrazioni a colori e nuovi personaggi guida provenienti dal mondo di Pitti.
3+ 3+ 7 13 7 13 4 4+ +9 2 9 10 28 8 + 110 8 4+ 0 +8 6 10 1 10 8 4 + 6 + 8 18 32 20 10 + 8 + 2 12 20 9 32 + 9 20 + 2 12 12 0 + 29 8 2 14 0 20 + + 9 10 6 20
16
x
Il nuovo strumento del 100 è più piccolo e maneggevole. I bambini riescono a tenerlo nel palmo di una mano e lavorare in modo più intuitivo e veloce.
Eserciziario a colori con i personaggi del mondo di Pitti
Inquadra il QR per visualizzare il video
CLASSE SECONDA | MATEMATICA
LA LINEA DEL 100 MAXI Lo strumento di classe sostitutivo del pallottoliere La versione ingrandita dello strumento La linea del 100, che i bambini utilizzano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe STRUMENTO IN LEGNO E PLASTICA (CM. 62 X 62 X 3,5) € 165,00**
IMPARARE LE TABELLINE CON IL METODO ANALOGICO Il libro raccoglie esercizi basati su associazioni visivo-foniche facilitanti, che trasformano le tabelline in una «sfida» cognitiva piacevole e gratificante. Il testo è strutturato in una serie di schede operative illustrate, in cui assumono un ruolo fondamentale le immagini e le parole «gancio». La nuova edizione, aggiornata e ampliata, è arricchita da un nuovo strumento che permette di apprendere l’uso delle tabelline in modo ancora più semplice e immediato. Il SOFTWARE, disponibile anche separatamente, contiene una serie di attività che si basano sulla memoria visiva e sull’apprendimento associativo, in cui assumono un ruolo fondamentale le immagini e le parole «gancio». La nuova edizione propone anche la versione digitale della striscia delle tabelline, che permette di apprendere in modo ancora più immediato sia sul computer che sulla LIM. LIBRO PP. 80 + STRUMENTO IN PLASTICA ISBN 978-88-590-0424-0 € 16,00 SOLO STRUMENTO € 11,00** CD-ROM ISBN 978-88-590-0674-9 € 21,50
APPRENDERE CON IL METODO ANALOGICO E LA LIM 2 Il calcolo scritto nella scuola primaria: le quattro operazioni
LIBRO PP. 144 + CD-ROM
ISBN 978-88-590-0030-3
€ 55,00
Un KIT per sviluppare e potenziare le competenze di calcolo scritto negli alunni della scuola primaria. L’ambito temporale di impiego copre un periodo molto ampio che va dalla classe seconda alla classe quinta; il CD-ROM costituisce così per l’insegnante un supporto quotidiano fondamentale alle attività didattiche in classe. Vengono considerati uno per uno le quattro «operazioni in colonna»: addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni e divisioni a una e a due cifre. Ogni algoritmo appare singolarmente sulla lavagna, con evidenziata la casella in cui il bambino deve inserire la cifra corretta, sulla quale viene effettuato un controllo immediato. È possibile tuttavia impostare anche un uso libero delle operazioni in modo che sia l’insegnante a decidere come impostare e verificare lo svolgimento. Il SOFTWARE consente di far comparire sullo schermo gli strumenti facilitatori come la linea del 20 e le tabelle delle tabelline.
SOFTWARE IN DOWNLOAD € 18,28 KIT (LIBRO + CD-ROM) ISBN 978-88-590-0681-7 € 35,00
IMPARARE LE TABELLINE 8 cartelloni murali Lo strumento di classe per insegnare a tutti i bambini le tabelline con lo stesso metodo presentato nel volume omonimo. Come con lo strumento in plastica allegato al libro, è possibile mostrare o nascondere i risultati spostando le linguette mobili. Sul retro di ogni cartellone è presente una storia, che rende più emozionale l’apprendimento mnemonico. 8 CARTELLONI (CM. 48 X 33 CAD.) € 54,00**
30
3 15
4 8 12
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
17
18
CLASSE SECONDA | ITALIANO
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE SECONDA ITALIANO « Imparare ad amare la lettura, a scrivere bene e correttamente e a comporre racconti che parlano della propria vita è in sintesi il programma di italiano di classe seconda. » Camillo Bortolato
ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO Lettura, comprensione, scrittura, grammatica, ortografia e lessico COFANETTO CON 8 STRISCE + PORTASTRISCE + LIBRO DI LETTURA «20 STORIE PIÙ LUNA» + QUADERNO DI SCRITTURA + PENNARELLO + GUIDA PER L’INSEGNANTE
Un’innovativa proposta per applicare il Metodo Analogico all’apprendimento dell’italiano nel secondo anno della scuola primaria. In compagnia della gatta Luna e dei suoi amici, i bambini impareranno a leggere per il piacere di scoprire le storie degli altri, scrivere per il piacere di raccontare le proprie, imparando secondo i principi del Metodo Analogico. Italiano in seconda con il Metodo Analogico si compone di:
ISBN 978-88-590-1347-1
€ 14,80
8 STRISCE DA BANCO
• Grafia • Tastiera del corsivo • Ortografia al volo
Strisce da banco
• Apostrofo/accento • Comporre • Narrare/ descrivere • Grammatica al volo n
AVVERBIO
PRONOME
AGGETTIVO
limpido gentili grigio
io tu lui egli esso
molte vecchia cattivo
noi voi loro essi esse
lei ella essa
Anna
dorme la
o
con
o
puliscono
tra bici la
le in
foglie.
5. Oggi
città.
vecchia
4. Nel
casa.
6. In 7. Oh,
limpido
cielo gli
amici
giardino
il
CONGIUNZIONE
PREPOSIZIONE
velocemente gratuitamente oggi domani adesso
VERBO andremo dorme sfrecciano ha preso lavorano è puliscono
di a da in con
molte gentili
gatto
e o
su per tra fra
o analog il metod a con in second ato, Italiano C. Bortol
ESCLAMAZIONE
Oh Eh
quindi
nel
rondini lavorano
grigio
ha
sfrecciano gratuitamente preso
un
Anna!
e parole di ciascuna frase. . ssare alla frase successiva
Inquadra il QR per visualizzare il video
velocemente. per passero.
noi.
Trento, Erickson analogico, il metodo seconda con Italiano in
�� �rs� �� �sin� �� �mic� �un� �ett� �liel� �ua� è?
Bortolato, © 2017, C.
no. si scrivo
No
Erickson il metodo analogico, Trento, Italiano in seconda con © 2017, C. Bortolato,
na lacrima
ico, Trento
, Erickso
Sì
tutte il pennarello passa con bello e si scrivono. nero com per ricordarti
• Quiz finale © 2017,
�� �roficu�� �q� �nnocuter� �uor� �� �ercuo �cqu� ott� �uoc� r� �cuoter� � �uoce �cquedri� �uadr�� a i� u o ci �accuin dr� �cq rell� �u �uer n� �oqquan� �cqua tar� �cuol� � �uader it is �iascu �ircu � �cqu � �quil� � �ircuirè �acqu ��’�rs� Pasqu �o�’ ��’�sin� �uest� �� �’ è � � ’ �’è ��’�mic� �ann� �’ � � ’ c� n� �n �’�ra � �’�n� �’�bb iam� gl� � ’ c� r� � �n � ’ �� �’�tt� �lie�’�� �nc�’�ss� �� �’�ran� �lie�’�ann� �lie�’�� ccord� m� � �’ �raavvaam �’�r � nn es�’� � �u �o �� r� �’� �� ��’ �uel�’�ltr�
FORMAZIONE ONLINE
ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
CLASSE SECONDA | ITALIANO
Libro di lettura
PORTASTRISCE DA BANCO E PENNARELLO CANCELLABILE
Portastrisce da banco
Uno strumento che ha la doppia funzione di contenere comodamente le strisce e di tenerle in evidenza sul banco; è possibile scriverci sopra (con il pennarello fornito nel kit) come in una lavagnetta cancellabile. LIBRO DI LETTURA «20 STORIE PIÙ LUNA»
Un libro di lettura che raccoglie più di 20 storie che permettono al bambino di esercitarsi nella lettura e nella comprensione del testo. QUADERNETTO DI SCRITTURA
Un quaderno per esercitarsi, oltre che nella scrittura, anche nelle prime prove di produzione del testo. Raccoglie esercizi e giochi per imparare a: • scrivere con bella scrittura;
Quadernetto di scrittura
• scrivere senza errori; • comporre pensieri, frasi e racconti. GUIDA PER L’INSEGNANTE
Le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori.
IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO KIT Linea del 100 Nuova edizione + Italiano in seconda con il Metodo Analogico In seconda con il Metodo Analogico è un pratico cofanetto per applicare il Metodo Analogico all’insegnamento della matematica e dell’italiano nel secondo anno della scuola primaria! I numerosi strumenti proposti coinvolgono i bambini nell’apprendimento dei principali argomenti del programma di classe seconda su lettura e scrittura, calcolo mentale e calcolo scritto. Il KIT contiene il cofanetto Italiano in seconda con il Metodo Analogico e la nuova edizione de La linea del 100.
LIBRO + STRUMENTO LA LINEA DEL 100+ COFANETTO ITALIANO IN SECONDA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-1896-4
€ 23,80
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
19
20
CLASSE TERZA | MATEMATICA
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE TERZA MATEMATICA « Con gli strumenti della Linea del 1000 è possibile imparare da soli, come nella vita, in cui tutti, se possono, evitano di leggere le istruzioni… » Camillo Bortolato
LA LINEA DEL 1000 E ALTRI STRUMENTI PER L'APPRENDIMENTO DELLA MATEMATICA La linea del 1000, con i suoi vari strumenti, rappresenta una via di essenzialità e chiarezza nello svolgimento del programma della classe terza della scuola primaria. Nel libro si affrontano i seguenti argomenti: • calcolo mentale e scritto; LIBRO PP. 100 + GUIDA PP. 16 + STRUMENTI ISBN 978-88-590-1584-0
€ 14,80
Busta degli strumenti con gli strumenti della Linea del 1000 è possibile imparare da soli
• addizioni, sottrazioni, moltiplicazioni, divisioni; • frazioni; • equivalenze; • problemi per applicare concretamente le competenze acquisite; • geometria intuitiva. La Guida per l’insegnante (o per il genitore che voglia seguire il percorso anche a casa) presenta un’introduzione ai principi del Metodo Analogico e le modalità per seguire l’itinerario didattico in un quadro completo di indicazioni pratiche. La busta contiene la casa del 1000 con esercitazioni da fare a mente e gli strumenti: • tabelline; • equivalenze (numerazione, lunghezza, peso, capacità) con il pennarello cancellabile; • frazioni, numeri decimali, euro; • frazioni e percentuali; • frazioni: terzi e sesti; • frazioni: quarti e ottavi.
Inquadra il QR per visualizzare il video
Sono stati inseriti 3 nuovi strumenti in più per l’apprendimento delle frazioni – terzi e sesti, quarti e ottavi e percentuali
CLASSE TERZA | MATEMATICA
Camillo Bortolato
MATEMATICA AL VOLO in TERZA CON LA LIM LA LINEA DEL 1000
1000
MATEMATICA AL VOLO IN TERZA CON LA LIM
CD-ROM ISBN 978-88-590-1620-5
€ 19,50
Il software presenta sullo schermo della lavagna LIM le pagine del libro La linea del 1000 opportunamente focalizzate e ingrandite, esercizio per esercizio, per essere fruibili dall’intera classe. Questa visione dettagliata delle attività, suddivise in 238 tappe, consente di percorrere in velocità l’intero programma della classe terza. L’insegnante si trova così agevolato all’interno di un percorso già strutturato, e gli alunni possono concentrarsi sul lavoro senza perdere tempo nella copiatura dell’esercizio. La presenza di animazioni e utili indicazioni audio sull’esecuzione degli esercizi permette all’alunno un apprendimento diretto e autonomo.
SOFTWARE IN DOWNLOAD € 16,58 KIT (LIBRO LA LINEA DEL 1000 NUOVA EDIZIONE + CD-ROM MATEMATICA AL VOLO IN TERZA CON LA LIM) ISBN 978-88-590-1621-2
€ 29,50
PREZZO SPECIALE PER L’ACQUISTO DEI 3 KIT MATEMATICA AL VOLO IN TERZA, QUARTA E QUINTA CON LA LIM € 66,50**
LA CASA DEL 1000
EQUIVALENZE MAXI
Conoscere e calcolare giocando
Lo strumento di classe per una comprensione immediata
La versione ingrandita dello strumento La linea del 1000, che i bambini utilizzano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe. Si tratta di due cartelloni murali: • La casa del 1000: palline;
La versione ingrandita dello strumento compreso in La linea del 1000, che i bambini utilizzano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe. STRUMENTO IN LEGNO E PLASTICA (CM. 60 X 10 X 5) € 75,00**
• La casa del 1000: numeri. 2 CARTELLONI MURALI (CM. 100X70 CAD.) € 9,00**
MATEMATICA IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO 15 ore di formazione | € 90,00**
Il corso online propone un percorso completo per raggiungere gli obiettivi di apprendimento previsti per la matematica in classe terza, applicando i principi del Metodo Analogico. SCOPRI TUTTI I CORSI ONLINE dedicati alla didattica della matematica e dell’italiano con il Metodo Analogico. Completi, semplici da seguire e dedicati alle singole classi della scuola primaria e alla scuola dell’infanzia. Scopri di più su
formazione.erickson.it
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
21
22
CLASSE TERZA | ITALIANO
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE TERZA ITALIANO « Leggere per il piacere di scoprire le storie degli altri, scrivere per il piacere di raccontare le proprie, imparando secondo i principi del Metodo Analogico. » Camillo Bortolato
ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO Lettura, comprensione, scrittura, ortografia, grammatica e lessico COFANETTO CON 8 STRISCE + 1 MEGASTRISCIA + LIBRO DI LETTURA «LA VOLPE MISTERIOSA» + QUADERNO DI SCRITTURA + PENNARELLO + GUIDA PER L’INSEGNANTE ISBN 978-88-590-1582-6
€ 14,80
Questo KIT affronta i principali argomenti del curricolo di classe terza su lettura, scrittura/produzione del testo, comprensione, lessico, ortografia e grammatica. Italiano in terza con il Metodo Analogico si compone di:
L'Armadio dei verbi
7 STRISCE DA BANCO
• Grafia • Ortografia al volo 1 • Ortografia al volo 2 • Comporre al volo 1 • Comporre al volo 2 • Grammatica al volo • Quiz finale MEGASTRISCIA DEI VERBI
con l’Armadio dei verbi.
Strisce da banco
PENNARELLO CANCELLABILE
Pennarello
per fare esercizi sull’armadio dei verbi e sulle strisce plastificate della grafia e dei quiz. LIBRO DI LETTURA «LA VOLPE MISTERIOSA E ALTRE STORIE»,
un libro di lettura con le avventure della volpe e 15 racconti.
Inquadra il QR per visualizzare il video
Libro di lettura
23
CLASSE TERZA
QUADERNETTO DI SCRITTURA,
l'eserciziario per arricchire il lessico, fare riassunti, comporre brani e consolidare le competenze ortografiche e di analisi grammaticale. GUIDA PER L’INSEGNANTE
con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori.
IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO
Quadernetto di scrittura
KIT Linea del 1000 + Italiano in terza con il Metodo Analogico In un unico KIT, tutti i materiali del Metodo Analogico per la classe terza della scuola primaria: • il libro La linea del 1000 • gli strumenti La linea del 1000 • il cofanetto Italiano in terza con il Metodo Analogico LIBRO + STRUMENTI LA LINEA DEL 1000 + COFANETTO ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-1618-2
€ 23,80
FORMAZIONE ONLINE
ITALIANO IN TERZA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
TEST
I PER
RE ONTA RACC
tivo Descrit
1A
na caldo. U Faceva idità colpo. cappa di um il sole enò di L’auto fro due uomini nascondeva eva i rd e pe Usciron coperto ch e tutto i dal volto o verso di contorn correvan noi
TIPO
TE LOGIE
STUA
LI
tivo Narra
. scolati . o me sso son i e un finale tivo spe agg descrit , dei person ivo e narrat a trama I generi conti c’è un Nei rac
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
Argom PRO
Poetico
pioggia Dopo la sereno. viene ilnel cielo Brilla aleno l’arcob si, o i ver e ci son parole. poesi chi di Nelle e, i gio hanno il le rim i ozion Le em vento. soprav
L’us dell pr as e
24
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE QUARTA « Ricordando le mie difficoltà di alunno, mi sono dedicato a costruire degli strumenti che aiutassero a parlare di meno e imparare di più, rendendo tutto più semplice. » Camillo Bortolato ITALIANO IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO
FORMAZIONE ONLINE
ITALIANO IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Lettura, comprensione, composizione, analisi logica e grammaticale 7 STRISCE + MEGASTRISCIA + LIBRO DI LETTURA + QUADERNETTO DI SCRITTURA + GUIDA PER L’INSEGNANTE ISBN 978-88-590-1901-5
€ 14,80
Anita è un angelo.
a
o da PRONOME compost ETTIVO cconto è e un film. E rle PERSONAL arti, com riconosce TIVO noi io aiutano a oli nco,tifelice,
O
arecchi, altri, …
tu egli
(lui lei)
altri, …
molti, alcuni, parecchi,
VO
questo, codesto, quello,
o, quello, stesso, …
nostro, vostro, loro
TEMPO
(loro)
tre, … CARDINALE: uno, due, terzo, … ORDINALE: primo, secondo,
ATIVO
DIMOSTRATIVO POSSESSIVO
mio, tuo, suo, nostro,
i vengono Qui i sens i. mescolat
• Thesaurus narrativo • Analisi grammaticale • Analisi logica
stesso, …
VERBO CONIUGAZIONE
ieri, adesso, oggi, domani, … dopo, subito, tardi, già,
LUOGO
PREPOSIZIONE
lì, là, qui, qua, lassù, davanti, dietro, sopra, sotto, dentro, fuori, su, giù, …
SEMPLICE
indicativo, congiuntivo, condizionale, …
QUANTITÀ
ARTICOLATA
TEMPO
MODO
-are
-ere
-ire
MODO
presente, imperfetto, futuro semplice, …
tanto, molto, più, poco,
…
lentamente, fortemente, dolcemente, …
di, a, da, in, con, su, per, tra, fra dal, dallo, dalla, al, nel, nello, sul, sulla, sullo, …
CONGIUNZIONE se ma perché però quindi o finché e poiché allora sebbene perciò
ESCLAMAZIONE ah ahi oh
ehi ahimè
vostro, loro
LIBRO DI LETTURA «IL TESORO DI FIDO E ALTRI RACCONTI»
il libro di lettura con le avventure del cane Fido e alcuni brevi racconti. per creare e scrivere i propri racconti. GUIDA PER L’INSEGNANTE
con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori.
Quadernetto di scrittura Inquadra il QR per visualizzare il video
TRAPASSATO fui io fosti tu fu egli noi voi essi
noi fummo voi foste essi furono ICE FUTURO SEMPL sarò io sarai tu egli sarà
PASSATO
stati stati stati
REMOTO stato stato stato
fummo foste furono
stati stati stati
essere stato
ho io hai tu egli ha o noi abbiam voi avete essi hanno
TRAPASSATO stato fossi che io stato fossi che tu stato fosse che egli fossimo stati che noi stati foste che voi fossero stati che essi
VO IMPERATI PRESENTE – tu
sii
egli sia noi siamo
voi siate essi siano
NALE CONDIZIO PRESENTE sarei io saresti tu egli sarebbe
o noi saremm voi sareste ro essi sarebbe
O PARTICIPI
essere
PRESENTE
PASSATO stato sia che io stato sia che tu stato sia che egli siamo stati che noi siate stati che voi siano stati che essi
IMPERFETTO fossi che io fossi che tu fosse che egli fossimo che noi foste che voi fossero che essi
IORE FUTURO ANTER stato sarò io stato sarai tu stato sarà egli stati saremo noi stati sarete voi stati saranno essi
INFINITO PRESENTE
TIVO CONGIUN
PROSSIMO stato stato stato
eravamo eravate erano
noi voi essi
REMOTO PASSATO fui io fosti tu egli fu
noi saremo voi sarete o essi sarann
QUADERNETTO DI SCRITTURA
Strisce da banco
ero io eri tu egli era o noi eravam voi eravate essi erano
TRAPASSATO ero io eri tu era egli
INDICATIVO
PRESENTE sia che io sia che tu sia che egli siamo che noi siate che voi siano che essi
PROSSIMO PASSATO stato sono io stato sei tu stato è egli stati siamo noi stati siete voi stati sono essi
IMPERFETTO
Il prossimo anno completerai l’armadio
AVVERBIO
voi essi
NUMERALE
INDEFINITO
• Tecniche narrative
Erickson metodo analogico, Trento, Italiano in quarta con il © 2019, C. Bortolato,
o
o, due, tre, … mo, secondo, terzo, …
e La ripetizion ritmo crea all’inizio la ed enfatizza e. situazion
e». lina «com o la paro nti. itudini usan i più pote immagin • Le simil fore sono re. • Le meta verbo esse Usano il
na e
noi siamo voi siete essi sono
tutti fronta scopri • Con adi e gli arm iglianze le som renze e le diffe le ati con • Aiut i gancio immagin ti con cita • Eser vuoto l’armadio
Trento, Erickson metodo analogico, terza con il Italiano in
Anita è buon come un angelo.
PRESENTE sono io sei tu egli è
gli Consi
TIVO CONGIUN
ESSERE
PRESENTE
essente
PASSATO
stato
PASSATO sarei io tu saresti egli sarebbe
stato stato stato
o stati noi saremm stati voi sareste ro stati essi sarebbe
GERUNDIO PRESENTE PASSATO
essendo essendo stato
Bortolato, © 2018, C.
Anita è una lepre.
Anita corre come una lepre.
Erickson , Trento,
e (come) Similitudin
a erano sapevano Tutto era e. le va dentro llo che era o.
caldo ico, un colore Sei il mio amoro, la voce fredda dolce sei il mio tes una musica o mia ner la o sei un url . consolazione, visione amara mia la sei sicurezza.
Anafora
analogico con il metodo in quarta , Italiano
(è) Metafora
AVERE AUSILIARE AUSILIARE INDICATIVO
DEI VERBI ARM ADIO
• Tipologie testuali
Sinestesia
C. Bortolato © 2019,
ETICHE FORME PO
Scopri di più su formazione.erickson.it
Finalmente disponibile il KIT del Metodo Analogico dedicato all’insegnamento/apprendimento dell’italiano nel quarto anno della scuola primaria. Gli strumenti proposti permettono di affrontare i principali argomenti del curricolo di classe quarta su lettura, scrittura/ produzione del testo, comprensione, lessico, ortografia e grammatica. Il cofanetto contiene: 5 STRISCE DA BANCO E MEGASTRISCIA DEI VERBI
ttiva
one ester
CLASSE QUARTA
Megastriscia dei verbi
PROSSIMO PASSATO avuto ho io avuto hai tu avuto egli ha avuto abbiamo noi avuto avete voi avuto essi hanno
IMPERFETTO avevo io avevi tu egli aveva noi voi essi
TRAPASSATO avevo io avevi tu egli aveva noi voi essi
avevamo avevate avevano
noi voi essi
ICE FUTURO SEMPL avrò io avrai tu egli avrà noi avremo voi avrete o essi avrann
PASSATO
avuto avuto avuto
avere avuto
TRAPASSATO che io avessi che tu avessi che egli avesse
avuto avuto avuto
o avuto che noi avessim avuto che voi aveste o avuto che essi avesser
PRESENTE
egli abbia o noi abbiam
o noi avremm voi avreste ero essi avrebb
te avente/abbien avuto
voi abbiate o egli abbian
NALE CONDIZIO
PRESENTE avrei io avresti tu e egli avrebb
O PARTICIPI PASSATO
avuto avuto avuto
o avuto che noi abbiam avuto che voi abbiate avuto che essi abbiano
VO IMPERATI PRESENTE – tu abbi
avuto avuto avuto
IORE FUTURO ANTER avuto avrò io avuto avrai tu avuto egli avrà avuto avremo noi avuto avrete voi avuto o essi avrann
avere
PASSATO che io abbia che tu abbia che egli abbia
IMPERFETTO avessi che io avessi che tu avesse che egli avessimo che noi aveste che voi avessero che essi
REMOTO avuto avuto avuto
avemmo aveste ebbero
INFINITO PRESENTE
PROSSIMO avuto avuto avuto
avevamo avevate avevano
TRAPASSATO ebbi io avesti tu egli ebbe
REMOTO PASSATO ebbi io avesti tu egli ebbe o noi avemm voi aveste essi ebbero
PRESENTE abbia che io abbia che tu abbia che egli abbiamo che noi abbiate che voi abbiano che essi
PASSATO avrei io tu avresti e egli avrebb
avuto avuto avuto
o avuto noi avremm avuto voi avreste ero avuto essi avrebb
GERUNDIO PRESENTE PASSATO
avendo avendo avuto
CLASSE QUARTA
MATEMATICA AL VOLO IN QUARTA Calcolo e risoluzione di problemi con il Metodo Analogico Un volume ricco di attività che affronta i temi del programma curricolare proponendo l’insegnamento attraverso il Metodo Analogico. Il percorso si snoda lungo 525 esercizi da intendersi come tappe verso la conquista sicura di tutte le competenze previste per il curricolo di classe quarta. Le esercitazioni sono «autocorrettive», consentendo all’insegnante di attuare una didattica individualizzata o di gruppo, oltre che di classe. Il CD-ROM presenta l’itinerario del testo adattato sullo schermo della LIM e permette di visualizzare tutti gli esercizi del libro focalizzati e ingranditi per ottimizzare l’attenzione degli alunni. Il programma contiene una serie di utili strumenti per il calcolo, quali la lente di ingrandimento, la calcolatrice, le tabelline (con e senza i risultati), la virgola «mobile», la possibilità di vedere le soluzioni e il completamento delle cornicette, oltre a suggerimenti brevi ed efficaci.
IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO KIT Matematica al volo in quarta + Italiano in quarta con il Metodo Analogico Tutti i materiali del metodo analogico per la classe quarta della primaria raggruppati in un pratico KIT che contiene: • il libro Matematica al volo in quarta
LIBRO PP. 120 + STRUMENTI ISBN 978-88-6137-869-8
€ 13,80
CD-ROM ISBN 978-88-590-0200-0
€ 19,50
SOFTWARE IN DOWNLOAD € 16,58 KIT (LIBRO MATEMATICA AL VOLO IN QUARTA + CD-ROM MATEMATICA AL VOLO IN QUARTA CON LA LIM) ISBN 978-88-590-0141-6
€ 29,50
PREZZO SPECIALE PER L’ACQUISTO DEI 3 KIT MATEMATICA AL VOLO IN TERZA, QUARTA E QUINTA CON LA LIM € 66,50**
FORMAZIONE ONLINE
MATEMATICA IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
• il cofanetto Italiano in quarta con il Metodo Analogico LIBRO + COFANETTO ITALIANO IN QUARTA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-1902-2
€ 23,00
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
25
26
IL METODO ANALOGICO IN… CLASSE QUINTA « Ogni libro è un film che si proietta nella mente di chi legge. Osserva ogni scena come da dietro una telecamera e scopri i segreti del mestiere. Poi diventa tu stesso autore e regista della tua storia. » Camillo Bortolato
ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO Lettura, scrittura, oralità,riflessione sulla lingua
5 STRISCE + 1 MEGASTRISCIA + LIBRO DI LETTURA + QUADERNETTO DI SCRITTURA + GUIDA PER L’INSEGNANTE ISBN 978-88-590-2149-0
€ 14,80
Tutti i materiali necessari per applicare il Metodo Analogico al programma di italiano del quinto anno della scuola primaria! Un libro di lettura, un quadernetto di scrittura e le strisce da banco supportano i bambini nel percorso di apprendimento della letto-scrittura e dell’analisi logica e grammaticale. Il cofanetto contiene:
FORMAZIONE ONLINE
ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
5 STRISCE DA BANCO
con i generi di testo, spunti per la composizione di testi e le strisce dell’analisi grammaticale e logica MEGASTRISCIA DEI VERBI
con le forme attiva, passiva e riflessiva
ITÀ NOV
LIBRO DI LETTURA «LA GRANDE SFIDA E ALTRE STORIE»
con un’avventura e una selezione di storie per imparare a scrivere. QUADERNETTO DI SCRITTURA
con le sezioni comporre, argomentare, linguaggio poetico, grammatica.
Libro di lettura
GUIDA PER L’INSEGNANTE
con le indicazioni per l’utilizzo del kit a scuola e a casa, per gli insegnanti e i genitori.
Strisce da banco
Megastriscia dei verbi
RE LAVA
(form
a rifles
siva)
+ …) (che IVO O IUNT lavato PASSAT CONG
mi sia lavato io TE ti sia lavato PRESEN tu lavi si sia ti mi lui o lava ti lavi io ti ci siam lava lavi tu noi si vi siate lavati lui o voi mi lavato laviamo si sian io ci TE essi ti sei lavato laviate noi tu PRESEN lavo vi SATO si è ti lavino voi mi lavato lui si + …) TRAPAS o lava ti i io lavi essi ti lavato ci siam mi foss lava (che tu O lava noi i io ti IVO O siete ETT si foss lavato vi ti lava NT lui o IU e voi IMPERF tu lavato lavassi laviamo si son PASSAT si foss O o ci mi lavati CONG essi lui lavato lavassi sia stat o noi io lavate imo PROSSIM vi ti io lavati ci foss TE SATO lavato lavasse sia stat o voi tu lavano lavato e TRAPAS si si PRESEN lavato tu lavati o noi vi fost ti sia stat essi lui O lavato ero to mi ero voi sia lavassim i lava egli O si foss io to ci o stat lavati ste CATIV O PROSSIMO to io sia lava ETT eri lava to ti essi DI lava siam noi lava o IN tu IMPERF lavavo tu lava vi noi stati si era sia lavati PASSAT lavasser siate voi lavati stato lavato mi ti lui egli stati si voi io amo sono o lavavi o lava ti O erav siano essi lavati to io ti ci siam TIV stat va TE lava lava essi tu ate sei RA noi lava noi lavati tu si o PRESEN o lavato vi erav siate o (egli) IMPE ti lavati SATO lui o è stat voi voi lavato son si lavi no (essi) i lava lavavam egli lavato si eran siano TRAPAS stato io to ci o stat lavati lavi vate essi i essi OTO lava to si sei (tu) noi siam lava foss REM lava o tu lavati noi vi stati TE (voi) stato SATO ETTO lavato lavati to io è voi siete lavavan fossi lavato ti o PRESEN lavatevi egli stati voi si IMPERF stato lava to tu TRAPAS ) e stat to ti o lava ti fui essi sono i E O (noi foss lava – lava lava mi siam ci i foss AL OTO essi egli lava o stat i io io noi PROSSIM i stat O REM laviamo lavato lavati lavato ti fost siete IZION fossimo i SATO lavati lavato tu foss e stato tu PASSAT lavai voi noi e stat i lavati TRAPAS O si fu COND sono lavato o mi lavati lavati voi fost lavato egli foss lui essi PASSAT sarei stati fui stat o mo io lavasti ero stat lavato imo io ti lavati lavati essi foss ci fum mi i stat lavato ETTO tu e sti lavò noi foss e stati noi io ti lavato tu fost o lavato si IMPERF lavati vi fost ti sare o i lava stat SENTE lui no bbe mm lavati voi fost ero stat voi PRE rei tu ero lavato egli fu i lava si furo stat si sare lavati io ci mi lave resti RE O lavati essi foss essi lui eri lavato fummo i io noi mmo lavati ERIO lavaste o tu noi ANT vi stat ti lave rebbe RATIV i) ci sare lavati era lavato foste tu voi ste lavaron to (egl i) noi lavati stati IMPE FUTURO sarò lavati egli voi si si lave vi sare sia lavalavati (ess amo E mi lavato furono lui essi bbero remmo voi erav lavati PLIC i essi io si sare OTO SEM to (tu) ) siano noi ate ci lave reste ti sara lavato essi erav lavati TE sii lava ti (voi O REM noi lave to tu FUTURO laverò SAT SEN lava ero voi sarà o vi lava si PRE rebb mi eran ) siate lavati voi TRAPAS rai o lui mo essi io ti (noi si lave – lavato E fui stat o ti lave rà OTO ci sare lavati o lava essi IO io te siam ONAL tu i stat lave noi lavato ND O REM ti to sare fost IZI si SAT vi RU lava lava o tu PAS GE nno lui remo ndosi ti voi lavato COND PASSATO o fu stat si sara fui i lava lavato to ci lave rete egli TE lava io essi stat lavato si lava mo stat lavati noi lave O fosti PRESEN sarei stato lavato ndo fum no vi IPI i to ran io tu noi IC stat sti TE voi lavati O esse fu o lava foste si lave lavato tu sare PART lavantesi lavati stati PRESEN egli voi ti PASSAT bbe stat essi furono i lava lavato egli sare sarei TE fummo lavati RE essi o stat lavati io noi ERIO PRESEN tosi lavato saresti foste ANT saremmstati lavati lavato tu noi voi O lava lavati ITO FUTURO stato ti sarebbe furono sareste ro stati lavato PASSAT egli E voi o lava essi INFIN sarò o PLIC lavarsi sarebbe io saremm lavati i stat SEM lavato TE essi noi lavato tu sara lavato FUTURO stato stato PRESEN sareste ro lavati ti voi essersi lavato egli sarà bbe i lava stat O sare ti io sarò i stato to lava essi lava PASSAT saremo i ti tu sara stato NDIO to ti noi sarete stat i lava stat i lava egli sarà voi GERU essendo lava mo stat lavati saranno lavato TE O noi sare te stati lavati essi stato PRESEN i endo ICIPI voi sare nno stat O ess PART – essi sara PASSAT TE
O O SSIM CATIV INDI PASSATO PRO lavato sono
RE LAVA
…)
avato lavato lavato to o lava to lava to o lava
TO lavato si lavato ssi lavato esse lavato vessimo lavato aveste o lavato avesser
TIVO
(tu) ) e (voi
i) lavi (egl(essi) lavino
ALE IZION
o
CLASSE QUINTA
O lavato PASSAT i lavato avre io sti lavato avre tu bbe avre lavato lui mmo lavato avre noi ste lavato avre voi bbero avre essi
NDIO GERU lavando PRESEN
TE
O PASSAT
avendo
lavato
(form
a pass
ITO INFIN essere lavato PRESEN
TE
O PASSAT
ess
to o lava ere stat
iva)
PRESEN
O PASSAT
–
Quadernetto di scrittura
CLASSE QUINTA
MATEMATICA AL VOLO IN QUINTA Calcolo e risoluzione di problemi con il Metodo Analogico
LIBRO PP. 110 + STRUMENTO IN PLASTICA ISBN 978-88-590-0075-4
€ 13,80
CD-ROM ISBN 978-88-590-0255-0
Con i suoi oltre 430 esercizi, il volume sviluppa e potenzia il programma convenzionale di quinta, oltre a suggerire una serie di attività di preparazione alla scuola secondaria di primo grado. La sua chiarezza e immediatezza, l’esiguità delle spiegazioni e le esercitazioni «autocorrettive» consentono all’insegnante di attuare una didattica individualizzata, di gruppo o di classe, e assicurano a ogni alunno un apprendimento soddisfacente e risultati sorprendenti con il minimo dispendio di energie. In allegato al volume la squadretta-goniometro: un unico strumento che permette di creare linee perpendicolari e parallele, costruire e misurare angoli, misurare basi e altezze. Il CD-ROM presenta sullo schermo della LIM le pagine del libro focalizzate e ingrandite. Correda il lavoro una serie di strumenti quali la lente, la calcolatrice, le tabelline, le cornicette, suggerimenti e animazioni che rendono possibile l’utilizzo della LIM per l’intera giornata.
IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO KIT Matematica al volo in quinta + Italiano in quinta con il Metodo Analogico Tutti i materiali del metodo analogico per la classe quinta della primaria raggruppati in un pratico KIT che contiene: • il libro Matematica al volo in quinta
€ 19,50
SOFTWARE DOWNLOAD € 16,58 KIT (LIBRO MATEMATICA AL VOLO IN QUINTA + CD-ROM MATEMATICA AL VOLO IN QUINTA CON LA LIM) ISBN 978-88-590-0256-7
€ 29,50
PREZZO SPECIALE PER L’ACQUISTO DEI 3 KIT MATEMATICA AL VOLO IN TERZA, QUARTA E QUINTA CON LA LIM € 66,50**
FORMAZIONE ONLINE
MATEMATICA IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO DURATA 15 ORE | € 90,00**
Scopri di più su formazione.erickson.it
• il cofanetto Italiano in quinta con il Metodo Analogico LIBRO + COFANETTO ITALIANO IN QUINTA CON IL METODO ANALOGICO ISBN 978-88-590-2156-8
€ 23,80
ITÀ NOV
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
27
28
PER TUTTE LE CLASSI | GEOMETRIA
GEOMETRIA AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO « Incontriamo la geometria senza parole nella vita di ogni giorno e poi a scuola familiarizziamo con il suo linguaggio, perché le parole sono potenti strumenti del pensiero. » Camillo Bortolato
GEOMETRIA AL VOLO SPAZIO E FIGURE
ITÀ NOV
80 parole per comprendere il linguaggio della geometria Un nuovo volume del Metodo Analogico per apprendere il linguaggio della geometria alla scuola primaria. Il volume percorre tutti i concetti del programma ministeriale di geometria della scuola primaria. Ogni doppia pagina presenta una domanda relativa all’argomento trattato e le relative risposte, che il bambino prima impara, poi prova a ripetere solo guardando l’immagine. La pagina di destra presenta le risposte
LIBRO PP. 120 ISBN 978-88-590-2105-6 € 13,00
La pagina di sinistra presenta una domanda e le immagini delle figure geometriche
PER TUTTE LE CLASSI | GEOMETRIA
GEOMETRIA AL VOLO MAXI SPAZIO E FIGURE
NOV
ITÀ
80 parole per comprendere il linguaggio della geometria Come fosse una «LIM cartacea», questo nuovo strumento, versione maxi di Geometria al volo (volume per l’alunno per l’utilizzo individuale), consente all’insegnante di scuola primaria di lavorare sul linguaggio formale della geometria con tutta la classe o divisa in gruppi. Ogni pagina presenta il titolo dell’argomento e una domanda relativa alle figure geometriche mostrate. In fondo si trovano alcune indicazioni per l’insegnante. LIBRO PP. 60 ISBN 978-88-590-2103-2 € 29,50
Maxistrumento
Inquadra il QR per provare le attività Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
29
30
PER TUTTE LE CLASSI | SCIENZE
SCIENZE AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO « Classificare è un piacere. I bambini lo fanno di continuo fin dalla nascita. Lo fanno per istinto di conquista del molteplice delle forme. » Camillo Bortolato SCIENZE AL VOLO
NOV
Prime classificazioni di animali e piante
ITÀ
Questa proposta vuol fare avvicinare i bambini alle scienze con un viaggio tassonomico dal generale al particolare e viceversa che permette di rintracciare i criteri per organizzare le conoscenze, secondo i principi del Metodo Analogico. Il libro, attraverso un apparato illustrativo pittorico e realistico, propone la classificazione: • del regno animale; • del regno vegetale. In ogni pagina sono riportati i nomi di alcuni esemplari di quella categoria e nella pagina accanto le relative immagini. LIBRO PP. 120 A COLORI ISBN 978-88-590-2350-0 € 13,00
Le carte allegate, che riportano l’animale o la pianta e la sua classificazione sul retro, permettono di consolidare le conoscenze acquisite. Come in un gioco, a partire dall’immagine, ci si potrà divertire con la classificazione o con la carta di identità di un animale o di una pianta. Oppure, viceversa, si potrà risalire all’animale o alla pianta partendo dalla classificazione.
PER TUTTE LE CLASSI | SCIENZE
SCIENZE AL VOLO MAXI
Camillo Bortolato
SCIENZE AL VOLO MAXI Prime classificazioni di animali e piante
La classificazione degli animali e delle piante
NOV
ITÀ
La versione MAXI di Scienze al volo, per la didattica con l’intero gruppo classe, per favorire la discussione e il confronto. Un blocco di grandi dimensioni, che l’insegnante può tenere in mano oppure appoggiare sulla cattedra per mostrare alla classe i diversi esempi di classificazione. Il maxistrumento è indipendente ma complementare al libro Scienze al volo. L’insegnante può decidere se utilizzare entrambi gli strumenti oppure solamente uno. MAXI BLOCCO PP. 60 A COLORI ISBN 978-88-590-2351-7 € 29,50
Maxistrumento
“Nel caso degli animali e delle piante, i bambini hanno già una montagna di conoscenze che ricevono direttamente dai libri, dalla televisione e da internet. Conoscenze che assimilano spesso alla rinfusa perché non hanno le categorie per farlo. Questo libro offre l’occasione di fare ordine. Un’occasione che genera felicità e stupore nel poter controllare una mole di nozioni ponendole nel cassetto giusto dell’armadio. E per di più riuscire a farlo con semplicità, nel giro di pochi minuti, cioè il tempo che ci vuole per scorrere questo piccolo libretto.”
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
31
32
PER TUTTE LE CLASSI | SUPERARE LA PAURA DELLA MATEMATICA
SUPERARE LA PAURA DELLA MATEMATICA CON IL METODO ANALOGICO « Una via alternativa per riuscire a dissipare le ansie e le paure trasformando i tradizionali problemi scolastici in giochi per immagini e divertenti rompicapi. » Camillo Bortolato DISFAPROBLEMI 90 esercizi per liberarsi dalla paura della matematica
PP. 192 A COLORI
ISBN 978-88-590-1079-1
€ 9,90
Il volume contiene 90 problemi, concepiti come sfide intuitive che il bambino può risolvere in classe o casa. I Disfaproblemi servono per rassicurare bambine e bambini e per spiegare che l’intelligenza usata nella vita quotidiana è la stessa che serve a risolvere i problemi scolastici. L’intelligenza non viene usata solo a scuola, ma anche e soprattutto nelle situazioni extrascolastiche in cui ognuno fa commisurazioni e confronti, calcoli proporzionali diretti e inversi in ogni momento. Ogni problema è corredato da un suggerimento intermedio e da una soluzione. Rivolto ai bambini della scuola primaria e oltre, gli esercizi proposti si trasformano in un gioco utile e divertente.
DISFAPROBLEMI CON LA CALCOLATRICE 99 esercizi per liberare l’intelligenza dei bambini
PP. 210 A COLORI
ISBN 978-88-590-1014-2
€ 9,90
Disfaproblemi con la calcolatrice introduce nella scuola una rivoluzione, consentendo, già nei primi due anni di scuola, di affrontare tutti i problemi della primaria. Questo grazie alla calcolatrice che sostituisce l’«esecuzione algoritmica del calcolo»; in questo modo viene liberata l’intelligenza dei bambini e il calcolo mentale potrà elevarsi quanto merita. I 99 problemi presentati fanno leva sulle vere strategie risolutive della nostra mente e della nostra intelligenza. L’uso della calcolatrice è consigliato per superare la difficoltà di alcuni calcoli, creando un clima più gratificante e di studio collettivo. Ogni problema è corredato da un suggerimento intermedio e da una soluzione.
PER TUTTE LE CLASSI | SUPERARE LA PAURA DELLA MATEMATICA
PROBLEMI PER IMMAGINI Esercizi per la comprensione percettiva dei problemi aritmetici
LIBRO PP. 156
ISBN 978-88-7946-452-9
€ 19,50
RISOLVERE I PROBLEMI PER IMMAGINI Attività di comprensione del testo in aritmetica attraverso il metodo analogico-intuitivo
Un libro pratico e originale per insegnare a risolvere problemi aritmetici semplici con il Metodo Analogico. Problemi per immagini si propone di far crescere nel bambino una competenza specifica nel campo dei problemi aritmetici evitando il più possibile il ricorso a spiegazioni verbali. L’alunno viene portato a «vedere» il problema e a risolverlo attraverso un accostamento percettivo e intuitivo (il Metodo Analogico), che facilita i processi di comprensione.
Software utile per l’acquisizione di procedure operative per la risoluzione dei problemi matematici fin dalla prima classe della primaria. Questo CD-ROM, basato sul metodo analogico-intuitivo, propone esercizi sistematici illustrati che danno un’idea immediata dei termini del problema facilitando così l’acquisizione delle procedure operative per la loro risoluzione . Gli esercizi, evitando intenzionalmente le lunghe spiegazioni verbali, assecondano la naturale tendenza dell’alunno a indovinare cercando nel testo gli indizi linguistici della soluzione e sviluppando una strategia intuitiva che, utilizzata consapevolmente, risulta efficace. Il prodotto è disponibile nelle seguenti versioni: • CD-ROM
COMPRENDERE IL TESTO DEI PROBLEMI Esercizi di analisi semantica in aritmetica
LIBRO PP. 156
ISBN 978-88-7946-453-6
€ 18,50
LIBRO PP. 159 + ALLEGATO LINEA DEL 1000
ISBN 978-88-7946-479-6
€ 19,50
CD-ROM
ISBN 978-88-7946-595-3
€ 44,00
KIT (LIBRO + CD-ROM):
ISBN 978-88-7946-790-2
€ 63,50
Un libro utile per analizzare le difficoltà linguistiche nella risoluzione dei problemi aritmetici. Il presente volume, rivolto direttamente ai bambini e ai ragazzi della scuola primaria e secondaria di primo grado, si propone di sviluppare una competenza specifica di decodificazione linguistica del testo verbale, focalizzandosi sulle difficoltà linguistiche nella risoluzione dei problemi aritmetici; il fine è insegnare all’alunno a padroneggiare i cosiddetti indicatori logici, parole chiave per la corretta interpretazione e risoluzione del problema.
• Software download • Kit 2 libri + CD-ROM RISOLVERE I PROBLEMI PER IMMAGINI CD-ROM ISBN 978-88-6137-058-6 € 44,00 SOFTWARE IN DOWNLOAD € 37,39 KIT LIBRO PROBLEMI PER IMMAGINI + LIBRO COMPRENDERE IL TESTO DEI PROBLEMI + CD-ROM RISOLVERE I PROBLEMI PER IMMAGINI ISBN 978-88-6137-152-1 € 82,00
CALCOLARE A MENTE Esercizi secondo l’approccio analogico-intuitivo
LA LINEA DEI NUMERI Aritmetica fino a 20 con il Metodo Analogico
Il volume presenta esercizi di matematica secondo l’approccio analogico-intuitivo di Camillo Bortolato. Nel calcolo mentale, i bambini di oggi utilizzano le stesse tecniche che usavano i loro coetanei fin dall’antichità: operano cioè senza fare riferimento al codice dei numeri arabi, senza vedere le cifre, ma basandosi solo sul codice semantico e su quello lessicale. E ancora oggi, prima di incontrare i numeri scritti, ogni bambino conserva un «genio innato» per la numerosità, che precede qualsiasi nozione impartita da genitori o insegnanti. Partendo da questa teoria, il volume presenta le strategie del calcolo mentale, che sono diverse e indipendenti dalle procedure del calcolo scritto.
Il volume propone una strategia didattica per tutti i bambini con difficoltà nell’apprendimento della matematica. L’opera propone un metodo alternativo, non concettuale, per far raggiungere agli alunni una competenza attiva nel calcolo, senza che sia necessaria la tradizionale spiegazione di cosa siano i numeri e di quale sia il significato delle operazioni.
LIBRO PP. 142
ISBN 978-88-7946-331-7
€ 19,50
CD-ROM
ISBN 978-88-6137-675-5
€ 29,00
SOFTWARE IN DOWNLOAD € 24,64 KIT (LIBRO + CD-ROM)
ISBN 978-88-6137-723-3
€ 45,50
Per acquisti di classe tanti vantaggi, anche digitali. Per maggiori informazioni: numero verde 800-844052 | servizioclienti@erickson.it
33
34
PER TUTTE LE CLASSI | ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA
ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA AL VOLO CON IL METODO ANALOGICO « Per conoscere un’isola possiamo decidere di percorrerla avanti e indietro quanto vogliamo, ma per comprenderla interamente serve salire su una montagna o, se non c’è, alzarsi in volo come un uccello e contemplare dall’alto la sua forma. Solo da lassù è possibile avere l’immagine generale che permette di dare la giusta collocazione a ogni particolare. » Camillo Bortolato ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA AL VOLO
KIT GRAMMATICA CARTELLONI MURALI
Strumenti per l’apprendimento intuitivo con il Metodo Analogico
Analisi grammaticale, logica, verbi in classe
Esiste un segreto per insegnare a svolgere «al volo» l’analisi grammaticale e logica: è quello di presentare subito all’alunno tutte le conoscenze necessarie provviste di agganci emozionali, come le due strisce illustrate allegate a questo volume. Fare l’analisi grammaticale diventa così il gioco di mettere ogni singola parola nel barattolo giusto. Fare l’analisi logica invece diventa come muoversi in un quartiere osservando che ogni casa ha una caratteristica diversa dalle altre.
La versione ingrandita degli strumenti raccolti in Analisi grammaticale e logica al volo, che i bambini utilizzano singolarmente e che l’insegnante può utilizzare per rendere più chiare le spiegazioni degli esercizi o per le esercitazioni con tutta la classe. Un materiale per rendere l'apprendimento più coinvolgente e permettere agli insegnanti di realizzare una didattica realmente inclusiva. 4 CARTELLONI: ANALISI GRAMMATICALE (CM. 272 X 48 – 4 FOGLI) + ANALISI LOGICA (CM. 192 X 34 – 2 FOGLI) + ARMADIO DEI VERBI AUSILIARI (CM. 98 X 68) + ARMADIO DEI VERBI (CM. 49 X 68) € 18,00**
LIBRO PP. 64 + STRISCIA DELL’ANALISI GRAMMATICALE + STRISCIA DELL’ANALISI LOGICA ISBN 978-88-6137-529-1 | € 12,00
ANALISI GRAMMATICALE E LOGICA CON LA LIM Strumenti e attività per l’apprendimento intuitivo con il Metodo Analogico Il CD-ROM è strutturato in due parti distinte, Analisi grammaticale e Analisi logica. Ciascuna di esse contiene lo strumento digitale, cioè la Striscia e un ricco apparato di esercizi graduali di rinforzo e allenamento. Ogni striscia è presentata in modalità «piena» e «vuota», in modo tale da consentire esercizi di strutturazione (striscia «piena ») o attività di controllo (striscia «vuota») come in una sorta di cartina muta. Accanto alla Striscia, nell’Analisi grammaticale si approfondisce la sezione sui verbi con un ulteriore strumento, l’Armadio dei verbi, in modo da fissare nella mente la disposizione e i «segnali» che facilitino il riconoscimento e la memorizzazione. Il libro presenta un’introduzione sul Metodo Analogico applicato all’analisi grammaticale e logica e propone numerosi esercizi. CD-ROM + LIBRO (PP. 136) ISBN 978-88-6137-800-1 € 42,00
PER TUTTE LE CLASSI | COMPITI
I COMPITI VANNO IN VACANZA Quattro volumi, uno per ogni classe della scuola primaria (dalla prima alla quarta), che raccolgono un insieme di schede da ritagliare e portare sempre con sé negli appositi sacchettini allegati al libro. Così, durante i viaggi in macchina per raggiungere la meta di gite estive, oppure in spiaggia sotto l’ombrellone, in montagna all’ombra di un albero o a casa, prima di andare a letto, i bambini che durante l’anno si sono esercitati con gli strumenti del Metodo Analogico possono ripassare quello che hanno imparato, divertendosi e sfidando gli amici.
PP. 64 A COLORI DA RITAGLIARE
ISBN 978-88-590-0013-6
€ 10,00
PP. 64 A COLORI DA RITAGLIARE
ISBN 978-88-590-0513-1
€ 10,00
I COMPITI VANNO IN VACANZA 1 Il disfa-libro per la primaria Classe prima
I COMPITI VANNO IN VACANZA 2 Il disfa-libro per la primaria Classe seconda
Le schede sono divise in 4 sezioni: • Matematica e giochi (18 fasce di calcolo mentale, 6 fasce di problemi, 9 fasce di calcolo scritto, 12 fasce di giochi); • Tabelline (8 tabelle di studio, 6 fasce di esercitazioni); • Lettura e lingua (14 storie da leggere, 3 fasce descrittive, 12 fasce per scrivere e correggere); • Personaggi (55 personaggi delle storie da ritagliare).
Le schede sono divise in 4 sezioni:
PP. 64 A COLORI DA RITAGLIARE
ISBN 978-88-590-0231-4
€ 10,00
• Matematica e giochi (18 fasce di calcolo mentale, 6 fasce di problemi, 9 fasce di calcolo scritto, 12 fasce di giochi); • Tabelline (8 tabelle di studio, 6 fasce di esercitazioni); • Lettura e lingua (14 storie da leggere, 3 fasce descrittive, 12 fasce per scrivere e correggere); • Personaggi (55 personaggi delle storie da ritagliare).
I COMPITI VANNO IN VACANZA 3 Il disfa-libro per la primaria Classe terza
I COMPITI VANNO IN VACANZA 4 Il disfa-libro per la primaria Classe quarta
Le schede sono divise in 3 sezioni: • Matematica (1 striscia delle tabelline da costruire, 14 fasce di calcolo mentale, 12 fasce di calcolo scritto, 12 fasce di problemi, 8 fasce di geometria, 4 schede di giochi); • Storie da leggere e raccontare (12 schede per scrivere e correggere, 5 schede con rebus, indovinelli e puzzle); • Storia, geografia, scienze, competenze digitali, cartoon e cinema (tante domande e curiosità).
Le schede sono divise in 3 sezioni: • Lettura e lingua (11 storie da leggere e raccontare, 10 schede per scrivere e correggere); • Matematica (1 striscia della tabelline da costruire, 3 strumentini delle equivalenze da costruire, 18 fasce di calcolo scritto, 24 fasce di problemi); • Tecnologia, scienze, storia, geografia, relax e passatempi (tante domande e curiosità, giochi e passatempi divertenti).
PP. 64 A COLORI DA RITAGLIARE
ISBN 978-88-590-0795-1
€ 10,00
Schede di storia e geografia Storie da leggere e raccontare Personaggi da ritagliare
Schede per esercitarsi sul calcolo
35
36
PER TUTTE LE CLASSI | ALTRE PROPOSTE
Fausto Amenta
SOLIDI AL VOLO CON LE CANNUCCE Divertirsi con la geometria e rilassarsi con le cornicette
LIBRO PP. 120
ISBN 978-88-590-1837-7
€ 18,50
Solidi al volo con le cannucce è una proposta operativa per occupare in modo proficuo i momenti di pausa. I bambini affronteranno la geometria manipolando e costruendo con le cannucce oltre 40 solidi, per scoprire, in un colpo solo, linee spezzate aperte e chiuse, spigoli, vertici e facce. Una proposta che si può utilizzare fin dalla classe prima e per tutta la primaria con progetti e sperimentazioni sempre nuove, per nutrire l’innata voglia di scoprire e fare, e imparare con le proprie mani. Un apprendimento intuitivo, nello stile del Metodo Analogico.
Scheda del solido sul fronte della scheda trovi l’immagine del solido, lo schema da seguire per la realizzazione del lavoro e il riassunto dei dati (quante cannucce ti serviranno, quante facce ha il solido, quanti vertici, quanti spigoli)
sul retro della scheda trovi suggerimenti aggiuntivi per la creazione del solido con le cannucce e cornicette da completare
Inquadra il QR per visualizzare il video
CONCENTRAZIONE E SERENITÀ CON LE CORNICETTE E I MANDALA Proposte grafiche per armonizzare i tempi di lavoro nella scuola primaria
LIBRO PP. 200
ISBN 978-88-6137-654-0
€ 18,50
A scuola alcuni alunni finiscono sempre presto gli esercizi assegnati scoraggiando gli altri e mettendo in difficoltà l’insegnante che non sa come tenerli occupati. Concentrazione e serenità con le cornicette e i mandala vuole proporre una soluzione a questa «mancanza di sincronia», presentando – per i bambini della scuola primaria e, più in generale, per gli alunni in difficoltà – un itinerario di proposte grafiche studiate in modo da essere semplici da comprendere e lunghe da eseguire. Ciò permette a chi ha finito il compito di occupare il tempo libero in tranquillità e a chi deve ancora terminare di non sentirsi sotto pressione. Ogni pagina è arricchita di riflessioni sulla vita di classe e dei bambini, in una sorta di diario giornaliero lungo un ideale percorso di crescita e di maturazione, diretto a una maggior serenità sui banchi di scuola.
Scegliere il Metodo Analogico significa: o
Valorizzare le capacità dei bambini
o
Intraprendere una via di scoperte
o
Trovare ogni giorno materiali operativi pronti
o
Scoprire strumenti che vanno bene per tutti, anche per i bambini in difficoltà.
o
Contare su attività autocorrettive
Entra nell’albo del Metodo Analogico Il Metodo Analogico si è diffuso spontaneamente in questi anni grazie alla sensibilità di insegnanti, educatori e genitori che ne hanno sperimentato l’efficacia con i bambini. Se anche tu sei tra queste persone, ti invitiamo a scrivere il tuo nome insieme a un breve pensiero. La tua testimonianza sarà utile anche a chi vuole intraprendere questo percorso. www.camillobortolato.it/amici_del_metodo.aspx
Il Metodo Analogico Bortolato fa leva sull’intuito dei bambini per trasformare l’apprendimento in un gioioso volo di scoperta.
Erickson TRENTO | SEDE PRINCIPALE Via del Pioppeto 24 38121 Trento Tel. 0461 951500
www.erickson.it ROMA Viale Etiopia 20 00199 Roma Tel. 06 90216980
INFO servizioclienti@erickson.it formazione@erickson.it
NUMERO VERDE PER ORDINI 800 844052