
1 minute read
L’ECOSISTEMA
Un ecosistema è l’insieme di esseri viventi e di elementi non viventi presenti in un ambiente e in relazione tra loro. Gli esseri viventi sono i vegetali e gli animali.


Gli elementi non viventi sono l’aria, l’acqua, il suolo, la luce del Sole, il clima… Tra i viventi e i non viventi si creano delle relazioni molto strette: per esempio, le piante assorbono dal suolo acqua e sali minerali, alcuni animali mangiano le piante…


Nell’ecosistema rappresentato in questa pagina, le piante (erba e fiori) traggono nutrimento dal terreno e nutrono, a loro volta, le api e le farfalle, che vengono, a loro volta, mangiate dagli uccelli insettivori come le rondini... Fiori, erba, farfalle, api e rondini, quando muoiono restano sul terreno.

I loro corpi vengono assaliti da organismi decompositori che trasformano i loro resti in sali minerali utili ai vegetali.
La parola “magica” all’interno di un ecosistema è equilibrio, cioè la giusta proporzione tra i diversi elementi di un ambiente.