![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/d1698ad05a8f55b51d4492cbac44d679.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
2 minute read
Gli angoli
Ora di ginnastica per la tribù! Scrivi il nome degli angoli.
Confronta gli angoli.
Gambe molto larghe! Sono pronto per la caccia.
Iniziamo con un po’ di marcia.
So fare anche la spaccata.
Per ciascuna affermazione, scrivi V (vero) o F (falso). • L’angolo ottuso è maggiore dell’angolo retto. • L’angolo ottuso è minore dell’angolo acuto. • L’angolo giro è il maggior angolo possibile. • L’angolo retto è il doppio dell’angolo piatto. Su un piede solo!
Le mie competenze
• Angolo piatto = angoli retti • Angolo giro = angoli piatti • Angolo giro = angoli retti
COMPRENDERE un testo
La pallina di sabbia
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/2d68131d57d2f85f6f61646ac5562ee9.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
In principio, il Grande Spirito Maheo creò un grande mare e tutte le creature che lo popolavano. I pesci nuotavano sott’acqua e gli uccelli sulla sua superficie. Un giorno, gli uccelli andarono da Maheo e gli chiesero un po’ di terraferma dove riposarsi e costruire i loro nidi. Maheo acconsentì, ma disse che aveva bisogno di aiuto. Chiese loro di immergersi in fondo al mare per prendere un po’ di sabbia. Uno alla volta gli uccelli si tuffarono - prima l’oca delle nevi, poi il tuffetto e dopo di lui l’anatra selvatica - ma non riportarono indietro niente. Alla fine toccò alla folaga. Quando riemerse aveva nel becco una pallina di sabbia. Maheo arrotolò e impastò la sabbia per dare forma alla terra. La pallina diventò sempre più grande e la terraferma comparve fuori dalle acque. (Mito dei nativi americani)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/7ec5b4892adcf4ae01ad179fa1e5f604.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
A. Ganeri, Miti in 30 secondi, ElectaKids
Completa segnando con una X. Questo mito spiega: il motivo per cui le tartarughe hanno il guscio. l’origine della terraferma. la funzione degli uccelli nell’equilibrio ecologico.
Scegli con una X quale, tra questi brevissimi riassunti, è il più adatto a spiegare il mito che hai appena letto. Maheo ordinò agli uccelli di portare della sabbia.
Un uccello aiutò il Grande Spirito a creare la terraferma da una pallina di sabbia. Al principio del mondo c’erano solo pesci e uccelli.
Scrivi le frasi chiave solo sotto le cinque sequenze necessarie per fare lo smontaggio del testo.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/d66d28578d46561df083585b83402a3c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
1
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/fd1d55f167cb88caec0c57b82d11091e.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
RIASSUMERE un testo
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/26aedbfacb921202f811d2002bb406c4.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
3
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/5df0429f659f6399c52f7c48538b63db.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/02343d4f4c6f25eb344bc4c9c22e595f.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
5
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/5355c403ebebdcf3186b4248e0b99b8c.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Il Paleolitico La preistoria
Sulle due pagine, colora in blu le frasi che si riferiscono al Paleolitico e in rosso quelle che si riferiscono al Neolitico.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/2a93a31368481a51dd2d8674010238d3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Le tribù diventano stanziali. È il periodo della pietra scheggiata.
Cominciarono a utilizzare il fuoco. I gruppi si spostavano in continuazione.
Il Neolitico
Costruivano semplici attrezzi.
![](https://assets.isu.pub/document-structure/220412144303-685488f654509f4e779dd55df3721895/v1/398d810c96a00b70554ac69d16253694.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Erano agricoltori e allevatori. Sapevano tessere e fabbricavano vasi in terracotta.
Erano cacciatori e raccoglitori.