NOVITÀ
NOVEMBRE 2018
Indice GIOCHI EDUCATIVI
AUTISMO
Tactoo 3
Alice nel Paese delle Meraviglie con la CAA 17 Il Mago di Oz con la CAA 18
DIDATTICA
GENITORI E FIGLI
I mini gialli della grammatica Sam Grammaticus e il furto del diamante rosa
4
Sam Grammaticus e la sparizione del pappagallo blu
5
Ciripò gatto fifone 20
I mini gialli dei dettati Agata Bird e la maledizione della mummia 6 La valigetta del narratore
8
Gli Essenziali 9 Addizioni e sottrazioni a mente con GimmeFive 10 Facilitare la comprensione del testo con le carte aiuto
11
DifficoltĂ motorie e visuo-spaziali a scuola 12 Gioco psicomotorio a scuola 13 Inclusione scolastica: domande e risposte 14 Il manuale dell'antidirigente 15 Gli inclusio-scettici 16
2
GIOCHI EDUCATIVI
SCAFFALE
Giochi educativi DESTINATARI
Bambini dai 6 anni in su
I giochi della serie Il Regno di Ludus trovano le loro basi ludico-metodologiche nel progetto “Scuola Ludens” ovvero “Educare al gioco e alla lettura per formare teste ben fatte”.
Carlo Carzan e Sonia Scalco
Tactoo Mani in fiaba
ɆɆ Sviluppata da due esperti Ludomastri e formatori sul gioco, Il Regno di Ludus è una nuova serie di giochi educativi firmati Erickson! ɆɆ Tactoo, primo gioco della serie, attiva non solo il livello cognitivo dei bambini e dei ragazzi ma anche la sfera fisica, emotiva e relazionale ɆɆ Stimola la capacità di problem solving, le competenze linguistiche, il rispetto delle regole, il lavoro di gruppo e l’attenzione al processo
COLLANA Il Regno di Ludus € 25,00 ISBN 978-88-590-1764-6
Carlo Carzan Fondatore di “Così per gioco” la prima ludoteca palermitana per ragazzi, specializzato nella didattica ludica, e formatore per docenti ed educatori. Sonia Scalco Animatrice ed esperta di attività artistiche, realizza percorsi sulla costruzione di libri con i bambini, valorizzando il lavoro estetico integrato a quello narrativo.
Nel Regno di Ludus ogni anno si svolge un immenso festival dedicato alle fiabe, al termine del quale viene proclamato il "Grande Narratore". Strani elementi sono entrati però nei racconti e ne hanno cambiato la trama. Per conquistare il titolo, il bambino dovrà ascoltare con attenzione la fiaba e fidarsi poi solo del tocco delle mani, mostrando sensibilità e velocità per scovare gli intrusi e rimettere le fiabe in ordine. Obiettivi: abilità di narrazione, attenzione e concentrazione, abilità tattili e manuali Numero di giocatori: da 2 a 4 Età: 6+ Contenuto della scatola:
• 48 sagome intrusi (4 set di 12 sagome) • 4 sacchetti per contenere le sagome • 12 carte Tactoo con gli intrusi • 10 carte Fiabe • 4 pedine segnapunti con 2 carte percorso-segnapunti
3
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica - Quaderni operativi DESTINATARI
Bambini dai 6 anni in su Insegnanti
Monica Colli e Grazia Mauri
I mini gialli della grammatica 1 Sam Grammaticus e il furto del diamante rosa
ɆɆ Il primo volume di una nuova e coinvolgente serie! ɆɆ Attraverso divertenti e stimolanti giochi ed esercizi di enigmistica il bambino facilita l’acquisizione e il consolidamento delle regole grammaticali ɆɆ La grafica accattivante e la trama da racconto giallo coinvolgono il bambino come in un gioco, rendendo l’apprendimento piacevole
COLLANA i Materiali cm. 20x27 pp. 56 a colori + stickers € 7,90 ISBN 978-88-590-1740-0
Monica Colli È pedagogista, formatrice e scrittrice. Grazia Mauri È insegnante di scuola primaria.
Sam Grammaticus, assistente di Agata Bird e ora promosso a Ispettore, si trova a bordo di un transatlantico per godersi qualche giorno di vacanza, quando all'improvviso si sentono le grida di una donna, a cui è stato rubato un preziosissimo diamante rosa. Seguendo Sam Grammaticus nelle sue indagini, i bambini riusciranno a incastrare il ladro e allo stesso tempo ad assimiliare i concetti grammaticali proposti! I libri che compongono la serie hanno un livello di complessità crescente e sono in linea con il programma di grammatica per la scuola primaria. Nello specifico, il primo volume si concentra su: • il nome di persona • il nome di animale • il nome di cosa • il nome comune e proprio • l'articolo determinativo • le qualità
4
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica - Quaderni operativi DESTINATARI
Bambini dai 6 anni in su Insegnanti
Monica Colli e Grazia Mauri
I mini gialli della grammatica 2 Sam Grammaticus e la sparizione del pappagallo blu
ɆɆ Il secondo volume di una nuova ed entusiasmante serie! ɆɆ Attraverso divertenti e stimolanti giochi ed esercizi di enigmistica il bambino facilita l’acquisizione e il consolidamento delle regole grammaticali ɆɆ La grafica accattivante e la trama da racconto giallo coinvolgono il bambino come in un gioco, rendendo l’apprendimento piacevole
COLLANA i Materiali
Sam Grammaticus, assistente di Agata Bird e ora promosso a Ispettore, si trova a bordo di un dirigibile che trasporta un inestimabile carico: un rarissimo esemplare di pappagallo blu poliglotta, che scompare misteriosamente nel nulla. Sam capisce subito però che il pappagallo non se ne è andato da solo..
cm. 20x27 pp. 56 a colori + stickers € 7,90 ISBN 978-88-590-1741-7
Seguendo Sam Grammaticus nelle sue indagini, i bambini riusciranno a incastrare il colpevole e allo stesso tempo ad assimiliare i concetti grammaticali proposti!
Monica Colli È pedagogista, formatrice e scrittrice. Grazia Mauri È insegnante di scuola primaria.
I libri che compongono la serie hanno un livello di complessità crescente e sono in linea con il programma di grammatica della scuola primaria. Nello specifico, il secondo volume si concentra su: • il nome maschile/femminile, singolare/plurale • l'articolo determinativo/indeterminativo, maschile/ femminile, singolare/plurale • aggettivi • soggetto e predicato • verbo/predicato e tempo del verbo (passato, presente e futuro) • concordanza (per genere e numero, di articolo, verbo e aggettivo con il nome) 5
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica - Quaderni operativi DESTINATARI
Bambini dagli 8 anni in su Insegnanti
Graziella Tarter e Monja Tait
I mini gialli dei dettati 5 Agata Bird e la maledizione della mummia
ɆɆ 5° volume della serie di grande successo che facilita l’acquisizione di una tecnica di scrittura adeguata attraverso divertenti e stimolanti giochi ed esercizi di enigmistica ɆɆ La grafica accattivante e la trama da racconto giallo coinvolgono il bambino come in un gioco investigativo, rendendo l’apprendimento piacevole
COLLANA i Materiali cm. 20x27 pp. 56 a colori + stickers € 7,90 ISBN 978-88-590-1721-9
Graziella Tarter Logopedista, formatrice per insegnanti e per operatori sanitari per le problematiche relative alle difficoltà di apprendimento degli alunni stranieri. Monja Tait Psicologa specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo, svolge attività clinica di valutazione e trattamento della disabilità intellettiva e dei disturbi dell’apprendimento.
ɆɆ Il libro contiene esercizi per facilitare l’apprendimento di sillabe complesse, parole con difficoltà ortografiche, parole in rima e la comprensione di frasi e brevi brani (accompagnati da traccia audio) di difficoltà crescente Sul palcoscenico del Gran Teatro di Broadway è apparsa una terrificante mummia! Agata Bird e il suo fidato assistente Sam Grammaticus sono pronti per risolvere un nuovo mistero. I volumi che compongono la serie hanno un livello di complessità crescente e sono in linea con il programma di apprendimento della letto-scrittura, pur svincolati da un criterio strettamente legato alla classe specifica. Possono quindi essere utili anche per il recupero e il potenziamento in caso di difficoltà.
6
DIDATTICA
La collana ha venduto oltre
5.000 copie
Gli altri volumi della serie
Graziella Tarter, Monja Tait
Graziella Tarter, Monja Tait
Graziella Tarter, Monja Tait
I mini gialli dei dettati 1
I mini gialli dei dettati 2
I mini gialli dei dettati 3
Agata Bird e il fantasma del parco
Agata Bird e il mistero della coppa scomparsa
Agata Bird e il furto della pergamena
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1401-0
pp. 56 - € 7,90 ISBN 978-88-590-1402-7
pp. 56 - € 7,90 ISBN 978-88-590-1537-6
Graziella Tarter, Monja Tait
I mini gialli dei dettati 4 Agata Bird e lo zaffiro falso pp. 56 - € 7,90 ISBN 978-88-590-1630-4
Susi Cazzaniga, Silvia Baldi
I mini gialli dell'ortografia
Volume 1
Volume 2
Volume 3
Volume 4
Volume 5
L'ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona
L'ispettore Ortografoni e la rapina del secolo
L'ispettore Ortografoni e la scomparsa del Teschio di cristallo
L'ispettore Ortografoni e e la sensazionale evasione di Tomas Gorilla
L'ispettore Ortografoni e il sabotaggio del Big Ben
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1099-9
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1100-2
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1097-5
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1098-2
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1101-9
7
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti Educatori
Alessandra Falconi (Centro Zaffiria)
La valigetta del narratore Viaggio negli immaginari delle culture del mondo
ɆɆ Una pratica valigetta per imparare a costruire e raccontare storie ambientate in tutto il mondo ɆɆ Contiene un quaderno della attività, un tabellone-gioco e 100 tessere per costruire scenari e narrare storie legate alla diversità culturale e al folklore dei vari Paesi
COLLANA Le Valigette dei materiali cm. 38x28x6 pp. 32 (guida) € 32,50 ISBN 978-88-590-1733-2
Alessandra Falconi Coordina i progetti del Centro Zaffiria e del Centro Alberto Manzi. Ha collaborato alla legge quadro 14/2008 (Regione Emilia-Romagna) sulle politiche per l’infanzia, l’adolescenza e i giovani. Camilla Falsini Pittrice e illustratrice. Nel 2005 fonda il collettivo artistico Serpeinseno (attivo per cinque anni) e inizia a esporre in alcune gallerie in Italia e Francia, prendendo parte a molte mostre collettive.
ɆɆ Curato da Alessandra Falconi (Centro Zaffiria), esperta di progetti di innovazione didattica e illustrato da Camilla Falsini, artista di fama internazionale Da dove veniamo? Dove andiamo? Cosa c’è al centro del mondo? Come spiegarsi l’arcobaleno? Ogni cultura ha cercato risposte a queste e ad altre domande. Si tratta di un viaggio affascinante dentro le storie, le immagini, i decori e le grafiche di popoli che, anche se lontani tra loro, hanno cercato di dare un senso al mondo in cui vivono e alle loro stesse vite. Contenuto della valigetta: • il quaderno con le piste operative e suggerimenti per le attività • il tabellone double-face per costruire storie reali o narrazioni leggendarie • 85 tessere di varie dimensioni per costruire le storie
Titoli correlati Alessandra Falconi (CentroZaffiria)
La valigetta del geografo Fare e disfare per capire e pensare
€ 28,50 ISBN 978-88-590-1640-3
Lara Carnovali
La valigetta di matematica della Maestra Larissa € 28,50 ISBN 978-88-590-1585-7
8
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Alunni con BES e disabilità intellettiva Insegnanti Genitori
Carlo Scataglini
Gli Essenziali - Storia, geografia, scienze Il mio raccoglitore di classe 3ª
ɆɆ Un originale raccoglitore che contiene schede semplificate rivolte ad alunni con BES e disabilità intellettive ɆɆ Uno strumento pratico ed efficace per facilitare gli apprendimenti e creare percorsi inclusivi in classe ɆɆ L'innovativo formato a raccoglitore permette all'insegnante di affrontare con il singolo bambino ciascun argomento delle discipline e di lavorare in gruppo con le schede di sintesi COLLANA i Materiali pp. 16 guida per l'insegnante + raccoglitore con 120 schede € 19,50 ISBN 978-88-590-1732-5
Carlo Scataglini Insegnante e formatore sulle metodologie di recupero e sostegno, è il maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia.
Un raccoglitore inclusivo e dinamico che presenta gli argomenti principali del programma delle discipline di storia, geografia e scienze per la classe terza della scuola primaria! È inclusivo perché è utile per tutta la classe, ma si rivolge in particolare a quegli alunni con maggiori difficoltà scolastiche; ed è dinamico perché prevede la possibilità di creare ulteriori schede, oltre le 120 già comprese nel raccoglitore, e personalizzare la copertina colorandola a piacere. Gli Essenziali promuove la collaborazione e il confronto dell’intera classe su argomenti comuni presentando gli argomenti secondo 3 tipologie diverse di schede.
Titoli correlati Carlo Scataglini
Storia facile per la classe terza
L'origine della Terra e la Preistoria
pp. 192 – € 17,00 ISBN 978-88-590-0088-4
Carlo Scataglini
Carlo Scataglini
Geografia facile per la classe terza
Scienze facili per la classe terza
pp. 192 – € 17,00 ISBN 978-88-590-0315-1
pp. 184 – € 17,00 ISBN 978-88-590-0642-8
Cosa studia la geografia, gli spazi terrestri e gli spazi acquatici
Cosa studia la scienza, gli stati della materia, il mondo dei viventi, l’ambiente
9
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Bambini dagli 8 ai 10 anni Insegnanti Genitori Educatori
Giampaolo Chiappini e Giacomo Cozzani
Addizioni e sottrazioni a mente con GimmeFive Strumenti e strategie per la composizione e scomposizione di numeri nel calcolo a mente
ɆɆ Un sistema di provata efficacia per favorire l'insegnamento di strategie di calcolo a mente, come addizioni e sottrazioni a più cifre ɆɆ La proposta integrata di libro e software permette al bambino di mettere in pratica e consolidare gli apprendimenti ɆɆ Il software abbinato è stato sperimentato dagli autori e dal CNR come potenziamento in casi diagnosticati di discalculia
COLLANA Artefatti intelligenti cm. 21x29,7 pp. 216 € 25,00 ISBN 978-88-590-1731-8
Giampaolo Chiappini Ricercatore presso l’Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche e docente universitario.
Un volume operativo e un software (scaricabile con il codice di attivazione incluso nel libro) pensati per favorire lo sviluppo delle strategie sequenziali, di scomposizione e di compensazione che sono coinvolte nei calcoli mentali di addizioni e sottrazioni a più cifre. Il volume è articolato in due parti: nella prima vengono presentate le difficoltà legate all’apprendimento del calcolo mentale e sono descritti gli ambienti e le funzionalità disponibili nel software. La seconda parte riporta la proposta didattica ampliata con attività da svolgere individualmente, a coppie o in gruppi. Una proposta educativa inclusiva per lo sviluppo di competenze nel calcolo mentale di addizioni e sottrazioni rivolta a tutti gli alunni della scuola primaria.
Giacomo Cozzani Ricercatore presso l'Istituto per le Tecnologie Didattiche del Consiglio Nazionale delle Ricerche.
Titoli correlati Andrea Maffia, Anna Baccaglini-Frank
Imparare con il Tubò Pitagorico
Maria Giuseppina Bartolini Bussi, Alessandro Ramploud, Anna Baccaglini-Frank
Esercizi e strategie per l'uso delle tabelline nelle moltiplicazioni e divisioni
Strumenti e strategie dalla tradizione cinese per l'inizio della scuola primaria
pp. 80 + strumento – € 14,50 ISBN 978-88-590-0552-0
Aritmetica in pratica pp. 208 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0328-1
10
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Alunni della scuola primaria Alunni con BES Insegnanti Logopedisti
Daniela Di Donato, Daniela Guitarrini, Flora Massaccesi, Claudia Ronchetti
Facilitare la comprensione del testo con le carte aiuto Percorsi di potenziamento metacognitivo individuali e in coppie
ɆɆ Un volume che offre percorsi individuali e a coppie, particolarmente adatto a sviluppare l'autonomia nella comprensione e produzione del testo ɆɆ Utile nel contesto scolastico per supportare alunni con BES o difficoltà di apprendimento ɆɆ Completo di carte aiuto che fungono da schemi guida, fondamentali per lo svolgimento delle schede operative presenti nel volume
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 180 + 28 carte aiuto a colori € 23,50 ISBN 978-88-590-1724-0
La comprensione del testo è una delle abilità fondamentali che i bambini tra gli 8 e i 10 anni acquisiscono e consolidano a scuola, ma che può risultare faticosa per chi ha difficoltà di apprendimento e necessita di strategie che promuovano sia il potenziamento metacognitivo sia la collaborazione tra pari. A tale scopo il volume propone l’utilizzo di 28 «carteaiuto» con cui gli alunni affrontano i percorsi operativi attraverso semplici autoistruzioni e schemi-guida ispirati alle mappe concettuali. Le carte aiuto sono strumenti metacognitivi a supporto dell'insegnante, che spingono il bambino a porsi delle domande per comprendere e apprendere i concetti, e per imparare a sviluppare una personale strategia di lavoro.
Titoli correlati Le Guide Erickson
BES a scuola pp. 366 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0805-7
Graziella Tarter, Helga Marino, Monja Tait
Percorsi clinici di logopedia La comprensione del testo pp. 154 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0612-1
11
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica Psicomotricità DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado Psicologi scolastici Psicomotricisti
Ricerca e Sviluppo Erickson
Difficoltà motorie e visuo-spaziali a scuola Strategie efficaci per gli insegnanti
ɆɆ Progetto ideato dalla Ricerca e Sviluppo Erickson, frutto dell'esperienza dei maggiori esperti nell'educazione e nella didattica ɆɆ Una guida pratica, dettagliata ed esaustiva che illustra metodi e strategie per lavorare sulle difficoltà motorie degli alunni ɆɆ Uno strumento imprescindibile per affrontare le sfide sempre più complesse che la scuola è chiamata ad affrontare Frutto del lavoro dei maggiori esperti italiani e stranieri nel campo della psicomotricità, il libro fornisce agli insegnanti di ogni ordine e grado: COLLANA Le Guide Erickson
• un quadro approfondito del problema (caratteristiche e ricadute in ambito scolastico);
cm. 20x26 pp. 360 € 18,50 ISBN 978-88-590-1727-1
• strategie e strumenti di intervento didattico e educativo; • mappe concettuali e box di approfondimento su concetti e termini chiave • Esempi di caso in cui si descrivono i bambini in situazioni tipiche della loro quotidianità • Interviste ai maggiori esperti sugli aspetti più dibattuti e attuali dei disturbi • Sintesi finali dei concetti fondamentali di ogni capitolo • Risorse online aggiuntive
Titoli correlati Luisa Formenti
Donatella Colina
Psicomotricità a scuola
150 giochi in movimento
Promozione del benessere personale e relazionale
Potenziare i prerequisiti motorio-prassici per l’apprendimento
pp. 284 – € 22,00 ISBN 978-88-6137-380-8
pp. 186 – € 21,50 ISBN 978-88-590-0845-3
12
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica Psicologia Psicomotricità DESTINATARI
Psicomotricisti Insegnanti Educatori Giuseppe Nicolodi (a cura di)
Gioco psicomotorio a scuola Pedagogia della psicomotricità nei contesti educativi
ɆɆ Efficace analisi sulla possibilità di una diretta collaborazione tra i vari contesti educativi e la pedagogia della psicomotricità ɆɆ L'autore introduce un importante modello di formazione e implementazione per insegnanti ed educatori ɆɆ Completo di resoconti di esperienze ed esempi concreti per pianificare e organizzare tale modello all'interno di istituzioni educative
COLLANA Strumenti di psicomotricità e neruropsicomotricità cm. 17x24 pp. 216 € 23,00 ISBN 978-88-590-1735-6
Giuseppe Nicolodi Psicologo psicomotricista TNPEE.
Il libro propone un modello d’intervento, definito «gioco psicomotorio», spendibile nell’ambito del «fare scuola». Oltre a rappresentare un valido strumento a sostegno della crescita dell’io del bambino, tale modello costituisce un dispositivo di autoformazione e valutazione per l’insegnante stesso oltre che per l’istituzione educativa nel suo complesso. Il libro si rivolge a tutti gli adulti che a vario titolo (personale, professionale o istituzionale) incontrano il mondo infantile e che sono chiamati a una relazione autentica con esso all’interno delle istituzioni educative.
Titoli correlati Claudio Ambrosini, Simona Pellegatta
Il gioco nello sviluppo e nella terapia psicomotoria pp. 184 – € 19,50 ISBN 978-88-6137-374-7
13
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti Genitori Professionisti psico-socio-sanitari
Flavio Fogarolo e Giancarlo Onger
Inclusione scolastica: domande e risposte La normativa per genitori e insegnanti
ɆɆ Un argomento molto sentito da scuole, genitori, associazioni, insegnanti e formatori che trova una scarsa risposta nelle pubblicazioni già esistenti ɆɆ Fornisce risposte chiare e complete alle principali domande di genitori e insegnanti sull'inclusione scolastica ɆɆ Basato sull'esperienza diretta dei due autori, che gestiscono una pagina Facebook dedicata alla normativa sull'inclusione (Normativa Inclusione) che conta migliaia di iscritti
COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 200 € 17,50 ISBN 978-88-590-1729-5
La realtà dell’inclusione scolastica italiana è complessa, multiforme, eterogenea a seconda delle regioni e dei contesti. La normativa che la regola cambia di continuo, e orientarsi nel labirinto delle leggi e delle procedure per capire chi deve fare cosa, e come, è molto difficile. Il volume parte da situazioni concrete e fornisce risposte fondate sulla normativa, puntualmente citata. Gli autori rispondono con precisione e competenza a più di 200 domande, dissipando dubbi e incertezze. Un libro essenziale, richiesto a gran voce da insegnanti, genitori, dirigenti, educatori, specialisti, formatori, associazioni. Flavio Fogarolo Formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza Giancarlo Onger È stato maestro di recupero per alunni in difficoltà e insegnante di sostegno specializzato, referente area disagio e disabilità presso USP e USR, docente nei Corsi di specializzazione ed è tuttora formatore.
Titoli correlati Claudia Munaro, Ilaria Cervellin (a cura di)
Dario Ianes, Andrea Canevaro
Peer teaching e inclusione
Lontani da dove?
Da insegnante a insegnante: supporto di rete per la condivisione di competenze educative pp. 342 – € 23,50 ISBN 978-88-590-1171-2
Passato e futuro dell'inclusione scolastica in Italia
pp. 334 – € 12,50 ISBN 978-88-590-1459-1
14
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Dirigenti scolastici Insegnanti
Vito Piazza
Il manuale dell'antidirigente Tutto quello che devi sapere per dirigere una scuola nel peggior modo possibile
ɆɆ Un volume brioso, sarcastico e dissacrante sulla professione del dirigente scolastico ɆɆ Affronta con autoironia e leggerezza i piccoli e grandi ostacoli della vita quotidiana del dirigente ɆɆ Per anni dirigente e ispettore del MIUR, Vito Piazza ha dedicato la sua vita alla scuola: il suo è uno sguardo "da dentro", empatico ma tagliente Diciamoci la verità: quello del dirigente scolastico è uno sporco lavoro, ma qualcuno deve pur farlo. E se avete attraversato la giungla kafkiana del concorso, e infaustamente lo avete pure superato, ora avete bisogno di qualche dritta per sopravvivere. Perché la strada è tutta in salita e gli ostacoli sono dietro a ogni curva… COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 156 € 18,00 ISBN 978-88-590-1730-1
Vito Piazza Ispettore del Ministero della Pubblica Istruzione, autore di numerosi e innovativi testi di pedagogia e metodologia didattica, da anni si occupa di formazione e aggiornamento degli insegnanti.
Come si evita di finire in galera per concussione, abuso d’ufficio e altri svariati crimini di rilevanza penale in cui un DS può incorrere? Se cercate le risposte a queste domande, forse questo libro non fa per voi. Ma se volete sorridere, con intelligenza e ironia di un mestiere importante, difficile, complicato e affascinante… allora sì.
Titoli correlati Dario Ianes, Sofia Cramerotti (a cura di)
Dirigere scuole inclusive Strumenti e risorse per il Dirigente scolastico
pp. 342 – € 23,00 ISBN 978-88-590-1151-4
15
SCAFFALE
DIDATTICA
Saggistica per l'educazione DESTINATARI
Insegnanti di ogni ordine e grado
Dario Ianes, Giuseppe Augello
Gli inclusio-scettici
GLI INCLUSIO-SCETTICI
IANES E AUGELLO
Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si sbatte tutti i giorni per realizzarla
DARIO IANES – GIUSEPPE AUGELLO
GLI
INCLUSIOSCETTICI Gli argomenti di chi non crede nella scuola inclusiva e le proposte di chi si sbatte tutti i giorni per realizzarla
ɆɆ Un volume per prevenire l'inclusioscetticismo con soluzioni efficaci e sostenibili ɆɆ Un'indagine su come la retorica sull'inclusione scolastica rischi di oscurare le reali difficoltà vissute quotidianamente da insegnanti, alunni e famiglie ɆɆ Ricco di testimonianze concrete di chi si batte ogni giorno per il diritto allo studio e l'inclusione scolastica
COLLANA Varia cm. 14x21 pp. 120 € 14,50 ISBN 978-88-590-1794-3
Dario Ianes Docente di pedagogia e didattica speciale in Scienze della Formazione Primaria della Libera Università di Bolzano. Co-fondatore delle Edizioni Centro Studi Erickson.
Uno spettro si aggira per l'Europa... è lo scetticismo sull'inclusione scolastica, sulla reale possibilità da parte della scuola di fare un lavoro significativo per tutti gli alunni, anche per quelli con le più gravi difficoltà. Sono increduli e scettici alcuni studiosi inglesi e tedeschi, ma anche insegnanti e professionisti di quei Paesi. E in Italia? Noi siamo molto bravi nella “retorica” dell'inclusione, nello scrivere norme e affermare valori, principi e diritti, ma molto meno bravi nel realizzarli nella vita quotidiana degli alunni, degli insegnanti e delle famiglie, come ha recentemente certificato persino la Corte dei Conti. Le ancora troppe difficoltà applicative danneggeranno gli stessi valori su cui si fonda la nostra scuola inclusiva e anche in Italia spunteranno gli “inclusio-scettici".
Giuseppe Augello Ricercatore in Scienze della Formazione alla Libera Università di Bolzano.
Titoli correlati Dario Ianes (a cura di)
Evolvere il sostegno si può (e si deve) Alcuni contributi di ricerca in Pedagogia e Didattica speciale al dibattito sulla Legge 107
pp. 120 – € 5,00 ISBN 978-88-590-1207-8
Dario Ianes, Andrea Canevaro (a cura di)
Orizzonte inclusione Idee e temi da vent'anni di scuola inclusiva
pp. 280 – € 18,50 ISBN 978-88-590-1082-1
Carlo Scataglini
Il sostegno è un caos calmo E io non cambio mestiere
pp. 112 – € 13,00 ISBN 978-88-590-0024-2
16
SCAFFALE
AUTISMO
BES e didattica inclusiva DESTINATARI
Bambini con difficoltà di comunicazione dai 6 anni in poi Genitori Insegnanti Educatori Carlo Scataglini e Antonella Costantino
Alice nel Paese delle Meraviglie I Classici con la CAA
ɆɆ La prima edizione dei classici della letteratura per ragazzi con il sistema simbolico di lettura WLS, scritta dai maggiori esperti di didattica facilitata in Italia! ɆɆ Fondamentale per aiutare anche i bambini con gravi difficoltà di comunicazione ad avvicinarsi a questi celebri racconti ɆɆ Il libro è arricchito di originali illustrazioni e presenta una versione del testo integralmente scritta in simboli
COLLANA I Classici Facili cm. 24x31 pp. 140 a colori + audiolibro € 13,50 ISBN 978-88-590-1722-6
Carlo Scataglini Insegnante e formatore sulle metodologie di recupero e sostegno, è il maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia. Antonella Costantino Neuropsichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza, è membro del Council della International Society for Augmentative and Alternative Communication (ISAAC).
Riccamente illustrato e basato sul testo della collana I Classici Facili, Alice nel Paese delle Meraviglie viene proposto utilizzando i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Un classico che diventa così patrimonio di tutti i bambini, proponendo una lettura cooperativa che rafforza il legame adulto-bambino.
ɆɆ Cos'è la CAA? La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è una modalità di comunicazione facilitata rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Gli INbook, ovvero i libri scritti con la CAA, affiancano al testo scritto l’utilizzo del WLS (Widgit Literacy Symbol - uno dei più diffusi vocabolari di simboli per la CAA) e sono pensati per essere ascoltati mentre l’adulto legge ad alta voce.
17
SCAFFALE
AUTISMO
BES e didattica inclusiva DESTINATARI
Bambini con difficoltà di comunicazione dai 6 anni in poi Genitori Insegnanti Educatori Carlo Scataglini e Antonella Costantino
Il Mago di Oz I Classici con la CAA
ɆɆ La prima edizione dei classici della letteratura per ragazzi con il sistema simbolico di lettura WLS, scritta dai maggiori esperti di didattica facilitata in Italia! ɆɆ Fondamentale per aiutare anche i bambini con gravi difficoltà di comunicazione ad avvicinarsi a questi celebri racconti ɆɆ Il libro è arricchito di originali illustrazioni e presenta una versione del testo integralmente scritta in simboli
COLLANA I Classici Facili cm. 24x31 pp. 128 a colori + risorse online € 13,50 ISBN 978-88-590-1723-3
Carlo Scataglini Insegnante e formatore sulle metodologie di recupero e sostegno, è il maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia. Antonella Costantino Neuropsichiatra dell'infanzia e dell'adolescenza, è membro del Council della International Society for Augmentative and Alternative Communication (ISAAC).
Riccamente illustrato e basato sul testo della collana I Classici Facili, Il Mago di Oz viene proposto utilizzando i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa. Un classico che diventa così patrimonio di tutti i bambini, proponendo una lettura cooperativa che rafforza il legame adulto-bambino.
ɆɆ Cos'è la CAA? La Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA) è una modalità di comunicazione facilitata rivolta a tutte le persone che hanno difficoltà a utilizzare i più comuni canali comunicativi. Gli INbook, ovvero i libri scritti con la CAA, affiancano al testo scritto l’utilizzo del WLS (Widgit Literacy Symbol - uno dei più diffusi vocabolari di simboli per la CAA) e sono pensati per essere ascoltati mentre l’adulto legge ad alta voce.
18
Gli altri volumi della serie Carlo Scataglini e Antonella Costantino
Carlo Scataglini e Antonella Costantino
I Classici con la CAA Il Piccolo Principe
I Classici con la CAA Pinocchio
COLLANA I Classici Facili
COLLANA I Classici Facili
cm. 24x31 pp. 140 a colori + risorse online € 13,50 ISBN 978-88-590-1299-3
cm. 24x31 pp. 140 a colori + risorse online € 13,50 ISBN 978-88-590-1298-6
Questi libri propongono le storie di Pinocchio e del Piccolo Principe in versione INbook: libri riccamente illustrati e basati sul testo della collana I Classici facili, integralmente scritto con i simboli della Comunicazione Aumentativa e Alternativa (CAA). Due classici della letteratura per ragazzi che diventano così patrimonio di tutti i bambini, da condividere e anche ascoltare come audiolibro grazie ai file .mp3 da scaricare gratuitamente. La collana è diretta da Antonella Costantino, Presidente SINPIA – Società Italiana di Neuropsichiatria dell’Infanzia e dell’Adolescenza) e pubblicata con la supervisione scientifica del Centro Sovrazonale di Comunicazione Aumentativa. 19
GENITORI E FIGLI
SCAFFALE
Settore ragazzi - Emozioni DESTINATARI
Bambini dai 5 agli 8 anni
NUOVA EDIZIONE
Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini
Ciripò, gatto fifone Sette storie scacciapaura per bambini coraggiosi
ɆɆ Dopo il grande successo dei volumi precedenti, Le 7 paure di Ciripò torna in una veste rinnovata nel titolo, nei contenuti e nel formato! ɆɆ Dedicate ai bambini dai 5 agli 8 anni, queste fiabe li aiutano ad affrontare le loro paure quotidiane ɆɆ Arricchito di bellissime illustrazioni e di un codice QR che offre la possibilità di ascoltare le fiabe lette dall'autore stesso!
COLLANA Capire con il cuore cm. 15,1x21 pp. 104 a colori € 15,50 ISBN 978-88-590-1734-9
Giuseppe Maiolo Psicoanalista, giornalista e scrittore, svolge attività clinica con adulti e adolescenti ed è formatore degli operatori socio-sanitari e della scuola.
Ritornano le avventure di Ciripò, il simpatico gatto che aiuta i bambini a superare le paure attraverso le favole. In questo volume vengono descritte le paure che i più piccoli devono affrontare quotidianamente: quella di crescere, di addormentarsi, di essere abbandonato, di non essere accettato, ma anche quella del diverso, del distacco, della separazione dei genitori. L'utilizzo delle favole come mezzo di comunicazione è fondamentale, perché queste riescono a rispondere in modo semplice e immediato agli interrogativi che i più piccoli si pongono, mostrando loro in modo fantastico la strada che stanno percorrendo, gli ostacoli e le difficoltà che possono incontrare.
Giuliana Franchini Psicologa e psicoterapeuta infantile a orientamento sistemicoanalitico, svolge attività clinica con adulti e bambini.
Titoli correlati Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini
Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini
Ciripò e i suoi amici coraggiosi
Ciripò in un mare di emozioni
Piccole storie per vincere grandi paure
Storie per imparare a stare bene con se stessi
pp. 128 – € 15,50 ISBN 978-88-590-1601-4
pp. 104 – € 15,50 ISBN 978-88-590-1644-1
20
. it