
2 minute read
CAMPIONATO D’ITALIANO
CHE COS’È?
È un gioco che può essere utilizzato in classe dall’insegnante, ma anche a casa per sfidare gli amici ad un divertente test di cultura generale per capire chi conosce meglio l’Italia e l’italiano attraverso domande che riguardano storia, civiltà, tradizioni, geografia, modi di dire, ambiente e tempo libero
Obiettivi Linguistici
Il gioco permette di familiarizzare con la lingua e la civiltà italiane, oltre ad ampliare il bagaglio lessicale e le conoscenze attraverso domande stimolanti che facilitano l’apprendimento e l’uso corretto di lessico e strutture linguistiche relative a tematiche specifiche.
Contenuto
Il gioco è composto da un tabellone, con un percorso scandito dai 5 colori dei cerchi olimpici: Rosso per Cultura: arte, musica, cinema, letteratura. Verde per Geografia. Nero per Storia: tradizioni, scuola, educazione civica e stradale. Giallo per Vita sana: tempo libero, alimentazione, sport. Blu per Natura: scienze, mondo animale, tecnologia, astronomia.
132 carte divise in due livelli: carte rosse con domande più semplici, carte blu con domande più complesse, un dado e 60 bollini
Didattica A Distanza
Tutte le carte presenti nel gioco possono essere facilmente utilizzate, senza doverle modificare, per creare un divertentissimo e coinvolgente gioco a quiz. Questo gioco pertanto raggiunge comunque l’obiettivo per cui è stato ideato anche nel caso ci si trovi ad utilizzarlo durante corsi o lezioni on-line.

Inglese: English Championship 9788853613721
Francese: Championnat de Français 9788853613738
Tedesco: DeutschMeisterschaft 9788853613745
Spagnolo: Campeonato de español 9788853613752
Italiano: Campionato d’Italiano 9788853613714
CHE COS’È?
Viaggio in Italia è un gioco da tavolo originale e appassionante che consente ai giocatori di ampliare le conoscenze relative all’Italia, proprio come in un viaggio reale.
Obiettivi Linguistici
Il gioco aiuta ad arricchire il bagaglio lessicale degli studenti, favorisce la familiarizzazione con la civiltà italiana e l’uso corretto delle strutture grammaticali: gli articoli determinativi e indeterminativi, gli aggettivi, alcuni verbi di alta frequenza, la forma interrogativa e negativa, i numeri fino a 100. Il valore aggiunto di questo gioco è che promuove inoltre l’uso e l’apprendimento delle espressioni idiomatiche più frequenti.
Contenuto
Il gioco è composto da un tabellone che rappresenta la cartina dell’Italia con un percorso per conoscere le città, i monumenti, le feste e le tradizioni culturali. 132 carte divise in due mazzi per i livelli A2 e B1 con domande di storia, civiltà, geografia, grammatica, indovinelli, espressioni idiomatiche e scelte lessicali, 2 dadi: uno per procedere sul tabellone e l’altro per indicare il tipo di domanda.
Didattica A Distanza
Tutte le carte e le domande presenti all’interno del gioco, non presentano limiti di utilizzo nel caso di una didattica a distanza durante lezioni o corsi on-line. Anche il tabellone può essere uno spunto molto utile per imparare a conoscere meglio l’Italia e i suoi luoghi più caratteristici.

CHE COS’È?
Triboo è un gioco da tavolo utile e stimolante, basato sullo scambio di domande e risposte attraverso l’utilizzo di parole-chiave da indovinare e di parole “di suggerimento” in lingua italiana.

Obiettivi Linguistici
Permette agli studenti di apprendere e verificare, in modo piacevole e coinvolgente, elementi lessicali, culturali e interdisciplinari e di migliorare la pratica della produzione orale.
Contenuto
Il gioco è composto da 132 carte, suddivise in 6 mazzi corrispondenti a 6 categorie lessicali e disciplinari: Scienze, Storia, Geografia, Sport, Spettacolo, Arte e Letteratura, un tabellone, un dado, e 15 pedine

Didattica A Distanza
Le carte grazie all’abbinamento di un’immagine al testo, sono uno strumento non solo utile, ma assolutamente perfetto quando ci troviamo ad operare in situazioni di didattica a distanza. I disegni possono servire per stimolare la capacità descrittiva degli studenti e le domande con i suggerimenti non richiedono la presenza fisica per poter essere utilizzate. Questo materiale perciò è perfettamente fruibile anche durante lezioni o corsi on-line.