
1 minute read
Gli animali e la riproduzione
Secondo il loro modo di riprodursi, gli animali si distinguono in tre categorie: i vivipari, gli ovipari

Vivipari

Negli animali vivipari, il piccolo si sviluppa nel corpo della madre. Quando nasce, è completamente formato, ma non è autonomo e viene allattato dalla femmina fino a quando è in grado di sopravvivere da solo. Sono vivipari i tra cui l’uomo.
depone le uova, ma è un mammifero, perché allatta i nuovi nati.
I piccoli degli ovipari si sviluppano in un uovo che la femmina depone. Solo quando l’uovo si schiude, il piccolo è completamente formato. Sono ovipari: gli uccelli, alcuni rettili, gli anfibi, i pesci


OVOVIVIPARI
Anche gli ovovivipari si riproducono attraverso le uova.
In questo caso, però, l’uovo resta nel corpo della madre fino a quando il piccolo non si è del tutto formato. Quando l’uovo è deposto, il piccolo esce immediatamente ed è perfettamente autonomo. Sono ovovivipari: la vipera, il serpente boa, la maggior parte degli squali, alcuni insetti.
Studio
Osserva l’immagine dell’orso, in alto. Cerca le informazioni nel testo e completa.
L’orso, come tutti i mammiferi, è un animale .

Il piccolo si sviluppa .
Quando nasce non è .
La madre .
