NOVITÀ
SETTEMBRE 2018
Indice GIOCHI EDUCATIVI
DISABILITÀ
Ciliegie in fuga 3
La sordità infantile 27
Sillabe in gioco 5
Da geranio a educatore 28
Anche gli orchi hanno paura 6
GENITORI E FIGLI
DIDATTICA
Ciripò in un mare di emozioni 29
The line of 20 7
Il Piccolo Principe 30
Sporchiamoci le mani 8 La valigetta per partire... in prima 9
PSICOLOGIA
La valigetta del geografo 10
Stop all'ansia sociale 31
I mini gialli dei dettati 4 11 Competenze in azione
13
Comprendere e riassumere testi 14 Imparo con i Lapbook Italiano, storia, geografia
15
Matematica e scienze
16
L'astuccio delle regole di inglese 17 Tablet delle regole di matematica 19 Didattica capovolta 20 Insegnare domani Scuola secondaria
21
Avvertenze generali
22
Sostegno 23 Come bambini 24 Montessori incontra... 25
Superare l'insonnia 32 La paura delle malattie 33 Vivere con la fibromialgia 34 Fondamenti di psicologia e psicoterapia cognitivo comportamentale 35 La terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie 36 Le tecniche immaginative in terapia cognitiva 37
LAVORO SOCIALE E WELFARE Principi e fondamenti del servizio sociale
38
La mediazione umanistica 39
DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO Prime frasi 26
2
GIOCHI EDUCATIVI
SCAFFALE
Giochi educativi DESTINATARI
GIOCO PRODOTTO IN ITALIA
Bambini dai 5 anni in su
Gianluca Daffi
Ciliegie in fuga Svelto decora la torta e conquista le candeline
ɆɆ Il nuovo gioco della collana Giocare per crescere, ideata da Gianluca Daffi, esperto in psicologia dell’età evolutiva e funzioni esecutive ɆɆ Per allenare l’attenzione e l’autocontrollo emotivo nei bambini dai 5 anni in su
COLLANA Giocare per crescere cm. 22x22x4,6 € 19,90 ISBN 978-88-590-1599-4
Sei pronto per festeggiare e raccogliere tutte le candeline? Saprai essere il pasticciere più abile tra tutti? Per farlo non puoi però lasciare la torta senza guarnizioni e non puoi lasciar scappare tutte le ciliegie. Però ricorda che quello del pasticciere non è un mestiere facile: lancia i dadi osserva cosa devi fare e poi veloce… cerca di posizionare le ciliegie. Facile? Mah…. Forse con gli elastici che ti bloccano le dita e con gli avversari accanto, non ti sentirai più così agile. • Numero giocatori: 2-6 • Obiettivo: attenzione e autocontrollo emotivo • Contenuto scatola: Una torta-plancia di gioco, 3 dadi, 15 ciliegie colorate, 18 elastici colorati, 10 carte candeline
Gianluca Daffi Laureato in Psicologia, progetta e conduce corsi di formazione e aggiornamento professionale per insegnanti e formatori. Si occupa, tra l’altro, di problematiche legate alla formazione, valutazione delle competenze e inserimento lavorativo dei soggetti disabili, del rapporto scuola-famiglie e della gestione di progetti finanziati dal Ministero del Lavoro a sostegno dello sviluppo delle competenze professionali degli operatori delle scuole private.
3
GIOCHI EDUCATIVI
SCAFFALE
Giochi educativi DESTINATARI
Bambini dai 4 anni in su Genitori Insegnanti della scuola dell’infanzia e primaria
Gianluca Daffi
Giocare per crescere
Manolesta
C'era un pirata
Osserva con attenzione e cerca di essere più veloce di tutti
Ascolta con attenzione e poi agisci con velocità e precisione
€ 14,90 – ISBN 978-88-590-1183-5
€ 15,90 – ISBN 978-88-590-1181-1
Occhio ai vichinghi
Ho una fame che...
Stai attento ai particolari e poi decidi velocemente
Osserva, ricorda e… mangiane più che puoi
€ 14,90 – ISBN 978-88-590-1330-3
€ 13,90 – ISBN 978-88-590-1414-0
4
GIOCHI EDUCATIVI
SCAFFALE
Didattica, Giochi educativi DESTINATARI
Bambini dai 5 anni ai 7 anni Genitori Insegnanti
Flavio Fogarolo
Sillabe in gioco Attività per comporre e leggere le prime parole
ɆɆ Un gioco utile ad avviare i bambini di 5-7 anni alla lettura delle prime parole formate da sillabe piane e da sillabe composte ɆɆ Grazie al sistema di controllo, i bambini possono giocare autonomamente
Comporre le prime parole non è mai stato così facile e divertente! La scatola propone divertenti giochi didattici sviluppati su 3 livelli di difficoltà crescente per avviare il bambino alla lettura delle prime parole. cm. 18x18x4,2 € 16,50 ISBN 978-88-590-1600-7
Le tessere quadrate con le sillabe si collegano tra di loro, a due a due, inserendo l’immagine corrispondente: DA e DO si uniscono con l’immagine del DADO, DO e NO con quella di un DONO e così via, intrecciando sul tavolo sillabe e immagini. L’efficace sistema di controllo cromatico permette al bambino di avere immediatamente la verifica della correttezza degli accostamenti, senza necessità di supervisione degli adulti. Flavio Fogarolo Formatore, si occupa di didattica inclusiva. È stato per diversi anni referente per la disabilità e i DSA presso l’UST di Vicenza.
Titoli correlati Flavio Fogarolo
Flavio Fogarolo
Flavio Fogarolo
Giocadomino Suoni e parole: Sillabe iniziali
Giocadomino Suoni e parole: Sillabe finali
Le carte del trenino
€ 15,00 – ISBN 978-88-590-1009-8
€ 15,00 – ISBN 978-88-590-1010-4
€ 15,00 – ISBN 978-88-590-1291-7
5
GIOCHI EDUCATIVI
SCAFFALE
Giochi educativi DESTINATARI
Insegnanti Genitori Bambini dai 6 anni in su
Carlo Scataglini
Anche gli orchi hanno paura Un gioco per insegnare ai bambini ad affrontare le proprie paure
ɆɆ Da uno degli autori più importanti di Erickson e maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia ɆɆ Basato su un approccio cooperativo, il gioco aiuta i bambini a interagire e collaborare per trovare una soluzione alle paure che incontrano lungo il percorso COLLANA Giochi educativi cm. 26,5x20,8x5 € 24,50 ISBN 978-88-590-1650-2
Carlo Scataglini Insegnante e formatore sulle metodologie di recupero e sostegno, è il maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia.
Parlare con i bambini e i ragazzi di ciò che li spaventa non è facile, e l’approccio diretto al problema non è quello più efficace. La narrazione e il gioco permettono invece di avvicinarsi con delicatezza al mondo emotivo dei bambini e di aiutarli a esprimersi, offrendo spunti di riflessione su come sia possibile superare le proprie paure con facilità, soprattutto se si decide di condividerle. Il gioco contiene: • 1 tabellone con 40 caselle • 5 dischi segnalini • 30 carte Paura • 30 carte Coraggio • 1 dado • 1 girandola (per la funzione Racconta) • Carte Jolly
Titoli correlati Giulia Orecchia
Carlo Scataglini
Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo
Le mille e una storia
Anche gli orchi hanno paura
Le 7 paure di Ciripò
€ 18,50 – ISBN 978-88-590-1415-7
pp. 104 – € 12,00 ISBN 978-88-6137-225-2
pp. 157 – € 15,50 ISBN 978-88-7946-737-7
6
Didattica DESTINATARI
Insegnanti e bambini delle scuole primarie internazionali (classi 1ª)
«Insegno da 40 anni nella scuola primaria cercando una strada, anche nella solitudine, che porti ad apprendere con meno fatica e più soddisfazione.
DIDATTICA
SCAFFALE
Così, ricordando le mie difficoltà di alunno mi sono dedicato a costruire degli strumenti che aiutassero a parlare di meno e imparare di più, rendendo tutto più semplice. Ora, mi sento fortunato ad aver trovato tanti insegnanti che condividono questi pensieri e questo percorso di umanità.»
Camillo Bortolato
Camillo Bortolato
The line of 20
ɆɆ Il prodotto di punta del Metodo Analogico Bortolato, ora disponibile in lingua inglese! ɆɆ Un valido strumento per l'insegnamento della matematica nella classe prima delle scuole primarie internazionali ɆɆ Facilita il lavoro dell'insegnante perchè si avvicina al modo naturale di apprendere dei bambini, suscitando il loro entusiasmo ɆɆ Con grafica rinnovata e arricchita di illustrazioni a colori per rendere l'apprendimento un gioioso volo di scoperta COLLANA Metodo Analogico Bortolato cm. 20x27 pp. 112 + guida a colori + strumento € 14,80 ISBN 978-88-590-1682-3
Questa edizione segue la nuova veste grafica del volume in italiano, con l'inserimento dei personaggi guida Pitti e Luna e arricchita di illustrazioni a colori. Anche lo strumento è stato aggiornato: sui tasti non compaiono più i numeri, che però possono essere visualizzati su una striscia removibile, da apporre sotto i tasti. Pensato per l'utilizzo nelle scuole primarie internazionali, The Line of 20 fa leva sullo "sguardo d'insieme" che evita l'apprendimento goccia a goccia della didattica tradizionale.
Titoli correlati Camillo Bortolato
Camillo Bortolato
Camillo Bortolato
La linea del 20
La linea del 20 - strumento
La linea del 1000
pp. 100 – € 14,80 ISBN 978-88-590-1583-3
€ 11,80 – EAN 0793579913009
pp. 100 – € 14,80 ISBN 978-88-590-1584-0
7
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti della scuola primaria
Juliet Robertson Edizione italiana a cura di Michela Schenetti
Sporchiamoci le mani Attività di didattica all’aperto per la scuola primaria
ɆɆ Da tempo affermata nei Paesi nordeuropei, la didattica all’aperto è un approccio pedagogico sempre più diffuso anche nelle scuole italiane ɆɆ Il libro suggerisce agli insegnanti di scuola primaria percorsi di didattica all’aperto semplici da realizzare L’educazione attiva all’aria aperta, in particolar modo nell’infanzia, ha già ampiamente dimostrato i suoi effetti positivi sull’apprendimento, il benessere psicofisico e lo sviluppo delle abilità sociali e cooperative.
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 170 € 19,50 ISBN 978-88-590-1637-3
Grazie alle 250 attività proposte, gli insegnanti raggiungeranno con i propri alunni obiettivi significativi e trasversali, come: • migliorare la salute e il benessere; • contribuire alla crescita di cittadini responsabili e rispettosi della natura; • potenziare le capacità sociali e comunicative; • insegnare il concetto di «sviluppo sostenibile». Juliet Robertson Ex insegnante e dirigente scolastica, oggi è consulente in materia di formazione specializzata nella scuola all’aperto. Michela Schenetti (curatrice dell'edizione italiana) Ricercatrice e docente di Didattica Generale presso il Dipartimento di Scienze dell’Educazione dell’Università di Bologna. Da anni lavora come formatrice promuovendo nei servizi per l’infanzia percorsi di educazione ambientale e alla sostenibilità.
Titoli correlati Michela Schenetti, Irene Salvaterra, Benedetta Rossini
La scuola nel bosco pp. 296 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0976-4
8
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti di scuola primaria (classe 1ª)
Desirèe Rossi e Anna Marinelli
La valigetta per partire… in prima Percorsi di accoglienza, inclusione e osservazione per i primi mesi in classe
ɆɆ La prima valigetta dedicata all'accoglienza degli alunni nella prima classe della scuola primaria! ɆɆ Le attività proposte stimolano la collaborazione e favoriscono la creazione di un solido gruppo classe
COLLANA i Materiali cm. 31x21,7x7 € 28,50 ISBN 978-88-590-1646-5
Desirèe Rossi Laureata in Scienze dell'Educazione e in Psicologia Clinica, è stata insegnante presso alcune Scuole dell'Infanzia e attualmente insegna nella Scuola Primaria. Anna Marinelli Laureata in Scienze della Formazione Primaria con specializzazione per il sostegno, dal 2004 insegna nelle Scuole Primarie della Provincia di Trento.
ɆɆ I laboratori offerti aiutano l'insegnante a coinvolgere tutti gli alunni e a strutturare il percorso didattico per l'anno scolastico La Valigetta contiene una serie ragionata e differenziata di materiali per affrontare la complessità dei primi mesi scolastici, con l’obiettivo di: • accogliere e includere i singoli bambini lavorando sull’identità di classe per costruire un buon clima; • coinvolgere gli alunni nel loro processo di apprendimento attraverso la narrazione; • osservare e fotografare la classe negli aspetti di potenzialità e limite; • utilizzare la metodologia laboratoriale per acquisire competenze e lavorare in modo cooperativo; • favorire la conoscenza reciproca attraverso esperienze ludiche; • incrementare e consolidare i prerequisiti all’apprendimento.
Titoli correlati Stefania Mei, Sara Vegini
Pronti per la scuola primaria pp. 213- € 21,00 ISBN 978-88-590-0787-6
Gianna Friso, Silvia Drusi, Cesare Cornoldi
Marina Brignola, Emma Perrotta, Maria Cristina Tigoli
Metacognizione e avviamento alla letto-scrittura
Sviluppare i prerequisiti per la scuola primaria
pp. 214 – € 23,00 ISBN 978-88-590-1164-4
pp. 259 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0014-3
9
Didattica
DIDATTICA
SCAFFALE
GIOCO PRODOTTO IN ITALIA
DESTINATARI
Insegnanti e bambini della scuola primaria
Alessandra Falconi (CentroZaffiria)
La valigetta del geografo Fare e disfare per capire e pensare
ɆɆ Una valigetta utile all'insegnante per progettare attività di scoperta della geografia ɆɆ Propone anche laboratori e spunti per riflessioni riguardanti l'educazione alla cittadinanza e per lo sviluppo del pensiero creativo
COLLANA Le valigette dei materiali cm. 23x33x5 pp. 48 € 28,50 ISBN 978-88-590-1640-3
Alessandra Falconi Coordina i progetti del Centro Zaffiria e del Centro Alberto Manzi. Si occupa di progetti di innovazione didattica a partire dall’approccio pedagogico del maestro Manzi ed è atelierista Metodo Bruno Munari. Ha collaborato alla legge quadro 14/2008 (Regione Emilia-Romagna) sulle politiche per l’infanzia, l’adolescenza e i giovani.
ɆɆ Ispirata al pensiero pedagogico del maestro Alberto Manzi che preferiva il materiale concreto e manipolabile per educare a pensare Scoprire le mappe, immaginare lo sviluppo del territorio, codificare e decodificare segni e informazioni, progettare un aeroporto o divertirsi con le isoipse, capire un vulcano, imparare a usare scale e legende… sono alcune delle attività che la valigetta propone per far appassionare i bambini al mondo in cui viviamo. Questo, grazie a una serie di materiali pronti all’uso: • il quaderno con le piste operative e suggerimenti per le attività; • il tabellone double-face per costruire ambienti marini e terrestri; • 350 tessere con i simboli topografici degli elementi naturali e artificiali; • 15 tessere con le isoipse e le isobate per rappresentare rilievi, laghi, mari; • 4 tessere per classificare l’età geologica dei rilievi.
Titoli correlati Carlo Scataglini
Lara Carnovali
Geografia facile
La valigetta della Maestra Larissa
pp. 320 – € 23,50 ISBN 978-88-794-6459-8
€ 28,50 – ISBN 978-88-590-1178-1
Giuseppina Gentili
La valigetta del Laboratorio di Italiano € 35,00 – ISBN 978-88-590-1382-2
10
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica, libri-gioco DESTINATARI
Insegnanti e genitori di bambini della scuola primaria
Graziella Tarter e Monja Tait
I minigialli dei dettati 4 Agata Bird e lo zaffiro falso
ɆɆ 4° volume della serie di grande successo che attraverso divertenti e stimolanti giochi ed esercizi di enigmistica si propone di facilitare l’acquisizione di una tecnica di scrittura adeguata ɆɆ Come gli altri volumi della serie, la grafica accattivante e la trama da racconto giallo coinvolgono il bambino come in un gioco, rendendo l’apprendimento piacevole ɆɆ I volumi possono essere utili anche per il recupero e il potenziamento in caso di difficoltà COLLANA i Materiali cm. 20x27 pp. 56 € 7,90 ISBN 978-88-590-1630-4
Graziella Tarter Logopedista, formatrice per insegnanti e per operatori sanitari per le problematiche relative alle difficoltà di apprendimento degli alunni stranieri.
I volumi che compongono la serie hanno un livello di complessità crescente e sono in linea con il programma di apprendimento della letto-scrittura, pur svincolati da un criterio strettamente legato alla classe specifica. Nel quarto volume le attività vertono in particolare su: • sillabe complesse; • parole con diffi coltà ortografi che e lessicali; • parole in rima, anagrammi; • cloze e dettati di frasi e brevi brani (con audio QR code) con domande di comprensione del testo.
Monja Tait Psicologa specializzata in Neuropsicologia dello Sviluppo, svolge attività clinica di valutazione e trattamento della disabilità intellettiva e dei disturbi dell’apprendimento.
11
DIDATTICA
Gli altri volumi della serie
Graziella Tarter, Monja Tait
Graziella Tarter, Monja Tait
Graziella Tarter, Monja Tait
I mini gialli dei dettati 1
I mini gialli dei dettati 2
I mini gialli dei dettati 3
Agata Bird e il fantasma del parco
Agata Bird e il mistero della coppa scomparsa
Agata Bird e il furto della pergamena
pp. 56 – € 7,90 – ISBN 978-88-590-1401-0
pp. 56 - € 7,90 –ISBN 978-88-590-1537-6
pp. 56 - € 7,90 – ISBN 978-88-590-1402-7
Susi Cazzaniga, Silvia Baldi
I mini gialli dell'ortografia
Volume 1
Volume 2
Volume 3
Volume 4
Volume 5
L'ispettore Ortografoni e il furto dei gioielli della Corona
L'ispettore Ortografoni e la rapina del secolo
L'ispettore Ortografoni e la scomparsa del Teschio di cristallo
L'ispettore Ortografoni e e la sensazionale evasione di Tomas Gorilla
L'ispettore Ortografoni e il sabotaggio del Big Ben
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1099-9
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1100-2
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1097-5
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1098-2
pp. 56 – € 7,90 ISBN 978-88-590-1101-9
12
Didattica DESTINATARI
Insegnanti e bambini della scuola primaria (classe 4ª)
Ivan Sciapeconi e Eva Pigliapoco
La scuola finalizza il curricolo alla maturazione delle competenze previste nel profilo dello studente al termine del primo ciclo, fondamentali per la crescita personale e per la partecipazione sociale, e che saranno oggetto di certificazione.
DIDATTICA
SCAFFALE
[…] Particolare attenzione sarà posta a come ciascuno studente mobilita e orchestra le proprie risorse – conoscenze, abilità, atteggiamenti, emozioni – per affrontare efficacemente le situazioni che la realtà quotidianamente propone, in relazione alle proprie potenzialità e attitudini. [MIUR (2012), Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione]
Competenze in azione! Compiti di realtà con le tecnologie - Area matematico-scientifica
ɆɆ Il secondo di una nuova serie di volumi dedicati allo sviluppo delle competenze attraverso compiti di realtà mediati dall’utilizzo di strumenti multimediali ɆɆ Un compito di realtà è una situazione, quanto più vicina al reale, creata dall'insegnante. Va risolta utilizzando conoscenze e abilità già acquisite, per rafforzare l'autonomia e la responsabilità degli alunni
COLLANA I Materiali cm. 21x29,7 pp. 232 € 18,50 ISBN 978-88-590-1641-0
Il libro propone 5 compiti di realtà in ambito scientifico e matematico; ogni compito è declinato su 3 livelli di utilizzo dello strumento digitale: • Livello base • Livello intermedio (integrazione di più strumenti digitali e maggiore autonomia d’uso del digitale). • Livello avanzato (uso di strumenti avanzati che sviluppino la creatività e la libertà d’uso degli strumenti digitali). Le attività forniscono agli insegnanti modelli operativi da personalizzare. Ivan Sciapeconi Insegnante e formatore su didattica inclusiva, apprendimento cooperativo e utilizzo delle tecnologie nell'insegnamento. Eva Pigliapoco Insegnante e formatrice sui temi della didattica inclusiva e dell'utilizzo delle tecnologie nell'insegnamento.
Titoli correlati Ivan Sciapeconi, Eva Pigliapoco
Giuseppina Gentili
Competenze in azione! Classe quarta
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione Matematica - Scuola Primaria
pp. 230 – € 18,50 ISBN 978-88-590-1530-7
pp. 320 – € 20,00 ISBN 978-88-590-1393-8
Giuseppina Gentili
Prove di competenza, compiti di realtà e rubriche di valutazione Italiano - Scuola Primaria pp. 272 – € 20,00 ISBN 978-88-590-1167-5
13
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti della scuola primaria (classi 4ª e 5ª)
Antonio Calvani, Flavia Fornili e Maria Teresa Serafini
Comprendere e riassumere testi Il metodo del Reciprocal Teaching nella scuola primaria
ɆɆ Il Reciprocal Teaching è un metodo di insegnamento basato sul dialogo e la collaborazione tra insegnante e studente e tra gli studenti stessi, per facilitare e potenziare le abilità di lettura e comprensione del testo ɆɆ Completo di descrizioni, esempi, schede operative, materiali fotocopiabili e un cartellone da appendere in classe Il metodo del Reciprocal Teaching (RT) è stato creato per insegnare a ragionare su un testo e a individuare le sue informazioni principali. Gli studenti, lavorando in coppia o in piccolo gruppo, imparano a identificare i contenuti essenziali dei testi attraverso quattro tecniche: predire, interrogare, chiarire, riassumere. COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 150 € 19,50 ISBN 978-88-590-1627-4
Il libro è costituito da due parti: la teoria, che descrive il metodo Reciprocal Teaching, e i materiali di lavoro, che permettono di costruire un vero e proprio laboratorio di comprensione del testo. Antonio Calvani Professore Ordinario di Didattica e Tecnologia dell’istruzione all’Università di Firenze. Flavia Fornili Professoressa di lettere nella scuola secondaria di primo grado. Maria Teresa Serafini Ha insegnato lettere nella scuola secondaria di primo e secondo grado e Scienze dell’educazione all’Università di Milano-Bicocca.
Titoli correlati Jenny Poletti Riz
Silvia Andrich Miato
Carlo Scataglini
Scrittori si diventa
Strategie di lettura metacognitiva
Riassunti facili
pp. 228 – € 21,50 ISBN 978-88-590-1395-2
pp. 204 – € 20,00 ISBN 978-88-590-0965-8
pp. 200 – € 19,50 ISBN 978-88-590-0547-6
14
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti della scuola primaria (classe 5ª)
Giuditta Gottardi e Ginevra Gottardi
Imparo con i lapbook Italiano, storia e geografia - Classe quinta
ɆɆ Dal grande successo del volume Il mio primo lapbook, la declinazione per la classe quinta sugli argomenti delle materie umanistiche ɆɆ Completo di tutte le istruzioni e i materiali per costruire un lapbook personalizzato ɆɆ L'obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 130 € 9,90 ISBN 978-88-590-1628-1
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del "learning by doing" (imparare facendo), in cui l'alunno è al centro del proprio apprendimento. Ogni cartelletta raccoglie tutte le indicazioni e i materiali - cartelloni, modelli e immagini da ritagliare - per permettere ai bambini di costruire in autonomia lapbook di tipologie diverse su analisi grammaticale, analisi logica, i greci, i romani, l'Italia. Giuditta Gottardi Maestra di professione e blogger per passione. Ginevra Gottardi Archeologa di professione, si dedica alla divulgazione e valorizzazione dei beni culturali proponendo progetti didattici nelle scuole attraverso la realtà di Archeoplanet.
Titoli correlati Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Il mio primo lapbook
Imparo con i lapbook Italiano, storia e geografia
Imparo con i lapbook Matematica e scienze
pp. 130 – € 9,90 ISBN 978-88-590-1399-0
pp. 132 – € 9,90 ISBN 978-88-590-1400-3
pp. 284 – € 19,90 ISBN 978-88-590-1055-5
15
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti della scuola primaria (classe 5ª)
Giuditta Gottardi e Ginevra Gottardi
Imparo con i lapbook Matematica e scienze - Classe quinta
ɆɆ Dal grande successo del volume Il mio primo lapbook, la declinazione per la classe quinta sugli argomenti delle materie scientifiche ɆɆ Completo di tutte le istruzioni e i materiali per costruire un lapbook personalizzato ɆɆ L'obiettivo finale è quello di realizzare una mappa tridimensionale e interattiva di ciò che si è studiato e appreso
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 119 € 9,90 ISBN 978-88-590-1629-8
Il lapbook è un insieme dinamico e creativo di materiali che rientra nella sfera del "learning by doing" (imparare facendo), in cui l'alunno è al centro del proprio apprendimento. Ogni cartelletta raccoglie tutte le indicazioni e i materiali - cartelloni, modelli e immagini da ritagliare - per permettere ai bambini di costruire in autonomia lapbook di tipologie diverse su aritmetica, geometria, l'energia.
Giuditta Gottardi Maestra di professione e blogger per passione. Ginevra Gottardi Archeologa di professione, si dedica alla divulgazione e valorizzazione dei beni culturali proponendo progetti didattici nelle scuole attraverso la realtà di Archeoplanet.
Titoli correlati Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Giuditta Gottardi, Ginevra G. Gottardi
Il mio primo lapbook
Imparo con i lapbook Italiano, storia e geografia
Imparo con i lapbook Matematica e scienze
pp. 130 – € 9,90 ISBN 978-88-590-1399-0
pp. 132 – € 9,90 ISBN 978-88-590-1270-2
pp. 284 – € 19,90 ISBN 978-88-590-1055-5
16
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti e bambini della scuola primaria
Francesca Panzica e Luciana Favaro
Astuccio delle regole di inglese ɆɆ Sulla scia del successo dell’Astuccio delle regole di italiano e dell’Astuccio delle regole di matematica, è arrivato l’Astuccio delle regole di inglese! ɆɆ Uno strumento di facile utilizzo e comprensione per l’apprendimento dell’inglese utile in classe e a casa ɆɆ Grazie all'efficace organizzazione delle pagine, l'apprendimento delle regole è rapido e intuitivo ɆɆ Rappresenta un valido aiuto per superare la prova INVALSI
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 172 € 15,90 ISBN 978-88-590-1638-0
Nell’astuccio delle regole di inglese troverai tutto ciò che serve per ripassare le regole fonologiche e ortografiche, gli elementi morfosintattici e grammaticali e le strutture lessicali fondamentali della lingua inglese. È facile da usare: in ogni sezione ci sono tante regole da consultare, dalle più semplici alle più complesse. Ciascuna regola è presentata con esempi e una definizione facile da capire. All’interno dei post-it gialli troverai consigli e indicazioni per un utilizzo corretto della lingua inglese! Francesca Panzica Insegnante di inglese nella scuola primaria, è esperta nell’uso delle tecnologie nella didattica. Luciana Favaro Ricercatrice all'università Ca' Foscari di Venezia, si occupa di tecnologie della comunicazione nell’insegnamento di una lingua straniera.
Titoli correlati Tablotto Inglese 8+ € 14,90 ISBN 978-88-590-1494-2
Sabrina Campregher
Collana: Monster English Vol. 1 – pp. 48 - € 6,90 - ISBN 978-88-590-0790-6 Vol. 2 – pp. 48 - € 6,90 - ISBN 978-88-590-0791-3 Vol. 3 – pp. 48 - € 6,90 - ISBN 978-88-590-0792-0 Vol. 4 – pp. 48 - € 6,90 - ISBN 978-88-590-0793-7 Vol. 5 – pp. 48 - € 6,90 - ISBN 978-88-590-0794-4
17
DIDATTICA
BEST SELLER
Astuccio delle regole di...
Nicoletta Farmeschi, Anna Rita Vizzari
Silvia Tabarelli
Astuccio delle regole di italiano
Astuccio delle regole di matematica
pp. 184 – € 15,90 – ISBN 978-88-590-1012-8
pp. 182 – € 15,90 – ISBN 978-88-590-0974-0
Come dei veri e propri astucci in cui tutto ciò che serve è sempre a portata di mano, i tre volumi della serie raccolgono le principali regole di italiano, matematica e inglese utilizzate nella scuola primaria. Di facile consultazione, grazie ad un'impostazione grafica a colori chiara e pulita, e all'adozione di un lessico semplice e immediato, gli astucci sono strumenti indispensabili per tutti gli alunni della scuola primaria, per gli insegnanti e i genitori. Risulta essere estremamente efficace anche per quegli alunni che manifestano Disturbi Specifici dell'Apprendimento.
ORTOGRAFIA
ORTOGRAFIA
Parole
LE PAROLE
I GRUPPI CONSONANTICI
Le parole nascono in genere dall’unione di più sillabe. Ma alcune hanno soltanto una (ad esempio a, e, o, è, ecc.), due o tre lettere…
Le PAROLE sono formate da una, due, tre, quattro o più sillabe. N. di sillabe
Esempi
Monosillabe
1
Si, su, fra, per
Bisillabe
2
Nido (ni–do), faro (fa–ro)
Trisillabe
3
Medico (me–di–co), finale (fi–na–le)
Quadrisillabe
4
Verifica (ve–ri–fi–ca)
Polisillabe
Più di 4
Televisione (te–le–vi–sio–ne)
Curiosità PRECIPITEVOLISSIMEVOLMENTE è la parola italiana che contiene più sillabe: ben 11! Prova a contarle… PRE – CI – PI – TE – VO – LIS – SI – ME – VOL – MEN – TE
18
Astuccio delle Regole di Italiano
NUMERI
Parole
NUMERI
Numeri naturali
NUMERI CARDINALI DA 1 A 10
Numeri naturali
SALIRE E SCENDERE LA SCALA DEI NUMERI
Sai che la «R» e la «S» spesso si uniscono con altre consonanti? Salgo la scala e conto gli scalini uno alla volta fino a 10! Quando scendo li conto all’indietro, da 10 a 1.
Quanto vale ogni numero? Proviamo a contarli assieme!
D
La «R» e la «S» formano diversi GRUPPI CONSONANTICI. BR
Brace, bretella, bricco
CR
Cratere, credere, crisantemo
DR
Drago, drenare, dritto
FR
Frangia, fronte, frullare
GR
Gradino, grosso, gru
PR
Prato, prete, primo
SC
Scala, scheda, scuola
STR
Straniero, strega, stritolare
TR
Tramezzino, tremore, citrullo
VR
Manovra, livrea, sovrumano
Conta i numeri da 1 a 10 e tocca le tessere con tanti pallini quanti indicati da ogni numero. Quando diventi veloce, conta al contrario, da 10 a 1.
1
6
4
7
8
9
I numeri sono ordinati dal più piccolo al più grande. I numeri ordinati si chiamano SEQUENZA NUMERICA.
(ne–vro–ti–co).
Astuccio delle Regole di Italiano
3
5
1
3
7
8
9
10
9
8
7
6
5
4
3
2
1
CONTA VELOCE IN AVANTI
che contengono la «R» o la «S» ATTENZIONE! Tutti i gruppi consonantici la vocale successiva un’unica sillaba. (o addirittura «STR») formano con considerarlo. Per dividere la parola a fine riga dovrai
Es. gradino (gra–di–no), nevrotico
2
2
4
5
6
19
10
Astuccio delle Regole di Matematica
10
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
CONTA VELOCE ALL’INDIETRO
I numeri si possono contare in avanti, aggiungendo sempre 1, e all’indietro, togliendo sempre 1. I numeri sono moltissimi: la sequenza numerica è INFINITA.
Astuccio delle Regole di Matematica
11
18
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti e ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Paola Demarchi
Tablet delle regole di matematica Scuola secondaria di 1° grado
ɆɆ Uno strumento efficace per apprendere e ripassare le regole di matematica e geometria della scuola secondaria di primo grado ɆɆ Il formato compatto e maneggevole e gli strumenti di consultazione rapida permettono di tenere il Tablet sempre a portata di mano ɆɆ Utile nel passaggio alla scuola secondaria di secondo grado Il Tablet delle regole di matematica è uno strumento pensato apposta per gli studenti della scuola secondaria di primo grado: il programma di aritmetica, algebra, geometria, statistica e probabilità è esposto e spiegato in modo funzionale. COLLANA i Materiali cm. 21x27 pp. 200 € 15,90 ISBN 978-88-590-1632-8
Ogni pagina è dedicata alla spiegazione di una regola e viene introdotta da una vignetta che ne anticipa il contenuto. A sua volta, ogni regola viene presentata mostrando la sua applicazione concreta con esempi e risoluzioni di problemi. Questo per rendere l'apprendimento ancora più intuitivo e rapido! Paola Demarchi Laureata in matematica, abilitata per l’insegnamento di matematica e fisica nella scuola secondaria di secondo grado e specializzata per le attività di sostegno per gli alunni con disabilità.
Titoli correlati Silvia Tabarelli
Nicoletta Farmeschi, Anna Rita Vizzari
Astuccio delle regole di matematica
Astuccio delle regole di italiano
pp. 182 - € 15,90 ISBN 978-88-590-0974-0
pp. 184 - € 15,90 ISBN 978-88-590-1012-8
19
SCAFFALE
DIDATTICA
Didattica DESTINATARI
Insegnanti e ragazzi della scuola secondaria di primo grado
Grazia Paladino e Chiara Spalatro
Didattica capovolta: matematica e scienze Percorsi con la flipped classroom per la scuola secondaria di 1° grado
ɆɆ Il manuale operativo più completo per gestire una flipped classroom nella scuola secondaria di primo grado ɆɆ Con percorsi ricchi di esempi pratici e descrizioni utili ad avviare una didattica capovolta ɆɆ Essenziale per favorire la collaborazione del nucleo classe
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 180 € 20,00 ISBN 978-88-590-1634-2
La flipped classroom, o insegnamento capovolto, è una metodologia didattica che ribalta il tradizionale ciclo di apprendimento fatto di lezione frontale, studio individuale a casa e verifiche in classe. Si propone di rendere il tempo-scuola più produttivo e funzionale facendo leva sul fatto che le competenze cognitive di base dello studente (ascoltare, memorizzare) possono essere attivate prevalentemente a casa in autonomia. L’impostazione delle attività didattiche proposte all'interno del volume pone come elemento centrale la dimensione cooperativa della classe, pur non eliminando fasi di lavoro individuali. Grazia Paladino Docente di scuola secondaria di I grado ed esperta di didattica inclusiva attraverso le tecnologie digitali, la flipped classroom ed il cooperative learning. Vicepresidente dell’ associazione per la didattica capovolta Flipnet. Chiara Spalatro Docente di lettere nella scuola secondaria di primo grado “AlighieriSpalatro” di Vieste, animatrice digitale e formatrice nell’ambito della flipped classroom e delle tecnologie applicate alla didattica.
Titoli correlati Maurizio Maglioni, Fabio Biscaro
Maurizio Maglioni
La classe capovolta
Capovolgiamo la scuola
pp. 88 - € 16,00 ISBN 978-88-590-0488-2
pp. 190 - € 16,00 ISBN 978-88-590-1560-4
20
SCAFFALE
DIDATTICA
Pedagogia, concorsi DESTINATARI
Insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado
Ricerca&Sviluppo Erickson
Insegnare domani nella scuola secondaria Conoscenze antro-psico-pedagogiche, metodologie e tecnologie didattiche - PROVA SCRITTA
ɆɆ Progetto ideato dalla Ricerca&Sviluppo Erickson, frutto dell'esperienza dei maggiori esperti nell'educazione e nella didattica ɆɆ Offre ai candidati un’efficace e completa preparazione per superare la prova scritta del concorso rivolto ai docenti non abilitati nella scuola secondaria di primo e di secondo grado ɆɆ In continuità con i precedenti volumi di preparazione ai concorsi docenti che hanno riscosso grande successo
COLLANA Concorsi cm. 17x24 pp. 800 € 39,00 ISBN 978-88-590-1647-2
Il decreto sul nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado delinea il nuovo percorso da seguire per diventare insegnanti, istituendo un percorso di formazione iniziale, approfondimento e inserimento nella funzione docente (FIT). Un manuale per la preparazione alle prove d'ingresso al percorso FIT, diretto agli insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado (area Antro-PsicoPedagogica, Metodologie e Tecnologie didattiche).
Disponibili da Gennaio 2019 i volumi per prepararsi alla prova orale!
21
SCAFFALE
DIDATTICA
Pedagogia, concorsi DESTINATARI
Insegnanti della scuola secondaria di primo e secondo grado Insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado
Nunziante Capaldo, Luciano Rondanini
Insegnare domani - Avvertenze Generali Il sistema formativo italiano
ɆɆ Progetto ideato dalla Ricerca&Sviluppo Erickson, frutto dell'esperienza dei maggiori esperti nell'educazione e nella didattica ɆɆ Offre ai candidati un’efficace e completa preparazione per superare la prova scritta del concorso rivolto ai docenti non abilitati nella scuola secondaria di primo e secondo grado ɆɆ Il volume riguarda le Avvertenze Generali, ossia un insieme di conoscenze culturali e professionali richieste ai candidati di tutte le classi di concorso COLLANA Concorsi cm. 17x24 pp. 800 € 39,00 ISBN 978-88-590-1681-6
ɆɆ In continuità con i precedenti volumi di preparazione ai concorsi docenti che hanno riscosso grande successo Il decreto sul nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado delinea il nuovo percorso da seguire per diventare insegnanti, istituendo un percorso di formazione iniziale, formazione e inserimento nella funzione docente (FIT). In continuità con gli altri volumi di preparazione alle prove d'ingresso al percorso FIT, Erickson propone un manuale, rivolto ai candidati di tutte le aree di concorso, per lo studio delle Avvertenze Generali.
Disponibili da Gennaio 2019 i volumi per prepararsi alla prova orale!
22
SCAFFALE
DIDATTICA
Pedagogia, concorsi DESTINATARI
Insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado
Ricerca&Sviluppo Erickson
Insegnare domani - Sostegno Pedagogia speciale, didattica e metodologie per l’inclusione - PROVA SCRITTA
ɆɆ Progetto ideato dalla Ricerca&Sviluppo Erickson, frutto dell'esperienza dei maggiori esperti nell'educazione e nella didattica ɆɆ Offre ai candidati un’efficace e completa preparazione per superare la prova scritta del concorso rivolto ai docenti non abilitati nella scuola secondaria di primo e di secondo grado ɆɆ In continuità con i precedenti volumi di preparazione ai concorsi docenti che hanno riscosso grande successo
COLLANA Concorsi cm. 17x24 pp. 800 € 39,00 ISBN 978-88-590-1648-9
Il decreto sul nuovo sistema di formazione e reclutamento dei docenti della scuola secondaria di I e II grado delinea il nuovo percorso da seguire per diventare insegnanti, istituendo un percorso di formazione iniziale, formazione e inserimento nella funzione docente (FIT). Un manuale per la preparazione alle prove d'ingresso al percorso FIT, diretto agli insegnanti di sostegno della scuola secondaria di primo e secondo grado (area Pedagogia speciale, Didattica e Metodologie per l’inclusione).
Disponibili da Gennaio 2019 i volumi per prepararsi alla prova orale!
23
Educazione, saggistica DESTINATARI
Genitori Insegnanti Educatori
«Mitchel Resnick è stato per lungo tempo una fonte di ispirazione per quelli di noi che studiano le radici del pensiero innovativo. Lifelong Kindergarten è non solo una lettura indispensabile per quegli educatori che accettano la sfida di stimolare in classe le abilità più adatte al XXI secolo, ma anche una risorsa indispensabile per chiunque – genitori, imprenditori, artisti – sia interessato alla creatività della mente, in attività lavorative o ludiche.»
DIDATTICA
SCAFFALE
Steven Johnson
Mitchel Resnick
Come i bambini Immagina, crea, gioca e condividi - Coltivare la creatività con il Lifelong Kindergarten del MIT
ɆɆ La voce di uno dei più grandi esperti in tecnologie dell’educazione ɆɆ Una panoramica sul pensiero creativo e sull'apprendimento creativo applicato ai vari sistemi scolastici internazionali ɆɆ Fondamentale per capire come il pensiero creativo può essere allenato grazie alle tecnologie ɆɆ Arricchito di riflessioni e resoconti di incontri tra l'autore ed educatori internazionali sull'importanza del pensare creativo
COLLANA Saggi culturali cm. 14x22 pp. 190 € 18,00 ISBN 978-88-590-1635-9
Ai giorni nostri, la scuola dell’infanzia assomiglia sempre di più al resto della scuola. In questo volume, l’autore sostiene esattamente la posizione opposta: è il resto della scuola (o persino il resto della vita) che dovrebbe assomigliare di più alla scuola dell’infanzia. Partendo dalla constatazione che il pensiero creativo si ritrova in ogni ambito dell’agire dell’uomo, l’autore cerca di definire quali siano le condizioni più favorevoli al suo sviluppo e al suo mantenimento nella vita adulta. Mitchel Resnick Docente di Ricerca sull’apprendimento al MIT Media Lab e detentore della cattedra finanziata al MIT dalla LEGO. Direttore scientifico del team che sviluppa e gestisce la piattaforma e la comunità online Scratch, che permette a bambini e ragazzi di realizzare giochi ed animazioni.
Titoli correlati Ken Robinson, Lou Aronica
Scuola creativa pp. 272 – € 16,50 ISBN 978-88-590-1225-2
Alessandro Antonietti, Stefania Molteni (a cura di)
Educare al pensiero creativo pp. 436 - € 21,00 ISBN 978-88-590-0653-4
Edward De Bono
Buona idea! pp. 128 – € 14,00 ISBN 978-88-6137-260-3
24
utti gli educatori, capace ià in contesti montessota. Offre, inoltre, spunti e montessoriane dentro
a indirizzo montessoriano e e Montessori Alto Piemonte.
ato e presiede l’associazione prima volta il metodo Mon-
isa Loprete, Daniela Marina, alisa Perino.
DIDATTICA
Pedagogia DESTINATARI
Insegnanti della scuola primaria
Sonia Coluccelli
Montessori incontra… Intrecci pedagogici tra scuola montessoriana e didattiche non tradizionali
ɆɆ Una riflessione sulle contaminazioni tra il metodo montessoriano ed altre esperienze didattiche non tradizionali ɆɆ Il volume si completa di spunti operativi per raccontare come l’incontro pedagogico possa essere declinato nel fare scuola ɆɆ Curato da Sonia Coluccelli, formatrice per la Fondazione Montessori Italia Cosa sarebbe accaduto se Maria Montessori avesse incontrato coloro che dopo la sua morte hanno fatto scuola osservando i bambini e le loro domande esplicite ed implicite e costruendo su questa connessione profonda esperienze di scuola attiva ed esperienziale? Quanto avrebbe mutuato lei stessa dalle loro riflessioni e pratiche? COLLANA Le Guide cm. 17x24 pp. 160 € 19,50 ISBN 978-88-590-1642-7
Il testo si propone di indagare con rigore pedagogico e didattico ma con logica dialogante le contaminazioni possibili tra didattica montessoriana ed altre esperienze affini o complementari. Sonia Coluccelli Laureata in Filosofia, insegnante di scuola primaria a indirizzo montessoriano, è formatrice per docenti e genitori. Supporta e supervisiona l’avvio di nuove sezioni a indirizzo montessoriano in diverse sedi del Centro-Nord Italia.
Coluccelli Codurie Pietrantonio
Titoli correlati Il metodo Montessori oggi
mportanti, spesso con la nti adeguati o dell’orizpedagogico. Può Maria insegnanti, educatori e edi del pensiero e delle dialoghi che connettano montessoriana con altri e che il metodo Montesse usata con il coraggio cili e con la capacità di con altri esponenti della
SCAFFALE
Sonia Coluccelli, Silvia Pietrantonio Sonia Coluccelli e Silvia Pietrantonio
Il metodo Montessori oggi
Riflessioni e percorsi per la didattica e l’educazione
Il metodo Montessori oggi pp. 221 – € 19,50 ISBN 978-88-590-1444-7
Michela Schenetti, Irene Salvaterra, Benedetta Rossini
La scuola nel bosco pp. 296 – € 18,50 ISBN 978-88-590-0976-4
Raffaele Iosa
Generazione don Milani pp. 250 – € 17,50 ISBN 978-88-590-1516-1
25
DIFFICOLTÀ DI LINGUAGGIO
SCAFFALE
Didattica, Logopedia DESTINATARI
Insegnanti e bambini della scuola dell'infanzia e primaria
Francesca Gallo e Chiara Ziglioli
Prime frasi Attività e giochi per il potenziamento morfosintattico e lessicale
ɆɆ Il volume offre strumenti semplici ed efficaci sia per il recupero riabilitativo sia per la stimolazione e il potenziamento dell’espressione morfosintattica ɆɆ Un libro con attività e giochi, una storia a colori allegata, un tabellone gioco per rinforzare in modo ludico gli apprendimenti del bambino Prime frasi utilizza le strategie visive per incentivare la produzione verbale. Presenta le vicende di due bambini, Pirillo e Pirilla, e della loro famiglia, durante una giornata tipo.
COLLANA i Materiali cm. 21x29,7 pp. 300 € 23,50 ISBN 978-88-590-1645-8
Il percorso è suddiviso in 5 unità, ognuna contenente attività di complessità crescente mirate alla stimolazione della produzione di frasi del tipo Soggetto+Verbo e Soggetto+Verbo+Oggetto. Al termine di ogni sezione sono previste attività ludiche per consolidare le abilità apprese. Completano il manuale due fascicoli allegati: il primo è rappresentato dal racconto, sottoforma di storia visualizzata, della giornata di Pirilla; il secondo è uno speciale “gioco dell’oca”. Francesca Gallo Logopedista presso il centro Boggiano Pico di Genova. Chiara Ziglioli Logopedista presso il centro Boggiano Pico di Genova.
Titoli correlati Ilaria Pagni
Angela Silvestri
Stefania Mei, Sara Vegini
Comprensione e produzione verbale
Laboratorio metafonologia
Prime storie Scuola dell'infanzia
pp. 160 – € 21,50 ISBN 978-88-6137-566-6
pp. 218 – € 21,50 ISBN 978-88-590-1106-4
pp. 192 – € 22,00 ISBN 978-88-590-1008-1
26
Disabilità, Psicologia speciale DESTINATARI
Psicologi Logopedisti Medici Insegnanti Genitori
La collana Logopedia in età evolutiva nasce per diffondere le conoscenze sugli interventi nei disturbi dello sviluppo con un approccio scientifico evidence-based. È rivolta ai logopedisti, ma di fatto coinvolge tutti coloro che si occupano di riabilitazione, caratterizzandosi per uno spirito interdisciplinare e un approccio multiprofessionale.
DISABILITÀ
SCAFFALE
Diretta da Luigi Marotta in collaborazione con la FLI – Federazione Logopedisti Italiani.
Pasquale Rinaldi, Elena Tomasuolo, Alessandra Resca (a cura di)
La sordità infantile Nuove prospettive d'intervento
ɆɆ Il volume presenta i risultati degli studi più recenti sull’interazione degli aspetti neuropsicologici con l’ascolto e lo sviluppo del linguaggio ɆɆ Offre materiale pratico che può essere utilizzato con lo scopo di inserire i bambini sordi all'interno dei contesti sociali esistenti ɆɆ Uno strumento di sostegno alla famiglia e alle scelte che essa si trova a dover sostenere Il volume descrive in maniera completa e dettagliata le fasi della valutazione delle competenze uditivo-percettive, cognitive e linguistiche, tenendo in debita considerazione i contesti linguistici, di apprendimento e di ascolto. COLLANA Logopedia in età evolutiva cm. 17x24 pp. 192 € 20,00 ISBN 978-88-590-1639-7
Un testoo che raccoglie approcci logopedici molto diversi e li presenta sia da un punto di vista teorico, sia con esempi di applicazione pratica, per offrire alle famiglie e agli operatori una visione ampia sulla sordità e sulle possibilità di trattamento. Pasquale Rinaldi Ricercatore presso il CNR, si occupa di costruzione di strumenti volti alla valutazione di competenze linguistiche di bambini udenti e sordi. Elena Tomasuolo Ricercatrice presso il CNR, si occupa di costruzione di strumenti di valutazione delle competenze linguistico-cognitive di bambini sordi. Alessandra Resca Logopedista presso l'Ospedale Bambin Gesù di Roma.
Titoli correlati DISABILITÀ SENSORIALE a scuola pp. 410 – € 18,50 ISBN 978-88.-590-0961-0
Jacopo Murolo, Rossana Rossena, Mirko Pasquotto
Jacopo Murolo, Rossana Rossena, Martina Marchi
Gioco e imparo con la LIS
Conosco il mondo con la LIS
pp. 128 – € 21,50 ISBN 978-88-590-0291-8
pp. 148 – € 23,00 ISBN 978-88-590-1535-2
27
SCAFFALE
DISABILITÀ
Disabilità, Saggistica DESTINATARI
Insegnanti Genitori Educatori Assistenti sociali Psicologi Claudio Imprudente
Da geranio a educatore Frammenti di un percorso possibile
ɆɆ Una riflessione sulla disabilità sul lavoro e sulla scuola scritta da Claudio Imprudente, Presidente del Centro Documentazione Handicap ɆɆ L’autore delinea i tratti più significativi della cultura della disabilità, una cultura che non esclude le altre, e che vede nell’integrazione il suo principale punto di forza Il coraggioso ribaltamento del concetto di “normalità” scardina la rigida ripartizione tra i diversamente abili e gli “altri”. Con il linguaggio semplice ed efficace dell'autobiografia e dell’ironia, l’autore, che è anche disabile, parla di sé e di noi, di un’umanità che è unica e indistinta, grazie alle esperienze maturate nella scuola attraverso gli oltre trent’anni del Progetto Calamaio. COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 144 € 17,00 ISBN 978-88-590-1643-4
Claudio Imprudente È il presidente del Centro Documentazione Handicap di Bologna e uno dei fondatori di Maranà-tha, una comunità di famiglie per l’accoglienza. Ha ideato, insieme alla sua équipe di lavoro, il «Progetto Calamaio» che propone percorsi formativi sulla diversità e sulla nuova cultura della disabilità al mondo della scuola e del lavoro. Nel 2011 riceve la laurea honoris causa in "Formazione e Cooperazione" conferitagli dalla facoltà di Scienze della Formazione dell’Università di Bologna.
Titoli correlati Claudio Imprudente
Claudio Imprudente
Fabio Celi
Una vita imprudente
Il Principe del lago
Talvolta i fiumi straripano
pp. 272 – € 16,80 ISBN 978-88-7946-532-8
pp. 139 – € 14,00 ISBN 978-88-7946-425-3
pp. 170 – € 16,50 ISBN 978-88-590-1446-1
28
GENITORI E FIGLI
SCAFFALE
Didattica, Narrativa per ragazzi DESTINATARI
Insegnanti Genitori Bambini
Giuseppe Maiolo e Giuliana Franchini
Ciripò in un mare di emozioni Storie per imparare a stare bene con se stessi
ɆɆ Dopo il grande successo dei volumi precedenti, Le emozioni di Ciripò torna in una versione rinnovata nei contenuti e nel formato ɆɆ Il volume è arricchito di bellissime illustrazioni e offre la possibilità di ascoltare le fiabe lette dall'autore stesso ɆɆ Dedicate ai bambini dai 5 agli 8 anni, queste fiabe li aiutano ad affrontare le emozioni negative (tristezza, rabbia, nostalgia, disgusto e gelosia)
COLLANA Capire con il cuore cm. 15,1x21 pp. 104 € 15,50 ISBN 978-88-590-1644-1
Emozioni come la rabbia, la tristezza e la gelosia sono esperienze che a volte mettono a disagio, altre confondono, altre ancora paralizzano, ma rappresentano le nostre modalità di reagire alle cose e di entrare in contatto con gli altri. Queste favole aiutano il bambino a capire cosa prova e gli insegnano a esprimere i propri stati d’animo. Giuseppe Maiolo Psicoanalista, giornalista e scrittore, svolge attività clinica con adulti e adolescenti ed è formatore degli operatori socio-sanitari e della scuola. Giuliana Franchini Psicologa e psicoterapeuta infantile a orientamento sistemicoanalitico, svolge attività clinica con adulti e bambini.
Titoli correlati Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo
Giuliana Franchini, Giuseppe Maiolo
Roberta Verità
Le 7 paure di Ciripò
Ciripò, bulli e bulle
Pensieri favolosi
pp. 157 – € 15,50 ISBN 978-88-7946-737-7
pp. 102 – € 15,50 ISBN 978-88-590-1331-0
pp. 148 – € 15,50 ISBN 978-88-7946-872-5
29
GENITORI E FIGLI
SCAFFALE
Didattica, Narrativa per ragazzi DESTINATARI
Bambini dagli 8 anni in su
Carlo Scataglini
I Classici Facili - Il Piccolo Principe ɆɆ Un grande classico riscritto in modo facile per essere accessibile a tutti i bambini ɆɆ Con nuove bellissime illustrazioni altamente suggestive ɆɆ Curato da Carlo Scataglini, il più grande esperto italiano in didattica facilitata e semplificata
COLLANA I Classici Facili cm. 15x21 pp. 132 € 9,90 ISBN 978-88-590-1631-1
Il libro rende fruibile un grande classico della letteratura a tutti i ragazzi, anche a chi ha difficoltà di lettura o di comprensione del testo. In ogni capitolo sono previsti organizzatori cognitivi e facilitatori che permettono a tutti di seguire la lettura: • un indice illustrato; • l’elenco dei personaggi presenti nel capitolo; • la sinossi di cos’è accaduto nel capitolo precedente e di cosa succederà nel capitolo che si sta per leggere; • le parole difficili e i modi di dire sono evidenziati e spiegati in un glossario finale. Alla fine del libro è presente una parte dedicata a divertenti giochi e attività illustrate. Grazie ai QR code inseriti nel volume è possibile ascoltare l’audio di ogni capitolo su qualsiasi dispositivo. Carlo Scataglini Insegnante e formatore sulle metodologie di recupero e sostegno, è il maggiore esperto di didattica facilitata e semplificata in Italia.
Titoli correlati Carlo Scataglini
Carlo Scataglini
Carlo Scataglini
Alice nel Paese delle Meraviglie
Pinocchio
Il Mago di Oz
pp. 128 - € 9,90 ISBN 978-88-590-0609-1
pp. 130 - € 9,90 ISBN 978-88-590-1185-9
pp. 128 - € 9,90 ISBN 978-88-590-1533-8
30
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Psicologia, Self-help DESTINATARI
Persone che soffrono di ansia sociale Psicoterapeuti
Nicola Marsigli
Stop all'ansia sociale Strategie per affrontare e gestire la timidezza
ɆɆ Un manuale di auto-aiuto pratico, innovativo ed efficace per affrontare e superare l'ansia sociale ɆɆ Basato sulla terapia cognitivocomportamentale ɆɆ Offre un inquadramento del disturbo e delle sue origini, oltre ad un percorso di gestione del disturbo ɆɆ Il libro si completa di schede da auto compilare e file audio per esercitazioni, scaricabili tramite codici QR e risorse online.
COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 150 € 17,00 ISBN 978-88-590-1633-5
L’ansia provata in circostanze in cui siamo soggetti al giudizio di altre persone è una sensazione che tutti noi conosciamo e che è normale provare. La voglia di fare bella figura e la paura di essere rifiutati fanno parte del nostro patrimonio genetico e hanno infatti una spiegazione evoluzionistica. L’opera intende porsi come percorso di auto-aiuto per le persone timide o che soffrono di ansia sociale, e basa le proprie teorie sui modelli della terapia cognitivocomportamentale. Nicola Marsigli Psicologo e psicoterapeuta cognitivo comportamentale; lavora presso l'Istituto di psicologia e psicoterapia comportamentale e cognitiva (IPSICO) di Firenze.
Titoli correlati Signe A. Dayhoff
Come vincere l'ansia sociale pp. 368 - € 19,50 ISBN 978-88-6137-243-6
Christine A. Padesky, Dennis Greenberger
Penso, dunque mi sento meglio
Michele Giannantonio
Paura di sentire pp. 128 – € 13,50 ISBN 978-88-590-0045-7
pp. 382 – €21,50 ISBN 978-88-590-1244-3
31
Psicologia, Self-help
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
DESTINATARI
Chi soffre di insonnia o disturbi del sonno Medici di base e specialisti
Colin A. Espie Edizione italiana a cura di Laura Palagini
Superare l’insonnia Come dormire meglio con la terapia cognitivo-comportamentale
ɆɆ Un metodo efficace per superare i problemi di sonno, con conseguenti miglioramenti della qualità di vita ɆɆ Esercizi ed esempi all'interno di un percorso psicoterapeutico di autoaiuto L’insonnia è il disturbo del sonno più frequente e colpisce, seppur in forma lieve e occasionale, la maggior parte della popolazione del mondo industrializzato; ha ripercussioni negative sulla sfera emotiva, cognitiva e somatica di coloro che ne soffrono, fino al punto da risultare invalidante. La psicoterapia cognitivo-comportamentale aiuta a modificare i pensieri e i comportamenti disadattivi che innescano e mantengono questo disturbo.
COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 144 € 17,00 ISBN 978-88-590-1669-4
Colin A. Espie Professore emerito di psicologia clinica presso la Facoltà di Medicina dell'Università di Glasgow (Scozia), dove è stato per molti anni direttore del Centro di Medicina del Sonno e Terapia Comportamentale dei Disturbi del Sonno. Oggi dirige il programma di medicina del sonno, disciplina di cui è uno dei massimi esperti mondiali. Laura Palagini Lavora presso il Centro per il Trattamento Integrato dei Disturbi del Sonno in Psicopatologia di Pisa.
Titoli correlati Antonio Scarinci, Alessia Incerti (a cura di)
Davide Coradeschi, Alessandra Devoto (a cura di)
Daniela Leveni, Paolo Michielin, Daniele Piacentini
Assessment dei disturbi d'ansia
Insonnia
Superare la depressione
pp. 133 – € 21,00 ISBN 978-88-590-0076-1
pp. 264 – € 16,00 ISBN 978-88-590-1610-6
pp. 358 – € 23,00 ISBN 978-88-6137-355-6
32
Psicologia, Self-help DESTINATARI
Chi soffre di ansia per la salute e ipocondria
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
Gordon J.G. Asmundson, Steven Taylor
La paura delle malattie Affrontare e superare l’ansia per la salute e l’ipocondria
ɆɆ Un volume che aiuta a stare meglio comprendendo le cause e gli effetti di questa problematica ɆɆ Offre consigli ed esercizi pratici per modificare il proprio processo di pensiero e migliorare la qualità della propria vita ɆɆ Gli autori forniscono spunti per farsi aiutare dai propri familiari e dai medici a ridurre l’ansia e le preoccupazioni per le malattie Le preoccupazioni per la propria salute possono causare molto disagio e compromettere studio, lavoro e relazioni interpersonali. Le persone che sperimentano continuamente sintomi inspiegabili o che si preoccupano molto delle potenziali malattie che potrebbero avere o sviluppare in futuro, è probabile che soffrano della cosiddetta ansia per la salute, più spesso definita ipocondria. COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 224 € 18,00 ISBN 978-88-590-1670-0
Gordon J. G. Asmundson Dottore di ricerca, è professore e ricercatore in Psicologia e in Chinesiologia al Canadian Institutes of Health Research, studioso della salute all’Università di Regina in Canada e professore associato di Psichiatria all’Università di Saskatchewan. Steven Taylor Dottore di ricerca e psicologo clinico, è professore al Dipartimento di Psichiatria dell’Università della British Columbia (Canada).
Titoli correlati Susanne Fricke, Ivar Hand
Randy O. Frost, Gail Steketee
Avrò chiuso la porta di casa?
Tengo tutto
pp. 136 – € 15,00 ISBN 978-88-6137-023-4
pp. 270 – € 15,50 ISBN 978-88-590-0056-3
33
Psicologia, Self-help
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
DESTINATARI
Chi soffre di fibromialgia e familiari
Ciro Conversano e Laura Marchi
Vivere con la fibromialgia Strategie psicologiche per affrontare il dolore cronico
ɆɆ Offre le informazioni scientifiche più aggiornate riguardo alle caratteristiche, alle cause e alle possibilità di cura della fibromialgia ɆɆ Accompagna il lettore in un percorso di auto-aiuto psicologico che lo aiuterà ad affrontare più efficacemente il dolore, con conseguenti miglioramenti della propria qualità di vita
COLLANA Capire con il cuore cm. 14x22 pp. 122 € 17,00 ISBN 978-88-590-1668-7
La fibromialgia è una patologia caratterizzata da dolore cronico a carico dei muscoli, dei tendini, dei legamenti e dei tessuti periarticolari, associata spesso a disturbi del sonno e della concentrazione, affaticabilità, disturbi d’ansia e depressivi. Alla sua origine contribuiscono sia fattori biologici che psicologici, e un approccio terapeutico integrato, che coinvolga diverse figure professionali (psichiatra, psicologo, reumatologo, ecc.), risulta essere il più indicato per chi ne soffre. Ciro Conversano Professore di psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Pisa. Massimo esperto di disturbi d’ansia, somatizzazione e dolore cronico. Laura Marchi Psicologa clinica e specializzanda in psicoterapia cognitivo-comportamentale, lavora presso l’unità di reumatologia dell’Ospedale S. Chiara di Pisa con pazienti affetti da fibromialgia.
Titoli correlati Antonella Montano e Sara Vitali
Gabriele Melli
La sindrome del colon irritabile
Vincere le ossessioni
pp. 144 – € 16,00 ISBN 978-88-590-1611-3
pp. 162 – € 16,00 ISBN 978-88-590-1609-0
Daniela Leveni, Paolo Michielin, Daniele Piacentini
Superare la depressione pp. 264 – € 16,00 ISBN 978-88-590-1610-6
34
Psicologia clinica, Psicoterapia DESTINATARI
Studenti universitari e specializzandi in psicologia e psicoterapia cognitivo-comportamentale Terapeuti
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
Gabriele Melli e Claudio Sica (a cura di)
Fondamenti di psicologia e psicoterapia cognitivo comportamentale Modelli clinici e tecniche d’intervento
ɆɆ Il volume offre una panoramica di tutti i modelli e le tecniche esistenti della terapia cognitivocomportamentale ɆɆ Fornisce numerosi esempi pratici utili a chi vuole intraprendere la carriera di psicoterapeuta cognitivocomportamentale
COLLANA Psicologia cm. 17x24 pp. 280 € 25,00 ISBN 978-88-590-1671-7
I modelli e le tecniche della terapia cognitivo-comportamentale, proposti a partire dalla metà del secolo scorso, hanno avuto un successo impareggiabile e una diffusione mondiale. Tali modelli sono stati sottoposti a costante verifica sperimentale. Nel corso del tempo, hanno quindi subito una rapida evoluzione: dal primo comportamentismo fino ai moderni approcci della cosiddetta “terza generazione”, caratterizzati da interventi basati sulla mindfulness e attenti ai processi metacognitivi più che ai contenuti cognitivi, oltreché maggiormente orientati verso la comprensione e il trattamento dei disturbi di personalità. Gabriele Melli Psicologo, psicoterapeuta e presidente dell’Istituto di Psicologia e Psicoterapia Comportamentale e Cognitiva (IPSICO, Firenze). Claudio Sica Psicologo, psicoterapeuta e professore ordinario di psicologia clinica presso l’Università degli Studi di Firenze.
Titoli correlati Christopher Fairburn - Ed. Italiana a cura di: A. Carrozza, R. Dalle Grave
La terapia cognitivo comportamentale dei disturbi dell'alimentazione
Micheal Neenan, Windy Dryden
I cento punti chiave della psicoterapia cognitiva pp. 192 – € 20,00 ISBN 978-88-6137-666-3
pp. 418 - € 36,00 ISBN 978-88-590-1607-6
35
Psicologia clinica, Psicoterapia
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
DESTINATARI
Psichiatri e Psicologi Psicoterapeuti Mediatori familiari Consulenti di coppia e familiari Studenti
Frank M. Dattilio Edizione italiana a cura di Antonella Montano
Terapia cognitivo comportamentale per le coppie e le famiglie ɆɆ Scritto dalla più eminente figura mondiale della terapia cognitivocomportamentale ɆɆ Prefazione a cura di Aaron T. Beck, professore di psichiatria e fondatore degli approcci di psicoterapia cognitiva ɆɆ Il primo manuale completo di terapia cognitivo-comportamentale per le coppie e le famiglie in difficoltà ɆɆ Una guida per il terapeuta che presenta casi e strategie cliniche
COLLANA Psicologia cm. 17x24 pp. 272 € 34,00 ISBN 978-88-590-1672-4
In questo volume le tecniche di assessment e intervento sono illustrate tramite esemplificazioni cliniche, con particolare attenzione al lavoro sugli schemi e al ruolo del processo di accettazione e della mindfulness. Espone le strategie per superare i più comuni ostacoli terapeutici e trattati alcuni casi particolari, quali il divorzio, la coppia omosessuale, le violenze domestiche e molti altri. Frank M. Dattilio Docente presso il dipartimento di psichiatria della Harvard Medical School e della University of Pennsylvania School of Medicine, esercita come libero professionista in qualità di psicologo clinico, psicologo forense e terapeuta familiare. Antonella Montano Antropologa–psicoterapeuta, è docente e supervisore AIAMC (Associazione Italiana di Analisi e Modifi cazione del Comportamento).
Titoli correlati Mario Di Pietro, Elena Bassi
Micheal Neenan, Windy Dryden
L'intervento cognitivocomportamentale per l'età evolutiva
I cento punti chiave della psicoterapia cognitiva
pp. 294 – € 23,00 ISBN 978-88-590-0425-7
pp. 192 – € 20,00 ISBN 978-88-6137-666-3
Adrian Wells - Ed. Italiana a cura di: Gabriele Melli
Terapia metacognitiva dei disturbi d’ansia e della depressione pp. 308 - € 34,00 ISBN 978-88-590-1605-2
36
Psicologia clinica, Psicoterapia DESTINATARI
Psicoterapeuti di orientamento cognitivo o cognitivo-comportamentale
PSICOLOGIA
SCAFFALE
Grazie alla collaborazione con Eclipsi, casa editrice di riferimento in questi ambiti, Erickson ripropone una selezione di testi di grande successo, rivolti sia al grande pubblico che ai professionisti.
Ann Hackman, James Bennet-Levy e Emily Holmes Edizione italiana a cura di Nicola Marsigli
Le tecniche immaginative in terapia cognitiva Strategie di assessment e di trattamento basate sull’imagery
ɆɆ Prefazione a cura di Aaron T. Beck, professore di psichiatria e fondatore degli approcci di psicoterapia cognitiva ɆɆ Un manuale pratico per il clinico, che sottolinea l’importanza dell’imagery nella terapia cognitivocomportamentale ɆɆ Fornisce valide linee guida e procedure da utilizzare nella pratica clinica
COLLANA Psicologia cm. 280 pp. 17x24 € 32,00 ISBN 978-88-590-1673-1
Questo libro, scritto in modo semplice e pragmatico, sottolinea come gli interventi basati sull’imagery possano, o forse debbano, far parte degli strumenti essenziali nel bagaglio dello psicoterapeuta cognitivo-comportamentale. Con costante riferimento ai risultati della ricerca e attraverso diversi esempi clinici, illustra il ruolo delle tecniche immaginative nell’assessment e nel trattamento dei principali disturbi psicologici. Ann Hackman Una delle ricercatrici più influenti nel campo dell’imagery. James Bennet-Levy Professore associato presso l’Università di Sidney dove insegna e divulga le principali tecniche della terapia cognitivo-comportamentale. Emily Holmes Psicologa clinica, è dottore di ricerca in neuroscienze cognitive presso il dipartimento di psichiatria dell’università di Oxford.
Titoli correlati Jeffrey E. Young, Janet S. Klosko, Marjorie E. Weishaar - Edizione italiana a cura di A. Carrozza, N. Marsigli, G. Melli
Schema Therapy pp. 500 – € 39,00 ISBN 978-88-590-1604-5
37
LAVORO SOCIALE E WELFARE
SCAFFALE
Lavoro sociale DESTINATARI
Studenti dei corsi di Laurea in Servizio Sociale Professionisti
Francesca Biffi, Annalisa Pasini
Principi e Fondamenti del Servizio Sociale Concetti base, valori e radici storiche
ɆɆ Una cornice di riferimento per la professione dell’Assistente Sociale ɆɆ Un valido strumento di introduzione ai concetti chiave della professione Con un linguaggio semplice e comprensibile e con l’aiuto di mappe concettuali e riferimenti a situazioni concrete, il volume presenta i fondamenti della professione di assistente sociale a partire dai concetti cardine della professione stessa. Il testo propone un excursus storico per collocare la professione entro la sua evoluzione, con uno sguardo sia al contesto internazionale sia alle peculiarità italiane. Il focus sulla dimensione etica della professione stimola il lettore non solo a conoscere la materia ma anche a rendersi consapevole di quanto l'occupazione di assistente sociale, in un contesto oggi così complesso e dinamico, richieda investimento personale e capacità di ragionamento.
COLLANA Metodi e tecniche del lavoro sociale cm. 17x24 pp. 200 € 20,00 ISBN 978-88-590-1455-3
Francesca Biffi Assistente sociale specialista e dottore di ricerca. E’ docente di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale presso l’Università Cattolica di Milano. Si occupa di programmazione sociale e di formazione. Annalisa Pasini Assistente sociale e dottore di ricerca, si occupa di formazione e ricerca nell’ambito del lavoro sociale. Docente di Principi e Fondamenti del Servizio Sociale presso l’Università Cattolica di Brescia.
Titoli correlati Fabio Folgheraiter pp. 160 - € 18,00 ISBN 978-88-6137-387-7
Manuela Fabbri, Luigi Guerra, Elena Pacetti, Federica Zanetti AREA 11
Fabbri, Guerra, Pacetti e Zanetti
SCIENZE STORICHE, FILOSOFICHE PEDAGOGICHE E PSICOLOGICHE
I
l volume affronta il quadro complesso delle esperienze di Servizio Civile, anche nella sua attuale fase di trasformazione in Servizio Civile universale, prendendone in esame da un lato gli aspetti organizzativi e politico-culturali, dall’altro la valenza educativa e culturale. L’argomentazione viene sostenuta e accompagnata dai risultati di una ricerca, svolta in riferimento ai bandi straordinari per le zone colpite dal sisma in Emilia-Romagna, che ha avuto come finalità principale quella di rilevare e analizzare gli aspetti motivazionali, formativi e organizzativi percepiti dai giovani volontari e dalle strutture che li hanno accolti. Il testo propone una riflessione che affonda le radici nella storia del Servizio Civile, intrisa di valori pacifisti, e che si apre a prospettive future, attraverso percorsi che possono offrire opportunità di formazione, di crescita individuale e di relazioni significative nell’ottica dell’impegno civile e della cittadinanza attiva.
Pubblicazione scientifica validata dal Comitato Scientifico della Collana
www.universityresearch.erickson.it
€ 25,00
www.erickson.it
Manuela Fabbri, Luigi Guerra, Elena Pacetti e Federica Zanetti Manuela Fabbri, Luigi Guerra, Elena Pacetti e Federica Zanetti Docenti di Didattica generale e Pedagogia speciale, Dipartimento di Scienze dell’Educazione «Giovanni Maria Bertin», Università di Bologna. Condividono esperienze di ricerca e formazione negli ambiti sia della scuola e della formazione degli insegnanti, in modo particolare rispetto all’inclusione educativa e alle nuove tecnologie, sia dell’extrascuola, con temi di ricerca legati alla prevenzione, all’empowerment e alla cittadinanza attiva.
IL SERVIZIO CIVILE TRA VALORI CIVICI E COMPETENZE DI CITTADINANZA
Saggi di welfare
IL SERVIZIO CIVILE TRA VALORI CIVICI E COMPETENZE DI CITTADINANZA RIFLESSIONI DA UNA RICERCA
Il Servizio Civile tra valori civici e competenze di cittadinanza pp. 340 – € 25,00 ISBN 978-88-590-1519-2
38
LAVORO SOCIALE E WELFARE
SCAFFALE
Saggistica, Sociologia DESTINATARI
Mediatori Counselor Studenti di discipline sociali, formative, psicologiche e pedagogiche
Jacqueline Morineau
La mediazione umanistica Un altro sguardo: dalla violenza a un avvenire di pace
ɆɆ Scritto dall'ideatrice del metodo di mediazione umanistica e attuatrice del primo esperimento di mediazione penale a Parigi ɆɆ Il saggio pone l’accento sulla mediazione e sulla sua importanza nella risoluzione dei conflitti internazionali ɆɆ Illustra fonti storiche, culturali e spitiruali della mediazione umanistica teorizzata dall'autrice stessa
COLLANA Saggi sociali cm. 12x19 pp. 160 € 12,00 ISBN 978-88-590-1636-6
"La mediazione accoglie il disordine. È un tempo e un luogo dove trovano spazio le contraddizioni, dove il dolore può raccontarsi, dove i medianti possono ascoltarsi, riconoscersi. In questo modo è possibile trasformare un’energia distruttiva in opportunità di crescita, cambiamento e trasformazione, passare dalla difesa di interessi egoistici all’impegno per realizzare valori comuni e universali, per costruire una pace duratura e giusta, per realizzare insieme la tensione umana alla felicità." Jacqueline Morineau ritorna alle fonti storiche, culturali e spirituali della mediazione umanistica che ha sviluppato, praticato e insegnato per più di trent’ anni. Jacqueline Morineau Nel 1984 ha fondato, e dirige tuttora, il CMFM - Centre de Médiation et de Formation à la Médiation. Ad oggi, il CMFM ha effettuato oltre 7000 mediazioni nei campi penale, sociale, familiare, scolastico.
Titoli correlati Lisa Parkinson
Andrea Canevaro
Fabio Folgheraiter
La mediazione familiare
Pietre che affiorano
pp. 368 – € 19,50 ISBN 978-88-590-0418-9
pp. 192 – € 15,00 ISBN 978-88-6137-322-8
Fondamenti di metodologia relazionale pp. 643 – € 38,00 ISBN 978-88-6137-896-4
39
CATALOGHI
Cataloghi 2018 - 2019
Educazione e didattica
2018 2019
Professioni sociali e sanitarie
2018 2019
EDUCAZIONE E DIDATTICA 2018-2019
PROFESSIONI SOCIALI E SANITARIE 2018-2019
ISBN 978-88-590-1685-4
ISBN 978-88-590-1686-1
Per rispondere in modo efficace alle esigenze dei nostri lettori, sempre alla ricerca di materiali e strumenti specifici, abbiamo raccolto una selezione delle migliori pubblicazioni e proposte formative Erickson in due cataloghi tematici, dedicati a due ambiti: quello della didattica e dell’educazione e quello socio-psico-sanitario.
più di
1000
più di
750
LIBRI, EBOOK, RIVISTE E SOFTWARE
LIBRI, EBOOK, RIVISTE E SOFTWARE
SERVIZI ONLINE
SERVIZI ONLINE
PROPOSTE FORMATIVE SPECIFICHE IN AMBITO DIDATTICO E EDUCATIVO
PROPOSTE FORMATIVE SPECIFICHE IN AMBITO SOCIALE, PSICOLOGICO E SANITARIO 40
. it