LA TRILOGIA « QUESTE OSCURE MATERIE» LIBRO PRIMO LA BUSSOLA D'ORO LIBRO SECONDO LA LAMA SOTTILE LIBRO TERZO IL CANNOCCHIALE D'AMBRA
PHILIP Pullman QUESTE OSCURE MATERIE LIBRO SECONDO LA LAMA SOTTILE TRADUZIONE DI ALFREDO Turino SALANI EDITORE Titolo dell'originale inglese HIS DARK MATERIALS II: THE SUBTLE KNIFE ISBN 88-8451-183-6 Visita www.InfiniteStorie.it il grande portale del romanzo Prima edizione: settembre 1997 Prima ristampa: gennaio 2002 Seconda ristampa: novembre 2002 Copyright © 1997 Philip Pullman Copyright illustrazione di copertina © 1997 Eric Rohmanr Copyright © 1997 Adriano Salani Editore s.r.l. Milano, corso Italia, 13 www.salani.it
riassunto del libro precedente Prima parte - Oxford Lyra è una bambina di undici anni. Mezza aristocratica e mezza monellaccia, vive al Jordan College, a Oxford, il più ricco e prestigioso di tutta l'Università, cui Lord Asriel, suo zio, nobile, sapiente, uomo d'azione e uomo di potere, l'ha affidata dopo la morte dei suoi genitori. Il mondo di Lyra però è diverso dal nostro. Ogni cosa è dominata in maniera opprimente dall'autorità ecclesiastica, il Magisterium, che in particolare controlla rigidamente ogni minimo sviluppo della scienza, o meglio della «teologia sperimentale». Ma la differenza più grande è che gli esseri umani ignorano cosa sia la solitudine: ognuno infatti ha il suo daimon, che è un essere autonomo e insieme una parte di sé. Per noi, non è che una voce che ogni tanto si fa sentire nella nostra mente; nel mondo di Lyra è un compagno visibile e tangibile, generalmente di sesso opposto al proprio, in forma di animale, che rivela molto della persona di cui fa parte. I daimon dei bambini, invece, non hanno ancora una forma fissa, e possono mutare a piacere; più tardi, con la pubertà, quando la personalità comincia a stabilizzarsi, assumono una propria forma, e non cambiano più. Essere umani significa avere un daimon, e un essere umano senza daimon è un orrore quasi inconcepibile; come un uomo senz'anima.