Catalogo illuminazione
Mission Mettere a disposizione il proprio know-how e la propria cultura, collaborando con progettisti, architetti e lighting designer, per rendere i progetti architetturali outdoor di luce e arredo del mondo intero opere uniche che lasciano un segno di valore nel tempo.
NERI
Indice
INTRODUZIONE Azienda
6
Ricerca e sviluppo
8
Laboratori
10
Light room
12
Restauro
14
Custom
16
Fondazione
18
Designer
20
Ambiente
22
CONTEMPORARY Indice sistemi
24
Indice corpi illuminanti
28
HERITAGE Indice sistemi
192
Indice corpi illuminanti
194
APPENDICI Distribuzione fotometrica
304
Valori S
308
Flange e basamenti
310
Accessori 312 Simboli e certificazioni
314
Opzioni di configurazione
316
NERI
Azienda
Dal 1962 Neri rappresenta l’eccellenza dell’arredo e dell’illuminazione outdoor di alta gamma in Italia e nel mondo. Oltre metà dei comuni italiani e centinaia di progettisti internazionali conoscono già il segno distintivo del marchio Neri, il cui messaggio costante è stato, e continua ad essere, innovazione stilistica e ricerca tecnologica nel rispetto della sostenibilità ambientale e dell’uomo. Fondata da Domenico Neri, artista, scultore, attento osservatore e sensibile interprete delle istanze estetiche e funzionali delle città a partire dal loro cuore, i centri storici, Neri oggi promuove la continuità del proprio gusto classico nella collezione Heritage, e l’evoluzione dei propri ideali di design e funzionalità in quella Contemporary. Attività di restauro, riproduzione, progetti di integrazione urbana, così come partnership con architetti, energy manager e lighting designer, rientrano nell’offerta di un’azienda presente in oltre 100 paesi nel mondo, che da 50 anni parla il linguaggio dell’ingegno e della passione.
6
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
Con sede e stabilimento produttivo a Longiano (Cesena, Italia) Neri è presente da 50 anni nel mercato mondiale dell’arredo e dell’illuminazione outdoor, con prodotti e progetti che rispondono alle più particolareggiate richieste in arrivo dalle città, dalle comunità e dai progettisti di tutto il mondo. L’azienda risponde agli standard qualitativi descritti dalla normativa ISO 9001:2008.
NERI
Ricerca e sviluppo
Grazie ad un’attività di documentazione libera e multidisciplinare, di sperimentazione senza vincoli e di studio curioso e appassionato di quanto ruota attorno ai temi dell’illuminazione, della progettazione e dell’arredo urbano, Neri si è affermato nel mondo tanto per le sue forme quanto per i suoi contenuti. In ambito LED, ad esempio, ha formalizzato la distinzione fra performance e comfort: una classificazione di successo, che ha permesso alla tecnologia a diodi luminosi di essere meglio compresa e accolta. La caratteristica performance comprende quei prodotti più adatti in ambito viario e stradale, dove la qualità di una luce fredda e la massimizzazione del risparmio energetico rappresentano i primi risultati da conseguire. Sul versante comfort vengono annoverate invece le soluzioni a LED che esaltano le proprietà di naturalezza e l’armonia dell’emissione. Qui, l’elemento estetico e il colore della luce, più caldo e meno abbagliante, meglio si coniugano con le forme e l’urbanità di centri storici, aree verdi e luoghi di ritrovo, dove accompagnano il diffondersi di emozioni e relazioni.
8
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
Efficienza. Gestione del calore. Abbagliamento. Studio delle ottiche. Scelta dei materiali. Qualità della luce. Connettività. Per Neri Ricerca e Sviluppo significa lavorare con determinazione e costanza attorno a questi temi cruciali per l’illuminazione, per lo sviluppo dei prodotti e per le loro caratteristiche di sostenibilità. Investigarli scientificamente ha reso possibile ideare e perfezionare, ad esempio, le classi di prodotto performance e comfort: fuochi di un’ellisse entro la quale vivere e innovare la tecnologia LED.
NERI
Laboratori
Gli innovativi laboratori, patrimonio distintivo dell’azienda, vissuti intensamente da un appassionato team di tecnici e ingegneri, simulano ed esasperano virtualmente gli ambienti in cui verranno collocati i prodotti, misurando su questi ultimi comportamenti ed effetti. Ciò avviene grazie a strumenti che hanno un ruolo chiave anche nella fase di progettazione. Apparecchi molto sofisticati e per alcuni aspetti unici: come nel caso di uno dei più grandi e veloci goniofotometri attivi in Europa, che consente di testare le performance illuminotecniche dei prodotti e di verificarne l’adeguatezza rispetto alle restrittive norme sull’inquinamento luminoso. Luce e materia sono qui oggetto di studio e di misure quotidiane. La loro relazione con l’ambiente e i futuri sviluppi tecnologici sono messi costantemente in collegamento con le richieste in arrivo dall’esterno e dai mercati. Prove di sicurezza, come quella per la determinazione del grado di resistenza all’ingresso di acqua, corpi solidi o polvere, e prove prestazionali, che permettono di misurare il flusso luminoso e le caratteristiche colorimetriche delle diverse sorgenti, diventano così un valore aggiunto irrinunciabile per l’azienda.
10
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
Un ambiente di prova sottopone le finiture dei prodotti a cicli di stress prolungati nel tempo (nebbie saline, raggi UV-A e umidità), che simulano l’invecchiamento e permettono di ossevare le reazioni dei materiali usati. Le nuove tecnologie come quella LED sono controllate per assicurare la coincidenza tra le performance reali e i dati elaborati dai sistemi di calcolo illuminotecnico.
NERI
Light room
Dai test di laboratorio dedicati ai singoli componenti, agli effetti che il prodotto assemblato e installato disegna sulla sede stradale, o sul marciapiede che corre al suo fianco. Siamo sul set di prova più suggestivo e tecnologicamente avanzato della Neri, una sorta di galleria del vento, dove a soffiare è la luce. È il luogo di lavoro di lighting designer, tecnici, progettisti, architetti, che possono misurare la portata di ogni nuova idea; fino al grado di comfort che ne può ricavare un automobilista, o un pedone che passeggia lungo un ipotetico lungomare. Tutto questo attraverso l’esperienza realistica e coinvolgente di un simulatore costruito appositamente per le esigenze di innovazione e di sperimentazione dell’azienda. Un elemento di valore per tutti i progetti, spesso richiesto da università e istituti tecnici con lo scopo di effettuare prove e ricostruzioni molto particolari, altrimenti impossibili da condurre in qualsiasi altra sede in Europa.
12
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
La ricostruzione in scala reale di un segmento di strada a due corsie immerso nella notte. Corpi illuminanti e sorgenti possono cambiare, ruotare, avvicinarsi l’uno all’altro, e consentire di saggiare e quantificare il grado di eccellenza ed efficacia dei prodotti. Una “prova su strada” a disposizione di chiunque voglia vivere in anteprima l’emozione di un prodotto Neri.
NERI
Custom
Tenendo fermi gli obiettivi di efficienza e qualità, grazie a un dinamico team di ricerca e collaboratori dall’elevata professionalità, Neri è il più titolato e attrezzato partner per progetti di illuminazione e arredo urbano custom, fortemente personalizzati e ricchi di contenuti orientati alla valorizzazione del luogo. Una risorsa materiale e culturale focalizzata alla trasformazione di un’idea in qualcosa di reale e unico.
Città, territori, spazi verdi e piazze non sono entità univoche fra loro omologabili. Ogni luogo ha la propria storia, un particolare vissuto, la propria identità. Per questo Neri fornisce la propria consulenza affinché un progetto, o un’idea sulla carta, diventi un pensiero costruttivo, luminoso, in dialogo con l’uomo e il proprio ambiente. Questo grazie alle competenze incrociate di ingegneri, ricercatori, tecnici di laboratorio e specialisti dell’arredo urbano. Un team, interno all’azienda,
I - Porto S. Elpidio
I - Grado
RUS - Moskvá
LT - Vilnius
I - Treviso
I - Trieste
I - Cesena
I - Canazei
I -Riccione
I - Milano
I - Firenze
I - Riccione
I - Cosenza
UAE - Abu Dhabi
I - Salerno
UAE - Dubai
I - Madonna di Campiglio
I - Firenze
abile nel confezionare attorno al luogo prescelto il più appropriato e funzionale abito urbano, e a rispondere con maggiore accuratezza alle richieste in arrivo dalla committenza e dalla collettività. Si tratta di una risorsa appannaggio di progettisti, architetti, energy manager, lighting designer, che possono così attingere direttamente e integralmente dal know how e dal parco tecnologico della Neri, ricavandone massimo vantaggio in termini di controllo dell’intero processo di realizzazione dei propri progetti.
14
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
neri.biz
15
NERI
Restauro
Fare rivivere il valore storico, funzionale e simbolico degli antichi arredi urbani, rappresenta da sempre un impegno culturale e materiale per Neri. Una volontà che prosegue senza perdere di vista le vantaggiose opportunità derivanti dall’impiego di tecniche di lavorazione innovative e soluzioni illuminotecniche più performanti e attente all’ambiente.
Non sempre la memoria sfuma e si spegne. A volte può riaccendersi e riportare in auge identità perdute. Forme classiche che tornano belle, attuali e funzionali. Questo vale soprattutto per il grande patrimonio collettivo di arredo urbano, per il quale Neri ha sempre dimostrato non solo un profondo interesse culturale, ma un impegno materiale, soprattutto nell’ambito del restauro. Un’abilità distintiva che, complice la sensibilità di tante amministrazioni cittadine e sovrintendenze,
I - Milano
F - Nice
I - Milano
I - Roma
I - Venezia
I - Pisa
I - Prato
I - Bologna
I - Vigevano
I - Padova
I - Torino
I - Perugia
I - Catanzaro
I - Ferrara
F - Paris
I - Verona
IRL - Dublin
I - Ragusa
ha permesso il ritorno in scena di decine di manufatti e tesori appartenenti alla collettività e destinati all’oblio. Lanterne, lampioni, pali, strutture e persino ponti. Il loro recupero, strutturale e funzionale, è stato portato a termine in modo rigorosamente filologico ma senza escludere, ove consentito, l’adozione di tecniche e materiali innovativi che, nel caso delle vecchie lanterne di stile ottocentesco, significa l’inserimento di sorgenti luminose più performanti e inclini al risparmio. Un tocco inatteso, che aggiunge alla bellezza una importante nota di avanguardia tecnologica e sostenibilità ambientale.
16
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
neri.biz
17
NERI
Fondazione
Non c’è visione delle città future senza l’esperienza di quelle del passato. Progettare per Neri significa affondare gli strumenti di indagine e ricerca nella storia e nella cultura del prodotto urbano, nella sua appassionata e mai interrotta relazione con i temi dell’architettura e dell’urbanistica. La Fondazione Neri e il suo Museo Italiano della Ghisa, quest’ultimo nato per documentare e preservare la più ricca collezione mai raccolta di manufatti in ghisa oggi presente nel mondo, operano creando identità. Costituiscono per la ricerca e lo sviluppo dei prodotti Neri un archivio documentario unico su cui basare le proprie scelte di tradizione e innovazione. Un capitale iconografico (fra cui 5000 cartoline con soggetti di arredo urbano, in via di digitalizzazione) e una collezione di grande impatto (oltre 200 pezzi storici provenienti da fonderie, città, magazzini di amministrazioni, reperiti in ogni angolo di Europa) rappresentano un patrimonio di straordinario valore didattico e storico, ma anche un sapere che permette, all’attività di restauro e riproduzione, risultati altrimenti impensabili cui giungere. Mostre permanenti e periodiche, iniziative di collaborazione con enti culturali e centri di ricerca, scambi continui con università e musei d’impresa in tutto il mondo, completano l’attuale fisionomia della Fondazione Neri.
18
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
La Fondazione Neri e il Museo Italiano della Ghisa, nati sotto la spinta della passione per l’arte, l’artigianato e la cultura industriale, operano per lo sviluppo della ricerca, con particolare attenzione alle relazioni tra arredo urbano, architettura e urbanistica. Una risorsa insostituibile per abbellire e illuminare, attraverso uno sguardo rigenerante e consapevole del passato, le città del futuro.
NERI
Designer
Neri rivolge al design dei propri prodotti un’attenzione continua, spiccata e appassionata, introducendo forme e soluzioni che in molti casi divengono modelli e stili di riferimento per il mercato. Oggi che le nuove frontiere delle applicazioni illuminotecniche, derivanti dal diffondersi delle sorgenti LED, richiedono ulteriori sforzi di adattamento delle forme, il compito è ancora più arduo. E per i designer si pongono sfide ancora più stimolanti.
La sensibilità per la dimensione collettiva, l’attenzione alle novità tecnologiche, l’impiego di nuovi materiali, il dialogo con il territorio. Sono gli elementi alla base di un design efficace, che rivolge il proprio pensiero agli spazi, alle persone, al modo migliore di vivere il contesto sociale e ambientale. Da sempre i designer della Neri danno forma a un sogno, spesso ardito, sempre innovativo. A partire dal fondatore, Domenico Neri, che ha saputo fare del proprio amore per l’arte, l’arredo e la decorazione il principio di
Domenico Neri
Yves Corminboeuf
Pietro Zulian
Franco Zagari
Emo design
Alfredo Farnè
Studio Brunetti e Filipponi
Studio ATA
Gianni Vianello Vinci
Iosa Ghini
Studio Manzi e Zanotti
Makio Hasuike
Gabriele Pezzini
Paolo Portoghesi
Studio Baroni e Valeriani
Studio Lepreti
Marco Casamonti
Italo Rota
uno stile elegante, che vive oggi inalterato in migliaia di comuni italiani, così come in numerosi paesi del mondo. Molti e diversificati i designer che si sono succeduti negli anni, alcuni affermati, tanti giovani, tutti inclini a superare i primati già acquisiti, e a regalare al paesaggio un punto di ricchezza in più, assieme alla garanzia dell’eccellenza e dello stile Neri.
20
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
neri.biz
21
NERI
Ambiente
Tutta la produzione industriale Neri soddisfa i massimi livelli di sostenibilità. Sempre a tutela dell’ambiente, oltre la costante riduzione dei consumi aziendali, sono state limitate in modo significativo le emissioni in atmosfera di solventi, anche attraverso la riorganizzazione del processo produttivo. Ne è un esempio il ciclo di verniciatura ad acqua che adotta sostanze idrosolubili innocue per l’ecosistema. L’uso di questi preparati ha per altro migliorato le performance di qualità delle superfici di tutti i prodotti. Verde per Neri significa anche ridurre al massimo la manutenzione dei prodotti, che più si intensifica nel tempo e più impatta sull’economia e gli indicatori ecologici. Il crescente diffondersi di opportunità derivanti dalla nascita delle smart city, inoltre, trova Neri pronta alla sfida con sistemi intelligenti in grado di monitorare l’ambiente circostante e distribuire più razionalmente i consumi energetici, grazie all’utilizzo di sensori e interfacce Wi-Fi che permetteranno sempre più importanti risparmi energetici. Nei termini di sostenibilità possono anche essere comprese tutte le attività di restauro, viste sotto un’ottica di rigenerazione dei materiali e delle risorse.
22
Neri · Catalogo illuminazione · Introduzione
Fuori dai generici slogan che promuovono una sempre più diffusa attenzione alla sostenibilità “green” e alle attività collegate, l’azienda Neri risponde agli standard sull’ambiente descritti dalla normativa ISO 14001:2004
CONTEMPORARY
30
38
46
56
64
74
82
90
ALYA
HYDRA
MATAR
ATLAS
ALTAIR HERON
CHARA DIOGENE
SYRMA NEW GENUS
SAIPH CROMOLIGHT
24
Indice sistemi
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Contemporary
neri.biz
25
CONTEMPORARY
102
112
126
134
144
154
170
180
NAOS SEVEN
MIZAR
ELECTRA
RIGEL
PROPUS
HEKA
ALKES STING
AVIOR
26
Indice sistemi
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Contemporary
neri.biz
27
CONTEMPORARY
Prodotti Contemporary
Light Alya
Light Hydra
Light Matar
Light Atlas
34
42
52
60
Light Altair
Light Chara
Light Syrma
Light 34
68
78
86
96
Light 108
Light 383
Light 31
Light 32
106
106
120
120
Light Electra
Light 24
Light 37
Light 104
130
138
162
162
Light 106
162
28
Indice corpi illuminanti
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Contemporary
ALYA
Introduzione
Design: Makio Hasuike
Alya, disegnato dall’industrial designer Makio Hasuike, è il sistema progettato per il 50esimo anniversario di Neri (1962-2012). La base, comune a tutti i pali, riprende e stilizza una caratteristica dei lampioni Neri, a cui è stata “sottratta” materia e aggiunta un’originale soluzione di illuminazione a LED che disegna e arreda lo spazio circostante. Dotato di una tecnologia LED all’avanguardia, il suo innovativo corpo illuminante è la versione contemporanea di una lanterna. Alya presenta anche un sistema di accesso dati Wi-Fi e una telecamera IP integrata. Sul sistema è possibile installare fino a due apparecchi per punto luce. È previsto l’abbinamento a una Serie di arredo urbano, in corso di progettazione. Materiali. I pali sono realizzati interamente in acciaio, mentre i corpi illuminanti sono in pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il nero. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
30
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
ALYA
Dimensioni
Il sistema Alya è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000 1830
460
5000
5000 460
ø 89
915
4000
890
ø 89
660
4000
3000
4575
5575
3000
ø 102
2000
ø 102
2000
ALYA.W01
32
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ALYA.01
ø 300
ø 300
1000
1000
1000
1000
Tutti i pali del sistema Alya sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
scala 1:50
ALYA.02
neri.biz
33
ALYA
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
520
460
Corpi illuminanti
825
LIGHT ALYA - Apparecchio in alluminio pressofuso - Fissaggio: portato - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: videocamera integrata, LED per illuminazione base palo LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: moduli LED standard per illuminazione stradale - Flusso sorgente: fino a 4500lm - Ottiche: a settori in alluminio preanodizzato - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
34
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
35
ALYA
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT ALYA
Comfort Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE
•
VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off VETRO PIANO SATINATO - Full cut off SISTEMA OTTICO
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
•
3000K
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
ALIMENTATORE Elettronico compatto
4000lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
• • •
3500lm 4500lm
FUSIBILE 250V T 6.3A
ALIMENTATORE E FUNZIONI
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
DALI NCL
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
•
NLG-03 - CLASSI CE - IV Short
• • •
1 - 10V NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO
•
CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm ACCESSORI VIDEOCAMERA INTEGRATA HOT SPOT WI-FI
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V
TABELLA DI PROGETTAZIONE
DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
NLG 03 CLASSI (Uo
0.4) 0.4)
H 4m, L 4m
H 4m, L 6m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
CE2 (20 lux)
20m
4000lm
21m
4500lm
CE3 (15 lux)
20m
3500lm
21m
4000lm
CE4 (10 lux)
-
-
21m
3500lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
36
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
37
HYDRA
Introduzione
Il sistema Hydra, a firma del designer Makio Hasuike, è la sintesi del concetto di comfort portato ai massimi risultati. Per questo è molto adatto ai centri urbani ai quali, grazie alla sua forma sferoide, può regalare un tocco inusuale, onirico, quasi lunare. La sorgente standard del suo corpo illuminante è un LED, con camera di miscelazione ad alta riflessione e un vetro al fosforo che appare bianco quando è spento per un massimo risultato estetico. È previsto l’abbinamento a una Serie di arredo urbano in corso di progettazione. Hydra presenta anche un sistema di accesso dati Wi-Fi. Materiali. I pali sono realizzati interamente in acciaio, mentre i corpi illuminanti sono in pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il nero. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
38
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Design: Makio Hasuike
HYDRA
Dimensioni
Il sistema Hydra è disponibile a 1 luce
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000 460
610
5000 ø 89
5000 460
610
4000 ø 89
4000
4510
4395
5510
3000 5395
3000
1000
1000
HYDRA.01
40
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ø 102
2000
ø 102
2000
Tutti i pali del sistema Hydra sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
scala 1:50
HYDRA.02
neri.biz
41
HYDRA
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
605
420
Corpi illuminanti
610
LIGHT HYDRA - Apparecchio in alluminio pressofuso e lamina di acciaio - Fissaggio: portato - Telaio superiore apribile per accesso al vano ausiliari - Installabile senza necessità di apertura del corpo illuminante LED - Categoria Comfort - Luce calda - Modulo sorgente: LED blu, camera di miscelazione in ceramica, vetro con fosfori - Flusso sorgente: fino a 4000lm - Emissione diretta del modulo sorgente all’esterno - Distribuzione luminosa: simmetrica d’accento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
42
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
43
HYDRA
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT HYDRA
Comfort Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO CON FOSFORI - Cut off SISTEMA OTTICO NLG-04 - CLASSI CE - II Short
NOTE
TEMPERATURA COLORE 3000K
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
4000K
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
TAGLIE DI FLUSSO *
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
4000lm
ALIMENTATORE Elettronico compatto
3000lm
ALIMENTATORE E FUNZIONI
RIFASAMENTO Presenza di PFC
1 - 10V NCL
FUSIBILE 250V T 6.3A
NVL NCL
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
DALI NCL
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm
• • • • • • • • • •
ACCESSORI HOT SPOT WI-FI
IP Il corpo illuminante è IP43 mentre il suo compartimento interno è invece IP66 * Il valore di flusso si riferisce al modulo luminoso
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
44
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
45
MATAR
Introduzione
L’elemento distintivo del sistema Matar, disegnato da Makio Hasuike, è il corpo illuminante di forma quadrata, ultrapiatto (e su richiesta dotato di luci LED sul proprio perimetro) che il designer ha abbinato a pali di varie altezze, angolazioni e forme. Altra importante caratterizzazione sono i tiranti, sottili ed eleganti, presenti in alcune versioni del sistema: catturano l’immaginazione e rimandano a una lampada da scrivania. Sul sistema è possibile installare fino a due apparecchi per punto luce, associabili in diverse soluzioni in termini di cime e bracci. E’ previsto l’abbinamento a una Serie di arredo urbano, in corso di progettazione. Materiali. I pali sono realizzati interamente in acciaio, mentre i corpi illuminanti sono in pressofusione di alluminio Finiture. Il colore standard è il nero. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
46
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Design: Makio Hasuike
MATAR
Dimensioni
Il sistema Matar è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
10000
10000
2880 1770
9000
9000
3100 1550 8000
8000
4540 2270 3000 1500
6000
6000
ø 102
ø 102
7000
ø 102
7000
8970
8900
ø 102
6620 / 7620 / 8620
6550 / 7550 / 8550
7020 / 8020 / 9020
6300 / 7300 / 8300
4000
6950 / 7950 / 8950
5000
6230 / 7230 / 8230
5000
4000
3000
2000
2000
ø 127
ø 127
3000
1000
48
MATAR.04
MATAR.02
MATAR.05
MATAR.03
MATAR.06
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Tutti i pali del sistema Matar sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
MATAR.07
1300 ø 159
ø 127
MATAR.01
ø 159
ø 127
1500
1000
1:50 scale
MATAR.10
MATAR.08 MATAR.09
neri.biz
49
MATAR
Cime
Il sistema Matar è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Sistema Matar: cima standard, una luce
Sistema Matar: cima standard, una luce
Sistema Matar: cima standard, una luce
Sistema Matar: cima standard, una luce neri.biz
51
MATAR
Corpi illuminanti
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
525
75 685
LIGHT MATAR - Apparecchio in allumino pressofuso - Fissaggio: laterale a palo - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Sezionatore automatico all’apertura - Sistema di dissipazione termica integrato LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 10800lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
52
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
53
MATAR
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT MATAR
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
NLG-12 - CLASSI CE - III Short
3000K 4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
ALIMENTATORE Elettronico compatto
7500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
10800lm (solo per 4000K)
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
•
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
32m
10800lm
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
34m
10800lm
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
34m
10800lm
ME3a (1 cd/m² Ul
• •
ME4a (0,75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0,75 cd/m² Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
•
NLG 12
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
FUSIBILE 250V T 6.3A
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
6000lm 9000lm
ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL
CLASSI (Uo
• • • • • • •
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE1 (30 lux)
24m
10800lm
-
-
-
Flusso -
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
19m
7500lm
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
•
ACCESSORI LUCE LED DECORATIVA LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
54
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
55
ATLAS
Introduzione
Il sistema Atlas, firmato dal designer Makio Hasuike, è nato allo scopo di conseguire i migliori risultati in termini di prestazione su strade e grandi aree urbane. È possibile installare fino a due apparecchi per punto luce. Le cover dei corpi illuminanti sono state progettate per dissipare al meglio il calore prodotto dai due moduli LED, offrendo massime prestazioni illuminotecniche e ottimi risultati in termini di risparmio energetico. È previsto l’abbinamento a una Serie di arredo urbano, in corso di progettazione. Materiali. I pali sono realizzati interamente in acciaio, mentre i corpi illuminanti sono in pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il nero. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
56
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Design: Makio Hasuike
ATLAS
Dimensioni
Il sistema Atlas è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
10000
10000
2075 1435
9000
9000
2870 1435
8000
8000
2075 ø 102
1435
7000
ø 102
7000
6000
ø 102
6000
8290
8150
4000
7290
7150
4000
9290
5000 9150
5000
3000
ATLAS.01
58
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
1900
ø 168
ø 159
1500
1700
1000
ATLAS.02
2000
1000
ø 168
ø 127
ø 139
2000
ø 139
3000
Tutti i pali del sistema Atlas sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
scala 1:50
ATLAS.03
neri.biz
59
ATLAS
470
785
Corpi illuminanti
2070
LIGHT ATLAS - Apparecchio in allumino pressofuso - Fissaggio: portato - Configurabile a uno o due corpi illuminanti - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Sezionatore automatico all’apertura - Sistema di dissipazione termica integrato - Accessori: illuminazione LED decorativa, videocamera, Wi-Fi hotspot LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: moduli LED standard per illuminazione stradale, due per ogni corpo illuminante - Flusso per modulo LED standard: fino a 6000lm - Ottiche: a settori in alluminio preanodizzato, asimmetrica stradale e di profondità - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
60
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ATLAS
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT ATLAS
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-13 - CLASSI CE - II Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
NLG-14 - CLASSI CE - III Very short
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO *
ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC
4000lm 6000lm ALIMENTATORE E FUNZIONI
FUSIBILE 250V T 6.3A
1 - 10V NCL
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
NVL NCL
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
DALI NCL
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm
UL In corso di approvazione
ACCESSORI
* Il flusso è riferito per ogni singolo modulo
HOT SPOT WI-FI
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 13 CLASSI (Uo
•
0.4)
H 8m, L 9m
H 9 m, L 12m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
CE2 (20 lux)
40m
4 × 6000lm
36m
2 × 6000lm
CE3 (15 lux)
40m
2 × 6000lm + 2 x 4000lm
40m
4 × 6000lm
CE4 (10 lux)
40m
2 × 6000lm
45m
2 × 6000lm + 2 x 4000lm
• •
TEMPERATURA COLORE 3000K
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
NLG 14
• • • • • •
CLASSI
H 8m, L 20m
H 9 m, L 25m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20m
2 × 6000lm
22m
2 × 6000lm + 2 x 4000lm
S2 (10 lux)
22m
2 × 6000lm
22m
2 × 6000lm
S3 (7.5 lux)
-
-
25m
2 × 6000lm + 2 x 4000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
•
VIDEOCAMERA INTEGRATA GRIGLIA DECORATIVA GRIGLIA DECORATIVA CON LED
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
62
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
63
ALTAIR HERON
Introduzione
Design: Giampiero Lepreti
Progetti: I - Chioggia I - Camaiore I - Pescara I - Reggio Calabria I - La Maddalena I - Courmayeur I - Ercolano IRL - Cork RUS - Moskva DK - Viborg
Il sistema Altair, dallo stile contemporaneo, è progettato da Giampiero Lepreti ed ha vinto il primo premio al concorso internazionale per design Neri Award. Si contraddistingue per la cima armoniosa e dinamica, che attraversa e accompagna il palo di sostegno, e dal corpo illuminante dall’elevata dotazione tecnologica che può alloggiare anche dispositivi per la video-sorveglianza. Materiali. I pali e i bracci sono realizzati in acciaio. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
64
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ALTAIR HERON
Dimensioni
Il sistema Altair è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
10000
10000
4680
4000 2340
2000
9000
9000
4000 2000
2000 8000
8000
2000
5000
3000
7935 / 8935 7700
8150 / 9150
7935 / 8935
4000
6700
7150 / 8150 / 9150
6935 / 7935 / 8935
4000
8150 / 9150
5000 8150 / 9150
6000
7935 / 8935
6000
7150 / 8150 / 9150
7000
6935 / 7935 / 8935
7000
3000
ø 168
ø 168
1000
ø 168
1000
ø 168
2000
ø 168
2000
scala 1:50
66
ALTAIR.01
ALTAIR.04
ALTAIR.07
ALTAIR.02
ALTAIR.05
ALTAIR.08
ALTAIR.03
ALTAIR.06
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Tutti i pali del sistema Altair sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
ALTAIR.09
ALTAIR.11
ALTAIR.10
ALTAIR.12
neri.biz
67
ALTAIR HERON
Corpi illuminanti
520
215
Peso 21 - 23 kg
1190
LIGHT ALTAIR - Telaio portante in profilato e lamiera di alluminio anodizzato - Fissaggio: laterale fisso, laterale a parete - Cover in pressofusione di alluminio con sistema automatico di apertura laterale - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: videocamera integrata Scarica - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
68
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ALTAIR HERON
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
LIGHT ALTAIR
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEMA OTTICO Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ
MT-ST 70W E27 (CDO-TT)
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
MT-ST 150W E40
Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
• • •
LAMPADA INSTALLABILE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
ALIMENTATORE
70
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short
•
MT-ST 100W E40 MT-ST 250W E40 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (per ottica B)
• • • •
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
•
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
ALTAIR HERON
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT ALTAIR
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
NLG-12 - CLASSI CE - III Short
3000K 4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
ALIMENTATORE Elettronico compatto
7500lm
6000lm 9000lm (solo per 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A
ALIMENTATORE E FUNZIONI
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
DALI NCL
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
TEMPERATURE COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
RIFASAMENTO Presenza di PFC
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
1 - 10V NCL NVL NCL
• • • • • • •
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
NLG 12
•
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
72
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
73
CHARA DIOGENE
Introduzione
Design:
Progetti:
Studio ATA e Clem François Fiorenti, Alfredo Farnè
I - Ravenna I - Riccione I - Brienza I - Taurianova I - Lamezia Terme I - Anagni I - Potenza F - Meyreuil F - Perpignan F - Trets
Chara è progettato dallo Studio ATA. Il suo design moderno ed essenziale caratterizza la base con terminale inclinato e il corpo illuminante di forma cilindrica sospeso a un lungo braccio. L’arredo urbano che completa Chara, la serie Carya, comprende: stendardo, orologio, pensilina, fioriera, cestino, dissuasore e posacenere disegnati da Alfredo Farnè e panchina disegnata da Massimo Iosa Ghini. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio. Il corpo illuminante è in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
74
Neri · catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
CHARA DIOGENE
Dimensioni
Il sistema Chara è disponibile a 1, 2,3 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Carya si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
10000
10000
9000
9000 1966
1966 800
800
8000
8000
7000
7000 983 800
5000
5000
8370
6000
8370
6000
6370 / 7370 STENDARDO CARYA
POSACENERE CARYA
CHARA.01 CHARA.02
76
Neri · catalogo illuminazione · Contemporary
FIORIERA CARYA
PENSILINA CARYA
PANCHINA CARYA
Tutti i pali del sistema Chara sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
CESTINO CARYA
CHARA.03
ø 102
2000
1860
1000
ø 305
1860 ø 305
ø 305
1860
1000
ø 102
ø 102
2000
3000
5020 / 6020
3000
7020
4000
7020
4000
DISSUASORE CARYA
OROLOGIO CARYA
scala 1:50
CHARA.04
neri.biz
77
CHARA DIOGENE
Corpi illuminanti
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ø 365
580
Peso 11.5 - 12.5 kg
LIGHT CHARA - Apparecchio cilindrico in pressofusione di alluminio e PC - Fissaggio: sospeso - Basculazione laterale per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile Scarica - Ottica: in alluminio asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
78
Neri · catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
79
CHARA DIOGENE
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT CHARA
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEM OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium
NOTE
LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 MT (CPO-TW) 60W PGZ12
• • • •
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
ALIMENTATORE
TIPOLOGIA CABLAGGIO
Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31.5mm
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
•
•
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
80
Neri · catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
81
SYRMA NEW GENUS
Introduzione
Design: Neri
Progetti: I - Cesena I - Ozieri I - Longiano
Syrma, dallo stile nobile e autorevole, è in particolare indicato per i luoghi della moderna architettura. Il suo palo a sviluppo ellissoidale è in grado dicreare suggestivi giochi di luce mentre i binari laterali accolgono faretti orientabili in ogni direzione. L’arredo urbano che completa Syrma, la serie Lilium, comprende: dissuasore, transenna, paline per affissione, orologio e pensilina. Materiali. I pali sono realizzati in profilato di alluminio. I corpi illuminanti sono in acciaio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri, ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa, oppure argento RAL 9006. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
82
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
SYRMA NEW GENUS
Dimensioni
Il sistema Syrma è provvisto di guide laterali dove possono essere posizionati diversi accessori (faretti, altoparlanti, videocamere, ecc.). Il sistema è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Lilium si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000
1150
1700
5000 800
130
5000
5000
5300
3000 5300
3000 5300
4000
5000
4000
240 x 115
2000
240 x 115
2000
SYRMA.W01
84
STENDARDO LILIUM
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
TRANSENNA LILIUM
ø 380
1000
ø 380
1000
SYRMA.01
PENSILINA LILIUM
Tutti i pali del sistema Syrma sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
OROLOGIO LILIUM
scala 1:50
SYRMA.02
SPOTLIGHT SYRMA
DISSUASORE LILIUM
neri.biz
85
SYRMA NEW GENUS
650
280
Peso 10 - 11.7 kg
LIGHT SYRMA - Fissaggio: laterale fisso, laterale a parete - Cover in lamiera a basculazione laterale per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura Scarica - Ottiche: in alluminio - asim. stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
86
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Corpi illuminanti
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
SYRMA NEW GENUS
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
LIGHT SYRMA
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 MT (CPO-TW) 90W PGZ12
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
TIPOLOGIA CABLAGGIO
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
• • •
MT (CPO-TW) 60W PGZ12
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
88
LAMPADA INSTALLABILE
•
CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm
•
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
SAIPH CROMOLIGHT
Introduzione
Design: Alfredo Farnè
Progetti: I - Ventimiglia I - Prato I - Empoli I - Orvieto I - Ragusa SLO - Maribor SLO - Postojna IRL - Navan Town IRL - Cork IRL - Dublin
Saiph progettato dal designer Alfredo Farnè per strade urbane a prevalente traffico veicolare. Il sistema prevede una base con tre aperture per lato retro illuminate (on-demand) in colore giallo, verde o blu, cima a uno, due tre bracci rivolte verso il basso con corpo illuminante a elevata dotazione tecnologica. L’arredo urbano che completa Saiph, la serie Idesia, comprende: fioriera, cestino, portabiciclette, panchina con basamento illuminato. Materiali. I pali e le mensole sono realizzati in acciaio. La base è in fusione di alluminio. I corpi illuminanti sono in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
90
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
SAIPH CROMOLIGHT
Dimensioni
Il sistema Saiph è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Idesia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
10000
10000
2930 1200
9000
9000
2150 1200
8000
8000
1465
ø 127
1200
7000
7000
815
ø 127
550
6000
5000
5000
7955
4000
ø 159
6955
6600
6345
ø 127
7600
4000
3000
4010
ø 159
3000
ø 159
8600
8955
ø 127
9600
6000
2000
2450
3230
ø 159
2000
SAIPH.01
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
PORTABICI IDESIA
SAIPH.02
PANCHINA IDESIA
Tutti i pali del sistema Saiph sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
SAIPH.03
FIORIERA IDESIA
815
360 × 500
815
360 × 500
815
360 × 500
815
360 × 500 CESTINO IDESIA
92
1000
1670
1000
scala 1:50
SAIPH.04
neri.biz
93
SAIPH CROMOLIGHT
Cime
Il sistema Saiph è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard
Sistema Saiph: cima standard, una luce
Sistema Saiph: braccio laterale neri.biz
95
SAIPH CROMOLIGHT
Corpi illuminanti
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ø 530
270
Peso 10.5 - 12.5 kg
LIGHT 34 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso, laterale a parete, laterale fisso, basculabile a palo - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
96
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
97
SAIPH CROMOLIGHT
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 34
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ* LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 100W E40 (CDO-TT) MT-ST 100W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT-ST 150W E40
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W
MT-ST 250W E40 ** MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
• • • • • • • • • • •
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
• • •
and CPO 90W ** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
98
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
99
SAIPH CROMOLIGHT
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 34
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL
• • • • • • •
ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
NLG 12
• • •
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
100
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
101
NAOS SEVEN
Introduzione
Design: Giampiero Lepreti
Progetti: I - Cosenza
Naos è progettato dal designer Giampiero Lepreti per l’illuminazione stradale e pedonale. Comprende un palo rettangolare inclinato, abbracciato da una mensola composta da due piani paralleli, e un corpo illuminante di ispirazione floreale. Il sistema prevede due soluzioni di altezza e due possibili posizionamenti dei corpi illuminanti. L’arredo urbano che completa Naos, la serie Lotus, comprende una panchina e un dissuasore. Materiali. I pali e le mensole sono realizzati in acciaio. I corpi illuminanti sono in acciaio e fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è l’argento RAL 9006. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
102
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
NAOS SEVEN
Dimensioni
Il sistema Naos 猫 disponibile a 1, 2 luci con cime standard
10000
10000
9000
9000
8000
2015
8000
2595 970
970
7000
7000
6000
6000
1310 580
5000
4000
7000
7000
7680
4000
7680
5000
3000
4500
5000
5100
3000
1000 150 x 100
1000 150 x 100
2000
100 x 80
2000
scala 1:50
PANCHINA LOTUS
104
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Contemporary
NAOS.01
NAOS.02
DISSUASORE LOTUS
Tutti i pali del sistema Naos sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
NAOS.03
PANCHINA LOTUS
neri.biz
105
NAOS SEVEN
Corpi illuminanti
LIGHT 108 - Apparecchio circolare in lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina Scarica - Ottiche: in alluminio - asimmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Comfort - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
106
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ø 530
425
Peso 10.5 - 12.5 kg ø 420
340
Peso 6.5 - 7.8 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 383 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura Scarica - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
NAOS SEVEN
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium
NOTE
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
Ottica 9 - CICLOPEDONALE – II Short
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK Vetro IK 08
LAMPADA INSTALLABILE
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
MT-ST 100W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT-ST 250W E40
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
108
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
MT-ST 70W E27 MT-ST 150W E40 MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT (CPO-TW) 140W PGZ12 TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 108
LIGHT 383
•
•
• •
• • -
• • • -
• • • • -
• -
•
neri.biz
109
NAOS SEVEN
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short TEMPERATURE COLORE 3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 2500lm 3000lm 3500lm (solo 4000K) 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V
CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 108
LIGHT 383
TABELLA DI PROGETTAZIONE
Comfort
Performance
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
• • • • • • • • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
• • • •
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
• -
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
110
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
neri.biz
111
MIZAR
Introduzione
Design:
Progetti:
Alfredo Farnè, Domenico Neri I - Caserta I - Cremona I - Bolzano I - Siracusa GR - Katerini F - Limoges USA - Palm Beach UAE - Abu Dhabi Q - Doha E - Cordoba
Mizar, progettato dal designer Alfredo Farnè, è la risposta alle moderne esigenze urbane. Il sistema si sviluppa con un design razionale e geometrico e prevede pali decorati con tre anelli, ripetuti alla base e alla sommità, e cima con braccio orizzontale. L’arredo urbano che completa Mizar, la serie Dhalia, comprende panca e dissuasore. Materiali. I pali sono realizzati in fusione di ghisa e in acciaio Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
112
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
MIZAR
Dimensioni
Corpi illuminanti standard alternativi
Gli elementi di arredo della serie Dhalia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Il sistema Mizar è disponibile a: - 1, 2, 3 luci per Mizar.04, 05, 06 con cime standard - 1, 2, 3, 4 luci per Mizar.07, 08, 09, 10, 11 con cime standard e on-demand
Per Mizar.01, 02, 03, 04, 05, 06
Light 21
Per Mizar.07, 08, 09, 10, 11
Light 22
Light 23
10000
10000
9000
9000
8000
8000
1550 1200
7000
7000
3100 1200
6000
6000
975
975
700
700
5000
5000 550
550
4000
6805 ø 127
5000
2260
ø 127
ø 102
ø 102
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
MIZAR.03
PANCHINA DHALIA
MIZAR.04
1000
ø 219
1125
ø 219
1125
ø 168 360
ø 300
1125
ø 168 360
MIZAR.01
114
2000
ø 102 ø 300
1000
3000
4300
5000 4300
4590
4200 ø 102
2000
4590
4200
3000
6600 / 5600
5805 / 4805
7600
4000
scala 1:50
MIZAR.06
Tutti i pali del sistema Mizar sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
MIZAR.09
DISSUASORE DHALIA
MIZAR.11
MIZAR.10
neri.biz
115
MIZAR
Dimensioni
Il sistema Mizar è disponibile a: - 1, 2, 3 luci per Mizar.04, 05, 06 con cime standard - 1, 2, 3, 4 luci per Mizar.07, 08, 09, 10, 11 con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Dhalia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Mizar.01, 02, 03, 04, 05, 06
Light 21
Per Mizar.07, 08, 09, 10, 11
Light 22
Light 23
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
3100 1200
6000
6000
1950 700 5000
5000 550
5000
3000
4300
ø 127
2000
ø 102
ø 102
2000
4590
4200
3000
6600 / 5600
4000
5805 / 4805
4000
1000 1125
116
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
MIZAR.02
PANCHINA DHALIA
MIZAR.05
ø 360
ø 275
1125 ø 275 DISSUASORE DHALIA
1125
1000
Tutti i pali del sistema Mizar sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
DISSUASORE DHALIA
scala 1:50
MIZAR.07
PANCHINA DHALIA
MIZAR.08
neri.biz
117
MIZAR
Cime
Il sistema Mizar è disponibile a: - 1, 2, 3 luci per Mizar.04, 05, 06 con cime standard - 1, 2, 3, 4 luci per Mizar.07, 08, 09, 10, 11 con cime standard e on-demand
Sistema Mizar: Cima standard top, una luce
Cima on-demand Sistema Kuma Sistema Mizar: Cima standard top, una luce neri.biz
119
MIZAR
Corpi illuminanti
ø 700
485
Peso 12.5 - 15.8 kg
ø 550
390
Peso 8.2 - 10.5 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 31 - Lampara in lamiera e fusione di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 32 - Lampara in lamiera e fusione di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
Light 32 con schermo a goccia
Light 32 in versione LED
Light 31 in versione LED
Light 32 dettaglio interno, versione LED
On-demand - Light 801 - Light 804
120
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
121
MIZAR
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP - Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE - Cut off PMMA SEMISFERA GHIAC TRASPARENTE PMMA GOCCIA GHIAC TRASPARENTE
NOTE
PMMA GOCCIA TRASPARENTE
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
SISTEMA OTTICO
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10
Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 (CDO-TT) MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 *
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
LIGHT 31
LIGHT 32
• •
• • •
•
• •
• •
• • -
• •
• • • -
MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT (CPO-TW) 140W PGZ12
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
-
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
•
•
UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
122
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
123
MIZAR
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short NLG-11 - CLASSI ME - II Very short
NOTE
NLG-12 - CLASSI CE - III Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
ALIMENTATORE Elettronico compatto
3000lm
3000K
2500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
3500lm (solo 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A
7500lm
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
6000lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 31
LIGHT 32
Comfort
Performance
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
• • • • • • • • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
• • • •
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
•
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
124
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
neri.biz
125
ELECTRA
Introduzione
Design: Alfredo Farnè
Progetti: I - Verona
Electra integra estetica e performance per valorizzare la tecnologia Led. Il designer Alfredo Farnè ha progettato un corpo illuminante di forma allungata e piatta, dal profilo slanciato e dinamico. L’arredo urbano che completa Electra, la serie Calla by Emo Design, comprende: panchina, fioriera, portabiciclette, dissuasore e cestino. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è l’argento RAL 9006. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
126
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
ELECTRA
Dimensioni
Il sistema Electra è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Calla si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
10000
10000
9000
9000
1680 8000
8000
925 7000
7000
925
5000
5000
3000
7100
3000
ø 102
ø 102
1000
ø 139
ø 139
1490
1690
1000 1290
2000
ø 102
2000
ø 139
4000
6100
6000
7000
4000
8100
6000
8000
6000
scala 1:50
DISSUASORE CALLA
128
CESTINO CALLA
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ELECTRA.01
FIORIERA CALLA
ELECTRA.02
PORTABICI CALLA
Tutti i pali del sistema Electra sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
FIORIERA CALLA
ELECTRA.03
PANCHINA CALLA
neri.biz
129
ELECTRA
Corpi illuminanti
Peso 20 kg
340
140
925
LIGHT ELECTRA - Apparecchio a LED in alluminio pressofuso - Fissaggio: laterale a palo - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Sezionatore automatico all’apertura - Sistema di dissipazione termica integrato LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 10800lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
130
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ELECTRA
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT ELECTRA
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
NOTE
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
-
-
26m
10800lm
-
-
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
32m
10800lm
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
34m
10800lm
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
34m
10800lm
ME2 (1.5 cd/m²) ME3a (1 cd/m² Ul
Flusso
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 6000lm
ALIMENTATORE Elettronico compatto
7500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
10800lm (solo 4000K)
9000lm
FUSIBILE 250V T 6.3A
ALIMENTATORE E FUNZIONI
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
DALI NCL
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
1 - 10V NCL NVL NCL
• NLG 12
• • • • • • •
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
CE1 (30 lux)
24m
10800lm
-
-
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
CLASSI (Uo
•
di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
132
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
133
RIGEL
Introduzione
Design: Alfredo Farnè, Pietro Zulian Gran Studio Villa Triste
Rigel è pensato per le vie urbane a prevalente traffico veicolare. Il palo, impreziosito da un decoro alla base con scanalature parallele e oblique, come la mensola nello stesso stile, sono progettati dal designer Alfredo Farnè. Mentre i corpi illuminanti coordinati, a elevata dotazione tecnologica sono progettati da Pietro Zulian (Gran Studio Villa Triste). L’arredo urbano che completa Rigel, la serie Lotus, comprende panchina e dissuasore. Materiali. I pali e le mensole sono realizzati in acciaio. Il decoro è in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
134
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
RIGEL
Dimensioni
Il sistema Rigel è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Lotus si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Rigel.01, 02, 03, 04
Light 37
10000
10000 2930 1200
9000
9000 2930 1200
8000
8000 1465
ø 102
1200
7000
7000 1465
ø 102
1200
6000
ø 102
6000
7910 7500
6910
4000
5910
6500
8500
ø 102 4000
9500
5000
8910
5000
ø 168
ø 139
1960
1550 ø 159
1350 ø 159
1760
1000
2000
1000
ø 168
ø 127
ø 127
2000
3000
ø 139
3000
scala 1:50
DISSUASORE LOTUS
136
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
RIGEL.01
RIGEL.02
PANCHINA LOTUS
Tutti i pali del sistema Rigel sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
RIGEL.03
RIGEL.04
neri.biz
137
RIGEL
Corpi illuminanti
ø 530
450
Peso 10.5 - 12.5 kg
LIGHT 24 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso, laterale a parete, laterale fisso, basculabile a palo - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
138
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
RIGEL
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 24
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ* LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 100W E40 (CDO-TT) MT-ST 100W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT-ST 150W E40
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W
MT-ST 250W E40 ** MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
• • • • • • • • • • •
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
• • •
and CPO 90W ** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
140
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
141
RIGEL
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 24
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL
• • • • • • •
ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
Flusso
-
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
NLG 12
• • •
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
142
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
143
PROPUS
Introduzione
Design: Alfredo Farnè
Il sistema Propus è pensato per le vie urbane a prevalente traffico veicolare. I suoi segni distintivi sono il decoro alla base del palo (due grandi foglie orizzontali), la mensola nello stesso stile e i corpi illuminanti a elevata dotazione tecnologica. L’arredo urbano che completa Propus, la serie Gilia, comprende: panchina, cestino e dissuasore. Materiali. I pali e le mensole sono realizzati in acciaio. Il decoro è in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
144
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
Dettaglio basamento
PROPUS
Dimensioni
Il sistema Propus è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Gilia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Propus.01, 02, 03, 04
Light 37
10000
10000
2930 1200 9000
9000
2930 1200 8000
8000
ø 102
1465 1200 7000
7000
ø 102
1465 1200
6000
ø 102
6000
7720 7150
6720
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
ø 159 PROPUS.02
ø 139
1990
1790 ø 168
1580
ø 159
1380
146
PROPUS.01
2000
CESTINO GILIA
Tutti i pali del sistema Propus sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
PROPUS.03
1000
ø 168
ø 127 1000
PANCHINA GILIA
ø 139
3000
ø 127
2000
4000
6150
5720
3000
8150
ø 102 4000
9150
5000
8720
5000
DISSUASORE GILIA
scala 1:50
PROPUS.04
neri.biz
147
PROPUS
Corpi illuminanti
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
ø 530
270
Peso 10.5 - 12.5 kg
LIGHT 34 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso, laterale a parete, laterale fisso, basculabile a palo - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
148
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
149
PROPUS
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 34
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ * LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 100W E40 (CDO-TT) MT-ST 100W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT-ST 150W E40
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W
MT-ST 250W E40 ** MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
• • • • • • • • • • •
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
• • •
and CPO 90W ** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
150
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
151
PROPUS
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 34
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL
• • • • • • •
ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
Flusso
-
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
NLG 12
• • •
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
152
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
153
HEKA
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Siena I - Forte dei Marmi I - Saint Vincent I - Torino I - Napoli GR - Thessaloniki E - Tenerife CN - Hong Kong LV - Vilnius A - Innsbruck
Heka nasce dall’incontro tra lo stile classico e quello moderno. Elementi funzionali dall’estetica essenziale. Il sistema si sviluppa in varie altezze e prevede base, colonna, braccio lineare e corpo illuminante coordinato. L’arredo urbano che completa Heka, la serie Melia, comprende: orologio, panchina, dissuasore, transenna, posacenere e fontana. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio con componenti in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono realizzati in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
Dettaglio basamento 154
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
HEKA
Dimensioni
Il sistema Heka è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Melia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Heka.01
Light 804
Per Heka.01, 02, 05, w01, w03
Light 21
Per Heka.03, 04, 06, 07
Light 22
Light 23
10000
10000
9000
9000
2930 8000
8000
1200
2930 7000
7000
1200 690 425 245
6000
5000
6000
950
5000
2020
740
800 ø 102
750
600
7210
6840 6210 FONTANA MELIA
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
HEKA.01
HEKA.02
PANCHINA MELIA
Tutti i pali del sistema Heka sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
1700
1000
ø 430
1550 ø 300
840
ø 225
840
POSACENERE MELIA
2000
ø 140
ø 102 HEKA.W01
ø 89
ø 89 ø 225
1000
3000
4590 4030
2000
4265
4130
3000
156
4000
7840
4000
scala 1:50
HEKA.03
HEKA.04
HEKA.W02
neri.biz
157
HEKA
Dimensioni
Il sistema Heka è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard e on-demand
Corpi illuminanti standard alternativi
Gli elementi di arredo della serie Melia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Per Heka.02, 05, w01, w03
Light 21
Per Heka.03, 04, 06, 07
Light 22
Light 23
10000
10000 2930 1200
9000
9000 2930 1200
8000
8000
7000
7000
2020 800
6000
6000
950 740 9470
ø 102
5000
8205
8470
825
5000
4000
5999
7205
4000
3000
HEKA.W03
158
CESTINO MELIA
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
HEKA.05
TRANSENNA MELIA
1700
1000
ø 430
ø 300
840
ø 225
1000
2000
1550
ø 89
2000
ø 140
ø 102
5025
3000
scala 1:50
HEKA.06
Tutti i pali del sistema Heka sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
OROLOGIO MELIA
HEKA.07
TRANSENNA MELIA
neri.biz
159
HEKA
Cime
Sistema Heka: cima standard, una luce
Il sistema Heka è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard e on-demand
Sistema Heka: cima standard, una luce
Cima on-demand Sistema Kuma
Cima on-demand Sistema Maia Sistema Heka: una luce con Light 106 neri.biz
161
HEKA
Corpi illuminanti
LIGHT 106 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile Scarica - Ottiche: in alluminio - asimmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 801 - Light 500
162
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
LIGHT 104 - Apparecchio in lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile Scarica - Ottiche: in alluminio - asimmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 100W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
ø 530
215
Peso 11 - 13 kg ø 420
225
Peso 6.2 - 7.2 kg
ø 600
530
Peso 8.7 - 10 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 37 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso, laterale a parete, laterale fisso, basculabile a palo - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio
Light 106 in versione LED
Dettaglio interno di Light 37 in versione LED
Light 37 con schermo piano
Dettaglio interno di Light 37
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
neri.biz
163
HEKA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO SATINATO - Full cut off VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica 9 - CICLOPEDONALE – II Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ* LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 MT-ST 250W E40 ** MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B) TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 106
LIGHT 104
LIGHT 37
• -
• • -
• • •
• • -
• • -
• • •
• • -
• • -
• • • • -
-
-
•
• -
• -
•
-
-
• •
and CPO 90W ** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC UL In corso di approvazione
ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
164
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
165
HEKA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
3000K
ALIMENTATORE Elettronico compatto
2500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
3500lm (solo 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000lm 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 106
LIGHT 104
LIGHT 37
Comfort
Comfort
Performance
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
•
•
• -
• -
•
•
• • • -
• • • -
• • •
• • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
• • • •
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
• -
• -
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
166
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
167
AVIOR
Introduzione
Design: Alfredo Farnè
Progetti: I - Teramo I - Cesena I - Venezia I - Monfalcone I - Mestre I - Comacchio I - Vieste I - Amantea UA - Kiev E - Santa Cruz De Tenerife
Avior illumina e arreda le rotatorie. La curvatura dei pali, progettati dal designer Alfredo Farnè, integra e accompagna la rotonda mentre il loro sviluppo raddoppiato ne delinea i confini. I corpi illuminanti, progettati dallo stesso Farnè sono ad alta dotazione tecnologica. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio. I corpi illuminanti sono in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
170
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
AVIOR
Dimensioni
Corpi illuminanti standard alternativi Per Avior.01, 02
Light 24
10000
10000
9000
9000
2955
3455 1890
2580
1100
3000
8000
7000
7000
6000
6000
5000
5000
7000
4000
4000
7000
8020
8110
8000
3000
2000
2000
1000
1000
酶 158
酶 158
3000
AVIOR.01
172
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Contemporary
scala 1:50
Tutti i pali del sistema Avior sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
AVIOR.02
neri.biz
173
AVIOR
Corpi illuminanti
ø 530
270
Peso 10.5 - 12.5 kg
LIGHT 34 - Apparecchio circolare in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso, laterale a parete, laterale fisso, basculabile a palo - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 37
174
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
AVIOR
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 34
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ* LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 100W E40 (CDO-TT) MT-ST 100W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT-ST 150W E40
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice * Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W
MT-ST 250W E40 ** MT (CPO-TW) 140W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
• • • • • • • • • • •
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
• • •
and CPO 90W ** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
176
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
177
AVIOR
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 34
Performance Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 11 CLASSI (Uo
• • •
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7 m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 6000lm 7500lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL
• • • • • • •
ACCESSORI VISIERA VERSO L’ALTO VISIERA VERSO IL BASSO
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
Flusso
-
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
NLG 12
• • •
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
178
Neri · Catalogo illuminazione · Contemporary
neri.biz
179
HERITAGE
196
210
224
240
250
266
278
292
ALCOR
SHELIAK
NASHIRA
CASTORE
TABIT
KUMA
MAIA
TYL
182
Indice sistemi
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
neri.biz
183
HERITAGE
184
Indice corpi illuminanti
Prodotti Heritage
Light 21
Light 22
Light 23
Light 700
204
204
204
218
Light 804
Light 20
Light 30
Light 600
218
234
234
234
Light 400
Light 500
Light 801
Light 100
246
246
260
286
Light 31
Light 32
Light Globe
Light 150
286
286
298
298
Light 550
Light 650
298
299
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
ALCOR
Introduzione
Design:
Progetti:
Alfredo Farnè, Domenico Neri I - Maiori I - Cervia I - Giardini Naxos I - Sanremo I - Mantova IRL - Dublin KSA - Jeddah NL- Roosendaal F - Anglet F - Saint-Florentin
Alcor propone un nuovo concetto di decoro urbano. Progettato dal designer Alfredo Farnè con segno morbido ed essenziale è composto da un palo avvolto da un’elegante e unica foglia, capitello e pastorale non decorati e corpi illuminanti (le Lampare disegnate da Domenico Neri) dall’avanzata dotazione tecnologica. L’arredo urbano che completa Alcor, la serie Salix, comprende: panchina, dissuasore, portabicicletta e fioriere. Materiali. I pali sono realizzati in fusione di ghisa con colonna e anima portante in acciaio. I corpi illuminanti sono in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
186
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
Dettaglio basamento
ALCOR
Dimensioni
Il sistema Alcor è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Salix si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Alcor.01, 02, 03, 04, w01, w02
Light 31
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000
1035 760
1025 750
860 585
1790
550
5000
1160
5000
610
620
4000
4710
4000
3000
4500
2000
ø 340
4060
2000
4560
4215
3435
3000
1000
ALCOR.W01
188
FIORIERA SALIX
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 460
ø 460
1000
ALCOR.01
scala 1:50
ALCOR.02
PORTABICI SALIX
Tutti i pali del sistema Alcor sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
ALCOR.03
DISSUASORE SALIX
FIORIERA SALIX
ALCOR.W02
neri.biz
189
ALCOR
Dimensioni
Il sistema Alcor è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Salix si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Alcor.01, 02, 03, 04, w01, w02
Light 31
Per Alcor Alcor.05, 06
Light 32
10000
10000
9000
9000
8000
8000 2400 850
2400
7000
7000
850
2070 760 6000
5000
5000
4000
4000
3000
5310
4835
3000
5910
6110
6770
7370
6000
1000
1000
PLANTER SALIX
190
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 580
ø 580
2000
ø 460
2000
ALCOR.04
ALCOR.05
Tutti i pali del sistema Alcor sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
PANCHINA SALIX
scala 1:50
ALCOR.06
SEGNAPASSO SALIX.01
SEGNAPASSO SALIX.02
neri.biz
191
ALCOR
Sistema Alcor: cima standard, una luce
Cime
Il sistema Alcor è disponibile a 1, 2, 3 luci con cime standard
Sistema Alcor: cima standard, due luci
Sistema Alcor: dettaglio della cima a due luci neri.biz
193
ALCOR
Corpi illuminanti
LIGHT 22 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 750
700
ø 700
Peso 10.5 - 12.5 kg
LIGHT 21 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
On-demand - Light 600 - Light 801 - Light 804
194
650
Peso 8 - 11 kg
ø 550
545
Peso 6.7 - 9 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 23 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio
Light 22 con schermo a coppa
Light 22 con schermo a semisfera
Dettaglio interno di Light 23
Light 23 in versione LED
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
neri.biz
195
ALCOR
Caratteristiche tecniche
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 21
LIGHT 22
LIGHT 23
• •
• •
• •
•
• •
• •
• • -
• • -
• • •
• •
• • • • -
• • • • -
-
-
•
CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE
•
•
-
** Con questa potenza su light 21 è installabile solo lo schermo a coppa in PC
CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
-
-
•
*** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC
ACCESSORI
-
-
•
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off PMMA SEMISFERA GHIACCIATO TRASP PMMA GOCCIA GHIACCIATO TRASP PMMA GOCCIA TRASPARENTE
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG
SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ * LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 **
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
MT-ST 250W E40 ***
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
MT (CPO-TW) 140W PGZ12
* Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W and CPO 90W
UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
196
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
-
TIPOLOGIA CABLAGGIO
VISIERA VERSO IL BASSO
ALCOR
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
3000K
ALIMENTATORE Elettronico compatto
2500Lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
3500Lm (solo 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000Lm 6000Lm 7500Lm 9000Lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm +SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 21
LIGHT 22
LIGHT 23
Comfort
Performance
Performance
ACCESSORI VISIERA VERSO IL BASSO
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
• • • • • • • • •
• • •
• • •
•
•
• • •
• • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
• -
• -
•
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen
TABELLA DI PROGETTAZIONE
-
-
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
198
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
199
SHELIAK
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Positano I - Milano I - Padova I - Bologna I - Vicenza J - Hamamatsu SYR - Damascus USA - Atlanta USA - Dallas USA - Beverly Hills
Il sistema Sheliak, classico ed estremamente versatile, è il più noto e affermato della NERI: gli elementi che lo compongono variano per forma e dimensioni e prevede sempre una base sormontata da un decoro floreale, una colonna scanalata e un capitello. L’arredo urbano che completa Sheliak, la serie Layia, comprende: panchine, fontane, cestini, dissuasori, transenne, stendardi per affissioni e portabiciclette. Materiali. I pali sono realizzati interamente in fusione di ghisa con anima portante in acciaio. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
Dettaglio basamento 200
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
SHELIAK
Dimensioni
Il sistema Sheliak 猫 disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per tutte le mensole e le cime Sheliak
Light 801
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000
940 5000
1240
700
1000
1560
5000
1300
1190
540
4000
480
4000
480
3000
2400
2770
3320
3690
3000
2000
290
390
3300
3670
2000
1000
290
1000
SHELIAK.W01
202
FONTANA LAYIA
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
SHELIAK.01
PANCHINA LAYIA
SHELIAK.02
scala 1:50
TRANSENNA LAYIA
Tutti i pali del sistema Sheliak sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
SHELIAK.03
STENDARDO LAYIA
STENDARDO LAYIA
SHELIAK.W02
neri.biz
203
SHELIAK
Dimensioni
Il sistema Sheliak 猫 disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per tutte le mensole e le cime Sheliak
Light 801
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000
1525
712 5000
722 762
490
500
1525
5000
930
1035
762
1525 445
4000
540
4000
4685 / 5825
4350 /5490
4015 / 5245
4365 /5505
4030 / 5170
3695 / 4835
3930
3595
2000
2940 / 3940
3000
2605 / 3605
3000
2000
1000
SHELIAK.W03
204
CESTINO LAYIA
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
SHELIAK.04 SHELIAK.05
DISSUASORE LAYIA
STENDARDO LAYIA
SHELIAK.06
PORTABICI LAYIA
Tutti i pali del sistema Sheliak sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
640
430
300
510
1000
SHELIAK.07 SHELIAK.08
STENDARDO LAYIA
scala 1:50
SHELIAK.09
POSACENERE LAYIA
SHELIAK.W04
SHELIAK.10
neri.biz
205
SHELIAK
Cime
Sistema Sheliak: cima standard, due luci
Il sistema Sheliak è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Sistema Sheliak: mensola standard w02
Cima on-demand Sistema Castore Sistema Sheliak: mensola standard w04 neri.biz
207
SHELIAK
Corpi illuminanti
710
850
445
Peso 8.2 - 10.5 kg
480
Peso 13.5 - 14.5 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 700 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile - Accessori: decori in ottone
LIGHT 804 - Lanterna quadrata in pressofusione di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Conforme alle più restrittive leggi sull’inquinamento luminoso - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Ottica: in alluminio asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Ottica: in alluminio asimmetrica stradale, ciclopedaonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente Fortimo LLM - Flusso di sorgente: fino a 4500lm - Ottiche: a settori in alluminio preanodizzato - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada e con sbraccio - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 500 - Light 600
208
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
On-demand - Light 500 - Light 600
neri.biz
209
SHELIAK
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMI E MATERIALE VETRO PIANO SATINATO - Full cut off PMMA GHIACCIATO TRASPARENTE – Cut off PMMA TRASPARENTE – Cut off SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT (CPO-TW) 60W PGZ12
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
MT (CPO-TW) 140W PGZ12
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
210
LAMPADA INSTALLABILE
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 700
LIGHT 804
•
• -
• -
• •
• • •
• • •
• -
•
SHELIAK
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 804
Comfort Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-31 - ASIMMETRICA -III Short NLG-32 - ASIM STRADA O LATO - III Short
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 31 CLASSI (Uo
• • •
0.4)
H 4.5m, L 6m
H 4.5m, L 4m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
CE2 (20 lux)
16m
4500lm
16m
4500lm
CE3 (15 lux)
20m
4500lm
16m
3000lm
CE4 (10 lux)
20m
3000lm
22m
3000lm
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO * 3000lm 4500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
ALIMENTATORE E FUNZIONI
FUSIBILE 250V T 6.3A
DALI NCL
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
1 - 10V NCL NVL NCL
•
NLG 32 CLASSI
• • • • •
H 4.5m, L 4m
H 3.5m, L 4m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
23m
4500lm
20m
4500lm
S2 (10 lux)
23m
3000lm
20m
3000lm
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
•
* La taglia di flusso è riferita alla sorgente luminosa Fortimo LLM UL In corso di approvazione
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
212
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
213
NASHIRA
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Firenze I - Taranto I - Salerno I - Sorrento I - Bari USA - Las Vegas UAE - Abu Dhabi USA - Los Angeles D - Berlin USA - Santamonica
Il sistema Nashira, dallo stile classico, si sviluppa in varie altezze. Le basi sono circolari, differenti le une dalle altre, e decorate da ovuli, scanalature, foglie e festoni. Le cime possono montare mensole e pastorali. I corpi illuminanti sono di forma circolare, come le basi. L’arredo urbano che completa Nashira, la serie Layla, comprende: panchine, fontane, cestini, dissuasori, transenne, stendardi per affissioni e portabiciclette. Materiali. I pali piccoli sono realizzati in fusione di ghisa, quelli più alti sono in acciaio con basamento in ghisa. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
Dettaglio basamento 214
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
NASHIRA
Dimensioni
Il sistema Nashira è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Nashira.01, 02, 03, w01, w02
Light 804
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000
1830 680 735 500
5000 1140
5000
470
1510 520 4000
3000
3000
2000
4720
2000
3820
4050
4180
4410
5080
5645
4000
1000
ø 480
ø 480 NASHIRA.W01
216
CESTINO LAYIA
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 480
1000
NASHIRA.01
DISSUASORE LAYIA
STENDARDO LAYIA
NASHIRA.02
PORTABICI LAYIA
Tutti i pali del sistema Nashira sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
scala 1:50
NASHIRA.03
STENDAROO LAYIA
PANCHINA LAYIA
neri.biz
217
NASHIRA
Dimensioni
Il sistema Nashira è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Corpi illuminanti standard alternativi
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Per Nashira.01, 02, 03, w01, w02
Light 804
Per Nashira.04, 05, 06, 07, 08, 09
Light 22
Light 23
10000
10000
1140 930
9000
9000
2280 8000
930
8000
2820 1200
7000
7000
6000
6000
1020 810
7240 / 8240
6200 / 7200
3000
4000
6200 / 7200
ø 114
7520 / 8520
4000
7520 / 8520
ø 114
8950 / 9950
5000 1280
5000
3000
2000
ø 140
ø 102
ø 140
2000
218
FONTANA LAYIA
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
NASHIRA.04 NASHIRA.05
ø 500
ø 550
1020
1270 ø 350 NASHIRA.W02
1000
1660
1000
PANCHINA LAYIA
scala 1:50
NASHIRA.06 NASHIRA.07
Tutti i pali del sistema Nashira sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
POSACENERE LAYIA
NASHIRA.08 NASHIRA.09
STENDARDO LAYIA
STENDARDO LAYIA
neri.biz
219
NASHIRA
Cime
Sistema Nashira: cima standard, due luci
Il sistema Nashira è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e on-demand
Sistema Nashira: cima standard, una luce
Cima on-demand Sistema Maya Sistema Nashira: cima standard, una luce neri.biz
221
NASHIRA
Sistema Nashira: base standard
Basi
Il sistema Nashira è disponibile con diversi basamenti
Sistema Nashira: base standard
Sistema Nashira: base standard neri.biz
223
NASHIRA
Corpi illuminanti
ø 420
640
680
930
LIGHT 600 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 20 - Apparecchio in pressofusione di alluminio - Fissaggio: sospeso - Schermi a sgancio per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 30 - Apparecchio in pressofusione di alluminio - Fissaggio: sospeso - Schermi a sgancio per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
On-demand - Light 32
On-demand - Light 32
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso del modulo sorgente: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 500 - Light 700 - Light 801
224
Peso 9.1 - 10.1 kg ø 420
Peso 9.3 - 10.3 kg
ø 470
Peso 12 - 13 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
Light 600
Light 30 con schermo a sfera
Light 20 con schermo a sfera
Light 30 con schermo a gonnella neri.biz
225
NASHIRA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE PMMA GHIACCIATO TRASPARENTE- Cut off GOCCIA PMMA GHIACCIATO BIANCO GONNELLA PMMA GHIACCIATO BIANCO SFERA PMMA GHIACCIATO BIANCO SISTEMA OTTICO
NOTE
Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40
ALIMENTATORE
MT (CPO-TW) 60W PGZ12
Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
MT (CPO-TW) 90W PGZ12
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice IP Light 600 è classificato IP43. Il compartimento ottico è invece IP66 UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMI
Schermo a sfera Schermo a goccia Schermo a gonnella
226
LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 600
LIGHT 20
LIGHT 30
• -
•
•
•
•
•
• • •
• • •
• • •
•
• -
• •
NASHIRA
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 600
Comfort Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO
•
PMMA SATINATO SISTEMA OTTICO
•
NLG-02 - CLASSI CE - III Short NOTE
TEMPERATURA COLORE
•
3000K MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
4000K
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
TAGLIE DI FLUSSO
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
3000lm
• • •
2500lm
ALIMENTATORE Elettronico compatto
3500lm (solo 4000K)
RIFASAMENTO Presenza di PFC
ALIMENTATORE E FUNZIONI
FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
• • •
1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
•
UL In corso di approvazione
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NCL Neri Constant Lumen
NLG 02
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V
CLASSI
DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
H 4m, L 4m
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
228
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
229
CASTORE
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Belluno I - Sassari I - Catanzaro I - Lecce CZ - Pardubice USA - Farmington CY - Larnaca P - Castelo Branco A - Rottenmann NL - Roermond
Castore è un sistema dallo stile classico e versatile. Il sistema prevede una base quadrata o ottagonale sormontata da un decoro a ovuli e foglie, una colonna scanalata o liscia, una lanterna circolare o un pastorale decorato. L’arredo urbano che completa Castore, la serie Scilla, comprende: panchine, fontane, dissuasori, orologi e pensiline per attesa bus. Materiali. I pali sono realizzati interamente in fusione di ghisa con anima portante in acciaio. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
Dettaglio basamento 230
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
CASTORE
Dimensioni
Il sistema Castore è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e 1, 2, 3 luci con cime on-demand
Gli elementi di arredo della serie Scilla si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Castore.01, w01, w02
Light 804
Per Castore.02, 03, 04, 05
Light 21
Light 22
10000
10000
1165 930
9000
9000
8000
8000
2130 830 7000
7000
6000
6000
1970 750 985
1205
750
970
ø 102
1040
520
7120
3000 5570
4400
2000 ø 127
2000
4490
4135
5590
3000
4000
6350 / 7350
4000
1070
5000 7950 / 8950
5000
1000
CASTORE.W01
232
CESTINO SCILLA
FONTANA SCILLA
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
CASTORE.01
PANCHINA SCILLA
OROLOGIO SCILLA
CASTORE.02
600
480
380
380
1540
1000
PENSILINA SCILLA
Tutti i pali del sistema Castore sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
scala 1:50
CASTORE.03
STENDARDO SCILLA
CASTORE.04 CASTORE.05
DISSUASORE SCILLA
CASTORE.W02
neri.biz
233
CASTORE
Cime
Sistema Castore: cima standard, una luce
Il sistema Castore è disponibile a 1, 2, 3, 4 luci con cime standard e 1, 2, 3 luci con cime on-demand
Sistema Castore: mensola standard w01
Cima on-demand Sistema Maia Sistema Castore: mensola standard w02 neri.biz
235
CASTORE
Corpi illuminanti
Caratteristiche tecniche
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
Standard On-demand Non disponibile
FORMA SCHERMO E MATERIALE PMMA GHIACCIATO TRASPARENTE - Cut off PMMA TRASPARENTE - Cut off SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA STRADA - II Medium
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 500
LIGHT 400
•
•
•
•
• • •
• • •
•
-
NOTE
LAMPADA INSTALLABILE
540
ø 470
Peso 10.5 - 12.5 kg
ø 470
700
Peso 12.7 - 14.7 kg
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
MT-ST 70W E27
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10
MT-ST 150W E40
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
236
LIGHT 500 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 400 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Ottica: in alluminio asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Ottica: in alluminio asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso del modulo sorgente: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso del modulo sorgente: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 600 - Light 700 - Light 801
On-demand - Light 20 - Light 30
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
MT-ST 100W E40 MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice IP Questi corpi illuminanti sono classificati IP43. Il compartimento ottico è invece IP66 UL In corso di approvazione
neri.biz
237
CASTORE
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
LIGHT 500
LIGHT 400
Comfort
Comfort
•
•
•
•
•
•
• • •
• • •
• • •
• • •
•
•
MATERIALE SCHERMO PMMA SATINATO SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short
NOTE
TEMPERATURA COLORE 3000K
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
4000K
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
TAGLIE DI FLUSSO
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
3000lm
ALIMENTATORE Elettronico compatto
2500lm 3500lm (solo 4000K)
RIFASAMENTO Presenza di PFC
ALIMENTATORE E FUNZIONI
FUSIBILE 250V T 6.3A
DALI NCL
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
1 - 10V NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
UL In corso di approvazione
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 02 H 4 m, L 4 m
CLASSI
H 4.5 m, L 5 m
H 3.5 m, L 3 m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20m
3000lm
20m
3500lm
16m
2500lm
S2 (10 lux)
20m
2500lm
21m
2500lm
18m
2500lm
S3 (7.5 lux)
21m
2500lm
23m
2500lm
19m
2500lm
CE2 (20 lux)
20m
3500lm
-
-
CE3 (15 lux)
19m
3000lm
19m
3500lm
CE4 (10 lux)
18m
2500lm
19m
2500lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
238
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
239
TABIT
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Catania I - Caravaggio I - Roma RUS - Sankt Peterburg F - Cannes USA - Puerto Rico SA - Jeddah E - León J - Tokyo CY - Nicosia
Tabit rinnova con sobrietà lo stile classico. Ispirato alla tradizione europea prevede basi circolari o ottogonali, colonne dalla delicata decorazione floreale, scanalate e lisce, mensole, corpi illuminanti circolari o quadrati. L’arredo urbano che completa Tabit, la serie Layla, comprende: panchine, fontane, cestini, dissuasori, transenne, stendardi per affissioni e portabiciclette. Materiali. I pali sono realizzati interamente in fusione di ghisa con anima portante in acciaio. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
Dettaglio basamento 240
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
TABIT
Dimensioni
Il sistema Tabit è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi PerTabit.01, 02, 03, 05, 06, 07, 08, w01, w02
Light 804
Light 500
Per Tabit.04, 09
Light 20
Light 30
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000 780 922 700
5000
5000
1670 1100
600 470
4000
3000
3000
3920
2000
4920
4640 / 7950
4280
4280 / 5280
5870
4000
2000
1000
ø 400
ø 400 TABIT.W01
242
CESTINO LAYIA
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 400
1000
TABIT.01
DISSUASORE LAYIA
STENDARDO LAYIA
TABIT.02 TABIT.03
PORTABICI LAYIA
Tutti i pali del sistema Tabit sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
TRANSENNA LAYIA
scala 1:50
TABIT.04
STENDARDO LAYIA
PANCHINA LAYIA
neri.biz
243
TABIT
Dimensioni
Il sistema Tabit 猫 disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Gli elementi di arredo della serie Layia si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi PerTabit.01, 02, 03, 05, 06, 07, 08, w01, w02
Light 804
Light 500
Per Tabit.04, 09
Light 20
Light 30
10000
10000
9000
9000
8000
8000
7000
7000
6000
6000 780 1235 1000
5000
5000
1345
1645 600 445 445
4000
3000
3000
3815 4110
2000
300
2000
4920
4175 / 5175 4470 / 5470
3035 3330
5580
4000
TABIT.W02
244
FONTANA LAYIA
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
TABIT.05
FIORIERA LAYIA
360
360
1000
360
1000
TABIT.06
PANCHINA LAYIA
Tutti i pali del sistema Tabit sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
STENDARDO LAYIA
TABIT.07 TABIT.08
STENDARDO LAYIA
scala 1:50
TABIT.09
neri.biz
245
TABIT
Cime
Il sistema Tabit è disponibile a 1, 2 luci con cime standard
Sistema Tabit: cima standard, due luci
Sistema Tabit: cima standard, due luci
Sistema Tabit: cima standard, una luce con lira
Sistema Tabit: dettaglio cima standard, due luci neri.biz
247
TABIT
Basi
Il sistema Tabit 猫 disponibile con diversi basamenti
Sistema Tabit: base standard
Sistema Tabit: base standard 248
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
neri.biz
249
TABIT
Corpi illuminanti
ø 550
545
760
930
Peso 6.7 - 9 kg
445
Peso 10.2 - 11.2 kg
ø 470
Peso 12 - 13 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 600 - Apparecchio in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 801 - Lanterna quadrata in pressofusione di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 21 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso del modulo sorgente: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 700
Light 600
Light 801
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 700
On-demand - Light 20 - Light 30
Light 21 con scermo a goccia 250
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
251
TABIT
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE PMMA GHIACCIATO TRASP - Cut off PMMA TRASPARENTE - Cut off VETRO PIANO TRASP GLASS - Full cut off PMMA COPPA GHIACCIATO TRASP - Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE - Cut off PMMA SEMISFERA GHIACCIATO TRASP
NOTE
PMMA GOCCIA GHIACCIATO TRASP - Cut off MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice IP Light 600 e light 801sono classificati IP43. Il loro compartimento ottico è invece IP66 UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
252
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
PMMA GOCCIA TRASPARENTE - Cut off SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium Ottica 9 - CICLOPEDONALE – II Short LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 MT (CPO-TW) 60W PGZ12
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 600
LIGHT 801
LIGHT 21
• -
• -
• •
• -
• •
• •
• • •
• • •
• • •
•
•
•
•
MT (CPO-TW) 90W PGZ12 TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
TABIT
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 600
LIGHT 21
Comfort
Comfort
• -
•
•
•
•
•
• • •
• • •
• • •
• • •
•
•
FORMA SCHERMO E MATERIALE PMMA SATINATO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short
NOTE
TEMPERATURA COLORE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz ALIMENTATORE Elettronico compatto RIFASAMENTO Presenza di PFC FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
3000K 4000K TAGLIE DI FLUSSO 2500lm 3000lm 3500lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
UL In corso di approvazione
TABELLA DI PROGETTAZIONE LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen 1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
254
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
255
KUMA
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Trani I - Perugia I - Parma I - Assisi GB - London BG - Sibiu F - Paris J - Osaka SP - Madrid ET - Cairo
Kuma evolve lo stile classico verso la semplificazione della decorazione. Il sistema si sviluppa in varie altezze e prevede una base disponibile in tre differenti versioni e pastorali coordinati, mensola a muro e corpi illuminanti (le Lampare) dall’avanzata dotazione tecnologica. L’arredo urbano che completa Kuma, la serie Nyssa, comprende panchine e dissuasori. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio con componenti in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono realizzati in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
256
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
Dettaglio basamento
KUMA
Dimensioni
Il sistema Kuma è disponibile con: - 1, 2 luci per Kuma.02, 03 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3, 4 luci per Kuma.04, 05, 06, 07 con cime standard e on-demand
Gli elementi di arredo della serie Nyssa si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Corpi illuminanti standard alternativi Per Kuma.01, 02, 03, w01
Per Kuma.01, 02, 03, w01, w02
Light 804
Light 31
Per Kuma.04, 05, 06, 07
Light 32
10000
10000
9000
9000 3150 / 2610 1200 / 930
8000
8000 2560 / 3100 930 / 1200
7000
7000
2050 750 6000
6000
2050 1085
750
810 5000
5000 1150
6200 5015 ø 89
ø 127
ø 127
2000
KUMA.W01
258
PANCHINA NYSSA
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
KUMA.01
PANCHINA NYSSA
ø 400
ø 400 KUMA.02
KUMA.03
DISSUASORE NYSSA
Tutti i pali del sistema Kuma sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
1110 ø 520
840
1110
1000
840 ø 400
ø 400
840
ø 89
ø 89
1000
3000
4015
2000
4425
4080
5200
3000
4000
7150 / 6150
6240 / 7240
ø 102
1335
4000
7520 / 8520
ø 102
8520 / 7520
550
1260
1425
scala 1:50
KUMA.04
KUMA.07
KUMA.05
KUMA.06
DISSUASORE NYSSA
KUMA.W02
neri.biz
259
KUMA
Cime
Il sistema Kuma è disponibile con: - 1, 2 luci per Kuma.02, 03 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3, 4 luci per Kuma.04, 05, 06, 07 con cime standard e on-demand
Sistema Kuma: cima standard, una luce
Cima on-demand Sistema Maia Sistema Kuma: mensola w01 neri.biz
261
KUMA
Corpi illuminanti
262
LIGHT 21 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 22 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 20 - Light 30 - Light 700 - Light 801
On-demand - Light 20 - Light 30
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
ø 750
450
390
Peso 10.5 - 12,5 kg
ø 700
Peso 8 - 11 kg
ø 550
345
Peso 6.7 - 9 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 23 - Lampara in pressofusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura - Accessori: anelli estetici in lamiera di alluminio
Light 23 con schermo a goccia
Light 23 in versione LED
Dettaglio interno di Light 23
Light 23 con schermo a coppa
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale con sistema brevettato di basculazione interno - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis, CDM Elite - Flusso luminoso regolabile LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
On-demand - Light 20 - Light 30
neri.biz
263
KUMA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
LIGHT 22
LIGHT 23
• •
• •
• •
•
• •
• •
• • -
• • -
• • •
• •
• • • • -
• • • • -
-
-
•
CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE
•
•
-
CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
-
-
•
-
-
•
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP – Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE – Cut off PMMA GOCCIA GHIACCIATO TRASP PMMA GOCCIA TRASPARENTE
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10 TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG
SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short Ottica B - ASIMMETRICA DI PROFONDITÀ * LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 **
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
MT-ST 250W E40 ***
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
MT (CPO-TW) 140W PGZ12
* Con questa ottica possono essere utlilizzate solo le seguenti lampade: CDM Elite 210W, CPO 140W and CPO 90W ** Con questa potenza su light 21 è installabile solo lo schermo a coppa in PC *** Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 21
PMMA SEMISFERA GHIACCIATO TRASP NOTE
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12 MT CDM Elite 210W PGZ18 (solo ottica B)
-
TIPOLOGIA CABLAGGIO
ACCESSORI VISIERA VERSO IL BASSO
UL In corso di approvazione
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
264
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
265
KUMA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short NLG-11 - CLASSI ME - II Very short NLG-12 - CLASSI CE - III Short
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
3000K
ALIMENTATORE Elettronico compatto
2500Lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
3500Lm (solo 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
3000Lm 6000Lm 7500Lm 9000Lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm +SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 21
LIGHT 22
LIGHT 23
Comfort
Performance
Performance
ACCESSORI VISIERA VERSO IL BASSO
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
• • • • • • • • •
• • •
• • •
•
•
• • •
• • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
• -
• -
•
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen
TABELLA DI PROGETTAZIONE
-
-
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
ACCESSORI Visiera verso l’alto Visiera verso il basso
266
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
267
MAIA
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - Ferrara I - Trieste I - Pisa I - Verona I - Messina SLO - Maribor BRN - Manama USA - Palm Beach USA - Sacramento USA - Houston
Maia presenta uno stile semplice e discreto dalle linee armoniose. Il sistema prevede basi di dimensioni molto ridotte da abbinare a pastorali e corpi illuminanti esteticamente significativi. L’arredo urbano che completa Maia, la serie Melia, comprende: orologio, panchina, dissuasore, transenna, posacenere e fontana. Materiali. I pali sono realizzati in acciaio con basi in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono realizzati in acciaio e pressofusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV. Dettaglio basamento
268
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
MAIA
Dimensioni
Il sistema Maya è disponibile con: - 1, 2 luci per Maia.04, 05 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3 luci per Maia.02, 03 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3, 4 luci per Maia.06, 07, 08, 09 con cime standard e on-demand
Corpi illuminanti standard alternativi
Gli elementi di arredo della serie Nyssa si trovano nel Catalogo Arredo Urbano
Per Maia.01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, w01, w02, w03, w04
Light 804
Per Maia.01, 02, 03, 04, 05, 06, 07, w01, w02, w03, w04
Light 21
Per Maia.08, 09
Light 22
Light 23
10000
10000
9000
9000
3100 1200
8000
8000
7000
7000
2050 750 6000
6000
2050
1085
750 5000
810 5000
1710
1250 / 1100 / 950
ø 102
450
4110 / 5110
5200 / 6200
ø 89 5200 / 6200
3000
2000
MAIA.W01
PANCHINA NYSSA
MAIA.W02 MAIA.W03
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
MAIA.01
ø 127
ø 89 MAIA.O2 MAIA.O3
DISSUASORE NYSSA
MAIA.O5
Tutti i pali del sistema Maia sono disponibili in flangia e fondazione, per informazioni vedere in appendice
MAIA.06 MAIA.O7
PANCHINA NYSSA
450
ø 380
ø 310
390 MAIA.04
235
1000
ø 300
300
ø 310
ø 260
1000
200
ø 89
ø 102
ø 102
4110 / 5110
4560 / 4560
4170 / 4270
2000
4475
4080
ø 89
3000
270
4000
7245 / 6245
4000
1200
580
550
8520 / 7520
1050 / 950 / 750
MAIA.08
scala 1:50
DISSUASORE NYSSA
MAIA.W04
MAIA.09
neri.biz
271
MAIA
Cime
Sistema Maia: cima standard, una luce
Il sistema Maya è disponibile con: - 1, 2 luci per Maia.04, 05 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3 luci per Maia.02, 03 con cime standard e on-demand - 1, 2, 3, 4 luci per Maia.06, 07, 08, 09 con cime standard e on-demand
Sistema Maia: cima standard, una luce
Cima on-demand Sistema Kuma Sistema Maia: mensola w01 neri.biz
273
MAIA
Basi
Il sistema Maya è disponibile con diversi basamenti
Sistema Maia: base standard per pali ø102
Sistema Maia: base standard per pali ø102
Sistema Maia: base standard per pali ø89
Sistema Maia: base standard per pali ø89 neri.biz
275
MAIA
Corpi illuminanti
LIGHT 100 - Apparecchio in lamiera di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio inferiore rimovibile per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile Scarica - Schermo in vetro sagomato antideflagrante - Potenze: da 50W a 100W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri
ø 700
740
590
Peso 12.5 - 15.8 kg
ø 550
Peso 8.2 - 10.5 kg ø 400
280
Peso 5.5 - 6.2 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
LIGHT 31 - Lampara in lamiera e fusione di alluminio - Fissaggio: portato, sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura
LIGHT 32 - Lampara in lamiera e fusione di alluminio - Fissaggio: sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile con interconnessioni a spina - Sezionatore automatico all’apertura
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottiche: in alluminio - asimmetrica, simmetrica stradale - Potenze: da 70W a 250W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LED - Categoria Comfort - Luce calda - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 3500lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
LED - Categoria Performance - Luce bianca neutra - Sorgente: LED array - Flusso di sistema: fino a 9000lm - Ottiche: lenti in PC, multilayer - Distribuzione luminosa: per posizionamento lato strada, per classi di illuminazione in luminanza ed in illuminamento - Flusso luminoso regolabile e costante per l’intera vita del prodotto - Controllo della temperatura interna
Light 32 con schermo a goccia
Light 32 in versioneLED
Light 31, portata in versione LED
Dettaglio interno Light 32 versione LED
On-demand - Light 801
276
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
277
MAIA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO E MATERIALE VETRO TRASPARENTE VETRO PIANO TRASPARENTE - Full cut off PMMA COPPA GHIAC TRASP - Cut off PMMA COPPA TRASPARENTE - Cut off PMMA SEMISFERA GHIAC TRASPARENTE
NOTE
PMMA GOCCIA GHIAC TRASPARENTE
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10
PMMA GOCCIA TRASPARENTE SISTEMA OTTICO Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
Ottica 5 - ASIMMETRICA - II Short
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici FUSIBILE 400V 6A gG CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
Ottica 7 - SIMMETRICA - I Short
LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 70W E27 (CDO-TT) MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 * MT (CPO-TW) 60W PGZ12 MT (CPO-TW) 90W PGZ12
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
MT (CPO-TW) 140W PGZ12
* Con questa potenza lo schermo a coppa è installabile solo in PC
CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm
UL In corso di approvazione
TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 100
LIGHT 31
LIGHT 32
• -
• •
• • •
•
• •
-
• •
• • -
• • -
• •
• • • -
-
• -
•
•
FORMA SCHERMO Schermo a goccia Schermo a semisfera Schermo a coppa Schermo piano
278
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
neri.biz
279
MAIA
Standard On-demand Non disponibile
Caratteristiche tecniche
FORMA SCHERMO PIANO - Full cut off SISTEMA OTTICO NLG-02 - CLASSI CE - III Short NLG-11 - CLASSI ME - II Very short
NOTE
NLG-12 - CLASSI CE - III Short
MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
TEMPERATURA COLORE
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PC IK 10
4000K
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 120V-277V con frequenza 50/60Hz
TAGLIE DI FLUSSO
ALIMENTATORE Elettronico compatto
3000lm
3000K
2500lm
RIFASAMENTO Presenza di PFC
3500lm (solo 4000K)
FUSIBILE 250V T 6.3A
7500lm
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand) SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice UL In corso di approvazione
6000lm 9000lm (solo 4000K) ALIMENTATORE E FUNZIONI 1 - 10V NCL DALI NCL NVL NCL TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm
LEGENDA CONTROLLO FUNZIONI NCL Neri Constant Lumen
Sorgenti LED
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
LIGHT 31
LIGHT 32
Comfort
Performance
TABELLA DI PROGETTAZIONE
NLG 02 H 4m, L 4m
CLASSI
• • • • • • • • •
• • •
H 4.5m, L 5m
H 3.5m, L 3m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
S1 (15 lux)
20 m
3000 lm
20 m
3500 lm
16 m
2500 lm
S2 (10 lux)
20 m
2500 lm
21 m
2500 lm
18 m
2500 lm
S3 (7.5 lux)
21 m
2500 lm
23 m
2500 lm
19 m
2500 lm
CE2 (20 lux)
20 m
3500 lm
-
-
CE3 (15 lux)
19 m
3000 lm
19 m
3500 lm
CE4 (10 lux)
18 m
2500 lm
19 m
2500 lm
-
-
CLASSI (Uo
0.4)
• • • •
NLG 11 CLASSI (Uo
H 6m, L 6.5m
0.4)
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
ME3a (1 cd/m² Ul
0.7)
24m
6000lm
28m
7500lm
-
-
ME3b (1 cd/m² Ul
0.6)
26m
6000lm
30m
9000lm
-
-
ME3c (1 cd/m² Ul
0.5)
26m
6000lm
32m
9000lm
-
-
ME4a (0.75 cd/m² Ul
0.6)
-
-
29m
6000lm
32m
7500lm
ME4b (0.75 cd/m²Ul
0.5)
30m
6000lm
33m
7500lm
34m
7500lm
• • • NLG 12
•
•
CLASSI (Uo
0.4)
H 6m, L 6.5m
H 7m, L 7.5m
H 8m, L 8m
Interdist.
Flusso
Interdist.
Flusso
Interdist.
CE2 (20 lux)
24m
7500lm
20m
7500lm
-
Flusso
-
CE3 (15 lux)
30m
7500lm
27m
7500lm
24m
7500lm
CE4 (10 lux)
30m
6000lm
33m
6000lm
35m
7500lm
CE5 (7.5 lux)
-
-
35m
6000lm
38m
6000lm
1 – 10V Controllo analogico 1 – 10V DALI Controllo digitale DALI NVL Neri Variable Lighting Riduzione automatica del flusso per 6 ore (soluzione standard)
280
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
Per informazioni riguardo alle associazioni tra taglie di flusso, potenze e temperatura di colore consultare il sito alla sezione “Corpi Illuminanti”
neri.biz
281
TYL
Introduzione
Design: Domenico Neri
Progetti: I - L’ Aquila I - Piacenza I - Brescia I - Monza USA - Miami RUS - Moscow A - Salzburg E - Barcelona KSA - Riyadh CH - Ascona
Tyl comprende soluzioni sia classiche che moderne per la illuminazione di portici e arcate. Il sistema prevede soluzioni a una luce, e altre maggiormente decorate con bracci in ghisa e lanterne. Materiali. Le mensole sono realizzate interamente in fusione di ghisa. I corpi illuminanti sono in fusione di alluminio. Finiture. Il colore standard è il cosiddetto Grigio Neri: ottenuto attraverso una formula cromatica che si avvicina a quella caratteristica della fusione di ghisa. La verniciatura dei pali è realizzata attraverso un processo altamente ecologico a base acqua. La resistenza è certificata oltre le 1500 ore con esposizione sia in nebbia salina che ai raggi UV.
282
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
TYL
Il sistema Tyl 猫 disponibile con: - 1 luce per Tyl.01, 02 - 3 luci per Tyl.03, 04, 05 - 6 luci per Tyl.06 - 12 luci per Tyl.07
10000
10000
9000
8000
8000
7000
7000
1670
9000
6000
5000
2320
125
2320
125
2320
5000
3500 / 3500
6000
4000
4000
420
1285
468
605 1405
445
1680
940 2300 / 2300 3000
270 335
3000
2000
2000
1000
1000
scala 1:50
TYL.W01
TYL.01
TYL.02
TYL.03
TYL.04
TYL.05
TYL.06 TYL.07
284
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Heritage
neri.biz
285
TYL
Sistema Tyl: configurazione Tyl.03, tre luci
Lampadari
Il sistema Tyl è disponibile con: - 1 luce per Tyl.01, 02 - 3 luci per Tyl.03, 04, 05 - 6 luci per Tyl.06 - 12 luci per Tyl.07
Sistema Tyl: configurazione Tyl.01, una luce
Light 150 neri.biz
287
Corpi illuminanti
LIGHT 150 - Apparecchio in fusione di alluminio - Fissaggio: a parete - Telaio rimovibile per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura Scarica - Ottica: in alluminio - parte inferiore emissione ciclopedonale, parte superiore per arcate - Potenze: 35W, 70W - Tipologie di lampada: ioduri
288
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
LIGHT 801 - Lanterna quadrata in pressofusione di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura Scarica - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale, ciclopedonale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
LIGHT GLOBE - Apparecchio in fusione di ghisa e PMMA - Fissaggio: portato e sospeso - Componenti elettrici su piastra asportabile Scarica - Potenze: 70W, 100W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri
LIGHT 550 - Apparecchio in fusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile
LIGHT 650 - Apparecchio in fusione e lamiera di alluminio - Fissaggio: portato e sospeso - Telaio basculante per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile
Scarica - Potenze: 70W, 100W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri
Scarica - Potenze: 70W, 100W - Tipologie di lampada: sodio, ioduri
ø 420
Peso 9.1 - 10.1 kg ø 390
Peso 13.5 - 14.5 kg ø 390
620
ø 350
390
Peso 8.2 - 8.9 kg
850
ø 160
760
270
Peso 5.4 kg
445
Peso 10.2 - 11.2 kg
335
Peso 6.5 - 7 kg
I disegni dei corpi illuminanti sono in scala 1:50
640
TYL
LIGHT 30 - Apparecchio in pressofusione di alluminio - Fissaggio: sospeso - Schermi a sgancio per accesso al vano ausiliari ed al vano ottico - Componenti elettrici su piastra asportabile - Sezionatore automatico all’apertura Scarica - Schermi differenziati per forma e materiale - Ottica: in alluminio - asimmetrica stradale - Potenze: da 60W a 150W - Tipologie di lampada: Sodio, ioduri, Cosmopolis - Flusso luminoso regolabile
neri.biz
289
TYL
FORME SCHERMO E MATERIALE VETRO SATINATO PMMA GHIACCIATO TRASPARENTE PMMA TRASPARENTE GOCCIA PMMA GHIACCIATO TRASPARENTE GOCCIA PMMA GHIACCIATO BIANCO PMMA OPACO PMMA GHIACCIATO BIANCO SISTEMA OTTICO Ottica 8 - CICLOPEDONALE E PORTICI Ottica 1 - ASIMMETRICA - II Medium Ottica 9 - CICLOPEDONALE - II Short LAMPADA INSTALLABILE MT-ST 50W E27 MT-ST 70W E27 MT-ST 100W E40 MT-ST 150W E40 TIPOLOGIA CABLAGGIO CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 5×20mm + SEZIONATORE AUTOMATICO CLASSE I + FUSIBILE 5×20mm CLASSE II + FUSIBILE 8.5×31.5mm + SEZIONATORE AUTOMATICO
Caratteristiche tecniche
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
LIGHT 150
LIGHT 801
LIGHT GLOBE
LIGHT 550
LIGHT 650
LIGHT 30
• -
•
• -
•
-
• •
-
• • -
• -
• •
-
-
-
• -
-
• •
• -
• • -
• • -
• • •
•
• -
• -
• -
• -
• -
Standard On-demand Non disponibile
NOTE MATERIALE I corpi illuminanti sono in alluminio
FUSIBILE 400V 6A gG
RESISTENZA AGLI URTI - GRADO IK PMMA IK 06, vetro IK 08, PC IK 10
CLASSE DI ISOLAMENTO Gli apparecchi sono disponibili anche in classe I (on-demand)
TENSIONE DI FUNZIONAMENTO 230V-240V con frequenza 50Hz
290
ALIMENTATORE Elettromagnetico, elettronico per lampade CPO
SUPERFICIE ESPOSTA AL VENTO Per informazioni sui valori di S consultare la sezione dedicata in appendice
RIFASAMENTO Cos 0.9: per alimentatori ferromagnetici, presenza di PFC per alimentatori elettronici
IP Light 801è classificato IP43. Il compartimento ottico è invece IP66
Neri · Catalogo illuminazione · Heritage
Per maggiori informazioni sulla distribuzione fotometrica vedere in appendice
Appendici
APPENDICE
294
Distribuzione fotometrica
Sorgenti luminose a sodio e ioduri metallici
Ottica 1
Ottica 5
Ottica 8
Ottica 9
ASIMMETRICA - II Medium polare
ASIMMETRICA - II Short polare
CICLABILE, VOLTE E PORTICATI - Polare
CICLABILE - Short polare
Ottica 5
Ottica 5
Ottica B
LEGENDA
ASIMMETRICA - II Short polare (-12.5°)
ASIMMETRICA - II Short polare (+12.5°)
ASIMMETRICA FORTE - Polare
Semipiano C
Ottica 7
Ottica 7
SIMMETRICA - I Short polare
SIMMETRICA - I Short polare (+12.5°)
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
neri.biz
295
APPENDICE
Distribuzione fotometrica
Sorgenti LED
NLG-02
NLG-03
NLG-14
NLG-31
CLASSI CE - III Short polare
CLASSI CE - IV Short polare
CLASSI CE - III Very short polare
ASYMMETRIC ROAD - III Short polare
NLG-04
NLG-11
NLG-32
LEGENDA
CLASSI CE - II Short polare
CLASSI ME - II Vey short polare
CLASSI CE - ASIMMETRICA LATO STRADA - III Short polare
Semipiano C
296
NLG-12
NLG-13
CLASSI CE - III Short polare
CLASSI CE - II Short polare
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
neri.biz
297
APPENDICE
Valori S
Superficie esposta alla pressione del vento (misure in m虏)
SCHERMO
SCHERMO PIANO
SCHERMO COPPA
SCHERMO SEMISFERA / SFERA
SCHERMO GOCCIA
SCHERMO GONNELLA
ALCOR Light 21
-
0.09
0.107
0.126
0.135
-
Light 22
-
0.12
0.148
0.178
0.19
-
Light 23
-
0.155
0.17
0.21
0.23
-
ALKES STING Light 104
-
0.053
-
-
-
-
Light 34
-
0.112
0.127
0.165
0.185
-
ALTAIR HERON Light Altair
-
0.18
-
-
-
-
-
0.105
-
-
-
-
ATLAS Light Atlas - singolo
-
0.261
-
-
-
-
Light Atlas - doppio
-
0.368
-
-
-
-
-
0.112
0.127
0.165
0.185
-
Light 500
0.216
-
-
-
-
-
Light 400
0.163
-
-
-
-
-
AVIOR Light 34
SCHERMO PIANO
SCHERMO COPPA
SCHERMO SEMISFERA / SFERA
-
0.046
-
-
-
-
Light 31
-
0.105
0.124
0.143
0.152
-
Light 32
-
0.162
0.189
0.219
0.236
-
Light 108
-
0.06
-
-
-
-
Light 383
-
0.14
-
-
-
-
Light 600
0.262
-
-
-
-
-
Light 20
-
-
-
-
0.185
0.198
Light 30
-
-
-
-
0.164
0.176
-
0.112
0.127
0.165
0.185
-
-
0.155
0.17
0.21
0.23
-
-
0.112
0.127
0.165
0.185
-
SCHERMO GOCCIA SCHERMO GONNELLA
MATAR Light Matar MIZAR
NAOS SEVEN
NASHIRA
ALYA Light Alya
SCHERMO
CASTORE
PROPUS Light 34 RIGEL Light 24 SAIPH CROMOLIGHT Light 34 SHELIAK
CHARA DIOGENE
Light 700
0.227
-
-
-
-
-
Light 804
-
0.1
-
-
-
-
-
0.06
-
-
-
-
Light 21
-
0.09
0.107
0.126
0.135
-
Light 801
0.225
-
-
-
-
-
Light 600
0.262
-
-
-
-
-
Light 550
0.167
-
-
-
-
-
Light 801
0.225
-
-
-
-
-
KUMA
Light 350
0.1
-
-
-
-
-
Light 21
-
0.09
0.107
0.126
0.135
-
Light 150
0.06
-
-
-
-
-
Light 22
-
0.12
0.148
0.178
0.19
-
Light 23
-
0.155
0.17
0.21
0.23
-
Light Chara
0.212
-
-
-
-
-
0.08
-
-
-
-
-
Light 104
-
0.053
-
-
-
-
Light 106
-
0.102
Light 37
-
0.122
0.138
0.175
0.195
-
0.155
-
-
-
-
-
ELECTRA Light Electra
SYRMA NEW GENUS
HEKA
TABIT
TYL
HYDRA Light Hydra
Light Syrma
MAIA
298
Light 100
0.05
-
-
-
-
-
Light 31
-
0.105
0.124
0.143
0.152
-
Light 32
-
0.162
0.189
0.219
0.236
-
Neri 路 Catalogo illuminazione 路 Appendici
neri.biz
299
APPENDICE
Flange e basamenti
Tutti i pali sono disponibili anche in fondazione. La profondità varia in funzione dell'altezza del palo
Flange circolari
Ø 180
22
Ø 200
Ø 90
Ø 246
Ø 266
Ø 275
Ø 90
Ø 341
60°
90°
22
Ø 90
60°
Ø 216
90°
Ø 90
22 22
Flangia n. 216
Flangia n. 246
Flangia n. 266
Flangia n. 341
FLANGE CIRCOLARI
FLANGE QUADRATE
FLANGE SPECIALI
ALCOR
216 - 266
-
-
ALKES STING
246 - 341
-
-
ALTAIR HERON
341
-
-
ALYA
246
-
-
ATLAS
-
250 - 300
-
AVIOR
-
-
445×310 - 890×310
246 - 266 - 341
-
-
266
-
-
-
250 - 300
-
216 - 266 - 341
-
-
HYDRA
246
-
-
KUMA
266
-
-
MAIA
216 - 246 - 341
-
-
MATAR
-
250 - 300
-
NAOS SEVEN
-
300A - 300B
-
NASHIRA
246 - 266 - 341
-
-
PROPUS
-
250 - 300
-
RIGEL
-
250 - 300
-
341
-
-
246 - 266
-
-
350
-
-
246 - 266
-
-
-
-
-
CASTORE
Flange quadrate
CHARA DIOGENE ELECTRA
Flangia n. 300B
Ø 311 Ø 90
90°
Ø 90
90°
120 300
100 X 80
45°
22
Ø 2.2
120
120
300
120
Ø 2.2
250 170
45°
HEKA
300 220
220
250 170
300
300 240
Ø 240
300 240
150 X 100
22
Flangia n. 300A
Flangia n. 250
Flangia n. 300
Flange speciali
SAIPH CROMOLIGHT SHELIAK 200
123
Ø 173
440
Ø 173
Ø 350
SYRMA NEW GENUS TABIT 310
310
234
24
36
200
Ø 85
240
Ø 24
TYL
Ø 22 115 117.5
193
70.5
193
445
Flangia n. 350B
300
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
Flangia n. 445×310 (2 partI)
193
193
120
890
Flangia n. 890×310
neri.biz
301
APPENDICE
Accessori pali
Accessori corpi illuminanti
Morsettiere e portelli
Morsettiere
Portelli
Porta fusibili 5 × 20mm
Per pali Ø 7.6 - 11.4
Attacchi sospesi, portati e per bracci laterali
Attacchi sospesi
Asola 13.2 × 3.8 Classe II
Asola 13.2 × 3.8 Classe II
Asola 13.2 × 3.8 Classe II
Asola 13.2 × 3.8 Classe II
Attacco per apparecchi sospesi da
Attacco per apparecchi sospesi da
Attacco per apparecchi sospesi da
1 Porta fusibili 5 × 20mm
2 Porta fusibili 5 × 20mm
Grado di protezione IP54
Grado di protezione IP54
installare su fune con regolazione
installare su fune con regolazione
installare su fune
Poli 4 × 6mm
Poli 4 × 6mm
Tubi Ø 7.6 - 8.9
Tubi Ø10.2 - 11.4
dell'inclinazione
dell'inclinazione
Disponibile per:
Disponibile per:
Light Chara
Light 20
Light 550
Light 20
Light 550
Light 104
Light 21
Light 600
Light 21
Light 600
Light 23
Light 22
Light 650
Light 22
Light 650
Light 24
Light 30
Light 700
Light 30
Light 700
Light 34
Light 31
Light 801
Light 31
Light 801
Light 37
Light 32
Light 804
Light 32
Light 804
Porta fusibili 8.5 × 31.5mm
Per pali Ø 12.7 - 16.8
Disponibile per:
Light 500
Light 500
Anello con attacco per braccio
Attacco diretto per apparecchi portati
laterale Ø127
su tubi Ø60
Disponibile per:
Disponibile per:
Disponibile per:
Light 23
Light 23
Light 21
Light 650
Light 24
Light 24
Light 31
Light 700
Light 34
Light 34
Light 106
Light 801
Light 37
Light 37
Light 500
Light 804
Light 550
Light Globe
Attacco laterale e portato
Asola 18.6 × 4.5 Classe II
Asola 18.6 × 4.5 Classe II
Asola 18.6 × 4.5 Classe II
1 Porta fusibili 8.5 × 31.5mm
2 Porta fusibili 8.5 × 31.5mm
Grado di protezione IP54
Poli 4 × 16mm
Poli 4 × 16mm
Tubi Ø 7.6 - 8.9
Attacco laterale a parete
Asola 35 × 10 Classe II
Asola 35 × 10 Classe II
1 Porta fusibili 8.5 × 31.5mm
2 Porta fusibili 8.5 × 31.5mm
Poli 4 × 16mm
Poli 4 × 16mm
Light 600
302
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
neri.biz
303
APPENDICE
Simboli e certificazioni
Normative e certificazioni Classificazioni Grado di protezione
NORMATIVE E CERTIFICAZIONI
CLASSIFICAZIONI
GRADO DI PROTEZIONE
ISO 9001:2008 CE certification
Con lo standard ISO 9001, L'azienda
Classificazione IES
Classe di isolamento
IP protection
Il marchio CE certifica che i prodotti
Neri certifica la sua capacità a creare
L'IES (lluminating Engineering Society)
Classificazione dei dispositivi in
Come definito dagli standard
sono conformi alle direttive europee
prodotti che incontrano le esigenze
stabilisce i corpi illuminanti per aree
relazione al loro grado di protezione
internazionali IEC 60529, il codice IP
in oggetto e ne garantisce il diritto a
dei propri clienti in linea con gli
e sedi stradali in base alle relative
da shock elettrico
classifica il grado di protezione che si
IP _ 0
È una classificazione numerica
essere commercializzati liberamente
standard e le normative vigenti,
proprietà fotometriche e la distanza
oppone all'intrusione di oggetti solidi,
Non protetto
internazionale che determina il grado
negli stati membri della comunità
applicando un controllo e una
alla traccia massima di metà candela
europea.
direzione degli standard di qualità.
e il massimo valore di candela.
Tutti i corpi illuminanti in questo
IK protection PROTEZIONE INGRESSO LIQUIDI
Il codice IK è relativo alla norma europea EN62262.
polvere, contatti accidentali. E acqua
IP _ 1
di protezione dall'intrusione in
Classe I
o liquidi in compartimenti meccanici
Caduta verticale di gocce d'acqua
apparecchiature elettriche di corpi
In questi apparecchi la
e custodie.
IP _ 2
che impattino sulle superfici
catalogo sono progettati e prodotti
ISO 14001:2004
Full cut off
protezione non si basa unicamente
rispettando gli standard europei
Con la certificazione 14001, l'azienda
Distribuzione del fascio di luce a
sull'isolamento principale,
determinati dalla normativa EN
Neri si preoccupa di analizzare e
partire da una sorgente luminosa dove
ma anche su una misura di sicurezza
60598 relativa alla sicurezza
controllare il suo impatto
si ha un’intensità di candela pari a zero
supplementare costituita dalla
elettrica termica e meccanica sui
sull'ambiente che la circonda.
per un’angolazione uguale a 90° al di
corpi illuminanti.
Inoltre è da sottolineare che per la maggior parte della sua produzione Neri fa utilizzo di sole vernici a base
ENEC Il marchio ENEC è un marchio che
caduta di gocce d'acqua con inclinazione massima 15°
IK01
IP _ 3
Resistenza di impatto
IP 0 _
Protetto contro pioggia
meccanico (0.14 joule)
connessione delle parti conduttrici
Nessuna protezione contro contatti
IP _ 4
IK02
sopra del nadir. Inoltre, il valore cd per
accessibili ad un conduttore di
e ingresso di oggetti
Protetto contro spruzzi
Resistenza di impatto
1000 lumen di flusso luminoso emessi
protezione (messa a terra)
IP 1 _
IP _ 5
meccanico (0.2 joule)
non supera numericamente 100 (10%)
Protetto contro l'accesso con il dorso
Protetto contro getti d'acqua
IK03
d'acqua a basso impatto
per un’angolazione verticale pari a 80°
della mano. Protetto contro corpi
IP _ 6
Resistenza di impatto
sull'ambiente
al di sopra del nadir.
Classe II
solidi di dimensioni superiori a 50mm
Protetto contro ondate
meccanico (0.35 joule)
Questi apparecchi a doppio
IP 2 _
IP _ 7
IK04
certifica l'alta qualità dei prodotti
PROTEZIONE PARTI SOLIDE
elettrici che dimostrano il rispetto
UNI EN 40-5:2002
Cut off
isolamento sono progettati in modo
Protetto contro l'accesso con un dito.
Possibile immersione
Resistenza di impatto
degli standard europei (EN).
La certificazione UNI EN 40-5:2012
Distribuzione del fascio di luce a
da non richiedere la connessione
Protetto contro corpi solidi di
IP _ 8
meccanico (0.5 joule)
ENEC significa sicurezza in Europa
si occupa del controllo delle
partire da una sorgente luminosa dove
di massa a terra.
dimensioni superiori a 12mm
Possibile sommersione
IK05
e la sua presenza è sempre sinonimo
caratteristiche costruttive e della
il valore cd per 1000 lumen di flusso
IP 3 _
Resistenza di impatto
di alti livelli di sicurezza.
resistenza dei pali in acciaio per
luminoso emessi non supera
Protetto contro l'accesso con un
meccanico (0.7 joule)
illuminazione pubblica stradale.
numericamente 25 (2,5%) per
Classe III
attrezzo. Protetto contro corpi solidi
IK06
I requisiti essenziali vengono calcolati
un’angolazione uguale a 90° al di
Vengono classificati in questa classe
di dimensioni superiori a 2.5mm
Resistenza di impatto
IMQ PERFORMANCE
sulla resistenza dei pali a carico
sopra del nadir. Applicabile a tutte
gli apparecchi che abbaino protezione
IP 4 _
meccanico (1 joule)
Il marchio IMQ garantisce la sicurezza
orrizontale (vento) e resistenza in
le angolazioni laterali attorno alla
contro la folgorazione affidata al fatto
Protetto contro l'accesso con un filo.
IK07
dei prodotti (il marchio ENEC è un
caso di impatto con veicoli (sicurezza
sorgente luminosa.
che non sono presenti tensioni
Protetto contro corpi solidi di
Resistenza di impatto
prerequisito) e le loro performance.
passiva).
superiori alla Bassissima tensione
dimensioni superiori a 1mm
meccanico (2 joule)
In particolare certifica la validità delle
Semi cut off
prove fatte sui prodotti (distribuzione
Distribuzione del fascio di luce a
IP 5 _
IK08 Resistenza di impatto
fotometrica, e flussi luminosi).
partire da una sorgente luminosa dove
Protetto contro l'accesso con un filo.
meccanico (5 joule)
il valore cd per 1000 lumen di flusso
Protetto contro la polvere
IK09
luminoso emessi non supera
IP 6 _
Resistenza di impatto
UL
numericamente 50 (5%) per
Protetto contro l'accesso con un filo.
meccanico (10 joule)
Il marchio UL certifica la conformità
un’angolazione uguale a 90° al di
Totalmente protetto contro la polvere
IK10
dei prodotti di illuminazione Neri
sopra del nadir, e 200 (20%) per
Resistenza di impatto
secondo gli standard di sicurezza
un’angolazione verticale uguale a 80°
meccanico (20 joule)
americani descritti dalla normativa
al di sopra del nadir. Applicabile a tutte
UL 1598.
le angolazioni laterali attorno alla
di sicurezza
sorgente luminosa.
304
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
neri.biz
305
APPENDICE
Opzioni di configurazione
Organizzazione prodotti a catalogo: Configurazioni standard, on demand, custom
- Ogni Sistema di illuminazione viene presentato in una prima Configurazione Standard, ossia con predefinite associazioni di basi, cime e corpi illuminanti - All’interno di ogni Sistema esistono più Configurazioni Standard, per esempio che utilizzano corpi illuminanti differenti - In caso si voglia optare per soluzioni diverse da quelle Standard, si entra nell’ambito delle Configurazioni On demand. All’interno di ogni Sistema, infatti, è possibile utilizzare cime e/o corpi illuminanti anche diversi da quelli proposti nella Configurazione Standard, ampliando così il numero di possibili combinazioni - La distinzione tra Standard e On-demand esiste anche sul piano illuminotecnico. Come è visibile nelle tabelle descrittive delle caratteristiche tecniche di ogni corpo illuminante (nelle ultime pagine di ogni capitolo di ciascun Sistema), esistono configurazioni tecniche (di potenza, di tipologia di schermo, etc.) offerte come Standard ed altre invece offerte come On-demand - Le opzioni On-demand per ciascun Sistema sono presentate all’interno di ogni capitolo dedicato al Sistema stesso - Qualora anche le Configurazioni On-demand offerte non rispondessero alle esigenze del cliente, si entra nel novero delle Configurazioni Custom. In questo ambito è possibile creare qualunque combinazione base-cimacorpo illuminante, purché vi sia una compatibilità a livello meccanico - Per una quotazione di una Configurazione Custom occorre contattare l’azienda Neri
L’azienda mette a disposizione sul proprio sito (www.Neri.biz) un utile Configuratore di Prodotto che permette, nell’ambito delle Configurazioni Standard e delle Configurazioni On-demand, di configurare il prodotto finale secondo le proprie necessità, seguendo le linee guida suggerite.
306
Neri · Catalogo illuminazione · Appendici
Standard, on-demand, custom
NERI S.p.A. S.S. Emilia 1622 47020 Longiano FC, Italy T +39 0547 652111 F +39 0547 54074 E neri@neri.biz NERI NORTH AMERICA INC. 1200 Brickell Avenue Suite 1800 Miami, FL 33131· USA T +1 786 315 4367 F +1 786 693 7763 NERI LIGHTING INDIA 105, Regent Prime White Field Main Road Bangalore · 560066 T +91 803 061 3658 Neri Representative office KIEV 25b Sagaidachnogo 04070 Kyiv T +38 044 4985211 M +38 050 3828568 Neri Representative office SINGAPORE 15 Kian Teck Crescent 628884 Singapore M +65 840 957 55 Neri Branch office DUBAI 29-13 Reef Tower Cluster O JLT - Jumeirah Lake Towers P.O. Box: 115738 T +971 4 4487246 F +971 4 4487112
Neri si riserva il dirittto di apportare modifiche al design e alla tecnologia dei prodotti nell’interesse del cliente. Inoltre i prodotti possono avere differenti caratteristiche per ogni paese.
© 2013 · Neri S.p.A.