2 minute read

Saggistica

Next Article
Disabilità

Disabilità

LIBRO PP. 168 ISBN 978-88-590-1927-5 | € 17,00

E-BOOK ISBN 978-88-590-1953-4 | € 9,99

Monica Lanfranco Crescere uomini Le parole dei ragazzi su sessualità, pornografia, sessismo

Cos’è per te la sessualità? Cosa significa essere virile? Cosa provi quando leggi di uomini che violentano le donne? Pensi che la violenza sia una componente della sessualità maschile? La pornografia influisce, e come, sulla tua sessualità? Sono le domande rivolte da Monica Lanfranco — giornalista, formatrice e attivista —- a più di 1000 studenti tra i 16 e i 19 anni. Dalle risposte emerge il ritratto di giovani uomini che, in assenza di indicazioni da parte di un mondo adulto con cui il patto educativo è visibilmente rotto, raccontano di internet e della pornografia on line come della principale fonte di insegnamento e iniziazione alla sessualità e di una maschilità vissuta in una pericolosa confusione tra virilità e violenza. Alla riflessione e agli interrogativi che le risposte dei ragazzi suscitano si alternano indicazioni bibliografiche, sitografiche e videocinematografiche per costruire un bagaglio di fonti da condividere con i figli, gli alunni e i giovani che si supportano nel percorso educativo.

LIBRO PP. 180 ISBN 978-88 590-2012-7 | € 17,50

E-BOOK ISBN 978-88-590-2025-7 | € 9,99

LIBRO PP. 280 ISBN 978-88-590-2013-4 | € 16,00

Bernard De Koven Buon gioco Giocare bene per vivere bene

Condividere e rispettare delle regole, proseguire il gioco o abbandonarlo, avere fiducia nei propri compagni, vincere, perdere o arrendersi: De Koven spiega, con una chiarezza rara, come funziona un gioco, se vuole essere un buon gioco. E come ogni gioco è un’opportunità per sviluppare senso di comunità, creatività, leggerezza e integrità. In due parole, per vivere bene. Questo libro, apparso per la prima volta nel 1978 e ripubblicato dal MIT nel 2013, è considerato la bibbia del gioco da studiosi e appassionati.

"È un libro per chi gioca. Parla di come giocare bene. E di come, imparando a giocare bene, si diventa persone migliori."

Eric Zimmermann

Bernard De Koven

È stato tra i più celebri game designer americani, oltre che un teorico e studioso del divertimento e del gioco. Durante i suoi 45 anni di carriera ha indagato come il gioco e la giocosità possono condizionare positivamente ogni aspetto della salute personale e interpersonale.

SFOGLIA IL LIBRO IN ANTEPRIMA

Paolo Crepaz (a cura di) All you need is sport Agonismo sociale e felicità inclusiva

Il libro raccoglie le testimonianze di sportivi di successo, che riflettono sul ruolo insostituibile dello sport nel benessere della persona, dal punto di vista educativo, sociale, fisico e psicologico. Con testi di Alessio Albertini, Lucia Castelli, Andrea Ceciliani, Paolo Crepaz, Luca Grion, Giuseppe Milan, Serafino Rossini, Santo Rullo, Francisco Sebok e Giuseppe Vercelli e interviste a Antonella Bellutti, Tamara Lunger, Jack Sintini e Damiano Tommasi. Cultura e vita, teoria e prassi si incontrano in questo libro, per promuovere il dialogo tra culture che si interessano di attività motoria e sportiva da prospettive multiformi: psicologica, spirituale, intellettuale e sociale. «Come spiegherei a un bambino cos’è la felicità? Non glielo spiegherei: gli darei un pallone per farlo giocare.»

(Dorothee Sölle)

This article is from: