
1 minute read
A che piano abiti?
Nei boschi le piante vivono ad altezze diverse, affinché tutta la vegetazione abbia la possibilità di trovare un posto al sole... o all’ombra!
Da 20 a 30 metri
Al piano alto vivono gli alberi di alto fusto, come i faggi, gli abeti, le querce… Il loro alto tronco si alza verso l’alto in cerca di luce.
Da 1 a 7 metri
In questo “piano” crescono gli arbusti che formano il sottobosco. Si tratta di giovani piante, di arbusti come il biancospino o il nocciolo.

Fino a 1 metro
Qui vivono le piante che non hanno tronco, come le felci, i muschi e piccole piantine con fiori.
Al suolo
In questa posizione vivono muschi, funghi e licheni, insieme a foglie morte che si stanno decomponendo e che formeranno l’humus.
Nel sottosuolo
Qui si sviluppano le radici delle piante.
Ciascun piano ospita diversi animali che trovano in quel luogo il loro ambiente di vita ideale.

Dividetevi in piccoli gruppi e cercate quali animali vivono in ciascun livello. Preparate un cartellone, riproducendo il bosco qui in alto, rendetelo "vivo" disegnando e colorando gli animali che avete trovato.


