02 blog diariodiviaggio

Page 1

Cantina Marilina

Al mio arrivo mi accolgono Marilina e Federica le figlie di Angelo Paternò, io con la mia macchina fotografica e loro con quella passione e desiderio di farmi vedere il loro lavoro, che poi è ciò che amano fare, mi dicono - dai vieni, ti mostriamo l’azienda andiamo a fare un giro! Che entusiasmo e allora io inizio a fare mille domande e ascolto questa bellissima storia di famiglia... Tutto inizia nel 2001 quando il papà enologo decide di avviare la propria produzione di vino dopo aver lavorato per grandi aziende vitivinicole in Sicilia. Sentiva la necessità di esprimere in totale libertà la passione per il vino e si innamora della zona del territorio di Pachino, per la terra calcarea, che dona ai vini un sapore equilibrato e mantiene le proprietà del vitigno così come sono in natura e per l’alta vocazione vitivinicola dell’area, da secoli. Marilina con gli occhi che le si illuminano mi dice – guarda questa è una vite ad alberello secolare è storico e questi altri alberelli vicino sono anche molto antichi è la “muscatedda” sono in via di estinzione quasi non ne esistono più, ormai hanno una resa bassissima ma sono bellissimi. Questo è un vecchio frutteto, anticamente si usava tenere la vite tra gli alberi di frutta, per arricchirsi e nutrirsi a vicenda, da questo viene fuori un passito con dei sentori di frutta e profumi incredibili.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.