IL
COMPARTIR
S T A M P A T O A N N O
I N
2 °
P R O P R I O
N U M E R O
0 3
L U G L I O
2 0 1 8
IL SENSO DELLA FESTA EDITORIALE
LA FESTA NEWS E FOTO DALLA COLOMBIA
Da sempre gli uomini e i gruppi sociali sentono il bisogno di interrompere lo scorrere del tempo e la quotidianità degli eventi con momenti di festa e di celebrazione, di gioco e rito collettivo. Celebrare, ricordare, progettare le feste: sono avvenimenti che segnano le storie individuali e collettive come una sorta di
riti e gesti, vivificare simboli e significati. La festa può essere espressione individuale o collettiva di gratitudine per quanto si è ricevuto - pensiamo, per esempio, agli antichi riti per la mietitura e il raccolto - o espressione di attese e voti, di preghiera e speranza pensiamo, per esempio, alle feste della nascita o a quelle
grati, i tempi delle proprie feste introducono spesso il confronto con le differenze, con il significato di riti, tempi e calendari diversi, con le dissonanze rispetto a gesti e abitudini. L’occasione festiva - propria o del gruppo di accoglienza - richiede di attribuire senso e significato a pratiche e gesti che non sono
punteggiatura che scandisce il racconto e le biografie di ciascuno. Ognuno ha una riserva di memoria collegata alle feste cha ha vissuto e uno spazio interiore di attese e desideri collegati alle feste che sono ancora di là da venire. Si fa festa per ringraziare, per accogliere, per propiziare passaggi, scelte e cambiamenti; si fa festa per ritrovare
dei nuovo anno. Far festa nella migrazione significa ritrovare legami, senso e appartenenza, ma anche vivere la frattura e il distacco dal proprio paese e gruppo familiare, dai luoghi che hanno ospitato le feste fino a quel momento, dai legami che collocano l'individuo nella geografia familiare e sociale. Per i bambini immi-
condivisi nello spazio esterno alla casa. Sia i nostri bambini che i loro compagni stranieri si pongono domande "a specchio” spinti dalla curiosità. Nell’incontro si compongono differenze e analogie e questo crea comunione. da: il senso della festa di Graziella Favero (pedagogista)
TESSERAMENTO 2018 … CHE ASPETTI….
LA FESTA DI REGINA PACIS
NUOVI SOCI