Book Magic Sailing Team

Page 1

year book



Iniziare un'avventura, qualunque essa sia, significa anzitutto far scattare qualcosa capace di lasciar emergere tutta la passione e la volontà che abbiamo dentro. L'elemento scatenante per noi è stato l'agonismo, il desiderio di misurarci con il mare e di migliorarci il più possibile, come atleti e come uomini. Così è nato il Magic Sailing Team: una squadra di professionisti della vela, uniti dall'intento di spingersi oltre, verso traguardi sempre nuovi ed esaltanti. Oggi, chiunque voglia condividere le nostre avventure e i nostri successi può salire in barca con noi, diventando partner di una fra le più importanti realtà veliche italiane.

Il Presidente Domenico Cilenti



Storia

di una

grande passione

Il Team offre la propria organizzazione per rinnovarsi sempre in nuove sfide: qualche anno fa ha partecipato infatti alla Centomiglia del Garda, poi ha regatato nella classe Ufo. Il futuro può sicuramente riservate ulteriori, nuove sfide: il Magic Sailing Team è pronto ad affrontarle con entusiasmo.

>

l’evoluzione



É il 1997 quando nasce il Magic Sailing Team: suo obiettivo cardine quello di coin-

Nel 2000 il Team ha esordito al Trofeo Zegna di Portofino, con la presenza a bordo

volgere un gruppo altamente professionale di uomini che siano in grado di gestire sia

di SHINING della madrina del Team Maria Grazia Cucinotta.

imbarcazioni, che eventi importanti nel mondo della vela agonistica.

É quindi seguita la Portofino-Capri, che ha visto un appassionante duello tra SHINING e "Riviera di Rimini". Dopo la Giraglia di St. Tropez ad ottobre sono arrivate le prime

Per tutto il 1998 si è lavorato per creare una squadra affiatata; con la partecipa-

grandi soddisfazioni: Shining ha vinto a Trieste il Trofeo Bernetti, il Trofeo Super Open

zione a numerosi eventi velici, si sono raggiunte piccole soddisfazioni: un terzo posto

e la Barcolana, quest’ultima disputata in condizioni meteo ritenute di sopravvivenza e

conquistato al Grado 2 di Umago e al Campionato Italiano Match Race.

per questo ricordata come una vittoria storica.

Il 1999 ha visto il Team coinvolto nel nuovo progetto Open Frers SHINING, imbarca-

Nel 2001 Shining ha conquistato il record alla Roma x Tutti nella categoria mono-

zione totalmente innovativa, che ha esordito alla Barcolana, vincendola. La conquista

scafi, stabilendolo in 54 ore 46’ 12”. Nell’autunno 2001 il Team ha iniziato la prima

del titolo italiano Match Race ad opera di Roberto Ferrarese in equipaggio con alcu-

esperienza nelle classi monotipo partecipando al Campionato Invernale UFO.

ni ragazzi del Magic Sailing Team, ha concluso al meglio il 1999.

>

l’evoluzione



Nel 2002 il Team ha realizzato un’altra tripletta con la vittoria al Trofeo Super Open, al Trofeo Port of Trieste con l’Ufo, e per la terza volta alla Barcolana, grazie alla charterizzazione del 78’ Idea chiamato per l’occasione “Uniflair”. Ancora una volta quindi, dopo le vittorie del 1999 e del 2000, il Magic Sailing Team si è aggiudicato la Coppa d’Autunno-Barcolana, dimostrando un’organizzazione sia a mare che a terra, vincente. Il 2003 è una stagione all’insegna di nuove sfide: il Team si dedica con grande energia alle classi monotipo, partecipando al Circuito Italiano Mumm 30’ e al Campionato Mondiale Farr 40’. L’attività nella classe Open prosegue grazie alla fusione con il Team Slovenia One. L’imbarcazione di punta diventa MagicJena, un Maxi Open di 80’ con cui il Magic Sailing Team partecipa alle maggiori regate del Mediterraneo, come il Trofeo Zegna e la Giraglia. Sempre ai massimi livelli l’impegno sia a mare che a terra in occasione della Barcolana di Trieste.

>

l’evoluzione



Il Magic Sailing Team può contare sulla forza di una struttura operativa gestita da professionisti della vela e dell’immagine. Può avvalersi sull'operatività di una segreteria generale, di un ufficio stampa, di un ufficio marketing, di un'agenzia grafica e pubblicitaria, di un Team manager che coordina tutte le attività, di uno Shore Team, responsabile dei trasferimenti e della gestione tecnica delle diverse imbarcazioni del Team. Questa organizzazione si rinnova in sempre nuove sfide, affrontandole di volta in volta con rinnovato entusiasmo: un pool di professionisti lavorano insieme con il fine di gestire al meglio gli aspetti tecnici e agonistici delle barche e l'immagine del Team, in relazione agli sponsors par tners, ai media, ai fornitori, e ai velisti che ruotano attorno ad una flotta che attualmente opera su 5 imbarcazioni, di diverse classi. Lo staff comprende un ufficio stampa mobile in grado di inviare notizie e foto in tempo reale.

Gli uffici del Team sono sede di meeting e riunioni tecniche.

Non manca uno staff di persone che si dedicano all'immagine del Team, all'evoluzione del web site e a tutto ciò che è advertising.



Il più dinamico

Global Team della Vela Italiana

Il Magic Sailing Team opera nel mondo della vela con un’ottica a 360°: l’attività agonistica nata con la classe Open e Libera si è poi allargata alle competitive classi monotipo con il Mumm 30’, Farr 40’ e Solaris 36’ O.D., mantenendo l’impegno nei Maxi con MagicJena. Sempre nuove sfide attendono il futuro del nostro Team!

>

Mumm 30’ - Shining Jr.

Solaris 36’ - One Design

Farr 40’ - Shining Sr.

Maxi - Shining

le classi

Maxi - MagicJena



Mumm 30’:

Shining Jr.

Dal 2003 il Magic Sailing Team si affaccia nella competitiva classe monotipo Mumm 30’, una barca a vela one design di rendimento elevato per le regate di flotta. La classe, patrocinata da Champagne Mumm, è stata progettata da Bruce Farr per essere portata dai proprietari e generalmente da equipaggi non professionisti. La filosofia del progetto è basata su semplicità unita con velocità, e divertimento in regata. Cio' nondimeno gli interni e le attrezzature la rendono confortevole per le regate offshore. Magic Sailing Team ha partecipato al Circuito Italiano, manifestazione realizzata in cinque tappe a cui hanno preso parte una trentina di imbarcazioni con equipaggi altamente competitivi, tra cui molti velisti impegnati nelle recenti edizioni di Coppa America.

dati tecnici Lunghezza Larghezza Pescaggio Dislocamento

9.43 m (30.94') 3.07 m 2.10 m 2036 kg

Progettista: Bruce Farr

>

le classi



Solaris 36’:

One Design

Il Solaris 36’ è un nuovo monotipo che ha l'obbiettivo di rappresentare un nuovo punto di riferimento per le regate in Adriatico; una flotta di imbarcazioni tutte uguali che parte con un programma agonistico ben definito ed impegnativo, come l'Alpe Adria Sailing Tour. Nel Solaris 36’ One Design tutto è stato progettato e realizzato per poter garantire alte performance senza sacrificare il layout degli interni. Piano velico ben ottimizzato, coperta pulita e funzionale, struttura leggera ma molto robusta per affrontare con sicurezza ogni tipo di condizione meteo. Il Magic Sailing Team crede nel futuro di questa classe che ha rivelato performance molto elevate, permettendo di svolgere regate molto tecniche e altrettanto divertenti.

dati tecnici Lunghezza f.t. Larghezza Immersione Dislocamento Sup. randa Sup. jib (110%)

11 m 3,6 m 2,3 m 3400 Kg 48 mq 37 mq

Progettista: Studio Lostuzzi Yacht Design

>

le classi



Farr 40’:

Shining Sr.

Il Magic Sailing Team, dopo aver iniziato a partecipare alle regate Mumm 30’, si è talmente appassionato alle regate monotipo, che ha deciso di aumentare la propria flotta con un Farr 40’. Entra così a far parte della ormai numerosa famiglia del Team Shining Sr. Lo studio Farr, dopo i successi conseguiti con i Mumm 30’ ed i Corel 45’, ha dato vita ad un nuovo one design per l’altura, veloce, dalle prestazioni molto brillanti ma, al tempo stesso, facile da condurre. L’esperienza maturata con la progettazione degli ILC 40’, sommata alle vittoriose campagne nella Whitbread ed agli studi effettuati in Coppa America hanno convinto il noto progettista neozelandese che la velocità con vento leggerissimo non necessiti obbligatoriamente di fiocchi con sovrapposizione alla randa. Il programma agonistico è stilato ed organizzato attraverso l’Associazione di Classe, nata con l’intento di dare ad ogni velista una barca che possa permettergli di regatare alla pari con i suoi avversari; il timoniere deve necessariamente essere il proprietario dell’imbarcazione. Nel 1998 il Farr 40’ O.D. è stato nominato barca dell’anno. Il Magic Sailing Team ha partecipato ai Campionati mondiali di Porto Cervo, a pochi giorni dall’acquisto della barca. Per le prossime stagioni il Team intende impegnarsi con grandi risorse alla nutrita attività di classe.

dati tecnici Lunghezza fuori tutto Lunghezza galleggiamento Larghezza Pescaggio Dislocamento Zavorra Momento raddrizzante calc. Superficie velica Progettista: Bruce Farr

40.72 FT 35.27 FT 13.22 FT 8.53 FT 10,902 LBS 4,960 LBS 1,266 FT/LB 1,109 SQ/FT

12.41 M 10.75 M 4.03 M 2.60 M 4,945 KG 2,250 KG 175 KG/M 102.8 SQ/M

>

le classi



Maxi Open 75’:

Shining

L’avventura del Magic Sailing Team è diventata sempre più appassionante dopo il varo di Shining, l’Open disegnato da German Frers jr. Uno scafo innovativo, che ha ottenuto i primi importanti successi con le vittorie alla Barcolana nel 99 e nel 2000 e con il record alla Roma x Tutti nel 2001. Shining partecipa alle regate in cui conta la vittoria assoluta (definita “in tempo reale” anziché in tempo compensato) e dove si regata con l’obbiettivo di conquistare un record di percorrenza. Shining dunque è sinonimo di velocità, oltre che di tecnologia. Presto la barca tornerà in acqua completamente rinnovata e trasformata; Shining, lo scafo dai ballast alati…è pronta per planare verso nuove sfide!

dati tecnici Lunghezza f.t. Larghezza Pescaggio Dislocamento Sup. velica bolina Sup. velica portanti Ballast

22,86 m (75’) 5,4 m 4,5 m 8000 Kg 250 mq 550 mq 2000 l cad.

Progettista: German Frers

>

le classi



Maxi Open 80’:

MagicJena

Andrej Justin, architetto navale progettista di MagicJena, ha sviluppato il concetto della barca a vela Open veloce, il Maxi Open con cui il Magic Sailing Team inizia a navigare nella stagione agonistica 2003. MagicJena, varata come MaxiJena, è la prima barca della classe Maxi Open costruita in Slovenia con specifiche tecnologiche avanzate. Il metodo di costruzione è stato innovativo: la carena è stata costruita con l'utilizzo di uno stampo femmina, tagliato a laser, con il risultato di una superficie esterna estremamente perfetta e levigata. In MagicJena confluiscono tutti i valori del Magic Sailing Team: ricerca, tecnologia, rispetto per la natura, passione e competizione. MagicJena è un originale progetto, protagonista in tutte le più prestigiose regate del Mediterraneo, come il Trofeo Zegna, la Giraglia, la Barcolana di Trieste.

dati tecnici Lunghezza Larghezza Pescaggio della chiglia idraulica inclinabile Inclinazione laterale della chiglia Dislocamento Materiale costruzione Progettista: Andrej Justin

24,00 m 5,05 m 5,0 m 45 gradi 18.000 kg compositi al carbonio



Calendario eventi MST 2004 Maxi Open 80’: MagicJena

Mumm 30’: Shining Jr.

Farr 40’: Shining Sr.

Solaris 36’ O.D.: MST

Trofeo Zegna

Primo Cup

Key West Race Week

Alpe Adria Sailing Tour

Portofino maggio 2004 Il Trofeo Zegna di Portofino è un appuntamento più mondano che agonistico. Nel suggestivo scenario di Portofino le maggiori testate nazionali di giornali e TV sono presenti per riprendere le più belle barche del Mediterraneo e i maggiori nomi dello spettacolo e della finanza, che non mancano all’appuntamento più in di primavera.

Montecarlo febbraio 2004 Nell’escusiva Montecarlo si disputa il primo appuntamento agonistico per la classe Mumm 30’. Una sessantina le barche presenti suddivise nelle varie classi.

Key West -USA19-23 gennaio 2004 La famosa città in Florida ospita l’apertura della stagione agonistica internazionele della vela d’altura. Oltre alla classe Farr 40’ parteciperanno alla manifestazione anche i Mumm 30’ e i Melges 24’. Key West è una “classica” da non perdere; oltre 20 le squadre di tutto il mondo partecipanti.

10 tappe maggio 2004 Una nuova classe e una nuova manifestazione che sta diventando il riferimento dell’attività agonistica in Adriatico. 10 tappe tra Venezia, la Slovenia e la Croazia organizzate in modo impeccabile.

Giraglia Saint Tropez giugno 2004 La Giraglia Rolex Cup di St. Tropez rappresenta una delle più affascinanti regate del Mediterraneo. Il Team è presente con una delle barche protagoniste per tentare il record di percorrenza tra St. Tropez e Genova. 180 barche al via, 70 giornalisti accreditati, 2500 persone coinvolte tra velisti e addetti ai lavori.

Barcolana Trieste ottobre 2004 A Trieste si sfidano quasi 2.000 imbarcazioni; per una decina di giorni la città accoglie circa 300.000 ospiti, che ne fanno l’indiscussa Capitale europea della vela. La Barcolana è la regata con il maggior numero di barche al mondo sulla stessa linea di partenza. Non esiste al mondo una regata più suggestiva di questa, che richiama barche dell’ultima generazione e piccoli gozzi tipici delle coste giuliane. 150 i giornalisti accreditati che raccontano la Barcolana sui giornali di tutto il mondo.

Campionato italiano 5 tappe in Tirreno marzo/luglio 2004 Il Circuito italiano Mumm 30’ è organizzato in 5 tappe per un totale di oltre 40 regate ed assegna il titolo italiano di classe. Una trentina le barche presenti con un livello tecnico ai massimi livelli. La manifestazione è seguita dalle maggiori TV nazionali ed è sponsorizzata da Audi.

Camp. europeo/mondiale N.D. Appuntamento internazionale con la tappa europea del Campionato continentale o, in alternativa, del Campionato del mondo purchè disputato in Europa.

Circuito del Mediterraneo 3 tappe maggio/giugno 2004 Tra Capri e Punta Ala, oltre alla tappa valida come Campionato italiano, il Team parteciperà al Circuito del Mediterraneo Farr 40’. Tra i partecipanti armatori d’eccezione come il Re di Spagna e ricercatissimi tattici come Paul Cayard, Russel Coutts e grandi nomi di Coppa America.



La

vela

al centro della

comunicazione

Questo è il momento della vela: la conquista della Coppa America da parte

Il Magic Sailing Team offre:

degli svizzeri di Alinghi ha segnato un momento di svolta in questo settore.

- Stage aziendali a bordo delle proprie barche per meeting,

Un rapporto del CENSIS afferma che negli ultimi anni lo sport è stato il miglior strumento di comunicazione delle aziende nell’ambito delle sponsorizzazioni; indubbiamente, per l’attualità, l’originalità e la competitività che la caratterizzano, la vela sarà uno dei prossimi veicoli scelti per strategie di posizionamento e di immagine aziendali. Affiancando il proprio nome al Magic Sailing Team si avrà la possibilità di vedere il marchio aziendale in servizi televisivi, di avere articoli e foto su periodici di settore ed extra-settore e su quotidiani sportivi e di attualità, di avere grande visibilità su Internet. Il Team si affida ad un gruppo di pro-

lanci prodotto, attività di p.r. - Inviti di clienti, giornalisti, ospiti vari durante le regate più spettacolari e suggestive. - Completa disposizione di Team e imbarcazioni per specifici shooting fotografici o spot pubblicitari. - presentazioni varie o conferenze stampa a bordo delle barche o nelle località dove si svolge una particolare regata. - Organizzazione di attività per i propri manager con l’obbiettivo di valorizzare l’attività di squadra.

fessionisti affermati nel settore sportivo, che lavorano tutto l’anno per creare visibilità in tutte le occasioni in cui la vela è al centro dell’attenzione con le attività del Magic Sailing Team.

>

la comunicazione

Conferenza stampa del Magic Sailing Team nella sede di Portofino dello Yacht Club Italiano. Tra i relatori il vicedirettore del settimanale "Oggi" Pino Aprile.



Sempre presenti dove è importante esserci Nella nostra strategia di marketing, gli Sponsor sono considerati

Riviste mensili del settore nautico, settimanali di attualità, quotidiani,

come dei veri e propri partners: aziende che condividono lo spirito

portali internet hanno pubblicato via via articoli e foto, se non servi-

delle nostre imprese, in un'esperienza che fonde l'aggressività

zi speciali dedicati al Magic Sailing Team e alle regate a cui ha par-

dell'hi-tech sportivo e lo spirito integrato fra natura, uomo e mare.

tecipato con le sue varie imbarcazioni.

In qualità di partners condividono totalmente l'immagine di successo del Magic Sailing Team, sui mari e soprattutto negli spazi che il mondo dell'informazione offre. Navigare con noi è un modo efficace per veicolare ovunque il proprio marchio aziendale, all'insegna di

RASSEGNA STAMPA 1.500 citazioni 400 foto 30 servizi speciali

uno sport pulito, in un mix perfettamente equilbrato di natura e avventura.

>

Molte Tv seguono gli eventi velici a cui partecipa il Magic Sailing Team, anche con collegamenti in diretta.

la comunicazione

L'attrice Maria Grazia Cucinotta, madrina del Magic Sailing Team, è salita a bordo di Shining durante le regate del Trofeo Zegna.

Domenico Cilenti stringe la mano a Paul Cayard.



Tante soluzioni, per essere in

primo piano

>Conferenze stampa >Pubblicità >Team Building >Team’s Club House >Foto pubblicitarie >Pubblicazioni editoriali >Eventi speciali >Calendari e libri fotografici >Abbigliamento personalizzato >Gadget e omaggi personalizzati >Banner aziendale nel sito internet


> boma

I marchi aziendali possono essere posizionati su scafo, randa, boma, a seconda delle esigenze. Verranno realizzati shooting fotografici e video dall’acqua e dall’elicottero. Nel corso della stagione, quindi, non mancheranno ser vizi fotografici con i loghi della Vs azienda, che potranno essere veicolati secondo le diverse strategie di marketing.

> randa


In mare

la vostra è

> pozzetto

> scafo

visibilitĂ quella ideale



In mare

e a

terra subito avvistati Ogni manifestazione Ê supportata da mezzi d’appoggio, container, furgoni, auto, gommone, scooter. Tutti i mezzi sono personalizzati con gli adesivi dei Partners.

> automezzi

>

> base mobile


L’abbigliamento è personalizzato con i marchi par tners e può essere veicolo pubblicitario, oltre che un omaggio gradito a ospiti e giornalisti, che via via possono essere invitati in occasione delle regate a cui par tecipa il Magic Sailing Team.


un

look

che

sa farsi

notare!



...

per

continuare a navigare... magicsailingteam.com è il nostro sito, dinamico, dal forte impatto visivo e sonoro, realizzato con tecnologie all'avanguardia. Potrete salire virtualmente a bordo delle imbarcazioni del team e vivere i momenti più esaltanti delle nostre sfide agonistiche. Avrete la possibilità di vedere le foto ed i filmati più belli, scaricare desktop wallpapers e screensavers personalizzati con le più emozionanti immagini delle avventure vissute dal Team.

magicsailingteam.com non è solamente un sito d'immagine, perché offre tutta una serie di servizi utili agli addetti ai lavori. Contiene infatti un'area di download riservata alla stampa, da cui scaricare le notizie, i reportages, le foto, i comunicati più recenti. Troverete anche un'area dedicata ai nostri Sponsor (con banner personalizzati e link direttamente collegati ai loro siti), oltre a tutte le indicazioni per diventare voi stessi partner del Magic Sailing Team. Ancora una volta, scoprirete quanta attenzione impegnamo nel valorizzare l'immagine delle aziende che partecipano al nostro progetto. Oltre alla descrizione delle barche, ai programmi del Team, non manca una sezione relativa agli aggiornamenti, alle news e alle classifiche che man mano contribuiscono ad arricchire la storia del Magic Sailing Team e del suo equipaggio. On line anche la rassegna stampa, che viene aggiornata di volta in volta. Foto e filmati vi renderanno partecipi in tempo quasi reale delle gesta del Team.



Un anno

di

forti emozioni, la sfida continua...

"Il Magic Sailing Team sta dimostrando anno dopo anno cosa significa gestire in modo professionale un Team di vela che ha l’obbiettivo di esaltare la propria immagine tramite i risultati e non solo. Le tre vittorie conquistate alla Barcolana sono la dimostrazione che un’organizzazione a 360° è necessaria per ottenere certi risultati e raggiungere determinati scopi, così come in un’azienda. Ringrazio tutti i ragazzi dell’equipaggio, i veri vincitori delle nostre importanti sfide, e un particolare ringraziamento ai partners che ci hanno dato e che ci daranno fiducia in futuro.” Il Presidente Domenico Cilenti


Magic Sailing Team Via G. Carducci, 2 35123 Padova magicsailingteam.com shining@magicsailingteam.com


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.